View Full Version : [TURION] Fujitsu-Siemens AMILO A 1667G
SolomonKane
21-03-2006, 12:15
La linea di fascia bassa Amilo non e' fatta da FS, ma sono uniwill rimarchiati, gia' da 2 aani.
Appunto... ;) :D E' ben possibile che quel connettore sia un S-ATA...
posto anche queste :D
http://img113.imageshack.us/img113/4682/img1508small1ri.jpg
azz la scheda video è MXM
LOOOOOOOK!!! (http://mxm-upgrade.com/)
resta da capire se è tipo 1 o tipo 2 :confused:
angeloxxx
21-03-2006, 17:51
secondo me e meglio non illuderci piu di tanto avete visto è uscito il turion dual core ki sa se utilizza lo stesso socket del nostro
secondo me e meglio non illuderci piu di tanto avete visto è uscito il turion dual core ki sa se utilizza lo stesso socket del nostro
no, il turion x2 ha un socket diverso, l's1(mi pare che si chiami, ed è completamente diverso dal skt754, ma supporta le ddr2 dual channel!
Redinapoli
23-03-2006, 12:12
:D :D Ciao a tutti, ragazzi!!! so che la sezione non è quella più giusta, ma volevo solo unirmi alla schiera di coloro che hanno scelto un Fujitsu-Siemens...
Sabato scorso ne ho comprato uno qua a roma a 899€, ed è una bomba!!!
E' troppo bello! :sbav: :sbav: Scalda pochissimo, non fa minimamente rumore, è potentissimo ed è anche troppo bello!!!
Ah, già...per la precisione è un Fujitsu-Siemens A1655G, vi rporto brevemente le caratteristiche:
Processore AMD Turion ML-32 64 bit 3700+ (almeno così dice la scatola)
Ram 1 Gb PC2700 (2x512)
Hard Disk Seagate 80 Gb 4200 rpm
Masterizzatore DVD Dual Layer Nec
Scheda Video Ati XPress 200M da 128 Mb (non sarà un granchè ma il suo "sporco" lavoro lo fa)
Due cassa da paura!!!!
Che dire: bello, bello e bello!!! Complimenti alla Fujitsu-Siemens!!! :D :D
:D :D Ciao a tutti, ragazzi!!! so che la sezione non è quella più giusta, ma volevo solo unirmi alla schiera di coloro che hanno scelto un Fujitsu-Siemens...
Sabato scorso ne ho comprato uno qua a roma a 899€, ed è una bomba!!!
E' troppo bello! :sbav: :sbav: Scalda pochissimo, non fa minimamente rumore, è potentissimo ed è anche troppo bello!!!
Ah, già...per la precisione è un Fujitsu-Siemens A1655G, vi rporto brevemente le caratteristiche:
Processore AMD Turion ML-32 64 bit 3700+ (almeno così dice la scatola)
Ram 1 Gb PC2700 (2x512)
Hard Disk Seagate 80 Gb 4200 rpm
Masterizzatore DVD Dual Layer Nec
Scheda Video Ati XPress 200M da 128 Mb (non sarà un granchè ma il suo "sporco" lavoro lo fa)
Due cassa da paura!!!!
Che dire: bello, bello e bello!!! Complimenti alla Fujitsu-Siemens!!! :D :D
ottimo acquisto!!!
uno dei migliori in rapporto qualità prezzo, impressionante!
Ciao, :) puoi guardare a pag 12 del thread, la foto postata da EBERT, [il post del 12-03-2006, ore 12:34, è la prima foto], il nostro problema è capire a cosa serve quel connettore bianco che vedi accanto al connettore P-ATA, se fosse un connettore S-ATA, "basterebbe" procurarsi un adattatore per poter installare un HD S-ATA... Non è strana l'idea che ci siano due connettori, la UniWill, fa un modello che li comprende entrambi, e che è davvero "simile" al F-S... Vedere Per Credere: http://www.uniwill.com/
Ciao...
quelle le avevo già viste :P dicevo... proprio lo screen della gestione periferiche dove risulta il controller :) io ho dato un'altra occhiata, ma non ho visto niente..
SolomonKane
26-03-2006, 19:37
quelle le avevo già viste :P dicevo... proprio lo screen della gestione periferiche dove risulta il controller :) io ho dato un'altra occhiata, ma non ho visto niente..
ok, non avevo capito... :D ... Bè, dovrebbe postarle chi lo ha, io non possiedo questo note, sono però interessatissimo per via di quel connettore, se fosse S-ATA sarebbe da comprare al volo... :)
SolomonKane
09-04-2006, 19:51
ok, non avevo capito... :D ... Bè, dovrebbe postarle chi lo ha, io non possiedo questo note, sono però interessatissimo per via di quel connettore, se fosse S-ATA sarebbe da comprare al volo... :)
Ciao a tutti... Bè, non sono riuscito a sapere se quel famoso connettore è S-ATA o no, però alla fine il note l'ho preso lo stesso:
A1667G Athlon 3400+ & ATI X-700... :D :D :D La differenza con il 3700+ la userò per un HD da 7200rpm... ;)
Non appena posso, posto la schermata di gestione periferiche dove si vede il controller S-ATA... Naturalmente, continuerò a cercare di capire cos'è quel connettore... :)
Una domanda a chi già lo possiede: vi è mai capitato di udire un lungo beep del BIOS all'avvio? A me è capitato un paio di volte, e anche se non impedisce al sitema operativo di partire, non mi sembra tanto normale, se qualcuno ne sa qualcosa mi dica... Ciao e Grazie... :D :D :D
antonioba1
09-04-2006, 19:55
mi dispiace ma a me niente bip!!!!!gli unici bip sono le mie parolacce :p
si il beep l'ho sentito..pensavo di essere l'unico!!
SolomonKane
10-04-2006, 20:45
si il beep l'ho sentito..pensavo di essere l'unico!!
Ciao Jan, eh no, sia io che un amico, abbiamo preso il 3400+, e l'abbiamo sentito entrambi... Credo abbia a che fare con la batteria, perchè per farlo sparire, basta spegnere, staccare la batteria, riattaccarla, e farlo partire... Un'altra cosa su cui documentarsi... :D :D :D
Tra l'altro, ho disabilitato sia l'avvio veloce da BIOS, sia la schermata iniziale con il logo, così ora fa tutto il POST, e posso vedere che succede...
Che sia la batteria, mi sembra confermato dalle pagine di questo sito:
http://www.bios-kompendium.de/index.html
dove si trovano spiegati i significati dei BEEPS all'avvio che fa il BIOS AMI, che è quello che ho io nel mio note, naturalmente, posso anche sbagliarmi, visto che il sito è in tedesco, ed ho usato il traduttore di google... :D :D :D
Ciao... :)
hehe!!a te quanto dura la batt?
SolomonKane
11-04-2006, 21:32
hehe!!a te quanto dura la batt?
Be, con luminosità al max e con il note così come lo vendono, senza nessuna regolazione, mi dura esattamente 1h e 35min... :rolleyes: Senza mai mandarlo in stand-by, e usando contemporaneamente la connessione internet, un box HD esterno, [autoalimentato], e comprimendo files e cartelle a tutto spiano... [Lo sto usando per sistemare gli HD del desktop, che ha "qualche" problema...] Effettivamente non è molto, però è un Athlon, e non un Turion... Mi piacerebbe trovare una batteria compatibile un po' più potente ;) Se sai dove ne vendono, fammi sapere... :D
E a te?, Quanto dura?
marcoland
13-04-2006, 09:43
azz la scheda video è MXM
LOOOOOOOK!!! (http://mxm-upgrade.com/)
resta da capire se è tipo 1 o tipo 2 :confused:
Nel datasheet (http://www.fujitsu-siemens.it/Resources/181/855665833.pdf) è ufficialmente supportato l'MXM I, ma da quello che c'è scritto qui in questa tabella (http://www.mxm-upgrade.com/Table.html) dovrebbe entrarci anche il III!!
Dalla foto non si capisce... che misure ha la X700?
EDIT: viste le dimensioni delle MXM I, II e III ad occhio dovrebbe entrare senza nessun problema.
http://www.mxm-upgrade.com/MXMdim1.JPG
Ciao Jan, eh no, sia io che un amico, abbiamo preso il 3400+, e l'abbiamo sentito entrambi... Credo abbia a che fare con la batteria, perchè per farlo sparire, basta spegnere, staccare la batteria, riattaccarla, e farlo partire... Un'altra cosa su cui documentarsi... :D :D :D
Tra l'altro, ho disabilitato sia l'avvio veloce da BIOS, sia la schermata iniziale con il logo, così ora fa tutto il POST, e posso vedere che succede...
Che sia la batteria, mi sembra confermato dalle pagine di questo sito:
http://www.bios-kompendium.de/index.html
dove si trovano spiegati i significati dei BEEPS all'avvio che fa il BIOS AMI, che è quello che ho io nel mio note, naturalmente, posso anche sbagliarmi, visto che il sito è in tedesco, ed ho usato il traduttore di google... :D :D :D
Ciao... :)
confermo il bip :D sentito una volta sola però.
SolomonKane
17-04-2006, 11:29
confermo il bip :D sentito una volta sola però.
Già, anche io ed il mio amico una volta sola... Non siamo i soli dunque... :mbe:
Grazie a tutti per il feedback :D ;)
Piuttosto, non è che qualcuno potrebbe dirmi che cosa è bene usare per:
- overcloccare la RAM;
- tenere sott'occhio tutte le temperature;
- gestire - se è possibile - la ventola;
- gestire la CPU;
- gestire la batteria.
Lo so bene che tutte queste cose si trovano nel forum, ma non ricordo più dove cercarle, e in questo periodo ho davvero poco tempo... Inoltre vorrei usare qualcosa che qualcuno sta gia usando su questo note...
Se qualcuno può, gliene sarò davvero grato... :D :D :D
Ciao... :)
Nel datasheet (http://www.fujitsu-siemens.it/Resources/181/855665833.pdf) è ufficialmente supportato l'MXM I, ma da quello che c'è scritto qui in questa tabella (http://www.mxm-upgrade.com/Table.html) dovrebbe entrarci anche il III!!
Dalla foto non si capisce... che misure ha la X700?
EDIT: viste le dimensioni delle MXM I, II e III ad occhio dovrebbe entrare senza nessun problema.
http://www.mxm-upgrade.com/MXMdim1.JPG
Onore a chi per primo sul forum monta una geforce 6800go su questo portatile!!!!!!!
marcoland
17-04-2006, 15:05
Onore a chi per primo sul forum monta una geforce 6800go su questo portatile!!!!!!!Giorni fa ho parlato con Ice-Tea nel forum di laptopvideo2go postando le foto di EBERT; oltre al quesito sulla dissipazione e sullo spazio disponibile all'interno del notebook c'è quello della potenza che la batteria è in grado di fornire alla scheda video (quanto regge la caduta del voltaggio sotto stress), ma crede non ci siano problemi su questo punto.
Dice poi che non si fa menzione di quanto da vicino abbiano seguito lo standard MXM.
EDIT:
ancora più interessante
http://www.amilo-forum.de/topic,8086,15,-MXM-Grafikkarten-Umruestung.html
Giorni fa ho parlato con Ice-Tea nel forum di laptopvideo2go postando le foto di EBERT; oltre al quesito sulla dissipazione e sullo spazio disponibile all'interno del notebook c'è quello della potenza che la batteria è in grado di fornire alla scheda video (quanto regge la caduta del voltaggio sotto stress), ma crede non ci siano problemi su questo punto.
Dice poi che non si fa menzione di quanto da vicino abbiano seguito lo standard MXM.
EDIT:
ancora più interessante
http://www.amilo-forum.de/topic,8086,15,-MXM-Grafikkarten-Umruestung.html
MI sono perso in 10000000 forum e non sono riuscito a capire se ci sono riusciti o no :D
Cmq mi sembra di aver capito che si può mettere anche una 7800go! :cool:
marcoland
18-04-2006, 14:06
MI sono perso in 10000000 forum e non sono riuscito a capire se ci sono riusciti o no :D
Cmq mi sembra di aver capito che si può mettere anche una 7800go! :cool:Da quel che si legge topkman c'è riuscito con una 6600go 256MB al posto della X700 128MB sun un Amilo M1437G. Il guadagno dice che non sia solo in termini di prestazioni, ma anche di aggiornamento essendo la 6600go con le SM3.
EDIT:
Testualmente topkman dice (spero di tradurre bene):
Del prezzo non posso parlare purtroppo, poiché sono riuscito a fare tutto attraverso un commerciante che è mio amico personale. Così ho avuto un prezzo abbordabile. Le prestazioni non sono molto più alte, ma transformate tuttavia dallo Shader 3.0, la visibilità di molti giochi è molto migliorata. Qui alcuni valori come punto di riferimento per la 6600GO:
3DMark2003: 5855
3DMark2005: 2609
3DMark2006: 1380
decisamente buoni. O forse ancora un'altra nota importante: la X700 ha quattro collegamenti delle viti di blocco all'Heatpipe, questi collegamenti delle viti mancano alla 6600GO cosicchè questa non sia collegata direttamente con l'Heatpipe, ma comunque a contatto. Può essere fissata tuttavia come la X700 direttamente con le viti al bordo principale. L'Heatpipe si appoggia bene ad ogni modo infatti le temperature risultano del tutto normali essendo in idle in tale maniera intorno ai 60 gradi. Spero che sia utile.
angeloxxx
19-04-2006, 20:40
salve ragazzi e da un po ke nn leggevo..........
non ancora si e scoperto nulla............
io ho un nuovo problema quando il comp nn lavora nel senso ke la cpu e a 0 scalda moltissimo quando ci gioco invece e molto piu freddo............. questo comp è al contrario....................
come avete fatto a disabilitare il logo dal bios................
cmq a me il bip lo fa lo stesso............... credo ke forse dipenda dal mocrofono infatti quando lo spengo col microfono attivo mi fa il rumore invece quando e dissattivato nn lo fa...................
SolomonKane
20-04-2006, 14:49
salve ragazzi e da un po ke nn leggevo..........
non ancora si e scoperto nulla............
Se ti riferisci all'interfaccia S-ATA, no, almeno, io non sono riuscito a sapere nulla... Di certo, il S-ATA in questo note è supportato, il problema è capire se di fatto è possibile montare un HD S-ATA oppure no, magari con un adattatore...
io ho un nuovo problema quando il comp nn lavora nel senso ke la cpu e a 0 scalda moltissimo quando ci gioco invece e molto piu freddo............. questo comp è al contrario....................
Accidenti... :eek: Non saprei davvero... :mbe: Ci penso e chiedo a chi ne sa più di me... Dove scalda? A destra del touchpad? Non è che hai trafficato con la x700?
come avete fatto a disabilitare il logo dal bios................
F2 per entrare nel bios, vai su "Boot", poi su "Boot Settings Configuration", e disabiliti "Quick Boot" e "Quiet Boot"...
cmq a me il bip lo fa lo stesso............... credo ke forse dipenda dal mocrofono infatti quando lo spengo col microfono attivo mi fa il rumore invece quando e dissattivato nn lo fa...................
