View Full Version : URGENTE PIASTRINE SCADUTE!!!
topolina79
06-12-2005, 19:52
Drago è all'ospedale per ricevere una trasfusione di piastrine poichè erano sotto le 20.000. Al momento gli stanno trafondendo piastrine prelevate il primo dicembe alle 9.02 del mattino, che scadono il oggi sei dicembre alle 9.02 del mattino.
Che fare? Quali conseguenze x il sangue scaduto????????????
A vida è samba
06-12-2005, 19:57
Ma chiedere ai medici che gliele stanno facendo no? :muro:
Io sti thread non li capisco proprio.
Drago è all'ospedale per ricevere una trasfusione di piastrine poichè erano sotto le 20.000. Al momento gli stanno trafondendo piastrine prelevate il primo dicembe alle 9.02 del mattino, che scadono il oggi sei dicembre alle 9.02 del mattino.
Che fare? Quali conseguenze x il sangue scaduto????????????
:eek: E non ci dice niente???
Ma si può fare qualcosa? :(
topolina79
06-12-2005, 20:03
Ma chiedere ai medici che gliele stanno facendo no? :muro:
Io sti thread non li capisco proprio.
Il punto è che i medici di quell'ospedale sono degli incompetenti. Hanno sbagliato a fare l'emocromo totalmente era da trafondere e invece loro gli hanno detto che era ok e lo hanno rimandato a casa. In questo momento stanno facendo altri danni quindi non sono attendibili...
A vida è samba
06-12-2005, 20:10
Il punto è che i medici di quell'ospedale sono degli incompetenti. Hanno sbagliato a fare l'emocromo totalmente era da trafondere e invece loro gli hanno detto che era ok e lo hanno rimandato a casa. In questo momento stanno facendo altri danni quindi non sono attendibili...
Ma qui che competenza pensi di trovare? Poi possibile che drago non abbia un medico competente su cui appoggiarsi? :boh:
Drago è all'ospedale per ricevere una trasfusione di piastrine poichè erano sotto le 20.000. Al momento gli stanno trafondendo piastrine prelevate il primo dicembe alle 9.02 del mattino, che scadono il oggi sei dicembre alle 9.02 del mattino.
Che fare? Quali conseguenze x il sangue scaduto????????????ma nel 3ad ufficiale non ne parlano,spiegati meglio
topolina79
06-12-2005, 20:25
Guarda fabio è al pronto soccorso e mi ha chiesto di aprire questo 3d mi ha dettato il testo ;)
gli stanno trafondendo piastrine che sono scadute stamattina nessuno è compente a quel cavolo di pronto soccorso e al suo ospedale vista l'ora nn ci sono tutti medici :( :(
A vida è samba
06-12-2005, 20:27
Bah, ai confini della realtà per me.
In bocca al lupo a Fabio anche se non vedo utilità in questo thread.
topolina79
06-12-2005, 20:30
Bah, ai confini della realtà per me.
In bocca al lupo a Fabio anche se non vedo utilità in questo thread.
penso ricerca di informazioni almeno sulle possibili conseguenze di questo sconcertante avvenimento!! forse xchè io nn sono abbastanza brava a cercare...cmq se lo ritenete inutile chiudete pure io ho eseguito il mio compito....
felixmarra
06-12-2005, 20:34
penso ricerca di informazioni almeno sulle possibili conseguenze di questo sconcertante avvenimento!!
se non ne avessero altro? Meglio scaduto che niente... purtroppo il sangue non sgorga dalle fontane e non lo si può fare chimicamente, quindi chi può vada a donare...
Dì a Fabio di dire al medico del PS: "scusi, Quali conseguenze x il sangue scaduto?"
majin mixxi
06-12-2005, 20:35
chiedilo anche qui
http://www.staibene.it/staibene/drvisapi.dll?MIval=donareSangue_3_mol
bluelake
06-12-2005, 20:45
sposto in sezione scienza e tecnica... anche se ti consiglio di chiamare il 118 e chiedere al medico della centrale ;)
renatofast
06-12-2005, 20:53
ma scusa lo chiedi in un forum di hardware... bo... sono perplesso :(
chiama qualcuno chiedi consiglio ad altri medici...
JL_Picard
06-12-2005, 21:14
Pur nella gravità della cosa, mi sento di rassicurare topolina.
