PDA

View Full Version : Perchè un negoziante ritira una carta di credito?


PHCV
24-12-2005, 15:48
Andato oggi con mio papà a prendere due puttanate che mancavano per il cenone di natale... paga con la carta di credito... (che ha usato anche ieri tra l'altro)... la commessa la passa nel pos... esce lo scontrino... "ritirare carta"...ehh???? al che chiama la sicurezza... che vuole controllare i documenti e poi pretende di fare una fotocopia della carta di identità e di trattenere la carta di credito.... :eek:

dopo le dovute rimostranze mie e di mio papà
1) il documento non l'hanno neppure controllato (dimenticanza :stordita: )
2) la cc volevano trattenerla ma dopo qualche discussione gliel'hanno restituita... TAGLIATA IN DUE :muro: :muro: :muro: :muro:

fortuna che avevo la mia io... perchè lui era uscito con pochi euro in tasca... ed anche io....

però intanto la cc è tagliata in due senza motivazioni apparenti...

1) problemi finanziari con la banca da escluedere al 100%....
2) la carta è stata usata anche ieri
3) Non ci sono incrementi considerevoli di spesa tali da giustificare un blocco della carta per tale motivo
4) l'estratto conto movimenti risulta regolare (appena controllato)
5) non è stata fatta denuncia di furto/smarrimento.....


qualche altra ipotesi??

>|HaRRyFocKer|
24-12-2005, 15:53
--- CUT ---

Ma Tu hai usato violenza???

Io avrei chiamato polizia o guardia di finanza. Di certo (secondo logica e buone maniere) un negoziante non può tagliarTi in due la carta...

mt_iceman
24-12-2005, 15:54
boh...avrei detto che la carta magari era scaduta, ma se l'hai usata anche ieri...

beppegrillo
24-12-2005, 15:54
Ma Tu hai usato violenza???

Io avrei chiamato polizia o guardia di finanza. Di certo (secondo logica e buone maniere) un negoziante non può tagliarTi in due la carta...
ne sei certo? :rolleyes:

Fradetti
24-12-2005, 15:54
Andato oggi con mio papà a prendere due puttanate che mancavano per il cenone di natale... paga con la carta di credito... (che ha usato anche ieri tra l'altro)... la commessa la passa nel pos... esce lo scontrino... "ritirare carta"...ehh???? al che chiama la sicurezza... che vuole controllare i documenti e poi pretende di fare una fotocopia della carta di identità e di trattenere la carta di credito.... :eek:

dopo le dovute rimostranze mie e di mio papà
1) il documento non l'hanno neppure controllato (dimenticanza :stordita: )
2) la cc volevano trattenerla ma dopo qualche discussione gliel'hanno restituita... TAGLIATA IN DUE :muro: :muro: :muro: :muro:

fortuna che avevo la mia io... perchè lui era uscito con pochi euro in tasca... ed anche io....

però intanto la cc è tagliata in due senza motivazioni apparenti...

1) problemi finanziari con la banca da escluedere al 100%....
2) la carta è stata usata anche ieri
3) Non ci sono incrementi considerevoli di spesa tali da giustificare un blocco della carta per tale motivo
4) l'estratto conto movimenti risulta regolare (appena controllato)
5) non è stata fatta denuncia di furto/smarrimento.....


qualche altra ipotesi??

ti faccio un paio di brutte ipotesi?
1- Gli hanno clonato la carta
2- Gli hanno fottuto numero, codice di sicurezza, nome e data di scadenza e hanno comprato qualcosa su internet.

Se le mie ipotesi son giuste chi l'ha fatto è un incompetente, di solito i truffatori fanno acquisti che non superino i 200€ per non dare nell'occhio nell'estratto conto e non creare sospetti.

Cmq io telefonerei subito alla società della carta(banca o ente collegato alla banca stile CartaSI).... oltre al non poter far l'acquisto è anche la figura di merda :muro: :muro:

Maxcorrads
24-12-2005, 15:55
:eek: :eek: Incredibile!

Fradetti
24-12-2005, 15:56
Ma Tu hai usato violenza???

Io avrei chiamato polizia o guardia di finanza. Di certo (secondo logica e buone maniere) un negoziante non può tagliarTi in due la carta...

mi sa che ti sbagli.... in alcuni casi sono autorizzati anche a questo.

La Carta non è di tua proprietà e se le banche dicono di tagliarla il negoziante la deve tagliare ;)

A vida è samba
24-12-2005, 15:57
Ci sarà sicuramente una spiegazione plausibile.

