PDA

View Full Version : ODIO PANTANI


mephis
04-12-2005, 22:06
Ciao,
vabbè odio è una parola un po' forte, non è che mi ha fatto niente di personale...
Volevo sapere un po' qual è la vostra opinione su Pantani e su un "certo tipo di ciclismo". Quando parlo di ciclismo con gli amici tutti ad osannarlo. Non è che io non mi esaltassi quando lo vedevo scattare, ma non posso rispettare un dopato (e non venite a dirmi che non è stato mai squalificato), facile vincere infischiadosene delle regole.
A me il ciclismo piace un sacco ma mi girano quando giornalisti, esperti ecc. prima condannano il doping e poi sono pronti lo stesso a leccare il c**o a quei corridori che fanno grandi prestazioni anche se in passato hanno fatto uso di doping (il primo che mi viene in mente è Frigo, non so se avete presente tutta la sua storia).
Ecco, diciamo che il mio è uno sfogo contro il marciume di questo sport.

Wesker
04-12-2005, 22:26
Hai perfettamente ragione.

aLLaNoN81
04-12-2005, 22:41
Nel ciclismo TUTTI si dopano, altrimenti non fanno carriera e per tutti intendo proprio TUTTI, se uno non si abbassa a questa pratica non riesce nemmeno a diventare un professionista. Pantani è stato solo un capro espiatorio diciamo che hanno voluto far pagare solo a lui le colpe di tutti, perchè all'epoca a parità di doping andava di più lui :rolleyes:

loncs
04-12-2005, 22:43
Ciao,
vabbè odio è una parola un po' forte, non è che mi ha fatto niente di personale...
Volevo sapere un po' qual è la vostra opinione su Pantani e su un "certo tipo di ciclismo". Quando parlo di ciclismo con gli amici tutti ad osannarlo. Non è che io non mi esaltassi quando lo vedevo scattare, ma non posso rispettare un dopato (e non venite a dirmi che non è stato mai squalificato), facile vincere infischiadosene delle regole.
A me il ciclismo piace un sacco ma mi girano quando giornalisti, esperti ecc. prima condannano il doping e poi sono pronti lo stesso a leccare il c**o a quei corridori che fanno grandi prestazioni anche se in passato hanno fatto uso di doping (il primo che mi viene in mente è Frigo, non so se avete presente tutta la sua storia).
Ecco, diciamo che il mio è uno sfogo contro il marciume di questo sport.

Ma non è ridicolo accanirsi su Pantani e pensare che ci siano ancora atleti puliti nel ciclismo?

Milosevik
04-12-2005, 23:01
Azz non trovo l'immagine thread ciclico :cry:

:fagiano:

mt_iceman
04-12-2005, 23:37
io non odio pantani, ma odio l'aspetto mediatico di tutta la vicenda.
all'inzio tutti ad osannarlo, poi tutti dubbiosi sulle vittorie, poi di nuovo tutti a leccare il culo quando è morto. il suo spacciatore è stato ricercato e arrestato, migliaia di spacciatori che vendono droga a sconosciuti no. come se poi lo avessero costretto a drogarsi con la pistola puntata in testa.
e poi i continui memorial in tv, iper poetici, retorici, patetici e ipocriti.

coldd
04-12-2005, 23:38
se si dopano tutti (nn dico che nn lo fanno) mi chiedo xche qlk viene beccato e altri no :confused:
saranno i + polli?

gente come virenque nn credo che dopo lo scandalo festina si sia rimessa a doparsi, sarebbe stato davvero il colpo di grazia

aLLaNoN81
05-12-2005, 01:00
se si dopano tutti (nn dico che nn lo fanno) mi chiedo xche qlk viene beccato e altri no :confused:
saranno i + polli?

gente come virenque nn credo che dopo lo scandalo festina si sia rimessa a doparsi, sarebbe stato davvero il colpo di grazia
Non vengono beccati semplicemente perchè se si fanno i conti giusti quando si assumono le sostanze dopanti il corpo fa in tempo a smaltirle e non ne resta traccia. Alcune sostanze poi non vengono nemmeno rilevate dai test, per esempio il tanto famigerato EPO fino a poco tempo fa non poteva esser rilevato mediante analisi, si riusciva soltanto a rilevare un presunto innalzamento dell'ematocrito che è un effetto collaterale del farmaco che non indica con certezza la presenza di EPO nel sangue (Pantani infatti fu fermato al giro per ematocrito troppo alto, ma non c'era la certezza di assunzione di sostanze dopanti). Solo recentemente sono stati messi a punto test che rilevano esattamente la sostanza (ricordo infatti lo scandalo quando sono stati fatti alcuni mesi fa test sull'urina congelata di 7 anni fa di Armstrong e risultò positiva all'EPO, anche se all'epoca del prelievo non venne rilevato nulla). Sicuramente ora i corridori usano sostanze che sono difficilmente rilevabili dai test odierni, per questo non vengono beccati...

