View Full Version : Assenzio qualche esperto ?
massimo78
30-11-2005, 20:48
Avevo intenzione di gettarmi a comprare una bottiglia su eBay (siccome per sentito dire so che quello venduto in Francia o in Austria è leggermente più forte di quello presente in Italia).
Tuttavia leggendo su eBay ne ho trovate varie qualità, bianco, verde, marrone :confused:
quacuno è ferrato in questa materia e sa darmi qualche consiglio ?
ps: ho trovato anche solo le gocce, però immagino siano troppo forti per essere usate nella zolletta con il fuoco sotto :stordita:
c'era un thread tempo fa proprio qua in piazzetta..
era venuta fuori pure la ricetta per farsi in casa quello "vero"..
massimo78
30-11-2005, 21:45
c'era un thread tempo fa proprio qua in piazzetta..
era venuta fuori pure la ricetta per farsi in casa quello "vero"..
ooops sorry :asd: non ho usato il search lo ammetto :D
tanto il search non va in OT :D
si può cercare con google sul dominio hwupgrade.it
>bYeZ<
massimo78
30-11-2005, 22:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=901866&page=1&pp=20
trovato solo questo, però anche su quel topic qualcuno cita la frase "se ne è parlato tempo a dietro ed è stata messa la ricetta" però del topic google non vuol saperne :P
forse non si chiamava con assenzio...
MILANOgirl
30-11-2005, 22:34
beh...l assenzio è la fata verde...quindi io andrei sul verde... ;)
massimo78
01-12-2005, 06:06
ieri ho contattato un tizio di Roma, che vende tutti i tipi di assenzio online.
Mi ha detto che la storia riguardo l'assenzio che sballa, è una cretinata che fanno vedere sui film.
All'epoca la gente partiva perchè oltre a bere l'assenzio ci mettevano gocce di Laudano che altri non è che soluzione al 10% di oppio in + fumavano mariuana all'interno di quelle pipe o sigarette, insomma era il risultato di un cocktail :stordita:
cmq vende lo Xenta superior 35 e più ( piu' sta e piu' cresce essendo un macerato) che è il più "potente" legalmente venduto in italia.
tutto qui :(
ieri ho contattato un tizio di Roma, che vende tutti i tipi di assenzio online.
Mi ha detto che la storia riguardo l'assenzio che sballa, è una cretinata che fanno vedere sui film.
All'epoca la gente partiva perchè oltre a bere l'assenzio ci mettevano gocce di Laudano che altri non è che soluzione al 10% di oppio in + fumavano mariuana all'interno di quelle pipe o sigarette, insomma era il risultato di un cocktail :stordita:
cmq vende lo Xenta superior 35 e più ( piu' sta e piu' cresce essendo un macerato) che è il più "potente" legalmente venduto in italia.
tutto qui :(
Beh... guarda che l'assenzio vero e proprio, a base di artemisia absinthium gli effetti li ha, se alla concentrazione vera e non quella che ti propinano in giro :sofico:
ieri ho contattato un tizio di Roma, che vende tutti i tipi di assenzio online.
Mi ha detto che la storia riguardo l'assenzio che sballa, è una cretinata che fanno vedere sui film.
All'epoca la gente partiva perchè oltre a bere l'assenzio ci mettevano gocce di Laudano che altri non è che soluzione al 10% di oppio in + fumavano mariuana all'interno di quelle pipe o sigarette, insomma era il risultato di un cocktail :stordita:
cmq vende lo Xenta superior 35 e più ( piu' sta e piu' cresce essendo un macerato) che è il più "potente" legalmente venduto in italia.
tutto qui :(
In realtà l'assenzio che vendevano prima era veramente allucinogeno, però il principio attivo ahimè era altamente velenoso e così la gente dopo poco...moriva!
Quello in vendita ora è privato di tale pricipio, e di conseguenza altro non è che un liquore amarognolo!
Quello fatto in casa ovviamente potrebbe risultare simile/identico a quello di una volta però nel bene e nel...male.
