View Full Version : KIT fari xenon
ninja750
02-12-2005, 09:43
Non essendo soddisfatto della luminaria originale della mia auto ho comprato su ebay un kit di conversione h.i.d. in vero xenon e l'ho montato un mesetto fa sulla mia car quindi volevo dirvi un po le mie impressioni in merito. Inizio subito col dirvi che sono sempre stato molto scettico su questi oggetti in quanto su internet e nei vari forum se ne sentono di tutti i colori e per la maggior parte ho scoperto essere immonde vaccate ;)
Il kit che ho comprato è questo:
http://www.xenonlamp.it/images/home8.jpg
E' composto da due lampade con attacco personalizzato standard (H5,H7,HB..) quindi intercambiabili alle originali, due centraline di alta tensione (ballast) che alimentano le due nuove lampade, e il cablaggio (schermato nel caso del mio kit) necessario per effettuare i collegamenti. Il montaggio è di una facilità estrema in quanto si tratta di un sistema "plug&play", quindi non bisogna tagliare nessun filo e va da se che è un'operazione totalmente reversibile in caso di vendita auto (o revisione) :)
In fase di ordine oltre all'"attacco" dovete scegliere il tipo lampada che vorrete montare. Sono disponibili quattro gradazioni:
4500k
6000k
9000k
12000k
In pratica più la gradazione è bassa più la luce è bianca, più è alta più diventa violacea. Lavorando nel vercellese ho optato per una soluzione intermedia, quindi un 6000K, che dovrebbe garantire nella nebbia una visibilità lievissimamente migliore di una lampada totalmente bianca in quanto dovrebbe tagliare (almeno in parte) la rifrazione della luce di ritorno delle molecole di acqua sospese.
Il montaggio molto semplice, io l'ho fatto in 5 minuti con MOLTA calma. In pratica bisogna togliere le lampade originali e mettere le nuove xenon, collegare quest'ultime alle centraline ballast che le alimenteranno ecollegare i ballast usando il cavo originale che stava collegato alle lampade standard. L'unico "intoppo" se così vogliamo chiamarlo sta nel trovare una collocazione alle due centraline, non sono enormi ma bisogna fissarle in qualche modo, io provvisoriamente le ho incastrate tra faro e carrozzeria ma appena avrò un attimo di tempo vedrò se fascettarle in qualche modo alla lamiera :)
Passiamo alle considerazioni: il sistema si è dimostrato sufficientemente silenzioso, a motore spento solo appiccicando l'orecchio al cofano si sente il ronzio dei ballast, l'accensione come tutti i sistemi xenon dà un abbaglio iniziale per poi attenuarsi notevolmente e prendere poco a poco la luminosità di regime. La prima considerazione da fare è sul colore del fascio luminoso, ho scelto delle 6000K ma è forse troppo azzurrino, a questo punto consiglierei a tutti le canoniche 4500K anche sacrificando un pelo la visibilità nella nebbia. L'ampiezza del fascio luminoso non sembra cambiata, solo che ora anche a bordo strada la luminosità è ottima, prima invece era buona in centro e appena sufficiente ai lati. A questo punto sconsiglio vivamente lampade oltre 6000K in quanto sarebbero troppo blu/viola, molto sceniche ma di poca resa ;)
Chi dice che gli xenon scaldano troppo e rovinano la lente e i fari non sa di cosa parla, io addirittura ho riscontrato "a dito" una temperatura inferiore del faro!
Prestazioni : la differenza rispetto alle alogene standard è marcata, il fascio è netto e la luminosità ottima sotto tutti i punti di vista. Quindi è tutto rosa e fiori? Ni... l'impianto ora è migliorato tantissimo rispetto a prima ma paragonando per esempio il sistema agli xenon originali della Accord di mio padre si nota ancora una certa differenza, insomma c'è poco da fare, un faro nativo xenon (progettato e realizzato in quel modo) risulterà sempre meglio di un impianto alogeno riconvertito, soprattutto come ampiezza del fascio luminoso. Come potenza invece siamo li..
Per ultimo tre considerazioni:
1) I prezzi di questi kit partono dai 200€ ai 250€ di quello che ho comprato io, la spesa in se non è di poco conto ma se la confrontate con gli xeno optional delle auto di serie (1200€ o giu di li) sembra di fare un affarone. Io li vedo come OTTIMA alternativa a delle ottime lampade alogene (tipo PIAA) con il vantaggio che queste non si bruciano ogni settimana ;)
2) Il risultato di questi KIT è garantito unicamente per i fari poliessoidali (per intenderci quelli tipo la punto II) ma ciò non esclude il fatto che possano essere anche provati con buoni risultati su fari con parabola tradizionale. Il risultato negativo su fari tradizionali sarebbe quello di ottenere un fascio (rifrazionato) non omogeneo, sul sito del produttore in merito ci sono sia esperienze positive che negative, quindi nel dubbio verificate prima :)
3) Il kit NON è omologato per strada, quindi in caso di fermo (e apertura del cofano motore) potreste incorrere in sanzioni più o meno gravi quindi vi ho avvertito :p però va da se che se il faro è ben regolato in altezza, e non date fastidio alle auto incrociandole di sera, nessuno vi romperà tipicamente le palle :D
Blind Guardian
02-12-2005, 10:14
Ti dico la mia.... :)
In casa abbiamo due auto con lo xeno di serie e due senza. Sulle due "senza" sono stati messi due kit come il tuo (non di xenonlamp, perché al tempo xenonlamp non esisteva ancora).
Entrambi i kit messi sono da 6000K. 6000K è l'estremo superiore dello spettro di emissività dello xeno, ossia la maggior temperatura di colore che puoi ottenere senza dover filtrare di blu (se noti infatti il tuo bulbo è trasparente.. se prendi un 8000 sarà azzurrino se non proprio blu). Questo vuol dire che le lampade tra 4200K e 6000K sono le più luminose, in quanto l'emissione non è filtrata.
In entrambi i casi i risultati sono stati ottimi: ottima luce, nessuna controindicazione :). L'unica noia è il dover mettere un cablaggio diverso (o delle resistenze in parallelo) per certe auto che altrimenti fanno accendere la spia del CDB.
Per quanto riguarda i fari poliellissoidali/parabolici. Fondamentalmente non cambia una fava. anzi, sulla Ypsilon (parabolico) di mia madre i fari fanno ben più luce che quelli della mia bmw che ha gli xeno di serie (poliellissoidale).
