View Full Version : Diesel: Audi A3, Bmw 120, VW Golf, Alfa 147
CalendarMan
01-12-2005, 16:15
Quale comprereste?
ziozetti
01-12-2005, 16:46
Altro (Astra, Focus, 307 pre-restiling, Leon...)
Alfa 147 1.9 M-jet 150 CV :O
85kimeruccio
01-12-2005, 17:32
l'astra ha lo stesso motore multijet della 147.. ma io direi 147 senza troppi problemi..
in base a cosa hai puntato queste auto?
matteo171717
01-12-2005, 18:02
147 1900multijet...
Se parliamo di motore il 2000 bmw 163cv è senza dubbio il migliore
Blindman
01-12-2005, 18:29
La serie 1 ha il miglior motore ma non mi piace.....
La 147 e la A3 sono IMHO le più belle......ma la 147 è più divertente da guidare
Quindi 147 :O ( e lo dico da golfista....)
alfa 147,ma c'è da dubitarne? :read: :O
a meno di non dover caricare oltre al guidatore 4 persone e relativi bagagli :sofico:
bananarama
01-12-2005, 18:55
dovendo scegliere ovviamente l'audi.
tuttavia questa categoria di auto io la salterei a pie' pari, costano troppo per quello che ti danno.
e poi da generazioni a casa mia non c'e' mai stato un diesel e mai ci sara! :O
dipende da cosa cerchi, se vuoi il piacere di guida io direi 147 al primo posto seguita da Golf e A3 (la serie 1 la escluderei per il retrotreno che ricorda le vecchie BMW che erano soprannominate saponette :D )
marKolino
01-12-2005, 19:34
votato audi
Engelbert
01-12-2005, 19:47
questa categoria di auto io la salterei a pie' pari, costano troppo per quello che ti danno.
Quoto.
Però dovendo scegliere comprerei italiano. La 147 quindi.
CIAO
insane_2k
01-12-2005, 19:49
Voce fuori dal coro :)
Una GP Sporting da 130cv ;)
Ciao!
85kimeruccio
01-12-2005, 20:06
Voce fuori dal coro :)
Una GP Sporting da 130cv ;)
Ciao!
non è dello stesso segmento purtroppo
*sasha ITALIA*
01-12-2005, 20:27
A3 e subito dopo 147
Indipendentemente dal prezzo, ma basandomi solo sul mio gusto! :p
Nell'ordine:
A3 (la 5 porte, però!)
Golf e 147 sullo stesso "piano" (preferivo di molto l'ante-restyling della 147!)
Serie 1 (non riesco ancora a farmela piacere)
Fradetti
01-12-2005, 20:54
tuttavia questa categoria di auto io la salterei a pie' pari, costano troppo per quello che ti danno.
Quotone grosso come una casa.... se voglio spendere tra i 25k e i 30k euri ci sono modi migliori.
Io senza pensarci due volte prenderei una Mazda Mx5 o una Elise.
Nel segmento C mi terrei sulla Ford Focus o sulla C4.
Quadrifoglio
02-12-2005, 00:31
come estetica:
147
A3
serie 1
come motore:
serie 1
147 - asta
A3 - golf
ziozetti
02-12-2005, 07:43
tuttavia questa categoria di auto io la salterei a pie' pari, costano troppo per quello che ti danno.
Costa meno, in proporzione, il segmento D...
Dan Dylan
02-12-2005, 08:06
Io ho votato la 147, guidarla è un vero spasso.
Poi la 120 solo perchè è TP.
E per ultima la Golf.
La A3 per me è brutta (opnione personale) e troppo costosa nel cofronto con le altre.
matteo171717
02-12-2005, 08:36
Come ho già detto ho votato 147...
fra golf ed A3, prenderei la golf...costa meno e va uguale....
CalendarMan
02-12-2005, 19:15
Gli interni delle nuove bmw lasciano molto a desiderare. Sono salito su una 120d e la prima impressione è stata deludente: plastiche scadenti, design troppo lineare.
La A3 è quella che preferisco esteticamente (la 147 rimane ormai di linea troppo datata anche se è uscito il rest.).
La golf ha abbassato (come bmw) la qualità degli interni: la golf IV era nettamente superiore da quel punto di vista.
Se la A3 avesse il motore bmw l'avrei presa già da un pò :O
madaboutpc
02-12-2005, 20:24
[QUOTE=Raven]147 (preferivo di molto l'ante-restyling della 147!)
QUOTE]
a chi lo dici
walter de' silva ci voleva per il restyling
quella nuova è troppo schiacciata con quei fari davanti
e quelli dietro allungati non sono niente di che
in definitiva trovo molto piu' bella la versione precedente il restyling
The-Flying-Finn
02-12-2005, 20:35
Per il motore ovviamente BMW, per l'estetica A3.
Jaguar64bit
02-12-2005, 21:22
Votato Bmw 120d
una meno costosa ma ottima la Mazda 3.
una meno costosa ma ottima la Mazda 3.
yeah ;)
FabioD77
02-12-2005, 23:44
Alfa. Contando anche il fatto che i motori del gruppo Fiat sono grandiosi.
E poi che c@zzo, un po' di patriottismo almeno per quello che è veramente buono. :p
Direi A3 (Sportback o 3p dipende poi dalle esigenze).
Io almeno ho scelto così ;)
alfa 147 1.9 jtdMjet 150Cv senza dubbi :cool:
devo però ammettere che la nuova a3 col single frame sul muso è molto bella tutto ciò chiaramente IMHO ;)
comunque ho avuto modo di provarne3 su 4 :ciapet:
alfa (ante-rest quindi 140 cv)= divertente da guidare
audi a3= veramente bella sia dento che fuori ma meno emozionante allaguida
Golf= sinceramente non mi è piaciuta ne dentro ne fuori
bmw= nessuno dei miei amici l'ha ancora comprata :stordita:
X-ICEMAN
03-12-2005, 23:06
se non avesse la trazione posteriore voterei bmw
ma audi 2.0 tdi quattro vince :D
sceglierei:
bmw 120d ottimo giocattolone :asd:
golf mi piace l'illmuminazione blu, il rumore del tdi e poi piace alle donne :oink:
a3 non credo che valga quello che costa :wtf:
la 147 non l'ho mai provata ma credo che abbia fatto il suo tempo :rolleyes:
la focus è quella con il miglior rapporto qualità prezzo, peccato per gli interni non ci voleva molto per farla meglio.
saluti
Quadrifoglio
04-12-2005, 11:51
a chi lo dici
walter de' silva ci voleva per il restyling
quella nuova è troppo schiacciata con quei fari davanti
e quelli dietro allungati non sono niente di che
in definitiva trovo molto piu' bella la versione precedente il restyling
il padre dela 147 non è de silva è hegger, de silva era il capo del centro stile alfa ma non l'ha disegnata lui
85kimeruccio
04-12-2005, 13:20
ma della 148/149 si sa qlc?
