View Full Version : i 100 assoli migliori
ciao a tutti.
girando su internet, ho trovato, sul sito http://guitar.about.com/library/bl100greatest.htm, la classifica dei migliori assoli in assoluto.
che ne pensate?
vi scrivo i titoli: (numero - canzone - gruppo)
01 Stairway to Heaven - Led Zeppelin
02 Eruption -Van Halen
03 Freebird - Lynyrd Skynyrd
04 Comfortably Numb - Pink Floyd
05 All Along the Watchtower - Jimi Hendrix
06 November Rain - Guns n' Roses
07 One - Metallica
08 Hotel California - The Eagles
09 Crazy Train - Ozzy Ozbourne
10 Crossroads - Eric Clapton
11 Voodoo Chile (Slight Return) - Jimi Hendrix
12 Johnny B. Goode - Chuck Berry
13 Texas Flood - Stevie Ray Vaughan
14 Layla - Derek and the Dominoes
15 Floods - Pantera
16 Heartbreaker - Led Zeppelin
17 Cliffs of Dover - Eric Johnson
18 Little Wing - Jimi Hendrix
19 Highway Star - Deep Purple
20 Bohemian Rhapsody - Queen
21 Time - Pink Floyd
22 Sultans of Swing - Dire Straits
23 Bulls on Parade - Rage Against the Machine
24 Fade to Black - Metallica
25 Aqualung - Jethro Tull
26 Smells Like Teen Spirit - Nirvana
27 Pride and Joy - Stevie Ray Vaughan
28 Mr. Crowley - Ozzy Ozbourne
29 For the Love of God - Steve Vai
30 Surfing With the Alien - Joe Satriani
31 Stranglehold - Ted Nugent
32 Machine Gun - Jimi Hendrix
33 The Thrill is Gone - B.B. King
34 Paranoid Android - Radiohead
35 Cemetery Gates - Pantera
36 Black Star - Yngwie Malmsteen
37 Sweet Child O' Mine - Guns n' Roses
38 Whole Lotta Love - Led Zeppelin
39 Cortez the Killer - Neil Young
40 Reelin' In the Years - Steely Dan
41 Brighton Rock - Queen
42 While My Guitar Gently Weeps - The Beatles
43 Sharp Dressed Man - ZZ Top
44 Alive - Pearl Jam
45 Light My Fire - The Doors
46 Hot For Teacher - Van Halen
47 Jessica - The Allman Brothers
48 Sympathy for the Devil - The Rolling Stones
49 Europa - Carlos Santana
50 Shock Me - Kiss
51 Master of Puppets - Metallica
52 Star Spangled Banner - Jimi Hendrix
53 Since I've Been Loving You - Led Zeppelin
54 Geek USA - Smashing Pumpkins
55 Satch Boogie - Joe Satriani
56 War Pigs - Black Sabbath
57 Walk - Pantera
58 Cocaine - Eric Clapton
59 You Really Got Me - The Kinks
60 Zoot Allures - Frank Zappa
61 No More Tears - Ozzy Osbourne
62 Money - Pink Floyd
63 Black Hole Sun - Soundgarden
64 Little Red Corvette - Soundgarden
65 In Bloom - Nirvana
66 Blue Sky - The Allman Brothers
67 Beat It - Michael Jackson
68 Starship Trooper - Yes
69 And Your Bird Can Sing - The Beatles
70 Purple Haze - Jimi Hendrix
71 Maggot Brain - Funkadelic
72 Walk This Way - Aeorosmith
73 Stash - Phish
74 Lazy - Deep Purple
75 Won't Get Fooled Again - The Who
76 Cinnamon Girl - Neil Young and Crazy Horse
77 Man in the Box - Alice in Chains
78 Truckin' - The Grateful Dead
79 Mean Street - Van Halen
80 You Shook Me All Night Long - AC/DC
81 Sweet Jane - The Velvet Underground
82 21st Century Schizoid Man - King Crimson
83 Scuttle Buttin' - Stevie Ray Vaughan
84 Santeria - Sublime
85 Moonage Daydream - David Bowie
86 Whipping Post - The Allman Brothers
87 Cult of Personality - Living Color
88 Kid Charlemagne - Steely Dan
89 Killing in the Name - Rage Against the Machine
90 Let it Rain - Eric Clapton
91 Heard It Thu Grapevine - CCR
92 Stray Cat Strut - Stray Cats
93 The End - The Doors
94 Working Man - Rush
95 Yellow Ledbetter - Pearl Jam
96 Honky Tonk Women - The Rolling Stones
97 Cherub Rock - Smashing Pumpkins
98 Under a Glass Moon - Dream Theater
99 Cause We've Ended as Lovers - Jeff Beck
100 Three Days - Jane's Addiction
BadMirror
20-12-2005, 15:35
Come al solito sono contrario ad ogni tipo di classifica e la prendo solo con un (buon) elenco, ci sono molti dei miei soli preferiti, io personalmente prediligo in generale 2 assoli (all along the watchtower e crossroad di Clapton con i cream) ma sicuramente ce ne sono tanti altri stupendi allo stesso modo ;)
p.s. non ci scordiamo cmq che crossroad è un live con assoli completamente improvvisati da Clapton, scusate se è poco, quel giorno gli vennero fuori note divine ;)
p.s.2 non esiste cmq che jeff beck stia laggiù diamine!
Phantom II
20-12-2005, 23:32
che ne pensate?
Che è una vaccata.
Northern Antarctica
21-12-2005, 00:17
Che è una vaccata.
esattamente. prendo a caso:
09 Crazy Train - Ozzy Ozbourne
38 Whole Lotta Love - Led Zeppelin (tutto il rispetto, ma è da considerarsi un assolo?)
65 In Bloom - Nirvana
:confused:
esattamente. prendo a caso:
09 Crazy Train - Ozzy Ozbourne
38 Whole Lotta Love - Led Zeppelin (tutto il rispetto, ma è da considerarsi un assolo?)
65 In Bloom - Nirvana
:confused:
in effetti, leggendo alcuni titoli, penso che la classifica sia stata il risultato di un qualche sondaggio... :fagiano:
x BadMirror: non ho mai ascoltato Erik clapton.
se tu dovessi consigliarmi un album per iniziare, quale sceglieresti?!
grazie! :)
"The results surely reflect the magazine's demographic (no jazz guitar solos, for example)."