Per quanto riguarda la temperatura..... è *ovvio* che una lampada allo xeno scaldi meno. Il ballast assorbe 35W, contro i 55W di una alogena normale. E già qui abbiamo un 40% in meno di assorbimento... se sommiamo una efficienza nettamente superiore della lampada a scarica di gas, abbiamo che il calore prodotto è almeno la metà di quello che produce un'alogena. Chi dice che i fari allo xeno scaldano o rischiano di fonderti i fari (se ne leggono di ogni genere) è uno che farebbe meglio a tornare a guardare la defilippi in tv piuttosto che lanciarsi in improbabili discussioni tecniche ;)
Hint: per la nebbia avresti fatto meglio a prendere bulbi da 4200K ;) ad ogni modo i 6000K imho sono decisamente più bellini da vedersi :)
andreasperelli
02-12-2005, 11:27
io sapevo che i fari allo xeno devono essere obbligatoriamente autolivellanti,è così?
JENA PLISSKEN
02-12-2005, 11:28
Io avrei preso i 4500k + aumentano i kelvin + diminuiscono i lumen e + la luce tende al blu\viola con prestazioni inquietanti con pioggia ecc...i 6000 sono una buona via di mezzo..ma con i 4500 avresti avuto un po' d + d illuminazione e con una luce bianchissima che fa tanto comodo con pioggia nebbia ecc....tutto qui ;)
X il resto se ti fermano sono caxxi :sofico:
JENA PLISSKEN
02-12-2005, 11:31
io sapevo che i fari allo xeno devono essere obbligatoriamente autolivellanti,è così?
In base a normativa UE devono essere autolivellanti e con lavafari ;)..già scritto sul 3d della Punto ;)
X il resto con i poliellisso sono meglio perchè la distribuzione della luce con quel tio di lente è perfetta mentre con le parabole lisce NO e si può incorrere a fastidiosi fenomeni dovuti allo sporco + che con i poliellisso...è una questione di omogeneità e geometria del fascio..NN di luce vista ad capocchiam sul faro :)
andreasperelli
02-12-2005, 11:36
In base a normativa UE devono essere autolivellanti e con lavafari ;)..già scritto sul 3d della Punto ;)
X il resto con i poliellisso sono meglio perchè la distribuzione della luce con quel tio di lente è perfetta mentre con le parabole lisce NO e si può incorrere a fastidiosi fenomeni dovuti allo sporco + che con i poliellisso...è una questione di omogeneità e geometria del fascio..NN di luce vista ad capocchiam sul faro :)
il fatto che siano autolivellanti sapevo derivava dalla natura del fascio di luce, molto netto quindi capace di abbagliare facilmente al variare dell'inclinazione. Pertanto se i kit montati non hanno l'autolivellamento non sono solo illegali ma anche "incivili" nel senso che abbagliano facilmente gli altri veicoli.
Per i lavafari invece mi sfugge la ragione...
JENA PLISSKEN
02-12-2005, 11:39
il fatto che siano autolivellanti sapevo derivava dalla natura del fascio di luce, molto netto quindi capace di abbagliare facilmente al variare dell'inclinazione. Pertanto se i kit montati non hanno l'autolivellamento non sono solo illegali ma anche "incivili" nel senso che abbagliano facilmente gli altri veicoli.
Per i lavafari invece mi sfugge la ragione...
X essere a posto devi averli entrambi..proprio xchè il facio è molto potente e chi ti incorcia può risultarne quasia ccecato xun po' devono essere autolivellanti e con i lavafari x impedirec he lo sporco tanda a deviare il fascio in maniera poco corretta ;)
ninja750
02-12-2005, 13:21
Io avrei preso i 4500k + aumentano i kelvin + diminuiscono i lumen e + la luce tende al blu\viola con prestazioni inquietanti con pioggia ecc...i 6000 sono una buona via di mezzo..ma con i 4500 avresti avuto un po' d + d illuminazione e con una luce bianchissima che fa tanto comodo con pioggia nebbia ecc....tutto qui ;)
X il resto se ti fermano sono caxxi :sofico:
Invece ho proprio preso i 6000K perchè mi hanno detto (come ho scritto su) che avrei "visto" meglio con pioggia e nebbia in quanto dovrebbero sulla carta fare meno rifrazione sull'acqua (pioggia o nebbia che sia) :confused:
ninja750
02-12-2005, 13:23
Aggiungo che visivamente la Accord di mio padre ha i fari (automatici ecc) puntati assolutamente molto più in alto dei miei quindi non capisco l'utilità di questo "obbligo"
ma si puo' sapere una buona volta cosa dicono le cosiddette leggi sui fari allo xeno?...poi ci sono auto con fari allo xeno che non hanno tergifari...come mai?
esistono kit xeno autolivellanti?
ninja750
02-12-2005, 13:54
ma si puo' sapere una buona volta cosa dicono le cosiddette leggi sui fari allo xeno?...poi ci sono auto con fari allo xeno che non hanno tergifari...come mai?
esistono kit xeno autolivellanti?
Le leggi sono quelle che hanno scritto sopra, quindi deve esserci tergilavafaro e correttore assetto (altezza). Auto xeno senza lavafari sinceramente non ne ho viste, porti esempi?
Kit xeno autolivellanti??? Forse non hai ben capito di cosa stiamo parlando :confused:
-kurgan-
02-12-2005, 14:02
questi fari durano di più di quelli tradizionali?
Le leggi sono quelle che hanno scritto sopra, quindi deve esserci tergilavafaro e correttore assetto (altezza). Auto xeno senza lavafari sinceramente non ne ho viste, porti esempi?
Kit xeno autolivellanti??? Forse non hai ben capito di cosa stiamo parlando :confused:
Basta il lavafaro ad alta pressione
ziozetti
02-12-2005, 16:02
Basta il lavafaro ad alta pressione
Volgarmente spruzzino?
edivad82
02-12-2005, 16:16
correttore assetto (altezza)
Aggiungo che visivamente la Accord di mio padre ha i fari (automatici ecc) puntati assolutamente molto più in alto dei miei quindi non capisco l'utilità di questo "obbligo"
sono puntati più in alto perchè poi ci pensa il correttore di assetto dei fari a regolare l'inclinazione automaticamente, non basta averli fissi e più bassi ;)
Le leggi sono quelle che hanno scritto sopra, quindi deve esserci tergilavafaro e correttore assetto (altezza). Auto xeno senza lavafari sinceramente non ne ho viste, porti esempi?
