View Full Version : gli esami da vomito
sono quegli esami che continui a rimandare, quelli che ti imponi di prendere di petto e poi, libro alla mano, cadi in narcolessia. sono quegli esami che ti portano via più tempo di un esame complessissimo a causa del rendimento di studio prossimo allo 0.
quali sono stati per voi questi esami?
io ne ho uno sottomano, marketing industriale, un coacervo di minchiate da sapere a menadito, concetti che richiedono come prerequisito la terza media se va bene, ricchissimo di eleganti schemini ed elenchi da sapere a memoria per passare da un 18 a un 30....
ma in genere ho sempre detestato i maledetti corsi da "organizzativi" che mi sono stati imposti dal dipartimento di ingegneria gestionale e mi han fatto rimpiangere di non avere fatto meccanica indirizzo produzione, forse più impegnativa ma priva di sti esami fasulli. salverei solo economia aziendale, tutto il resto al macero, professori compresi.
cazzo che palle ....
Northern Antarctica
23-12-2005, 17:51
bah, mò è passato troppo tempo e quindi le sensazioni sono sfumate... spesso la pallosità di un esame dipendeva anche dal periodo... comunque ricordo come piuttosto pallosi Geometria e Meccanica Razionale, un po' lo erano pure Meccanica Applicata alle Macchine e Controlli Automatici.
Certo che - a proposito del periodo - se un esame del genere ti capita i primi anni puoi sopportarlo, ma quando succede verso la fine è tremendo, ti capita di essere annoiato ed esautorato anche da esami molto più interessanti della media.
Certo che - a proposito del periodo - se un esame del genere ti capita i primi anni puoi sopportarlo, ma quando succede verso la fine è tremendo, ti capita di essere annoiato ed esautorato anche da esami molto più interessanti della media.
eh, hai centrato un altro aspetto del problema... per strada ho perso la grinta, fondamentalmente sono così stufo che... beh ci siamo capiti
solo che DEVO darli, DEVO darli in tempo e DEVO darli anche bene onde non distruggere la media ( e conseguentemente le balle )
ho lo scoglio dei tre esami di sto semestre poi mi rimangono due boiate lasciate di proposito alla fine e la tesi... però intando sto esaurendomi :muro:
Northern Antarctica
23-12-2005, 18:02
eh, hai centrato un altro aspetto del problema... per strada ho perso la grinta, fondamentalmente sono così stufo che... beh ci siamo capiti
solo che DEVO darli, DEVO darli in tempo e DEVO darli anche bene onde non distruggere la media ( e conseguentemente le balle )
ho lo scoglio dei tre esami di sto semestre poi mi rimangono due boiate lasciate di proposito alla fine e la tesi... però intando sto esaurendomi :muro:
Io pure alla fine lasciai un esame semplice (a parte che alla fine sono tutti più semplici, a meno che non ti lasci per ultimo Analisi I: ormai sei ingegnere!), ma fu uno di quelli che mi pesarono di più!
Era semplice, corto ed il prof era tranquillo... ma non ce la facevo più! Volevo uscire, basta!!!
Quindi vale sempre il detto "sorridi, domani sarà peggio" :D
Io pure alla fine lasciai un esame semplice (a parte che alla fine sono tutti più semplici, a meno che non ti lasci per ultimo Analisi I: ormai sei ingegnere!), ma fu uno di quelli che mi pesarono di più!
Era semplice, corto ed il prof era tranquillo... ma non ce la facevo più! Volevo uscire, basta!!!
Quindi vale sempre il detto "sorridi, domani sarà peggio" :D
bene, ora ho seri motivi per guardare al 2007 con fiducia e allegria :D :stordita: :mbe: :muro: :muro: :muro:
una volta laureato sparisco nel nulla per sei mesi buoni, e solo dopo mi metterò alla ricerca del lavoro.... son così sfigato che una volta discussa la tesi, appena mi siederò sul divano convinto di rilassarmi per un pò mi chiameranno a casa per un lavoro :muro:
comunque che palle, alla faccia di quelli che "studia che al lavoro sarà peggio"... ma vadavialcù :doh:
Bilancino
23-12-2005, 18:17
Due esami che ho lasciato alla fine sono stati Antenne ed Elettronica II e alla Sapienza questi due esami hanno portato via sempre molti mesi e molti di studio........molte persone si sono bloccate passandoci sopra anche 5 appelli........