Peccato che precedentemente a Hendrix ci siano decenni di chitarra blues e jazz.
ciao a tutti.
girando su internet, ho trovato, sul sito http://guitar.about.com/library/bl100greatest.htm, la classifica dei migliori assoli in assoluto.
che ne pensate?
vi scrivo i titoli: (numero - canzone - gruppo)
01 Stairway to Heaven - Led Zeppelin
02 Eruption -Van Halen
03 Freebird - Lynyrd Skynyrd
04 Comfortably Numb - Pink Floyd
05 All Along the Watchtower - Jimi Hendrix
06 November Rain - Guns n' Roses
07 One - Metallica
08 Hotel California - The Eagles
09 Crazy Train - Ozzy Ozbourne
10 Crossroads - Eric Clapton
11 Voodoo Chile (Slight Return) - Jimi Hendrix
12 Johnny B. Goode - Chuck Berry
13 Texas Flood - Stevie Ray Vaughan
14 Layla - Derek and the Dominoes
15 Floods - Pantera
16 Heartbreaker - Led Zeppelin
17 Cliffs of Dover - Eric Johnson
18 Little Wing - Jimi Hendrix
19 Highway Star - Deep Purple
20 Bohemian Rhapsody - Queen
21 Time - Pink Floyd
22 Sultans of Swing - Dire Straits
23 Bulls on Parade - Rage Against the Machine
24 Fade to Black - Metallica
25 Aqualung - Jethro Tull
26 Smells Like Teen Spirit - Nirvana
27 Pride and Joy - Stevie Ray Vaughan
28 Mr. Crowley - Ozzy Ozbourne
29 For the Love of God - Steve Vai
30 Surfing With the Alien - Joe Satriani
31 Stranglehold - Ted Nugent
32 Machine Gun - Jimi Hendrix
33 The Thrill is Gone - B.B. King
34 Paranoid Android - Radiohead
35 Cemetery Gates - Pantera
36 Black Star - Yngwie Malmsteen
37 Sweet Child O' Mine - Guns n' Roses
38 Whole Lotta Love - Led Zeppelin
39 Cortez the Killer - Neil Young
40 Reelin' In the Years - Steely Dan
41 Brighton Rock - Queen
42 While My Guitar Gently Weeps - The Beatles
43 Sharp Dressed Man - ZZ Top
44 Alive - Pearl Jam
45 Light My Fire - The Doors
46 Hot For Teacher - Van Halen
47 Jessica - The Allman Brothers
48 Sympathy for the Devil - The Rolling Stones
49 Europa - Carlos Santana
50 Shock Me - Kiss
51 Master of Puppets - Metallica
52 Star Spangled Banner - Jimi Hendrix
53 Since I've Been Loving You - Led Zeppelin
54 Geek USA - Smashing Pumpkins
55 Satch Boogie - Joe Satriani
56 War Pigs - Black Sabbath
57 Walk - Pantera
58 Cocaine - Eric Clapton
59 You Really Got Me - The Kinks
60 Zoot Allures - Frank Zappa
61 No More Tears - Ozzy Osbourne
62 Money - Pink Floyd
63 Black Hole Sun - Soundgarden
64 Little Red Corvette - Soundgarden
65 In Bloom - Nirvana
66 Blue Sky - The Allman Brothers
67 Beat It - Michael Jackson
68 Starship Trooper - Yes
69 And Your Bird Can Sing - The Beatles
70 Purple Haze - Jimi Hendrix
71 Maggot Brain - Funkadelic
72 Walk This Way - Aeorosmith
73 Stash - Phish
74 Lazy - Deep Purple
75 Won't Get Fooled Again - The Who
76 Cinnamon Girl - Neil Young and Crazy Horse
77 Man in the Box - Alice in Chains
78 Truckin' - The Grateful Dead
79 Mean Street - Van Halen
80 You Shook Me All Night Long - AC/DC
81 Sweet Jane - The Velvet Underground
82 21st Century Schizoid Man - King Crimson
83 Scuttle Buttin' - Stevie Ray Vaughan
84 Santeria - Sublime
85 Moonage Daydream - David Bowie
86 Whipping Post - The Allman Brothers
87 Cult of Personality - Living Color
88 Kid Charlemagne - Steely Dan
89 Killing in the Name - Rage Against the Machine
90 Let it Rain - Eric Clapton
91 Heard It Thu Grapevine - CCR
92 Stray Cat Strut - Stray Cats
93 The End - The Doors
94 Working Man - Rush
95 Yellow Ledbetter - Pearl Jam
96 Honky Tonk Women - The Rolling Stones
97 Cherub Rock - Smashing Pumpkins
98 Under a Glass Moon - Dream Theater
99 Cause We've Ended as Lovers - Jeff Beck
100 Three Days - Jane's Addiction
ho il CD :O :D
tutte fantastiche :cool:
Eddie666
21-12-2005, 09:52
...56 War Pigs - Black Sabbath...
io letteralmente sbavo per la parte finale di questa canzone......l'avessi scritta io,penso che come chitarrista potrei dire di aver raggiunto la piena soddisfazione..... :D
giovane acero
21-12-2005, 10:52
esattamente. prendo a caso:
[...]
38 Whole Lotta Love - Led Zeppelin (tutto il rispetto, ma è da considerarsi un assolo?)
[...]
:confused:
direi di sì, anche se inframmezzato dagli stacchi della band... :)
giovane acero
21-12-2005, 10:57
"The results surely reflect the magazine's demographic (no jazz guitar solos, for example)."
Peccato che precedentemente a Hendrix ci siano decenni di chitarra blues e jazz.
non t'ho capito. Ok... prima di Hendrix ci sono stati decenni di chitarra blues, la nota dice solo che non sono stati inclusi assoli jazz perchè è un filone che non rispecchia l'utenza del magazine, tutto qui.
BadMirror
21-12-2005, 12:41
38 Whole Lotta Love - Led Zeppelin (tutto il rispetto, ma è da considerarsi un assolo?)
:mbe: Perchè no?
A me comunque non piace quell'assolo in particolare, Page ha fatto di molto meglio ;)
BadMirror
21-12-2005, 12:45
in effetti, leggendo alcuni titoli, penso che la classifica sia stata il risultato di un qualche sondaggio... :fagiano:
x BadMirror: non ho mai ascoltato Erik clapton.
se tu dovessi consigliarmi un album per iniziare, quale sceglieresti?!
grazie! :)
Per quanto mi riguarda Clapton il suo meglio lo ha dato con i Cream, perchè erano il power trio perfetto, tre musicisti il cui istinto era al massimo livello.
