PDA

View Full Version : Test Psico-Attitudinali, x macchinista


^FenicoTTero^
28-11-2005, 20:02
Ciao, spero di nn aver sbagliato sezione.

Oggi mi è arrivato a casa un telegramma da Trenitalia che mi invita a partecipare a un test psico attitudinale per macchinista.
Io nn ho mai fatto questi test, qualcuno mi sà dire su cosa sono? Io nn ne ho la più pallida idea, e se qualcuno mi può dire dove posso trovare qualche test da fare per allenarmi un pò.

Grazie mille dell'aiuto... nn sapete quanto ci tengo ad essere assunto a Trenitalia.

Se qualcuno ci lavora dentro e mi può dire dopo di questo test che altri test ci sono per essere assunti??

Ciao!!! ;)

simone1980
28-11-2005, 20:19
purtroppo non so in cosa consistano di preciso

come hai fatto tu ad avere il loro invito? che titolo di studio hai?
te lo chiedo perchè un mio amico, figlio di macchinista, vorrebbe entrare ma dice che è quasi impossibile.

^FenicoTTero^
28-11-2005, 20:46
Ho inviato il mio curriculum a Roma ancora tipo 4-5mesi fà..... come titolo di studio che ho è Diplomato in Tecnico delle Industrie Elettroniche.

ceccoos
29-11-2005, 07:39
Ciao, spero di nn aver sbagliato sezione.

Oggi mi è arrivato a casa un telegramma da Trenitalia che mi invita a partecipare a un test psico attitudinale per macchinista.
Io nn ho mai fatto questi test, qualcuno mi sà dire su cosa sono? Io nn ne ho la più pallida idea, e se qualcuno mi può dire dove posso trovare qualche test da fare per allenarmi un pò.

Grazie mille dell'aiuto... nn sapete quanto ci tengo ad essere assunto a Trenitalia.

Se qualcuno ci lavora dentro e mi può dire dopo di questo test che altri test ci sono per essere assunti??

Ciao!!! ;)

Ciao io nel 2000 ho fatto il tuo stesso concorso.
L'ho fatto a Torino presso il Politecnico.
Allora il primo testo è un test di carattere genrale avrai domande di tipo psicologico e domande varie tipo quiz (es.completa la frase.... ecc...) e domande varie su geografia matematica ecc..... ma cmq cazzate...
Al primo test eravamo circa 100 poi ne passano circa 30....
Io ho passato il primo test e ho fatto il colloquio di gruppo.LI ti fanno risolvere un problema di qualsiasi carattere in gruppo e un psicologo ti osserva per vedere come ti poni con i possibili colleghi.
Passato quello hai colloquio individuale dove ti fanno domande di Fisica ed Elettronica.
Allora io sono Perito Informatico quando ho fatto il test ero già diplomato,
tranne una breve infarinazione di Fisica al biennio non ho mai studiato nulla di quella materia e al coll. continuavano a ribattere che non ero un fisico o un elettronico...Ma a sto punto xke cazz mi hanno chiamato???

Cmq se hai nozioni di queste 2 materie e ti sai vendere bene vai tranquillo...
Il contratto mi sembra iniziale di 2anni e in seguito l'assuzione a tempo indeterminato.
Come paga promessa (ai tempi) era molto buona si parla iniziale di circa 1400€ al mese e a salire a seconda delle tratte che dovrai coprire e dagi orari di lavoro.

;)

^FenicoTTero^
29-11-2005, 08:08
;) Oh grazie ceccoos, mi hai dato una delucidazione, se qualcun altro ha avuto altre esperienze si faccia avanti

^FenicoTTero^
06-12-2005, 21:56
Ciao a tutti!!! vi dò una bellissssssima notizia da parte mia...mi hanno chiamato questo pom che sono passato ai test psico-attitudinali che ho fatto ieri mattina. :D :D :D :D :D
Oggi mi hanno detto di presentarmi lunedì per un colloquio orale, nessuno mi sa dire che domande mi fanno???
E che conoscenze devo avere per essere il più idoneo possibile?? Grazie mille :rolleyes:

bravoragazzo
07-12-2005, 15:38
ciao, al colloquio orale è piu' importante sentirsi sicuri che sapere tutta la fisica di questo mondo.
Molto probabilmente ti faranno fare un colloquio di gruppo nel quale la psicologa definisce un problema da risolvere in azienda e tu e gli altri che sono lì devono discuterne. In questa fase una cosa è certa: se non parli ovvero dici poche cose magari poco convincenti ti scartano. In questo colloquio di gruppo bisogna pigliare le redini in mano e parlare il piu' possibile, rompere il ghiaccio con gli altri partecipanti(anche se non si conoscono). In genere chi parla di meno o non sa argomentare bene viene scartato. I piu' spigliati, che parlano senza timore.. passano.
Quindi un consiglio: parla e mostrati sicuro... ma soprattutto parla. Se non parli (parli poco facendo decidere agli altri) esci fuori...

