PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] -= XBOX 360: Monitor e HDTV =-


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56

Niko Bellic
13-12-2009, 19:32
Ragazzi io gioco su un monitor/tv della LG, ho scritto il modello qualche post fa(M2362D), è un full hd e vedo da DIO; non noto nessuno dei problemi che avete menzionato prima

rdaelmito
15-12-2009, 15:15
Ho un problema con un monitor LG L194WT (19 pollici, risoluzione massima 1400x900, 1 porta VGA, 1 porta DVI). Quando mesi fa ho comprato la Xbox 360, l'ho collegata al monitor tramite un cavo DVI-HDMI, e tutto funzionava bene. Poi mi sono ritrovato un cavo VGA originale Microsoft, siccome la qualità mi sembrava molto simile e preferivo il DVI su PC, ho lasciato quello. Oggi ho necessità di ricollegare la Xbox 360 tramite il cavo DVI-HDMI, ma non riesco a visualizzare niente! Con il cavo VGA tutto perfetto, collego il cavo DVI-HDMI e il monitor non rileva il segnale video della Xbox 360. Il cavo funziona, testato su una PS3 Slim collegata allo stesso monitor. Tramite il cavo VGA, sulla Xbox 360 ho provato a cambiare tutte le varie risoluzioni e poi ricollegare la console con il cavo DVI-HDMI, niente. Provato a collegare al monitor solo la console (quindi ho fisicamente staccato il cavo VGA collegato al PC) e niente, tra l'altro in questo caso il monitor riconosce un segnale digitale (probabilmente dovuto al connettore DVI), ma poi non arriva nessun segnale video da parte della Xbox 360. Ho dato uno sguardo a tutte le opzioni sulla Xbox 360, non mi sembra di trovare nessuna voce specifica (ho la nuova dashboard, come tutti ormai), e comunque ricordo che quando ho provato il cavo la prima volta, non ho certo dovuto smanettare nelle impostazioni, tutto è stato riconosciuto automaticamente.

Qualche consiglio?

Malek86
15-12-2009, 15:19
Credo che abbiano cambiato qualcosa con la nuova dashboard. Io prima riuscivo ad usare 848x480 come risoluzione, mentre ora non funziona più.

rdaelmito
15-12-2009, 15:54
Il fatto è che io ho sempre usato la nuova dashboard.

Mi stava sorgendo un dubbio: non è che magari si è rotta la porta HDMI della Xbox 360? È possibile, anche se praticamente non è stata utilizzata dopo essere passato al cavo VGA? Purtroppo al momento non ho un televisore con porta HDMI, dovrei andare da un amico, ma adesso proprio non posso.

Un'altro dubbio: ma la Xbox 360 non dovrebbe rilevare automaticamente il cavo inserito e regolare quindi le impostazioni? Cioè, io ho provato tutte le risoluzioni del monitor, ma se io passassi dal cavo VGA con risoluzione 1400x900 ad un cavo HDMI (parliamo in generale) ed il mio monitor al massimo supporta i 720p, non dovrebbe comunque rilevare il tutto ed aggiustare di conseguenza le opzioni video? Perché se fosse così, è inutile quello che ho fatto, dal momento che collegando il cavo DVI-HDMI non è apparso niente a video :confused:

miriddin
15-12-2009, 17:25
Ho un problema con un monitor LG L194WT (19 pollici, risoluzione massima 1400x900, 1 porta VGA, 1 porta DVI).

Qualche consiglio?

Non sò se possa trattarsi di questo: io ho un monitor LG 204WT a cui tengo collegata in VGA la XBox 360 e con il cavo DVI-HDMI la PS3.

Per passare, switchando dall' una all'altra, devo selezionare manualmente il canale in ingresso agendo sull'apposito pulsante, e credo che potrebbe essere così anche col tuo.

rdaelmito
15-12-2009, 17:36
Non sò se possa trattarsi di questo: io ho un monitor LG 204WT a cui tengo collegata in VGA la XBox 360 e con il cavo DVI-HDMI la PS3.

Per passare, switchando dall' una all'altra, devo selezionare manualmente il canale in ingresso agendo sull'apposito pulsante, e credo che potrebbe essere così anche col tuo.

Quel pulsante lo uso da quando ho la Xbox 360 per switchare con il PC :D

No, non è quello il problema, canale analogico o digitale che sia, non c'è verso di farlo funzionare.

Scusate, ma mettiamo il caso che la porta HDMI si sia rotta e non mandi segnali al cavo, non dovrebbe apparire qualche led rosso ad indicarmi un errore video? Perché in questo caso avrei sbagliato di nuovo diagnosi, in quanto non ho nessun led rosso...

Steve46
16-12-2009, 15:29
Ho il tuo stesso identico problema e sono giunto alla stessa conclusione che la porta hdmi abbia qualche difetto. Con il cavo vga e composito funziona alla perfezione, poi mi funziona l'hdmi con adattatore dvi collegato ad un ingresso dvi-d della tele, anche se i colori si vedono male, mentre con l'hdmi puro, cioè collegato ad un ingresso hdmi della tv non si vede e sente nulla...attendo notizie!

kekkobass
16-12-2009, 17:43
ciao a tutti vorrei condividere la mia "esperienza" ho appena comprato un lg 24 pollici monitor/tv e allo stesso modo una xbox 360 con uscita hdmi. inizialmente l'ho collegata con la scart normale perchè non ero in possesso di un apposito cavo hdmi e perchè im avevano detto che su monitor e televisori piccoli non cambiava nulla. ebbene oggi ho comprato un cavo hdmi a poco prezzo e la qualità dell'immagine è di un altro pianeta!! prima si vedeva veramente male ora invece è molto piu nitida e dettagliata l'immagine! un gran affare che consiglio di fare a tutti!

Niko Bellic
16-12-2009, 20:30
ciao a tutti vorrei condividere la mia "esperienza" ho appena comprato un lg 24 pollici monitor/tv e allo stesso modo una xbox 360 con uscita hdmi. inizialmente l'ho collegata con la scart normale perchè non ero in possesso di un apposito cavo hdmi e perchè im avevano detto che su monitor e televisori piccoli non cambiava nulla. ebbene oggi ho comprato un cavo hdmi a poco prezzo e la qualità dell'immagine è di un altro pianeta!! prima si vedeva veramente male ora invece è molto piu nitida e dettagliata l'immagine! un gran affare che consiglio di fare a tutti!

:asd: :asd: :asd:
Chi ti aveva detto una cosa del genere?

To Flux
17-12-2009, 11:30
Mi inserisco anche io.
Dunque da mw ho visto il samsung t220hd a 249€.
Non è regalato, per carità.
Ma per utilizzo PC+360 (collegata via VGA) è un buon monitor o si vede male?

torgianf
17-12-2009, 11:37
Mi inserisco anche io.
Dunque da mw ho visto il samsung t220hd a 249€.
Non è regalato, per carità.
Ma per utilizzo PC+360 (collegata via VGA) è un buon monitor o si vede male?

uso proprio quello, ed e' un buonissimo monitor sia per pc che per 360

To Flux
17-12-2009, 11:40
uso proprio quello, ed e' un buonissimo monitor sia per pc che per 360

grandissimo :D
Ma lo colleghi via VGA o mi consigli altro?

torgianf
17-12-2009, 11:45
grandissimo :D
Ma lo colleghi via VGA o mi consigli altro?

provato in component e hdmi, non in vga. ma non c'e' nessuna controindicazione, la 360 dal lato collegamenti e' la miglior consolle esistente

To Flux
17-12-2009, 12:25
provato in component e hdmi, non in vga. ma non c'e' nessuna controindicazione, la 360 dal lato collegamenti e' la miglior consolle esistente

Perfetto, allora lo metto tra gli acquisti papabili :)

rdaelmito
17-12-2009, 12:36
Ho la possibilità di prendere un Benq E2220HD per circa 180€, secondo voi è un buon monitor da usare anche con le console? Per quel prezzo c'è qualcosa di meglio (sempre 21,5-22")?

To Flux
17-12-2009, 16:01
provato in component e hdmi, non in vga. ma non c'e' nessuna controindicazione, la 360 dal lato collegamenti e' la miglior consolle esistente

Per curiosità... per 50€ in più del 220hd (249€), come è il P2370hd (298€)?

Ardelo
17-12-2009, 20:32
Ho la possibilità di prendere un Benq E2220HD per circa 180€, secondo voi è un buon monitor da usare anche con le console? Per quel prezzo c'è qualcosa di meglio (sempre 21,5-22")?

Qualche utente usava quel monitor e si trovava bene con l'xbox..ma non era uscito fuori produzione? Comunque attento che sia HD e non HDA, quest'ultimo ha solo ingresso VGA mi pare...

rdaelmito
17-12-2009, 20:35
Qualche utente usava quel monitor e si trovava bene con l'xbox..ma non era uscito fuori produzione? Comunque attento che sia HD e non HDA, quest'ultimo ha solo ingresso VGA mi pare...

Già visto, ci sono diverse versioni (HD, HDA, HDP...), e quella con suffisso HD dovrebbe essere la più completa. Comunque, sperando di non dire fesserie, quello fuori produzione dovrebbe essere l'E2200HD, mentre io ho puntato il modello E2220HD, che tra l'altro ha 2 HDMI invece di una.

Ardelo
17-12-2009, 21:59
Già visto, ci sono diverse versioni (HD, HDA, HDP...), e quella con suffisso HD dovrebbe essere la più completa. Comunque, sperando di non dire fesserie, quello fuori produzione dovrebbe essere l'E2200HD, mentre io ho puntato il modello E2220HD, che tra l'altro ha 2 HDMI invece di una.

Ahn, non avevo notato quella cifra :)

Begbie84
18-12-2009, 14:52
Help! ho preso una xbox 360 elite, fatte le configurazioni iniziali imposto la modalità pal-60 ma già dalla dashboard noto un leggero tremolio delle immagini, confermato mentre gioco a pes10..naturalmente ho connesso la xbox al tv con i cavi con l'adattatore scart...la tv è un lg32LH2000...come posso risolvere??

Ardelo
18-12-2009, 15:48
Help! ho preso una xbox 360 elite, fatte le configurazioni iniziali imposto la modalità pal-60 ma già dalla dashboard noto un leggero tremolio delle immagini, confermato mentre gioco a pes10..naturalmente ho connesso la xbox al tv con i cavi con l'adattatore scart...la tv è un lg32LH2000...come posso risolvere??

Togliendo quello schifo di scart!

C'era solo quello nella confezione?

Altrimenti compra un qualsiasi cavetto HDMI e usa quello..migliorerà un sacco..

Begbie84
18-12-2009, 21:52
Togliendo quello schifo di scart!

C'era solo quello nella confezione?

Altrimenti compra un qualsiasi cavetto HDMI e usa quello..migliorerà un sacco..

si c'erano l'attacco coi tre cavi rosso/bianco/giallo e il suo adattatore scart...quindi tu mi consigli di provare ad attaccare direttamente i tre cavi e se nn migliora prendere l'hdmi?

hellrizer
18-12-2009, 21:58
si c'erano l'attacco coi tre cavi rosso/bianco/giallo e il suo adattatore scart...quindi tu mi consigli di provare ad attaccare direttamente i tre cavi e se nn migliora prendere l'hdmi?

No ti ha consigliato direttamente l'hdmi,i cavi con o senza scart non fanno molta differenza.

Begbie84
18-12-2009, 22:01
infatti ho appena notato la "non differenza":D

hellrizer
18-12-2009, 22:10
infatti ho appena notato la "non differenza":D

:D Comunque ti consiglio anch'io il cavo hdmi,se non hai bisogno di collegare un sistema audio esterno (2.1 5.1 o cose così) ti va bene un cavo HDMI qualsiasi da 10 uero,non hai bisogno di quello microsoft che costa di più.

Begbie84
18-12-2009, 22:17
:D Comunque ti consiglio anch'io il cavo hdmi,se non hai bisogno di collegare un sistema audio esterno (2.1 5.1 o cose così) ti va bene un cavo HDMI qualsiasi da 10 uero,non hai bisogno di quello microsoft che costa di più.

tanto x avere un quadro completo e poi nn scoccio +...se dovessi invece collegare anche un sistema audio ext?

miriddin
18-12-2009, 22:22
tanto x avere un quadro completo e poi nn scoccio +...se dovessi invece collegare anche un sistema audio ext?

Devi prendere il cavo HDMI originale Microsoft, che comprende anche un adattatore che mette a disposizione i due jack RCA Stereo ed il connettore ottico.

Begbie84
18-12-2009, 22:25
;) grazie delle info rapide e dettagliate:)

X360X
18-12-2009, 23:44
Oggi ho visto su una TV molto grande (50?) una PS3 in fullhd

Ok i giochi upscalano perché non hanno quella risoluzione, ok non saranno tutti uguali, ma la differenza non l'ho purtroppo trovata trascurabile, era ben fastidioso come si vedeva almeno per i miei occhi

Devo prendere una 40 fullhd, e magari ci attaccavo la 360, però ci sono rimasto male

Io ora vorrei sapere quanto quantifichereste voi la perdità nell'upscalare sul botolo, che a sentire le voci "upscala bene"

musterago
21-12-2009, 12:27
Ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum, devo comprare un monitor per PC TV e sopratutto XBOX360....
Ero indeciso tra questi 2 modelli SM2333HD e SMP2270HD, qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio?

Grazie

hellrizer
21-12-2009, 12:35
Ciao a tutti,

sono nuovo di questo forum, devo comprare un monitor per PC TV e sopratutto XBOX360....
Ero indeciso tra questi 2 modelli SM2333HD e SMP2270HD, qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio?

Grazie

Io ho il 2333hd collegato in hdmi con l'xbox a 1080p e ti posso dire che funziona perfettamente,mai avuto un problema,è ottimo anche per pc e tv.L'alltro purtroppo non l'ho mai visto quindi non ti posso fare un paragone,magari aspetta che anche qualcun altro dica la sua. ;)

Larsen
21-12-2009, 12:41
ecco, ne approfitto, io ho un 2033hd... niente da dire, mi trovo bene... ma... come cavolo si toglie il suono d'avvio o spegnimento della tv???!!!! :muro:

che poi andasse di pari passo col volume del telecomando, invece puoi anche silenziarlo ma quando si spegne avverte mezzo condominio...:doh:

musterago
21-12-2009, 14:10
Io ho il 2333hd collegato in hdmi con l'xbox a 1080p e ti posso dire che funziona perfettamente,mai avuto un problema,è ottimo anche per pc e tv.L'alltro purtroppo non l'ho mai visto quindi non ti posso fare un paragone,magari aspetta che anche qualcun altro dica la sua. ;)

Grazie mille per il consiglio, almeno su questomodello posso stare tranquillo quindi... :)

sassi
21-12-2009, 14:13
ecco, ne approfitto, io ho un 2033hd... niente da dire, mi trovo bene... ma... come cavolo si toglie il suono d'avvio o spegnimento della tv???!!!! :muro:

che poi andasse di pari passo col volume del telecomando, invece puoi anche silenziarlo ma quando si spegne avverte mezzo condominio...:doh:
Melodia/tono avvio mi pare.

Ardelo
21-12-2009, 16:29
Oggi ho visto su una TV molto grande (50?) una PS3 in fullhd

Ok i giochi upscalano perché non hanno quella risoluzione, ok non saranno tutti uguali, ma la differenza non l'ho purtroppo trovata trascurabile, era ben fastidioso come si vedeva almeno per i miei occhi

Devo prendere una 40 fullhd, e magari ci attaccavo la 360, però ci sono rimasto male

Io ora vorrei sapere quanto quantifichereste voi la perdità nell'upscalare sul botolo, che a sentire le voci "upscala bene"

Ma non è che ti sei messo a 20 cm a guardarla?

Io ho un 40 fullHD e da 2 metri si vede perfettamente...con vari giochi...la uso anche su un monitor fullHD e l'ho usata su un 17" a 1280*1024 e l'ho sempre vista molto molto bene..

Larsen
21-12-2009, 17:43
Melodia/tono avvio mi pare.

melodia dove??? :D:D
lo so di sto menu', ma l'ho cercato ovunque e non lo trovo...

edit: trovato finalmente!!! era nascosto in fondo ad un menu'... pero' cribbio, rendere piu' evidente che "sotto" ci sono altri menu' pareva brutto??

musterago
22-12-2009, 12:05
Ciao,

ho trovato un Samsung P2270HD, qualcuno di voi sa dirmi come va con la XBOX360?

Vorrei anche chiedervi cosa devo fare per collegare la mia console in HDMI, io ho la versione con HardDisk da 60GB comprata nel Settembre 2008, è compatibile con questo tipo di connessione?

Grazie

hellrizer
22-12-2009, 12:08
Ciao,

ho trovato un Samsung P2270HD, qualcuno di voi sa dirmi come va con la XBOX360?

Vorrei anche chiedervi cosa devo fare per collegare la mia console in HDMI, io ho la versione con HardDisk da 60GB comprata nel Settembre 2008, è compatibile con questo tipo di connessione?

Grazie

Basta che ci guardi dietro,lo vedi se ha o no l'uscita hdmi.

musterago
22-12-2009, 12:20
Basta che ci guardi dietro,lo vedi se ha o no l'uscita hdmi.

Hai ragionissima, ma sono fuori casa e mi sono dimenticato di guardare..... il monitor dovrei prenderlo stasera!!!! :(

[?]
22-12-2009, 12:53
Ciao,

ho trovato un Samsung P2270HD, qualcuno di voi sa dirmi come va con la XBOX360?

Vorrei anche chiedervi cosa devo fare per collegare la mia console in HDMI, io ho la versione con HardDisk da 60GB comprata nel Settembre 2008, è compatibile con questo tipo di connessione?

Grazie

Le 60gb son tutte HDMI

musterago
22-12-2009, 13:51
;30172641']Le 60gb son tutte HDMI

Ottimo, Grazie Mille :)

hellrizer
22-12-2009, 14:06
Ottimo, Grazie Mille :)

Che dire,[?] è stato molto più utile di me,non avevo considerato che potessi non avere la console li con te :D

musterago
22-12-2009, 14:51
Che dire,[?] è stato molto più utile di me,non avevo considerato che potessi non avere la console li con te :D

Grazie lo stesso, nessun problema!!!! :)
Effettivamente potevo vedere io ieri sera....

To Flux
23-12-2009, 15:49
provato in component e hdmi, non in vga. ma non c'e' nessuna controindicazione, la 360 dal lato collegamenti e' la miglior consolle esistente

Ciao.
Ho preso il T220HD :D

Ora mi collego alla 360 tramite HDMI: mi dici se e come hai impostato il tutto (sia lato console che monitor)?

Graaaaaaaaaaaaaazie :)

antani87
25-12-2009, 17:46
Qualcuno ha provato questo monitor con xbox 360?
ASUS VW225N
mi potete consigliare su questo monitor o su altri 22'' buoni per xbox 360 e pc?
Grazie

Fabbro76
25-12-2009, 21:28
Buonasera e auguri a tutti!
Vi chiedo scusa ma anche se la domanda sarà stata posta infinite volte, no n riesco proprio a leggermi 600 e passa pagine per trovare una risposta che faccia al caso mio.
Così vi chiedo gentilmente un aiuto.
Avendo un gruzzoletto di circa 300 euro, mi volevo regalare un monitor FullHD per giocare con la X360.
Sarei orientato verso un 24" (se possibile)
Potreste consigliarmi marca e modello? Vorrei comprarlo alla svelta per poterci giocare in queste ferie natalizie.

Grazie infinite a tutti e grazie anche della vostra pazienza!

Niko Bellic
25-12-2009, 21:31
Buonasera e auguri a tutti!
Vi chiedo scusa ma anche se la domanda sarà stata posta infinite volte, no n riesco proprio a leggermi 600 e passa pagine per trovare una risposta che faccia al caso mio.
Così vi chiedo gentilmente un aiuto.
Avendo un gruzzoletto di circa 300 euro, mi volevo regalare un monitor FullHD per giocare con la X360.
Sarei orientato verso un 24" (se possibile)
Potreste consigliarmi marca e modello? Vorrei comprarlo alla svelta per poterci giocare in queste ferie natalizie.