C'è cmq anche il periodo dei Bluesbreaker con Mayall, quello breve con gli Yardbirds, il bellissimo disco dei Blind Faith con Steve Winwood e con Derek& the Dominos (più che altro canzone Layla, stupenda!).
L'attività di Clapton solista successiva invece non mi ha mai preso più di tanto, ha fatto dei classiconi come Cocaine o Wonderful tonight, ma non aveva più la carica di un tempo. Resta cmq secondo me la mano più elegante del rockblues, ancora oggi. ;)
SkunkWorks 68
21-12-2005, 12:53
...ha fatto dei classiconi come Cocaine...
Ehm... :sofico: ...Ri-fatto(anche se con molta maestria)... :D :p
Per il resto quoto tutto :D
MA come si fa a fare una classifica del genere?
Cioè in base a cosa è stilata? Tecnica?Creatività?Sonorità?Esecuzione?.....boh forse sono io che non capisco :confused:
non t'ho capito. Ok... prima di Hendrix ci sono stati decenni di chitarra blues, la nota dice solo che non sono stati inclusi assoli jazz perchè è un filone che non rispecchia l'utenza del magazine, tutto qui.
Senza il chitarrismo blues o quello jazz, quello rock non esisterebbe. Eppure l'utenza (non solo di quel magazine o di questo forum) continua a parlare troppo dei chitarristi rock e troppo poco dei chitarristi blues o jazz (o di altri generi, avanguardia, new age ecc).
E non solo l'utenza, questo discorso vale anche per gli addetti ai lavori.
E non solo per la chitarra; ho visto il DVD su Robert Moog, l'inventore del sintetizzatore scomparso pochi mesi fa, nel quale si vedono praticamente solo musicisti rock.
BadMirror
21-12-2005, 13:27
Peccato che precedentemente a Hendrix ci siano decenni di chitarra blues e jazz.
Concordo, inoltre la mancanza di soli jazz è palese. Anche se io personalmente non ho mai considerato dei "soli" nel jazz e devo dire che lo stesso concetto di solo come viene vissuto oggi mi è del tutto estraneo ;)
Su Hendrix e il blues, siamo d'accordo, ma Hendrix ha fatto qualcosa in più dei predecessoir, ha continuato la linea evolutiva del blues ;)
Per quanto riguarda la'ttenzione al rock ti devo dare ragione ma anche smentire a livello personale, per quanto mi riguarda del rock nato dal blues e dal jazz come dici tu (cioè come forma di assoluta libertà istintiva, primordiale per certi versi) non ce n'è più traccia e raramente viene ricordato.
Imho ovviamente ;)
BadMirror
21-12-2005, 13:29
Ehm... :sofico: ...Ri-fatto(anche se con molta maestria)... :D :p
Per il resto quoto tutto :D
vabbè come sei pignolo :D
Per quanto mi riguarda Clapton il suo meglio lo ha dato con i Cream, perchè erano il power trio perfetto, tre musicisti il cui istinto era al massimo livello.
C'è cmq anche il periodo dei Bluesbreaker con Mayall, quello breve con gli Yardbirds, il bellissimo disco dei Blind Faith con Steve Winwood e con Derek& the Dominos (più che altro canzone Layla, stupenda!).
L'attività di Clapton solista successiva invece non mi ha mai preso più di tanto, ha fatto dei classiconi come Cocaine o Wonderful tonight, ma non aveva più la carica di un tempo. Resta cmq secondo me la mano più elegante del rockblues, ancora oggi. ;)
quindi cream?! :)
grazie per i consigli!
fireball76a
21-12-2005, 15:09
Come al solito sono contrario ad ogni tipo di classifica e la prendo solo con un (buon) elenco, ci sono molti dei miei soli preferiti, io personalmente prediligo in generale 2 assoli (all along the watchtower e crossroad di Clapton con i cream) ma sicuramente ce ne sono tanti altri stupendi allo stesso modo ;)
p.s. non ci scordiamo cmq che crossroad è un live con assoli completamente improvvisati da Clapton, scusate se è poco, quel giorno gli vennero fuori note divine ;)
p.s.2 non esiste cmq che jeff beck stia laggiù diamine!
Stavo per dirlo io...Cause We Ended As Lovers è un capolavoro ed è ingiusto che sia li dove l'hanno messo quando molto ciarpame sta molto piu su..com'è ovvio io sono contrario a ste classifiche..non significano nulla :rolleyes:
fireball76a
21-12-2005, 15:17
con tutto il rispetto per Kurt Cobain e per i Nirvana (che a me piacciono molto tra l'altro)..ma "In Bloom" e "Smells Like Teen Spirit" li dentro stonano parecchio...soprattutto perchè davanti a CLASSICI immortali che non si meritano la posizione che hanno assegnata...sta classifica è una vaccata colossale,come al solito e come tutte le classifiche..
con tutto il rispetto per Kurt Cobain e per i Nirvana (che a me piacciono molto tra l'altro)..ma "In Bloom" e "Smells Like Teen Spirit" li dentro stonano parecchio...soprattutto perchè davanti a CLASSICI immortali che non si meritano la posizione che hanno assegnata...sta classifica è una vaccata colossale,come al solito e come tutte le classifiche..
sui nirvana, ha detto la stessa cosa mio fratello!!! :sofico:
fireball76a
21-12-2005, 16:27
boh...io penso che ci siano soli che meritano MILLE VOLTE piu di quelli dei Nirvana e in sta calssifica manco ci sono..boh?
giovane acero
21-12-2005, 16:28
Senza il chitarrismo blues o quello jazz, quello rock non esisterebbe. Eppure l'utenza (non solo di quel magazine o di questo forum) continua a parlare troppo dei chitarristi rock e troppo poco dei chitarristi blues o jazz (o di altri generi, avanguardia, new age ecc).
E non solo l'utenza, questo discorso vale anche per gli addetti ai lavori.
