PDA

View Full Version : [Problema Diesel] Accensione spia motore su Citroen C3


Marteen1983
29-11-2005, 23:33
A Gennaio 2005 la mia famiglia ha acquistato una Citroen C3 Exclusive 1.4 HDi, versione con 92 CV.

Venerdì sera, dopo 19.300 km. percorsi senza problemi e con medie di consumo sui 4.3-4.5 L/100 km, durante una salita autostradale percorsa con 5 persone a bordo, mi si accende la spia dell'EOBD che segnala avaria motore (quella gialla col disegno di un motore, per intendersi). PANICO: l'uscita successiva è a 14 km. e il motore sembra fiacco. Per fortuna inizia la discesa, e bene o male arrivo fino all'uscita. Primo distributore Agip e solito pieno di BluDiesel (praticamente mai usato gasolio "standard", o BluDiesel o V-Power Diesel): riaccendo e tutto sembra tornato ok, a parte la spia, che tuttavia si spegne poco dopo.

Domenica pomeriggio, nuova salita, nuova accensione della spia. Insomma: ogni qualvolta premo più di metà acceleratore per più di qualche secondo, il motore perde potenza e per qualche km. (o finché non si spegne/riaccende) ha prestazioni insufficienti. Visto che devo comunque attendere lunedì per l'officina e l'auto mi serve, rifornisco ancora, sperando di diluire dell'eventuale gasolio sporco, ed aggiungo 2 boccette di additivo STP antigelo.

Niente da fare, il problema si ripresenta. Eppure, se evito di accelerare con decisione, l'auto macina i km. come se nulla fosse: nessun rumore anomalo, consumi soliti e comportamento motoristico irreprensibile.

Lunedì mattina, concessionario Citroen, il meccanico attacca la presa diagnosi e mi riferisce che il problema segnalato è "pressione gasolio"; dunque accenna ad un possibile indurimento del combustibile dovuto alle basse temperature (vabbé che abbiamo toccato -7°C la notte, ma l'auto dorme in garage!). Mi consiglia di aggiungere additivo: gli rispondo che ho già fatto, ma insiste perché ne aggiunga ancora. Infine consiglia di tornare in officina in caso di persistenza del problema (e vorrei vedere!). Pare non abbia controllato il filtro (ma mi domando: avrà aperto il cofano?): il computer gli dice che è OK. Beata elettronica!

Lunedì pomeriggio, altra accelerazione, altra accensione spia, altro rifornimento sperando di allungare ancora eventuale sporcizia (ma se è sporco pure il BluDiesel di cosa devo rifornirmi? Di cherosene per aviazione?). Oggi ho usato l'altra auto dei miei, domani riproverò.

Su Google Groups chi ha lamentato problemi simili ha dovuto sostituire, alla fine della fiera, la pompa d'alta pressione.

Sti caxxi! Meno male che c'è la garanzia. Ma la cosa assurda è che guido quel 1.4 come Dio comanda: niente tirate finché non è in temperatura, attendo qualche secondo al minimo prima di togliere l'accensione; percorro pochi percorsi brevi, tanta autostrada e ovunque a velocità da codice. Ho sempre fatto più di 1.000 km con un pieno, questo a testimonianza del mio comportamento regolare al volante.

Che cosa ne pensate?

85kimeruccio
30-11-2005, 01:28
eh si.. così di botto potrei anche io dirti della pompa.. se te lo fa SOLO e sempre quando premi con decisione.. potrebbe essere un'idea..

i filtri per caso come sono?

Marteen1983
30-11-2005, 01:38
eh si.. così di botto potrei anche io dirti della pompa.. se te lo fa SOLO e sempre quando premi con decisione.. potrebbe essere un'idea..

Confermo, SOLO e SEMPRE quando premo con decisione il pedale e per qualche secondo.

i filtri per caso come sono?

I filtri aria/olio li farò cambiare al vicino tagliando dei 20k km, come previsto dalla casa. Quello dell'aria comunque dev'essere ancora buono, soprattutto considerando il tipo di strade che percorro. Riguardo il filtro del gasolio, il mecca ha detto che è a posto. Qualche tempo fa avevo seguito una guida trovata in rete per spurgarlo dell'eventuale acqua, ma richiedeva alcuni passaggi che non mi sono sentito in grado di fare, specialmente su un'auto in garanzia. Ad ogni modo non sembra essere "lui" il problema.

Altra gente mi parla di problemi dovuti all'uso del BluDiesel, che non lubrifica quanto il gasolio normale. Ma sinceramente, penso proprio siano scemenze: i dati tecnici parlano di caratteristiche di lubricità identiche per i due prodotti, che devono rispettare precise norme. E se avessi detto che usavo gasolio normale, forse mi avrebbero risposto che è troppo sporco e affatica la pompa! Facile dare la colpa al carburante.