CalendarMan
04-12-2005, 16:05
s
la focus è quella con il miglior rapporto qualità prezzo, peccato per gli interni non ci voleva molto per farla meglio.
saluti
TI sei dimenticato di dire che esteticamente fa :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
Sergio1986
04-12-2005, 19:59
147 sicuramente ha il miglior motore... diesel bmw da 163 cv nn mi piace... troppo spinto e di conseguenza rompe facilmente
marKolino
04-12-2005, 20:07
147 sicuramente ha il miglior motore... diesel bmw da 163 cv nn mi piace... troppo spinto e di conseguenza rompe facilmente
bella questa...
147 sicuramente ha il miglior motore... diesel bmw da 163 cv nn mi piace... troppo spinto e di conseguenza rompe facilmente
Che argomentazione profonda :sofico:
TI sei dimenticato di dire che esteticamente fa :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:
sta ritornando di moda "l'alfa sud style";ha iniziato la leon,continua ora con C4,focus e in parte a3 sportback :D
troppo spinto e di conseguenza rompe facilmente
fonte? :mbe:
85kimeruccio
04-12-2005, 22:40
oddio sul rompersi è abb relativo... ;)
Sergio1986
05-12-2005, 02:15
no aspè, chiariamo :D
nn volevo dire che i 2000 163 cv diesel bmw rompono... sono motori più spinti degli altri e più portati a rotture.
sinceramente stentavo a crederci anch'io ma ho un amico che fa soccorso stradale, in autostrda e non, e una buona parte delle macchine che va a prendere sono bmw... spesso per elettronica o per fusione.
un ragazzo che conosco col 320d 150 cv ha fuso :mbe: :mad:
mi da da pensare...
c'è da dire che camminano però... ho provato un 330d portato a 250 cv.... na spada :read: :D :cool:
Votato 120d, infatti l'ho comprata :)
Macchina eccezionale sotto l'aspetto dinamico :)
Per gli interni magari un po' spartani rspetto a quello che ci si aspetterebbe da un BMW, ma gli interni non mi interessano più di tanto :sofico:
Dal primo di giugno che l'ho ritirata ho fatto già quasi 19.500 km
Motori che rompono... non mi pare, almeno sui forum che seguo olo uno ha avuto problemi alla turbina, però è vero che i primi 2.000 150 CV avevano dei problemi, ora risolti, quello attuale rimappando è stato portato anche a 200 CV senza problemi
CalendarMan
05-12-2005, 12:33
sui forum che seguo
Io a parte "elaborare" conosco questo http://www.bmwpassion.com/public/index.php .
Ne conosci altri?
Serie 1.
Alfa 147
Audi A3.
Il resto è fuffa...
Io a parte "elaborare" conosco questo http://www.bmwpassion.com/public/index.php .
Ne conosci altri?
questo (http://groups.msn.com/BMWSerie1VirtualClub/_whatsnew.msnw)
voto la mia (A3) , sono soddisfattissimo !
La ricomprassi la prenderei nera , fari xeno e quattro.
Così sarebbe perfetta!
p.s. ma chi dice che la 147 è più gustosa da guidare , l' ha mai portata la A3 ? :D No perchè io la 147 l ho guidata e non m ha dato tutta questa goduria in più rispetto alla mia ! anzi !
85kimeruccio
05-12-2005, 15:42
di solito la gente normale non riuscirebbe a riconoscere le differenze tra due auto a livello di dinamica.... ;)
mr.alexanco
05-12-2005, 15:42
147 sicuramente ha il miglior motore... diesel bmw da 163 cv nn mi piace... troppo spinto e di conseguenza rompe facilmente
buhauhauhauhaauhauhauua dove l'hai letto? su topolino?
prima di parlare per sentito dire o per leggende metropolitane (in questo thread ho letto addirittura che le bmw sono delle saponette....ma LOL) :rolleyes: ti sei documentato?
io ho rimappato la 120d, ho fatto 33k km e non ho nessun problema
dei 600 iscritti sul S1 virtual club so che c'è stato solo UN problema a una turbina, peraltro sostituita in garanzia...
di solito la gente normale non riuscirebbe a riconoscere le differenze tra due auto a livello di dinamica.... ;)
ti assicuro che se sale mia nonna su una serie 1 e poi su un'a3 della differenza si accorge eccome...
85kimeruccio
05-12-2005, 15:45
si.. .. si accorge che la serie1 in rilascio sculetta :D
non penso che guidi al limite tua nonna ;)
di solito la gente normale non riuscirebbe a riconoscere le differenze tra due auto a livello di dinamica.... ;)
mi spieghi cosa significa riconoscere una differenza a livello di dinamica ?
:D
85kimeruccio
05-12-2005, 16:11
effettivamente.. ora che rileggo ho detto una minchiata...
nel senso.. tu guidi un'auto.. e riesci a capire cosa monta perche riconosci le reazioni.. o meglio.. l'auto sai come è costruita e sai che soluzioni monta.. e nella guida riesci a riconoscere i pro e i contro..
non so se mi son spiegato.. ho un po sonno :D
ps. se tu guidi una serie1 e una 147 un po di differenze dovresti notarle :D
mr.alexanco
05-12-2005, 18:03
si.. .. si accorge che la serie1 in rilascio sculetta :D
non penso che guidi al limite tua nonna ;)
hai mai guidato una serie 1?
hai mai guidato un'automobile?
:rolleyes: :rolleyes:
85kimeruccio
05-12-2005, 18:26
hai mai guidato una serie 1?
hai mai guidato un'automobile?
:rolleyes: :rolleyes:
no sai.. sono senza patente.. e sparo solo minchiate... :ciapet:
restimaxgraf
05-12-2005, 18:42
ASTRA GTC 1.9 cdti 120 o 150 cv, con cosmo pack e cerchi dà 18" :sofico: possibilmente rossa! :cool:
85kimeruccio
05-12-2005, 18:44
ASTRA GTC 1.9 cdti 120 o 150 cv, con cosmo pack e cerchi dà 18" :sofico: possibilmente rossa! :cool:
che tra l'altro stesso motore della 147... indi per cui.... ;)
restimaxgraf
05-12-2005, 18:50
che tra l'altro stesso motore della 147... indi per cui.... ;)
indi per cui a me la 147 mi fà :Puke: :D
mentre amo la GTC che arriverà per febbraio... :D
Sergio1986
05-12-2005, 18:57
buhauhauhauhaauhauhauua dove l'hai letto? su topolino?
prima di parlare per sentito dire o per leggende metropolitane (in questo thread ho letto addirittura che le bmw sono delle saponette....ma LOL) :rolleyes: ti sei documentato?
io ho rimappato la 120d, ho fatto 33k km e non ho nessun problema
dei 600 iscritti sul S1 virtual club so che c'è stato solo UN problema a una turbina, peraltro sostituita in garanzia...
ti assicuro che se sale mia nonna su una serie 1 e poi su un'a3 della differenza si accorge eccome...
se avessi letto l'altro post sapresti la mia motivazione e cosa penso a riguardo... l'ho spiegato poco dopo, vai a leggere.
puoi rimappare cià che vuoi, e hai fatto bene :Perfido:, però conta il piede.
ho parlato di recuperi soprattutto in autostrada... la gente col bmw si sa che cammina... tenere il piede sempre giù con un motore piu spinto degli altri credo che sia normalmente più portato a rotture.
ho detto questo, punto e basta.
