PDA

View Full Version : è possibile disattivare la funzione wireless di un router?


serix
28-12-2005, 08:37
Cari amici del Forum,
ho da porvi una domanda forse sciocca.. :mbe:
Ho un router Michelangelo della Digicom che attualmente utilizzo in modalità wireless. Ultimamente ho letto un po' di articoli che demonizzano questa tecnologia che sfrutta le onde elettromagnetiche, i pareri ovviamente sono discordanti :ahahah: , ma avendo io la possibilità di collegare i pc con un cavo di rete mi ero posta una domanda: è possibile trasformare questo router wireless in un normale router non wireless bloccando in tal modo l'emissione di onde?
grazie in anticipo e augu' di buon 2006 :gluglu: !!!

Neo_Hackman
28-12-2005, 09:30
Di certo è possibile!Devi contrtollare nel menù al quale vi accedia via browser (lo stesso dove vai per configurarlo)!

Dovrebbe esserci una voce del tipo "WLAN:" nella quale poter scegliere diverse voci, penso qlcosa del tipo "802.11G", "802.11B", "Mixed", "Disabled".

Quella che ti interessa è "Disabled" per spegnere il modulo wireless del router! :)

Ciao! :)

as10640
28-12-2005, 09:41
Di certo è possibile!Devi contrtollare nel menù al quale vi accedia via browser (lo stesso dove vai per configurarlo)!

Dovrebbe esserci una voce del tipo "WLAN:" nella quale poter scegliere diverse voci, penso qlcosa del tipo "802.11G", "802.11B", "Mixed", "Disabled".

Quella che ti interessa è "Disabled" per spegnere il modulo wireless del router! :)

Ciao! :)
Quoto!
Comunque vorrei rassicurarti. Amenochè tu non dorma nella stessa stanza del router o tu non ce l'abbia a poca distanza da te per molte ore al giorno (tipo sulla stessa scrivania mentre sei al PC) non fa più male di tutto il resto delle emissioni elettromagentiche che ci circondano (cellulari compresi :D ). Poi è chiaro che meno emissioni hai in casa tua e di certo meno male fanno. Riassumendo: non morirai di certo per il wireless, ma se ne puoi fare a meno è inutile usarlo...
Spero di averti chiarito un po' le idee..
Ciao.

serix
28-12-2005, 09:47
Di certo è possibile!Devi contrtollare nel menù al quale vi accedia via browser (lo stesso dove vai per configurarlo)!

Dovrebbe esserci una voce del tipo "WLAN:" nella quale poter scegliere diverse voci, penso qlcosa del tipo "802.11G", "802.11B", "Mixed", "Disabled".

Quella che ti interessa è "Disabled" per spegnere il modulo wireless del router! :)

Ciao! :)

Ho visto.. mi sa che non c'è, Nella scheda Wireless LAN- Wireless mi fa solamente scegliere ESSID (nome della rete), Hide ESSID (per rendere visibile larete soltanto a coloro che conoscono il nome della rete stessa), Channel ID (13 canali), RTS/CTS Threshold, Fragmentation Threshold, WEP Encryption e le relative chiavi... Ho visto anche nelle altre schede, ma niente!
è possibile che non c'è :help: ?

as10640
28-12-2005, 09:51
Ho visto.. mi sa che non c'è, Nella scheda Wireless LAN- Wireless mi fa solamente scegliere ESSID (nome della rete), Hide ESSID (per rendere visibile larete soltanto a coloro che conoscono il nome della rete stessa), Channel ID (13 canali), RTS/CTS Threshold, Fragmentation Threshold, WEP Encryption e le relative chiavi... Ho visto anche nelle altre schede, ma niente!
è possibile che non c'è :help: ?
Io ho un router in cui è sotto "Network setup"
All'interno trovo:
- LAN
- WLAN
Prova a guardare se hai una pagina simile...

serix
28-12-2005, 10:06
Io ho un router in cui è sotto "Network setup"
All'interno trovo:
- LAN
- WLAN
Prova a guardare se hai una pagina simile...


Nella scheda Advanced Setup ci sono queste sottoschede:
Password
LAN
WAN
Wireless
NAT
Security
Dynamic DNS
Time Zone
Remote Management Control
UPnP


In WAN co sono 3 campi: Route (flaggato), Bridge e Half Bridge. Nella stessa pagina ci sono vari profili elencati, è completo solo il primo profilo. Cliccandoci sopra mi porta in "WAN - WAN Setup - Profile 1", ecco i campi iniziali:

Name:
Active (No,Yes)
Mode (Routing, Bridge)
Encapsulation (PPPoA, 1483 Routed IP, 1483 Bridged IP, PPPoE
Multiplex (VC, LLC)

Virtual Circuit ID:

VPI
VCI
ATM QoS Type (CBR, UBR, VBR)


Nella scheda "LAN" invece mi parla solamente di DHCP e TCP/IP.

ecco le schede:
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloWave

http://www.ajepcom.com/ecommerce/product_info.php?products_id=571

serix
28-12-2005, 10:09
...e se avvolgessi il router nella carta stagnola????
adesso mi sparate :D

as10640
28-12-2005, 10:10
Ecco!!
Active, metti no...

as10640
28-12-2005, 10:11
...e se avvolgessi il router nella carta stagnola????
adesso mi sparate :D
No... te la devi mettere in testa come il film con Mel Gibson... :D

Neo_Hackman
28-12-2005, 10:15
Sto consultando il manuale ma nn trovo nulla!Forse davvero NON si può disattivare! :eek:

Cmque se ti può far star tranquillo la wireless ha delle frequenze di onde radio che sono a 2.4Ghz e sono innoque!E' più pericoloso telefonare col cellulare che stare vicino ad un access point perchè la potenza emessa a parità di Mhz è molto maggiore (gli AP per norma di legge trasmettono dai 17dB ai 30dB)!