85kimeruccio
30-11-2005, 01:43
beh.. il problema di questi nuovi diesel che devono essere dentro determinate norme del cavolo.. abbattono il contenuto di zolfo, che non lubrifica a dovere così.
loro dicon di mettere altre sostanza ma ci credo poco.

plutus
30-11-2005, 08:42
potrebbe essere un rifornimento "sporco"..

The Mighty Gex
30-11-2005, 09:09
potrebbe essere un rifornimento "sporco"..

mi pare di aver capito che ha messo gasolio altre 3 volte da quando si è presentato il problema.

Non c'è la possibilità di vedere se il circuito d'alimentazione ha delle perdite di pressione?

plutus
30-11-2005, 09:39
mi pare di aver capito che ha messo gasolio altre 3 volte da quando si è presentato il problema.

Non c'è la possibilità di vedere se il circuito d'alimentazione ha delle perdite di pressione?

per quanto ne so ci vuole qualche pieno perché il problema sparisca...certo potrebbe essere qualcosa di + serio

ziozetti
30-11-2005, 09:48
Primo distributore Agip e solito pieno di BluDiesel (praticamente mai usato gasolio "standard", o BluDiesel o V-Power Diesel)
Magie del marketing... :asd:

Concordo con chi dice pompa.

Marteen1983
30-11-2005, 13:26
Magie del marketing... :asd:

:D !

Concordo, mi sono lasciato abbastanza influenzare da questa pubblicità sui diesel "puliti", intesa come "i diesel normali fanno schifo, questi sono un po' meglio". Ad ogni modo il V-Power Diesel l'ho usato poco e senza notare miglioramenti. Gasolio normale l'ho fatto solo a Livigno (un pieno 27 € :ciapet: ) e in due altre occasioni e basta.

Oggi comunque nuova accelerata in 5a marcia ed ecco dopo qualche secondo ricomparire la spia. Oggi prenoto il tagliando in concessionaria, nel frattempo proverò a circolare ancora e vedere se il problema sparisce: la concessionaria mi ha autorizzato ad usare tranquillamente il mezzo, dunque :fagiano:

Temo anch'io per la pompa, sarebbe un bel pacco. :muro: Sapevo di aver acquistato un motore abbastanza spinto e perciò delicato, ma che durasse meno di 20.000 km no!

Ad ogni modo voi vi associate a coloro i quali ritengono che sia meglio continuare ad usare il gasolio standard, finché le leggi ne permetteranno la vendita?

ziozetti
30-11-2005, 13:37
Ad ogni modo voi vi associate a coloro i quali ritengono che sia meglio continuare ad usare il gasolio standard, finché le leggi ne permetteranno la vendita?
La pompa è in garanzia, te la sostituirebbero senza spesa. Al massimo resterai senza auto per un paio di giorni.

Io uso, se possibile, gasolio Tamoil che è simile ai vari Vpower e Bludiesel ma costa come quello normale.
Anzi, i Tamoil selfservice in zona costano sensibilmente meno degli altri, quindi...

Vpower e simili hanno un prezzo assurdo, secondo me per i benefici che portano non vale la pena usarli.

Marteen1983
30-11-2005, 13:48
Io uso, se possibile, gasolio Tamoil che è simile ai vari Vpower e Bludiesel ma costa come quello normale.
Anzi, i Tamoil selfservice in zona costano sensibilmente meno degli altri, quindi...

Vpower e simili hanno un prezzo assurdo, secondo me per i benefici che portano non vale la pena usarli.

Io purtroppo non ho impianti Tamoil vicino casa, si parla di almeno 15 km. e comunque qui non hanno prezzi granché concorrenziali, mentre ho, ad esempio, un distributore AGIP con listino aggressivo su una strada che percorro quasi tutti i giorni. Tanto per fare un esempio, pago il BluDiesel 1.125 €/L. Il V-Power invece non lo trovo a meno di 1.211 €/L. e comunque non trovo alcun beneficio usandolo, nemmeno nelle prestazioni.

Riguardo la pompa, la farò controllare e poi mi diranno se è opportuno sostituirla o no. Però vorrei anche che qualcuno mi dicesse, in veste ufficiale, se faccio male a usare i gasoli senza zolfo!

Ho pure letto in un altro forum che la stessa Citroen consiglia di alternare BluDiesel a gasolio normale, ma senza specificare i reali motivi per cui ciò andrebbe fatto. Anzi, prima dicono che il BluDiesel va bene, poi che va miscelato. Anche in rete, rovistando nei Google Groups, ci sono decine di discussioni sul fatto, ma nessuno è mai arrivato ad una conclusione scientificamente dimostrata.

Per di più che il BluDiesel non è accreditato della capacità di pulire le incrostazioni esistenti, ma semmai prevenirle: è chiaramente indicato anche nella pubblicità ("previene la formazione di...") Dunque l'uso alternato dei due combustibili, che senso ha? Visto che il primo sporca ed il secondo non pulisce, tanto varrebbe allora consigliare sempre diesel normale! Senza contare che dietro le comunicazioni delle grandi aziende, ci sono sempre influenze commerciali.

