View Full Version : che ne farete dei vostri genitori quando saranno "vecchi"?
moncheri
07-12-2005, 07:54
io penso prenderò per loro una badante....una di quelle dell'est...bravissime ed economiche!!
penso che non li manderei mai nelle case di riposo...a parte i costi, 1000€ a persona se non di +.....alcune sono veramente belle però....non è che vengono trattati proprio bene...almeno...quelle in cui ci sono stata.....
e poi...non vorrei portarmeli in casa!!
non ho mai sopportato le famiglie composte da mamma, papà, figli e nonna/o
secondo me i nonni devono stare fuori....
poi dipende dai nonni....ho delle mie amiche che hanno delle nonne dolcissime.....
però....dai...."rovinano" l'intimità della famiglia....anche perchè se marito e moglie discutono dovrebbero essere neutre e stare zitte, no??
voi che fareste....anzi farete?????
RiccardoS
07-12-2005, 08:02
spero restino autosufficienti ma soprattutto lucidi con la testa il più a lungo possibile, in modo che possano scegliere loro cosa fare e che non succeda come una delle mie nonne che ha avuto l'alzheimer ed era assolutamente ingestibile sia dalla famiglia che da qualsiasi badante, abbiamo per forza di cose dovuto ricoverarla in una casa di riposo (per tentare di gestirla hanno fatto un infarto 3 dei 6 fratelli, fra cui mio padre :rolleyes: dato che si rifiutavano di ricoverarla lì).
moncheri
07-12-2005, 08:04
spero restino autosufficienti ma soprattutto lucidi con la testa il più a lungo possibile, in modo che possano scegliere loro cosa fare e che non succeda come una delle mie nonne che ha avuto l'alzheimer ed era assolutamente ingestibile sia dalla famiglia che da qualsiasi badante, abbiamo per forza di cose dovuto ricoverarla in una casa di riposo (per tentare di gestirla hanno fatto un infarto 3 dei 6 fratelli, fra cui mio padre :rolleyes: dato che si rifiutavano di ricoverarla lì).
eh...lo spero tanto anche io che rimangano coscienti...
io ne parlo già con loro....visto che mio papà ha già 70 anni....
lui dice scherzosamente che morirà prima che io mi ponga il problema....
io veramente sto pensando a cosa farne adesso...
http://moviestars.generic-joe.com/pictures/937356/shelleyduvall-shining.jpg
che ne farete??Già la domanda è posta in modo sbagliato!
Non sono mica dei pacchi!!
Io non penso proprio che li metterò in una casa di riposo ma sicuramente me li metterò in casa..
Niente badanti..MA STIAMO SCHERZANDO!!
Mi hanno dato la vita ed è giusto che a loro pensi io e non estranei
che ne farete??Già la domanda è posta in modo sbagliato!
Non sono mica dei pacchi!!
Io non penso proprio che li metterò in una casa di riposo ma sicuramente me li metterò in casa..
Niente badanti..MA STIAMO SCHERZANDO!!
Mi hanno dato la vita ed è giusto che a loro pensi io e non estranei
la penso come te :)
RiccardoS
07-12-2005, 08:24
che ne farete??Già la domanda è posta in modo sbagliato!
Non sono mica dei pacchi!!
Io non penso proprio che li metterò in una casa di riposo ma sicuramente me li metterò in casa..
Niente badanti..MA STIAMO SCHERZANDO!!
Mi hanno dato la vita ed è giusto che a loro pensi io e non estranei
eheh certo che è posta in modo che sembra offensivo... ma tu stesso poi dici "me li metterò" :D
a parte questo... spero per te che ci siano con la testa per tutta la loro vita, è ovvio che un figlio che ama i suoi genitori voglia tenerli con se... ma ti assicuro che in certe situazioni è impossibile fare tutto da solo. e bisogna passarci per capirlo.
Mi sta rovinando la vita giorno per giorno, sto perdendo i mie anni miglio per colpa sua.
Speriamo tiri le cuoia presto.
minulina
07-12-2005, 08:43
non lo so, me lo chiedo spesso ma nnon lo so...
mia mamma vorrebbe trasferirsi da me già oggi ma io non me la sento proprio.
Ho fatto una fatica incredibile ad affrancarmi dal suo "predominio amoroso" (eccesso di amore) e non me la sento di tornare indietro. Con tutto il bene che le voglio, quando stiamo insieme più di una settimana ci facciamo solo del male a vicenda.
non so davvero come affronterò la cosa... credo che dovrò aspettare di arrivarci per saperlo
fin quando i miei genitori saranno autosufficienti staranno benissimo da soli aiutandosi l'un l'altra, visto che hanno passato tutta la loro vita insieme appresso a me e mia sorella. Nell'eventualità in cui avessero dei problemi li terrei con me, o lit errebbe mia sorella, di questo ne sono più che certa
Stormblast
07-12-2005, 08:51
a parte che una badante non costa molto meno di 1000 euro mensili, e lo so per esperienza personale. poi visto quello che hanno passato i miei nonni, e quello che stanno passando ora, vi assicuro che arrangiarsi per quanto romantico possa essere non è fattibile. senza contare il fatto che 9 su 10 se proponi ad un anziano di farlo vivere in una casa che non è la sua (chiaramente casa di riposo a parte) ti spara. quella volta che proponemmo a mia nonna di venire ad abitare a casa nostra ha fatto un mezzo infarto! :D
Nevermind
07-12-2005, 09:00
Detto così pare che si parli di un oggetto più che di una persona, cmq non lascierei mai i miei genitori (nel mio caso mia mamma mio padre è morto quando avevo 9 anni) ad una badante o nell'ospizio piuttosto li terrei con me....anche se conoscendo mia mamma non è la tipa da fare la vecchietta non autosufficiente, oggi ha 55anni e fa lavori in casa che una 20enne se li sogna :D :D Siamo geneticamente delle macchine da combattimento in famiglia mia :sofico:
shinji_85
07-12-2005, 09:23
La risposta esatta è...
I vantaggi di non essere figlio unico... Oltre agli innumerevoli svantaggi...
Quando saranno vecchi avrò due sorelle che si DOVRANNO prendere cura di loro... Per dovere morale...
A me resta l'1/3 dell'eredità... :)
abito già solo con mia nonna, ed è lei la prima a dirmi che quando non sarà più autosufficiente vuole andare nella casa protetta che c'è ad 1km da casa mia
l'assistenza è perfetta, c'è dottore giorno e notte, le infermiere sono gentilissime, tutta gente di paese e quindi i degenti si conoscono tra di loro
Fosse per me li terrei in casa per sempre, ma a volte non è possibile per problemi che uno da solo non può gestire
FrancescoSan
07-12-2005, 09:29
io penso prenderò per loro una badante....una di quelle dell'est...bravissime ed economiche!!
penso che non li manderei mai nelle case di riposo...a parte i costi, 1000€ a persona se non di +.....alcune sono veramente belle però....non è che vengono trattati proprio bene...almeno...quelle in cui ci sono stata.....
e poi...non vorrei portarmeli in casa!!
non ho mai sopportato le famiglie composte da mamma, papà, figli e nonna/o
secondo me i nonni devono stare fuori....
poi dipende dai nonni....ho delle mie amiche che hanno delle nonne dolcissime.....
però....dai...."rovinano" l'intimità della famiglia....anche perchè se marito e moglie discutono dovrebbero essere neutre e stare zitte, no??
voi che fareste....anzi farete?????
Tu cosa vorresti che facessero di te i tuoi figli quando sarai vecchia?
che ne farete??Già la domanda è posta in modo sbagliato!
Non sono mica dei pacchi!!
Io non penso proprio che li metterò in una casa di riposo ma sicuramente me li metterò in casa..
Niente badanti..MA STIAMO SCHERZANDO!!
Mi hanno dato la vita ed è giusto che a loro pensi io e non estranei
Concordo appieno... mi dà i BRIVIDI leggere "cosa ne farete?"!!!!... ma che tristezza... :(
e poi...non vorrei portarmeli in casa!!
non ho mai sopportato le famiglie composte da mamma, papà, figli e nonna/o
secondo me i nonni devono stare fuori....
lo sai che ogni tanto (spesso) te ne esci con affermazioni che hanno dell'icredibile?!?!... sai che bello quando avrai 80 anni e magarii sarai ancora lucidissima di mente (oddio... come ora al massimo :p) e i tuuoi figli/nipoti ti diranno "Nonna... non ti volgiamo fra le balle!"
/risposta comica:
Una bella tazzina di caffé "corretto" e via! :O
;)
Scoperchiatore
07-12-2005, 09:34
La domanda è posta in modo decisamente triste e povero, oltre che semplicistico.
"Non li faccio abitare con me"
"Una badante bravissima"
"Alcune case di riposo sono belle.... ma non ce li metterei mai..."
Io non ce la faccio a parlare così dei miei genitori, mi sembra di essere un corriere che deve decidere come è meglio imballare dei pacchi.
Il destino decide e modifica una buona parte dei nostri piani. Esistono malattie molto serie connesse all'età, e se capitassero a noi o ai nostri cari, cosa faremmo? Tu negheresti a una vecchietta malata di Altzaimer di venire ad abitare con te perchè "rovina l'intimità"?
Inoltre, chiediti tu stessa se a 70/80 anni saresti felice di essere messa in una casa di riposo, o di avere una badante, e forse la tua risposta, unita ad un minimo di senso di immedesimazione, potrà aiutarti a capire quanto è difficile la situazione.
Le persone in questione decideranno come meglio credono, al massimo i loro figli potranno consigliargli qualcosa, ma non potranno "metterli" dove vogliono loro.
torgianf
07-12-2005, 09:36
Mi sta rovinando la vita giorno per giorno, sto perdendo i mie anni miglio per colpa sua.
Speriamo tiri le cuoia presto.
e' proprio vero che 1 papa' da' da mangiare a 100 figli e invece 100 figli non danno da mangiare ad un papa'.....
che tristezza
RiccardoS
07-12-2005, 09:40
La risposta esatta è...
I vantaggi di non essere figlio unico... Oltre agli innumerevoli svantaggi...
Quando saranno vecchi avrò due sorelle che si DOVRANNO prendere cura di loro... Per dovere morale...
A me resta l'1/3 dell'eredità... :)
:mbe:
e tu non ti "dovrai" prendere cura di loro? non vale per te il "dovere morale"? :confused:
e a parte questo... non lo faresti per puro amore dei genitori?
torgianf
07-12-2005, 09:46
:mbe:
e tu non ti "dovrai" prendere cura di loro? non vale per te il "dovere morale"? :confused:
e a parte questo... non lo faresti per puro amore dei genitori?
no,lui ha il dovere morale di occuparsi di 1/3 dell'eredita'.....
avrei dato la vita per mia mamma se fosse servito a qualcosa,purtroppo per tanta gente e' piu' importante una vacanza o un televisore nuovo che l'amore di un genitore :mbe:
che fastidio....
BravoGT83
07-12-2005, 09:49
io penso prenderò per loro una badante....una di quelle dell'est...bravissime ed economiche!!
penso che non li manderei mai nelle case di riposo...a parte i costi, 1000€ a persona se non di +.....alcune sono veramente belle però....non è che vengono trattati proprio bene...almeno...quelle in cui ci sono stata.....
e poi...non vorrei portarmeli in casa!!
non ho mai sopportato le famiglie composte da mamma, papà, figli e nonna/o
secondo me i nonni devono stare fuori....
poi dipende dai nonni....ho delle mie amiche che hanno delle nonne dolcissime.....
però....dai...."rovinano" l'intimità della famiglia....anche perchè se marito e moglie discutono dovrebbero essere neutre e stare zitte, no??
voi che fareste....anzi farete?????
Sicuramente non vivrò con loro ma rimarrò a vivere abbastanza vicino in caso di problemi e se devo dare a loro i miei figli :)
massimo78
07-12-2005, 09:49
presumo che "ne farò" cio che loro "hanno fatto di me" quando sono nato...
me ne occuperò, se gli servirà una mano cercherò di dargliela il più possibile, non scordiamoci che prima o poi si diventa tutti vecchi.
shinji_85
07-12-2005, 09:51
:mbe:
e tu non ti "dovrai" prendere cura di loro? non vale per te il "dovere morale"? :confused:
e a parte questo... non lo faresti per puro amore dei genitori?
Mmm... La forza dei numeri (2 sorelle)... Il fatto che non so nemmeno se rimmarrò vicino casa...
Insomma, adesso come adesso non credo proprio... :)
maria.grace.fleed
07-12-2005, 09:51
io penso prenderò per loro una badante....una di quelle dell'est...bravissime ed economiche!!
penso che non li manderei mai nelle case di riposo...a parte i costi, 1000€ a persona se non di +.....alcune sono veramente belle però....non è che vengono trattati proprio bene...almeno...quelle in cui ci sono stata.....
e poi...non vorrei portarmeli in casa!!
non ho mai sopportato le famiglie composte da mamma, papà, figli e nonna/o
secondo me i nonni devono stare fuori....
poi dipende dai nonni....ho delle mie amiche che hanno delle nonne dolcissime.....
però....dai...."rovinano" l'intimità della famiglia....anche perchè se marito e moglie discutono dovrebbero essere neutre e stare zitte, no??
voi che fareste....anzi farete?????
Che tristezza... Ma come puoi pensare di parcheggiare i tuoi genitori? Non hai nemmeno il minimo affetto per loro, il minimo senso di gratitudine per averti cresciuta e curata? Chi davvero ha cuore non si pone certe domande assurde, semplicemente sa che farà qualunque cosa per i propri genitori, se dovesse essercene il bisogno.
credo molto dipenda dal tipo di rapporto che si ha...
se uno è stato messo al mondo e "abbandonato" ai "tutori" .... SARà PROPENSO DI FARE ALTRETTANTO
se Uno è stato trattato com amore ... bhè se potrà penso tenterà sempre di fare altrettanto...
Poi ci son casi in cui è logisticamente impossibile seguire anziani in casa... e qu
indi ...
Poi.... mhà credo che uno non debba mai aspettarsi niente dagli altri ... fare bene per il gusto di farlo e stop e non per possibili controcambi....
la soluzione VERA erano le famiglie allargate ... due - tre fratelli e rispettive mogli che vivevano con case molto molto vicine a quella dei genitori...
un modello di famiglia che non esiste più ...
se ancora esiste la famiglia ... ma questo è un altro discorso.
Abbiamo scelto il "ognun per sè" come modello ... a volte lo imporremo a volte lo subiremo su noi stessi.
Stormblast
07-12-2005, 10:21
credo molto dipenda dal tipo di rapporto che si ha...
se uno è stato messo al mondo e "abbandonato" ai "tutori" .... SARà PROPENSO DI FARE ALTRETTANTO
se Uno è stato trattato com amore ... bhè se potrà penso tenterà sempre di fare altrettanto...
Poi ci son casi in cui è logisticamente impossibile seguire anziani in casa... e quindi ...
la soluzione VERA erano le famiglie allargate ... due - tre fratelli e rispettive mogli che vivevano con case molto molto vicine a quella dei genitori...
un modello di famiglia che non esiste più ...
se ancora esiste la famiglia ... ma questo è un altro discorso.
si ma li c'erano le mogli casalinghe. ora che sono tutte emancipate, chi è che si licenzia per seguire il vecchino malato? molte volte la badante è l'unica soluzione per riuscire. non è cattiveria.
generals
07-12-2005, 10:40
La risposta esatta è...
I vantaggi di non essere figlio unico... Oltre agli innumerevoli svantaggi...
Quando saranno vecchi avrò due sorelle che si DOVRANNO prendere cura di loro... Per dovere morale...
A me resta l'1/3 dell'eredità... :)
io non ne sarei tanto sicuro :asd: . conosco una miriade di casi (mia moglie è avvocato) di liti per i patrimoni che furbescamente molti familiari con cui vivono gli anziani si fanno intestare in vari modi (tipo un atto di vendita dell'immobile senza versare alcun corrispettivo), senza contare pensioni, indennità di accompagno, preziosi che vengono assegnati dagli anziani (spesso approfittando del fatto che non sempre sono capaci di intendere e volere fino alla fine) ad alucni figli e non ad altri. Ma quando c'è la fiducia... :D
è lo sviluppo sociale-produttivo del cazzo che stiamo seguendo che porta a questo...
perchè non si possono prendere sei mesi di aspettativa per curare i genitori??
perchè le grosse aziende non hanno l'asilo interno ??
perchè dopo che "Non produci" più e consumi poco non vali più un cazzo ???
La produttività, il lavoro... la concorrenza... ma Cristo!!
l'80% dei prodotti cinesi che ci invadono sono prodotti da ditte occidentali che hanno chiuso qui per aprire lì ... io a 'sti imprenditori toglierei la cittadibnanza... per non parlare del farsi rimborsare le spese per costruirgli zone artigianali, autostrade per i TiR etc etc....
alla fine di 50 anni di SVILUPPO siamo poveri come prima ed in più NON ABBIAMO PIU' LE FAMIGLIE!!!!
Insomma ... per carità pensiamoci... prima bastava uno in famiglia che guadagnava per campare la famiglia ... ora in due si fatica ... i figli e i genitori li diamo agli estranei ... e nel tempo libero siamo stressati ...
Qua il problem di come gestire gli anziani è l'ultimo anello di una catena di scelte sociali ed economiche scellerate fatte negli ultimi 50 anni.
E adesso i risultati ce li abbiamo sul groppone.
e NON è QUESTIONE DI ESSERE DI DESTRA O DI SINISTRA... tutti i governi hanno contribuito negli ultimi 50 anni a farci arrivare a 'sto punto ... e gli italiani per 50 anni son stati d'accordo.
Più automobili, case , frigoriferi, TV, Hi FI e meno nucleo famigliare coeso e vissuto "di cuore" ...
Bello scambio che abbiamo fatto.
shinji_85
07-12-2005, 10:46
io non ne sarei tanto sicuro :asd: . conosco una miriade di casi (mia moglie è avvocato) di liti per i patrimoni che furbescamente molti familiari con cui vivono gli anziani si fanno intestare in vari modi (tipo un atto di vendita dell'immobile senza versare alcun corrispettivo), senza contare pensioni, indennità di accompagno, preziosi che vengono assegnati dagli anziani (spesso approfittando del fatto che non sempre sono capaci di intendere e volere fino alla fine) ad alucni figli e non ad altri. Ma quando c'è la fiducia... :D
E' quello l'importante... La fiducia... Non credo che i miei siano fatti così... :)
E poi se volessero in qualche modo estromettermi dalla loro eredità... Che facciano pure... Non credo che conterò su quella per vivere...