Il mondo in cui viviamo è pieno di campi che ci bombardano 24/24!

Basta pensare a quello dei telefonini, della TV, delle radio, delle trasmissioni satellitari e a quello (come dice il mio prof di Fisica II) delle lampadine presenti nelle stanze! :D

Tra questi il wireless è uno di quelli che ha meno potenza e quindi è uno di quelli meno nocivi (ad eccezione, forse, di quello della lampadina :D :D )

Ciao! :)

serix
28-12-2005, 10:37
grazie ad entrambi... siete stati davvero gentili!!
Fra poco provo a scegliere NO in "ACTIVE". Incrocio le dita :sperem: .
Sono stata fortunata a trovare persone disponibili come voi 2!! Grazie 1000!!

x as10640: simpaticissimo quel film di Mel Gibson :fuck:

Vi terrò aggiornati!!

ermetek
28-12-2005, 13:43
In WAN co sono 3 campi: Route (flaggato), Bridge e Half Bridge. Nella stessa pagina ci sono vari profili elencati, è completo solo il primo profilo. Cliccandoci sopra mi porta in "WAN - WAN Setup - Profile 1", ecco i campi iniziali:

Name:
Active (No,Yes)


Riporto quanto letto su Wikipedia:
Una rete geografica, detta in inglese wide area network (abbreviato in WAN), è una rete telematica che di solito ricopre una vasta area geografica. Il migliore esempio di WAN è Internet.


Ecco!!
Active, metti no...

Credo proprio che disabilitando la WAN difficilmente il nostro amico riuscira ad informarci sull'esito della sua prova ;)


Per disabilitare la parte Wifi del tuo Router dovresti cercare una voce che recita piu' o meno "Enable Wireless Access Point"


Ciao....

as10640
28-12-2005, 15:19
Riporto quanto letto su Wikipedia:
Una rete geografica, detta in inglese wide area network (abbreviato in WAN), è una rete telematica che di solito ricopre una vasta area geografica. Il migliore esempio di WAN è Internet.




Credo proprio che disabilitando la WAN difficilmente il nostro amico riuscira ad informarci sull'esito della sua prova ;)


Per disabilitare la parte Wifi del tuo Router dovresti cercare una voce che recita piu' o meno "Enable Wireless Access Point"


Ciao....
Se tu anzichè illuminarci con le tue perle di saggezza avessi letto cosa ho scritto più in su, avresti notato che io ho scritto WLAN e non WAN. :read:
Ora, siccome non sono seduto davanti al suo PC, mi riesce difficile sapere se la voce è WAN o WLAN.
In ogni caso credo che alla base di qualsiasi tentativo ci siano 2 elementi fissi:
- ricordarsi ciò che si modifica
- modificare solo una cosa alla volta
Credo (e spero) che serix abbia il buonsenso di rimettere tutto come prima se per caso la voce sia WAN...

as10640
28-12-2005, 15:20
Io ho un router in cui è sotto "Network setup"
All'interno trovo:
- LAN
- WLAN
Prova a guardare se hai una pagina simile...
@ ermetec....
ecco, così non ti sforzi troppo ;)

serix
28-12-2005, 15:43
cari amici.. niente da fare...
impostando "NO" in ACTIVE del Profilo mi toglie la connessione ad internet ma il wireless resta ugualmente attivo.
Comunque ho spedito un'email al SUPPORTO della Digicom. Riaprono il 9 gennaio... magari ci risentiamo per vedere loro che dicono..
un abbraccio a tutti!

as10640
28-12-2005, 15:46
cari amici.. niente da fare...
impostando "NO" in ACTIVE del Profilo mi toglie la connessione ad internet ma il wireless resta ugualmente attivo.
Comunque ho spedito un'email al SUPPORTO della Digicom. Riaprono il 9 gennaio... magari ci risentiamo per vedere loro che dicono..
un abbraccio a tutti!
@ ermetek....
hai visto.... :D ce l'ha fatta a ripristinare.... :D

Spoiker
28-12-2005, 15:58
La cosa può interessare anche a me...dato che ora non uso più la wlan...

Sono andato nel menu wlan e c'è:
Wired Equivalent Privacy Mechanism
con un menu a tendina con due scelte..on-off
è questo per disabilitarlo?

Altra cosa:io ho attivato il wep per criptare i dati che viaggiano in wlan, ma non ho mai inserito nessuna parola per generare la chiave del codice wep..
Vuol dire che per tutto questo tempo io sono stato scoperto?Oppure non occorre inserire nessuna parola?

albarossa2001
28-12-2005, 23:30
interessa anche me il fatto di disattivare il wireless su router infatti io per sbaglio avevo aperto un altra discussione non vedendo questa.
Anche io posseggo il michelangelo ed ho fatto le stesse prove su menzionate ma niente di niente
aspetto notizie ....... ciao e grazie anche da parte mia

MiKeLezZ
29-12-2005, 00:11
Su alcuni router si può, su altri (anche prestigiosi), no.
Purtroppo è una funzionalià utile, a cui non hanno dato sufficiente luce.

ermetek
29-12-2005, 00:38
In WAN co sono 3 campi: Route (flaggato), Bridge e Half Bridge. Nella stessa pagina ci sono vari profili elencati, è completo solo il primo profilo. Cliccandoci sopra mi porta in "WAN - WAN Setup - Profile 1", ecco i campi iniziali:

Name:
Active (No,Yes)
Mode (Routing, Bridge)
Encapsulation (PPPoA, 1483 Routed IP, 1483 Bridged IP, PPPoE
Multiplex (VC, LLC)


Ecco!!
Active, metti no...


Se tu anzichè illuminarci con le tue perle di saggezza avessi letto cosa ho scritto più in su, avresti notato che io ho scritto WLAN e non WAN. :read:
Ora, siccome non sono seduto davanti al suo PC, mi riesce difficile sapere se la voce è WAN o WLAN.