Vero è che in passato lo accoppiavano con laudano e cannabis...insomma si divertivano non poco!
byez!
la ricetta dell'assenzio è una balla totale :D
se vuoi comprare una buona bottiglia ci sono due possibilità: o compri all'estero oppure c'è un forum da qlk parte dove un tipo vende bottiglie di vero assenzio (francia, germania, austria)
se hai provato l'assenzio a praga nn aspettarti propio la stessa cosa, è leggermente diverso ma cmq molto buono
se trovo il link del forum te lo mando, io ho gia comprato e mi sono trovato molto bene
--------------
edit: http://www.sifattack.com/phpbb2/viewforum.php?f=1&sid=98fa997788a7600f1e38f1c6f1f4d012
gabberman81
01-12-2005, 10:21
In realtà l'assenzio che vendevano prima era veramente allucinogeno, però il principio attivo ahimè era altamente velenoso e così la gente dopo poco...moriva!
Quello in vendita ora è privato di tale pricipio, e di conseguenza altro non è che un liquore amarognolo!
Quello fatto in casa ovviamente potrebbe risultare simile/identico a quello di una volta però nel bene e nel...male.
Vero è che in passato lo accoppiavano con laudano e cannabis...insomma si divertivano non poco!
byez!
che ??? provocava la morte ????addirittura ??? :confused: ma allora quello che vendono è un normale liquore ??? ma che effetti dovrebbe fare ?? :confused:
briaeros
01-12-2005, 10:54
In realtà l'assenzio che vendevano prima era veramente allucinogeno, però il principio attivo ahimè era altamente velenoso e così la gente dopo poco...moriva!
Quello in vendita ora è privato di tale pricipio, e di conseguenza altro non è che un liquore amarognolo!
Quello fatto in casa ovviamente potrebbe risultare simile/identico a quello di una volta però nel bene e nel...male.
Vero è che in passato lo accoppiavano con laudano e cannabis...insomma si divertivano non poco!
byez!
infatti l'assenzio che trovi in giro e' semplicemente un liquorino...
il vero assenzio ti sballa... per questo in Italia e' ancora illegale... quello legale che trovi in giro non e' ne allucinogeno ne altro... non ti ubriaca neanche, dopo aver scolato una bottiglia l'unica reazione e' stata quella di andare a fare tanta plin plin :D :sofico:
http://cuorecattivo.clarence.com/archive/images/Falqui.jpg
:D
L'assenzio degno di questo nome non sballa e non ha alcun effetto allucinogeno, anche quello tanto mitizzato del 1800. La quantità di tujone pari a 35mg/kg è il massimo consentito dalla legge tuttavia provando anche ad effettuare una distillazione casalinga se si cerca di ottenere un prodotto di qualità questo limite è difficilmente raggiungibile. Per quanto riguarda i prodotti dell'est europeo dove sparano quantità di 100mg invito a non fidarsi perché sono solo fesserie, a praga se non state attenti vi rifilano solfato di rame al posto dell'assenzio e quello si che è tossico. Su ebay difficilmente si trovano prodotti di qualità, anzi generalmente si trovano solo dei "surrogati" della fata verde non degni neppure di essere chiamati assenzio. Rimane comunque il fatto che gli effetti allucinogeni siano solo ed esclusivamente miti e leggende, un tempo "correggevano" l'assenzio con laudano (a base di oppio e considerato un medicinale) e allora credo bene che ci fossero effetti allucinogeni, tuttavia non derivavano dall'assenzio.
Bevete tranquilli e godetevi la complessità e la varietà di sapori che l'assenzio può offrire e diffidate da tutti i prodotti commerciali che trovate nei vari locali come Xenta, La Fee e versinthe che lontanamente si avvicinano ad un buon assenzio.
Per consigliarvi dei prodotti di qualità posso citare i seguenti:
Un Emile (blach o verte da 45 o 68°)
I Lamercier (72 o Amer)
Poi ci sono tutti quelli prodotti dalla distilleria Jade anche se sono piuttosto costosi.
