PDA

View Full Version : [AUTORADIO X YARIS]...qualche domanda


svarionman
28-11-2005, 17:31
Vorrei cambiare l'autoradio di serie della mia yaris prima serie con un lettore cd, ma ho alcune domande da farvi. Ora ho due casse sulle plancia e due nelle portiere anteriori, io vorrei anche aggiungerne altre due sul pianale dietro, ma leggendo tra le caratteristiche delle autoradio vedo che la maggior parte ha come uscita 4x50W...mz questo cosa vuol dire, che può gestire solo quattro casse?

MIKIXT
28-11-2005, 17:49
si esatto...solo 4 casse...

per più di 4 casse serve un amplificatore...

svarionman
28-11-2005, 17:57
si esatto...solo 4 casse...

per più di 4 casse serve un amplificatore...
Cacchio :doh: ....quindi non esistono autoradio che possono gestire 6 casse snza ampli?
Quindi l'amplificatore dovrebbe essere installato nel baule...tra l'altro sto guardando su pixmania e per meno di 100 euro non se ne parla, pensare che sulla vecchia punto elx le avevo di serie 6 casse...

MIKIXT
28-11-2005, 18:01
Cacchio :doh: ....quindi non esistono autoradio che possono gestire 6 casse snza ampli?
Quindi l'amplificatore dovrebbe essere installato nel baule...tra l'altro sto guardando su pixmania e per meno di 100 euro non se ne parla, pensare che sulla vecchia punto elx le avevo di serie 6 casse...

penso che gli autoradio da 6 casse siano quelli studiati ad hoc per le case automobilistiche...

svarionman
28-11-2005, 18:04
penso che gli autoradio da 6 casse siano quelli studiati ad hoc per le case automobilistiche...
...si, probabilmente l'impianto a 6 casse della punto (prima serie) aveva già integrato un suo amplificatore, perchè su quella ho cambiato un paio di autoradio (non di serie) senza problemi

Vins_cb
28-11-2005, 18:11
Guarda, secondo me gli altoparlanti sulla plancia sono sicuramente dei tweeter quindi li puoi collegare insieme alle casse nelle portiere,se non lo sono già, (praticamente in tutte le macchine sono collegati così), mentre puoi usare gli altri due canali per collegare le casse posteriori.

MIKIXT
28-11-2005, 18:12
non conoscendo la Yaris di preciso, non spaevo che fossero dei tweeter...

quindi penso che fosse la stessa storia anche sulla Punto.... :)

Vins_cb
28-11-2005, 18:15
non conoscendo la Yaris di preciso, non spaevo che fossero dei tweeter...

quindi penso che fosse la stessa storia anche sulla Punto.... :)
A dir la verità non la conosco nemmeno io, però di solito o si hanno le casse solo sulla plancia che fanno tutte le frequenze, altrimenti le auto che hanno il woofer in portiera hanno al 99,9 % il tweeter sulla plancia.

edit: la punto ha le casse solo sulla plancia e non nelle portire, giusto?

svarionman
28-11-2005, 18:29
A dir la verità non la conosco nemmeno io, però di solito o si hanno le casse solo sulla plancia che fanno tutte le frequenze, altrimenti le auto che hanno il woofer in portiera hanno al 99,9 % il tweeter sulla plancia.

edit: la punto ha le casse solo sulla plancia e non nelle portire, giusto?

Allora probabilmente avete ragione...le due in plancia saranno dei tweeter e quelle sulle portiere dei woofer, la punto ha due casse sulla plancia, due sulle portiere anteriori e due ai lati del pianale dietro, quindi anche in questo caso le casse in realtà sarebbero 4 (le quattro davanti fanno per due)...
Bene allora sembra tutto più facile, mi pareva un pò troppo incasinato...quindi le casse da mettere dietro coprirebbero invece tutte le frequenze, no?
Un' altra cosa, quando potenza 4x50W, questo vuol dire che ad esempio le casse dietro non devono essere più di 50W l'una, oppure possono anche essere più potenti (voi che casse mi consigliate, considerando che la macchina è comunque piccolina e mi basta che si senta bene e non la tengo a volumi esasperati)?

Vins_cb
28-11-2005, 18:40
Allora probabilmente avete ragione...le due in plancia saranno dei tweeter e quelle sulle portiere dei woofer, la punto ha due casse sulla plancia, due sulle portiere anteriori e due ai lati del pianale dietro, quindi anche in questo caso le casse in realtà sarebbero 4 (le quattro davanti fanno per due)...
Bene allora sembra tutto più facile, mi pareva un pò troppo incasinato...quindi le casse da mettere dietro coprirebbero invece tutte le frequenze, no?
Un' altra cosa, quando potenza 4x50W, questo vuol dire che ad esempio le casse dietro non devono essere più di 50W l'una, oppure possono anche essere più potenti (voi che casse mi consigliate, considerando che la macchina è comunque piccolina e mi basta che si senta bene e non la tengo a volumi esasperati)?