Non è che le piastrine (e tutti gli altri emoderivati) sono come la carrozza di biancaneve, che alla mezzanotte di colpo si trasforma in zucca.
I termini di scadenza vengono stabiliti con ampi margini di sicurezza, per cui se la sacca è stata conservata adeguatamente, non dovrebbero esserci problemi.
Ovviamente in bocca al lupo a Drago.
Pur nella gravità della cosa, mi sento di rassicurare topolina.
Non è che le piastrine (e tutti gli altri emoderivati) sono come la carrozza di biancaneve, che alla mezzanotte di colpo si trasforma in zucca.
I termini di scadenza vengono stabiliti con ampi margini di sicurezza, per cui se la sacca è stata conservata adeguatamente, non dovrebbero esserci problemi.
Ovviamente in bocca al lupo a Drago.
Concordo!
In bocca al lupo a Drago, comunque il rischio maggiore anche se fossero "scadute" è che sia più elevata la percentuale di piastrine "rovinate" che vengono prontamente eliminate dal circolo (quindi, meno efficace a parità di quantità).
Ma cosa vuol dire che hanno sbagliato a fare l'emocromo?
topolina79
06-12-2005, 22:11
Concordo!
In bocca al lupo a Drago, comunque il rischio maggiore anche se fossero "scadute" è che sia più elevata la percentuale di piastrine "rovinate" che vengono prontamente eliminate dal circolo (quindi, meno efficace a parità di quantità).
Ma cosa vuol dire che hanno sbagliato a fare l'emocromo?
che hanno sbagliato il calcolo delle piastrine, ieri gli hanno fatto l'esame e gli hanno detto che erano ok sulle 70.000 se nn ricordo male, ma a lui continuava a sanguinare il naso e anche le gengive allora e tornato in ospedale ed è risultato che le piastrine sono e 18.000 quindi necessita di trasfusione!!!Ma se non fosse stato per lui nessuno si sarebbe preoccupato visti gli esami...peccato che errati
:(
non resta che fargli un in bocca al lupo, sperando di rivederlo presto su queste pagine! (ed anche in carne ed ossa, per la verità!)
topolina79
06-12-2005, 22:24
cmq dopo la trasfusione ha avuto una reazione allergica abbastanza violenta con gonfiori generalizzati comparsa di macchie rosse etc.. quindi bene non gli ha fatto!!!
topolina79
06-12-2005, 22:26
:(
non resta che fargli un in bocca al lupo, sperando di rivederlo presto su queste pagine! (ed anche in carne ed ossa, per la verità!)
OT: già peccato non ci fossi quando siamo venuti a novara il mese scorso :(
la scadenza degli emoderivati è un termine di sicurezza, in realtà se passano poche ore non succede nulla.
Il discorso poi è che le scadenze sono ravvicinate nel tempo se si tratta di sangue o altri emoderivati filtrati ed irradiati, come suppongo siano quelli che trasfondono a Fabio.
Io non mi preoccuperei troppo visto che la scadenza era nella mattinata.
Per la reazione allergica può succedere a prescindere dalla scadenza. Trattandosi di piastrine consiglia a Fabio di fare la ricerca degli autoanticorpi antipiastrine, e già che c'è di farsi fare il test di Coombs.
Un grosso in bocca al lupo!
:eek: E non ci dice niente???
Ma si può fare qualcosa? :(
ero all'ospedale,non ho ancora internet nell'orologio :D
Ma qui che competenza pensi di trovare? Poi possibile che drago non abbia un medico competente su cui appoggiarsi? :boh:
ho chiesto in ospedale,solo che al momento della trasfusione c'era il cambio turno tra il medico del pomeriggio (un incompetente,fosse stato per lui mi mandava a casa con 15mila piastrine) l'ha firmata come valida, quello dopo (uno straniero, ma che sa fare veramente il suo lavoro) appena gliel'ho detto ha fermato tutto e chiamato il centro trasfusionale dove le hanno date cmq per valide dato che il termine in ore era piuttosto indicativo e cmq le han date per utilizzabili. ho chiesto ad un'infermiera che ho scoperto essere cugina di un mio amico, se non mi capitava di incontrarla ancora non lo sapevo, e mi ha spiegato che le piastrine ed altri derivati del sangue (ma non il sangue stesso) hanno una 'durata' piu lunga effettivamente, perchè vengono crioconservati.
