View Full Version : RADIOAMATORI: Ho bisogno del vostro aiuto
suspence
08-12-2005, 08:55
Ciao a tutti,
volevo chidere a tutti i radioamatori, di quali autorizzazzioni si ha bisogno per installare sul tetto della propria abitazione una antenna direttiva per :read: radioamatori?
Grazie :)
eccomi :D se tu sei radioamatore non hai bisogno di nessuna autorizzazione particolare... godi del diritto di antenna...
http://www.radiomarconi.com/marconi/leggiantenna.html
suspence
08-12-2005, 11:35
no, il radioamatore non sono io, ma il mio vicino.
Ieri ha montato sul tetto una antenna direttiva di circa 5 metri, se non più, di lunghezza. Adesso la mia preoccupazione è che questa antenna possa rappresentare un problema per la salute, e poi inoltre l'impato ambientale è terrbile... :eek:
volevo dei charimenti al riguardo.... :mbe:
ciao
per i problemi sulla salute non ti preoccupare...a parte che non si sa ancora nulla di certo sulla pericolosità delle onde radio... comunque quell'antenna direttiva non è che trasmetta 24 ore su 24!, anzi... metti che usi la radio due ore al giorno... su quelle due ore... non è che parla sempre lui (e quindi trasmette...) ma per il 90% del tempo starà semplicemente ad ASCOLKTARE le altre persone... quindi come emissione di onde... è zero.... e in qui momenti tra avere l'antenna e/o uno stendibiancheria non cambia nulla... tra l'altro se l'antenna è grande vuol dire che è per una frequenza bassa... sarà per le bande decametriche (30-20-10 mhz.. quindi totalmente lontane dalle alte frequenze (900-1800 mhz)dei tanto "odiati" cellulari... )
se per impatto ambientale intendi lìestetica... allor ti do ragione :D
suspence
08-12-2005, 13:03
L'antenna è quella nella foto, la mia preoccupazione è che io ci dormo sotto questa antenna e quindi..... :cry:
tu cosa, da appassionato del settore, cosa mi consigli di fare??
Grazie e ciao
p.s.
L'altezza penso sia almeno 10 metri.
L'antenna è quella nella foto, la mia preoccupazione è che io ci dormo sotto questa antenna e quindi..... :cry:
tu cosa, da appassionato del settore, cosa mi consigli di fare??
Grazie e ciao
p.s.
L'altezza penso sia almeno 10 metri.
In effetti è bruttina... cmq se te l'hanno installata sopra il tetto sei a posto... le onde radio viaggiano verso l'alto... o meglio, è difficile che arrivino sotto di te... l'antenna è sopra e le freq viaggiano sopra :D
Io cosa dovrei dire che mi hanno installato un antenna UMTS alta 36 metri a 30 metri dalla mia casa? Lol è un forno a microonde... ed è bruttissima... mi affaccio alla finestra e vedo un enorme palo del cazzo.. :asd:
in teoria piu' le antesse sono grosse meno sono pericolose , le antenne grosse si usano per le onde lunghe a bassa frequenza (poco energetiche) le antenne piccole si usano per le onde corte ad alta frequenza (piu' energetiche)
A livello di salute e' molto piu' pericoloso un cellulare perche' usa onde ad alta frequenza che possono dare dei problemi , ma SOPRATTUTTO perche' il cellulare e' MOLTO VICINO al corpo e la potenza decresce con il quadrato della distanza (una sorgente da 9W messa a 3 metri e' pericolosa tanto quanto una da 1 Watt messa ad un metro)
A questo proposito si sente spesso parlare delle antenne dei cellulari , pero' quasi nessuno sa che la potenza e la componentistica delle antenne sono praticamente identiche a quelle degli stessi cellulari , in pratica non ha senso preoccuparsi per un antenna messa su un palo quando si ha un cellulare in casa , le due apparecchiature come pericolosita' sono sovrapponibili.