Basta contattare la propria banca e farsi spiegare l'accaduto. Eventualmente l'assistenza del proprio circuito di carta di credito (visa,mastercard,bankamericard...)

P.S: se la carta risulta scaduta sono OBBLIGATI a tagliarla, oltre a questo se è stata bloccata dalla banca per qualche motivo.

PHCV
24-12-2005, 15:57
Ma Tu hai usato violenza???

Io avrei chiamato polizia o guardia di finanza. Di certo (secondo logica e buone maniere) un negoziante non può tagliarTi in due la carta...

Nono niente violenza :sofico: invece possono, se "autorizzati" da quello che compare sullo scontrino...

mt_iceman
24-12-2005, 15:57
Ma Tu hai usato violenza???

Io avrei chiamato polizia o guardia di finanza. Di certo (secondo logica e buone maniere) un negoziante non può tagliarTi in due la carta...

appunto! l'hai usata anche ieri senza problemi?? e allora si attaccano al cazzo...ma che scherziamo??

una volta cmq mi è successo di dover ritirare un portatile che mio padre aveva acquistato al mediaworld..mi presta la carta, mi da il suo documento, ma non accettano il pagamento perchè non ero il titolare..alchè chiedo..."allora pago col bancomat :mbe: (era una visa electron con entrambe le modalità)!"....risposta:" va bene!!" :) ..e allora che senso ha...io la carta potevo benissimo averla fregata a mio padre cmq :muro: ..mah

>|HaRRyFocKer|
24-12-2005, 15:58
ne sei certo? :rolleyes:

La mia logica pensa così.

Se me la tagliasse in due un esponente delle forze dell'ordine ci sto e come, ma se un negoziante senza darmi alcuna spiegazione mi taglia la carta in due mi incazzo? O no? Tu sei tanto buono e angelico che non lo faresti?

PHCV
24-12-2005, 16:00
Ci sarà sicuramente una spiegazione plausibile.

Basta contattare la propria banca e farsi spiegare l'accaduto. Eventualmente l'assistenza del proprio circuito di carta di credito (visa,mastercard,bankamericard...)

P.S: se la carta risulta scaduta sono OBBLIGATI a tagliarla, oltre a questo se è stata bloccata dalla banca per qualche motivo.

SPERO PROPRIO che ci sia!!!vorrei vedere se non ci fosse il casino che gli tiro fuori... comunque a quanto pare al momento è bloccata... ho provato a pagare con cc una ricarica da 3 euro sul sito della vodafone... e mi nega il pagamento..... mah...lunedì chiamerò la banca....

A vida è samba
24-12-2005, 16:03
appunto! l'hai usata anche ieri senza problemi?? e allora si attaccano al cazzo...ma che scherziamo??

una volta cmq mi è successo di dover ritirare un portatile che mio padre aveva acquistato al mediaworld..mi presta la carta, mi da il suo documento, ma non accettano il pagamento perchè non ero il titolare..alchè chiedo..."allora pago col bancomat :mbe: (era una visa electron con entrambe le modalità)!"....risposta:" va bene!!" :) ..e allora che senso ha...io la carta potevo benissimo averla fregata a mio padre cmq :muro: ..mah

Il circuito delle carte di credito è differente dal POS.

Nel primo serve firma e documento d'identità, nel secondo chiunque può pagare, anche se non è il titolare della carta, ma conosce il PIN.

Detto questo Visa Electron non è propriamente una carta di credito, ha alcune funzionalità simili, ma non è equiparabile tant'è che non esiste l'accredito nel mese successivo come con le carte e la transazione risulta subito visibile sull'estratto conto del conto corrente, inoltre ha misure di protezione/rimborsi differenti, non si può appoggiare su cartasì, non ha platfond elevati...

mt_iceman
24-12-2005, 16:05
SPERO PROPRIO che ci sia!!!vorrei vedere se non ci fosse il casino che gli tiro fuori... comunque a quanto pare al momento è bloccata... ho provato a pagare con cc una ricarica da 3 euro sul sito della vodafone... e mi nega il pagamento..... mah...lunedì chiamerò la banca....

come ti han già detto, chiama il centro assistenza relativo alla tua carta. dovrebbero rispondere anche il sabato pomeriggio.

mt_iceman
24-12-2005, 16:06
Il circuito delle carte di credito è differente dal POS.

Nel primo serve firma e documento d'identità, nel secondo chiunque può pagare, anche se non è il titolare della carta, ma conosce il PIN.