Ma qui che competenza pensi di trovare? Poi possibile che drago non abbia un medico competente su cui appoggiarsi? :boh:
ho chiesto ad un medico lì, a due infermiere, ho telefonato a candiolo e volevo sentire anche qui perchè ad esempio zena e cemb (due a caso) so che lavorano nel campo medico. non avendo trovato neinte su google..
cmq tendo sempre ad informarmi molto.
ma nel 3ad ufficiale non ne parlano,spiegati meglio
vedo di persona topolina da un pezzo :D ho demandato a lei questo compito perchè ero fisicamente impossibilitato e mi mancava internet
Bah, ai confini della realtà per me.
In bocca al lupo a Fabio anche se non vedo utilità in questo thread.
ai confini della realtà?hai idea di come sia conciato l'ospedale di vercelli?
1-l'anno scorso, per dirne una, l'oncolga primaria non ha riconosciuto la leucemia ed era palese ed evidente dagli esami.l'abbiamo denunciata
2-il medico di oggi, ad esempio, mi stava mandando a casa con 15mila piastrine, domani (tra qualche ora) dovrò fare il viaggio in macchina per andare a candiolo, sarebbe stato rischiosissimo
3-il prelievo dell'altro ieri indicava 87mila piastrine ma era sbagliato.perchè?chi lo sa.
4-sei anni fa ho avuto un linfoma di hodgkin che è stato trattato per tre settimane - e sono tante per un tumore - come pericardite acuta dal reparto di cardiologia...
devo continuare?Concordo!
In bocca al lupo a Drago, comunque il rischio maggiore anche se fossero "scadute" è che sia più elevata la percentuale di piastrine "rovinate" che vengono prontamente eliminate dal circolo (quindi, meno efficace a parità di quantità).
Ma cosa vuol dire che hanno sbagliato a fare l'emocromo?
Concordo!
In bocca al lupo a Drago, comunque il rischio maggiore anche se fossero "scadute" è che sia più elevata la percentuale di piastrine "rovinate" che vengono prontamente eliminate dal circolo (quindi, meno efficace a parità di quantità).
Ma cosa vuol dire che hanno sbagliato a fare l'emocromo?
era sbagliato,non chiedermi perchè,è impossibile che ci sia stato un picco da 84mila a 15mila da un giorno all'altro,inoltre la notte prima delle 84mila mi sanguinavano un po' le gengive ed il naso.
la scadenza degli emoderivati è un termine di sicurezza, in realtà se passano poche ore non succede nulla.
Il discorso poi è che le scadenze sono ravvicinate nel tempo se si tratta di sangue o altri emoderivati filtrati ed irradiati, come suppongo siano quelli che trasfondono a Fabio.
Io non mi preoccuperei troppo visto che la scadenza era nella mattinata.
Per la reazione allergica può succedere a prescindere dalla scadenza. Trattandosi di piastrine consiglia a Fabio di fare la ricerca degli autoanticorpi antipiastrine, e già che c'è di farsi fare il test di Coombs.
Un grosso in bocca al lupo!
grazie zena.
ho avuto una forte eruzione (tipo rash cutaneo) con pustoline piccolissime a 'zone' rosse/viola. mi si sono formati un po' di ponfi e mi si è formato un edema all'occhio sinistro. probabilmente anche un ponfo dentro al naso o nella parte superiore della gola perchè ero gonfio..avevo anche le orecchie piu gonfie. ora il mio aspetto è quasi normale, a parte tuttti 'sti buchi..
ah,appena tornato,pasta con tonno e formaggio perchè avevo fatto colazione.
alle dodici.
con the e quattro kinder brioss.
ah,per la cronaca,oggi con il medico del pomeriggio sono stato io a dirgli e a farmi fare in qualche maniera tutti i controlli necessari, l'ho dovuto pregare per una lastra, l'ecocardio sono andato a farmelo da solo....
questo per chiudere il cerchio 'malasanità'
meno male che ci sono delle persone competenti, ma non sempre, lì dentro
PLASMA-PIASTRINOAFERESI
E' la donazione di plasma unita a quella delle piastrine, mediante separatore cellulare, con restituzione delle restanti componenti del sangue.
