PDA

View Full Version : [GUIDA] Come modificare la schermata di boot di windows xp


mastroale
17-12-2005, 22:59
Importante - LEGGERE
-Il file che andate a toccare è il "cuore" del sistema operativo(kernel): siate sicuri di ciò che fate, meglio testare prima su una virtual machine piuttosto;
-Per lo stesso motivo di cui sopra, se decidete di prendere un bootscreen prefigurato, state attenti a cosa mettete nel cuore del vostro sistema operativo
-il sistema qui descritto funziona con tutti i windows. Assicurativi se scaricate bootscreen pronti che siano compatibili con la vostra versione di windows. A seconda del service pack microsoft installato i kernel sono diversi, quindi se mettete un ntskrnl.exe non compatible riceverete un errore all'avvio del tipo "file ntfs.sys danneggiato..."

http://www.themexp.org/screenshots/large/boot/820.jpg

-----------------------------

Strumenti e modifiche di base

1) Procuriamoci l'occorrente:

Resource Hacker (http://delphi.icm.edu.pl/ftp/tools/ResHack.zip)
Photoshop o Paint shop pro
La seguente PALETTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23564252&postcount=131) per photoshop/paint shop pro. -- Per convertire la paletta in altri formati: Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24222181&postcount=141)
Il file uxtheme.dll patchato, che potete trovare nel primo post di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1642631) thread (Xp sp1, Xp sp2, Xp sp3).


2) Per prima cosa andiamo a prendere nella cartella c:/windows/system32 il file ntoskrnl.exe. Lo copiamo in una cartella a piacimento (consiglio, nel frattempo fate una copia di sicurezza del file originale, per esempio ntoskrnl.exe.bak)

3) apriamo il file in parola con resource hacker: compaiono nella colonna di sinistra dei numeri: sono le risorse da modificare. Per xp professional sono la 1, la 4 e la 8, per la home credo 1, 7 e9.
Per ognuna di queste immagini selezioniamo dal menu in cima
action->save e salviamo l'immagine come bitmap nella cartella di lavoro

4) apriamo le immagini con photoshop: sembreranno tutte nere! In photoshop andiamo su
immagine->metodo->tavola colore...->carica e carichiamo il file16.act

5) modifichiamo a piacimento (mantenendo l'immagine nei 16 colori della paletta... tra poco aggiungerò una guida su come cambiare la paletta predefinita del kernel)

6)a questo punto riapriamo il file ntoskrnl.exe con Resource Hacker, selezioniamo l'immagine 1, andiamo sul menu in cima
action->replace bitmap...
e prendiamo la bitmap che abbiamo modificato con photoshop. Ripetiamo per le immagini 4 e 8.

7) Dal menu in alto di Resource Hacker

file->save as...

e salviamo il file ntoskrnl.exe in una cartella

8) riavviamo ed entriamo in modalità provvisoria (premendo f8 all'avio). In questa modalità sovrascriviamo il file ntoskrnl.exe nella cartella system32 con il nostro modificato (questo per aggirare la protezione dei file di sistema di windows)

9)Riavviamo e incrociamo le dita!

10) Modifica della posizione della progress bar: GUIDA (http://www.geocities.com/thejjoelc/XPbootcolors.html)

Se volete la pappa pronta ci sono moltissimi bootscreen pronti su THEME XP (http://www.themexp.org/listings.php?type=boot&view=downloads)

-----------------------------

[B]Modifica della palette di Windows


Utilizzerò per questa parte i seguenti strumenti

1) photoshop CS (http://www.adobe.it/digitalimag/main.html) (si paga)
2) pspad editor (http://www.pspad.com/it/download.php) (freeware)

Ovviamente voi potete fare riferimento al software di editing di immagini che preferite e lo stesso dicasi per l’editor esadecimale.

Partiremo da un’immagine a nostro piacimento, io prenderò “notte stellata” di Vincent VanGogh, spero sia di vostro gradimento.

Primo passo: carico l’immagine originale (vedi parte prima della guida), la trasformo in immagine rgb (immagine->metodo->rgb).
Seleziono con la bacchetta magica la barra di caricamento,
http://mastroale.altervista.org/Downloads/1.jpg
e creo un nuovo livello con essa (livello->nuovo-crea livello tagliato)
Crea un ulteriore livello dove mettere la mia immagine (con copia/incolla, molto semplicemente), di modo che la barra di caricamento sia sovrapposta all’immagine e nella posizione corretta.
Per cambiare il livello su cui stiamo operando basta premere F7 e nella finestra che compare selezionare il livello che ci interessa.
Per cambiare l’ordine del livello su cui stiamo operando: livello->ordina…

Secondo passo: a questo punto dovreste aver ottenuto una cosa simile (ovviamente ho ridimensionato l’immagine cielo stellato e colorato la barra di scorrimento con il secchiello qui; poi ho aggiunto del testo e lavorato un poco su una gif dal sito microsoft):

http://mastroale.altervista.org/Downloads/2.jpg

L’immagine deve però essere a 16 colori. Quali colori scegliere? Lasciamolo fare a photoshop: per prima cosa uniamo tutti i livelli : livello->unico livello.
A questo punto cambiamo il tipo di immagine: immagine-> metodo->scala di colore e scegliamo poi 16 colori dal menu che compare. Salviamo come .bmp l’immagine.

http://mastroale.altervista.org/Downloads/3.jpg
Se andiamo su immagine->metodo->tavola colore possiamo salvare i colori scelti da photoshop per massimizzare la visualizzazione dell’immagine (li salviamo come boot.act, per esempio)


Terzo passo: a questo punto dobbiamo modificare la tavola predefinita del kernel windows. Apriamo pspad editor. Apriamo con esso il file che ci riguarda (es. oemkrnl.exe) e andiamo a cercare la seguente stringa

"00 00 00 00 15 1A 20 00 46 46 46 00 D2 3E 2D 00 01 65 53 00 05 35 B2 00 7E 7E 7E 00 00 92 89 00 FC 7F 5E 00 20 6B F7 00 FF A6 8D 00 04 DC 8E 00 1B BC F3 00 BC BC BC 00 FC FC FC 00 FF FF FF"

Trovata? Essa contiene in notazione esadecimale sedici colori della paletta di default, esposti però in modo inverso (cioè le coppie di lettere vanno lette da destra a sinistra. Il primo colore è il nero 000000 il secondo è 201a15. Notiamo che ogni terna di è separata da un valore “null”: 00) . Chi ha un po’ di pratica con l’html dovrebbe essere abbastanza domestico con queste cose.

http://mastroale.altervista.org/Downloads/4.jpg

Se selezioniamo un colore qualsiasi in photoshop, vediamo che il programma ci mostra la tavola di colore, dove in basso a sinistra compare la notazione esadecimale (es. bianco: ffffff)

http://mastroale.altervista.org/Downloads/5.jpg

Noi dobbiamo sostituire i sedici colori di default con i nostri. Dobbiamo copiare da photoshop tutta una sfilza di valori? E’ più rapido salvare la nostra paletta (boot.act) da photoshop (metodo->tavola colore->salva), e poi aprire il file salvato in pspad editor. Non ci rimane, con un po’ di pazienza e accortezza, che copiare e incollare, e quindi salvare i file.

Sostituita la paletta dei colori, salviamo la nostra bitmap a 4 bit, e infine sostituiamo le immagine con resource hacker (vedi prima parte della guida).

-----------------------------

Integrazione del bootscreen personalizzato nel cd d'installazione di Windows

Nota: questo metodo vi consente di fare anche gli update di windows senza perdere il boot screen)

1) Mettiamo il contenuto del nostro CD in una cartella. Questo può essere il punto di partenza per snellire windows con nlite (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924), nel qual caso agiremo dopo aver snellito, ricordandoci di non disabilitare la compatibilità con i temi di windows*. Nella root principale del cd, per intenderci quella in cui compare la cartella i386, creiamo la cartella $OEM$, all'interno della quale creeremo la cartella $$ e infine la cartella system32 all'interno di $$

2) nella cartella creata, quindi $OEM$/$$/system32 poniamo il nostro ntoskrnl.exe, e lo rinominiamo oemkrnl.exe

3) nella cartella I386 di windows, andiamo a prendere il file winnt.sif, e lo apriamo con il nostro editor di testi (blocco note, oppure vi consiglio PSPAD EDITOR (http://www.pspad.com/it/)). Editiamo le seguenti voci nel modo che segue

[Unattended]
UnattendedMode=Default Hide**
OEMPreinstall=Yes
OEMSkipEULA=Yes


e aggiungiamo in fondo


[GUIRunOnce]
"%systemdrive%\install\bootscreen.cmd"


4) Creaimo con il nostro editor testuale il file bootscreen.cmd, che conterrà la seguente istruzione

bootcfg /RAW /A /Kernel=OEMKrnl.exe /ID 1
bootcfg /Timeout 0

Questo file lo mettiamo nella cartella $OEM$/$1/install (che dobbiamo crearci)
In pratica durante l'installazione diciamo a windows di lanciare il file bootlogo.cmd, che edita il file di windows boot.ini in modo che carichi il nostro file modificato, che viene messo automaticamente nella cartella system32 di windows, al posto dell'originale. Ovviamente la schermata di boot in questo modo viene caricata al primo avvio DOPO l'installazione di windows, se volete fare vedere che il vostro windows è modificato ab origine stupendo il vostro potenziale pubblico come il mago Silvan, non vi rimane che sostituire ANCHE il file ntosrnl.ex_ contenuto nella cartella I386 del cd.
Per comprimere il file in quel modo, lo ricordiamo, basta digitare nel prompt dei comandi (start->programmi->accessori->prompt dei comandi) la stringa

makecab ntosrnl.exe (Nota per entrare in una sottocartella nel prompt, basta digitare cd sottocartella, per andare a quella superiore, cd..

5) Provate a installare windows, magari con una virtual machine, e se funziona bevetevi una birra!


*sulla precisa opzione di nlite, e sull'effetiva necessità di non attivarla, ho ancora qualche dubbio
**se non sapete esattamente ciò che state facendo, lasciate DefaultHide

-----------------------------

Varie ed eventuali Per adeguare lo stile anche della schermata di logon di windows, c'è un tool freeware (http://www.stardock.com/products/logonstudio/) che comodamente fa tutto quanto serve alla modifica.

Saluti, Alessandro

prete01
17-12-2005, 23:43
Ehm...ma non lo facevano le ultime versioni di STYLE XP? :stordita:

mastroale
17-12-2005, 23:45
Ehm...ma non lo facevano le ultime versioni di STYLE XP? :stordita:
Può anche essere, ma il bello è l'integrazione nel cd di xp, che scriverò a breve, magari un xp allegerito con nlite!
Inoltre in questo modo non si installa alcun programma

Psiche
18-12-2005, 14:53
Può anche essere, ma il bello è l'integrazione nel cd di xp, che scriverò a breve, magari un xp allegerito con nlite!
Inoltre in questo modo non si installa alcun programma
Ottima guida, sono sempre a favore di chi preferisce i trucchetti a programmi come Style Xp (tra l'altro a pagamento)

se poi aggiungi anche questa parte che ci hai anticipato... :D

mastroale
18-12-2005, 18:02
Ottima guida, sono sempre a favore di chi preferisce i trucchetti a programmi come Style Xp (tra l'altro a pagamento)

se poi aggiungi anche questa parte che ci hai anticipato... :D

Che bello è sempre un onore finire nella sezione tutorial, consigli e trucchi! Ora completo la guida!
Ale

Torm
20-12-2005, 12:36
e come faccio ad integrare la pappa pronta nel cd??? :D :D :D

mastroale
20-12-2005, 12:39
Segui la parte sull'intergazione...

mastroale
20-12-2005, 13:27
ATTN REFUSO: per la parte riguardante l'integrazione, il file deve chiamarsi bootscreen.cmd (come scritto nel codice modificativo del file winnt.sif) e non bootlogo.cmd come avevo erroneamente indicato. Alternativamente modificate il file winnt.sif corregendo in modo appropriato.
Ale.

Torm
21-12-2005, 03:46
i link a resource hacker e alla paletta non funzionano...

per il primo ho risolto... per il secondo no...

mastroale
21-12-2005, 17:29
i link a resource hacker e alla paletta non funzionano...

per il primo ho risolto... per il secondo no...
Prova a fare tasto destro, salva oggetto con nome

mastroale
21-12-2005, 17:39
GUIDA AGGIORNATA

ezio
21-12-2005, 19:39
complimente ale, ottima guida come sempre :cool:

Ciao e buone feste

mastroale
22-12-2005, 09:24
complimente ale, ottima guida come sempre :cool:

Ciao e buone feste

Grazie mille, poi detto da un guru di windows come te :ave:
Buone feste pure a te!
Ale


----------------
corretto il download dei file dal mio sito, ora è possibile scaricarli semplicemente cliccando sul link nel primo post

mastroale
22-12-2005, 16:58
Utilizzerò per questa parte i seguenti strumenti

1) photoshop CS2 (http://www.adobe.it/digitalimag/main.html) (si paga)
2) pspad editor (http://www.pspad.com/it/download.php) (freeware)

Ovviamente voi potete fare riferimento al software di editing di immagini che preferite e lo stesso dicasi per l’editor esadecimale.

Partiremo da un’immagine a nostro piacimento, io prenderò “notte stellata” di Vincent VanGogh, spero sia di vostro gradimento.

Primo passo: carico l’immagine originale (vedi parte prima della guida), la trasformo in immagine rgb (immagine->metodo->rgb).
Seleziono con la bacchetta magica la barra di caricamento,
http://mastroale.altervista.org/Downloads/1.jpg
e creo un nuovo livello con essa (livello->nuovo-crea livello tagliato)
Crea un ulteriore livello dove mettere la mia immagine (con copia/incolla, molto semplicemente), di modo che la barra di caricamento sia sovrapposta all’immagine e nella posizione corretta.
Per cambiare il livello su cui stiamo operando basta premere F7 e nella finestra che compare selezionare il livello che ci interessa.
Per cambiare l’ordine del livello su cui stiamo operando: livello->ordina…

Secondo passo: a questo punto dovreste aver ottenuto una cosa simile (ovviamente ho ridimensionato l’immagine cielo stellato e colorato la barra di scorrimento con il secchiello qui; poi ho aggiunto del testo e lavorato un poco su una gif dal sito microsoft):

http://mastroale.altervista.org/Downloads/2.jpg

L’immagine deve però essere a 16 colori. Quali colori scegliere? Lasciamolo fare a photoshop: per prima cosa uniamo tutti i livelli : livello->unico livello.
A questo punto cambiamo il tipo di immagine: immagine-> metodo->scala di colore e scegliamo poi 16 colori dal menu che compare. Salviamo come .bmp l’immagine.

http://mastroale.altervista.org/Downloads/3.jpg
Se andiamo su immagine->metodo->tavola colore possiamo salvare i colori scelti da photoshop per massimizzare la visualizzazione dell’immagine (li salviamo come boot.act, per esempio)


Terzo passo: a questo punto dobbiamo modificare la tavola predefinita del kernel windows. Apriamo pspad editor. Apriamo con esso il file che ci riguarda (es. oemkrnl.exe) e andiamo a cercare la seguente stringa

"00 00 00 00 15 1A 20 00 46 46 46 00 D2 3E 2D 00 01 65 53 00 05 35 B2 00 7E 7E 7E 00 00 92 89 00 FC 7F 5E 00 20 6B F7 00 FF A6 8D 00 04 DC 8E 00 1B BC F3 00 BC BC BC 00 FC FC FC 00 FF FF FF"

Trovata? Essa contiene in notazione esadecimale sedici colori della paletta di default, esposti però in modo inverso (cioè le coppie di lettere vanno lette da destra a sinistra. Il primo colore è il nero 000000 il secondo è 201a15. Notiamo che ogni terna di è separata da un valore “null”: 00) . Chi ha un po’ di pratica con l’html dovrebbe essere abbastanza domestico con queste cose.

http://mastroale.altervista.org/Downloads/4.jpg

Se selezioniamo un colore qualsiasi in photoshop, vediamo che il programma ci mostra la tavola di colore, dove in basso a sinistra compare la notazione esadecimale (es. bianco: ffffff)

http://mastroale.altervista.org/Downloads/5.jpg

Noi dobbiamo sostituire i sedici colori di default con i nostri. Dobbiamo copiare da photoshop tutta una sfilza di valori? E’ più rapido salvare la nostra paletta (boot.act) da photoshop (metodo->tavola colore->salva), e poi aprire il file salvato in pspad editor. Non ci rimane, con un po’ di pazienza e accortezza, che copiare e incollare, e quindi salvare i file.

Sostituita la paletta dei colori, salviamo la nostra bitmap a 4 bit, e infine sostituiamo le immagine con resource hacker (vedi prima parte della guida).

Saluti, Alessandro

ezio
23-12-2005, 08:51
Grazie mille, poi detto da un guru di windows come te :ave:
questa mi è nuova :eek: :D
grazie ma è un complimento che non merito assolutamente, se non ci fossero persone come te e Psiche a redigere queste splendide guide non saprei neanche cambiare lo sfondo di win ;)

Ciauz

Psiche
23-12-2005, 16:42
Ho agganciato la seconda parte (quella avanzata) editando il poste al solo scopo di eliminare il link che richiamava questa discussione.

