PDA

View Full Version : Dubbio sull'italica lingua


Swisström
15-12-2005, 11:13
... esiste il femminile di "successore" ? qual'è? :mbe:

-Crissina-
15-12-2005, 11:15
non c'hai proprio un razzo da fare oggi eh? :mbe:














SfiSSero :flower:

juninho85
15-12-2005, 11:16
... esiste il femminile di "successore" ? qual'è? :mbe:
si,è successore :O

Northern Antarctica
15-12-2005, 11:16
... esiste il femminile di "successore" ? qual'è? :mbe:

è "succeditrice", così come il femminile di "possessore" è "posseditrice" ;)

-Crissina-
15-12-2005, 11:17
è "succeditrice", così come il femminile di "possessore" è "posseditrice" ;)
:eek: :cry: :ave:

Northern Antarctica
15-12-2005, 11:27
:eek: :cry: :ave:

esagerata :D

all'inizio del secolo scorso si usava anche il termine "successora" (in spagnolo si dice ancora così); ma, pur essendo corretto, è un po' bruttino.

La sostituzione della lettera finale con "a" è tuttora l'unica scelta per alcuni femminili ancora più complessi, tipo "predecessore".

Non è errato, talvolta, usare la sostituzione con "-essa"; dire "successoressa" è errato, ma ad esempio "giudicessa" nel caso di giudice al femminile è corretto (dal latino "iudicissa").

Altre volte ancora si lascia il nome al maschile, cosa che non sempre approvo: magari può andar bene chiamare "il preside" una donna preside di una facoltà universitaria ("la preside" sa di scuola media inferiore), ma quando leggo "il direttore" nel caso di una donna che dirige una rivista femminile non vedo che problema ci sia a scrivere "la direttrice". Se scrivi "il direttore" la prima cosa che associ alla parola è una figura maschile, poi leggi il nome e ti correggi, che senso ha? :D

x_Master_x
15-12-2005, 11:28
... esiste il femminile di "successore" ? qual'è? :mbe:

E' "succeditrice" , ma è poco usato...

EDIT: :doh: Maledetto F5 :mad: :D

TheZeb
15-12-2005, 11:30
ah... quindi non successora e possessora...... :O :mbe: :D

juninho85
15-12-2005, 11:30
e che diavolo :mbe:
bannatemi,non sono all'altezza :O

-Crissina-
15-12-2005, 11:30
esagerata :D

all'inizio del secolo scorso si usava anche il termine "successora" (in spagnolo si dice ancora così); ma, pur essendo corretto, è un po' bruttino.

La sostituzione della lettera finale con "a" è tuttora l'unica scelta per alcuni femminili ancora più complessi, tipo "predecessore".

Non è errato, talvolta, usare la sostituzione con "-essa"; dire "successoressa" è errato, ma ad esempio "giudicessa" nel caso di giudice al femminile è corretto (dal latino "iudicissa").

Altre volte ancora si lascia il nome al maschile, cosa che non sempre approvo: magari può andar bene chiamare "il preside" una donna preside di una facoltà universitaria ("la preside" sa di scuola media inferiore), ma quando leggo "il direttore" nel caso di una donna che dirige una rivista femminile non vedo che problema ci sia a scrivere "la direttrice". Se scrivi "il direttore" la prima cosa che associ alla parola è una figura maschile, poi leggi il nome e ti correggi, che senso ha? :D

:eek: :eek: :cry: :cry: :ave: :ave:

e sfido chiunque a darmi dell'esagerata :D

SkunkWorks 68
15-12-2005, 11:31
Sapete quale è il femminile di "Doge",allora?? :D :D
Vietato sbirciare su gooooogle :D :sofico: ...

Northern Antarctica
15-12-2005, 11:34
Sapete quale è il femminile di "Doge",allora?? :D :D
Vietato sbirciare su gooooogle :D :sofico: ...

Senza sbirciare io penso che sia "dogessa"; anche se credo sia un esercizio grammaticale dato che non c'è stata mai - che mi risulti - un doge donna, un po' come la "papessa" dei tarocchi :D

SkunkWorks 68
15-12-2005, 11:37
Senza sbirciare io penso che sia "dogessa"; anche se credo sia un esercizio grammaticale dato che non c'è stata mai - che mi risulti - un doge donna, un po' come la "papessa" dei tarocchi :D
Ciao "Classe" :sofico:
Invece esiste...è "Dogaressa" :D

Northern Antarctica
15-12-2005, 11:39
Ciao "Classe" :sofico:
Invece esiste...è "Dogaressa" :D

azz azz azz :eek: :mc: :D

mo' che me l'hai detto ricordo questo termine sepolto in un'area della memoria...

la prossima volta sbircerò :sofico: :D

Swisström
15-12-2005, 11:44
è "succeditrice", così come il femminile di "possessore" è "posseditrice" ;)

Grazie mille, ci avevo pensato ma proprio non mi suonava bene :D

non c'hai proprio un razzo da fare oggi eh? :mbe:














SfiSSero :flower:

:asd: Oggi non avevo voglia di andare a scuola




















:flower:

TheZeb
15-12-2005, 11:47
Sapete quale è il femminile di "Doge",

Viper..... :D

SkunkWorks 68
15-12-2005, 11:54
Viper..... :D
:rotfl: :D ...questa me la segno..
Comunque Northern non avevo dubbi che l'avessi già sentita :D
Mi devo sempre complimentare per il tuo ottimo italiano :D

Luca Camillo
15-12-2005, 12:02
Questo thread casca a fagiUolo.
L'altra sera si discuteva su quale fosse il femminile di "evasore", qualche idea?

Swisström
15-12-2005, 12:11
Questo thread casca a fagiUolo.
L'altra sera si discuteva su quale fosse il femminile di "evasore", qualche idea?

Penso esista "evaditrice". Ma viene usato molto raramente, solitamente si usa evasore anche al femminile