Grazie infinite a tutti e grazie anche della vostra pazienza!

Io da una ventina di giorni ho un LG M2362D, è un 23" full hd e mi ci trovo veramente molto bene
dimenticavo, 280,00 euro

Fabbro76
25-12-2009, 21:34
Grazie.

E di questo Asus 24" MK241H che ne dite???

E' valido per giocare (soprattuttoagli FPS) con la X360?

Hekel
25-12-2009, 23:38
Grazie.

E di questo Asus 24" MK241H che ne dite???

E' valido per giocare (soprattuttoagli FPS) con la X360?

mah,io se fossi in te,se non ti interessa nulla della tv,comprerei un monitor da pc,cosi risparmi e lo prendi piu' grosso.

per intenderci,con 300e online ci compri monitor da pc da 26",con HDMI,VGA e DVI.

io per esempio per il pc mi presi l'anno scorso uno iiyama da 24" e lo pagai 220,e ne sono incredibilmente soddisfatto.

poi se stai un po' attento puoi provare a prendere un televisore,spesso e volentieri ci sono per 350e offerte di televisori 32" HD Ready,che per questa gen di console sono molto meglio che i Full.(te lo dico perchè ho appena fatto il cambio).

Fabbro76
26-12-2009, 00:28
Ah!
Vorresti dire che per una X360 gli HDReady sono meglio di un FullHD??

Guarda, fino ad ora ho visto la 360 sempre attaccata ad una classica TV con presa scart avanzata.
Per carità, per giocare si vede bene.....solo che mi è presa la smania di provare l'esperienza del fullhd sui giochi.

Poi leggo qualche pagina indietro e sento che i monitor LCD FullHD fanno vedere i giochi meno definiti (passatemi la sintesi, ma sembra esser quello che ho capito leggendo alcune pagine precedenti).

A questo punto mi sorge una domanda....meglio lasciar perdere e rimanere con una cara vecchia tv con cavo scart?

Sai com'è, spendere 300 euro e vedere le seghettature mi farebbe smadonnare un pò.....

PeK
26-12-2009, 02:22
per me ti conviene prendere il cavo scart rgb e restare con quello se vuoi evitare le scalette. questa generazione di console il 720p lo digerisce male, il fullhd in pratica non c'è (senza contare che unreal engine, il motore più utilizzato, non supporta le funzioni di antialias della gpu di x360)...

detto ciò: se vuoi prendere un tv hd, prendi un hdready se lo usi per la 360 e basta. altrimenti (sky? lettore bluray? pc?) prendi un fullhd :)
occhio che marca e modello influenzano moltissimo quello che vedi su schermo :)

Fabbro76
26-12-2009, 09:17
Ho capito grazie!

Resto con la scart avanzata e con il buon vecchio TV che tanto bene ha funzionato fino ad ora.

Le scalette non le voglio vedere per nulla! E io che credevo di vedere una definizione spaziale nei giochi a full HD !.
Che peccato!

Fabbro76
26-12-2009, 09:20
Scusate avrei una domanda ulteriore....
Come dicevo, fino ad ora ho utilizzato la scart avanzata su una vecchia tv.
Questa TVperò ha il difetto che se inserisco il jack delle cuffie, sento l'audio sia sulle cuffie che dal televisore!

Allora vi chiedo, esiste una scart che abbia anche una uscita audio (dove poter attaccare le cuffie)? Altrimentio sono costretto a non poter usare la cuffia le volte che non voglio far rumore!

Grazie

antani87
26-12-2009, 10:27
Qualcuno ha provato questo monitor con xbox 360?
ASUS VW225N
mi potete consigliare su questo monitor o su altri 22'' buoni per xbox 360 e pc?
Grazie

nessuno mi dà una mano?

EnergyVortex
28-12-2009, 14:16
Ragazzi ho appena acquistato una 360 pro con uscita hdmi e vorrei collegarla al monitor del mio pc un Hp W19 piatto con risoluzione ottimale di 1440 x 900. Il monitor ha entrata DVI e VGA.
Ho letto in giro che fino a un pò di tempo fa la risoluzione 1440 x 900 non era supportata ma si diceva che in un futuro aggiornamento della dashbord (previsto da alcuni per settembre 2008 mi pare) , sarebbe stata inclusa anche questa riisoluzione. E' stato così?
Poi ho un altro dubbio: usando il cavo VGA avrei un segnale ad alta definizione analogico, invece usando un cavo HDMI con adattatore DVI dovrei avere un segnale ad alta definizione digitale, mi conviene usare quest ultimo?
Oppure esistono degli adattatori da component a DVI ?
E per l'audio come faccio? Uso il cavo HDMI per il video e il composito per l'audio?
Scusate per le mille domande e grazie! :D

Fuma80
28-12-2009, 14:34
Ho letto in giro che fino a un pò di tempo fa la risoluzione 1440 x 900 non era supportata ma si diceva che in un futuro aggiornamento della dashbord (previsto da alcuni per settembre 2008 mi pare) , sarebbe stata inclusa anche questa riisoluzione. E' stato così?
Poi ho un altro dubbio: usando il cavo VGA avrei un segnale ad alta definizione analogico, invece usando un cavo HDMI con adattatore DVI dovrei avere un segnale ad alta definizione digitale, mi conviene usare quest ultimo?
Oppure esistono degli adattatori da component a DVI ?
E per l'audio come faccio? Uso il cavo HDMI per il video e il composito per l'audio?
Scusate per le mille domande e grazie! :D

Ciao, si quella risoluzione è supportata ormai!

Puoi usare un cavo DVI-HDMI per il video e il composito ( o component) per l'audio. Per farlo pero devi aprire il connettore che si inserisce nella 360 in modo da "assottigliarlo", così puoi collegare entrambi. In internet c'era una guida, ma non risco a trovarla ora :(

EnergyVortex
28-12-2009, 14:44
Innanzitutto grazie per la risposta.
Secondo te mi conviene prendere un VGA in modo tale da non avere il problema dell'audio oppure la qualità del cavo HDMI-DVI è superiore in modo percettibile?

miriddin
28-12-2009, 15:01
Innanzitutto grazie per la risposta.
Secondo te mi conviene prendere un VGA in modo tale da non avere il problema dell'audio oppure la qualità del cavo HDMI-DVI è superiore in modo percettibile?

E' essenzialmente una questione di gusti: io ho Xbox 360 e PS3 collegate ad un monitor LG e la XBox 360, collegata in VGA a 1680 x1050 non ha nulla da invidiare alla PS3 collegata invece con un cavo HDMI-DVI-D allo stesso monitor.

Anzi, direi che preferisco la resa dei colori del VGA, avendo anche provato da amici la XBox 360 con i due tipi di connessioni: ovviamente consiglio di utilizzare il cavo originale Microsoft, che risolve anche il problema dell' audio, disponendo di connettore ottico e di quelli RCA.

Fuma80
28-12-2009, 15:05
Innanzitutto grazie per la risposta.
Secondo te mi conviene prendere un VGA in modo tale da non avere il problema dell'audio oppure la qualità del cavo HDMI-DVI è superiore in modo percettibile?

Purtroppo va a gusti personali e a qualità del monitor.. sul vecchio monitor che avevo preferivo VGA, su quello nuovo HDMI.

Considera che cavo VGA originale costerà 30€, un hdmi/dvi dovresti cavartela con 10

:)

AndryTAS
28-12-2009, 15:12
ho provato l'xbox in DVI sul t240HD devo dire che si vede molto meglio...il problema resta naturalmente l'audio..

EnergyVortex
28-12-2009, 16:37
A proposito dell audio, non e` che collegando sia il cavo hdmi per il video che il component per l` audio, creo qualche conflitto?

hellrizer
28-12-2009, 16:41
A proposito dell audio, non e` che collegando sia il cavo hdmi per il video che il component per l` audio, creo qualche conflitto?

Non entrano tutti e due insieme,o apri il component e lo modifichi in modo che entri (ci sono vari guide su internet) oppure prendi il cavo hdmi originale per avere anche la parte per l'audio.

EnergyVortex
28-12-2009, 17:20
Ormai ho preso un cavo HDMI / Dvi, quindi mi cimento ad aprire il component-Grazie a tutti per l'aiuto

hellrizer
28-12-2009, 17:32
Ormai ho preso un cavo HDMI / Dvi, quindi mi cimento ad aprire il component-Grazie a tutti per l'aiuto
O se no puoi provare a vedere se sul mercatino c'è qualcuno che ti vende solo l'accessorio del cavo hdmi originale,è difficile ma magari qualcuno lo becchi.

targot
29-12-2009, 13:48
ragazzi vi prego aiutatemi..

ho un monitor Samsung T200 con due entrate: DVI in e RGB in...

nella DVI ho collegato la scheda video..

posso collegare sulla porta rgb l'xbox? come è la resa grafica?

per collegarlo alla porta rgb devo comprare il cavo vga della microsoft?

VashTheStampede83
29-12-2009, 15:38
ragazzi vi prego aiutatemi..

ho un monitor Samsung T200 con due entrate: DVI in e RGB in...

nella DVI ho collegato la scheda video..

posso collegare sulla porta rgb l'xbox? come è la resa grafica?

per collegarlo alla porta rgb devo comprare il cavo vga della microsoft?

RGB non è un ingresso, ma una modalità del segnale, l'ingresso o è VGA o è S-Video (o scart)

Malek86
29-12-2009, 15:40
ragazzi vi prego aiutatemi..

ho un monitor Samsung T200 con due entrate: DVI in e RGB in...

nella DVI ho collegato la scheda video..

posso collegare sulla porta rgb l'xbox? come è la resa grafica?

per collegarlo alla porta rgb devo comprare il cavo vga della microsoft?

Compri il cavo VGA e sei a posto.

Fabbro76
01-01-2010, 00:11
Ciao e ........buon anno a tutti voi!!!! :)


Un consiglio pratico. Ho un monitor LCD da 19" co entrata DVI e VGA
Ho anche un cavo VGA Microsoft.
Stasera ho provato a giocare alla 360 in "alta definizione" e avrei bisogno di un consiglio.

Il mio monitor, secondo quanto dice la dashboard, supporta fino a 1900 e rotti (non mi ricordo la risoluzioe esatta .
ho provato a settare e giocare partendo da 1024x768 i su (compreso anche risoluzioni strane.
Ebbene, o vedo l'immagine stirata in alto, o vedo le bande nere sopra e sotto (tipo 1280x1024) con relativo omino schiacciato in versione "super deformed " :D

A questo punto vi chiedo: quale risoluzioe si presta meglio per il monitor in questione? O provato anche alla massima consentita (cioè 1900 etc etc...) ma l'immagine è sbilanciata a sinistra e non posso correggerla....

Consigli?

rdaelmito
01-01-2010, 11:17
La risoluzione migliore è quella nativa. Anche io ho un 19" con risoluzione nativa di 1400x900, settando questa risoluzione la resa grafica è perfetta. Purtroppo i giochi della Xbox 360 sono progettati per il 16:9, penso che come me anche il tuo monitor sia invece un 16:10, il che significa che avrai le bande nere con la risoluzione nativa. Io ci ho fatto l'abitudine, meglio qualche centimetro nero che un'immagine deformata.

Fabbro76
01-01-2010, 11:46
cme faccio a sapere quale è la risoluzione nativa del mio monitor?

Il modello è un BenQ T905

Grazie

P.s. 16:10 vuol dire che è il classico schermo non wide? Se è così allora ho il 16:10....

rob-roy
01-01-2010, 11:56
cme faccio a sapere quale è la risoluzione nativa del mio monitor?

Il modello è un BenQ T905

Grazie

P.s. 16:10 vuol dire che è il classico schermo non wide? Se è così allora ho il 16:10....

E' un 19'' con risoluzione 1280*1024 (16:10)

Risoluzione impostabile dalla dashboard con un cavo VGA...;)

Fabbro76
01-01-2010, 13:40
ok.
Però se imposto 1280x1024 il gioco lo vedo con le bande nere sopra e sotto e con le immagini schiacciate. :(

[?]
01-01-2010, 14:19
E' un 19'' con risoluzione 1280*1024 (16:10)

Risoluzione impostabile dalla dashboard con un cavo VGA...;)

1280x1024 è 4:3 non 16:10
Con quel monitor vedrebbe uno schifo, oltre per la risoluzione anche per la qualita'.

rob-roy
01-01-2010, 14:26
;30276515']1280x1024 è 4:3 non 16:10
Con quel monitor vedrebbe uno schifo, oltre per la risoluzione anche per la qualita'.

Vero....è un 5:4...pardon...:fagiano:

Purtroppo per rispettare le corrette proporzioni occorre un monitor 16:9...o al limite 16:10.

Quindi la risoluzione ottimale dovrà essere:

1280*720
1650*1080
1920*1080

alternative valide non ne vedo.

Ardelo
01-01-2010, 15:04
ok.
Però se imposto 1280x1024 il gioco lo vedo con le bande nere sopra e sotto e con le immagini schiacciate. :(

Le bande nere dipendono dal gioco (alcuni supportano il 4:3).

Comunque, su formato schermo NON devi mettere 16:9, ma "Normale"...l'immagine dopo dovrebbe essere a posto...

stewie84
01-01-2010, 16:39
Ragazzi ma tra la VGA e l'HDMI c'è differenza??(Suppongo che lo monto sullo stesso monitor)Vi chiedo ciò perche dovrei comprare un monitor e sarei intenzionato di prendere l'Asus VH226H ma vorrei spendere di meno,quindi avevo pensato di prendere un monitor che avesse solo la VGA.Cosa ne dite??

G3rr4rd
01-01-2010, 17:46
Ragazzi ma tra la VGA e l'HDMI c'è differenza??(Suppongo che lo monto sullo stesso monitor)Vi chiedo ciò perche dovrei comprare un monitor e sarei intenzionato di prendere l'Asus VH226H ma vorrei spendere di meno,quindi avevo pensato di prendere un monitor che avesse solo la VGA.Cosa ne dite??


Io ho l Asus x223 hq è solo vga ma si vede tutto sgranato con il cavo vga originale della ms..come se nn ci fosse l antialiasing...

Fabbro76
01-01-2010, 18:08
Vero....è un 5:4...pardon...:fagiano:

Purtroppo per rispettare le corrette proporzioni occorre un monitor 16:9...o al limite 16:10.

Quindi la risoluzione ottimale dovrà essere:

1280*720
1650*1080
1920*1080

alternative valide non ne vedo.

Ok grazie!

Proverò e poi vi farò sapere!

Eventualmente torno alla TV normale.....

Fabbro76
01-01-2010, 18:32
Allora, ho provato.

A 1280x720, usando la funzione del monito "auto Adjust" ho un full screen ma mi pare un pò allungato.

1650x1080 non ce l'ho proprio come risoluzione. Ho provato allora 1680x1050 (l'unica che si avvicina) e devo dire che l'immagine è molto migliorata, e le immagini sembrano giuste. L'unico neo è che ho sulla parte bassa del monitor una piccola banda nera. In praica non è full screen perchè da sinistra a destra ho questa banda nera
A 1920x1080, ho l'immagine full screen ma spostata a sinistra e non riesco a centrarla.

Cosa mi consigliate di fare? Devo tornare alla TV classica con cavo scart avanzato? Altre risoluzioni che non storpino l'immagine?

[?]
01-01-2010, 18:37
Allora, ho provato.

A 1280x720, usando la funzione del monito "auto Adjust" ho un full screen ma mi pare un pò allungato.

1650x1080 non ce l'ho proprio come risoluzione. Ho provato allora 1680x1050 (l'unica che si avvicina) e devo dire che l'immagine è molto migliorata, e le immagini sembrano giuste. L'unico neo è che ho sulla parte bassa del monitor una piccola banda nera. In praica non è full screen perchè da sinistra a destra ho questa banda nera
A 1920x1080, ho l'immagine full screen ma spostata a sinistra e non riesco a centrarla.

Cosa mi consigliate di fare? Devo tornare alla TV classica con cavo scart avanzato? Altre risoluzioni che non storpino l'immagine?

Non esiste soluzione, o ti becchi le bande nere o l'immagine allungata, è come se cerchi di infilare un rettangolo dentro a un quadrato:D

Pagnack82
01-01-2010, 20:12
Salve e buon anno a tutti,
ho una 360 da meno di tre mesi e fino ad ora ho giocato tranquillamente sul mio tv sony 40'' fullhd con un normale cavo hdmi 1.2
all'improvviso, la console ora non emette piu' nessun egnale tramite hdmi, ne' audio ne' video. Ma la parte curiosa arriva adesso, in quanto mi sono recato a casa di un amico, che possiede un samsung fullhd ed anche un sony fullhd molto simile al mio. Ebbene sul samsung funziona perfettamente, mentre sul sony non va!! Insomma la mia console si rifiuta ora di visualizzare immagini sui televisori sony, cosa potrebbe essere successo? c'è una soluzione?

Fabbro76
01-01-2010, 20:40
;30278926']Non esiste soluzione, o ti becchi le bande nere o l'immagine allungata, è come se cerchi di infilare un rettangolo dentro a un quadrato:D

Capito!

Un ultimo cosiglio, secondo te sarebbe meglio tornare al buon vecchio TV con scart avanzata?

SuNLeSs
01-01-2010, 23:04
probabilmente sarà stato chiesto una miriade di volte :D

ho cambiato monitor, e ho la possibilità di connettere l'xbox in hdmi.
prima avevo l'xbox connessa in vga e per l'audio usavo l'RCA bianco/rosso su un mini hi-fi.

ora, visto che sul monitor nuovo continuo a non avere casse, come posso riprodurre l'audio usando il cavo hdmi? (sempre attraverso il mini hi-fi, le entrate disponibili sono RCA bianco/rosso e jack)

ho visto che il cavo hdmi microsoft ha un adattatore apposito. devo comprare per forza il cavo hdmi microsoft?

[?]
02-01-2010, 09:41
Capito!

Un ultimo cosiglio, secondo te sarebbe meglio tornare al buon vecchio TV con scart avanzata?

Se il tv è 16:9 si altrimenti avresti lo stesso problema.
Il mio consiglio è di comprare un monitor almeno da 22' 16:9 e collegare la console in VGA.

Ardelo
02-01-2010, 19:09
Capito!

Un ultimo cosiglio, secondo te sarebbe meglio tornare al buon vecchio TV con scart avanzata?

Io mi son trovato bene anche col monitor piccolino...

probabilmente sarà stato chiesto una miriade di volte :D

ho cambiato monitor, e ho la possibilità di connettere l'xbox in hdmi.
prima avevo l'xbox connessa in vga e per l'audio usavo l'RCA bianco/rosso su un mini hi-fi.

ora, visto che sul monitor nuovo continuo a non avere casse, come posso riprodurre l'audio usando il cavo hdmi? (sempre attraverso il mini hi-fi, le entrate disponibili sono RCA bianco/rosso e jack)

ho visto che il cavo hdmi microsoft ha un adattatore apposito. devo comprare per forza il cavo hdmi microsoft?

O usi l'HDMI originale, oppure usi il trucchetto di splastificare il component..

Pagnack82
02-01-2010, 20:15
Salve e buon anno a tutti,
ho una 360 da meno di tre mesi e fino ad ora ho giocato tranquillamente sul mio tv sony 40'' fullhd con un normale cavo hdmi 1.2
all'improvviso, la console ora non emette piu' nessun egnale tramite hdmi, ne' audio ne' video. Ma la parte curiosa arriva adesso, in quanto mi sono recato a casa di un amico, che possiede un samsung fullhd ed anche un sony fullhd molto simile al mio. Ebbene sul samsung funziona perfettamente, mentre sul sony non va!! Insomma la mia console si rifiuta ora di visualizzare immagini sui televisori sony, cosa potrebbe essere successo? c'è una soluzione?
Nessuno ne sa qualcosa?:(
Intanto sono andato un po' piu' a fondo con la questione e sono andato a comperare un cavo vga originale microsoft.
Il risultato è che ora posso sentire l'audio via uscita ottica, mentre per il video ora posso settare piu' risoluzioni, ma la 1080p non si vede ed ora sullo schermo della tv appare "segnale non supportato".
Cosa piu' importante è che adesso mi sono accorto che non posso andare su "formato schermo" nelle opzioni video della 360 quando utilizzo le risoluzioni hd, ricordo bene che prima lo potevo fare e potevo settare su "normale" e se non erro c'era pure qualche altro parametro, invece ora solo 16:9 e non posso modificare nulla. Per finire ho preso uno schermo per pc, un samsung Syncmaster 920n che suppongo sia 4:3, su questo posso settare qualunque risoluzione, ma purtroppo sulla dash le impostazioni sono sempre bloccate a 16:9 e le immagini appaiono decentrate o tagliate fuori dallo schermo e non possono essere sistemate in nessun modo neanche dalle opzioni del monitor:doh: .
Vi prego ditemi che esiste una soluzione :cry:

Fabbro76
02-01-2010, 20:42
;30282692']Se il tv è 16:9 si altrimenti avresti lo stesso problema.
Il mio consiglio è di comprare un monitor almeno da 22' 16:9 e collegare la console in VGA.

in vga o in HDMI?