Comunque tornando al discorso iniziale se quell' antenna ti preoccupa puoi mettere un "ground shield" tra te e l'antenna , si tratta solo di prendere una rete metallica e collegarla alla messa a terra , fintantoche i buchi nella rete metallica sono piu' piccoli della lunghezza d'onda le onde radio non possono passare attraverso la rete.
In questo caso se si parla di onde decametriche e' sufficiente mettere una rete con i buchi larghi circa 1 metro per stare sicuri.
P.S. riguardando la foto dell' antenna mi sembra di capire che questa sia gia' schermata ...
L'antenna vera e propria sarebbe solo il dipolo orizzintale in cima all'antenna.
(in pratica la barretta orizzontale della T)
tutti gli altri spuntoni piu' in basso servono a schermare questa dal suolo in modo che tutte le spurie fatte da lavatrici, forni,microonde,cellulari,frullatori etc etc non vadano ad interferire con i segnali ricevuti dall' antenna.
Oviamente una schermatura e' sempre bidirezionale , quindi se i disturbi non arrivano all' antenna anche le onde che escono dall' antenna vengono bloccate e non arrivano a terra.
P.S. per quanto riguarda il post di prima mi ero anche dimenticato di risottolineare il fatto che la stragrande maggioranza del tempo le stazioni radioamatoriali sono in ASCOLTO e quindi non trasmettono, un po come sul forum dove si passa molto piu' tempo a leggere o a scrivere piuttosto che a inviare il messaggio.
suspence
08-12-2005, 16:16
Grazie a tutti per le risposte, siete stati esautienti e gentili....
:) ;)
in teoria piu' le antesse sono grosse meno sono pericolose , le antenne grosse si usano per le onde lunghe a bassa frequenza (poco energetiche) le antenne piccole si usano per le onde corte ad alta frequenza (piu' energetiche)
A livello di salute e' molto piu' pericoloso un cellulare perche' usa onde ad alta frequenza che possono dare dei problemi , ma SOPRATTUTTO perche' il cellulare e' MOLTO VICINO al corpo e la potenza decresce con il quadrato della distanza (una sorgente da 9W messa a 3 metri e' pericolosa tanto quanto una da 1 Watt messa ad un metro)
A questo proposito si sente spesso parlare delle antenne dei cellulari , pero' quasi nessuno sa che la potenza e la componentistica delle antenne sono praticamente identiche a quelle degli stessi cellulari , in pratica non ha senso preoccuparsi per un antenna messa su un palo quando si ha un cellulare in casa , le due apparecchiature come pericolosita' sono sovrapponibili.
Comunque tornando al discorso iniziale se quell' antenna ti preoccupa puoi mettere un "ground shield" tra te e l'antenna , si tratta solo di prendere una rete metallica e collegarla alla messa a terra , fintantoche i buchi nella rete metallica sono piu' piccoli della lunghezza d'onda le onde radio non possono passare attraverso la rete.
In questo caso se si parla di onde decametriche e' sufficiente mettere una rete con i buchi larghi circa 1 metro per stare sicuri.
Se alludi all'antenna ti faccio presente che è distante solo 30 cm e che la potenza di ogni pannello è di 300 W massimi, contando che ogni pannello ha un rendimento di circa il 75%, sono 200W di EM massime per ogni pannello. I pannelli sono 3 (uno per gestore telefonico se non erro), quindi sono 600W totali. E' un forno a microonde :asd:
suspence
09-12-2005, 08:22
Ragazzi ieri sera è successa una cosa "strana"...
mentre guardavo la tv a volte cambiava tonalità l'immagine, diventanto rosso, blue verde ecc.... questo però non sempre ma "quasi" in maniera random, io pensavo che questi disturbi potessero essere legati al momento in cui il mio vicono trasmette....
voi cosa ne pensate..?? :mc:
ah, il problema non si è mai presentato prima d'ora :confused:
L'antenna vera e propria sarebbe solo il dipolo orizzintale in cima all'antenna.
