View Full Version : Motorola RAZR V3X: Thread UFFICIALE dei BUG REPORTS.
Apro questo thread, molto importante, per raccogliere eventuali segnalazioni di bug che avete riscontrato sul vostro V3X. Sto raccogliendo quanti piu' bug possibili in modo da segnalarlo a Motorola. Questo è un telefono giovane, di conseguenza ha ancora molti margini di miglioramento ed è proprio adesso che bisogna agire in modo aggressivo. Ci guadagnamo tutti. Motorola che può migliorare un suo prodotto. Noi che possiamo fruire di un prodotto piu' funzionale.
Per fare un bug report che sia utile, dovete specificare quanto segue:
1) Piccola descrizione generale del problema.
2) Descrizione dettagliata su come RIPRODURRE il problema (ove possibile).
3) Tipo di brandizzazione (3, Vodafone o un'eventuale no brand che uscirà).
4) Versione del firmware correntemente installata sul telefono e revisione hardware.
Evitate di postare cose che non appartengono alla categoria "bug software". In sostanza cerchiamo di mantenere questo thread comprensibile ed evitiamo segnalazioni di cose che per voi sono problemi mentre per Motorola sono caratteristiche ;)
Ho aperto questo thread qui per non "sporcare" il thread ufficiale della recensione. Quello dovrebbe essere destinato a commenti, impressioni, scambio di link su applicazioni, ecc. ecc. Inoltre qui mi sarebbe piu' facile organizzarmi con le segnalazioni senza ogni volta dover scorrere decine di pagine.
Grazie a tutti per l'eventuale collaborazione.
Forza, cominciamo ;)
EDIT: Tendenzialmente potreste essere tentati di effettuare come bug report delle mancate caratteristiche del cellulare che ritenete indispensabili. Tipo "Manca una cartella separata per le chiamate perse e una per le chiamate ricevute". Questo non è un bug. Anche se c'è qualcosa che non approvate, questo è un esempio di caratteristica che non va scambiata per un bug. Lo dico tanto per chiarire perchè in genere gli utenti meno esperti trasformano questi thread in thread di "feature request" mentre questo ne è uno sui "bug reports" ;)
1) Selezione vocale del nome che non funziona quando in rubrica vengono aggiunti molti contatti (tipo 60).
2) Per provocare il bug si deve aggiungere in rubrica molti contatti e salvarli, andare nella selezione vocale e selezionare Comporre nome. Fatto questo il telefono visualizzerà di Attendere per il riconoscimento vocale e terminerà lo stesso processo di riconoscimento.
3) Brandizzazione Tre
4) FLEX = USRAZRV3XH3GITR2522106D
SW = R25221LD_U_85.83.84P
SW DSP = 407B0000
Ottimo! Ottimo!!
Venghino siori :D Che sto cellulare ce lo facciamo sistemare tutto alla prima revisione di firmware :D :D :D :sofico:
Horatio_Caine
17-12-2005, 09:31
Confermo il bug di kazuya. Mi è successo di nuovo, tra l'altro.
Non so se è sufficiente inserire molti contatti, perchè io avevo già finito di sistemare la rubrica: ho solo spostato i contatti in diverse categorie (creandone delle nuove), e poi ho provato ad usare il comando vocale, con il risultato suddetto.
Poi ho reinserito numerosi utenti (perchè in un impeto di follia, per errore ho cancellato mezza rubrica :muro: :mbe: ), ma è andato tutto bene.
Horatio_Caine
17-12-2005, 11:33
1) Quando si accede ad un contatto (con caratteristiche varie), il cellulare torna al menu, chiudendo la rubrica.
2) Non so come si presenta: succede casualmente dopo aver creato/modificato un contatto, e non c'è verso di aprirlo o modificarlo. Bisogna cancellarlo e ripristinarlo.
3) Vodafone
4) FLEX: USRAZRV3XVFITR2522105D
SW = R25221LD_U_85.83.E1P
SW DSP=407B0000
P.S.: Siccome il riconoscimento vocale entra nella rubrica e la analizza, potrebbe essere questo il vero bug. Il riconoscimento vocale entra nella rubrica per analizzarla, ma viene buttato fuori come succede entrando nel contatto manualmente... almeno, questa è la mia teoria... :stordita:
Horatio_Caine
17-12-2005, 11:44
Confermato da esperimento pratico: il primo problema (riconoscimento vocale) è causato dal secondo problema (rubrica fallata).
L'unico problema è che non so come riprodurre il problema: capita casualmente, ma solamente creando o modificando i contatti.
Kazuya, prova a cercare (aprendo) i contatti "malati", cancellali o riparali e poi prova ad usare il riconoscimento. Io l'ho fatto, e funziona adesso! :D
EDIT :D si chiama sia RAZR che RAZRSPEED
tintitutin
29-12-2005, 17:16
Ho lo stesso problema anche io, la selezione vocale del nome non funziona e la rubrica dà problemi. Cosa si fa in questi casi ?