Ma te lo fa all'avvio o alla chiusura? A me lo ha fatto all'avvio...
angeloxxx
21-04-2006, 14:21
sn riuscito nel bios :D
il pc scalda molto a destra del touchpad e piu o meno dov e la tastiera precisamente tra le lettere f e l........ :( ma nn molto............. la quantita di calore maggiore e alla destra del touchpad :muro: :muro: ma solo quando nn lavora quando lavora invece e piu freddo......... :muro: :muro:
nn ho toccato la x700.......... :D
il bip lo fa all avvio ma ti ripeto col mic disattivato no forse e il chip audio ke parte prima e fa l eco...... infatti poi appena win carica subito sio ferma
ma esiste qualke programma ke dia informazioni su temperatura ecc...... io nn ne riesco a trovare e quei poki ke trovo nn sn compatibili
SolomonKane
21-04-2006, 19:32
sn riuscito nel bios :D
il pc scalda molto a destra del touchpad e piu o meno dov e la tastiera precisamente tra le lettere f e l........ :( ma nn molto............. la quantita di calore maggiore e alla destra del touchpad :muro: :muro: ma solo quando nn lavora quando lavora invece e piu freddo......... :muro: :muro:
nn ho toccato la x700.......... :D
Potrebbe essere che quando non lavora, il carico della CPU è minimo, [+/- 800Mhz], e la ventola, che raffredda tutto il sistema, CPU+GPU, va sempre al minimo, e, paradossalmente, raffredda meno di quando il sistema è sotto sforzo e la CPU va al max, [da me +/- 2.200 Mhz], e la ventola è costretta ad "urlare" per raffreddare il sistema... [è un'ipotesi eh :D non prendermi per uno che sa tutto :D :D :D , ti prometto che non appena riesco ad interfacciarmi con altri esseri viventi :D chiedo delucidazioni - acc. troppo studio.... :mbe: ].
il bip lo fa all avvio ma ti ripeto col mic disattivato no forse e il chip audio ke parte prima e fa l eco...... infatti poi appena win carica subito sio ferma
Potrebbe essere, in ogni caso, quando carichi la batteria, per quanto la lasci? In che senso "microfono disattivato"?
ma esiste qualke programma ke dia informazioni su temperatura ecc...... io nn ne riesco a trovare e quei poki ke trovo nn sn compatibili
:D Lo sto cercando anch'io, il fatto è che non ho molto tempo, e per ora non ho trovato nulla... Se trovi qualcosa tu, posta, mi raccomando!!! :D :D :D
angeloxxx
22-04-2006, 17:12
ciao SolomonKane........ a quanto pare nn dipendeva dal microfono.......... infatti lo ha fatto di nuovo credo ke sia proprio una questione di batterie infatti stamattina appena acceso era collegato un hd esterno ed ha suonato quindi............
cosa ancora piu divertente ho trovato un prog per la temperatura si chiama everest funziona bene da informazioni sul sistema pero solo sull hd cioe mi dice la temp esatta mentre per la ccpu mi dice la temp pero e sempre a 50° e nn fa una piega credo ke nn vada.......... una cosa analoga anke con un programma scaricato dal sito amd mi dice ke la temperatura e di 50° anke appena acceso nn mi convince tutto questo..........
anke perke everest nn mi da informazioni ne sulle ventole ne sul voltaggio......... :muro:
SolomonKane
23-04-2006, 16:14
ciao SolomonKane........ a quanto pare nn dipendeva dal microfono.......... infatti lo ha fatto di nuovo credo ke sia proprio una questione di batterie infatti stamattina appena acceso era collegato un hd esterno ed ha suonato quindi............
Ciao, :) parrebbe un problema di BIOS, [infatti anche se c'è il beep all'avvio, il sistema parte e funziona comunque]... Pare che l'ultima release del BIOS per l'A1667G, la 1.06c, risolva questo problema, [anche se in un modo un po' "strano": da quanto ho capito, disabilita l'audio quando il BIOS fa il POST... :mbe: :rolleyes: ]... Comunque, introduce anche altre migliorie, quindi non appena riuscirò a fare 6 ore di sonno di fila farò un flashing del BIOS. Il link alla notizia è questo:
http://www.thegamebooks.com/fujitsu-siemens%2C-amilo-1667g-bios-update-106c-t145.html
cosa ancora piu divertente ho trovato un prog per la temperatura si chiama everest funziona bene da informazioni sul sistema pero solo sull hd cioe mi dice la temp esatta mentre per la ccpu mi dice la temp pero e sempre a 50° e nn fa una piega credo ke nn vada.......... una cosa analoga anke con un programma scaricato dal sito amd mi dice ke la temperatura e di 50° anke appena acceso nn mi convince tutto questo..........
anke perke everest nn mi da informazioni ne sulle ventole ne sul voltaggio......... :muro:
Purtroppo, pare che alla UniWill, [la casa che di fatto fabbrica per conto della FSC gli Amilo], abbiano disabilitato dal BIOS la possibilità per l'utente di regolare la velocità della ventola, e di monitorare le temperature... :mad: :muro: :nono:
il link è il seguente:
http://www.thegamebooks.com/amilo-1667g%3A-uniwill-model%2C-mxm%2C-fans-and-powerplay-t103-24.html
A presto... :D
angeloxxx
26-04-2006, 14:52
perke questa marda fa queste cose
SolomonKane
26-04-2006, 20:15
perke questa marda fa queste cose
:) :rolleyes: Bè, il motivo ufficiale, è impedirci di fare cose di cui potremmo "pentirci", coè "cretinate"... :confused: :rolleyes:
Personalmente non credo che a monitorare la temperatura del proprio processore si corrano davvero dei grossi rischi... In ogni caso, così è, almeno fino al prossimo BIOS, e posto che decidano nel prossimo, di implementare queste funzioni... :sperem:
Piccolo aggiornamento sulla siruazione S-ATA:
ho cercato un bel po', ed il "famoso" piccolo connettore bianco che si trova immediatamente dietro l'attacco P-ATA non mi risulta essere compatibile con nessun tipo di connettore/cavo S-ATA; [il che naturalmente non vuol dire che non sia un connettore S-ATA, vuol solo dire che potrebbe benissimo essere un connettore proprietario della FSC]. Se dovessi avere delle novità al riguardo, posterò di sicuro... ;)
Allo stesso tempo, se qualcuno avesse qualche dritta in proposito, è il benvenuto, la foto del connettore, è alla pagina 12 del thread! :) :)
Ciao... :D
Ma chi vende questo note online? Io non riesco a trovarlo :confused:
SolomonKane
27-04-2006, 20:07
Ma chi vende questo note online? Io non riesco a trovarlo :confused:
Bè, in Italia credo nessuno, :( [avevo cercato anch'io prima di prenderlo, volevo prendere un A64 3700+, ma non avevo trovato nulla]; se non sbaglio, è un'esclusiva Auch@n, la nota catena di distribuzione, ed infatti io l'ho preso lì... Il problema è che li stanno finendo, e a quanto ne so, un po' in tutta Italia... Nella mia città, io ed un amico abbiamo preso 2 degli ultimi 4... C'è un sito inglese che vende il 4000+ - [davvero potente :eekk: ] - il link è questo:
http://www.cclonline.com/product-info.asp?product_id=4326&category_id=288&manufacturer_id=0
Io non l'ho preso li perchè volevo usufruire dell'iniziativa "un c@ppuccino per un pc"...
Altrimenti, c'è un modello eqipaggiato con il Turion MT32 - [con solo 512 Kb di Cache L2 però] - che vendono online in un noto sito: "computer di$count"; ecco il link:
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=FS.C4
Vedi un po' tu, se trovi un auch@n vicino, mi sa che ti conviene prenderlo lì...
Ciao.. :D
aggiornamento per il topic. Ho notato una cosa nel mio note... diverse lettere hanno preso una colorazione sul marroncino chiaro... nonostante il note abbia ben poche ore di lavoro sulle spalle o_O anche a voi?
SolomonKane
28-04-2006, 12:15
aggiornamento per il topic. Ho notato una cosa nel mio note... diverse lettere hanno preso una colorazione sul marroncino chiaro... nonostante il note abbia ben poche ore di lavoro sulle spalle o_O anche a voi?
:mbe: Sinceramente no, io lo possiedo da quasi un mese però, e quindi la mia risposta può non essere indicativa... Ho comunque guardato molto da vicino le lettere sui tasti del mio note, e ho notato che non sono esattamente "bianche", ma sono di un bianco un po' opaco... :mbe: Non saprei... :what:
Scusate il cross post. (spero che nessuno la prenda a male...)
Ascoltate, o possessori del 1667g... avete notato che la ram è in single channel? sapete se è possibile abilitare il dual channel? :P io ho cercato nel bios, ma non ho notato niente... :D
marcoland
15-05-2006, 17:32
Scusate il cross post. (spero che nessuno la prenda a male...)
Ascoltate, o possessori del 1667g... avete notato che la ram è in single channel? sapete se è possibile abilitare il dual channel? :P io ho cercato nel bios, ma non ho notato niente... :DNo, no, il dual channel non c'entra con la RAM, nel senso che che è una funzione del controller della ram. Il Turion ha integrato il controller della ram, ma non è dual channel, solo single. Ciao.
No, no, il dual channel non c'entra con la RAM, nel senso che che è una funzione del controller della ram. Il Turion ha integrato il controller della ram, ma non è dual channel, solo single. Ciao.
io non ho un turion :P il mio monta l'a64 3700+.
Sò cos'è il dual channel... :P
Magari con una revisione del bios è possibile impostarlo?
angeloxxx
18-05-2006, 13:47
<redo ke sul sito ci sia una nouva versione del bios
ero un felice di possessore di amilo a1667gg fino a quando ieri si e resettato inavvertitamente e continua a farlo!!!ho formattato ma niente, appena muovo il muose dopo aver caricato xp diventa lo schermo nero e nn risponde piu ai comandi finche nn lo riavvio!!!forse e un rpoblema di temperatura?ho notato che scalda molto!?!?aiutatemi sono disperato,e molto lunga l'assistenza futjitsu siemens?
grazieeeeeeeeeeee
marcoland
27-05-2006, 19:20
io non ho un turion :P il mio monta l'a64 3700+.
Sò cos'è il dual channel... :P
Magari con una revisione del bios è possibile impostarlo?Purtroppo non cambia nulla tra il controller RAM del Turion e quello dell'A64 3700+ :(
marcoland
27-05-2006, 19:21
ero un felice di possessore di amilo a1667gg fino a quando ieri si e resettato inavvertitamente e continua a farlo!!!ho formattato ma niente, appena muovo il muose dopo aver caricato xp diventa lo schermo nero e nn risponde piu ai comandi finche nn lo riavvio!!!forse e un rpoblema di temperatura?ho notato che scalda molto!?!?aiutatemi sono disperato,e molto lunga l'assistenza futjitsu siemens?
grazieeeeeeeeeeeePotrebbe esser l'Hard Disk la causa. Hai provato con qualche utility? Che marca è?
SolomonKane
27-05-2006, 19:35
ero un felice di possessore di amilo a1667gg fino a quando ieri si e resettato inavvertitamente e continua a farlo!!!ho formattato ma niente, appena muovo il muose dopo aver caricato xp diventa lo schermo nero e nn risponde piu ai comandi finche nn lo riavvio!!!forse e un rpoblema di temperatura?ho notato che scalda molto!?!?aiutatemi sono disperato,e molto lunga l'assistenza futjitsu siemens?
grazieeeeeeeeeeee
Ciao, potrebbe essere il mouse, anche se lo schermo nero mi fa pensare anche alla scheda video... Prova con un altro mouse magari... Se non si piantasse appena tocchi il mouse, potresti fare una diagnostica con Sandra o qualcosa di simile... Non ho idea di come sia l'assistenza FS, SPERO ARDENTEMENTE che sia perlomeno buona...
angeloxxx
27-05-2006, 22:37
ragazzi anke io ho problemi di temperatura è una brutta situazione ke non mi piace proprio non riesco a capire pero come mai scaldi molto (solo dal lato dove c'è la cpu) dall altro dove ci sn le unita e nolto molto piu freddo.
ke faccio!!!!! aspetto che prenda fuoco ??????
boh all'inizio mi dice il computer e stato ripristinato in seguito ad un errore grave ...poi pero come tocco il mouse diventa tutto nero nel giro di qualche secondo!!!il bello che in modalita provvisoria il computer funziona e alla voce gestione periferiche/sistema nn ci sono ? ma e tutto a posto!!!il mio hd e fujitsu-siemens a 4200 rm il processore e un amd athlon 64 3400+
penso sempre di piu che mi si sia fottuta la scheda video,qualche amico pensa invece ad un virus,ma formattando 4 volte.....
mi sa che lunedi chiamo...l'assistenza
quali utility posso usare per vedere se e un problema di hd?funzionano in modalta provisoria?magari posso provare li!?
marcoland
28-05-2006, 08:15
quali utility posso usare per vedere se e un problema di hd?funzionano in modalta provisoria?magari posso provare li!?http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7839169 ;)
marcoland
28-05-2006, 21:13
grazie mille
;)
SolomonKane
28-05-2006, 21:19
boh all'inizio mi dice il computer e stato ripristinato in seguito ad un errore grave ...poi pero come tocco il mouse diventa tutto nero nel giro di qualche secondo!!!il bello che in modalita provvisoria il computer funziona e alla voce gestione periferiche/sistema nn ci sono ? ma e tutto a posto!!!il mio hd e fujitsu-siemens a 4200 rm il processore e un amd athlon 64 3400+
penso sempre di piu che mi si sia fottuta la scheda video,qualche amico pensa invece ad un virus,ma formattando 4 volte.....
mi sa che lunedi chiamo...l'assistenza
In modalità provvisoria molti drivers non vengono caricati, potrebbe essere un problema di questo tipo, forse c'è un conflitto di drivers... Mi sembra di ricordare che nel dvd dei driver fornito con il note, c'è un elenco degli aggiornamenti critici di window$ xp che si dovrebbero installare, ed uno di questi mi pare serva proprio ad impedire continui riavvii del pc... Controlla quel DVD, lo controllerò anch'io, e poi posto, se riesco, stasera stessa...
Ciao...
microcip
29-05-2006, 17:06
ragazzi succede pure a voi che certe volte il portatile fa fatica ad accendersi...nel senso che se schiaccio il pulsante del power il pc non parte :eek:
succede di solito dopo sessioni abbastanza lunghe 3/4 d'ora :cry:
up al topic :) avete trovato qualche utility per verificare le temperature? io non sono riuscito a trovare programmi compatibili...
ah, il vostro alimentatore diventa ustionante come il mio? :D
antonioba1
20-06-2006, 19:36
io ho comprato il cooler pad che si mette sotto il note e devo dire che a tatto le temperature vanno meglio,anche io vorrei un programma per visualizzarle
angeloxxx
21-06-2006, 12:59
non c'è un programma x le temperature amenoche non ci sia un aggiornamento del bios con tale funzione altrimenti potete solo monitorare l hd :D :D :D
raga ho un problema sulla parte superiore del comp ci sono dei graffi nn si possono togliere esiste qualkosa
domani chiamo l'assistenza fujitsu (come concordato con il supporto tecnico online) per mandare il portatile :( ogni volta che muovo il monitor fà un rumore come di plastica che si spacca... è talmente forte che sfarfalla l'immagine :cry:
il portatile è perfetto, non ha un graffio :(
G0DMaPhIa
26-06-2006, 00:15
Appena acquistato Amilo 1667G NUOVO da expert
Athlon 64 3400+
Ati x700 128MB
2*512MB Infineon PC2700
HD 80GB 4200RPM
15,4" WXGA
Il tutto alla modica cifra di 470€ in 18 rate da 33€ al mese a interessi zero a partire da Gennaio 2007... UN AFFARONE :D
(In effetti il portatile costava 740€-175€ di contributo statale- scarico dell'iva con fattura....470€ :D)
Davvero un gran portatile consigliatissimo anche se come a tutti riscalda quando è in IDLE e la durata della batteria ancora non l'ho potuta testare poichè acquistato ieri...
...ma dai cosi poco !!!!?
mi sembra un po' strano euro 740.....sei molto fortunato , io meno di euro 1100 non lo trovo...
mi idichi dove l'hai comperato ?
Grazie .
G0DMaPhIa
26-06-2006, 15:20
lo ho comprato da un expert vicino casa mia infatti penso sia già finito ne erano rimasti pochissimi 3-4 :ciapet: mi dispiace :(
dai fa lo stesso....
sono comunque contento per te che hai fatto un grande AFFARE !!!!!
Ken
G0DMaPhIa
26-06-2006, 17:04
Grazie :)
Raga non ci crederete mai ma funge anche Ghost Recon Advanced Warfighter a 1280x800 con tutto alto e texture medie :eek: .. va un pò lento ma secondo me se smanetto con ati tool e A64tweaker guadagnerò qualche FPS :D
Qualcuno di voi ci ha smanettato con questi prog e ha avuto risultati decenti?
EDIT: Lo ho appena provato anche con F.E.A.R. a 1024x768 con tutto medio va una bellezza :cool: . Questo portatile si sta rivelando un vero gioiellino per quello che costa ( e per quello che l'ho pagato :ciapet: )
SolomonKane
01-07-2006, 18:10
up al topic :) avete trovato qualche utility per verificare le temperature? io non sono riuscito a trovare programmi compatibili...
ah, il vostro alimentatore diventa ustionante come il mio? :D
Ciao... :) Molto caldo si, quasi "ustionante", ma dopo ore di uso, e, in ogni caso, non così "ustionante" da non poterlo toccare...
non c'è un programma x le temperature amenoche non ci sia un aggiornamento del bios con tale funzione altrimenti potete solo monitorare l hd
raga ho un problema sulla parte superiore del comp ci sono dei graffi nn si possono togliere esiste qualkosa
Ciao anche a te... :) Purtroppo non credo esista nulla, sicuramente non esiste niente di "chimico" che valga la pena di essere usato, dato che sono tutti corrosivi... :(
G0DMaPhIa
02-07-2006, 01:32
Ragazzi scusate ho acquistato un router wireless a 108mbps, ma la scheda wireless dell'Amilo mi arriva solo a 54mbps.. io pensavo che dato che era una 802.11g raggiungesse i 108mbps in ricezione... ma forse sono io ignorante in materia :D qualcuno sa dirmi se la wireless integrata è da 54mbps o 108mbps??