(in pratica la barretta orizzontale della T)
tutti gli altri spuntoni piu' in basso servono a schermare questa dal suolo in modo che tutte le spurie fatte da lavatrici, forni,microonde,cellulari,frullatori etc etc non vadano ad interferire con i segnali ricevuti dall' antenna.
Allora, ho guardato meglio la foto... le antenne sono due, non una.. una è il dipolo orizzontale posto in cima a tutto, quelle sotto non sono "spuntoni per schermarla dal suolo" bensì è l'altra antenna (guardando la foto velocemente avevo visto solo questa e non quella in cima :asd: ) è un'antenna direttiva, che trasmette in direzione opposta alla foto... ovvero verso il "fondo" dell'immagine :D (però è montata di sicuro su un rotore quindi si può girare stando comodamente seduti in camera :D ) mentre quello in cima è appunto un dipolo, trasmette ortogonalmente ad esso...
Per il discorso della televisione.. se cambiava solo il colore... non penso possa essere il tuo vicino :stordita:
suspence
09-12-2005, 08:53
Ciò significa che mi devo preoccupare?? :eek:
NONO!!!! nessun problema :D guarda.... a parte l'estetica non penso ci siano problemi per quell'antenna!!
Goldrake_xyz
10-12-2005, 18:26
Mah x le decametriche, non ci dovrebbero essere problemi, se il
radioamatore usa una potenza limitata, cioè di circa 100W
L'unico fastidio, e che potresti avere dei disturbi sugli apparecchi
che hai in casa, telefono, radio, tv, ecc. ecc.
Talvolta potresti anche sentire la sua voce, in sottofondo, mentre
ascolti qualche nastro. :asd:
Il discorso cambia, se invece il radioamatore usa anche un
lineare a valvole da 1Kw x fare "i diplomi" e collegare stazioni
molto lontane.
In questo caso, oltre che usare una potenza "fuorilegge" queste
onde elettroagnetiche molto forti, alla lunga potrebbero risultare nocive.
Un' esempio x tutti, basta vedere la radio vaticana, e quante
persone si sono ammalate x colpa delle emissioni causate dalle
sue antenne. (ma quì si parla di centinaia di KW)
Ciao :)
ahahah radio vaticano :D
la butto sul ridere ma sono stati veramente dei bastardi... ricordo che una mamma mentre registrava con la telecamera suo figlio, poi riguardando il video ha trovato una simpatica sorpresa... l'audio di radio vaticano :rotfl:
Un' esempio x tutti, basta vedere la radio vaticana, e quante
persone si sono ammalate x colpa delle emissioni causate dalle
sue antenne. (ma quì si parla di centinaia di KW)
Veramente non c'è nessun legame scientificamente provato, nè nessuna maggiore incidenza di malattie statisticamente provata, nel caso di qualunque emissione EM...
In ogni caso, se avete l'antenna sopra la testa dovreste fare salti di gioia: sull'asse verticale normalmente non irradiano nulla :D
http://www.astrosurf.org/lombry/Radio/dipole-radiation-pattern-low.gif
nel caso delle onde a bassa frequenza non è dimostrato, ma in quelle ad alta frequenza si... altrimenti cos'è che scalda il pollo quando lo cazzo nel forno a microonde, gli alieni? :asd:
l'energia elettromagnetica dell'onda si trasforma in cinetica molecolare e quindi calore :D
nel caso delle onde a bassa frequenza non è dimostrato, ma in quelle ad alta frequenza si... altrimenti cos'è che scalda il pollo quando lo cazzo nel forno a microonde, gli alieni? :asd:
l'energia elettromagnetica dell'onda si trasforma in cinetica molecolare e quindi calore :D
In calore, certo. Anche un termosifone ti scalda. Gli infrarossi scaldano. Sono nocivi?