PHCV
30-11-2005, 13:50
Vpower e simili hanno un prezzo assurdo, secondo me per i benefici che portano non vale la pena usarli.

Magari su macchine particolarmente spinte te ne accorgi.... sulla mia Jeep a precamere non ti accorgi praticamente di NULLA... l'unico gasolio con cui DAVVERO noto differenze è quello croato..... o meglio.. quello al confine tra slovenia e croazia.. quell'unico distributore.. lo so che pare ridicolo.. ma con quel gasolio VA MEGLIO!!più ripresa e rumore leggeremente inferiore... fa una schiuma assurda facendo rifornimento.. forse è per quello... non ha tutti gli adittivi antischiuma che mettono da noi ora e ha lo zolfo di una volta, che da oi è molto più basso... e magari il ,mio motore essendo concepito per quel tipo di gasolio va meglio..

Comunque il gasolio fatto il Croazia a parte il colore è uguale al nostro.. (ma lì anche la verde è trasparente, quindi nessuna soropresa.. :sofico: ) quello sloveno mai provato... ma se è come quello di quel distributore...... ben venga :sofico:

plutus
30-11-2005, 13:50
per i benefici che portano .

perché ne hanno? :D

Marteen1983
30-11-2005, 13:56
perché ne hanno? :D

Un numero di cetano maggiore dovrebbe ridurre fumosità, inquinamento, consumi e dare prestazioni migliori.

Ma siccome accorgersi a naso di variazioni degli ossidi di azoto, o sentire sul piede destro 0.2-0.5 CV in più è pressoché impossibile, alla fine è come se non avessero benefici :D

L'unico motivo per cui tendo a preferirli è che penso tengano il motore in ordine. Ma ormai non sono nemmeno più sicuro di questo :help: :stordita:

ziozetti
30-11-2005, 13:56
perché ne hanno? :D
Zitto te che vivi nel paese dei balocchi... vai a comprare un croissant e intanto fai il pieno... :p

plutus
30-11-2005, 14:05
Zitto te che vivi nel paese dei balocchi... vai a comprare un croissant e intanto fai il pieno... :p

tze son talmente ricco qui che la macchina manco mi serve...giro con l'autista, sai? (del metro)

ziozetti
30-11-2005, 14:07
tze son talmente ricco qui che la macchina manco mi serve...giro con l'autista, sai? (del metro)
:eek:
HAI UN METRO TUTTO TUO?!?

plutus
30-11-2005, 14:15
:eek:
HAI UN METRO TUTTO TUO?!?

e come no? :ciapet:

plutus
30-11-2005, 14:16
Ma siccome accorgersi a naso di variazioni degli ossidi di azoto, o sentire sul piede destro 0.2-0.5 CV in più è pressoché impossibile, alla fine è come se non avessero benefici :D


;)

ziozetti
30-11-2005, 14:25
Ma siccome accorgersi a naso di variazioni degli ossidi di azoto, o sentire sul piede destro 0.2-0.5 CV in più è pressoché impossibile, alla fine è come se non avessero benefici :D
Tempo fa 4R aveva svolto un test sulla benzina VPower e le prestazioni aumentavano un modo mooolto marginale e solo su motori spinti. Penso sia uguale per il gasolio.

85kimeruccio
30-11-2005, 14:34
si ricordo anche io una cosa simile.. mi paiono tanto inutili stì carburanti alternativi

plutus
30-11-2005, 15:17
Tempo fa 4R aveva svolto un test sulla benzina VPower e le prestazioni aumentavano un modo mooolto marginale e solo su motori spinti. Penso sia uguale per il gasolio.

il motore aumenta il rendimento per cui in teoria dovrebbero aumentare le prestazioni e ridursi i consumi...solo in teoria pero' ;)

comunque tornando in thread, un pieno di gasolio sporco (annacquato..) produce gli effetti di cui sopra

Demon81
30-11-2005, 18:26
pompa alta pressione ;)

Marteen1983
30-11-2005, 19:15
comunque tornando in thread, un pieno di gasolio sporco (annacquato..) produce gli effetti di cui sopra

Ma il filtro è a posto. Può passare dell'acqua attraverso un filtro in buono stato? Almeno in quantità sufficienti a provocare problemi?

pompa alta pressione ;)

:muro:

Esperienza passata o ipotesi? Cause del possibile guasto?

Demon81
30-11-2005, 21:11
meccanico e da i sintomi direi che quasi sicuramente è la pompa ;)

Pipppos
01-12-2005, 11:50
Ma se i motori delle nostre macchine sono stati progettati per bruciare gasolio perchè mai dovrebbe essere meglio utilizzare un mix di altre sostanze detto blu-diesel o w-power?

Marteen1983
01-12-2005, 13:04
Ma se i motori delle nostre macchine sono stati progettati per bruciare gasolio perchè mai dovrebbe essere meglio utilizzare un mix di altre sostanze detto blu-diesel o w-power?