redegaet
05-12-2005, 01:21
Il discorso Pantani e doping è molto complesso per essere trattato per iscritto in poche parole.
Alcune volte su questo forum ho già difeso Pantani.
Ho letto molte persone dire che un dopato, o un drogato non è un idolo da ammirare, anzi......
Io a queste persone dico AVETE RAGIONE.
Però vi chiedo il piccolissimo sacrificio di fare un passetto oltre.
Io la pensavo e la penso tutt'ora come voi.
Gli atleti che alterano la loro prestazione con il doping mi fanno schifo.
Però sul caso Pantani ho voluto perdere un po' del mio tempo libero.
Ho voluto informarmi prima di sparare commenti a caso e di emettere giudizi insindacabili.
Quello che ho capito io (e che non pretendo sia la verità assoluta) è che Pantani è stato un capro espiatorio dello sport italiano.
Pantani ha pagato per tutti e lui che sapeva come andavano le cose e le sue reali colpe, ha finito per "impazzire" di questa ingiustizia e si è lasciato andare, autodistruggendosi con la droga.
I punti salienti sono questi:
1) C'è il doping nel ciclismo come in molti altri sport, come ad esempio il CALCIO. Ma il calcio è uno sport sacro per tutti, è intoccabile. Guai a togliere la partita della domenica al "popolino". E allora qualunque cosa succeda, il carrozzone deve andare avanti. Non può e non deve saltar fuori niente. Ci sono amicizie e legami importanti con la politica, che "possono" tutto (parlo di dx e sx, non solo di Berlusconi, che sia ben chiaro).
Il caso Juventus è finito a tarallucci e vino, nonostante i giocatori della Juve abbiano dichiarato di aver preso EPO.
Ebbene per i calciatori si applica un altro peso e un'altra misura. Del Piero è un idolo, è pulito, nonostante sia dimostrato e abbia dichiarato d'aver preso Epo.. I demoni sono SOLO i ciclisti, anzi Pantani (a cui non è mai stato trovato Epo nel sangue, contrariamente a quanto si dica)!!!
2)I ciclisti sono quasi tutti dopati, lo erano e lo saranno. Ma chi ha agganci giusti non viene beccato. Chi ha gli sponsor giusti non viene beccato.
Armstrong ha messo a tacere voci di corridoio, che poi tanto di corridoio non sono. Armstrong è potente (perchè è così) e allora è l'esempio del ciclismo pulito. Questa è pura ipocrisia.
Ci fanno credere che chi non viene beccato ai controlli sia pulito. Non è così!! Vuol dire solo che ha gli agganci per non essere beccato.

Pantani è stato un personaggio scomodo, in un momento politico-sportivo in cui stavano succedendo sputtanamenti gravissimi (tipo lo scandalo dell'Acqua Acetosae altre cose di cui molti non sanno niente).
E' stato il personaggio che hanno sacrificato per mettere tutto a tacere, per salvare il calcio, e personaggi che contavano.
Pantani era il primo ad avvantaggiarsi di un ciclismo pulito. Era il più forte per natura, questo è evidente. Probabilmente per non partire svantaggiato, si è adeguato anche lui a certe pratiche (questo non lo voglio negare).
Resta il fatto che l'autopsia fatta da un esperto dice che non ha fatto sicuramente uso intensivo e prolungato di epo (questa mi sembra cmq una cosa non da poco e incontrovertibile).
Però questo nei telegiornali non lo sentirete mai. Tutti a fidarsi del primo giornalista coglione che dice che Pantani era dopatissimo, ma nessuno che presti ascolto ad un professore che ha visto con i suoi occhi il midollo di Pantani.
Pantani era probabilmente il più grosso talento che ci sia stato negli ultimi 20 anni, eppure le alte sfere l'hanno sacrificato, buttandolo in pasto ad un massacro mediatico che l'ha portato alla droga e alla morte.
Cercate di documentarvi. I media sapientemente manovrati vi danno in pasto il mostro. Io dico: prima accertiamoci che sia vero, poi se è così sono il primo a tacciarlo per mostro.
Il caso Pantani non è come ce lo presentano da 6 anni a questa parte. Così come il ciclismo di oggi non è pulito, e allo stesso tempo il calcio.....
Ma questo non si deve sapere, a nessun costo :cry: !!
Ciao, Alex

redegaet
05-12-2005, 01:37
Mephis consentimi una domanda.
La conferma del lavaggio del cervello e della disinformazione, sta già nel titolo del tuo topic. Io non voglio dire che non ti possa stare sulle palle Pantani. Però casulamente tu odi Pantani e non Armstrong, o un altro ciclista o sportivo o calciatore trovato positivo.
A Pantani non è mai stato trovato Epo nel sangue, solo una volta l'hanno trovato con l'ematocrito altro, un probabile indizio che avesse preso Epo.
Ad Armstrong chissà come mai trovano nel 2005 che nel 99 aveva Epo nel sangue, sicuramente.
A questo punto il dopato chi è per tutti? Ma Pantani ovviamente.
L'ematocrito di Pantani fa pensare, fa riflettere sicuramente. Ma perchè nessuno si chiede perchè certe cose su Armstrong si sanno adesso che si è ritirato? Nessuno si chiede se magari tra 10 anni salteranno fuori altre cose su Armstrong. Perchè il dopato resta sempre e solo Pantani?
E' come quando da piccoli i compagni ti sfottono con un soprannome. Poi ti resta appiccicato, anche se è falso, qualunque cosa tu faccia.
Perchè nessuno apre un Topic: Io odio Armstrong, o Del Piero, o Carl Lewis, o Fabio Cannavaro?
Io non lo apro perchè cmq non odio nessuno, perchè prima di giudicare qualcuno come se fossi Dio, voglio documentarmi, capire. Se si arriva a capire che l'antidoping è fatto di persone, che vivono come noi, lavorano, comprano case, macchine, che hanno frustrazioni, che hanno uno stipendio..... ci si iniziano a fare domande esistenziali, e non me la sento proprio di odiare nessuno.
Ciao, Alex

P.S. Per chi volesse piano piano informarsi, prima di giudicare, consiglio la lettura, anche a piccole dosi :sofico: , di questo blog:

http://pantani.splinder.com/tag/il_capro_espiatorio?from=21

Engelbert
05-12-2005, 08:20
se si dopano tutti (nn dico che nn lo fanno) mi chiedo xche qlk viene beccato e altri no :confused:
saranno i + polli?

gente come virenque nn credo che dopo lo scandalo festina si sia rimessa a doparsi, sarebbe stato davvero il colpo di grazia

Quoto,

e poi ci sarebbe anche la domanda perchè adesso hanno beccato solo Heras???