Detto questo Visa Electron non è propriamente una carta di credito, ha alcune funzionalità simili, ma non è equiparabile tant'è che non esiste l'accredito nel mese successivo come con le carte e la transazione risulta subito visibile sull'estratto conto del conto corrente, inoltre ha misure di protezione/rimborsi differenti, non si può appoggiare su cartasì, non ha platfond elevati...

si lo so. però è un po' una contraddizione. ;)

A vida è samba
24-12-2005, 16:06
SPERO PROPRIO che ci sia!!!vorrei vedere se non ci fosse il casino che gli tiro fuori... comunque a quanto pare al momento è bloccata... ho provato a pagare con cc una ricarica da 3 euro sul sito della vodafone... e mi nega il pagamento..... mah...lunedì chiamerò la banca....

E' anche cartasì? In quel caso sarebbe meglio ti registrassi sul sito. Offrono gratuitamente il servizio SMS per ogni transazione così ti rendi conto in tempo reale di chi la sta utilizzando o di eventuali blocchi ;)

Cmq meglio che sia stata bloccata per eccesso di zelo piuttosto che ci sia qualcuno con un clone della stessa in giro ad effettuare acquisti ;)

A vida è samba
24-12-2005, 16:10
si lo so. però è un po' una contraddizione. ;)

Se ci pensi invece non lo è. Tu conosci il PIN perchè qualcuno te l'ha dato, la carta di credito invece è personale e non cedibile. Anzi ti dirò che sono troppo pochi gli esercenti che richiedono il documento.

La mia carta attualmente non è neppure firmata. Tanto non ce n'è bisogno se si mostra un documento. Quindi non divulgo neppure la mia firma che potrebbe essere oggetto di clonazione. Poi avendo il dispositivo di invio sms in tempo reale da parte di cartasì sono protetto al 100%.

PHCV
24-12-2005, 16:10
no.. il servizio sms non c'è :muro: :muro: ne' per la sua ne' per la mia... in quanto è carta aziendale... e pur essendo titolare (io per la mia e mio papà per la sua...) per nessuno dei due è disponibile....avevo anche chiamato il call center e mi avevano risposto che è solo per i privati.... per le aziende non c'è :muro: :muro:

mt_iceman
24-12-2005, 16:12
Se ci pensi invece non lo è. Tu conosci il PIN perchè qualcuno te l'ha dato, la carta di credito invece è personale e non cedibile. Anzi ti dirò che sono troppo pochi gli esercenti che richiedono il documento.

La mia carta attualmente non è neppure firmata. Tanto non ce n'è bisogno se si mostra un documento. Quindi non divulgo neppure la mia firma che potrebbe essere oggetto di clonazione. Poi avendo il dispositivo di invio sms in tempo reale da parte di cartasì sono protetto al 100%.

alt. hai ragione. però la cassiera mi disse esplicitamente (io me lo aspettavo e infatti mi aveva dato pure i contanti):"no, perchè potresti aver fregato sia la carta che i documenti a tuo padre."

A vida è samba
24-12-2005, 16:14
no.. il servizio sms non c'è :muro: :muro: ne' per la sua ne' per la mia... in quanto è carta aziendale... e pur essendo titolare (io per la mia e mio papà per la sua...) per nessuno dei due è disponibile....avevo anche chiamato il call center e mi avevano risposto che è solo per i privati.... per le aziende non c'è :muro: :muro:

Capisco, è un vero peccato, quel servizio funziona come un orologio.

In pratica l'esercente passa la carta sul lettore, esce la ricevuta da firmare... non faccio tempo a mettere la firma che l'sms è già arrivato. Devo dire che cosa più intelligente non potevano farla.

A vida è samba
24-12-2005, 16:15
alt. hai ragione. però la cassiera mi disse esplicitamente (io me lo aspettavo e infatti mi aveva dato pure i contanti):"no, perchè potresti aver fregato sia la carta che i documenti a tuo padre."

Sì, ma i documenti hanno una foto di riconoscimento, se la cassiera non è cieca non credo ti scambi per tuo padre ;)

PHCV
24-12-2005, 16:16
lo so.... infatti ce l'avevo per quel pochissimo tempo che ho avuto la carta personale.... poi ho aperto il conto aziendale per la mia ditta... e la carta l'ho passata di là... e quindi.. niente sms :muro: :muro:

PHCV
24-12-2005, 16:19
EHI!!!! ho buttato l'occhio per curiosità... e parrebbe essere divenuto possibile!! avevo guardato i primi di dicembre... ma non si poteva.. ora parrebbe di sì :D ora provo.. vediamo se va a buon fine!