Non è dimostrato nulla, ammesso che ci sia qualcosa da dimostrare. Al contrario è stato dimostrato che il riscaldamento prodotto da un telefono cellulare è di pochi decimi di grado e il corpo umano è in grado di smaltire quell'eccesso di calore senza alcun tipo di problema, sennò alla prima febbre saremmo morti.
In calore, certo. Anche un termosifone ti scalda. Gli infrarossi scaldano. Sono nocivi?
Non è dimostrato nulla, ammesso che ci sia qualcosa da dimostrare. Al contrario è stato dimostrato che il riscaldamento prodotto da un telefono cellulare è di pochi decimi di grado e il corpo umano è in grado di smaltire quell'eccesso di calore senza alcun tipo di problema, sennò alla prima febbre saremmo morti.
se ti irradio con 1000W di EM voglio vedere se sei ancora vivo. :D
il calore intenso è nocivo mi pare ovvio... le molecole organiche sono termolabili, in particolare le proteine :D
Il cellulare crea problemi a livello celebrale e genitale: è dimostrato che un campo EM influisce sulla produzione e sul corretto funzionamento degli spermatozooi per esempio. Cmq sono solo pochi W di potenza.
nota: il riscaldamento indotto da microonde è un po' diverso dal riscaldamento convenzionale :D
se ti irradio con 1000W di EM voglio vedere se sei ancora vivo. :D
il calore intenso è nocivo mi pare ovvio... le molecole organiche sono termolabili, in particolare le proteine :D
Il cellulare crea problemi a livello celebrale e genitale: è dimostrato che un campo EM influisce sulla produzione e sul corretto funzionamento degli spermatozooi per esempio. Cmq sono solo pochi W di potenza.
nota: il riscaldamento indotto da microonde è un po' diverso dal riscaldamento convenzionale :D
Certo, ma sempre riscaldamento è.
Comunque deciditi, o scalda o è pochi W di potenza :D
Ribadisco, gli unici studi seri fatti hanno evidenziato come il riscaldamento che può indurre l'antenna di un cellulare sia di qualcosa come un decimo di grado e quindi assolutamente insignificante per un organismo.
In ogni caso, voglio farti notare che irradiare per un secondo con 1000W non è come irradiare per dieci giorni con 1W, anche se alla fine la quantità di energia che ti passa attraverso può essere la stessa. Il motivo è dato dal fatto che gli effetti del riscaldamento sono solo istantanei e non cumulativi: puoi scaldare una pentola d'acqua col fuoco alto in pochi minuti ma se ci accendi sotto un accendino non la fai bollire nemmeno se ci stai per dieci giorni, perchè il calore viene dissipato e ti ritrovi in una situazione di equilibrio con una temperatura sì più alta di quella di partenza ma non pari a quella che raggiungeresti con un riscaldamento intenso tutto in una volta.
In altre parole, se dieci minuti nel microonde a 900W ti ammazzerebbero, dieci anni a 1W non possono avere alcun effetto.
ma cmq non stavo parlando dei cellulari io... l'antenna che mi hanno piazzato davanti sgancia minimo minimo 600W... :D
ma cmq non stavo parlando dei cellulari io... l'antenna che mi hanno piazzato davanti sgancia minimo minimo 600W... :D
Ma non credo che tu la tenga appoggiata all'orecchio :asd: A quanti metri è? Se poi ci sei sotto, non ti arriva praticamente nulla... Non basta la "potenza" ad identificare l'irraggiamento dell'antenna: dovresti verificare quanta ne viene irradiata in corrispondenza della tua direzione e la distanza a cui ti trovi.
Ma non credo che tu la tenga appoggiata all'orecchio :asd: A quanti metri è? Se poi ci sei sotto, non ti arriva praticamente nulla... Non basta la "potenza" ad identificare l'irraggiamento dell'antenna: dovresti verificare quanta ne viene irradiata in corrispondenza della tua direzione e la distanza a cui ti trovi.
Non trovo più le info tecniche che avevo sui pannelli dell'antenna... cmq la polarizzazione è come quella postata da te... almeno mi sembra :D
Cmq l'antenna dista 30 metri...