E scusami, ma ne approfitto per qualche chiartimento: :)
-HD READY o FULLHD?
-16:10 oppure 16:9?? (Qui ti giuro che o ci capisco nulla!!!)
In pratica se dovessi cambiare monitor, quali sono le cose che devo asolutamente guardare e che non devono mancare per giocare con la 360?

Grazie mille!

PeK
02-01-2010, 21:51
Nessuno ne sa qualcosa?:(
Intanto sono andato un po' piu' a fondo con la questione e sono andato a comperare un cavo vga originale microsoft.
Il risultato è che ora posso sentire l'audio via uscita ottica, mentre per il video ora posso settare piu' risoluzioni, ma la 1080p non si vede ed ora sullo schermo della tv appare "segnale non supportato".
Cosa piu' importante è che adesso mi sono accorto che non posso andare su "formato schermo" nelle opzioni video della 360 quando utilizzo le risoluzioni hd, ricordo bene che prima lo potevo fare e potevo settare su "normale" e se non erro c'era pure qualche altro parametro, invece ora solo 16:9 e non posso modificare nulla. Per finire ho preso uno schermo per pc, un samsung Syncmaster 920n che suppongo sia 4:3, su questo posso settare qualunque risoluzione, ma purtroppo sulla dash le impostazioni sono sempre bloccate a 16:9 e le immagini appaiono decentrate o tagliate fuori dallo schermo e non possono essere sistemate in nessun modo neanche dalle opzioni del monitor:doh: .
Vi prego ditemi che esiste una soluzione :cry:

accendi la xbox dal pad, tenendo premuti il giallo, il grilletto ed il bottone destri. si resettano le impostazioni video.

SuNLeSs
02-01-2010, 22:36
oppure usi il trucchetto di splastificare il component..

hai un link dove posso approfondire?
grazie :)

[?]
02-01-2010, 22:38
hai un link dove posso approfondire?
grazie :)

Io l'ho fatto, devi aprire in due l'attacco e rimane solo la guaina di metallo, pero' non ci entra perfettamente poi il cavo HDMI, bisogna fare un po' di forza ma niente di che, non penso si rovini niente e si risparmiano 50 pippi.

SuNLeSs
02-01-2010, 22:44
;30291043']Io l'ho fatto, devi aprire in due l'attacco e rimane solo la guaina di metallo, pero' non ci entra perfettamente poi il cavo HDMI, bisogna fare un po' di forza ma niente di che, non penso si rovini niente e si risparmiano 50 pippi.

capito grazie :), pensavo fosse una cosa più complicata :D

[?]
02-01-2010, 22:49
capito grazie :), pensavo fosse una cosa più complicata :D

L'unica cosa un po' complicata è sguainare il cavo originale, io ho scaldato la plastica con un saldatore perchè non riuscivo.

http://img51.imageshack.us/img51/5424/02012010024.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/02012010024.jpg/)

[?]
02-01-2010, 22:53
in vga o in HDMI?

E scusami, ma ne approfitto per qualche chiartimento: :)
-HD READY o FULLHD?
-16:10 oppure 16:9?? (Qui ti giuro che o ci capisco nulla!!!)
In pratica se dovessi cambiare monitor, quali sono le cose che devo asolutamente guardare e che non devono mancare per giocare con la 360?

Grazie mille!

Non conviene prendere un FullHd perchè piu' la risoluzione è lontana da quella nativa dei giochi Xbox360 (1280x720) piu' vedrai scalettature e l'immagine fara' cagare.
Se ci metti che gli scaler dei monitor fanno schifo rispetto ai tv viene fuori un bello schifo.
Quindi sicuramente HdReady, 16:9 se lo trovi (ma è difficile) altrimenti 16:10 pero' avrai due bande nere di circa 0.5cm.

Fabbro76
02-01-2010, 23:11
;30291143']Non conviene prendere un FullHd perchè piu' la risoluzione è lontana da quella nativa dei giochi Xbox360 (1280x720) piu' vedrai scalettature e l'immagine fara' cagare.
Se ci metti che gli scaler dei monitor fanno schifo rispetto ai tv viene fuori un bello schifo.
Quindi sicuramente HdReady, 16:9 se lo trovi (ma è difficile) altrimenti 16:10 pero' avrai due bande nere di circa 0.5cm.

Grazie! Gentilissimo!

Non credevo che fosse così difficile aver l'alta definizione su X360!

Da quello che sento dire (anche sui forum sparsi in ionternet) tutti decantano la x360 a 1920 (cioè in FullHD)...non so come sia possibile!

Forse che parlino di TV FullHD anzichè di monitor?

Non converrebbe allora spendere di più e prendere drettamente un TV FullHD (anche) per giocare alla 360?:confused:

[?]
02-01-2010, 23:17
Grazie! Gentilissimo!

Non credevo che fosse così difficile aver l'alta definizione su X360!

Da quello che sento dire (anche sui forum sparsi in ionternet) tutti decantano la x360 a 1920 (cioè in FullHD)...non so come sia possibile!

Forse che parlino di TV FullHD anzichè di monitor?

Non converrebbe allora spendere di più e prendere drettamente un TV FullHD (anche) per giocare alla 360?:confused:

Probabilmente son forum di ragazzini tipo GamesRadar, sia la 360 che la ps3 rendono molto meglio su un Hdready piuttosto che su un FullHd per il semplice fatto che i giochi sono tutti sviluppati a 720p tranne rarissimi casi.
Che sia meglio prendere un tv rispetto a un monitor non ci piove, se poi prendi un tv con un buon scaler sei a posto.
Io personalmente un monitor per giocare con una console non lo prenderei mai, con 500€ ormai di prendono ottimi tv 32'.

stewie84
03-01-2010, 01:03
Perche non lo prenderesti mai un monitor??

Pagnack82
03-01-2010, 03:40
accendi la xbox dal pad, tenendo premuti il giallo, il grilletto ed il bottone destri. si resettano le impostazioni video.
Ciao grazie per la risposta, ho gia' provato a fare la procedura indacata da te per il reset delle impostazioni video ma rimane tutto come prima, non posso selezionare "formato schermo" dalle impostazioni:( .

Fabbro76
03-01-2010, 14:03
;30291322']Probabilmente son forum di ragazzini tipo GamesRadar, sia la 360 che la ps3 rendono molto meglio su un Hdready piuttosto che su un FullHd per il semplice fatto che i giochi sono tutti sviluppati a 720p tranne rarissimi casi.
Che sia meglio prendere un tv rispetto a un monitor non ci piove, se poi prendi un tv con un buon scaler sei a posto.
Io personalmente un monitor per giocare con una console non lo prenderei mai, con 500€ ormai di prendono ottimi tv 32'.

Grazie infinite!

Ti chiedo una cortesia. Quale HDREADy mi consiglieresti?
Mio babbo ha un LCD HD ready 32" della AKAi con entrata VGA che dismette perchè ha preso un full HD.
Dici posso prendere quello?

Fabbro76
03-01-2010, 14:04
Tieni conto che lo userei solo per giocare...................

Niko Bellic
03-01-2010, 16:57
;30291322']Probabilmente son forum di ragazzini tipo GamesRadar, sia la 360 che la ps3 rendono molto meglio su un Hdready piuttosto che su un FullHd per il semplice fatto che i giochi sono tutti sviluppati a 720p tranne rarissimi casi.
Che sia meglio prendere un tv rispetto a un monitor non ci piove, se poi prendi un tv con un buon scaler sei a posto.
Io personalmente un monitor per giocare con una console non lo prenderei mai, con 500€ ormai di prendono ottimi tv 32'.

Tutta la ragione del mondo, ma per i futuri giochi?
Se in futuro li svilupperanno tutti in 1080p, sarà l'hdready che si adatterà al 1080p e non viceversa com'è adesso, no?
Quindi magari comprare un fullhd sarebbe un buon investimento per il futuro

Callaghan22
03-01-2010, 18:56
Tutta la ragione del mondo, ma per i futuri giochi?
Se in futuro li svilupperanno tutti in 1080p, sarà l'hdready che si adatterà al 1080p e non viceversa com'è adesso, no?
Quindi magari comprare un fullhd sarebbe un buon investimento per il futuro

Dagli indizi che si hanno ora dubito convenga fino alla prossima gen.

Ludus
03-01-2010, 19:07
;30291143']Non conviene prendere un FullHd perchè piu' la risoluzione è lontana da quella nativa dei giochi Xbox360 (1280x720) piu' vedrai scalettature e l'immagine fara' cagare.
Se ci metti che gli scaler dei monitor fanno schifo rispetto ai tv viene fuori un bello schifo.
Quindi sicuramente HdReady, 16:9 se lo trovi (ma è difficile) altrimenti 16:10 pero' avrai due bande nere di circa 0.5cm.

io ho sempre usato la 360 in vga su un monitor per pc samsung da 24' full hd e la visione era perfetta, nessuna scalettatura... oltretutto è la 360 che fa da scaler per il monitor impostando nella consolle la risoluzione 1920x1200, non il monitor (che lo farebbe solo impostando in hd ready la 360).
con un monitor 16:10 non si hanno nemmeno le due bande nere, infatti ci sono risoluzione anche per i 16:10 come appunto quella che usavo io, 1920x1200.

[?]
03-01-2010, 19:17
io ho sempre usato la 360 in vga su un monitor per pc samsung da 24' full hd e la visione era perfetta, nessuna scalettatura... oltretutto è la 360 che fa da scaler per il monitor impostando nella consolle la risoluzione 1920x1200, non il monitor (che lo farebbe solo impostando in hd ready la 360).
con un monitor 16:10 non si hanno nemmeno le due bande nere, infatti ci sono risoluzione anche per i 16:10 come appunto quella che usavo io, 1920x1200.

Non puo' essere perfetta per il semplice fatto che la risoluzione dei giochi è di molto inferiore.

Nestasiato
03-01-2010, 19:46
Grazie infinite!

Ti chiedo una cortesia. Quale HDREADy mi consiglieresti?
Mio babbo ha un LCD HD ready 32" della AKAi con entrata VGA che dismette perchè ha preso un full HD.
Dici posso prendere quello?

e cosa aspetti a rubarglielo? :O :p

charlieboy76
03-01-2010, 21:40
salve gente,

vorrei sapere come faccio a sfruttare l'audio 5.1 attraverso un home theater della mia xbox360.

voglio dire, se collego l'home theater alla TV HD, la 360 la devo collegare all'home theater per sentire in 5.1 l'audio dei giochi? come andrebbero fatti i collegamenti?

..non sono pratico di queste cose, grazie!

Schummacherr
03-01-2010, 21:42
salve gente,

mi spiegate come faccio a sfruttare l'audio 5.1 attraverso un home theater della mia 360

voglio dire se collego l'home theater alla TV HD, la 360 la devo collegare all'home theater per sentire in 5.1?

scusate ma non sono pratico di queste cose, grazie!

penso che l'unico modo per utilizzare il 5.1 sia collegare l'uscita audio ottica sul cavo microsoft (vga,hdmi,component) direttamente all'entrata ottica dell'HT..

AST-EXG
04-01-2010, 17:11
Ciao, mi piacerebbe avere un consiglio da qualcuno di voi riguardo l'acquisto di un TV/Monitor per la 360; non sono granchè esperto, e purtroppo non posso leggere tutte le pagine del topic per motivi di tempo... (sono un pò troppe:) ).

Mi piacerebbe, dunque, passare dal mio CRT ad un bel pannello che sia un ottimo compromesso tra soldi spesi / pollici / lag / qualità visiva. A quanto ho capito è difficile riuscire ad ottenere tutto...

Un dilemma sarebbe la scelta tra TV o Monitor. Diciamo che per me la questione si risolverebbe solo sul piano : quanto guadagno in più con un TV rispetto ad un monitor pc, contando che personalmente non guardo TV ? (quindi unico esclusivo utilizzo sarebbe 360 o al limite connessioni varie con mac). Quindi quanto sarebbe giustificata la maggior spesa in riferimento alla qualità video ?

Non so se ho capito bene, ma determinati problemi si avrebbero a seconda della dimensione del pannello. (Quindi con le diverse risoluzioni che sparano etc, contando che il massimo lo si otterrebbe in HDRdy a 720p) Personalmente credo che un 26 possa essere più che soddisfacente, al massimo mi sposterei su qualcosina in più, ma niente di che, anche perchè dovrei farmi un'idea sui prezzi. Diciamo che mi piacerebbe avere un parere su quali sarebbero i prodotti migliori intorno a questa misura sia di una che dell'altra categoria... E magari qualche personale consiglio su come muoversi. Certamente, mettendo in conto spese di altro genere, se la via del monitor pc è quella che mi fa risparmiare molto a parità (o quasi) di qualità video, sceglierei almeno per adesso, questa soluzione.

Grazie. :D

HHH85
04-01-2010, 17:26
Ciao, mi piacerebbe avere un consiglio da qualcuno di voi riguardo l'acquisto di un TV/Monitor per la 360; non sono granchè esperto, e purtroppo non posso leggere tutte le pagine del topic per motivi di tempo... (sono un pò troppe:) ).

Mi piacerebbe, dunque, passare dal mio CRT ad un bel pannello che sia un ottimo compromesso tra soldi spesi / pollici / lag / qualità visiva. A quanto ho capito è difficile riuscire ad ottenere tutto...

Un dilemma sarebbe la scelta tra TV o Monitor. Diciamo che per me la questione si risolverebbe solo sul piano : quanto guadagno in più con un TV rispetto ad un monitor pc, contando che personalmente non guardo TV ? (quindi unico esclusivo utilizzo sarebbe 360 o al limite connessioni varie con mac). Quindi quanto sarebbe giustificata la maggior spesa in riferimento alla qualità video ?

Non so se ho capito bene, ma determinati problemi si avrebbero a seconda della dimensione del pannello. (Quindi con le diverse risoluzioni che sparano etc, contando che il massimo lo si otterrebbe in HDRdy a 720p) Personalmente credo che un 26 possa essere più che soddisfacente, al massimo mi sposterei su qualcosina in più, ma niente di che, anche perchè dovrei farmi un'idea sui prezzi. Diciamo che mi piacerebbe avere un parere su quali sarebbero i prodotti migliori intorno a questa misura sia di una che dell'altra categoria... E magari qualche personale consiglio su come muoversi. Certamente, mettendo in conto spese di altro genere, se la via del monitor pc è quella che mi fa risparmiare molto a parità (o quasi) di qualità video, sceglierei almeno per adesso, questa soluzione.

Grazie. :D

Il tuo ragionamento è ok...ma senza indicare quanto vuoi spendere rischiamo di parlare di aria fritta...inoltre se dal 26 riesci ad arrivare al 32 cambiano molte cose, soprattutto in meglio.

AST-EXG
04-01-2010, 17:45
Il tuo ragionamento è ok...ma senza indicare quanto vuoi spendere rischiamo di parlare di aria fritta...inoltre se dal 26 riesci ad arrivare al 32 cambiano molte cose, soprattutto in meglio.

Diciamo che potrei rientrare in un budget tra 250 a 500€, ma se riesco a risparmiare sono decisamente più contento. Anche contando il fatto che sembrerebbe più saggio accontentarsi adesso e investire poi fra qualche anno su un TVFullHd come si deve. (le cifre sono indicative, non spero di comprare monitor x pollici con y euro, ...).

Interessante il tuo consiglio sul 32, potresti spiegarti in riferimento a quali sarebbero gli effettivi guadagni prestazionali ? Come detto sono abbastanza confuso sull'argomento, ma con qualche indizio in più potrei avere le basi per fare qualche ricerca e informarmi adeguatamente.

Diciamo che sì, secondo quanto detto e se così fosse, opterei per un 32, ammesso che con la moneta ci si possa stare dentro...

Grazie.

P.s. Giacchè ci sono, mi farebbe piacere se qualcuno riportasse qualche informazione sugli Hantarex. Ho visto che hanno una gamma consumer, anche se non ho indizi su eventuali prezzi / prestazioni.

HHH85
04-01-2010, 18:08
Interessante il tuo consiglio sul 32, potresti spiegarti in riferimento a quali sarebbero gli effettivi guadagni prestazionali ? Come detto sono abbastanza confuso sull'argomento, ma con qualche indizio in più potrei avere le basi per fare qualche ricerca e informarmi adeguatamente.

Diciamo che sì, secondo quanto detto e se così fosse, opterei per un 32, ammesso che con la moneta ci si possa stare dentro...



Allora dal 32 in poi avresti un tv con una elettronica specifica per il tuo uso.
Inoltre con attenzione potresti acquistare un pannello h-ips o pva cosa che un monitor se non con cifre molto più alte è impossibile da acquistare.
Il mio consiglio cade su toshiba 32xv635 100hz molto utile per i giochi e pannello h-ips

Ludus
04-01-2010, 18:16
;30300127']Non puo' essere perfetta per il semplice fatto che la risoluzione dei giochi è di molto inferiore.

e allora ? comunque un pannello full hd è da comperare attualmente, inutile andare a prendere un vecchio hd ready. lo scaler della 360 tanto lavora molto bene e non è quello del monitor/tv a lavorare.

miriddin
04-01-2010, 18:23
Ciao, mi piacerebbe avere un consiglio da qualcuno di voi riguardo l'acquisto di un TV/Monitor per la 360...

Io continuo a ritenere che il monitor sia una scelta migliore rispetto a un TV, a cominciare dal risparmio a parità di dimensione del pannello.

Riguardo alle considerazioni sulla risoluzione ottimale, a meno di non trovare un TV con la stessa risoluzione nativa della XBox 360 (1280x720), io partirei dal fatto che lo scaler della consolle è sempre migliore dello scaler di un TV o di un monitor: in linea con questo discorso, lascerei lavorare lo scaler interno della consolle e prenderei un monitor da utilizzare alla risoluzione nativa del pannello.

Tanto per completezza, sul mio monitor si vede molto meglio a 1680x1050 (risoluzione nativa), piuttosto che a 1280x720, proprio perchè nel secondo caso, sebbene la risoluzione sia quella standard della consolle, interviene lo scaler del monitor.

AST-EXG
04-01-2010, 18:39
Allora dal 32 in poi avresti un tv con una elettronica specifica per il tuo uso.
Inoltre con attenzione potresti acquistare un pannello h-ips o pva cosa che un monitor se non con cifre molto più alte è impossibile da acquistare.
Il mio consiglio cade su toshiba 32xv635 100hz molto utile per i giochi e pannello h-ips

Ho fatto un giro su Wikipedia per capire di cosa si stia parlando, e sebbene capisco che ci voglia almeno un pò di background su queste cose una piccola idea sono riuscito a farmela. Interessante questo H-Ips, cercherò di cercare altro a riguardo. Oltretutto sembrerebbe un nuovo standard, quindi da non sottovalutare, ammesso che i siti usino il termine "standard" adeguatamente.
Su PVA non trovo invece informazioni stand alone se non guerre contro H-Ips.
Guarderò meglio :)

Innanzitutto grazie del consiglio, il pannello che hai postato però non risulta in catalogo nel sito Toshiba, prova a darci un'occhiata !
http://www.toshiba-italia.com/Catalogo/tabid/83/CategoryID/29/Default.aspx
Sembrerebbe che i 32" siano inseriti solo nelle versioni XV5.
Ti risulta questa cosa ?