Ottimo lavoro ;)

pfaff
08-02-2006, 09:19
Molto interessante, grazie mastroale. :)

Ho scaricato qualche file bootskin sperando di poter utilizzare agevolmente i bmp contenuti.
Purtroppo non è così, non è stato sufficiente importare con resource hacker i 2 bmp contenuti, i colori risultavano completamente cannati.
Evidentemente c'era un problema di palette. :(

Potremmo postare qui anche alcuni esempi di boot screen...non dite?

Grazie

ezio
08-02-2006, 09:25
Certo, posta pure!!! :)
A breve anche un mio screen...
Ciao

pfaff
08-02-2006, 09:31
Certo, posta pure!!! :)
A breve anche un mio screen...
Ciao


ehmm...al momento diciamo che ho solo raccolto materiale, selezionandolo secondo i miei gusti, trovato in rete su altri siti, non ho opere mie. :stordita:

Dici che è il caso che posti bmp presi da altri siti? :confused:

Ciao :)

ezio
08-02-2006, 09:43
Non c'è nessun problema ;)

pfaff
08-02-2006, 10:22
Ecco di seguito alcuni di quelli che mi piacciono di più:

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/18de9504.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/background.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/earth.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/ClearXP.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/sunset.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/Coyote6.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/SimpsonsEdition_01.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/UpSideDown.jpg

http://i49.photobucket.com/albums/f293/kenici/Hooray2.jpg

pfaff
08-02-2006, 13:27
Una domanda: nel file bootskin c'è anche un .ini nel quale sono settati diversi parametri tra cui anche la posizione della progress bar.
Se utilizzo un file bmp preso da una bootskin come faccio a impostare questi parametri?

Se qualcuno prova con uno degli screen sopra poi mi dica se è riuscito a utilizzarlo. :)

ezio
08-02-2006, 17:02
Ecco di seguito alcuni di quelli che mi piacciono di più:

CUT
belli, a me piace molto il primo...
riguardo la domanda, hai seguito la procedura indicata da mastroale o usi un software specifico quale bootxp?

pfaff
08-02-2006, 17:15
belli, a me piace molto il primo...
riguardo la domanda, hai seguito la procedura indicata da mastroale o usi un software specifico quale bootxp?

Anche a me piace il primo più di tutti. :p

Per muovere i primi passi ho installato il programmino freeware Bootskin.
Tutti gli screen sopra sono in formato .bootskin (se lo rinomini in .zip vedi che contiene diversi file:
- 2 files .bmp (immagine principale più slide che indica il caricamento in corso)
- file .ini che regola alcuni parametri

es contenuto di un file ini:
[BootSkin]
Type=0
Name = "Mad Mac"
Author = "JBboy"
Description = "Freehand mac bootskin"
ProgressBar=load.bmp
ProgressBarX = 240
ProgressBarY = 377
ProgressBarWidth = 167
Screen=background.bmp

Per il momento ho provato installando bootskin, sul portatile però preferivo non installare nulla e ho cercato dunque di utilizzare i file bmp importandoli con resource hacker.
Purtroppo non è così semplice poichè tutti i colori risultano incasinati. :(


ciao :)

ezio
08-02-2006, 17:22
ti conviene seguire la guida di mastroale, ti permette di non installare inutili programmi aggiuntivi e hai possibilità di personalizzazione più ampie :)

Ciao

pfaff
08-02-2006, 17:35
ti conviene seguire la guida di mastroale, ti permette di non installare inutili programmi aggiuntivi e hai possibilità di personalizzazione più ampie :)

Ciao

Si, cercherò di fare così cercando di usare un programma alternativo a photoshop (io uso photo filter :( ). ;)

ezio
08-02-2006, 17:38
non l'ho mai provato, però ho sempre letto bene di Gimp (freeware) ;)

coyote_65
17-02-2006, 11:46
0)LEGGERE PRIMA
-Il file che andate a toccare è il "cuore" del sistema operativo(kernel): siate sicuri di ciò che fate, meglio testare prima su una virtual machine piuttosto;
-Per lo stesso motivo di cui sopra, se decidete di prendere un bootscreen prefigurato, state attenti a cosa mettete nel cuore del vostro sistema operativo
-il sistema qui descritto funziona con tutti i windows. Assicurativi se scaricate bootscreen pronti che siano compatibili con la vostra versione di windows. A seconda del service pack microsoft installato i kernel sono diversi, quindi se mettete un ntskrnl.exe non compatible riceverete un errore all'avvio del tipo "file ntfs.sys danneggiato..."


http://www.themexp.org/screenshots/large/boot/820.jpg
1) strumenti


Resource Hacker (http://mastroale.altervista.org/Downloads/ResHack.rar)
Photoshop o Paint shop pro
La seguente paletta (http://mastroale.altervista.org/Downloads/16.act) per photoshop/paint shop pro
Il file UXTheme.dll (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=434473) patchato


2) Per prima cosa andiamo a prendere nella cartella c:/windows/system32 il file ntoskrnl.exe. Lo copiamo in una cartella a piacimento (consiglio, nel frattempo fate una copia di sicurezza del file originale, per esempio ntoskrnl.exe.bak)

3) apriamo il file in parola con resource hacker: compaiono nella colonna di sinistra dei numeri: sono le risorse da modificare. Per xp professional sono la 1, la 4 e la 8, per la home credo 1, 7 e9.
Per ognuna di queste immagini selezioniamo dal menu in cima
action->save [bitmap:N°:1040] e salviamo l'immagine come bitmap nella cartella di lavoro

4) apriamo le immagini con photoshop: sembreranno tutte nere! In photoshop andiamo su
immagine->metodo->tavola colore...->carica e carichiamo il file16.act

5) modifichiamo a piacimento (mantenendo l'immagine nei 16 colori della paletta... tra poco aggiungerò una guida su come cambiare la paletta predefinita del kernel)

6)a questo punto riapriamo il file ntoskrnl.exe con Resource Hacker, selezioniamo l'immagine 1, andiamo sul menu in cima
action->replace bitmap...
e prendiamo la bitmap che abbiamo modificato con photoshop. Ripetiamo per le immagini 4 e 8.

7) Dal menu in alto di Resource Hacker

file->save as...

e salviamo il file ntoskrnl.exe in una cartella

8) riavviamo ed entriamo in modalità provvisoria (premendo f8 all'avio). In questa modalità sovrascriviamo il file ntoskrnl.exe nella cartella system32 con il nostro modificato (questo per aggirare la protezione dei file di sistema di windows)

9)Riavviamo e incrociamo le dita!

Se volete la pappa pronta ci sono moltissimi bootscreen pronti su THEME XP (http://www.themexp.org/listings.php?type=boot&view=downloads)


_________________________________________________________________

Integrazione nel cd di xp (questo metodo vi consente di fare anche gli update di windows senza perdere il boot screen)

1) Mettiamo il contenuto del nostro CD in una cartella. Questo può essere il punto di partenza per snellire windows con nlite (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=699924), nel qual caso agiremo dopo aver snellito, ricordandoci di non disabilitare la compatibilità con i temi di windows*. Nella root principale del cd, per intenderci quella in cui compare la cartella i386, creiamo la cartella $OEM$, all'interno della quale creeremo la cartella $$ e infine la cartella system32 all'interno di $$

2) nella cartella creata, quindi $OEM$/$$/system32 poniamo il nostro ntoskrnl.exe, e lo rinominiamo oemkrnl.exe

3) nella cartella I386 di windows, andiamo a prendere il file winnt.sif, e lo apriamo con il nostro editor di testi (blocco note, oppure vi consiglio PSPAD EDITOR (http://www.pspad.com/it/)). Editiamo le seguenti voci nel modo che segue

[Unattended]
UnattendedMode=Default Hide**
OEMPreinstall=Yes
OEMSkipEULA=Yes


e aggiungiamo in fondo


[GUIRunOnce]
"%systemdrive%\install\bootscreen.cmd"


4) Creaimo con il nostro editor testuale il file bootscreen.cmd, che conterrà la seguente istruzione

bootcfg /RAW /A /Kernel=OEMKrnl.exe /ID 1
bootcfg /Timeout 0

Questo file lo mettiamo nella cartella $OEM$/$1/install (che dobbiamo crearci)
In pratica durante l'installazione diciamo a windows di lanciare il file bootlogo.cmd, che edita il file di windows boot.ini in modo che carichi il nostro file modificato, che viene messo automaticamente nella cartella system32 di windows, al posto dell'originale. Ovviamente la schermata di boot in questo modo viene caricata al primo avvio DOPO l'installazione di windows, se volete fare vedere che il vostro windows è modificato ab origine stupendo il vostro potenziale pubblico come il mago Silvan, non vi rimane che sostituire ANCHE il file ntosrnl.ex_ contenuto nella cartella I386 del cd.
Per comprimere il file in quel modo, lo ricordiamo, basta digitare nel prompt dei comandi (start->programmi->accessori->prompt dei comandi) la stringa

makecab ntosrnl.exe (Nota per entrare in una sottocartella nel prompt, basta digitare cd sottocartella, per andare a quella superiore, cd..

5) Provate a installare windows, magari con una virtual machine, e se funziona bevetevi una birra!




*sulla precisa opzione di nlite, e sull'effetiva necessità di non attivarla, ho ancora qualche dubbio
**se non sapete esattamente ciò che state facendo, lasciate DefaultHide
_________________________________________________________________
Esempi


a breve...... al momento sto lavorando a un windows "art edition" con molti quadri... appena mi soddisfa il lavoro vi posto l'immagine... al momento non è che il lavoro con photoshop sia stato il mio forte... comunque il mio test slla virtual machine è andato a buon fine immediatamente.

Saluti, Alessandro


perchè complicarsi la vita? innologo lo fa in 3 secondi, reversibilmente e senza corrompere nessun file...

mikimiki
18-02-2006, 11:14
ciao mastro,
vediamo se ho capito bene per modificare tutto con la "pappa pronta" (non me la cavo bene col pc) basta scaricare i temi e lanciare il file exe che mi piace?
tutto qui?

mastroale
20-02-2006, 19:19
perchè complicarsi la vita? innologo lo fa in 3 secondi, reversibilmente e senza corrompere nessun file...

Bravo, fatti modificare il kernel del sistema operatrivo dal primo programma che passa...

mastroale
20-02-2006, 19:23
ciao mastro,
vediamo se ho capito bene per modificare tutto con la "pappa pronta" (non me la cavo bene col pc) basta scaricare i temi e lanciare il file exe che mi piace?
tutto qui?

No, purtroppo no. Se vuoi esiste un programma in rete (visualstyle) che una volta installato ti permette molte modifiche in semplici passi, a esempio quelle del bootscreen (tante modifiche le puoi trovare pronte, dopo aver intsllato visualstyle, su themexp (http://themexp.org) ).
La pappa pronta si riferiva al fatto che l'exe da modificare, presente nella cartella di sistema di windows, si può trovare già pronto.
Va quindi sovrascritto, non lanciato.

ezio
20-02-2006, 19:45
Bravo, fatti modificare il kernel del sistema operatrivo dal primo programma che passa...
in passato dovetti formattare due volte, non ricordo quale software di personalizzazione dei bootscreen, mi corrompeva il ntoskrnl.exe...
Visto che si tratta appunto di una componente molto importante del sistema, meglio modificare il kernel di persona avendo sotto controllo tutte le operazioni effettuate :)

Ciao

pfaff
20-02-2006, 20:09
Lo scopo di questo thread è proprio quello di modificare il boot screen tenendosi alla larga da programmi fin troppo invasivi e difficili da controllare.

coyote_65
21-02-2006, 00:13
Bravo, fatti modificare il kernel del sistema operatrivo dal primo programma che passa...

senti da che pulpito..., quello che innologo fa è praticamente tutto quello che spieghi tu in 10 passaggi (usando anche res hack, noto programma made in microsoft) e cioè cambiare il bitmap che sta dentro ad un file di win, cosa che nn inficia per nulla la stabilità del sistema (da 3 anni ho un bootscreen diverso e winzozz funziona normalmente).
E cmq nessuno sano di mente si avventurerebbe a fare qualsiasi modifica ai files di win senza fare un'immagine preventiva di C....

Poi se preferite complicarvi la vita fate pure, ognuno...

zao

ezio
21-02-2006, 17:12
D'accordissimo sul dover creare sempre un backup utile in caso di incovenienti...
Non è questione di complicarsi la vita, Innologo può darsi che effettivamente esegua le stesse operazioni della guida dell'amico Matroale, ma il discorso è da intendersi in generale, ci sono una miriade di software di personalizzazione del sistema che vanno ad intaccare file importanti; facendo tutto manualmente, si ha tutto sotto controllo, il vantaggio è questo :)
Partendo inoltre da questa e altre guide è possibili sperimentare altre cose che tali programmi non permettono...
Ciao :)

Cerenkov
03-05-2006, 22:38
Qualkuno potreb fornirmi i link aggiornati per scaricare tutto il necessario per cambiare la schermata di boot? i link inseriri all'inizio del post non mi fanno scaricare i file.
Grazie

ezio
03-05-2006, 23:15
Copia l'indirizzo di ogni link, incollalo nella barra degli indirizzi del browser e premi Invio ;)
Ciao :)

Cerenkov
04-05-2006, 08:34
Riesco a scaricare tutto tranne UXTHEME.DLL puoi farmi avere un altro link? non funziona proprio, grazie

ezio
04-05-2006, 08:40
Scarica l'ultima patch da qui:
http://www.softpedia.com/get/Desktop-Enhancements/Themes/UXTheme-Patch-For-Windows-XP-SP2-Final.shtml
Segui le istruzioni di installazione ;)

Cerenkov
04-05-2006, 15:30
Grazie mille per il link corretto :D

ezio
05-05-2006, 09:58
figurati :)

simongu
15-06-2006, 23:53
ma dovrebbe funzionare anche con l'sp2?

Ho seguito la guida ma nn va, continua a venire fuori la vecchia schermata

ezio
16-06-2006, 08:38
anche con l'sp2 non dovresti avere problemi...

simongu
16-06-2006, 09:53
anche messo l'uxtheme patchato ma nn cambia nulla. Provo a rifare tutto da zero

simongu
16-06-2006, 10:47
questa è la palette e le barre del caricamento

simongu
16-06-2006, 10:49
questa è l'immagine. L'ho rimpicciolita e salvata in jpg per farla stare come allegato. quella che ho usato è come quella della guida

Zaky7891
03-07-2006, 12:42
io uso programmi come stylexp oppure programmi della stardock,cosa ne pensate?

Greifi Grishnackh
11-07-2006, 21:25
Qualcuno puo spiegarmi perchè l'immagine di boot per un attimo mi appare normale e subito dopo in formato 16 colori???
qualsiasi immagine io metta è inguardabile!!!

hep help help!!!

ezio
11-07-2006, 21:39
La paletta predefinita dell'ntoskrnl ha appunto 16 colori, devi quindi adeguare la tua immagine ;)
Nel post 14 è spiegato come modificare la paletta: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10647995&postcount=14

Tuxi
24-10-2006, 23:34
Scusate, ma a me sembra che i boot screen pronti di themexp.org siano con più di 16 colori.

Allora mi domando...
Se editando il kernel si mettono più di 16 colori? è possibile? aggiungendo tanti null quanti ne servono giustamente....
(nel caso si potesse,ci si rimette in prestazioni? di molto?)

Perchè le immagini salvandole con i 16 colori fanno pietà!
e a riguardo mi domando ancora....

Salvando l'immagine a 16 colori e modificandoli nel kernel con le palette adeguate, poi al riavvio l'immagine di boot viene bene o viene come si vede in photoshop (con i 16 colori da schifo?)
Grazie, spero di essere stato chiaro.... :mc: :D

[RenderMAN]
29-10-2006, 00:36
O il mio nod32 è diventato paranoico, oppure tutti i file di Theme XP sono infetti, non sembra possibile, eppure sei su sei bootscreen appena scaricati risultano essere infetti, e quindi il nod me li sega. Strano, è successo anche a voi?

ezio
29-10-2006, 08:50
']O il mio nod32 è diventato paranoico, oppure tutti i file di Theme XP sono infetti, non sembra possibile, eppure sei su sei bootscreen appena scaricati risultano essere infetti, e quindi il nod me li sega. Strano, è successo anche a voi?
da che sito li hai scaricati? ThemeXp.org, ad esempio, inserisce in tutte le risorse scaricabili una marea di adware e altre porcherie...

[RenderMAN]
29-10-2006, 11:46
da che sito li hai scaricati? ThemeXp.org, ad esempio, inserisce in tutte le risorse scaricabili una marea di adware e altre porcherie...

li ho scaricati proprio da lì, occhio ragazzi TUTTI gli eseguibili sono infetti!!! Provate, scaricatene qualcuno .exe e datelo in pasto al vostro antivirus, vedrete che ne esce.....