Ma il fattore EM è una cosa, poi ci sono altri fattori da prendere in considerazione :D
intanto hanno trovato il posto più assurdo che ci sia per collocarla. E' esattamente in mezzo ad un centro abitato, ci sono case in ogni direzione nel raggio di 100 metri.
La simpaticona svaluta tutti gli edifici.
Un edificio vicino ad un antenna UMTS bruttissima vale meno...
Poi c'è anche il fattore estetico...
Non trovo più le info tecniche che avevo sui pannelli dell'antenna... cmq la polarizzazione è come quella postata da te... almeno mi sembra :D
Cmq l'antenna dista 30 metri...
Ma il fattore EM è una cosa, poi ci sono altri fattori da prendere in considerazione :D
intanto hanno trovato il posto più assurdo che ci sia per collocarla. E' esattamente in mezzo ad un centro abitato, ci sono case in ogni direzione nel raggio di 100 metri.
La simpaticona svaluta tutti gli edifici.
Un edificio vicino ad un antenna UMTS bruttissima vale meno...
Poi c'è anche il fattore estetico...
Quello che ho postato non è il diagramma di polarizzazione ma di radiazione :read: :D
Comunque non baserei considerazioni medico/fisiche sul prezzo a metro quadro :D
Goldrake_xyz
11-12-2005, 12:43
Mah, bisognerebbe trovare il diagramma di irradiazione di un dipolo
orizzontale. :D
Cmq a tutto c'è un limite, cioè, io proprio non vorrei vivere con
un' antenna che irradia 100KW a 10 metri da casa mia. (anche se in decametriche) :sofico:
Ciao :D
P.S. GPC ... il Teorema e il Corollario ... :rotfl:
P.S. GPC ... il Teorema e il Corollario ... :rotfl:
La mia attuale situazione mi ispira a queste riflessioni filosofiche :O :D
aledevasto
16-12-2005, 16:52
l'energia elettromagnetica dell'onda si trasforma in cinetica molecolare e quindi calore :D
A fare proprio i pignoli le microonde interagiscono con i moti rotazionali molecolari; inoltre il continuo ribaltamento della componente elettrica del campo elettromagnetico incide anche sull'energia traslazionale molecolare
A fare proprio i pignoli le microonde interagiscono con i moti rotazionali molecolari; inoltre il continuo ribaltamento della componente elettrica del campo elettromagnetico incide anche sull'energia traslazionale molecolare
e io che ho detto? la rotazione molecolare è sempre energia cinetica... e anche la translazione molecolare... :D
così facendo si sfregano fra di loro e l'energia cinetica si trasforma parzialmente in calore... :D
no?
aledevasto
18-12-2005, 10:07
e io che ho detto? la rotazione molecolare è sempre energia cinetica... e anche la translazione molecolare... :D
così facendo si sfregano fra di loro e l'energia cinetica si trasforma parzialmente in calore... :D
no?
Stiamo dicendo tutti e due la stessa cosa!!! :D
Io per energia cinetica molecolare intendo quella traslazionale, quella vibrazionale e quella rotazionale...
e chi più ne ha più ne metta!!!
En cinetica è direttamente proporzionale alla temperatura...
Dai miei vecchi studi di chimica fisica esisteva anche una relazione matematica...
Peccato che ora nel mio cervello è già tabula rasa!!!
Stiamo dicendo tutti e due la stessa cosa!!! :D
Io per energia cinetica molecolare intendo quella traslazionale, quella vibrazionale e quella rotazionale...
e chi più ne ha più ne metta!!!
En cinetica è direttamente proporzionale alla temperatura...
Dai miei vecchi studi di chimica fisica esisteva anche una relazione matematica...