Se te invece prima di rispondere leggessi meglio quello che uno scrive, aveva scritto chiaramente WAN, forse eviteresti di suggerire in maniera errata... Cmq il mio intervento non era critico bensi sarcastico...

cari amici.. niente da fare...
impostando "NO" in ACTIVE del Profilo mi toglie la connessione ad internet ma il wireless resta ugualmente attivo.
Come volevasi dimostrare...

@ ermetek....
hai visto.... :D ce l'ha fatta a ripristinare.... :D
Meglio cosi ;)



Cmq per disabilitare il Wifi devi disabilitare l'Access Point Wifi, il Router Michelangelo WAVE ha questa funzionalita, almeno leggendo il manuale scaricato dal sito Digicom.it (pagina 39)

Ciao

as10640
29-12-2005, 08:33
Se te invece prima di rispondere leggessi meglio quello che uno scrive, aveva scritto chiaramente WAN, forse eviteresti di suggerire in maniera errata... Cmq il mio intervento non era critico bensi sarcastico...


Come volevasi dimostrare...


Meglio cosi ;)



Cmq per disabilitare il Wifi devi disabilitare l'Access Point Wifi, il Router Michelangelo WAVE ha questa funzionalita, almeno leggendo il manuale scaricato dal sito Digicom.it (pagina 39)

Ciao
Se è per questo... tu non metti mai gli accenti.... ti è mai capitato di fare un errore di ortografia?

Spoiker
29-12-2005, 10:58
Boniiii....Non litigate...
Su su..fate la pace :D

Allora secondo voi è l'impostazione giusta quella li del mio router?
(è un siemens Santis)
Mi conviene disattivarla se non la uso, no?
Dovrei anche risparmiare di corrente elettrica,no?
(che con questi nuovi contatori mi salta abbastanza spesso...)

ermetek
29-12-2005, 10:58
Se è per questo... tu non metti mai gli accenti.... ti è mai capitato di fare un errore di ortografia?
Il fatto e' che sono abituato a scrivere nei newgroups dove la Netiquette recita...

Evita i caratteri particolari. Non includere caratteri di controllo o attachment non ASCII o font particolari o accenti. Usa gli apici al posto delle lettere accentate. Se stai usando la lingua italiana, hai un problema che non esiste con quella inglese: gli accenti. La rete venne sviluppata pensando all' inglese, percio' puoi usare solo un ristretto insieme di caratteri ASCII (che non contengono le lettere accentate come queste: à, è, é, ì, ò ed ù). Sebbene non ci sono problemi quando si usa il protocollo MIME, quando o il mittente o il destinatario del messaggio non usa il protocollo MIME, il risultato sara' illeggibile. Percio' usa gli apici in questo modo: a', e', i', o', ed u'. Limita la lunghezza della riga a meno di 65 caratteri e finisci la riga con un invio.

Il problema e' che ogni tanto scordo anche di mettere l'apice perche' vado di fretta....

Ciao

serix
01-01-2006, 20:22
La cosa può interessare anche a me...dato che ora non uso più la wlan...

Sono andato nel menu wlan e c'è:
Wired Equivalent Privacy Mechanism
con un menu a tendina con due scelte..on-off
è questo per disabilitarlo?

Altra cosa:io ho attivato il wep per criptare i dati che viaggiano in wlan, ma non ho mai inserito nessuna parola per generare la chiave del codice wep..
Vuol dire che per tutto questo tempo io sono stato scoperto?Oppure non occorre inserire nessuna parola?


"ARICIAO" a tutti ;) Innanzitutto Buon anno!
ti consiglio di metterla la chiave alfanumerica, altrimenti (credo) non hai protezione:

64-bit WEP: Enter 5 characters or 10 hexadecimal digits ("0-9", "A-F") preceded by 0x for each Key(1-4).
128-bit WEP: Enter 13 characters or 26 hexadecimal digits ("0-9", "A-F") preceded by 0x for each Key(1-4).

Inoltre io ho impostato il filtro dei MAC address, ho scelto YES per quanto riguarda il campo Hide ESSID in modo da rendere la rete visibile solo a coloro che ne conoscono il nome (io sola.. si spera :) )

serix
01-01-2006, 20:30
interessa anche me il fatto di disattivare il wireless su router infatti io per sbaglio avevo aperto un altra discussione non vedendo questa.
Anche io posseggo il michelangelo ed ho fatto le stesse prove su menzionate ma niente di niente
aspetto notizie ....... ciao e grazie anche da parte mia


appeno scopro qualcosa lo posto immediatamente qui, spero che tu faccia lo stesso

[SIZE=3]Cmq per disabilitare il Wifi devi disabilitare l'Access Point Wifi, il Router Michelangelo WAVE ha questa funzionalita, almeno leggendo il manuale scaricato dal sito Digicom.it (pagina 39)


la guida che ho sul CD arriva a pag 39 dove non c'è scritto nulla... quella che hai tu dove l'hai presa? Magari è + aggiornata della mia. ESATTAMENTE E' IL MODELLO MICHELANGELO WAVE.

Un bacione a tutti!!!

Spoiker
01-01-2006, 20:39
"ARICIAO" a tutti ;) Innanzitutto Buon anno!
ti consiglio di metterla la chiave alfanumerica, altrimenti (credo) non hai protezione:

64-bit WEP: Enter 5 characters or 10 hexadecimal digits ("0-9", "A-F") preceded by 0x for each Key(1-4).
128-bit WEP: Enter 13 characters or 26 hexadecimal digits ("0-9", "A-F") preceded by 0x for each Key(1-4).