Beh alla fine il BluDiesel è vile gasolio, desolforato ed arricchito con qualche additivo detergente/antischiuma/anticorrisione e per sostituire le capacità lubrificanti dello zolfo.

Semmai il V-Power sa più di intruglio, contiene infatti una parte ottenuta da gas naturale; in pratica un prodotto con caratteristiche chimiche pari a quelle del gasolio, ma ottenuto per sintesi.

Comunque sulla mia povera auto nessuna novità: oggi la devo riutilizzare e vi dirò se il problema insiste.

Demon81
01-12-2005, 13:37
cmq un consiglio nn usare sempre blu diesel o roba simile, quel tipo di carburante devi usarlo solo ogni tanto, altrimenti puo darti problemi ;)

Marteen1983
01-12-2005, 13:55
cmq un consiglio nn usare sempre blu diesel o roba simile, quel tipo di carburante devi usarlo solo ogni tanto, altrimenti puo darti problemi ;)

E' proprio questo che mi chiedo, cioè se l'uso continuo di diesel "puliti" può aver creato problemi alla mia pompa. Ma c'è un motivo tecnico/scientifico, o si tratta solo di un'evidenza empirica?

Demon81
01-12-2005, 17:49
si x me puo aver influito

JENA PLISSKEN
01-12-2005, 18:04
Guarda in gen il motore + moderno è e + beneficia dei diesel nuovi..io stesso proprio xchè NN mi fidavo di tutta questa pubblicità ho provato diversi tipi di dgasolio quando ero a riserva inoltrata risultato:

Il n.1 = Vpower motore molto + pronto e silenzioso in assoluto rispetto al gasolio normale..prezzo assurdo

Il n. 2 = Excellium + pronto e silenzioso che col Blue ecc

n° 3= Blu e HiQ..meglio del normale cmq

Vabbè che sono fissato x queste cose...xò la differenza è evidente(e che caxxo :D :D ) sia x le orecchie che sotto il pedale..ovvio che l' auto nn guadagna 5 sec in acc e ripresa...ma gira + fluida in generale e sale e scende di giri con - incertezze oltre a diminuire il ticchettio :)

X quanto riguarda le prove di lubrificazione di solito aumentano il cetano x ovviare alla mancanza di zolfo ( corregetemi se sbaglio)..cmq rispettano tutti l' indice di lubrificazione prestabilito..x accertarsene basta fare una ricerca su google.

MIe esperienze: ..all' inizio cercavo di fare 40 di senza zolfo e 10 normale proprio x il dubbio che avevo, tenendo presente che di solito faccio gasolio sempre nei soliti 2 distributori...un giorno x esigenza misi 10€ quando ero a rosso da un bel po' ad un altro dostributore...l'auto iniziò ad avere un comportamento - fluido e + singhizzante...dopo 40€ circa fra excellium e blu...le è passato tutto...
In pratica mi avevano messo dello schifo nel serbatoio :rolleyes: :rolleyes:
Uno nn se ne accorge se i diesel sono vecchi...ma + moderni sono + sono progressivi e fluidi i motori...+ alla minima differenza ci si incazza :)

IO credo che tu abbia un problema dovuto alla pompa o a qualcops' altro da sostituire;)

JENA PLISSKEN
01-12-2005, 18:06
E' proprio questo che mi chiedo, cioè se l'uso continuo di diesel "puliti" può aver creato problemi alla mia pompa. Ma c'è un motivo tecnico/scientifico, o si tratta solo di un'evidenza empirica?
Forse...ma forse una di quelle volte ti hanno messo anche lo schifo presente a fondo della cisterna o altro.
Il mio coi senza zolfo va che è un orologio..magair fai un 30\40 contro 10 di gasolio semplice :)

Le variabili sono aprecchie...magari avei semplicemente un apompa nn perfetta destinata ad una morte prematura..chissà

Demon81
01-12-2005, 18:06
:O ti ripeto nn mettere sempre questo tipo di carburante fidati....

JENA PLISSKEN
01-12-2005, 18:09
:O ti ripeto nn mettere sempre questo tipo di carburante fidati....
Guarda a parte le dicerie sia come pro che come contro...io fin' ora mi sono sempre trovato male quando NN l' ho messo...quindi al max dovrei metterlo sempre;)

JENA PLISSKEN
01-12-2005, 18:13
Cmq x i motori hdi consiglio fra le varie marche il Total...con quello girano benone..nn è il Vpower ma gira meglio del Blue...NN so se siano ormai passati al basso contenuto di zolfo anche X l' Excellium...xchè se nn sbaglio finoa d un certo periodo era solo additivato e con = contenuto di zolfo rispetto al normale...come il Tamoil.
Poi dovenano passare al basso contenuto di zolfo :)in un 2° momento

85kimeruccio
01-12-2005, 18:35
la regola è cmq generica.. MAI rifornirsi sempre dallo stesso gestore

JENA PLISSKEN
02-12-2005, 11:35
la regola è cmq generica.. MAI rifornirsi sempre dallo stesso gestore
Ma infatti anch' io facevo così poi alla fine date le mie esperienze ne uso sempre 2 1 Agip e l' altro Total..e basta.

neo76
02-12-2005, 15:54
Scusate non può essere colpa del debimetro??