SolomonKane
02-07-2006, 11:47
Ragazzi scusate ho acquistato un router wireless a 108mbps, ma la scheda wireless dell'Amilo mi arriva solo a 54mbps.. io pensavo che dato che era una 802.11g raggiungesse i 108mbps in ricezione... ma forse sono io ignorante in materia :D qualcuno sa dirmi se la wireless integrata è da 54mbps o 108mbps??
Ciao, ci dovrebbe essere nel tag "avanzate" della schermata relativa alla scheda wi-fi che trovi in "Gestione Periferiche" la possibilità di abilitare l'"AfterBurner", ossia un'opzione che dovrebbe spingere la scheda wi-fi fino a 125 mbps...
Qui sotto il link al forum dove ho preso l'informazione,
http://www.thegamebooks.com/boost-your-broadcom-wlan-card%21-t73.html
e qui c'è l'immagine da "Gestione Periferiche"
http://img222.imageshack.us/img222/9918/afterburner0mb.jpg (http://imageshack.us)
Non l'ho mai provato però, non avendo una rete wi-fi, facci sapere se funziona... :D
Ciao... ;)
G0DMaPhIa
02-07-2006, 13:24
sono riuscito ad attivare l'opzione dalla scheda wireless ma va sempre a 54mbps comincio a pensare che io debba settare qualcosa sul router... in pratica nelle pagina di configurazione del router wireless mi permette di configurare:
wireless mode: 11b only
11g only
11b/g Mixed mode
Standard True Turbo
Philips Ture Turbo
Ho provato 11g only e va sempre a 54mbps, lo stesso per Mixed mode e Standard True Turbo... quando metto Philips true turbo il portatile non me lo riconosce il router,,, cosa posso fare? :muro:
actifresh
02-07-2006, 22:02
Salve a tutti ho comprato anche io da pochissimo questo splendido portatile.
Il mio modello è quello con a64 3400+. Volevo sapere se qualcuno di voi era riuscito con successo ad alzare le frequenze delle ram da 166 a 200mhz con a64tweaker, ho provato seguendo le istruzioni presente sul topic a riguardo (sempre su hwupgrade) ma purtroppo non riesco, cpu-z mi segna sempre 160mhz e rotti. :muro: :muro:
Per la cronaca il portatile lo ho pagato 629 euro... era in offerta in un centro commerciale qui a 699 euro, ma grazie ad una scheda sempre dello stesso centro ho usufruito di uno sconto del 10%... un vero affare !!!
:D
G0DMaPhIa
02-07-2006, 23:40
sono andato mejo io ihihih 470 € :D ma quanto hai di ram? io 1 GB
actifresh
03-07-2006, 00:07
Anche io 1 giga. Credo sia esattamente identico al tuo. Cmq considera che io l'ho pagato 629 euro iva inclusa... pensa se te la potevi scaricare... ancora meno del tuo :)
Cmq mi autorispondo da solo per prima. A64Tweaker funziona, solo che se la cpu non è sotto sforzo, segna dei valori bassi (penso per le funzioni di risparmio energetico) per farvi capire il processore quando non è sotto carico è a 200 x 4, e le ram sono cloccate a 160 mhz (333mhz di default). Se con a64tweaker imposto a 200mhz (e quindi ddr400) cpuz continua a segnare 166mhz alle ram, ma non appena mando la cpu sotto stress (ad esempio col superpi) ecco magicamente andare a 200 (ddr400) :)
Per ora sembrano reggere a 400mhz, ma forse vanno testate a fondo e vedere se il pc non freeza. Ho fatto un primo rapido test.
SuperPI 1M @ 166 = 44 secondi
SuperPI 1M @ 200 = 41 secondi
Nessun freezing fino ad adesso. Ma ora ho sonno e farò altri test domani LOL :muro: :muro:
:read:
G0DMaPhIa
03-07-2006, 02:17
si infatti è un prezzo ottimo io ho utilizzato anche lo sconto vola con internet di 175€, il prezzo al pubblico era di 740€ quindi siamo andati bene entrambi davvero :D
Alla domanda sul wireless mi hanno risposto su un forum tedesco, e mi hanno detto che lo standard wireless supporta 54mbps e velocità superiori sono raggiungibili solo con tecnologie propietarie (es. Philips True Turbo) e che devono essere comuni al router e al client. (in pratica mi servirebbe una chiavetta usb philips 108mbps da collegare al notebook ma chissene :sofico: )
Raga ma sapete che forse possiamo mettere una 7800 o una ati x1800 perchè il tipo che vende le mxm su mxmupgrade ha detto che ci dovrebbe essere abbastanza spazio anche per una type III sul nostro note :read:
Attendiamo fiduciosi risposte concrete e vi terrò informati :D
actifresh
03-07-2006, 21:25
Vi elenco dei test eseguiti con SuperPI a ram default e overcloccata a 200 (ddr400). Le mie ram sono delle infineon pc2700 (2x512). Sono quelle che (dovreste) avete tutti voi negli amilo a1667g.
SuperPI @ 166mhz (DDR333) CAS 2.5 DEFAULT
512K 00m 18s
1M 00m 43s
2M 01m 41s
4M 03m 43s
SuperPI @ 200mhz (DDR400) CAS 2.5 Sbloccato con a64tweaker
512K 00m 17s
1M 00m 41s
2M 01m 35s
4M 03m 29s
Bei miglioramenti. Il sistema non si è freezato durante i calcoli del Super PI. Resta da testarlo magari per più tempo per vedere se le ram fanno capricci. Penso che su SuperPI calcolati su 8m 16m o 32m le differenze di tempo sarebbero ancora maggiori, ma per calcolare quelli ci vuole molto tempo e adesso non avevo proprio voglia :read:
ciaoooo :muro:
angeloxxx
05-07-2006, 09:37
Ciao... :) Purtroppo non credo esista nulla, sicuramente non esiste niente di "chimico" che valga la pena di essere usato, dato che sono tutti corrosivi... :(
alcuni su ebay vendono delle paste credo chimiche per i graffi sui cell da come si dice in giro credo ke vadano molto bene xke no per il note ki sa forse....
angeloxxx
05-07-2006, 09:41
per il wireless nn si possono raggiungere i 108mbps con la nostra scheda :D nel mio c'è una broadcom però e possibile sostituirla infatti e posta su slot mini pci basta trovarne qualkuna da 108mbps, si vendono anke su ebay sui 50-60 euro.
allora l'altro ieri mi e arrivato nuovamante l'amilo a1667g mandato in assistenza perche scaldava troppo e faceva continui riavvii!
ho controllato il pc e praticamente nn l'hanno neanche toccato salvo cambiarmi il bios !!!
ora ha l american megatrends v 2.58 e se prima battlefield 2 funzionava senza problemi ora al momento di partire si blocca e da una schermata blu e il pc si blocca!!!!
per nn parlare del fatto che tenendo acceso il pc per piu di due ore poi posso cuocerci un uovo sulla tastiera!
angeloxxx
05-07-2006, 15:14
allora l'altro ieri mi e arrivato nuovamante l'amilo a1667g mandato in assistenza perche scaldava troppo e faceva continui riavvii!
ho controllato il pc e praticamente nn l'hanno neanche toccato salvo cambiarmi il bios !!!
ora ha l american megatrends v 2.58 e se prima battlefield 2 funzionava senza problemi ora al momento di partire si blocca e da una schermata blu e il pc si blocca!!!!
per nn parlare del fatto che tenendo acceso il pc per piu di due ore poi posso cuocerci un uovo sulla tastiera!
Ciao zizi visto ke hai una nuova versione bios puoi vedere se qualke prog per la misurazione della temperatura gir? :) :)
G0DMaPhIa
05-07-2006, 20:12
angelo si che può raggiungerla, ma bisogna avere un Router wireless con chip Broadcom che sia compatibile con l'afterburner :( ma sinceramente non mi servono i 108mbps mi va bene cosi fisso a 54 :D
@zizi
Si infatti dicci se puoi monitorare le temperature :cool:
G0DMaPhIa
07-07-2006, 11:32
ragazzi il portatile ha anche una porta infrarossi CIR, ma è possibile utilizzarla come una comune porta infrarossi IR? A me servirebbe per trasportare le foto dal cellulare sul portatile :mc:
fatemi esempi di programmi per la temperatura che nn ne conosco!!!che siano piccoliin perche nn ho l'adsl!!!cmq ho capito perche si resetta e perche nn tira piu battlefield 2.e colpa del bios nuovo 1.06c che sicuramente rallenta qualcosa e nn permette di far girare al massimo il portatile!
prima con il bios 1.05c e driver omega andava benissimo finche nn si riavviava continuamente per colpa dell'installazione di un programma che nn andava d'accordo con nero
ovvero daemon toolss
actifresh
10-07-2006, 11:15
Speedfan se trova sensori di temperatura nel pc li riporta tutti, anche quella degli hard disk.
C'è qualcuno che ha trovato il modo di utilizzare il telecomando con altri software? Diciamo che il powercinema è abbastanza triste spece nella riproduzione di divx....
ragazzi con bios 1.06c speed fan 2.48 funziona ma nn si possono settare le velocita della ventola,pero legge temperratura dell'hd e del processore!
tuttavia il mio pc continua a riavviarsi ,anche disinstallato daemon tools nero e quant'altro ,nn si riavvia solo se nn monto i driver della scheda video quindi penso siano quelli ,che palle altri 2 mesi in assistenza.
actifresh
11-07-2006, 18:45
Il fatto che non si possa settare la ventola è normale. Su molti pc desktop neanche si può fare. Per il fatto che ti si resetta non so può essere anche un problema software... provato a formattare e rinstallare tutto? :cool:
ciao activefresh si avro formattato - reinstallato una 50ina di volte provando varie configurazioni ma nn c'e un cacchio da fare,dopo 30 minuti di utilizzo si scalda talamente tanto che anche se tento di copiare una cartella da dvd o cd di mp3 (per esempio) si riavvia...qualcuno dice sia la ram ma secondo me e un problema di caldo eccessivo....spero me lo cambino perche penso sia difettoso e inconcepibile che dopo 30 minuti di utilizzo si riavvii,ho controllato la temperatura sopra la tastiera dopo 20 minutio arriva a 54 gradi... veramente al limite
G0DMaPhIa
15-07-2006, 13:58
Ragazzi io invece propongo una cosa... chi di voi riesce ad installare MacOSX86 su questo portatile gli pago una cena con PAYPAL :D ... ci sto uscendo pazzo da una decina di giorni, ma non riesco davvero a farlo funzionare per bene... se qualcuno riesce o magari vuole avere info su come fare, contattatemi anche in privato.... Non penso io sia l'unico a volere la grande mela sul nostro bel portatile :D
ciao a tutti
anche la mia findanzata possiede questo popò di portatile,che apparte l'hd da 4200 giudico un ottimo portatile :eek:
il probblema però è che nel mio caso programmini tipo cpu-z e altri similari notificano sempre 800mhz,sia che guardi un film,che usi firefox,che faccia un rendering con premiere :muro:
da bios non ho notato niente di interessante,mi fa solo impostare l'ora,il boot e poco altro....i driver amd sono installati
potrei provare con rmclock ma prima prefrisco far funzionare bene questo cool'n'quite col vostro aiuto magari :D
ciao a tutti
anche la mia findanzata possiede questo popò di portatile,che apparte l'hd da 4200 giudico un ottimo portatile :eek:
il probblema però è che nel mio caso programmini tipo cpu-z e altri similari notificano sempre 800mhz,sia che guardi un film,che usi firefox,che faccia un rendering con premiere :muro:
da bios non ho notato niente di interessante,mi fa solo impostare l'ora,il boot e poco altro....i driver amd sono installati
potrei provare con rmclock ma prima prefrisco far funzionare bene questo cool'n'quite col vostro aiuto magari :D
problema risolto a metà
ora a 1800 ci va,solo con la crrente attaccata però!
con le batterie al70% non va a ppiu di 800mhz :muro:
G0DMaPhIa
17-07-2006, 21:27
Dai raga nessuno smanettone interessato a far funzionare MACOSX86 su questo portatile???
Dai raga nessuno smanettone interessato a far funzionare MACOSX86 su questo portatile???
t'ho pure mandato un pvt per avere qualche info in proposito :mc:
G0DMaPhIa
18-07-2006, 10:05
si scusa non l'avevo letto :rolleyes: Comunque chiunque altro è interessato alla faccenda del MacOsx si faccia pure avanti :D
il mio 1667G è finito nell'isola sbagliata, in sicilia...
Ora a quanto pare è fermo a catania, non è stato consegnato per "indirizzo errato"...
grazie al *****, io vivo in sardegna... :( assurdo, tutte a me.
G0DMaPhIa
20-07-2006, 10:34
LOL Fortunato :eek: ... Vabbeh spero te lo consegnano al più presto :D
Ciao Ragazzi sono nuovo.
Ho preso un Amilo A1667G circa un mese fa a 699 in un Grande Magazzino della zona.
Volevo farvi una domanda:
è normale che il telecomando a PC spento non funziona? (Tranne che per il tasto Power che lo accende) Perchè alcuni portatili riproducono MP3 e CD AUDIO anche da spenti ma non mi pare sia il caso nostro.
Riguardo la visualizzazione della temperatura del processore: secondo me è "finta", nel senso che vengono indicati sempre 50° (Ho la versione BIOS 1.6c)
Ciao
Andrea9
il portatile è tornato dall'assistenza: Le cerniere e quella strana chiazzetta scura che compariva alla sinistra sono stati sistemati.
Tuttavia ora, quando muovo il monitor, appaiono un ovale chiaro (e delle fasce verticali, chiare anch'esse) grandi quanto la mia mano.
Ho richiamato la ditta che ha provveduto alla riparazione, mi è stato detto che forse è successo qualcosa durante la spedizione e vogliono verificare con mano: devo per forza contattare la fujitsu per aprire un'altra pratica.
Chiamo la fujitsu, mi è stato detto che prima di aprire la pratica vogliono vedere foto del problema, per valutare se passa in garanzia o meno.
La mia risposta è stata: ma state scherzando? il note non presentava assolutamente questo difetto prima dell'intervento in assistenza.
Mi è stato risposto in poche parole di non preoccuparmi, che loro vogliono semplicemente valutare l'entità del problema.
Spero che non succedano altri casini, io ho speso 1300 euro per un portatile che reputavo (e reputo ancora, nonostante tutti questi "inconvenienti") ottimo sia qualitativamente che esteticamente, che tra l'altro ho usato veramente poco. (non avrà nemmeno 100 ore di lavoro sulle spalle: notare che l'ho comprato a metà febbraio)
Ripeto: se dovessero succedere sgradevoli inconvenienti ricorrerò all'associazione consumatori.
Reputo assolutamente assurda l'eventuale riparazione a mio carico, appurato che il danno è avvenuto o in assistenza (anche se ci credo poco, mi sono sembrati veramente professionali e seri: probabilmente la miglior assistenza con cui abbia avuto a che fare) oppure durante la spedizione.
Come ho specificato sia all'azienda che a loro il pacco è arrivato in condizioni appena sufficienti, con qualche piccola "ammaccatura" sugli angoli ma soprattutto sporco.
Senza contare che hanno fatto casini con l'indirizzo eccetera...
Rimango perplesso.
Live
Edit: a qualcuno può venire la curiosità: si compra un portatile da 1300 euro e non lo usa?
risposta: l'ho comprato per lavorare su alcuni esami di informatica, ma è arrivato troppo tardi per darmi un aiuto concreto... sono stato costretto ad utilizzare il fisso :) (sorriso stentato... sono una via di mezzo fra :mad: :muro: e :ncomment: )
ciao live85 anche tu hai comprato il portatile all'auchan di cagliari?beh questo pc e straordinario!!!nel senso che ogni giorno mi da un problema diverso,lo aspetto per domani
...chissa ora quale problema avra!!?!?
cmq assistenza in pochissimo tempo 10 gg!!!almeno quello!!!!
Ciao a tutti , sono andato sul sito Ufficiale della Fujitus-Simens per scaricare i driver per l' Ati X700 da 128 mb per il mio portatile Amilo 1667G, e ho notato che cisono due driver :
ATI Mobility Radeon X700 - Hypermemory 512MB dimensione file 64mb
ATI Mobility Radeon X700 " " 32mb
mi sapreste spiegare le differenze...?
possono andare bene sia uno che l'altro driver...?
che cos'e' Hypermemory ?