* VOLUME prelevato: fino a 400 ml di plasma a cui si aggiungono le piastrine, per un volume massimo di 650 ml
* durata della donazione: circa 1 ora e 30'
* REQUISITI: oltre al possesso dei requisiti generici, al momento della donazione, il donatore dovrà possedere una conta piastrinica di almeno 200.000/mm3
Peso corporeo: almeno 60 Kg
* L'INTERVALLO MINIMO consentito tra due donazioni è di 3 mesi sia per gli uomini che per le donne.
Il recupero della quantità cellulare donata è compensato, in parte, immediatamente dalla milza che rappresenta un serbatoio di piastrine mature, e per la restante parte dalla produzione di nuove piastrine da parte del midollo osseo entro 5 giorni.
* SEDE di prelievo: si effettua soltanto presso il Servizio Trasfusionale del Policlinico. Occorre la prenotazione.
A causa della breve vita delle piastrine (5 giorni) la programmazione di questo tipo di donazione è fortemente legata alle necessità di pazienti.
fonte: http://www.avis.it/modena/usr_view.php?ID_SEZIONE=28&ID=699
I metodi tradizionali consentono un tempo massimo di conservazione, a temperatura ambiente, di cinque giorni. Trascorso questo periodo, devono essere eliminate perché non funzionano più in maniera appropriata con un conseguente alto rischio di contaminazione batterica. Ora un team di ricercatori, dell'Harvard Medical School di Boston, ha messo a punto un nuovo metodo per refrigerare le piastrine che promette, almeno in teoria, di prolungare il periodo della loro conservazione fino ad oltre una settimana.
ora bisogna vedere se queste erano crioconservate o meno...
http://www.ecplanet.com/canale/salute-7/cellule-67/0/0/9095/it/ecplanet.rxdf
sposto in sezione scienza e tecnica... anche se ti consiglio di chiamare il 118 e chiedere al medico della centrale ;)
ERO al 118 :D peccato che qui le persone competenti siano come le fasi lunari:a volte ci sono,a volte no..:D:D
bluelake
07-12-2005, 07:50
ERO al 118 :D peccato che qui le persone competenti siano come le fasi lunari:a volte ci sono,a volte no..:D:D
piccolo infame :D avevo suggerito agli altri di chiamare il 118 del posto in cui abitano ;) io ho chiamato quello di Pistoia, peccato che il medico fosse al momento un po' impegnato a dare istruzioni telefoniche su cosa fare in attesa dell'ambulanza ai familiari di una ragazza colta da crisi epilettiche :muro:
Accidenti immagino che paura che hai avuto :(
Scusami se te lo dico, non facevi prima a chiedere direttamente informazioni telefonicamente a Cemb e Zena che sai benissimo, sono del settore medico piuttosto che far aprire un thread dalla sempre e super disponbilie Topolina79 in un sito di informatica dove il 90% delle persone sono disinformate su questioni mediche, e comunque abitano a centinaia di chilometri da te e quindi impossibilitate ad aiutarti in modo celere? :D
Comunque per fortuna che ora stai meglio :)
Come ho scritto nel tuo thread, tutto è bene quel che finisce bene :sofico:
credo che fabio non avesse il mil numero...
ora lo ho inviato in pm a topolina...comunque ieri sera era spento...sigh...credo di averlo spento dopo mesi di accensione continua...non lo faccio più sapendo che porta così jella.
lo manderò in pm anche a Fabio...chiamami pure a qualsiasi ora...tranquillo che non mi disturbi!
Per la reazione allergica, da come la descrivi è una reazione allergica vera e propria, immagino però che tu sia già sotto cortisonici per la malattia, quindi parte della terapia la stai già facendo. In aggiunta avrebbero dovuto darti degli antiistaminici.
credo che fabio non avesse il mil numero...
ora lo ho inviato in pm a topolina...comunque ieri sera era spento...sigh...credo di averlo spento dopo mesi di accensione continua...non lo faccio più sapendo che porta così jella.
lo manderò in pm anche a Fabio...chiamami pure a qualsiasi ora...tranquillo che non mi disturbi!
Per la reazione allergica, da come la descrivi è una reazione allergica vera e propria, immagino però che tu sia già sotto cortisonici per la malattia, quindi parte della terapia la stai già facendo. In aggiunta avrebbero dovuto darti degli antiistaminici.