Certo che... Potrebbe essere un bel regalo d'addio... Ma ne manca di tempo prima di salutare entrambi i miei genitori... :)
moncheri
07-12-2005, 10:47
fin quando i miei genitori saranno autosufficienti staranno benissimo da soli aiutandosi l'un l'altra, visto che hanno passato tutta la loro vita insieme appresso a me e mia sorella. Nell'eventualità in cui avessero dei problemi li terrei con me, o lit errebbe mia sorella, di questo ne sono più che certa
e se tuo marito, il tuo compagno, la tua famiglia(figli intendo, se li avrai) si opporrà??
moncheri
07-12-2005, 10:49
a parte che una badante non costa molto meno di 1000 euro mensili, e lo so per esperienza personale. poi visto quello che hanno passato i miei nonni, e quello che stanno passando ora, vi assicuro che arrangiarsi per quanto romantico possa essere non è fattibile. senza contare il fatto che 9 su 10 se proponi ad un anziano di farlo vivere in una casa che non è la sua (chiaramente casa di riposo a parte) ti spara. quella volta che proponemmo a mia nonna di venire ad abitare a casa nostra ha fatto un mezzo infarto! :D
si ma la badante costa massimo 1000 euro....la casa di riposo costa 1000€ a testa...e poi con la badante restano alla loro casa....certo...bisogna beccare quella giusta!!!senti in giro tante storie...belle e brutte...
domanda:ma le badanti sono una moda del 21° secolo??
io mica le sentivo quando ero piccola..
CARVASIN
07-12-2005, 10:50
che ne farete??Già la domanda è posta in modo sbagliato!
Non sono mica dei pacchi!!
Io non penso proprio che li metterò in una casa di riposo ma sicuramente me li metterò in casa..
Niente badanti..MA STIAMO SCHERZANDO!!
Mi hanno dato la vita ed è giusto che a loro pensi io e non estranei
ti straquoto...
io ho già avuto un'esperienza con mia nonna (periodo 19-21 anni)
la situazione non era però delle migliori e il periodo è stato veramente massacrante (ma vrei dato anima e corpo per averla con noi altri 100 anni). infatti capisco persone come Riccardos e famiglia che arrivano a far ricoverare i propri cari totalmente ingestibili...in quei casi, cosi estremi, lo capisco (anche i miei volevano metterla in un'ospizio, io però mi opposi,gli dissi che avrei lasciato scuola per badare a lei, e in ogni caso avrei lasciato la scuola se l'avessero fatta ricoverare) anche se so che non lo farei mai.
Sono situazioni particolarissime, bisognerebbe viverle (spero che a nessuno di voi capiti ovviamente) per rispondere a questa domanda. ci sono giorni in cui maledici la persona, alle volte arrivi anche a odiarla...poi ti penti...poi vorresti che rimanesse ancora...che fosse quella di una volta....
ciao
generals
07-12-2005, 10:51
Ragazzi però non si tiene conto anche del fatto che in caso di matrimonio (o convivenza che sia) non sempre l'altro coniuge è favorevole a accettare in casa la suocera. Purtroppo è così, spesso poi anche gli anziani (che diventano dei veri e propri bambini) non facilitano la convivenza. Ne parlo senza un'esperienza diretta ma spesso è così. Io spero, tenendo presente l'esperienza con mia nonna, che un genitore possa vivere a casa sua e quindi autosufficiente (è la cosa che loro stessi desiderano di più) lasciare la propria casa è spesso di per se un trauma. In caso di assistenza, se si abita non molto lontano fornirla a casa. Io come nipote andavo da mia nonna spessisimo e senza un dovere ma per il grande piacere di farlo. Poi nei casi estremi anche io farei di tutto per tenere i miei genitori (ma anche quelli di mia moglie) con me a casa. Non quella attuale in cui non ci entra neanche un ragno :asd:
moncheri
07-12-2005, 10:51
La risposta esatta è...
I vantaggi di non essere figlio unico... Oltre agli innumerevoli svantaggi...
Quando saranno vecchi avrò due sorelle che si DOVRANNO prendere cura di loro... Per dovere morale...
A me resta l'1/3 dell'eredità... :)
ecco...anche questa cosa delle differenze tra figli maschi e femmine!!perchè devono essere sempre le femmine a "correre dietro" ai genitori???perchè nuora e suocera non vanno d'accordo, forse??
moncheri
07-12-2005, 10:53
Tu cosa vorresti che facessero di te i tuoi figli quando sarai vecchia?
io andrei alla casa di riposo....sono vere e proprie case albergo...c'è la parrucchiera, l'estetista....c'è animazione....
chissà nel 2050 (se ci arrivo, come sarà)
boh...adesso dico così....ma dovrei dirtelo tra qualche anno!!
shinji_85
07-12-2005, 10:54
ecco...anche questa cosa delle differenze tra figli maschi e femmine!!perchè devono essere sempre le femmine a "correre dietro" ai genitori???perchè nuora e suocera non vanno d'accordo, forse??
Sinceramente non ho nemmeno un bel rapporto con mio padre...
Quindi farò di tutto per cercare di essere un minimo indipendente il prima possibile...
E quando (e se) potrò mi prenderò i miei spazi... :)
Voglio essere ancora più estremista...
Quanti di noi son 40 enni single e magari senza fratelli (ma anche se ci fossero..sarebbero anche loro vecchi e nelle nostre stesse condizioni) ???
Quanti comunque divorzieranno e riceveranno un vaffan dai figli ??
Quando saremo 65 enni e non avremo la pensione (perchè mi sembra palese che non l'avremo) ....
che faremo ????
Potremo almeno contare sulle cabine all'angolo delle strade fatte apposta per togliersi dai maroni dal mondo ??? O dovremo ancora arrangiarci sotto i treni e giù dai ponti ??
Mi ripeto... è il modello di sviluppo economico e sociale che è impostato alla cazzo.
RiccardoS
07-12-2005, 10:55
è lo sviluppo sociale-produttivo del cazzo che stiamo seguendo che porta a questo...
perchè non si possono prendere sei mesi di aspettativa per curare i genitori??
perchè le grosse aziende non hanno l'asilo interno ??
perchè dopo che "Non produci" più e consumi poco non vali più un cazzo ???
La produttività, il lavoro... la concorrenza... ma Cristo!!
l'80% dei prodotti cinesi che ci invadono sono prodotti da ditte occidentali che hanno chiuso qui per aprire lì ... io a 'sti imprenditori toglierei la cittadibnanza... per non parlare del farsi rimborsare le spese per costruirgli zone artigianali, autostrade per i TiR etc etc....
alla fine di 50 anni di SVILUPPO siamo poveri come prima ed in più NON ABBIAMO PIU' LE FAMIGLIE!!!!
Insomma ... per carità pensiamoci... prima bastava uno in famiglia che guadagnava per campare la famiglia ... ora in due si fatica ... i figli e i genitori li diamo agli estranei ... e nel tempo libero siamo stressati ...
Qua il problem di come gestire gli anziani è l'ultimo anello di una catena di scelte sociali ed economiche scellerate fatte negli ultimi 50 anni.
E adesso i risultati ce li abbiamo sul groppone.
e NON è QUESTIONE DI ESSERE DI DESTRA O DI SINISTRA... tutti i governi hanno contribuito negli ultimi 50 anni a farci arrivare a 'sto punto ... e gli italiani per 50 anni son stati d'accordo.
Più automobili, case , frigoriferi, TV, Hi FI e meno nucleo famigliare coeso e vissuto "di cuore" ...
Bello scambio che abbiamo fatto.
;)
Non posso che quotare. E' una cosa che ogni volta che ci penso, e mi succede spesso, mi fa incazzare e mi mette addosso molta tristezza per ciò che è diventata la società.
io penso prenderò per loro una badante....una di quelle dell'est...bravissime ed economiche!!
penso che non li manderei mai nelle case di riposo...a parte i costi, 1000€ a persona se non di +.....alcune sono veramente belle però....non è che vengono trattati proprio bene...almeno...quelle in cui ci sono stata.....
e poi...non vorrei portarmeli in casa!!
non ho mai sopportato le famiglie composte da mamma, papà, figli e nonna/o
secondo me i nonni devono stare fuori....
poi dipende dai nonni....ho delle mie amiche che hanno delle nonne dolcissime.....
però....dai...."rovinano" l'intimità della famiglia....anche perchè se marito e moglie discutono dovrebbero essere neutre e stare zitte, no??
voi che fareste....anzi farete?????
Ti rispondo con la mia esperienza personale. Con la mia famiglia vivo porta a porta coi miei nonni paterni da quando sono nato. Da piccolo mi hanno praticamente cresciuto loro, mia madre insegnava fuori citta' e partiva la mattina presto per tornare a sera, mio padre faceva l'ispettore di direzione per la Lavoro e Sicurta' e stava fuori tutta la settimana, rincasando solo il sabato e la domenica.
Inutile dire che sono molto legato a loro.
Circa 5 anni fa mia nonna ha avuto un ictus e parecchie fratture alle gambe, il che l'ha resa invalida al 100% e bisognosa di controllo e attenzioni quasi 24 ore su 24. Contestualmente, per una banale caduta da una scala, mio nonno ha riportato danni cerebrali, al punto che e' passato dal fare la denuncia dei redditi per tutti al dimenticarsi chi siamo tutti noi.
Abbiamo messo varie badanti ad aiutarci, perche' gestire due persone invalide al 100% non e' per niente semplice, ma abbiamo avuto una sfortuna enorme fino a quando non abbiamo trovato una ragazza rumena all'epoca di 18 anni, ora di 21, che vale oro quanto pesa.
Posso assicurare che una famiglia che si ritrova improvvisamente a dover far quadrare tutto intorno a due persone che richiedono assistenza continua diventa una bomba ad orologeria, lo stress si taglia lo coltello... addio vacanze, addio allontanarsi da casa tutti per qualsiasi motivo... ma almeno nel nostro caso, nel mio caso, sono stati due nonni fantastici ed ora tutto quello che facciamo non li ripaga nemmeno in parte di una vita intera.
Chiariamolo, in tutto questo non gli stiamo vicini solo per gratitudine o perche' "sono dolcissimi"... anzi mia nonna e' diventata letteralmente cattiva, ma cattiva assai. Non perde occasione per ferire le persone per il semplice fatto che non accetta la propria condizione, augurando al prossimo sempre il peggiore dei mali, anche a noi, anche a me. Ma comprendo che nella sua situazione si puo' reagire bene o male... lei ha reagito male.
Tutto questo preambolo per dire che prendersi cura di nonni (o genitori) e' si un dovere, ma dovrebbe anche essere qualcosa che viene dal cuore. Non e' nemmeno questione di "farlo nella speranza che in un futuro qualcuno si prenda cura di noi".
E' vero, come detto sopra spesso tutto cio' ricade sulla propria famiglia... ma non siamo animali, non possiamo far finta di niente o disinteressarci di loro, scaricarli in una casa di riposo e vivere come se niente fosse. Mio nonno e mia nonna hanno lavorato una vita, la loro casa e' il frutto del loro lavoro... vorrei che finissero in serenita' li' i loro giorni, dormendo nei propri letti e sapendoci vicini. Volenti o nolenti, e mi auguro sia qualcosa che sentano tutti dentro, sono parte di noi e lo saranno anche quando (spero tra 1000 anni) non ci saranno piu'.
CARVASIN
07-12-2005, 11:01
e se tuo marito, il tuo compagno, la tua famiglia(figli intendo, se li avrai) si opporrà??
cosi come mio padre ha cercato di darmi dei principi (in cui oggi credo fortemente) io farò altrettanto. se se ne dovvessero uscire con una frase come la tua(primo post) per quanto mi riguarda possono anche andare con la mamma a comprare i regali di natale...tanto poi cambio serratura :)
ciao
Concordo appieno... mi dà i BRIVIDI leggere "cosa ne farete?"!!!!... ma che tristezza... :(
;)
La domanda è tendenziosa... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif
Presuppone vengano uccisi e/o fatti a pezzi, e quindi moncheri ci sta chiedendo come ci sbarazzeremmo dei cadaveri... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif
:asd::asd:
MILANOgirl
07-12-2005, 11:04
beh, di sicuro in estate li parcheggerò nei supermercati... :O
giovane acero
07-12-2005, 11:04
Tu cosa vorresti che facessero di te i tuoi figli quando sarai vecchia?
Colpito e affondato, senza tanti fronzoli. ;)
è lo sviluppo sociale-produttivo del cazzo che stiamo seguendo che porta a questo...
perchè non si possono prendere sei mesi di aspettativa per curare i genitori??
perchè le grosse aziende non hanno l'asilo interno ??
perchè dopo che "Non produci" più e consumi poco non vali più un cazzo ???
La produttività, il lavoro... la concorrenza... ma Cristo!!
l'80% dei prodotti cinesi che ci invadono sono prodotti da ditte occidentali che hanno chiuso qui per aprire lì ... io a 'sti imprenditori toglierei la cittadibnanza... per non parlare del farsi rimborsare le spese per costruirgli zone artigianali, autostrade per i TiR etc etc....
alla fine di 50 anni di SVILUPPO siamo poveri come prima ed in più NON ABBIAMO PIU' LE FAMIGLIE!!!!
Insomma ... per carità pensiamoci... prima bastava uno in famiglia che guadagnava per campare la famiglia ... ora in due si fatica ... i figli e i genitori li diamo agli estranei ... e nel tempo libero siamo stressati ...
Qua il problem di come gestire gli anziani è l'ultimo anello di una catena di scelte sociali ed economiche scellerate fatte negli ultimi 50 anni.
E adesso i risultati ce li abbiamo sul groppone.
e NON è QUESTIONE DI ESSERE DI DESTRA O DI SINISTRA... tutti i governi hanno contribuito negli ultimi 50 anni a farci arrivare a 'sto punto ... e gli italiani per 50 anni son stati d'accordo.
Più automobili, case , frigoriferi, TV, Hi FI e meno nucleo famigliare coeso e vissuto "di cuore" ...
Bello scambio che abbiamo fatto.
il punto è che nell'ue comandano le aziende quindi non avremo mai misure che scoraggino la delocalizzazione. anzi, sarà sempre più diffusa. tra 50 anni temo che l'europa sarà quel che la cina è adesso, un covo di manovali, e ci manderanno i lavori da svolgere per una ciotola di riso. grazie a quattro figli della merda che pensano al profitto a brevissimo termine, e non vedono che stanno semplicemente distruggendo un sistema economico creato anche col sangue di due guerre mondiali
MILANOgirl
07-12-2005, 11:05
moncheri
sono curiosa di sapere come l hai pronunciato... :asd:
;)
Non posso che quotare. E' una cosa che ogni volta che ci penso, e mi succede spesso, mi fa incazzare e mi mette addosso molta tristezza per ciò che è diventata la società.
E' una cosa che abbiamo fatto noi e i nostri genitori,
correi con imprenditori, sociologi, politici e "custodi della fede"...
insomma nessuno può IMHO chiamarsi "fuori" dalla responsabilità di come "ci siamo ridotti " in 50 anni ....
ciò nonostante OGGI E' IL MOMENTO DI CAMBIARE QUESTA MOSTROSITA'
che contrappone l'essere con l'avere ... che fa ragionare con il "mors tua vita mea" ...
IMHO dovremmo rifondare ognuno di noi il nostro agire più verso la collaborazione e meno verso la competizione.... partendo dalle famiglie e dal lavoro e dagli amici, vicini di casa...
dall'ALTO ... Dai Cieli, dai Politici (tutti) il cambiamento non verrà MAI ... essi sono solo lo specchio di come NOI, la società, siamo.
Ogni popolo ha il politico che esprime la media dell'essere di quel popolo in quel momento.
Ognuno di noi deve fare un salto di qualità.
beh, di sicuro in estate li parcheggerò nei supermercati... :O
Il banco freezer è già mio. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif
Voglio che i miei genitori si conservino bene. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/rulez.gif
:asd:
Scherzi a parte... Bhe, quello che loro desiderano, no? :mbe: :stordita: :mbe:
CARVASIN
07-12-2005, 11:09
E' una cosa che abbiamo fatto noi e i nostri genitori,
correi con imprenditori, sociologi, politici e "custodi della fede"...
insomma nessuno può IMHO chiamarsi "fuori" dalla responsabilità di come "ci siamo ridotti " in 50 anni ....
ciò nonostante OGGI E' IL MOMENTO DI CAMBIARE QUESTA MOSTROSITA'
che contrappone l'essere con l'avere ... che fa ragionare con il "mors tua vita mea" ...
IMHO dovremmo rifondare ognuno di noi il nostro agire più verso la collaborazione e meno verso la competizione.... partendo dalle famiglie e dal lavoro e dagli amici, vicini di casa...
dall'ALTO ... Dai Cieli, dai Politici (tutti) il cambiamento non verrà MAI ... essi sono solo lo specchio di come NOI, la società, siamo.
Ogni popolo ha il politico che esprime la media dell'essere di quel popolo in quel momento.
Ognuno di noi deve fare un salto di qualità.
secondo me non è oggi il momento...bensi domani. oggi, questo "modo di essere" è in ascesa, imho non siamo ancora al picco massimo...dopodiche, spero...
secondo me non è oggi il momento...bensi domani. oggi, questo "modo di essere" è in ascesa, imho non siamo ancora al picco massimo...dopodiche, spero...
quando saremo un popolo privo di qualsiasi azienda? l'emorragia che c'è in atto è mostruosa, correre al riparo domani sarà troppo tardi. mi domando che cosa spinga quei deficienti a fare quattro conti, spostare tutto in cina e poi rivendere qua allo stesso prezzo di prima. sicuramente fai profitto, ma poi a chi vendi? ai tuoi ex operai che sono per strada? o ti lamenti che l'economia non gira?
di svizzera ne basta una, pensare di tirare avanti solo coi servizi è una delle idiozie peggiori che si possano partorire.
CARVASIN
07-12-2005, 11:19
quando saremo un popolo privo di qualsiasi azienda? l'emorragia che c'è in atto è mostruosa, correre al riparo domani sarà troppo tardi. mi domando che cosa spinga quei deficienti a fare quattro conti, spostare tutto in cina e poi rivendere qua allo stesso prezzo di prima. sicuramente fai profitto, ma poi a chi vendi? ai tuoi ex operai che sono per strada? o ti lamenti che l'economia non gira?
di svizzera ne basta una, pensare di tirare avanti solo coi servizi è una delle idiozie peggiori che si possano partorire.
mi sono spiegato male:
io non volevo dire, che non dobbiamo agire ora, ma che (almeno da quello che ho inteso nel post di fil9998) in questo momento tale cambiamento, almeno per come vedo io le cose non ci sarà (anche perchè non ci si riferiva solo ad un discorso economico, ma si partiva addirittura dalla famiglia) perchè la maggior parte delle persone (purtroppo) ancora se ne fregano.
spero di essere stato più chiaro...non mi va di passare per uno di quelli "che se ne fregano" (poi se ci passo pazienza...io mi conosco :) )
ciao
sono curiosa di sapere come l hai pronunciato... :asd:
:mbe:
moncheri... tipo moncherino senza il "no"... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif
Perchè, come si pronuncia? :mbe:
:stordita: :D
io penso prenderò per loro una badante....una di quelle dell'est...bravissime ed economiche!!
penso che non li manderei mai nelle case di riposo...a parte i costi, 1000€ a persona se non di +.....alcune sono veramente belle però....non è che vengono trattati proprio bene...almeno...quelle in cui ci sono stata.....
e poi...non vorrei portarmeli in casa!!
non ho mai sopportato le famiglie composte da mamma, papà, figli e nonna/o
secondo me i nonni devono stare fuori....
poi dipende dai nonni....ho delle mie amiche che hanno delle nonne dolcissime.....
però....dai...."rovinano" l'intimità della famiglia....anche perchè se marito e moglie discutono dovrebbero essere neutre e stare zitte, no??
voi che fareste....anzi farete?????
esperienza personale.
le badanti costano, inoltre se la tal persona nonc'è più con la testa si rischia di diventare matti e commettere sciocchezze..
non sto scherzando, sia i medici che quelli del servizio a domicilio consigliano sempre in caso di problemi della persona di portarla al ricovero.
mio nonno a 85 anni ha scelto (LUI) di andare al ricovero.. perchè si rendeva conto di dare molti problemi a sua figlia e di essere più seguito e tranquillo la.