Sergio1986
05-12-2005, 18:59
ASTRA GTC 1.9 cdti 150 cv
io ho l'alfa gt con lo stesso motore, grande acquisto ;) :D
allora il 163 nn ha nessun problema, ne di turbine, ne di altro,un grandissimo motore, il vecchio 150 cv è un disastro x le turbine e hanno "risolto" x cosi dire xke, al cambio di turbina si rimappa la centralina levando i cavalli.... :)
restimaxgraf
05-12-2005, 19:25
io ho l'alfa gt con lo stesso motore, grande acquisto ;) :D
sì ma mica ho detto che prendo il 1.9, ho solo detto che prendo la GTC... :O :stordita:
Sergio1986
05-12-2005, 20:02
allora il 163 nn ha nessun problema, ne di turbine, ne di altro,un grandissimo motore, il vecchio 150 cv è un disastro x le turbine e hanno "risolto" x cosi dire xke, al cambio di turbina si rimappa la centralina levando i cavalli.... :)
allora sarà il 150 e non il 163...
non parlo per sentito dire... sapevo che il 2000d bmw era problematico e rompeva e l'ho detto.
si si se ti riferisci al precedente al 2000d hai ragione pienamente ;)
Sergio1986
05-12-2005, 22:53
si si se ti riferisci al precedente al 2000d hai ragione pienamente ;)
grazie dell'appoggio :)
;)
audi A3 e 147 esteticamente la fanno da padrone.... peccato i peggioramenti estetici apportati alla 147 e il prezzo assurdo della A3
85kimeruccio
05-12-2005, 23:44
indi per cui a me la 147 mi fà :Puke: :D
mentre amo la GTC che arriverà per febbraio... :D
beh.. i gusti estetici sono troppo soggettivi per essere un metro di giudizio...
il resto. no
beh.. i gusti estetici sono troppo soggettivi per essere un metro di giudizio...
il resto. no
la GTC mi piace un sacco, ma devo essere sincero, salire su un'auto che arriva a costare 25.000€ e trovarsi materiali e finiture da utilitaria mi pare eccessivo...
proprio nulla a che vedere con le auto comprese nel sontaggio, purtroppo per opel
allora sarà il 150 e non il 163...
non parlo per sentito dire... sapevo che il 2000d bmw era problematico e rompeva e l'ho detto.
Si è il 150 CV
mr.alexanco
06-12-2005, 09:09
ho parlato di recuperi soprattutto in autostrada... la gente col bmw si sa che cammina... tenere il piede sempre giù con un motore piu spinto degli altri credo che sia normalmente più portato a rotture.
ho detto questo, punto e basta.
ok allora non parli per sentito dire, RAGIONI per sentito dire...
siccome il 150 bmw era soggetto a rotture di turbine tu hai fatto subito l'equazione bmw=rottura delle turbine
altro luogo comune: "la gente col bmw cammina"...secondo me tu generalizzi un po' troppo, io per esempio (a ne conosco tanti altri) in autostrada non supero quasi mai i 150 perchè se non ci sono le curve mi annoio...
ti assicuro che il 2.0l bmw non è assolutamente un motore spinto.un motore spinto era il 150TDI della golf 4 che aveva una tecnologia obsoleta, ma col CR2 163 cv su un 2.0l non sono affatto tanti
ok allora non parli per sentito dire, RAGIONI per sentito dire...
siccome il 150 bmw era soggetto a rotture di turbine tu hai fatto subito l'equazione bmw=rottura delle turbine
altro luogo comune: "la gente col bmw cammina"...secondo me tu generalizzi un po' troppo, io per esempio (a ne conosco tanti altri) in autostrada non supero quasi mai i 150 perchè se non ci sono le curve mi annoio...
ti assicuro che il 2.0l bmw non è assolutamente un motore spinto.un motore spinto era il 150TDI della golf 4 che aveva una tecnologia obsoleta, ma col CR2 163 cv su un 2.0l non sono affatto tanti
Sinceramente in sesta fare meno di 140 mi riesce difficile... :D
Sergio1986
06-12-2005, 14:44
ok allora non parli per sentito dire, RAGIONI per sentito dire...
poi me la spiegherai
siccome il 150 bmw era soggetto a rotture di turbine tu hai fatto subito l'equazione bmw=rottura delle turbine
no. siccome il 2000d 150 cv bmw rompeva, ho detto che il 2000d 150 cv bmw rompeva.
ti assicuro che il 2.0l bmw non è assolutamente un motore spinto.un motore spinto era il 150TDI della golf 4 che aveva una tecnologia obsoleta, ma col CR2 163 cv su un 2.0l non sono affatto tanti
sul 150tdi hai ragione.
mi sono già corretto... non intendevo il 163 ma il 150.
facciamo basta? :rolleyes:
sta ritornando di moda "l'alfa sud style";ha iniziato la leon,continua ora con C4,focus e in parte a3 sportback :D
Non mi toccate la Leon 1 modello! :mad:
85kimeruccio
06-12-2005, 14:52
Non mi toccate la Leon 1 modello! :mad:
beh.... non è colpa nostra.. effettivamente un po sembra l'alfasud :D
Di tutte quelle citate la più alfasud di tutte è proprio la Leon 1a serie :O
Non che sia una brutta auto però (in allestimento Top Sport fa ancora la sua figura)
estetica e tenuta di strada -> alfa 147
motore-> bmw serie 1 (adesso è il miglior diesel sul mercato ). Purtroppo la traz post appena piove, o peggio ancora appena nevica, non stanno in strada senza l'elettronica.
La traz post sarà più sportiva ma per la guida di tutti i giorni sempre e solo traz anteriore... :)
l'alfasud :D
una gran macchina con il 1.5 !!!
Peccato che a quella che si usava in famiglia marciva letteralmente la carrozzeria!
una gran macchina con il 1.5 !!!
Peccato che a quella che si usava in famiglia marciva letteralmente la carrozzeria!