Ciao
Due esami che ho lasciato alla fine sono stati Antenne ed Elettronica II e alla Sapienza questi due esami hanno portato via sempre molti mesi e molti di studio........molte persone si sono bloccate passandoci sopra anche 5 appelli........
Ciao
e li hai lasciati alla fine? come farsi del male in due mosse :D :D
Bilancino
23-12-2005, 18:24
e li hai lasciati alla fine? come farsi del male in due mosse :D :D
perchè dovevo avere mesi liberi per poter dedicarmi ad ognuno di loro e poi specialmente elettronica II che include molto di altri esami è bene farlo alla fine perchè certi discorsi di stabilità, comunicazioni elettriche ritornano dopo aver fatto questi esami.......Se al quarto anno mettono insieme controlli, comunicazioni ed elettronica II è difficile entrare nell'ottica della materia.....
Ciao
cristallografia :rolleyes:
Northern Antarctica
23-12-2005, 18:40
perchè dovevo avere mesi liberi per poter dedicarmi ad ognuno di loro e poi specialmente elettronica II che include molto di altri esami è bene farlo alla fine perchè certi discorsi di stabilità, comunicazioni elettriche ritornano dopo aver fatto questi esami.......Se al quarto anno mettono insieme controlli, comunicazioni ed elettronica II è difficile entrare nell'ottica della materia.....
Ciao
Una volta c'era Marietti... insegna ancora??? :D
Bilancino
23-12-2005, 19:31
Una volta c'era Marietti... insegna ancora??? :D
Una volta? C'è ancora........
Ottobre 2004, io ho fatto l'esame e c'era lui.........
Allo scritto eravamo in 14, solo in 4 passiamo lo scritto e solo io verbalizzo l'orale perchè tutti bocciati. Marietti mi fa una domanda e mi va bene......memorie statiche e dinamiche.........
Ciao
storia della filosofia moderna e contemporanea, sono almeno otto mesi che rimando :muro:
"Genio rurale"? :mbe:
oppure "Anatomia, morfologia e fisiologia degli animali domestici", come lo vedete? :ncomment:
fortuna che li ho fatti subito dopo il corso...
pietro84
27-12-2005, 21:26
"Genio rurale"? :mbe:
oppure "Anatomia, morfologia e fisiologia degli animali domestici", come lo vedete? :ncomment:
fortuna che li ho fatti subito dopo il corso...
come lo vediamo?! non conosco la laurea in veterinaria ma se l'esame consiste nell'imparare a memoria tutta l'anatomia di diversi animali mi pare proprio una tortura...
per me lo scoglio più grande è stato campi elettromagnetici...ho ripetuto cinque volte lo scritto studiandolo bene....
twinpigs
28-12-2005, 13:18
merceologia delle risorse naturali :hic:
materia "sperimentale" cioè bisognava:
a) SEGUIRE le lezioni tritapalle e puerili di un professore metà uomo e metà maiale (sia nell'aspetto fisico che ne riguardo delle studentesse) assolutamente inutili dal punto di vista didattico (visto che si limitava a leggere 2 lucidi a lezione soffermandosi mezz'ora su esempi banali ed inutili)
b) essendo "sperimentale" il libro di testo consisteva nello studiare una dispensa di 150 pagine di minchiate senza capo ne coda
c) visto il punto b) bisognava imparare a memoria perchè si perdeva meno tempo che capire ed interconnetere tutto quello che c'era scritto (bastavano 2 pagine di quadernetto a righe larghe per riassumere il succo)
d) all'esame: se eri maschio e non eri brutto almeno quanto lui... subire i suoi tentativi di boicottaggio ed alla fine dargli la soddisfazione di impietosirlo per non farti rimandare e ringraziandolo con riverenze per averti spiattellato un 20 (le ragazze? tutte 30 e 30 e lode compresi sorrisoni ed ammiccamenti :D)
RiccardoS
28-12-2005, 13:26
controlli automatici e comunicazioni elettriche.
mi viene la pelle d'oca al solo pensarci... però non vi dico con quale botta di culo alla fine ho passato alemno uno dei due! :ciapet:
insane_2k
28-12-2005, 17:18
Anatomia Patologica generale e speciale del Cavo Orale.
Rimandato fino al 21 dicembre, quando per motivi di forza maggiore ho dovuto darlo per forza eheheh :sofico:
Non mi spaventavano i contenuti, ci vuole buona memoria, bensì la "mole"!
