View Full Version : Clio3 1200 benz. Vuoto di erogazione.
Ieri ho ritirato la tanto agognata Clio3 :D Ho notato un leggero vuoto di erogazione al minimo regime. Mi spiego: quando parto devo spingere un pò di più sull'acceleratore, come se ci fosse una piccola "zona morta" subito dopo il minimo. Mio fratello ha una opel corsa 1.3 CDTI (ultima serie) ed ha notato un problema che sembra simile al mio. Il mecca gli ha spiegato che è un meccanismo di ricircolo dei gas di scarico al minimo regime (per aderire alla normativa euro4) che causa questo calo di potenza (più che altro di coppia). Infatti gli ha scollegato la valvola di ricircolo facendogli notare che la risposta dell'acceleratore era molto più rapida. Ovviamente la centralina andava in errore e nonostante mio fratello ci avesse preso gusto gli ha ricollegato la valvola :D
Vi risulta che la Clio 1200 usi un sistema analogo?
Non lo so, ma dato che il probelma è analogo e raro può essere così...
ps che ci dici di clio 3?
Non lo so, ma dato che il probelma è analogo e raro può essere così...
ps che ci dici di clio 3?
no, non è affatto raro sulle basse cilindrate, sopratutto se poco potenti....
appunto, facci una bella rece della clio 3, su :D
no, non è affatto raro sulle basse cilindrate, sopratutto se poco potenti....
appunto, facci una bella rece della clio 3, su :D
Beh 75cv non è proprio poco.. :( Per la recensione forse non sono la persona più adatta :D non ho guidato tante macchine in vita mia da poter fare confronti. Si fa guidare bene, piuttosto silenziosa (una leggera vibrazione ai bassi regimi, ma penso sia abbastanza normale su auto di questo segmento). Il cambio è un pò spigoloso ma non si impunta. Freni molto buoni, ben modulabili ma potenti. Un pò scarsa la visibilità dal lunotto ma ora vanno di moda i lunotti alti e quindi il problema affligge tante altre auto recenti. Mi ha meravigliato la notevole capienza del bagagliaio, resa ancora più gestibile grazie ai sedili posteriori sdoppiabili (1/3-2/3). I comandi sono razionali e ben disposti, idem la strumentazione (analogica con il computer di bordo), ben leggibile ed essenziale.
Per quanto riguarda la manutenzione la Renault dà 2 anni di garanzia con soccorso stradale gratuito e auto sostitutiva in caso di fermo valido in tutta europa, estendibile a 4 anni (+350 euri). Primo tagliando a 30mila km oppure 1 anno. L'estensione della garanzia esenta dal pagamento della manodopera nel primo tagliando. Unico neo è che il finanziamento Renault non è a tasso 0 ma anzi è piuttosto oneroso e non fanno sconti su rottamazioni (anzi, ho dovuto pagare io 100 euri per rottamare la vecchia :mad: )
Per quanto riguarda tenuta di strada e altre amenità aspetto di prendere la mano e trovarmi presto su un percorso adatto.
A me hanno fatto 1000€ di sconto rottamazione...
andyweb79
15-12-2005, 22:45
io ho la 1.2 ed in effetti ai bassi regimi è un pochino spenta... ma vedrai che man mano che la usi, il motore si slega un po' e non te ne accorgerai.. come hai già detto, le normative euro 4 adottano questa valvola che cmq toglie qualcosa rispetto ai precedenti euro 3.
Blue Spirit
15-12-2005, 22:51
Il cambio è un pò spigoloso ma non si impunta.
accidenti, allora questo vuol dire che è rimasto sostanzialmente lo stesso della vecchia versione :muro:
Marteen1983
15-12-2005, 23:11
Le auto francesi mi pare siano tarate per la benzina a 98 ottani, potresti provare con quella (la Agip Blusuper costa solo 43 milli€ in più): in genere uno dei pochi benefici che danno è proprio una miglior ripresa ai bassi regimi e minori vibrazioni. A maggior ragione nelle auto ottimizzate per tale carburante. A titolo di esempio, sul manuale della C3 c'è scritto che, per le versioni benzina e per il massimo rendimento del motore, conviene usare - appunto - la 98.