Quattroruote fece una comparativa tra l'Alfasud 1500 Q.V. e la Golf GTI 1600, la Golf risultò leggermente superiore per velocità massima e accelerazione per via della maggior cilindrata (1588cc 110CV VS 1490cc 105Cv, in seguito però uscì anche la versione Sprint 1700cc) ma per il comportamento dinamico, tenuta di strada ecc. il compianto Alboreto disse che l'Alfasud vinceva e con distacco ;)
per la ruggine invece era un tipico difetto delle Alfa dell'epoca (anche se quelle che ha mio padre non hanno mai avuto particolari problemi sotto questo aspetto)
restimaxgraf
06-12-2005, 18:04
la GTC mi piace un sacco, ma devo essere sincero, salire su un'auto che arriva a costare 25.000€ e trovarsi materiali e finiture da utilitaria mi pare eccessivo...
proprio nulla a che vedere con le auto comprese nel sontaggio, purtroppo per opel
non mi pare proprio che sia un'utilitaria, e nemmeno la 147 sia granchè come interni e poi non costa tanto meno, anzi e poi 25 mila euro dove?
bananarama
06-12-2005, 21:15
Purtroppo la traz post appena piove, o peggio ancora appena nevica, non stanno in strada senza l'elettronica.
e fino a quando non c'era ancora l'elettronica ce succedeva? nessuno andava in giro? nemmeno in 500? :D
La traz post sarà più sportiva ma per la guida di tutti i giorni sempre e solo traz anteriore... :)
nella guida di tutti i giorni la trazione puo' essere pure a criceti spazioalabardati e' uguale, la differenza che noti e' proporzionale alla spinta.
Non capisco ste paure assurde verso la posteriore, sembra che mozzica... qua pare che stanno tutti col ferrari a cannone sulla neve ghiacciata! :asd:
85kimeruccio
06-12-2005, 21:19
beh... concordo con banana...
tutte stè paranoie inutili.. basta andare piano e dosare il gas
nella guida di tutti i giorni la trazione puo' essere pure a criceti spazioalabardati e' uguale, la differenza che noti e' proporzionale alla spinta.
I criceti spazioalabardati :rotfl: :rotfl:
Ma che ti fumi Banana? :what: :cool:
estetica e tenuta di strada -> alfa 147
motore-> bmw serie 1 (adesso è il miglior diesel sul mercato ). Purtroppo la traz post appena piove, o peggio ancora appena nevica, non stanno in strada senza l'elettronica.
La traz post sarà più sportiva ma per la guida di tutti i giorni sempre e solo traz anteriore... :)
questa propio non la capisco... ma l'hai mai guidata te una serie uno?
In 6 mesi e 20.000 Km ho trovato ogni situazione meteo e non ho mai avuto il minimo problema... le uniche volte che vedo accendere la spia del controllo elettronico è quando faccio il bischero...
Ora stto per montare le termiche e credo che anche quando troverò la neve non avro grossi problemi...
non mi pare proprio che sia un'utilitaria, e nemmeno la 147 sia granchè come interni e poi non costa tanto meno, anzi e poi 25 mila euro dove?
scusa, di + di 25 x' il preventivo che ho fatto era per una 2.0T, in sostituzione appunto della sua 147 1.6 120cv.... non vuole diesel e vorrebbe una benzina un pò + spinta della sua.
Che ti devo dire, fuori è bellissima, dento non è malvagia come disegno, ma anche lui è restato piuttosto basito dai materiali (comunque allineati a molte concorrenti) ma sopratutto per le finiture.... che entrambi abbiamo notato essere spesso pessime.
Senza paraocchi, e senza parlare per partito preso a livello finitura l'ho trovata al di sotto delle auto menzionate nel sondaggio, anche della 147.
E' una normalissima critica ad un'auto che mi piace un sacco, se così nn fosse non mi sarei nemmeno soffermato su ste cose
CalendarMan
07-12-2005, 12:03
e fino a quando non c'era ancora l'elettronica ce succedeva? nessuno andava in giro? nemmeno in 500? :D
nella guida di tutti i giorni la trazione puo' essere pure a criceti spazioalabardati e' uguale, la differenza che noti e' proporzionale alla spinta.
Non capisco ste paure assurde verso la posteriore, sembra che mozzica... qua pare che stanno tutti col ferrari a cannone sulla neve ghiacciata! :asd:
Concordo (anche con Toni Randine :D ).
Settimana scorsa ho provato al concessionario la 120d e a Milano c'erano 15 cm di neve. Macchina che dà una sensazione di sicurezza, ottima tenuta.
Il motore è eccezionale e la guida divertentissima; più della sopravvalutata 147, che pur avendo una precisione di sterzo maggiore, non può competere con la TP della piccola bmw.
L'unica pecca che posso fare alla 120d è che ai regimi bassi il motore ha qualche vuoto.
85kimeruccio
07-12-2005, 12:27
questa propio non la capisco... ma l'hai mai guidata te una serie uno?
In 6 mesi e 20.000 Km ho trovato ogni situazione meteo e non ho mai avuto il minimo problema... le uniche volte che vedo accendere la spia del controllo elettronico è quando faccio il bischero...
Ora stto per montare le termiche e credo che anche quando troverò la neve non avro grossi problemi...
togli l'elettronica.. prova :)
l'unica pecca della serie1 è il culo non troppo stabile che si ha in rilascio...
restimaxgraf
07-12-2005, 12:32
Il motore è eccezionale e la guida divertentissima; più della sopravvalutata 147
parole sante! :O
85kimeruccio
07-12-2005, 12:35
:fagiano: :doh: :doh:
togli l'elettronica.. prova :)
l'unica pecca della serie1 è il culo non troppo stabile che si ha in rilascio...
Già fatto e non ho mai avuto problemi... basta avere testa e un po' di sensibilità...
85kimeruccio
07-12-2005, 14:00
ovvio che basta avere testa.. ma bisogna preoccuparsi anche dei limiti dell'auto.. tutto qua
CalendarMan
08-12-2005, 11:26
ovvio che basta avere testa.. ma bisogna preoccuparsi anche dei limiti dell'auto.. tutto qua
E tu pensi che una 120d abbia dei limiti in più rispetto ad altre di pari livello?
Guarda che TA o TP sulla neve tutti devo stare accorti.
mr.alexanco
08-12-2005, 14:23
togli l'elettronica.. prova :)
l'unica pecca della serie1 è il culo non troppo stabile che si ha in rilascio...
se vuoi vivere nelle tue convinzioni assurde e prive di fondamento fai pure, ma non pensare di convincere gli altri...
per quanti km hai guidato una serie 1?
l'hai portata al limite?
l'hai guidata sull'asciutto, sul bagnato, sul ghiaccio, sulla neve?
FabioD77
08-12-2005, 14:35
Be' mo' ve lo dico come la penso.
Io le prenderei tutte peccato che una serie 1 costa uno sproposito. A scendere troviamo le altre. :O
Se dovessi guadarda il prezzo prenderei l'Astra. Piacerà meno, ma vale come le altre costando meno. Però l'Astra 3p mi piace un casino
auto da scegliere? 147, dai.. tifiamo italiano.. visto che la guida è la migliore...
saponette le bmw?? e perchè , è divertente il retrotreno che parte via ... :sofico: certo è una barca come stazza e kg .... :Prrr: ( si ok anche le altre nn scherzano però)
si, costano un sacco.. ma con 19 000 vi portate a casa una Corolla superaccessoriata, ovvero 6000 euro meno delle blasonate rivali .. se si perdona la linea è una bella car!! la guida mio babbo :fagiano: per ora solo problemino al ritorno della freccia, e siamo a quota 40 000 km ....
e 5 anni di garanzia di serie rulez!!
restimaxgraf
08-12-2005, 14:49
Be' mo' ve lo dico come la penso.