Fidati quando si è vecchi, e ci si accorge della propria situazione, ci si rende conto che è meglio il ricovero.
Mio nonno è ancora li dopo 2 annni si trova benissimo e con la testa fortunatamente c'è ancora :)
Ho visssuto anche l'altro caso: anziano a casa che comincia a "dare problemi" (è un brutto termine lo so ma daltronde è cos'), cominciano ad avere difficoltà motorie, devi sempre essere li. anche se prendi una badante (che costa dei soldi e non puoi averla sempre) le notti in bianco le fai tu.. sempre.. e ti posso garantire che dopo 1 settimana di notti in bianco (non erchè alla persona anziana piace farti dannare, ma perchè spesso non se ne rendono conto) comincia a rivalutare la situazione.
Avere una persona non autosufficente in casa diventa un impegno difficile da gestire, si rischia della propria salute. Sembra un discorso cinico, ma i miei genitori mi hanno già avvisato che quando avranno problemi e non ce la faranno PRETENDONO di essere messi al ricovero.
Inoltre non pensate male del ricovero.. io tutte le settimane vado a trovare mio nnno, mio nonno può uscire se vuole (visto che è ancora in "salute"), si trova benissimo.. ah messo su una pancia da far invidia :D. è contento e tranquillo... poi molti si lamentano ma il problema è che o non ci sono più con la testa o hanno dei famigliari che non si fanno vivi... io ci vado 1 volta a settimana (lavoro tutti i giorni).. mia mamma ci va tutti i giorni.. mio fratello 1 volta ongi 2 3 giorni....
L'unico problema è trovare un ricovero buono, li stanno troncando.. tagliando fondi e privatizzando....
A volte è dura mettere un familiare al ricovero.. ma non lo stai mettendo in galera :/
Ah dimenticavo: quando gli anziani perdono la testa.. dicono di tutto.. bestemmie insolenze ordini tutto.. non sanno chi sei, se sei loro figlio ed altro.. insomma eh dura :(
CARVASIN
07-12-2005, 11:25
be molto dipende anche dalla persona...ci sono persone anziane che hanno passato la loro vita a badare a figli/nipoti etc e a vivere nella stessa casa...per queste persone il ricovero è la morte psicologica.
evidentemente tuo nonnno non è una di queste ;) e quindi si trova "bene" anche all'ospizio, ma c'è da sottolineare che te (e la tua famiglia in generale) lo andate a trovare...mica tutti lo fanno
ciao
edit parlo con cognizione di causa, sia perchè l'ho vissuto sulla mia pelle, sia perchè, in ospedale, di "vecchi" abbandonati ne vedo una tonnellata
sisi infatti.. :) a lui basta anche solo vederci...
arrivo la ... mi siedo 2 chiacchere (proprio due ).. e mi fa
"dai che ti accompagno all'uscita.. che hai altro da fare".. io
" eh?" "guarda che ti sono venuto a trovare" :D
e si sta li fino a che non mi caccia :asd:
il caso opposto: mia nonna.. lei è stata sempre legata alla casa (come dici tu).. la sola parola "ricovero" la mandava su tutte le furie (la stuzzichevamo visto che mio nonno ogni volta che la vedeva gli diceva che si stava bene :D )
ora ha grossi problemi.. e lei stessa quando è lucida .. ci dice di metterla al ricovero... è parecchio triste
il problema maggiore è apputo che gli anziani vengono abbandonati. (come dici giustamente tu).. poi mio nonno è un caso a parte... nessuno si sarebbe mai aspettato un atteggiamento simile ...
MILANOgirl
07-12-2005, 11:29
:mbe:
moncheri... tipo moncherino senza il "no"... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif
Perchè, come si pronuncia? :mbe:
:stordita: :D
fossi in te nn riderei troppo... :D
generals
07-12-2005, 11:30
è lo sviluppo sociale-produttivo del cazzo che stiamo seguendo che porta a questo...
perchè non si possono prendere sei mesi di aspettativa per curare i genitori??
perchè le grosse aziende non hanno l'asilo interno ??
perchè dopo che "Non produci" più e consumi poco non vali più un cazzo ???
La produttività, il lavoro... la concorrenza... ma Cristo!!
l'80% dei prodotti cinesi che ci invadono sono prodotti da ditte occidentali che hanno chiuso qui per aprire lì ... io a 'sti imprenditori toglierei la cittadibnanza... per non parlare del farsi rimborsare le spese per costruirgli zone artigianali, autostrade per i TiR etc etc....
alla fine di 50 anni di SVILUPPO siamo poveri come prima ed in più NON ABBIAMO PIU' LE FAMIGLIE!!!!
Insomma ... per carità pensiamoci... prima bastava uno in famiglia che guadagnava per campare la famiglia ... ora in due si fatica ... i figli e i genitori li diamo agli estranei ... e nel tempo libero siamo stressati ...
Qua il problem di come gestire gli anziani è l'ultimo anello di una catena di scelte sociali ed economiche scellerate fatte negli ultimi 50 anni.
E adesso i risultati ce li abbiamo sul groppone.
e NON è QUESTIONE DI ESSERE DI DESTRA O DI SINISTRA... tutti i governi hanno contribuito negli ultimi 50 anni a farci arrivare a 'sto punto ... e gli italiani per 50 anni son stati d'accordo.
Più automobili, case , frigoriferi, TV, Hi FI e meno nucleo famigliare coeso e vissuto "di cuore" ...
Bello scambio che abbiamo fatto.
E' vero, hanno creato una società di precari dove domina l'incertezza e devono lavorare in due per vivere a malapena decentemente. Le ripercussioni sulla famiglia sono enormi, per i figli che subito vanno all'asilo (spesso a pochi mesi di vita) e per gli anziani, ai quali prestare assistenza diventa spesso impssibile.
In passato con uno stipendio la mamma curava i bambini (se ovviamente non lavorava) e quello stipendio consentiva anche di risparmiare di comprare una casa (oggi con i prezzi attuali è impossibile,anche con un mutuo :rolleyes: ) e si badi io pure se a termine ho un contratto di livello manageriale ma sarebbe impensabile senza altre risorse acquistare una casa in una grande città come roma con i prezzi fantascientifici di 4.000/6.000 euro a mq :eek: .
La famiglia per chi ci governa non conta più niente... :rolleyes:
:mbe:
moncheri... tipo moncherino senza il "no"... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sisi.gif
Perchè, come si pronuncia? :mbe:
...come i cioccolatini! :D "monscerì" ;)
MILANOgirl
07-12-2005, 11:35
...come i cioccolatini! :D "monscerì" ;)
:sbonk:
e se tuo marito, il tuo compagno, la tua famiglia(figli intendo, se li avrai) si opporrà??
allora se ne può andare a quel paese. Dopo tutto quello che hannof atto i miei genitori per me in tutti questi anni come minimo devo aiutarli se hanno bisogno di me, e se lui non lo capisce, beh, allora vuol dire che non siamo fatti per stare insieme...
allora se ne può andare a quel paese. Dopo tutto quello che hannof atto i miei genitori per me in tutti questi anni come minimo devo aiutarli se hanno bisogno di me, e se lui non lo capisce, beh, allora vuol dire che non siamo fatti per stare insieme...
Quoto pienamente :)
generals
07-12-2005, 12:08
allora se ne può andare a quel paese. Dopo tutto quello che hannof atto i miei genitori per me in tutti questi anni come minimo devo aiutarli se hanno bisogno di me, e se lui non lo capisce, beh, allora vuol dire che non siamo fatti per stare insieme...
bhè se l'arrivo di un anziano causa una lite tra coniugi , non credo che il tutto nasca con le migliori premesse, lo stesso genitore anziano non ne sarebbe certo contento :rolleyes:
moncheri
07-12-2005, 12:09
Che tristezza... Ma come puoi pensare di parcheggiare i tuoi genitori? Non hai nemmeno il minimo affetto per loro, il minimo senso di gratitudine per averti cresciuta e curata? Chi davvero ha cuore non si pone certe domande assurde, semplicemente sa che farà qualunque cosa per i propri genitori, se dovesse essercene il bisogno.
perchè??? i genitori non "parcheggiano" i figli negli asili nido, dai nonni....o in scuole-collegi pomeridiani???
se tu lavori e i tuoi hanno bisogno di assistenza....cosa fai??
abbandoni lavoro e famiglia per loro??
stare vicino si....però non voglio limitare la mia vita....e loro sono d'accordo con me....
anche mio papà non ha mai voluto mio nonno in casa!!
bhè se l'arrivo di un anziano causa una lite tra coniugi , non credo che il tutto nasca con le migliori premesse, lo stesso genitore anziano non ne sarebbe certo contento :rolleyes:
ma forse non hai capito: non deve esserci proprio la lite, nel senso che mio marito dovrebbe capire ed accettare la situazione, così come l'accetterei io, perchè adoro i miei genitori e se hanno bisogno di me io ci sarò sempre, che sia per qualche tempo (che so per fratture ecc) o per tutto il resto della loro vita.
io penso prenderò per loro una badante....una di quelle dell'est...bravissime ed economiche!!
penso che non li manderei mai nelle case di riposo...a parte i costi, 1000€ a persona se non di +.....alcune sono veramente belle però....non è che vengono trattati proprio bene...almeno...quelle in cui ci sono stata.....
e poi...non vorrei portarmeli in casa!!
non ho mai sopportato le famiglie composte da mamma, papà, figli e nonna/o
secondo me i nonni devono stare fuori....
poi dipende dai nonni....ho delle mie amiche che hanno delle nonne dolcissime.....
però....dai...."rovinano" l'intimità della famiglia....anche perchè se marito e moglie discutono dovrebbero essere neutre e stare zitte, no??
voi che fareste....anzi farete?????
isola ecologica..:D
CARVASIN
07-12-2005, 12:15
perchè??? i genitori non "parcheggiano" i figli negli asili nido, dai nonni....o in scuole-collegi pomeridiani???
se tu lavori e i tuoi hanno bisogno di assistenza....cosa fai??
abbandoni lavoro e famiglia per loro??
stare vicino si....però non voglio limitare la mia vita....e loro sono d'accordo con me....
anche mio papà non ha mai voluto mio nonno in casa!!
be ci sono altre persone (ad esempio tefnut) che hanno anche loro i nonni (il nonno nel suo caso) in centri di assistenza (et simila) ma non hanno dato l'impressione, come invece te l'hai data un po a tutti con il primo post, di considerare i propri familiari anziani come cose da "sistemare". da come parli risulta più che non te ne freghi una mazza sinceramente, spero però di sbagliarmi :)
secondo me hai aperto il 3d nella maniera sbagliata, col risultato di aver dato un'impressione, di te, sbagliata. oppure mi sbaglio?
ciao
moncheri
07-12-2005, 12:19
allora se ne può andare a quel paese. Dopo tutto quello che hannof atto i miei genitori per me in tutti questi anni come minimo devo aiutarli se hanno bisogno di me, e se lui non lo capisce, beh, allora vuol dire che non siamo fatti per stare insieme...
ecco perchè finiscono i matrimoni!!!
ecco perchè finiscono i matrimoni!!!
Io non arriverei nemmeno a sposarmi con una persona del genere...
Non stiamo parlando di una piccola divergenza che può essere risolta, ma di un grosso divario morale/etico.
moncheri
07-12-2005, 12:22
ma forse non hai capito: non deve esserci proprio la lite, nel senso che mio marito dovrebbe capire ed accettare la situazione, così come l'accetterei io, perchè adoro i miei genitori e se hanno bisogno di me io ci sarò sempre, che sia per qualche tempo (che so per fratture ecc) o per tutto il resto della loro vita.
tu non devi aver mai provato ad avere in casa una persona disabile al 100% o malata di alzaihmer (che non so come si scrive)
è una situazione pesante....che neanche i figli stessi riuscirebbero a sopportare...pensa generi e nuore!!
voglio vedere se tua suocera fosse una ficcanaso di quelle cattive e tuo marito volesse a tutti i costi portarsela in casa....
vorrei proprio vedere....cosa faresti....
moncheri
07-12-2005, 12:25
be ci sono altre persone (ad esempio tefnut) che hanno anche loro i nonni (il nonno nel suo caso) in centri di assistenza (et simila) ma non hanno dato l'impressione, come invece te l'hai data un po a tutti con il primo post, di considerare i propri familiari anziani come cose da "sistemare". da come parli risulta più che non te ne freghi una mazza sinceramente, spero però di sbagliarmi :)
secondo me hai aperto il 3d nella maniera sbagliata, col risultato di aver dato un'impressione, di te, sbagliata. oppure mi sbaglio?
ciao
si, esatto io non sono così...ho dato un titolo sbagliato e adesso l'ho corretto....è che oggi ne ho piene le scatole dei miei...
generals
07-12-2005, 12:25
ma forse non hai capito: non deve esserci proprio la lite, nel senso che mio marito dovrebbe capire ed accettare la situazione, così come l'accetterei io, perchè adoro i miei genitori e se hanno bisogno di me io ci sarò sempre, che sia per qualche tempo (che so per fratture ecc) o per tutto il resto della loro vita.
certo ma tu già dai per scontato che tuo marito debba capire ed accettare la situazione, mentre invece secondo me devi tenere conto della possibilità concreta che questo non avvenga, almeno inizialmente e col dialogo magari "insieme" trovare la soluzione. Poi certo tu adori i "tuoi" genitori ma quelli di tuo marito? le liti con le suocere (da parte di entrambi) mica sono teoria, chi di noi non si è misurato con il problema? a volte saltano i fidanzamenti, a volte si litiga con intere famiglie per questi motivi. Ci sono i problemi e le conseguenze di queste scelte, l'importante è che si è consapevoli e non dare per scontato che l'ingresso dell'anziano in famiglia sia tutto rose e fiori.
moncheri
07-12-2005, 12:27
certo ma tu già dai per scontato che tuo marito debba capire ed accettare la situazione, mentre invece secondo me devi tenere conto della possibilità concreta che questo non avvenga, almeno inizialmente e col dialogo magari "insieme" trovare la soluzione. Poi certo tu adori i "tuoi" genitori ma quelli di tuo marito? le liti con le suocere (da parte di entrambi) mica sono teoria, chi di noi non si è misurato con il problema? a volte saltano i fidanzamenti, a volte si litiga con intere famiglie per questi motivi. Ci sono i problemi e le conseguenze di queste scelte, l'importante è che si è consapevoli e non dare per scontato che l'ingresso dell'anziano in famiglia sia tutto rose e fiori.
quotissimo!!!! ;)
ma forse non hai capito: non deve esserci proprio la lite, nel senso che mio marito dovrebbe capire ed accettare la situazione, così come l'accetterei io, perchè adoro i miei genitori e se hanno bisogno di me io ci sarò sempre, che sia per qualche tempo (che so per fratture ecc) o per tutto il resto della loro vita.
mi sa che questo è un ottimo modo per divorziare, e queso pure che tu abbia trovato l'uomo migliore della terra. non abbandonare i genitori mi pare una cosa più che dovuta ma non implica tirarseli in casa, vul dire svendere la propria privacy e la vita di tuo marito.
CARVASIN
07-12-2005, 12:29
ecco perchè finiscono i matrimoni!!!
eh si solo per quello guarda..... :rolleyes:
e sinceramente mi sembra anche un motivo serio per smettere di stare con una persona.
sarebbe più giusto dire che i matrimoni finiscono perchè la gente si sposa che neanche conosce fino in fondo una persona...cosa quasi impossibile, ma almeno gli aspetti più importanti!! o anche perchè non sa manco lei (o lui, o chi ti pare) cosa vogliono dalla vita
ciao!
moncheri
07-12-2005, 12:29
mi sa che questo è un ottimo modo per divorziare, e queso pure che tu abbia trovato l'uomo migliore della terra. non abbandonare i genitori mi pare una cosa più che dovuta ma non implica tirarseli in casa, vul dire svendere la propria privacy e la vita di tuo marito.
concordo..penso sia l'unica volta... :p
moncheri
07-12-2005, 12:32
eh si solo per quello guarda..... :rolleyes:
e sinceramente mi sembra anche un motivo serio per smettere di stare con una persona.
sarebbe più giusto dire che i matrimoni finiscono perchè la gente si sposa che neanche conosce fino in fondo una persona...cosa quasi impossibile, ma almeno gli aspetti più importanti!! o anche perchè non sa manco lei (o lui, o chi ti pare) cosa vogliono dalla vita
ciao!
ovviamente non solo per quello ma..un buon 30% si...è colpa di suoceri e genitori!!
proprio oggi a forum(programma preferito dei miei genitori) c'era una coppia di sposini che sono separati da 1 anno proprio per questi motivi....
i figli e le nuore, le figlie e i generi devono stare almeno a 7 km dai genitori...
diceva il mio parroco....
CARVASIN
07-12-2005, 12:33
mi sa che questo è un ottimo modo per divorziare, e queso pure che tu abbia trovato l'uomo migliore della terra. non abbandonare i genitori mi pare una cosa più che dovuta ma non implica tirarseli in casa, vul dire svendere la propria privacy e la vita di tuo marito.
be ma appunto, come il caso di tefnut insegna (scusa se ti chiamo sempre in causa), non è "essenziale" tirarseli in casa. se uno non ce la fa può prendere una badante, o aattraverso un'ospizio (o centro di assistenza, come vuoi te) ma pur sempre non far mancare il tuo affetto alla persona interessata...
eh si solo per quello guarda..... :rolleyes:
e sinceramente mi sembra anche un motivo serio per smettere di stare con una persona.
sarebbe più giusto dire che i matrimoni finiscono perchè la gente si sposa che neanche conosce fino in fondo una persona...cosa quasi impossibile, ma almeno gli aspetti più importanti!! o anche perchè non sa manco lei (o lui, o chi ti pare) cosa vogliono dalla vita
ciao!
contento te, supponi che tua suocera ti abbia sempre odiato che abbiate sempre litigato, che vi abbia ostacolato in tutto e per tutto, supponi poi di trovartela in casa a rompere i coglioni.... dopo 8 ore di lavoro al posto del calore familiare la vecchia acida che spacca le balle.
pur con tutta la comprensione della terra dubito che sopporterei, e ancora prima non penso mi permetterei mai di chiedere una cosa simile alla mia futura e improbabile moglie. è un problema mio e come tale deve restare
ecco perchè finiscono i matrimoni!!!
e vorrei ben vedere se dopo che mi dice una cosa del genere non pensi di aver sposato un idiota
generals
07-12-2005, 12:34
Io non arriverei nemmeno a sposarmi con una persona del genere...