Inoltre io ho impostato il filtro dei MAC address, ho scelto YES per quanto riguarda il campo Hide ESSID in modo da rendere la rete visibile solo a coloro che ne conoscono il nome (io sola.. si spera :) )


ok..ti ringrazio..cmq se metto off nel menu a tendina dovrei disattivare il wireless,no?
E siccome non lo uso (lo usavo un tempo ora non più) mi converebbe farlo,no?

serix
01-01-2006, 20:53
ok..ti ringrazio..cmq se metto off nel menu a tendina dovrei disattivare il wireless,no?
E siccome non lo uso (lo usavo un tempo ora non più) mi converebbe farlo,no?


Sinceramente non so cosa suggerirti in merito.. perché non sono riuscita a disattivare il wireless nemmeno nel mio router:what: :muro: :confused: però se non la usi, la wlan, (cosa che vorrei fare anch'io) ti consiglio di bloccarla così ti risparmi un sacchissimo d'onde elettromagnetiche

Spoiker
02-01-2006, 11:23
In effetti...è quasi un anno che non la uso..

Io farei così come ti ho detto, ma non ne sono sicuro...aspetto suggerimenti da qualcuno nel forum...

Al massimo farò delle prove e vedo (non vorrei fare casini però dato che non ho molto tempo...e in questi giorni è meglio che non mi complichi più di tanto la vita..)

serix
13-01-2006, 11:53
ECCOMI DI NUOVO DA QUESTE PARTI!!! :doh:
Mi hanno risposto stamattina quelli della Digicom, questa è la sentenza:
"non è possibile disabilitare la sezione Wireless" :nera:
Non mi resta che adottare un metodo primitivo, poco high-tech :huh: ossia impacchettare ben benino il router nella carta stagnola (ho provato col cellulare, funziona davvero!!! :fuck: )

:ahahah:

un bacione a todos!!

tutmosi3
13-01-2006, 13:52
Io odio la Digicom e questo me la fa odiare di più ma non è che la mia amata D-Link sia meglio, anzi il router wireless che ho io non ha la possibilità di staccare la parte dedicata alla WLAN (attenzione ho detto WLAN, non WAN e nemmno LAN, ho scritto proprio WLAN ... Scusa as10640, vecchio amico di 1000 post, sai che non sono capace di stare serio per più di 5 minuti di fila ed un po' di satira non la potevo saltare in quest'occasione).
Per esempio, su uno Zyxel che ho installato in questi giorni lo si può fare.

Comunque io mi sto facendo una casa, ho previsto che in alcuni punti (2) ci possano essere degli access point o router wireless per coprire tutta l'abitazione con il segnale. Questi apparati saranno alimentati da prese interbloccate. In pratica, l'access point sarà su una minuscola mensola nei pressi del soffitto e la presa che lo alimenta saarà comandata da un comunissimo interruttore.

Tutto questo per dire che l'apparato potrebbe essesre acceso e spento all'occorrenza.

Ohhh ... Io sono lento a scivere, sono passati già 4 min e 45 sec, devo fare un'altra battuta: a proposito di coperture sulla testa, qualcuno ha visto Hazzard? C'è un personaggio che si mette in testa cappelli fatti con le corazze degli armadilli che impallina davanti a casa. Forse, quei copricapi, potrebbero essere utili in questo caso.

Ciao

Stev-O
13-01-2006, 17:22
non me la ricordo quella puntata...è passato troppo tempo... :mad:

abbiamo trovato il primo router wifi che non disattiva il wifi...

Spoiker
14-01-2006, 12:13
E per un Siemens Santis cosa mi sapete dire?

serix
14-01-2006, 13:40
non saprei.. prova a chiedere alla Siemens...
comunque "tanto pendo tanto appendi", infatti io il router, compreso l'adattatore USB l'ho pagato 79 euro...
Comunque, a parte questo "piccolo" inconveniente, funziona benissimo.
ciao a tutti!!!

albarossa2001
14-01-2006, 14:42
ragazzi io vi posso dire le mie esperienze:
ho comprato il digicom wave il d.link dslg604t e vi posso confermare che il wireless si puo' disattivare, ma solo nel senso che poi con un portatile non si riesce più a navigare e a raggiungere la rete principale, ma il segnale wirelss comunque rimane attivo.
Infatti ho fatto la prova di disattivare dal router sia a digicom che a d-link il wireless e non navigo piu', pero se nel portatile faccio partire netstrumble vedo che il segnale arriva sempre

ciao

tutmosi3
16-01-2006, 07:58
ragazzi io vi posso dire le mie esperienze:
ho comprato il digicom wave il d.link dslg604t e vi posso confermare che il wireless si puo' disattivare, ma solo nel senso che poi con un portatile non si riesce più a navigare e a raggiungere la rete principale, ma il segnale wirelss comunque rimane attivo.
Infatti ho fatto la prova di disattivare dal router sia a digicom che a d-link il wireless e non navigo piu', pero se nel portatile faccio partire netstrumble vedo che il segnale arriva sempre

ciao

Infatti, riferendomi al D-Link
il router wireless che ho io non ha la possibilità di staccare la parte dedicata alla WLAN

Visto che siamo invasi da onde elettromagnetiche che ci friggeranno il cervello, non ci resta che ...
qualcuno ha visto Hazzard? C'è un personaggio che si mette in testa cappelli fatti con le corazze degli armadilli che impallina davanti a casa. Forse, quei copricapi, potrebbero essere utili in questo caso.