Kit xeno autolivellanti??? Forse non hai ben capito di cosa stiamo parlando :confused:
...si lo so di cosa sto parlando....ma chiedevo se qualcuno ne fosse a conoscenza...se esistevano...qualche anno fa venivano prodotte senza lavafari...ma non voglio profidiarmi in questo...pare comunque che possano montare gli spruzzini anche dopo...
edivad82
02-12-2005, 16:36
...si lo so di cosa sto parlando....ma chiedevo se qualcuno ne fosse a conoscenza...se esistevano...qualche anno fa venivano prodotte senza lavafari...ma non voglio profidiarmi in questo...pare comunque che possano montare gli spruzzini anche dopo...
non esistono kit autolivellanti perchè è il faro che è autolivellante...
offlines
02-12-2005, 16:41
sono puntati più in alto perchè poi ci pensa il correttore di assetto dei fari a regolare l'inclinazione automaticamente, non basta averli fissi e più bassi ;)
fosse sempre così bello...
invece molte volte rimangono normalmente alti.. accecando...
peggio delle uno col fanale che spara in cielo come i proiettori da disco..
-kurgan-
02-12-2005, 16:44
ohi, qualcuno sa se durano di piu'?
perchè se costano di piu', ma durano anche di piu' è un discorso.. se devo spendere soldi per avere un fascio di luce piu' potente e basta (spesso fuorilegge) è un altro :)
offlines
02-12-2005, 16:52
kmetricamente parlando credo che se ne fulmini uno ogni 120.000 km :D
sn praticamente immortali :)
Volgarmente spruzzino?
L'evoluzione di quello :D
ohi, qualcuno sa se durano di piu'?
perchè se costano di piu', ma durano anche di piu' è un discorso.. se devo spendere soldi per avere un fascio di luce piu' potente e basta (spesso fuorilegge) è un altro :)
NN spesso, ma sempre fuori legge.
Cmq dovrebbero durare di più
85kimeruccio
02-12-2005, 18:20
scusate.. ma se si parla di gradi kelvin.. 4500k è gialla la luce..
9000k o anzi.. forse 8000k sono i gradi giusti per lo xeno
ninja750
02-12-2005, 18:26
ohi, qualcuno sa se durano di piu'?
perchè se costano di piu', ma durano anche di piu' è un discorso.. se devo spendere soldi per avere un fascio di luce piu' potente e basta (spesso fuorilegge) è un altro :)
Dovrebbero essere eterni o quasi! Il motivo della lunga durata è che non si tratta di lampada a incandescenza quindi non c'è logicamente un filamento che si può rompere :)
L'unico motivo per cui potrebbe partire una lampada sarebbe perchè per qualche motivo le centraline hanno sparato troppissimi volt per qualche istante ma lo vedo proprio come caso remoto :)
Se ci pensi che le migliori PIAA costano sugli 80-90 euro e si fulminano dopo 4-5mesi direi che in questo senso l'affare è assicurato :)
ninja750
02-12-2005, 18:27
non esistono kit autolivellanti perchè è il faro che è autolivellante...
Esatto, il KIT comprende i componenti "dietro" (passatemi il temine) faro, non del faro stesso. L'inclinazione, altezza ecc è data dalla lente per i poliessoidali o per la parabola nei fari tradizionali :)
ninja750
02-12-2005, 18:31
scusate.. ma se si parla di gradi kelvin.. 4500k è gialla la luce..
9000k o anzi.. forse 8000k sono i gradi giusti per lo xeno
No, a 4200 comincia a diventare gialla
http://www.xenonlamp.it/image/gradazione.jpg
Oltre i 6000K imho sono uno schifo, ti ripeto che già i miei sono fin troppo azzurri, oltre 8000-9000 diventa tutto troppo violaceo
-kurgan-
02-12-2005, 18:41
NN spesso, ma sempre fuori legge.
ma come, se alcune auto li montano come optional :confused:
85kimeruccio
02-12-2005, 18:42
me la ricordo un pelo diversa quella scala.. o meglio.. me la ricordavo...
mbo
ninja750
02-12-2005, 18:48
ma come, se alcune auto li montano come optional :confused:
Fuorilegge se non sono previsti insieme all'auto in fase di omologazione s'intende ;)
Fuorilegge se non sono previsti insieme all'auto in fase di omologazione s'intende ;)
allora..io ho intenzione di montare questi kit sulla mia macchina....a che problemi vado in contro...questi kit come affrontano il problema dell'autolivellamento?...o cosa?
Fuorilegge se non sono previsti insieme all'auto in fase di omologazione s'intende ;)
esatto ;)
ninja750
02-12-2005, 22:23
allora..io ho intenzione di montare questi kit sulla mia macchina....a che problemi vado in contro...questi kit come affrontano il problema dell'autolivellamento?...o cosa?
Questi kit non puoi montarli e circolare per strada. Punto.
Questi kit non puoi montarli e circolare per strada. Punto.
..in molti l'hanno installato...chiedevo a questi come hanno risolto il problema del livellamento...e del disturbo alle altre macchine...se tutti non andassero oltre al punto si starebbe freschi.... :rolleyes:
andreasperelli
03-12-2005, 08:21
Questi kit non puoi montarli e circolare per strada. Punto.
infatti è questo il punto... non mi sembra una cosa molto civile da montare sull'auto :O non si tratta di quelle cose vietate ma che in realtà non fanno niente di male agli altri (spoiler, bodykits, cerchi non omologati...), si tratta di una faro che abbaglia chi viene in direzione opposta.
Insomma non mi sembra che hai fatto una gran cosa montandolo.. :rolleyes: anche perché per valutare che non abbaglia non basta che vedi in piano dove illumina, dovresti vedere con i cambi di pendenza e le buche se abbaglia chi viene contro...
JENA PLISSKEN
03-12-2005, 12:03
Tanto x fare finalmente chiarezza e safatare OGNI mito...cmq basta google :sofico: :
"" Qua c'è molta confusione, in quanto si confonde potenza ( Lumen ) con colorazione ( Kelvin ) e assorbimento (Watt).
Lumen = Potenza luminosa percepita dall'occhio umano
Kelvin = Temperatura di gradazione di colore
Watt = Potenza assorbimento
La scelta di una lampada va fatta seguendo un criterio proprio e dalla esigenza finale.
C'è chi vuole avere il massimo della luminosità e chi vuole avere una emissione luminosa molto blu/viola.
Lo standard di tutte le lampade allo xenon ( che è l'unica cosa comune a tutte) è la potenza di assorbimento che è pari a 35Watt.
La variabile sono i kelvin, se cambia questo valore di conseguenza cambia il valore del lumen
Sono 2 condizioni differenti e variano una contro l'altra, più aumentiamo il kelvin di conseguenza cala il lumen.
Parlando di una lampada di 35 Watt come il nostro caso troveremo che:
Per avere il massimo della luminosità occorre una gradazione di circa 4500 kelvin che visivamente produce una luce bianchissima esattamente come le macchine di serie in quanto è più simile alla luce solare sprigionando circa 3.500 lumen.