Io le prenderei tutte peccato che una serie 1 costa uno sproposito. A scendere troviamo le altre. :O
Se dovessi guadarda il prezzo prenderei l'Astra. Piacerà meno, ma vale come le altre costando meno. Però l'Astra 3p mi piace un casino
uè tutto bene ciccio? :)
FabioD77
08-12-2005, 14:57
uè tutto bene ciccio? :)
'nsomma. Mi sto massacrando di lavoro per tirarmi su. Ora sono alle prese con un mini db con access. :rolleyes:
Grazie del pensiero :)
bananarama
08-12-2005, 16:00
ma soprattutto con sta storia del limite della neve e bla bla bla, a senti sto forum pare che le tp so' tutte trottole e le ta vanno pure se le guida un cefalo.
e' vero, con la tp ti giri, ma con l'anteriore non e' che sia meglio, vai lungo regolare!
io preferisco girarmi sinceramente, andare lunghi e' molto piu' brutto
restimaxgraf
08-12-2005, 16:09
le posteriori secondo me son più divertenti, anche se per ora purtroppo difficilmente potrò guidarne una!sulla neve, sembra che abitiate tutti al polo nordo, dove cè la neve tutto l'anno!la maggior parte oramai ha paura di guidare sulla neve pure con le auto a trazione anteriore, con super elettronica che li assiste... :O
se vuoi vivere nelle tue convinzioni assurde e prive di fondamento fai pure, ma non pensare di convincere gli altri...
per quanti km hai guidato una serie 1?
l'hai portata al limite?
l'hai guidata sull'asciutto, sul bagnato, sul ghiaccio, sulla neve?
diciamo che non è solo lui a dire che ha il retrotreno un pò leggero (tipo le vecchie BMW che venivano chiamate saponette proprio per la tenuta di strada, anche quelle attuali soffrono un pochino il rilascio per la struttura del multilink posteriore, me l'ha confermato un pò di tempo fa un conoscente di mio padre che ha avuto una M5 (anche se sono comunque molto più stabili di quelle vecchie)), lo dicono anche alcune riviste straniere (non portarmi come esempio Quattroruote che ha dato un bel voto anche alla stabilità della Classe A), io non l'ho mai provata (anche perchè non mi ritengo sufficientemente abile come tester pur avendo fatto un pò di esperienza su auto vecchio stile senza nemmeno l'abs) ma conosco diverse persone che di auto se ne intendono un pò più dell'automobilista medio che pensa di essere un Dio al volante (come alcuni miei amici) ma che magari senza elettronica non saprebbe nemmeno fare una frenata di emergenza senza bloccare le ruote ;)
CalendarMan
08-12-2005, 18:38
diciamo che non è solo lui a dire che ha il retrotreno un pò leggero (tipo le vecchie BMW che venivano chiamate saponette proprio per la tenuta di strada, anche quelle attuali soffrono un pochino il rilascio per la struttura del multilink posteriore, me l'ha confermato un pò di tempo fa un conoscente di mio padre che ha avuto una M5 (anche se sono comunque molto più stabili di quelle vecchie)), lo dicono anche alcune riviste straniere (non portarmi come esempio Quattroruote che ha dato un bel voto anche alla stabilità della Classe A), io non l'ho mai provata (anche perchè non mi ritengo sufficientemente abile come tester pur avendo fatto un pò di esperienza su auto vecchio stile senza nemmeno l'abs) ma conosco diverse persone che di auto se ne intendono un pò più dell'automobilista medio che pensa di essere un Dio al volante (come alcuni miei amici) ma che magari senza elettronica non saprebbe nemmeno fare una frenata di emergenza senza bloccare le ruote ;)
il retrotreno ha un sofisticato schema multilink a cinque bracci e la batteria è stata spostata all'estremità posteriore dell'auto, per bilanciare i pesi e raggiungere il fatidico 50/50 per centro fra i due assali, e questo rende gli inserimenti in curva molto rapidi. Ma anche perché la guida è così precisa. . Non è una banalità: la serie 1 viaggia su due binari.
mr.alexanco
08-12-2005, 18:43
diciamo che non è solo lui a dire che ha il retrotreno un pò leggero
il problema è che qua molti di voi parlano per sentito dire, per "me l'ha detto mio cugino", "l'ho letto su donna moderna"....
la ripartizione dei pesi della 120d è 51/49 dove sta il retrotreno leggero?
io ho una 120d mio fratello fino a un mese fa (prima di passare al cooper S) aveva una 147 Mj
ho guidato entrambe le auto, ho un'esperienza diretta su entrambe, la 147 è molto + sensibile al rilascio della 1er...ma guarda un po'
la schema sospensivo non c'entra nulla con un presunto alleggerimento in rilascio
prima della 1er avevo un'slk e quella si che aveva il retrotreno leggero...
la 1er è la migliore auto da guidare del segmento, non ha problemi di stabilità, si guida con naturalezza ha un controllo della stabilità eccezzionale che non interviene quasi mai poichè la bontà del telaio permette di affrontare le curve a una velocità che le altre del segmento si sognano
a seguire c'è la 147 una macchina bella e con un gran motore e un grande sterzo, ma afflitta da tanti problemi di qualità
il resto sono elettrodomestici per andare da un punto A a un punto B
CalendarMan
08-12-2005, 18:54
i
il resto sono elettrodomestici per andare da un punto A a un punto B
:asd: :asd:
FabioD77
08-12-2005, 19:10
il resto sono elettrodomestici per andare da un punto A a un punto B
esagerato
il problema è che qua molti di voi parlano per sentito dire, per "me l'ha detto mio cugino", "l'ho letto su donna moderna"....
non sto parlando di donna moderna ma di riviste tipo Evo, Auto ecc. e altre straniere avevano parlato della nervosità del retrotreno, anche se forse non al livello delle vecchie BMW che come già detto erano famose per essere delle saponette :D
poi ho sentito anche diverse persone anche filotedesche (che conosco e di cui mi fido decisamente di più del primo che passa perchè conosco le loro "referenze") lamentarsi del continuo intervento del controllo di stabilità soprattutto nelle stradine di montagna
la ripartizione dei pesi della 120d è 51/49 dove sta il retrotreno leggero?
non si tratta tanto della distribuzione dei pesi ma del multilink posteriore usato dalla BMW che ha sempre avuto la pecularietà di un leggero alleggerimento in rilascio (difetto non presente su altri multilink come i 3 e 4 bracci Honda), ma che a quanto pare sulla serie 1 è decisamente più vistoso
più della sopravvalutata 147, .
:doh: :banned:
bananarama
08-12-2005, 21:14
la ripartizione dei pesi della 120d è 51/49 dove sta il retrotreno leggero?
tralasciando il caso singolo, piu' in generale sentirai sempre dire che quel tipo di auto ha il retrotreno leggero... e grazie al cazzo, so' tutti abituati alle utilitarie che il retrotreno non ce l'hanno proprio, qualsiasi cosa fai si impuntano e allargano!
e' ovvio che se uno e' abituato cosi' poi una qualsiasi macchina che non faccia lo stesso ha il retrotreno leggero, fermo restando che per costatarlo bisogna andare DAVVERO forte.