Ciaooo!
tommyk750i
28-12-2005, 23:55
Geometria e algebra lineare :muro: :muro: :muro: :banned: , appena apro il libro mi viene sonno, a parte che il libro l'ha fatto il prof e non si capisce niente, bah soldi sprecati, meno male che ne ho trovato uno su internet.
per ora il mio esame palloso è solo geometria, sapete sono ancora agli inizi :)
speriamo di aver :ciapet: e passarlo all'appello di gennaio.
ciao e Buon 2006 a tutti
:D Io ho lasciato per ultimi meccanica strutturale 1 e 2, i peggiori, me li sono tirata dietro per due anni, finchè non mi mancavano solo quelli! :stordita:
son così sfigato che una volta discussa la tesi, appena mi siederò sul divano convinto di rilassarmi per un pò mi chiameranno a casa per un lavoro :muro:
:O se ti consola, a me mi hanno preso a lavorare 5 giorni dopo l'ultimo esame, e la tesi la discuto a marzo :muro: nemmeno una settimana di ferie :p
:O se ti consola, a me mi hanno preso a lavorare 5 giorni dopo l'ultimo esame, e la tesi la discuto a marzo :muro: nemmeno una settimana di ferie :p
darò l'ultimo a metà luglio quindi dubito che mi potrà succedere, e anche se succedesse casualmente mi cadrebbe il cellulare e un fulmine a ciel sereno incenerirebbe la centralina telecom che copre la mia zona :O
col piffero, st'anno le ferie me le devo prendere o vado in analisi :muro:
Anatomia Patologica generale e speciale del Cavo Orale.
Rimandato fino al 21 dicembre, quando per motivi di forza maggiore ho dovuto darlo per forza eheheh :sofico:
Non mi spaventavano i contenuti, ci vuole buona memoria, bensì la "mole"!
Ciaooo!
Quotone! Io pure. Mi sa che ci conosciamo......
Geometria e algebra lineare :muro: :muro: :muro: :banned: , appena apro il libro mi viene sonno, a parte che il libro l'ha fatto il prof e non si capisce niente, bah soldi sprecati, meno male che ne ho trovato uno su internet.
per ora il mio esame palloso è solo geometria, sapete sono ancora agli inizi :)
speriamo di aver :ciapet: e passarlo all'appello di gennaio.
ciao e Buon 2006 a tutti
Anche io sono all'inizio e sta materia mi fa vomitare.. :muro: il libro è orrendo..
Ho la seconda prova in itinere tra una settimana (la prima passata a culo) se non me la tolgo dalle scatole subito non la do più...
Cecco BS
03-01-2006, 18:27
lh' appena data algebra e geometria... 23, ma al primo colpo! Da noi la pratica è meccanica, abbastanza facile... ma la teoria... :muro: :muro: :muro:
industrie e controllo della qualità degli alimenti http://www.drusie.com/forum/images/smiles/tafazzi.gif
nutrizione e alimentazione animale , tecnifica mangimistica, alimenti zootecnici http://www.drusie.com/forum/images/smiles/tafazzi.gif
tutte le zootecnie ( suinicoltura, coniglicoltura, politica agraria comunitaria ) http://www.drusie.com/forum/images/smiles/tafazzi.gif
e tanti altri che insieme a questi ovviamente ancora non ho fatto :D
Geometria e algebra lineare :muro: :muro: :muro: :banned: , appena apro il libro mi viene sonno, a parte che il libro l'ha fatto il prof e non si capisce niente, bah soldi sprecati, meno male che ne ho trovato uno su internet.
per ora il mio esame palloso è solo geometria, sapete sono ancora agli inizi :)
speriamo di aver :ciapet: e passarlo all'appello di gennaio.
ciao e Buon 2006 a tutti
link pls :O
ed anke il libro palloso :O
cmq, ritornando IT
esami + interessanti: CONTROLLI AUTOMATICI e COMUNICAZ ELETTRICHE (ke ho letto a qcn nn sono andati giù :D )
esami meno interessanti: nada (forse economia aziendale, ma solo xkè nn la ritengo strettamente ingegneristica, ergo la quoto come meno interessante)
mi piacerebbe sapere, da ki l'ha fatta o seguita, che ne pensate di meccanica razionale (o come la kiamano da voi) :D
Composition86
03-01-2006, 20:07
Anch'io temo geometria: materia orrenda, soprattutto per la mancanza di spiegazioni precise. I libri poi non sono migliori degli appunti. Pazzesco, la voglio fare come ultimo orale, ma se poi mi dimentico, durante l'interrogazione, una qualche cosa in tutto l'immane fardello di dimostrazioni? Allora me la faccio per metà/fine Gennaio, così da lasciarmi una eventuale seconda possibilità, ma vorrei più tempo per studiare un tale ammasso di formule. Dubbio amletico... sono ben accette consolazioni, di qualsiasi tipo.