Grazie.
Horatio_Caine
29-12-2005, 22:47
Individua il contatto che da problemi, segnati su un pezzetto di carta il numero e gli altri dati (senza aprire il contatto, solamente scorrendo a sinistra e destra) e poi cancellalo e rifallo. Va tutto a posto, poi.
tintitutin
30-12-2005, 08:11
Fatto, ora è tutto a posto, grazie.
Ma è evidente che il software è in qualche maniera difettoso...dobbiamo tenercelo così com'è ? Oppure in genere vengono rilasciati degli aggiornamenti correttivi allo stesso modo dei software per pc ?
Horatio_Caine
30-12-2005, 14:08
Mah, dovrebbero essere rilasciati nuovi firmware "periodicamente", un pò come Windows Update...
Ma sulle modalità di installazione (fai-da-te oppure in centro assistenza) non ne so nulla... :doh:
Grazie per le segnalazioni ragazzi. Un bel buggino questo, veramente. Temo non sia riproducibile "a mano" perchè dipende da qualche sorta di corruzione interna durante la gestione dei contatti ma considerando che stiamo al primo firmware, possiamo dire che questo cellulare è uscito abbastanza bene, almeno per la mia esperienza (lo sto stressando per bene con esito abbastanza positivo).
I firmware si trovano in rete tranquillamente. La modalità di aggiornamento è semplice (e reversibile) ed effettuabile anche da soli mediante un cavo mini-USB.
Vi tengo informati su nuove revisioni di firmware.
bertoz85
02-01-2006, 14:20
Grazie per le segnalazioni ragazzi. Un bel buggino questo, veramente. Temo non sia riproducibile "a mano" perchè dipende da qualche sorta di corruzione interna durante la gestione dei contattipotrebbe essere un errore della traduzione italiana ... provate a mettere il telefono in lingua inglese e vedere se vi si presenta l'errore... anche nell'e1000 fino a un po di tempo fa nn funzionavano le categorie dei media (video/audio/img) per un errore della traduzione italiana, e il telefono ti ributtava fuori nel menu...
La modalità di aggiornamento è semplice conta cmq che è intesa come un'operazione da centro assistenza, non c'è il SW colorato e col wizard...
e cmq spesso i firmware che trovi sono brandizzati d altre nazioni o con settaggi predefiniti, quindi bisogna poi cancellarli dopo il flash con altri tool...
(e reversibile)purtroppo non sempre, dipende dalla versione del bootloader ...
per vederla, a scopo puramente informativo, è sufficiente accendere il cellulare tenendo premuto il cancelletto e l'asterisco e premendo poi il tasto dell'accensione una volta (p.s. per spegnerlo poi è necessario, almeno nell'E1000, togliere la batteria)
conta cmq che è intesa come un'operazione da centro assistenza, non c'è il SW colorato e col wizard...
e cmq spesso i firmware che trovi sono brandizzati d altre nazioni o con settaggi predefiniti, quindi bisogna poi cancellarli dopo il flash con altri tool...
E' questo che lo rende semplice. Che lo si possa fare. Nei SonyEricsson per esempio l'unico modo che hai per aggiornare un firmware è quello ufficiale (che difficilmente va a buon fine) oppure con software come TotalMultiServer che a volte sono pieni di bug e combinano piu' guai dei benefici che forniscono (oltre ad essere a pagamento). Con altre marche invece addirittura è quasi impossibile reperire un cavo idoneo per fare un flash. Con Motorola basta avere il cavetto e una nutrita serie di software reperibili in rete. Senza contare la potenza dei seem. Questo si intende per facile, non il software colorato coi wizard :asd:
Il tipo di firmware reperibili inoltre è direttamente proporzionale alla diffusione del telefono. Per il V3 per esempio se ne trovano in tutte le salse, italiani compresi. Lascia presagire che sarà la stessa cosa per il V3X, visto che Vodafone e H3G a poche decine di giorni dal lancio hanno già finito le scorte e la gente in rete sta facendo a cazzotti per averne uno ;) Gente addirittura che ha comprato dalla Spagna il V3X H3G bloccato e lo usa in roaming. A questi livelli. :asd:
La facilità di reperibilità di un firmware V3X è l'ultimo dei miei pensieri insomma. Ora è troppo nuovo. Fra un po non ci saranno problemi.
purtroppo non sempre, dipende dalla versione del bootloader ...
per vederla, a scopo puramente informativo, è sufficiente accendere il cellulare tenendo premuto il cancelletto e l'asterisco e premendo poi il tasto dell'accensione una volta (p.s. per spegnerlo poi è necessario, almeno nell'E1000, togliere la batteria)
Esistono comunque dei pack che ti consentono di effettuare un downgrade anche del solo bootloader qualora si verifichi che un firmware installato aggiorni anche il bootloader con una versione che non consenta la reversibilità. Con calma e pazienza e informandosi un po in giro prima di compiere un'operazione del genere si può fare tutto. E il materiale in rete per i Motorola non scarseggia. A maggior ragione per un telefono che ha avuto successo. La versione di default sul V3X è la 0.6.7.1 e a quanto pare è la stessa che monta il Motorola E770V.
