PDA

View Full Version : Crepe nella casa


Romyr
18-12-2005, 07:45
Da molti anni vedo delle piccole, sottili crepe in alcuni punti della casa e contemporaneamente anche macchie di umidità sul pavimento del pianterreno, adibito a magazzino.
Le crepe non si allargano però sicuramente si muovono perchè rompono l' intonaco.

Ho letto che si possono verificare cedimenti nel terreno e quindi nella fondamenta e la cosa mi preoccupa non poco.

Chissà se c'è qualche esperto di edilizia che mi possa illuminare un po' di più.

Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire.

kikino
18-12-2005, 07:54
Per una questione di congruenza i cedimenti del terreno e delle fondazioni sono la stessa cosa...per fortuna...sai non è granchè bello avere distacchi della fondazione dal terreno se questo cede di più.
Andiamo al quadro fessurativo:
Le crepe sono chiuse, ma continuano a propagarsi rompendo l'intonaco dei muri lungo la crepa stessa.
Allora, 2 ipotesi se l'edificio è di nuova costruzione potrebbe trattarsi del semplice ritiro dei materiali ...ma dici da alcuni anni...e non credo sia il tuo caso.
ipotesi due più realistica sono in corso dei cedimenti delle fondazioni di una parte della struttura rispetto a un'altra e di questo te ne accorgi dall'inclinazione delle crepe....se è a circa 45°.
Curiosità mia l'umidità c'è sempre o fa va e vieni?
Per il complesso fondazioni-terreno è meglio una situazione stabile piuttosto che l'alternanza

Romyr
18-12-2005, 10:51
Per una questione di congruenza i cedimenti del terreno e delle fondazioni sono la stessa cosa...per fortuna...sai non è granchè bello avere distacchi della fondazione dal terreno se questo cede di più.
Andiamo al quadro fessurativo:
Le crepe sono chiuse, ma continuano a propagarsi rompendo l'intonaco dei muri lungo la crepa stessa.
Allora, 2 ipotesi se l'edificio è di nuova costruzione potrebbe trattarsi del semplice ritiro dei materiali ...ma dici da alcuni anni...e non credo sia il tuo caso.
ipotesi due più realistica sono in corso dei cedimenti delle fondazioni di una parte della struttura rispetto a un'altra e di questo te ne accorgi dall'inclinazione delle crepe....se è a circa 45°.
Curiosità mia l'umidità c'è sempre o fa va e vieni?
Per il complesso fondazioni-terreno è meglio una situazione stabile piuttosto che l'alternanza

L' umidità più o meno c'è sempre, anche se varia in base al tempo e alla stagione.

La casa ha circa 40 anni ed è di 2 piani oltre il PT.

Le crepe più che altro sono verticali e le più evidenti partono da uno spigolo delle finestre dei due piani verso il basso.
Ci sono anche in altri punti ma, sostanzialmente sono verticali.

Grazie per l' interesamento.

CRL
18-12-2005, 13:32
La casa è in cemento armato o in muratura?
Fessurazioni verticali che partono dagli spigoli delle finestre possono essere anche solo indice delle inevitabili concentrazioni degli sforzi subito a fianco delle bucature (le finestre, ad esempio); questo nel caso stiamo parlando di murature, nel caso invece di case in c.a. potrebbe essere dovuto anche alla dilatazione termica differenziale tra i vari materiali, magari anche a causa delle infiltrazioni d'acqua...
Ci sono state modifiche all'edificio?
Tipo un soppalco, un elevazione di un piano, una finestra in più aperta...

Riesci a postare una foto?

- CRL -

Romyr
18-12-2005, 21:09
La casa è in cemento armato o in muratura?
Fessurazioni verticali che partono dagli spigoli delle finestre possono essere anche solo indice delle inevitabili concentrazioni degli sforzi subito a fianco delle bucature (le finestre, ad esempio); questo nel caso stiamo parlando di murature, nel caso invece di case in c.a. potrebbe essere dovuto anche alla dilatazione termica differenziale tra i vari materiali, magari anche a causa delle infiltrazioni d'acqua...
Ci sono state modifiche all'edificio?
Tipo un soppalco, un elevazione di un piano, una finestra in più aperta...

Riesci a postare una foto?

- CRL -

Come faccio a sapere se in cemento armato o in muratura ?
Modifiche non ce ne sono mai state; per la foto vedo di attrezzarmi.
Infiltrazioni penso proprio che ce ne siano, almeno a livello di terra poichè nel passato nella parte inferiore di uno dei muri si era staccata una striscia di intonaco per una altezza di 30-40 cm e sul pavinento in cemento del pt si vedono macchie di umidità più o mno estese.
Il fatto è che non ho idea di come sondare il terreno per sapere effettivamente le condizioni.

crivel
18-12-2005, 22:03
Come faccio a sapere se in cemento armato o in muratura ?
Modifiche non ce ne sono mai state; per la foto vedo di attrezzarmi.
Infiltrazioni penso proprio che ce ne siano, almeno a livello di terra poichè nel passato nella parte inferiore di uno dei muri si era staccata una striscia di intonaco per una altezza di 30-40 cm e sul pavinento in cemento del pt si vedono macchie di umidità più o mno estese.
Il fatto è che non ho idea di come sondare il terreno per sapere effettivamente le condizioni.


Una struttura in CA è formata da travi e pilastri (in CA) con murature di tamponamento tra i pilastri. Una struttura in muratura invece ha solo murature portanti!
Se la casa ha 3 piani in tutto, con molta probabilità ha una struttura in CA.
A mio parere queste fessurazioni verticali sono dovute al differente coefficiente di dilatazione tra i materiali che provoca il cosiddetto ponte termico..

PHCV
19-12-2005, 12:50
Casa mia ha un quarantacinque anni...e da quando ci sono (20 anni) pende sempre verso un lato.... ci appoggi una biglia e corre dall'altra parte :rolleyes: :D ci sono circa 3-4 cm di dislivello da una parte all'altra della stanza :D :D però un annetto fa alcune crepe preesistenti si sono allargate ed aperte di nuove... :help: è stato risolto con le iniezioni di schiuma delle uretek se non erro.... ero scettico ma devo dire che hanno funzionato davvero :D crepe nuove=0 crepe esistenti=immobili :sofico:

Romyr
19-12-2005, 13:09
Per la verità ci avevo pensato anch'io, ma leggendo i ng a riguardo i pareri erano molto negativi, soprattutto per quanto riguarda la durata.

Se hai qualche informazione supplementare la leggerò con interesse.

factanonverba
31-07-2009, 12:55
Ragazzi io ho delle crepe sottilissime nel mio appartamento sopra al alcune porte dove viene messo il travetto in laterizio. :cry:. E' normale? Sono muri che non pitturo da molto tempo però... :stordita:

Inoltre pure qualche crepetta lungo il muro in verticale. E' preoccupante? :cry:

C'è qualche regola per le crepe? Ad esempio so che se sono ad X sono pericolose etc. Voi ne conoscete altre? :)