anche da noi è così.. abbiamo avuto una prof di geometria pessima.. praticamente nessuno ha idee precise in questa materia :rolleyes:
mt_iceman
06-01-2006, 13:49
diritto privato e pubblico! prossimamente, immagino, pure diritto commerciale che avrò nel secondo trimestre: interessante è interessante, però che 2 maroni... :doh:
industrie e controllo della qualità degli alimenti http://www.drusie.com/forum/images/smiles/tafazzi.gif
nutrizione e alimentazione animale , tecnifica mangimistica, alimenti zootecnici http://www.drusie.com/forum/images/smiles/tafazzi.gif
tutte le zootecnie ( suinicoltura, coniglicoltura, politica agraria comunitaria ) http://www.drusie.com/forum/images/smiles/tafazzi.gif
e tanti altri che insieme a questi ovviamente ancora non ho fatto :D
ma dai sono esami carinissimi (a Scienze agrarie per lo meno! :) )
a me il settore piaceva, più o meno (se ti dico "Van Soest" cose ti viene in mente? :asd: )
l'unica cosa pallosa è stato imparare la tabella nutrizionale dei componenti mangimistici più diffusi (il prof all'esame chiedeva sempre uno dei maledetti prodotti molitori: crusca, cruschello, tritello, farinaccio... babbafff :D)
poi politica comunitaria è interessante...
sono quegli esami che continui a rimandare, quelli che ti imponi di prendere di petto e poi, libro alla mano, cadi in narcolessia. sono quegli esami che ti portano via più tempo di un esame complessissimo a causa del rendimento di studio prossimo allo 0.
quali sono stati per voi questi esami?
io ne ho uno sottomano, marketing industriale, un coacervo di minchiate da sapere a menadito, concetti che richiedono come prerequisito la terza media se va bene, ricchissimo di eleganti schemini ed elenchi da sapere a memoria per passare da un 18 a un 30....
ma in genere ho sempre detestato i maledetti corsi da "organizzativi" che mi sono stati imposti dal dipartimento di ingegneria gestionale e mi han fatto rimpiangere di non avere fatto meccanica indirizzo produzione, forse più impegnativa ma priva di sti esami fasulli. salverei solo economia aziendale, tutto il resto al macero, professori compresi.
cazzo che palle ....
Io ho sempre inserito esami fuffa di quel genere per cercare di avere più tempo da dedicare agli esami seri.
Poi visto che anche per me studiare quegli schemini du caz' a memoria mi ha sempre fatto schifo, poi prendevo dei miseri 24. (ad esempio in Gestione Aziendale, esame fuffa per eccellenza)
pietro84
07-01-2006, 13:30
mi piacerebbe sapere, da ki l'ha fatta o seguita, che ne pensate di meccanica razionale (o come la kiamano da voi) :D
io l'ho messo a scelta....preso dal corso di laurea in ing meccanica
è stato difficile ma interessante
*nicola*
07-01-2006, 18:15
sono quegli esami che continui a rimandare, quelli che ti imponi di prendere di petto e poi, libro alla mano, cadi in narcolessia. sono quegli esami che ti portano via più tempo di un esame complessissimo a causa del rendimento di studio prossimo allo 0.
(cut)
cazzo che palle ....
Decisamente tutti quelli di ingegneria del primo anno con in testa alla classifica geometria e fisica, proprio non vanno giù, quelli dal secondo ann in poi invece mi piacciono un sacco in confronto, non vedo l'ora di finire 'sto cavolo di primo anno veramente...
Altri esami che non sopporto sono quelli dove andare a lezione è inutile per vari motivi: Il prof spiega una cosa e ne chiede un'altra, il prof va pianissimo e spiega 1/3 di quello che chiede, il prof corre come un pazzo e spiega tantissimo, il prof spiega male, il prof fa lezione negli orari più assurdi possibili (es venerdì sera e sabato mattina!),...che università del cavolo che abbiamo... :mad:
io l'ho messo a scelta....preso dal corso di laurea in ing meccanica
è stato difficile ma interessante
ti posso kiedere di ke si tratta?
ho una vaga idea, e se me la confermi credo potrebbe interessare anke me :)
ovviam ank'io lo dovrei mettere come scelta
Decisamente tutti quelli di ingegneria del primo anno con in testa alla classifica geometria e fisica, proprio non vanno giù, quelli dal secondo ann in poi invece mi piacciono un sacco in confronto, non vedo l'ora di finire 'sto cavolo di primo anno veramente...