85kimeruccio
02-12-2005, 16:41
Scusate non può essere colpa del debimetro??

che io sappia se succede qualcosa al debimetro non viene segnalato solo una volta ogni tanto.. ;)

cmq anche col debimetro rovinato si fa fatica a prender giri alti

ziozetti
02-12-2005, 16:50
che io sappia se succede qualcosa al debimetro non viene segnalato solo una volta ogni tanto.. ;)

cmq anche col debimetro rovinato si fa fatica a prender giri alti
Su VW problemia al debimetro non vengono segnalati ma si nota (sempre e comunque) una palese fiacchezza... la macchina tende ad andare sempre meno.

85kimeruccio
02-12-2005, 16:52
ricordo sullla mia ibiza che quando provai a bypassarlo si accendeva la spia di malfunzionamento del motore.. ergo che se succedesse qualcosa verrebbe cmq segnalato..

ziozetti
02-12-2005, 16:56
ricordo sullla mia ibiza che quando provai a bypassarlo si accendeva la spia di malfunzionamento del motore.. ergo che se succedesse qualcosa verrebbe cmq segnalato..
A me si era guastato ma non segnalava nulla (Leon, ho scritto VW per comodità).

Marteen1983
04-12-2005, 12:55
Innanzitutto grazie a coloro che stanno partecipando a questa discussione. :)

Ci sono novità. Ieri sera ho percorso circa 200 km. con la macchina incriminata; ebbene, il problema, invece di andare scemando come speravo, è peggiorato!

In autostrada mi bastava tentare di accelerare per un sorpasso, per assistere all'accensione della spia e alla relativa, vistosa, perdita di potenza.

Per il resto, però, una volta raggiunta una velocità di crociera, esempio 110 km/h, non faceva alcuna fatica a mantenerla, nemmeno ha consumato di più (media di 4.4 L/100 km) né fatto strani rumori o altre possibili avvisaglie di guasto.

La concessionaria mi ha detto di finire questo pieno di carburante, farne un altro e vedere se il problema si risolve. A parte che ho i miei dubbi che dipenda dal gasolio, proverò.

Marteen1983
04-12-2005, 13:03
che io sappia se succede qualcosa al debimetro non viene segnalato solo una volta ogni tanto.. ;)

cmq anche col debimetro rovinato si fa fatica a prender giri alti

Beh a me i giri alti non li prende, perché la centralina taglia la potenza prima! :muro:

Ma la presa diagnosi indicava un problema di pressione gasolio, dunque temo più per la pompa che per altro...

85kimeruccio
04-12-2005, 13:17
uhm.. allora non saprei.. ti avrebbero detto se era il debimetro... :(

Marteen1983
04-12-2005, 13:32
uhm.. allora non saprei.. ti avrebbero detto se era il debimetro... :(

Suppongo di sì, comunque vi tengo aggiornati. Appena posso riporto l'auto in Citroen, intanto devo anche fare il tagliando dei 20.000 km.

Se ci fosse un guasto, sarei curioso di sapere cosa l'ha provocato...

mpattera
04-12-2005, 13:42
cmq un consiglio nn usare sempre blu diesel o roba simile, quel tipo di carburante devi usarlo solo ogni tanto, altrimenti puo darti problemi ;)

sì poi nel 2009 quando tutti i gasoli dovranno avere max 10ppm di zolfo come il bludiesel (dal 2005 ne hanno 50, prima oltre 250...) si spaccheranno tutti i motori?

Marteen1983
04-12-2005, 13:46
sì poi nel 2009 quando tutti i gasoli dovranno avere max 10ppm di zolfo come il bludiesel (dal 2005 ne hanno 50, prima oltre 250...) si spaccheranno tutti i motori?

Ma è quello che non riesco a capire! Nessuno riesce a fare chiarezza, al di là dei consigli, sempre ben accetti, ma spesso non motivati?

Io penso che un gasolio più raffinato non possa che giovare al motore, o perlomeno al filtro, che comunque non costa poco. Spendere meno di carburante, spesso pochi €cent, per poi dover cambiare più spesso un filtro da 65 € mi sa di vaccata! :fagiano:

mpattera
04-12-2005, 13:57
esatto...se hanno meno zolfo non vuol dire che non lubrifichino!ci sono altre sostanze che svolgono lo stesso compito inquindando meno...insomma siamo nel 2005 e ancora bisogna usare lo zolfo?

cmq la mia macchina è sempre andata a bludiesel...e domani faccio il tagliando dei 30K KM, per ora ho solo cambiato olio e filtro olio ai 15000...

Marteen1983
04-12-2005, 14:03
esatto...se hanno meno zolfo non vuol dire che non lubrifichino!ci sono altre sostanze che svolgono lo stesso compito inquindando meno...insomma siamo nel 2005 e ancora bisogna usare lo zolfo?

cmq la mia macchina è sempre andata a bludiesel...e domani faccio il tagliando dei 30K KM, per ora ho solo cambiato olio e filtro olio ai 15000...