E non solo per la chitarra; ho visto il DVD su Robert Moog, l'inventore del sintetizzatore scomparso pochi mesi fa, nel quale si vedono praticamente solo musicisti rock.
sì, ok, se non fosse esistito Bach a quest'ora forse non ci sarebbe nemmeno il sistema dodecafonico come lo conosciamo oggi ;). Purtroppo la maggioranza dei magazine parla dei generi che 'tirano' di più a livello commerciale e, ari-purtroppo, il jazz e il blues non sono decisamente dei generi 'mainstream'.
La maggioranza delle persone conosce quello che gli viene inculcato (ops... ho usato una c di troppo? ^^") dai principali media dove i 'generi minori' sono presenti in percentuale pari a quella della particella di sodio della pubblicità.
Anche a me rode quando in una conversazione dico "Bello il solo di Sean Malone fatto col Chapman Stick su Focus dei Cynic" e il 95% degli interlocutori mi risponde "Cazz'è? Se magna?" d'altronde un'ampia maggioranza delle persone fatica a distinguere tra un basso e una chitarra elettrica... vale a dire che finchè campiamo avremo uno scenario dominato (quantitativamente) da poppettari e compagnia bella... Take it easy... Che cce voi fà? ;)
fireball76a
21-12-2005, 16:34
e per fortuna hanno messo il rock/pop e non c'è dentro nulla di nu-metal ..altrimenti visto che questa qui sembrerebbe tanto una classfica americana mi ci trovavo dentro i "soli" dei linkin park..
Cmq concordo...la maggior parte della gente manco sa COME SONO FATTI un basso o una chitarra,quindi va a fargli riconoscere qualche pezzo di Wes Montgomery o Pat Martino...un'impresa..vista poi la pochezza del panorama musicale odierno... :(
sì, ok, se non fosse esistito Bach a quest'ora forse non ci sarebbe nemmeno il sistema dodecafonico come lo conosciamo oggi ;).
chitarristi come Scofield, Frisell, Metheny, Holdsworth ecc mica sono compositori o strumentisti di un lontano passato, sono tuttora in piena attività, in buona efficienza fisica e non sono manco tanto vecchi ;)
Purtroppo la maggioranza dei magazine parla dei generi che 'tirano' di più a livello commerciale e, ari-purtroppo, il jazz e il blues non sono decisamente dei generi 'mainstream'.Per il blues ti do ragione, ma perchè nel jazz Keith Jarrett o rimanendo tra i chitarristi Pat Metheny vendono molti dischi in Italia e fanno il tutto esaurito nei concerti ? Faccio notare lo strano paradosso del jazz; è passato sempre di meno alle radio e alle tv nazionali eppure ci sono sempre più persone che vanno ai concerti e i festival hanno programmazioni sempre più ricche ogni anno che passa... Il jazz in realtà è molto più commercia(bi)le di quanto sembrerebbe; lo dimostra la fusion. In Francia, in Gran Bretagna e nei paesi Scandinavi il jazz è un genere mainstream; lo è perchè in quelle nazioni ci sono addetti ai lavori seri che non aspirano a poltrone dirigenziali presso l'editoria, la radio o la tv e le programmazioni radio e tv sono molto più equilibrate e variate di quelle italiane, non ci sono network nazionali radiofonici privati.
vale a dire che finchè campiamo avremo uno scenario dominato (quantitativamente) da poppettari e compagnia bella... Take it easy... Che cce voi fà? ;) Io non la piglio facilmente, questa situazione la combatto da sempre, ho fatto fare diverse magre figure agli addetti ai lavori che disinformano ;)
Phantom II
21-12-2005, 18:29
Alla base dell'inutilità di classifiche simili sta il fatto che non c'è alcun criterio oggettivo a determinarne la stesura, per cui la valenza di papiri simili è pari a zero.
SkunkWorks 68
21-12-2005, 19:22
vabbè come sei pignolo :D
Sono un fan di "Mr Guitar Man",cioè J.J. Cale :D :p
Stigmata
21-12-2005, 21:10
22 Sultans of Swing - Dire Straits
questo è il mio preferito in assoluto...
questo è il mio preferito in assoluto...
Ascoltati la versione "LIVE" al Mandela Day è di una classe assoluta, assolutamente da n.1 (vabbè è una performance Live e come al solito ci ha messo del suo la musa della musica). ;)
Comunque le classifiche di questo tipo non hanno senso come classifiche, possono essere un buon mezzo per porre al pubblico "pezzi da novanta" della musica che non sono conosciuti da tutti, poi ognuno ha le sue preferenze.
Se si vuol parlare di chitarra acustica, per me resta inarrivabile Alex De Grassi, non mi riesce smettere di ascoltare "Sleeping Lady" da quando l'ho incontrata oramai più di un decennio fa.
fireball76a
22-12-2005, 09:30
questo è il mio preferito in assoluto...
Knopfler ha una classe inarrivabile...e un "signore" della chitarra..pulizia,precisione e,appunto classe,unita ad una musicalità fuori dal comune (e pensare che suona tutto con le ditine..niente plettro..)..un grande insomma :D
MetalAle
22-12-2005, 12:18
Eruption è 1 capolavoro per come è stata composta e per la storia del tapping.. :)
Blue Spirit
24-12-2005, 19:14
Alla base dell'inutilità di classifiche simili sta il fatto che non c'è alcun criterio oggettivo a determinarne la stesura, per cui la valenza di papiri simili è pari a zero.
Quoto.
Ad esempio, tanto per fare un nome, manca l'assolo di Four Horsemen
Phantom II
24-12-2005, 23:24
Quoto.
Ad esempio, tanto per fare un nome, manca l'assolo di Four Horsemen
Ed io quoto te.
Rimanendo in ambito metal comunque gli "esclusi" sono moltissimi. Penso a Megadeth, Testament, Savatage, Iron Maiden, Death, Slayer, Judas Priest e via discorrendo.
Blue Spirit
25-12-2005, 21:51
Ed io quoto te.
Rimanendo in ambito metal comunque gli "esclusi" sono moltissimi. Penso a Megadeth, Testament, Savatage, Iron Maiden, Death, Slayer, Judas Priest e via discorrendo.
Già! Dave Mustaine e Marty Friedman, ad esempio, hanno fatto sempre assoli pregevoli...
Phantom II
25-12-2005, 22:16
Già! Dave Mustaine e Marty Friedman, ad esempio, hanno fatto sempre assoli pregevoli...
