PDA

View Full Version : HTR 5730 YAMAHA KIT & BOSE "401" @ 4ohms


b4b72
27-11-2005, 01:44
ciao a tutti,una domandina per stare piu’ tranquillo…impedenza del discorso apparte!
Sto appena entrando nel home cinema.Come audio ho preso l’HTR 5730 sinto-amply YAMAHA con 5.1 derivato dalla stessa.Dato che le specifiche sul manuale non sono molto chiare (parlano di 2-4-8ohms)volevo chiedere a quache illustre guru:) se posso collegare/usare tranquillamente un paio di diffusori particolarissimi che ho da un bel po' di tempo,due "BOSE 401" @ 4ohms.
Il manuale dice di usare diffusori @ 6ohms.Oltre all’impedenza,posso incontrare problemi "gravi":confused: usandole per ascoltare la musica unitamente sia al solo sub-w che con satelliti,nel caso dei film e concerti,premettendo la loro giusta regolazione dall’amply!??
PS.i diffusori 5.1 sono del kit HTR-5730 yamaha.rapportando qualita’/prezzo il sub specialmente non si sente affatto male,aiutato dalla tecnologia Advanced YST.Appena acceso il sub e bose, le frequenze basse si sono corporizzate abbastanza…tenendo conto del mio budget limitato.Il dubbio rimane solo sui 4 ohms dei diffusori…..
grassie!!!!!;)

ciao

b4b72
02-12-2005, 05:46
come al solito,grazie.....

sacd
02-12-2005, 14:33
come al solito,grazie.....


Basta che sposti il selettore dietro l'amply su 4 ohm

Kewell
02-12-2005, 21:23
b4b72 per favore aggiusta la firma. Al massimo puoi avere tre righe a 1024x768. Grazie

b4b72
04-12-2005, 01:35
@ Kewell: fatto,scusami...

@ sacd: grazie X avermi risposto.cmq io dietro il pannello non vedo nessuno selettore/regolatore ohms!!???tu conosci l’HTR 5730 Yamaha oppure credi ci sia? :confused: :confused: non vedo nulla neppure nelle impostazioni dell'amply! :confused:

GRAZIE

sacd
04-12-2005, 10:55
@ Kewell: fatto,scusami...

@ sacd: grazie X avermi risposto.cmq io dietro il pannello non vedo nessuno selettore/regolatore ohms!!???tu conosci l’HTR 5730 Yamaha oppure credi ci sia? :confused: :confused: non vedo nulla neppure nelle impostazioni dell'amply! :confused:

GRAZIE


Nei menù nn c'è, di solito gli amply yamaha hanno un selettore icassato dietro che ti fa selezinare 4-8 ohm

b4b72
06-12-2005, 01:11
Nei menù nn c'è, di solito gli amply yamaha hanno un selettore icassato dietro che ti fa selezinare 4-8 ohm

nei menu non ho controllato a dire la verita',pero' nel posteriore a vista non c'e' nessun selettore purtroppo,almeno!
"incassato dietro" in che modo dici? sarebbe tipo switch?
sara' forse che cambia gli ohms in modo dinamico dal tipo di diffusori si usano????? :confused:

GRAZIE
ciauz ;)

sacd
06-12-2005, 02:03
nei menu non ho controllato a dire la verita',pero' nel posteriore a vista non c'e' nessun selettore purtroppo,almeno!
"incassato dietro" in che modo dici? sarebbe tipo switch?
sara' forse che cambia gli ohms in modo dinamico dal tipo di diffusori si usano????? :confused:

GRAZIE
ciauz ;)


E` uno switch a filo con il pannello posteriore

b4b72
06-12-2005, 03:42
non vedo nulla...a filo in che modo scusa???!!

sacd
06-12-2005, 13:29
non vedo nulla...a filo in che modo scusa???!!


Può anche nn esserci, a filo intendo che per spostarlo ti serve un cacciavite prechè a mano nn hai appigli

DooM1
06-12-2005, 22:00
Nel mio Yamaha RX-V430RDS c'è quel selettore... ma ho visto che nei nuovi modelli non c'è più! Non so perchè...forse riconosce automaticamente l'impedenza delle casse :confused:
Comunque penso che dica tutto il manuale, riguardo al tipo di altoparlanti che è possibile collegare.
Ciao

b4b72
07-12-2005, 23:49
mmm...appena rientro controllo per bene la parte posteriore.
sul manuale purtoppo non dice in modo esplicito come regolarsi se si hanno dei diffusori del mio tipo @4ohms purtroppo. :muro:
nelle specifiche dice 4-6-8-ohms,poi piu' avanti e dietro il pannello c'e' l'indicazione @ 6 ohms...nello stesso tempo parla della dinamica applicata agli ohms,quindi forse li setta lui in auto,anche se ci credo poco.
devo controllare bene il posteriore come giustamente detto da sacd !
!grazie @tutti x le risposte! :D

ciauz :)