vorrei comprarlo della 3 ma al momento si è scoperto un bug solo nella rubrica? nn vorrei prendere un altro cell come l'lg 8130 :muro:
bertoz85
02-01-2006, 19:49
Esistono comunque dei pack che ti consentono di effettuare un downgrade anche del solo bootloader qualora si verifichi che un firmware installato aggiorni anche il bootloader con una versione che non consenta la reversibilità. Con calma e pazienza e informandosi un po in giro prima di compiere un'operazione del genere si può fare tutto. E il materiale in rete per i Motorola non scarseggia. A maggior ragione per un telefono che ha avuto successo. La versione di default sul V3X è la 0.6.7.1 e a quanto pare è la stessa che monta il Motorola E770V.
mai visti sinceramente .... che poi tu avendo delle amicizie in motorola ne sappia di più...
nn sai quanta gente c'è che si preoccupa di questo fatto anche solo per l'e1000 ... gente che ha il sw originale H3g ("E1000") e vorrebbe mettere quello nuovo ("R26LD") ma dopo non è più possibile tornare indietro, e ci hanno provato in tutti i modi e con tutti i firmware, e quidni non lo fanno per paura della garanzia...
e si che il bootloader non viene aggiornato a tutti ... io ho la versione 0.5.F.1 come di fabbrica però il downgrade non funziona ugualmente (nn che mi interessi)
vorrei comprarlo della 3 ma al momento si è scoperto un bug solo nella rubrica? nn vorrei prendere un altro cell come l'lg 8130 :muro:
Stai tranquillo, per avere un firmware cosi giovane questo telefono è una roccia.
No della 3 però... :p Ha le palle tagliate via... :asd:
Poi guarda, io non sono un motorolista convinto ma se c'è una cosa che non si può toccare alla motorola è proprio la manutenzione dei firmware. Se ci saranno problemi evidenti, li correggeranno subito (o quasi). Se poi che l'aggiornamento non te lo vuoi/puoi fare da solo, nei centri Motorola lo fanno gratis (almeno nel mio centro, penso sia cosi per tutti) ;)
mai visti sinceramente .... che poi tu avendo delle amicizie in motorola ne sappia di più...
Bhè io ne ho trovati diversi per il V620, spero di trovarne in futuro per il V3X :p
La brandizzazione Vodafone è abbastanza pesante (cosi come quella 3). Questo telefono non può meritare una simile punizione :asd:
bertoz85
04-01-2006, 01:48
Bhè io ne ho trovati diversi per il V620, spero di trovarne in futuro per il V3X :p
La brandizzazione Vodafone è abbastanza pesante (cosi come quella 3). Questo telefono non può meritare una simile punizione :asd:
embè? :Prrr: te la tolgo per intero in 2 minuti :D
embè? :Prrr: te la tolgo per intero in 2 minuti :D
Ho già tutto il materiale per farlo... Voglio solo aspettare un eventuale firmware no brand senza affrettarmi.
Avete notato che quando si presenta il problema alla rubrica finchè non si cancella quel contatto non è possibile neanche guardare le ultime chiamate effettuate premendo il tasto verde ?
PS il mio è brandizzato 3
:D :D
Horatio_Caine
08-01-2006, 08:28
E' un problema che riguarda tutto ciò che ha a che fare con la rubrica: se ti arriva un sms dal contatto, non puoi leggerlo (minimo) o non puoi entrare in centro messaggi.
Se l'hai chiamato o ti ha chiamato prima del problema, non puoi accedere alle ultime chiamate.
Ovviamente non puoi visualizzarlo nella rubrica.
E ancora ovviamente non funziona il riconoscimento vocale....
:muro:
bertoz85
08-01-2006, 12:59
volevo notificarvi (se nn giungo in ritardo) che esiste un aggiornamento del software originale di vodafone italia, scaricabile e flashabile come gli altri
la versione è R25221LD_U_85.92.71P
http://www.forumcommunity.net/?t=2359034
cercate nello stesso forum per altre informazioni
ciao
effebicri
09-01-2006, 20:36
Il v3x non funziona con il mio TOMTOMGO 500 il quale era precedentemente accoppiato con un motorola v600 e tutto funzionava bene. Ho provveduto, anche a scaricare l'aggiornamento del softwere del motorola e a reinstallare tutto ma, il risultato è lo stesso. Dopo aver visto il v3x, il tomtomgo 500 blocca l'icona del collegamento bluethout, ovvero, non lampeggia più (sul cellulare) con il risultato che, dopo alcuni secondi, comunica:"connessione impossibile nessun bluethout rilevato sul telefono.
Grazie a tutti.
