PDA

View Full Version : [307] Sistema ESP: quando disattivarlo?


innovatel
30-11-2005, 18:24
Sulla mia 307 ho il sistema ESP che è quello x la gestione della stabilità. (spero di nn aver detto profanazioni ma nn sono esperto x null...)

Quello che mi chiedevo è: in che condizioni di guida sarebbe utile disattivarlo?

Ad esempio...ieri sulla neve con l'esp inserito non riuscivo a fare una retromarcia. appena l'ho levato son andato via liscia in retro

Non mi crea particolare problemi guidare senza in quanto ho sempre usato macchine poco recenti che erano nude e crude e quindi son tranquillo anche senza le comodità della vita ....

Di regola xò è sempre attivo sulla mia macchina l'esp ... ma mi chiedo ... se hanno fatto il pulsantino x disattivarlo ... quando lo posso usare?

MIKIXT
30-11-2005, 18:43
tienilo sempre attivo. è un prezioso aiuto.

va disabilitato solo in casi come quello che ti è capitato con la neve...

Fradetti
30-11-2005, 18:46
quando vai in pista (altro modo di dire.... quando corri) o in casi stile neve e ghiaccio :)

loncs
30-11-2005, 19:17
Secondo me le auto che lo montano di serie serve perché altrimenti non sono guidabili senza.

MIKIXT
30-11-2005, 19:51
Secondo me le auto che lo montano di serie serve perché altrimenti non sono guidabili senza.

ti meriti il premio per la miglio cazzata dell'anno... :rolleyes:

:doh:

85kimeruccio
30-11-2005, 19:55
Secondo me le auto che lo montano di serie serve perché altrimenti non sono guidabili senza.

su alcune ti do ragione :D ahahahah


cmq toglilo sulla neve o quando piove veramente tanto (quando c'hai quei 5-10cm di acqua insomma) :D

ninja750
30-11-2005, 20:05
ti meriti il premio per la miglio cazzata dell'anno... :rolleyes:

:doh:

Toglilo sulla "A Klasse" mercedes :asd:

innovatel
30-11-2005, 20:06
ok ... come vedo ho capito da solo anche se non sono una mente ...

approposito ... sareste così gentili da farmi capire come funzia quell'arnese lì? giusto x una curiosità :)

Appena presa la macchina una sera x scherzo faccio al mio amico ... adesso lo levo ... e lui mi ha risp:"bhe...fai quello che vuoi...tanto sarebbe come guidare la tua vecchia auto e lo hai fatto sino a 2 gg fà..."

la 307 nn è inguidabile ... devi stare molto attento a quando fai le fughe in curva ... lì si che rischi ...

bananarama
30-11-2005, 21:09
l'esp fondamentalmente lo togli quando hai bisogno che le ruote slittino, leggi per scavare nella neve e muoverti, se ti incastri in qualche modo e hai bisogno che le ruote scavino per far presa, se stai a guada' il po, se stai a fa i traversi alla rotonda sotto casa, se stai al parcheggio della coop a stuntare, insomma dipende! :D

17mika
30-11-2005, 21:10
ok ... come vedo ho capito da solo anche se non sono una mente ...



Per essere più precisi, l'ESP (e conseguantemente il controllo di trazione), vanno disabilitati quando devi per esempio partire sul ghiaccio/sulla neve.. una volta che sei partito conviene riattivarlo, perchè può cmq darti una mano (non aspetarti cmq miracoli.. quando le ruote non tengono, non c'è ESP che ti possa salvare) ;)

L'esp generalmente funziona agando sui freni delle singole ruote quand la stabilità della macchina e in pericolo.. poi è sempre integrato dal controllo di trazione, che oltre ad agire sui freni togli anche direttamente postenza al motore.

Ducati 998
30-11-2005, 21:37
Secondo me le auto che lo montano di serie serve perché altrimenti non sono guidabili senza.

Prova dell'Alce rulez :cool:

Vabbé mo non è che perché una macchina ha l'esp allora è inguidabile... Più che altro lo montano altrimenti la gente che si crede schumacher ma non lo è, o la casalinga intrepida, si sente più sicura (effettivamente la sua utlità c'è).