Poi dallo stesso sito ne ho scaricato alcuni zip e li non vi era problema.

ezio
29-10-2006, 12:34
se proprio ti interessano gli exe presenti su themexp.org estraili seguendo questo metodo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14276367&postcount=415 e quindi copiati il file della schermata di boot :)

R@tcatcher
05-11-2006, 15:23
Può anche essere, ma il bello è l'integrazione nel cd di xp, che scriverò a breve, magari un xp allegerito con nlite!
Inoltre in questo modo non si installa alcun programma

Ciao Mastro, innanzitutto gran bella guida, complimenti! Volevo chiederti solamente se era possibile scaricare un bootscreen preconfigurato solo per estrapolare le immagini per poi caricarle manualmente attraverso la procedura che hai indicato, non dovrebbero esserci problemi, giusto?
In questo modo potrei anche inserire delle immagini di alcuni bootscreen non compatibili ad esempio con la SP2 di XP, che ne pensi?

Ciao e grazie

ezio
05-11-2006, 18:38
visto che ci sono ti rispondo io, puoi ovviamente estrapolare (con ResourceHacker o ResEdit) ed usare le immagini da altri bootscreen senza problemi.
Ciao

ozeta
05-11-2006, 19:20
0)LEGGERE PRIMA


non spieghi come modificare la barra di caricamento (posizione, grandezza)..

come si fa? :confused:

p.s.

la risoluzione delle immagini deve essere la stessa di quelle default o si possono ingrandire?

ezio
05-11-2006, 19:28
puoi cambiare al massimo la palette dei colori (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10647995&postcount=14)).
Per la barra di caricamento puoi usare sempre ResourceHacker, non ricordo però quali erano le stringhe da modificare...

ozeta
05-11-2006, 19:37
puoi cambiare al massimo la palette dei colori (Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10647995&postcount=14)).
Per la barra di caricamento puoi usare sempre ResourceHacker, non ricordo però quali erano le stringhe da modificare...

ma themexp usa immagini più grandi ( a prima vista :confused: )
resource hacker? ma se apro nt(etc).exe mi visualizza soltanto le immagini e delle stringhe che comunque non mi sembra contengano coordinate... al limite dovrei usare pspad? :confused:

ezio
05-11-2006, 20:23
la risoluzione standard è quella...
quanto alla barra di caricamento non ricordo davvero le parti da modificare :doh: , non credo comunque che pspad risolva qualcosa.

ezio
05-11-2006, 21:07
Trovato, guarda QUI (http://www.geocities.com/thejjoelc/XPbootcolors.html), sotto "Common Question" - "How do I change the position of the progress bar? How do I get rid of the progress bar?" ;)

ozeta
05-11-2006, 22:22
adesso salvo la pagina e la guardo domani, non ho voglia di cimentarmi in traduzioni e tentativi di formattazione del mio pc, per stanotte :sofico:

ezio
05-11-2006, 22:38
e tentativi di formattazione del mio pc,
:asd:

R@tcatcher
11-11-2006, 10:03
visto che ci sono ti rispondo io, puoi ovviamente estrapolare (con ResourceHacker o ResEdit) ed usare le immagini da altri bootscreen senza problemi.
Ciao

Quindi potrei anche sostituire l'immagine principale lasciando invariata la barra di caricamento?

ezio
11-11-2006, 10:27
esatto :)

osvit
12-11-2006, 10:38
se proprio ti interessano gli exe presenti su themexp.org estraili seguendo questo metodo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14276367&postcount=415 e quindi copiati il file della schermata di boot :)

Ho provato a fare come dici, ma dopo aver copiato i file dell'exe in una cartella, trovo un altro exe che non riesco a usare perchè vuole dei parametri in ingresso :confused:

R@tcatcher
12-11-2006, 17:17
No, purtroppo no. Se vuoi esiste un programma in rete (visualstyle) che una volta installato ti permette molte modifiche in semplici passi, a esempio quelle del bootscreen (tante modifiche le puoi trovare pronte, dopo aver intsllato visualstyle, su themexp (http://themexp.org) ).
La pappa pronta si riferiva al fatto che l'exe da modificare, presente nella cartella di sistema di windows, si può trovare già pronto.
Va quindi sovrascritto, non lanciato.

Ciao Mastro, io ho modificato manualmente il boot come da tua guida, solo che quando si carica l'immagine non è definita o meglio i colori sono tutti sfalsati. L'immagine l'ho estrapolata da un boot preconfigurato valido per sp1 insieme alla barra di caricamente e li ho inseriti in quello originale. L'unica cosa che ho notato e non so se c'entra qualcosa è che le immagini bmp contenute nel boot theme preconfigurato erano chiamate 1040 e non 1033 come l'originale... sapresti aiutarmi? Grazie

ezio
12-11-2006, 18:24
1040 e 1033 non dovrebbero riguardare il tuo problema, credo siano relativi alla lingua (inglese o italiano).
Ho provato a fare come dici, ma dopo aver copiato i file dell'exe in una cartella, trovo un altro exe che non riesco a usare perchè vuole dei parametri in ingresso :confused:
se mi dai il link provo io.

osvit
12-11-2006, 19:22
1040 e 1033 non dovrebbero riguardare il tuo problema, credo siano relativi alla lingua (inglese o italiano).

se mi dai il link provo io.

http://www.themexp.org/listings.php?type=boot&view=downloads

ho provato il water windows

ezio
12-11-2006, 19:56
http://www.themexp.org/listings.php?type=boot&view=downloads
ho provato il water windows
allora, ho controllato, l'hanno nascosto bene :D
Quando estrai l'exe scaricato da themexp come indicato nel mio post, cancella tutti i file estratti a parte: %EXENAME%
Rinominalo, aggiungendo l'estensione .rar o .exe ed aprilo con Winrar, al suo interno troverai tutto ciò che ti serve ;)

R@tcatcher
16-11-2006, 05:24
[QUOTE=ezio]1040 e 1033 non dovrebbero riguardare il tuo problema, credo siano relativi alla lingua (inglese o italiano).

Quale può essere il problema???

osvit
16-11-2006, 08:14
allora, ho controllato, l'hanno nascosto bene :D
Quando estrai l'exe scaricato da themexp come indicato nel mio post, cancella tutti i file estratti a parte: %EXENAME%
Rinominalo, aggiungendo l'estensione .rar o .exe ed aprilo con Winrar, al suo interno troverai tutto ciò che ti serve ;)

Grandeeeee :ave:
Hai mai provato ad usare style xp per modificare il boot?

ezio
16-11-2006, 10:32
StyleXp non mi piace...
Comunque consiglio a te e agli altri di provare BootSkin di Stardock. Non modifica i file originali di sistema, è semplice da usare, offre diverse funzionalità ed è freeware ;)
Home Page (http://www.stardock.com/products/bootskin/)

[QUOTE=ezio]1040 e 1033 non dovrebbero riguardare il tuo problema, credo siano relativi alla lingua (inglese o italiano).
Quale può essere il problema???
mi dispiace non saperti aiutare di più, ma è da molto tempo che non opero manualmente sul file del bootscreen...

andr3@
21-11-2006, 18:44
Ciao!
Vorrei usare dei bootscreens di themeXP.org: il problema è che alcuni non sono validi x SP2. Come posso fare x renderli compatibili?thanks

ezio
22-11-2006, 15:46
Ciao!
Vorrei usare dei bootscreens di themeXP.org: il problema è che alcuni non sono validi x SP2. Come posso fare x renderli compatibili?thanks
Puoi estrarre con Resource Hacker le immagini del bootscreen di tuo interesse e trasferirle su un boot screen compatibile con l'sp2 in italiano.

Fa attenzione ai pacchetti di themexp.org, contengono spyware e altro (leggi i post precedenti ;) )

andr3@
22-11-2006, 18:24
Puoi estrarre con Resource Hacker le immagini del bootscreen di tuo interesse e trasferirle su un boot screen compatibile con l'sp2 in italiano.
Mi sembrava di averci provato, ma se dici che si può fare usando il ntoskrnl.exe del SP2 allora ci riproverò...
Fa attenzione ai pacchetti di themexp.org, contengono spyware e altro (leggi i post precedenti ;) )
Grazie x l'info: infatti cerco di prenderli in formato zip o estrarli seguendo la procedura postata qui precedentemente.

andr3@
22-11-2006, 18:50
Ho provato ora ma mi parte il bootscreen di default di xp!!!
Ti spiego la mia procedura:
dall'ntoskrnlSP.exe (solo x service pack 1) di themexp.org, estraggo i bmp 1,4 e 8, che poi vado a ripiazzare nel ntoskrnl.exe originale del mio XP, tutto con resource hacker. Poi metto il ntoskrnl.exe modificato in system32 (con nlite avevo disabilitato la protezione file,quindi niente mod provvisoria) Dove sbaglio?thanks

ezio
23-11-2006, 19:48
ti consiglio vivamente di non modificare direttamente il file del kernel originale (ntoskrnl.exe), ma di usarne un'altro.
Sarebbe meglio operare su una copia dell'originale, in modo da poter ripristinare velocemente il tutto in caso di problemi con la schermata personalizzata.
Crea una copia dell'ntoskrnl originale in system32 (dandole un altro nome, ad esempio ntpersonal.exe), e modifica di conseguenza il boot.ini in modo che ti permetta di scegliere quale sistema avviare (windows con la schermata originale, o windows con la schermata modificata).

In breve (premesso che tu abbia già creato il file personalizzato)...

Apri con il notepad il boot.ini nella cartella principale di windows (c:\ di solito, devi visualizzare i file nascosti e di sistema).
Avrai qualcosa del genere:


timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /USEPMTIMER

Copia l'ultima riga, quella in grassetto, e incollala subito sotto:


timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
[B]multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /USEPMTIMER
[B]multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /USEPMTIMER

Aggiungi alla riga appena incollata (quella in rosso) questo (preceduto da uno spazio):
/KERNEL=ntpersonal.exe
dove ntpersonal.exe è il nome da te assegnato al file della schermata personalizzata.
Volendo puoi modificare, sempre in questa riga, il nome del sistema operativo (ad esempio, da "Microsoft Windows XP Professional" a "Windows XP Modded By andr3@" ).

Avrai qualcosa di simile:


timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /USEPMTIMER
[B]multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Modded By andr3@" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT /USEPMTIMER /KERNEL=ntpersonal.exe

Salva le modifiche, e al riavvio del sistema potrai scegliere con quale schermata avviare Windows.
In caso di problemi con quella personalizzata, ti basterà riavviare e scegliere quella standard ;)

andr3@
24-11-2006, 16:28
Innanzitutto grazie ezio della spiegazione: è molto dettagliata ed ho fatto in un attimo a modificare i files! :)
Però, operando come hai descritto (e quindi scegliendo dalla schermata iniziale di boot "XP modded"), continua a partirmi la bootscreen di default. Io ho modificato dell'originale ntoskrnl.exe solo le immagini 1,4 e 8 (come da te spiegato nel 1°post), non è che sono da cambiare tutte? o forse c'è altro da cambiare che ho trascurato?
Per il ntoskrnl.exe modificato da me anche io intendevo lavorarci sulla copia: so x esperienza che è meglio backuppare tutto x non ritrovarsi poi in cattive acque....thanks

ezio
27-11-2006, 20:21
no, le bitmap da cambiare sono quelle.
Sicuro che ResourceHacker abbia salvato le modifiche sul file? Crea una copia sul desktop, rinominala già e opera su quella.

si9mo9ne0
18-12-2006, 16:26
ciao una cosa non ho capito cosa devo fare dopo che scarico da themexp.com un tema, come faccio a farlo diventare il predefinito??

grazie ciao ciao

virelai
18-12-2006, 20:32
Bellissima guida,appena posso mi cimento.
Volevo chiedere quale procedimento seguire per cambiare la schermata di logon di xp.
Se avete qualche link a guide et similia va bene lo stesso,anche in inglese,altrimenti se avete voglia di postare una mini guida... :stordita:
Ciao

ezio
21-12-2006, 12:33
ciao una cosa non ho capito cosa devo fare dopo che scarico da themexp.com un tema, come faccio a farlo diventare il predefinito??
grazie ciao ciao
leggi l'ultima pagina di questo thread ;)
Bellissima guida,appena posso mi cimento.
Volevo chiedere quale procedimento seguire per cambiare la schermata di logon di xp.
Se avete qualche link a guide et similia va bene lo stesso,anche in inglese,altrimenti se avete voglia di postare una mini guida... :stordita:
Ciao
Ti consiglio di utilizzare direttamente LogonStudio (http://www.stardock.com/products/logonstudio/) della Stardock, è semplice da usare ma allo stesso tempo completo, non fa danni ed è anche free ;)

mastroale
21-12-2006, 13:14
Ti consiglio di utilizzare direttamente LogonStudio (http://www.stardock.com/products/logonstudio/) della Stardock, è semplice da usare ma allo stesso tempo completo, non fa danni ed è anche free ;)

Linkato nella prima pagina

ezio
21-12-2006, 14:06
Linkato nella prima pagina
Ciao Mastro, è da tanto che non ti vedo online :)
Ho provato LogonStudio e, pur preferendo sempre agire manualmente sui file con RsHacker, devo ammettere che è davvero ben fatto e, cosa più importante, non sporca il sistema modificando file ecc..

Buone feste ;)

vergone
24-01-2007, 16:31
ragazzi tempo fa ho installato un tema che poi ho disinstallato perchè mi dava problemi..
ma adesso quando riavvio il computer mi dice di scegliere il sistema operativo tra windows xp professional e windows xp profession BOOTSCREEN

come faccio ad eliminare questo passaggio e ad avviare il computer normalmente?

vi prego aiutatemi
grazie

ezio
24-01-2007, 18:16
ragazzi tempo fa ho installato un tema che poi ho disinstallato perchè mi dava problemi..
ma adesso quando riavvio il computer mi dice di scegliere il sistema operativo tra windows xp professional e windows xp profession BOOTSCREEN

come faccio ad eliminare questo passaggio e ad avviare il computer normalmente?

vi prego aiutatemi
grazie
Clicca con il tasto destro su Risorse del Computer, quindi Proprietà.
Vai nella scheda Avanzate, e clicca su Impostazioni (nel terzo riquadro, Avvio e Ripristino). Nella finestra che ti si presenta, clicca su Modifica, in modo da aprire boot.ini.
Avrai qualcosa del genere:

timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer
[B]multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional BOOTSCREEN" /noexecute=optin /fastdetect /usepmtimer /KERNEL=ntpersonal.exe

Ti basterà eliminare la stringa che ti ho evidenziato in rosso (a grandi linee sarà uguale), in pratica quella contenente la voce "Microsoft Windows XP Professional BOOTSCREEN" che non vuoi più avere all'avvio del sistema.

vergone
24-01-2007, 21:15
ma tu sei un grande!!!!!!!!!!!!!!!
ti devono fare santo, erano mesi che ci combattevo :muro:
grazie grazie grazie e ancora grazie!!

P.S. già che ci sono chiedo un'altra piccola cosa, lo so che vado in off topic e non frustatemi.. non lo faccio più :stordita:
quando accendo il computer, prima della schermata con la barra di xp che scorre, si sente un bip, sapete se ed eventualmente come si può togliere??? :help:

grazie a tutti :D

mastroale
24-01-2007, 22:03
ma tu sei un grande!!!!!!!!!!!!!!!
ti devono fare santo, erano mesi che ci combattevo :muro:
grazie grazie grazie e ancora grazie!!

P.S. già che ci sono chiedo un'altra piccola cosa, lo so che vado in off topic e non frustatemi.. non lo faccio più :stordita:
quando accendo il computer, prima della schermata con la barra di xp che scorre, si sente un bip, sapete se ed eventualmente come si può togliere??? :help:

grazie a tutti :D

Ezio mi precedi sempre... il beep di sistema lo fa la scheda madre... probabilmente hai un conflitto hardware e ti viene segnalato, ti consiglio di entrare nel bios e nelle proprietà hardware di windows per vedere se è tutto a posto...

vergone
25-01-2007, 10:03
grazie, ho provato ma non funge :cry:

ezio
25-01-2007, 11:28
Ezio mi precedi sempre... il beep di sistema lo fa la scheda madre... probabilmente hai un conflitto hardware e ti viene segnalato, ti consiglio di entrare nel bios e nelle proprietà hardware di windows per vedere se è tutto a posto...
Ciao Mastro :)
Ti precedo perchè lascio sempre aperte le pagine dei thread sul modding, e uso il refresh del browser ogni 5 secondi :sofico:

Scherzi a parte, all'avvio del sistema, durante il POST del bios, quasi tutte le schede madri emettono un singolo bip per indicare il corretto avvio, è normale.
Per disattivarlo solitamente basta disconnettere il piccolo pin dell'altoparlante del case collegato alla scheda madre (è sullo stesso connettore per i cavetti del case Power, Hdd Led e via dicendo).

vergone
25-01-2007, 13:57
ok grazie.

non c'è un modo "non hardware", cioé impostand qualcosa, senza scollegare niente??

grazie 1000

ezio
25-01-2007, 14:04
Penso di no, anche se a dire il vero non ricordo se qualche bios permette di disattivare i suoni dell'altoparlante...

vergone
25-01-2007, 14:19
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :(

non fa niente grazie lo stesso

vergone
25-01-2007, 16:38
potreste dirmi allora come faccio a scollegare il buzzer? (qual'è e che filo devo scollegare) :help:

ezio
25-01-2007, 17:50
potreste dirmi allora come faccio a scollegare il buzzer? (qual'è e che filo devo scollegare) :help:
Ho controllato sulla Dfi ultra-d, e c'è un apposito jumper per disattivare il buzzer.
Il cavetto collegato alla mobo è sempre contrassegnato con la scritta Speaker ;)

vergone
25-01-2007, 18:38
bastaaaa mi arrendo!
sulla scheda madre non trovo nessun buzzer
:muro:
lasciamo stare che è meglio senno non stacco solo il buzzer :mad:

vergone
25-01-2007, 18:40
ma deve essere per forza sulla scheda madre o ad esempio sull'hardisk?

ezio
25-01-2007, 18:45
L'hard disk non c'entra nulla ;)
Poi alla fine è solo un bip, si può sopportare :D

vergone
25-01-2007, 19:07
si, infatti, però volevo toglierlo perché mi sta sulle pa**e :D :D

fede86.exe
25-01-2007, 22:34
Avrò sbagliato la procedura ma...non si avvia più windows. Quando accendo il pc esce questa schermata:

IMPOSSIBILE AVVIARE WINDOWS POICHé IL FILE SEGUENTE MANCA O é DANNEGGIATO:
SYSTEM32/DRIVERS/NTFS.SYS

E' POSSIBILE TENTARE IL RISPRISTINO DI QUESTO FILE AVVIANDO IL PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE DI WINDOWS DAL CD-ROM. SELEZIONARE "R" DURANTE LA VISUALIZZAZIONE DELLA PRIMA SCHERMATA PER AVVIARE IL PROGRAMMA DI RISPRISTINO.