Non stiamo parlando di una piccola divergenza che può essere risolta, ma di un grosso divario morale/etico.
non sono d'accordo, mi sembra una posizione intransigente la tua ed un punto di vista unilaterale che contrasta con la vita di coppia. Si badi io non sono contro l'ingresso dell'anziano,io ho specificato che personalmente terrò i miei genitori e anche quelli di mia moglie e con piacere, ma molti non fanno questa scelta e non perchè non abbiano "una morale" o "etica" ma perchè magari ci sono delle difficoltà oggettive (incomprensioni con la suocera, litigi, ecc.) oppure in caso di malattie gravi dell'anziano non tutti mantengono i nervi saldi fino alla fine nè hanno la forza per garantire una adeguata assistenza all'anziano. Poi chi fa la scelta della casa di riposo, dove magari c'è anche un'assistenza medica ed infermieristica migliore non credo sia riprovevole moralmente o eticamente.
CARVASIN
07-12-2005, 12:36
contento te, supponi che tua suocera ti abbia sempre odiato che abbiate sempre litigato, che vi abbia ostacolato in tutto e per tutto, supponi poi di trovartela in casa a rompere i coglioni.... dopo 8 ore di lavoro al posto del calore familiare la vecchia acida che spacca le balle.
pur con tutta la comprensione della terra dubito che sopporterei, e ancora prima non penso mi permetterei mai di chiedere una cosa simile alla mia futura e improbabile moglie. è un problema mio e come tale deve restare
ho quotato un tuo post. leggi li
questo che stai dicendo adeso scusa ma non centra nulla...io parlavo di come finiscono i matrimoni, e rispondevo a una persona che dice che finiscono per quello...imho non è cosi
cosa centra essere contenti?
moncheri
07-12-2005, 12:37
be ma appunto, come il caso di tefnut insegna (scusa se ti chiamo sempre in causa), non è "essenziale" tirarseli in casa. se uno non ce la fa può prendere una badante, o aattraverso un'ospizio (o centro di assistenza, come vuoi te) ma pur sempre non far mancare il tuo affetto alla persona interessata...
io non ho mai detto questo ....ASSOLUTAMNTE...odio le persone che abbandonano i nonni....dovrebbero essere messe punite!!
per me assumere una badante x i miei genitori ed andare a trovarli spesso, non vuol dire abbandonare.....
forse mi sono spiegata male all'inizio....
io non voglio abbandonarli...però non li voglio nemmeno in casa con mio marito....
(e nemmeno loro vorrebbero venire..o meglio...mia mamma si, e mio papà no)
andyweb79
07-12-2005, 12:37
Io per ora non ci penso.. ma di darli in affido alle case di cura ecc proprio non ci si pensa... Io spero restino autosufficienti ecc ecc ma al max me li terrò in casa o in una casa vicina...
ovviamente non solo per quello ma..un buon 30% si...è colpa di suoceri e genitori!!
Pfff dare la colpa alle suocere e ai genitori mi sembra una cavolata.
La verità è che la gente adesso come adesso vorrebbe solo la vita facile..e alla prima cosa che non va, alla prima difficoltà se la da a gambe.
Ai genitori basta far capire qual è il loro posto e che non devono impicciarsi più di tanto, ma questo è un ruolo che spetta al figlio, non tanto alla nuora/al genero [ovviamente quest'ultima deve almeno portare rispetto e non essere maleducata]
moncheri
07-12-2005, 12:39
e vorrei ben vedere se dopo che mi dice una cosa del genere non pensi di aver sposato un idiota
lui ha sposato te, mica tua mamma e tuo papà!!!
tu non devi aver mai provato ad avere in casa una persona disabile al 100% o malata di alzaihmer (che non so come si scrive)
è una situazione pesante....che neanche i figli stessi riuscirebbero a sopportare...pensa generi e nuore!!
voglio vedere se tua suocera fosse una ficcanaso di quelle cattive e tuo marito volesse a tutti i costi portarsela in casa....
vorrei proprio vedere....cosa faresti....
sicuramente se fosse un caso difficile avrei bisogno di un aiuto concreto, poi magari non parlo di alzheimer o demenze senili gravi, ma di genitori con problemi di deambulazione, che comunque, da coscienti, non hanno la capacità fisica di stare da soli. Mi corcerei le maniche indipendentemente se fossero i miei genitori o quelli del mio ragazzo, e se fosse mia sorella ad averli in casa offrirei un aiuto economico o starei con loro quando lei non c'è...
Per lla "suocera cattivissima" non tutte sono così e io vado d'accordissimo con la madre del mio ragazzo, si fa i fatti suoi ed è molto dolce, e ho in famiglia tutti esampi positivissimi di rapporti suocere-nuore; cognati-cognate ecetera...
moncheri
07-12-2005, 12:41
Pfff dare la colpa alle suocere e ai genitori mi sembra una cavolata.
La verità è che la gente adesso come adesso vorrebbe solo la vita facile..e alla prima cosa che non va, alla prima difficoltà se la da a gambe.
Ai genitori basta far capire qual è il loro posto e che non devono impicciarsi più di tanto, ma questo è un ruolo che spetta al figlio, non tanto alla nuora/al genero [ovviamente quest'ultima deve almeno portare rispetto e non essere maleducata]
ma la realtà non è questa!!!
CARVASIN
07-12-2005, 12:41
io non ho mai detto questo ....ASSOLUTAMNTE...odio le persone che abbandonano i nonni....dovrebbero essere messe punite!!
per me assumere una badante x i miei genitori ed andare a trovarli spesso, non vuol dire abbandonare.....
forse mi sono spiegata male all'inizio....
io non voglio abbandonarli...però non li voglio nemmeno in casa con mio marito....
(e nemmeno loro vorrebbero venire..o meglio...mia mamma si, e mio papà no)
be adesso è già diversa la cosa...ripeto, da come avevi posto la cosa, sembrava (almerno a me) molto differente la cosa.
ripeto, io sono per "stare vicino", in ogni caso capisco benissimo la gente che opta per scelte diverse, l'ho vissuto sulla mia pelle e so cosa significa, a patto però che non venga amancare meno l'affetto...solo che spesso è cosi (almeno per quello che ho visto io)
ciao
edit: mai pensato che tu sia una che abbandona...ho solo detto la mia eh! :) se poi lo sei è una cosa tua. a me al max può dispiacere
mauriz83
07-12-2005, 12:43
penso che quando i miei saranno vecchi li andrò a trovare spesso a casa loro e se hanno bisogno di qualcosa li aiuterò(insieme a mia moglie),questo vale anche per i suoceri.ASSOLUTAMENTE NO ALLE BADANTI SIA STRANIERE CHE ITALIANE.
Pfff dare la colpa alle suocere e ai genitori mi sembra una cavolata.
La verità è che la gente adesso come adesso vorrebbe solo la vita facile..e alla prima cosa che non va, alla prima difficoltà se la da a gambe.
Ai genitori basta far capire qual è il loro posto e che non devono impicciarsi più di tanto, ma questo è un ruolo che spetta al figlio, non tanto alla nuora/al genero [ovviamente quest'ultima deve almeno portare rispetto e non essere maleducata]
sono completamente d'accordo. I miei genitori hanno vissuto con i genitori di mia madre (spero si capisca :D) da quando si sono sposati perchè non ce la facevano ad andare avanti, così mia madre lavorava e mia nonna faceva le faccende di casa, divideva la pensione con lei eccetera, e mia madre quando mia nonna è stata male era sempre lì, pronta ad aiutarla. Ora non voglio stare con i miei genitori se loro ce la fanno, sono la prima che vuole andarsene di casa per far godere loro una parvenza di "matrimonio solitario" senza figli da accudire eccetera, ma se avranno bisogno di me io ci sarò e se sarà necessario per la loro salute li terrò con me. ovvio che non decido solo io, ma mi aspetto comprensione da parte del mio futuro marito, perchè farei lo stesso con i suoi...
lui ha sposato te, mica tua mamma e tuo papà!!!
però quando devono tenere i nipoti perchè lavorano fanno comodo a entrambi... Cos'è, sono genitori solo quando servono?
non sono d'accordo, mi sembra una posizione intransigente la tua ed un punto di vista unilaterale che contrasta con la vita di coppia. Si badi io non sono contro l'ingresso dell'anziano,io ho specificato che personalmente terrò i miei genitori e anche quelli di mia moglie e con piacere, ma molti non fanno questa scelta e non perchè non abbiano "una morale" o "etica" ma perchè magari ci sono delle difficoltà oggettive (incomprensioni con la suocera, litigi, ecc.) oppure in caso di malattie gravi dell'anziano non tutti mantengono i nervi saldi fino alla fine nè hanno la forza per garantire una adeguata assistenza all'anziano. Poi chi fa la scelta della casa di riposo, dove magari c'è anche un'assistenza medica ed infermieristica migliore non credo sia riprovevole moralmente o eticamente.
La mamma di una mia amica lavora in una casa di riposo che non è affatto male, ma onestamente i miei genitori li dentro non ce li metterei: perchè manca la cosa fondamentale l'affetto e il calore umano [bhè a casa loro, ovviamente il discorso è diverso ;)]
Preferisco rimanere zitella piuttosto che voltare le spalle alle persone che per vent'anni ora [ e chissà quanti altri] si son fatte il culo per me. Sono intransigente...mica lo nego :D;)
Per quanto riguarda le antipatie e le incomprensioni..in casa mia le abbiamo provate: mia nonna non poteva vedere mia madre, le cose si son sistemate totalmente dopo la nascita della terza nipote [io :D]
Ci vuole anche un po' di sacrificio e di testardaggine per far si che le cose vadano apposto..con la buona volontà si può riuscire almeno a costruire un rapporto civile [se non proprio amichevole]
tu non devi aver mai provato ad avere in casa una persona disabile al 100% o malata di alzaihmer (che non so come si scrive)
è una situazione pesante....che neanche i figli stessi riuscirebbero a sopportare...pensa generi e nuore!!
voglio vedere se tua suocera fosse una ficcanaso di quelle cattive e tuo marito volesse a tutti i costi portarsela in casa....
vorrei proprio vedere....cosa faresti....
... è chiaro che poi ogni situazione va valutata come caso a se stante e che ognuno ha una coscienza diversa da un altro...
Penso al caso specifico di mia nonna: ad 80 anni le è venuto un grave esaurimento nervoso, perdendo progressivamente l'autosufficienza... mia madre per circa 10 anni tutti i giorni faceva 20km ad andare e 20 a tornare per assistere lei e mio nonno... poi la situazione si è aggravata e così l'abbiamo presa in casa (e mio nonno era andato con i miei zii) per altri 5 anni...
Poi una notte cadde dal letto e si fratturò il femore rimanendo da allora immobile... a quel punto abbiamo dovuto guardare in faccia la realtà... non eravamo più in grado di assisterla bene (e parlo dal punto di vista sanitario) e così la portammo in casa di riposo (la migliore della zona), dove mia madre andava a trovarla 2/3 volte in settimana...
E' stato un sacrificio ENORME per mia madre... un giorno gliene parlai... e mi disse che non le ha mai pesato... questo lo vedo come risultato di grande AMORE e RICONOSCENZA verso i propri genitori
ma la realtà non è questa!!!
Per mia esperienza posso affermare che ti sbagli...
generals
07-12-2005, 12:47
io non ho mai detto questo ....ASSOLUTAMNTE...odio le persone che abbandonano i nonni....dovrebbero essere messe punite!!
per me assumere una badante x i miei genitori ed andare a trovarli spesso, non vuol dire abbandonare.....
forse mi sono spiegata male all'inizio....
io non voglio abbandonarli...però non li voglio nemmeno in casa con mio marito....
(e nemmeno loro vorrebbero venire..o meglio...mia mamma si, e mio papà no)
ma infatti, si sta discutendo dell'ipotesi Anziano a casa propria oppure anziano in casa vicina (con propria assistenza e/o badante) oppure anziano in casa di cura (dignitosa e con assistenza medico/infermieristica). l'ipotesi di abbandono (affettivo ed economico) penso che nessuno l'abbia presa in considerazione :)
CARVASIN
07-12-2005, 12:48
ma infatti, si sta discutendo dell'ipotesi Anziano a casa propria oppure anziano in casa vicina (con propria assistenza e/o badante) oppure anziano in casa di cura (dignitosa e con assistenza medico/infermieristica). l'ipotesi di abbandono (affettivo ed economico) penso che nessuno l'abbia presa in considerazione :)
magari si...qualcuno che ovviamente non ha postato in questo 3d ;)
purtroppo ce ne sta tantissima di gente cosi
ciao
paditora
07-12-2005, 12:51
Bè io non saprei sinceramente.
Forse li prenderei in casa, anzi sicuramente farei così.
Però rimane un enorme problema.
Come fai a curarli?
Devi per forza prendere una badante.
Uno potrebbe dire di mettersi in aspettativa.
Si ok ma poi come mangi?
Se stai in aspettativa lo stipendio te lo sogni.
E con la pensione del genitore inabile, non penso proprio che ci tiri avanti tutto il mese.
E' vero che ad una persona inabile danno l'accompagnamento ma non so se ce la fai a tirare avanti fino a fine mese.
shinji_85
07-12-2005, 12:52
In via del tutto eccezionale posso prendere mia madre... Mio padre non lo sopporterei... E poi... Il resto della famiglia dovrà fare qualcosa, no??? :D
CARVASIN
07-12-2005, 12:53
contento te, supponi che tua suocera ti abbia sempre odiato che abbiate sempre litigato, che vi abbia ostacolato in tutto e per tutto, supponi poi di trovartela in casa a rompere i coglioni.... dopo 8 ore di lavoro al posto del calore familiare la vecchia acida che spacca le balle.
pur con tutta la comprensione della terra dubito che sopporterei, e ancora prima non penso mi permetterei mai di chiedere una cosa simile alla mia futura e improbabile moglie. è un problema mio e come tale deve restare
ah quasi dimenticavo...il post che te hai quotato parlava di "smettere di stare con una persona" e non "fine di un matrimonio". sono un tipo prevenuto :)
ciao
CARVASIN
07-12-2005, 12:56
Bè io non saprei sinceramente.
Forse li prenderei in casa, anzi sicuramente farei così.
Però rimane un enorme problema.
Come fai a curarli?
Devi per forza prendere una badante.
Uno potrebbe dire di mettersi in aspettativa.
Si ok ma poi come mangi?
Se stai in aspettativa lo stipendio te lo sogni.
E con la pensione del genitore inabile, non penso proprio che ci tiri avanti tutto il mese.
E' vero che ad una persona inabile danno l'accompagnamento ma non so se ce la fai a tirare avanti fino a fine mese.
dipende che spese hai oltre al genitore da accudire (brutto dire spesa ma capite...)
anche una badante costa parecchio, e in ogni caso anche loro hanno giorni liberi (se no paghi molto ma molto di più per averla sempre)
io arriverei a tagliare qualsiasi spesa (telefono, adsl, cellulare, menate varie) e da li tirerei fuori i soldi...
...come i cioccolatini! :D "monscerì" ;)
Io preferisco i Raffaello. http://www.drusie.com/forum/images/smiles/rulez.gif
D'ora in poi chiamerò moncheri Raffaello. :D
tetsuya31
07-12-2005, 13:53
prendere esempio da PIETRO MASO no???
Li fai a pezzi piccoli piccoli, li seppellisci in giardino, vendi la casa e i beni di famiglia e con isoldi vai a spassartela per una decina di anni a Londra con gli amichetti che ti hanno aiutato a scavare le fosse in giardino :D :D :D :D :D
quando finisci i soldi vendi a caro prezzo la tua storia e concedi un'intervista a pagamento a gente o a chi e ricominci con i nuovi soldi a spassartela!!! :D :D :D :D
Sembra una barzelletta ma volte volte vanno cosi le cose davvero :rolleyes:
ninjathoo
07-12-2005, 14:19
io penso prenderò per loro una badante....una di quelle dell'est...bravissime ed economiche!!
penso che non li manderei mai nelle case di riposo...a parte i costi, 1000€ a persona se non di +.....alcune sono veramente belle però....non è che vengono trattati proprio bene...almeno...quelle in cui ci sono stata.....
e poi...non vorrei portarmeli in casa!!
non ho mai sopportato le famiglie composte da mamma, papà, figli e nonna/o
secondo me i nonni devono stare fuori....
poi dipende dai nonni....ho delle mie amiche che hanno delle nonne dolcissime.....
però....dai...."rovinano" l'intimità della famiglia....anche perchè se marito e moglie discutono dovrebbero essere neutre e stare zitte, no??
voi che fareste....anzi farete?????Ho una nonna dolcissima, per me è stata sempre una seconda mamma. Ora a 88 anni non riesce più a fare niente se non a muoversi lentamente. Qd ero piccolo oltre a coccolarmi ha sempre preparato tutti i tipi di sottaceti e confetture possibili (per tutti i figli) e mi ha sempre raccontato la sua vita, fatta di sacrifici (ha vissuto durante la guerra). Ora qd vado giù in ferie faccio sempre in odo che coincida con il turno che tocca a mia madre per tenerla. E' da pochi anni che vive coi figli, ma non si è mai intromessa in una discussione trà mia madre e mio padre. Tutto ql che è toccato a mia madre, così pure da parte di mio padre lo devono ai loro genitori e io ai miei. In poche parole, l'eredità che ci è stata lasciata la dobbiamo ai ns genitori e per qs qd toccherà a me mi prenderò suocera (il suocero è morto) e/o madre o padre e me li accudirò io pregando che conservino la stessa lucidità di mia nonna e che insegnino ai miei figli la storia vissuta in altri tempi.
:)
ninjathoo
07-12-2005, 14:23
che ne farete??Già la domanda è posta in modo sbagliato!
Non sono mica dei pacchi!!
Io non penso proprio che li metterò in una casa di riposo ma sicuramente me li metterò in casa..
Niente badanti..MA STIAMO SCHERZANDO!!