85kimeruccio
30-11-2005, 22:50
anzi.. a chi sa guidare di solito crea piu problemi che altro.. ;)

GioFX
30-11-2005, 23:17
Ma non state confondendo l'ESP con l'ASR?

L'antislittamento delle ruote motrici si può disabilitare in condizioni di scarsa aderenza, come su neve o fondi viscidi... ma disabilitare l'ESP (a parte che è possibile in pochi casi, in genere sulle sportive) è assolutamente controproducente oltrechè rischioso e cmq non serve certo a non far pattinare le ruote motrici, il suo compito è, come ricorda il nome, quello di controllare la stabilità della vettura tramite l'elaborazione continua di diversi sensori (freni, acceleratore, imbardata, ecc.) agendo sui comandi di attuazione del circuito ABS per frenare le ruote necessarie a ripristinare la stabilità dell'auto.

85kimeruccio
30-11-2005, 23:20
Ma non state confondendo l'ESP con l'ASR?

L'antislittamento delle ruote motrici si può disabilitare in condizioni di scarsa aderenza, come su neve o fondi viscidi... ma disabilitare l'ESP (a parte che è possibile in pochi casi, in genere sulle sportive) è assolutamente controproducente oltrechè rischioso e cmq non serve certo a non far pattinare le ruote motrici, il suo compito è, come ricorda il nome, quello di controllare la stabilità della vettura tramite l'elaborazione continua di diversi sensori (freni, acceleratore, imbardata, ecc.) agendo sui comandi di attuazione del circuito ABS per frenare le ruote necessarie a ripristinare la stabilità dell'auto.

si ma di solito sono due comandi che si disabilitano insieme.
io non mi son confuso.. ed è giusto così come ho detto :)

edivad82
30-11-2005, 23:28
si ma di solito sono due comandi che si disabilitano insieme.
io non mi son confuso.. ed è giusto così come ho detto :)
il pulsantino per disattivare l'esp è assai raro come dice GioFX, più che altro si trova quello dell'ASR/TCS e varianti...

quando disattivarlo? su fondi viscidi per evitare di star li fermi mentre la macchina frena o taglia potenza o quando monti catene da neve o sempre su fondi abbastanza viscidi in quanto se ti pattina una sola ruota e questo taglia ma riprendi subito aderenza ti giri che è un piacere :D (vedi neve)

Coyote74
01-12-2005, 10:55
Ma non state confondendo l'ESP con l'ASR?

L'antislittamento delle ruote motrici si può disabilitare in condizioni di scarsa aderenza, come su neve o fondi viscidi... ma disabilitare l'ESP (a parte che è possibile in pochi casi, in genere sulle sportive) è assolutamente controproducente oltrechè rischioso e cmq non serve certo a non far pattinare le ruote motrici, il suo compito è, come ricorda il nome, quello di controllare la stabilità della vettura tramite l'elaborazione continua di diversi sensori (freni, acceleratore, imbardata, ecc.) agendo sui comandi di attuazione del circuito ABS per frenare le ruote necessarie a ripristinare la stabilità dell'auto.

Dai Giò, non esageriamo. Adesso sembra che non è più possibile guidare senza aiuti elettronici anche utilitarie dalla potenza ridicola. Ma allora come si faceva ad andare in giro anche solo 7-8 anni fa, che tale divoleria non c'era? Se una macchina è buona e l'ESP è montato come sicurezza aggiuntiva e non per tappare falle progettuali, non credo ci siano problemi di sorta a disabilitarlo. Io guido tranquillamente la mia macchina senza ESP e con oltre 190 CV nel cofano motore, anche senza chiamarmi Schumacher :D

85kimeruccio
01-12-2005, 12:14
beh su certe auto nella guida al limite stanno in strada solo per l'elettronica.. non è del tutto sbagliato...

checo
01-12-2005, 13:05
per scavare nella neve e muoverti

già perchè per muoverti sulla neve fai slittare le gomme per scavare vero? :rolleyes: :rolleyes:
che umorista banana!!!