Ho inserito il Cd di ripristino, ho avviato da Cd, ma mi da la schermata di formattazione. Dice
AVVERTENZA: TUTTI I DATI SALVATI SUL COMPUTER ANDRANNO PERSI E VERRA' INSTALLATO IL SOFTWARE PREINSTALLATO SUL COMPUTER IN FABBRICA.

Come devo fare per recuperare questo file senza formattare?

AIUTATEMI!!!!

ezio
26-01-2007, 18:03
Prova, tramite la console di ripristino di Windows, ad eseguire il comando fixmbr o fdisk /mbr; in alternativa puoi seguire QUESTE (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;it;822800) indicazioni della knowledge Microsoft (in pratica ripristinare il file dal cd).

Se con il tuo cd non puoi usare la console, usa dei floppy avviabili con i comandi dos base (vedi QUI (http://www.wintricks.it/faq/floppy.html))

3l_p1r4t@
02-04-2007, 15:25
Io ho provato a fare tutto quello che dici tu...ed i file singolarmente dovrebbero essere tutti funzionanti...ma volendo integrare nel cd di XP SP2 il file ntoskrnl.exe in modo "da stupire eventuali spettatori sin dal primo avvio" l'ho compattato in dos con makecab e poi ho sostituito il file all'originale preso dal cd di windows...! Solo che appena lo copia nell'hard disk durante l'installazione...mi avvisa che "il file non corrisponde all'originale o cmq non fa parte del cd di windows"...! Però ingnorando il tutto al primo riavvio mi appare effettivamente l'immagine da me modificata...ma poi quando si riavvia la seconda volta sempre durante l'installazione di windows...mi appare l'immagine originale (anche se non capisco da dove arrivi...visto che ho sovrascritto il file ntoskrnl) e li si BLOKKA TUTTO...!

...Meno male che sto facendo le prove tramite Vmware altrimenti avrei dovuto riformattare non so quante volte...!

Vi prego aiutatemi...!

ezio
04-04-2007, 11:59
Io non sostituirei il file ntoskrnl originale nella cartella i386, ne aggiungerei solo uno personalizzato tramite la cartella di distribuzione $OEM$ come scritto nel primo post dal mitico Mastro, che saluto :)

Questo sia per evitare l'avviso del setup di Windows (il file non corrisponde all'originale...), sia per evitare che eventuali hotfix di Windows vadano ad aggiornare ntoskrnl facendoti perdere le modifiche fatte (e ci sono diversi hotfix Microsoft che sostituiscono quel file).

Lo stesso nlite, usando l'integrazione diretta degli aggiornamenti, può sostituire il cab da te creato, se l'hai inserito prima di "trattare" i386 con nlite.

3l_p1r4t@
04-04-2007, 12:17
Io non sostituirei il file ntoskrnl originale nella cartella i386, ne aggiungerei solo uno personalizzato tramite la cartella di distribuzione $OEM$ come scritto nel primo post dal mitico Mastro, che saluto :)

Questo sia per evitare l'avviso del setup di Windows (il file non corrisponde all'originale...), sia per evitare che eventuali hotfix di Windows vadano ad aggiornare ntoskrnl facendoti perdere le modifiche fatte (e ci sono diversi hotfix Microsoft che sostituiscono quel file).

Lo stesso nlite, usando l'integrazione diretta degli aggiornamenti, può sostituire il cab da te creato, se l'hai inserito prima di "trattare" i386 con nlite.

Ok Ezio...mi sa che ascolterò il tuo consiglio...anche se non mi sono ben chiare alcune cose...magari se riesci a rispondermi mi faresti un favore...! Cosa significa integrazione diretta e cosa indiretta...(visto che nlite carica gli hotfix selezionati...dall'utente...presumo quella sia diretta...e quella indiretta ?!?!) Inoltre come mai quando provo a fare integrare alcuni hotfix mi si blokka l'intero computer...forse perchè tenta di scompattarli prima e poi li integra...!??! Magari devo liberare più memoria quando faccio la prova di creazione del cd !? Grazie per chiunque provi a rispondermi...!

ezio
04-04-2007, 12:25
Con l'integrazione diretta nLite sostituisce i file contenuti negli hotfix a quelli originali contenuti nella cartella i386 che stai trattando. Con l'installazione indiretta, invece, l'aggiornamento del sistema operativo avviene dopo il setup principale, gli eseguibili degli hotfix vengono avviati uno ad uno in sequenza (come se lo stessi facendo tu manualmente), in modalità unattended (senza intervento da parte dell'utente).

L'integrazione degli hotfix richiede un po' di risorse da parte di nLite (nel caso di quella diretta soprattutto), visto che il programma deve estrapolare e sostituire i file uno ad uno e l'hard disk è costretto a lavorare molto.
Ti conviene chiudere eventuali software come l'antivirus.

Se ci sono dubbi dimmi pure ;)

Ciao :)

3l_p1r4t@
04-04-2007, 12:36
Con l'integrazione diretta nLite sostituisce i file contenuti negli hotfix a quelli originali contenuti nella cartella i386 che stai trattando. Con l'installazione indiretta, invece, l'aggiornamento del sistema operativo avviene dopo il setup principale, gli eseguibili degli hotfix vengono avviati uno ad uno in sequenza (come se lo stessi facendo tu manualmente), in modalità unattended (senza intervento da parte dell'utente).

L'integrazione degli hotfix richiede un po' di risorse da parte di nLite (nel caso di quella diretta soprattutto), visto che il programma deve estrapolare e sostituire i file uno ad uno e l'hard disk è costretto a lavorare molto.
Ti conviene chiudere eventuali software come l'antivirus.

Se ci sono dubbi dimmi pure ;)

Ciao :)

Ah bene...ed io come faccio a dire ad nlite di fare quella diretta o indiretta "?!!?!? ....Scusa la domanda un pò torda...:D !!!

ezio
04-04-2007, 12:41
Bisogna disabilitare o attivare la casella “Integrazione Hotfix Diretta” in “Avanzate” nella sezione “Integrazione Hotfix e Update Packs” :)

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156) trovi il thread ufficiale su nLite, è scritto tutto quello che serve sapere ;)

3l_p1r4t@
04-04-2007, 13:21
Bisogna disabilitare o attivare la casella “Integrazione Hotfix Diretta” in “Avanzate” nella sezione “Integrazione Hotfix e Update Packs” :)

QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15552156) trovi il thread ufficiale su nLite, è scritto tutto quello che serve sapere ;)

Sei davvero gentile ezio...ti ho aggiunto su msn...se non ti dispiace...! Cmq il thread su nlite l'ho letto quasi tutto...e da quello mi sono basato per tante cose...! Speriamo di riuscire alla fine nel mio intento...!:stordita:

3l_p1r4t@
15-04-2007, 11:28
Ed ekkomi quì...avevo creato un boot screen ma non ho salvato la tavola dei colori .act del mio primo boot e così quando ho provato a modificarlo per mettere un immagine diversa...i colori del file 1.bmp da me creato mi risultano tutti sfalzati ed il risultato è pessimo...! Ora ho seguito o meglio sto cercando di seguire il post di mastroale in cui spiega nel dettaglio come modificare il file ntskrnl.exe tramite photoshop cs2 e un editor esadecimale...ma il problema è che pur riprendendo il file ntskrnl.exe originale (naturalmente una copia) per avere la tabella di colori corrispondente a quella nel post di mastroale...all'interno dello stesso file...almeno tramite il mio editor non riesco ad identificarla e quindi non posso modificare i colori...! Pertanto provando a sostituire il file 1.bmp ed usando la tavola colori del file originale di windows il mio boot iniziale risulta orribilante...(tendente al blu)...! Qualcuno potrebbe farmi ritrovare la strada, visto che mi sto perdendo tra i codici esadecimali...!:muro: :mc:

3l_p1r4t@
15-04-2007, 14:53
Ho creato il file con l'immagine che desidero io...ma i colori sono sempre orrendi...! Come mai però per una frazione di secondo compare l'immagine nella sua piena qualità !?!?!?

ezio
18-04-2007, 12:06
Ciao, ho installato e dato un'occhiata a PsPad, l'editor consigliato da Mastroale.
Di default il visualizzatore esadecimale mostra 16byte per riga e due per colonna. La stringa postata da Ale, invece, credo sia stata visualizzata a 64 byte per riga e 1 per colonna (lui potrà dartene la conferma).
Ecco perchè probabilmente non la ritrovi nel tuo ntoskrnl.

Per modificare la visualizzazione nell'editor, basta andare su
Configurazione --> Programma --> Editor Esadecimale
e selezionare i byte per riga e per colonna nei rispettivi box di scelta :)

ezio
01-09-2007, 11:59
scusate,ma io non trovo il file boot.ini,vedo i file nascosti ma lui non c'è,come devo fare,ho un altro problema:
il link nella discussione [parte 2°]Vi piace come ho cambiato il mio Wizzoz Xp?(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=434473) per il file UXTheme.dll non funziona,dove posso trovarlo?
grazie a tutti.:)
Per caso hai un dual boot con Vista? In tal caso boot.ini non viene più utilizzato per l'avvio e viene rinominato in .bak (che dovresti visualizzare sempre in C:\ o la partizione principale di avvio).

Per quanto riguarda la patch uxtheme, trovi il link corretto nel post 14 di QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1437196) thread.

Darkhiei
01-09-2007, 14:30
ciao a tutti! ho seguito la guida ed il cambio di schermata di boot sono riuscito a farlo. Contento dell'esito dell'operazione ho pensato di integrare il tutto ad un cd di windows in modo che non debba fare manualmente ogni volta l'operazione... Purtroppo l'esito è risultato negativo per 2 motivi:

1) il file winnt.sif non lo riesco a trovare nel cd e quindi ho cercato un generatore e me lo ha creato (però non sono molto convinto del suo contenuto)

2) anche senza il file winnt.sif e aggiungendo al cd solo la cartella $OEM$ e sue sottocartelle, questo non mi viene più rilevato come boot :wtf:

la struttura del cd di win è questa, se non ho capito male doverebbe essere così no? :wtf:

http://img508.imageshack.us/img508/2373/cartellawinyf7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/img508/2373/cartellawinyf7.jpg)

grazie dell'aiuto :D

ezio
01-09-2007, 14:39
Usa il metodo della cartella OEM e crea l'ISO del cd che poi andrai a masterizzare con l'apposita opzione di nLite, non dovrebbe darti più quel problema ;)

Darkhiei
01-09-2007, 14:55
Usa il metodo della cartella OEM e crea l'ISO del cd che poi andrai a masterizzare con l'apposita opzione di nLite, non dovrebbe darti più quel problema ;)

uh! hai ragione così il boot lo fa, peccato che adesso mi dia errore su una riga del file WINNT.SIF... Mh... cercerò di risolvere, casomai mi farò risentire! grazie intanto ^_^

EDIT: risolto il problema della riga, adesso arriva fino all'installazione ma da ciò :(

http://img519.imageshack.us/img519/879/errorld5.th.jpg (http://img519.imageshack.us/img519/879/errorld5.jpg)

:wtf:

ezio
01-09-2007, 16:25
Se hai trattato il cd con nlite (eliminando componenti o altro), ti conviene rifare la procedura, non credo sia un problema dovuto a winnt.sif ;)

Darkhiei
01-09-2007, 18:24
Se hai trattato il cd con nlite (eliminando componenti o altro), ti conviene rifare la procedura, non credo sia un problema dovuto a winnt.sif ;)

no invece è proprio un problema legaro a quel file, xkè per curiosità ho provato a mettere solo le cartelle e non da l'errore, mettendo il file invece da l'errore... ci sarà qualcosa di cannato allora :wtf:

continuo a provare....

EDIT: ci sono delle stringhe obbilgatorie che devono essere inserite? io avevo ridotto al minimo il contenuto, non vorrei che sia per questo che viene generato l'errore :(

Darkhiei
02-09-2007, 22:12
YEAH! ci son o riuscito :winner:

grazie x i consigli! :D

ezio
08-09-2007, 11:59
si,esatto,ma posso modificare il file boot.bak o non mi parte più niente?
grazie.:)
Modificandolo non credo che otterresti nulla, proprio perchè all'avvio non viene caricato (al momento non ho Vista e non posso fare prove)

ezio
08-09-2007, 17:48
Ci deve essere per forza, nella partizione di boot (c:\ insomma).
Visualizza i file nascosti e quelli protetti di sistema deselezionando anche la voce "Nascondi file protetti e di sistema (consigliato) in Strumenti - Opzioni Cartella - Visualizzazione :)

Crimsom
22-10-2007, 21:06
stavo seguendo questa guida e ho letto:

"se volete fare vedere che il vostro windows è modificato ab origine stupendo il vostro potenziale pubblico come il mago Silvan, non vi rimane che sostituire ANCHE il file ntosrnl.ex_ contenuto nella cartella I386 del cd."

vuol dire che il nuovo ntosrnl che io ho creato e che faccio installare silenziosamente lo devo spostare anche nella cartella i386 del cd???

Crimsom
22-10-2007, 22:04
se lo sposto nella cartella i386, al momento dell'installazione mi da problemi riguardo l'originalità del file ntoskrnl.exe.....

buothz
11-11-2007, 17:44
ho 1 po smanettato ma non riesco nel mio intento: voglio togliere al boot il logo windows e vedere che cavolo carica la macchina all'avvio!
Mi spiego meglio, se qualcuno ha avuto windows9x sa che premendo esc all'avvio faceva vedere ciò che caricava, idem molte versioni di linux... non riesco con xp sp2 :(
c'è una guida o un modo? (anche roba avanzata non ho problema mi basta sapere l'iter)
Perchè dovrei avere un problema all'avvio solo che c'è quel maledetto screen che non me lo fa vedere (e devo monitorare quello che mi dice)
grazie

RISOLTO:
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect /sos /usepmtimer

Dr. Xavier
28-03-2008, 07:49
Boungiorno,
complimenti per la guida davvero ben fatta.
Ho seguito con interesse le vostre guide per snellire XP e, non contento, ho deciso di personalizzare anche la schermata di boot...
All'inizio ho seguito la strada della modifica manuale prendendo le immagini da boot già fatti e sostituendole nel kernel....
C'era un problema...la barra di scorrimento non allineata....ho cercato su internet una soluzione e mi sono imbattuto nel sito linkato qualche post + su, ma non riuscivo a capire come modificare i valori esadecimali; nello specifico non capivo come calcolare i nuovi valori e modificarli nel kernel...

Allora ho recuperato il programma bootsceen e con quello ho risolto alla grande...il programma crea una copia del kernel presente sul pc e da quello consente di crearne uno nuovo; nessun problema di file estranei al pc quindi...
Con nlite creo la copia di windows e disabilito la protezione dei file di sistema....
Creo il cab del kernel modificato e lo sostituisco con l'originale....
Tutto funziona perfettamente tranne per il fatto che al momento della copia dei file arrivato all'NTOSKRNL.EXE mi dice che non corrisponde all'immagine del kernel salvata...do comunque il via e poi nessun problema...
Dopo questa premessa vi chiedo, come posso evitare quel fastidioso messaggio che interrompe l'installazione automatica??
C'è un modo per far riconoscere il kernel modificato come corretto o, eventualmente, inserire i valori dello stesso in qualche file in modo che non dia problemi??