Mi hanno dato la vita ed è giusto che a loro pensi io e non estranei :mano: Già, è come se loro dopo averci messo al mondo ci avessero rinchiuso in un collegio (svizzero e di gran lusso, per carità! Ma sempre un collegio) perchè saremmo stati di impaccio alla loro intimità!
:(
Northern Antarctica
07-12-2005, 14:24
mi sa che questo è un ottimo modo per divorziare, e queso pure che tu abbia trovato l'uomo migliore della terra. non abbandonare i genitori mi pare una cosa più che dovuta ma non implica tirarseli in casa, vul dire svendere la propria privacy e la vita di tuo marito.
Quello non è assolutamente un problema, la privacy è già irrimediabilmente compromessa dalla presenza dei figli :D
ninjathoo
07-12-2005, 14:29
eheh certo che è posta in modo che sembra offensivo... ma tu stesso poi dici "me li metterò" :D
a parte questo... spero per te che ci siano con la testa per tutta la loro vita, è ovvio che un figlio che ama i suoi genitori voglia tenerli con se... ma ti assicuro che in certe situazioni è impossibile fare tutto da solo. e bisogna passarci per capirlo.Mio padre ha tenuto il suo che a causa della sclerosi era andato con la testa. Era un bambino di pochi anni, se usciva da solo si perdeva, lo doveva cambiare, diceva persino che mio padre era il suo. Ricordava bene i tempi della guerra qd ha combattuto, è vero. Ma per il resto bisognava stargli dietro come ad un bimbo. Io ero piccolo (circa 10 anni) e spesso per strada si lasciava condurre per mano da me come fossi il fratello più grande! Eppure mio padre e sua sorella hanno fatto tutto da soli!
:)
ninjathoo
07-12-2005, 14:31
:rolleyes: Mi sta rovinando la vita giorno per giorno, sto perdendo i mie anni miglio per colpa sua.
Speriamo tiri le cuoia presto.:rolleyes: Anche lui/lei ha perso i migliori anni della sua vita per tirare su te!
ninjathoo
07-12-2005, 14:34
Detto così pare che si parli di un oggetto più che di una persona, cmq non lascierei mai i miei genitori (nel mio caso mia mamma mio padre è morto quando avevo 9 anni) ad una badante o nell'ospizio piuttosto li terrei con me....anche se conoscendo mia mamma non è la tipa da fare la vecchietta non autosufficiente, oggi ha 55anni e fa lavori in casa che una 20enne se li sogna :D :D Siamo geneticamente delle macchine da combattimento in famiglia mia :sofico: :eek: :eek: :eek: Non ti ha mai sputato in un occhio? Parli di una 55enne come di una vecchi qd è ancora giovanissima!!!! Mia suocera ha 80 anni e ancora va in campagna, raccoglie le olive, pianta, sarchia ecc ecc. Vergognati figlio ingrato :D :D :D alludere ad una 55enne come ad una vecchietta!
:D :D
be ci sono altre persone (ad esempio tefnut) che hanno anche loro i nonni (il nonno nel suo caso) in centri di assistenza (et simila) ma non hanno dato l'impressione, come invece te l'hai data un po a tutti con il primo post, di considerare i propri familiari anziani come cose da "sistemare". da come parli risulta più che non te ne freghi una mazza sinceramente, spero però di sbagliarmi :)
secondo me hai aperto il 3d nella maniera sbagliata, col risultato di aver dato un'impressione, di te, sbagliata. oppure mi sbaglio?
ciao
stessa impressione :P
comunque se non me ne vado da sto paese è proprio per la famiglia :) sono molto legato.. e questo ritengo sia un bene...
ninjathoo
07-12-2005, 14:48
e se tuo marito, il tuo compagno, la tua famiglia(figli intendo, se li avrai) si opporrà??Magari per oggi un vaff e poi qd verrai a chiedermi dei soldi ti rispondo:" caro figlio/a, qd sarò vecchio tu non vorrai aiutarmi, perchè oggi io dovrei aiutare te?". Io ho un principio molto valido:" fai agli altri ql che gli altri vorrebbero fare a te. Ma fallo prima". Se tuo figlio/a non vuole tuo padre (in casa tua trà l'altro, mica in casa sua :rolleyes: ) poi non vorrà nemmeno te. Per il coniuge il problema non si pone..................... Esistono ancora i divorzi, no?
paditora
07-12-2005, 16:57
dipende che spese hai oltre al genitore da accudire (brutto dire spesa ma capite...)
anche una badante costa parecchio, e in ogni caso anche loro hanno giorni liberi (se no paghi molto ma molto di più per averla sempre)
io arriverei a tagliare qualsiasi spesa (telefono, adsl, cellulare, menate varie) e da li tirerei fuori i soldi...
dipende anche se uno è sposato oppure no.
se sei sposato e hai la moglie che sta a casa allora può accudire lei al genitore.
oppure lavora la moglie e te stai a casa.
insomma se si è in due IMHO è più facile.
ma se uno è da solo come fa?
devi per forza chiamare qualcuno oppure devi lasciare il lavoro.
e se lasci il lavoro come campi?
con la pensione di tuo padre o di tua madre in 2 non ci vivete di certo.
mia nonna prima di morire (parlo di 7-8 anni fa) è venuta a vivere con me e i miei genitori.
io lavoravo, mio padre lavorava e mia madre stava a casa ad accudire mia nonna.
prendeva 700 mila lire al mese di pensione.
pensa se ci fosse stato solo mio padre e mia nonna.
con 700 mila lire al mese avrebbero tirato a fine mese?
ma manco morto.
naitsirhC
07-12-2005, 17:37
io penso prenderò per loro una badante....una di quelle dell'est...bravissime ed economiche!!
penso che non li manderei mai nelle case di riposo...a parte i costi, 1000€ a persona se non di +.....alcune sono veramente belle però....non è che vengono trattati proprio bene...almeno...quelle in cui ci sono stata.....
e poi...non vorrei portarmeli in casa!!
non ho mai sopportato le famiglie composte da mamma, papà, figli e nonna/o
secondo me i nonni devono stare fuori....
poi dipende dai nonni....ho delle mie amiche che hanno delle nonne dolcissime.....
però....dai...."rovinano" l'intimità della famiglia....anche perchè se marito e moglie discutono dovrebbero essere neutre e stare zitte, no??
voi che fareste....anzi farete?????
:doh:
Secondo te i nonni devono stare fuori?!!! :eek: :muro:
Un giorno dirò a tuo nipote che ti prepari la ciotola da mettere all'esterno... :sofico:
Cosa fare dei miei genitori quando saranno vecchi?!
Quello che hanno fatto per me io farò per loro.
Li terrò a casa e gli starò vicino. In fondo, per me sono e saranno sempre la mia famiglia. Con morosa o moglie non cambia.
Niente casa di riposo e niente badante.
moncheri
07-12-2005, 17:49
però quando devono tenere i nipoti perchè lavorano fanno comodo a entrambi... Cos'è, sono genitori solo quando servono?
infatti.....io sono contraria.....
se decidi di fare figli, è perchè hai la possibilità di crescerli e mantenerli quindi ti arrangi anche da sola...
non si possono fare figli per poi lasciarli ai nonni!!!assolutamente no!!!
i figli sono i tuoi(non mi rivolgo a te) e te li cresci!!
.......che poi con i nonni crescono solo che viziati!!
mah, pensavo che bere un caffè Sindona potrebbe risolvere i problemi di molti.
:asd:
:doh:
Spero siano autosufficienti fino alla fine, mi piacerebbe portassero a spasso i miei (futuri, spero di averli) bimbi :)
Se ci saranno problemi (tiè :mbe: ), ne discuterei con loro. Loro stessi già mi hanno detto che piuttosto che stare in mezzo ai maroni miei e di mia sorella andrebbero volentieri in casa di cura, ma non credo che sarei in grado di "spedirli" là dentro a cuor leggero... :(
moncheri
07-12-2005, 18:04
Bè io non saprei sinceramente.
Forse li prenderei in casa, anzi sicuramente farei così.
Però rimane un enorme problema.
Come fai a curarli?
Devi per forza prendere una badante.
Uno potrebbe dire di mettersi in aspettativa.
Si ok ma poi come mangi?
Se stai in aspettativa lo stipendio te lo sogni.
E con la pensione del genitore inabile, non penso proprio che ci tiri avanti tutto il mese.
E' vero che ad una persona inabile danno l'accompagnamento ma non so se ce la fai a tirare avanti fino a fine mese.
la pensione di invalidità+accompagnamento ammonta a circa 600€ e ti giuro che non è possibile vivere....
anzi...ti dirò....non bastano neanche per curare il disabile perchè ha comunque bisogno di terapie (il fisioterapista da noi costa 25€ all'ora)+ alcuni medicinali sono a pagamento perchè la mutua non li passa...
fai 2 conti....
moncheri
07-12-2005, 18:07
:mano: Già, è come se loro dopo averci messo al mondo ci avessero rinchiuso in un collegio (svizzero e di gran lusso, per carità! Ma sempre un collegio) perchè saremmo stati di impaccio alla loro intimità!
:(
questa è una cattiveria ma.....
sono loro che mi hanno fatto venire al mondo...mica gliel'ho chiesto io!!!
ironica
alphacygni
07-12-2005, 18:10
questa è una cattiveria ma.....
sono loro che mi hanno fatto venire al mondo...mica gliel'ho chiesto io!!!
ironica
che qualcuno la fermi, plz :help:
moncheri
07-12-2005, 18:12
dipende anche se uno è sposato oppure no.
se sei sposato e hai la moglie che sta a casa allora può accudire lei al genitore.
oppure lavora la moglie e te stai a casa.
insomma se si è in due IMHO è più facile.
ma se uno è da solo come fa?
devi per forza chiamare qualcuno oppure devi lasciare il lavoro.
e se lasci il lavoro come campi?
con la pensione di tuo padre o di tua madre in 2 non ci vivete di certo.
mia nonna prima di morire (parlo di 7-8 anni fa) è venuta a vivere con me e i miei genitori.
io lavoravo, mio padre lavorava e mia madre stava a casa ad accudire mia nonna.
prendeva 700 mila lire al mese di pensione.
pensa se ci fosse stato solo mio padre e mia nonna.
con 700 mila lire al mese avrebbero tirato a fine mese?
ma manco morto.
e dove sta scritto che "io moglie" devo stare a casa ad accudire i "tuoi genitori"??la moglie non deve assolutamente sentirsi obbligata!!!
Mio padre ha tenuto il suo che a causa della sclerosi era andato con la testa. Era un bambino di pochi anni, se usciva da solo si perdeva, lo doveva cambiare, diceva persino che mio padre era il suo. Ricordava bene i tempi della guerra qd ha combattuto, è vero. Ma per il resto bisognava stargli dietro come ad un bimbo. Io ero piccolo (circa 10 anni) e spesso per strada si lasciava condurre per mano da me come fossi il fratello più grande! Eppure mio padre e sua sorella hanno fatto tutto da soli!
:)
non consideri il caso in cui sia il corpo e non la mente ad essere debilitato, se non sono più in grado di alzarsi dal letto iniziano ad avere piaghe da decubito che difficilmente si possono trattare a casa, l' USL manda a case le infermiere ma cmq è un problema delicato, non tutti possono permettersi i materassi ad acqua come si trovano negli ospedali. Inoltre ci sono malattie mentali più gravi di quella di tuo nonno: la nonna di una mia amica si svegliava di notte tentava di fuggire urlando "mi picchiano aiuto", bisogna davvero trovarcisi in certe situazioni
moncheri
07-12-2005, 18:13
che qualcuno la fermi, plz :help:
penso che se tornassero indietro non mi mettono + al mondo.... :D
sono perfida!!!!! :cool:
moncheri
07-12-2005, 18:14
non consideri il caso in cui sia il corpo e non la mente ad essere debilitato, se non sono più in grado di alzarsi dal letto iniziano ad avere piaghe da decubito che difficilmente si possono trattare a casa, l' USL manda a case le infermiere ma cmq è un problema delicato, non tutti possono permettersi i materassi ad acqua come si trovano negli ospedali. Inoltre ci sono malattie mentali più gravi di quella di tuo nonno: la nonna di una mia amica si svegliava di notte tentava di fuggire urlando "mi picchiano aiuto", bisogna davvero trovarcisi in certe situazioni
quoto!!!
io andrei alla casa di riposo....sono vere e proprie case albergo...c'è la parrucchiera, l'estetista....c'è animazione....
chissà nel 2050 (se ci arrivo, come sarà)
boh...adesso dico così....ma dovrei dirtelo tra qualche anno!!
peccato che più che di queste cose gli anziani abbiano bisogno d'AMORE
paditora
07-12-2005, 18:18
la pensione di invalidità+accompagnamento ammonta a circa 600€ e ti giuro che non è possibile vivere....
anzi...ti dirò....non bastano neanche per curare il disabile perchè ha comunque bisogno di terapie (il fisioterapista da noi costa 25€ all'ora)+ alcuni medicinali sono a pagamento perchè la mutua non li passa...
fai 2 conti....
e ce lo so.
difatti con la pensione di mia nonna manco le medicine ci compravamo.
cmq mia nonna prendeva la pensione agricola.
che era na miseria.
moncheri
07-12-2005, 18:18
peccato che più che di queste cose gli anziani abbiano bisogno d'AMORE
ma chi non glielo dà???andrei a trovarli + volte a settimana.....se non tutti i giorni....
si...hai ragione è un pò triste...
meglio la badante!!
-kurgan-
07-12-2005, 18:21
io penso prenderò per loro una badante....una di quelle dell'est...bravissime ed economiche!!
penso che non li manderei mai nelle case di riposo...a parte i costi, 1000€ a persona se non di +.....alcune sono veramente belle però....non è che vengono trattati proprio bene...almeno...quelle in cui ci sono stata.....
e poi...non vorrei portarmeli in casa!!
non ho mai sopportato le famiglie composte da mamma, papà, figli e nonna/o
secondo me i nonni devono stare fuori....
poi dipende dai nonni....ho delle mie amiche che hanno delle nonne dolcissime.....
però....dai...."rovinano" l'intimità della famiglia....anche perchè se marito e moglie discutono dovrebbero essere neutre e stare zitte, no??
voi che fareste....anzi farete?????
un calcio nelle chiappe, li metto sotto un ponte, vendo il loro appartamento e vado a fare il giro del mondo :D
paditora
07-12-2005, 18:22
e dove sta scritto che "io moglie" devo stare a casa ad accudire i "tuoi genitori"??la moglie non deve assolutamente sentirsi obbligata!!!
no mica ho detto che la moglie deve essere obbligata.
ho detto che se si è in due è più facile.
poi tra l'altro mia madre lo ha fatto, ed era pure trattata di merda da mia nonna.
aveva un caratteraccio mia nonna.
quoto!!!
sei d'accordo con me?
..............
ommiodddddio sarà grave :D
scherzo moncheri ma alcune cosette che hai scritto mi fanno venire l'orticaria, spero solo di aver interpretato male, anche se in parte ti capisco perchè con una nonna ho vissuto per brevissimo tempo ed è stata un'esperienza pesantissima. E non avete considerato anche un altro aspetto: la "pena" (in senso buono capitemi) che ti fa doverli curare se le cure provocano dolore, medicare un tuo caro non è come medicare un estraneo, sai che devi farlo per il suo bene ma cmq sentire i lamenti è una cosa straziante
argomento troppo delicato per un forum :(
paditora
07-12-2005, 18:25
non consideri il caso in cui sia il corpo e non la mente ad essere debilitato, se non sono più in grado di alzarsi dal letto iniziano ad avere piaghe da decubito che difficilmente si possono trattare a casa, l' USL manda a case le infermiere ma cmq è un problema delicato, non tutti possono permettersi i materassi ad acqua come si trovano negli ospedali. Inoltre ci sono malattie mentali più gravi di quella di tuo nonno: la nonna di una mia amica si svegliava di notte tentava di fuggire urlando "mi picchiano aiuto", bisogna davvero trovarcisi in certe situazioni
Si più o meno quello che è successo con mia nonna.
Mia madre stava uscendo pazza.
infatti.....io sono contraria.....
se decidi di fare figli, è perchè hai la possibilità di crescerli e mantenerli quindi ti arrangi anche da sola...
non si possono fare figli per poi lasciarli ai nonni!!!assolutamente no!!!
i figli sono i tuoi(non mi rivolgo a te) e te li cresci!!
.......che poi con i nonni crescono solo che viziati!!
quindi o si è ricchi o niente figli....... :rolleyes:
hai idea dei sacrifici al giorno d'oggi per due ragazzi che decidono da soli di comprarsi casa, sposarsi e avere figli ? se non si lavora tutti e due non si mangia, il figlio va per forza con i nonni o al nido, non c'è alternativa al giorno d'oggi......
Tornando IT è molto difficile decidere prima di trovarsi nella situazione, certo un genitore autosufficiente si può anche tenere in casa, ma se non è più autosufficiente e ovviamente in famiglia si lavora in due, chi lo cura il genitore ?
simone1980
07-12-2005, 19:20
che ne farete??Già la domanda è posta in modo sbagliato!
Non sono mica dei pacchi!!
Io non penso proprio che li metterò in una casa di riposo ma sicuramente me li metterò in casa..
Niente badanti..MA STIAMO SCHERZANDO!!
Mi hanno dato la vita ed è giusto che a loro pensi io e non estranei
:flower:
peccato che più che di queste cose gli anziani abbiano bisogno d'AMORE
nn c'è problema...io amo,mentre tu lavori (ovviamente al posto mio ;) )
moncheri
07-12-2005, 19:25
quindi o si è ricchi o niente figli....... :rolleyes:
hai idea dei sacrifici al giorno d'oggi per due ragazzi che decidono da soli di comprarsi casa, sposarsi e avere figli ? se non si lavora tutti e due non si mangia, il figlio va per forza con i nonni o al nido, non c'è alternativa al giorno d'oggi......
Tornando IT è molto difficile decidere prima di trovarsi nella situazione, certo un genitore autosufficiente si può anche tenere in casa, ma se non è più autosufficiente e ovviamente in famiglia si lavora in due, chi lo cura il genitore ?
e tu non fare figli!!!se non riesci a mantenerli!!
fare figli a fare??per farli tribolare in un mondo di merd@ in cui viviamo??
scusami ma oggi ce l'ho con il mondo...
il mio motto è...
"la vita è un tribolare, se hai la salute"
"se non ce l'hai è pure peggio"
e tu non fare figli!!!se non riesci a mantenerli!!
fare figli a fare??per farli tribolare in un mondo di merd@ in cui viviamo??
scusami ma oggi ce l'ho con il mondo...
il mio motto è...