Comunque trovo varie discordanze sul suo prezzo effettivo, costa 519€ ?

Inoltre, se ti volessi chiedere anche un parere su qualcosa di meno costoso con una buona resa, cosa mi consiglieresti ? Vorrei farmi comunque un pò di idee in genere...

AST-EXG
04-01-2010, 18:47
Io continuo a ritenere che il monitor sia una scelta migliore rispetto a un TV, a cominciare dal risparmio a parità di dimensione del pannello.

Riguardo alle considerazioni sulla risoluzione ottimale, a meno di non trovare un TV con la stessa risoluzione nativa della XBox 360 (1280x720), io partirei dal fatto che lo scaler della consolle è sempre migliore dello scaler di un TV o di un monitor: in linea con questo discorso, lascerei lavorare lo scaler interno della consolle e prenderei un monitor da utilizzare alla risoluzione nativa del pannello.

Tanto per completezza, sul mio monitor si vede molto meglio a 1680x1050 (risoluzione nativa), piuttosto che a 1280x720, proprio perchè nel secondo caso, sebbene la risoluzione sia quella standard della consolle, interviene lo scaler del monitor.

Capisco. Effettivamente, come dicevo, se il risparmio è notevole io tenderei comunque a seguire la via del risparmio, ma non se devo poi mangiarmi le mani su una qualità scadente solo per aver fatto un acquisto poco ponderato. Il tuo monitor quanto è grande / quale modello è ? Anche tu se hai voglia di sfoderare qualche preziosa conoscenza e sbatterti a tirare giù qualche nome per girare un pò di consigli al riguardo, sarebbe grandioso. Oltretutto hai una prospettiva contraria ad HHH85, e ciò rende la discussione solo più interessante. (Ovviamente non voglio generare flames di alcun tipo, eh...)
Grazie!

[?]
04-01-2010, 19:32
e allora ? comunque un pannello full hd è da comperare attualmente, inutile andare a prendere un vecchio hd ready. lo scaler della 360 tanto lavora molto bene e non è quello del monitor/tv a lavorare.

Come e allora? :asd:
Se devi giocare con le console attuali, guardare dvd o digitale terrestre un Hdready è perfetto, un FullHd no.

miriddin
04-01-2010, 20:51
Capisco. Effettivamente, come dicevo, se il risparmio è notevole io tenderei comunque a seguire la via del risparmio, ma non se devo poi mangiarmi le mani su una qualità scadente solo per aver fatto un acquisto poco ponderato. Il tuo monitor quanto è grande / quale modello è ? Anche tu se hai voglia di sfoderare qualche preziosa conoscenza e sbatterti a tirare giù qualche nome per girare un pò di consigli al riguardo, sarebbe grandioso. Oltretutto hai una prospettiva contraria ad HHH85, e ciò rende la discussione solo più interessante. (Ovviamente non voglio generare flames di alcun tipo, eh...)
Grazie!

Il mio è abbastanza piccolo, un LG 204BWT da 20,4", acausa dello scarso spazio a disposizione, ma il discorso vale anche per l'Ilyama da 24" e per il Samsung da 22" di due amici...

Per il discorso qualità, non è che con il monitor si spende meno perchè si ha una qualità minore, ma perchè mediamente il prezzo dei tv è più alto.

Poi, pericoli di flame non ce ne sono, ognuno può pensarla come vuole.

HHH85
04-01-2010, 21:10
Il mio è abbastanza piccolo, un LG 204BWT da 20,4", acausa dello scarso spazio a disposizione, ma il discorso vale anche per l'Ilyama da 24" e per il Samsung da 22" di due amici...

Per il discorso qualità, non è che con il monitor si spende meno perchè si ha una qualità minore, ma perchè mediamente il prezzo dei tv è più alto.

Poi, pericoli di flame non ce ne sono, ognuno può pensarla come vuole.

il costo del monitor dipende solo esclusivamente dalla tecnologia del pannello (tn economico, h-ips e pva molto più cari ma rendono molto di più per profondità di colore angolo di visione ecc..

Da notare che le taglie piccole dei TV, esclusi alcuni rarissimi casi, montano panelli con tecnologia Tn, cosa invece rarissima nei tagli da 32 a salire.
L'unica nota positiva del monitor è il basso input lag rispetto al tv, ma proprio grazie alle elettroniche più avanzata di questi riescono a sopperire al problema abilitando il game mode pur tenendo attivi i 100hz o 200hz i quali permettono la corretta risoluzione di tutte le linee in movimento cosa impossibile con un monitor, ciò comporta una perdita di definizione nelle immagine in movimento (es tipico una partita di calcio)

R.O.N.I
05-01-2010, 09:18
Ciao a tutti, ho preso da poco un nuovo cavo per collegare la 360 ad un monitor con uscita DVI tramite HDMI-->DVI. ho seguito anche le istruzioni di un sito per riuscire a tener connessi sia l'attacco HDMI che quello originale xbox per poter usare l'audio della parte component, però una volta fatto il tutto vado ad accenderla e si riavvia di continuo, il monitor è l' SM 960hd della samsung (quello Esso). provando con il solo cavo HDMI la 360 va liscia senza problema...ma anche ovviamente senza audio. ho girato molti forum in cerca di un problema simile ma niente purtroppo; cosa potrebbe essere secondo voi?

EnergyVortex
05-01-2010, 11:03
Ho collegato la 360 al mio monitor hp w 19 tramite DVI ad una risoluzione di 1440x900 (che è quella originale del monitor) però mi ritrovo due bande nere nella zona superiore ed inferiore de monitor e quando gioco (ad esempio ad halo 3) in schermo condiviso mi appaiono anche due grosse barre laterali. Mettendo una risoluzione di 1280x1024 a 16:9 le barre scompaiono ma le immagini sono un pò deformate mentre alla stessa risoluzione in versione standard (non 16:9) tornano normali.
Mi lasciano perplesso due cose: il mio monitor nasce per una risoluzione 1440x900 wiide allora perchè tale risoluzione dà risultati scadenti?
Legendo la FAQ all'inizio del thread ho visto che le risoluzioni HD sono fondamentalmente 2 1280x720 (720p) e 1900x1080 se nn mi sbaglio (1080p) e sono entrambe in 16:9, questo significa che a 1280x1024 non sono in HD e che quindi mi converebbe setare 1280x720 come risoluzione?

charlieboy76
05-01-2010, 12:16
penso che l'unico modo per utilizzare il 5.1 sia collegare l'uscita audio ottica sul cavo microsoft (vga,hdmi,component) direttamente all'entrata ottica dell'HT..

quindi collegare la 360 al HT e poi l'HT alla tv?

la 360 all'HT la collego con il cavo HDMI che di solito uso per collegarla direttamente alla TV?

SuNLeSs
06-01-2010, 20:31
probabilmente sarà stato chiesto una miriade di volte :D

ho cambiato monitor, e ho la possibilità di connettere l'xbox in hdmi.
prima avevo l'xbox connessa in vga e per l'audio usavo l'RCA bianco/rosso su un mini hi-fi.

ora, visto che sul monitor nuovo continuo a non avere casse, come posso riprodurre l'audio usando il cavo hdmi? (sempre attraverso il mini hi-fi, le entrate disponibili sono RCA bianco/rosso e jack)

ho visto che il cavo hdmi microsoft ha un adattatore apposito. devo comprare per forza il cavo hdmi microsoft?

in riferimento a questo post, in alternativa alla soluzione data da [?] di aprire il component:

ho visto che dietro il monitor ho due uscite audio, una digitale e una normale jack. potrei usare quella jack per far passare l'audio da console a monitor via hdmi e poi da monitor a hifi col cavo jack? (nell'hifi ho l'audio in)

Fabbro76
06-01-2010, 21:09
e cosa aspetti a rubarglielo? :O :p

Aspetto che quelli di sky vengano a portargli il 40" Full HD :D

Se provo a rubarglielo me mozza le mani :D !

Tonino81
07-01-2010, 12:33
;30291322']Probabilmente son forum di ragazzini tipo GamesRadar, sia la 360 che la ps3 rendono molto meglio su un Hdready piuttosto che su un FullHd per il semplice fatto che i giochi sono tutti sviluppati a 720p tranne rarissimi casi.
Che sia meglio prendere un tv rispetto a un monitor non ci piove, se poi prendi un tv con un buon scaler sei a posto.
Io personalmente un monitor per giocare con una console non lo prenderei mai, con 500€ ormai di prendono ottimi tv 32'.
Ragazzi scusate ne approfitto di questa discussione per chiedere, se possibile, chiarimenti. Attualmente uso l'xbox360 collegata al monitor del pc 19 pollici in risoluzione 1280x1024. avevo pensato di cambiare il monitor e prendere una tv-monitor samsung full hd (diciamo 22-23 pollici) ma adesso leggendo ciò mi avete fatto venire i dubbi....ho comprato da poco 2 giochi (pes 2010 e midnight club los angeles) ed in entrambi c'è scritto che supportano l'hdtv 720p/1080i/1080p....ma allora prendendo un full hd la risoluzione peggiora??

ConteZero
07-01-2010, 12:55
Ragazzi scusate ne approfitto di questa discussione per chiedere, se possibile, chiarimenti. Attualmente uso l'xbox360 collegata al monitor del pc 19 pollici in risoluzione 1280x1024. avevo pensato di cambiare il monitor e prendere una tv-monitor samsung full hd (diciamo 22-23 pollici) ma adesso leggendo ciò mi avete fatto venire i dubbi....ho comprato da poco 2 giochi (pes 2010 e midnight club los angeles) ed in entrambi c'è scritto che supportano l'hdtv 720p/1080i/1080p....ma allora prendendo un full hd la risoluzione peggiora??

I giochi sono realizzati quasi sempre con risoluzioni diverse da quelle sulla scatola (NeoGAF ha un thread con tutte le risoluzioni "originali" per i vari giochi) e poi strechati alla risoluzione imposta sulla console (e/o obbligata dal gioco).
In generale il monitor 4:3 non è il massimo del godimento, ma non dovresti avere grosse migliorie/peggioramenti su un HDTV quindi, per ora, conviene che resti con quello che hai.

Ad esempio (ho fatto prima, ho fatto una ricerca via google) Tomb Raider Legend: XBox360 - 1024x576p, PS3 - 1024x720p

torgianf
07-01-2010, 13:25
I giochi sono realizzati quasi sempre con risoluzioni diverse da quelle sulla scatola (NeoGAF ha un thread con tutte le risoluzioni "originali" per i vari giochi) e poi strechati alla risoluzione imposta sulla console (e/o obbligata dal gioco).
In generale il monitor 4:3 non è il massimo del godimento, ma non dovresti avere grosse migliorie/peggioramenti su un HDTV quindi, per ora, conviene che resti con quello che hai.

Ad esempio (ho fatto prima, ho fatto una ricerca via google) Tomb Raider Legend: XBox360 - 1024x576p, PS3 - 1024x720p

si, ma tutti i giochi sono in 16/9, e pochissimi supportanto risoluzioni 4/3 o 5/4. meglio per lui passare ad un 22 o 23 16/9 o 16/10

giannica
07-01-2010, 16:39
ragazzi ho un lcd da 32 hd ready, collegata in hdmi con l'xbox...sulle voci livello di riferimento e spazio hdmi cosa consigliate di mettere?

EnergyVortex
07-01-2010, 17:18
Ho collegato la 360 al mio monitor hp w 19 tramite DVI ad una risoluzione di 1440x900 (che è quella originale del monitor) però mi ritrovo due bande nere nella zona superiore ed inferiore de monitor e quando gioco (ad esempio ad halo 3) in schermo condiviso mi appaiono anche due grosse barre laterali. Mettendo una risoluzione di 1280x1024 a 16:9 le barre scompaiono ma le immagini sono un pò deformate mentre alla stessa risoluzione in versione standard (non 16:9) tornano normali.
Mi lasciano perplesso due cose: il mio monitor nasce per una risoluzione 1440x900 wiide allora perchè tale risoluzione dà risultati scadenti?
Legendo la FAQ all'inizio del thread ho visto che le risoluzioni HD sono fondamentalmente 2 1280x720 (720p) e 1900x1080 se nn mi sbaglio (1080p) e sono entrambe in 16:9, questo significa che a 1280x1024 non sono in HD e che quindi mi converebbe setare 1280x720 come risoluzione?
Ragazzi mi quoto perche penso che il mio post nn l'abbia visto nessuno :)

miriddin
07-01-2010, 17:27
Ragazzi mi quoto perche penso che il mio post nn l'abbia visto nessuno :)

Se con "risultati scadenti" ti riferisci alle due bande nere in alto ed in basso, questo è del tutto normale: le risoluzioni dei monitor sono di solito 16:10 anzichè 16:9 ed il tuo monitor mappa correttamente l'immagine 1:1 senza deformarla, inserendo appunto quelle bande, senza "spalmare l'immagine su tutto lo schermo.

Le risoluzioni delle consolle in vga non hanno poi nulla a che vedere con le definizioni 720p o 1080p che si riferiscono ad altri tipi di collegamento (component o hdmi).

sassi
07-01-2010, 17:28
EnergyVortex è normale avendo quella risoluzione, l'xbox l'adatta per avere una mappatura 1:1. Ecco perchè hai due bande nere se no con altre risoluzioni vedresti tutto schiacciato o allungato.
Diciamo che è "colpa" della risoluzione del monitor.

noodles385
07-01-2010, 18:00
Ciao a tutti. :)

Volevo sapere se il monitor della Samsung P2370HD è buono per una resa visiva più che discreta con la xbox360. Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni al riguardo.
Ho messo gli occhi su questo ibrido monitor/TV perché l'uso che ne devo fare è anche connesso ovviamente a quello di monitor per il mio PC. Ho letto su digitalversus.com che è il miglior ibrido monitor/TV e mi sto facendo tentare.. Ma quello che mi preme sapere, dato che ci sono pareri più che buoni per quanto riguarda la funzione come monitor puro, è la resa con una console come xbox360.

Aspetto i vostri esperti pareri. :D

PS: in alternativa consigliatemi pure altri monitor che non superino i 24" e i 400 euri

Niko Bellic
07-01-2010, 19:45
Ciao a tutti. :)

Volevo sapere se il monitor della Samsung P2370HD è buono per una resa visiva più che discreta con la xbox360. Mi piacerebbe sapere le vostre opinioni al riguardo.
Ho messo gli occhi su questo ibrido monitor/TV perché l'uso che ne devo fare è anche connesso ovviamente a quello di monitor per il mio PC. Ho letto su digitalversus.com che è il miglior ibrido monitor/TV e mi sto facendo tentare.. Ma quello che mi preme sapere, dato che ci sono pareri più che buoni per quanto riguarda la funzione come monitor puro, è la resa con una console come xbox360.

Aspetto i vostri esperti pareri. :D

PS: in alternativa consigliatemi pure altri monitor che non superino i 24" e i 400 euri

Io ti posso dire che con l' Lg M2362D la resa grafica è ottima ;)

weaponX
07-01-2010, 20:25
Salve a tutti,
ho un problema con l'XBOX 360 e un monitor Samsung 245T.

La console è collegato con l'adattatore HD VGA della Microsoft.
Il problema si presenta alla risoluzione massima, 1920x1200.

I giochi e la dashboard della 360 sono decentrati.
La parte sinistra del "visibile" scompare oltre il bordo del monitor.

Se seleziono invece la risoluzione inferiore, 1680x1050, il problema si risolve.

Da cosa è dato il problema?
Come posso risolverlo?

Grazie infinite per la pazienza e l'aiuto.

R4iDei
07-01-2010, 20:39
La sparo li: devi mica la regolazione?

weaponX
07-01-2010, 21:18
Intendi quella del monitor?

Al monitor è anche collegato il PC, attraverso la presa DVI, con la stessa risoluzione e non presenta nessun problema.

torgianf
07-01-2010, 21:32
Intendi quella del monitor?

Al monitor è anche collegato il PC, attraverso la presa DVI, con la stessa risoluzione e non presenta nessun problema.

x360 non supporta la 1920x1200 ed evidentemente il monitor non riscala da se a 1920x1080, oppure c'e' un opzione nel menu che te lo permette di fare ma che probabilmente non hai visto.

EnergyVortex
07-01-2010, 21:54
Se con "risultati scadenti" ti riferisci alle due bande nere in alto ed in basso, questo è del tutto normale: le risoluzioni dei monitor sono di solito 16:10 anzichè 16:9 ed il tuo monitor mappa correttamente l'immagine 1:1 senza deformarla, inserendo appunto quelle bande, senza "spalmare l'immagine su tutto lo schermo.

Le risoluzioni delle consolle in vga non hanno poi nulla a che vedere con le definizioni 720p o 1080p che si riferiscono ad altri tipi di collegamento (component o hdmi).

Guarda che io nn sono in VGA sono in HDMI/DVI.
Ma è meglio se imposto come risoluzione 1280x720 (720 p) oppure 1280x1024 ??
Ora sono in 1280 x 1024 non in wide ma non ho capito se questa risoluzione è HD o se sono solo la 720p e la 1080p ad esserlo.
Grazie per la risp

noodles385
07-01-2010, 22:07
Io ti posso dire che con l' Lg M2362D la resa grafica è ottima ;)

ne ho trovato uno sul sito di mediaworld e indica che è disponibile.. solo che mi dice LG M2362D-PZ, si tratta dello stesso modello di cui parli?

miriddin
07-01-2010, 22:54
Guarda che io nn sono in VGA sono in HDMI/DVI.
Ma è meglio se imposto come risoluzione 1280x720 (720 p) oppure 1280x1024 ??
Ora sono in 1280 x 1024 non in wide ma non ho capito se questa risoluzione è HD o se sono solo la 720p e la 1080p ad esserlo.
Grazie per la risp

Quindi suppongo che tu abbia un cavo da hdmi a dvi, il che non è certamente una soluzione ottimale, ma di compromesso.

Se il tuo monitor è questo:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=1849088&

non capisco perchè tu ti sia voluto complicare la vita quando ti saresti potuto limitare a collegare la 360 al connettore VGA del tuo monitor, col quale credo che non avresti avuto problemi di compatibilità: prova a vedere se qualcuno può prestarti un cavo vga per provare.

Riguardo alle risoluzione, tutte quelle superiori a 1280x720 possono essere definite HD, ma selezionando la risoluzione 1280x1024, propria dei monitor 4:3, non ottieni altro che di spalmare l'immagine su tutto lo schermo.

Se selezioni invece una risoluzione 16:9, quale la 1280x720, dovresti ottenere la corretta visualizzazione 1:1, con eventualmente le bande nere in alto ed in basso, più o meno spesse, visto che i monitor hanno rapporto 16:10.

SoulMan
07-01-2010, 23:33
Ho appena acquistato il P2770H FullHD
per collegarci una XBOX360
ora però temo che la risoluzione sia troppo elevata
e penalizzante per la qualità della XBOX360
mi sbaglio?

Niko Bellic
08-01-2010, 00:39
ne ho trovato uno sul sito di mediaworld e indica che è disponibile.. solo che mi dice LG M2362D-PZ, si tratta dello stesso modello di cui parli?

si ;)

EnergyVortex
08-01-2010, 11:38
Quindi suppongo che tu abbia un cavo da hdmi a dvi, il che non è certamente una soluzione ottimale, ma di compromesso.

Se il tuo monitor è questo:

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/manualCategory?lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&product=1849088&

non capisco perchè tu ti sia voluto complicare la vita quando ti saresti potuto limitare a collegare la 360 al connettore VGA del tuo monitor, col quale credo che non avresti avuto problemi di compatibilità: prova a vedere se qualcuno può prestarti un cavo vga per provare.

Riguardo alle risoluzione, tutte quelle superiori a 1280x720 possono essere definite HD, ma selezionando la risoluzione 1280x1024, propria dei monitor 4:3, non ottieni altro che di spalmare l'immagine su tutto lo schermo.

Se selezioni invece una risoluzione 16:9, quale la 1280x720, dovresti ottenere la corretta visualizzazione 1:1, con eventualmente le bande nere in alto ed in basso, più o meno spesse, visto che i monitor hanno rapporto 16:10.