Grazie
Ken
ciao live85 anche tu hai comprato il portatile all'auchan di cagliari?beh questo pc e straordinario!!!nel senso che ogni giorno mi da un problema diverso,lo aspetto per domani
...chissa ora quale problema avra!!?!?
cmq assistenza in pochissimo tempo 10 gg!!!almeno quello!!!!
sì, l'ho comprato anch'io a cagliari :( Dove lo hai mandato in assistenza? prov. torino?
magari da auchan è arrivata una partita di note un pò così...
per l'assistenza (se sono gli stessi) il note è partito lunedì sera, e il venerdì mattina era già ripartito (e aggiustato)
peccato che deve essere successo qualcosa di brutto... sono più orientato a credere che la colpa sia del corriere comunque.
ciao live85 il mio e andato sempre a riparare a vicenza...strano che il tuo vada a torino!il mio notebook col caldo continua a fare le bizze nonostante abbiano cambiato la scheda madre!!!e ufficiale questo notebook soffre il caldo cioe e inutilizzabile per piu di 1 ora al caldo temperatura 24 gradi!!!
actifresh
22-07-2006, 19:17
Ho giocato spesso per più di 1 ora, anche 2 a giochi particolarmente pesanti tipo Far Cry o Prey... non mi si è mai piantato. Forse siete stati sfigati ?? O presto il mio farà come il vostro :muro: :muro: :muro:
Speriamo di no :mbe:
G0DMaPhIa
24-07-2006, 16:43
ehm io gioco ad oblivion anche per 2-3 ore senza problemi... si surriscalda poco, ma ho acquistato una base con ventole su cui poggiare il note..davvero molto utile la consiglio :D
mi dici dove hai acquistato la base ventilata godmaphia,grazie?Con speed fan 2.48 ho rilevato le temperature e mi da 2 temperature un dell'hd e la'ltra nn ho capito cosa sia ma penso sia la scheda madre!
cmq confermo che senza condizionatore d'aria e con temperatura in stanza sui 28 gradi riesco a giocare solo per 20 minuti a giochi tipo warcraft perche poi la temperatura dell'hd sale a 50 e si resetta!
diverso e il discorso con condizionatore acceso sui 24 gradi o d'inverno dove riesco a giocare anche per una o due ore!!!ma voi che modello avete?il mio e amilo a1667g con processore amd64 perche quelli con il turion scaldano molto molto meno.vi funziona battlefield 2?
actifresh
25-07-2006, 00:22
Stavo giocando a prey ad un certo punto nello schermo sono cominciati ad apparirmi artefatti.... allora sono uscito e ho lanciato ati tool, ho fatto scan for artifacts e ne trovava un casino.... bene faccio io :(
Allora ho riavviato il notebook... ho rimesso ati tool e rifatto scan for artifacts e l'ho lasciato fare per 20 minuti... nessun artefatto (il pc non lo avevo fatto raffreddare ho solo riavviato)... non so
Ho giocato poi una 20ina di minuti a toca3 e tutto ok, nessun artefatto.
Questo portatile è bellissimo... la scheda video e le prestazioni nei giochi sono notevoli però bisogna riconoscere che scalda veramente un sacco... cmq l'unica temperatura correttamente rilevabile è quella dell'hd e la vedete con smartfan... l'altra temperatura a 50gradi è un errore viene rilevata ma è falsa, non si riferisce a niente.
A qualcuno è capitato qualcosa di simile? Fino ad oggi andava sempre bene magari è un caso isolato.
news: mi sono fatto sentire con la fujitsu. Aperta un'altra pratica... :)
ciao activefresh no io a parte riavvii nn ho mai avuto artefatti,ma dici che la temperatura segnata da speedfan su acpi che segna sempre 50° gradi e sbagliata?fammi sapereperche grazie.
actifresh
26-07-2006, 11:09
Gli artefatti mi sono capitati soltanto quella volta poi ho riavviato e niente più. I 50 gradi sono sballati, per dirti, anche su due pc desktop sul quale ho provato speedfan ci sono due sensori che segnano 50 gradi ma non sono collegati a nulla, sarà un errore del programma oppure speedfan pensa che il nostro chipset sia come la controparte desktop che magari ha qualche sensore della temperatura cerca di leggerlo e, non trovandolo, segna un valore di default di 50. Cmq l'unica temperatura corretta è quella dell'hd.
:p
altra domanda, per i possessori di 1667G mai passati in assistenza: le plastiche sotto (lettore, etc.) sono tutte a livello? o ci sono dislivelli fra le varie parti?
grazie :)
grazie actifresh,per live85 no almeno sulla qualita di assemblamento nn si puo dire nulla di questo pc!!!
ah proposito ho fatto con 3Dmark05 1769 punti di scheda video ,come di punteggio?va bene ofunziona male o peggio al minimo?
fatemi sapere grazie
"bene", allora il mio portatile ha seriamente qualcosa che non va.
Stamattina, nonostante l'appuntamento con dhl, non si è fatto vedere nessuno.
Alla faccia della professionalità...
comunque dovrò far presente all'azienda anche questa questione, prima dell'intervento le plastiche erano perfettamente allineate.
G0DMaPhIa
29-07-2006, 14:29
@zizi
L'ho acquistata da un negozio qui vicino, l'ho pagata 35€... non è di marca, è di plastica ed è molto trasportabile.. cmq se cerchi su internet ne trovi di basi ottime :rolleyes:
angeloxxx
31-07-2006, 15:17
ma come e possibile io gioco a far cray per 4 ore e col padrino per quasi 6 ore nn scalda x niente lo lascio fermo da solo per 4 5 minuti e scotta talmente tanto ke nn posso toccarlo ke funziona al contrario il mio??????????
angelo questo notebook e sicuramente uno dei piu strani in commercio!!!cmq con i driver ATI radeon omega nella versione 38205 basata sui catalyst 6.1 faccio con pcmark05 2600 di scheda video!!!contro i 1699 con driver Ati originali!!!qualcunoconosce dei driver piu performanti per questo notebook!?
angeloxxx
02-08-2006, 00:34
quelli ke io provai a scaricare dal sito ati non si sono aerti mi dice ke è impossibile istallarli :muro: :muro: :muro: :muro:
update: stamattina mi è stato ritirato il portatile (finalmente)
speriamo bene... :(
Edit: ah, un'altra cosa... il nostro note ha la scheda video downcloccata del 15% circa se non sbaglio :)
angelo prova questo programma DHModtool3 serve per installare qualsiasi driver ati moddato o originale sui notebook!!!e geniale cosi puoi montare qualsiasi driver sul pc!!!funziona alla grande!!!per live85 cosa vuol dire downcloccato del 15 %?
a note pulito avevo provato un pò di 3dmark: i risultati non erano in linea con le altre X700 Mobile. Dopo essermi informato per bene, ho scoperto che la scheda video è stata leggermente downcloccata (il clock della gpu è stato diminuito) di circa il 15%. Ora non ricordo bene la frequenza del nostro note/standard, ma è stata diminuita... probabilmente per risparmiare batteria e produrre meno calore. Non ci vuole niente a ripristinare il clock originale cmq :)
fabiaccio74
03-08-2006, 18:32
Io l'ho preso la settimana scorsa da computer discount, era l'ultimo in negozio :D , l'ho pagato 1199€
Ciao
all' auchan lo danno a 699€ ...l'ho sempre detto , mai fidarsi di computer discount! : :doh:
:eek: :eek: :eek:
700 euro per questo notebook sono anche troppo pochi sei sicuro?
actifresh
04-08-2006, 21:02
Quando l'ho preso io a metà giugno al centro commerciale L'OASI stava a 699 euro poi ho usufruito del 10% di sconto riservato a chi ha 60 anni (ho fatto comprare a mio padre) e l'ho pagato 629 euro. Che culooooooooo :ciapet: :ciapet: :ciapet:
angeloxxx
04-08-2006, 22:23
qualkuno potrebbe postarmi il link dei nuovi driver x la X700
ma solo io l'ho pagato 1.200 euro?l'ho comprato a natale all'auchan...
SolomonKane
05-08-2006, 20:13
qualkuno potrebbe postarmi il link dei nuovi driver x la X700
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105&page=1&pp=20&highlight=mobility+radeon
Più o meno a metà della pagina, dove si parla di come installare i drivers ATI, c'è il link che cerchi... ;)
Ciao... :D
paperino
07-08-2006, 07:37
ma solo io l'ho pagato 1.200 euro?l'ho comprato a natale all'auchan...
No, anch'io ! :muro: :muro: :muro:
angeloxxx
08-08-2006, 19:05
anke io 1200 ke bello il tempo ke passa.....................
cmq SolomonKane nn riesco a scaricare il control panel come faccio
SolomonKane
08-08-2006, 19:37
anke io 1200 ke bello il tempo ke passa.....................
cmq SolomonKane nn riesco a scaricare il control panel come faccio
Però, non ci riesco neanche io... :mbe: ...
Forse il server è "pieno" oppure, come dice nell'avviso in fondo alla pagina del "license agreement", si deve disabilitare il firewall... Bò... :mbe:
Mi sembra di ricordare di avere un altro link a portata di mano, ora lo cerco poi lo posto - se lo trovo - In ogni caso, puoi installate il catalyst Control Center, c'è anche il powerplay, che non c'è nel Control Panel, così, a meno che tu non debba giocare, puoi tenere la tua x700 un po' più "fresca"... Io lo preferisco al Control Panel, anche se è vero che è un po' pesante...
mauryxxx76
08-08-2006, 19:44
Ciao raga unmio amico l'ha preso ieri quello a 699 euri da auchan e.......................... sorpresa dentro c'è un AMD athlon mobile 3700+ HD 100 gb fujitsu e 1 GB ram infineon
Cosi come gliel'hanno dato ha fatto 4882 punti in 3dmark!!
OTTIMO considerando la cifra spesa
actifresh
08-08-2006, 20:02
Ma farai quel punteggio al 3dmark03 .... prova il 3dmark05 :D
mauryxxx76
09-08-2006, 09:36
SI certo e il 03 :sofico:
aggiornamento: ho chiamato l'assistenza per avere notizie... l'operatrice: stiamo aspettando ricambi... e non voleva dirmi altro. Con un pò di stile ed esperienza con i call center sono riuscito a farmi dire cosa stanno aspettando... risultato: lcd e scocca.
Andiamo bene...
SolomonKane
10-08-2006, 22:50
Mi sembra di ricordare di avere un altro link a portata di mano, ora lo cerco poi lo posto - se lo trovo -
Trovato, ma è vecchio... :(
http://www.thegamebooks.com/removing-the-catalyst-control-center-and-restoring-the-cp-t201.html
Vedo un po' se riesco a trovare di meglio...
Ciao... :)
actifresh
12-08-2006, 11:10
Ragazzi qualcuno di voi ha problemi con l'audio?
Mi riferisco in particolare a giochi come Call of Duty 2 e Battlefield 2. L'audio spesso gracchia... e cose del genere.
Da premettere che con i driver audio installati di default sull'amilo call of duty non partiva proprio. Li ho aggiornati con gli ultimi disponibili sul sito VIA però notavo che nell'audiodeck (il programma di gestione dell'audio del nostro chip) non potevo scegliere più il suono 2.1 e quindi il subwoofer non suonava. Allora ho rimesso i driver originali (che hanno l'audiodeck che supporta il 2.1) e ho semplicemente aggiornato i driver da gestione periferiche, in questo modo ho gli ultimi driver con l'uscita 2.1 nell'audiodeck.
Cmq se qualcuno ha o non ha questi problemi di suoni che gracchiano ecc mi faccia sapere :sofico:
thanksss
no a menn gracchia almeno il suono e pulito...
actifresh
13-08-2006, 11:25
no a menn gracchia almeno il suono e pulito...
No ma anche a me il suono è pulito e si sente bene, ho problemi soltanto con Battlefield 2 e Call of Duty 2, volevo sapere se qualcuno di voi li aveva provati e se si sentivano bene. Vorrei quasi formattare e rinstallare tutto da zero probabilmente potrei aver combinato qualche casino installando e disinstallando driver ecc... :mc: :mc:
:sofico: :sofico:
angeloxxx
14-08-2006, 23:46
No ma anche a me il suono è pulito e si sente bene, ho problemi soltanto con Battlefield 2 e Call of Duty 2, volevo sapere se qualcuno di voi li aveva provati e se si sentivano bene. Vorrei quasi formattare e rinstallare tutto da zero probabilmente potrei aver combinato qualche casino installando e disinstallando driver ecc... :mc: :mc:
:sofico: :sofico:
scusami se lo chiedo ma il gioco è originale
ho problemi con giochi nn originals,con originali tutto bene?confermate?me li compro originali cosi nn ho problemi tanto gioco solo a Cod e battlefield 2
actifresh
16-08-2006, 16:16
ho problemi con giochi nn originals,con originali tutto bene?confermate?me li compro originali cosi nn ho problemi tanto gioco solo a Cod e battlefield 2
Che problemi ti danno? Guarda che originali o non originali il gioco è sempre quello... se hai problemi con uno lo hai anche con l'altra. Che problemi ti danno?
Io a battlefield2 ho dei leggeri gracchiamenti dell'audio. Poi ho provati molti altri giochi tipo Flatout2, Toca3, Prey, Halflife2 ma tutti sempre perfetti.
:read: :sofico:
battlefield 2 fa schermata blu appena cerco di farlo partire ed il computer si blocca,call of duty 2 nn mi va il mnultiplayer e mi sa error mismatch version e dice che nn trova il file localize.txt che in effetti quando installo il gioco nn si crea
angeloxxx
20-08-2006, 13:58
salve raga stamattina ho ricevuto una bella sorpresina due pixel si sn bruciati nn si colorano adesso cosa faccio ho anche provato con quel filmato ma nulla devo mandarlo in assistenza??? la garanzia copre tale danno??? :cry: :cry:
actifresh
20-08-2006, 18:34
battlefield 2 fa schermata blu appena cerco di farlo partire ed il computer si blocca,call of duty 2 nn mi va il mnultiplayer e mi sa error mismatch version e dice che nn trova il file localize.txt che in effetti quando installo il gioco nn si crea
Per battlefield 2 è sufficente installare gli ultimi drivers audio che trovi sul sito della fujitsu. Per call of duty (multiplayer) devi mettere i drivers che stanno sul sito della via... solo che se li installi perdi il supporto 2.1 (non senti più il subwoofer).
Una cosa corretta da fare è installare gli ultimi drivers audio dal sito della siemens, poi una volta installati andare in gestione periferiche e aggiornare manualmente il driver via vynil puntando alla cartella DRIVERS\XPWDM\ che si trova negli ultimi drivers dal sito VIA (www.viarena.com) .
In questo modo risolvi i problemi con i suddetti giochi, ma cmq in battlefield2 noterai alcuni gracchiamenti. Ho hciesto anche su un altro forum dove c'è un sacco di gente che smanetta con l'amilo a1667g e questo dell'audio che gracchia e un problema comune. Cmq appena possibile mi comprerò una di quelle schede sonore usb economiche da 9,99 euro (con chipset cmedia) e sono sicuro che risolverò.
Ciaooooooooooo :sofico:
mitico grazie delle dritte naturalmente devo disinstallare tutti i driver prima di installare quelli nuovi vero?
Un'altra cosa lo sai activefresh che gli unici driver video che riesco a montare sono i driver originali (Ati 5.13) e gli omega radeon 3.8.205?se ne monto di diversi (es.Ati Ngo e Dzero Point)il portatile si resetta continuamente!??!tu quali usi?
gli altri pur utilizzando dhmoodtool nn funzionano ee portano il portatile a reset continui!cia fammi sapere e grazie?!?!?
actifresh
22-08-2006, 20:53
Fai così.
1) Disinstalla i tuoi attuali driver audio (lo fai dal pannello di controllo)
2) Installa gli ultimi driver audio che trovi sul sito fujitsu-siemens
3) Scarica dal sito www.viaarena.com gli ultimi driver audio per VT1618 e scompatta il file da qualche parte
4) Vai in pannello di controllo->sistema->gestione periferiche, vai a controller audio, seleziona Via Vinyl 97, fai aggiorna driver, metti manuale e punta alla directory dove hai estratto i driver per VT1618 (c'è una sottocartella drivers\xpwdm). Windows aggionerà
5) Riavvia
In questo modo avrai gli ULTIMI driver audio con il vynil deck del nostro portatile, e quindi supporto al 2.1
Per la scheda video, io uso gli omega drivers, sono i migliori e ti consiglio di continuare a usare quelli. Tra l'altro, il 16 sono usciti quelli basati sui catalyst 6.7 .