Il v3x non funziona con il mio TOMTOMGO 500 il quale era precedentemente accoppiato con un motorola v600 e tutto funzionava bene. Ho provveduto, anche a scaricare l'aggiornamento del softwere del motorola e a reinstallare tutto ma, il risultato è lo stesso. Dopo aver visto il v3x, il tomtomgo 500 blocca l'icona del collegamento bluethout, ovvero, non lampeggia più (sul cellulare) con il risultato che, dopo alcuni secondi, comunica:"connessione impossibile nessun bluethout rilevato sul telefono.
Grazie a tutti.
Qui sei abbastanza off-topic con queste questioni. Questo è un thread sui bug software del Motorola V3X, non dei problemi che dispositivi esterni e di terzi produttori possono dare con questo telefono.
volevo notificarvi (se nn giungo in ritardo) che esiste un aggiornamento del software originale di vodafone italia, scaricabile e flashabile come gli altri
la versione è R25221LD_U_85.92.71P
http://www.forumcommunity.net/?t=2359034
cercate nello stesso forum per altre informazioni
ciao
Che, tra le altre cose, fixa il merdosissimo bug della rubrica. :winner:
E anche questo bug è archiviato. :D
effebicri
09-01-2006, 22:52
OK se è così faccio ammenda e mi scuso
by
Horatio_Caine
10-01-2006, 09:50
Che, tra le altre cose, fixa il merdosissimo bug della rubrica. :winner:
E anche questo bug è archiviato. :D
Siamo sicuri? Guarda che nello stesso topic ci sono alcuni che si lamentano ancora del bug dopo l'aggiornamento... :mbe:
tintitutin
10-01-2006, 12:30
Premesso che mi scuso se approfitto in maniera spudorata delle vostre conoscenze, ho visto che è disponibile un aggiornamento (anche per la H3G) per il bug della rubrica.
Dato che ho molta più confidenza con le questioni che riguardano i pc piuttosto che con i telefoni, chiedo: l'aggiornamento è semplice da applicare o è cmq meglio rivolgersi ad un centro assistenza ?
Vi ringrazio.
Horatio_Caine
10-01-2006, 12:58
Esatto: siccome sull'altro forum è piuttosto nebulosa la faccenda, mi chiedo una cosa.
Se è legale (previo, quindi, consenso del moderatore) si potrebbe postare una mini guida facile facile per aggiornare il firmware? :help:
Siamo sicuri? Guarda che nello stesso topic ci sono alcuni che si lamentano ancora del bug dopo l'aggiornamento... :mbe:
Guarda io nello specifico non ti so dire perchè a me il bug della rubrica non mi si presenta neanche con la versione vecchia. C'è chi ha detto che con questa nuova versione il bug della rubrica è stato eliminato. Chiaramente non sono informazioni ufficiali, purtroppo in seguito a un nuovo firmware non vengono mai rilasciate delle release notes ufficiali.
Io comunque non mi affretterei troppo ad aggiornare. Con questo firmware non si può tornare indietro per il momento.
Se è legale (previo, quindi, consenso del moderatore) si potrebbe postare una mini guida facile facile per aggiornare il firmware? :help:
Flashare un firmware è legale (ma fa decadere la garanzia). Illegale è sbloccare quei telefoni che sono sim-locked. Siccome flashare un misero firmware non comporta lo sblocco dall'operatore, dovrebbe essere del tutto legale (ma rischioso) effettuare una simile operazione.
Nel caso di Vodafone, poi, che non ha blocchi sim, la cosa dovrebbe essere del tutto normale.
Se ci sono particolari richieste, posso scriverla io (in formato PDF, cosi può essere facilmente stampabile).
Da notare che per flashare un firmware ci vuole una nutrita serie di tool, alcuni dei quali sono ancora sconsigliati per il V3X in quanto non funzionano ancora perfettamente (ad esempio LeaderGL ha dei problemini con i V3X della Vodafone).
Appena le acque si assestano e le cose potranno essere realizzate nella massima sicurezza possibile, vi posto una guidozza in PDF.
Ripeto che attualmente non conviene flashare da soli alcun firmware perchè quello nuovo non consente un ripristino con quello vecchio e non ci sono ancora in giro dei pack per il bootloader, quindi l'operazione non è ancora sicura al 100% (bhè, non lo è mai, ma i rischi eliminabili a priori è sempre meglio eliminarli).
Se invece l'operazione la volete fare ad un centro di assistenza, almeno dalle parti mie l'operazione è gratuita (ma vi tenono via il cellulare per un po). Io aspetterei in ogni caso. I firmware sono ancora giovani e hanno ancora un ampio margine di miglioramento.
conversf
15-01-2006, 09:24
A proposito di bug.
Avete provato a fare una playlist di mp3?
Se ho capito bene ci sono 2 modi:
1)creare una playlist , andare nella sezione audio, selzionare un file, cliccare su opzioni e selzionare "assegna a categoria".
QUESTO MODO MI FUNZIONA
2)Questo dovrebbe essere molto più comodo.
