View Full Version : Motore diesel. La mattina non si accende
Mio padre ha una P306SW Turbo Diesel. E' da un mesetto che la macchina presenta questo problema: non si accende se non dopo diversi tentativi di accensione. Il problema si verifica soprattutto quando è freddo. Eppure non si è mai verificato questo problema. Potrebbe essere un problema delle candelette di preriscaldamento????
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
potrebbe essere... che siano magari un po' sporche...
slipknot2002
28-12-2005, 09:04
Sono sicuramente le candelette di preaccensione...se hanno parecchi anni sulle spalle cambiale. :)
Sporche no, bruciate sì.
Fai così: scollega tutti i cavi di collegamento, poi una per una provi con un pezzo di cavo spellato alle estremità collegandolo al positivo della batteria e all'apice di ciascuna candeletta; se fa la scintilla vuol dire che è buona, diversamente no.
The Mighty Gex
28-12-2005, 09:48
Le candelette dei diesel non scintillano, diventano roventi.
è possibile che si siano rovinate, quanti km hanno le candelette?
Le candelette dei diesel non scintillano, diventano roventi.
Ma vah?
Gli ho forse detto di smontarle?
Quella che gli ho suggerito è la corretta procedura da seguire vista fare migliaia di volte dal mio meccanico.
Se ne dubiti fai una prova, altrimenti stai zitto!
Bhe a dir la verità la macchina a 7 anni e non gli sono mai state cambiate anche perchè se non dava problemi non vedo perchè erano da cambiare. Comunque vedrò di fare queste prove che mi avete consigliato.
Byezzzzzzzzzzzzz
[©Ice, 2004]™
28-12-2005, 10:33
mio papà il vecchio peugeot turbonafta (credo fosse una 405) lo faceva partire con l'etere, un botto e via! mi devo fare spiegare come... :D
forse con i motori moderni non è salutare :stordita:
™']mio papà il vecchio peugeot turbonafta (credo fosse una 405) lo faceva partire con l'etere, un botto e via! mi devo fare spiegare come... :D
forse con i motori moderni non è salutare :stordita:
Non lo era neanche con i vecchi, se è per questo.
Penso che le bombolette si trovino ancora, ma è opportuno usarle solo in caso di emergenza.
Ricordo che esisteva anche un kit per poterle usare stando in macchina.
[©Ice, 2004]™
28-12-2005, 11:01
aaahh! io pensavo che fosse un metodo artiggianale, invece vendevano le bombolette apposta!
mi ricordo l'auto dopo, un volvo 240 diesel, che il giorno che è morto, papaà l'ha messo in moto, e ha fatto un botto dallo scarico..intossicata tutta la via...non si vedeva nulla...io ero piccino, e papà mi fa: l'auto è andata, bisogna cambiarla!
se ci ripenso :asd:
cmq immagino, dicevo che i motori vecchi erano più robusti di questi attuali, quindi a maltrattarli.
Mio padre ha una P306SW Turbo Diesel. E' da un mesetto che la macchina presenta questo problema: non si accende se non dopo diversi tentativi di accensione. Il problema si verifica soprattutto quando è freddo. Eppure non si è mai verificato questo problema. Potrebbe essere un problema delle candelette di preriscaldamento????
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Prova a far andare le candelette due/tre volte prima di accendere il motore! ;) Sulla mondeo 1.9 TD dovevo farlo nelle mattine più fredde... ma se ce ne son troppe bruciate la cosa migliore da fare è cambiarle!
™']
cmq immagino, dicevo che i motori vecchi erano più robusti di questi attuali, quindi a maltrattarli.
Io credo che sian solo dicerie... abbiamo cambiato giusto oggi una mondeo ultima serie 1.8 TDCi 130 CV: 250.000 km senza neanche un problema (a parte il tubo del turbo che s'è staccato una volta per colpa di una guarnizione andata! :muro: )... e andava ancora come nuovo! ;) Trovami un diesel di 15 anni fa che dura in questo modo! ;)
Sono sicuramente le candelette di preaccensione...se hanno parecchi anni sulle spalle cambiale. :)
.