Per gustare un buon prodotto tenete comunque in considerazione che il costo sarà di circa 50€ a boccia, ma credetemi NE VALE LA PENA!!!
Ciauz :D
Leggetevi questo
http://www.sifattack.com/phpbb2/viewtopic.php?t=906
non per fare spam ma in quel forum gli utenti se ne intendono abbastanza sia di prodotti in commercio sia di distillazione artigianale e sono estremamente disponibili qualora abbiate dubbi o curiosità.
Aug
L'assenzio degno di questo nome non sballa e non ha alcun effetto allucinogeno, anche quello tanto mitizzato del 1800. La quantità di tujone pari a 35mg/kg è il massimo consentito dalla legge tuttavia provando anche ad effettuare una distillazione casalinga se si cerca di ottenere un prodotto di qualità questo limite è difficilmente raggiungibile. Per quanto riguarda i prodotti dell'est europeo dove sparano quantità di 100mg invito a non fidarsi perché sono solo fesserie, a praga se non state attenti vi rifilano solfato di rame al posto dell'assenzio e quello si che è tossico. Su ebay difficilmente si trovano prodotti di qualità, anzi generalmente si trovano solo dei "surrogati" della fata verde non degni neppure di essere chiamati assenzio. Rimane comunque il fatto che gli effetti allucinogeni siano solo ed esclusivamente miti e leggende, un tempo "correggevano" l'assenzio con laudano (a base di oppio e considerato un medicinale) e allora credo bene che ci fossero effetti allucinogeni, tuttavia non derivavano dall'assenzio.
Bevete tranquilli e godetevi la complessità e la varietà di sapori che l'assenzio può offrire e diffidate da tutti i prodotti commerciali che trovate nei vari locali come Xenta, La Fee e versinthe che lontanamente si avvicinano ad un buon assenzio.
Per consigliarvi dei prodotti di qualità posso citare i seguenti:
Un Emile (blach o verte da 45 o 68°)
I Lamercier (72 o Amer)
Poi ci sono tutti quelli prodotti dalla distilleria Jade anche se sono piuttosto costosi.
Per gustare un buon prodotto tenete comunque in considerazione che il costo sarà di circa 50€ a boccia, ma credetemi NE VALE LA PENA!!!
Ciauz :D
Esatto il tujone...però avevo letto che era velenoso e allucinogeno...purtroppo qui a lavoro ho accesso solo ad alcuni siti, ma a casa controllo!
Grazie x la precisazione comunque!
byez!
Esatto il tujone...però avevo letto che era velenoso e allucinogeno...purtroppo qui a lavoro ho accesso solo ad alcuni siti, ma a casa controllo!
Grazie x la precisazione comunque!
byez!
Il tujone è una molecola "simile" al THC è da ciò si presumeva che avesse effetti particolari, da quanto ho letto seppure siano stati effettuati pochi studi su questo non sono mai stati riscontrati effetti allucinogeni legati a tale alcaloide, che si trova anche in altri vegetali (la salvia per esempio).
Esisteva un sito internet di un personaggio che spacciava una ricetta di assenzio (anche se in realtà non si avvicinava lontanamente a quella vera ma comunque gli ingredienti erano gli stessi) che diceva di avere allucinazioni assurde in seguito all'assunzione di qualche bicchiere di quel preparato, sul forum che ho postato sopra ci sono alcuni utenti che seguendo una ricetta reale hanno prodotto assenzio in casa e sono tutti sicuri che l'assenzio non dia effetti allucinogeni.
Io sono arrivato a bere anche 5 bicchieri di assenzio in una serata e l'unica cosa che mi ha fatto effetto è stata l'alcol.