Spectrum7glr
05-12-2005, 08:32
Nel ciclismo TUTTI si dopano, altrimenti non fanno carriera e per tutti intendo proprio TUTTI, se uno si abbassa a questa pratica non riesce nemmeno a diventare un professionista. Pantani è stato solo un capro espiatorio diciamo che hanno voluto far pagare solo a lui le colpe di tutti, perchè all'epoca a parità di doping andava di più lui :rolleyes:


il discorso del doping solo di alcune mele marce è fuffa inventata dai giornalisti...i controlli sono fatti sulla base di valori che vengono giudicati NON pericolosi per la salute degli atleti, ma questo non vuol dire che siano valori NORMALI . L'esempio dell'ematocrito rende bene l'idea: l'uomo senza "aiuti" dovrebbe avere fisiologicamente un tasso compreso tra il 35% ed il 45%...valori oltre il 45% sono rarissimi in condizioni normali: mi spiegate come mai allora il 99% dei ciclisti oscilla tra 47% e 49%? e mi spiegate come mai questo accada da quando è stato fissato il limite del 50%? perchè nessuno si chiede come mai prima della fissazione del limite tutti i ciclisti fossero mediamente sopra questo limite (Indurain ha vinto 5 tour con ematocrito a 53-54)? La realtà è che la regolamentazione antidoping fissa dei limiti arbitrari in relazione a determinati parametri ed il "gioco" sta a raggiungere quei limiti senza sforarli...ma non sono limiti in grado di per sè di escludere l'utilizzo di sostanze dopanti e quelli che vengono "beccati" hanno semplicemente sbagliato le tempistiche/dosi.
Se a questo aggiungete che da un po' anche al Mr. Olympia (competizione più importante del Bobdybuilding mondiale) vengono fatti controlli antidoping sul livello di quelli olimpici (perchè è uno degli sport "sotto osservazione" per l'introduzione nel programma olimpico nel 2012) e che comunque non viene beccato (praticamente) nessuno (l'ultimo è stato Jay Cutler al mr. olympia di 3 anni fa) dovreste riflettere sull'inidoneità assoluta dei parametri attuali ad escludere l'utilizzo di sostanze dopanti...l'uomo che senza "aiuti" corre i 100m in meno di 10"? seee come no...

brown
05-12-2005, 09:15
l'avevo scritto anche sull'altro 3d su pantani ..
gli avevano beccato l'ematocrito a 52 mi pare ..
io negli ultimi anni dalle analisi del snague nn lo ho avuto mai sotto i 52 ...
vabbe' nn faccio tanto sport .. sono un po ciccione ... ma l'unico dopig che prendo sono le bracciole di mia mamma :D :D :D
cmq .. i ciclisti si tiran giu' di tutto ..

mephis
05-12-2005, 09:22
Mephis consentimi una domanda.
La conferma del lavaggio del cervello e della disinformazione, sta già nel titolo del tuo topic. Io non voglio dire che non ti possa stare sulle palle Pantani. Però casulamente tu odi Pantani e non Armstrong, o un altro ciclista o sportivo o calciatore trovato positivo.


Dai, ovvio che la parola odio è un'esagerazione, non è che mi Pantani mi ha fatto qcs di personale :D...
Poi nel titolo del topic potevo anche mettere il nome di praticamente qualsiasi ciclista (però lasciatemi lo stesso credere che almeno uno in gruppo di pulito ci sia..) è che Pantani è il caso ovviamente più emblematico.
Chiaro che anche il caso di Armstrong è penoso, uno che come lui si dopa dopo essere stato ad un passo dalla morte è una vera delusione.
Però nessuno come Pantani ha saputo avvicinare il grande pubblico a questo sport e perciò che mi indigno di fronte a tutta la sua vicenda.
Non venite a dirmi che è un capro espiatorio: avete idea del giro di denaro che ha messo in moto nel ciclismo!? Volete farmi credere che il mondo del ciclismo abbia voluto far fuori il suo miglor spot pubblicitario?
Poi come qualcuno ha già detto tassi di ematocrito intorno al 50 sono già fuori norma, il fatto che i corridori con valori superiori al 50 vengano fermati per "tutela della salute" è solo un mezzuccio per salvare la faccia di questo sport.
(tra l'altro si dice, ma devo dire che non ho mai trovato una fonte ufficiale, che dopo l'incidente alla Milano-Torino l'ematocrito di Pantani fosse al 60!).
Un altro discorso che normalmente si fa è "tanto tutti si dopano".
Che vuol dire!? Se una pratica è di uso comune allora va "perdonata"?
Non venite a dirmi che Pantani è una vittima: è entrato in un mondo marcio, ha scoperto che l'unico modo di emergere era quello di imbrogliare e l'ha fatto.
Conosco ragazzi che hanno rinunciato a fare carriera nel ciclismo proprio perchè l'unico modo sarebbe stato quello di far ricorso a sostanze proibite, sono loro gli sportivi da ammirare.

Vabbè dai, di cose da dire ce ne sarebbero ancora molte ma se continuo qui finisce che tutti leggendo :ronf:
Cmq sto leggendo tutte le opinioni con grande interesse e appena ho tempo mi leggerò il blog con attenzione

P.S.: scusate la domanda che probabilmente sarà stupida, ma si può quotare più di un post alla volta!?:eek:

royal
05-12-2005, 10:39
OH!
Pantani è morto!
lasciamolo riposare in pace.
Amen

PS: prendetevela con i vivi,ci sono un sacco di ciclisti schifosi che usano porcate..nn c'è bisogno di disturbare quelli che sono passati dall'altra parte.
ma che gente :rolleyes:

BravoGT83
05-12-2005, 12:27
Nel ciclismo TUTTI si dopano, altrimenti non fanno carriera e per tutti intendo proprio TUTTI, se uno non si abbassa a questa pratica non riesce nemmeno a diventare un professionista. Pantani è stato solo un capro espiatorio diciamo che hanno voluto far pagare solo a lui le colpe di tutti, perchè all'epoca a parità di doping andava di più lui :rolleyes:
infatti

solo guardando tour de france è impossibile che tengono quel ritmo assurdo in quei giorni.... :mc:

aLLaNoN81
05-12-2005, 12:39
il discorso del doping solo di alcune mele marce è fuffa inventata dai giornalisti...i controlli sono fatti sulla base di valori che vengono giudicati NON pericolosi per la salute degli atleti, ma questo non vuol dire che siano valori NORMALI . L'esempio dell'ematocrito rende bene l'idea: l'uomo senza "aiuti" dovrebbe avere fisiologicamente un tasso compreso tra il 35% ed il 45%...valori oltre il 45% sono rarissimi in condizioni normali: mi spiegate come mai allora il 99% dei ciclisti oscilla tra 47% e 49%? e mi spiegate come mai questo accada da quando è stato fissato il limite del 50%? perchè nessuno si chiede come mai prima della fissazione del limite tutti i ciclisti fossero mediamente sopra questo limite (Indurain ha vinto 5 tour con ematocrito a 53-54)? La realtà è che la regolamentazione antidoping fissa dei limiti arbitrari in relazione a determinati parametri ed il "gioco" sta a raggiungere quei limiti senza sforarli...ma non sono limiti in grado di per sè di escludere l'utilizzo di sostanze dopanti e quelli che vengono "beccati" hanno semplicemente sbagliato le tempistiche/dosi.
Se a questo aggiungete che da un po' anche al Mr. Olympia (competizione più importante del Bobdybuilding mondiale) vengono fatti controlli antidoping sul livello di quelli olimpici (perchè è uno degli sport "sotto osservazione" per l'introduzione nel programma olimpico nel 2012) e che comunque non viene beccato (praticamente) nessuno (l'ultimo è stato Jay Cutler al mr. olympia di 3 anni fa) dovreste riflettere sull'inidoneità assoluta dei parametri attuali ad escludere l'utilizzo di sostanze dopanti...l'uomo che senza "aiuti" corre i 100m in meno di 10"? seee come no...
Il vero problema è che nella maggior parte dei tests vengono rilevati solo gli effetti collaterali delle sostanze e non l'effettiva presenza di queste nel sangue e questi limiti dei parametri sanguigni fanno un po' ridere, lo stesso epo viene smaltito in tempi rapidissimi dall'organismo ed in poche ore dall'assunzione i valori tornano normali. Il fenomeno è difficile da combattere perchè ogni giorno vengono scoperte ed usate nuove sostanze e quindi è difficile certe volte anche solo capire cosa possano prendere i ciclisti (ed anche tutti gli altri sportivi).
Quanto a Mr. Olympia posso dirti che qui probabilmente è ancora più facile nascondere l'uso di sostanze dopanti perchè se ne fa uso nella fase di preparazione alla gara quando si deve sviluppare la massa, poi in fase di tiraggio non si prende praticamente più nulla e quindi si smaltiscono tutti i farmaci. Per questo che nessun atleta viene beccato, se facessero i controlli mesi prima, durante la preparazione e non soltanto durante la gara, la faccenda sarebbe ben diversa. Io faccio questo sport, oltre ad altri, e sono il primo ad augurarmi che non venga ammesso alle olimpiadi perchè a livello di gara è solo una grande truffa, è oggettivamente impossibile sviluppare masse alla Ronnie Coleman senza imbottirsi pesantemente di farmaci.

Fedeciccio
05-12-2005, 12:44
Siamo in due ad odiare gente come pantani e simili e anche i cilcisti che girano per strada il sabato e la domenica che in teoria non potrebbero neache circolare sulle strade non essendo muniti di luci e balle varie, poi si sa benissima che il doping nel ciclismo iniza fin dalle prime categorie + basse se no non si avanza

aLLaNoN81
05-12-2005, 12:54
Dai, ovvio che la parola odio è un'esagerazione, non è che mi Pantani mi ha fatto qcs di personale :D...
Poi nel titolo del topic potevo anche mettere il nome di praticamente qualsiasi ciclista (però lasciatemi lo stesso credere che almeno uno in gruppo di pulito ci sia..) è che Pantani è il caso ovviamente più emblematico.
Chiaro che anche il caso di Armstrong è penoso, uno che come lui si dopa dopo essere stato ad un passo dalla morte è una vera delusione.
Era l'unico modo che poteva avere per tornare al ciclismo, non so se hai presente gli effetti distruttivi che ha una chemioterapia... Senza doparsi, non avrebbe nemmeno più potuto tornare ad essere un professionista.


Però nessuno come Pantani ha saputo avvicinare il grande pubblico a questo sport e perciò che mi indigno di fronte a tutta la sua vicenda.
Non venite a dirmi che è un capro espiatorio: avete idea del giro di denaro che ha messo in moto nel ciclismo!? Volete farmi credere che il mondo del ciclismo abbia voluto far fuori il suo miglor spot pubblicitario?
Si perchè era scomodo per molti, era indiscussamente superiore agli altri e non aveva le spalle coperte da nessuno (come ha avuto per esempio Armstrong per 7 anni di fila), quindi hanno preferito levarlo di mezzo.