Cmq io avevo provato pure gli NGo e funzionavano tranquillamente. Ma meglio gli omega. Ah, e poi i driver ufficiale dal sito ati non puoi metterli; se proprio vuoi mettere quelli, vanno installati con un programmino apposito, ma ti ripeto il mio consiglio: Omega Drivers. Se devi mettere quelli nuovi, assicurati di disinstallare prima i vecchi (sempre dal pannello di controllo dovrebbero togliersi)
Se hai altri dubbi chiedi pure. Ciaooooo :sofico:
aiutoooo nn ho ancora risolto il problema del riavvio del pc!!!spiego meglio, accade che dopo aver installato qualsiasi driver video al di fuori di Omega radeon 3.8.205 e Ati originali 5.13 (quelli forniti dalla fujitsu nel cd) al riavvio del ppc dopo aver caricato il desktop appena faccio una minima operazione il computer fauna schermata nera e nn si vede piu niente!!!perche?c'entramagari che col bios nuovo che ho 1.06 c magari nn supporrta questi driver???
cmq con i due driver che funzionano (i radeon 3.8.205 e quelli originali) ho problemi con alucni giochinnel senso che i giochi partono e poi ad un certo punto si resettano in punti qualsiasi,a cosa e dovuto?
un ringraziamento particolare ad actifresh!!!sei grande?!!??!
paperino
23-08-2006, 15:42
Qualcuno ha già provato a cambiare l'hd di questo note?
E' facile?
Me ne consigliate uno a 5400 giri intorno a i 120Gb?
Dove costano meno?
Ok, ok basta domande :D
actifresh
23-08-2006, 16:50
aiutoooo nn ho ancora risolto il problema del riavvio del pc!!!spiego meglio, accade che dopo aver installato qualsiasi driver video al di fuori di Omega radeon 3.8.205 e Ati originali 5.13 (quelli forniti dalla fujitsu nel cd) al riavvio del ppc dopo aver caricato il desktop appena faccio una minima operazione il computer fauna schermata nera e nn si vede piu niente!!!perche?c'entramagari che col bios nuovo che ho 1.06 c magari nn supporrta questi driver???
cmq con i due driver che funzionano (i radeon 3.8.205 e quelli originali) ho problemi con alucni giochinnel senso che i giochi partono e poi ad un certo punto si resettano in punti qualsiasi,a cosa e dovuto?
un ringraziamento particolare ad actifresh!!!sei grande?!!??!
Sembrerebbe un classico problema da surriscaldamento della scheda video... anche se in realtà quando si surriscalda oltre il limite il gioco non dovrebbe resettare ma si dovrebbero vedere artefatti e linee strane nere (gli artefatti sono delle specie di triangolini diciamo....)
Le solite domande di rito: avevi di questi problemi prima? Il tuo portatile è stato in assistenza? Hai provato a formattare e reinstallare tutto?
Per i drivers ti consiglio gli ultimi omega, in versione 3.8.273 basati sui catalyst 6.7. Anche se ci sono i catalyst 6.8 installa con tranquillità questi omega, che non danno scazzi sul nostro portatile. Quando lo installi ti chede fastwrite lascia su OFF e pure soft mod non mettere nulla. Puoi evitare di installare multires, su un portatile è abbastanza inutile. Ti consiglio di installare invece ATI TRAY TOOLS, e quando ti chiede se la tua scheda video è una mobile o un IGP di fare di no; in questo modo avrai accesso alle opzioni di overclock. Queste ultime sono utili xkè il programmino ati tray tools permette di controllare se sono presenti ARTIFACTS quando lavora la scheda video. Se ci sono senza cambiare la frequenza, è possibile che ci siano problemi. Ti lascio il link dei drivers.
http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php
Più tardi preparerò un post con qualche consiglio sul portatile per driver audio e video e qualche altra chicca ;)
P.S.: il bios 1.06c non centra niente. L'ho messo pure io e non ho nessun problema.
:sofico:
allora il pc circa 2 mesi fa e stato in assistenza perche aveva problemi di reebot come li ho ora e hanno sostituito la scheda madre,poi una volta riportato andava benone con gli omega 3.8.205 e gli ati originali!UN BEL giorno (cioe tre giorni fa) mi viene in mente di provare nuovi driver ed ecco che sorgono nuovamente problemi di reset!!??ora sto cercando di rimettere i driver originali ati ,a volte si resetta a volte no pero con call od duty 2 e battlefield si resetta,con medal of honuor per esempio no!!?!?azz vorrei evitare di formattare ma mi sa....che devo!deve essere un problema di installazioni/disinstallazioni di schede video errate?
grazie per tutti gli aiuti ;)
actifresh
23-08-2006, 20:08
allora il pc circa 2 mesi fa e stato in assistenza perche aveva problemi di reebot come li ho ora e hanno sostituito la scheda madre,poi una volta riportato andava benone con gli omega 3.8.205 e gli ati originali!UN BEL giorno (cioe tre giorni fa) mi viene in mente di provare nuovi driver ed ecco che sorgono nuovamente problemi di reset!!??ora sto cercando di rimettere i driver originali ati ,a volte si resetta a volte no pero con call od duty 2 e battlefield si resetta,con medal of honuor per esempio no!!?!?azz vorrei evitare di formattare ma mi sa....che devo!deve essere un problema di installazioni/disinstallazioni di schede video errate?
grazie per tutti gli aiuti ;)
mmmmm. Fai una cosa.
Disinstalla da pannello di controllo tutta la roba relativa a ATI o a OMEGA DRIVERS. -Quando riavvierà windows ti dirà trovato nuovo hardware vga compatibile ecc ecc tu chiudi la finestra e non installare nulla.
Installla dopo questo programma:
http://www.drivercleaner.net/download.php?site=2&file=DCProSetup_15.zip
Questo programma serve a ripulire il sistema e l'hard disk da eventuali files e/o chiavi lasciate nel registro da parte dei driver. Nel tuo caso, fai partire il programma, seleziona SELECT MULTIPLE CLEANING FILTERS e aggiungi tutta la roba ATI così come vedi nello screenshot che ti allego:
http://img247.imageshack.us/img247/2684/drivercleanerxh8.jpg (http://imageshack.us)
Nella foto non si vede ma devi aggiungere tutta la roba ATI fino ad ATI WDM. Clicca poi su start. In questo modo ogni file dei driver ati sarà rimosso. Riavvia (di nuovo comparirà windows che cerca i driver, tu annulla e chiudi tutot) e rinstalla gli omega drivers (quelli del post precedente mio vanno bene). Vedi se risolvi
:sofico: :sofico: :sofico:
P.S.: sto provando a preparare dei driver audio modificati già aggiornati in modo che basta che installate senza impicci nel pannello di contorllo... vi farò sapere
SolomonKane
23-08-2006, 22:36
Ho hciesto anche su un altro forum dove c'è un sacco di gente che smanetta con l'amilo a1667g...
Ehm... posso chiederti qual'è l'altro forum dove si smanetta con l'A1667G? Magari sanno qualcosa riguardo all'interfaccia dell'HD... :mbe:
Rispondimi pure in pvt se pensi sia meglio...
Grazie... :D
SolomonKane
23-08-2006, 22:41
salve raga stamattina ho ricevuto una bella sorpresina due pixel si sn bruciati nn si colorano adesso cosa faccio ho anche provato con quel filmato ma nulla devo mandarlo in assistenza??? la garanzia copre tale danno??? :cry: :cry:
Quale filmato??? :confused:
Per quanto riguarda i pixel, se chiami l'assistenza, ti diranno che devi mandargli una foto dello schermo, in modo che si vedano i pixel difettosi, e poi loro ti fanno sapere se rientra in garanzia oppure no... [Almeno, questo è quello che hanno detto ad una amica che aveva lo stesso problema].
SolomonKane
23-08-2006, 22:47
Qualcuno ha già provato a cambiare l'hd di questo note?
E' facile?
Me ne consigliate uno a 5400 giri intorno a i 120Gb?
Dove costano meno?
Ok, ok basta domande :D
Ciao, quella di cambiare HD è una cosa che ho in programma, non appena avrò tempo, lo farò, e credo che la mia scelta sarà un Seagate Momentus 7200rpm 120GB! Un amico lo ha montato su un ASUS con Turion, e ti assicuro che va benissimo!!! Non ho idea di quanto costi adesso però...
SolomonKane
23-08-2006, 22:58
allora il pc circa 2 mesi fa e stato in assistenza perche aveva problemi di reebot come li ho ora e hanno sostituito la scheda madre,poi una volta riportato andava benone con gli omega 3.8.205 e gli ati originali!UN BEL giorno (cioe tre giorni fa) mi viene in mente di provare nuovi driver ed ecco che sorgono nuovamente problemi di reset!!??ora sto cercando di rimettere i driver originali ati ,a volte si resetta a volte no pero con call od duty 2 e battlefield si resetta,con medal of honuor per esempio no!!?!?azz vorrei evitare di formattare ma mi sa....che devo!deve essere un problema di installazioni/disinstallazioni di schede video errate?
grazie per tutti gli aiuti ;)
Ciao, :) Se avvii in modalità provvisoria, si resetta lo stesso? Perchè se in modalità provvisoria è a posto, tenderei ad escludere un problema hardware... Potresti anche provare a formattare e a fare una reinstallazione pulita con solo i vari drivers, e senza nessun'altra applicazione, se non quella con la quale ti si resetta di più - posto che ce ne sia una - per vedere se dipende da qualcosa che hai installato nel PC e che magari confligge con gli Omega...
actifresh
23-08-2006, 23:43
TIPS & TRICKS
A1667G
by actifresh :sofico:
Cercherò di raccogliere in questo post tutti i miei suggerimenti, esperimenti e scoperte fatte con questo stupendo portatile !! :muro:
CPU Esistono diverse CPU per questo portatile. Io posseggo la versione con Athlon64 Mobile 3400+, ma vi sono anche versioni con Turion64. Dopo una installazione da 0 di windows, entrambe le tipologie di processori saranno bloccate a 800mhz e non potranno andare al massimo in caso di richiesta da parte dei programmi (il mio 3400+ arriva massimo a 2200mhz). Quindi, è ALTAMENTE CONSIGLIATO installare i driver relativi al risparmio energetico POWERNOW dei processori AMD. Questa è l'ultima versione (1.3.2.16):
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe
Una volta installati questi driver, nel pannello di controllo, sotto risparmio energetico, di default sarà selezionato CASA/UFFICIO (a me era così); in questo modo il processore sarà sempre spinto al massimo dei suoi mhz, nel mio caso sarà fisso a 2200 Mhz. In realtà io consiglio il profilo PORTATILE/LAPTOP in questo modo il processore girerà a 800mhz e aumenterà automaticamente la frequenza in base alla potenza di calcolo necessaria.
Curiosità Se vi interessa è possibile conoscere la temperatura della CPU grazie all'ultima versione di speedfan, reperibile a questo indirizzo http://www.almico.com/speedfan.php. Quando eseguirete il programma, potrete ammirare la temperatura della vostra CPU (la voce Core). La voce TEMP1 è un errore di speedfan, rimane fissa a 50 gradi ma non indica NULLA
RAM Di default l'amilo 1667g porta 2x512mb di ram ddr333 della infineon. Quello che molti non sanno è che è possibile portare le ram a ddr400, portando la frequenza delle stesse a 200mhz (di default sono a 166mhz, 166x2 = 333). In questo modo si ottengono alcuni miglioramenti nella velocità senza correre nessun rischio, al limite al limite potrebbe capitarvi qualche freeze ma a me non sono mai successi. L'importante è però che la velocità della ram venga cambiata quando il processore è a 200x4=800mhz, e cioè quando non è SOTTO carico.
Vi elenco dei test eseguiti con SuperPI a ram default e overcloccata a 200 (ddr400). Le mie ram sono delle infineon pc2700 (2x512). Sono quelle che (dovreste) avete tutti voi negli amilo a1667g.
SuperPI @ 166mhz (DDR333) CAS 2.5 DEFAULT
512K 00m 18s
1M 00m 43s
2M 01m 41s
4M 03m 43s
SuperPI @ 200mhz (DDR400) CAS 2.5 Sbloccato con a64tweaker
512K 00m 17s
1M 00m 41s
2M 01m 35s
4M 03m 29s
Bei miglioramenti. Il sistema non si è freezato durante i calcoli del Super PI. Resta da testarlo magari per più tempo per vedere se le ram fanno capricci. Penso che su SuperPI calcolati su 8m 16m o 32m le differenze di tempo sarebbero ancora maggiori, ma per calcolare quelli ci vuole molto tempo e adesso non avevo proprio voglia. Il link al programma è il seguente:
http://www.uppo.it/storage/29868adbcb9fb9a9ade985fd93f3947d.zip
Basta impostare MEMCLK a 200.
VIDEO Coming soon...
AUDIO La parte audio del notebook A1667G è gestita da un chip VIA chiamato VT1618. Stando alle caratteristiche ufficiali è un chip audio di tutto rispetto, purtroppo questa cosa non si può dire dei driver. Elenchiamo i principali problemi che si hanno con i drivers:
1) Utilizzando i driver forniti con il notebook (per capirci, quelli che avete con il dvdrom allegato) alcuni giochi non partono; tra questi, il caso più eclatante è rappresentato da Battlefield 2 con un vistoso reset del computer;
2) Purtroppo, in alcuni giochi (finora soltanto 3 ne ho trovati), la gestione dell'audio non è ottimale con questo chip (cito ad esempio Battlefield 2 e Bad Day LA). In particolare, si possono sentire alcuni "gracchiamenti" (cosidetto suono choppy) o suoni disturbati. Purtroppo con questi giochi, allo stato attuale delle cose, non è possibile risolvere questo problema (affligge tutti gli a1667g, e l'ho confermato con diversi possessori). Alla fine, comunque, è una cosa sorvolabile.
Per risolvere i problemi del primo punto e' necessario un aggiornamento dei drivers. Il problema è che aggiornando con i driver VT1618 che si trovano sul sito VIA perdiamo il supporto al 2.1 (di conseguenza il subwoofer è sempre disattivato). La soluzione è quella di installare gli ultimi driver presenti sul sito fujitsu-siemens (che hanno il deck che supporta il 2.1) e aggiornare manualmente il file .sys dei driver audio con quello contenuto negli ultimi driver scaricabili dal sito VIA. Ho modificato i driver fujitsu con gli ultimi driver in modo da rendere l'installazione degli ultimi driver rapida ed indolore e nello stesso tempo conservare il 2.1 (non li ho ancora testati ma al 99% dovrebbero andare, aspetto qualche prova da voi :muro: ). Potete prenderli qui: http://www.uppo.it/storage/519fe50cad3bfbb878f464869e591273.rar
L'immagine (presa dal VIA VINYL DECK) mostra l'ultima versione dei driver e la versione 6.13 del deck (quella con 2.1 per a1667g)
http://img83.imageshack.us/img83/8339/vt1618xy4.jpg (http://imageshack.us)
HARD DISK Coming soon...
SEi Fenomenale actifresh santo subito o almeno Mod Subito (ad Honorem)!!!
con il suo servizio sta portando questo portatile alle stelle!?!?
microcip
24-08-2006, 09:18
è da un po di tempo che a volte il mio portatile non vuole saperne di partire; schicciando il tasto ''power'' si accende la luce dell'hd e poi niente quiete assoluta :mbe: dopo 4 o 5 tentativi parte emettendo un lungo beeeeeeeeeeeppp solo però se l'audio è acceso.
che può essere???
la cosa mi preoccupa un po poichè in aeroporto con le nuove leggi ti fanno accendere il pc e se nn parte mi prendono per un terrorista :muro:
actifresh
24-08-2006, 09:58
è da un po di tempo che a volte il mio portatile non vuole saperne di partire; schicciando il tasto ''power'' si accende la luce dell'hd e poi niente quiete assoluta :mbe: dopo 4 o 5 tentativi parte emettendo un lungo beeeeeeeeeeeppp solo però se l'audio è acceso.
che può essere???
la cosa mi preoccupa un po poichè in aeroporto con le nuove leggi ti fanno accendere il pc e se nn parte mi prendono per un terrorista :muro:
Stacca la batteria per un 2-3 minuti e rimettila. Accendi il pc. Aggiorna al bios 1.06c che risolve il bug di quel lungo beeeeeeeep di cui parli (lo prendi dal sito www.fujitsu-siemens.com alla sezione drivers).