Si, il mio monitor è proprio quello.
Provando a 1280x720 in modalità 16:9 il problema non sono le bande nere ma la deformazione dell'immagine:la sfera con la X nell'angolo in basso a destra, ad esempio, diventa allungata verso l'alto.
Ho preso il cavo HDMI/DVI perchè credevo che mi permettesse di avere un immagine qualitativamente migliore rispetto ad un semplice vga, ed in effetti se così non fosse che senso avrebbero queste porte HDMI e DVI ??

miriddin
08-01-2010, 11:46
Si, il mio monitor è proprio quello.
Provando a 1280x720 in modalità 16:9 il problema non sono le bande nere ma la deformazione dell'immagine:la sfera con la X nell'angolo in basso a destra, ad esempio, diventa allungata verso l'alto.
Ho preso il cavo HDMI/DVI perchè credevo che mi permettesse di avere un immagine qualitativamente migliore rispetto ad un semplice vga, ed in effetti se così non fosse che senso avrebbero queste porte HDMI e DVI ??

Probabilmente il tuo monitor mappa 1:1 solo in risoluzione nativa, allora.

Riguardo alle considerazioni sul DVi e l'HDMI, io ho un monitor LG su cui sono collegati contemporaneamente la XBox 360 in VGA e la PS3 con cavo HDMI=>DVI-D e non c'è un vantaggio qualitativo nella connessione digitale.

Nel tuo caso le mie considerazioni erano solo dettate dal fatto che magari il collegamento in VGA potrebbe risolvere i tuoi problemi.

Ciao!

Ludus
08-01-2010, 16:04
;30313776']Come e allora? :asd:
Se devi giocare con le console attuali, guardare dvd o digitale terrestre un Hdready è perfetto, un FullHd no.

non è così. comunque non mi va di discuterne qui. ciao

PS: i dvd comunque non sono a risoluzione nativa di un hd ready.. quindi sempre l'upscaler del lettore dvd o monitor bisogna far lavorare

sanji03
09-01-2010, 15:31
Mi dite un televisore sui 400 euro da 32 pollici su cui l'xbox 360 non ha problemi?
Cosa ne dite di questo che ho trovato da MediaWorld a 399:
SAMSUNG LE32B450

Immagine
Diagonale 32
Risoluzione 1366x768
Luminosità N.d.
Contrasto N.d.
Tempo di risposta N.d.
Angolo di Visuale N.d.
Pannello HD Ready

Audio
Potenza 2x3W
Surround SRS TruSurround

Sistema di ricezione
Sintonizzatore PAL SECAM
Tuner Digitale Standard

Connessioni
Scart Si
A V N.d.
S Video Si
HDMI 3
PC Si
Component Si
Slot Cam Si
Uscita Digitale Ottica

Specifiche fisiche
Dimensioni LxAxP 797x576x252 mm
Peso N.d.

Funzioni
Menu OSD, Televideo, Timer

Accessori
Manuale utente, Telecomando, Base da Tavolo, Garanzia





Se avete qualcosa da proporre.
Io vorrei giocare attraverso il cavo HDMI, scelta giusta?
Grazie mille, scusate le domande stupide ma entro da poco nel mondo delle consolle.
Andrea

R4iDei
09-01-2010, 15:47
Io vorrei giocare attraverso il cavo HDMI, scelta giusta?
Grazie mille, scusate le domande stupide ma entro da poco nel mondo delle consolle.
Andrea

Dipende. Non so se la x360 permette di regolare la risoluzione con l'hdmi. In caso affermativo scelta giusta, altrimenti meglio il vga: utilizzi la risoluzione nativa della tv (1366x768) e scongiuri l'overscan.

lore740
11-01-2010, 17:04
Ragazzi ciao a tutti, vorrei un consiglio visto che mi sembrate molto ferrati ed io sono una pippa.
Posso spendere circa 700€ euro piu' euro meno per un televisore e vorrei fosse circa 37/ 42 pollici ci collegherei l xbox 360 per giocare
Ho visto anche alcuni plasma che rientrano nelle specifiche che mi sono preposto, ma per avere un buon televisore sia per film che per giochi che dovrei prendere
grazie mille

lore740
11-01-2010, 17:06
Azzz la mia vecchia tag, come passa veloce il tempo:asd: :asd:

torgianf
11-01-2010, 17:10
Dipende. Non so se la x360 permette di regolare la risoluzione con l'hdmi. In caso affermativo scelta giusta, altrimenti meglio il vga: utilizzi la risoluzione nativa della tv (1366x768) e scongiuri l'overscan.

anche in hdmi e' possibile scegliere la risoluzione del pannello

MAXIMOfw
12-01-2010, 22:35
ciao a tutti attualmente ho una ps3 collegata in hdmi a un samsung syncmaster T240, so che non si può far nulla per evitare il tutto schermo 16:10 ma riesco a giocare bene non noto distorsioni esagerate dell'immagine
vorrei prendermi anche una x360 da collegare eventualmente in dvi(la qualità è la stessa e mi evito la menata di scollegare tutte le volte i cavi da ps3 a x360) soprattutto perchè l'audio me lo pilota un home theatre
c'è un modo per visualizzare in 16:9 almeno la x360? avevo letto che tramite dashboard si poteva impostare ma non possedendola posso solo chiedere :)
il t240 mappa 1:1 e non c'è modo di impostare in 16:9 dal menu

ConteZero
12-01-2010, 22:46
Dipende. Non so se la x360 permette di regolare la risoluzione con l'hdmi. In caso affermativo scelta giusta, altrimenti meglio il vga: utilizzi la risoluzione nativa della tv (1366x768) e scongiuri l'overscan.

Questa è una cosa tutta da ridere...
I televisori HDReady sono, per ragioni asburgiche, 1366x768.
La risoluzione intermedia però è la 720p, ovvero 1280x720.
Quindi o puoi mettere il pixel mapping 1:1 (coi bordini neri, 43 pixel per lato e 24 pixel in alto ed in basso) o un minimo di scaling devi farlo per forza.

Ad oggi i televisori 720p con pixel mapping 1:1 sono la soluzione ottimale per le console.

Cpt Di4mond
12-01-2010, 23:05
Salve a tutti...
Ho una x box 360 e devo comprarmi un monitor o una tv-monitor di 20" o 22" da mettere in camera! Non sono molto esperto di questi argomenti quindi vi dovrei fare qualche domanda per i miei molti dubbi!

Allora,sottolineo che la scelta del monitor o del tv deve essere fatta pensando che lo uso SOLO per giocare alla x box! non per altri scopi...e che non superi come prezzo i 230-250euro. Quindi si richiedono i migliori o monitor o tv solo per giocare alla x box.

A questo punto chiedo:

1) Secondo voi, per giocare sono meglio i monitor o tv-monitor?

2) Avendo già il monitor, graficamente rende meglio la presa in VGA, hdmi o
component hd??

3) Tenendo conto che i giochi per x box non supportano ancora la risoluzione full hd, ha senso prendere un monitor o tv full hd? Alcuni dicono che avendo un full hd i pixel mancanti vengono creati dallo scaler del tv diminuendo la qualità delle immagini, e che quindi per giocare conviene NON avere il full hd. E' vero? Altri invece dicono che comunque se hai un full hd sei sempre graficamente migliore,anche se i giochi non lo supportano.

Spero possiate rispondere a tutti i miei dubbi, grazie saluti.

Ludus
12-01-2010, 23:20
Salve a tutti,
ho un problema con l'XBOX 360 e un monitor Samsung 245T.

La console è collegato con l'adattatore HD VGA della Microsoft.
Il problema si presenta alla risoluzione massima, 1920x1200.

I giochi e la dashboard della 360 sono decentrati.
La parte sinistra del "visibile" scompare oltre il bordo del monitor.

Se seleziono invece la risoluzione inferiore, 1680x1050, il problema si risolve.

Da cosa è dato il problema?
Come posso risolverlo?

Grazie infinite per la pazienza e l'aiuto.

la mia su un samsung 245b (che dovrebbe essere simile) in vga va perfetta a 1920x1200.

devi selezionare la risoluzione e anche io vedevo tagliato, poi ti dovrebbe chiedere una cosa al quale rispondi no, lui riprova a risettare la risoluzione e ti mette l'immagine apposto a 1920x1200.

[?]
12-01-2010, 23:54
non è così. comunque non mi va di discuterne qui. ciao


PS: i dvd comunque non sono a risoluzione nativa di un hd ready.. quindi sempre l'upscaler del lettore dvd o monitor bisogna far lavorare

Invece è cosi', se ti informassi prima di scrivere.:rolleyes:
Chi ha mai detto che i dvd sono a risoluzione nativa hd ready? :asd:
Proprio perchè sono addirittura a risoluzione inferiore per vedere un dvd è meglio un Hd Ready di un FullHd, secondo te è meglio scalare a 1366x768 oppure a 1920x1080? :asd:

ConteZero
13-01-2010, 06:27
;30427582']Invece è cosi', se ti informassi prima di scrivere.:rolleyes:
Chi ha mai detto che i dvd sono a risoluzione nativa hd ready? :asd:
Proprio perchè sono addirittura a risoluzione inferiore per vedere un dvd è meglio un Hd Ready di un FullHd, secondo te è meglio scalare a 1366x768 oppure a 1920x1080? :asd:

Dipende dallo scaler :read:
Lo SNES emulator della 360 a 1080p fa faville perché lo scaler è tutto software ed è fatto bene.

PS: Per intanto è uscito l'emulatore Sega Genesis (aka Megadrive): http://www.youtube.com/watch?v=AW0crC3HN0w

weaponX
13-01-2010, 08:28
la mia su un samsung 245b (che dovrebbe essere simile) in vga va perfetta a 1920x1200.

devi selezionare la risoluzione e anche io vedevo tagliato, poi ti dovrebbe chiedere una cosa al quale rispondi no, lui riprova a risettare la risoluzione e ti mette l'immagine apposto a 1920x1200.

Se non ricordo male chiedeva la sincronizzazione o qualcosa di simile e io ho detto si...

Quando ho un po' di tempo riprovo.

Grazie.

[?]
13-01-2010, 09:04
Dipende dallo scaler :read:
Lo SNES emulator della 360 a 1080p fa faville perché lo scaler è tutto software ed è fatto bene.

PS: Per intanto è uscito l'emulatore Sega Genesis (aka Megadrive): http://www.youtube.com/watch?v=AW0crC3HN0w

Si sta parlando di tv, non di scaler da fonti esterne.:read:
Se collego a un FullHd uno lettore dvd professionale che scala da 2000€ e collego a un HdReady un lettore dvd Medion da 29€ è OVVIO che nel primo caso il risultato sara' migliore nonostante sia un FullHd.
Ma dato che si parla di tv e di scaler interni, per vedere fonti in SD o le console di questa generazione in cui i giochi a fatica arrivano a 720p un HdReady è la soluzione migliore rispetto a un FullHd, questo non lo dico io, lo dice la matematica, la logica e migliaia di utenti piu' esperti di me e te nei vari forum di settore.

Alastor85
13-01-2010, 10:31
Ho comprato circa un anno fa, un fantastico philips HD Ready 32" possedendo aimè una xbox360 di prima generazione quindi senza hdmi. " Poco male..." pensai quando portai a casa il televisore, "...userò il mio bel cavo VGA!". Guardo dietro il TV e sorpresa! Nessun ingresso VGA. :doh:
E' circa un anno quindi, che uso la connessione component per giocare. Ora mi chiedo: non esiste un adattatore VGA - Component? Mi permetterebbe di sfruttare la risoluzione 1366x768, ossia quella nativa della mia televisione?
Grazie in anticipo per la risposta.

ConteZero
13-01-2010, 11:13
;30429090']Si sta parlando di tv, non di scaler da fonti esterne.:read:
Se collego a un FullHd uno lettore dvd professionale che scala da 2000€ e collego a un HdReady un lettore dvd Medion da 29€ è OVVIO che nel primo caso il risultato sara' migliore nonostante sia un FullHd.
Ma dato che si parla di tv e di scaler interni, per vedere fonti in SD o le console di questa generazione in cui i giochi a fatica arrivano a 720p un HdReady è la soluzione migliore rispetto a un FullHd, questo non lo dico io, lo dice la matematica, la logica e migliaia di utenti piu' esperti di me e te nei vari forum di settore.

Lo dico anch'io, ma sono limiti tipici degli scaler dei televisori.
Prendete una TV un pochino più cara o un proiettore, vedrete che tutto cambia dalla notte al giorno...

Cpt Di4mond
13-01-2010, 11:40
Salve a tutti...
Ho una x box 360 e devo comprarmi un monitor o una tv-monitor di 20" o 22" da mettere in camera! Non sono molto esperto di questi argomenti quindi vi dovrei fare qualche domanda per i miei molti dubbi!

Allora,sottolineo che la scelta del monitor o del tv deve essere fatta pensando che lo uso SOLO per giocare alla x box! non per altri scopi...e che non superi come prezzo i 230-250euro. Quindi si richiedono i migliori o monitor o tv solo per giocare alla x box.

A questo punto chiedo:

1) Secondo voi, per giocare sono meglio i monitor o tv-monitor?

2) Avendo già il monitor, graficamente rende meglio la presa in VGA, hdmi o
component hd??

3) Tenendo conto che i giochi per x box non supportano ancora la risoluzione full hd, ha senso prendere un monitor o tv full hd? Alcuni dicono che avendo un full hd i pixel mancanti vengono creati dallo scaler del tv diminuendo la qualità delle immagini, e che quindi per giocare conviene NON avere il full hd. E' vero? Altri invece dicono che comunque se hai un full hd sei sempre graficamente migliore,anche se i giochi non lo supportano.

Spero possiate rispondere a tutti i miei dubbi, grazie saluti.

qualcuno potrebbe darmi una mano please:D

[?]
13-01-2010, 11:53
Lo dico anch'io, ma sono limiti tipici degli scaler dei televisori.
Prendete una TV un pochino più cara o un proiettore, vedrete che tutto cambia dalla notte al giorno...

Non so cosa intendi per tv "piu' cara", se mi parli di Kuro o plasma in generale è un altro mondo e non puo' essere paragonato, se mi parli di un top gamma lcd (no led) samsung come la serie 6/7 il discorso non cambia, testato personalmente.

Ludus
13-01-2010, 12:40
;30427582']Invece è cosi', se ti informassi prima di scrivere.:rolleyes:
Chi ha mai detto che i dvd sono a risoluzione nativa hd ready? :asd:
Proprio perchè sono addirittura a risoluzione inferiore per vedere un dvd è meglio un Hd Ready di un FullHd, secondo te è meglio scalare a 1366x768 oppure a 1920x1080? :asd:

io sono informato prima di scrivere, visto che seguo il forum di avmagazine che dovrebbe essere un affiliato hwupgrade.
apparte il discorso risoluzione nativa, un pannello attuale full hd è decisamente superiore per livelli di luminosità, contrasto e gli stessi scaler interni rispetto ad un pannello hd ready che sono meno recenti ed è per questo che dico che la rese su un pannello full hd di ultima generazione è in generale migliore rispetto ad un hd ready anche in presenza di sorgenti sd. poi è ovvio che ci sono televisori che hanno un miglior scaler e chi peggio.

ConteZero
13-01-2010, 12:45
Parlo di dispositivi che montano Silicon Optix (aka IDT) Reon/Realta, Anchor Bay VRS e via dicendo.
Insomma, televisori/proiettori che hanno scaler seri e non i soliti Faroudja a buon mercato.

ConteZero
13-01-2010, 12:50
io sono informato prima di scrivere, visto che seguo il forum di avmagazine che dovrebbe essere un affiliato hwupgrade.
apparte il discorso risoluzione nativa, un pannello attuale full hd è decisamente superiore per livelli di luminosità, contrasto e gli stessi scaler interni rispetto ad un pannello hd ready che sono meno recenti ed è per questo che dico che la rese su un pannello full hd di ultima generazione è in generale migliore rispetto ad un hd ready anche in presenza di sorgenti sd. poi è ovvio che ci sono televisori che hanno un miglior scaler e chi peggio.

Vabè, questa è una mezza frescaccia eh...
...non è che non si fanno più pannelli HDReady e che quelli in giro sono tutti di generazione precedente... semplicemente se ne fanno pochi perché il mercato spinge sul FullHD (alla cazzo di cane tra l'altro, perché non ho capito a cosa serva un 32" FullHD da salotto... ad IMMAGINARSI i dettagli ? mica sono tutti Steve Austin).

[?]
13-01-2010, 12:59
Parlo di dispositivi che montano Silicon Optix (aka IDT) Reon/Realta, Anchor Bay VRS e via dicendo.
Insomma, televisori/proiettori che hanno scaler seri e non i soliti Faroudja a buon mercato.

Ok ci siamo.

Vabè, questa è una mezza frescaccia eh...
...non è che non si fanno più pannelli HDReady e che quelli in giro sono tutti di generazione precedente... semplicemente se ne fanno pochi perché il mercato spinge sul FullHD (alla cazzo di cane tra l'altro, perché non ho capito a cosa serva un 32" FullHD da salotto... ad IMMAGINARSI i dettagli ? mica sono tutti Steve Austin).

Togli il "mezza".... probabilmente ha un FullHd da 700€ e deve autoconvincersi che ha fatto l'acquisto perfetto :asd:

Alastor85
13-01-2010, 13:00
Salve a tutti...
Ho una x box 360 e devo comprarmi un monitor o una tv-monitor di 20" o 22" da mettere in camera! Non sono molto esperto di questi argomenti quindi vi dovrei fare qualche domanda per i miei molti dubbi!

Allora,sottolineo che la scelta del monitor o del tv deve essere fatta pensando che lo uso SOLO per giocare alla x box! non per altri scopi...e che non superi come prezzo i 230-250euro. Quindi si richiedono i migliori o monitor o tv solo per giocare alla x box.

A questo punto chiedo:

1) Secondo voi, per giocare sono meglio i monitor o tv-monitor?

2) Avendo già il monitor, graficamente rende meglio la presa in VGA, hdmi o
component hd??

3) Tenendo conto che i giochi per x box non supportano ancora la risoluzione full hd, ha senso prendere un monitor o tv full hd? Alcuni dicono che avendo un full hd i pixel mancanti vengono creati dallo scaler del tv diminuendo la qualità delle immagini, e che quindi per giocare conviene NON avere il full hd. E' vero? Altri invece dicono che comunque se hai un full hd sei sempre graficamente migliore,anche se i giochi non lo supportano.

Spero possiate rispondere a tutti i miei dubbi, grazie saluti.

Dalla mia piccola esperienza maturata in campo HDTV e console ti posso dire rispondendo in ordine alle tue domande che :

1) I monitor hanno una resa dell'immagine migliore, ma i tvhd vantano dimensioni che i monitor non hanno. Pensa che ormai con 400€ ti prendi un buon TV hdready 32". Io ero passato da un monitor 19" 16/9 ad un HDTV 32". Beh, è un altro mondo...
2) Con la presa VGA puoi mappare 1:1 l'immagine che esce dalla console ripsetto a quella che esce sulla TV essendo supportata la risoluzione HDready di 1366X768. In poche parole tutti i pixel della televisione corrispondo ai pixel dell'immagine che esce dalla console evitanto l'intervento dello scaler che invece deve adattare l'immagine. E' come se cerchi di farti andare bene una camicia di una taglia in meno, risultato: ti sta, ma fa difetto da tutte le parti e tira sotto le ascelle :D . Con l'hdmi hai una miglior resa dei colori, che venendo trasferiti in modo digitale non vanno in contro a variazioni dovuti a disturbi di trasmissiome che invece si verificano con l'analogico (VGA). Io uso il component, non per scelta, ma per forza, non avendo la mia TVHD l'entrata VGA e non avendo la mia console l'uscita HDMI... e ti assicuro che l'immagine non è poi tanto peggiore rispetto le altre due configurazioni. Ho provato sul mio TV l'hdmi con una xbox360 che lo supportava e il risultato è stato: miglior resa del nero e del bianco ma niente che mi spingesse all'idea di comprare una nuova console solo per passare da component ad hdmi.
3) Esatto, le console di questa generazione non supportano il fullhd, diciamo che configurate con un monitor fullhd si adattano mettendo dei pixel dove mancano. Personalmente avendo la disponibilità, comprerei un tv che sia fullHD in vista delle console di prossime generazione ma anche considerando un affiancamento ad un lettore Bluray. Cosa ancora più importante è che sia almeno 100 Hz. Ti assicuro che la resa del movimento con un 100 Hz è un altra cosa, soprattutto quando guardi un film in HD. Però ovvio che qui si sale di prezzo.