Poi come qualcuno ha già detto tassi di ematocrito intorno al 50 sono già fuori norma, il fatto che i corridori con valori superiori al 50 vengano fermati per "tutela della salute" è solo un mezzuccio per salvare la faccia di questo sport.
(tra l'altro si dice, ma devo dire che non ho mai trovato una fonte ufficiale, che dopo l'incidente alla Milano-Torino l'ematocrito di Pantani fosse al 60!).
Un altro discorso che normalmente si fa è "tanto tutti si dopano".
Che vuol dire!? Se una pratica è di uso comune allora va "perdonata"?
Non venite a dirmi che Pantani è una vittima: è entrato in un mondo marcio, ha scoperto che l'unico modo di emergere era quello di imbrogliare e l'ha fatto.
Conosco ragazzi che hanno rinunciato a fare carriera nel ciclismo proprio perchè l'unico modo sarebbe stato quello di far ricorso a sostanze proibite, sono loro gli sportivi da ammirare.
E chi ha detto che il doping se lo praticano tutti va perdonato? non va assolutamente tollerato ma in questo mondo si entra nel giro del doping quasi senza manco accorgersene, si inizia con iniezioni di antiinfiammatori, per poi passare a flebo di ricostituenti per poi magari ritrovarsi con epo in circolo a momenti senza manco accorgersene. Uno pensa: tanto lo fanno tutti, non fa male, ma si dai proviamo... Non tutti a 16 anni con davanti una brillante carriera hanno il coraggio di dire no ad uno sport che può portare molti soldi ed andare a sgobbare sui libri o a lavorare in fabbrica, soprattutto poi se magari diventare ciclista professionista è il vero sogno della loro vita.


Vabbè dai, di cose da dire ce ne sarebbero ancora molte ma se continuo qui finisce che tutti leggendo :ronf:
Cmq sto leggendo tutte le opinioni con grande interesse e appena ho tempo mi leggerò il blog con attenzione

P.S.: scusate la domanda che probabilmente sarà stupida, ma si può quotare più di un post alla volta!?:eek:
Ti devi scrivere le tags a mano ed andare di copia-incolla se vuoi quotare più di un utente per volta ;)

aLLaNoN81
05-12-2005, 12:58
Siamo in due ad odiare gente come pantani e simili e anche i cilcisti che girano per strada il sabato e la domenica che in teoria non potrebbero neache circolare sulle strade non essendo muniti di luci e balle varie, poi si sa benissima che il doping nel ciclismo iniza fin dalle prime categorie + basse se no non si avanza
Tu odi i ciclisti che girano per strada perchè non hanno le luci? ma che discorso è? (a parte che le luci servono solo per circolare la sera) sei uno di quegli automobilisti frustrati che non hanno mai fatto sport in vita loro a cui danno fastidio i ciclisti perchè lo costringono a rallentare?

redegaet
05-12-2005, 16:44
Non venite a dirmi che è un capro espiatorio: avete idea del giro di denaro che ha messo in moto nel ciclismo!? Volete farmi credere che il mondo del ciclismo abbia voluto far fuori il suo miglor spot pubblicitario?
Poi come qualcuno ha già detto tassi di ematocrito intorno al 50 sono già fuori norma, il fatto che i corridori con valori superiori al 50 vengano fermati per "tutela della salute" è solo un mezzuccio per salvare la faccia di questo sport.
(tra l'altro si dice, ma devo dire che non ho mai trovato una fonte ufficiale, che dopo l'incidente alla Milano-Torino l'ematocrito di Pantani fosse al 60!).


Vabbè dai, di cose da dire ce ne sarebbero ancora molte ma se continuo qui finisce che tutti leggendo :ronf:
Cmq sto leggendo tutte le opinioni con grande interesse e appena ho tempo mi leggerò il blog con attenzione

:eek:

Certo che è un capro espiatorio. Lo è stato per tutto lo sport italiano, per le alte cariche del Coni e per il calcio. Di vicenda Conconi o Ceruti hai mai sentito parlare? No? Allora prima di dire che non è un capro espiatorio.....
Pantani ha salvato il culo a molta gente, il ciclismo è uno sport minore da sacrificare rispetto ai soldi che girano in altri sport....

Per quanto riguarda la Milano-Torino, si parla di una persona quasi in fin di vita, con le gambe spappolate. Una persona con enormi ecchimosi. L'hai vista una foto di Pantani in ospedale appena dopo l'incidente? Non si ritorna in sella solo con il doping dopo essere stati in quelle condizioni. Questo dovrebbe farti capire la forza di volontà e lo spirito di sacrificio di Pantani.
Con questo non dico che anche lui probabilmente non si aiutasse, ma perchè ce l'avete tutti con una persona che ha finito di pagare con la vita? Con una persona che probabilmente ha pagato per tutti e più delle colpe che aveva.
Invece c'è gente che ancora oggi corre, e che ci viene propagandata come esempio di sport o ciclismo pulito, perchè tanto adesso hanno tutti il culo salvo..... :muro:
Ciao, Alex

aristippo
05-12-2005, 17:26
Personalmente quando fu fermato Pantani,che aveva l'ematocrito a circa 52 era palese che anche gli altri facessero uso visto che il secondo aveva 49 e il terzo circa uguale.
Purtroppo gli interessi economici che ruotano attorno hanno fatto in modo che lui se ne stasse zitto. Mi sarei augurato che avesse detto:ok,faccio uso io e gli altri pure,ho sbagliato ma facciamo qualcosa di buono per avere un futuro differente...per me il peso sulla coscienza ha avuto importanza determinante sul triste epilogo,sono convinto che sarebbe servito allo sport e soprattutto a lui.
Giunti a questo punto io direi ok,doping libero tanto siete voi che correte dei rischi,se siete così idioti da rischiare la vita per arrivare primi accomodatevi.
Ciao Massimo

muso
05-12-2005, 17:53
Pantani purtroppo lo conoscevo.

Dico purtroppo xche vedere un tale talento autodistruggersi in quel modo ha dell'incredebile.. e mi fa incazzare da ex sportivo agonista che sono

Non voglio parlare male di una persona scomparsa che alla fine ha fatto per primo del male a se stesso ma alcuni considerazioni sono da fare..

Hanno pianto piu di cuore i tanti tifosi che fanno centinaia se non miliaia di km per rendergli omaggio alla sua tomba dei suoi "amici"..
Stendo un vielo pietoso sulla famiglia....
E qui gia si sono capite molte cose..