"la vita è un tribolare, se hai la salute"
"se non ce l'hai è pure peggio"
l'ho già fatto :doh: posso darlo indietro ? :D
a parte gli scherzi, un figlio è la gioia e l'amore più grande che una persona possa avere, non si può paragonare lavoro, auto, o qualunque cosa ritieni bella e ti da soddisfazione con un figlio.............
paditora
07-12-2005, 19:40
l'ho già fatto :doh: posso darlo indietro ? :D
a parte gli scherzi, un figlio è la gioia e l'amore più grande che una persona possa avere, non si può paragonare lavoro, auto, o qualunque cosa ritieni bella e ti da soddisfazione con un figlio.............
bè però secondo me moncheri non ha tutti i torti.
voglio dire se fai un figlio poi lo devi anche crescere.
c'è certa gente che fa i figli e poi li sbologna ai genitori o alle badante perchè non ha tempo di seguirli.
FrancescoSan
07-12-2005, 19:42
il mio motto è...
"la vita è un tribolare, se hai la salute"
"se non ce l'hai è pure peggio"
:ave:
bè però secondo me moncheri non ha tutti i torti.
voglio dire se fai un figlio poi lo devi anche crescere.
c'è certa gente che fa i figli e poi li sbologna ai genitori o alle badante perchè non ha tempo di seguirli.
Non è questione solo di tempo ma di soldi, lo sai che dopo il 4 (o terzo) mese del bambino la mamma prende il 30% di stipendio (cioè su 1200€ ti danno 360€ !!!!!!!!!) ? se hai 650€ al mese di mutuo piu tutte le spese di una casa mi spieghi come campi ?
ti do ragione su chi non lo fa per campare ma perchè "mi rompo a stare a casa"....
paditora
07-12-2005, 20:08
Non è questione solo di tempo ma di soldi, lo sai che dopo il 4 (o terzo) mese del bambino la mamma prende il 30% di stipendio (cioè su 1200€ ti danno 360€ !!!!!!!!!) ? se hai 650€ al mese di mutuo piu tutte le spese di una casa mi spieghi come campi ?
ti do ragione su chi non lo fa per campare ma perchè "mi rompo a stare a casa"....
c'è gente che guadagna dei bei stipendi e poi sbologna i figli alle badanti o alla governante.
a quelli mi riferivo.
non consideri il caso in cui sia il corpo e non la mente ad essere debilitato, se non sono più in grado di alzarsi dal letto iniziano ad avere piaghe da decubito che difficilmente si possono trattare a casa, l' USL manda a case le infermiere ma cmq è un problema delicato, non tutti possono permettersi i materassi ad acqua come si trovano negli ospedali. Inoltre ci sono malattie mentali più gravi di quella di tuo nonno: la nonna di una mia amica si svegliava di notte tentava di fuggire urlando "mi picchiano aiuto", bisogna davvero trovarcisi in certe situazioni
Tu hai ragione, ma in questo caso la faccenda è più delicata.
Qui non parliamo di voglia/non voglia ma di impossibilità a curare come si deve una persona: allora in questo caso è ovvio che si scelga la strada migliore per il malato [come l'ospedale]
Io, in tutta onestà, credo che almeno ci proverei a prendermi cura dei miei cari..se poi non ne sono proprio in grado allora inutile incaponirsi.
Ma il discorso di moncheri, sin dall'inizio, semrbava un tantino più egoistico..se poi ho capito male, chiedo scusa.
tetsuya31
07-12-2005, 20:13
prendere esempio da PIETRO MASO no???
Li fai a pezzi piccoli piccoli, li seppellisci in giardino, vendi la casa e i beni di famiglia e con isoldi vai a spassartela per una decina di anni a Londra con gli amichetti che ti hanno aiutato a scavare le fosse in giardino :D :D :D :D :D
quando finisci i soldi vendi a caro prezzo la tua storia e concedi un'intervista a pagamento a gente o a chi e ricominci con i nuovi soldi a spassartela!!! :D :D :D :D
Sembra una barzelletta ma volte volte vanno cosi le cose davvero :rolleyes:
Oppure anche come quel tale di quest'estate di un paesino del nord ora in galera che hanno trovato i suoi genitori dopo averli cercati per settimane, in una scarpata senza teste.... :D
hikari84
07-12-2005, 20:17
Mah...
Odio i discorsi del tipo "siccome i tuoi genitori ti hanno messo al mondo e accudito bla bla bla" perchè non hanno senso. Non ho chiesto io di venire al mondo quindi non venitemi a fare discorsi idioti sul senso del dovere.
Detto questo:
Odio i miei genitori, li odio perchè mi hanno fatto passare le pene dell'inferno e non mi hanno mai dato amore e quello che ho ricevuto è stato solo scarto...
Detto questo:
Non riuscirei a fargliela pagare. So che mi dispiacerebbe comunque. Cercherei di prendermi cura di loro nel limite del possibile o meglio, nei limiti di una povera crista come me che non è un medico.
Cercherei anche di evitare le case per anziani. Ci ho lavorato tempo fa e mi ha messo su una tale tristezza... Da piccola andavamo con il prete a visitare gli anziani... e non era "piacevole". Anche quando guardo servizi alla tele, mi viene da piangere...
Non sono bei posti e nessuno meriterebbe di andarci. Non è un albergo, e non è una vacanza. Vai li a morire, parliamoci chiaro. C'è solo solitudine e dolore.
Ora dovrei trovarmi nella situazione per decidere se tenerli in casa o in un appartamento vicino.
Comunque sia, se il mio compagno dovesse fare storie... saprei già cosa fare e ci metterei veramente poco.
paditora
07-12-2005, 20:19
Tu hai ragione, ma in questo caso la faccenda è più delicata.
Qui non parliamo di voglia/non voglia ma di impossibilità a curare come si deve una persona: allora in questo caso è ovvio che si scelga la strada migliore per il malato [come l'ospedale]
Io, in tutta onestà, credo che almeno ci proverei a prendermi cura dei miei cari..se poi non ne sono proprio in grado allora inutile incaponirsi.
Ma il discorso di moncheri, sin dall'inizio, semrbava un tantino più egoistico..se poi ho capito male, chiedo scusa.Io quell'esperienza l'ho vissuta.
Bè diciamo che a me, mio fratello e mio padre è andata abbastanza bene.
Stavamo quasi tutto il giorno fuori a lavorare.
Ma mia madre se l'è passata veramente male.
Fortunatamente avevamo fatto domanda all'ASL e al mattino venivano le assistenti sociali ad aiutarla.
Poi mia nonna aveva un carattere terribile.
A mia madre la trattava male, la insultava.
Insomma se io fossi stato al posto di mia madre non credo che ce l'avrei fatta a sopportare.
CARVASIN
07-12-2005, 20:24
Mah...
Odio i discorsi del tipo "siccome i tuoi genitori ti hanno messo al mondo e accudito bla bla bla" perchè non hanno senso. Non ho chiesto io di venire al mondo quindi non venitemi a fare discorsi idioti sul senso del dovere.
Detto questo:
Odio i miei genitori, li odio perchè mi hanno fatto passare le pene dell'inferno e non mi hanno mai dato amore e quello che ho ricevuto è stato solo scarto...
Detto questo:
Non riuscirei a fargliela pagare. So che mi dispiacerebbe comunque. Cercherei di prendermi cura di loro nel limite del possibile o meglio, nei limiti di una povera crista come me che non è un medico.
Cercherei anche di evitare le case per anziani. Ci ho lavorato tempo fa e mi ha messo su una tale tristezza... Da piccola andavamo con il prete a visitare gli anziani... e non era "piacevole". Anche quando guardo servizi alla tele, mi viene da piangere...
Non sono bei posti e nessuno meriterebbe di andarci. Non è un albergo, e non è una vacanza. Vai li a morire, parliamoci chiaro. C'è solo solitudine e dolore.
Ora dovrei trovarmi nella situazione per decidere se tenerli in casa o in un appartamento vicino.
Comunque sia, se il mio compagno dovesse fare storie... saprei già cosa fare e ci metterei veramente poco.
spero almeno che tu NON viva con i tuoi genitori...
hikari84
07-12-2005, 20:25
spero almeno che tu NON viva con i tuoi genitori...
Adesso mi spieghi questa uscita.
CARVASIN
07-12-2005, 20:27
Adesso mi spieghi questa uscita.
odi i tuoi genitorii e ci vivi insieme? oppure vivi per conto tuo?
PS: volendo non te la avrei spiegata... ma poichè sono educato l'ho fatto, non pèerchè lo vuoi te
mettiamo il punto alla questione. continuiamo sul tema del 3d. chiedo scusa di essere uscito fuori dai binari
ciao
paditora
07-12-2005, 20:27
Cercherei anche di evitare le case per anziani. Ci ho lavorato tempo fa e mi ha messo su una tale tristezza... Da piccola andavamo con il prete a visitare gli anziani... e non era "piacevole". Anche quando guardo servizi alla tele, mi viene da piangere...
Anche mia madre ci ha lavorato.
Faceva le pulizie.
Che poi tra l'altro li trattano da cani i pazienti.
Dove lavorava mia madre i pazienti pagavano qualcosa come 2000 euro al mese.
Anzi no forse era 2 milioni al mese.
Boh non mi ricordo.
hikari84
07-12-2005, 20:33
odi i tuoi genitorii e ci vivi insieme? oppure vivi per conto tuo?
Odio i miei genitori e vivo solo con mia madre. Qualche problema?
PS: volendo non te la avrei spiegata... ma poichè sono educato l'ho fatto, non pèerchè lo vuoi te
Educazione significa anche non giudicare. Chi ti da il diritto di farlo??? Viviti la tua vita e lascia in pace gli altri!
Ma che cazzo...
Odio i miei genitori e vivo solo con mia madre. Qualche problema?
Educazione significa anche non giudicare. Chi ti da il diritto di farlo??? Viviti la tua vita e lascia in pace gli altri!
Ma che cazzo...
Guarda...posso dirti una cosa?Che se dietro un monitor,scrivi regolarmente qui,sembri abb. criteriata..insomma dei mostri i tuoi nn saranno...magari nn ti avranno mai riconosciuto i tuoi meriti,ti avranno a volte fraintesa senza spiegazioni...ma pensa al buono che ti hanno saputo dare..;)
CARVASIN
07-12-2005, 20:45
Odio i miei genitori e vivo solo con mia madre. Qualche problema?
Educazione significa anche non giudicare. Chi ti da il diritto di farlo??? Viviti la tua vita e lascia in pace gli altri!
Ma che cazzo...
Problema?!?! :rolleyes:
e chi ha giudicato...io solo detto detto "spero almeno che tu non viva con i tuoi" per una semplice forma di correttezza (per come io vedo la cosa, e dato che siamo su un forum dove ognuno dice la sua, io l'ho detta, senza averti giudicato).
sei in ignore
ciao
hikari84
07-12-2005, 20:46
ma pensa al buono che ti hanno saputo dare..;)
Ma tu che ne sai? Sei per caso mio fratello? Ci conosciamo? No perchè a questo punto il dubbio mi viene. :doh:
hikari84
07-12-2005, 20:48
sei in ignore
Te l'ho chiesto?
paditora
07-12-2005, 21:21
cmq io hikari la capisco.
io ho vissuto una situazione analoga con mia nonna.
fortunatamente io la vedevo solo 1 volta l'anno per 15 giorni.
ninjathoo
08-12-2005, 01:59
non consideri il caso in cui sia il corpo e non la mente ad essere debilitato, se non sono più in grado di alzarsi dal letto iniziano ad avere piaghe da decubito che difficilmente si possono trattare a casa, l' USL manda a case le infermiere ma cmq è un problema delicato, non tutti possono permettersi i materassi ad acqua come si trovano negli ospedali. Inoltre ci sono malattie mentali più gravi di quella di tuo nonno: la nonna di una mia amica si svegliava di notte tentava di fuggire urlando "mi picchiano aiuto", bisogna davvero trovarcisi in certe situazioniOk, forse il caso di mio nonno non era frà i più "difficili" però posso garantirti di aver conosciuto persone che hanno accudito fratelli (zitelloni) che non potevano alzarsi dal letto curando le loro piaghe (imparando pian piano dai medici come si fà) o che si son preso cura del suocero che a causa della malattia mentale era troppo aggressivo anche per le figlie come se si trattasse di una parte di loro stessi. Tutto stà a qt uno ama il prossimo.
;)
P.S. il materasso ad acqua lo si può anche comprare. Magari sacrificando per qc anno l'acquisto della macchinona nuova. C'è chi l'ha comprato solo per :oink: Non vedo perchè non comprarlo per uno che ne ha davvero bisogno.
;)
sono relativamente certo di morire prima dei miei genitori....se pero cosi non fosse non credo che necessiterebbero di una mano, nel senso che sono coriacei...
infatti.....io sono contraria.....
se decidi di fare figli, è perchè hai la possibilità di crescerli e mantenerli quindi ti arrangi anche da sola...
non si possono fare figli per poi lasciarli ai nonni!!!assolutamente no!!!
i figli sono i tuoi(non mi rivolgo a te) e te li cresci!!
.......che poi con i nonni crescono solo che viziati!!
a parte che sono cresciuta benissimo e quello che viziava era mio padre (e ifnatti si vedono i risultati con mia sorella che stava sempre con lui :asd: ), e poi mi sa che te vivi nel mondo delle favole... Secondo il tuo cervello io non potrei MAI avere figli, così come te o chiunque altro perchè uno dei due coniugi non dovrebbe lavorare per stare a casa con loro, ma in quel caso come campi, d'aria? Ora come ora non si può assolutamente riprotare un solo stipendio a casa (parlo di uno stipendio "medio" eh... ) e sinceramente piuttosto che dare i miei figli e i miei soldi ad uno sconosciuto (vedi baby sitter) o spendere SEMRPE per gli asili nido (ovviamente quando è encessario si usano), piuttosto li dò ai miei genitori o ai genitori di mio marito...
Credo che quando comincerai a lavorare cambierai idea....
moncheri
08-12-2005, 14:17
a parte che sono cresciuta benissimo e quello che viziava era mio padre (e ifnatti si vedono i risultati con mia sorella che stava sempre con lui :asd: ), e poi mi sa che te vivi nel mondo delle favole... Secondo il tuo cervello io non potrei MAI avere figli, così come te o chiunque altro perchè uno dei due coniugi non dovrebbe lavorare per stare a casa con loro, ma in quel caso come campi, d'aria? Ora come ora non si può assolutamente riprotare un solo stipendio a casa (parlo di uno stipendio "medio" eh... ) e sinceramente piuttosto che dare i miei figli e i miei soldi ad uno sconosciuto (vedi baby sitter) o spendere SEMRPE per gli asili nido (ovviamente quando è encessario si usano), piuttosto li dò ai miei genitori o ai genitori di mio marito...
Credo che quando comincerai a lavorare cambierai idea....
non hai capito quello che intendo!!!
se decidi di fare dei figli è perchè HAI i soldi per mantenerli punto e basta.
secondo me non devi fare affidamento sui nonni....
i nonni han già fatto la loro vita...i loro figli li hanno già avuti!!
i figli sono i TUOI e te li devi gestire tu (impegni lavorativi compresi)!!
sai cosa dicono le coppie di adesso "tanto i nonni sono contenti di tenerci i bambini"
si ...ne hanno pieni i c@gli@ni ad arrivare a sera...
te lo dico come esperienza di zia.....
io lavorerò e mi arrangerò....se i figli mai li avrò....
hikari84
08-12-2005, 15:57
Do ragione a moncheri. Se fai figli è perchè te lo puoi permettere altrimenti puoi anche evitare di popolare la terra di marmocchi e poi spendirli a destra e sinistra come pacchi postali.
Han Solo
08-12-2005, 18:22
Non intendo decidere quello che debbano fare gli altri, è presto per porsi il problema di quello che sarà dei miei genitori tra 30-40 anni e non ha senso mettersene a discutere ora. So però quello che, almeno adesso, farò IO di ME STESSO. Nel momento in cui dovessi rendermi conto di non essere più autosufficiente in maniera da compromettere la MIA vita (perchè ad un certo punto più che i problemi che gravano su altri, subentra un degrado estremo della vita stessa della persona, indipendentemente da tutti gli aiuti di cui può disporre), semplicemente deciderò di non vivere più. Spero di non cambiare mai idea e che nessun avvenimento pregiudchi la mia scelta (che spero sarà più tardiva possibile).
Do ragione a moncheri. Se fai figli è perchè te lo puoi permettere altrimenti puoi anche evitare di popolare la terra di marmocchi e poi spendirli a destra e sinistra come pacchi postali.
quindi sia tu che Moncheri sarete casalinghe...
io posso capire il ragionamento di paditora, se una coppia non ha la necessità di lavorare in 2 allora à sacrosanto che il bambino venga cresciuto da un genitore...
ma vi faccio il mio esempio, mia moglie e io abbiamo un mutuo da 650€ al mese e se non lavoriamo tutti e due non arriviamo alla fine del mese... secondo voi non avevamo il diritto di fare un figlio ?
hikari84
08-12-2005, 20:31
quindi sia tu che Moncheri sarete casalinghe...
Attenzione, non ho detto questo.
Mica sto a casa a cazzeggiare e a farmi mantenere da mio marito.
Però se non ho una sicurezza economica o cmq ho dei debiti (chessò... finire di pagare l'arredamento per la casa...) preferisco evitare di avere figli.
Vorrei seguire mio figlio almeno per i primi tempi, poi c'è sempre l'asilo nido ecc e potrei lavorare a metà tempo... Poi se la "suocera" vuole venirmi incontro ben venga, ma non sarò io a pretenderlo.
Attenzione, non ho detto questo.
Mica sto a casa a cazzeggiare e a farmi mantenere da mio marito.
Però se non ho una sicurezza economica o cmq ho dei debiti (chessò... finire di pagare l'arredamento per la casa...) preferisco evitare di avere figli.
Vorrei seguire mio figlio almeno per i primi tempi, poi c'è sempre l'asilo nido ecc e potrei lavorare a metà tempo... Poi se la "suocera" vuole venirmi incontro ben venga, ma non sarò io a pretenderlo.