MIKIXT
01-12-2005, 14:02
già perchè per muoverti sulla neve fai slittare le gomme per scavare vero? :rolleyes: :rolleyes:
che umorista banana!!!

si perchè scavando la neve è più compatta e offre una maggior presa rispetto a quella fresca...

ovviamente con delle gomme larghe non ce la fai...in quel caso le 145 della vecchia panda 4x4 sono imbattibli...

ironmanu
01-12-2005, 14:08
già perchè per muoverti sulla neve fai slittare le gomme per scavare vero? :rolleyes: :rolleyes:
che umorista banana!!!

beh nella moutain bike si usa questo principio.Sulla neve ruote a sezione stretta per affondare e far presa su strati + impaccati.

bananarama
01-12-2005, 14:35
già perchè per muoverti sulla neve fai slittare le gomme per scavare vero? :rolleyes: :rolleyes:
che umorista banana!!!

checo - banana: 0-3, tris de chiquita! :asd:

85kimeruccio
01-12-2005, 14:37
ma io stavo pensando.. ogni comando elettronico ha un fusibile che staccandolo toglie quei comandi?

indi per cui se io bypasso ogni fusibile posso permettermi di staccare qello che voglio no?

ma forse vanno in conflitto non riuscendo a rilevare le cose dato che hanno i sensori in comune....

bananarama
01-12-2005, 14:38
ma io stavo pensando.. ogni comando elettronico ha un fusibile che staccandolo toglie quei comandi?

indi per cui se io bypasso ogni fusibile posso permettermi di staccare qello che voglio no?

ma forse vanno in conflitto non riuscendo a rilevare le cose dato che hanno i sensori in comune....

te sta bono che gia' ne hai sfasciata una de macchina! :asd:

lo vedi che l'esp serve? :D

85kimeruccio
01-12-2005, 14:39
te sta bono che gia' ne hai sfasciata una de macchina! :asd:

lo vedi che l'esp serve? :D

non è stata colpa mia :O penso che l'esp in quei frangenti non avrebbe fatto tantissimo.. forse

edivad82
01-12-2005, 14:47
ma io stavo pensando.. ogni comando elettronico ha un fusibile che staccandolo toglie quei comandi?

indi per cui se io bypasso ogni fusibile posso permettermi di staccare qello che voglio no?

ma forse vanno in conflitto non riuscendo a rilevare le cose dato che hanno i sensori in comune....
si ma potrebbe anche dare errore in centralina e farla andare in recovery...giusto giusto per tornare a casa con uno 0-100 da 10 minuti :asd: :D

85kimeruccio
01-12-2005, 14:51
si ma potrebbe anche dare errore in centralina e farla andare in recovery...giusto giusto per tornare a casa con uno 0-100 da 10 minuti :asd: :D

eh infatti.. altra cosa che mi era sfuggita ;) peccato però

matteo171717
01-12-2005, 15:00
Sulla 147 togliere il fusibile esp ad esempio fa un casino...

disattiva il ripartitore elettronico della frenata(e sono cazzi), l'ABS., e ovviamente il controllo di trazione......

ovviamente la macchina ti farà notare che c'è qualcosa che non va! :D

innovatel
01-12-2005, 17:26
beh nella moutain bike si usa questo principio.Sulla neve ruote a sezione stretta per affondare e far presa su strati + impaccati.

vorrei poter guidare la macchina come la mtb ... mi verrebbe più spontaneo ... ma nn ci si riesce :(

JENA PLISSKEN
01-12-2005, 17:32
quando vai in pista (altro modo di dire.... quando corri) o in casi stile neve e ghiaccio :)
Si...assolutamente...
inveceLoncs l' ha sparata grossa;) Diciamo che su alcune è fondamentale...su altre è utile in casi estremi :)

JENA PLISSKEN
01-12-2005, 17:35
beh nella moutain bike si usa questo principio.Sulla neve ruote a sezione stretta per affondare e far presa su strati + impaccati.
al max ti levi i tappetini li metti sotto le ruote motrici e te ne esci alla grande...nn sono bici;)

checo
01-12-2005, 18:20
checo - banana: 0-3, tris de chiquita! :asd:

scusa ma penso che un bellunese ne sappia di più di neve che un romano+un veronese+un veneziano, e considerando che se guardo fuori dalla finestra ci sono 40-50 cm di neve e che da me nessuno per partire fa le sgommate il 3-0 ficcatelo :D