Crisbower
25-07-2008, 11:55
ciao mastroale sono un utente nuovo è da parecchio che seguo la guida di nlite sul vostro sito e devo dire che siete fantastici oltre che molto bravi ed intelligenti.......dopo averti fatto i miei complimenti ti vorrei esporre il mio problema.....ho provato a cambiare il boot di xp modificando il kernel e non ci sono riusciuto ....mi sono bevuto pure una birra ....ma ancora nn ci riesco.....prendo un immagine a piacimento con le stesse misure dell'immagine n 1 che voglio cambiare ...la apro con photoshop e la metto a 16 colori ...la salvo in bmp .....entro in modalità provvisoria sostituisco il file ....pero all'avvio la schermata esce nera....com'è possibile dove sbaglio????

ezio
02-08-2008, 17:26
ciao mastroale sono un utente nuovo è da parecchio che seguo la guida di nlite sul vostro sito e devo dire che siete fantastici oltre che molto bravi ed intelligenti.......dopo averti fatto i miei complimenti ti vorrei esporre il mio problema.....ho provato a cambiare il boot di xp modificando il kernel e non ci sono riusciuto ....mi sono bevuto pure una birra ....ma ancora nn ci riesco.....prendo un immagine a piacimento con le stesse misure dell'immagine n 1 che voglio cambiare ...la apro con photoshop e la metto a 16 colori ...la salvo in bmp .....entro in modalità provvisoria sostituisco il file ....pero all'avvio la schermata esce nera....com'è possibile dove sbaglio????
Hai usato la paletta linkata in prima pagina? Se non riesci a scaricarla, usa l'allegato in basso a questo post ;)

Ricordati anche di patchare uxtheme.dll.

Vash_90
21-08-2008, 18:46
aaallora,
possibile che apro il file Ntoetc..
in windows xp prof trovo ben 3 "sfondi"
1) tutto nero di 640x480 in posizione bitmap->1
2) un trattino nero che trovo in 2 punti che e' 22x9 elo trovo in Bitmap->4 e 8
3) e il logo windows con scritto il so in posizione bitmap->5 ed e' 215x147

potrebbe essere???

ezio
21-08-2008, 18:50
aaallora,
possibile che apro il file Ntoetc..
in windows xp prof trovo ben 3 "sfondi"
1) tutto nero di 640x480 in posizione bitmap->1
2) un trattino nero che trovo in 2 punti che e' 22x9 elo trovo in Bitmap->4 e 8
3) e il logo windows con scritto il so in posizione bitmap->5 ed e' 215x147
potrebbe essere???
Se vedi le immagini nere probabilmente non hai caricato la palette dei colori adeguata, trovi il link per il download nel post precedente il tuo ;)

Vash_90
22-08-2008, 10:18
non c salto mica fuori...
cioe ho scaricato quella paletta, ma il risultato non cambia...
1 schermata nera, 1 con il logo di boot vero e proprio di windows ma mignon, e 1 trattino nero.
non vorrei che il logo di boot non sia che un'immagine sovvrapposta ad uno sfondo nero :mbe:

ezio
25-08-2008, 12:47
non c salto mica fuori...
cioe ho scaricato quella paletta, ma il risultato non cambia...
1 schermata nera, 1 con il logo di boot vero e proprio di windows ma mignon, e 1 trattino nero.
non vorrei che il logo di boot non sia che un'immagine sovvrapposta ad uno sfondo nero :mbe:
Sicuramente stai sbagliando qualcosa ;)

Ho appena provato io, aprendo il file ntoskrnl.exe presente nel cd di XP PRO SP3 (è compresso come ntoskrnl.ex_ , basta usare il comando expand ntosrknl.ex_ ntoskrnl.exe dal prompt dei comandi).

- Estrai con Resource Hacker la bmp 1 per esempio
- Aprila con Photoshop, visualizzerai l'immagine tutta nera
- Vai su "Immagine-->Metodo-->TavolaColore-->Carica", seleziona la palette 16.act e la bmp dovrebbe apparirti come nell'immagine seguente:
http://img82.imageshack.us/img82/1308/immaginenb5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginenb5.jpg)

:)

OmegaRyther
01-09-2008, 11:30
Ciao a tutti. Mi complimento per l'esauriente 3D.

Io ho i seguenti problemi:

1) con ResHack non riesco assolutamente a caricare l'immagine creata con Photoshop; partendo dal presupposto che imposto tutto come devo, palette e c***i vari, la salvo in 4-bit etc, vorrei capire come mai non la carica.

2) usando qualsiasi altro programma di editing ed aprendo il file di cui sopra, mi ritorna un'immagine dilatata verso l'alto ed in b/n; passando a PSP ho risolto il problema dell'immagine che viene ora caricata in ResHack (ma voglio capire perchè non funzia con PS) e qui...

3) premetto di aver letto QUI (http://unattended.msfn.org/unattended.xp/view/web/51/SESSID=c6bf27fb08778c1b1aee402d5fd6638c/) (non so se attendibile) dell'esistenza di 4 tipi diversi di kernel, in base alla quantità di ram, < o > di 3 gb, e se single o multi proc; mi risulta che ntoskrnl.exe serve per sistemi singolo processore e ntkrnlpa.exe per sistemi singolo processore con + di 3 Gb di mem (volevo avere chiarimenti anche per questo); vorrei sapere come mai, ne usando ntoskrnl.exe, ne usando ntkrnlpa.exe, mi visualizzasse la schermata di boot modificata.

Per fare il tutto ho seguito le vostre istruzioni, quindi ho salvato un nuovo kernel (ntoskrnlprova.exe e ntkrnlpaprova.exe) e li ho aggiunti nella cartella root\WINDOWS\system32; ho quindi modificato il file boot.ini ed ho agiunto 2 nuove entry che teoricamente dovrebbero far partire i kernel nuovi su selezione:

[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Prova" /noexecute=optin /fastdetect /kernel=ntkrnlpaprova.exe
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Prova2" /noexecute=optin /fastdetect /kernel=ntoskrnlprova.exe

provati entrambi, ma nada :doh:

Come fare? :help: :help: :help:


P.S: ero curioso di capire come far funzionare il PAE su ste maledetto 32 bit (vorrei passare al 64 bit, ma non riesco a vivere senza total commander :sofico: ) perchè ho 4 gb di ram ma non riesco a sfruttarli tutti; ho provato ad aggiungere sia /PAE che /3G nel file boot.ini, ma mi sa che sono solo per server con kernel ntkrnlpamp.exe!?!? :boh: (ho un portatile acer aspire 5920g con procio Intel Core 2 Duo T7300 2,0 ghz, 4BG ddr2, 8600gs)

EDIT: ho provato con il comando /SOS sulle stringhe aggiunte, e non sembra funzionare il comando /kernel :boh:

EDIT2: il comando /kernel sembra funzionare, probabilmente non mi carica quelli modificati perchè lunghi più di 8 caratteri... provo a modificarne il nome...

EDIT3: a quanto pare le lucubrazioni sull'edit2 erano giuste, ora sembra caricare il kernel indicato da me... tolgo il /SOS e riprovo :D

EDIT4: ennesimo riavvio ed ennesima delusione... col kernel moddato il bootscreen non cambia (ma dove la prende l'immagine originale? :boh: ) e sparisce addirittura la barra di caricamento... non so più che pesci pigliare :asd:

EDIT5: ho ricontrollato i kernel modificati... e mi risultavano sbagliati (non so come mai :boh:) ovvero erano ancora la prova con la sola barra di caricamento... anche se li avevo sostituiti con quelli aggiornati... ora li ho ricontrollati, provo a riavviare

EDIT6: ok, tutto funzionante :D scusate questo piccolo diario passo-passo, ma è stato molto utile per capire dove sbagliavo (spero tornerà utile anche ad altri). Rinnovo cmq la domanda per quanto riguarda l'indirizzamento di 4gb di ram sotto xp32 (oppure un degno sostituto di total commander :asd: )

EDIT7: ecco il mio bootscreen personale, nel caso a quacuno piacesse (l'allegato zip contiene i 3 file da sostituire ai rispettivi; sono neri perchè ho riportato la palette in black, ma funzionano cmq) :D

http://img520.imageshack.us/img520/6238/dapostarerj5.gif
64909

morris2003
08-09-2008, 20:44
sto provando a moficare il file per il bootscreen...aggiungo del testo...xò lo salvo e non compare...uso photoshop...con le palette consigliate...nn capisco...

XXGIGIOXX
11-09-2008, 23:15
salve a tutti,qualcuno di voi saprebbe indicarmi come modificare il bootscreen nel cd di installazione di xp? mille grazie in anticipo...

ezio
13-09-2008, 17:05
sto provando a moficare il file per il bootscreen...aggiungo del testo...xò lo salvo e non compare...uso photoshop...con le palette consigliate...nn capisco...
Elabora lo sfondo originale, con la palette standard e non a 16 colori, inserendo il testo che vuoi e tutte le altre modifiche.
Successivamente riaprilo con la palette a 16 colori e salva nuovamente.

salve a tutti,qualcuno di voi saprebbe indicarmi come modificare il bootscreen nel cd di installazione di xp? mille grazie in anticipo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24004588&postcount=2234 :)

montex
16-09-2008, 13:49
Ciao Ezio, grazie per la guida.. capita proprio a fagiolo visto che volevo farmi la mia copia di XP personale con nlite.

Volevo chiederti.. il file 16.act non và bene per il paint shop pro. Il psp ha la paletta chiamata.pal e anche rinominandolo non funza.
Sai come poter ovviare e poter usare la paletta con paint shop pro?

(e se volessi integrare anche un mio tema con sfondo annesso?)


Grazie per tutto! Ciao!

ezio
21-09-2008, 20:34
Ciao Ezio, grazie per la guida.. capita proprio a fagiolo visto che volevo farmi la mia copia di XP personale con nlite.

Volevo chiederti.. il file 16.act non và bene per il paint shop pro. Il psp ha la paletta chiamata.pal e anche rinominandolo non funza.
Sai come poter ovviare e poter usare la paletta con paint shop pro?

(e se volessi integrare anche un mio tema con sfondo annesso?)


Grazie per tutto! Ciao!
Per convertire le palette in vari formati, anche da ACT (Photoshop) a PAL (Jasc), puoi usare PEDIT (http://www.agentur-simon.de/pedit/), è piccolo e open source.
Basta aprire la palette e salvarla nel formato desiderato ;)

Puoi usare anche uno sfondo in tuo possesso, però dovrai sempre convertirlo nella palette a 16 colori.

montex
21-09-2008, 20:41
Per convertire le palette in vari formati, anche da ACT (Photoshop) a PAL (Jasc), puoi usare PEDIT (http://www.agentur-simon.de/pedit/), è piccolo e open source.
Basta aprire la palette e salvarla nel formato desiderato ;)

Puoi usare anche uno sfondo in tuo possesso, però dovrai sempre convertirlo nella palette a 16 colori.

grande ezio! provo subito e ti faccio sapere!!!

UPDATE: niente..anche se salvo la paletta in pal e apro l'immagine nera dandogli la tavolozza .pal salvata da pedit, non cambia nulla..restano sempre nere.

sto provando a crearmi i miei boot usando la paletta salvata da pedit..ma una domanda.. posso creare una mia paletta personalizzata e importarla nel cd di XP con nlite o bisogna per forza usare quella standard?

ezio
21-09-2008, 20:51
grande ezio! provo subito e ti faccio sapere!!!

UPDATE: niente..anche se salvo la paletta in pal e apro l'immagine nera dandogli la tavolozza .pal salvata da pedit, non cambia nulla..restano sempre nere.
Sei andato su File - Open Palette? Se la trascini non la carica e ne salva una vuota

montex
21-09-2008, 21:15
Sei andato su File - Open Palette? Se la trascini non la carica e ne salva una vuota

ho aperto l'immagine e successivamente ho caricato la paletta che visualizzata, mi fa restare comunque nera l'immagine e la paletta si vede bene che è stata caricata.. boh..

http://img143.imageshack.us/my.php?image=paletta16zf7.jpg

ezio
29-09-2008, 20:33
ho aperto l'immagine e successivamente ho caricato la paletta che visualizzata, mi fa restare comunque nera l'immagine e la paletta si vede bene che è stata caricata.. boh..

http://img143.imageshack.us/my.php?image=paletta16zf7.jpg
Probabilmente è un problema relativo a Paint Shop Pro, purtroppo non lo posseggo e non posso provare. Se vuoi passami l'immagine e provo io con Photoshop ;)

montex
30-10-2008, 12:32
Probabilmente è un problema relativo a Paint Shop Pro, purtroppo non lo posseggo e non posso provare. Se vuoi passami l'immagine e provo io con Photoshop ;)

niente da fare... col paint non funza.. ci ho rimesso le mani perchè devo cambiare HD e quindi volevo farmi la mia versione di XP sp3 moddata con nlite e boot incluso.. Volevo fare qualcosa che non mostrasse il limite dei 16 colori del boot , magari partendo da una scritta semplice ma pulita come questa:

http://img61.imageshack.us/img61/1108/mp3gu8.th.gif (http://img61.imageshack.us/my.php?image=mp3gu8.gif)http://img61.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)



http://img61.imageshack.us/my.php?image=mp3gu8.gif

è solo una idea.. ma se riuscissi a metterla anche solo come test nel primo cd di xp che faccio mi andrebbe benissimo! Magari pensavo di farci al più un disegnino flat sopra o affianco.. un logo ecco..

[update]

pensavo a una cosa tipo questa.. (già messa a 16 colori) al massimo..

http://img367.imageshack.us/img367/7646/montexhazard4wd1.th.gif (http://img367.imageshack.us/my.php?image=montexhazard4wd1.gif)http://img367.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)



ps: grazie per i commenti sul deviant ^_^


ha ho un dubbio!!! io ho il file del cd originale in ex_ e non exe, quindi cosa devo fare? salvarlo a parte, espanderlo.. e poi? devo ricompattarlo per reinserirlo e sostituirlo? per espenderlo c'è il comando EXPAND e l'ho fatto.. ma per fare il contrario? O gli và bene anche se lo sostituisco con quello non "compattato", cioè metto l'exe al posto dell' ex_ dentro la iso che sto facendo?

bigboss8888
18-12-2008, 11:32
ma se io scarico da devianart un logon e una schermata di boot di winxp che hanno un formato strano come faccio a includerle nel cd di installazione?

Walker82xx
30-12-2008, 13:16
Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi può aiutare?
Dunque ho modificato la schermata di boot mantenendo 16 colori diversi però dai classici di win.... che file devo prendere per modificare la paletta?

Walker82xx
10-01-2009, 13:09
Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi può aiutare?
Dunque ho modificato la schermata di boot mantenendo 16 colori diversi però dai classici di win.... che file devo prendere per modificare la paletta?

C'è nessuno che mi può aiutare? :stordita:

RaoXy
10-01-2009, 20:50
scusate...sono + o - nuovo del forum...ho usato la guida ma volevo chiedervi...

siccome mi viene un po' scomodo, posso fare prima la mia immagine in rgb e trasformarla dopo a 16 colori???
poi...ho fatto 2 psd...1 e' quello normale e l'altro usando la guida per mettere piu' d 16 colori...ma in tutti e 2 i casi non funziona...ho anche cambiato il boot.ini(sono dovuto andare sul sistema del pannello di controllo perche' su C: non c'era anche se ho selezionato di far vedere i file nascosti)ma non va lo stesso...:cry: :cry: :cry: ...vorrei evitare i programmi visto che e' da stamattina che ci provo e ormai e' diventata una specie di "sfida personale" tra me...potete aiutarmi??grazie comunque...

P.S. potete riuppare la paletta??il link non funziona e non so se quella che ho trovato vada bene...

raffyk
17-01-2009, 18:48
Salve

Io ho messo una bmp fatta da me
però quando parte windows per un paio di secondi si vede la vecchia bmp
eppoi arriva la mia
come mai?

grazie

Walker82xx
06-02-2009, 01:01
Ciao ezio, scusa del disturbo... ho modificato la schermata di boot come nella guida di mastro ale... solo che non riesco a capire che file e come modificare la paletta predefinita perché il mio boot ha 16 colori diversi da quelli predefiniti. E poi come integrare tale modifica nel cd. Grazie :)

:help: ;)

ezio
15-02-2009, 16:58
Scusate per la risposta tardiva, avevo perso la notifica del thread :doh:
Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi può aiutare?
Dunque ho modificato la schermata di boot mantenendo 16 colori diversi però dai classici di win.... che file devo prendere per modificare la paletta?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10647995&postcount=14 ;)
Ora lo integro nel primo post del mitico Mastroale, e visto che ci sono aggiorno i vari link.

scusate...sono + o - nuovo del forum...ho usato la guida ma volevo chiedervi...
siccome mi viene un po' scomodo, posso fare prima la mia immagine in rgb e trasformarla dopo a 16 colori???
L'importante è che l'immagine finale da inserire in ntoskrnl.exe sia a 16 colori, con l'adeguata paletta. Come base puoi utilizzare una qualsiasi immagine.


poi...ho fatto 2 psd...1 e' quello normale e l'altro usando la guida per mettere piu' d 16 colori...ma in tutti e 2 i casi non funziona...ho anche cambiato il boot.ini(sono dovuto andare sul sistema del pannello di controllo perche' su C: non c'era anche se ho selezionato di far vedere i file nascosti)ma non va lo stesso...:cry: :cry: :cry: ...vorrei evitare i programmi visto che e' da stamattina che ci provo e ormai e' diventata una specie di "sfida personale" tra me...potete aiutarmi??grazie comunque...
P.S. potete riuppare la paletta??il link non funziona e non so se quella che ho trovato vada bene...
Probabilmente non hai usato la paletta corretta, come detto sopra aggiorno subito i link del primo post.