Cpt Di4mond
13-01-2010, 13:23
Dalla mia piccola esperienza maturata in campo HDTV e console ti posso dire rispondendo in ordine alle tue domande che :

1) I monitor hanno una resa dell'immagine migliore, ma i tvhd vantano dimensioni che i monitor non hanno. Pensa che ormai con 400€ ti prendi un buon TV hdready 32". Io ero passato da un monitor 19" 16/9 ad un HDTV 32". Beh, è un altro mondo...
2) Con la presa VGA puoi mappare 1:1 l'immagine che esce dalla console ripsetto a quella che esce sulla TV essendo supportata la risoluzione HDready di 1366X768. In poche parole tutti i pixel della televisione corrispondo ai pixel dell'immagine che esce dalla console evitanto l'intervento dello scaler che invece deve adattare l'immagine. E' come se cerchi di farti andare bene una camicia di una taglia in meno, risultato: ti sta, ma fa difetto da tutte le parti e tira sotto le ascelle :D . Con l'hdmi hai una miglior resa dei colori, che venendo trasferiti in modo digitale non vanno in contro a variazioni dovuti a disturbi di trasmissiome che invece si verificano con l'analogico (VGA). Io uso il component, non per scelta, ma per forza, non avendo la mia TVHD l'entrata VGA e non avendo la mia console l'uscita HDMI... e ti assicuro che l'immagine non è poi tanto peggiore rispetto le altre due configurazioni. Ho provato sul mio TV l'hdmi con una xbox360 che lo supportava e il risultato è stato: miglior resa del nero e del bianco ma niente che mi spingesse all'idea di comprare una nuova console solo per passare da component ad hdmi.
3) Esatto, le console di questa generazione non supportano il fullhd, diciamo che configurate con un monitor fullhd si adattano mettendo dei pixel dove mancano. Personalmente avendo la disponibilità, comprerei un tv che sia fullHD in vista delle console di prossime generazione ma anche considerando un affiancamento ad un lettore Bluray. Cosa ancora più importante è che sia almeno 100 Hz. Ti assicuro che la resa del movimento con un 100 Hz è un altra cosa, soprattutto quando guardi un film in HD. Però ovvio che qui si sale di prezzo.

ok grazie mille.
Bisogna considerare anche alcune cose visto che a me serve per giocare e basta
secondo me per quanto riguarda il full hd non ha senso,anche perchè su un monitor da 20" 0 22" che serve a me non vedi la differenza,inoltre non penso che cmq la prossima generazione supporti tutti i giochi in full hd,alla fine stiamo parlando di cose che verranno tra 2-3 anni..


poi ho sentito anche un'altra cosa...che se la tv o monitor supporta sia digitale che analogico è meglio la presa hdmi,mentre se solo analogica conviene vga...

per quanto riguarda la risoluzione sono ormai convinto che hd ready sia meglio del full per giocare. ma per quanto riguarda le prese sono ancora indeciso...

Alastor85
13-01-2010, 13:33
ok grazie mille.
Bisogna considerare anche alcune cose visto che a me serve per giocare e basta
secondo me per quanto riguarda il full hd non ha senso,anche perchè su un monitor da 20" 0 22" che serve a me non vedi la differenza,inoltre non penso che cmq la prossima generazione supporti tutti i giochi in full hd,alla fine stiamo parlando di cose che verranno tra 2-3 anni..


poi ho sentito anche un'altra cosa...che se la tv o monitor supporta sia digitale che analogico è meglio la presa hdmi,mentre se solo analogica conviene vga...

per quanto riguarda la risoluzione sono ormai convinto che hd ready sia meglio del full per giocare. ma per quanto riguarda le prese sono ancora indeciso...

Ok se devi solo giocare allora un full è inutile. Ma sul resto mi sembri un po' confuso... Conta che sul un monitor 20-22 hai una buona visuale se giochi a un metro dal monitor. Con un 32 puoi stare comodamente a 2,5 metri senza affaticare la vista. Dipende quindi dove tu vai a posare il monitor su cui giochi. Certo che se giochi su una scrivania ad un metro di distanza un 32" te lo sconsiglio. Se quindi sei limitato a prendere un 20 - 22 e non hai problemi per la riproduzione dell'audio e non ti interessa avere un digitale terrestre integrato... allora prendi un monitor tutta la vita. Per il discorso delle prese che te ne frega! Una volta che hai il monitor le provi tutte e decidi quale è meglio ;) Un monitor di ultima generazione credo che abbia hdmi, vga e component o sbaglio?

Cpt Di4mond
13-01-2010, 13:39
Ok se devi solo giocare allora un full è inutile. Ma sul resto mi sembri un po' confuso... Conta che sul un monitor 20-22 hai una buona visuale se giochi a un metro dal monitor. Con un 32 puoi stare comodamente a 2,5 metri senza affaticare la vista. Dipende quindi dove tu vai a posare il monitor su cui giochi. Certo che se giochi su una scrivania ad un metro di distanza un 32" te lo sconsiglio. Se quindi sei limitato a prendere un 20 - 22 e non hai problemi per la riproduzione dell'audio e non ti interessa avere un digitale terrestre integrato... allora prendi un monitor tutta la vita. Per il discorso delle prese che te ne frega! Una volta che hai il monitor le provi tutte e decidi quale è meglio ;) Un monitor di ultima generazione credo che abbia hdmi, vga e component o sbaglio?

no a me serve uno schermo da 20 0 22" perchè non ho molto spazio...
il fatto è che non vado a spendere soldi per comprarmi tutti i cavi e poi usarne uno...:D

ad esempio, io ho notato questo tv-monitor che mi parrebbe ottimo :http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS20TDDSUV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail

teoricamente essendo digitale e analogico dovrebbe andare meglio in hdmi

Alastor85
13-01-2010, 13:56
no a me serve uno schermo da 20 0 22" perchè non ho molto spazio...
il fatto è che non vado a spendere soldi per comprarmi tutti i cavi e poi usarne uno...:D

ad esempio, io ho notato questo tv-monitor che mi parrebbe ottimo :http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd-multifunction/LS20TDDSUV/EN/index.idx?pagetype=prd_detail

teoricamente essendo digitale e analogico dovrebbe andare meglio in hdmi

Invece secondo me con questo HDTV è meglio il VGA perchè supporta la risoluzione 1366x768 e quindi mapperebbe 1:1 cosa che invece in HDMI a quanto pare non è possibile fare. Aspetto smentite.

Cpt Di4mond
13-01-2010, 14:01
Invece secondo me con questo HDTV è meglio il VGA perchè supporta la risoluzione 1366x768 e quindi mapperebbe 1:1 cosa che invece in HDMI a quanto pare non è possibile fare. Aspetto smentite.

cavolo io non capisco...perchè non riuscirebbe??
ma comunque, teoricamente prendendo quella tv monitor, se hai un cavo vga che quindi trasmette in analogico deve trasformarlo in digitale,quindi perde qualità mentre in cavo hdmi è già digitale..
cioè io non sto capendo più nulla:muro: :muro:

Alastor85
13-01-2010, 14:03
Cmq questo monitor non ha l'entrata VGA. Quindi il problema non si pone, c'è solo l'hdmi e il component. Meglio l'hdmi ovviamente.

Alastor85
13-01-2010, 14:11
cavolo io non capisco...perchè non riuscirebbe??
ma comunque, teoricamente prendendo quella tv monitor, se hai un cavo vga che quindi trasmette in analogico deve trasformarlo in digitale,quindi perde qualità mentre in cavo hdmi è già digitale..
cioè io non sto capendo più nulla:muro: :muro:

Allora, immagino che tu possegga una xbox360. Se connetti il cavo HDMI dalle impostazioni puoi impostare solo 480p 720p 720i 1080i 1080p. La tua TV ha una res di 1366x768. Quindi essendo 720p = 1280x720 progressivi l'immagine che apparirà sul monitor sarà un po' spalmata/estesa. Quindi non mappa 1:1. Ossia Il pixel che parte dalla xbox non è nella posizione esatta sula TV. Nel complesso l'immagine che viene fuori è adattata dando vita ad imperfezioni come aliasing ecc...
Se invece colleghi il cavo VGA (che cmq sul tv che hai scelto non ne esiste l'entrata) nelle impostazioni dello schermo della xbox ti uscirà anche la rioluzione 1366x768 con conseguenti bordini neri, ma cmq un immagine perfettamente mappata 1:1 ossia ogni pixel è al posto giusto.

Alastor85
13-01-2010, 14:14
Quale sia meglio delle due lo puoi decidere solo provandole entrambe e vedendo con occhio, te lo assicuro. può essere che per una miglior resa dei colori tu decida di sopportare qualche imperfezione di immagine e quindi preferire l'hdmi. Oppure decidi che l'immagine ti piace di più mappata 1:1 con le bandine nere che compaiono. E' totalmente personale.

torgianf
13-01-2010, 14:18
Invece secondo me con questo HDTV è meglio il VGA perchè supporta la risoluzione 1366x768 e quindi mapperebbe 1:1 cosa che invece in HDMI a quanto pare non è possibile fare. Aspetto smentite.

x360 mappa 1:1 anche in hdmi, basta che nelle opzioni lasci risoluzione ottimale e automaticamente va ad agganciare quella nativa del pannello

Cpt Di4mond
13-01-2010, 14:22
Allora, immagino che tu possegga una xbox360. Se connetti il cavo HDMI dalle impostazioni puoi impostare solo 480p 720p 720i 1080i 1080p. La tua TV ha una res di 1366x768. Quindi essendo 720p = 1280x720 progressivi l'immagine che apparirà sul monitor sarà un po' spalmata/estesa. Quindi non mappa 1:1. Ossia Il pixel che parte dalla xbox non è nella posizione esatta sula TV. Nel complesso l'immagine che viene fuori è adattata dando vita ad imperfezioni come aliasing ecc...
Se invece colleghi il cavo VGA (che cmq sul tv che hai scelto non ne esiste l'entrata) nelle impostazioni dello schermo della xbox ti uscirà anche la rioluzione 1366x768 con conseguenti bordini neri, ma cmq un immagine perfettamente mappata 1:1 ossia ogni pixel è al posto giusto.

azz... cmq alla fine,generalmente in uno schermo da 20" o 22" si vede meglio con vga o hdmi?

Alastor85
13-01-2010, 14:31
azz... cmq alla fine,generalmente in uno schermo da 20" o 22" si vede meglio con vga o hdmi?

:muro:

Cpt Di4mond
13-01-2010, 14:38
:muro:

cioè scusa cavolo mi sono spiegato male... volevo dire,avendo lo stesso monitor con risoluzione tipo quella della tv di prima, sia hdmi e vga possono mappare in 1:1 avendo delle strisce nere....alla fine tra le due ci saranno differenze! si distingueranno in qualcosa!

nickdc
13-01-2010, 14:50
cioè scusa cavolo mi sono spiegato male... volevo dire,avendo lo stesso monitor con risoluzione tipo quella della tv di prima, sia hdmi e vga possono mappare in 1:1 avendo delle strisce nere....alla fine tra le due ci saranno differenze! si distingueranno in qualcosa!

Sono entrambi ottimi collegamenti, dipende dal tv/monitor e dai gusti personali.
Col vga vedi colori più sfumati, forse più realistici, con l'hdmi vedi colori più accesi e contrastati.

Alastor85
13-01-2010, 15:24
cioè scusa cavolo mi sono spiegato male... volevo dire,avendo lo stesso monitor con risoluzione tipo quella della tv di prima, sia hdmi e vga possono mappare in 1:1 avendo delle strisce nere....alla fine tra le due ci saranno differenze! si distingueranno in qualcosa!

Dipende dalla tv. Alcune metteno le bande nere, altre invece allargano l'immagine in altre ancora puoi decidere.
Cmq mi sono sbagliato a riguardo del monitor samsung di prima. Ha il VGA. Il 15pin d-sub è il VGA se non sbaglio.
Cmq ripeto è un fatto del tutto individuale! Ho sentito gente che dice di preferire il component a tutte e tre! Dicono che abbia i colori più veri. TU che cavi hai già? immagino il component! Prova quello. Se non ti fa schifo tienilo. Almeno risparmi :D Oppure se hai la possibilità fatti prestare un cavo hdmi e uno vga e fai la prova.

Niko Bellic
13-01-2010, 15:26
e aggiungerei, poche pippe mentali :O :D

Alastor85
13-01-2010, 15:43
e aggiungerei, poche pippe mentali :O :D

:D :friend:

Cpt Di4mond
13-01-2010, 17:03
si per ora ho solo il component, comunque devo ancora comprarmi la tv...
E come ho detto all'inizio,non so se puntare su solo monitor oppure su tv-monitor...
gli LG o SAMSUNG mi sembrano i meglio:D

MAXIMOfw
13-01-2010, 17:34
ciao a tutti attualmente ho una ps3 collegata in hdmi a un samsung syncmaster T240, so che non si può far nulla per evitare il tutto schermo 16:10 ma riesco a giocare bene non noto distorsioni esagerate dell'immagine
vorrei prendermi anche una x360 da collegare eventualmente in dvi(la qualità è la stessa e mi evito la menata di scollegare tutte le volte i cavi da ps3 a x360) soprattutto perchè l'audio me lo pilota un home theatre
c'è un modo per visualizzare in 16:9 almeno la x360? avevo letto che tramite dashboard si poteva impostare ma non possedendola posso solo chiedere :)
il t240 mappa 1:1 e non c'è modo di impostare in 16:9 dal menu

nessuno sa aiutarmi ? :rolleyes: :rolleyes:

torgianf
13-01-2010, 17:40
nessuno sa aiutarmi ? :rolleyes: :rolleyes:

360 a differenza di ps3 mappa 1:1 su qualsiasi monitor, anche 16/10. aggiunge 2 piccole bande nere sopra e sotto per mantenere il giusto rapporto, cosa che con ps3 non si puo' fare.

MAXIMOfw
13-01-2010, 22:40
360 a differenza di ps3 mappa 1:1 su qualsiasi monitor, anche 16/10. aggiunge 2 piccole bande nere sopra e sotto per mantenere il giusto rapporto, cosa che con ps3 non si puo' fare.

ti ringrazio per l'info:D :D

Life bringer
15-01-2010, 08:11
Ieri mi è arrivata la tv nuova così ho spostato la 360 dalla sala in camera da letto, la tv in questione è Toshiba 32AV635D (http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/28/ProductID/105/Default.aspx), il pannello è hd ready con risoluzione 1366X768, ora collegandolo il hdmi mi da la possibilità di selezionare anche la risoluzione 1080p, oltre alla 720p, la mia domanda è: quale delle due dovrei utilizzare? Ho già impostato la modalità NATIVA dal televisore, che penso corrisponda alla modalità solo scansione del samsung che ho in sala. Consigli?

MAXIMOfw
15-01-2010, 18:25
Ieri mi è arrivata la tv nuova così ho spostato la 360 dalla sala in camera da letto, la tv in questione è Toshiba 32AV635D (http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/28/ProductID/105/Default.aspx), il pannello è hd ready con risoluzione 1366X768, ora collegandolo il hdmi mi da la possibilità di selezionare anche la risoluzione 1080p, oltre alla 720p, la mia domanda è: quale delle due dovrei utilizzare? Ho già impostato la modalità NATIVA dal televisore, che penso corrisponda alla modalità solo scansione del samsung che ho in sala. Consigli?

se funziona simile alla ps3, sulla consolle selezioni tutte le risoluzioni e poi "se la vedono tv e consolle" sulla massima risoluzione adottabile:rolleyes:

noodles385
15-01-2010, 19:01
Ciao a tutti. ;)

Vorrei che mi deste un consiglio per gli acquisti del tipo di quelli che Costanzo lancia dal palco del Parioli...:D

Ho da spendere alcuni soldini da mediaworld perché devo cambiare un navigatore e volevo sostituirlo con un monitor/tv, aggiungendo ovviamente la differenza.

Vi faccio una lista dei monitor/tv che ho visto da mw:

HP 2309m
LG M227WD-PZ
LG M237WD-PZ
ACER P224Wb
SAMSUNG 2333HD
LG M2362D-PZ
SAMSUNG P2270HD
HP w2207
SAMSUNG P2370HD
LG W2486L
SAMSUNG P2470HD
HP w2448hc
HP w2558hc

Quale tra questi mi consigliate??? Quale di questi ha la resa grafica migliore, la migliore resa cromatica, il miglior scaler (qualora ce ne sia bisogno), con la console x360???
Premetto che ci capisco poco sia di monitor che di tv. Quindi ogni consiglio può essere prezioso. Vorrei che però rimaneste su questi modelli che ho elencato perché sono quelli che mw ha a disposizione e sono vincolato ad acquistare presso quella catena.

Vi prego di aiutarmi perché non so dove battere la testa.:muro:

PeK
15-01-2010, 19:50
Ieri mi è arrivata la tv nuova così ho spostato la 360 dalla sala in camera da letto, la tv in questione è Toshiba 32AV635D (http://www.toshiba-italia.com/tabid/83/CategoryID/28/ProductID/105/Default.aspx), il pannello è hd ready con risoluzione 1366X768, ora collegandolo il hdmi mi da la possibilità di selezionare anche la risoluzione 1080p, oltre alla 720p, la mia domanda è: quale delle due dovrei utilizzare? Ho già impostato la modalità NATIVA dal televisore, che penso corrisponda alla modalità solo scansione del samsung che ho in sala. Consigli?

seleziona "risoluzione ottimale" e se il tv lo consente ti mette a 1366x768. se resti a 720p consulta il manuale del tuo tv: sul mio solo una delle due hdmi supporta la risoluzione del pannello.


se funziona simile alla ps3, sulla consolle selezioni tutte le risoluzioni e poi "se la vedono tv e consolle" sulla massima risoluzione adottabile:rolleyes:

no: su 360 funziona che selezioni una risoluzione e quella resta ;)

Ludus
15-01-2010, 20:02
;30432427']
Togli il "mezza".... probabilmente ha un FullHd da 700€ e deve autoconvincersi che ha fatto l'acquisto perfetto :asd:

le tue considerazioni personali tienitele per te, non sei proprio la persona che può giudicare le mie scelte.

tanto per informazione comunque ho un panasonic tx-42g10e che è un plasma full hd con il quale vedo per il 80% film in blu ray o da wd tv live... che dici il 1080p così lo sfrutto ? :rolleyes:

Vabè, questa è una mezza frescaccia eh...
...non è che non si fanno più pannelli HDReady e che quelli in giro sono tutti di generazione precedente... semplicemente se ne fanno pochi perché il mercato spinge sul FullHD (alla cazzo di cane tra l'altro, perché non ho capito a cosa serva un 32" FullHD da salotto... ad IMMAGINARSI i dettagli ? mica sono tutti Steve Austin).

che su un 32 il full hd sia superfluo è quasi perfettamente vero. da un 37 o meglio da un 40 in poi si nota la differenza (ovviamente con la sorgente adatta).

MAXIMOfw
15-01-2010, 20:39
no: su 360 funziona che selezioni una risoluzione e quella resta ;)

e se scelgo 1080p e ho un hd ready che fa?

Murakami
15-01-2010, 22:38
e se scelgo 1080p e ho un hd ready che fa?
Se il tuo pannello accetta 1080p in ingresso, riscala il segnale alla sua risoluzione nativa: se non lo accetta, schermo nero.

Life bringer
16-01-2010, 00:07
seleziona "risoluzione ottimale" e se il tv lo consente ti mette a 1366x768. se resti a 720p consulta il manuale del tuo tv: sul mio solo una delle due hdmi supporta la risoluzione del pannello.