Io ho fatto diesel "normale" tre volte :D in 20.000 km! :sofico:

Raven
04-12-2005, 14:05
A me si era guastato ma non segnalava nulla (Leon, ho scritto VW per comodità).

idem su: Leon di mio fratello, Ibizia di un mio amico, Passat del padre del mio amico! ;)

La spia segnala solo in caso di ROTTURA del debimetro... cosa che non succede mai (si sporca e con le vibrazioni perde efficienza, ma non è rotto)

85kimeruccio
04-12-2005, 16:39
Suppongo di sì, comunque vi tengo aggiornati. Appena posso riporto l'auto in Citroen, intanto devo anche fare il tagliando dei 20.000 km.

Se ci fosse un guasto, sarei curioso di sapere cosa l'ha provocato...

mah.. tienici aggiornati.. ;)

sì poi nel 2009 quando tutti i gasoli dovranno avere max 10ppm di zolfo come il bludiesel (dal 2005 ne hanno 50, prima oltre 250...) si spaccheranno tutti i motori?

beh.. in teoria SOLO SENZA ZOLFO.. si.. si romperanno tutte le pompe.

ma in pratica ci metteranno qualche minchiata, un po come fanno ora, per dare quella capacità di lubrificazione che manca :)

JENA PLISSKEN
04-12-2005, 20:41
Leggi qua:

Citroen C3 1.4 HDI 92 cv ecc ecc, inchiodata dal Blu diesel. Nel mio caso la valvola EGR ha cominciato a rilevare un errore (non trovando lo zolfo),ha causato l'accensione della spia del motore facendo credere alla centralina che ci sia un guasto, e questa blocca la macchina. I sintomi sono gli stessi, calo di potenza mostruoso, macchina che strappa e via di seguito. Il meccanico ha detto che non è la prima che gli arriva per colpa di quel gasolio. Fra un paio di giorni (spero) riuscirò a dirvi quanti danni ha fatto.
Ciao

Mah..2° me diepende dai differnti tipi di motori...cmq io penserei + ad usare l' excellium o il tamoil...sulla rete ci sono apreri assolutamente discordanti e con gli stessi motori.
Buona parte potrebbe anche dipendere dal passaggio all' uso dal normale al blue o simile...incasinando centraline ecc

85kimeruccio
04-12-2005, 22:42
bah se gia prima non mi piacevano stì carburanti ora ne ho la prova.

Marteen1983
05-12-2005, 00:05
Leggi qua:

Citroen C3 1.4 HDI 92 cv ecc ecc, [cut]

Questa cosa è interessante. Dove l'hai letta?

Mah..2° me diepende dai differnti tipi di motori...cmq io penserei + ad usare l' excellium o il tamoil...sulla rete ci sono apreri assolutamente discordanti e con gli stessi motori.
Buona parte potrebbe anche dipendere dal passaggio all' uso dal normale al blue o simile...incasinando centraline ecc

Distributori TOTAL e TAMOIL dalle mie parti scarseggiano: o sono in autostrada, o hanno prezzi superiori alla media, per cui boh, non so che fare. E non voglio nemmeno andare a V Power, che costa sempre 0.14 €cent in più al litro. :rolleyes:

85kimeruccio
05-12-2005, 00:07
vai a nafta normale.. quanti problemi ;)

PHCV
05-12-2005, 06:16
vai a nafta normale.. quanti problemi ;)


Il mese scorso nella mia ho buttato dentro 20 litri di nafta agricola :asd: :asd:

neo76
05-12-2005, 08:13
sul mio golf notavo una "fiacchezza" diciamo dai 2500 ai 3500 giri soprattutto quando davi gas tipo per un sorpasso e via dicendo bho :rolleyes:

JENA PLISSKEN
05-12-2005, 11:07
Questa cosa è interessante. Dove l'hai letta?



Distributori TOTAL e TAMOIL dalle mie parti scarseggiano: o sono in autostrada, o hanno prezzi superiori alla media, per cui boh, non so che fare. E non voglio nemmeno andare a V Power, che costa sempre 0.14 €cent in più al litro. :rolleyes:

1) su un forum...nn mi ricordo quale...cercala con GOOGLE ;)

2)Tamoil costa + o - = al gasolio normale :)

JENA PLISSKEN
05-12-2005, 11:07
Il mese scorso nella mia ho buttato dentro 20 litri di nafta agricola :asd: :asd:
ma dovrebbe cambaire solo il colore o sbaglio?? :sofico:

mpattera
05-12-2005, 18:35
Leggi qua:

Citroen C3 1.4 HDI 92 cv ecc ecc, inchiodata dal Blu diesel. Nel mio caso la valvola EGR ha cominciato a rilevare un errore (non trovando lo zolfo),ha causato l'accensione della spia del motore facendo credere alla centralina che ci sia un guasto, e questa blocca la macchina. I sintomi sono gli stessi, calo di potenza mostruoso, macchina che strappa e via di seguito. Il meccanico ha detto che non è la prima che gli arriva per colpa di quel gasolio. Fra un paio di giorni (spero) riuscirò a dirvi quanti danni ha fatto.
Ciao

Mah..2° me diepende dai differnti tipi di motori...cmq io penserei + ad usare l' excellium o il tamoil...sulla rete ci sono apreri assolutamente discordanti e con gli stessi motori.
Buona parte potrebbe anche dipendere dal passaggio all' uso dal normale al blue o simile...incasinando centraline ecc


allora io ho il 1.4 tdci (o 1.4 hdi che dir si voglia, ma l'8v senza intercooler, il 68cv) e va da 30000km a bludiesel. se non lo sai, ti informo che i gasoli fino al 2004 avevano 250-300 ppm di zolfo, ora possono avere max 50 e il bludiesel e l'ecoplus sono a 10ppm. quindi se sotieni che la mancanza di zolfo fa male, perchè l'excellium dovrebbe essere meglio del blu? la differenza è trascurabile secondo me..comunque sia nel 2009 tutti dovranno adeguarsi a 10ppm, quindi...cioè cavolo se non c'è lo zolfo ci sarà qualcos'altro che svolge le stesse funzioni!il mio meccanico ford mi ha detto che non c'è nessun problema nell'uso del blu...quando lo dicono è per scaricare la colpa.

JENA PLISSKEN
05-12-2005, 19:09
allora io ho il 1.4 tdci (o 1.4 hdi che dir si voglia, ma l'8v senza intercooler, il 68cv) e va da 30000km a bludiesel. se non lo sai, ti informo che i gasoli fino al 2004 avevano 250-300 ppm di zolfo, ora possono avere max 50 e il bludiesel e l'ecoplus sono a 10ppm. quindi se sotieni che la mancanza di zolfo fa male, perchè l'excellium dovrebbe essere meglio del blu? la differenza è trascurabile secondo me..comunque sia nel 2009 tutti dovranno adeguarsi a 10ppm, quindi...cioè cavolo se non c'è lo zolfo ci sarà qualcos'altro che svolge le stesse funzioni!il mio meccanico ford mi ha detto che non c'è nessun problema nell'uso del blu...quando lo dicono è per scaricare la colpa.
guarda...se leggi bene io sostengo l' esatto contrario :sofico: ...io vADO SEMPRE A SENZA ZOLFO FIGURATI :oink: ...sulla mia uto però ti dico che fra l' excellium e il blue c'è un po' di differenza...forse anche xchè la testano con prodotti Total e vameglio così;)

Quella era solo una frase presa così da una discussione...se elggi bene ho scritto che ci sono apreri opposti con = motori...tutto qui ;)

mpattera
05-12-2005, 19:26
già ho sbagliato io a non chiarire la cosa...mi ricordo del tuo post dove dicevi di usare il bludiesel...prendila come una reply verso il 3d e non verso di te ;)

igiolo
05-12-2005, 20:31
Leggi qua:

Citroen C3 1.4 HDI 92 cv ecc ecc, inchiodata dal Blu diesel. Nel mio caso la valvola EGR ha cominciato a rilevare un errore (non trovando lo zolfo),ha causato l'accensione della spia del motore facendo credere alla centralina che ci sia un guasto, e questa blocca la macchina. I sintomi sono gli stessi, calo di potenza mostruoso, macchina che strappa e via di seguito. Il meccanico ha detto che non è la prima che gli arriva per colpa di quel gasolio. Fra un paio di giorni (spero) riuscirò a dirvi quanti danni ha fatto.
Ciao

Mah..2° me diepende dai differnti tipi di motori...cmq io penserei + ad usare l' excellium o il tamoil...sulla rete ci sono apreri assolutamente discordanti e con gli stessi motori.
Buona parte potrebbe anche dipendere dal passaggio all' uso dal normale al blue o simile...incasinando centraline ecc
è il 1.4 iniezione delphi...ecco xkè..ma nn pensavo desse sti' problemi...

Marteen1983
05-12-2005, 20:32
è il 1.4 iniezione delphi...ecco xkè..ma nn pensavo desse sti' problemi...

:confused:

E cioè? :stordita:

igiolo
05-12-2005, 20:52
:confused:

E cioè? :stordita:
xkè ha un sistema di iniezione elettronica coadiuvato da un iniettore di ossido di cerio (cerina),una sostanza che consente di bruciare il particolato a temp + basse,permettendo l'azione catalizzante del cata quando il motore nn è sotto utilizzo costante.
Questo comportava qualche problema (ora nn so) xkè un sistema di rilevamento è montato sul tappo del serbatoio che misura le sue aperture,e a volte va in tilt (la macchina singhiozzava ecc..)..ed inoltre la centralina utilizza sensori x misurare zolfo,particolato nn combusto ecc..da qui il tuo problema (forse).
Questo sistema è stato reso necessario dal fatto che quando è stato progettato questo motore, una post-combustione (come nei mj ,che NN hanno un fap o serbatoi di cerina vari) nn era possibile con le centraline delphi.
ed hanno risolto con questo metodo..nei primi esemplari era davvero fonte di calvari per i clienti..