85kimeruccio
08-12-2005, 22:51
se vuoi vivere nelle tue convinzioni assurde e prive di fondamento fai pure, ma non pensare di convincere gli altri...
per quanti km hai guidato una serie 1?
l'hai portata al limite?
l'hai guidata sull'asciutto, sul bagnato, sul ghiaccio, sulla neve?
si si guarda... se sosteni oltretutto che il multilink a 5 bracci è stabile .. mi dispiace dirtelo ma di auto ne capisci poco. tutto qua.
mauro come sempre ha gia detto tutto quello che c'era da dire :)
non sono nostre convinzioni.. è la tecnica usata da certe auto che hanno dei limit. tutto qua
FabioD77
08-12-2005, 23:00
A Ragà, datemene una qualsiasi che mi vanno bene tutte :O
mr.alexanco
09-12-2005, 08:03
si si guarda... se sosteni oltretutto che il multilink a 5 bracci è stabile .. mi dispiace dirtelo ma di auto ne capisci poco. tutto qua.
mauro come sempre ha gia detto tutto quello che c'era da dire :)
non sono nostre convinzioni.. è la tecnica usata da certe auto che hanno dei limit. tutto qua
ù
ok chiudo qui perchè se il multilink è uno schema sospensivo non stabile è inutile continuare il discorso
chissà perchè tutte le macchine sportive della terra hanno il ML...mah
ciao
A Ragà, datemene una qualsiasi che mi vanno bene tutte :O
hihiih.... si infatti, nn fatevi troppe "pippe" su chi è stabile o meno ... son tutte auto provate e riprovate , omologate x circolare.... suvvia! rischia soltanto chi disattiva l'elettronica e la porta al limite. per i restanti guidatori, state tranquilli vi dico!
perchè hai l retrotreno piu leggero? xè è posteriore, se te la dai "Piena" in curva, le ruote slittano e ti va per forza via di "posteriore" . . in curva ogni imperfezione dell 'asfalto fa "saltellare" la macchina.. come per una anteriore... ma si parla di velocità oltre i limiti, che nn ci riguardano :read: :rolleyes:
perchè, credete che con la Ferrari F355 si vada su 2 binari?? dategli pieno gas in curva o sul dritto, vedrete che tenuta formidabile.... anche se qui c'e anche l'assetto rigido che rende reattiva qualsiasi impostazione del volante :oink: :cool:
e poi, voi vi prendete una 147 e siete sicuri davvero di viaggiare sui binari (nel segmento delle medie, parlo!un anteriore è piu controllabile, da sempre)... :sofico: :sofico: :ciapet: quando la potenza è poca, si va sempre tranquilli, guarda un pò :Prrr:
Riguardo alla serie 1 ho letto anche io di un po' di instabilità al rilascio (e detto da utenti che hanno la 120d sul forum di bmwpassion ... non su un forum Alfa Romeo). Detto questo non è di per se un'auto pericolosa o inguidabile, solo molti segnalano un intervento dei dispositivi di controllo della stabilità abbastanza frequente (c'è poi da ricordare che i controlli sulla 1er sono inseribili in step diversi che permettono un "rigore assoluto" o un leggero margine di imbardata prima che entri il dsc ... oppure senza controlli).
Resta il fatto che se uno è un po' alto la 1er è decisamente piccolina.
ù
ok chiudo qui perchè se il multilink è uno schema sospensivo non stabile è inutile continuare il discorso
chissà perchè tutte le macchine sportive della terra hanno il ML...mah
ciao
eistono parecchi tipi di multilink, ad esempio uno che alcuni ingenieri su altri forum mi hanno detto essere ottimo è il 3 bracci introdotto dalla Honda e poi ripreso da altre case europee
detto questo il multilink BMW ha la caratteristica di essere un pò sensibile al rilascio, anche se su altri modelli non è molto avvertibile e provoca l'inserimento del controllo di stabilità soltanto raramente, cosa che invece sulla serie 1 succede molto più frequentemente come riportano numerose testimonianza (anche su BMWpassion dove c'è qualcuno che pensa che una 330d vada più di una Ferrari :D )
(anche su BMWpassion dove c'è qualcuno che pensa che una 330d vada più di una Ferrari :D )uahahaha poveri illusi .... :sofico:
tutto direbbero x tenere alto il nome ... :muro:
85kimeruccio
09-12-2005, 18:11
perchè hai l retrotreno piu leggero? xè è posteriore, se te la dai "Piena" in curva, le ruote slittano e ti va per forza via di "posteriore" . . in curva ogni imperfezione dell 'asfalto fa "saltellare" la macchina.. come per una anteriore... ma si parla di velocità oltre i limiti, che nn ci riguardano :read: :rolleyes:
non è questo il discorso.. è un'altro :)
ù
ok chiudo qui perchè se il multilink è uno schema sospensivo non stabile è inutile continuare il discorso
chissà perchè tutte le macchine sportive della terra hanno il ML...mah
ciao
rinnovo quello che ho detto sopra :)
CalendarMan
10-12-2005, 15:03
non è questo il discorso.. è un'altro :)
rinnovo quello che ho detto sopra :)
Anche io :D
85kimeruccio
10-12-2005, 16:35
Anche io :D
quello che dici tu è giusto.. ma i comportamenti stradali son ben diversi ;)
uahahaha poveri illusi .... :sofico:
tutto direbbero x tenere alto il nome ... :muro:
Guarda, frequento quel forum, ma non ho mai letto una cosa del genere.
Casomai che un 330d stia davanti ad una gta ( cosa peraltro dimostrata in pista) ma mai nessuno ha detto che un 330d sia meglio di un ferrari...
Anche se al ring una m3 gira più veloce di una modena......
Tutte tranne il Golf V che non mi piace, in Altro aggiungo l'Astra.
Guarda, frequento quel forum, ma non ho mai letto una cosa del genere.
Casomai che un 330d stia davanti ad una gta ( cosa peraltro dimostrata in pista) ma mai nessuno ha detto che un 330d sia meglio di un ferrari...
Anche se al ring una m3 gira più veloce di una modena...... bè certo se la guida mia nonna è chiaro che una 330d gli sta davanti ... :cool: :rolleyes:
i piloti fanno la differenza :ciapet:
se l'm3 in questione è quella di Alosa o chi per esso, nn stento a crederlo ... ma prendiamo auto di serie, please :sofico:
85kimeruccio
10-12-2005, 19:26
anche la 147By autodelta sta davanti alla subaru STI se è per questo :D
Parlo di m3 csl, prodotta da bmw e non rivista da altri, come alosa & C.
Per quanto riguarda il 330d non è tanto il pilota che fa la differenza, quanto il fatto che sia tp, in pista sono decisamente più avvantaggiate le tp rispetto alle ta, soprattutto se guidate da chi le sa portare.