Guarda, non farti tanti problemi sulla potenza delle casse, tanto quei 50W non credo siano reali, un amplificatore 2x50 w rms, ovvero reali è più grande di tutto l'autoradio.

Come casse se non vuoi spendere tanto e avere una discreta qualità, forse leggermente migliore di quella delle casse anteriori, puoi prendere delle casse COASSIALI marcate sony, alpine, infinity, kenwood ecc...ecc... all'incirca si equivalgono, altrimenti per qualcosa qualità superiore potresti andare sulla ciare, marca italiana, che fa altoparlanti di buona qualità. Ovviamente le casse devono essere della dimensione supportata dalla tua auto, è gia predisposta per le casse posteriori, vero?

svarionman
28-11-2005, 19:43
Guarda, non farti tanti problemi sulla potenza delle casse, tanto quei 50W non credo siano reali, un amplificatore 2x50 w rms, ovvero reali è più grande di tutto l'autoradio.

Come casse se non vuoi spendere tanto e avere una discreta qualità, forse leggermente migliore di quella delle casse anteriori, puoi prendere delle casse COASSIALI marcate sony, alpine, infinity, kenwood ecc...ecc... all'incirca si equivalgono, altrimenti per qualcosa qualità superiore potresti andare sulla ciare, marca italiana, che fa altoparlanti di buona qualità. Ovviamente le casse devono essere della dimensione supportata dalla tua auto, è gia predisposta per le casse posteriori, vero?

In realtà non mi pare sia predisposta, quindi l'idea era quella di fissarle alla cappelliera e bucherellarla (...non so se è la cosa giusta da fare ma non vedo altre soluzioni, anche perchè dietro non vedo nessun posto dove potrebbero essere messe le casse) e poi far passare i cavi davanti in qualche modo...tra l'altro anche mettere l'autoradio non è facilissimo, perchè la yaris ha l'autoradio integrata sulla plancia, quindi dovrei installarla in quel cassettino che c'è tra l'autoradio a cassette di serie (che rimarrebbe così inutilizzata) e il posacenere...
http://www.bortesi.it/images/autoradio-yaris.jpg
oppure comprare dalla toyota un adattatore e sostituire tutto il pezzo
http://www.toyotaownersclub.com/forums/uploads/1104279348/gallery_8688_40_1104417266.jpg

MIKIXT
28-11-2005, 19:47
edit: la punto ha le casse solo sulla plancia e non nelle portire, giusto?

chiedilo a svarionman...lui c'è l'aveva... ;)

Vins_cb
29-11-2005, 02:19
In realtà non mi pare sia predisposta, quindi l'idea era quella di fissarle alla cappelliera e bucherellarla (...non so se è la cosa giusta da fare ma non vedo altre soluzioni, anche perchè dietro non vedo nessun posto dove potrebbero essere messe le casse)

In questo caso potresti scegliere anche dei coassiali con diametro di 160mm.
Considera cmq che le casse posteriori non ti miglioreranno il suono davanti,se non in minima parte; le casse posteriori servono per far sentire la musica alle persone che sono sedute dietro.

Se vuoi migliorare il suono, potresti spostare le casse anteriori dietro e comprare woofer e tweeter nuovi, di buona qualità, da mettere davanti.

Però la prima cosa che ti consiglio di fare è quella di cambiare l'autoradio, magari così il suono migliora discretamente anche lasciando le casse di serie e poi valuti l'acquisto da fare.

svarionman
29-11-2005, 11:06
In questo caso potresti scegliere anche dei coassiali con diametro di 160mm.
Considera cmq che le casse posteriori non ti miglioreranno il suono davanti,se non in minima parte; le casse posteriori servono per far sentire la musica alle persone che sono sedute dietro.

Se vuoi migliorare il suono, potresti spostare le casse anteriori dietro e comprare woofer e tweeter nuovi, di buona qualità, da mettere davanti.

Però la prima cosa che ti consiglio di fare è quella di cambiare l'autoradio, magari così il suono migliora discretamente anche lasciando le casse di serie e poi valuti l'acquisto da fare.