Facci sapere se migliori ! :sofico:
ora masterizzo tutto l'hd poi resetto e vi dico se monta gli altri driver video!!!
cmq in modalita VGA il pc nn si resetta quindi spero davvero sia un problema coi driver cioe un problema software!!!
paperino
24-08-2006, 13:12
Ciao, quella di cambiare HD è una cosa che ho in programma, non appena avrò tempo, lo farò, e credo che la mia scelta sarà un Seagate Momentus 7200rpm 120GB! Un amico lo ha montato su un ASUS con Turion, e ti assicuro che va benissimo!!! Non ho idea di quanto costi adesso però...
Avevo pensato anch'io ai 7200' ma credo che scaldino come dei microonde :cool: e in più la differenza di prezzo non credo valga la differenza di prestazioni
microcip
24-08-2006, 14:23
Stacca la batteria per un 2-3 minuti e rimettila. Accendi il pc. Aggiorna al bios 1.06c che risolve il bug di quel lungo beeeeeeeep di cui parli (lo prendi dal sito www.fujitsu-siemens.com alla sezione drivers).
Facci sapere se migliori ! :sofico:
nice ora il beeeeep sembra non esserci + per le accensioni ora è partito al 1 colpo ma non sono sicuro che sia ok....ti terro aggiornato.....intanto grazie per la dritta!!!
paperino
25-08-2006, 15:24
Vorrei provare a collegare questo note con il mio televisore al plasma della Lg, usando l'uscita DVI del computer e l'ingresso hdmi del televisore, tramite l'apposito cavo, qulcuno ci ha già provato?
Sapete se per impostare la risoluzione giusta è indispensabiel usare powerstrip o si può fare anche senza?
allora questo e il problema!!!ho disinstallato tutto ma ho ancora problemi!!! rinizio ad installare partendo dalle patch ed installo dal cd fujitsu siemens le patch kb8834707-kb885835-kb885836-kb873339-kb885894-kb884575!
ok?
dopo installo prima i driver athlon 64 del processore e poi i driver video originali cioe gli ATI RADEON 6.14.10.6553!!!
riavvio e il pc si riavvia ma rimane con lo schermo nero!!!!
allora lo spengo tramite il pulsante sul notebook,lo riaccendo e mi dice errore di sistema etc etc senza darmi nessun codice!!!
faccio ok dopo l'errore apro qualche pagina ,vado in qualche cartella e dopo circa 15 secondi o come faccio operazioni che richiedono un uso di ram tac si riavvia!!!
in modalita provvisoria nn fa questo problema di riavvi !?!?!?!??!?
e da portare in assistenza o pensate sia un problema software?
actifresh
26-08-2006, 16:10
allora questo e il problema!!!ho disinstallato tutto ma ho ancora problemi!!! rinizio ad installare partendo dalle patch ed installo dal cd fujitsu siemens le patch kb8834707-kb885835-kb885836-kb873339-kb885894-kb884575!
ok?
dopo installo prima i driver athlon 64 del processore e poi i driver video originali cioe gli ATI RADEON 6.14.10.6553!!!
riavvio e il pc si riavvia ma rimane con lo schermo nero!!!!
allora lo spengo tramite il pulsante sul notebook,lo riaccendo e mi dice errore di sistema etc etc senza darmi nessun codice!!!
faccio ok dopo l'errore apro qualche pagina ,vado in qualche cartella e dopo circa 15 secondi o come faccio operazioni che richiedono un uso di ram tac si riavvia!!!
in modalita provvisoria nn fa questo problema di riavvi !?!?!?!??!?
e da portare in assistenza o pensate sia un problema software?
FORMATTA. Rinstalla da zero. Come driver video metti gli omega. Dopo che hai finito l'installazione di windows lancia un bel windows update e fai upgradare TUTTO. Vedi se hai ancora problemi. Ciaoooooooooooooo :sofico:
actifresh continua a fare come ho descritto sopra anche formattando tutto...
SolomonKane
27-08-2006, 11:17
actifresh continua a fare come ho descritto sopra anche formattando tutto...
:( E' improbabile, ma potrebbe avere dei bug il software che stai installando, [w$xp, oppure i drivers], oppure, dato che in modalità provvisoria molti drivers non vengono caricati, alcune componenti hardware non sono in funzione, oppure, come la scheda video, vanno "al minimo", potrebbe essere che installando i drivers, per esempio della scheda video, e rendendo così disponibili tutte le funzionalità dell'hardware stesso, vengano fuori problemi hardware, che con la semplice gestione VGA standard non si evidenziano... [E' un ipotesi, ovviamente...]
Vedi se riesci ad escludere l'ipotesi di avere del software "difettoso"...
Ciao...
actifresh
27-08-2006, 12:57
:( E' improbabile, ma potrebbe avere dei bug il software che stai installando, [w$xp, oppure i drivers], oppure, dato che in modalità provvisoria molti drivers non vengono caricati, alcune componenti hardware non sono in funzione, oppure, come la scheda video, vanno "al minimo", potrebbe essere che installando i drivers, per esempio della scheda video, e rendendo così disponibili tutte le funzionalità dell'hardware stesso, vengano fuori problemi hardware, che con la semplice gestione VGA standard non si evidenziano... [E' un ipotesi, ovviamente...]
Vedi se riesci ad escludere l'ipotesi di avere del software "difettoso"...
Ciao...
Quoto in pieno. Assicurati prima che non sia un problema software, se non lo è, chiama l'assistenza. Ho aggiunto in un paio di post precedenti qualche trucchetto per le RAM.
Saluti :mc:
ragazzi penso che se il difetto deriva dal software che la fujitsu siemens mi ha fornito possa far valere cmq la garanzia contro fujitsu!!!sarebbe veramente disonorevole che con opportuni aggiustamenti software magari l'assistenza mi restituisca il pc funzionante magari "castrato" nelle sue prestazioni e mi faccia pagare tutto!!!
la situazione e che allo stato attuale il pc si resetta di continuo anche formattando tutto e installando come prima cosa i driver video originali!!!nn so se sia colpa dei driver o del pc fattosta che qui nn funziona!!!
domani chiamo e mi incazzo!!!
Ragazzi, ho trovato oggi un offerta per questo portatile a 699€.......vorrei prenderlo, ma leggendo quì, ho notato che molti hanno problemi, riavvio etc.......me lo consigliate di prendere oppure è meglio optare per altro??
paperino
28-08-2006, 16:06
Ragazzi, ho trovato oggi un offerta per questo portatile a 699€.......vorrei prenderlo, ma leggendo quì, ho notato che molti hanno problemi, riavvio etc.......me lo consigliate di prendere oppure è meglio optare per altro??
Per me puoi andare tranquillo, il mio funziona a meraviglia :O
se sei fortunato e un gran portatile,se sei sfortunato come me addio!!! (e stato 2 volte in assistenza e gli hanno cambiato prima la schedra madre poi il dissipatore....ora sta per ripartire per continui riavvii).
cmq l'assistenza fujitsu e una delle piu efficienti con cui abbia mai potuto avere a che fare da quando mi iteresso di tecnologia (cioe da 12 anni)!!!
Dovrei andare a momenti....speriamo bene!!! Altrimenti sono fritto!!! :muro:
NN CI CREDO, L'AUCHAN MI VOLEVA RIFILARE IL MODELLO A1660 !!!!!!!! :doh: :banned:
MI HANNO DETTO CHE E' STATO UN ERRORE DI STAMPA!!!!
vai tranquillo e un ottimo portatile,deve essere il mio che e proprio sfortunato!!ho chaimato lunedi per l'assistenza e domani gia passano a ritirarlo e nn e che abiti proprio in citta,anzi abito nel sud piu sud della sardegna!!!
RIBADISCO :
L'ASSISTENZA FUJITSU E UNA DELLE MIGLIORI ESISTENTI
vai tranquillo e un ottimo portatile,deve essere il mio che e proprio sfortunato!!ho chaimato lunedi per l'assistenza e domani gia passano a ritirarlo e nn e che abiti proprio in citta,anzi abito nel sud piu sud della sardegna!!!
RIBADISCO :
L'ASSISTENZA FUJITSU E UNA DELLE MIGLIORI ESISTENTI
Anche il mio non scherza. Dopo un mese è ancora in assistenza... :(
Edit: 4 settembre. Il portatile è rientrato: nuovo monitor, nuova scocca. Il problema è solo diminuito... non è stato risolto. Un mese in assistenza e niente da fare :( penso lo terrò così a questo punto.
angeloxxx
08-09-2006, 00:38
raga io ho dei graffi ke mi fanno incaazzare secondo voi se uso quelle paste per i display dei cellulari s toglieranno o faro un ulteriore danno
Ciao ragazzi, qualcuno sa dove poter trovare dei driver più aggiornati per la scheda wireless?
Attuale: Modello Broadcom 802.11g (BCM4318E)- Driver del 22/12/2004
Grazie
ciao ciao
Il notebook è nuovo(3 settimane),solo ora ho notato che non si accende senza l'alimentazione di rete e collegandolo all'alimentazione la batteria risulta totalmente scarica, ma non risulta "in carica", qualcuno può dare un suggerimento?perchè la batteria non si carica?
grazie
Gab
paperino
09-10-2006, 07:51
Il notebook è nuovo(3 settimane),solo ora ho notato che non si accende senza l'alimentazione di rete e collegandolo all'alimentazione la batteria risulta totalmente scarica, ma non risulta "in carica", qualcuno può dare un suggerimento?perchè la batteria non si carica?
grazie
Gab
Secondo me perchè è guasto, ti conviene riportarglielo indietro e far valere la garanzia!
Eh si sono stato proprio bravo a parlare!!! l'assistenza fujitsu di qui,di la!!!il PC mi è tornato oggi dopo che ho fatto richiesta al call center siemens il 3 settembre....ma sapete di chi e la colpa!?!?della DHL che mi e venuta a ritirare il PC solo dopo 3 segnalazioni di mancato passaggio del corrieree cioe il 2 ottobre (dopo un mese).
mi hanno sostituito scheda video e scheda madre (speriamo bene)...cmq questo pc nn sopporta per niente il caldo!!!!a me sicuramente le componenti misi sono rottte per quello,ah dimenticavo la scheda madre si era gia rotta :help:
una domanda,ma quanto dura la garanzia?
no perche sto pensando seriamente di rivenderlo,fra un po compie un anno e nn volgio neanche pensare se mi si scassa scheda video o madre e non e in garanzia!!!!!quanto mi potrebbe costare il cambio di queste schede nn in garanzia?
cmq questo pc in luoghi caldi nn va per niente bene,anzi lo sconsiglio vivamente (io ho il modello con l'athlon 3400+)!!!!
grazie a chi mi risponde
marcoland
21-11-2006, 00:19
Nessun vuol provare come va la 7900GS su questo notebook?
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=79235
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11297
marcoland
21-11-2006, 14:32
E' stato già fatto sull'amilo 3438
http://www.amilo-forum.de/topic,11859,-3438-Upgrade-mit-GeForce-go7900GS.html#82180
scuaste ragazzi, mi inserisco fra chi come me possiede un nb siemens jj.
volevo avere infomrazioni sulle utility resenti sul pc.. che non ho avuto modo d'apprezzare: per esempio, a che serve il "power manager"? come si usa?
grazie! :fagiano:
marcoland
25-11-2006, 20:56
Nessun vuol provare come va la 7900GS su questo notebook?
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=79235
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=11297
Quindi???? :confused: :confused: :confused:
marcoland
27-11-2006, 13:56
Almeno qualcuno che risponda un "no".
Questo thread è finito? :mbe:
io pero nn rispondo perche nn so e non mi azzarderei mai a cambiare la scheda video con tutti i possibili problemi che puo dare,inoltre avendone gia bruciata una!per le utility nel cd c'e winzip che penso tutti sappiano a cosa serve,c'e un antivirus che si chiama norman,c'e l'utility tipo powercinema per vedere foto filmati musica comandando il pc attraverso il telecomandino, poi nn ricordo altro di articolarmente interessante!
angeloxxx
10-12-2006, 16:23
salve ragazzi si e scoperto piu se questo maledetto note ha ancora il serial ata
paperino
11-12-2006, 22:53
Mi si è fot#=$ un banco di ram! :ncomment: :cry:
Cosa dite mi conviene sostituirlo con:
un altro uguale da 512Mb (Hynix PC2700 cl2.5)
uno da 1Gb (marca? pc333 o pc400) vendendo i 512Mb rimanenti
aggiungere 1Gb ai 512Mb esistenti
Grazie! :)
qualcuno ha una scheda x700 da vendermi? magari qualcuno ha distrutto il notebook e lo vuole rivendere a pezzi :stordita:
SolomonKane
15-12-2006, 21:10
Mi si è fot#=$ un banco di ram! :ncomment: :cry:
Cosa dite mi conviene sostituirlo con:
un altro uguale da 512Mb (Hynix PC2700 cl2.5)
uno da 1Gb (marca? pc333 o pc400) vendendo i 512Mb rimanenti
aggiungere 1Gb ai 512Mb esistenti
Grazie! :)
Ciao,
io aggiungerei 1 GB ai 512MB esistenti, se poi opti per sostituire il banco da 512 con uno da 1 GB, allora credo - anche se dovrei verificare per esserne certo - che potresti prenderlo anche da 400Mhz... Tra l'altro, aumentare la RAM, è una delle cose che vorrei fare a breve, oltre a cambiare HD... A proposito di HD, pare proprio che non sia possibile montare HD S-ATA nel nostro portatile, [quel connettore che si vede, al 99% è un connettore S-ATA, ma pare che non esista il cavetto adattatore], credo quindi che opterò per un Seagate 100GB/7200 rpm/8MB!
[Non per farmi gli affari tuoi, ma come mai si è "guastato" il banco in questione? Il portatile poi non è più in garanzia?]...
Ciao... :)
SolomonKane
15-12-2006, 21:26
Almeno qualcuno che risponda un "no".
Questo thread è finito? :mbe:
Ciao,
purtroppo, non ho avuto molto tempo per rispondere, e magari è stato lo stesso per gli altri del forum, ti posso dire comunque, che anche solo l'idea che sia possibile cambiare la scheda video, mi piace non poco, per ora non mi lamento affatto della mia X700, ma magari più avanti, potrei farci un pensierino, [soldi permettendo :rolleyes: ]...
Piuttosto, non è che qualcuno di voi sa dove si possono acquistare, anche on-line dei Turion ML-40 magari ML-44? Ogni volta che ho cercato su e-b@i non ho trovato nulla...
scuaste ragazzi, mi inserisco fra chi come me possiede un nb siemens jj.
volevo avere infomrazioni sulle utility resenti sul pc.. che non ho avuto modo d'apprezzare: per esempio, a che serve il "power manager"? come si usa?
grazie!
Se ti riferisci al tasto con la ventola, serve ad abbassare al minimo la veocità del processore, in modo da farlo scaldare meno e far durare di più la batteria... Non lo uso mai :D ho usato da subito RMClock, settato "performance on demand", molto meglio, per lo meno per l'uso che ne faccio io del portatile...
Ciao... :)
paperino
18-12-2006, 08:35
Ciao,
io aggiungerei 1 GB ai 512MB esistenti, se poi opti per sostituire il banco da 512 con uno da 1 GB,
E in effetti è quello che alla fine ho fatto :D
allora credo - anche se dovrei verificare per esserne certo - che potresti prenderlo anche da 400Mhz...
Ho fatto anche questo :D , anche se naturalmente essendo l'altro a 333MHz anche questo deve andare alla stessa velocità, ma devo ancora decidere se tenerli entrambi o vendere quello da 512Mb, perchè da test che ho visto in rete, la differenza di velocità tra 2Gb (o 1,5 nel mio caso) e 1Gb è praticamente inesistente.
[Non per farmi gli affari tuoi, ma come mai si è "guastato" il banco in questione? Il portatile poi non è più in garanzia?]...
Lo sarebbe, se trovassi lo scontrino :muro:
Salve, un mio amico ha formattato l'hard disk e non accorgendosi di non avere i cd di ripristino, non può più reinstallare windows e i driver.
Il pc viene venduto con i cd di ripristino oppure bisogna crearli prima di formattare?
C'è un modo per averli?
Grazie
paperino
21-12-2006, 07:53
Salve, un mio amico ha formattato l'hard disk e non accorgendosi di non avere i cd di ripristino, non può più reinstallare windows e i driver.
Il pc viene venduto con i cd di ripristino oppure bisogna crearli prima di formattare?
Nel mio erano già compresi diversi cd con: sistema operativo, drivers, applicazioni varie.
