View Full Version : Epson DX3800 Pareri
avrei bisono dei vostri pareri su questa multifunzione, soprattutto per quanto riguarda il costo delle cartucce compatibili e la loro durata media (insomma il costo di stampa). inoltre se è una di quelle stampanti ke se nn usata spesso (se nn sempre) si intasano gli ugelli, nn vorrei "sturarla" ogni volta ke ne ho bisogno :D .
Grazie in anticipo ;)
su su, volevo comprarla domani :D
grillo_81
10-12-2005, 12:41
anche io sono interessato!!!
offerta al mediaworld sottocosto vero? :D
anche io sono interessato!!!
offerta al mediaworld sottocosto vero? :D
si :D cmq già presa, sia la epson ke l'lg :D
grillo_81
10-12-2005, 19:22
ho letto sempre qui spulciando tra le discussioni che le canon sono meglio sia in termini di cartucce che di qualità per la stampa di testo (le foto non mi interessano...). mi dici come è la tua impressione per ora???
riesumo il 3D dopo aver effettuato diverse prove con cartucce ricaricabili ottenendo ottimi risultati :D
costo degli inchiostri circa 1euro/cartuccia, direi ottimo :fagiano:
menion2k
14-01-2006, 16:04
Ciao ero interessato anche io a questa stampante, mi puoi dire dove hai trovato queste cartucce ad 1 euro e che marca sono? Puoi usare anche i PM, ciao!!!
modamoda
20-01-2006, 10:08
Buongiorno a tutti,
cercavo un'informazione e se è possibile un aiuto.
Ho comprato da poco la stampante Epson Stylus DX3800. L'ho installata e tutto funziona bene tranne lo scanner....
Ho spulciato su qualche sito e pare che non sia compatibile (solo lo scanner intendo) con l'OS Windows 98? Ma a voi risulta?
Sulla confezione c'è scritto che il contenuto è compatibile, tra le altre cose, anche con Win98.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie
Dave
Buongiorno a tutti,
cercavo un'informazione e se è possibile un aiuto.
Ho comprato da poco la stampante Epson Stylus DX3800. L'ho installata e tutto funziona bene tranne lo scanner....
Ho spulciato su qualche sito e pare che non sia compatibile (solo lo scanner intendo) con l'OS Windows 98? Ma a voi risulta?
Sulla confezione c'è scritto che il contenuto è compatibile, tra le altre cose, anche con Win98.
Avete qualche suggerimento da darmi?
Grazie
Dave
Riesci a fare una fotocopia a pc spento?
Se dovesse funzionare prova a scaricarti i driver e reinstallare tutto.
Ciao
Fabio77AmdThunder
20-01-2006, 11:45
Ragazzi le cartucce costano intorno ai 9 euro ed hanno appena 8ml di inchiostro l'una. Secondo me non durano un cavolo sopratutto se poi ci si mette a stampare foto o fogli piuttosto pieni. Ci starei lontano sinceramente. :D
Ragazzi le cartucce costano intorno ai 9 euro ed hanno appena 8ml di inchiostro l'una. Secondo me non durano un cavolo sopratutto se poi ci si mette a stampare foto o fogli piuttosto pieni. Ci starei lontano sinceramente. :D
Lo pensavo pure io.
Ho provato, ed uso tuttora, un DX4800. Usando inksaver impostato al 20% ho stampato più di 500 fogli f/r e devo ancora finire la cartuccia.
Ciao
thorongil
23-01-2006, 11:14
Salve a tutti!
ho una dx 3800, con una cartuccia b/n non arrivo a stampare neanke 40, 50 pag di testo. In assistenza mi hanno detto ke è normale, ma non ci credo molto. Inoltre stampa molto lentamente (tipo da 2 a 5 ppm anzikè 28!!!) :confused: :confused: :confused: ...qualcuno saprebbe aiutarmi? :help:
Grazie!
Ciao ero interessato anche io a questa stampante, mi puoi dire dove hai trovato queste cartucce ad 1 euro e che marca sono? Puoi usare anche i PM, ciao!!!
nn sono cartucce ho preso il kit per la ricarica (cartucce ricaricabili+resetter+siringhe+inchiostri). pagato tutto circa 30 euro, gli inchiostri bastano per fare 6-7 ricariche per colore, il resetter ovviamente basta comprarlo una volta :fagiano:
PS: funziona tutto alla grande :D
Salve a tutti!
ho una dx 3800, con una cartuccia b/n non arrivo a stampare neanke 40, 50 pag di testo. In assistenza mi hanno detto ke è normale, ma non ci credo molto. Inoltre stampa molto lentamente (tipo da 2 a 5 ppm anzikè 28!!!) :confused: :confused: :confused: ...qualcuno saprebbe aiutarmi? :help:
Grazie!
Prova ad usare il programma inksaver e vedrai come cambieranno i consumi.
Io solitamente stampo con una diminuzione del 20%. Per quanto riguarda le altre impostazioni uso modalità normale e solo inchiostro nero.
Ciao
MC 205 Veltro
29-08-2006, 21:10
nn sono cartucce ho preso il kit per la ricarica (cartucce ricaricabili+resetter+siringhe+inchiostri). pagato tutto circa 30 euro, gli inchiostri bastano per fare 6-7 ricariche per colore, il resetter ovviamente basta comprarlo una volta :fagiano:
PS: funziona tutto alla grande :D
Ciao, scusa se riprendo il discorso dopo molto tempo, vorrei sapere se usi ricariche con inchiostri pigmentati per dx3800 o semplicemente compatibili per dx3800?