Seleziono il file della playlist, vado a opzioni, modifica, "file audio", e mi si presenta una bella serie di checkbox di file che vanno solo selezionati.
QUESTO NON MI FUNZIONA
Una volta salvata, è come se non avessi fatto niente.
E' solo un mio problema? Il mio è V3x della TRE, con firmware originale nn aggiornato all'ultima vesione sempre della tre (mi pare infatti ci sia stato un aggiornamento quakche giorno fa)
sblantipodi
15-01-2006, 14:14
A proposito di bug.
Avete provato a fare una playlist di mp3?
Se ho capito bene ci sono 2 modi:
1)creare una playlist , andare nella sezione audio, selzionare un file, cliccare su opzioni e selzionare "assegna a categoria".
QUESTO MODO MI FUNZIONA
2)Questo dovrebbe essere molto più comodo.
Seleziono il file della playlist, vado a opzioni, modifica, "file audio", e mi si presenta una bella serie di checkbox di file che vanno solo selezionati.
QUESTO NON MI FUNZIONA
Una volta salvata, è come se non avessi fatto niente.
E' solo un mio problema? Il mio è V3x della TRE, con firmware originale nn aggiornato all'ultima vesione sempre della tre (mi pare infatti ci sia stato un aggiornamento quakche giorno fa)
A me su V3X Vodafone 105D funziona.
conversf
15-01-2006, 14:34
Qualcuno della TRE?
A me su V3X Vodafone 105D funziona.
Quoto.
Qualcuno della TRE?
Ma sei sicuri di cliccare su "Fine" al termine del processo?
conversf
16-01-2006, 14:12
:doh: Sono uno stupido
:doh: Sono uno stupido
Succede, succede :asd:
kintaro oe
16-01-2006, 17:22
Salve....
Nel cercare le caratteristiche di questo cellulare del quale sono interessato, ho trovato vari modelli dello stesso telefonino, ma sono interessato a quello che propone Il gestore 3 per via delle fotocamera da 2 megapixel.
Volevo chiedervi se ha dei bug particolari, o posso andare sul sicuto ?
rispetto a quello nuovo con il suffisso "I", cosa cambia ?
grazie !
Il v3x (3 o vodafone) ha la fotocamera interna da 2 mpx (1200x1600), quella interna VGA (640x480).
Sono i fratelli precedenti ad avere la fotocamera da 0,3 mpx (v3) e da 1,2 mpx (v3i).
Ciao
Salve....
Nel cercare le caratteristiche di questo cellulare del quale sono interessato, ho trovato vari modelli dello stesso telefonino
Cioe? Sono modelli differenti, non sono varianti dello stesso telefono.
Della serie RAZR ci sono il V3, il V3i e il V3X. Con le caratteristiche che ti ha citato Kazuya.
Bug particolari da renderne difficile/impossibile l'uso non ce ne sono, quindi vai tranquillo.
Ho impostato nelle impostazioni del modo d'uso silenzioso come allarme vibra dot dot e come notifica Vibrazione ma ogni volta che ricevo una chiamata o un messaggio non succede niente di niente.Potrei usare il profilo vibrazione direte voi ma mi rimane comodo il poter passare dal modo d'uso normale al modo d'uso silenzioso semplicemente tenendo premuto #...........
capita anche voi lo stesso ? il mio v3x è brandizzato 3 e non ho ancora aggiornato il firmware
ciauz
Horatio_Caine
18-01-2006, 09:40
In "no suoneria" non puoi modificare i toni. Claro no?
Ho impostato nelle impostazioni del modo d'uso silenzioso come allarme vibra dot dot e come notifica Vibrazione ma ogni volta che ricevo una chiamata o un messaggio non succede niente di niente.Potrei usare il profilo vibrazione direte voi ma mi rimane comodo il poter passare dal modo d'uso normale al modo d'uso silenzioso semplicemente tenendo premuto #...........
capita anche voi lo stesso ? il mio v3x è brandizzato 3 e non ho ancora aggiornato il firmware
ciauz
:ot:
C'è il thread ufficiale per questo tipo di discussioni...
pulsar76
31-01-2006, 12:07
Salve, riporto una lieve "disfunzione" del mio v3x brand vodafone che ha perso l'uso di alcuni tasti..per esempio il tasto "cornetta verde" (!!!) prima mi faceva accedere alle chiamate effettuate ora invece è inutile!!! ma è programmabile??
La stessa cosa dicasi per il tasto immediatamente a sinistra della freccia sinistra del cursore centrale..
Ieri inoltre richiamando un nome della rubrica e spingendo il tasto "cornetta verde" anziche' comporre quel numero mi faceva uscire dalla rubrica....
Qualcuno di voi è a conoscenza di questa anomalia? se di cio' si tratta..oppure si devono programmare questi tasti...grazie.
Horatio_Caine
31-01-2006, 16:22
Il topic leggi.