Nel caso di Friedman si va ben oltre il pregevole :D
:sofico: Avete mai sentito Frank Gambale nel solo di spain ( cick corea acustic band live)? Bè io non sono un chitarista ma vi assicuro che siamo in un altro pianeta...
MetalAle
26-12-2005, 11:59
Dave Mustaine e Marty Friedman hanno fatto sempre assoli pregevoli...
sempre ora...non esageriamo..... ;)
:mbe: Perchè no?
A me comunque non piace quell'assolo in particolare, Page ha fatto di molto meglio ;)
The lemon song?
dei lz ho sempre ascoltato il remaster, poi per caso ho ascolato 1,2,3,4 per intero e ho scoperto un altro mondo....
Per quanto mi riguarda Clapton il suo meglio lo ha dato con i Cream, perchè erano il power trio perfetto, tre musicisti il cui istinto era al massimo livello.
Al basso Jack Bruce mica uno qualunque....
Ciao.
Zerotre.
Blue Spirit
26-12-2005, 23:14
sempre ora...non esageriamo..... ;)
bhe, quasi sempre :p
cm si può nn citare i solo di Petrucci in "Fatal Tragedy" e in "In the Name of God"... e la lista è infinitamente lunga...
Northern Antarctica
27-12-2005, 15:13
:mbe: Perchè no?
A me comunque non piace quell'assolo in particolare, Page ha fatto di molto meglio ;)
Proprio perché ha fatto di molto meglio! :)
Questa classifica va presa per quella che é. Se si fosse chiamata "I 100 assoli più famosi" avrei avuto pochissime obiezioni.
Ma se invece parliamo dei "100 migliori assoli"... Alcuni, tipo questi, figurerebbero in entrambe le classifiche:
17 Cliffs of Dover - Eric Johnson
e ci metterei pure Santana e i Dire Straits (mi sforzo di essere più obiettivo e meno metallaro :D ). Ma includere nei "100 migliori assoli" ad esempio questi:
30 Surfing With the Alien - Joe Satriani
(famosissimo, ma "Flying in A Blue Dream" è più difficile e più bello, "Ice9" è mostruoso)
36 Black Star - Yngwie Malmsteen
(Malmsteen ha fatto di molto meglio)
67 Beat It - Michael Jackson
(anche qui Eddie Van Halen ha fatto di molto meglio, già se avessi letto "Jump" sarebbe stato leggermente più accettabile)
E se ne potrebbero fare altri, di esempi. Ovvio che la classifica è basata sulla "fama" e sulle preferenze personali, magari chi vota ha la sua "opinabile" visione (ricordo una ventina di anni fa quando stavo alle superiori come ci fossero tutta una serie di ragazzi e ragazze che consideravano il miglior assolo della storia del rock fosse quello di Andy Taylor dei Duran Duran in "Some Likes it Hot" dei Power Station :eek: )
SkunkWorks 68
27-12-2005, 17:24
...ricordo una ventina di anni fa quando stavo alle superiori come ci fossero tutta una serie di ragazzi e ragazze che consideravano il miglior assolo della storia del rock fosse quello di Andy Taylor dei Duran Duran in "Some Likes it Hot" dei Power Station :eek: ...
:eek: ...non ricordo l'assolo... :D ...vado a rovistare fra i miei dischi :sofico:...
Comunque riguardo al topic sono abbastanza d'accordo con quanto hanno affermato Phantom II e Bluespirit qualche post addietro:queste classifiche hanno un valore tutto relativo.
Ciao
slipknot2002
29-12-2005, 10:18
Classifica altamente ridicola, in quanto mi ritrovo abbastanza avanti una "Smell Like Teen Spirit" dei nirvana e mi escludono dalla classifica il capolavoro dei Deep Purple "Child In Time"...Ascoltate con le vostre orecchie e date fuoco alla classifica. :D :D...Oltre al fatto che Eruption è bella quanto vuoi, ma non merita di stare in quella posizione. ;)
mhà... io dico ma ste classifiche chi le stampa???
perchè dai è ovvio che ci sono degli errori nel browser o nel pc di colui che ha stilato questa classifica!
Dai, nn voglio dire assolutamente che questi soli sono brurri, anzi tutt'altro!
Il fatto è che se notate bene, a parte qualche sporadica eccezzione, ci sono solo dei gruppi che hanno venduto tantissimo, non vorrei dirlo, ma sono gruppi quasi esclusivamente commerciali...
Non ho niente contro i gruppi commerciali, ma se si parl di assoli in generale, bisognerebbe guardare in tutti i generi....
Mah, robe da pazzi... non c'è neanche Jason Becker ne Friedman...
Robe da pazzi... :muro:
imo ci son troppe variaibli...persino le 5 note ripetute di smells... dei nirvana puo emozionare...come la tecnicita dirompente di malmsteen puo risultare indifferente in alcuni dei suoi molti soli...o il sentimento di un angus in alcuni dei suoi soli puo essere malriposto...ma è una cosa molto soggettiva...non saprei veramente isolare neanche i 10 soli che preferisco...azzo veramente complesso il discorso...cmq a me piacciono molto becker friedman nel metal, lagrene per il jazz, yepes per la classica, hendrix per il rock...boh, penso a un nome e me ne vengono in mente 3 :D
esattamente. prendo a caso:
09 Crazy Train - Ozzy Ozbourne
38 Whole Lotta Love - Led Zeppelin (tutto il rispetto, ma è da considerarsi un assolo?)
65 In Bloom - Nirvana
:confused:
oddio non ricordo l'assolo di crasy train..ma se e' di randy rhoads..ci puo' star tutto.
per es a me piace moltissimo quello di mr. crowley.
un altro assolo poco conosciuto e che adoro e' quello di "yu're no good " di van halen ( van halen II ).
un altro e' quello di vai in " hot dog and shake " ( David lee roth - skyscraper ).
Ciaozzz
nextstyle
02-01-2006, 07:55
oddio non ricordo l'assolo di crasy train..ma se e' di randy rhoads..ci puo' star tutto.
per es a me piace moltissimo quello di mr. crowley.
un altro assolo poco conosciuto e che adoro e' quello di "yu're no good " di van halen ( van halen II ).
