View Full Version : Fotografare il circo!!!
Ciao a tutti, vorrei capire come si possono ottenere delle ottime foto quando davanti a noi abbiamo come soggetto un spettacolo circense!!!
Avendo, come nel mio caso, una Fujifilm S5600 senza cavalletto e in posizione abbastanza lontana. Mi è capitato la settimana scorsa di andare al circo e provare a fare delle foto (200 circa :muro: ) al rientro a casa ho provato a vederle subito al computer ma.... pochissime erano decenti!!!
Ho provato tutte le funzioni...Auto,Natural mode,Antiblur,semi auto e full manual tutte rigorosamente senza flash.
Sono riuscito a congelare i movimenti degli animali solo in manuale con 1/200 di vel ott. e iso 800-1600 ma poi venivano mosse causa il manico da principiante... :help: Non vi dico quando i soggetti erano i trapezzisti!!!
Cosa ho sbagliato? Che consigli potete darmi? Devo usare la Fuji sempre in manuale in questi casi???
:help: Grazie...
fastezzZ
22-12-2005, 22:35
Ciao a tutti, vorrei capire come si possono ottenere delle ottime foto quando davanti a noi abbiamo come soggetto un spettacolo circense!!!
Avendo, come nel mio caso, una Fujifilm S5600 senza cavalletto e in posizione abbastanza lontana. Mi è capitato la settimana scorsa di andare al circo e provare a fare delle foto (200 circa :muro: ) al rientro a casa ho provato a vederle subito al computer ma.... pochissime erano decenti!!!
Ho provato tutte le funzioni...Auto,Natural mode,Antiblur,semi auto e full manual tutte rigorosamente senza flash.
Sono riuscito a congelare i movimenti degli animali solo in manuale con 1/200 di vel ott. e iso 800-1600 ma poi venivano mosse causa il manico da principiante... :help: Non vi dico quando i soggetti erano i trapezzisti!!!
Cosa ho sbagliato? Che consigli potete darmi? Devo usare la Fuji sempre in manuale in questi casi???
:help: Grazie...
Io lascerei stare i programmini automatici, fotocamera in priorità diaframma tempi veloci e iso alti, credo che sia l'unica soluzione per fotografare oggetti in movimento con lo zoom al massimo e con poca luce.
Io lascerei stare i programmini automatici, fotocamera in priorità diaframma tempi veloci e iso alti, credo che sia l'unica soluzione per fotografare oggetti in movimento con lo zoom al massimo e con poca luce.
Quindi imposto la macchina in semi automatico con (A) con cui mi fa modificare ISO,vel ott. e credo l'esposizione.
Che valore imposto x la velocità? Basta 1/200 x congelare il movimento dei trapezzisti per esempio??? Solo che così devo impostare l'iso ad almeno 800 crdo... :help:
marklevi
23-12-2005, 13:01
un circo è come un teatro. c'è poca luce e per bloccare i movimenti servono tempi veloci. quindi iso al massimo o quasi. diaframma tutto aperto. se il tempo non è abbastanza veloce puoi sottoesporre e poi recuperi sul pc ma il rumore aumenterà...
siediti vicino ed evita di abbondare con lo zzom, dove l'ottica diventa meno luminosa. meglio una foto con inquadratura molto + larga non mossa e ben esposta tanto poi sul pc tagli bene con i 9mp della 9500.
piuttosto che una foto con inquadratura stretta che non consente un taglo piacevole, mossa per il tempo lento e sottoesposta per il diaframma poco aperto.
è probabile che anche l'auto focus vada in crisi...
buona fortuna
un circo è come un teatro. c'è poca luce e per bloccare i movimenti servono tempi veloci. quindi iso al massimo o quasi. diaframma tutto aperto. se il tempo non è abbastanza veloce puoi sottoesporre e poi recuperi sul pc ma il rumore aumenterà...
siediti vicino ed evita di abbondare con lo zzom, dove l'ottica diventa meno luminosa. meglio una foto con inquadratura molto + larga non mossa e ben esposta tanto poi sul pc tagli bene con i 9mp della 9500.
piuttosto che una foto con inquadratura stretta che non consente un taglo piacevole, mossa per il tempo lento e sottoesposta per il diaframma poco aperto.