Peccato che ora nel mio cervello è già tabula rasa!!!
don't worry, chimica fisica la incomincio l'anno prossimo... :sofico:
suspence
19-12-2005, 12:12
Ragazzi, io purtroppo sono ignorante in materia, mi dite come posso fare a controllare la potenza emessa da questa antenna???? Mi devo preoccupare per i miei amati spermatozoi???? :cry: :cry:
la potenza non la puoi controllare :D ripeto... non ti preoccupare....
se proprio vuoi puoi richiedere un controllo dell'ARPA...
qualche info..
18. Per installare le antenne radioamatoriali è necessario presentare la documentazione all'ARPA (o all'ASL) e attendere il loro parere favorevole?
No. Anche se il DM 381/98 prevede che qualsiasi impianto radioelettrico debba rispettare i limiti di emissioni elettromagnetiche (6 Volt/metro nelle aree residenziali) quasi nessuna regione italiana ha imposto delle rigide procedure per l'installazione delle antenne destinate al Servizio di Radioamatore per i seguenti motivi:
- le emissioni sono particolarmente sporadiche e irradiano per brevi periodi di tempo;
- la potenza dei segnali emessi dalle antenne radioamatoriali quasi mai supera 1 Volt/metro (rilevamenti di varie agenzie ARPA e del CNR);
- per il particolare servizio svolto dai radioamatori le antenne possono essere continuamente e liberamente modificate nel numero e/o nella tipologia;
- i radioamatori possono autocostruirsi i propri apparati e antenne.
23. Come comportarsi in caso di controllo tecnico e/o amministrativo?
Controlli domiciliari presso le stazioni di radioamatore possono essere disposti su iniziativa dei vari Ispettorati Territoriali attraverso gli ufficiali di Polizia Postale (coadiuvati da tecnici dell'Ispettorato stesso) o a seguito di denuncia per interferenze ad altri servizi di telecomunicazione. In ogni caso, il titolare della stazione, se presente, è obbligato a concedere l'accesso al locale ove è ubicata la stazione ed ad esibire in visione la propria patente di operatore, l'autorizzazione generale di impianto ed esercizio e le ricevute dei pagamenti dei contributi annuali. Deve consentire l'ispezione degli apparati e della strumentazione accessoria in suo possesso (ad esempio eventuali amplificatori RF).
suspence
19-12-2005, 12:48
ma la sa antenna non può interferire su una eventuale rete wifi che vorrei installare vero?
grazie ancora per le risposte e per la pazienza :D
ma la sa antenna non può interferire su una eventuale rete wifi che vorrei installare vero?
grazie ancora per le risposte e per la pazienza :D
assolutamente no, il WiFi funziona su frequenza molto più alte... :D
assolutamente no, il WiFi funziona su frequenza molto più alte... :D
Esatto! e frequenza+alta=+energia=+"male" (notare le virgolette!!)
suspence
13-12-2006, 10:39
ragazzi... ho un'altro problema..
da quando il mio vicino ha fatto qualche modifica alla sua antenna, il mio televisore (la mia stanza si trova proprio sotto l'antenna) comincia a cambiare canale da sola e lo schermo passa da normale a rosso a verde....
cosa può essere??
ragazzi... ho un'altro problema..
da quando il mio vicino ha fatto qualche modifica alla sua antenna, il mio televisore (la mia stanza si trova proprio sotto l'antenna) comincia a cambiare canale da sola e lo schermo passa da normale a rosso a verde....
cosa può essere??
carica di c4 alla base dell'antenna e passa tutto :D
stbarlet
13-12-2006, 23:54
ragazzi... ho un'altro problema..
da quando il mio vicino ha fatto qualche modifica alla sua antenna, il mio televisore (la mia stanza si trova proprio sotto l'antenna) comincia a cambiare canale da sola e lo schermo passa da normale a rosso a verde....
cosa può essere??
