View Full Version : Lampade alogene
Ho comprato una lampada alogena per studiare perchè nella mia stanza non si vede una pippa, può dare fastidio alla vista?
Mio babbo mi sta maciullando le balle dicendo che non fa bene tenerla vicina agli occhi.
hikari84
30-11-2005, 21:47
Beh vicino agli occhi neanche una lampadina a incandescenza va bene...
Io ti consiglio una a risparmio energetico, che scalda anche meno...
Eh ma l'ho già comprata e non voglio spendere altri soldi, volevo sapere solo se è vero che tendenzialmente fanno male agli occhi oppure mio babbo si droga perchè io sono convinto della seconda ipotesi.
direi che forse è meglio se usi una compatta a risparmio energetico .
hikari84
30-11-2005, 22:34
direi che forse è meglio se usi una compatta a risparmio energetico .
:read: :D
Cyborg JA
30-11-2005, 22:35
Calcola che l'alogena, a causa della sua alta luminosità, può stancare gli occhi in quanto la sua luce viene facilmente riflessa da superfici quali fogli o libri.
Quindi hai affaticamento da lettura ed affaticamento da occhi 'abbagliati'.
Non sono medico però mi hanno sempre suggerito una illuminazione ambientale buona e un break ogni ora di 5 min, giusto per far lavorare la messa a fuoco :)
beh....imho la alogena, se ben dimensionata all'ambiente di lavoro/studio, è una ottima scelta.
Quelle a basso consumo, al di là dei termini economici in senso stretto, danno un illuminamento più basso, una resa di colore più scarsa e come conseguenza affaticano gli occhi ben più di ogni incandescenza o alogena.
Piuttosto penso sia giusto dire che una buona alogena da 15/20W va benone su ogni scrivania....25/30 potrebbero dare i problemi di abbagliamento/riflessi sgradevoli di cui sopra ti hanno illustrato.
Il vantaggio delle alogene è quello di poterci mettere un potenziomentro x governare meglio l'intenzità luminosa e gli assorbimenti e quindi i consumi....il mio consiglio è di farsi una buona alogena dai 20 ai 30W max e prevedere un potenziometro che la faccia lavorare sempre al 50/75% fino al 100% se servisse......fatto questo i tuoi occhi vedranno i colori come cristo comanda non sprecando energia nè affaticando gli occhi ;).
saluti,
GreG
condivido la risposta di Cyborg JA
aggiungo che la lampada di x sé non fa alcun male, potrebbe essere l'uso scorretto a farne
quindi orientamento, distanze, potenza, apparecchio che la contiene, contesto generale della stanza
e vale anche x le altre comuni lampade, coprese quelle a risparmio (elettroniche o con reattori elettronici)
la regolazione di una alogena 230V fa sì risparmiare, ma riduce il flusso luminoso, quindi il rendimento (basso) non cambia; inoltre diminuendo la temperatura il ciclo alogeno si può interrompere, cambia il colore della luce emessa e la lampada non dura di +
Io uso una lampada a basso consumo, cioè consuma 21watt e fa luce come una da 100watt, scusate la mia ignoranza ma io mi trovo molto meglio rispetto a quelle ad incandescenza che mi stancano subito la vista, mentre con questa a basso consumo mi stanco molto meno.
Si è vero che che sui libri riflettono una luce più intensa ma basta inclinare leggermente il libro ed tutto ok e la stanza è più luminosa, quelle alogene non so come sono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.