Per avere una lampada più colorata sull'azzurro / blu / violetto occorre salire di gradazione, iniziando da 6.000 kelvin sprigionando circa 3.000 lumen, salire a 8000 kelvin per un azzurro intenso, sprigionando circa 2.600 lumen, fino a 12.000 kelvin per un violetto sprigionando circa 2.200 lumen.
Purtroppo con i 35 Watt di potenza, più si sale di gradazione kelvin per avere una lampada colorata, più si penalizza l'emissione in lumen che l'occhio umano percepisce.
Quindi più è blu, meno luce fa. :) :) ""
Ed ancora :
""Qualsiasi kit o ballast che vendiamo gode di una omologazione E13 rilasciata al fabbricante.
Questa omologazione rimane valida se sui mezzi destinati alla circolazione stradale sia installato di serie o successivamente, un impianto lava fari e un regolatore di altezza automatico .
Chi non avesse questi dispositivi installati è da considerarsi non in regola al 100 %.
Sappiate però che anche le auto con impianto xenon che escono di serie, non è annotato da nessuna parte e tanto meno sulla carta di circolazione , quindi non esiste un documento o altro che attesta la presenza o meno e non serve assolutamente andare al collaudo dopo avere installato un kit di conversione, ma occorrerebbe la presenza di questi altri 2 dispositivi.
Diffidate da certificati , TUV, Omologazioni o dichiarazioni date a corredo di kit, essi non servono assolutamente a niente non possono compensare la mancanza di tali dispositivi, ma servono solo ad attestare che il prodotto rispetta normative e caratteristiche sulla sicurezza non è da considerare pericoloso a cose e a persone.
Se non ci sono questi 2 dispositivi non si è in regola al 100 % .
Con quanto appena detto, vogliamo sottolineare che non ci si sentiamo responsabili in nessuna maniera di danni derivati dell'uso dello stesso dopo l'installazione se usato in modo improprio e delle conseguenze derivate dell'uso del prodotto da Noi commercializzato."""
In pratica esistono kit cOSTOSI autolivellanti (se nn sbaglio hella) a cui vanno aggiunti i lavafari...senza ENTRAMBI questi accessori si è fuori LEX;)
Più aumentano i K + diminuiscono i lumen...4500 è x aver il max di illuminazione...+ aumentano i K + problemi ci sono con pioggia ecc
FINE :D :D
Cmq x sapere tutto andate QUI (http://www.xenonlamp.it/faq.htm) :) :)
JENA PLISSKEN
03-12-2005, 12:06
infatti è questo il punto... non mi sembra una cosa molto civile da montare sull'auto :O non si tratta di quelle cose vietate ma che in realtà non fanno niente di male agli altri (spoiler, bodykits, cerchi non omologati...), si tratta di una faro che abbaglia chi viene in direzione opposta.
Insomma non mi sembra che hai fatto una gran cosa montandolo.. :rolleyes: anche perché per valutare che non abbaglia non basta che vedi in piano dove illumina, dovresti vedere con i cambi di pendenza e le buche se abbaglia chi viene contro...
Sicuramente ha fatto una cosa PESSIMA x chi lo incrocia e x l' illiceità del fatto in sè e NN un GRANCHE' perchè nn ha i poliellissoidali e sopratutto pensando al max di illuminazione avrebbe dovuto prendere i 4500 (anche x avere meno problemi con pioggia ecc) bastava informarsi :D :D ...alla fine GOOD LUCK ;)
ninja750
03-12-2005, 12:53
infatti è questo il punto... non mi sembra una cosa molto civile da montare sull'auto :O non si tratta di quelle cose vietate ma che in realtà non fanno niente di male agli altri (spoiler, bodykits, cerchi non omologati...), si tratta di una faro che abbaglia chi viene in direzione opposta.
Insomma non mi sembra che hai fatto una gran cosa montandolo.. :rolleyes: anche perché per valutare che non abbaglia non basta che vedi in piano dove illumina, dovresti vedere con i cambi di pendenza e le buche se abbaglia chi viene contro...
A me è bastato vedere che gli xeno originali sulla Accord puntano altissimo e i miei puntano bassissimo perchè li ho regolati così
ninja750
03-12-2005, 12:55
+ aumentano i K + problemi ci sono con pioggia ecc
Questa è una tua considerazione visto che nemmeno nel copia&incolla che hai fatto se ne fa citazione
ninja750
03-12-2005, 12:57
perchè nn ha i poliellissoidali e sopratutto pensando al max di illuminazione avrebbe dovuto prendere i 4500 (anche x avere meno problemi con pioggia ecc) bastava informarsi :D :D ...alla fine GOOD LUCK ;)
Ho i poliessoidali, ho preso i 6000K sapendo che la luce sarebbe stata meno bianca e che visivamente avrebbero fatto meno luce, ribadisco che non hai portato nulla che suffraghi la tua teoria che con la pioggia sarebbe meglio una 4500
JENA PLISSKEN
03-12-2005, 13:00
Questa è una tua considerazione visto che nemmeno nel copia&incolla che hai fatto se ne fa citazione
E' una cosa risaputa.. :D e visibile a d occhi nudo, oltre al fatto die ssere facilmente trovabile sulla rete :D e cmq se uno vuole + luce...lo xeno serve a quello...si prende i 4500...tutto qui...niente di chè ;)
ninja750
03-12-2005, 13:10
E' una cosa risaputa.. :D e visibile a d occhi nudo, oltre al fatto die ssere facilmente trovabile sulla rete :D e cmq se uno vuole + luce...lo xeno serve a quello...si prende i 4500...tutto qui...niente di chè ;)
Grande argomentazione :sofico: "è cosa risaputa" :sofico:
Sul fatto che i 4500 facciano più luce ti ho già scritto che hai ragione, stavo parlando della pioggia :)
85kimeruccio
03-12-2005, 14:52
io stavo solo parlando di solorazione in kelvin... che nei programmi di fotoritocco usa una scala un pelo diversa :D
JENA PLISSKEN
03-12-2005, 18:03
Grande argomentazione :sofico: "è cosa risaputa" :sofico:
Sul fatto che i 4500 facciano più luce ti ho già scritto che hai ragione, stavo parlando della pioggia :)
Basta fare una ricerca nn è che passo la mia vita a postare e cercare in rete o meglio ancora provarli..a sto punto te li prendevi @12000 :sofico:se x te era =
Blind Guardian
03-12-2005, 18:12
Ho i poliessoidali, ho preso i 6000K sapendo che la luce sarebbe stata meno bianca e che visivamente avrebbero fatto meno luce, ribadisco che non hai portato nulla che suffraghi la tua teoria che con la pioggia sarebbe meglio una 4500
sul "meno luce" ....parliamone.