Se qualcuno fosse interessato, mi faccia sapere.
In barba alla LAV, mettiamo su un allevamento di armadilli.
Ciao

Stev-O
16-01-2006, 13:27
bisognerebbe vedere lo schema elettrico "a blocchi" del router: vedere se la parte relativa all'ap preleva l'alimentazione separatamente o è un tuttuno...in modo da capire se si può inserire uno switch che va a finire all'esterno del corpo del dispositivo e spegnerlo a mano

chiaro: bisogna aprire e lintervento fa sicuramente decadere la garanzia... :D

serix
17-01-2006, 08:17
bisognerebbe vedere lo schema elettrico "a blocchi" del router: vedere se la parte relativa all'ap preleva l'alimentazione separatamente o è un tuttuno...in modo da capire se si può inserire uno switch che va a finire all'esterno del corpo del dispositivo e spegnerlo a mano

chiaro: bisogna aprire e lintervento fa sicuramente decadere la garanzia... :D


grande idea... tanto la garanzia non ce l'ho xhé mio zio ha gettato lo scontrino :cry:

magari ti mando una foto dell'interno dopo averlo smontato, che ne pensi??

p.s. ESITO DELL'ESPERIMENTO: la carta stagnola blocca solo le onde del cellulare, E NON quelle del router, neppure un pochetto (che potenza RAGAZZI!!).. e il cervello intanto frigge.. frigge.. frigge... :eekk:

Spoiker
17-01-2006, 15:07
Hai provato ad avvolgerlo con la carta stagnola!??!
FORTE!!!
:eek:

as10640
17-01-2006, 15:19
ECCOMI DI NUOVO DA QUESTE PARTI!!! :doh:
Mi hanno risposto stamattina quelli della Digicom, questa è la sentenza:
"non è possibile disabilitare la sezione Wireless" :nera:
Non mi resta che adottare un metodo primitivo, poco high-tech :huh: ossia impacchettare ben benino il router nella carta stagnola (ho provato col cellulare, funziona davvero!!! :fuck: )

:ahahah:

un bacione a todos!!
Scusa... non vorrei dire una cavolata... magari qualche elettronico si fa una grassa risata... ma schermando l'antenna non si rischia di bruciare l'amplificatore?

tutmosi3
17-01-2006, 15:29
Non sono un elettronico, sono un elettrotecnico, però credo che i segnali in ballo siano talmente bassi da non rappresentare un problema.

Premetto che la parte che segue è tra il serio ed il faceto.

Però ... Ragazzi ... La carta stagnola ... Dico la carta stagnola ... Ma siamo veramente alla frutta.

Fortuna che non era carta igenica.

serix ti preoccupi di un'antenna wireless da 2 db e magari fumi, stai in un appartamento sopra ad una statale trafficatissima con un ripetitore per la telefonia mobile comunicante con la tazza del water e magari usi il cellulare per 2 ore al giorno (però lo vorei vedere il cellulare stagnolizzato).
Non potresti semplicemente spegnere il router.
Oppure, se questo non ti causa problemi, svitare l'antenna. A dire il vero è proprio quella però la parte incriminata più di tutti, quindi ti consiglio di metterci le mani addosso solo quando è spento.

Ciao

as10640
17-01-2006, 15:39
e magari si usa il cellulare per 2 ore al giorno.
Oppure lo si tiene nella tasca dei pantaloni proprio di fianco al.... :D :D

tutmosi3
17-01-2006, 15:44
@ Stev-O

Il tipo degli armadilli sta sul film Hazzard che è uscito nel 2005.

Ciao

Stev-O
17-01-2006, 20:43
ah ecco io dicevo la serie tv uscita nel 1978 e trasmessa in italia dal 1981... :D

tutmosi3
18-01-2006, 07:52
Oppure lo si tiene nella tasca dei pantaloni proprio di fianco al.... :D :D

Se non spaglio serix è una donna.

Ciao

Spoiker
18-01-2006, 15:20
Se non spaglio serix è una donna.

Ciao

Quoto..
;)

serix
27-01-2006, 09:35
Non sono un elettronico, sono un elettrotecnico, però credo che i segnali in ballo siano talmente bassi da non rappresentare un problema.

Premetto che la parte che segue è tra il serio ed il faceto.

Però ... Ragazzi ... La carta stagnola ... Dico la carta stagnola ... Ma siamo veramente alla frutta.

Fortuna che non era carta igenica.

serix ti preoccupi di un'antenna wireless da 2 db e magari fumi, stai in un appartamento sopra ad una statale trafficatissima con un ripetitore per la telefonia mobile comunicante con la tazza del water e magari usi il cellulare per 2 ore al giorno (però lo vorei vedere il cellulare stagnolizzato).
Non potresti semplicemente spegnere il router.
Oppure, se questo non ti causa problemi, svitare l'antenna. A dire il vero è proprio quella però la parte incriminata più di tutti, quindi ti consiglio di metterci le mani addosso solo quando è spento.

Ciao


Ciao "freschi"... sono una ragassuola :asd: e quindi il cellulare lo tengo in borsetta !!
Comunque non fumo, non abito sopra alla statale, non ho ripetitori vicino pur vivendo al centro di una splendida città e non uso il cellulare per 2 ore al giorno :Prrr:

Comunque, scherzi a parte, è interessante l'idea dello switch di Stev-O, perché il mio prossimo acquisto è il Nokia N80 che dà la possibilità di collegarsi alla LAN e navigare in Wi-fi. Ma come si fa? Ho smontato il router stamattina e non saprei da dove cominciare :muro: :help:

vi posto le foto del router smontato poco fa...
un beso :smack:

tutmosi3
27-01-2006, 09:45
Ciao "freschi"... sono una ragassuola :asd: e quindi il cellulare lo tengo in borsetta !!
Comunque non fumo, non abito sopra alla statale, non ho ripetitori vicino pur vivendo al centro di una splendida città e non uso il cellulare per 2 ore al giorno :Prrr:

Infatti

Se non spaglio serix è una donna.


Comunque, scherzi a parte, è interessante l'idea dello switch di Stev-O, perché il mio prossimo acquisto è il Nokia N80 che dà la possibilità di collegarsi alla LAN e navigare in Wi-fi. Ma come si fa? Ho smontato il router stamattina e non saprei da dove cominciare :muro: :help:

Ti sei smessa a smontare il router?
Ma scusa la m ia idea di mettere un banalissimo interruttore non può andare bene?