Marteen1983
05-12-2005, 22:56
[cut]

Chiarissimo! Ottima spiegazione. Tuttavia permane il mio dubbio: la diagnosi segnala un problema di pressione gasolio, non so se dipende dal sensore di cui parli tu, o da un guasto vero e proprio alla pompa.

Sto aspettando di finire il combustibile che ho a bordo prima di fare un pieno di sana e normale nafta, e verificare che accade!

igiolo
05-12-2005, 22:57
Chiarissimo! Ottima spiegazione. Tuttavia permane il mio dubbio: la diagnosi segnala un problema di pressione gasolio, non so se dipende dal sensore di cui parli tu, o da un guasto vero e proprio alla pompa.

Sto aspettando di finire il combustibile che ho a bordo prima di fare un pieno di sana e normale nafta, e verificare che accade!
no sicuramente nn dipende dal sensore posto sul tappo (ammesso che ci sia ancora sulle nuove!) ma potrebbe tranquillamente dipendere dal sistema di catalizzazione che sballa con diesel con poco zolfo..ma cmq mi sa strano..

Marteen1983
05-12-2005, 23:18
no sicuramente nn dipende dal sensore posto sul tappo (ammesso che ci sia ancora sulle nuove!) ma potrebbe tranquillamente dipendere dal sistema di catalizzazione che sballa con diesel con poco zolfo..ma cmq mi sa strano..

Verificherò con la nafta normale. Se la spia continua a rompere (:D) passo la palla alla Concessionaria con cui, comunque, sono in ottimi rapporti.

Comunque anche a me sembra strano che ci siano problemi in caso di poco zolfo, ma non si sa mai...

JENA PLISSKEN
06-12-2005, 00:50
xkè ha un sistema di iniezione elettronica coadiuvato da un iniettore di ossido di cerio (cerina),una sostanza che consente di bruciare il particolato a temp + basse,permettendo l'azione catalizzante del cata quando il motore nn è sotto utilizzo costante.
Questo comportava qualche problema (ora nn so) xkè un sistema di rilevamento è montato sul tappo del serbatoio che misura le sue aperture,e a volte va in tilt (la macchina singhiozzava ecc..)..ed inoltre la centralina utilizza sensori x misurare zolfo,particolato nn combusto ecc..da qui il tuo problema (forse).
Questo sistema è stato reso necessario dal fatto che quando è stato progettato questo motore, una post-combustione (come nei mj ,che NN hanno un fap o serbatoi di cerina vari) nn era possibile con le centraline delphi.
ed hanno risolto con questo metodo..nei primi esemplari era davvero fonte di calvari per i clienti..
ecco..avevo sentito parlare di rotture dis catole riguardo questo motore...ma nn con questa precisione nel definirle...x questo mi sono permesso solo di mettere quella frase...nn x niente pare che la Ford abbia evitato come la peste questa versione ed atteso il 1.6 da 90cv...così si legge in giro...mah

mpattera
06-12-2005, 16:59
il 1.4 16v ha avuto un sacco di problemi di gioventù...ma non è il solo motore con common rail delphi... http://www.evc.de/en/product/ols/checksum.asp

igiolo
06-12-2005, 18:15
il 1.4 16v ha avuto un sacco di problemi di gioventù...ma non è il solo motore con common rail delphi... http://www.evc.de/en/product/ols/checksum.asp
a beh sicuramente...avevano problemi simili anche i primi 1.6 16v..

Marteen1983
07-12-2005, 23:47
Stamattina la povera C3, a serbatoio quasi scarico, ha ripreso ad avere un comportamento del tutto normale, anche in caso di massima apertura dell'acceleratore.

Appena si è accesa la luce della riserva ho poi rifornito, facendo un pieno di sana nafta V Power, fatto un altro po' di strada e :sperem: nessuna spia ha più fatto capolino nella strumentazione.

In altre parole, negli ultimi 70 km. il motore è tornato quello che era prima del verificarsi dell'anomalia.

Ora è il momento del tagliando: che dite, mi consigliate di chiedere il cambio anticipato del filtro del gasolio? O comunque di controllare meglio la pompa del carburante?

JENA PLISSKEN
08-12-2005, 12:02
Ora è il momento del tagliando: che dite, mi consigliate di chiedere il cambio anticipato del filtro del gasolio? O comunque di controllare meglio la pompa del carburante?

SI

ziozetti
14-12-2005, 14:59
2)Tamoil costa + o - = al gasolio normale :)
Costa esattamente lo stesso, ovviamente bisogna vedere i prezzi in generale del gestore. Qui in zona ce ne sono molti a buon mercato, in altre parti non so...