Le lampade stanno praticamente tutte sui 3000-3200Lumen (tranne le Philips Ultinon 4800K che stanno fanno circa 500 lumen in più) e tra una cosa e l'altra, di 100lumen in più o in meno praticamente non ti accorgi.
Per quanto riguarda il discorso pioggia personalmente mi trovo meglio con le 6000, in quanto contrastano maggiormente delle 4200, ma suppongo vada a gusti.
Per quanto riguarda le faq e il diagramma di xenonlamp, non prendetele assolutamente come la bibbia. Primo quel diagramma è fatto a photoshop (da loro, suppongo) e può andare bene appena appena in prima analisi per dare un'idea della situazione, ma poi nemmeno, perché è proprio sbagliato. Secondo nelle faq sono contenute PARECCHIE inesattezze, tutte cose veniali, ma sicuramente fuorvianti.
JENA PLISSKEN
03-12-2005, 18:15
sul "meno luce" ....parliamone.
Le lampade stanno praticamente tutte sui 3000-3200Lumen (tranne le Philips Ultinon 4800K che stanno fanno circa 500 lumen in più) e tra una cosa e l'altra, di 100lumen in più o in meno praticamente non ti accorgi.
Per quanto riguarda il discorso pioggia personalmente mi trovo meglio con le 6000, in quanto contrastano maggiormente delle 4200, ma suppongo vada a gusti.
Per quanto riguarda le faq e il diagramma di xenonlamp, non prendetele assolutamente come la bibbia. Primo quel diagramma è fatto a photoshop (da loro, suppongo) e può andare bene appena appena in prima analisi per dare un'idea della situazione, ma poi nemmeno, perché è proprio sbagliato. Secondo nelle faq sono contenute PARECCHIE inesattezze, tutte cose veniali, ma sicuramente fuorvianti.
Come ho già scritto prima 6000 è un buon compromesso...cmq ripeto + aumentano i k + diminuiscono i lumen e + si hanno problemi con pioggia ecc...questo come discorso generico.Poi dipende dalle marche...ovvio :D Ma a parità di marca è così;)
Io cmq andrei sempre su marche come Philips o hella..eviterei ste robbbbbe da ebay..a stò punto compriamo le lampadine blu da Auchan e la facciamo finita :D
ninja750
03-12-2005, 18:51
Per quanto riguarda il discorso pioggia personalmente mi trovo meglio con le 6000, in quanto contrastano maggiormente delle 4200, ma suppongo vada a gusti.
Esattamente il discorso che mi hanno fatto in fase di acquisto, e per questo ho optato per le 6000K come te :)
ninja750
03-12-2005, 18:54
e + si hanno problemi con pioggia ecc...questo come discorso generico
aridajje :rolleyes:
eviterei ste robbbbbe da ebay..a stò punto compriamo le lampadine blu da Auchan e la facciamo finita :D
Con questo dimostri proprio tutta la tua intelligenza. Cosa c'entra se un prodotto è in vendita su ebay o su un sito internet? Lo sai che su ebay ci trovi dalle ferrari alle graziella di terza mano?
Blind Guardian
03-12-2005, 21:39
Come ho già scritto prima 6000 è un buon compromesso...cmq ripeto + aumentano i k + diminuiscono i lumen e + si hanno problemi con pioggia ecc...questo come discorso generico.Poi dipende dalle marche...ovvio :D Ma a parità di marca è così;)
Io cmq andrei sempre su marche come Philips o hella..eviterei ste robbbbbe da ebay..a stò punto compriamo le lampadine blu da Auchan e la facciamo finita :D
non puoi dire " a parità di marca" :)
Philips fa delle 4200K da 3300 lumen, delle 4800K da 3800lumen e delle 5800K ancora da ~3300lumen!
Semplicemente bisogna leggere i dati di targa della lampada, tutto li. In generale, nel campo delle lampade allo xeno non filtrate quanto dici NON è vero. Vale invece se si va sopra i 6000K, dove iniziano a filtrare di blu ed essendoci appunto un filtro, come tale diminuisce la luminosità. Ma sopra i 6000K le lampade non sono nemmeno da considerare, a mio avviso, sono cagate fatte per incul*re gli incompetenti.
hint: spesso e volentieri su ebay trovi philips/osram.
hint2: le PEGGIORI ballast xeno mai fatte, le ha fatte proprio hella, strana la vita :)
...si ma quelli che li hanno montati...vedono che danno cosi fastidio in strada? o circolano senza darlo?..potete dare un link dove si trovano dei kit in regola con la legge?...grazie....
ninja750
04-12-2005, 10:33
...si ma quelli che li hanno montati...vedono che danno cosi fastidio in strada? o circolano senza darlo?..potete dare un link dove si trovano dei kit in regola con la legge?...grazie....
Dei kit in regola con la legge non ne esistono, perchè devi modificare/sostituire il faro. Io li ho montati e nessuna auto a oggi mi ha "fatto i fari" perchè notava che i miei fossero alti, cosa per esempio faccio sistematicamente io quando vedo i panda della telecom con il baule stracarico che illuminano la luna talmente puntano alti!
JENA PLISSKEN
04-12-2005, 11:40
non puoi dire " a parità di marca" :)
Philips fa delle 4200K da 3300 lumen, delle 4800K da 3800lumen e delle 5800K ancora da ~3300lumen!
Semplicemente bisogna leggere i dati di targa della lampada, tutto li. In generale, nel campo delle lampade allo xeno non filtrate quanto dici NON è vero. Vale invece se si va sopra i 6000K, dove iniziano a filtrare di blu ed essendoci appunto un filtro, come tale diminuisce la luminosità. Ma sopra i 6000K le lampade non sono nemmeno da considerare, a mio avviso, sono cagate fatte per incul*re gli incompetenti.
hint: spesso e volentieri su ebay trovi philips/osram.
hint2: le PEGGIORI ballast xeno mai fatte, le ha fatte proprio hella, strana la vita :)
Beh...se rileggi il mio discorso era in generale, come lo devo scrivere...a caratteri cubitali? ;) ...poi ovvio che uno legge la scatola di quello che si compra;)...nel caso delle Philips si ha quella situazione che dici...ma si parla di Philips appunto Nn di cacchiatelle.
Come ebay intendevo marche nn famose...e cmq anche se il peggior ballast (sempre se vero ;) ) che io sappia la hella è l' unica ad offire un kit autolivellante;)...che nn è poco.