Altri esami che non sopporto sono quelli dove andare a lezione è inutile per vari motivi: Il prof spiega una cosa e ne chiede un'altra, il prof va pianissimo e spiega 1/3 di quello che chiede, il prof corre come un pazzo e spiega tantissimo, il prof spiega male, il prof fa lezione negli orari più assurdi possibili (es venerdì sera e sabato mattina!),...che università del cavolo che abbiamo... :mad:
ke ing? dove stai?
pietro84
07-01-2006, 19:00
ke ing? dove stai?
edit:
ho risposto al post sbagliato..... :D
meccanica razionale studia le equazioni che descrivono la cinematica,la dinamica e la statica dei corpi rigidi...
...
pensavo avessi avuto la delega :sofico:
tu hai fatto elettronica lì ad Aversa? hai avuto Zeni x caso come prof di elettronica?
majin mixxi
07-01-2006, 19:05
darò l'ultimo a metà luglio quindi dubito che mi potrà succedere, e anche se succedesse casualmente mi cadrebbe il cellulare e un fulmine a ciel sereno incenerirebbe la centralina telecom che copre la mia zona :O
col piffero, st'anno le ferie me le devo prendere o vado in analisi :muro:
dai che le casse del Mc Donald's potranno resistere senza di te che dai gli scontrini almeno fino a settembre :D
pietro84
07-01-2006, 19:08
tu hai fatto elettronica lì? hai avuto Zeni x caso come prof di elettronica?
si di elettronica digitale...è un grande quel prof... :D
più che a essere bravo a spiegare ci ha fatto morire dalle risate ed è una bravissima persona
si di elettronica digitale...è un grande quel prof... :D
più che a essere bravo a spiegare ci ha fatto morire dalle risate ed è una bravissima persona
è vero è un grande
p.s. l'ho rivisto ieri ad un pub qui a Napoli :D
e di analisi ki avevi?
edito ancora sto msg: a prop di mecc raz, è + una materia fisica o matem?
cioè si studiano dal punto di vista matem eq della fisica?
Oppure si avvicina + a teoria sistemi come impostazione?
pietro84
07-01-2006, 19:13
è vero è un grande
p.s. l'ho rivisto ieri ad un pub qui a Napoli :D
ma beve anche oltre a fumare come un turco!? :D
l'hai avuto pure tu?
di analisi1 Piccirillo,che è bravissima
ad analisi2 quel coglione di Cardone(non so se la sua fama è arrivata anche a Napoli) :D
in geometria e algebra Durante
allora approfondisce la meccanica che hai studiato in fisica,però l'impostazione è molto più rigorosa da un punto di vista matematico
per la modellistica dei sistemi meccanici è utilissimo...quindi se ti interessa l'automatica te lo consiglio fortemente...
ma beve anche oltre a fumare come un turco!? :D
l'hai avuto pure tu?
di analisi1 Piccirillo,che è bravissima
ad analisi2 quel coglione di Cardone(non so se la sua fama è arrivata anche a Napoli) :D
in geometria e algebra Durante
sì avuto ank'io
fino all'anno scorso ha insegn digitale anke da me, ora invece insegna analogica :D
no, di analisi ad Aversa conosco direttamente la Betta ke ora è diventata di ruolo qui da me, nn so se inegna anke lì ancora, ma penso di no
edit: sapevi ke Zeni ha fatto anke un nuovo libro?
quest'anno accademico ha portato vari cambiamenti :sofico:
pietro84
07-01-2006, 19:23
sì avuto ank'io
fino all'anno scorso ha insegn digitale anke da me, ora invece insegna analogica :D
no, di analisi ad Aversa conosco direttamente la Betta ke ora è diventata di ruolo qui da me, nn so se inegna anke lì ancora, ma penso di no
ma studi elettronica o informatica?!
no Betta non l'ho mai sentita...
ho avuto Mazzocca,Pompeo Marino e Russo che insegnano contemporaneamente anche a Napoli
ma studi elettronica o informatica?!
no Betta non l'ho mai sentita...