A vida è samba
24-12-2005, 16:22
EHI!!!! ho buttato l'occhio per curiosità... e parrebbe essere divenuto possibile!! avevo guardato i primi di dicembre... ma non si poteva.. ora parrebbe di sì :D ora provo.. vediamo se va a buon fine!

Se va a buon fine fai pure l'estratto conto online che risparmi 12€ all'anno.... sai 1€ qui 1€ lì e alla fine son soldi.

PHCV
24-12-2005, 16:23
Parrebbe di sì! bello :D era l'unica cosa che rimpiangevo della cc personale e non aziendale :sofico: per l'estratto conto.. no.. lo preferisco su carta quello.. vado meglio a gestirlo, anche considerando l'inserimento in contabilità....se fosse carta privata lo avrei già messo.. ma aziendale... dopo mi tocca stamparlo e mandarlo al commercialista... così gli arriva direttamente lì in cartaceo :sofico:

Fino ad ora gli alert li ricevevo via mail... però quelli al contrario degli sms.. arrivano... 5 o 6 giorni dopo... :muro: :muro:

A vida è samba
24-12-2005, 16:25
Ah beh, se devi fare tutto quel lavoro meglio che arrivi direttamente a lui tanto ti costerebbe uguale oltre a perder tempo.

badedas
24-12-2005, 17:38
avendo il dispositivo di invio sms in tempo reale da parte di cartasì sono protetto al 100%.
Balle, se io riesco a clonare la tua carta entro nel sito e disattivo l'allarme SMS!

In merito alla questione se è uscito uno scontrino con l'ordine di tagliare la carta vuol dire che c'è stato qualche inghippo e l'esercente è legittimamente autorizzato a farlo; anzi penso che avrebbe anche dovuto trattenerla e inviarla ad un indirizzo specificato.

Non si tratta di carta scaduta perchè in tal caso non è necessario tagliarla: è scaduta e basta.

PHCV
24-12-2005, 17:44
in teoria sì doveva trattenerla ed inviarla... però alla fine l'ha ridata.. scaduta non è scaduta.. scade a marzo... ma.... come fai a disattivare l'allarme sms? devi avere user e pass....

A vida è samba
24-12-2005, 17:45
Balle, se io riesco a clonare la tua carta entro nel sito e disattivo l'allarme SMS!

Eh già, perchè conosci username e password per accedere al sito :asd:

bluelake
24-12-2005, 17:47
ma alla fine l'hai chiamato l'800-151616 per sentire come mai l'hanno fatto? :fagiano:

badedas
24-12-2005, 17:48
come fai a disattivare l'allarme sms? devi avere user e pass....
Per uno che è in grado di clonare una carta pensi che sia un problema?

A vida è samba
24-12-2005, 17:49
Per uno che è in grado di clonare una carta pensi che sia un problema?

Sì decisamente lo è un problema. Primo perchè chi clona non sa se uno è registrato o meno. Secondo perchè è una pagliacciata il fatto che possa risalire alla connessione internet dal quale uno si logga... per cortesia.

badedas
24-12-2005, 17:50
Eh già, perchè conosci username e password per accedere al sito :asd:
Mai sentito parlare di conti correnti svuotati in quel modo?

paditora
24-12-2005, 17:51
2) la cc volevano trattenerla ma dopo qualche discussione gliel'hanno restituita... TAGLIATA IN DUE :muro: :muro: :muro: :muro:

Ma non è che hanno guardato troppi film sti negozianti.

PHCV
24-12-2005, 17:51
Per uno che è in grado di clonare una carta pensi che sia un problema?

Beh guarda che per "clonare" una carta di credito non ci vuole chissà cosa! anzi, a dirla tutta è una puttanata da fare :sofico: basta avere un lettore/scrittore di bande magnetiche... e il numero/data di scadenza della carta.....

mentre per USER E PASS... ti ricordo che devi trovare anche lo user.. :P ok non è TROPPO difficile... al limite mettendo un trojan sul pc.... ma devi già sapere CHI è..... perchè sul sito accedi con lo user SCELTO DALL'UTENTE non con il numero della cc... e lo user mica è sulal cata/scontrino...

A vida è samba
24-12-2005, 17:51
Mai sentito parlare di conti correnti svuotati in quel modo?

Non è la stessa cosa, uno che ruba la carta dovrebbe pure sapere da che pc si logga.

Dai sii realistico, il fatto poi che vi sia il fenomeno del phising è un altro discorso che non centra nulla con questo.