^FenicoTTero^
07-12-2005, 15:41
ciao, al colloquio orale è piu' importante sentirsi sicuri che sapere tutta la fisica di questo mondo.
Molto probabilmente ti faranno fare un colloquio di gruppo nel quale la psicologa definisce un problema da risolvere in azienda e tu e gli altri che sono lì devono discuterne. In questa fase una cosa è certa: se non parli ovvero dici poche cose magari poco convincenti ti scartano. In questo colloquio di gruppo bisogna pigliare le redini in mano e parlare il piu' possibile, rompere il ghiaccio con gli altri partecipanti(anche se non si conoscono). In genere chi parla di meno o non sa argomentare bene viene scartato. I piu' spigliati, che parlano senza timore.. passano.
Quindi un consiglio: parla e mostrati sicuro... ma soprattutto parla. Se non parli (parli poco facendo decidere agli altri) esci fuori...

Ottimo grazie mille.....io pensavo che se mi faccio vedere troppo sicuro mi scartassero, invece è da farsi vedere sicuri, ok farò come mi hai detto....proverò a parlare molto..... Ottmo :D

twinpigs
07-12-2005, 15:54
inoltre cerca di far prevalere il tuo pensiero sulla decisione finale da prendere...
convinci, in maniera pacata, coloro che hanno altre soluzioni che la tua è più vantaggiosa... e cerca di esortare a far parlare chi non apre bocca rivolgendoti a loro in maniera gentile (questi ti prenderà a simpatia e sosterrà/sarà daccordo con la tua soluzione)

Questi colloqui di gruppo di solito vengono fatti per far emergere i leader giusti del gruppo... gli eletti :O

Northern Antarctica
07-12-2005, 16:03
ciao, al colloquio orale è piu' importante sentirsi sicuri che sapere tutta la fisica di questo mondo.
Molto probabilmente ti faranno fare un colloquio di gruppo nel quale la psicologa definisce un problema da risolvere in azienda e tu e gli altri che sono lì devono discuterne. In questa fase una cosa è certa: se non parli ovvero dici poche cose magari poco convincenti ti scartano. In questo colloquio di gruppo bisogna pigliare le redini in mano e parlare il piu' possibile, rompere il ghiaccio con gli altri partecipanti(anche se non si conoscono). In genere chi parla di meno o non sa argomentare bene viene scartato. I piu' spigliati, che parlano senza timore.. passano.
Quindi un consiglio: parla e mostrati sicuro... ma soprattutto parla. Se non parli (parli poco facendo decidere agli altri) esci fuori...

"colloquio di gruppo"
"psicologa"
"problema da risolvere in azienda"

ad un test per un posto per macchinista FS? :eek: :confused:

Mica è la Accenture :D

^FenicoTTero^
07-12-2005, 16:13
Ottimo, ottimo....

Nessuno ha avuto anche un contatto diretto con un colloquio simile con trenitalia? Il mio dubbio ora si pone su:
che domande faranno??? :mc:

^FenicoTTero^
09-12-2005, 10:36
Allora sono riuscito a informarmi su cosa si parlerà al colloquio, mi faranno domande principalmente sui motori dei treni, vogliono vedere ho qualche Infarinatura su questo ambito. Ho cercato su google, ma nn ho trovato nulla che mi potesse servire. Qualcuno mi può dare un'aiuto? Sec onosce qualche sito che parla dei motori?? Grazie mille!!

gabberman81
09-12-2005, 11:31
doppio post sorry :rolleyes:

gabberman81
09-12-2005, 11:32
"colloquio di gruppo"
"psicologa"
"problema da risolvere in azienda"

ad un test per un posto per macchinista FS? :eek: :confused:

Mica è la Accenture :D

Li prenderei tutti a calci in culo, sopratutto quei caxxo di psicologi :mad: cmq quante storie, mica deve dirigere un azienda, deve solo guidare un cavolo di treno :rolleyes:

cmq ho la soluzione x superare il colloquio : http://img235.imageshack.us/img235/6443/drugatissimo11oi.gif (http://imageshack.us) vedrai dopo come parli e come 6 sicuro di te :asd:

Engelbert
09-12-2005, 12:14
Li prenderei tutti a calci in culo, sopratutto quei caxxo di psicologi :mad: cmq quante storie, mica deve dirigere un azienda, deve solo guidare un cavolo di treno :rolleyes:

:doh:

gabberman81
09-12-2005, 12:44
:doh:

no, xche un macchinista oltre a quello cosa diavolo dovrebbe fare ??? :confused: non penso che il fatto di guidare il treno sia secondario...non vedo dove sia tutto questo sarcasmo :rolleyes:

Engelbert
09-12-2005, 13:02
no, xche un macchinista oltre a quello cosa diavolo dovrebbe fare ??? :confused: non penso che il fatto di guidare il treno sia secondario...non vedo dove sia tutto questo sarcasmo :rolleyes:

Leggi qua:

"Ai comandi di una locomotiva il macchinista è il solo responsabile per i passeggeri e il materiale rotabile che gli sono affidati. Molti e disparati sono i fattori che concorrono a determinare la corsa di un treno. Si tratta di osservare per tempo tutti i segnali e le limitazioni di velocità, ma anche di saper mantenere il sangue freddo e decidere rapidamente in caso d'imprevisti."

Forse ti sfuggono i problemi che potrebbero scaturire se un treno fosse affidato ad uno psicopatico...

mixkey
09-12-2005, 13:08
Il problema in questi test e' sapere cosa e' buono e cosa e' cattivo per gli psicologi.
Adesso e' di moda "fare squadra" "avere visione d'insieme".
Percio' cercare in rete le ultime fisse degli strizzacervelli, non capire ma adeguarsi :D

Engelbert
09-12-2005, 13:11
Ciao, spero di nn aver sbagliato sezione.

Oggi mi è arrivato a casa un telegramma da Trenitalia che mi invita a partecipare a un test psico attitudinale per macchinista.
Io nn ho mai fatto questi test, qualcuno mi sà dire su cosa sono? Io nn ne ho la più pallida idea, e se qualcuno mi può dire dove posso trovare qualche test da fare per allenarmi un pò.

Grazie mille dell'aiuto... nn sapete quanto ci tengo ad essere assunto a Trenitalia.

Se qualcuno ci lavora dentro e mi può dire dopo di questo test che altri test ci sono per essere assunti??

Ciao!!! ;)

leggi qua! forse è quello che cerchi...

http://www.freeforumzone.com/viewmessaggi.aspx?f=8130&idd=99

CIAO

mixkey
09-12-2005, 13:13
Leggi qua:

"Ai comandi di una locomotiva il macchinista è il solo responsabile per i passeggeri e il materiale rotabile che gli sono affidati. Molti e disparati sono i fattori che concorrono a determinare la corsa di un treno. Si tratta di osservare per tempo tutti i segnali e le limitazioni di velocità, ma anche di saper mantenere il sangue freddo e decidere rapidamente in caso d'imprevisti."

Forse ti sfuggono i problemi che potrebbero scaturire se un treno fosse affidato ad uno psicopatico...

A parte l'ironia del mio post sopra, rivolta a selettori che non sanno cosa sia un treno, guidare i treni non e' cosi' semplice.
Ho un amico macchinista che mi dice che proprio per il fatto che il treno ha un binario la cosa difficile e' tenere sempre un livello alto di attenzione.
I test attitudinali mi fanno sorridere, non tanto perche' non siano attendibili ma tanto perche' si impara a dare le risposte giuste.

mixkey
09-12-2005, 13:16
Leggi qua:



Forse ti sfuggono i problemi che potrebbero scaturire se un treno fosse affidato ad uno psicopatico...
Spero tanto che si indaghi sui precedenti di una persona perche' per alcuni psicopatici superare un test non e' difficile.
Le persone eccessivamente reattive allo stress si vedono in tempi lunghi.

Engelbert
09-12-2005, 13:18
A parte l'ironia del mio post sopra, rivolta a selettori che non sanno cosa sia un treno, guidare i treni non e' cosi' semplice.
Ho un amico macchinista che mi dice che proprio per il fatto che il treno ha un binario la cosa difficile e' tenere sempre un livello alto di attenzione.
I test attitudinali mi fanno sorridere, non tanto perche' non siano attendibili ma tanto perche' si impara a dare le risposte giuste.
Ciao,

tu non hai detto cose sbagliate...

il mio intervento era riferito all'utente "gabberman81" un cafone di internet che ha scritto:

Li prenderei tutti a calci in culo, sopratutto quei caxxo di psicologi cmq quante storie, mica deve dirigere un azienda, deve solo guidare un cavolo di treno

cmq ho la soluzione x superare il colloquio : vedrai dopo come parli e come 6 sicuro di te

gabberman81
09-12-2005, 13:57
Leggi qua:

"Ai comandi di una locomotiva il macchinista è il solo responsabile per i passeggeri e il materiale rotabile che gli sono affidati. Molti e disparati sono i fattori che concorrono a determinare la corsa di un treno. Si tratta di osservare per tempo tutti i segnali e le limitazioni di velocità, ma anche di saper mantenere il sangue freddo e decidere rapidamente in caso d'imprevisti."