ho avuto Mazzocca,Pompeo Marino e Russo che insegnano contemporaneamente anche a Napoli
io faccio tlc (parente strettissimo ad entrambi i corsi da te citati, come hai fatto nn lo so :D ) alla parthenope
infatti quei nomi nn li conosco :D
pietro84
07-01-2006, 19:56
io faccio tlc (parente strettissimo ad entrambi i corsi da te citati, come hai fatto nn lo so :D ) alla parthenope
infatti quei nomi nn li conosco :D
ah no insegnano alla Federico II perciò non li hai sentiti....
edit: non lo so sapevo....cmq alla specialistica metterò l'esame di optoelettronica(che per gli informatici è a scelta) solo per farmi quattro risate con Zeni(l'unico prof che ride da solo alle sue battutte facendosi rosso in faccia come un ubriaco :D )...
:rotfl:
ank'io alla specialistica ho optoelettronica :D
Lucrezio
08-01-2006, 09:57
LOL!!!
Mi fate internare se vi dico che sto facendo un esame di Geometria anche se non è del mio corso di laurea?
:D
Comunque il peggio è stato organizzazione aziendale per ora... una suprema perdita di tempo
Sono solo al secondo anno, per cui non ho ancora visto il peggio (i miei colleghi anziani dicono che "chimica informatica" sia davvero la mazzata finale alla voglia di studiare...)
LOL!!!
Mi fate internare se vi dico che sto facendo un esame di Geometria anche se non è del mio corso di laurea?
:D
Comunque il peggio è stato organizzazione aziendale per ora... una suprema perdita di tempo
Sono solo al secondo anno, per cui non ho ancora visto il peggio (i miei colleghi anziani dicono che "chimica informatica" sia davvero la mazzata finale alla voglia di studiare...)
no :D
(soprattutto se ki ti risponde ha fatto la stessa scelta) :D
Economia ed organizzazione aziendale .
è stato il penultimo , fatto dopo 7 anni che avevo seguito il corso :D
a detta di tutti era una stupidagine e la facevano in poche settimane, a me ha portato via decine di mesi mentre gli esami "mattone" erano i miei preferiti anche se mi impegnavano ognuno per 3-3,5mesi .
cristallografia :rolleyes:
fatto oggi...
Allora, studiato come un folle per tre settimane (avevo deciso all'ultimo momento di farlo... tre settimane che vado a letto alle 2 per studiare), del tipo non ho fatto UNO che sia UN giorno di vacanza (natale santo stefano e primo dell'anno a studiare..). Del mio corso di laurea quelli dell'anno prima NESSUNO era passato in due appelli. Quest'anno era andata meglio. Notare l'intelligenza di dare 4 crediti per 250 pagine di roba da studiare..
L'esame consisteva (oltre alla parte di teoria) di riconoscere elementi di simmetria (piani, inversioni, assi, centri di simmetria) nei reticoli spaziali.. robe del tipo amenità del genere:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://inicia.es/de/sistemaperiodico/mis-imagenes/trigonal_romboedrico.gif&imgrefurl=http://inicia.es/de/sistemaperiodico/sm.htm&h=383&w=449&sz=7&tbnid=8RdJj7glvksJ:&tbnh=105&tbnw=124&hl=it&start=2&prev=/images%3Fq%3Dromboedrico%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG
E direte voi, sarà mica difficile, no? Si ma a parte le due h di esercitazioni fatte in classe, ormai due mesi fa, non avevo modo di esercitarmi a casa. Mica avevo i modelli.
Invece è un casino, datemi fisica e chimica tutta la vita piuttusto. Toppo quello che c'è da toppare, le cos di teoria le dico abbastanza bene.
Morale: 19 :rolleyes:
E quelli che seguivano mi hanno detto che al primo appello mi avrebbe dato sicuramente di più...si vede che aveva le scatole girate dal lunedi dopo le vacanze.
Insomma, morale: me lo tengo ma rodo. Vale poco per carità, ho la media intorno al 27, però... è il professore che rende difficile una materia, non la materia stessa. :muro:
pietro84
09-01-2006, 22:31
fatto oggi...
Allora, studiato come un folle per tre settimane (avevo deciso all'ultimo momento di farlo... tre settimane che vado a letto alle 2 per studiare), del tipo non ho fatto UNO che sia UN giorno di vacanza (natale santo stefano e primo dell'anno a studiare..). Del mio corso di laurea quelli dell'anno prima NESSUNO era passato in due appelli. Quest'anno era andata meglio. Notare l'intelligenza di dare 4 crediti per 250 pagine di roba da studiare..