Ciao

serix
27-01-2006, 09:46
Ti sei smessa a smontare il router?
Ma scusa la m ia idea di mettere un banalissimo interruttore non può andare bene?
Ciao

Ciao! Che tipo di interruttore dovrei mettere?

tutmosi3
27-01-2006, 09:48
Hai postato le foto mentre scrivevo.
Hai smontato il router.

:doh:

serix
27-01-2006, 09:49
funziona ancora, non preoccuparti :D altrimenti non starei qui a risponderti.. ih..ih..
Non l'ho capita l'idea dell'interruttore. Come dovrebbe funzionare?

tutmosi3
27-01-2006, 09:53
Non l'ho capita l'idea dell'interruttore. Come dovrebbe funzionare?

Forse ti sei persa qualche mio intervento.


Comunque io mi sto facendo una casa, ho previsto che in alcuni punti (2) ci possano essere degli access point o router wireless per coprire tutta l'abitazione con il segnale. Questi apparati saranno alimentati da prese interbloccate. In pratica, l'access point sarà su una minuscola mensola nei pressi del soffitto e la presa che lo alimenta saarà comandata da un comunissimo interruttore.

Tutto questo per dire che l'apparato potrebbe essesre acceso e spento all'occorrenza.



Ciao

serix
27-01-2006, 10:03
siccome il router è in un'altra stanza anche io uso un telecomando wireless per accenderlo e spegnerlo (so' tecnologika :lamer: ) però in questo modo l'antenna del router continua a paraflashare onde elettromagnetiche. La settimana scorsa ho acquistato il cavo di rete ed è per questo che volevo connettermi solo via LAN e non WLAN...
quindi mi è sembrata utile l'idea del pulsantino che permette all'occorrenza di attivare e disattivare il wireless.
Anche se mettessi il router sotto al soffitto o dentro a un cassetto risolverei ben poco perché le onde trapassano anche i muri (ovviamente quando il dispositivo è acceso).

tutmosi3
27-01-2006, 10:18
siccome il router è in un'altra stanza anche io uso un telecomando wireless per accenderlo e spegnerlo (so' tecnologika :lamer: ) però in questo modo l'antenna del router continua a paraflashare onde elettromagnetiche. La settimana scorsa ho acquistato il cavo di rete ed è per questo che volevo connettermi solo via LAN e non WLAN...
quindi mi è sembrata utile l'idea del pulsantino che permette all'occorrenza di attivare e disattivare il wireless.
Anche se mettessi il router sotto al soffitto o dentro a un cassetto risolverei ben poco perché le onde trapassano anche i muri (ovviamente quando il dispositivo è acceso).

Il mio quote, riguardava il discorso dell'interruttore per accender/spegnere, non la posizione vicina al soffitto. Quella è solo per non avere intralci, metto una mensola vicina al soffitto per comodità.
Visto che la connessione wireless decadrà, userai solo quella tradizionale.
Togli l'antenna, basta semplicemente svitarla.

Concedimi una domanda: se la connessione wireless ti da così fastidio, perchè ce l'hai?

Ciao

serix
27-01-2006, 10:40
Concedimi una domanda: se la connessione wireless ti da così fastidio, perchè ce l'hai?
Ciao

La tua domanda è giustissima :Perfido: . Allora... ti spiego: siamo in 2 ad utilizzare la connessione ADSL. Io son quella che la usa di più e l'unica a poter utilizzare la LAN (per motivi "architettonici" solo io posso usare il cavo di rete).
Ecco il motivo. Altrimenti avrei comprato un semplice router senza dispositivo wireless.
Ergo non posso eliminare del tutto il wireless (magari strappando l'antenna) altrimenti il mio "co-navigante" :bsod: non "naviga" più...

Stev-O
27-01-2006, 13:52
Ciao "freschi"... sono una ragassuola :asd: e quindi il cellulare lo tengo in borsetta !!
Comunque non fumo, non abito sopra alla statale, non ho ripetitori vicino pur vivendo al centro di una splendida città e non uso il cellulare per 2 ore al giorno :Prrr:

Comunque, scherzi a parte, è interessante l'idea dello switch di Stev-O, perché il mio prossimo acquisto è il Nokia N80 che dà la possibilità di collegarsi alla LAN e navigare in Wi-fi. Ma come si fa? Ho smontato il router stamattina e non saprei da dove cominciare :muro: :help:

vi posto le foto del router smontato poco fa...
un beso :smack:

ma io scherzavo... :eek: lo hai fatto davvero? :eek:
certo se ci riesci meriti il thread in sticky a tempo indeterminato... ;)

cmq la foto ultima del particolare dell'antenna potrebbe dare uno "spiraglio"

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=37018

lo vedi quel filo che passa (è l'unico collegamento volante che c'e' in giro)???
va proprio a finire sull'antenna... (tra l'altro è inframezzato da un qualcosa che sembra un portafusibile con dentro, direi, appunto, il fusibile) :D
premetto che declino ogni responsabilità, però: se provi (router spento) ad aprire il portafusibile oppure anche staccare il connettore dalla scheda o dall'antenna (in pratica quindi "aprire" il contatto...) cosa succede? :D

continui (una volta riacceso il router) a ricevere il segnale??? (e soprattutto il router funziona ancora?) :mbe:

poi mi spieghi anche la faccenda del telecomando :D : era una funzionalità già prevista o sei intervenuta anche qui con del "bricolage"?

serix
27-01-2006, 15:12
ho trovato la soluzione :huh: senza smontare nulla.

per quanto riguarada la faccenda del telecomando eccoti servito:

ZXR-10053
Presa di corrente con comando remoto.
Con questo dispositivo è possibile comandare a distanza l'accensione e lo spegnimento di un qualsiasi apparecchio elettronico. E' ideale per il controllo di apparecchi di illuminazione.
Un trasmettitore può controllare fino a 5 prese.
La confezione include un trasmettitore ed una presa.