Ciaozzz
di crazy train, se non sbaglio ci sono due versioni, quella di iommy e quella di rr, quindi direi che ci sta :D
nextstyle
02-01-2006, 07:56
dei metallica ci metterei anche l'assolo di unforgiven... se lo saranno dimenticato?
di crazy train, se non sbaglio ci sono due versioni, quella di iommy e quella di rr, quindi direi che ci sta :D
ah ecco.
perche' io ho solo quella registrata sul tribute a RR ( imho un album imprenscindibile per ogni metallaro ).
comunque , almeno secondo quel live , ci sono canzoni con solo ben migliori , come , oltre alla gia' citata mr crowley , anche " i dont know".
grande RR... grande davvero...
Ciaozzz
MetalAle
08-02-2006, 11:16
non c'è nemmeno 1 solo di vito bratta :eek:
Alla base dell'inutilità di classifiche simili sta il fatto che non c'è alcun criterio oggettivo a determinarne la stesura, per cui la valenza di papiri simili è pari a zero.
sono d'accordissimo! :fagiano: ;) :)
L'assolo di Blackmore su Stargazer non piace a nessuno :mad: ?
MetalAle
09-02-2006, 09:36
L'assolo di Blackmore su Stargazer non piace a nessuno :mad: ?
ma nei rainbow mi pare che ne ha fatti di meglio...vedi kill the king..o death alley driver anche..come feeling cmq anche quello di stargazer è da paura!! :)
ma nei rainbow mi pare che ne ha fatti di meglio...vedi kill the king..o death alley driver anche..come feeling cmq anche quello di stargazer è da paura!! :)
Ma infatti ciò che mi trasmette quell'assolo è indescrivibile, ma dal punto di vista tecnico in effetti ha fatto di meglio.
BadMirror
09-02-2006, 12:53
Ma infatti ciò che mi trasmette quell'assolo è indescrivibile, ma dal punto di vista tecnico in effetti ha fatto di meglio.
Se devo scegliere preferisco l'assolo con più feeling, se mi trasmette di più è il migliore (e poi vuol dire che è suonato a modo, il feeling non è certo un sentimento astratto) ;)
Se devo scegliere preferisco l'assolo con più feeling, se mi trasmette di più è il migliore (e poi vuol dire che è suonato a modo, il feeling non è certo un sentimento astratto) ;)
Hai perfettamente ragione. Agli inizi della mia carriera da metallaro, cercavo assoli iperveloci ed ipertecnici. Successivamente ho capito che il feeling trasmesso da Blackmore, Page, Gilmore era unico.
Hai perfettamente ragione. Agli inizi della mia carriera da metallaro, cercavo assoli iperveloci ed ipertecnici. Successivamente ho capito che il feeling trasmesso da Blackmore, Page, Gilmore era unico.
oooohhh finalmente qualcuno che dice qualcosa d sensato. io ci metto dentro anche in bloom dei nirvana. non sarà il massimo della tecnica (anzi) ma nel contesto ti fa godere come pochi.
BadMirror
09-02-2006, 15:46
Hai perfettamente ragione. Agli inizi della mia carriera da metallaro, cercavo assoli iperveloci ed ipertecnici. Successivamente ho capito che il feeling trasmesso da Blackmore, Page, Gilmore era unico.
Boh, io mi tengo il più lontano possibile dal solito discorso tecnica vs feeling in realtà, per me non sussiste ed è pieno di luoghi comuni da una parte e dall'altra, per suonare con feeling non basta l'atteggiamento o fare il blues o il metal o la polka :D , ci sono delle regole musicali da assecondare, per me il feeling non è una sensazione, è un modo di suonare con delle sue peculiarità.
Difatti se ne parlo ne parlo nell'ambito dei miei gusti musicali e basta, non faccio mai un paragone GilmourVSmalmsteen, non mi interessa, posso fare un paragone Clapton vs robben Ford e dire che mi (stra)piacciono entrambi, ma Clapton è più espressivo e ha più feeling. Bestemmierò? Forse, per le regole che seguo io è questo quello mi arriva.
;)
Boh, io mi tengo il più lontano possibile dal solito discorso tecnica vs feeling in realtà, per me non sussiste ed è pieno di luoghi comuni da una parte e dall'altra, per suonare con feeling non basta l'atteggiamento o fare il blues o il metal o la polka :D , ci sono delle regole musicali da assecondare, per me il feeling non è una sensazione, è un modo di suonare con delle sue peculiarità.
Difatti se ne parlo ne parlo nell'ambito dei miei gusti musicali e basta, non faccio mai un paragone GilmourVSmalmsteen, non mi interessa, posso fare un paragone Clapton vs robben Ford e dire che mi (stra)piacciono entrambi, ma Clapton è più espressivo e ha più feeling. Bestemmierò? Forse, per le regole che seguo io è questo quello mi arriva.
;)
per me anche il solo "vs" non ha senso... cosa sta a significare... mica è una gara a chi è piu bravo... poi dipenda dalla personalità.. ma ognuno da feeling diversi.
BadMirror
09-02-2006, 16:02
per me anche il solo "vs" non ha senso... cosa sta a significare... mica è una gara a chi è piu bravo... poi dipenda dalla personalità.. ma ognuno da feeling diversi.
Certo ;) era solo a titolo di esempio
RiccardoS
09-02-2006, 16:05
Hai perfettamente ragione. Agli inizi della mia carriera da metallaro, cercavo assoli iperveloci ed ipertecnici. Successivamente ho capito che il feeling trasmesso da Blackmore, Page, Gilmore era unico.
:ncomment:
GILMOUR!!!!!
blasfemo che non sei altro! :D
:ave: Colui che fa parlare La Chitarra! :ave:
Colui che fa parlare La Chitarra!
non era hendrix?
BadMirror
09-02-2006, 16:33
non era hendrix?
Non credo intendesse in senso letterale :D
:ncomment:
GILMOUR!!!!!
blasfemo che non sei altro! :D
:ave: Colui che fa parlare La Chitarra! :ave:
Sorry :muro: :muro: :muro: :muro:
Ed i Pink Floyd sono anche il mio gruppo preferito :mad: :mad: .
Per penitenza riascolterò tutti i loro album, uno dietro l'altro :D .
Boh, io mi tengo il più lontano possibile dal solito discorso tecnica vs feeling in realtà, per me non sussiste ed è pieno di luoghi comuni da una parte e dall'altra, per suonare con feeling non basta l'atteggiamento o fare il blues o il metal o la polka :D , ci sono delle regole musicali da assecondare, per me il feeling non è una sensazione, è un modo di suonare con delle sue peculiarità.