è probabile che anche l'auto focus vada in crisi...
buona fortuna
Quindi imposto tutto in manuale e devo rassegnarmi ad avere parecchio rumore con iso tipo 800 o 1600!!!
tempi 1/100>
diaframma tutto aperto??? ( f 3.2 o f 8???)
Sottoesporre non saprei, penso che devo andare su valori vicino al - giusto???
Comunque ho una S5600...magari S9500 :D
p.s. Quando l'auto focus va in crisi che bisogna fare? :help:
marklevi
23-12-2005, 14:52
Comunque ho una S5600...magari S9500 :D
p.s. Quando l'auto focus va in crisi che bisogna fare? :help:
scusa, mi sembrava 9500.
se non mette a fuoco prova(anche se è difficile) con il manual focus.
ecco la situazioni in cui una reflex anche come la 300d di 3 anni fa con un 50 o 85 fisso luminoso surclassa le compattone superzoom
marklevi
23-12-2005, 14:55
?? ( f 3.2 o f 8???)
Sottoesporre non saprei, penso che devo andare su valori vicino al - giusto???
diaframma aperto ha il valore basso.
se sei in manuale decidi tu quanto sottoesponi a seconda della combinazione tempo/diaframma che scegli.
Ok grazie mille....proverò a fare meno danno possibile :D
mike1964
25-12-2005, 06:07
Ciao a tutti, vorrei capire come si possono ottenere delle ottime foto quando davanti a noi abbiamo come soggetto un spettacolo circense!!!
Avendo, come nel mio caso, una Fujifilm S5600 senza cavalletto e in posizione abbastanza lontana. Mi è capitato la settimana scorsa di andare al circo e provare a fare delle foto (200 circa :muro: ) al rientro a casa ho provato a vederle subito al computer ma.... pochissime erano decenti!!!
Ho provato tutte le funzioni...Auto,Natural mode,Antiblur,semi auto e full manual tutte rigorosamente senza flash.
Sono riuscito a congelare i movimenti degli animali solo in manuale con 1/200 di vel ott. e iso 800-1600 ma poi venivano mosse causa il manico da principiante... :help: Non vi dico quando i soggetti erano i trapezzisti!!!
Cosa ho sbagliato? Che consigli potete darmi? Devo usare la Fuji sempre in manuale in questi casi???
:help: Grazie...
Caro Paulo, purtroppo ti sei andato a cercare uno dei soggetti più difficili in assoluto da fotografare; al circo la luce è molto scarsa e i movimenti degli artisti molto veloci, quindi fotografare è davvero difficilissimo. Per fotuna hai una macchina che arriva a sensibilità iso molto elevate, e ciò dovrebbe consentirti di ovviare in qualche modo; però ci vuole un po' di tecnica.
-1) imposta la sensibilità iso almeno a 800 e il diaframma alla massima apertura possibile; se non ti escono tempi di almeno 1/100 o 1/200, imposta la sensibilità a 1600 iso. Sempre con JPG alla massima qualità (veramente con la tua macchina potresti usare anche il RAW, ma credo di capire che tu non sia abbastanza esperto da cavarne fuori il meglio, quindi per stavolta soprassediamo).
-2) cerca di metterti il più vicino alla pista, così dovrai usare meno lo zoom;
-3) Tieni la macchina stabile, con tutte e due le mani e saldamante appoggiata all'occhio. NON FOTOGRAFARE GUARDANDO DAL PANNELLO POSTERIORE, è il modo più sicuro per far venire le foto mosse; c'è un apposito mirino elettronico per l'occhio: usalo.
-4) quando scatti non muovere tutta la mano, ma solo il dito; sembra una stupidaggine, ma ce ne sono molti che muovono tutta la mano, ottenendo, chiaramente, foto mosse.
-5) come già detto, non esagerare con lo zoom; alla massima estensione è più difficile ottenere foto nitide, spece se non sei ancora completamente padrone della tecnica necessaria.
-6) segui con intelligenza lo spettacolo; approfitta anche dei momenti in cui gli artisti sono relativamente fermi.
-7) a causa del tipo di illuminazione presente nel circo è molto difficile per l'esposimetro calcolare la giusta esposizione; imposta il braketing, in modo da avere diverse esposizioni per ogni scatto.
Ricorda, in ogni caso, che stai scattando in situazioni davvero limite, per cui è impensabile che tutte le foto ti possano venire bene; alla fine dovrai sicuramente scartarne molte.