Ultimamente vedo dalle mie parti roba assolutamente blu\violetta...sempre + di moda...mah :muro:
Blind Guardian
04-12-2005, 12:05
Come ebay intendevo marche nn famose...e cmq anche se il peggior ballast (sempre se vero ;) ) che io sappia la hella è l' unica ad offire un kit autolivellante;)...che nn è poco.
LOL, che motivi avrei per mentire? Erano quelli che montavano BMW e mercedes fino ai primi del 2000... poi finalmente hella ha fatto una revisione migliore del ballast e ora funge come dio comanda, ma i primi avevano un tasso di difettosità abbastanza elevato! :read:
Ultimamente vedo dalle mie parti roba assolutamente blu\violetta...sempre + di moda...mah :muro:
Come si dice.... la madre dei cog*ioni è sempre incinta ... no?
JENA PLISSKEN
04-12-2005, 12:14
LOL, che motivi avrei per mentire? Erano quelli che montavano BMW e mercedes fino ai primi del 2000... poi finalmente hella ha fatto una revisione migliore del ballast e ora funge come dio comanda, ma i primi avevano un tasso di difettosità abbastanza elevato! :read:
Come si dice.... la madre dei cog*ioni è sempre incinta ... no?
L' ultima è stata un' A6 penultimo modello...lasciamo perdere :muro:
matrizoo
04-12-2005, 12:27
ma scusate, proprio ieri ho comprato delle luci allo xenom (o come diavolo si scrive) per 14 euro, mentre io ho di serie le alogene...sulla scatola c'e' scritto chiaramente che sono fatte per essere montate su macchine che utilizzano fari alogeni SENZA ALCUN BISOGNO DI UNA QUALSIASI RICONVERSIONE, cioè le monto cosi' come sono...
ho fatto una cazzata?perche' non le ho ancora montate...
ninja750
04-12-2005, 12:46
ma scusate, proprio ieri ho comprato delle luci allo xenom (o come diavolo si scrive) per 14 euro, mentre io ho di serie le alogene...sulla scatola c'e' scritto chiaramente che sono fatte per essere montate su macchine che utilizzano fari alogeni SENZA ALCUN BISOGNO DI UNA QUALSIASI RICONVERSIONE, cioè le monto cosi' come sono...
ho fatto una cazzata?perche' non le ho ancora montate...
Perdonami se sono diretto ma hai comprato delle alogene da due soldi che sono tutto fuorchè xenon. Saranno "effetto xenon" per qualche riflesso, in questo 3D volevamo parlare proprio di xenon vero
Perdonami se sono diretto ma hai comprato delle alogene da due soldi che sono tutto fuorchè xenon. Saranno "effetto xenon" per qualche riflesso, in questo 3D volevamo parlare proprio di xenon vero
Più che altro faranno meno luce di quelle originali :)
ninja750
04-12-2005, 12:54
Più che altro faranno meno luce di quelle originali :)
Non è detto, ti dirò che con il peugeot ne provai un paio che non erano niente male, ma sicuramente un gradino sotto alle philips bluevision che ho poi messo per ultime prima di vendere l'auto :)
Non è detto, ti dirò che con il peugeot ne provai un paio che non erano niente male, ma sicuramente un gradino sotto alle philips bluevision che ho poi messo per ultime prima di vendere l'auto :)
Le lampade colorate che si vedono in giro da 55/60 w che emettono quella tipica luce blu per simulare la luce delle lampade allo xenon, emettono meno luce di una equivalente lampada tradizionele, proprio per il fatto che quel filtro applicato al vetro per trattenere un determinato spettro luminoso e donargli il colore blu, trattiene anche una percentuale di fascio luminoso
quindi c' è poco da fare: o la macchina ci nasce o ti tieni le lampadine originali.
per tutto il resto di roba c' è solo da sperare che la pula non ti controlli mai.
ho detto bene?
ninja750
04-12-2005, 14:52
per tutto il resto di roba c' è solo da sperare che la pula non ti controlli mai.
ho detto bene?
A giudicare dai feedback del tipo da cui ho preso io il kit devo dire che c'è molta gente che spera :sofico:
A giudicare dai feedback del tipo da cui ho preso io il kit devo dire che c'è molta gente che spera :sofico:
Anche io spero che non mi controllino mai le lampadine dei fendinebbia oppure i fari di profondità che non copro su strada, anche se li dovrei coprire...oppure altre modifichette stupide...
sai che hai quel rischio, valuti un attimo e poi fai la tua scelta... io PENSO che se non faccio lo stupido con fari da 130W l'uno su strada ma li uso solamente fuoristrada non mi andranno mai a controllare le lampadine nel corso di un NORMALE controllo... ovvio che se mi metto ad usarli per accecare la gente, visto che sono anche puntati altini per coprire maggiore distanza.. allora prima o poi mi fermeranno di sicuro e mi faranno il culo :D :ciapet:
ninja750
04-12-2005, 16:23
In questo campo c'è troppa discrezionalità, conosco uno a cui gli hanno detto "o copri quei fari di prodondità o LI DEVI PIEGARE VERSO IL BASSO" :eek: :eek:
:(
Blind Guardian
04-12-2005, 18:15
quindi c' è poco da fare: o la macchina ci nasce o ti tieni le lampadine originali.
per tutto il resto di roba c' è solo da sperare che la pula non ti controlli mai.
ho detto bene?
de facto, se le centraline le imboschi un poco, anche controllassero... non trovano nulla. Oltretutto, mica possono conoscere a memoria le fiches di omologazione di OGNI auto per controllare se potevano avere lo xeno o meno.
Magari se metti gli xeno su una 106 o su una Tata Indica qualche dubbio gli viene, soprattutto se hai l'auto tamarrata o roba simile. altrimenti problemi non te ne fanno proprio.
ninja750
04-12-2005, 18:39
Magari se metti gli xeno su una 106 o su una Tata Indica qualche dubbio gli viene, soprattutto se hai l'auto tamarrata o roba simile. altrimenti problemi non te ne fanno proprio.
Stessa mia opinione, tutti e due abbiamo una rara JAP, dubito che i pulotti siano così attenti e competenti da conoscerne le caratteristiche :p
In questo campo c'è troppa discrezionalità, conosco uno a cui gli hanno detto "o copri quei fari di prodondità o LI DEVI PIEGARE VERSO IL BASSO" :eek: :eek:
:(
Mi sono informato in motorizzazione alla fine la legge bene o male dice:
sul tetto TUTTO VIETATO anche se su strada li copri, togli le lampadine e stacchi i cavi...
sul paraurti in numero PARI, massimo SEI, su strada COPERTI...
se ti fermano e non rispetti queste cose ti fanno il culo :D
però.. i coperchi me li hanno fregati (poi me li sono rifatti io, in pelle, con la scritta Jeep) però ho paura di metterli.. non vorrei me li rifregassero.... quindi sto senza... e spero in bene :D
JENA PLISSKEN
04-12-2005, 20:04
quindi c' è poco da fare: o la macchina ci nasce o ti tieni le lampadine originali.
per tutto il resto di roba c' è solo da sperare che la pula non ti controlli mai.
ho detto bene?