Salve
Io ho messo una bmp fatta da me
però quando parte windows per un paio di secondi si vede la vecchia bmp
eppoi arriva la mia
come mai?
grazie
Hai un dual boot con altri sistemi operativi?

ha ho un dubbio!!! io ho il file del cd originale in ex_ e non exe, quindi cosa devo fare? salvarlo a parte, espanderlo.. e poi? devo ricompattarlo per reinserirlo e sostituirlo? per espenderlo c'è il comando EXPAND e l'ho fatto.. ma per fare il contrario? O gli và bene anche se lo sostituisco con quello non "compattato", cioè metto l'exe al posto dell' ex_ dentro la iso che sto facendo?
Basta rinominare l'estensione ;)

vaka_85
15-02-2009, 17:55
scusate...
una cosa che non ho proprio capito... seguendo la terza guida, cioè quella relativa all'integrazione di un bootscreen direttamente prima di creare il cd.
ma dove si mette l'immagine che dev'essere caricata come boot? non ho proprio capito... o forse le prime guide e la terza sono legate :confused: :confused: :confused:

grazie

ezio
15-02-2009, 17:56
Guide integrate e primo post aggiornato, ho anche aggiunto qualche link utile (modifica posizione progress bar ecc) ;)
scusate...
una cosa che non ho proprio capito... seguendo la terza guida, cioè quella relativa all'integrazione di un bootscreen direttamente prima di creare il cd.
ma dove si mette l'immagine che dev'essere caricata come boot? non ho proprio capito... o forse le prime guide e la terza sono legate :confused: :confused: :confused:

grazie
Sono ovviamente collegate, devi prima creare il file ntoskrnl.exe modificato e poi integrarlo nel cd.

vaka_85
15-02-2009, 17:59
scusa allora sono rimbambito :rolleyes:
ti ringrazio

Walker82xx
26-02-2009, 02:25
Ciao a tutti, c'è qualcuno che mi può aiutare?
Dunque ho modificato la schermata di boot mantenendo 16 colori diversi però dai classici di win.... che file devo prendere per modificare la paletta?

Scusate per la risposta tardiva, avevo perso la notifica del thread :doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10647995&postcount=14 ;)
Ora lo integro nel primo post del mitico Mastroale, e visto che ci sono aggiorno i vari link.


Ciao Ezio ormai non ci speravo più :mc: ... grazie per la risposta :mano:
Dunque ho modificato la bmp 1 con una mia immgine, e lasciato cre photoshop creasse la peletta. L'ho salvata.. poi ho aperto e salvato le bmp4, e 8, con la stessa paletta appena salvata.
Ora viene il bello...modificare la paletta originale.. ho aperto la mia paletta e ho visto la stringa da mettere nel kernel... ma il problema è che non sò dove trovare e quale file modificare per sta paletta :cry: :cry: :cry:
Qualcuno mi sa aiutare... grazie!!!
:help: :help: :help:

vaka_85
26-02-2009, 08:42
non è difficile, più che altro ci vuole pazienza...
la guida di ezio spiega benissimo. devi trovare la stringa di inizio e poi ricopiare, partendo da lì, tutte quelle che trovi nella tua palette. facendo attenzione che i numeri sono invertiti... comunque rileggiti bene la guida, lì si capisce.

p.s.: ho fatto esattamente come dice, ma dopo l'installazione continua a caricare la solita schermata e non quella modificata :confused:

Walker82xx
26-02-2009, 12:37
Ok... ma dove e quale file devo prendere per aprirlo e modificare sta paletta?
:help:

vaka_85
26-02-2009, 13:03
devi modificare il file del kernel in cui hai sostituito le bitmap originali con quelle fatte da te...

Walker82xx
26-02-2009, 14:10
è quello allora:doh:
l'avevo aperto e avevo visto un'infinita di stringhe... ma dove trovo quella che mi interessa? se le devo scorrere tutte faccio tempo a diventare vecchio, sono un'infinità :mbe:

Walker82xx
26-02-2009, 17:01
è quello allora:doh:
l'avevo aperto e avevo visto un'infinita di stringhe... ma dove trovo quella che mi interessa? se le devo scorrere tutte faccio tempo a diventare vecchio, sono un'infinità :mbe:

sto provando a cercare la stringa ma non la trovo... ce ne sono miliardi..
:help: :help: :help:

vaka_85
26-02-2009, 17:41
Terzo passo: a questo punto dobbiamo modificare la tavola predefinita del kernel windows. Apriamo pspad editor. Apriamo con esso il file che ci riguarda (es. oemkrnl.exe) e andiamo a cercare la seguente stringa

"00 00 00 00 15 1A 20 00 46 46 46 00 D2 3E 2D 00 01 65 53 00 05 35 B2 00 7E 7E 7E 00 00 92 89 00 FC 7F 5E 00 20 6B F7 00 FF A6 8D 00 04 DC 8E 00 1B BC F3 00 BC BC BC 00 FC FC FC 00 FF FF FF"



ecco c'è scritto tutto qui. In qualsiasi editor esadecimale c'è qualcosa del tipo "modifica-> trova"... così trovi la stringa che ti interessa...

Walker82xx
27-02-2009, 00:01
ecco c'è scritto tutto qui. In qualsiasi editor esadecimale c'è qualcosa del tipo "modifica-> trova"... così trovi la stringa che ti interessa...

Grazie infinite finalmente l'ho trovata sta stringa e modificata.... ora devo preovare se funzia... speriamo bene :D

vaka_85
27-02-2009, 08:33
figurati ;) però poi fammi sapere se và!

a me non va... forse ho sbagliato qualcosa :rolleyes:

VegetaSSJ5
27-02-2009, 13:00
ragazzi come si può creare una copia di xp priva della funzione autorun (per evitare infezione da chiavette usb e simili)???

Walker82xx
27-02-2009, 14:43
non funziona :muro: :cry: mi carica la solita schermata originale :(
in compenso sono riuscito a cambiare la schermata d'installazione :)

Walker82xx
27-02-2009, 14:44
ragazzi come si può creare una copia di xp priva della funzione autorun (per evitare infezione da chiavette usb e simili)???

con nLite ..........
nei tweeks disabilita l'autorun ;)

VegetaSSJ5
27-02-2009, 15:17
con nLite ..........
nei tweeks disabilita l'autorun ;)
oddio ho sbagliato thread... :stordita:

vaka_85
27-02-2009, 15:52
non funziona :muro: :cry: mi carica la solita schermata originale :(
in compenso sono riuscito a cambiare la schermata d'installazione :)

allora siamo messi uguale... io però non ho cambiato quella di installazione. come hai fatto?

Walker82xx
27-02-2009, 17:49
allora siamo messi uguale... io però non ho cambiato quella di installazione. come hai fatto?

Boia perchè non funziona? :muro:
Per moddare la schermata d'installazione ho seguito QUESTA GUIDA (http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=3065.0) ;)

vaka_85
27-02-2009, 19:43
ah ok grazie. per adesso bisogna concentrarsi sul motivo della disfatta del bootscreen :muro:

Walker82xx
01-03-2009, 12:09
dunque sono riuscito a far partire winzoz con il mio boot.
Ho provato a rinominare il mio boot "ntoskrnl.exe" e a sostituire quello esistente... ma partiva ugualmente col boot originale, e andando a controllare successivamente il file che ho sostituito era sempre quello
:confused:
Allora ho visto che c'è l'altro file di boot ntkrnlpa.exe e.... :idea:
Ho fatto una copia del mio boot e l'ho rinominata "ntkrnlpa.exe" sostituendo l'esistente, e finelmente.... :yeah:
Il mio winzoz è partito col mio boot!!!
Ora voglio provare a integrarlo nel cd :stordita:
:sperem:

vaka_85
01-03-2009, 12:21
grande! :)

allora prima o poi riprovo anchio! grazie del consiglio ;)

p.s.: hai sostituito sia ntsokrnl che ntkrnlpa o solo il secondo?

Walker82xx
01-03-2009, 12:41
ho sostituito tutti e due... praticamente è lo stesso file la con due nomi diversi... domani provo se riesco a integrare qualcosa :stordita:

edit: naturalmente fai il beckup dei file originali...appena riesco provo a vedere cosa salta fuori, per fortuna sto facendo le prove su un'altro hdd quindi se non funzia niente, non mi frega, e reinstallo win ;)

vaka_85
01-03-2009, 15:48
perfetto!
perchè per fare le prove non usi una macchina virtuale? così ti risparmi ogni volta di installarlo in un harddisk, fai molto prima... Io uso virtualbox, è gratuito e ottimo!

p.s.: dubbio: ma ti chiami walker perchè assomigli a walker? no perchè ieri sera a un compleanno ho conosciuto un ragazzo di ferrara che è uguale a walker :D magari eri tu! :D:D:D

vaka_85
03-03-2009, 12:22
:stordita:

Walker82xx
04-03-2009, 01:08
Sono agro... sto finendo di fare alcune prove e per oggi stop..:oink:
Mi sa che il problema è dovuto alla pacht uxtheme.dll
Nel mio caso ho moddato con nLite, quindi patchato direttamente da lì... ma mi sa che non valga per i boot in SP3....bisogna mettere quella linkata in prima pagina... appena riesco a finire tutto aggiorno.
Che faticaccia :fagiano: ;)
PS= ma di dove sei? Cmq non ero io, mi chiamo Marco..soprannome Walker perchè ogni tanto metto un cappello come Walker Texas Renger

vaka_85
04-03-2009, 08:37
:) allora no, comunque io sono di Cesena.

sinceramente io non ho più provato, ma c'è da perdere la testa... soprattutto perchè bisognerebbe capire bene cosa c'è dietro a sti procedimenti, perchè copiarli e basta non si impara niente...

io ho la mia cartella con xp, ho seguito la guida, e DOPO ho fatto tutti i procedimenti con Nlite. se nn va con sp3 allora finora ho fatto un lavoro inutile :muro:

Walker82xx
04-03-2009, 12:32
non è un lavoro inutile.... si riesce e funziona.... ora devo capire quale file modificare già dall'origine in modo che carici subito anche in fase di installazione il nostro boot mod.. dammi un poò di tempo e poi aggiorno il tutto...è solo questione che la paych dei temi di nLite funziona per i temi, ma non per i boot mod in SP3... Tempo al tempo e cela faremo :winner: :stordita: :fiufiu:

vaka_85
04-03-2009, 14:04
non c'è fretta :)

thefoxclaw
16-04-2009, 23:14
ciao ;-)
sto cercando di modificare la mia copia unattended con i bootscreen e i logon modificati...
Qualisiasi bootscreen inserisco però, anche se riesco a modificarla, alla fine si vede sempre a 16 colori, come una vecchia grafica da commodore64!
I bootscreen migliori sono quelli monocromatici dove non sono presenti sfumature, anche se su themexp ce ne sono moltissime che sembrano una figata quando poi vai a vederle a schermo intero diventano orribili!

Ma non cè alcun modo di poter aggirare questa storia dei 16 colori?
Con schede grafiche superpotenti e monitor al plasma possibile che winxp deve ancora presentarmi un bootscreen a 16 colori? :muro: :muro:

Ditemi che cè un modo per visualizzare un bootscreen a 16 milioni di colori!!!
:ciapet: :ciapet:

vaka_85
17-04-2009, 12:55
per quel che ne so io può essere solo a 16 colori...

thefoxclaw
17-04-2009, 14:23
Eh, lo so, la mia era una domanda illusoria consapevole....:Prrr: :Prrr:
:D
Comunque è vero che anche se ci sono moltissimi bootscreen nei siti, più sono pieni di sfumature con disegni complessi (ne ho visto uno bellissimo con due leoni della savana) più ti deludono quando vai a inserirli perchè si vedono i pixel enormi.

Voi che bootscreen usate o vi piacciono di più? ne postati alcuni che all'inizio del thread non si visualizzano più quelli che c'erano...:D :D

vaka_85
17-04-2009, 17:40
il problema non sono i pixel enormi, ma che i colori vengono raggruppati in soli 16 :rolleyes:

io avevo provato quello all'inizio del thread stile mac, grigio metalizzato...

thefoxclaw
20-04-2009, 09:15
che ne pensate di questi 3?
il primo che vi propongo è questa:

http://www.themexp.org/screenshots/large/boot/820.jpg

A me piace molto e a tutto schermo rende bene visto che ha poche sfumature e 16 colori bastano per renderla ben visibile.

Poi mi piace molto anche questa

http://www.themexp.org/screenshots/large/boot/12391.jpg

ho dei dubbi invece con questa che non ho provato, sembra bella ma credo che abbia bisogno di ben più di 16 colori per risaltare...

http://www.themexp.org/screenshots/large/boot/2936.jpg

e' bello però il fatto che la barra di caricamente sia in alto..

vi piacciono? :D :D :D

salvaxp
05-05-2009, 12:49
buongiorno a tutti ragazzi,
sonoi nuovo del forum e sono contentissimo di farne parte perchè è fatto davvero troppo bene!!!
E' da 6 anni che faccio assistenza tecnica,ma è da soli 3 mesi che mi sono intrippato con il modding di xp...
Allora volevo sostituire il boot...ho seguito la guida...ma non mi carica niente...
Ho photoshop ho aperto i 3 file neri ,con la paletta sono diventati l'immagine di xp +le 2 progress bar...
le ho modificate e salvate...
poi ho copiato nel block notes le cose scritte da mastro ale e ho creato i 2 file sostituendo passo passo quello descritto nella guida.Ho creato all'interno del cd le 2 cartelle $$ $1 ho inserito il tutto li dentro creo il mio cd personalizzato ma niente il boot è sempre quello di xp...non sò dove sbaglio...
Poi nn ho capito una cosa...il file uxtheme.dll dove lo si deve copiare?nn è descritto?
Vi ringrazio molto x le risposte attendo con ansia ciaociao

salvaxp
07-05-2009, 12:06
ragazzi nessuno ha la risposta?:cry:
grazie mille Salva

salvaxp
21-05-2009, 16:04
è un mese che ho scritto e messaggi all'orizzonte 0....devo dire che vengo calcolato...:help: :D

ezio
23-05-2009, 12:42
che ne pensate di questi 3?
il primo che vi propongo è questa:
http://www.themexp.org/screenshots/large/boot/820.jpg
A me piace molto e a tutto schermo rende bene visto che ha poche sfumature e 16 colori bastano per renderla ben visibile.
Poi mi piace molto anche questa
http://www.themexp.org/screenshots/large/boot/12391.jpg
ho dei dubbi invece con questa che non ho provato, sembra bella ma credo che abbia bisogno di ben più di 16 colori per risaltare...
http://www.themexp.org/screenshots/large/boot/2936.jpg
e' bello però il fatto che la barra di caricamente sia in alto..
vi piacciono? :D :D :D
Non si vedono :D

buongiorno a tutti ragazzi,
sonoi nuovo del forum e sono contentissimo di farne parte perchè è fatto davvero troppo bene!!!
E' da 6 anni che faccio assistenza tecnica,ma è da soli 3 mesi che mi sono intrippato con il modding di xp...
Allora volevo sostituire il boot...ho seguito la guida...ma non mi carica niente...
Ho photoshop ho aperto i 3 file neri ,con la paletta sono diventati l'immagine di xp +le 2 progress bar...
le ho modificate e salvate...
poi ho copiato nel block notes le cose scritte da mastro ale e ho creato i 2 file sostituendo passo passo quello descritto nella guida.Ho creato all'interno del cd le 2 cartelle $$ $1 ho inserito il tutto li dentro creo il mio cd personalizzato ma niente il boot è sempre quello di xp...non sò dove sbaglio...
Poi nn ho capito una cosa...il file uxtheme.dll dove lo si deve copiare?nn è descritto?
Vi ringrazio molto x le risposte attendo con ansia ciaociao
Per uxtheme.dll trovi tutte le informazioni necessarie nela discussione indicata nel primo post.
Per il caricamento del boot personalizzato hai modificato il file winnt.sif del cd e creato il .cmd come indicato in prima pagina?

riosilente
25-05-2009, 11:08
complimenti per l'ottima guida :)

mi chiedevo se fosse possibile riuppare le immagini del primo post :D

inoltre

nella guida c'è scritto

Integrazione del bootscreen personalizzato nel cd d'installazione di Windows

Nota: questo metodo vi consente di fare anche gli update di windows senza perdere il boot screen)

1) Mettiamo il contenuto del nostro CD in una cartella. Questo può essere il punto di partenza per snellire windows con nlite, nel qual caso agiremo dopo aver snellito, ricordandoci di non disabilitare la compatibilità con i temi di windows*.

e se io invece disabilito perchè integro altri temi? quale potrebbe essere la soluzione?

gmup
06-07-2009, 14:15
... Che non ho trovato in giro.
Servono per cambiare la palette nel kernel di qualsiasi versione di XP (ho detto qualsiasi, anche aramaico SP28, quindi anche italiano SP3), e per cambiare posizione verticale e dimensione in altezza della barra di caricamento.
Sono in DOS, però funzionano davvero a dovere.

Nel prossimo post l'altro.

Per qualsiasi delucidazione sono a disposizione!