Grazie per la risposta, allora... sinceramente non so perchè non avevo preso in considerazione la voce risoluzione ottimale, il problema è che dal telecomando della tv non c'è un tasto per vedere la risoluzione in uso, a differenza del samsung che ho nella sala... ergo... come potrei accorgermi della risoluzione effettivamente impostata?

ConteZero
16-01-2010, 00:20
(...)

che su un 32 il full hd sia superfluo è quasi perfettamente vero. da un 37 o meglio da un 40 in poi si nota la differenza (ovviamente con la sorgente adatta).

Ho trovato queste proporzioni:

Distanza massima (in cm) per vedere tutti i dettagli (con una vista normale):
(HDReady) Dimensione (in pollici) * 5,84
(FullHD) Dimensione (in pollici) * 3,81

Che rende tutto un po'più semplice... ma al contempo ti dice che un 40" FullHD è ok se stai ad un metro e mezzo (max) dal pannello... già a due metri dovresti usare un 52" ed a due metri e mezzo dovresti comprarti un 65"...
Di contro un HDReady è molto più "versatile" da quel punto di vista, e questo sottintende che se devi prendere un 37-42 pollici (ad oggi i più gettonati) per tenerlo a due metri tanto vale che lo prendi HDReady, tanto il livello di dettaglio tipico del 1080p con quel pannello a quella distanza non puoi percepirlo.

Ludus
16-01-2010, 01:50
Ho trovato queste proporzioni:

Distanza massima (in cm) per vedere tutti i dettagli (con una vista normale):
(HDReady) Dimensione (in pollici) * 5,84
(FullHD) Dimensione (in pollici) * 3,81

Che rende tutto un po'più semplice... ma al contempo ti dice che un 40" FullHD è ok se stai ad un metro e mezzo (max) dal pannello... già a due metri dovresti usare un 52" ed a due metri e mezzo dovresti comprarti un 65"...
Di contro un HDReady è molto più "versatile" da quel punto di vista, e questo sottintende che se devi prendere un 37-42 pollici (ad oggi i più gettonati) per tenerlo a due metri tanto vale che lo prendi HDReady, tanto il livello di dettaglio tipico del 1080p con quel pannello a quella distanza non puoi percepirlo.

questi discorsi lasciano il tempo che trovano. potremmo tornare anche ai nokia 3310 in campo di telefonia, tanto anche loro telefonavano e mandavano sms, anzi avevano pure una maggiore durata della batteria. oppure torniamo a windows 98 con un pentium 3, tanto per scrivere con word ci si scrive uguale. la tecnologia ogni giorno fa un passo in avanti, il full hd è superiore all'hd ready, su un pannello di grandi dimensioni lo si nota di più, su uno piccolo di meno, ma comunque la differenza c'è, sopratutto quanto la sorgente è nativa in full hd come un blu ray. dove la risoluzione non è nativa per fortuna ci sono ottimi hardware e software che ci fanno da upscaler con una minima perdita di dettaglio. comunque personalmente io la differenza di qualità di visione riesco a vederla tra due televisori entrambi full hd, non capisco che discorsi siano che non si riesce a vederla la differenza tra un hd ready e un full hd su un 42' da più di 2 metri di distanza di visione.. non sarà marcata quanto a vederlo da 50cm, ma c'è. anche per l'audio si potrebbe fare un discorso che non finisce mai.. c'è chi spende 200€ per un kit 5.1 pre fatto e chi 40-50 mila € per un impianto al top. il secondo è un coglione ? forse si perchè si passa da un estremo ad un altro, ma chi ha speso quella cifra forse sa sentire le differenze che ci sono tra l'impianto da 200€ a quello di 40mila€, ma anche andando per vie intermedie come ad esempio un kit da 200€ e uno da 1000€, chi sa farlo sa notare le differenze e le sfumature. oltretutto ormai i pannelli full hd sono diventati lo standard e non costano più di più di un vecchio pannello hd ready che almeno io stento ormai a trovarli se non in quale ultimissima offerta per sbarazzarsi dei fondi di magazzino delle grandi catene di elettronica. se non si prende il 32 samsung b6000 led che pubblicizzano dappertutto, che quello allora si che non è il migliore degli investimenti visto che con la stessa cifra ho preso un plasma di ultima generazione da 42' e si prendono ottimi televisori lcd ccfl sui 37/42 pollici.
non capisco come una persona dedita al cinema come te (leggendo dalla firma) che si fa la saletta apposta, come un giorno spero di poter fare io, non apprezza la qualità del full hd rispetto l'hd ready... a stò punto torniamo ai crt che con l'sd si comportano meglio... :rolleyes:

ConteZero
16-01-2010, 10:11
Il problema non è apprezzare o non apprezzare le cose, è saper discernere fra quelle utili e quelle inutili.
Un 42" messo a due metri da dove lo guardi puoi prenderlo HDReady anziché FullHD, perché a quella distanza praticamente non noterai differenze fra i due.
Stessa cosa per i formati audio, c'è gente che si fa le paranoie per la roba TrueHD e chi (come me) se ne sbatte, perché già un buon DTS è così dettagliato che, a meno di non averci il superudito, non noterai la differenza (con un bel doppio cieco la gente non riesce a distinguere fra un mp3 a 160Kbit e l'originale su CD/SACD ...figurarsi se trovano le differenze fra un DTS:ES ed il TrueHD).
Io qualcosa per la resa l'ho fatta, ma si chiama stanza insonorizzata, che viene dieci o venti volte prima di averci il led TrueHD acceso.

Ludus
16-01-2010, 10:53
Il problema non è apprezzare o non apprezzare le cose, è saper discernere fra quelle utili e quelle inutili.
Un 42" messo a due metri da dove lo guardi puoi prenderlo HDReady anziché FullHD, perché a quella distanza praticamente non noterai differenze fra i due.
Stessa cosa per i formati audio, c'è gente che si fa le paranoie per la roba TrueHD e chi (come me) se ne sbatte, perché già un buon DTS è così dettagliato che, a meno di non averci il superudito, non noterai la differenza (con un bel doppio cieco la gente non riesce a distinguere fra un mp3 a 160Kbit e l'originale su CD/SACD ...figurarsi se trovano le differenze fra un DTS:ES ed il TrueHD).
Io qualcosa per la resa l'ho fatta, ma si chiama stanza insonorizzata, che viene dieci o venti volte prima di averci il led TrueHD acceso.

io le differenze le note, e mi mancano pure 3 diottrie... le note apparte per il discorso risoluzione, perchè tra un film in 720p ed uno in 1080p le vedo nette le differenze a circa 1,8mt (la mia distanza di visione), ma poi sopratutto le noto perchè non esiste uno schermo hd ready che ha una resa sui neri e di contrasto come il pannello che ho preso, semplicemente perchè non sono stati più sviluppati, è questo il nodo cruciale.

ConteZero
16-01-2010, 11:03
io le differenze le note, e mi mancano pure 3 diottrie... le note apparte per il discorso risoluzione, perchè tra un film in 720p ed uno in 1080p le vedo nette le differenze a circa 1,8mt (la mia distanza di visione), ma poi sopratutto le noto perchè non esiste uno schermo hd ready che ha una resa sui neri e di contrasto come il pannello che ho preso, semplicemente perchè non sono stati più sviluppati, è questo il nodo cruciale.

E questa è una cazzata bella e buona.
Gli LCD sono un unica famiglia, ci sono pannelli con 1920x1080 celle e pannelli da 1366x768 celle.
Si possono fare (e si fanno, perché sarebbe antieconomico viceversa) pannelli di diverse dimensioni usando la stessa tecnologia ed avendo quindi le stesse caratteristiche di targa.
Se poi il punto vuol essere "non trovo pannelli di ultima generazione non FullHD" allora ok, ma la ragione non è tecnologica.. è solo marketing.

E tengo a farti notare che che con le console attuali (che fanno quasi tutto in risoluzioni più prossime al 720p che al 1080p) un televisore FullHD è meno indicato, perché aggiungi un passaggio (lo scaler) che inevitabilmente peggiora la resa finale.


...se poi consideri che con 700 euro ci viene un plasma samsung da 50" (HDReady) cominci un attimo a rivalutare la cosa.

CARVASIN
16-01-2010, 11:25
Ciao a tutti!

Ho settato il mio crt come PAL-50 e mi è apparso un riquadro dove venivo informato che alcuni giochi potrebbero non partire. Sapete dirmi quali sono?
Grazie.

Ciao!

Ludus
16-01-2010, 11:28
E questa è una cazzata bella e buona.
Gli LCD sono un unica famiglia, ci sono pannelli con 1920x1080 celle e pannelli da 1366x768 celle.
Si possono fare (e si fanno, perché sarebbe antieconomico viceversa) pannelli di diverse dimensioni usando la stessa tecnologia ed avendo quindi le stesse caratteristiche di targa.
Se poi il punto vuol essere "non trovo pannelli di ultima generazione non FullHD" allora ok, ma la ragione non è tecnologica.. è solo marketing.


ma stai scherzando o dici serio ?? fammi ben capire cosa intendi perchè se intendi che tutti i pannelli differeriscono solo per la dimensione... ti sbagli e pure di grosso. vorresti dirmi che il pannello di un ipotetico 40' samsung è lo stesso che usa un sony di pari dimensione ??


E tengo a farti notare che che con le console attuali (che fanno quasi tutto in risoluzioni più prossime al 720p che al 1080p) un televisore FullHD è meno indicato, perché aggiungi un passaggio (lo scaler) che inevitabilmente peggiora la resa finale.

lo scaler può peggiorare la resa finale, ma apparte come già detto la risoluzione del pannello, gli altri valori (probabilmente anche più importanti) del televisore sono tutti a vantaggio del televisore full hd che è più recente.
poi prima dici che la differenza non si vede tra il pannello hd ready e quello full hd almeno chè non stiamo a 50cm di distanza.. e poi ora però si vede il full hd quando è scalato ?


...se poi consideri che con 700 euro ci viene un plasma samsung da 50" (HDReady) cominci un attimo a rivalutare la cosa.

se non si hanno pretese di qualità ma si punta solo sulla dimensione è un ottimo acquisto. (escludendo i problemi di ritenzione e stampaggio che hanno quasi tutti i plasma tranne i kuro e i nuovi panasonic che sono fatti su pannelli pionerr).

comunque senza continuare qui, mandami un pvt se vogliamo continuare. ciao

PS: comunque mi sa che stiamo parlando anche prendendo 2 punti di vista differenti. te prendi in considerazione in pannello in se a parità di elettronica e lampade, io stò prendendo in considerazione tutto il televisore di per se.

HHH85
16-01-2010, 11:35
(escludendo i problemi di ritenzione e stampaggio che hanno quasi tutti i plasma tranne i kuro e i nuovi panasonic che sono fatti su pannelli pionerr).



il pannello è di panasonic...non è assolutamente un pannello pioneer, hanno con la nuova serie vt25 e g25 utilizzato alcuni brevetti pioneer ma assolutamente il pannello è panasonic 100%.

Ludus
16-01-2010, 11:41
il pannello è di panasonic...non è assolutamente un pannello pioneer, hanno con la nuova serie vt25 e g25 utilizzato alcuni brevetti pioneer ma assolutamente il pannello è panasonic 100%.

da quello che so panasonic ha acquisito quasi la totalità del know how di pionerr sui kuro visto che quest'ultima ha chiuso baracca per quanto riguarda le tv. mi sono espresso male dicendo che il pannello è di pionerr.

serie vt25 e g25 ?? le serie attuali che usano i nuovi pannelli neo-pdp sono la g10, g15, v10 e z11.

ConteZero
16-01-2010, 11:50
ma stai scherzando o dici serio ?? fammi ben capire cosa intendi perchè se intendi che tutti i pannelli differeriscono solo per la dimensione... ti sbagli e pure di grosso. vorresti dirmi che il pannello di un ipotetico 40' samsung è lo stesso che usa un sony di pari dimensione ??

No, ti sto dicendo che (ad esempio) un pannello samsung serie 6 è un pannello samsung serie 6 con tutte le specifiche tipiche dei samsung serie 6, indipendentemente dal numero di celle.

lo scaler può peggiorare la resa finale, ma apparte come già detto la risoluzione del pannello, gli altri valori (probabilmente anche più importanti) del televisore sono tutti a vantaggio del televisore full hd che è più recente.

SE è più recente.
Se i due televisori sono della stessa generazione al di là di qualche fronzolo qui e là sono equivalenti per caratteristiche (risoluzione a parte).
In quel caso la differenza è che quello HDReady andrà meglio con sorgenti HDReady, quello FullHD andrà meglio con sorgenti FullHD.

poi prima dici che la differenza non si vede tra il pannello hd ready e quello full hd almeno chè non stiamo a 50cm di distanza.. e poi ora però si vede il full hd quando è scalato ?

Questa quando la traduci dall'asburgico te la commento.

se non si hanno pretese di qualità ma si punta solo sulla dimensione è un ottimo acquisto. (escludendo i problemi di ritenzione e stampaggio che hanno quasi tutti i plasma tranne i kuro e i nuovi panasonic che sono fatti su pannelli pionerr).

Oramai tutti i plasma hanno MTBF pari agli LCD, ovvero durano altrettanto.
L'unico problema rimasto è quello del burnout, ma è diventato molto inferiore ultimamente (due ore ad immagine fissa non sono un pericolo per il televisore).

comunque senza continuare qui, mandami un pvt se vogliamo continuare. ciao

Ma anche no, la discussione può interessare / essere istruttiva per altri.

PS: comunque mi sa che stiamo parlando anche prendendo 2 punti di vista differenti. te prendi in considerazione in pannello in se a parità di elettronica e lampade, io stò prendendo in considerazione tutto il televisore di per se.

Il televisore per se lo puoi prendere in considerazione se prendi in considerazione UN televisore in particolare, altrimenti stai pontificando sul nulla.

PS : Pioneer

[?]
16-01-2010, 11:50
E tengo a farti notare che che con le console attuali (che fanno quasi tutto in risoluzioni più prossime al 720p che al 1080p) un televisore FullHD è meno indicato, perché aggiungi un passaggio (lo scaler) che inevitabilmente peggiora la resa finale.


E' quello che sto cercando di dirgli da una settimana

ConteZero
16-01-2010, 11:55
;30473612']E' quello che sto cercando di dirgli da una settimana

Credo sia in "nurse mode", ovvero si sarà comprato un televisore FullHD da poco e difende il "piccolo" con le unghie e con i denti.

PS: Il bello è che c'è chi cita i valori di targa e probabilmente non sa neppure che un televisore appena preso dev'essere passato al colorimetro per "naturalizzarlo" visto che i produttori si divertono ad impostare gamut assurdi solo perché così "il rosso sembra più vivo" ed "il verde più carico"... poi se uno vuole vedere i colori per come sono stati pensati (dal programmatore/dal regista etc) gli tocca armarsi di almeno 500 euro per lo spyder (ma veramente al minimo eh) col cavalletto!
Faccio un esempio: Ho un WDTV col firmware "esteso" ai DVD, lo sfondo è quello di delle tavole di legno grige... il mio televisore me le faceva apparire AZZURRATE perché l'impostazione dei colori (di fabbrica) era sballata (epperò col video promo in negozio che bei colori che aveva :asd:)...

Ludus
16-01-2010, 12:18
PS: Il bello è che c'è chi cita i valori di targa e probabilmente non sa neppure che un televisore appena preso dev'essere passato al colorimetro per "naturalizzarlo" visto che i produttori si divertono ad impostare gamut assurdi solo perché così "il rosso sembra più vivo" ed "il verde più carico"... poi se uno vuole vedere i colori per come sono stati pensati (dal programmatore/dal regista etc) gli tocca armarsi di almeno 500 euro per lo spyder (ma veramente al minimo eh) col cavalletto!
Faccio un esempio: Ho un WDTV col firmware "esteso" ai DVD, lo sfondo è quello di delle tavole di legno grige... il mio televisore me le faceva apparire AZZURRATE perché l'impostazione dei colori (di fabbrica) era sballata (epperò col video promo in negozio che bei colori che aveva :asd:)...

naturalmente ho settato il mio televisore a seconda della sorgente non personalmente sfruttando un colorimetro visto che non ce l'ho, ma altre persone su forum specializzati con lo stesso televisore (ok ci sono minime differenza ma penso trascurabili) lo hanno fatto e postato i valori da cambiare.


Credo sia in "nurse mode", ovvero si sarà comprato un televisore FullHD da poco e difende il "piccolo" con le unghie e con i denti.
tu invece ti sei comperato un hd ready e lo stai difendendo con le unghie e con i denti ?
spiegami il senso della tua frase perchè non lo ha, se non quello di offendere e non saper controbattere alle affermazioni altrui.

buona continuazione del thread, me ne tiro fuori perchè il tuo atteggiamento di prepotenza come la frase che ho quotato ora a me non piacciano.

[?]
16-01-2010, 12:31
Qua l'unico prepotente sei tu che vai avanti da giorni con la tua teoria quando la logica, la fisica e la matetimatica dicono il contrario.
Se hai comprato un FullHd per sfruttarlo con bluray, hd-rip 1080p o in previsioni future hai fatto bene, se l'hai comprato per guardarci DT, divx o giocare con console SD o attuali è meno indicato per i motivi che ti son stati spiegati 30 volte.
Puoi andare avanti a menarla per 6 mesi se vuoi, questo è quanto e questo rimane.

Ludus
16-01-2010, 12:45
;30474233']Qua l'unico prepotente sei tu che vai avanti da giorni con la tua teoria quando la logica, la fisica e la matetimatica dicono il contrario.
Se hai comprato un FullHd per sfruttarlo con bluray, hd-rip 1080p o in previsioni future hai fatto bene, se l'hai comprato per guardarci DT, divx o giocare con console SD o attuali è meno indicato per i motivi che ti son stati spiegati 30 volte.
Puoi andare avanti a menarla per 6 mesi se vuoi, questo è quanto e questo rimane.

io per quello la uso nell'80% del tempo.. sennò nemmeno mi facevo un plasma se non volevo vedermi i film in particolar modo ma un lcd. però sono in "nurse mode" come dici il tuo collega :rolleyes:

io che l'hd ready è meglio per giocare con la x360 (in generale contenuti in 720p) secondo la logica, la fisica e la matematica PER ME non è vero, poi voi la pesante esattamente al contrario, fate vobis. finiamola qua perchè tanto non raggiungeremo mai un punto di incontro.

buon weekend

[?]
16-01-2010, 13:11
io per quello la uso nell'80% del tempo.. sennò nemmeno mi facevo un plasma se non volevo vedermi i film in particolar modo ma un lcd. però sono in "nurse mode" come dici il tuo collega :rolleyes:

io che l'hd ready è meglio per giocare con la x360 (in generale contenuti in 720p) secondo la logica, la fisica e la matematica PER ME non è vero, poi voi la pesante esattamente al contrario, fate vobis. finiamola qua perchè tanto non raggiungeremo mai un punto di incontro.

buon weekend

Qua non si sta parlando di religione.. :asd:
Si parla di qualcosa di tangibile e verificato, c'è un discorso matematico sotto non si sta facendo l'oroscopo quindi quel "per te" non esiste.
Poi è una settimana che continui con "non ho voglia di discuterne qua..." "finiamola qui..." ecc e pure vai avanti.

HHH85
16-01-2010, 17:51
da quello che so panasonic ha acquisito quasi la totalità del know how di pionerr sui kuro visto che quest'ultima ha chiuso baracca per quanto riguarda le tv. mi sono espresso male dicendo che il pannello è di pionerr.

serie vt25 e g25 ?? le serie attuali che usano i nuovi pannelli neo-pdp sono la g10, g15, v10 e z11.

OT:

è pioneer;)

Panasonic nuova serie 2010(la prima che utilizza i brevetti pioneer, lo si nota dal sistema ad esempio dal sistema Infinite Black Pro/ Infinite Black) non è ancora purtroppo nero assoluto, dalle prime prove sul campo è quasi ai livelli del 9G..ma ancora lontano dal prototipo presentato da pioneer con il contrasto infinito.

http://panasonic.net/avc/viera/us2010/product/comparison_plasma.html
fine ot

ConteZero
16-01-2010, 18:46
Per la cronaca io ho un HDReady di Benq (con pannello 1920x1080, ma accetta fino a 1080i, preso quando i prezzi erano delle fiammate), un FullHD di Samsung, un proiettore DLP SD di NEC e prossimamente un proiettore LCoS FullHD di JVC.
Non ho HDReady "veri" perché gioco molto poco, l'uso prevalente dei dispositivi è altro (e G mi squoierebbe vivo se comprassi UN ALTRO televisore).