In tal caso mi fai sapere anche che sito?
Grazie, ciao.
791ChessMateK
10-10-2006, 20:12
Ciao, scusa se riprendo il discorso dopo molto tempo, vorrei sapere se usi ricariche con inchiostri pigmentati per dx3800 o semplicemente compatibili per dx3800?
In tal caso mi fai sapere anche che sito?
Grazie, ciao.
sarei interessato anche io se possibile :D
salve, dai vari post non si capisce bene se con una cartuccia si stampano poche o molte pagine in relazione alla qualita che si sceglie.
a me serve principalmente per stampare pagine con testo e talvolta immagini.
ora ho una epson stylus color 440: stampo a qualitò normale arrivando a 400 pagine su per giù e il risultato è ottimo.
con la dx3880 indipendentemente dall'utilizzo del programma che proponete, quanto e come si stampa con una cartuccia?
strogoff
14-10-2006, 06:53
Prova ad usare il programma inksaver e vedrai come cambieranno i consumi.
Io solitamente stampo con una diminuzione del 20%. Per quanto riguarda le altre impostazioni uso modalità normale e solo inchiostro nero.
Ciao
dove lo trovo questo programma? mi daresti il nome esatto?c' è il rischio che aumentando la percentuale di risparmio diminuisce la qualità?(uso la epson r220 solo per foto)
Grazie
Poliorcete
07-10-2007, 20:11
ho appena "ereditato" questa stampante. Fotocopia (sia nero sia colore), stampa sia testo sia immagine ma non riesco a far funzionare lo scanner(os win xp). Aggiungo che sono anche possessore di una dx 4200 dove non ho mai avuto nessun problema, ho disinstallato completamente tutti i driver e software precedentemente installati per la 4200 prima di installare i driver per la 3800
Ho provato a installare solo lo scanner dal pannello di controllo di win (non risulta installata nessuna periferica di aquisizione immagini) sfogliando tutto il cd non c'è nemmeno un file .inf che gli vada bene..cosa faccio???
Gunsmith
07-10-2007, 20:26
Ho appena aperto un'altra discussione sulla dx4400, sorella maggiore della 3800 e secondo me sono stampanti che hanno qualcosa che non va, anche la mia è lentissima, con qualsiasi impostazione, stampa una pagina A4 testo e (poca) grafica in un minuto e 52 secondi!!! una foto? lo stesso tempo, uguale...boh!
improvvisamente nella mia fida dx3800 è apparso questo errore quando ho mandato in stampa un normalissimo foglio di word.
non c'è assolutamente nulla di inceppato, ho provato a spegnere, controllare tutto e riaccendere ma nulla da fare. :muro:
ah, sulla stampante si accendono TUTTE le luci, dalla prima all'ultima....
qualcuno ha idea di come risolvere la cosa senza portarla in un centro assistenza? :help:
premetto che l'ultimo utilizzo prima di questo errore è stato ieri, scannerizzazione e stampa di un documento. tutto senza problemi
MC 205 Veltro
10-09-2010, 22:26
improvvisamente nella mia fida dx3800 è apparso questo errore quando ho mandato in stampa un normalissimo foglio di word.
non c'è assolutamente nulla di inceppato, ho provato a spegnere, controllare tutto e riaccendere ma nulla da fare. :muro:
ah, sulla stampante si accendono TUTTE le luci, dalla prima all'ultima....
qualcuno ha idea di come risolvere la cosa senza portarla in un centro assistenza? :help:
premetto che l'ultimo utilizzo prima di questo errore è stato ieri, scannerizzazione e stampa di un documento. tutto senza problemi
Io penso sia il contatore interno che è arrivato al limite, dovresti resettarlo, puoi usare il software ssc utility con google lo trovi subito è gratis.
ti mando il collegamento con messaggio privato perchè non so se posso inserirlo qui... controlla i messaggi privati!!!.
Io penso sia il contatore interno che è arrivato al limite, dovresti resettarlo, puoi usare il software ssc utility con google lo trovi subito è gratis.
ti mando il collegamento con messaggio privato perchè non so se posso inserirlo qui... controlla i messaggi privati!!!.
ti ringrazio!
ho scaricato l'utility dal link che mi hai dato...ma onestamente ci ho capito poco...
l'unica cosa che sono riuscito a fare è stato, in "configuration", inserire il modello giusto :doh:
non ho capito poi se dovevo spuntare qualcosa.
aprendo il menu' a tendina col tasto dx dall'icona ho provato a resettare i contatori (ho provato tutte le alternative) ma mi dice "printer off, or some other problems"...
EDIT: ho provato dall'ultima finestra "resetter" a fare il test su ogni colore, le lucine hanno smesso di lampeggiare ma la stampante non vedeva piu' le cartucce.:muro: ...spento e riacceso, tornate le lucine...:muro: ..ho cercato una guida online del programma ma tutti i link mi danno pagina non trovata quindi se potessi darmi delle indicazioni passo passo te ne sarei davvero grato, il centro assistenza piu' vicino è a piu' di 100km......
grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.