C'è un modo per averli?
Grazie
Chiedere all'assistenza?
Ciao
SolomonKane
21-12-2006, 10:14
Salve, un mio amico ha formattato l'hard disk e non accorgendosi di non avere i cd di ripristino, non può più reinstallare windows e i driver.
Il pc viene venduto con i cd di ripristino oppure bisogna crearli prima di formattare?
C'è un modo per averli?
Grazie
Confermo, il pc viene venduto con sistema operativo, dvd con i driver, che funziona anche come dvd di ripristino, a patto di non formattare l'hd, e cd con vari programmi...
Ciao... :)
paperino
21-12-2006, 15:58
Qualcuno sa se è possibile fare il boot partendo da una periferica usb, una chiavetta o un hd esterno?
E se si come? :confused:
Nel bios io la voce boot da usb non l'ho trovata :muro:
SolomonKane
22-12-2006, 16:30
Qualcuno sa se è possibile fare il boot partendo da una periferica usb, una chiavetta o un hd esterno?
E se si come? :confused:
Nel bios io la voce boot da usb non l'ho trovata :muro:
Prova a premere F12 al momento dell'avvio, dovrebbe farti vedere il menù per selezionare la periferica di Boot... Comunue, la voce nel BIOS c'è, o perlomeno, c'è nel mio, ora non ho il portatile a portata di mano, e non posso controllare, ma pensa che l'ho acquistato anche perchè avevo la certezza che si potesse fare il Boot da periferiche USB... [Uso PuppyLinux su una pennina USB senza il benchè minimo problema]...
Piuttosto, che versione del BIOS hai? Io ho la 1.01, non avendo ancora avuto il tempo di agiornarlo alla 1.06...
Fammi sapere se hai ancora problemi, che stasera controllo...
Ciao... :)
Ciao Ragazzi, ieri sera mi sono acorto che il mio FS A1667G non mi vede più il modem Motorola. Ho provato a formattarlo ma niente. Come se il modem non ci fosse. A qualcuno è successa mai una cosa simile?
Credo che dovrò portarlo in assistenza... :doh: :doh: :doh:
paperino
03-01-2007, 08:19
Prova a premere F12 al momento dell'avvio, dovrebbe farti vedere il menù per selezionare la periferica di Boot... Comunue, la voce nel BIOS c'è, o perlomeno, c'è nel mio, ora non ho il portatile a portata di mano, e non posso controllare, ma pensa che l'ho acquistato anche perchè avevo la certezza che si potesse fare il Boot da periferiche USB... [Uso PuppyLinux su una pennina USB senza il benchè minimo problema]...
Piuttosto, che versione del BIOS hai? Io ho la 1.01, non avendo ancora avuto il tempo di agiornarlo alla 1.06...
Fammi sapere se hai ancora problemi, che stasera controllo...
Ciao... :)
Ho provato, ma purtroppo la voce usb non la trovo :muro: , c'è quella per il boot da network ma di usb neppure l'ombra :(
Mi sa che è una questione di bios, perchè io ho la versione 1.06.
SolomonKane
03-01-2007, 12:40
Ho provato, ma purtroppo la voce usb non la trovo :muro: , c'è quella per il boot da network ma di usb neppure l'ombra :(
Mi sa che è una questione di bios, perchè io ho la versione 1.06.
Ciao, allora, ho controllato, e devi avere una periferica USB di boot collegata in quel momento perchè ti appaia la voce "Removable Device", che è quella che devi scegliere se vuoi fare un avvio da porta USB, sennò, l'opzione non appare... ;)
Se vuoi provare, puoi rendere avviabile una "pennina" USB usando il soft e le istruzioni disponibili a questo indirizzo:
http://www.thegamebooks.com/bootable-usb-guide-t108.html
tra l'altro in quel sito, c'è una pure una discussione sul nostro A1667G...
Fammi sapere, vorrei capire se la versione del BIOS c'entra qualcosa!
Ciao... :)
SolomonKane
03-01-2007, 12:47
Ciao Ragazzi, ieri sera mi sono acorto che il mio FS A1667G non mi vede più il modem Motorola. Ho provato a formattarlo ma niente. Come se il modem non ci fosse. A qualcuno è successa mai una cosa simile?
Credo che dovrò portarlo in assistenza... :doh: :doh: :doh:
Prima di portarlo, prova ad installare i Driver del DVD fornito con il portatile, se non ricordo male, [poi controllo], quelli che ci sono nel sito non funzionano, o almeno, con me non hanno funzionato. Controlla poi che versione del BIOS hai, con la 1.06c dovrebbe aversi il riconoscimento del modem da BIOS, sempre se non ricordo male...
Ciao... :)
paperino
04-01-2007, 15:39
Se vuoi provare, puoi rendere avviabile una "pennina" USB usando il soft e le istruzioni disponibili a questo indirizzo:
http://www.thegamebooks.com/bootable-usb-guide-t108.html
Ciao... :)
Ok, proverò, grazie per l'info.
Solo che non ricordo dove caspita ho ficcato la mia pennina usb :muro:
angeloxxx
06-01-2007, 01:07
salve raga sapete se e possibile aggiungere il bluethoot su questo portatile nn so magari anche cambiando la scheda wireless?? nn so sapete se esistono tipi di schede che siano sia wireless che bluethoot
SolomonKane
06-01-2007, 20:01
salve raga sapete se e possibile aggiungere il bluethoot su questo portatile nn so magari anche cambiando la scheda wireless?? nn so sapete se esistono tipi di schede che siano sia wireless che bluethoot
Ciao, guarda qua, dovrebbe andare:
http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=MP54GBT2
Naturalmente devi vedere un po' se la trovi, magari su "e-vai", un tempo - qualche mese fa - lì c'era, e in un forum, mi ricordo di aver letto che qualcuno l'aveva provata, ma aveva avuto qualche problema con i driver... Quindi, casomai decidessi di prenderla, cercati prima i driver... ;)
Prima di portarlo, prova ad installare i Driver del DVD fornito con il portatile, se non ricordo male, [poi controllo], quelli che ci sono nel sito non funzionano, o almeno, con me non hanno funzionato.
Del DVD? :confused: :confused: :confused: Forse intendevi del MODEM.
Il fatto è questo, il modem non viene visto. Il problema non è che non riesco ad installarlo correttamente, non sembra esserci proprio!!! :cry: :cry: :cry:
Controlla poi che versione del BIOS hai, con la 1.06c dovrebbe aversi il riconoscimento del modem da BIOS, sempre se non ricordo male...
Ciao... :)
1.06c, avevo già aggiornato tempo fa.. :muro: :muro:
Grazie cmq.
angeloxxx
08-01-2007, 19:47
Ciao, guarda qua, dovrebbe andare:
http://www.msicomputer.com/product/p_spec.asp?model=MP54GBT2
Naturalmente devi vedere un po' se la trovi, magari su "e-vai", un tempo - qualche mese fa - lì c'era, e in un forum, mi ricordo di aver letto che qualcuno l'aveva provata, ma aveva avuto qualche problema con i driver... Quindi, casomai decidessi di prenderla, cercati prima i driver... ;)
grazie mille se riusciro ad acquistarla ti faro sapere.....
SolomonKane
10-01-2007, 22:23
Del DVD? :confused: :confused: :confused: Forse intendevi del MODEM.
Si, naturalmente, intendevo dire i driver del modem presenti nel DVD dei drivers... :D
Il fatto è questo, il modem non viene visto. Il problema non è che non riesco ad installarlo correttamente, non sembra esserci proprio!!! :cry: :cry: :cry:
1.06c, avevo già aggiornato tempo fa.. :muro: :muro:
Grazie cmq.
Cioè, tu formatti, reinstalli window$, e appena installato, se vai in gestione periferiche non viene rilevato??? :eek:
Se è così, spulcia il BIOS, io purtroppo non lo conosco nella sua versione 1.06c, [non ho ancora aggiornato], magari c'è qualche opzione riguardante il modem... Di più, ora come ora, non saprei dirti... :(
Facci sapere... Ciao... :)
Cioè, tu formatti, reinstalli window$, e appena installato, se vai in gestione periferiche non viene rilevato??? :eek:
Esattamente. Ho provato anche con un CD live di Linux ma niente...
Se è così, spulcia il BIOS, io purtroppo non lo conosco nella sua versione 1.06c, [non ho ancora aggiornato], magari c'è qualche opzione riguardante il modem... Di più, ora come ora, non saprei dirti... :(
Facci sapere... Ciao... :)
Nel BIOS ho guardato ma non c'è nulla che possa riguardare il modem. Ci sono così poche voci...
SolomonKane
13-01-2007, 11:54
Esattamente. Ho provato anche con un CD live di Linux ma niente...
Nel BIOS ho guardato ma non c'è nulla che possa riguardare il modem. Ci sono così poche voci...
Una sola domanda: ma la versione di Window$ che provi a reinstallare è quella fornita con il portatile od una tua personale?
Te lo chiedo perchè a me la porta ad infrarossi funziona solo installando dal CD fornito con il portatile.
Dovresti in ogni caso provare ad installare una versione che hai già installato altre volte, per essere sicuro di star usando un CD perfettamente funzionante.
Se poi non hai formattato cambiando le partizioni, puoi usare il DVD dei drivers, che è anche un DVD di ripristino.
Se nulla dovesse andare, allora credo che sia meglio telefonare all'assistenza, per ora non mi viene in mente altro... :(
Se dovessi avere qualche idea, posterò... Ciao...
Una sola domanda: ma la versione di Window$ che provi a reinstallare è quella fornita con il portatile od una tua personale?
Te lo chiedo perchè a me la porta ad infrarossi funziona solo installando dal CD fornito con il portatile.
In realtà è una personale, dovrei provare con la "sua". Cmq quella che ho usato ha sempre funzionato bene ma ... non si sa mai... Proverò è farò sapere.
Intanto ho chiamato l'assistenza per vedere se avevano qualcosa da dirmi... "prova a formattare" hanno risposto :Prrr:
SolomonKane
15-01-2007, 19:30
Intanto ho chiamato l'assistenza per vedere se avevano qualcosa da dirmi... "prova a formattare" hanno risposto :Prrr:
Ma và??? :D Classico... :rolleyes:
Speriamo che con il suo te lo riconosca... :sperem:
Ciao... :)
ciao ragazzi nel mio tutto bene solo che ogni tanto di 6 mesi in 6 mesi compare un linea verticale gialla sulla sinistra dello schermo che mi rimane li fino a quando non formatto!soluzioni senza formattare?tra l'altro si vede anche in modalita vga....consigli?grazie
Ma và??? :D Classico... :rolleyes:
Speriamo che con il suo te lo riconosca... :sperem:
Ciao... :)
Niente, anche con il suo è lo stesso. Il modem è sparito.
Ho già avviato l'assistenza ed il computer è già in riparazione... speriamo bene :(
paperino
07-03-2007, 11:13
Qualcuno ha per caso provato a cambiare il processore?
Sapete qual'è il più veloce che si può montare?
E' possibile montare i proci da desktop?
Ciao
Paperino non so' risponderti, mi dispiace.
Per quanto riguarda la mia questione, ieri è tornato il notebbok dall'assistenza :D :D Hanno sostituito la piastra madre e quella dell'audio. Adesso è tutto OK anche se mi pare che la ventola si accende un po' più spesso :cool:
Ciao
SolomonKane
08-03-2007, 22:05
ciao ragazzi nel mio tutto bene solo che ogni tanto di 6 mesi in 6 mesi compare un linea verticale gialla sulla sinistra dello schermo che mi rimane li fino a quando non formatto!soluzioni senza formattare?tra l'altro si vede anche in modalita vga....consigli?grazie
Ciao a tutti, sono stato assente per un po', anche mentalmente, :D :D , quindi non ho potuto seguire quello che succedeva qui...
Caspita zizi, una cosa così non l'avevo mai sentita!!! :eek: :mbe:
Sinceramente non saprei che dire...
Qualcuno ha per caso provato a cambiare il processore?
Sapete qual'è il più veloce che si può montare?
E' possibile montare i proci da desktop?
Ciao
Ciao, il processore più veloce che puoi montare è il Turion ML44, che però, quando avevo cercato su internet per acquistarlo, era di difficile reperibilità, e caruccio anche , +/- sui 300€... Riguardo ai processori da desktop, bè, si, è tecnicamente possibile montare tutti gli Athlon con socket 754, ma assolutamente non consigliabile, scalderebbero troppo, e brucerebbe tutto, non essendo fatti per l'uso su un portatile...
Paperino non so' risponderti, mi dispiace.
Per quanto riguarda la mia questione, ieri è tornato il notebbok dall'assistenza :D :D Hanno sostituito la piastra madre e quella dell'audio. Adesso è tutto OK anche se mi pare che la ventola si accende un po' più spesso :cool:
Ciao
Ciao, meno male che hai risolto!!! :) Magari la ventola si accende più spesso perchè funziona meglio il tutto dopo la riparazione, [tieni presente che a me rimane praticamente sempre accesa, anche se al minimo], o magari c'è più caldo nell'ambiente dove c'è il notebook... Prova a monitorare le temperature con un programma come rmclock per il processore e hd tune per l'hard disk, e facci sapere...
Ciao... :)
paperino
09-03-2007, 07:52
Ciao, il processore più veloce che puoi montare è il Turion ML44, che però, quando avevo cercato su internet per acquistarlo, era di difficile reperibilità, e caruccio anche , +/- sui 300€... Riguardo ai processori da desktop, bè, si, è tecnicamente possibile montare tutti gli Athlon con socket 754, ma assolutamente non consigliabile, scalderebbero troppo, e brucerebbe tutto, non essendo fatti per l'uso su un portatile...
Ciao... :)
300€ :eek: mi accontenterei anche di un mt/ml 40, chissa quanto costano.
Ho provato a cercare sulla baya ma non trovo nulla, ti ricordi per caso dove li avevi visti?
SolomonKane
10-03-2007, 15:51
300€ :eek: mi accontenterei anche di un mt/ml 40, chissa quanto costano.
Ho provato a cercare sulla baya ma non trovo nulla, ti ricordi per caso dove li avevi visti?
Se vuoi, ti posso mandare le pagine degli shop online che ho salvato, infatti, quella di aggiornare processore era un'operazione che volevo fare, dopo quella di aggiornamento dell'HD, [per la cronaca, ho montato un Hitachi 7K100 II generazione, va che è una favola, non scalda, però lo senti funzionare... probabilmente non indicato per i puristi del "silenzio", però, va veramente forte!!! :D :D :D ]. Altrimenti, se mi dai un po' di tempo, ti mando in PVT i relativi link... [Ora non sono a casa...]. Secondo me, se aggiorni, aggiorna al massimo possibile, [ML44!!!], altrimenti lo sbattimento - smontaggio del laptop, cambio CPU, pasta dissipante, rimontaggio - non vale la pena... Opinione personale, eh, :)
Fammi sapere...
Ciao... :D
paperino
12-03-2007, 08:08
Altrimenti, se mi dai un po' di tempo, ti mando in PVT i relativi link... [Ora non sono a casa...].
Ciao... :D
Ok, mandami pure i link, così gli do un'occhiata e cerco di convincere il capo ehmm. mia moglie :D
Grazie 1K :)
SolomonKane
12-03-2007, 20:24
Ok, mandami pure i link, così gli do un'occhiata e cerco di convincere il capo ehmm. mia moglie :D
Grazie 1K :)
Ok... Hai posta... Ciao... :)
paperino
27-04-2007, 16:45
Ok, proverò, grazie per l'info.
Solo che non ricordo dove caspita ho ficcato la mia pennina usb :muro:
ho provato, finalmente, a fare il boot da usb, ma niente da fare :muro:
Nel bios è possibile selezionare come prima periferica un disco esterno, ma poi non funzica :cry: , anche premendo F12 ed avendo la penna (o anche un hd) collegato, non c'è verso di farlo partire da li.
Qualche idea?
SolomonKane
29-04-2007, 09:57
ho provato, finalmente, a fare il boot da usb, ma niente da fare :muro:
Nel bios è possibile selezionare come prima periferica un disco esterno, ma poi non funzica :cry: , anche premendo F12 ed avendo la penna (o anche un hd) collegato, non c'è verso di farlo partire da li.
Qualche idea?
Ciao, :)
la risposta è un po' lunga, e mi sembrava un po' off-topic, quindi ho preferito mandarti un pvt...
Se qualcun altro dovessere essere interessato, posso naturalmente postare, o mandare un pvt...
:D
paperino
30-04-2007, 07:41
Grazie, farò tesoro dei consigli che mi hai dato e leggerò la discussione.