Ciao
Non so se sia grazie al tujone ma la salvia (divinorum) è veramente allucinogena se fumata...dura poco ma è forte cacchio :uh:
Intendevo la salvia da cucina :D non la divinorum che per mia sfortuna non ho mai avuto la possibilità di fumare o masticare ... l'ho scoperta quando l'hanno resa illegale mannaggia ....
hai detto praticamente tutto, volevo spiegare meglio, ma mi hai preceduto ;)
in ogni caso, anche se il tujone avesse qlk effetto, bisognerebbe bere tanto di quel assenzio, che si sentirebbe solamente l'effetto dell'alcol
qlk mese fa ho provato anche l'emile 68 e devo dire che è molto buono (ha un sapore diverso, mi pare sappia di anice), anche se diverso da quello che ci sia aspetta dopo averlo provato a praga
se avrò voglia di comprarne un'altro, ne prenderò uno di praga, sicuramente di minor qualità, ma cmq buono (anche x l'effetto psicologico)
peccato che a comprarlo online costi cifre impossibili
In merito all'assenzio dell'Est il mio primo acquisto è stato questo
https://www.absinth24.net/shop/product_info.php/products_id/106?XTCsid=76013af2b63e552f94127714074d2edc
prodotto in repubblica ceca che dovrebbe avere 35mg/kg di tujone e posso dire che non è stata una bella esperienza, aveva un gusto estremamente poco complesso, innaturale oserei dire quasi da medicina. Una porcheria che su ebay ho pagato 50€. Cmq per nella fascia di prezzo dei 50€ il migliore che ho assaggiato è stato il Lamercier Amer da 72°, che a discapito del nome non è poi così amaro ma è veramente buonissimo, per me anche meglio dell'Un Emile 68.
alebig69
01-12-2005, 13:14
Un paio di domande da niubbissimo. Ma a cosa somiglia l'assenzio come sapore?
Ho guardato il forum più volte citato e ho visto i prezzi dell'utente dream...
Non volendo spendere un capitale e comunque volendo provare qualcosa di buono, che si potrebbe prendere?
Grazie
Il sapore prevalente è l'anice, si distingue il finoccio ed vena amarotica dovuta all'artemisia, ci sono poi una valanga di profumi e aromi che piano piano risaltano e si bilanciano. E' senza dubbio l'amaro più complesso che abbia mai assaggiato.
Se vuoi un prodotto buono e ad un prezzo abbordabile ti consiglio di spendere 38€+sped per il Lamercier Amer.
Ricorda che per apprezzarlo bisogna allungarlo con acqua fredda fino a portarlo ad una gradazione di 30-35° (qundi con un rapporto 1:1 o 1:1,5) altrimenti l'alcol a 70° lo rende difficilmente degustabile. Eventualmente si può aggiungere un po' di zucchero (veramente poco) se il prodotto è troppo amaro.
Ciao
mah... 50 euro per un alcolico...
cmq, affari vostri no? tanto in italia non c'è crisi :D
Anche secondo me sono tanti (troppi), ma una bottiglia ogni tanto me la posso permettere, l'importante è non esagerare.
Ciao
allora... di principio attivo non ce ne è un cazzo dentro aTUTTE le bottiglie in vendita h!!
Di Artemisia Absinthi ce ne sono decine di varietà botaniche, ma non vengono messe nei liquori quelle "toste".
Fate prima ad andare in erboristeria e farvi un tè carico con artemisia vulgaris e due grappe ... stesso effetto, anzi ... almeno con l'infuso di artemisia vi passano i dolori reumatici.
Okkio che anche l'artemisia vulgaris è una pianta da prendere a dosi "medicinali" e non "ricreative" poichè l'uso frequente ha comunque effetti tossici.
Il gusto di base di tutta la famiglia delle artemisie è un amaro cicoria schifoso ... per questo viene sempre aggiunto olio di anice ...
insomma o vi cercate a campi l'erba giusta e selvatica (rischiando di avvelenarvi con chi sa che cosa ) o lo "sballo" quel poco che ne può dare non l'avrete...
ma.... veramente... che ci trovate in 'ste menate ????
Ma La "gnocca" nn vi esalta abbastanza???'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.