Originali ass NO..io ho tuttto il kit Bluevision ( che di blu ha solo il nome x fortuna...sono bianco ghiaccio)...mi trovo benissimo :oink: ...di serie montavo le Philips normali...lasciamo perdere :rolleyes: ...è la prima cosa che ho cambiato...peccato che x mettere le h1 sui fendi devo smontare mezza auto :sofico:
Io consiglio sempre Philips o Osram piuttosto che stè marche astruse...se magari fanno molta luce x miracolo...ha un fascio luce con geom a caxxo o ti si fulminano in continuazione. :D
Se proprio volete il max mettete le Philips Rally...peccato però si passi dai 55 agli 80w :sofico: :rolleyes: :rolleyes: :sofico:
JENA PLISSKEN
04-12-2005, 20:05
Stessa mia opinione, tutti e due abbiamo una rara JAP, dubito che i pulotti siano così attenti e competenti da conoscerne le caratteristiche :p
io già fra dista e duomi..a natale in montagna saranno caxxi...figuriamoci con gli xeno :sofico: ...mi distruggerebbero :D
Originali ass NO..io ho tuttto il kit Bluevision ( che di blu ha solo il nome x fortuna...sono bianco ghiaccio)...mi trovo benissimo :oink: ...di serie montavo le Philips normali...lasciamo perdere :rolleyes: ...è la prima cosa che ho cambiato...peccato che x mettere le h1 sui fendi devo smontare mezza auto :sofico:
Io consiglio sempre Philips o Osram piuttosto che stè marche astruse...se magari fanno molta luce x miracolo...ha un fascio luce con geom a caxxo o ti si fulminano in continuazione. :D
Se proprio volete il max mettete le Philips Rally...peccato però si passi dai 55 agli 80w :sofico: :rolleyes: :rolleyes: :sofico:
jena ora ti faccio una domanda che ho già posto altre volte e a cui ho sempre ricevuto risposte vaghe...
ma le philips bluevision sono a norma si o no? hai un link dove posso trovare conferma?
e poi: quanto costano? dove si trovano? :)
jena ora ti faccio una domanda che ho già posto altre volte e a cui ho sempre ricevuto risposte vaghe...
ma le philips bluevision sono a norma si o no? hai un link dove posso trovare conferma?
e poi: quanto costano? dove si trovano? :)
Se la versione da 55w sono omologate
Ciapa :D
http://www.lighting.philips.com/in_en/consumer/carlighting/products/for_your_car/blue_vision/blue_vision_range.php?main=it_it&parent=1&id=in_en_car_lighting&lang=en
grassie, quindi è da escludere che i pulotti eventualmente mi fermino perchè vedono la luce blu?
JENA PLISSKEN
05-12-2005, 10:51
grassie, quindi è da escludere che i pulotti eventualmente mi fermino perchè vedono la luce blu?
ASSOLUTAMENTE a NORMA..nei rivenditori uff ci sono solo quelle con vattaggi = alle originali ( H7 con 55w ecc)...fuori norma sono le Philips Rally da 80w :sofico:
X quanto riguarda il colore della luce ripeto ceh """"NN è ASSOLUTAMENTE BLU""...le chiamano così solo xchè i bulbi sono leggermente azzurrati ma l' effetto finale è ASSOLUTAMENTE un BIANCO GHIACCIO INTENSO...quindi NN il solito binaco\giallo...nn ti fermano manco x sbaglio ;)
:) :) :) :)
ma allora non fanno luce blu?
e quanto costano? tu dove le hai comprate?
JENA PLISSKEN
05-12-2005, 10:57
ma allora non fanno luce blu?
e quanto costano? tu dove le hai comprate?
Rileggi sopra..in media stanno sui 14\15€ la coppia...quelle di posizione meno.
AL mio paese c'è un grosso fornitori di ricambi auto il + grande in zona e forse anche in Prov di BA che tratta tutte le Philips...adesso ha i pacchetti doppi;)
JENA PLISSKEN
05-12-2005, 11:03
ci sono anche le gt150 x le H7...trovo interessanti le nightguide...cmq mi tengo stretto il mio kit completo Bluevision...devo montare solo le h1 che ho già sui fendi...2 p@lle :rolleyes:
Se hai ancora le originali Philips cambiale al + presto...magari aprti solo dagli ana :) :)
JENA PLISSKEN
05-12-2005, 11:04
the whitest light (“brilliant white daylight”) at (up to) 4000° Kelvin. :D :D :D
le lampadine che ho sono ancora quelle originali della 206, non so se siano le philips...
quelle di posizione le ho cambiate entrambe perchè si erano bruciate: ci ho messo delle osram che ho preso al supermercato. :)
JENA PLISSKEN
05-12-2005, 11:34
le lampadine che ho sono ancora quelle originali della 206, non so se siano le philips...
quelle di posizione le ho cambiate entrambe perchè si erano bruciate: ci ho messo delle osram che ho preso al supermercato. :)
se hai i proiettori lisci monti 4 H7 e dovrebebro essere delle Philips BASE..ass da buttare..a mio giudizio :rolleyes:
se hai i proiettori lisci monti 4 H7 e dovrebebro essere delle Philips BASE..ass da buttare..a mio giudizio :rolleyes:
si ho i proiettori lisci, l' ultimo tipo di 206 per intenderci. perchè non sono buoni?
JENA PLISSKEN
05-12-2005, 11:43
si ho i proiettori lisci, l' ultimo tipo di 206 per intenderci. perchè non sono buoni?