Caratteristiche:
Alimentazione (comando remoto): batteria 12V DC(A23)
Frequenza di trasmissione: 433.92 MHz
Raggio di trasmissione: 20 metri
Potenza massima in uscita: 230V AC, 1000W
Presa: 10/16 bipasso

E' una meraviglia... spengo il router che sta nella stanza accanto...

tutmosi3
27-01-2006, 15:29
Il telecomando che proponi è un'evoluzione del concetto di interruttore espresso nei post precedenti.
In un banca dove stiamo facendo l'impianto elettrico ho progettato una rete wireless e epparati domotici senza fili per decine di migliaia di €.
I telecomandi di controllo che abbiamo messo sono a 16 canali sono più brutti da vedere del tuo ma fanno un sacco di cose: ambienzazioni scenografiche, regolazioni luminose, controlli acustici, comandi apparati esterni ... Roba da :sbavvv: e che a te farebbe uscire di testa (però faresti la fortuna di quelli che fanno alluminio, carta stagnola, ecc.).
Il tutto moltiplicato per 2 aule didattiche + 1 sala riunioni.

Ciao

serix
27-01-2006, 15:42
temo di non capire...

tutmosi3
27-01-2006, 15:47
temo di non capire...
Era solo una specie di complimento, io ero fermo al tradizionale interruttore tu sei saltata al telecomando, così mi hai fatto venire in mente la banca che stiamo realizzando con una rete mega rete wireless che ti farebbe uscire pazza (ci sono 16 access point).
E i telecomandi che ti fanno tutte le funzioni che vuoi senza alzare il sedere.
Ciao

Stev-O
27-01-2006, 15:59
che raggio d'azione reale ha il telecomando (straordinerio) ?? su che banda di frequenza trasmette i segnali? [già scritto sui 433 mhz] si riescono a fare 2 piani almeno puntandolo attraverso una tromba di scale ? e soprattutto: quanto costa? :D

si però cosi' hai risolto (mettendo mano al portafoglio) spegnendo tutto: non hai ancora risolto la questione wireless-no router-si': secondo me quel filo da l'alimentazione all'access point tra l'altro parte da una scheda rialzata che mi sa tanto di alimentatore....

Spoiker
27-01-2006, 16:03
Porla la miseria..
io tanto per la cronaca non ho l'antenna sul router e quindi il tuo ragionamento sul fatto di staccare l'antenna con me non vale..

cmq dal pc in cui sono ora non dovrebbe prendere l'antenna per la ricezione avaya usb che ho..quindi le cose sono due: o non c'è il segnale (non arriva) o l'antenna non è un granchè...

tutmosi3
27-01-2006, 16:17
che raggio d'azione reale ha il telecomando (straordinerio) ?? su che banda di frequenza trasmette i segnali? [già scritto sui 433 mhz] si riescono a fare 2 piani almeno puntandolo attraverso una tromba di scale ? e soprattutto: quanto costa? :D

Ti riferisci ai telecomandi di cui parlo io o quello di serix

si però cosi' hai risolto (mettendo mano al portafoglio) spegnendo tutto: non hai ancora risolto la questione wireless-no router-si': secondo me quel filo da l'alimentazione all'access point tra l'altro parte da una scheda rialzata che mi sa tanto di alimentatore....

Non tentarla.

Ad ogni modo propongo un plauso alla nostra serix per 2 motivi
1
Io l'ho presa un po' in giro ma non si è arrabbiata, anzi ha dimostrato un buon auto umorismo. E parlo io che non sto mai serio.
2
E' una donna e le donne fanno spesso a cazzotti con elettonica ed informatica. Lei ha una rete (piuttosto raro tra le esponenti del gentil sesso), wireless (ancora più raro), la amministra lei (uleriore rarità) e si è data al bricolage elettronico senza indugi.
Quando la mia fidanzata ha letto questo topic ha fatto i complimenti.
Quindi serix http://www.defencekarate2000.it/clap.gif
Ciao

Stev-O
27-01-2006, 16:19
Ti riferisci ai telecomandi di cui parlo io o quello di serix



Non tentarla.

Ad ogni modo propongo un plauso alla nostra serix per svariati motivi
1
Io l'ho presa un po' in giro ma non si è arrabbiata, anzi ha dimostrato un buon auto umorismo. E parlo io che non sto mai serio.
2
E' una donna e le donne fanno spesso a cazzotti con elettonica ed informatica. Lei ha una rete (piuttosto raro tra le esponenti del gentil sesso), wireless (ancora più raro), la amministra lei (uleriore rarità) e si è data al bricolage elettronico senza indugi.
Quando la mia fidanzata ha letto questo topic ha fatto i complimenti.
Quindi serix http://www.defencekarate2000/clap.gif
Ciao

appunto infatti sta diventando una mia grande amica:
il filo elettrico si può sempre riattaccare se si riesce a svitare il fusibile ancora meglio
cmq io dicevo il suo ma a dire il vero anche il tuo però secondo me costa d+:
sul'unico link di riferimento non c'e' scritto null'altro...

serix
27-01-2006, 19:05
azzie... troppo gentili!
Comunque telecomando + presa costano tra i 12 e i 15 euro. La marca è Zomix. Acquistato presso un negozio di elettronica.
notte!
;)

Stev-O
27-01-2006, 20:29
che vai già a letto?