La risposta in te troverai. :D
Scherzo: è il bug della rubrica. Uno dei tuoi contatti, e verosimilmente uno di quelli che hai CHIAMATO (cornetta verde inutilizzabile, non personalizzabile per la cronaca) o VIDEOCHIAMATO (il tasto a sinistra della freccia sinistra, personalizzabile) recentemente, è un pò... come dire?.... guasto?
L'unica cosa che puoi fare è "ripararlo". Leggi tutto il topic, e troverai una risposta più esauriente. :cool:
ciao purtroppo anke a me è capitato il problema sui contatti....nn so cosa abbia fatto ma nn accedevo piu' alle chiamate fatte.
mi puoi dire quale è questo sw che risolve? sono andata in un negozio 3 ma nn ne sapevano nulla....
ciao purtroppo anke a me è capitato il problema sui contatti....nn so cosa abbia fatto ma nn accedevo piu' alle chiamate fatte.
mi puoi dire quale è questo sw che risolve? sono andata in un negozio 3 ma nn ne sapevano nulla....
Non c'è nessun software in questione. Per ripararlo devi cancellare il contatto.
bertoz85
01-02-2006, 11:26
Comunque volevo dirvi qualcosa sull'aggiornamento software.
L'aggiornamento che è uscito è ufficiale di vodafone italia e quindin non vedo come potrebbero lagnarsi che è stato flashato.
E poi se te lo installi te o un centro assistenza non cambia niente, non riescono a vederlo loro.
Inoltre nemmeno ci guardano ai centri assistenza che SW hai, sempre che ovviamente ci sia il brand e che se è H3g, non sia sbloccato.
L'anno scorso mi passarono in garanzia un V525 a cuio avevo rotto IO il microfono e tentando di aprirlo avevo lasciato segni di effrazione :D inoltre aveva il SW aggiornato :D
Riguardo alla "softwaristica" da avere per gli aggiornamenti, non è vero che serve un sacco di roba.
Serve solo RSD Lite che è ufficiale si trova su molti forum ed è perfettamente compatibile col V3x (non differendo dagli altri motorola come interfaccia p2k, non vedo come non potrebbe esserlo).
Poi se ci volete fare le personalizzazioni, beh, vi servono gil stessi SW che avete usato finora.
Riguardo al leadergl è un ottimo programma ma io non lo uso, preferisco farmi le modifiche a mano con un tool piu a basso livello e compatibile universalmente con qualsiasi motorola, che si chiama P2K Seem. In questo modo non sono soggetto all'errore umano :D (file csv malcompilati ed errori di flexeditor) e sò perfettamente cosa combino al mio tel....
ciao
ma come faccio a individuare il contatto fallato????
Horatio_Caine
01-02-2006, 14:37
Beh, se non ti si aprono le ultime chiamate, questo restringe il campo a quei contatti che hai chiamato recentemente.
Se no, devi "cercare" di aprire contatto per contatto, finchè non arrivi a quello fallato. A quel punto ti segni i dati, lo rifai e cancelli il precedente.
sblantipodi
01-02-2006, 15:21
Comunque volevo dirvi qualcosa sull'aggiornamento software.
L'aggiornamento che è uscito è ufficiale di vodafone italia e quindin non vedo come potrebbero lagnarsi che è stato flashato.
E poi se te lo installi te o un centro assistenza non cambia niente, non riescono a vederlo loro.
Inoltre nemmeno ci guardano ai centri assistenza che SW hai, sempre che ovviamente ci sia il brand e che se è H3g, non sia sbloccato.
L'anno scorso mi passarono in garanzia un V525 a cuio avevo rotto IO il microfono e tentando di aprirlo avevo lasciato segni di effrazione :D inoltre aveva il SW aggiornato :D
Riguardo alla "softwaristica" da avere per gli aggiornamenti, non è vero che serve un sacco di roba.
Serve solo RSD Lite che è ufficiale si trova su molti forum ed è perfettamente compatibile col V3x (non differendo dagli altri motorola come interfaccia p2k, non vedo come non potrebbe esserlo).
Poi se ci volete fare le personalizzazioni, beh, vi servono gil stessi SW che avete usato finora.
Riguardo al leadergl è un ottimo programma ma io non lo uso, preferisco farmi le modifiche a mano con un tool piu a basso livello e compatibile universalmente con qualsiasi motorola, che si chiama P2K Seem. In questo modo non sono soggetto all'errore umano :D (file csv malcompilati ed errori di flexeditor) e sò perfettamente cosa combino al mio tel....
ciao
bertoz nessuna news sullo sblocco JSR75?
PS: Per quanto riguarda il firm voda parli della 106???