Forse ti sfuggono i problemi che potrebbero scaturire se un treno fosse affidato ad uno psicopatico...

cmq deve sempre guidare un treno... :rolleyes:

Engelbert
09-12-2005, 14:20
cmq deve sempre guidare un treno... :rolleyes:

:rolleyes: ... Per te essere i rsponsabili della vita di centinaia di persone è una stupidaggine??

http://interrail.publinet.it/latooscuro/incident.html

^FenicoTTero^
09-12-2005, 14:28
Aiutatemi!!! :mc: :mc:
:ave:

Engelbert
09-12-2005, 14:39
Aiutatemi!!! :mc: :mc:
:ave:

Spero possa esserti d'aiuto questo messaggio trovato su un forum:

----------------
Dunque, il primo test consiste in circa 4 ore di impegno...

Una parte di pure domande personali dove si può rispondere "Si, no, abbastanza" e cazzate varie... Le domande sono del tipo "vado d'accordo con tutti" e tu rispondi di conseguenza... consiglio... molte volte le domande sono simili, lo fanno per vedere se sei coerente nelle risposte...

Poi c'è una parte di logica, dove devi completare la figura con quelle a disposizione, completare una serie di numeri (che so io... 1, 5, 3, 7, x, 9.. ovviamente la risposta è 5! )

Poi una parte di fisica spaziale... ti trovi davanti delle carrucole, degli ingranaggi et similia e devi dire in quale direzione girano

Poi c'è la parte più bastarda, almeno per me, quella di ricomporre dei poligoni tridimensionali... E finchè si parla di Cubi e simili è una cazzata... il problema è che lì ti mettono costruzioni che neanche la cattedrale di Notre Dame!

Per studiare da qualche parte... non saprei, io sono andato a farlo senza nessuna pretesa di passarlo e invece mi è sembrato una cazzata...

-------------------------------

Questo è il link al FORUM DEI MACCHINISTI,CAPOTRENO,CAPOSTAZIONE DELLE FERROVIE ITALIANE:

http://www.freeforumzone.com/viewforum.aspx?f=8130

Puoi anche chiedere li, sicuramente ne sanno più di noi.

CIAO e TANTA FORTUNA

Damy83
09-12-2005, 19:43
Ciao. Io ho fatto le selezioni 2 anni fa. Per i colloqui orali, ti faranno fare un colloquio di gruppo, dove dovrai interagire cn altri ragazzi e risolvere una "situazione da loro inventata". Poi passi al colloquio individuale, dove ti chederanno perchè vuoi fare quel lavoro, ecc, e alla fine il colloquio tecnico, molto semplice (dipende dalla tua specializzazione. io sono elettronico e mi chiesero qualcosa sulle resistenze e sui motori).

In bocca al lupo, :)

Damy83
09-12-2005, 19:45
cmq deve sempre guidare un treno... :rolleyes:


Secondo te se fosse così semplice occorrerebbero 7 mesi di scuola e 12 - 13 mesi di affiancamento come secondo agente per "guidare un treno"?

^FenicoTTero^
11-12-2005, 13:46
Ciao. Io ho fatto le selezioni 2 anni fa. Per i colloqui orali, ti faranno fare un colloquio di gruppo, dove dovrai interagire cn altri ragazzi e risolvere una "situazione da loro inventata". Poi passi al colloquio individuale, dove ti chederanno perchè vuoi fare quel lavoro, ecc, e alla fine il colloquio tecnico, molto semplice (dipende dalla tua specializzazione. io sono elettronico e mi chiesero qualcosa sulle resistenze e sui motori).

In bocca al lupo, :)

Ciao scusa, ho letto che hai scritto che ti fanno risolvere un problema di qualsiasi carattere in gruppo, mi potresti fare un esempio? Ti chiedono un pò la storia dei treni o tutt'altro? Grazie mille dei tuoi suggerimenti, mi saresti di grandissimo aiuto spero che per lunedì cioè domani, riesca passarlo bene. Grazia ancora