15 euro???????? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
se non nevicasse andrei a prenderlo domattina.... :mad:
il problema è che non lo troverò......
dov'e' che l'hai preso esattamente???

serix
28-01-2006, 06:55
guarda un po' su internet

Stev-O
28-01-2006, 15:17
come sei mattiniera al sabato.... :cool:
d'altroned sei andata a letto presto ieri sera... :)
fagli vedere la foto e il filo: facci sapere gli sviluppi.... ;)

grazie infinite della segnalazione! ;)

Spoiker
28-01-2006, 16:59
Alle 7.55!!! :eek:
Sarà che io mi sveglio tutti i giorni prima delle 6...
Il venerdì sera esco e il sabato mattina dormo...vabbe' sono gusti...

ah..
anche io sono curioso...quindi aspetterò notizie

Stev-O
29-01-2006, 00:41
e vabbè può darsi che abbia delle faccende da sbrigare, comprare il pane & i giornali per esempio, ricordo che il sabato c'e' la "doppia" e se arrivi tardi ti becchi il pane + schifoso...inoltre libero adsl va meglio a quell'ora, il mulo scarica + veloce, ecc.... :D

io invece ho orari molto "spagnoli" ho il fuso spostato un po' in avanti....

serix
29-01-2006, 10:20
..ma quanto siete scemi!!! :ciapet: :Prrr:
Dico sì che vado a letto presto, ma un altro po' manco le galline vanno a dormire alle 20:05 :p

e poi.. mi tokka smentirvi sempre :D
1) Il mio provider è Alice e non Libero
2) Il sabato mattina scendo verso le 10.00, tanto qui il pane lo sfornano a tutte le ore..
3) ...e poi non ho emule.

Sicuramente ora vi chiedete :blah: :blah: :blah: "Nooon hai Emuuuuulee??" (con la voce come Cirilli quando dice "Chi è Tatiaaanaaa???) ih..ih...

Ebbene sì... per usare il muletto ed avere un id alto dovrei cambiare qualche parametro, aprire porte le bloccate dal router, tra l'altro c'è anche in questa sezione un topic dedicato :read: "Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule".. ma mi annoia leggerlo :boh:

Spoiker
29-01-2006, 13:27
Non è difficile..se vuoi ti spiego...
(non dire queste cose però sennò fai cadere a tutta questa gente il mito della donna informatica, elettronica e tecnologica che ti sei fatta! eh eh eh)

be' certo alle 20.05 mi sembra un po' prestino..io inizio a preparare la cena a quell'ora..
cmq anche io avevo il fuso orario in avanti, ma ora, ahimè per motivi di lavoro, dovrei spostarlo indietro...ma non è facile..quindi mi limito alla normalità (che discorso astruso...mamma mia!)

Stev...ma anche tu alle 1 e rotti sei in casa a scrivere sul forum!?!?
Uscire un po' la sera!?!? eh eh eh
Io ero fuori a quell'ora...(in dolce compagnia..eh eh eh)

Stev-O
29-01-2006, 13:31
chi ti dice che non sia già stato altrove? :D
e poi come ti ho detto ho orari un po' sballati...

serix
29-01-2006, 13:35
ih..ih.. anche io a quell'ora ero in dolcissima compagnia :smack:
ci siamo ritrovati su internet allo stesso orario.. forte!!

Stev-O
29-01-2006, 13:36
..ma quanto siete scemi!!! :ciapet: :Prrr:
Dico sì che vado a letto presto, ma un altro po' manco le galline vanno a dormire alle 20:05 :p

e poi.. mi tokka smentirvi sempre :D
1) Il mio provider è Alice e non Libero
2) Il sabato mattina scendo verso le 10.00, tanto qui il pane lo sfornano a tutte le ore..
3) ...e poi non ho emule.

Sicuramente ora vi chiedete :blah: :blah: :blah: "Nooon hai Emuuuuulee??" (con la voce come Cirilli quando dice "Chi è Tatiaaanaaa???) ih..ih...

Ebbene sì... per usare il muletto ed avere un id alto dovrei cambiare qualche parametro, aprire porte le bloccate dal router, tra l'altro c'è anche in questa sezione un topic dedicato :read: "Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule".. ma mi annoia leggerlo :boh:

cmq la procedura per far avere id alto al mulo non è cosi' lunga e boriosa come si potrebbe pensare
e cmq era un off topic dovuto all'orario e la storia di libero il mulo e il pane facevano solo da "corollario"... :D

ad ogni modo tornando in argomento volevo avere maggiori delucidazioni sulla portata di tale telecomando (tu cmq hai il modello multiplo che può comandare + prese, a me basterebbe quello singolo, ma vorrei capire se arriva fin dove deve arrivare, e la pratica è la miglior cosa...)

vale07
11-05-2008, 23:29
Ciao ragazzi/e

volevo porre la stessa domanda di serix solo che io ho un roper flynet.
Ero curiosa di sapere Seriz, come avevi risolto il problema.

Ad ogni modo ci tengo a fare una precisazione per tutti quelli che hanno detto che le onde non hanno effetti nocivi o se li hanno sono blandi. Come vi siete informati per giungere a questa conclusione? Gli studi sono ancora in corso e per il momento non si escludono danni, per questo dovrebbe vigere, e in italia il cnr consiglia, il principio di cautela, cioè di non esporsi finchè non si hanno certezze.
Per non sevegliarsi una mattina dopo 10 anni di esposizione e avere delle certezze negative dagli studi ma intanto essersi esposti per tutto quel tempo.

Ad ogno modo sono reduce proprio ora di un servizio sull'argomento fatto molto bene di report, così potrete chiarirvi dubbi sul tema.(presto sarà disponibile anche il video della puntata)

http://www.report.rai.it/R2_HPprogramma/0,,243,00.html

a presto

pegasolabs
12-05-2008, 06:36
E' un thread vecchio di 2 anni...
Sulla questione salute nella sottosezione wireless c'è un thread che ne parla e dove sono stati espressi e motivati abbondantemente tutti i pareri ;)

serix
12-05-2008, 07:20
Ciao ragazzi/e
Ero curiosa di sapere Seriz, come avevi risolto il problema.



Ciao Vale, alla fine risolsi il problema passando nel muro un cavo di rete grazie al quale non ho più bisogno dell'adattatore usb wi-fi.

vale07
14-05-2008, 21:03
Grazie Serix:)

Scusate, non sono pratica di questo forum :D