Ciao
Parlo di m3 csl, prodotta da bmw e non rivista da altri, come alosa & C.
è rivista, è rivista, tranquillo ... :read:
in pista sono decisamente più avvantaggiate le tp rispetto alle ta, soprattutto se guidate da chi le sa portare.
Ciao appunto, quel che dicevo io... :rolleyes:
è rivista, è rivista, tranquillo ... :read:
Bha..... se lo dici tu........
7:50 --- BMW E46 M3 CSL (08/2003)
7:56 --- Ferrari 360 Challenge Stradale (02/2004)
8:05 --- Ferrari 575M Maranello F1 (12/2002)
8:09 --- Ferrari 360 Modena (10/1999)
8:16 --- AC-Schnitzer E36 M3 CLS II, 350 PS (11/1997) Questa è una "rivista"
Ciao
Certo che se non si sanno le condizioni della pista i tempi lasciano un po' il tempo che trovano ;)
Comunque, non si sta andando un po' OT?
Bha..... se lo dici tu........
7:50 --- BMW E46 M3 CSL (08/2003)
7:56 --- Ferrari 360 Challenge Stradale (02/2004)
8:05 --- Ferrari 575M Maranello F1 (12/2002)
8:09 --- Ferrari 360 Modena (10/1999)
8:16 --- AC-Schnitzer E36 M3 CLS II, 350 PS (11/1997) Questa è una "rivista"
Ciao
il nome, prego :D :O
Certo che se non si sanno le condizioni della pista i tempi lasciano un po' il tempo che trovano ;)
Comunque, non si sta andando un po' OT?
si appunto, stop
I tempi sono i migliori registrato per quel modello, indipendentemente dal pilota e dal tempo, suppiniamo che una modena abbia girato 15 volte, con 15 piloti diversi nel corso degli anni, bene, il tempo migliore è quello che vi ho messo.
Dubito che la modena abbia sempre trovato pioggia mentre una m3 sempre il sereno.......
Cmq siamo effettivamente troppo ot.
Passo e chiudo.
Ciao
CalendarMan
12-12-2005, 16:59
Ok, torno dal concessionario Audi.
Ho provato la A3 tdi 2.0 ambition.
Avendo già guidato sia la piccola bmw che la 147, guidando la A3 le sensazioni sono molto meno forti. Il lato positivo è che è sicuramente meno rigida della 120d e più confortevole anche della 147.
Rimango sempre dell'idea che la 120d abbia qualcosa in più delle rivali (e non parlo del prezzo :D )
Ti parlo da possessore di A3:
sicuramente è molto confortevole e manca la dinamicità che trovi per esempio sulla serie1 (e non parlo di prestazioni, parlo di sensazioni). Con la serie1 che ho provato ti viene sempre da tirare, o almeno a me dava quell'effetto, mentre sulla A3 i km passano via e si viaggia in pieno relax. Poi se c'è bisogno si fa valere anche sul piano prestazionale, però non è quella la filosofia dell'Audi. La scelta la devi fare pensando a cosa vuoi dall'auto, tutto qui (non è possibile secondo me a parità di necessità essere in dubbio tra un'A3 e una serie1 ... sono auto completamente diverse pur appartenendo allo stesso segmento)
CalendarMan
14-12-2005, 19:11
Ti parlo da possessore di A3:
sicuramente è molto confortevole e manca la dinamicità che trovi per esempio sulla serie1 (e non parlo di prestazioni, parlo di sensazioni). Con la serie1 che ho provato ti viene sempre da tirare, o almeno a me dava quell'effetto, mentre sulla A3 i km passano via e si viaggia in pieno relax. Poi se c'è bisogno si fa valere anche sul piano prestazionale, però non è quella la filosofia dell'Audi. La scelta la devi fare pensando a cosa vuoi dall'auto, tutto qui (non è possibile secondo me a parità di necessità essere in dubbio tra un'A3 e una serie1 ... sono auto completamente diverse pur appartenendo allo stesso segmento)
Beh non sono molto d'accordo.
Non sono macchine molto diverse, anzi. Il motore è leggermente diverso, ma per il resto gli acquirenti di queste due auto sono gli stessi, e questo vuol dire che poi così diverse non sono...
se vuoi vivere nelle tue convinzioni assurde e prive di fondamento fai pure, ma non pensare di convincere gli altri...
per quanti km hai guidato una serie 1?
l'hai portata al limite?
l'hai guidata sull'asciutto, sul bagnato, sul ghiaccio, sulla neve?
azzo..stitico...:asd:
85kimeruccio
14-12-2005, 20:41
azzo..stitico...:asd:
certa gente non conosce e attacca subito :)
certa gente non conosce e attacca subito :)
Fan@ulo...ma tu l'hai guidata nel deserto?Eh eh eh eh..a ecco..
:fuck:
85kimeruccio
14-12-2005, 21:14
makkè.. però una stiratina gliel'ho data... :) purtroppo ci sono i soliti concessionari :(
cmq era un po piu stabile del golf/a3 se è per questo
ma come motore, come prezzo, come qualità, come estetica?
come estetica bmw serie 1/audi a3
come qualità prezzo (e comoda) Wv Golf
come motore (disel) 147 (anche se non accadrà mai :D )
ma come motore, come prezzo, come qualità, come estetica?
come estetica bmw serie 1/audi a3
come qualità prezzo (e comoda) Wv Golf
come motore (disel) 147 (anche se non accadrà mai :D )
C'è qualcosa che non mi torna...
Come estetica... dipende dai gusti personali (per me 147 e Serie 1)
Come qualità prezzo la wv golf forse, ma poi dipende anche dalle tasche che uno ha...
Come motore il 2.000 BMW attualmente non ha grossi rivali...
ma come motore, come prezzo, come qualità, come estetica?
come estetica bmw serie 1/audi a3
come qualità prezzo (e comoda) Wv Golf
come motore (disel) 147 (anche se non accadrà mai :D )
quindi esteticamente x te è meglio la serie 1 della 147..
CalendarMan
15-12-2005, 17:31
quindi esteticamente x te è meglio la serie 1 della 147..
Beh anche per me.
Purtroppo la 147 è fuori ormai da anni......
Il restyling ha cambiato ben poco esteticamente e la linea necessiterebbe di una rivisitatina a mio parere.
85kimeruccio
15-12-2005, 17:34
beh si ovvio.. la linea è quella che è..
sopratutto è soggettiva, e a me piace ancora di + il pre restyling
CalendarMan
15-12-2005, 17:35
beh si ovvio.. la linea è quella che è..
sopratutto è soggettiva, e a me piace ancora di + il pre restyling
idem
bananarama
15-12-2005, 17:37
quindi esteticamente x te è meglio la serie 1 della 147..
:eek: :eek: :eek:
madonna quanto sei perspicace ma come fai? :eek: :eek: :eek:
di che colore era il cavallo bianco di napoleone? :asd:
La serie 1 ha il miglior motore ma non mi piace.....