Pippo's Brain


keywords boot palette inject modify xp windows kernel mod

gmup
06-07-2009, 14:17
Come indicazioni sopra.


Pippo's Brain


P.S. Leggere bene readme.txt, le modifiche sono irreversibili. Fare un bel backup del kernel!


keywords xp boot modify windows loading bar position change mod

gmup
06-07-2009, 14:40
Riepilogo:

0) preparare cartella con dentro una copia di ntoskrnl.exe,il file inject.exe,il file movebar.exe,i file immagine della barra e dello sfondo. Installare irfanview. Trovare Resource Hacker (Google, Google!).
1) Preparare le schermate di avvio (640x480) e barra di caricamento (la standard è 22x9) in formato bmp con la stessa palette di 16 colori.
2) Aprire Irfanview, aprire immagine sfondo e fare export palette (terzo menu in fondo mi sembra). Salvarla nella stessa cartella (es palette.pal).
3) con Irfanview ora impostare nell'immagine di sfondo la palette black16 nell'allegato e salvare l'immagine (es. sfondoblack.bmp).
4) fare lo stesso con con la barra di caricamento (es. barrablack.bmp).
5) aprire resource hacker (Google, google!) e aprire il file ntoskrnl.exe nella nostra cartella.
6) sotto la voce 1 andare a cambiare il file bmp con sfondoblack.bmp.
7) sotto la voce 8 andare a cambiare il file bmp con barrablack.bmp.
8) ora aprire prompt dei comandi nella cartella dove c'è tutto e lanciare "inject palette.pal ntoskrnl.exe". Messa palette dentro kernel.
9 opzionale) allo stesso prompt se volete spostare e/o modificare la altezza della barra (coerentemente con il vostro bmp) lanciate "movebar ntoskrnl.exe", e rispondete al prompt su dove la volete e alta quanto.
10 11 12) sapete come cambiare il boot.ini per provare il nuovo kernel.


In bocca al lupo!



Pippo's Brain

xxrobnetxx
06-08-2009, 09:50
Ho un problemino,
ho rifatto tutta la procedura per il cambio del boot manuale e funziona, palette e tutto quanto, ma se provo a cabbare con la stringa il file in maniera tale da sostituire il ntoskrnl.ex_ del cd originale quando durante la copia dei file windows elabora questo mi da un errore.
In questo caso parliamo di un windows gia SP3 originale di base, ma la procedura l'ho eseguita partendo comunque dal suo file kernel originale.
L'unica differenza che ho riscontrato e' che le dimensioni dei file cabbati e non non coincidono ovviamente per immagini diverse.
HELP.......

Grazie

riosilente
06-08-2009, 10:32
Ho un problemino,
ho rifatto tutta la procedura per il cambio del boot manuale e funziona, palette e tutto quanto, ma se provo a cabbare con la stringa il file in maniera tale da sostituire il ntoskrnl.ex_ del cd originale quando durante la copia dei file windows elabora questo mi da un errore.
In questo caso parliamo di un windows gia SP3 originale di base, ma la procedura l'ho eseguita partendo comunque dal suo file kernel originale.
L'unica differenza che ho riscontrato e' che le dimensioni dei file cabbati e non non coincidono ovviamente per immagini diverse.
HELP.......

Grazie

è sicuramente un errore di checksum da aggiustare...

xxrobnetxx
08-08-2009, 09:38
Grazie RioSilente,
ma purtroppo ne so quanto prima, qualche indicazione???
Ho provato a dare un'occhiata alla tua pagina ma non saprei quale scaricare per guardare dei vari pdf.
Il fatto e' che anche facendo la procedura di inserire le varie cartelle $$ ecc... (sempre su sp3) non funziona a dovere, l'unico sitema e' stato quello di barare e aggiungere al runonce un file che mi aggiungeva il nuovo kernel nel system32 e un'altro boot.ini gia preconficurato che sostituisce l'originale, ma questo potra funzionare finche verra installato nella prima partizione del primo Hard Disk...
Gia che ci sono sai indicarmi dove trovare info per modificare manualmente la schermata di LogOn x XP??
Tutto quello che ho trovato mi porta ad utilizzare software di terze parti.
Grazie

riosilente
08-08-2009, 10:08
Grazie RioSilente,
ma purtroppo ne so quanto prima, qualche indicazione???
Ho provato a dare un'occhiata alla tua pagina ma non saprei quale scaricare per guardare dei vari pdf.
Il fatto e' che anche facendo la procedura di inserire le varie cartelle $$ ecc... (sempre su sp3) non funziona a dovere, l'unico sitema e' stato quello di barare e aggiungere al runonce un file che mi aggiungeva il nuovo kernel nel system32 e un'altro boot.ini gia preconficurato che sostituisce l'originale, ma questo potra funzionare finche verra installato nella prima partizione del primo Hard Disk...
Gia che ci sono sai indicarmi dove trovare info per modificare manualmente la schermata di LogOn x XP??
Tutto quello che ho trovato mi porta ad utilizzare software di terze parti.
Grazie

allora... la situazione è complessa ma non troppo... la procedura dal cambio del file ntoskrnl.exe (e degli altri 3 suoi fratelli) va bene farla manualmente su un sistema operativo già installato: ecco perchè in runonceex non hai nessun problema

se invece vuoi sostituire la risorsa direttamente a quella originale del cd di installazione le cose cambiano dal momento che tutti i file exe, dll etc necessitano di un controllo in fase di installazione: ecco perchè durante la copia dei file e subito prima la fase di installazione ti vengono fuori gli errori

è dovuto al fatto che il sistema di installazione si accorge che il file è diverso da quello che dovrebbe essere

inoltre i file devono essere sostituiti anche dentro il file i386\sp3.cab (assumendo che tu abbia già integrato il sp3 con nlite)

per ovviare a questo problema bisogna utilizzare uno script e qualche tool

di cui ti sto preparando i file in modo che risolvi i tuoi problemi

xxrobnetxx
08-08-2009, 10:31
Grazie per la tempistica innanzitutto...
Ti spiego l'esatta procedura da me adottata:
Innanzitutto diciamo che come base ho preso un cd di xp pro originale recentissimo, quindi gia con sp3 integrato da microsoft;
Con Nlite non ho fatto altro che aggiungere gli hotfix post sp3, IE8 e WMP11
Poi ho creato un file .exe che sotto runonce mi installa tutti i programmi che mi servono al primo avvio;
Ho estratto il file ntoskrnl.exe dalla cartella i386 del cd
ho utilizzato la stringa expand.... e successivamente modificato quel KERNEL von paletta immagine e tutto quanto descritto nell'apposita guida.
infine ho ricompattato il file con il comando sempre dal promt MAKECAB...
Avevo letto anche questo nella guida.
Ora sono andato a sostituire il file ntoskrnl.ex_ del cd in nlite.
...e qui arriva l'errore, anche se dicendogli ignora l'errore lui poi continua comunque con le procedure di installazione, ma l'ideale sarebbe eliminare anche quello.
Mi sorgono un paio di dubbi:
1 - non ho visto altri tipi di KERNEL????
2 - nella procedura per sostituire l'immagione di boot linkata al sito geocities dove vengono descritte le procedure in inglese per cambiare anche la progress bar, (che non ho fatto) li dicono di salvare l'immagine mantendo gli INDEXES ma caricando infine la paletta NERA, visto che poi ci pensera la paletta a dargli i giusti colori, mentre MASTROREALE non ne dice niente, puo fare la differenza??
Io penso sia solo questione di byte che puo' occupare l'immagine, o mi sbaglio??
Ad essere sincero ho utilizzato "quel" processo, cioe' lasciandola nera e caricando la giusta paletta, infatti funziona perfettamente.
Attendo una tua delucidazione.

Grazie ancora.

xxrobnetxx
08-08-2009, 10:39
Un'altra info,
visto che ce troppo materiale simile ma faccio fatica a trovare esattamente quello che mi interessa, sapresti indicarmi come gia chiesto (scusa se insisto ancora) un modo per modificare la schermata di LOGON e un modo per sostituire le solo le icone del tema di base, senza cambiare tutto lo style??
E gia che ci sei dove trovare pacchi completi di icone di tutta la shell in uso col tema standard??
Grazie

riosilente
08-08-2009, 10:49
dentro la tua copia di xp c'è il file i386\sp3.cab?

xxrobnetxx
08-08-2009, 12:02
si,
infatti ho provato a guardare dentro e ci sono i vari kernel,
ora,
la domanda mi nasce spontanea???
Ovviamente per quanto ne so ogni kernel si differenzia solo per le caratteristiche del pc in uso???
Io potrei per non avere dubbi modificare tutti i kernel e sostituire quelli all'interno del cab.
M a questo punto se volessi gia il mio boot fin dalla prima schermata devo sostituire entrambi? (dentro il file cab e quello nella i386)
ma come faccio con winrar a dirgli semplicemente di aggiornare i file contenuti nel cab sena perdere le istruzioni che gia contiene??
E come risolvo il problema di controllo dei file???

XXTHANKSXX:muro:

xxrobnetxx
08-08-2009, 14:21
stavo provando la procedura di estrarre e sostituire i file ma ora sono di fronte ad un piccolo problema, non pensavo fosse cosi complicato, sostituire i file all'interno del file sp3.cab di microsoft....
anche se lo espando con rar o con la stringa non so piu come ricompattarlo nel suo formato originale, al momento sono alla ricerca di un software che faccia il lavoro, se risolvo bene, comunque i consigli rimangono molto bene accetti.

Ciao

**********************************************************
AGGIORNAMENTO SITUAZIONE
**********************************************************
Sono riuscito a ricostruire il file sp3.cab son CABPACK1.4, ho rimappato tutti i kernel tranne quello esterno al cab e ho provato ad installare win.
L'installazione funziona comunque ma non ce nessuna modifica del logo, a questo punto penso che mi devo concentrare esclusivamente sul ntoskrnl.ex_ presente nella i386.
Non so come a vevo fatto anche perche non erano ancora nati questi quesiti, ma avevo fatto un boot in passato(pochi giorni fa) che addirittura senza neanche cabbare il file partiva senza alcun errore, ma ai tempi ero ancora poco pratico di palette, e quindi e' stato cancellato.
A parte quella volta poi sempre risultati negativi sulla verifa file.
Ora sono nelle tue mani perche non ho trovato come modificare il cecksum di win...

;-)
Ciao

riosilente
08-08-2009, 16:51
http://www.mediafire.com/?kmjldz0nzmn

a questo link ti ho uppato un file autostraente che ho creato io e che contiene i 4 kernel che utilizzo io

non devi fare altro che sostituire i tuoi con i miei dentro la cartella resources\sp3.cab oppure lasciare tutto come si trova

una volta vviato l'autoestraente devi solo selezionare la cartella di origine dei file del cd di xp e poi in automatico verrà avviato lo script che applicherà tutte le modifiche "annientando" ogni possibile errore

fammi sapere se va bene :)

xxrobnetxx
09-08-2009, 11:00
Mi spiace ma ce qualcosa che non funziona da qualche parte....
procedimento passo passo:
- prendo l'immagine cd ex novo(Xp pro corp sp3) e la estraggo in c:\ quindi avro' c:\xpprosp3
- lancio il tuo eseguibile e prendo poi le due cartelle e il file .cmd e li metto in c:\xpprosp3
- ricontrollo tutti e 4 i miei kernel per essere sicuro che abbiano l'immagine giusta dopo di che li sostituisco ai tuoi
- lancio il tuo file install.cmd che fa il suo lavoro suppongo (vedo scorrere un sacco di file e alla file si autocancella e nella directory non mi rimane nulla oltre alle cartelle originali.
- creo una iso standard con nlite giusto per testare il tutto
--------ogni avvio mi mantiene la stessa schemata--------
Se a te funziona sai dirmi dove e' lerrore???
Se i kernel non fossero giusti il sistema non partirebbe o darebbe degli errori???
L'unico file che non abbiamo modificato e' il ntoskrnl.ex_ che si trova nella i386.
Ora provo a rifare il tutto con i tuoi kernel..

---------------------------------------------------------
Osservando il tuo file cmd mi e' venuto in mente se non potresti aggiungere al checksum anche il file ntoskrnl.ex_ dell ai386, con quello sarei sicuro che va, oppure, mi e' venuto un lampo proprio ora, non e' che il ntoskrnl.exe interno alla sp3.cab deve essere identico a quello nella i386 compressione a parte???
-----------------------------------------------------------

SPIACENTE, ho riprovato a lasciare i tuoi kernel e rimangono le stesse schermate di win....ora provo ancora a cambiare quello della i386, poi aggiorno...

-------------------------------------------------------------
Sto per diventare matto,
aggiorno manualmente tutti i file dentro e fuori il cab, una volta fatto per verifica li copio fuori e li riapro con res haker per verifcare l'effettiva immagine di boot, tutto ok, avvio nlite e faccio l'immagine, oppure in alternativa ho provato ad aggiornare con ultraiso un immagine gia fatta sostituendo cab e tutto il resto, in entrambi i casi mi ritrovo la maledetta schermata di boot di windows, mi sembra impossibile....
Ora per scrupolo eccessivo ho cancellato tutti i dischi virtuali, ho rifatto manualmente integrazione degli hotfix senza caricare nulla in automatico.....vedremo a breve..
Sono quasi demoralixxato se anche sta volta mi riappare, almeno prima mi dava l'errore, ora neanche quello....
-------------------------------------------
Vicino al suicidio;-((
Mi spiace ma ce qualcosa che non va, forse sara la versione corporate, o cosa non lo so piu, ho provato proprio tutto, minuziosamente, piu e piu volte ma il risultato non cambia, diciamo che ho abbandonato ultraiso perche sembrava che mi prendesse in giro non modificandomi i file, ora uso winiso e le poche modifiche hanno funzionato, sono tornato finalmente ad avere l'errore sul file di installazione, ma se lo ignoro il resto va.....
Ora, l'ultima speranza e' che tu sappia dirmi come fare il cecksum per il file della cartella i386 (precisamente sono gli unici due kernel presenti nella cartella i386 NTKRNLMP.EX_ e NTOSKRNL.EX_) ho notato che a differenza del file cab qui ce ne sono solo 2.
Oppure se hai visto l'errore da qualche parte nella procedura ....

-----------------------------------------------
ALTRA RICHIESTA (dimmi se ne sto approfittando troppo)
Non sono riuscito a trovare u modo con NLITE di fare un installazione dei nuovi xp sp3 originali senza inserire alcun codice in maniera tale da inserirlo e attivarlo una volta installato tutto.
Qualche indicazione??


***************************************
http://www.mediafire.com/download.php?wzhnztyjyem


Qui il link per i miei kernel gia "rimappati" magari l'errore e' li.....

e qui la paletta dei suoi colori http://www.mediafire.com/download.php?zclm0jnggwt


Grazie....:mc:

riosilente
09-08-2009, 19:20
allora... non disperarti... io che bazico in queste cose so per certo che l'errore c'è e non si vede... :D

ho testato il file che ti ho uppato ma per sfcrupolo lo ritesterò... magari ho fatto io un errore involontariamente

cercando di ricapitolare

il mio script una volta avviato va a trovare il file i386\sp3.cab, lo scompatta e al suo interno sostituisce i file

ntkrnlmp.exe
ntkrnlpa.exe
ntkrpamp.exe
ntoskrnl.exe

dopodichè ricompatta il tutto

poi passa alla seconda fase

va a trovare i file

NTOSKRNL.EX_
NTKRNLMP.EX_

e li sostuisce con gli stessi due che ha sostuito in sp3.cab

ora ricontrollo questa procedura e ti faccio sapere

nella mia firma intanto trovi tutti gli strumenti per utilizzare nLite

xxrobnetxx
10-08-2009, 08:55
Potrebbe essere questo l'errore nel tuo file??

echo copia tutti i file da resources\sp3.cab nella cartella kernel
%cp% "%res%\%name%.%ext%\*.*" "%ke%"

%cp% sta per copy

%res% sta per cartella resource

\%name%.%ext%\*.* non dovrebbe esserci la cartellla sp3.cab?? anche se mi sa che in realta dovrebbe dire qualunque nome con qualunque estensione......

oppure forse questo
echo copia tutti i file dalla cartella kernel in SP3_Temp
%cp% "%ke%\*.*" "%spt%"

non dovrebbe esserci l comando /y per sovrascivere quelli gia esistenti???

Penso, ma in confronto a te di stringhe ne so meno di un'acciuga...:eek:
-----------------------------
Ho guardato la tua guida su nlite, ma non parla di come saltare la schermata del product key senza inserire alcun seriale, dice di inserirne uno ma io ho bisogno di inserirne si uno ma ogni volta diverso, ma vorrei poterlo fare alla fine dopo tutta l'installazione senza interrompere il processo di installazione di win. (tipo metto il cd dentro e faccio partire, ritorno tranquillamente dopo un'oretta e inserisco il seriale e il pc e' completo.)
************************************************************
************************************************************
F I N A L M E N T E C E L ' H O F A T T A ! ! !
************************************************************
************************************************************

Era proprio quello l"errore", gli mancava il /y, ho immaginato visto che quando gli dicevi di estrarre il file sp3.cab dentro c'erano gia i 4 file probabilmente non li sovrascriveva mi sono sognato stanotte, a volte e' proprio vero quando ci si accanisce troppo bisogna staccare per poter vedere tutto in maniera piu chiara....
Comunque il merito e' tutto tuo, e visto che non ce in nessuna guida questo passaggio potresti aggiungerla alla tua...