Sei sicuro che al cam non abbiano ancora la 105D???
bertoz85
01-02-2006, 20:00
bertoz nessuna news sullo sblocco JSR75?no, non ci ho piu guardato :cry:
PS: Per quanto riguarda il firm voda parli della 106???parlo di quella che imperversa in tutti i forum (compreso leadergl), non so qual'è di preciso dato che il v3x io non l'ho
Sei sicuro che al cam non abbiano ancora la 105D???non ho capito di che versione state parlando ... io conosco quella tipo la 85.83.E1P etc, che notazione sarebbe la tua (105D, 106???)
anche se hanno la vecchia cmq è mia convinzione che non si accorgono di niente che è stato cambiato, anche perchè come prima cosa non stano certo a riflasharlo o a andare nel menu info versione sw ........
andreaet3
23-02-2006, 17:56
Perchè diventare matto nel" fai da te"? Il videofonino te lo deve far funzionare la 3 (da Motorola)perchè è in garanzia.
Salve a tutti
Perchè diventare matto nel" fai da te"? Il videofonino te lo deve far funzionare la 3 (da Motorola)perchè è in garanzia.
Salve a tutti
Perchè certe cose le si fa pure per passione a volte.
andreaet3
24-02-2006, 09:34
Perfettamente d'accordo. Anch'io ci gioco, però pretendo anche il rispetto del contratto sottoscritto con Tre. Se Tre non lo rispetta tutti gli utenti 3 hanno il diritto di "crakkare" il telefonino tanto la garanzia non vale già più. Smanetto un telefono che non funziona.
Perfettamente d'accordo. Anch'io ci gioco, però pretendo anche il rispetto del contratto sottoscritto con Tre. Se Tre non lo rispetta tutti gli utenti 3 hanno il diritto di "crakkare" il telefonino tanto la garanzia non vale già più. Smanetto un telefono che non funziona.
Si ma mi spieghi che c'entra craccare il telefono con il topic di questo thread? ;)
sono in possesso da 2 gg circa di 1 v3x branded vodafone.
eccovi alcune domande, perdonatemi le ovvietà ma sono proprio
novellino in materia di telefonia...
1) mi piacerebbe sapere se lo si può "sbrandizzare" (suppongo di si)
e come si fa...inoltre essendo totalmente "vergine" in materia di
cellulari, sarei curioso di sapere se eliminare il firmware branded
vodafone apporti effettive migliorie (e quali) al telefono o meno.
2) inoltre gradirei sapere qual'è il firmware + recente (italiano) per questo
v3x e come posso flasharlo senza rischi.
3) dove reperisco i nuovi firmware man mano che li realizzano?
4) per le sopracitate operazioni mi conviene collegarlo al pc tramite cavo
usb o tramite dongle bluetooth?
5) cosa sono i seem?
6) quali sono i programmi indispensabili di cui mi dovrei dotare per
modificare/customizzare/tweakare il mio nuovo cellulare?
ringrazio per la pazienza e per la disponibilità tutti coloro che mi daranno
aiuto, consigli ed info in merito. :help:
comunico un paio di bug... se lo sono (ma credo proprio di si :) )
bug 1:
cancellazione messaggi (tra sms/mms inviati/ricevuti) per un totale di 720 (o poco piu... non ricordo)
vado su opzioni, cancella tutti messaggi ricevuti e inviati..... si impianta (fatto due volte)... dvouto togliere batteria!
credo che riguardi la parte di messaggi inviati, in quanto dopo, ho fatto:
opzioni,cancella rivevuti, tutto ok
subito dopo
opzioni,canvella inviati.... si è impiantato (due volte anche qui..)
risolto con:
entrare nei messaggi inviati, fare seleziona tutti e poi cancellarli da li....
bug 2:
non so se è stato un caso o cosa, mi è successo una volta sola però...
scrivevo un mms con immagine (good night, mms da modello... usata già molte volte) ad un certo punto, si inchioda il cellulare (come per i messaggi cancellazione), ho aspettato un po ma ho dovuto togliere batteria...
scrivevo veloce, magari è andato in "tilt" perchè ha ricevuto troppe lettere in successione in modo troppo veloce....
bug 3 (ma non lo è di sicuro):
dizionario itap smemorato.... per esempio, la faccina ":)" che uso praticamente in tutti i messaggi (quindi molto conosciuta) ogni tot giorni mi si resetta, non me la riconosce, nemmono scorrendo l'elenco su e giu con i cursori....
questo caso è valido per altre parole....
ahhh, avrò scritto la parola "pizza" un miliardo di volte.... e ancora, dopo qualche gg non se la ricorda piu... magari gli fa schifo :)
la gestione del dizionario, ho notato, è diversa tra sms e mms.... nei casi sopra riportati per esempio, posso incontrare queste perdite di memoria sugli mms, ma con gli sms (scritto subito dopo senza aver scritto la parola in questione negli mms) non si presenta (e viceversa...)
mahh
:)
sono in possesso da 2 gg circa di 1 v3x branded vodafone.
eccovi alcune domande, perdonatemi le ovvietà ma sono proprio
novellino in materia di telefonia...
1) mi piacerebbe sapere se lo si può "sbrandizzare" (suppongo di si)
e come si fa...inoltre essendo totalmente "vergine" in materia di
cellulari, sarei curioso di sapere se eliminare il firmware branded
vodafone apporti effettive migliorie (e quali) al telefono o meno.