Difatti se ne parlo ne parlo nell'ambito dei miei gusti musicali e basta, non faccio mai un paragone GilmourVSmalmsteen, non mi interessa, posso fare un paragone Clapton vs robben Ford e dire che mi (stra)piacciono entrambi, ma Clapton è più espressivo e ha più feeling. Bestemmierò? Forse, per le regole che seguo io è questo quello mi arriva.
;)
Secondo me tecnica e feeling non sono in contrasto. Io amo Malmsteen che è ipertecnico ma a me trasmette tantissimo, così come tutta una serie di chitarristi metal come Glenn Timpton/KK Downing, Murray/Smith, Hansen/Weikath che sono abbastanza tecnici ma nei loro assoli c'è sempre tanto feeling.
Tuttavia la storia del feeling è stata spesso tirata fuori per nascondere evidenti pecche nella tecnica.
RiccardoS
09-02-2006, 16:49
non era hendrix?
d'accordissimo... nessuno mette in dubbio il mito... ma secondo me quello che la suona proprio in maniera tale che sembra che... come dire... "parli", è Gilmour... per quelli che sono i miei gusti in campo musicale, non c'è confronto. :)
RiccardoS
09-02-2006, 16:49
Sorry :muro: :muro: :muro: :muro:
Ed i Pink Floyd sono anche il mio gruppo preferito :mad: :mad: .
Per penitenza riascolterò tutti i loro album, uno dietro l'altro :D .
chiamala penitenza! :D
d'accordissimo... nessuno mette in dubbio il mito... ma secondo me quello che la suona proprio in maniera tale che sembra che... come dire... "parli", è Gilmour... per quelli che sono i miei gusti in campo musicale, non c'è confronto. :)
un qui pro quo...
la mia era un'ingenua domanda...
felice di condividere la stessa passione per Gilmour :D
paolo1974
10-02-2006, 01:36
Oltre ad alcuni assoli di quelli che avete citato voi ci aggiungo The fly degli U2
zanardi84
10-02-2006, 13:31
Premetto che sono un fan di Vasco, ma credo che alcuni assoli di sue canzoni siano veramente notevoli:
Assolo de Gli angeli.
Duetti Solieri-Burns nell'assolo finale di Albachiara versione Live. 6 minuti di duetto.
Assolo Live di Un senso. commovente
Scritti tutti dal grande Maurizio Solieri e interpretati da Stef Burns nella maggior parte dei concerti di Vasco.
Perchè Stef Burns è ai più sconosciuto? Se lo nomino a chi non conosce Vasco e suona la chitarra da molto mi chiede: Chi è?
Eppure ha suonato con grandi musicisti come Alice Cooper, Berlin (nel loro tour mondiale negli anni 80) giusto per citarne un paio.
Eppure credo sia uno dei migliori al mondo. Grandissima tecnica, ma eccezionale singolarità. Dategli una chitarra di cartone, con elastici di gomma per corde elui vi tirerà fuori un suono!
Sentite il suo primo album, Swamp tea e vi farete una idea di cosa sa fare. è recentemente uscito il secondo album, in coppia con Peppino D'Agostino (altro grandissimo). Fantastici duetti. QUI (http://www.guitar9.com/swamptea.html) trovate alcuni sample
ruggeroerre
04-03-2006, 10:30
belli belli questi assoli ma di battisti, un grande a mio parere, proprio niente....
risentitevi la fantastica "il mio canto libero" e poi riparliamone
a mio parere puo stare davanti a canzoni come stairway to heaven(con tutto il rispetto) per me lucio è un grande :cool:
BILLY911
04-03-2006, 13:24
io penso che se volete un album con soli armonizzati e veramente belli dovete buttare lo sguardo su Ascendacy dei Trivium ;) quei due chitarristi sono molto molto molto bravi..
Per me l'assolo definitivo è quello di David Gilmour in Comfortably Numb nella versione live di Delicate Sound Of Thunder (o meglio, nell'esecuzione che ne ha fatto nel famosissimo concerto a Venezia, che faceva parte dello stesso tour), mi ricorda un periodo della mia vita bellissimo e bruttissimo allo stesso tempo, ogni volta che lo ascolto mi commuovo.
Puccio Bastianelli
05-03-2006, 22:27
Per me l'assolo definitivo è quello di David Gilmour in Comfortably Numb nella versione live di Delicate Sound Of Thunder (o meglio, nell'esecuzione che ne ha fatto nel famosissimo concerto a Venezia, che faceva parte dello stesso tour), mi ricorda un periodo della mia vita bellissimo e bruttissimo allo stesso tempo, ogni volta che lo ascolto mi commuovo.
quello di pulse mi piace di più:p :D
RiccardoS
06-03-2006, 10:17
Per me l'assolo definitivo è quello di David Gilmour in Comfortably Numb nella versione live di Delicate Sound Of Thunder (o meglio, nell'esecuzione che ne ha fatto nel famosissimo concerto a Venezia, che faceva parte dello stesso tour), mi ricorda un periodo della mia vita bellissimo e bruttissimo allo stesso tempo, ogni volta che lo ascolto mi commuovo.
sono assolutamente d'accordo. quel live è semplicemente PERFETTO! :cool: ;)
quello di pulse mi piace di più:p :D
in Pulse l'ha pure scazzato, prova ad ascoltare con attenzione ;) :D
giovane acero
06-03-2006, 11:18
Premetto che sono un fan di Vasco, ma credo che alcuni assoli di sue canzoni siano veramente notevoli:
Assolo de Gli angeli.
Duetti Solieri-Burns nell'assolo finale di Albachiara versione Live. 6 minuti di duetto.
Assolo Live di Un senso. commovente
Scritti tutti dal grande Maurizio Solieri e interpretati da Stef Burns nella maggior parte dei concerti di Vasco.
Perchè Stef Burns è ai più sconosciuto? Se lo nomino a chi non conosce Vasco e suona la chitarra da molto mi chiede: Chi è?
Eppure ha suonato con grandi musicisti come Alice Cooper, Berlin (nel loro tour mondiale negli anni 80) giusto per citarne un paio.
Eppure credo sia uno dei migliori al mondo. Grandissima tecnica, ma eccezionale singolarità. Dategli una chitarra di cartone, con elastici di gomma per corde elui vi tirerà fuori un suono!