GRAZIE GRAZIE GRAZIE.....

Ora pero passiamo oltre, qualche consiglio per il problema del product key in NLITE???

Grazie ancora

riosilente
10-08-2009, 13:02
Potrebbe essere questo l'errore nel tuo file??

echo copia tutti i file da resources\sp3.cab nella cartella kernel
%cp% "%res%\%name%.%ext%\*.*" "%ke%"

%cp% sta per copy

%res% sta per cartella resource

\%name%.%ext%\*.* non dovrebbe esserci la cartellla sp3.cab?? anche se mi sa che in realta dovrebbe dire qualunque nome con qualunque estensione......

oppure forse questo
echo copia tutti i file dalla cartella kernel in SP3_Temp
%cp% "%ke%\*.*" "%spt%"

non dovrebbe esserci l comando /y per sovrascivere quelli gia esistenti???

Penso, ma in confronto a te di stringhe ne so meno di un'acciuga...:eek:
-----------------------------
Ho guardato la tua guida su nlite, ma non parla di come saltare la schermata del product key senza inserire alcun seriale, dice di inserirne uno ma io ho bisogno di inserirne si uno ma ogni volta diverso, ma vorrei poterlo fare alla fine dopo tutta l'installazione senza interrompere il processo di installazione di win. (tipo metto il cd dentro e faccio partire, ritorno tranquillamente dopo un'oretta e inserisco il seriale e il pc e' completo.)
************************************************************
************************************************************
F I N A L M E N T E C E L ' H O F A T T A ! ! !
************************************************************
************************************************************

Era proprio quello l"errore", gli mancava il /y, ho immaginato visto che quando gli dicevi di estrarre il file sp3.cab dentro c'erano gia i 4 file probabilmente non li sovrascriveva mi sono sognato stanotte, a volte e' proprio vero quando ci si accanisce troppo bisogna staccare per poter vedere tutto in maniera piu chiara....
Comunque il merito e' tutto tuo, e visto che non ce in nessuna guida questo passaggio potresti aggiungerla alla tua...

GRAZIE GRAZIE GRAZIE.....

Ora pero passiamo oltre, qualche consiglio per il problema del product key in NLITE???

Grazie ancora


ho finito proprio adesso di ritestare il mio script e non c'è bisogno di fare la sovrascritura con y

ma se a te funziona ... meglio cosi:D :D :D

sul mio sito trovi la guida a nlite e quindi anche come fare l'installazione con seriale già incluso

xxrobnetxx
10-08-2009, 15:28
Scusa se insisto,
ma forse non hai inteso quello che intendo io.
Io so come fare un'installazione col seriale, ma a me interessa sapere come fare una installazione COMPLETAMENTE SILENZIOSA SENZA DOVER INSERIRE NESSUN SERIALE, NEANCHE IN NLITE (col SP3 alla richiesta del seriale tu hai la possibilita di dirgli avanti lsciando i campi vuoti, in seguito ti fa una domanda di conferma a cui bisogna rispondere no), io intendo un modo di fare la stessa cosa ma in automatico!!!!

Spero di essere stato chiaro.:confused: :confused: :confused:

Ciao

riosilente
10-08-2009, 16:03
Scusa se insisto,
ma forse non hai inteso quello che intendo io.
Io so come fare un'installazione col seriale, ma a me interessa sapere come fare una installazione COMPLETAMENTE SILENZIOSA SENZA DOVER INSERIRE NESSUN SERIALE, NEANCHE IN NLITE (col SP3 alla richiesta del seriale tu hai la possibilita di dirgli avanti lsciando i campi vuoti, in seguito ti fa una domanda di conferma a cui bisogna rispondere no), io intendo un modo di fare la stessa cosa ma in automatico!!!!

Spero di essere stato chiaro.:confused: :confused: :confused:

Ciao

prova a porre la domanda in un 3d specifico... non so dartirisposta :(

xxrobnetxx
10-08-2009, 16:45
l'ULTIMISSIMA RICHIESTA
Poi giuro che non ti stresso piu.....
Ce un modo o sai indicarmi un thread su come cambiare la schermata di logon manualmente senza l'utilizzo di software da implementare poi direttamente sul cd di installazione come abbiamo fatto per il boot???

Ho provato ad aprire una nuova discussione ma non me lo permette, mi da "diritti insufficienti oppure non abilitato a questo tipo di operazione" qualcosa di simile...

Grazie ancora di tutto!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D

Lictor
12-08-2009, 01:25
errore.. dopo avere creato il file mykernel.exe, in pratica il kernel originale con solo l'immagine 1 sostituita, all'avvio dello stesso (doppio boot.ini, per fortuna) mi viene richiesta il file hal.dll in system32... che errore è?

xxrobnetxx
12-08-2009, 11:48
Guarda, i queste settimane ho fatto almeno una 50ina di prove ma quell'errore non mi e' mai uscito, se se partito copiando il file win\system32\ntoskrnl.exe e in oridine aperto con reshaker, sostituita la bitmap con la tua a 16 colori, salvato e riaperto con un editor esadecimale e combiata la paletta in maniera RREVERSE e risalvato, dopo di che aggiunta la stringa al boot ini e' impossibile che ti dia quell'errore, se pero tu sei partito da un kernel scaricato li e' tutto ub'altro discorso....

Comunque ecco le soluzioni by microsoft:
È possibile che questo problema si verifichi se è vera una delle seguenti condizioni:
Il valore predefinito nella sezione [Boot Loader] del file Boot.ini è mancante o non è valido.
L'installazione di Windows XP non è presente nel percorso specificato nel file Boot.ini.
Il file Ntoskrnl.exe è mancante o danneggiato.
Il percorso di partizione del file Boot.ini non è impostato correttamente.
Errore hardware generale


ciao:eek:

Lictor
12-08-2009, 14:32
l'ULTIMISSIMA RICHIESTA
Poi giuro che non ti stresso piu.....
Ce un modo o sai indicarmi un thread su come cambiare la schermata di logon manualmente senza l'utilizzo di software da implementare poi direttamente sul cd di installazione come abbiamo fatto per il boot???

Ho provato ad aprire una nuova discussione ma non me lo permette, mi da "diritti insufficienti oppure non abilitato a questo tipo di operazione" qualcosa di simile...

Grazie ancora di tutto!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D

fatto autonomamente poco fa.... il file in questione è logonui.exe in system32... va aperto con res hacker ed editato con un qualsiasi programma grafico, rispettando le grandezze delle risorse in pixel ed il file in bmp... se no addio schermata di addio..

posso farti una richiesta, dal momento che non riesco in nessun modo ad editarmi il kernel autonommamente (mi sa che paint.net non sia adeguato), se potresti aiutarmi? ;)

xxrobnetxx
13-08-2009, 09:04
Certo,
se vuoi mandarmi immagine da utilizzare, kernel originale e file di boot.ini te li posso editare io, in alternativa, ti posso suggerire che facevo fatica anche con photoshop a fere il lavoro, e' troppo permaloso soprattutto al momento del salvataggio (pero usavo v. 5 LE veloce, leggera senza pretese) invece con Paint Shop Pro e' tutto molto piu semplice, se hai dubbi sui comandi, nella guida di mastroreale clicca sul link per modificare la barra di caricamento, li ce anche lo stesso procedimento per modificare il boot passo a passo con paint shop pro...
A te la scelta:
PILLOLA BLU= invii il kernel e ti dimentichi di tutto;
PILLOLA ROSSA= Provi con paint shop...

Fa la tua scelta:D :D :D :D :D :D :D :Prrr:

riosilente
25-08-2009, 17:26
Riepilogo:

0) preparare cartella con dentro una copia di ntoskrnl.exe,il file inject.exe,il file movebar.exe,i file immagine della barra e dello sfondo. Installare irfanview. Trovare Resource Hacker (Google, Google!).
1) Preparare le schermate di avvio (640x480) e barra di caricamento (la standard è 22x9) in formato bmp con la stessa palette di 16 colori.
2) Aprire Irfanview, aprire immagine sfondo e fare export palette (terzo menu in fondo mi sembra). Salvarla nella stessa cartella (es palette.pal).
3) con Irfanview ora impostare nell'immagine di sfondo la palette black16 nell'allegato e salvare l'immagine (es. sfondoblack.bmp).
4) fare lo stesso con con la barra di caricamento (es. barrablack.bmp).
5) aprire resource hacker (Google, google!) e aprire il file ntoskrnl.exe nella nostra cartella.
6) sotto la voce 1 andare a cambiare il file bmp con sfondoblack.bmp.
7) sotto la voce 8 andare a cambiare il file bmp con barrablack.bmp.
8) ora aprire prompt dei comandi nella cartella dove c'è tutto e lanciare "inject palette.pal ntoskrnl.exe". Messa palette dentro kernel.
9 opzionale) allo stesso prompt se volete spostare e/o modificare la altezza della barra (coerentemente con il vostro bmp) lanciate "movebar ntoskrnl.exe", e rispondete al prompt su dove la volete e alta quanto.
10 11 12) sapete come cambiare il boot.ini per provare il nuovo kernel.


In bocca al lupo!



Pippo's Brain

ho fatto tutto come da te descritto... soltanto che quando digito il comando

la finestra del prompt mi dice

Inject 1.0 by Pippo's Brain
Windows XP (all versions and all languages) kernel palette injecter

Be careful! Once modified you can't recover original palette.

I can't open the palette file: "palette.pal"

da cosa dipende?

sts
08-09-2009, 17:56
Ciao a tutti ai guru-smanettoni di HUG!

Ho letto l'intera discussione sull'aggiornamento del boot screen di WinXP.
Sembra che la procedura per tutti quelli che hanno installato la SP3 sia quantomeno ostica.:mbe:
Ho provato tutte le versioni dei programmi che permettono la modifica del boot screen ma senza successo :muro:
Qualcuno ha idea di come poterlo modificare spiegandolo in maniera "semplice".:D

Grazie in anticipo a chi risponderà.

kainard
12-09-2009, 20:44
allora ecco i passaggi eseguiti:

apro photoshop cs3 creo una img 640x480 rgb, la trasformo in scala di colore a 16 colori e salvo tutto come bitmap a 4bit senza compressione RLE.

salvo il file della palette, lo apro con un editor esadecimale e mi copio la stringa

apro il file ntskrnl.exe con l'editor esadecimale e incollo la stringa al posto di quella vecchia

apro il file ntskrnl.exe con reshack e faccio replace delle img 1,5,8 con la mia bmp

creo un secondo avvio nel mio boot.ini

riavvio, e il pc parte con il normale bootscreen

**** aggiornamento ****

ieri notte ho fatto un esperimento, ho preso uno di quei software che ti modifica la schermata di boot, e l'ho modificata con quello. ( bootskin )
l'immagine di boot è cambiata, ma quando sono andato a vedere il file ntoskrnl.exe con enorme sorpresa l'ho trovato identico al precedente!!!

dov'è che sbaglio?

azzurra87
06-12-2009, 20:50
Ovviamente la schermata di boot in questo modo viene caricata al primo avvio DOPO l'installazione di windows, se volete fare vedere che il vostro windows è modificato ab origine stupendo il vostro potenziale pubblico come il mago Silvan, non vi rimane che sostituire ANCHE il file ntosrnl.ex_ contenuto nella cartella I386 del cd.
Per comprimere il file in quel modo, lo ricordiamo, basta digitare nel prompt dei comandi (start->programmi->accessori->prompt dei comandi) la stringa

makecab ntosrnl.exe (Nota per entrare in una sottocartella nel prompt, basta digitare cd sottocartella, per andare a quella superiore, cd..



Ho scaricato il software xpstyle che crea un file ntoskrnl1.exe e modifica il file boot.ini in modo che punti a quel file .exe

Ho copiato il file exe sul desktop, l'ho rinominato ntoskrnl.exe, ho creato il relativo cab con makecab ntoskrnl.exe

Nel contempo avevo preparato una cartella XP dove ho copiato il contenuto del cd di windows, e successivamente ho sostituito nella cartella XP\i386 il file ntoskrnl.ex_ originale con quello ottenuto col makecab

Successivamente ho effettuato tutta la procedura di nlite per creare il proprio windows... ma una volta avviata la macchina virtuale e installato il mio windows... il boot era il solito. Dove ho sbagliato?

patryk
16-05-2010, 12:36
AIUTO!!
so che il 3d e vecchio...ma ho un problema..
ho scaricato questo
http://www.themexp.org/preview.php?mid=2936&type=boot&view=downloads&page=&cat=&name=Electric+Windows.zip
ho cercato di farlo andare sul mio xp home sp3 (inizialmente era no sp poi con nlite ho messo il 2 integrato poi lo installato e dopo messo il sp3)
,ma niente mi dava errore,allora ho provato ad estrapolare le immagini da quello ed ad inserirle nel mio...risultato
colori diversi e barra del caricamento non dove dovrebbe essere
..meglio se guardate voi stessi
http://www.megaupload.com/?d=V1J887TK scusate se vi metto il link di mu,ma la foo e di 100 kb e il forum da al max 20
cosa devo fare ..please ..grazie

Crisbower
05-07-2010, 10:48
ragazzi io nn riesco ad eseguire il terzo passo...per farvi capire io ho fatto una copia del ntosk...e ho aperto la copia con il pad il programma che avete suggerito soltanto che nn riesco a trovare la sfilza di numeri che avete elencato...cm dv fare?

demi@n
18-12-2010, 18:52
10) Modifica della posizione della progress bar: GUIDA (http://www.geocities.com/thejjoelc/XPbootcolors.html)


Questo link è saltato, sarebbe possibile aggiornarlo?


Terzo passo: a questo punto dobbiamo modificare la tavola predefinita del kernel windows. Apriamo pspad editor. Apriamo con esso il file che ci riguarda (es. oemkrnl.exe) e andiamo a cercare la seguente stringa

"00 00 00 00 15 1A 20 00 46 46 46 00 D2 3E 2D 00 01 65 53 00 05 35 B2 00 7E 7E 7E 00 00 92 89 00 FC 7F 5E 00 20 6B F7 00 FF A6 8D 00 04 DC 8E 00 1B BC F3 00 BC BC BC 00 FC FC FC 00 FF FF FF"

Trovata? Essa contiene in notazione esadecimale sedici colori della paletta di default, esposti però in modo inverso (cioè le coppie di lettere vanno lette da destra a sinistra. Il primo colore è il nero 000000 il secondo è 201a15. Notiamo che ogni terna di è separata da un valore “null”: 00) . Chi ha un po’ di pratica con l’html dovrebbe essere abbastanza domestico con queste cose.

http://mastroale.altervista.org/Downloads/4.jpg

Se selezioniamo un colore qualsiasi in photoshop, vediamo che il programma ci mostra la tavola di colore, dove in basso a sinistra compare la notazione esadecimale (es. bianco: ffffff)

http://mastroale.altervista.org/Downloads/5.jpg

Noi dobbiamo sostituire i sedici colori di default con i nostri. Dobbiamo copiare da photoshop tutta una sfilza di valori? E’ più rapido salvare la nostra paletta (boot.act) da photoshop (metodo->tavola colore->salva), e poi aprire il file salvato in pspad editor. Non ci rimane, con un po’ di pazienza e accortezza, che copiare e incollare, e quindi salvare i file.

Sostituita la paletta dei colori, salviamo la nostra bitmap a 4 bit, e infine sostituiamo le immagine con resource hacker (vedi prima parte della guida).


Caro mastroale, tu hai abbandonato questo thread, ma ci sarebbero un sacco di cose da chiederti...

Già per eseguire i passi 1 e 2 sulla manipolazione delle immagini, sono diventata mezza scema.
Non ho mai usato Photoshop e quello che ho rimediato non ha, ad esempio, le scorciatoie da tastiera indicate in questo howto. Insomma, ho avuto qualche difficoltà a seguirti, e non sono nemmeno sicura di aver fatto i giusti passaggi. Un'immagine comunque l'ho creata.

Ma la parte più indigesta è quella relativa a pspad editor! :muro:
Che devo fare una volta identificata quella stringa in ntoskrnl.exe?? Non si capisce!!
Ho provato pure ad aprire, sempre con pspad, il file boot.act, ma compaiono dei simboli strani (tipo dei quadratini, qualche lettera, più caratteri stranieri), che poco hanno a che fare con una stringa esadecimale.

Insomma, cosa devo copiare e da dove? Poi, in quale file devo incollare?

Se mastroale ha rinunciato a seguire questa discussione e non volesse rispondermi, potrebbe qualcun altro spiegarmi, con più chiarezza, che devo fare una volta individuata la stringa in ntoskrnl.exe??

Speriamo che qualche anima pia si faccia avanti... :sperem:

Benjamin Reilly
19-05-2015, 23:31
ho XP con zune theme, esiste un modo semplice per avere gli stesi colori nella schermata di accesso ad esempio modificando da registro di sistema? Grazie.

La vorrei tipo questa

http://www.belchfire.net/screenshots/6460-1187319627-zune-li-xp.jpg