A vida è samba
24-12-2005, 17:53
Beh guarda che per "clonare" una carta di credito non ci vuole chissà cosa! anzi, a dirla tutta è una puttanata da fare :sofico: basta avere un lettore/scrittore di bande magnetiche... e il numero/data di scadenza della carta.....

mentre per USER E PASS... ti ricordo che devi trovare anche lo user.. :P ok non è TROPPO difficile... al limite mettendo un trojan sul pc.... ma devi già sapere CHI è..... perchè sul sito accedi con lo user SCELTO DALL'UTENTE non con il numero della cc... e lo user mica è sulal cata/scontrino...

Appunto, l'utente non lo rintracci manco morto a meno che tu non conosca molto bene la persona in questione.

Ma è fantascienza.

badedas
24-12-2005, 17:55
Non è la stessa cosa, uno che ruba la carta dovrebbe pure sapere da che pc si logga.

Dai sii realistico, il fatto poi che vi sia il fenomeno del phising è un altro discorso che non centra nulla con questo.
Ma la carta non gliel'hanno rubata.

PHCV
24-12-2005, 17:56
appunto.. e lui cos'ha detto?

A vida è samba
24-12-2005, 18:00
Ma la carta non gliel'hanno rubata.

Allora ti spiego, quando ti logghi dal sito cartasì NON COMPARE il numero di carta ma solo le ultime 4 cifre!!!

Se invece ti logghi dal tuo conto corrente bancario entri direttamente senza user e password in una schermata dove ti viene chiesto il numero di carta di credito o un alias (che puoi impostare).

Quindi è impossibile avere accesso ai dati.

badedas
24-12-2005, 18:22
Quindi è impossibile avere accesso ai dati.
Ecco: su quell'"impossibile" concedimi più di qualche riserva!

A vida è samba
24-12-2005, 18:27
Ecco: su quell'"impossibile" concedimi più di qualche riserva!

Ehm cortesemente toglieresti quell'acca orribile dal mio quote. :stordita: E' stata una svista madornale :muro:

Quando dico impossibile mi riferisco al fatto che le probabilità sono assolutamente trascurabili.

Servirebbe la concomitanza di troppi eventi perchè ciò accadesse.

badedas
24-12-2005, 18:34
Ehm cortesemente toglieresti quell'acca orribile dal mio quote. :stordita: E' stata una svista madornale :muro:

Quando dico impossibile mi riferisco al fatto che le probabilità sono assolutamente trascurabili.

Servirebbe la concomitanza di troppi eventi perchè ciò accada.
Servito(anche sul congiuntivo)!

Mah...

A vida è samba
24-12-2005, 18:42
Servito(anche sul congiuntivo)!

Mah...

Eventualmente "potesse accadere" cmq sono troppo stanco ora. Tutto il giorno che lavoro (e posto) :ronf:

badedas
24-12-2005, 18:56
Eventualmente "potesse accadere" cmq sono troppo stanco ora. Tutto il giorno che lavoro (e posto) :ronf:
No!

Se tu dici "Servirebbe" che è condizionale presente devi proseguire con lo stesso tempo.

Fatti una samba, vah!

Swisström
24-12-2005, 19:48
Eventualmente "potesse accadere" cmq sono troppo stanco ora. Tutto il giorno che lavoro (e posto) :ronf:

"potesse accadere" e "accadesse" sono cannati di sicuro :asd:

non dovrebbe essere "possa accadere" ? è sbagliato? Comunque anche la versione originale (quella con accada) non mi suonava male...

dacci la versione giusta :D

EDIT: mi son sbagliato :D la versione di badedas era già corretta (penso :D )... indi per cui io ho ragione e "possa accadere" e "accada" son giusti :O

Marilson
25-12-2005, 22:30
appunto! l'hai usata anche ieri senza problemi?? e allora si attaccano al cazzo...ma che scherziamo??

una volta cmq mi è successo di dover ritirare un portatile che mio padre aveva acquistato al mediaworld..mi presta la carta, mi da il suo documento, ma non accettano il pagamento perchè non ero il titolare..alchè chiedo..."allora pago col bancomat :mbe: (era una visa electron con entrambe le modalità)!"....risposta:" va bene!!" :) ..e allora che senso ha...io la carta potevo benissimo averla fregata a mio padre cmq :muro: ..mah

qui ti hanno fregato perchè con la carta loro pagano 4 euro sulla transazione e a te i soldi vengono scalati dal conto il 15 del mese successivo, mentre col bancomat loro non pagano nulla e i tuoi soldi spariscono subito dal conto ;)