simoTDI
06-12-2005, 20:14
quando vai in pista (altro modo di dire.... quando corri)
muahahha .... :sofico: :sofico: :sofico: esatto!!
e poi se hai l'auto da poco, e ti parte via, c'e il rischio che te controsterzi ma le manovre nn si attuano xè interviene.... meglio disattivarlo se vai allegretto e inizia a fare un po di prove nei parcheggi ... :oink:

mpattera
06-12-2005, 20:22
Per essere più precisi, l'ESP (e conseguantemente il controllo di trazione), vanno disabilitati quando devi per esempio partire sul ghiaccio/sulla neve.. una volta che sei partito conviene riattivarlo, perchè può cmq darti una mano (non aspetarti cmq miracoli.. quando le ruote non tengono, non c'è ESP che ti possa salvare) ;)

L'esp generalmente funziona agando sui freni delle singole ruote quand la stabilità della macchina e in pericolo.. poi è sempre integrato dal controllo di trazione, che oltre ad agire sui freni togli anche direttamente postenza al motore.

infatti alcune macchine consentono di disinserie solo il controllo di trazione, oppure entrambi. cmq quoto...il controllo di trazione può essere controproducente nelle partenze su neve fresca, per il resto meglio lasciarlo attivo l'esp, dà comunque una mano.

igiolo
06-12-2005, 21:56
infatti alcune macchine consentono di disinserie solo il controllo di trazione, oppure entrambi. cmq quoto...il controllo di trazione può essere controproducente nelle partenze su neve fresca, per il resto meglio lasciarlo attivo l'esp, dà comunque una mano.
peccato che il 90% delle volte stacchi entrambi con lo stesso tasto..

simoTDI
16-12-2005, 20:38
cliooo3000v6.... di la tua :oink: :oink: :ciapet: :ciapet:

PHCV
17-12-2005, 09:57
già perchè per muoverti sulla neve fai slittare le gomme per scavare vero? :rolleyes: :rolleyes:
che umorista banana!!!


Beh sì! su strada oddio non so quanto serva :mc: pero se sei in fuoristrada con neve alta e sei bloccato se sgommi un po' scavi e riesci a far presa sulla neve o sulla terra al di sotto!

simoTDI
17-12-2005, 13:26
Beh sì! su strada oddio non so quanto serva :mc: pero se sei in fuoristrada con neve alta e sei bloccato se sgommi un po' scavi e riesci a far presa sulla neve o sulla terra al di sotto!
piu che altro serve x darti lo slancio da fermo .... :rolleyes: prendi velocità

PHCV
17-12-2005, 13:44
piu che altro serve x darti lo slancio da fermo .... :rolleyes: prendi velocità

Beh.. mica sempre vero anzi... di solito sulla NEVE se prendi troppa velocità è anche peggio! comunque i momenti in cui io dico che SERVE sgommare per scavare e far presa sono questi:

http://www.newpenguin.org/up/neve.jpg

non so se si capisca bene l'altezza della neve.. però questa è già una situazione dove senza le gomme adatte e senza scavare col caxxo che vai avanti (o indietro :fagiano: )

MIKIXT
17-12-2005, 16:05
infatti le gomme strette servono proprio a scavare...

è per quello che la vecchia panda 4x4 è imbattibile sulla neve... (oltre al peso ridotto, il 4x4 e le gomme M+S)

PHCV
17-12-2005, 16:26
Secondo me lì con la panda non ci andavi :asd:

la neve era "altina"... il fondo era uno sterrato e di neve... mi arrivava più o meno a livello paraurti... quindi un 45-48 cm :D

MIKIXT
17-12-2005, 16:39
ho visto Panda 4x4 andare dove certi 4x4 ben più blasonati si impiantavano...

e parlo di 4x4 non SUV...

PHCV
17-12-2005, 17:18
Beh sì :D ma il problema principale della panda è l'altezza :D se sei basso e tocchi non ci puoi far niente.... che sia una panda o che sia un wrangler...

MIKIXT
17-12-2005, 17:29
beh è chiaro cmq sulla panda se non ricordo male ci sono almeno 30-35 cm di altezza da terra...direi sufficenti...anche se non arriva proprio sul fondo....basta che la neve sia un po' compatta....