Ma una cosa era innegabile è che lui era morto gia da tempo non sapendosi risollevare dalla situazione venutasi a creare.
Fortunatamente alla luce della ribalta sono usciti solo un trentesimo del percorso di distruzione da lui intrapreso prima di quella tragica notte.

Che sia stato incastrato o meno o che tutti si dopino è un altra storia.

Questo vuole essere un post sul Pantani uomo,xche per prima cosa Pantani era un essere umani con vizi e debolezze.

lui poi era una persona molto fragile e in questo duro mondo si è rotto.

ZippOC
05-12-2005, 18:03
Siamo in due ad odiare gente come pantani e simili e anche i cilcisti che girano per strada il sabato e la domenica che in teoria non potrebbero neache circolare sulle strade non essendo muniti di luci e balle varie, poi si sa benissima che il doping nel ciclismo iniza fin dalle prime categorie + basse se no non si avanza

Rimango allibito!! non vedo che noia possiamo dare agli automobilisti se decidiamo, nel nostro tempo libero, di dedicarci ad una passione che a mio avviso ritengo salutare ed estremamente rilassante, a costo di sudare come bestie d'estate e tremare di freddo l'inverno! Libero comunque di odiare chi preferisci...
Saluti e scusate l'OT

Fabryzius
05-12-2005, 18:07
Si dopano nello sci, figurati nel ciclismo :D

anonimizzato
05-12-2005, 18:34
Nel ciclismo TUTTI si dopano, altrimenti non fanno carriera e per tutti intendo proprio TUTTI, se uno non si abbassa a questa pratica non riesce nemmeno a diventare un professionista. Pantani è stato solo un capro espiatorio diciamo che hanno voluto far pagare solo a lui le colpe di tutti, perchè all'epoca a parità di doping andava di più lui :rolleyes:

Si insomma il concetto di tutti colpevoli quindi tutti innocenti di Craxiana memoria o sbaglio?

Il discorso è che Patani come moltissi altri ha preso in giro la gente e prima ancora se stesso.

E puoi anche vincere 1000 giri d'Italia ma se lo fai dopandoti (non importa se come gli altri) non sei un vincente ma un fallito.

mephis
05-12-2005, 19:49
Si insomma il concetto di tutti colpevoli quindi tutti innocenti di Craxiana memoria o sbaglio?

Il discorso è che Patani come moltissi altri ha preso in giro la gente e prima ancora se stesso.

E puoi anche vincere 1000 giri d'Italia ma se lo fai dopandoti (non importa se come gli altri) non sei un vincente ma un fallito.

Ecco, esattamente quello che volevo dire. Mi sa che d'ora in poi chiedo a te di scrivere al posto mio ;)

Certo che è un capro espiatorio. Lo è stato per tutto lo sport italiano, per le alte cariche del Coni e per il calcio. Di vicenda Conconi o Ceruti hai mai sentito parlare? No? Allora prima di dire che non è un capro espiatorio.....
Pantani ha salvato il culo a molta gente, il ciclismo è uno sport minore da sacrificare rispetto ai soldi che girano in altri sport....

Per quanto riguarda la Milano-Torino, si parla di una persona quasi in fin di vita, con le gambe spappolate. Una persona con enormi ecchimosi. L'hai vista una foto di Pantani in ospedale appena dopo l'incidente? Non si ritorna in sella solo con il doping dopo essere stati in quelle condizioni. Questo dovrebbe farti capire la forza di volontà e lo spirito di sacrificio di Pantani.
Con questo non dico che anche lui probabilmente non si aiutasse, ma perchè ce l'avete tutti con una persona che ha finito di pagare con la vita? Con una persona che probabilmente ha pagato per tutti e più delle colpe che aveva.
Invece c'è gente che ancora oggi corre, e che ci viene propagandata come esempio di sport o ciclismo pulito, perchè tanto adesso hanno tutti il culo salvo.....
Ciao, Alex
Conosco la vicenda (vabbè non nei dettagli). Trovo lo stesso difficile considerarlo un capro espiatorio. E' come se nello sci avessero voluto far fuori un patrimonio come Tomba=vagonate di soldi, e si sa che alla fine a contare nello sport professionistico è solo il denaro.
Che abbia avuto tanta forza di volontà non lo metto in dubbio, non sto qui a giudicare Pantani come uomo, non me ne frega, a me interessa solo come si è comportato sulla bici. Rimane il fatto che ci sono delle regole e che lui le ha violate mentre tanti altri hanno rinunciato a un sogno. E oggi però si "idolatra" Pantani. Che esempio è per i giovani? Chiaro che se fossi un ragazzino e mi offrono "l'integratore" lo prendo pensando di poter diventare come il mio idolo.

Cmq ripeto che la mia non voleva essere un'accusa solo contro Pantani, ho parlato di lui per il semplice motivo che è stato il ciclista più famoso e più amato, un ciclone mediatico.
Ma di esempi eclatanti ce ne sono moltissimi.
Un altro che non riesco proprio a capire?
Blitz a Sanremo durante il Giro 2001: vengono trovate vagonate di medicinali e organizzazione e corridori cosa fanno!? Si indignano per essere stati svegliati nel cuore della notte!!!!!!!!!!!!!!:confused:
Frigo viene beccato in pieno e tra le lacrime confessa. E tutti: "ma che bravo ragazzo, si è pentito!" (ci credo! t'hanno beccato con le mani nella marmellata ,che cosa doveva fare!?:eek:).
Viene licenziato dalla sua squadra la Fassa-Bortolo (e lì avevo pensato, evviva finalmente qcs nel verso giusto si muove), si fa i suoi 6 mesi (mi pare) di squalifica e poi rientra nella Tacconi-Vini Cardirola.
Nel 2002 vince il Campionato di Zurigo con Cassani e Bulbarelli (che uomo inutile!) a osannarlo durante la telecronaca e a ricordare la sua grandiosa carriera e quanto sia un bravo ragazzo e quanto si meriti un tale successo!!
E dulcis in fundo.........
A FINE STAGIONE LA FASSA-BORTOLO CHE FA!? LO RIASSUME! :confused: :mc:

Ma dico io!? Il ciclismo è pieno di problemi se poi i media e i "datori di lavoro" danno questa immagine di tale mondo che ci si deve aspettare!? Qualsiasi cosa fai va bene, tanto poi ti perdono!?