2) inoltre gradirei sapere qual'è il firmware + recente (italiano) per questo
v3x e come posso flasharlo senza rischi.
3) dove reperisco i nuovi firmware man mano che li realizzano?
4) per le sopracitate operazioni mi conviene collegarlo al pc tramite cavo
usb o tramite dongle bluetooth?
5) cosa sono i seem?
6) quali sono i programmi indispensabili di cui mi dovrei dotare per
modificare/customizzare/tweakare il mio nuovo cellulare?
ringrazio per la pazienza e per la disponibilità tutti coloro che mi daranno
aiuto, consigli ed info in merito. :help:
Qui siamo offtopic. Per queste questioni c'è questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1082643&goto=newpost
comunico un paio di bug... se lo sono (ma credo proprio di si :) )
bug 1:
cancellazione messaggi (tra sms/mms inviati/ricevuti) per un totale di 720 (o poco piu... non ricordo)
vado su opzioni, cancella tutti messaggi ricevuti e inviati..... si impianta (fatto due volte)... dvouto togliere batteria!
credo che riguardi la parte di messaggi inviati, in quanto dopo, ho fatto:
opzioni,cancella rivevuti, tutto ok
subito dopo
opzioni,canvella inviati.... si è impiantato (due volte anche qui..)
risolto con:
entrare nei messaggi inviati, fare seleziona tutti e poi cancellarli da li....
bug 2:
non so se è stato un caso o cosa, mi è successo una volta sola però...
scrivevo un mms con immagine (good night, mms da modello... usata già molte volte) ad un certo punto, si inchioda il cellulare (come per i messaggi cancellazione), ho aspettato un po ma ho dovuto togliere batteria...
scrivevo veloce, magari è andato in "tilt" perchè ha ricevuto troppe lettere in successione in modo troppo veloce....
bug 3 (ma non lo è di sicuro):
dizionario itap smemorato.... per esempio, la faccina ":)" che uso praticamente in tutti i messaggi (quindi molto conosciuta) ogni tot giorni mi si resetta, non me la riconosce, nemmono scorrendo l'elenco su e giu con i cursori....
questo caso è valido per altre parole....
ahhh, avrò scritto la parola "pizza" un miliardo di volte.... e ancora, dopo qualche gg non se la ricorda piu... magari gli fa schifo :)
la gestione del dizionario, ho notato, è diversa tra sms e mms.... nei casi sopra riportati per esempio, posso incontrare queste perdite di memoria sugli mms, ma con gli sms (scritto subito dopo senza aver scritto la parola in questione negli mms) non si presenta (e viceversa...)
mahh
Nessuno dei tre è un bug. I primi due sono soltanto una questione di pazienza :D
Non si era bloccato. Cancellare molti messaggi (come ho capito nel tuo caso) richiede parecchio tempo. Bastava aspettare. Per la questione dell'ITAP non è un bug nemmeno quello. Anche se la parola la usi molto spesso, comunque usi anche altre parole durante la composizione di un messaggio, che vanno a sovrascrivere quella che vorresti ritrovare. E' proprio l'ITAP un problema ma non è un bug. L'ITAP è comodo, tuttavia secondo me non riesce a tenere testa con le ultime implementazioni piu' recenti del T9 su alcuni telefoni. Ha uno spazio in memoria per l'"apprendimento" troppo piccolo e memorizza poche parole. Inoltre ha poche parole pure come dizionario di base.
penso che ti sbagli sui punti 1 e 2, credo che sia proprio un bug, in quanto, almeno credo, anche aspettando un po di tempo sulla cancellazione e poi togliendo la batteria perchè il cell è "impiantato" al successivo riavvio mi dovrebbe almeno aver cancellato "alcuni" messaggi.... almeno uno, invece nisba, ai riavvii, ho trovato tutti i messaggi cosi come li avevo trovati
P.s: il tempo di attesa prima di togliere le batterie è stato la prima volta piu di un minuto, la seconda almeno uno
si l'itap è molto comodo... peccato questo suo limite di memoria :(
penso che ti sbagli sui punti 1 e 2, credo che sia proprio un bug, in quanto, almeno credo, anche aspettando un po di tempo sulla cancellazione e poi togliendo la batteria perchè il cell è "impiantato" al successivo riavvio mi dovrebbe almeno aver cancellato "alcuni" messaggi.... almeno uno, invece nisba, ai riavvii, ho trovato tutti i messaggi cosi come li avevo trovati
P.s: il tempo di attesa prima di togliere le batterie è stato la prima volta piu di un minuto, la seconda almeno uno
si l'itap è molto comodo... peccato questo suo limite di memoria :(
La cancellazione avviene su un principio fondamentale che si chiama "commit atomico". O tutti, o nessuno. Quindi se togli la batteria, lo stato del cellulare rimane invariato. In ogni caso hai dimenticato di citare la versione del firmware incriminato. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.