Ad ogni modo la mia Y 1.2 16V del 2002 appena portata a casa sotto i 1.500 rpm praticamente si spegneva :D
Adesso in 3a-4a marcia riprende anche da sotto i 1.000 e in 5a da poco sopra i 1.000 senza troppe incertezze, anzi mi stupisce sempre per la sua elasticità, che però si è dimostrata tale praticamente dopo i 30.000 km! :ciapet:
Le auto francesi mi pare siano tarate per la benzina a 98 ottani, potresti provare con quella (la Agip Blusuper costa solo 43 milli€ in più): in genere uno dei pochi benefici che danno è proprio una miglior ripresa ai bassi regimi e minori vibrazioni. A maggior ragione nelle auto ottimizzate per tale carburante. A titolo di esempio, sul manuale della C3 c'è scritto che, per le versioni benzina e per il massimo rendimento del motore, conviene usare - appunto - la 98.
Ad ogni modo la mia Y 1.2 16V del 2002 appena portata a casa sotto i 1.500 rpm praticamente si spegneva :D
Adesso in 3a-4a marcia riprende anche da sotto i 1.000 e in 5a da poco sopra i 1.000 senza troppe incertezze, anzi mi stupisce sempre per la sua elasticità, che però si è dimostrata tale praticamente dopo i 30.000 km! :ciapet:
Spero di non dover attendere i 30mila km anche io! :D
Senti, ma la Shell V-Power è lo stesso a 98 ottani? Voglio provare, con questa o con la Agip Blusuper
accidenti, allora questo vuol dire che è rimasto sostanzialmente lo stesso della vecchia versione :muro:
Purtroppo non ho mai guidato la vecchia Clio nè auto concorrenti della Clio3. Farò un giro sulla Corsa del fratellonzo durante le vacanze natalizie ma non penso di poter provare ad esempio la Grande Puffo, per poter fare paragoni :(
[edit]
Comunque, per la fine delle vacanze avrò già superato i 1000 km e allora gli potrò dare una bella "stirata" a tavoletta, vediamo un pò se questo motore si "snellisce" :D
Marteen1983
16-12-2005, 14:01
Spero di non dover attendere i 30mila km anche io! :D
Senti, ma la Shell V-Power è lo stesso a 98 ottani? Voglio provare, con questa o con la Agip Blusuper
La V-Power ha 99 ottani, ma costa veramente troppo, 19,5 €cent/litro in più rispetto alla benzina normale! La BluSuper invece costa appena 4,3 €cent in più, cioè poco più di 1,50 € a pieno e ha 98 ottani. Secondo me ottieni qualche beneficio; inoltre, se la tua Clio 3 ha i tagliandi longlife, cioè ogni 30.000 km, l'uso di benzina senza zolfo inquina meno il lubrificante, che tende a perdere meno rapidamente le proprie capacità.
[edit]Comunque, per la fine delle vacanze avrò già superato i 1000 km e allora gli potrò dare una bella "stirata" a tavoletta, vediamo un pò se questo motore si "snellisce" :D
Noterai subito una bella differenza tra prima e dopo. Un buon rodaggio è fondamentale. Evita di tenere andature costanti per lunghi tempi e aumenta il regime di cambiata man mano che avanzi coi km, per poi saggiare il limitatore quando hai passato i 2.000 km. :D
JENA PLISSKEN
16-12-2005, 16:20
tante angurie ;)
tante angurie ;)
Grazie psicopazzo! :D
La V-Power ha 99 ottani, ma costa veramente troppo, 19,5 €cent/litro in più rispetto alla benzina normale! La BluSuper invece costa appena 4,3 €cent in più, cioè poco più di 1,50 € a pieno e ha 98 ottani. Secondo me ottieni qualche beneficio; inoltre, se la tua Clio 3 ha i tagliandi longlife, cioè ogni 30.000 km, l'uso di benzina senza zolfo inquina meno il lubrificante, che tende a perdere meno rapidamente le proprie capacità.
Vada per la BluSuper.. e ora che ci penso ho un megabenzinaio Agip giusto di fronte a casa mia :D
Noterai subito una bella differenza tra prima e dopo. Un buon rodaggio è fondamentale. Evita di tenere andature costanti per lunghi tempi e aumenta il regime di cambiata man mano che avanzi coi km, per poi saggiare il limitatore quando hai passato i 2.000 km. :D
Porca paletta :D fra una settimana devo fare 500km per andare dai miei.. quale andatura mi consigli? :eek:
Marteen1983
19-12-2005, 10:42
Porca paletta :D fra una settimana devo fare 500km per andare dai miei.. quale andatura mi consigli? :eek:
Evita di usare il Cruise Control e di tenere velocità costanti per lunghi tratti, fai qualche bella tirata in 3a-4a a motore caldo e quando devi sorpassare affonda per bene il pedale. Ovviamente senza esagerare. :Prrr:
Però sveglialo quel motore: un benzina addormentato è noioso da guidare e consuma più carburante. Il limitatore l'hai pagato, usalo! :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.