Ma è così difficile da capire!? A me piace lo sport pulito, che i ciclisti facciano i 40 di media per 200 km non me ne frega niente(anzi è solo peggio per lo spettacolo)!
Quello che non sopporto è che se uno ha raggiunto grandi risultati ci si possa dimenticare di come li ha ottenuti.
Anche perchè se no Berlusconi lo dobbiamo eleggere papa!? :eekk:

Brrrrr, spero di non sognarmelo stanotte.....

ripensandoci forse non sarebbe male. Potrebbe rompere un po' le balle a Ruini e lasciare in pace gli italiani...

Imrahil
05-12-2005, 21:13
Ciao,
vabbè odio è una parola un po' forte, non è che mi ha fatto niente di personale...
Volevo sapere un po' qual è la vostra opinione su Pantani e su un "certo tipo di ciclismo". Quando parlo di ciclismo con gli amici tutti ad osannarlo. Non è che io non mi esaltassi quando lo vedevo scattare, ma non posso rispettare un dopato (e non venite a dirmi che non è stato mai squalificato), facile vincere infischiadosene delle regole.
A me il ciclismo piace un sacco ma mi girano quando giornalisti, esperti ecc. prima condannano il doping e poi sono pronti lo stesso a leccare il c**o a quei corridori che fanno grandi prestazioni anche se in passato hanno fatto uso di doping (il primo che mi viene in mente è Frigo, non so se avete presente tutta la sua storia).
Ecco, diciamo che il mio è uno sfogo contro il marciume di questo sport.


Io credo che Pantani abbia sbagliato, ma che abbia pagato decisamente troppo. Marco ha pagato con la vita.
Tu lo sai quante Procure della Repubblica hanno indagato su di lui? 7. Sette procure, una cosa scandalosa.
Vogliamo poi parlare dell'accanimento dei media? Questi signori hanno condannato Pantani prima ancora che la Magistratura si pronunciasse in merito. Tutto ciò, permettetemelo, è vergognoso. Non sono un garantista a tutti i costi, ma quel che si è visto nel suo caso supera veramente tutti i limiti della decenza. Ah, per favore, evitiamo di dire "Non doveva drogarsi". Palle. Non tutti ce la fanno.
Io capisco la tua avversione per i giornalisti che prima hanno osannato, poi attaccato e infine nuovamente osannato Marco, ma assolutamente non comprendo come tu possa scagliarti contro questo atleta straordinario che, voglio ricordartelo, quel che ha vinto l'hai vinto da pulito.
Per fortuna c'è chi ha sempre continuato a sostenerlo, anche tra i giornalisti? Ad esempio, i giornalisti che da anni ormai commentano il Giro per Raitre, straordinari professionisti.
Marco ha pagato per tutti, non solo per se.
Un grande uomo, un uomo che ha saputo risollevarsi mille volte, ma non l'ultima. Ha sbagliato, come tutti d'altronde.

Spectrum7glr
05-12-2005, 21:19
Il vero problema è che nella maggior parte dei tests vengono rilevati solo gli effetti collaterali delle sostanze e non l'effettiva presenza di queste nel sangue e questi limiti dei parametri sanguigni fanno un po' ridere, lo stesso epo viene smaltito in tempi rapidissimi dall'organismo ed in poche ore dall'assunzione i valori tornano normali. Il fenomeno è difficile da combattere perchè ogni giorno vengono scoperte ed usate nuove sostanze e quindi è difficile certe volte anche solo capire cosa possano prendere i ciclisti (ed anche tutti gli altri sportivi).
Quanto a Mr. Olympia posso dirti che qui probabilmente è ancora più facile nascondere l'uso di sostanze dopanti perchè se ne fa uso nella fase di preparazione alla gara quando si deve sviluppare la massa, poi in fase di tiraggio non si prende praticamente più nulla e quindi si smaltiscono tutti i farmaci. Per questo che nessun atleta viene beccato, se facessero i controlli mesi prima, durante la preparazione e non soltanto durante la gara, la faccenda sarebbe ben diversa. Io faccio questo sport, oltre ad altri, e sono il primo ad augurarmi che non venga ammesso alle olimpiadi perchè a livello di gara è solo una grande truffa, è oggettivamente impossibile sviluppare masse alla Ronnie Coleman senza imbottirsi pesantemente di farmaci.


guarda che è impossibile anche correre in meno di 10" i 100m senza farmaci...a quei livelli usano tutti il GH (spesso in "stack" con IGF-1): non lascia tracce e nessun controllo antidoping anche indiretto (quindi basato su parametri fisiologici) è in grado di rilevarlo. Anche per Mr Olpympia è la stessa cosa (i controlli ci sono anche in off-season sempre per le direttive Olimpiche): nessuno utilizza più a quei livelli prodotti come il Nandrolone o il Testosterone (o meglio questo si usa ancora ma in "in sospensione": 2 giorni dall'ultima somministrazione e nessuno potrà mai rilevare che ne hai fatto uso) che lasciano cataboliti per mesi (quelli vengono utilizzati dai "peones" che affollano lo soprt dilettantistico)...si usano altri prodotti che nn vengono rilevati e non è necessario essere degli esperti per sapere come fare a non farsi beccare nei controlli antidoping: la grande rete mette a disposizione di tutti metodologie per "gabbare" i controlli e poi è solo questione di avere i soldi per i prodotti "giusti" (e pochi scrupoli si intende)...

aLLaNoN81
05-12-2005, 21:48
Si insomma il concetto di tutti colpevoli quindi tutti innocenti di Craxiana memoria o sbaglio?