Non era così difficile recuperare il tuo numero di cell, considerando che le stesse persone con cui lui ha contatti anche fuori dal forum sono in possesso del tuo numero ;)
Accidenti immagino che paura che hai avuto :(
Scusami se te lo dico, non facevi prima a chiedere direttamente informazioni telefonicamente a Cemb e Zena che sai benissimo, sono del settore medico piuttosto che far aprire un thread dalla sempre e super disponbilie Topolina79 in un sito di informatica dove il 90% delle persone sono disinformate su questioni mediche, e comunque abitano a centinaia di chilometri da te e quindi impossibilitate ad aiutarti in modo celere? :D
Comunque per fortuna che ora stai meglio :)
Come ho scritto nel tuo thread, tutto è bene quel che finisce bene :sofico:
mio pensiero-chiedo nel forum più grande d'italia :D
non ci sono solo cemb e zena. anche riccardoS e un sacco di altre persone donano e possono essersi interessati alla cosa..
per bue grasso:D
non avevo capito cosa intendevi :D
mio pensiero-chiedo nel forum più grande d'italia :D
non ci sono solo cemb e zena. anche riccardoS e un sacco di altre persone donano e possono essersi interessati alla cosa..
per bue grasso:D
non avevo capito cosa intendevi :D
bue grasso? Ma ke ca### è? :confused: :D
Cmq si sono interessata pure io anche se mi sto dando da fare per essere una delle tante donatrici :)
A proposito non è tanto facile come pensavo :mc: La sanità in generale fa abbastanza schifo a quanto pare :(
RiccardoS
07-12-2005, 12:42
mio pensiero-chiedo nel forum più grande d'italia :D
non ci sono solo cemb e zena. anche riccardoS e un sacco di altre persone donano e possono essersi interessati alla cosa..
per bue grasso:D
non avevo capito cosa intendevi :D
scusa Drago, leggo solo ora della cosa... il titolo el thread era quantomeno criptico... poi vederlo in scienza e tecnica... :D :rolleyes: manco l'avevo aperto.
visti i prmi post mi sono allarmato e stavo pensando di partire alla volta di Torino per darti il mio sangue :D dato che la prossima settimana devo donarlo (so ovviamente che non si può... ma in caso d'emergenza... boh!) poi ho visto che tutto è tornato tranquillo. :)
in ogni caso, più che cercare info sulla rete o chiedere a mio padre che è infermiere, non avrei saputo che fare... :boh:
scusa Drago, leggo solo ora della cosa... il titolo el thread era quantomeno criptico... poi vederlo in scienza e tecnica... :D :rolleyes: manco l'avevo aperto.
visti i prmi post mi sono allarmato e stavo pensando di partire alla volta di Torino per darti il mio sangue :D dato che la prossima settimana devo donarlo (so ovviamente che non si può... ma in caso d'emergenza... boh!) poi ho visto che tutto è tornato tranquillo. :)
in ogni caso, più che cercare info sulla rete o chiedere a mio padre che è infermiere, non avrei saputo che fare... :boh:
eccomi..grazie per aver dato un'occhiata e per essere passato cmq! :)
se andavi a torino era un po' un casino, dovevi passare a vercelli :D
lì a torino di solito le cosa vengono fatte un po' meglio
credo che fabio non avesse il mil numero...
ora lo ho inviato in pm a topolina...comunque ieri sera era spento...sigh...credo di averlo spento dopo mesi di accensione continua...non lo faccio più sapendo che porta così jella.
lo manderò in pm anche a Fabio...chiamami pure a qualsiasi ora...tranquillo che non mi disturbi!
Per la reazione allergica, da come la descrivi è una reazione allergica vera e propria, immagino però che tu sia già sotto cortisonici per la malattia, quindi parte della terapia la stai già facendo. In aggiunta avrebbero dovuto darti degli antiistaminici.
zena! per il numero di telefono, dopo me lo faccio dare!
ero all'ospedale,non ho ancora internet nell'orologio :D
Come sei retrò! :O
Tecnologia pari a zero! :nono: :D
RiccardoS
09-12-2005, 07:29
eccomi..grazie per aver dato un'occhiata e per essere passato cmq! :)
se andavi a torino era un po' un casino, dovevi passare a vercelli :D
lì a torino di solito le cosa vengono fatte un po' meglio
avevo visto che topolina era di torino ed immaginavo tu fossi li vicino! :sofico: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.