Metti un braciere sotto la coppa del olio come si faceva per il Landini testa calda :asd:
[©Ice, 2004]™
28-12-2005, 20:00
Io credo che sian solo dicerie... abbiamo cambiato giusto oggi una mondeo ultima serie 1.8 TDCi 130 CV: 250.000 km senza neanche un problema (a parte il tubo del turbo che s'è staccato una volta per colpa di una guarnizione andata! :muro: )... e andava ancora come nuovo! ;) Trovami un diesel di 15 anni fa che dura in questo modo! ;)
mk alla mano non saprei, ma se vuoi ho avuto un 2.0 tuBBo benza da 185 cv che ha fatto 450 mila km senza manutenzione straordinaria...solo taanta benzina :stordita:
™']mk alla mano non saprei, ma se vuoi ho avuto un 2.0 tuBBo benza da 185 cv che ha fatto 450 mila km senza manutenzione straordinaria...solo taanta benzina :stordita:
:boh: Io non capisco per quale motivo questi nuovi diesel "dovrebbero" durare meno dei vecchi... :boh:
:boh: Io non capisco per quale motivo questi nuovi diesel "dovrebbero" durare meno dei vecchi... :boh:
non lo capisco nemmeno io (in teoria perche' sono piu' complessi e delicati,piu' piccoli e piu' spinti,il tutto tradotto in: maggiori prestazioni ma breve durata),ma la cosa mi inquieta perche' se uno deve rifarsi la macchina,chiunque sarebbe penalizzato.
non lo capisco nemmeno io (in teoria perche' sono piu' complessi e delicati,piu' piccoli e piu' spinti,il tutto tradotto in: maggiori prestazioni ma breve durata),ma la cosa mi inquieta perche' se uno deve rifarsi la macchina,chiunque sarebbe penalizzato.
Anche i motori benza son più complessi di prima... è la tecnologia che progredisce sempre! ;)
non lo capisco nemmeno io (in teoria perche' sono piu' complessi e delicati,piu' piccoli e piu' spinti,il tutto tradotto in: maggiori prestazioni ma breve durata),ma la cosa mi inquieta perche' se uno deve rifarsi la macchina,chiunque sarebbe penalizzato.
anche tutto il resto ci molla prima
chandler8_2
28-12-2005, 21:09
™']mk alla mano non saprei, ma se vuoi ho avuto un 2.0 tuBBo benza da 185 cv che ha fatto 450 mila km senza manutenzione straordinaria...solo taanta benzina :stordita:
io ho visto dal mio meccanico una ford orion 1.8 diesel (aspirato) con 780.000Km, originali poichè il meccanico la tiene in manutenzione da quando è stata immatricolata nel sett 84
se non è robusto questo motore...
Anche i motori benza son più complessi di prima... è la tecnologia che progredisce sempre! ;)
eh ma chi se ne frega!
La tecnologia deve progredire anche nel senso di garantire una durata del motore (e non solo) superiore rispetto al passato,non solo per avere maggiori prestazioni e raffinatezza di funzionamento.
Ben venga "l'orologeria svizzera di precisione" nel common rail e nei benzina ma anche tutto il resto. ;)
potrebbero essere le candelette... anzi al 99% sono quelle.... se il problema lo fa solo a freddo... se ti faiun giro di almeno un 10 km poi spegni riesci a rimettere in moto subito al primo colpo? se sì sono le candelette... se no... mmmmm booh!
comunque la mia jeep l'altro giorno è partita a -5 alle 4 di notte con 10 cm di neve sopra, ed era spenta da 3 giorni :sofico: salito, girato la chiave, aspettato neppure che si spegnessero le candelette, girato e.. bruuuuum :sofico: nuvolone di fumo bianco dietro :sofico:
The Mighty Gex
03-01-2006, 04:58
Ma vah?
Gli ho forse detto di smontarle?
Quella che gli ho suggerito è la corretta procedura da seguire vista fare migliaia di volte dal mio meccanico.
Se ne dubiti fai una prova, altrimenti stai zitto!
Ma ti sembra il modo di rispondere?
Non mi concedi nemmeno di aver mal interpretato il tuo messaggio?
Ma ti sembra il modo di rispondere?
Non mi concedi nemmeno di aver mal interpretato il tuo messaggio?
Ok, va bene, te lo concedo.
Io però ho avuto la netta sensazione che mi prendessi per scemo!
anche il mio 90 ha questi sintomi devo stasere delle ore con le candellete a riscaldare..
settimana prossima fortunatamente arrivano quelle e pure il filtro nafta nuovo - a volta pure quello se non è al top non fa partire la macchina al volo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.