a meno che tu non abbia uno di quegli affari per trasmettere il segnale video e audio, e a meno che il tuo televisore non ti stia abbandonando farei una telefonata all`arpa o all`asl
a meno che tu non abbia uno di quegli affari per trasmettere il segnale video e audio, e a meno che il tuo televisore non ti stia abbandonando farei una telefonata all`arpa o all`asl
Fai prima ad andare dal vicino e GENTILMENTE provare a chiedere se ha fatto qualcosa che potrebbe influenzare la tua televisione......
guarda... cambiare colori pootrebbe ANCHE essere possibile (anmche se difficile!!) ma che cambi canale da sola.. beh non è proprio così semplice!!
ho detto GENTILMENTE perchè a me il prossimo che viene rompere dicendo che PER COLPA MIA la televisione non si vede la radio non si sente il ferro da stiro non si scalda la nonna non cammina la macchina esplode il frigo riscalda il forno raffredda si ritrova un traliccio da 4 metri in quel posto! :sofico: :sofico:
suspence
14-12-2006, 16:54
no.... non ho nessun dispositivo per la trasmissione di segnale audio/video... è davvero sbalorditivo come la tv cambia da SOLA 6 canali passando da 6 a 12......
e se vado all'asl cosa chiedo???
edit
sapete come posso misurare la potenza emessa dall'antenna nella mia stanza (poveri miei gameti...) e i valori max previsti dalla legge e quelli consigliati???
villaivan
14-12-2006, 21:36
sono un ex radio amatore !!
avevo un antenna che quella in confronto sembrava un cerino!!!
era posizionata in mezzo a delle antenne televisive!!! il disturbo lo si aveva solo quando si trasmetteva con l'apparato modificato!!! e credetemi ke quelli si ke erano disturbi!!!! cancelli automatici ke si aprivano da soli, canali televisivi ke non si vedevano, la mia voce entrava dappertuto!!! ma ripeto solo con un apparecchio modificato!!! ma con un apparato normale tutto era perfetto!!! nessun disturbo!!
cmq per quanto riguarda le antenne della foto, io ho la senzazione ke si tratti di un ripetitore + che di un antenna da radioamatore!!!
ah dimenticavo la tv portala da un bravo riparatore!!! mi sa ke è ora!!! ed il fatto ke cambi canali da solo può essere dovuto a qualke dispositivo IR!! il mio portaile accende la tv senza ke io faccia nulla!!!
digiteltlc
08-10-2008, 14:52
Ciao
Son passati anni dall'ultimo post e il problema sara risolto, ma l'argomento e' sempre piu' attuale....
Quell'antenna e' una tribanda per le decametriche , cioe' per 14, 21 e 28 MHz
Alla sua sommita' sembra anche esserci un dipolo per le bande warc cioe' 18 e 24 mhz
Stiamo parlando di frequenze nel peggiore dei casi 60 volte piu' basse degli odiati ponti nonche' telefoni cellulari e come si sa , piu' alta e' la freq. piu' alto e' il coefficiente di "penetrabilita" e "riscaldamento" su di un corpo.
Il ponte cellulare trasmette con continuita' 24 ore al giorno per anni
Quell'antenna irradiera' radiofrequenza per una sommatoria di 5-10 minuti in un giorno (dipende dall'attivita' del radioamatore)
Le modalita' di emissione dei radioamatori sono per la quasi totalita' in modulazione CW ( codice morse) o SSB (fonia)
Il suono del codice morse lo conoscete : ebbene la radiofrequenza viene irradiata ad ogni punto e linea, considerate quindi tutti gli spazi : NON e' un'onda continua
Nell'SSB o fonia,l'ampiezza del segnale trasmesso segue l'andamento della voce dell'operatore che trasmette : come quando vedevate le vecchie luci psichedeliche casalinghe ai festini attivate dal microfono : nuovamente NON e' un'onda continua
E tutto rientra nei 5 - 10 minuti di sommatoria giornaliera ( a patto che il radioamatore accenda la radio ogni giorno)
Penso che questo basti per esonerare l'attivita' radioamatoriale da qualsiasi polemica sulle pericolosita' delle antenne usate.