L'esame consisteva (oltre alla parte di teoria) di riconoscere elementi di simmetria (piani, inversioni, assi, centri di simmetria) nei reticoli spaziali.. robe del tipo amenità del genere:
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://inicia.es/de/sistemaperiodico/mis-imagenes/trigonal_romboedrico.gif&imgrefurl=http://inicia.es/de/sistemaperiodico/sm.htm&h=383&w=449&sz=7&tbnid=8RdJj7glvksJ:&tbnh=105&tbnw=124&hl=it&start=2&prev=/images%3Fq%3Dromboedrico%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DG
E direte voi, sarà mica difficile, no? Si ma a parte le due h di esercitazioni fatte in classe, ormai due mesi fa, non avevo modo di esercitarmi a casa. Mica avevo i modelli.
Invece è un casino, datemi fisica e chimica tutta la vita piuttusto. Toppo quello che c'è da toppare, le cos di teoria le dico abbastanza bene.
Morale: 19 :rolleyes:
E quelli che seguivano mi hanno detto che al primo appello mi avrebbe dato sicuramente di più...si vede che aveva le scatole girate dal lunedi dopo le vacanze.
Insomma, morale: me lo tengo ma rodo. Vale poco per carità, ho la media intorno al 27, però... è il professore che rende difficile una materia, non la materia stessa. :muro:
ho studiato argomenti simili(sicuramente in maniera meno approfondita) all'esame di chimica....che tortura :muro: ,ricordo che dovetti imparare una valanga di roba a memoria...tutte le strutture delle celle elementari....soprattutto quando arrivai alle diverse strutture dei cristalli ionici ... che palle... hai fatto benissimo a prendere il 19,ripetere un esame cosi noioso(almeno secondo me) è da pazzi :D
ho studiato argomenti simili(sicuramente in maniera meno approfondita) all'esame di chimica....che tortura :muro: ,ricordo che dovetti imparare una valanga di roba a memoria...tutte le strutture delle celle elementari....soprattutto quando arrivai alle diverse strutture dei cristalli ionici ... che palle... hai fatto benissimo a prendere il 19,ripetere un esame cosi noioso(almeno secondo me) è da pazzi :D
si, penso che sia una delle materie top per pallosità. Le cose divertenti ci sono, eh (diffrattometria, spettroscopia X, TEM...) però non le chiedeva praticamente.
:muro:
quella merda di marketing è incredibile, mi sta devastando.... odio sti esami del cazzo, dannato il giorno che non ho scelto ingegneria meccanica
gestionali di merda! :mad:
edit
ho scaricato le ultime due dispense e mi sta venendo voglia di menare le mani.... non è possibile sbattere nel cesso un sacco di tempo per imparare a memoria una paccata di stronzate banali accessibili a un qualsiasi liceale poichè prive di qualsivoglia prerequisito ingegneristico
ma uno deve arrivare al quinto anno e perdere tempo in sto modo? ma vaffanculo va :mad:
e poi un esame il cui esito dipende dalla capacità mnemonica è per definizione un esame da idioti :muro:
pietro84
11-01-2006, 13:35
quella merda di marketing è incredibile, mi sta devastando.... odio sti esami del cazzo, dannato il giorno che non ho scelto ingegneria meccanica
gestionali di merda! :mad:
edit
ho scaricato le ultime due dispense e mi sta venendo voglia di menare le mani.... non è possibile sbattere nel cesso un sacco di tempo per imparare a memoria una paccata di stronzate banali accessibili a un qualsiasi liceale poichè prive di qualsivoglia prerequisito ingegneristico
ma uno deve arrivare al quinto anno e perdere tempo in sto modo? ma vaffanculo va :mad:
e poi un esame il cui esito dipende dalla capacità mnemonica è per definizione un esame da idioti :muro:
non ce la fai proprio più a studiare gestionale eh :D
ma se non ti piaceva perchè non hai cambiato corso di laurea alla specialistica? potevi prendere laurea triennale in ing gestionale e la spec in meccanica
si, penso che sia una delle materie top per pallosità. Le cose divertenti ci sono, eh (diffrattometria, spettroscopia X, TEM...) però non le chiedeva praticamente.