No xchè quelli precedenti erano monolampada H4 :) se nn erro :)
-kurgan-
05-12-2005, 11:44
le lampadine che ho sono ancora quelle originali della 206, non so se siano le philips...
quelle di posizione le ho cambiate entrambe perchè si erano bruciate: ci ho messo delle osram che ho preso al supermercato. :)
stessa macchina (206 gti), si è bruciato due volte il fanale normale e ora una delle luci di posizione.
non ho capito il problema, c'è un difetto dell'impianto elettrico o sono le lampadine di serie ad essere scarse?
ninja750
05-12-2005, 11:45
Quoto (per una volta :eek: :D ) jena, sul 206 avevo le H7 philips bluevision (sui fari trasparenti) ed erano spettacolari, niente a che vedere con le originali :)
Solo le posizione sono blu (il vetro) ma poi la luce è bianchissima, sulla scatola mi pare ci fosse scritto 4200k
Sono assolutamente legali perchè sono 55w, io avevo preso la confezione con 2 h7 e 2 posizione a 35euro :)
ninja750
05-12-2005, 11:46
No xchè quelli precedenti erano monolampada H4 :) se nn erro :)
Erri sono H5 :D
JENA PLISSKEN
05-12-2005, 11:46
Quoto (per una volta :eek: :D ) jena, sul 206 avevo le H7 philips bluevision (sui fari trasparenti) ed erano spettacolari, niente a che vedere con le originali :)
Solo le posizione sono blu (il vetro) ma poi la luce è bianchissima, sulla scatola mi pare ci fosse scritto 4200k
Sono assolutamente legali perchè sono 55w, io avevo preso la confezione con 2 h7 e 2 posizione a 35euro :)
la tua maledizione sarà..............quotarmi SEMPRE...xchè ho sempre ragione :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
JENA PLISSKEN
05-12-2005, 11:47
stessa macchina (206 gti), si è bruciato due volte il fanale normale e ora una delle luci di posizione.
non ho capito il problema, c'è un difetto dell'impianto elettrico o sono le lampadine di serie ad essere scarse?
Ma tu con cosa le hai sostituite?
The Mighty Gex
05-12-2005, 11:48
se hai i proiettori lisci monti 4 H7 e dovrebebro essere delle Philips BASE..ass da buttare..a mio giudizio :rolleyes:
La 206 con due lampade monta una H1 e una H7, lo so per certo perché le ho cambiate da poco alla macchina della mia ragazza, solo 3/4 d'ora di lavoro col motore bollente!!! :mad:
-kurgan-
05-12-2005, 11:48
la tua maledizione sarà..............quotarmi SEMPRE...xchè ho sempre ragione :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
mi consigli di cambiare lampadine? sono più "robuste" o non cambia una mazza?
son stufo di vederle bruciate, mi son rotto le palle di smontare i fari tutte le volte :D
No xchè quelli precedenti erano monolampada H4 :) se nn erro :)
e quindi? non ho capito che c' entrano le precedenti con le mie. :p :p
allora ste blue vision fanno luce bianchissima. ma sono affidabili? durano o si bruciano di frequente?
-kurgan-
05-12-2005, 11:50
Ma tu con cosa le hai sostituite?
il meccanico mi ha rimesso quelle che c'erano di serie, nonzo.. di solito quali sono montate?
stessa macchina (206 gti), si è bruciato due volte il fanale normale e ora una delle luci di posizione.
non ho capito il problema, c'è un difetto dell'impianto elettrico o sono le lampadine di serie ad essere scarse?
boh, penso (spero) sia stato un caso... a parte quelle di posizione non ho avuto più problemi. :)
ninja750
05-12-2005, 11:59
mi consigli di cambiare lampadine? sono più "robuste" o non cambia una mazza?
son stufo di vederle bruciate, mi son rotto le palle di smontare i fari tutte le volte :D
Sulla mia sono durate 2 anni e mezzo e poi ho smontato il faro, ma non è detto che il tuo non sia un qualche problema elettrico
ninja750
05-12-2005, 11:59
PS siete tutti OT :banned: :D
Per conservare i fari, nn spegnete la macchina con i fari accesi, e sopratutto nn accendetela con i suddetti accesi :O
Per conservare i fari, nn spegnete la macchina con i fari accesi, e sopratutto nn accendetela con i suddetti accesi :O
è quello che rimprovero costantemente a mia mamma, ma non lo capisce. :doh: :D
Sopratutto, un mio sfogo, ma porca miseria come si fa a nn accorgersi che si è bruciato un faro anteriore, intendo quelli che vanno in giro con mezza auto spenta, poi comprano i fari delle sottomarche per risparmiare soldi, li montano, magari male o magari perchè fanno schifo, quando li incroci vorresti avere un suv per nn farti abbagliare, poi durano una settimana e sono ancora da sostituire :muro:
porca vacca c' hai ragione. ce ne sono di idioti al mondo. gente cialtrona che non ha cura delle proprie cose.
Jaguar64bit
05-12-2005, 12:38
mi consigli di cambiare lampadine? sono più "robuste" o non cambia una mazza?
son stufo di vederle bruciate, mi son rotto le palle di smontare i fari tutte le volte :D
Prova con lampadine Bosch , certo se è un problema di impianto elettrico puoi metterci anche le lampadine dello Shuttle che si bruciano pure quelle.
Jaguar64bit
05-12-2005, 12:42
Sulla mia sono durate 2 anni e mezzo e poi ho smontato il faro, ma non è detto che il tuo non sia un qualche problema elettrico
Credo che il suo impianto elettrico abbia sbalzi di tensione , solo che qualche volta 1 fusibile almeno gli si deve essere bruciato... ;)
JENA PLISSKEN
05-12-2005, 15:14
e quindi? non ho capito che c' entrano le precedenti con le mie. :p :p
allora ste blue vision fanno luce bianchissima. ma sono affidabili? durano o si bruciano di frequente?
Io ce l' ho da 1 anno...strasgraaaaaaaaaaaat :sofico:
JENA PLISSKEN
05-12-2005, 15:15
il meccanico mi ha rimesso quelle che c'erano di serie, nonzo.. di solito quali sono montate?
Philips di solito...cmq hai come ti è stato già detto degli sbalzi di tensione...Nn credo dipenda dalle almpadine :)
Phobos87
06-12-2005, 19:49
quindi mi assicurate k le posizioni bluevision fan luce bianchissima?
perchè la mia girl mi ha regalato delle H1 bianchissime di nn sò k marca, ma ho visto k nn scaldano e fan tanta luce x la bravozza, ma la luce m viene inzozzata dalle posizioni giallognole...
JENA PLISSKEN
07-12-2005, 00:30
quindi mi assicurate k le posizioni bluevision fan luce bianchissima?
perchè la mia girl mi ha regalato delle H1 bianchissime di nn sò k marca, ma ho visto k nn scaldano e fan tanta luce x la bravozza, ma la luce m viene inzozzata dalle posizioni giallognole...
guarda...nn so + come scriverlo...le ho su da un anno...sono bianco ghiaccio :D
Phobos87
07-12-2005, 10:58
guarda...nn so + come scriverlo...le ho su da un anno...sono bianco ghiaccio :D
okeyyyyyyyyyyyyyyyy :D
oggi le comprooooooooooooooooo
thankz
JENA PLISSKEN
07-12-2005, 20:12
okeyyyyyyyyyyyyyyyy :D
oggi le comprooooooooooooooooo
thankz
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.