Per quanto riguarda la televisione che fa le bizze :
le possibilita' sono 2
1 Il radioamatore irradia spurie
2 L'utente televisivo ha un impianto d'antenna che "riceve" radiofrequenza che dovrebbe ignorare (sono tutt'altre bande : TV=170-900 MHz Radioamatore=1,8-29 MHz) e la trasforma in impulso elettrico che "ubriaca" il televisore.
Caso n. 1 : Il disturbo e' presente su TUTTE (e dico tutte) le TV del vicinato in un raggio di decine o centinaia di metri perche' il radioamatore irradia immondizia non filtrata che entra sulle frequenze di ricezione della TV
Se 1 o piu' persone ( o meglio 1 o piu' impianti separati ) vede correttamente la TV il radioamatore e' assolto al 99%
Una verifica all'ispettorato territoriale delle comunicazioni puo' essere comunque richiesta e il radioamatore sara' obbligato (quale autorizzato dal ministero stesso ) ma anche felicemente disponibile all'ispezione dei preposti.
Caso n. 2 : Uno qualsiasi degli elementi componenti l'impianto TV e' difettoso o non mantenuto ( antenna arrugginita, falsi contatti , connettori rotti, amplificatori e/o alimentatori guasti ecc.ecc.)
In tal caso anche con piccolissimi valori di radiofrequenza irradiata dal radioamatore vengono generate dal componente difettoso delle frequenze multilple (armoniche) a quella del radioamatore che andranno a coincidere all'interno della banda televisiva.
Urge una revisione dell'impianto ricevente
Un caso limite e' poi quello della corrente a radiofrequenza detta di "modo comune"
Il radioamatore che trasmette con potenze generose (fino ai 500W che la legge consente) data la vicinanza dell'antenna (diciamo entro i 30-40mt) genera in un impianto non dotato di messa a terra (terra contro i fulmini, impianto domestico non a norme con terra mancante ecc.) una corrente a radiofrequenza che scorre lungo la calza esterna del cavo TV fino a raggiungere il televisore il quale in alcuni casi ( soprattutto senza un criterio di progettazione conforme alla reiezione dei disturbi) si mette a "ballare e cantare" da solo
In questo caso l'adeguamento dell'impianto ricevente e' d'obbligo.
Quasi sempre la richiesta di aiuto al radioamatore sara' sufficiente , (il quale vi fornira' piu' che volentieri la dritta per risolvere il problema)
Non pensiate che giovi alla passione del radioamatore sapere che quando lui trasmette qualcuno non vede piu' la TV !!!
Notate bene :
Non e' sufficiente ne di nessun ausilio il fatto di dire :
" Se il radioamatore non trasmette vedo bene , se il radioamatore trasmette vedo male quindi la colpa e' del radioamatore e deve smettrla di trasmettere "
Questo deve essere chiaro
Tutti abbiamo il diritto , nei limiti della legge ( e i radioamatori sono sottoposti a norme di manutenzione restrittive) di fare cio' che ci garba, dal vedere la partita senza essere disturbati al trasmettere nel mondo senza essere disturbati.
Una telefonata al ministero per una ispezione rimane comunque la soluzione pratica da attuare in caso di ostinazione ( attenzione che chi ha torto paga l'uscita)
Spero con questo di chiarire un po le cose per limitare odiose ma inutili controversie verso l'attivita' radioamatoriale , soprattutto a chi tende a fare di tutta l'erba un fascio quando si parla di elettrosmog e pericolosita' della radiofrequenza.
Come si e' capito nei post precedenti , se bevo una coca-cola al mese non c'e' pericolo , se ne bevo 3 litri al giorno le cose cambiano
E se invece della coca-cola (le onde corte) bevessimo le stesse quantita' di Whisky ( le frequenze dei dellulari e microonde ) ????????
E' cosi' per tutte le cose
Facciamo un distinguo per cortesia
Saluti
Un radioamatore
Federico Zanini
IK3UMT
Treviso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.