Sentite il suo primo album, Swamp tea e vi farete una idea di cosa sa fare. è recentemente uscito il secondo album, in coppia con Peppino D'Agostino (altro grandissimo). Fantastici duetti. QUI (http://www.guitar9.com/swamptea.html) trovate alcuni sample
Bella segnalazione, Burns mi piace di brutto... senza togliere nulla a Solieri e Braido lo preferisco di gran lunga... La magistrale esecusione dell'assolo de "gli angeli" sul cd è del grandissimo Michael Landau.
alexitacod4
18-11-2009, 20:03
Sono d'accordo con questa classifica solo per il primo posto.
Gnubbolo
19-11-2009, 16:22
sì, ok, se non fosse esistito Bach a quest'ora forse non ci sarebbe nemmeno il sistema dodecafonico come lo conosciamo oggi ;). Purtroppo la maggioranza dei magazine parla dei generi che 'tirano' di più a livello commerciale e, ari-purtroppo, il jazz e il blues non sono decisamente dei generi 'mainstream'.
La maggioranza delle persone conosce quello che gli viene inculcato (ops... ho usato una c di troppo? ^^") dai principali media dove i 'generi minori' sono presenti in percentuale pari a quella della particella di sodio della pubblicità.
Anche a me rode quando in una conversazione dico "Bello il solo di Sean Malone fatto col Chapman Stick su Focus dei Cynic" e il 95% degli interlocutori mi risponde "Cazz'è? Se magna?" d'altronde un'ampia maggioranza delle persone fatica a distinguere tra un basso e una chitarra elettrica... vale a dire che finchè campiamo avremo uno scenario dominato (quantitativamente) da poppettari e compagnia bella... Take it easy... Che cce voi fà? ;)
* condivido con te la passione per il death, ma ascolto anche molto jazz anni 60/70 e prog inglese e japp.
imo lista senza alcun peso artistico. 0, zero, null.
il tizio deve conoscere proprio poco di musica
steve hackett: ( qualcuno osa discutere il feeling ? )
http://www.youtube.com/watch?v=xW_7YyKawbw
death: ( servono commenti ? )
http://www.youtube.com/watch?v=gEZ-HWi254c
http://www.youtube.com/watch?v=wm9pNmBFZHw
rainbow: ( devo rileggere la lista stento a credere che non ci sia )
http://www.youtube.com/watch?v=t6W7jMURpGU
MetalAle
19-11-2009, 18:26
beh...canzoni come quelle dei death ce ne sono a migliaia in giro di altri gruppi più o meno simili imho...non sento nulla di particolare.
nei rainbow blackmore ha fatto delle cose ancora migliori dell'assolo di stargazer, come pure nei purple..questo non toglie che meriti una menzione ad honorem quella canzone assolutamente favolosa!
Therinai
19-11-2009, 21:59
bah, solita lista che non può dire molto... manca babies on fire di brian eno, un tale Robert Fripp :ave: alla chitarra fa scintille
Gnubbolo
20-11-2009, 07:17
mancano tutti.
manca trey gunn, manca di meola, mclaughlin, fiuczynski, gary moore, pat martino ( che a me non piace, è noioso ), daevid allen..
barbapapa84
20-11-2009, 13:26
Questo è pazzesco, da far venire i brividi.
Il Dio fra gli assolisti!
http://www.youtube.com/watch?v=7vj7nMXDjSs
Questo è pazzesco, da far venire i brividi.
Il Dio fra gli assolisti!
http://www.youtube.com/watch?v=7vj7nMXDjSs
:asd:
Therinai
20-11-2009, 20:33
:asd:
ma che tette cià :oink: :asd:
zanardi84
21-11-2009, 12:24
Questo è pazzesco, da far venire i brividi.
Il Dio fra gli assolisti!
http://www.youtube.com/watch?v=7vj7nMXDjSs
"SEI UN VIRTUOSO.... INFERNALEEEE!!!"
"frocio frocio frocio....frocio"
"La catapulta infernale <Partito Democratico>"
Ma anche questi non scherzano!
http://www.youtube.com/watch?v=VCKrNAaOcMA anche se è OT, ma è nella stessa occasione del video sopra.
http://www.youtube.com/watch?v=YDt7_9IanzY Una magistrale ESECUZIONE
Tornandon seri, perchè non vedo nell'elenco The Final Countdown?
barbapapa84
21-11-2009, 19:39
Suonata da Kee Marcello o John Norum?
RobyG_08
23-11-2009, 13:43
vi scrivo i titoli: (numero - canzone - gruppo)
...
11 Voodoo Chile (Slight Return) - Jimi Hendrix
...
:cry:
classifiche a parte, io avrei da segnalare la seconda parte di The Day That Never Comes dei metallica.... poi per esempio l'assolo di The Touch Of Evil dei Judas Priest per dirne 2 che probabilmente non saranno nella storia però....
Sebbene magari possano essere un pochino "aiutati" in studio, i Dragonforce non piacciono a nessuno? :(
Eppure non mi sembrano male, e suonano piuttosto bene... http://www.youtube.com/watch?v=5f9M8pgsEVU
zanardi84
28-11-2009, 13:13
Sebbene magari possano essere un pochino "aiutati" in studio, i Dragonforce non piacciono a nessuno? :(
Eppure non mi sembrano male, e suonano piuttosto bene... http://www.youtube.com/watch?v=5f9M8pgsEVU
Mah, Herman Li non mi trasmette proprio niente. Nulla da dire, anzi, qualcosa di buono lo fa, qualche idea nuova come l'imitazione dei suoni dei videogiochi anni 80 e 90 non è malvagia, ma ci fermiamo alla sola esecuzione tecnica, fredda e senza un minimo di sentimento.
L'altro chitarrista del gruppo so che è molto criticato perchè dal vivo è molto facile all'errore.
barbapapa84
29-11-2009, 18:35
Mah, Herman Li non mi trasmette proprio niente. Nulla da dire, anzi, qualcosa di buono lo fa, qualche idea nuova come l'imitazione dei suoni dei videogiochi anni 80 e 90 non è malvagia, ma ci fermiamo alla sola esecuzione tecnica, fredda e senza un minimo di sentimento.
L'altro chitarrista del gruppo so che è molto criticato perchè dal vivo è molto facile all'errore.
Herman Li è una cagata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.