Ah ok, vedi il problema è che si fanno rate per tutto, oltre al mutuo ovviamente, finisci i mobili, devi compare la macchina, finisci la macchina devi comprare qualcos'altro, c'è sempre da comprare qualcosa.........
l'economia italiana si sta muovendo solo esclusivamente sugli acquisti a rate...
non si può aspettare in eterno oltrattutto ci si sposa (o si convive) sempre più tardi e purtroppo l'orologio biologico va avanti... specialmente per voi bambine :flower: :D
hikari84
08-12-2005, 20:52
:Prrr:
:Prrr:
O.t. ho un sito per te per vedere le foto osè degli altri! :O :D
:asd: :sofico:
hikari84
08-12-2005, 21:03
O.t. ho un sito per te per vedere le foto osè degli altri! :O :D
:asd: :sofico:
:fuck:
:fuck:
Convinto io ero! :O
Ahio! :O
:fagiano:
Se lo vuoi PVT! :D
hikari84
08-12-2005, 21:09
Se lo vuoi PVT! :D
... puoi anche postare qui se vuoi... :asd:
Basta che fai in fretta perchè questi convenevoli mi fanno innervosire... :O
... puoi anche postare qui se vuoi... :asd:
Basta che fai in fretta perchè questi convenevoli mi fanno innervosire... :O
www.hikari84vivuolevederenudi.com (http://images.google.it/images?svnum=10&hl=it&lr=&safe=off&q=nudi) :D
hikari84
08-12-2005, 21:15
Tu stai male... :mbe:
Tu stai male... :mbe:
E secondo te lo posso postare no? :mc: :D
ManyMusofaga
08-12-2005, 22:08
Io sono d'accordo con Hikari su tutto...mi prenderò cura di loro nel limite del sopportabile perchè non ho assolutamente intenzione di "sacrificare" la mia felicità futura con quella che sarà la mia famiglia considerando la vita di m che ho fatto e che faccio tutt'ora in casa mia. Anzi...non vedo l'ora di andarmene e prendere le distanze da tutti...ripartire da zero...
moncheri
08-12-2005, 22:12
quindi sia tu che Moncheri sarete casalinghe...
io posso capire il ragionamento di paditora, se una coppia non ha la necessità di lavorare in 2 allora à sacrosanto che il bambino venga cresciuto da un genitore...
ma vi faccio il mio esempio, mia moglie e io abbiamo un mutuo da 650€ al mese e se non lavoriamo tutti e due non arriviamo alla fine del mese... secondo voi non avevamo il diritto di fare un figlio ?
o io parlo un'altra lingua diversa dalla vostra o proprio non mi avete capito....
si deve lavorare in 2!!!!!quella è una cosa indispensabile!!!!
ho studiato una vita per fare la casalinga secondo te?????
andrei a lavorare anche se sposassi lo sceicco di hekmancgy.....!!!
ho detto solo che...se non si ha la possibilità di avere figli è meglio non farli!!
e quando dico "possibilità" intendo "economica" di crescere dei figli...
quindi "potere pagare" tutto ciò che serve per farli crescere asili nido e baby sitter comprese....
collegandomi al 3d, secondo me, non si deve fare assolutamente affidamento sui genitori!!
io ho un figlio????me lo tengo e lo gestisco perchè IO l'ho voluto...e non dire "mamma, me lo tieni??"
è questo che intendo....ma io non lo ripeto +!!!!!
moncheri
08-12-2005, 22:15
Io sono d'accordo con Hikari su tutto...mi prenderò cura di loro nel limite del sopportabile perchè non ho assolutamente intenzione di "sacrificare" la mia felicità futura con quella che sarà la mia famiglia considerando la vita di m che ho fatto e che faccio tutt'ora in casa mia. Anzi...non vedo l'ora di andarmene e prendere le distanze da tutti...ripartire da zero...
quoto!!è ora di staccarsi dai genitori..
un minimo di ricompensa si....ma non "sacrificare" la propria vita!!
conosco ragazze, poi diventate donne e ora quasi anziane...che non si sono nemmeno sposate per stare "insieme alla mamma" "per assisterla"
conosco una signora cornificata dal marito perchè lei invece di uscire con lui il sabato o altre sere... stava a casa ad accudire sua madre...
io non so.....ma sinceramente non dò tutte le colpe neanche al marito...anche se sono tremendamente contraria alle corna, soprattutto dopo il matrimonio!!!
ManyMusofaga
08-12-2005, 22:16
io ho un figlio????me lo tengo e lo gestisco perchè IO l'ho voluto...e non dire "mamma, me lo tieni??"
è questo che intendo....ma io non lo ripeto +!!!!!
Quoto anche questo
Io sono stata cresciuta da cani e porci fuorchè dai miei genitori...infatti gli esiti in termini di "rapporto" si vedono:INESISTENTE
il solo pensiero di fare un figlio, vista l'infanzia che ho avuto, mi fa venire i brividi...
ronaldovieri
08-12-2005, 22:19
la mia mamma sicuramente abiterà nella mia stessa casa dove andrò a vivere
mentre alcuni ex-parenti hanno lasciato la propria madre a me e mia mamma fregandosene di tutto :rolleyes:
moncheri
08-12-2005, 22:21
la mia mamma sicuramente abiterà nella mia stessa casa dove andrò a vivere
mentre alcuni ex-parenti hanno lasciato la propria madre a me e mia mamma fregandosene di tutto :rolleyes:
senti un pò....ma se la tua donna (che ami) ti dicesse di no???
scommetto che lasceresti la donna per la mamma!!!
ronaldovieri
08-12-2005, 22:26
senti un pò....ma se la tua donna (che ami) ti dicesse di no???
scommetto che lasceresti la donna per la mamma!!!
no scusa mi sono espresso male
non intendevo insieme alla mia famiglia ma in un altro appartamento dela casetta :D
moncheri
08-12-2005, 22:32
no scusa mi sono espresso male
non intendevo insieme alla mia famiglia ma in un altro appartamento dela casetta :D
ok, allora va bene ;)
qui c'è gente che manderebbe via di casa il coniuge qualora lui/lei non accettasse i genitori in casa!!!
ninjathoo
09-12-2005, 01:58
ok, allora va bene ;)
qui c'è gente che manderebbe via di casa il coniuge qualora lui/lei non accettasse i genitori in casa!!!Ti ricordo che il mio sangue è ql dei miei genitori non ql di mia moglie. Mia moglie è una ragazza che ho conosciuto ci siamo piaciuti e ci siamo sposati ma non abbiamo lo stesso sangue. Cmq la manderei a cagare anche se non volesse la sua di madre. Poi tutto dipende dal contesto in cui vivi. Io ho avuto tutto sia dai genitori che dai suoceri e qd dico tutto non intendo solo affetto, ma anche soldi, macchine, casa, terre ecc. Qd sono entrato in casa di mia suocera sono stato trattato meglio dei fratelli di mia moglie (e così anche qd è entrata mia moglie in casa dei miei). Donne ne posso trovare qt ne voglio ma di genitori così oppure di suoceri così dubito che ne possa trovare altri. Quindi mi sembra che un minimo di riconoscenza lo debba avere nei loro confronti. Per finire, almeno quà in Italia, l'obbligo di assistenza ai genitori è di legge.
naitsirhC
09-12-2005, 09:07
questa è una cattiveria ma.....
sono loro che mi hanno fatto venire al mondo...mica gliel'ho chiesto io!!!
ironica
Ognuno può sempre trovare un buon motivo per tenerli.
E un buon motivo per non tenerli.
Viste e considerate le tue parole, siamo su due sponde diverse.
Non giudico le tue affermazioni, ma certe volte mi è difficile capire la tua posizione.
Spero tanto (e non avertene a male) di non trovarmi una ragazza che la pensa come te.
Stammi bene.
naitsirhC
09-12-2005, 09:08
Ho una nonna dolcissima, per me è stata sempre una seconda mamma. Ora a 88 anni non riesce più a fare niente se non a muoversi lentamente. Qd ero piccolo oltre a coccolarmi ha sempre preparato tutti i tipi di sottaceti e confetture possibili (per tutti i figli) e mi ha sempre raccontato la sua vita, fatta di sacrifici (ha vissuto durante la guerra). Ora qd vado giù in ferie faccio sempre in odo che coincida con il turno che tocca a mia madre per tenerla. E' da pochi anni che vive coi figli, ma non si è mai intromessa in una discussione trà mia madre e mio padre. Tutto ql che è toccato a mia madre, così pure da parte di mio padre lo devono ai loro genitori e io ai miei. In poche parole, l'eredità che ci è stata lasciata la dobbiamo ai ns genitori e per qs qd toccherà a me mi prenderò suocera (il suocero è morto) e/o madre o padre e me li accudirò io pregando che conservino la stessa lucidità di mia nonna e che insegnino ai miei figli la storia vissuta in altri tempi.
:)
Tanto di cappello.
naitsirhC
09-12-2005, 09:10
Mio padre ha tenuto il suo che a causa della sclerosi era andato con la testa. Era un bambino di pochi anni, se usciva da solo si perdeva, lo doveva cambiare, diceva persino che mio padre era il suo. Ricordava bene i tempi della guerra qd ha combattuto, è vero. Ma per il resto bisognava stargli dietro come ad un bimbo. Io ero piccolo (circa 10 anni) e spesso per strada si lasciava condurre per mano da me come fossi il fratello più grande! Eppure mio padre e sua sorella hanno fatto tutto da soli!
:)
Ti ammiro.
moncheri
09-12-2005, 09:11
Ognuno può sempre trovare un buon motivo per tenerli.
E un buon motivo per non tenerli.
Viste e considerate le tue parole, siamo su due sponde diverse.
Non giudico le tue affermazioni, ma certe volte mi è difficile capire la tua posizione.
Spero tanto (e non avertene a male) di non trovarmi una ragazza che la pensa come te.
Stammi bene.
non ti preoccupare....ho una fila di ragazzi che mi vorrebbe....uno in + o in - non fa differenza... :p
ce ne sono tante di ragazze di giro...ne troverai sicuramente una migliore!! ;)
naitsirhC
09-12-2005, 09:19
Mah...
Odio i discorsi del tipo "siccome i tuoi genitori ti hanno messo al mondo e accudito bla bla bla" perchè non hanno senso. Non ho chiesto io di venire al mondo quindi non venitemi a fare discorsi idioti sul senso del dovere.
Detto questo:
Odio i miei genitori, li odio perchè mi hanno fatto passare le pene dell'inferno e non mi hanno mai dato amore e quello che ho ricevuto è stato solo scarto...
Detto questo:
Non riuscirei a fargliela pagare. So che mi dispiacerebbe comunque. Cercherei di prendermi cura di loro nel limite del possibile o meglio, nei limiti di una povera crista come me che non è un medico.
Cercherei anche di evitare le case per anziani. Ci ho lavorato tempo fa e mi ha messo su una tale tristezza... Da piccola andavamo con il prete a visitare gli anziani... e non era "piacevole". Anche quando guardo servizi alla tele, mi viene da piangere...
Non sono bei posti e nessuno meriterebbe di andarci. Non è un albergo, e non è una vacanza. Vai li a morire, parliamoci chiaro. C'è solo solitudine e dolore.
Ora dovrei trovarmi nella situazione per decidere se tenerli in casa o in un appartamento vicino.
Comunque sia, se il mio compagno dovesse fare storie... saprei già cosa fare e ci metterei veramente poco.
Hikari, quante anime hai dentro di te?!
Sei una persona sensibile e non capisco il tuo: saprei già cosa fare e ci metterei veramente poco.
naitsirhC
09-12-2005, 09:26
non ti preoccupare....ho una fila di ragazzi che mi vorrebbe....uno in + o in - non fa differenza... :p
ce ne sono tante di ragazze di giro...ne troverai sicuramente una migliore!! ;)
Non mi preoccupo per te. ;)
Uffi! Non hai capito... ti ripeto che per me queste sono cose da tener conto quanto si pensa di fare una famiglia.
Per questo ti dicevo che se trovassi una ragazza che la pensa come te, per quanto innamorato sia, la lascerei. Perchè (ovviamente dal mio personalissimo punto di vista) la considero egoista.
naitsirhC
09-12-2005, 09:44
quoto!!è ora di staccarsi dai genitori..
un minimo di ricompensa si....ma non "sacrificare" la propria vita!!
conosco ragazze, poi diventate donne e ora quasi anziane...che non si sono nemmeno sposate per stare "insieme alla mamma" "per assisterla"
conosco una signora cornificata dal marito perchè lei invece di uscire con lui il sabato o altre sere... stava a casa ad accudire sua madre...
io non so.....ma sinceramente non dò tutte le colpe neanche al marito...anche se sono tremendamente contraria alle corna, soprattutto dopo il matrimonio!!!
Ogni scusa è buona... pensi che il marito non avrebbe fatto lo stesso le corna?!
Quella che non si sposa, non deve dare la colpa agli altri.
Anch'io difficilmente mi sposerò. Per mia convinzione personale comunque.
Mia nonna l'abbiam tenuta gli ultimi 7 anni in casa perchè non era più autosufficiente.
Certo, con difficoltà. Aveva preso il giorno per la notte e viceversa. Era sorda completa, ma la voce non le è mai mancata.
Non poteva camminare e in famiglia ci siamo adattati a fare turni a seconda della disponibilità di tempo.
Ho imparato a dargli da mangiare, a pulirla o a cambiarle il pannolino e a vestirla.
L'ultimo giorno della sua vita, benchè pensasse di avere ancora i bambini piccoli da mandare a scuola, con un attimo di lucidità ha chiesto di aver vicino i miei genitori e non il prete. Era tranquilla, anche sapendo che ormai era alla fine perchè non moriva lasciata da sola ma che aveva vicino le persone a cui teneva.
quoto!!è ora di staccarsi dai genitori..
un minimo di ricompensa si....ma non "sacrificare" la propria vita!!
Staccarsi dai genitori è un conto, piantarli in asso quando hanno bisogno di noi un'altro.
Personalmente non ho intenzione di vivere in eterno con i miei, chiaramente prima o poi costruirò la mia famiglia e finchè saranno autosufficienti i miei genitori preferiranno loro stessi non dover dipendere da nessuno.
Ma se avranno bisogno del mio aiuto e del mio supporto, come posso lasciarli soli?
E' vero che non ho chiesto di venire al mondo, è vero anche che loro non mi "volevano", è vero anche che dato che dovevano lavorare me la son sempre cavata da solo..ma non mi hanno mai negato un tetto sopra la testa, vestiti e cibo..non mi hanno piantato in un orfanotrofio perchè "non avevano tempo"
Loro hanno sacrificato la loro vita per me, in un modo o nell'altro, perchè non dovrei fare lo stesso per loro nei limiti del possibile?
E' se tuo marito oppone resistenza vuol dire che forse non da molto valore a ciò che è la famiglia. Se un giorno dovessi essere tu a non essere autosufficiente? Ti piacerebbe essere piantata in asso? E che ti dice che tuo marito non si comporterebbe così anche con te?
Le persone che mollano alla prima difficoltà, a me personalmente, non interessano.
Rinunciare alla propria vita non ha senso, ma nemmeno essere totalmente egoisti lo ha, a mio avviso.
serbring
09-12-2005, 09:49
Penso che una persona anziana le rimane solo l'affetto dei familiari. Se le si toglie anche questo, é come se le é stato tolto tutto. Lo vedo come quasi una condanna a morte. Forse sono un po' esagerato...Quindi li terrei in casa con me , o al massimo in una casa vicino, con una badante se non riuscissi a gestirli. Sinceramente é una cosa che ci penso un po', perché da 4 anni vivo a 350 km da loro
moncheri
09-12-2005, 09:55
Non mi preoccupo per te. ;)
Uffi! Non hai capito... ti ripeto che per me queste sono cose da tener conto quanto si pensa di fare una famiglia.
Per questo ti dicevo che se trovassi una ragazza che la pensa come te, per quanto innamorato sia, la lascerei. Perchè (ovviamente dal mio personalissimo punto di vista) la considero egoista.
lo so che non ti preoccupi per me....ma implicitamente mi hai detto che stare con me è difficile....o no?
cmq niente....
io sono così...
moncheri
09-12-2005, 09:57
Staccarsi dai genitori è un conto, piantarli in asso quando hanno bisogno di noi un'altro.
Personalmente non ho intenzione di vivere in eterno con i miei, chiaramente prima o poi costruirò la mia famiglia e finchè saranno autosufficienti i miei genitori preferiranno loro stessi non dover dipendere da nessuno.
Ma se avranno bisogno del mio aiuto e del mio supporto, come posso lasciarli soli?
E' vero che non ho chiesto di venire al mondo, è vero anche che loro non mi "volevano", è vero anche che dato che dovevano lavorare me la son sempre cavata da solo..ma non mi hanno mai negato un tetto sopra la testa, vestiti e cibo..non mi hanno piantato in un orfanotrofio perchè "non avevano tempo"
Loro hanno sacrificato la loro vita per me, in un modo o nell'altro, perchè non dovrei fare lo stesso per loro nei limiti del possibile?
E' se tuo marito oppone resistenza vuol dire che forse non da molto valore a ciò che è la famiglia. Se un giorno dovessi essere tu a non essere autosufficiente? Ti piacerebbe essere piantata in asso? E che ti dice che tuo marito non si comporterebbe così anche con te?
Le persone che mollano alla prima difficoltà, a me personalmente, non interessano.
Rinunciare alla propria vita non ha senso, ma nemmeno essere totalmente egoisti lo ha, a mio avviso.
pagare la badante o casa di riposo ed ANDARE A TROVARLI REGOLARMENTE vuol dire piantarli in asso??
io ho capito quello che intendi e rispetto la tua idea! ;)
però io in casa non li vorrei! :D :)
Penso che una persona anziana le rimane solo l'affetto dei familiari. Se le si toglie anche questo, é come se le é stato tolto tutto. Lo vedo come quasi una condanna a morte. Forse sono un po' esagerato...
Ti posso assicurare che non esageri.
Mia mamma ha lavorato parecchio tempo per una coppia di persone anziane, davvero squisite..purtroppo non hanno mai potuto avere figli e le uniche persone che avevano erano il fratello di lui, un nipote [entrambi abitano a napoli e si facevano vedere/sentire solo quando avevano bisogno...] e mia madre [io andavo a trovarli ogni tanto, quando potevo..]
Lui circa quattro anni fa ebbe un ictus, che gli portò gravi problemi alle gambe, mia madre lavorava praticamente 7 giorni su 7, lo cambiava, lo aiutava a fare la fisioterapia insieme alla dottoressa ecc. ecc.
Purtroppo dopo un paio di anni lui ci ha lasciato e la moglie è rimasta sola. I nipoti erano l'unica cosa che gli rimaneva, ma purtroppo erano lontani...lei li ha sempre adorati anche se non c'era nessun legame di sangue.
La separazione dal marito è stata troppo dura, ma l'idea di avere ancora qualcuno l'aiutava a tirare avanti...quando ha saputo che il nipote ha avuto il coraggio di dire "ora che non c'è mio zio, io con quella persona non voglio avere niente a che fare" lei s'è lasciata morire giorno dopo giorno.
Era tristissimo vedere che non mangiava nulla, piangeva spesso, era diventata ancora più fragile di quello che poteva essere [era molto bassina e magra di suo]
Togliendole quel poco affetto che le rimaneva, le hanno tolto la voglia di vivere e, se ci penso, mi viene una rabbia immane..
Pochi mesi fa è morta pure lei..quando è stata l'ora di sapere cosa aveva lasciato il nipote e suo padre erano in prima fila per la loro eredità..
Troppo facile così...prendersi l'impegno di curare una persona zero, però poi quando c'è anche la minima speranza di avere un torna conto la gente si fa sotto senza troppi problemi.
Per questo motivo non ho intenzione di lasciare mai i miei genitori da soli.