Infatti mi sto orientando sui modelli Pioneer per l'autoradio, per quanto riguarda le casse dietro le volevo mettere appunto per avere un suono più "avvolgente" (come ho sulla punto)...comunque fissarle alla cappelliera originale e poi farci delle fessure per far passare il suono è la cosa giusta o è un'idea malsana (la cappelliera è abbastanza rigida ma non è che poi con le casse fissate si mette a vibrare)?

svarionman
29-11-2005, 11:10
chiedilo a svarionman...lui c'è l'aveva... ;)
La Punto ha due casse sulla plancia, due sulle portiere e due dietro, sicuramente quelle davanti saranno due tweeter e due midrange

Vins_cb
29-11-2005, 11:32
Infatti mi sto orientando sui modelli Pioneer per l'autoradio, per quanto riguarda le casse dietro le volevo mettere appunto per avere un suono più "avvolgente" (come ho sulla punto)...comunque fissarle alla cappelliera originale e poi farci delle fessure per far passare il suono è la cosa giusta o è un'idea malsana (la cappelliera è abbastanza rigida ma non è che poi con le casse fissate si mette a vibrare)?

Beh, c'è gente che le monta sul pannello posteriore, magari vedi se trovi qualcosa che possa smorzare le vibrazioni da poter mettere fra la cassa e il pannello, ad esempio dello scotch di gomma spesso qualche millimetro.

Cmq, devi scegliere delle casse che lavorino bene in volumi aperti, infatti le casse che sono montate nelle portiere lavorano in volumi chiusi, appunto l'interno della porta. Se monti le casse sul pannello queste lavoreranno nel volume del bagagliaio, molto grande rispetto alle casse, con una perdita sui bassi che saranno anche un po' degradati.

MIKIXT
29-11-2005, 13:50
le casse montate sul portellone fanno dei bassi da paura...il problema sono le vibrazioni che vanno eliminate...

cmq la differenza si sente anche se stai seduto davanti...il suono è più "avvolgente"...

Vins_cb
29-11-2005, 14:45
le casse montate sul portellone fanno dei bassi da paura...il problema sono le vibrazioni che vanno eliminate...



Beh, secondo me le casse messe così nel portellone non hanno una grande resa sui bassi, poi dipende anche dalla qualità che uno cerca; le vibrazioni a cui ti riferisci spesso sono date dal fatto che c'è troppo spazio dietro le casse, quindi quando arriva un suono a bassa frequenza la membrana non ha un movimento secco ma continua a vibrare ed è per quello che sembra che ci siano vibrazioni.

D'altra parte tutti i subwoofer sono in cassa chiusa, tarata per quello specifico altoparlante, a volte completamente chiusa per ottenere un basso secco, altre volte in bass reflex, per ottenere un basso più allungato(dipende dai gusti):ci sono proprio dei calcoli da fare per ottenere il volume in dm3 che dipendono addirittura dall'oscillazione massima della membrana... ecc ...

Se ne vedi qualcuno messo così nel bagagliao, è perche ce ne sono almeno un paio assieme e sono belli grossi, almeno 32cm di diametro e lì è proprio il bagagliaio a fare da cassa di risonanza.

MIKIXT
29-11-2005, 15:27
le vibrazioni a cui ti riferisci spesso sono date dal fatto che c'è troppo spazio dietro le casse,

non intendo nel bagagliaio, intendo proprio nel portellone...lì ci saranno 5 litri di spazio...

Vins_cb
29-11-2005, 16:01
non intendo nel bagagliaio, intendo proprio nel portellone...lì ci saranno 5 litri di spazio...
Ah ok scusa, avevo capito male, :D .

Non deve essere un lavoro semplicissimo da effettuare, poi varia da auto a auto, alcune hanno l'interno in platica rigida quindi è un bel lavoraccio!

MIKIXT
29-11-2005, 16:06
Ah ok scusa, avevo capito male, :D .

Non deve essere un lavoro semplicissimo da effettuare, poi varia da auto a auto, alcune hanno l'interno in platica rigida quindi è un bel lavoraccio!

la mia astra SW era già predisposta...

il problema è stato fare i supporti in legno per fissare le casse alla lamiera...che era di superficie irregolare...

simoTDI
07-12-2005, 19:55
marunn!!! fate largo al mio campo ... :cool:

dunque.... 6 casse che cavolo te ne fai?! nn apprezzeresti la differenza in macchina!