ConteZero
16-01-2010, 18:48
io che l'hd ready è meglio per giocare con la x360 (in generale contenuti in 720p) secondo la logica, la fisica e la matematica PER ME non è vero, poi voi la pesante esattamente al contrario, fate vobis. finiamola qua perchè tanto non raggiungeremo mai un punto di incontro.

PER ME 1+1 fa 3. :asd:

Non è una questione soggettiva o di opinione personale, sono fatti e come tali non sono soggetti a valutazioni personali.
Giochi come Killzone 2 hanno una risoluzione nativa di 1280x720, ragion per cui nessuna risoluzione è più indicata del 1280x720 (o di un suo multiplo diretto) per godere appieno della grafica.

CARVASIN
17-01-2010, 12:03
Ciao a tutti!

Ho settato il mio crt come PAL-50 e mi è apparso un riquadro dove venivo informato che alcuni giochi potrebbero non partire. Sapete dirmi quali sono?
Grazie.

Ciao!

up

Mi sapreste dire anche se il cavo SCART avanzato può essere comprato di qualsiasi marca/prezzo o se veramente quello originale MS è migliore?
Grazie.

Ciao!

Fabbro76
17-01-2010, 22:58
Domanda lampo: voglio cambiare il mio 19" 4:3 con attacco DVI e VGA co u 16:9.

Il monitor nuovo, lo utilizzerei sia per il PC sia per la 360.

Il budget è 200/250 euro.

Ho visto questi tre modelli:
1) ASUS VH242H 24" 16:9 5ms DVI-D, D-Sub, HDMI;
2) ASUS VW246 16:9 2ms H DVI-D/D-Sub; HDMI
3) Asus VW266H 16:10 2ms DVI-D/D-Sub; Component(YPbPr)/HDMI; VGA

Su quale mi devo orientare? In alcuni manca la VGA in altri la HDMI.....uno ha 5ms gli altri 2, quello da 26" infine mi preoccupa per le bande nere....essendo un 16:10

Non ci sto a capire più na mazza........aiuto!

AndryTAS
18-01-2010, 12:29
ragazzi posso collegare l'xbox360 tramite adattatore VGA/DVI con il cavo originale VGA? perchè se collego il T240HD in VGA impostando a 1920x1080 su espanso, l'immagine risulta tutta spostata di lato e non riesco a farla entrare nello schermo.

choccoutente
18-01-2010, 13:29
io che l'hd ready è meglio per giocare con la x360 (in generale contenuti in 720p) secondo la logica, la fisica e la matematica PER ME non è vero, poi voi la pesante esattamente al contrario, fate vobis. finiamola qua perchè tanto non raggiungeremo mai un punto di incontro.

buon weekend

ma mica è un opinione:asd:

AndryTAS
19-01-2010, 11:21
ragazzi posso collegare l'xbox360 tramite adattatore VGA/DVI con il cavo originale VGA? perchè se collego il T240HD in VGA impostando a 1920x1080 su espanso, l'immagine risulta tutta spostata di lato e non riesco a farla entrare nello schermo.

uppino...

Hekel
19-01-2010, 12:49
io per quello la uso nell'80% del tempo.. sennò nemmeno mi facevo un plasma se non volevo vedermi i film in particolar modo ma un lcd. però sono in "nurse mode" come dici il tuo collega :rolleyes:

io che l'hd ready è meglio per giocare con la x360 (in generale contenuti in 720p) secondo la logica, la fisica e la matematica PER ME non è vero, poi voi la pesante esattamente al contrario, fate vobis. finiamola qua perchè tanto non raggiungeremo mai un punto di incontro.

buon weekend


mi intrometto perchè quando leggo vaccate non riesco a non commentare.

ragazzo mio,tu in questo caso non puoi dire "per me non è vero",perchè sarebbe come dire che per te 2+2=5.

se le attuali console escono in 720,e un tv hd ready ha risoluzione nativa a 720(o 768)si vedrà certamente meglio che su un televisore con rix nativa a 1080p,perchè se dovessi utilizzare questa rix interverrebbe lo scaler,che per quanto buono possa essere non raggiungerà mai i livelli dell'immagine originale,e se invece dovessi usare il segnale nativo in 720p,per forza di cose perderesti in definizione(lo sanno pure le galline che gli LCD o li uso a rix nativa o perdono un casino).

per cui i tuoi "per me" qui non puoi permetterti di dirli,perchè sono la negazione dell'unica verità assoluta che Dio c'ha concesso,la matematica.

P.S. noto solo ora che l'utente è stato sospeso,pardon

max79
19-01-2010, 16:06
scusate se mi intrometto

sono daccordissimo che gli hd ready siano i più indicato per la xbox360 ma come la mettiamo per il fatto che i plasma hanno come risoluzione 1024*768 e non 1280*720? la consolle che risoluzione passa alla tv?

Murakami
19-01-2010, 17:29
scusate se mi intrometto

sono daccordissimo che gli hd ready siano i più indicato per la xbox360 ma come la mettiamo per il fatto che i plasma hanno come risoluzione 1024*768 e non 1280*720? la consolle che risoluzione passa alla tv?
Se collegata in HDMI o component, la console passa 720p e il TV riscala a 1024x768: se connessa in VGA, la console può passare direttamente 1024x768, 16/9 (e ti assicuro che si vede benissimo). In qualche caso, se il pannello lo concede, credo che anche l'HDMI dovrebbe consentire 1024x768 diretto.

max79
20-01-2010, 11:29
quindi non ai nota una perdita da 1280 a 1024?

Murakami
20-01-2010, 13:46
Per vederla dovresti fare una comparazione side by side.

stewie84
20-01-2010, 14:14
Ragazzi ho bisogno di un vostro consiglio.A giorni vorrei comprarmi un monitor da sfruttare sia per la xbox che per il macbook,pero sono indeciso tra due modelli: LG W2253V e SAMSUNG P2250,secondo voi tra questi due quali dovrei prendere???Inoltre volevo sapere se esisteva un dispositivo che mi faccia HDMI/(DVI+ audio),cioè in ingresso metto l'HDMI della xbox e in uscita mia dia la DVI e l'audio???

AndryTAS
20-01-2010, 14:39
ragazzi posso collegare l'xbox360 tramite adattatore VGA/DVI con il cavo originale VGA? perchè se collego il T240HD in VGA impostando a 1920x1080 su espanso, l'immagine risulta tutta spostata di lato e non riesco a farla entrare nello schermo.

Niente nessuno?

MAXIMOfw
20-01-2010, 14:52
ciao ragazzi sono un nuovo felice possessore di una elite :D ho un monitor lcd samsung syncmaster T240(senza tv) ed è risaputo che su ps3 funzioni "a schermo intero" quindi senza bande, deformando leggermente l'immagine
perchè nel pannello di impostazioni della 360 non mi fa selezionare il formato? rimane in automatico 16:9 quindi niente bande nere in basso e in alto, e quindi immagine distorta anche qui, ma precedentemente mi era stato confermato che la 360 le mette le bande . . . sbaglio io qualche passaggio??

nickdc
20-01-2010, 15:20
ciao ragazzi sono un nuovo felice possessore di una elite :D ho un monitor lcd samsung syncmaster T240(senza tv) ed è risaputo che su ps3 funzioni "a schermo intero" quindi senza bande, deformando leggermente l'immagine
perchè nel pannello di impostazioni della 360 non mi fa selezionare il formato? rimane in automatico 16:9 quindi niente bande nere in basso e in alto, e quindi immagine distorta anche qui, ma precedentemente mi era stato confermato che la 360 le mette le bande . . . sbaglio io qualche passaggio??

Che cavo usi?

MAXIMOfw
20-01-2010, 15:47
Che cavo usi?

cavo hdmi 1.3, marca sony scusa se non ho specificato prima
come risoluzione arrivo a 1080p

max79
20-01-2010, 16:04
Per vederla dovresti fare una comparazione side by side.

mi sa tanto che si va di PF42X10

Murakami
20-01-2010, 16:32
mi sa tanto che si va di PF42X10

Mi sembra una buona scelta, se non temi i consumi e la possibile ritenzione delle immagini.

AndryTAS
21-01-2010, 14:54
nie con il t240hd l'immagine in vga non riesco a sistemarla risulta essere fuori schermo...hmm

simo555
22-01-2010, 17:58
Salve a tutti, ieri ho comprato l'Xbox 360. L'ho collegata tramite cavo VGA dato che il monitor, un HP 2009v (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-3890604.html), non dispone di un' entrata hdmi. Questo ha una risoluzione max di 1600x900, non supportata dalla console, ho provato a giocare e si vede un po' tutto poco-definito, non molto nitido.

Come posso fare? Devo cambiare parametri? Nelle impostazioni della console ho provato a cambiare risoluzione ma ho ottenuto risultati non buoni!
Vedere/giocare un po' "sfocato è un po' fastidioso, soprattutto leggere le scritte/ titoli!

Bini
26-01-2010, 10:10
Sto dando di matto, datemi un consiglio che non ne vengo fuori.
Tra poco entrerò in casa nuova e mi volevo prendere una tv "seria", sto leggendo forum su forum alla ricerca di consigli e alla fine ho ristretto il campo a 2 scelte:
plasma panasonic g10 o g15, 47" o 50" dipende da che offerta trovo
philips 47PFL8404H/12 o 42PFL9664H/12 (mi piace di piu' la serie 9 ma il costo è bello alto)

come uso si parla di 60% console sia 360 che p3, 30% b-ray e un 10% skyhd o sd)

mi piacerebbero moltissimo i plasma ma ho paura di rovinarli con le console, però i b-ray devono essere veramente uno spettacolo.
i philips invece mi piace molto l'ambilight ( salotto full white per cui la morte sua, almeno credo io:) ) e comunque io ho già un philips 32" serie 7 e mi son trovato benissimo, sono un fanboy philips :D.
Datemi qualche dritta dai.
Ciao e grazie a tutti.

simo555
26-01-2010, 21:30
qualcuno che sa aiutarmi??? :)

hellish
27-01-2010, 15:58
Ciao a tutti. ;)

Vorrei che mi deste un consiglio per gli acquisti del tipo di quelli che Costanzo lancia dal palco del Parioli...:D

Ho da spendere alcuni soldini da mediaworld perché devo cambiare un navigatore e volevo sostituirlo con un monitor/tv, aggiungendo ovviamente la differenza.

Vi faccio una lista dei monitor/tv che ho visto da mw:

HP 2309m
LG M227WD-PZ
LG M237WD-PZ
ACER P224Wb
SAMSUNG 2333HD
LG M2362D-PZ
SAMSUNG P2270HD
HP w2207
SAMSUNG P2370HD
LG W2486L
SAMSUNG P2470HD
HP w2448hc
HP w2558hc

Quale tra questi mi consigliate??? Quale di questi ha la resa grafica migliore, la migliore resa cromatica, il miglior scaler (qualora ce ne sia bisogno), con la console x360???
Premetto che ci capisco poco sia di monitor che di tv. Quindi ogni consiglio può essere prezioso. Vorrei che però rimaneste su questi modelli che ho elencato perché sono quelli che mw ha a disposizione e sono vincolato ad acquistare presso quella catena.

Vi prego di aiutarmi perché non so dove battere la testa.:muro:


questo : LG W2486L

cilikekko
04-02-2010, 23:26
Ragazzi per favore sono in un pasticcio mai visto.La settimana scorsa ho acquistato una tv Lg 32lh3000 full hd.
ho collegato l xbox360 ma la grafica provata a qualsiasi risoluzione non mi soddisfa per neinte.I contorni dei personaggi e delle auto sono sfocati e sgranati non riesco a capire cosa sbaglio.
C'è qualche altro parametro da impostare?
Per ora ho provato le impostazioni 720p 1080i 1080p.Ovviamente collegata con hdmi cavetto originale microsoft con contatti in oro.



Aspetto delucidazioni perche' sono super tristeeeeeeeeeee:cry:

maurosheva
05-02-2010, 14:32
mi consigliate un monitor per xbox elite? max 250€.

grazie

Kawa
05-02-2010, 14:48
Come lo vedete il monitor ASUS MS236H per collegarci l'xbox 360? Si può collegare a 1920x1080 in vga o 1080p in hdmi?

Ardelo
05-02-2010, 16:59
mi consigliate un monitor per xbox elite? max 250€.

grazie

Quello che ho in firma, HP 2309m :)

darkn3o
06-02-2010, 14:00
Buondi, ho letto le FAQ nella prima pagina ma non ho trovato risposta al mio quesito.. avrei deciso di usare la 360 Elite in abbinamento a un monitor LCD per computer (che devo ancora aquistare, sarei propenso su qualcosa tipo un Philips 220E1SB Full HD, ecc), il problema è l AUDIO: io ho un sistema 2.0 della creative, il Gigaworks T20 per la precisione, connesso al case del pc tramite jack standard come da norma, e non al monitor. Mi chiedo.. come posso sentire l audio della 360.. con le casse.. e eventualmente con le cuffie? devo eventualmente connettere tali casse il nuovo monitor o alla console, ma in che modo?

un caffè virtuale a chi mi aiuta :D

Ardelo
06-02-2010, 15:07
Buondi, ho letto le FAQ nella prima pagina ma non ho trovato risposta al mio quesito.. avrei deciso di usare la 360 Elite in abbinamento a un monitor LCD per computer (che devo ancora aquistare, sarei propenso su qualcosa tipo un Philips 220E1SB Full HD, ecc), il problema è l AUDIO: io ho un sistema 2.0 della creative, il Gigaworks T20 per la precisione, connesso al case del pc tramite jack standard come da norma, e non al monitor. Mi chiedo.. come posso sentire l audio della 360.. con le casse.. e eventualmente con le cuffie? devo eventualmente connettere tali casse il nuovo monitor o alla console, ma in che modo?

un caffè virtuale a chi mi aiuta :D

Bè, se usi il cavo VGA originale, dovresti ritrovarti 2 RCA (rosso e bianco) maschi. Nella stessa confezione dovrebbe anche esserci un adattatore RCA femmina a jack maschio...quindi a te servirebbe solamente un adattatore jack femmina femmina per collegare il cavo delle casse a quello VGA.

Un altra alternativa (però devi avere un monitor con audio in e audio out) è collegare il cavo VGA con adattatore nell'audio in, e le casse o le cuffie nell'audio out..

Ovviamente per entrambe le soluzioni non potrai ascoltare contemporaneamente PC e Xbox, ma dovrai fare ogni volta stacca-attacca.

Spero di esserti stato d'aiuto :)

darkn3o
06-02-2010, 15:41
Penso proprio di aver capito!! proverò la prima soluzione, grazie!

cilikekko
06-02-2010, 18:11
Ragazzi per favore sono in un pasticcio mai visto.La settimana scorsa ho acquistato una tv Lg 32lh3000 full hd.
ho collegato l xbox360 ma la grafica provata a qualsiasi risoluzione non mi soddisfa per neinte.I contorni dei personaggi e delle auto sono sfocati e sgranati non riesco a capire cosa sbaglio.
C'è qualche altro parametro da impostare?
Per ora ho provato le impostazioni 720p 1080i 1080p.Ovviamente collegata con hdmi cavetto originale microsoft con contatti in oro.



Aspetto delucidazioni perche' sono super tristeeeeeeeeeee:cry:

up

Phlmos
08-02-2010, 20:48
Io uso un cavetto Philips v1.3 da 19€ è ho la tua stessa TV .

Prova questi settaggi :

Risparmio energetico : Spento
Modalità : vivace
poi vai in avanzate sempre in vivace e metti :

* Colori : Freddo
* Contrasto dinamico : Alto
* Colore Dinamico : Alto
* Riduzione rumore : Medio
* Gamma : Medio
* Livello Nero : Basso

Dall'Xbox 360 scegli 1080p, automatico, e poi livello di riferimento standard.

Fammi sapere come ti pare.

cilikekko
09-02-2010, 13:22
Io uso un cavetto Philips v1.3 da 19€ è ho la tua stessa TV .

Prova questi settaggi :

Risparmio energetico : Spento
Modalità : vivace
poi vai in avanzate sempre in vivace e metti :

* Colori : Freddo
* Contrasto dinamico : Alto
* Colore Dinamico : Alto
* Riduzione rumore : Medio
* Gamma : Medio
* Livello Nero : Basso

Dall'Xbox 360 scegli 1080p, automatico, e poi livello di riferimento standard.

Fammi sapere come ti pare.

Guarda il tuo mi sembra troppo forte come contrasti e colori... Come impostazioni uso Gioco e luminosità su 100 e aumento un po il contrasto e mi sembra una buona resa...

Phlmos
09-02-2010, 18:27
a quanto il contrasto?
Le avanzate le lasci standard?

noodles385
11-02-2010, 09:03
Ciao a tutti.:)

Seguo questo thread da un po' e mi complimento con tutti voi per l'aiuto che date a persone un po' spaesate come il sottoscritto. Spero che possiate darmi una mano a risolvere questo dilemma.

Possiedo un Samsung Syncmaster P2470HD dotato delle seguenti caratteristiche:

Monitor LCD Samsung da 24 pollici, risoluzione 1920 x 1080, pixel pitch 0.277 mm, formato 16:9, luminosità 300 cd/m2, rapporto di contrasto 50000:1, con sintonizzatore tv, tempo di risposta di 5 ms, dimensioni 59.3x44.5x19 cm, peso 6.2 kg.

Ora, se comprassi l'xbox 360 con forza motorsport 3, che risoluzione mi conviene settare utilizzando un cavo hdmi?
So che con l'aggiornamento della dashboard è possibile impostare la risoluzione addirittura a 1080p. Ma io sapevo che forza 3 è nativo a 720p...
Quindi la mia domanda è questa: se imposto 1080p dalla dashboard, il framerate di forza (come di altri giochi) si abbassa perché lo scaler è costretto a upscalare l'immagine?

Non so assolutamente se quello che ho scritto poco sopra sia giusto perché di televisori non ci capisco una cippa... vi prego quindi di aiutare un poveretto come me, assolutamente ignorante in materia.:D

R4iDei
11-02-2010, 09:59
Di norma si mette SEMPRE la risoluzione dell'xbox al massimo facendole quindi fare l'upscaling che di solito funziona meglio di quello che fanno le tv.
Per vedere se é il contrario basta mettere a 720 e verificare si si vede meglio o no :)

Per il framerate no, non cala

Ardelo
11-02-2010, 19:47
IMHO, lascerei 1080p, che è la risoluzione nativa del monitor così lavora lo scaler della 360 e non quello del monitor :)

LuPellox85
12-02-2010, 18:02
problemino:

Ho una Xbox360 elite collegata in hdmi con un televisore HD ready Samsung LE26S86BD impostato a 720p

domanda 1: meglio 720p o 1080i? ho visto che con sky hd la 1080i mi infastidisce

domanda 2: quando ci sono scritte bianche con rapido passaggio al nero, rimane impresso sul nero la scritta bianca (in maniera molto scurita, ma comunque ben visibile), sto uppando dei video su youtube che posterò per farvi vedere.. ma intanto, voi sapete da che possa dipendere? ho già provato a cambiare il cavo hdmi, e con sky hd non ho questo problema

[?]
12-02-2010, 18:50
problemino:

Ho una Xbox360 elite collegata in hdmi con un televisore HD ready Samsung LE26S86BD impostato a 720p

domanda 1: meglio 720p o 1080i? ho visto che con sky hd la 1080i mi infastidisce

domanda 2: quando ci sono scritte bianche con rapido passaggio al nero, rimane impresso sul nero la scritta bianca (in maniera molto scurita, ma comunque ben visibile), sto uppando dei video su youtube che posterò per farvi vedere.. ma intanto, voi sapete da che possa dipendere? ho già provato a cambiare il cavo hdmi, e con sky hd non ho questo problema

Ne una ne l'altra, imposta dalla dashboard la risoluzione del tv, 1366x768.