Sei stato davvero gentilissimo :)
Comunque è prorio così, premendo F12 non mi appare l'opzione "Removable Dev.", ho provato anche con un disco esterno che prima di essere esterno era il disco di sistema, ma niente da fare anche con questo.
Potrebbe centrare qualcosa il fatto che l'hd è formattato ntfs?
SolomonKane
30-04-2007, 16:38
Grazie, farò tesoro dei consigli che mi hai dato e leggerò la discussione.
Sei stato davvero gentilissimo :)
Ciao, :)
Grazie... :D Se si può, perchè no? ;)
Comunque è prorio così, premendo F12 non mi appare l'opzione "Removable Dev.", ho provato anche con un disco esterno che prima di essere esterno era il disco di sistema, ma niente da fare anche con questo.
Potrebbe centrare qualcosa il fatto che l'hd è formattato ntfs?
Non è tanto il fatto che l'HD sia in NTF$, quanto il fatto che il sistema di quell'HD fosse - mi pare di capire - Window$: Window$ NON si può avviare da periferiche esterne [USB - Firewire - ecc...], a differenza di Linux.
Potresti provare ad installare una distribuzione nell'HD esterno, e vedere se va...
se provi, fammi sapere, [io lo faccio spesso, le distribuzioni, le provo anche così]... :)
P.S.: che hai fatto con il Turion? io credo proprio che upgraderò all'ML-44, se lo trovo ancora :p però non subito, sono un po' impegnato... :stordita:
ciao...
paperino
30-04-2007, 17:00
Potresti provare ad installare una distribuzione nell'HD esterno, e vedere se va...
se provi, fammi sapere, [io lo faccio spesso, le distribuzioni, le provo anche così]... :)
Ho provato con la nuova versione di ubuntu, l'ho installato, ho estratto l'hd e l'ho collegato esternamente via usb, ma anche con questo niente da fare :muro:
P.S.: che hai fatto con il Turion? io credo proprio che upgraderò all'ML-44, se lo trovo ancora :p però non subito, sono un po' impegnato... :stordita:
ciao...
Piacerebbe anche a me :sbav:, ma adesso sono nelle spese, devo cambiare la macchina, mi sa che se ne riparlerà l'anno prox.
Comunque se metti l'ML-44 fammi sapere come va.
SolomonKane
30-04-2007, 17:24
Ho provato con la nuova versione di ubuntu, l'ho installato, ho estratto l'hd e l'ho collegato esternamente via usb, ma anche con questo niente da fare :muro:
Installa la distribuzione con l'HD già collegato via USB, dovrebbe andare... ;)
Piacerebbe anche a me :sbav:, ma adesso sono nelle spese, devo cambiare la macchina, mi sa che se ne riparlerà l'anno prox.
Comunque se metti l'ML-44 fammi sapere come va.
Bè, come si diceva qualche tempo fa, la vita è fatta di priorità... :D :D ;)
Comunque, se farò l'upgrade, come ormai credo, ti farò sapere...
A presto... :)
dopo scheda madre scheda video si è rotto anche il monitor per fortuna che è in assistenza dal 5 marzo e mi torna settimana prossima...per fortuna la riparazione di 483 euro me la ripaga l'auchan...su 1 anno e mezzo che ho questo nb l'ho usato 9 mesi e gli altri 9 li ha passati in assistenza...che fortuna che ho avuto
SolomonKane
15-05-2007, 09:47
dopo scheda madre scheda video si è rotto anche il monitor per fortuna che è in assistenza dal 5 marzo e mi torna settimana prossima...per fortuna la riparazione di 483 euro me la ripaga l'auchan...su 1 anno e mezzo che ho questo nb l'ho usato 9 mesi e gli altri 9 li ha passati in assistenza...che fortuna che ho avuto
... Non ho parole...
Almeno non ci perdi i 483€ della riparazione...
angeloxxx
06-07-2007, 10:06
salve qualkuno ha provato vista ci sono i driver?
SolomonKane
07-07-2007, 08:39
salve qualkuno ha provato vista ci sono i driver?
Ciao,
no, sinceramente non ho provato, e non credo lo farò, almeno per un bel po'... ;)
angeloxxx
12-07-2007, 23:10
Ciao,
no, sinceramente non ho provato, e non credo lo farò, almeno per un bel po'... ;)
hehehehe come mai??
cmq ho fatto il test della ram e mi e risultata con degli errori e cosi anche l hard disk secondo partition magic ci sono cluster danneggiati cosa dovro fare adesso?? sinceramente non vorrei mandarlo in assistenza?? come posso averne la certezza
paperino
13-07-2007, 08:12
hehehehe come mai??
cmq ho fatto il test della ram e mi e risultata con degli errori e cosi anche l hard disk secondo partition magic ci sono cluster danneggiati cosa dovro fare adesso?? sinceramente non vorrei mandarlo in assistenza?? come posso averne la certezza
Anche a me si è sputt... la ram, ormai è passato qualche mese.
Il computer funzionava apparentemente bene, solo che ogni tanto succedevano cose strane: falliva la verifica dopo una masterizzazione, durante la decompressione di un file zip diceva che c'era un file corrotto all'interno dello zip ( lo stesso file ogni tanto funzionava e ogni tanto no :eek: ) ecc...
Non riuscivo a capire cosa non funzionasse :muro: , poi un giorno faccio il memtest e ..... bingo :doh: , uno dei due banchi da 512Mb mi da un sacco di errori, l'ho sostituito e da allora funge tutto alla perfezione. :D
SolomonKane
18-07-2007, 13:07
hehehehe come mai??
Indovina un po'... ;)
cmq ho fatto il test della ram e mi e risultata con degli errori e cosi anche l hard disk secondo partition magic ci sono cluster danneggiati cosa dovro fare adesso?? sinceramente non vorrei mandarlo in assistenza?? come posso averne la certezza
Per la RAM, prova diverse utility, e vedi se i risultati coincidono. Se trovi degli errori, [speriamo di no :sperem: ], prova un banco alla volta, e possibilmente ogni banco provalo su entrambi gli slot, non si può mai sapere... Io in genere uso DocMemory, ma comunque, basta "googlare" un po' e ne trovi un bel po'...
Per l'HD, fai uno scandisk, e vedi il risultato, [potresti farlo anche dalla Console di ripristino di emergenza, anzi, sarebbe meglio].
Per essere certo che l'HD sia integro, e cioè che gli eventuali errori non siano hardware, dovresti formattarlo a basso livello, se la formattazione va a buon fine, allora l'HD è ok, altrimenti, non c'è nulla da fare, serve l'assistenza per fartelo cambiare.
Controlla anche all'avvio lo S.M.A.R.T. status, ti appare con la prima schermata del BIOS, in basso.
A presto, :)
Ciao ragazzi,
ho installato Windows Vista per chè avevo un po' di tempo da perdere :-)
I punteggi non sono male... un bel 4.0 complessivo, dato dalla RAM. Gli altri valori sono tra 4,1 e 4,2.
Qualcun altro ha fatto la prova?
Il mio NB: FUJITSU SIEMENS Amilo A1667G - Mobile AMD Athlon(tm) 64 Processor 3400+, 1 GB RAM (333 Infineon), HD 80 GB (5400 RPM), MOBILITY RADEON X700
angeloxxx
30-07-2007, 18:41
Ciao ragazzi,
ho installato Windows Vista per chè avevo un po' di tempo da perdere :-)
I punteggi non sono male... un bel 4.0 complessivo, dato dalla RAM. Gli altri valori sono tra 4,1 e 4,2.
Qualcun altro ha fatto la prova?
Il mio NB: FUJITSU SIEMENS Amilo A1667G - Mobile AMD Athlon(tm) 64 Processor 3400+, 1 GB RAM (333 Infineon), HD 80 GB (5400 RPM), MOBILITY RADEON X700
speravo qualkuno l' avesse provato dimmi una cosa ma da qualke problema nel riconoscere i driver funziona tutto ?
speravo qualkuno l' avesse provato dimmi una cosa ma da qualke problema nel riconoscere i driver funziona tutto ?
Quasi tutti sin dal primo avvio. L'unica periferica che non era riconosciuta era il modem Motorola che ho. Ho poi risolto con i driver che utilizzavo su Windows XP.
Successivamente ho aggiornato i driver VIA dei CHIPSET e i driver della scheda video (che cmq funzionanavano già correttamente)
brunella
06-08-2007, 14:18
ho lo stesso problema.
come avete risolto?
:O
brunella
06-08-2007, 14:29
Un saluto a tutto il foro..
Ho appena acquistato un Amilo 1667g.. e con stupore ho notato che non ha la pcmcia.. ma "solo" l'express card... ;)
Io, però ho una fast mobile card di 3... pcmcia...
La domanda è .. esistono adattatori..?? o, la devo mettere via..?? :confused:
Grazie per le risposte...!!!!!
killopt
Ovviamente mi riferio a qusto post
Ovviamente mi riferio a qusto post
Io non ho mai avuto bisogno di utilizzarla quindi non posso esserti utile, mi dispiace :stordita:
paperino
21-08-2007, 16:36
Ovviamente mi riferio a qusto post
Forse è questo quello che ti serve: http://cgi.ebay.it/Compact-Flash-CF-ExpressCard-Express-Card-Adattatore_W0QQitemZ170126201803QQihZ007QQcategoryZ31534QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQcmdZViewItem
Ciao :)
paperino
21-08-2007, 16:43
Ciao, :)
.... io credo proprio che upgraderò all'ML-44, se lo trovo ancora :p però non subito, sono un po' impegnato... :stordita:
ciao...
Che ne dici di questo: http://cgi.ebay.de/AMD-Athlon-64-Mobile-4000-2-6-GHz-1MB-Cache-FSB-800_W0QQitemZ190142672712QQihZ009QQcategoryZ129320QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
secondo te si può montare sul nostro portatile?
SolomonKane
22-08-2007, 09:15
Che ne dici di questo: http://cgi.ebay.de/AMD-Athlon-64-Mobile-4000-2-6-GHz-1MB-Cache-FSB-800_W0QQitemZ190142672712QQihZ009QQcategoryZ129320QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
secondo te si può montare sul nostro portatile?
Caspita, si trovano ancora...
Per poterlo montare, si può di sicuro, e non solo perchè il processore è lo stesso, [solo più veloce], e quindi perchè il socket è lo stesso, ma anche perchè fino all'anno scorso, in Ighilterra, un negozio online, vendeva l'A1667G 4000+, che montava proprio quel processore...
Non vorrei che scaldasse un pochino troppo però, già il mio 3400+ si da da fare...
Certo, per quel prezzo, si può pure provare, il mio ha urgente bisogno di una pulita, visto che la griglia di dissipazione si stà riempiendo di polvere, potrebbe essere l'occasione buona...
Non c'è l'equivalente del "Compralo Subito"? Magari più tardi cerco di tradurre... :)
ragazzi attenti a cambiare processore ,non so le condizioni del vostro ma il mio come ho precedentemente scritto si è rotto per surriscaldamento prima scheda madre poi video....attenti quindi,ora uso il pc solo con la ventolina usb che abbassa la temperatura dell'hd di 10 gradi.
senza questo accorgimento chissa quante altre volte si sarebbe rotto...okkio un processore piu potente scalda di piu
paperino
26-08-2007, 14:01
.... il mio come ho precedentemente scritto si è rotto per surriscaldamento prima scheda madre poi video....attenti quindi,ora uso il pc solo con la ventolina usb che abbassa la temperatura dell'hd di 10 gradi.
senza questo accorgimento chissa quante altre volte si sarebbe rotto...okkio un processore piu potente scalda di piu
Che disco e che processore monta il tuo note?
SolomonKane
01-09-2007, 11:04
ragazzi attenti a cambiare processore ,non so le condizioni del vostro ma il mio come ho precedentemente scritto si è rotto per surriscaldamento prima scheda madre poi video....attenti quindi,ora uso il pc solo con la ventolina usb che abbassa la temperatura dell'hd di 10 gradi.
senza questo accorgimento chissa quante altre volte si sarebbe rotto...okkio un processore piu potente scalda di piu
Ovviamente hai ragione, bisogna stare attenti, ed un processore più potente scalda di più... Però, per quella cifra, si poteva provare, tanto più che basta tenere d'occhio le temperature con softs adeguati, [rmclock, hdtune per esempio], per evitare di fare indigeste frittate... :D
La mia idea originale, era quella di montare un Turion, l'ML44, ma 1°: non sono riuscito a trovare un attimo di tempo... :mad: ; 2° costava molto, e siccome sono sopraggiunte altre spese - assolutamente impreviste :mad: :cry: - ho dovuto lasciar perdere... :muro:
Non so se ancora si trovi il Turion, ed a che prezzo... Non ho mandato del tutto giù il fatto di non aver potuto far nulla...:rolleyes:
paperino
03-09-2007, 07:42
Io ho preso sulla baya un ML42:sbav: , tra pochi giorni dovrebbe arrivare e poi vi faccio sapere.
SolomonKane
03-09-2007, 23:11
Io ho preso sulla baya un ML42:sbav: , tra pochi giorni dovrebbe arrivare e poi vi faccio sapere.
Accidenti... :eek: A quanto l'hai preso??? Eventualmente potresti mandarmi in pvt il link?
paperino
04-09-2007, 07:48
Accidenti... :eek: A quanto l'hai preso??? Eventualmente potresti mandarmi in pvt il link?
96€ +la spedizione. Hai mp. :)
Ciao
SolomonKane
04-09-2007, 13:08
96€ +la spedizione. Hai mp. :)
Ciao
Ottimo prezzo!!! :eek:
Visto l'MP, :) Grazie mille!! Speriamo li riporti...
Facci sapere com'è e come va...
Ciao, :D
angeloxxx
27-09-2007, 08:26
salve ragazzi qualcuno di voi ha provato un hd da 7200 rpm mi sapete dire se va bene xke ormai nn ce la faccio piu cn la lentezza di questo qui
Ciao io ho sostituito il mio 4200 con un 5400 però adesso che ho installato Vista rimpiango un po' il non aver scelto un 7200... L'ho fatto più di un anno fa e non ci pensai minimamente.
Devo dire che va un pochino meglio e immagino che il 7200 vada proprio forte... l'unico problema è vedere quanto si scalda poi :rolleyes:
angeloxxx
15-10-2007, 22:41
Ciao io ho sostituito il mio 4200 con un 5400 però adesso che ho installato Vista rimpiango un po' il non aver scelto un 7200... L'ho fatto più di un anno fa e non ci pensai minimamente.
Devo dire che va un pochino meglio e immagino che il 7200 vada proprio forte... l'unico problema è vedere quanto si scalda poi :rolleyes:
va be non penso poi piu di tanto il mio 4200 e sempre a 50°
Scusate l'intrusione
Volevo fare un annuncio: vendo questa magnifica scheda video mxm per aggiornare il notebook in questo forum.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1590858
Grazie a tutti.
Ciao
ciao paperino il mio monta (montava) un athlon +3400 e hd fujitsu 5400 rpm....
questo pc ha fatto ..... dall'inizio e lo sconsiglio fortemente a tutti in posti dove c'e molto caldo (sardegna) e specialmente con la configurazione athlon 3400 (è un forno)....nonstante usassi sempre una ventola e cndizionatori per raffreddarlo....
...allora dopo le due rotture del 2006 (acquistato il 27-12-2005) per la scheda madre e poi video ,nel 2007 mi si e rotto a maggio lo schermo (riga gialla sullo schermo) e pochi giorni fa nuovamente la retroilluminazione del monitor.... risultato sono in causa con auchan per il pc non e possibile che in due anni abbia accumulato 180 gg di assistenza senza contare l'ultima riparazione che dovranno fare.....
Ma tu per l'assistenza lo porti all'Auchan?
A me tempo fa si era rotto il modem e tramite assistenza FS è passato un corriere a casa a ritirarlo e dopo un paio, massimo 3, settimana un corriere me lo ha riportato a casa...
no andrea il primo anno va in assistenza da emts center tramite fujitsu il secondo anno in assistenza tramite auchan!
la garanzia è del venditore...(auchan)
angeloxxx
18-12-2007, 16:07
salve ma qualcuno ha per caso driver aggiornati per la x700
salve ma qualcuno ha per caso driver aggiornati per la x700
Io ho installato gli ultimo OMEGA usciti... non ho avuto problemi però non so' dire come vadano con i giochi...
angeloxxx
21-12-2007, 16:15
Io ho installato gli ultimo OMEGA usciti... non ho avuto problemi però non so' dire come vadano con i giochi...
un eventuale link
http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.