P.S.: ti sembrerà strano, ma nel tuo caso la s5600 è migliore della s9500; l'obietivo più luminoso, infatti, ti consentira tempi più veloci o, in alternativa, una sensibilità iso più bassa.
:) :) :)
Buon Natale!
Ti pareva che devo sempre complicarmi la vita... :muro: ma mi fa piacere capire dalle tue risposte che almeno qualche punto l'avevo capito!!!
1) Ho usato in manuale ISO 800 e anche 1600 con tempi che andavano da 1/80 fino a 1/200 sempre con 5 Mp FINE.
2) Purtroppo mi sono :huh: bastonato da solo visto che mi sono seduto quasi all'ultima fila....
3) Purtroppo uso fare le foto sempre guardando dal display perché mi danno fastidio gli occhiali...ma cercherò di abituarmici!!!
4) Cerco sempre di farlo.
5) Conseguenza della 2) ma ho dovuto usare per forza un po di zoom.
6) Era l'unica cosa che tentavo di fare...
7) Il braketing non l'ho ancora usato per niente ma serve quando mi lampeggia di rosso AF???
Un mio amico mi aveva consigliato di fare una cosa del tipo...Impostare il fuoco in manuale ad un certo punto del cerchio del circo, per avere sempre una messa a fuoco su quel punto, ma non ho provato e non saprei nemmeno se si può e se conviene,....non credo!
Comunque grazie mille per i tuoi 7 comandamenti :ave: :asd: li ho trovati molto utili e se hai altre dritte da darmi :help: sono qui.Ciao.... :cincin:
http://img377.imageshack.us/img377/7818/200512171535380pt.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=200512171535380pt.jpg)
Questa è una delle foto decenti del circo :muro: pensate le altre :help:
http://img421.imageshack.us/img421/856/prova27uz.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=prova27uz.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/3122/prova33pi.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=prova33pi.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/1450/prova42gj.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=prova42gj.jpg)
http://img504.imageshack.us/img504/545/prova57wi.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=prova57wi.jpg)
Queste le posto per far capire a che distanza ero....i trapezzisti che non si vedono...le altre due credo le ho fatte in manuale!!!
marklevi
26-12-2005, 21:32
la prima è interessante. il mosso ci sta berne. certo che scattare a 1/14s a tutto zoom... :rolleyes: avresti dovuto diminuire lo zoom per avere un diaframma + aperto.
nella 2 hai usato il flash :doh: e in manuale hai impostato 1/200... foto non mosso ma sottoesposta. con 1/100s avresti avuto una foto + chiara e meno rumore visibile.
la prima è interessante. il mosso ci sta berne. certo che scattare a 1/14s a tutto zoom... :rolleyes: avresti dovuto diminuire lo zoom per avere un diaframma + aperto.
nella 2 hai usato il flash :doh: e in manuale hai impostato 1/200... foto non mosso ma sottoesposta. con 1/100s avresti avuto una foto + chiara e meno rumore visibile.
Grazie per l'interessante....è un incoraggiamento :D
La prima l'ho fatta con AntiBlur Mode a iso 800 con apertura diaframma 3.5 a saperlo mi sarei allontanato si.... :muro:
La seconda è in manuale a iso 1600 e il flash mi è scappato :muro: , quindi dici che mi conveniva farla a 1/100s ma con iso 400,800,1600? Ad 1/100 non viene più scura???
http://img500.imageshack.us/img500/4919/prova67el.th.jpg (http://img500.imageshack.us/my.php?image=prova67el.jpg)
Altra prova in manuale...
marklevi
26-12-2005, 23:06
Ad 1/100 non viene più scura???
no. con lo stesso valore iso ma tempo di esposizione doppio (da 1/200 a 1/100) il sensore avrebbe raccolto il dopio della luce.
la prossima volta prendi i posti nei palchi vicino alla pista, pagherai di + ma sarà + facile!
no. con lo stesso valore iso ma tempo di esposizione doppio (da 1/200 a 1/100) il sensore avrebbe raccolto il dopio della luce.
la prossima volta prendi i posti nei palchi vicino alla pista, pagherai di + ma sarà + facile!
Cavolo hai ragione, l'unica cosa che a 1/100s forse veniva il mosso e non riuscivo a congelare l'azione!!!
La prossima volta cercherò di mettermi il più vicino possibile alla pista tanto è gratis.... ma devo entrare tra i primi..... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.