4x50w nn sono reali, sono massimi!! sono 4x15w RMS , la vera misura della potenza di un amplificazione audio!

svarionman, quella in foto riabilita quello che hai detto finora: è una delle migliori autoradio che si possa avere, Alpine 9812R (se nn sbaglio), con controlli di correzione temporale, crossover sulle uscite PRE , insomma un elemento raffinato .. ma se mi parli di mettere delle coassiali nel posteriore, neanche a usarli questi comandi.

sono regolazioni professionali , bisogna avere un ottimo orecchio x saperle usare.. bè , puoi sempre imparare, ma su delle coassiali ... è come avere un motore della ferrari su una punto che ha una sola marcia... arriva a 50kmh in 1 secondo, ma nn puo andare oltre... :Prrr: ti piace come paragone?

cerchiamo di fare un buon progetto, spendendo il giusto e nn sottoutilizzando le componenti che hai. ;)

la migliore soluzione è avere 2 tweeter e 2 woofer nuovi.. poi se ti appassionerai, anche un subwoofer e un buon amplificatore per il tutto. esistono un sacco di siti specializzati, dove imparare i fondamenti e pure appassionarti sul serio.. se hai gia deciso di cambiare l'autoradio, è un buon segno :)
casse posteriori? tieni quelle che hai e spendi i prossimi soldi su un buon kit posteriore ... ammesso che sia facile trovarlo.

quoto ovviamente che le casse posteriori nn migliorano l suono anteriore, ma è anche un pò logico se ci pensi.. :stordita:
per altre info, nn esitare a chiedere, sono molto ferrato in materia e conosco persone che lavorano nel settore ;)

napnet
17-02-2008, 12:25
Salve, anch'io vorrei montare altre due casse nella mia Yaris del 2003.

Precisamente nel posteriore.:) :)

Avendo lo stereo di serie

cambio il kit anteriore con questo
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/KCA01.pdf

e al posteriore montato sul pianale questi due
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW161N.pdf

senza amplificatore.

c'è un reale cambiamento del suono?

Il mio problema principale è che dietro la musica nn si sente.

Aiuto!?:mc: :mc:

DarkSiDE
17-02-2008, 13:16
Salve, anch'io vorrei montare altre due casse nella mia Yaris del 2003.

Precisamente nel posteriore.:) :)

Avendo lo stereo di serie

cambio il kit anteriore con questo
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/KCA01.pdf

e al posteriore montato sul pianale questi due
http://www.ciare.com/pdf/catalogo/CW161N.pdf

senza amplificatore.

c'è un reale cambiamento del suono?

Il mio problema principale è che dietro la musica nn si sente.

Aiuto!?:mc: :mc:


vuoi avere un cambiamento reale? prendi un amplificatore e un kit a due vie. Con 200€ riesci a prendere qualcosa di entry level.

napnet
17-02-2008, 13:46
No l'amplificatore lo vorrei acquistare in futuro insieme all'acquisto di un nuovo stereo...;)

Volevo solo sapere se la musica già migliora da adesso con questo inpianto o è sempre uguale rispetto alle vecchie casse di serie? :) :)

Nichols79
27-04-2008, 12:05
In realtà non mi pare sia predisposta, quindi l'idea era quella di fissarle alla cappelliera e bucherellarla (...non so se è la cosa giusta da fare ma non vedo altre soluzioni, anche perchè dietro non vedo nessun posto dove potrebbero essere messe le casse) e poi far passare i cavi davanti in qualche modo...tra l'altro anche mettere l'autoradio non è facilissimo, perchè la yaris ha l'autoradio integrata sulla plancia, quindi dovrei installarla in quel cassettino che c'è tra l'autoradio a cassette di serie (che rimarrebbe così inutilizzata) e il posacenere...
http://www.bortesi.it/images/autoradio-yaris.jpg
oppure comprare dalla toyota un adattatore e sostituire tutto il pezzo
http://www.toyotaownersclub.com/forums/uploads/1104279348/gallery_8688_40_1104417266.jpg

Anche io ho quel modello di yaris e mi si è rotta l'autoradio! Per sostituirla come si vede nella seconda foto, cosa dovrei fare? purtroppo non ne capisco nulla!

Grazie, ciao!

svarionman
09-05-2008, 00:16
Anche io ho quel modello di yaris e mi si è rotta l'autoradio! Per sostituirla come si vede nella seconda foto, cosa dovrei fare? purtroppo non ne capisco nulla!

Grazie, ciao!

Scusa ho visto solo ora la risposta......una discussione di tre anni fa :eek:
Comunque, alla fine.....la radio non l'ho ancora cambiata e in auto ho ancora le cassette.....:asd:

Però avevo stampato il procedimento, spiegato passo-passo con le foto, per cambiare l'autoradio, sembra abbastanza facile, bisogna solo comprare un'adattatore per i cavi......domani, con calma, cerco e poi ti scrivo il link, se lo trovo.....

svarionman
09-05-2008, 00:28
Ecco qua, è in francese, però, anche se non lo capisci bene, le foto chiariscono abbastanza bene come fare per smontare la plancia: LINK (http://www.forum-auto.com/pole-technique/section13/sujet156375.htm)