Per quanto genitori e suoceri possano avere i loro difetti, nessuno merita di morire da solo..perchè è davvero una cosa angosciosa.
pagare la badante o casa di riposo ed ANDARE A TROVARLI REGOLARMENTE vuol dire piantarli in asso??
io ho capito quello che intendi e rispetto la tua idea! ;)
però io in casa non li vorrei! :D :)
In una casa di riposo? La badante e ogni tanto, se posso, mi faccio vivo?
Si, per me è piantarli in asso se non sono autosufficienti.
Lo trovo un atteggiamento egoistico..
[ovviamente come dicevo in risposta a kendall...se mi mancano i mezzi per curarli come si deve, allora preferisco una clinica attrezzata]
Poi tu magari sei la persona più dolce e cara del mondo, eh..ma questo comportamento non lo condivido ;)
Pochi mesi fa è morta pure lei..quando è stata l'ora di sapere cosa aveva lasciato il nipote e suo padre erano in prima fila per la loro eredità..
Troppo facile così...prendersi l'impegno di curare una persona zero, però poi quando c'è anche la minima speranza di avere un torna conto la gente si fa sotto senza troppi problemi.
Per questo motivo non ho intenzione di lasciare mai i miei genitori da soli.
Per quanto genitori e suoceri possano avere i loro difetti, nessuno merita di morire da solo..perchè è davvero una cosa angosciosa.
di questi personaggi è pieno il mondo, mia cugina è stata allevata da mia nonna in quanto orfana di madre, quando mia nonna ha avuto dei problemi non ha mai fatto nulla a parte andare a trovarla (non spesso oltre tutto), ma quando è morta è stata pronta a chidere se c'era rimasto qualcosa, abbiamo spiegato che era rimasto il conto del becchino da pagare visto che i soldi di mia nonna erano terminati un anno prima per le cure ma non ha "reclamato la sua parte di debito" :rolleyes:
di questi personaggi è pieno il mondo, mia cugina è stata allevata da mia nonna in quanto orfana di madre, quando mia nonna ha avuto dei problemi non ha mai fatto nulla a parte andare a trovarla (non spesso oltre tutto), ma quando è morta è stata pronta a chidere se c'era rimasto qualcosa, abbiamo spiegato che era rimasto il conto del becchino da pagare visto che i soldi di mia nonna erano terminati un anno prima per le cure ma non ha "reclamato la sua parte di debito" :rolleyes:
Questi hanno avuto sfortuna, quando la Signora ha scoperto che genere di persone erano gli ha esclusi dal testamento.. [hanno avuto solo la casa perchè il marito l'aveva intestata a loro prima di morire]
Però è stato straziante vederla in quelle condizioni. :(
o io parlo un'altra lingua diversa dalla vostra o proprio non mi avete capito....
si deve lavorare in 2!!!!!quella è una cosa indispensabile!!!!
ho studiato una vita per fare la casalinga secondo te?????
andrei a lavorare anche se sposassi lo sceicco di hekmancgy.....!!!
ho detto solo che...se non si ha la possibilità di avere figli è meglio non farli!!
e quando dico "possibilità" intendo "economica" di crescere dei figli...
quindi "potere pagare" tutto ciò che serve per farli crescere asili nido e baby sitter comprese....
collegandomi al 3d, secondo me, non si deve fare assolutamente affidamento sui genitori!!
io ho un figlio????me lo tengo e lo gestisco perchè IO l'ho voluto...e non dire "mamma, me lo tieni??"
è questo che intendo....ma io non lo ripeto +!!!!!
Ah adesso è più chiaro, preferisci degli estranei ai nonni, e se ai nonni facesse piacere tenerlo il loro nipotino ? comunque bisogna trovarsi nella condizione per poter decidere, è completamente inutile decidere queste cose con anni di anticipo, sia per quanto riguarda i figli sia per quanto riguarda i genitori, ci sono mille variabili da tenere conto per fare una scelta in questi casi. Ovvio che tutti vorrebbero crescere i propri figli, vorrebbero dei genitori sempre autosufficienti e in gamba che magari una notte per un infarto indolore se ne andassero felici... beh la realtà purtroppo è diversa e spesso a malincuore bisogna prendersi cura dei genitori e magari prenderseli in casa anche se non ci piace molto l'idea. io non ho un'ottimo rapporto con mia suocera ma se un giorno avesse bisogno e dovremo prenderla in casa beh lo farò per mia miglie...
serbring
09-12-2005, 10:31
Ti posso assicurare che non esageri.
Mia mamma ha lavorato parecchio tempo per una coppia di persone anziane, davvero squisite..purtroppo non hanno mai potuto avere figli e le uniche persone che avevano erano il fratello di lui, un nipote [entrambi abitano a napoli e si facevano vedere/sentire solo quando avevano bisogno...] e mia madre [io andavo a trovarli ogni tanto, quando potevo..]
Lui circa quattro anni fa ebbe un ictus, che gli portò gravi problemi alle gambe, mia madre lavorava praticamente 7 giorni su 7, lo cambiava, lo aiutava a fare la fisioterapia insieme alla dottoressa ecc. ecc.
Purtroppo dopo un paio di anni lui ci ha lasciato e la moglie è rimasta sola. I nipoti erano l'unica cosa che gli rimaneva, ma purtroppo erano lontani...lei li ha sempre adorati anche se non c'era nessun legame di sangue.
La separazione dal marito è stata troppo dura, ma l'idea di avere ancora qualcuno l'aiutava a tirare avanti...quando ha saputo che il nipote ha avuto il coraggio di dire "ora che non c'è mio zio, io con quella persona non voglio avere niente a che fare" lei s'è lasciata morire giorno dopo giorno.
Era tristissimo vedere che non mangiava nulla, piangeva spesso, era diventata ancora più fragile di quello che poteva essere [era molto bassina e magra di suo]
Togliendole quel poco affetto che le rimaneva, le hanno tolto la voglia di vivere e, se ci penso, mi viene una rabbia immane..
Pochi mesi fa è morta pure lei..quando è stata l'ora di sapere cosa aveva lasciato il nipote e suo padre erano in prima fila per la loro eredità..
Troppo facile così...prendersi l'impegno di curare una persona zero, però poi quando c'è anche la minima speranza di avere un torna conto la gente si fa sotto senza troppi problemi.
Mi fa piacere che c'é qualcuno che la pensa come me. Una storia toccante
Per questo motivo non ho intenzione di lasciare mai i miei genitori da soli.
Per quanto genitori e suoceri possano avere i loro difetti, nessuno merita di morire da solo..perchè è davvero una cosa angosciosa.
quanto mi fanno incavolare queste persone...é successa anche in casa mia una cosa del genere. C'é gente che per salvare la faccia con la persona anziana, spingono per fare la successione dopo la morte: inizialmente sembrano disinteressati, non vogliono nulla e bla bla bla, ma appena se ne va il genitore o quel che é...vogliono azzannare l'ereditá con tutta la forza e l'immoralitá che hanno.
Certi interventi di questo thread mi hanno fatto venire i brividi, altri mi hanno rincuorato parecchio.
Sono felice nel constatare che per la maggior parte delle persone accudire i propri genitori in caso di bisogno non significhi "crocifiggere la propia vita".
Agli altri che posso dire? Vi auguro di invecchiare e di avere al vostro fianco figli che NON hanno preso da voi, e che quindi vi staranno vicini se ne avrete bisogno. Sapete com'e'... il miglior modo per capirle queste cose e' trovarcisi, ma augurandovi sempre di stare dal lato migliore e non certo il peggiore.
serbring
09-12-2005, 18:04
Certi interventi di questo thread mi hanno fatto venire i brividi, altri mi hanno rincuorato parecchio.
Sono felice nel constatare che per la maggior parte delle persone accudire i propri genitori in caso di bisogno non significhi "crocifiggere la propia vita".
Agli altri che posso dire? Vi auguro di invecchiare e di avere al vostro fianco figli che NON hanno preso da voi, e che quindi vi staranno vicini se ne avrete bisogno. Sapete com'e'... il miglior modo per capirle queste cose e' trovarcisi, ma augurandovi sempre di stare dal lato migliore e non certo il peggiore.
I genitori hanno rinunciato ad alcune cose per i figli, e mi sembra giusto che i figli, rinunciano ad alcune per i genitori...Certo nel caso mio e di tanti altri che vivono lontani dalla famiglia, non saprei come gestire la cosa...
La domanda presuppone che io sopravviva ai miei genitori. Ma questa è una osa di cui spesso dubito seriamente.
naitsirhC
12-12-2005, 16:59
Certi interventi di questo thread mi hanno fatto venire i brividi, altri mi hanno rincuorato parecchio.
Sono felice nel constatare che per la maggior parte delle persone accudire i propri genitori in caso di bisogno non significhi "crocifiggere la propia vita".
Agli altri che posso dire? Vi auguro di invecchiare e di avere al vostro fianco figli che NON hanno preso da voi, e che quindi vi staranno vicini se ne avrete bisogno. Sapete com'e'... il miglior modo per capirle queste cose e' trovarcisi, ma augurandovi sempre di stare dal lato migliore e non certo il peggiore.
Quoto.
naitsirhC
12-12-2005, 17:04
{|e']La domanda presuppone che io sopravviva ai miei genitori. Ma questa è una osa di cui spesso dubito seriamente.
Beh, penso che questo dubbio tocchi chiunque.
oh si! questo si che significa essere riconoscenti alle persone che ti hanno sopportato nonostante tutte le probabili rotture di coglioni (perdonate il linguaggio scurrile ma ci vuole) che hai loro procurato durante i primi 18/20 anni...
una bella casa di riposo!
juninho85
12-12-2005, 17:42
personalmente non vedo l'ora si tirarmeli fuori dalle balle,in particolare mio padre
hikari84
12-12-2005, 19:16
Hikari, quante anime hai dentro di te?!
Già, forse hai ragione. A volte ho l'impressione di avere un mostro dentro di me. Un qualcosa che sto covando dalla nascita e che presto o tardi verrà fuori.
Cmq forse non mi sono spiegata bene, perchè alcuni mi hanno quotato ma credo abbiano frainteso.
Per quanto male mi abbiano fatto i miei genitori, non ce la farei a sbarazzarmene nel momento del bisogno. Ritornerei sempre e ancora e ancora.
Adesso non li considero più di quel tanto e forse è da egoisti dire che cmq sia nel momento del bisogno io sarò presente. Se posso prendermi "cura" ben venga, ma se la situazione fosse "insostenibile", cioè se fossero malati ecc..., penso che mi convincerei di aver fatto tutto il possibile e troverei una "soluzione".
Questo è quello che penso adesso, certo poi bisogna trovarsi nella situazione.
Se il mio ragazzo o futuro marito si "azzardasse" a mancare di rispetto nei miei confronti o nei confronti dei miei genitori, sicuramente lo liquiderei in quattro e quattr'otto.
Alabamasmith
12-12-2005, 21:24
qua si è fatta di tutta l'erba un fascio... un conto è tenere con sè i genitori anziani (ma autosufficienti) ed un conto è tenere con sè i genitori non autosufficienti/invalidi/moribondi...
Nel primo caso penso che sia doveroso vivere separati, per tantissimi motivi, ma soprattutto per la serenità di entrambi, i figli che devono fare la loro vita, ed i genitori che devono campare in modo autosufficiente per sentirsi ancora vivi ed attivi.
Ovviamente nel caso della malattia sarebbe bello dare costantemente il proprio affetto e presenza al genitore, specialmente se è rimasto da solo. L'unico modo sarebbe abitare vicini o nella stessa abitazione. Nel caso ce ne fosse bisogno e si avesse disponibilità, magari si potrebbe assumere una badante in casa. Tutto questo imho
naitsirhC
13-12-2005, 17:29
Già, forse hai ragione. A volte ho l'impressione di avere un mostro dentro di me. Un qualcosa che sto covando dalla nascita e che presto o tardi verrà fuori.
Cmq forse non mi sono spiegata bene, perchè alcuni mi hanno quotato ma credo abbiano frainteso.
Per quanto male mi abbiano fatto i miei genitori, non ce la farei a sbarazzarmene nel momento del bisogno. Ritornerei sempre e ancora e ancora.
Adesso non li considero più di quel tanto e forse è da egoisti dire che cmq sia nel momento del bisogno io sarò presente. Se posso prendermi "cura" ben venga, ma se la situazione fosse "insostenibile", cioè se fossero malati ecc..., penso che mi convincerei di aver fatto tutto il possibile e troverei una "soluzione".
Questo è quello che penso adesso, certo poi bisogna trovarsi nella situazione.
Se il mio ragazzo o futuro marito si "azzardasse" a mancare di rispetto nei miei confronti o nei confronti dei miei genitori, sicuramente lo liquiderei in quattro e quattr'otto.
La mia era una domanda, non una presa di posizione sul tuo modo di essere. ;)
Hai ragione, bisogna trovarsi in quella situazione, come in tante altre, per arrivare a capire aspetti che altrimenti possono non essere presi in considerazione.
Stammi bene.
naitsirhC
13-12-2005, 17:31
qua si è fatta di tutta l'erba un fascio... un conto è tenere con sè i genitori anziani (ma autosufficienti) ed un conto è tenere con sè i genitori non autosufficienti/invalidi/moribondi...
Nel primo caso penso che sia doveroso vivere separati, per tantissimi motivi, ma soprattutto per la serenità di entrambi, i figli che devono fare la loro vita, ed i genitori che devono campare in modo autosufficiente per sentirsi ancora vivi ed attivi.
Ovviamente nel caso della malattia sarebbe bello dare costantemente il proprio affetto e presenza al genitore, specialmente se è rimasto da solo. L'unico modo sarebbe abitare vicini o nella stessa abitazione. Nel caso ce ne fosse bisogno e si avesse disponibilità, magari si potrebbe assumere una badante in casa. Tutto questo imho
Beh, io non faccio distinzioni.
Se posso, se ci riesco, li aiuto in entrambi i casi possibilmente anche abitando con loro.
Sarà che non riesco a vedere un'altra famiglia al di fuori dei miei e di mia sorella.
naitsirhC
13-12-2005, 17:39
lo so che non ti preoccupi per me....ma implicitamente mi hai detto che stare con me è difficile....o no?
cmq niente....
io sono così...
Non voglio dare giudizi. Ci mancherebbe.
Spero di non averti mancato di rispetto. E non era un discorso "ad personam".
Implicitamente non ho detto che stare con te è difficile. Questo non lo so proprio :p
Ho detto che per me, queste cose hanno molta importanza nella scelta su chi avere vicino al mio cuore. Eviterei per principio chi vede come un sacrificio l'aiutare chi di sacrifici ne ha fatti (più o meno tanti).
Stammi bene.
naitsirhC
13-12-2005, 17:52
In una casa di riposo? La badante e ogni tanto, se posso, mi faccio vivo?
Si, per me è piantarli in asso se non sono autosufficienti.
Lo trovo un atteggiamento egoistico..
[ovviamente come dicevo in risposta a kendall...se mi mancano i mezzi per curarli come si deve, allora preferisco una clinica attrezzata]
Poi tu magari sei la persona più dolce e cara del mondo, eh..ma questo comportamento non lo condivido ;)
Se mi penso...
Beh, il giorno dei Santi ed il giorno della ricorrenza dei defunti c'era la strada del cimitero intasata da macchine e persone. Sembrava facessero a gara a portare più fiori possibile. Ho sentito commenti anche irriverenti sulle tombe meno "fornite", gente tirata in ghingheri come se andasse ad una sfilata mentre al ricovero in quei due giorni, ho visto ben poca gente che andava a trovare i parenti. Negli altri giorni non penso sia differente (sinceramente non lo so perchè ci posso andare solo il sabato e la domenica). Vedere quasi deserto il ricovero nei giorni di festa, indica che tanti lo usano per "parcheggiare" i parenti in attesa che muoiano.
tutti a farle i complimenti nel 3d per la (seconda?) laurea.
rofl è penoso come si possa dare corda a persone ridotte in questo modo. non tanto per la pochezza delle idee ma per l'ingenuità infantile di voler far credere a decine di persone cose che non si ha nemmeno lontanamente la possibilità di dimostrare nemmeno dall'altra parte di uno schermo.
ma poi basta una pic per sistemare tutto, vero?
faked :blah:
hikari84
13-12-2005, 19:13
Vedere quasi deserto il ricovero nei giorni di festa, indica che tanti lo usano per "parcheggiare" i parenti in attesa che muoiano.
È questo che mi rattrista...
Dr House
13-12-2005, 21:05
li abbandonerò il prima possibile e brucerò i loro cadaveri
juninho85
13-12-2005, 22:03
li abbandonerò il prima possibile e brucerò i loro cadaveri
almeno cremali :stordita:
Dr House
13-12-2005, 22:16
almeno cremali :stordita:
non è che c'è molta differenza
naitsirhC
14-12-2005, 15:51
li abbandonerò il prima possibile e brucerò i loro cadaveri
Quanta cattiveria! :mad:
La vita è imprevedibile... :stordita:
come la morte. ;)
Può anche essere che tu non abbia questa "opportunità". :O
io farò come gli eschimesi
Dr House
14-12-2005, 16:33
Quanta cattiveria! :mad:
La vita è imprevedibile... :stordita:
come la morte. ;)
Può anche essere che tu non abbia questa "opportunità". :O
non averne l'opportunità sarà solo un vantaggio, così almeno non dovrò preoccuparmene io
hikari84
14-12-2005, 19:09
non averne l'opportunità sarà solo un vantaggio, così almeno non dovrò preoccuparmene io
Ti hanno fatto soffrire...?
paditora
14-12-2005, 19:16
ma penso che Dr House stesse scherzando.
credo almeno
hikari84
14-12-2005, 19:18
credo almeno
Vorresti dire "spero"...? :D
naitsirhC
15-12-2005, 15:49
Ti hanno fatto soffrire...?
Ognuno sa cosa bolle in pentola di casa sua.
Come tutti, alti e bassi ci stanno.
Fai conto, che mio padre ha un carattere... se una cosa va bene a lui, bene... sennò non c'è santo che gli faccia cambiare idea.
Ma per arrivare a dire certe cose... non sapendo, mi è difficile capire e giustificare le parole di "Dr House".
moncheri
19-12-2005, 12:15
tutti a farle i complimenti nel 3d per la (seconda?) laurea.
rofl è penoso come si possa dare corda a persone ridotte in questo modo. non tanto per la pochezza delle idee ma per l'ingenuità infantile di voler far credere a decine di persone cose che non si ha nemmeno lontanamente la possibilità di dimostrare nemmeno dall'altra parte di uno schermo.
ma poi basta una pic per sistemare tutto, vero?
faked :blah:
ti ringrazio!! ;)
A vida è samba
19-12-2005, 13:11
Quando i miei saranno anziani credo che prenderò loro una badante e li farò restare nella loro casa.
E' giusto che sia così.
Io passerò a trovarli così come faccio oggi giorno, una volta ogni tanto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.