:muro:
TEM=trasverso elettromagnetico
nn so se intendi questo xò, x noialtri è così :D
non ce la fai proprio più a studiare gestionale eh :D
ma se non ti piaceva perchè non hai cambiato corso di laurea alla specialistica? potevi prendere laurea triennale in ing gestionale e la spec in meccanica
la LS sulla carta mi interessa pure, salvo i corsi che promettono e non mantengono ma lì il problema è la docenza
la vera spranga in culo per me sono i due cazzoesami afferenti al dannato dip di ing gestionale ( quindi esami gestionali puri) che mi fanno veramente venire il cag8 a scarica :muro:
stavolta ho scelto male e mi sono beccato sto schifo di marketing, per il prossimo semestre ho addocchiato un fantastico esame di finanza dove il voto più basso che ho visto è un 28 :mbe:
va da sè che un ingegnere che studia finanza fa ridere i polli e sembra una bestemmia e a sentire i prof del mio orientmento di ing gestionale lo è, e come non dare loro torto, io concordo...
se avessi saputo che la parte gestionale è così una pagliacciata avrei fatto meccanica, speravo in qualcosa di serio non sto cumulo di stronzate, ci credo che poi uno si ricicla come manager, per quel che ci vuole a imparare ste cose... :rolleyes:
cambiare alla LS sarebbe stato un suicidio, mi avrebbero caricato di debiti formativi al passaggio...
comunque penso proprio che questa LS prima o poi verrà smantellata e chi vorrà si farà meccanica orientamento produzione, ormai gestionale è sinonimo di business school (orrore e raccapriccio, panico, paura e sgomento!!)
solo vorrei capire come se la caveranno visto che statistiche alla mano il 50% dei laureati finisce in produzione ( e lì col cazzo che ti salvi con powerpoint e i tuoi fantastici schemini eleganti sulla filosofia del guano....)
che tristezza...
TEM=trasverso elettromagnetico
nn so se intendi questo xò, x noialtri è così :D
nono, è il Transmission Electron Microscope ;)
Vade retro ingegneria :D
la LS sulla carta mi interessa pure, salvo i corsi che promettono e non mantengono ma lì il problema è la docenza
la vera spranga in culo per me sono i due cazzoesami afferenti al dannato dip di ing gestionale ( quindi esami gestionali puri) che mi fanno veramente venire il cag8 a scarica :muro:
stavolta ho scelto male e mi sono beccato sto schifo di marketing, per il prossimo semestre ho addocchiato un fantastico esame di finanza dove il voto più basso che ho visto è un 28 :mbe:
va da sè che un ingegnere che studia finanza fa ridere i polli e sembra una bestemmia e a sentire i prof del mio orientmento di ing gestionale lo è, e come non dare loro torto, io concordo...
se avessi saputo che la parte gestionale è così una pagliacciata avrei fatto meccanica, speravo in qualcosa di serio non sto cumulo di stronzate, ci credo che poi uno si ricicla come manager, per quel che ci vuole a imparare ste cose... :rolleyes:
cambiare alla LS sarebbe stato un suicidio, mi avrebbero caricato di debiti formativi al passaggio...
comunque penso proprio che questa LS prima o poi verrà smantellata e chi vorrà si farà meccanica orientamento produzione, ormai gestionale è sinonimo di business school (orrore e raccapriccio, panico, paura e sgomento!!)
solo vorrei capire come se la caveranno visto che statistiche alla mano il 50% dei laureati finisce in produzione ( e lì col cazzo che ti salvi con powerpoint e i tuoi fantastici schemini eleganti sulla filosofia del guano....)
che tristezza...
La business school, ma senza le fighette :asd:
Fradetti
11-01-2006, 19:11
Oggi ho passato il mio primo esame :)
Ventisette.... e penso di essere una delle persone + felici di questo pianeta :)
complimenti! :)
facoltà? :D
Oggi ho passato il mio primo esame :)
Ventisette.... e penso di essere una delle persone + felici di questo pianeta :)
di cosa?
Fradetti
11-01-2006, 21:10
Economia Aziendale.... 10 crediti
facoltà di Economia Aziendale a Imperia (e l'esame son dovuto andare a Genova a darlo :incazzed: :incazzed: )
.......marketing industriale, un coacervo di minchiate da sapere a menadito, concetti che richiedono come prerequisito la terza media se va bene
se ti sentono i "miei" commerciali che sono tutti ing :D
tornando IT, a me tutti gli esami piacciono in generale; odio quelli portati avanti col :ciapet: da alcuni docenti e che ti fanno fare 10^802 più fatica :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.