La 147 e la A3 sono IMHO le più belle......ma la 147 è più divertente da guidare
Quindi 147 :O ( e lo dico da golfista....)
ma sei un mito :D
FabiettoDj
17-12-2005, 00:48
Votato 147 (forse xè l'ho scelta come auto personale,la prima serie pero' :D )
Provate tutte le altre...Resto sulla mia Alfa di cui possiamo vedere una diapositiva :D
http://www.hostfiles.org/files/20051217014829_147bis.JPG
:eek: :eek: :eek:
madonna quanto sei perspicace ma come fai? :eek: :eek: :eek:
di che colore era il cavallo bianco di napoleone? :asd:
buauauauaa.....:asd:
poi proprio esteticamente...buauauauaaua...:D
Vabbè..son gusti..;)
CalendarMan
17-12-2005, 10:15
buauauauaa.....:asd:
poi proprio esteticamente...buauauauaaua...:D
Vabbè..son gusti..;)
Beh, a me la serie 1 piace molto esteticamente :O
Beh, a me la serie 1 piace molto esteticamente :O
appunto...son gusti :O
criticare bmw per la tp non mi sembra giusto.
è l'unica cosa positivia di qeulle auto :D
io ho avuto per un periodo la 75 evo, con tp ovviamente. se vuoi scodare scodi. se non vuoi scodare non scodi. che problema cè?
85kimeruccio
20-12-2005, 14:04
criticare bmw per la tp non mi sembra giusto.
è l'unica cosa positivia di qeulle auto :D
io ho avuto per un periodo la 75 evo, con tp ovviamente. se vuoi scodare scodi. se non vuoi scodare non scodi. che problema cè?
non voglio fare il criticone.. ma per quello che costa permettimi che non mi accontento di una semplice TP senza nulla attorno...
tu che hai avuto la 75 puoi anche capire quello che voglio dire..
CalendarMan
20-12-2005, 14:16
non voglio fare il criticone.. ma per quello che costa permettimi che non mi accontento di una semplice TP senza nulla attorno...
tu che hai avuto la 75 puoi anche capire quello che voglio dire..
Aspetta, aspetta......
Cosa vuol dire "nulla attorno"?
Se mi parli di estetica, come dice il buon igiolo, è soggettiva.......
Per quanto riguarda il motore è senza dubbio il migliore della categoria.
Per la possibilità e varietà di optional è la migliore.
Gli interni, è vero possono sembrare più scarni, ma la qualità è ottima. E' ormai diventato un luogo comune quello che dice che le nuove bmw abbiano materiali interni scadenti. (approposito, per la prima volta la bmw ha superarato la mercedes nelle vendite).
Affidabilità, dati alla mano, è la più alta.
slipknot2002
20-12-2005, 14:20
State qui ancora a discutere TP Vs TA. :D :D :D ... è innegabile che la bmw sia avvantaggiata dal fatto di avere una TP con un'ottimo motore, a me esteticamente non piace e costa pure troppo, ma c'è ben poco da fare, è avanti rispetto a 147 e A3.
85kimeruccio
20-12-2005, 14:21
parlo di tecnica..... quel multilink non mi piace per nulla, ma sopratutto ci vorrebbe un bel transaxale, e un pelo di + di peso al posteriore....
allora potrebbe piacermi ;)
estetica a parte ovviamente
lucadeep
20-12-2005, 14:32
State qui ancora a discutere TP Vs TA. :D :D :D ... è innegabile che la bmw sia avvantaggiata dal fatto di avere una TP con un'ottimo motore, a me esteticamente non piace e costa pure troppo, ma c'è ben poco da fare, è avanti rispetto a 147 e A3.
Peccato che il ponte posteriore sia attaccato con lo sputo :asd:
buauauauaa.....:asd:
poi proprio esteticamente...buauauauaaua...:D
Vabbè..son gusti..;)
si mi piace molto il desing, qualche problema?
e non è solo una questione di desing, noto molto di più una serie 1 che una 147... molto più bella
p.s. ho detto una cagata nel post precedente parlando del motore :D sorry, mi son accorto ora
85kimeruccio
21-12-2005, 17:21
la serie1 si nota di + perche ha un design piu nuovo e ne girano poche....
lascia passare qualche anno..
si mi piace molto il desing, qualche problema?
e non è solo una questione di desing, noto molto di più una serie 1 che una 147... molto più bella
p.s. ho detto una cagata nel post precedente parlando del motore :D sorry, mi son accorto ora
de gustibus...
^O^ Yawn
22-12-2005, 07:00
Alfa 147 1.9 M-jet 150 CV :O
quoto. anche io voto la 147 da 150 cv
la serie1 si nota di + perche ha un design piu nuovo e ne girano poche....
lascia passare qualche anno..
anche a me all'inizio non piaceva, poi ci ho fatto l'occhio... alla fine l'ho comprata... :O
i gusti non si discutono
Comunque l'intenzione è di cambiarla tra un anno e mezzo dopo che ho comprato casa e mi son sposato con una più grande, penso serie 3 o 5 turing o la 159 spotvagon (si scrive così? :O )
anche a me all'inizio non piaceva, poi ci ho fatto l'occhio... alla fine l'ho comprata... :O
i gusti non si discutono
Comunque l'intenzione è di cambiarla tra un anno e mezzo dopo che ho comprato casa e mi son sposato con una più grande, penso serie 3 o 5 turing o la 159 spotvagon (si scrive così? :O )
sportwagon...bellissima...la crosswagon poi mi piace tanto tanto...
escludo bmw e audi in primis (nonostante il diesel migliore in circolazione della bmw) perchè sono dei furti ambulanti.
golf non mi piace
voto 147 perchè è più bella, ha un bel motore ed avendola (non diesel) devo dire che guidarla è molto soddisfacente!e non costa come le prime 2...
modifico il mio ordine di preferenza ... :asd:
A3
GOLF
SERIE 1
poi..... ah si ..
panda
MAZDA 3
DAHIATSU
MATIZ
stilo
fiesta
cerato
lupo
touran
serie 3
ecc ecc ecc
ah .. poi cosa c'era ... si dai la metto in fondo ...
147 RESTYLING
:p
']modifico il mio ordine di preferenza ... :asd:
A3
GOLF
SERIE 1
poi..... ah si ..
panda
MAZDA 3
DAHIATSU
MATIZ
stilo
fiesta
cerato
lupo
touran
serie 3
ecc ecc ecc
ah .. poi cosa c'era ... si dai la metto in fondo ...
147 RESTYLING
:p
santiddio che tu sia maledetto.
rigira subito quella classifica :D
CalendarMan
14-01-2006, 16:21
']modifico il mio ordine di preferenza ... :asd:
A3
GOLF
SERIE 1
poi..... ah si ..
panda
MAZDA 3
DAHIATSU
MATIZ
stilo
fiesta
cerato
lupo
touran
serie 3
ecc ecc ecc
ah .. poi cosa c'era ... si dai la metto in fondo ...
147 RESTYLING
:p
:asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.