Il discorso è che Patani come moltissi altri ha preso in giro la gente e prima ancora se stesso.

E puoi anche vincere 1000 giri d'Italia ma se lo fai dopandoti (non importa se come gli altri) non sei un vincente ma un fallito.

Qui mi sa che non ci siamo capiti, io non ho mica detto che debba essere un esempio da seguire, sto solo dicendo che se uno ha come sogno diventare professionista e l'unica maniera per farlo è doparsi che lo faccia pure, personalmente non condivido questa scelta, ma sono affari suoi. A me dà incredibilmente fastidio il modo in cui è stato trattato, i media lo hanno criminalizzato, la stessa cosa avviene anche nell'atletica ed in altri sport, ma nel CALCIO NO, nel calcio quando qualcuno viene beccato non ne parla praticamente nessuno e nel giro di 6 mesi, anche meno torna sui campi di calcio a giocare allegramente (e con tutta probabillità a ridoparsi) e tutto come prima. Questa è ipocrisia, Pantani è caduto in depressione a causa di queste persecuzioni e non è più riuscito a risollevarsi, gli è stato riservato un trattamento da bestie ed anche questo post dal titolo "ODIO PANTANI" sinceramente mi fa girare le palle perchè non ha il minimo rispetto nemmeno per Pantani come PERSONA, come non ne hanno avuta nessuno di quelli che all'epoca non hanno esistato ad additarlo come un criminale (e che hanno detto poco o nulla quando sono stati beccati altri ciclisti positivi al doping).

aLLaNoN81
05-12-2005, 21:55
guarda che è impossibile anche correre in meno di 10" i 100m senza farmaci...a quei livelli usano tutti il GH (spesso in "stack" con IGF-1): non lascia tracce e nessun controllo antidoping anche indiretto (quindi basato su parametri fisiologici) è in grado di rilevarlo. Anche per Mr Olpympia è la stessa cosa (i controlli ci sono anche in off-season sempre per le direttive Olimpiche): nessuno utilizza più a quei livelli prodotti come il Nandrolone o il Testosterone (o meglio questo si usa ancora ma in "in sospensione": 2 giorni dall'ultima somministrazione e nessuno potrà mai rilevare che ne hai fatto uso) che lasciano cataboliti per mesi (quelli vengono utilizzati dai "peones" che affollano lo soprt dilettantistico)...si usano altri prodotti che nn vengono rilevati e non è necessario essere degli esperti per sapere come fare a non farsi beccare nei controlli antidoping: la grande rete mette a disposizione di tutti metodologie per "gabbare" i controlli e poi è solo questione di avere i soldi per i prodotti "giusti" (e pochi scrupoli si intende)...
Ah, non sapevo venissero fatti anche test fuori gara sui bodybuilders, quanto al GH lo sapevo, è impossibile da rilevare in quanto è una sostanza prodotta anche dal nostro corpo. Mi spiegheresti per favore il concetto di GH in stack? non sono molto ferrato in materia...
Per quanto riguarda invece gli altri sport non li ritengo assolutamente puliti, anche tutta l'atletica è marcia, di tanto in tanto qualche velocista viene beccato, come i pesisti o i lanciatori, ho seri dubbi anche su tutti i record di Thorpe nel nuoto, altro sport dove il doping la faceva da padrona negli anni 80, ma che non si sa come è tornato pulito all'improvviso (ma intanto i record continuano ad abbassarsi magicamente). Nessuno sport a livello professionistico è pulito perchè ormai si è raggiunto il limite del corpo umano e per oltrepassarlo occorre doparsi.

marcolan
05-12-2005, 22:24
Il caso Juventus è finito a tarallucci e vino, nonostante i giocatori della Juve abbiano dichiarato di aver preso EPO.
Ebbene per i calciatori si applica un altro peso e un'altra misura. Del Piero è un idolo, è pulito, nonostante sia dimostrato e abbia dichiarato d'aver preso Epo..

Link?

redegaet
05-12-2005, 23:26
Mi correggo: Del Piero ha dichiarato d'aver preso aminoacidi e vitamine, però nella sentenza si legge che a tutta la squadra della prima gestione Lippi veniva somministrato Epo.

http://www.ilcassetto.it/notizia.php?tid=8

Però queste cose non le sentiamo. Non ci sbattono il mostro Juve in prima pagina. Questo è un altro Epo, è un altro doping. Sono cose che ci entrano da un'orecchio ed escono dall'altro, se per sbaglio in qualche telegiornale sono costretti a dire qualcosa. I dopati restano i ciclisti.
PERCHE'? :mc:
L'unico dopato resta Pantani. Le vittorie della Juve invece sono leali. I suoi giocatori sono dei campioni, degli idoli per i ragazini.
Io non ce l'ho neanche con questi giocatori che sono costretti anche loro a fare cose che molto probabilmente non vorrebbero fare.
Ce l'ho con il sistema, con l'ipocrisia dei media e della gente superficiale.
Io sono il primo che vorrebbe uno sport, tutti gli sport puliti. Pulitissimi.
Ma non è demonizzando un atleta, a torto o a ragione, che si combatte il doping. Questo è quello che vogliono farci credere, per sopire le nostre coscienze e continuare a fare i loro comodi, ma non è così che si otterrano risultati.
E ricordatevi che in uno sport pulito, sono i campioni ad avvantaggiarsi.
Sono i vari Del Piero, Zidane, ad essere i più forti, e consentitemi, un certo Marco Pantani.
Ciao, Alex

bixio73
06-12-2005, 22:16
Per favore chiudiamo sto topic!di Pantani se n'è parlato tanto (e anche male)in un 3d di qualche tempo fa tirato in ballo in paragone alla notizia della presunta positività di Armstrong.Basta :muro: