PDA

View Full Version : Distributori automatici


Smirnoff
26-11-2005, 20:55
Averi una domanda: secondo voi è possibile leggere il contenuto di una chiavetta di quelle dei distributori automatici (tipo caffè)? se sì come posso fare in assembler o c usando una qualche porta seriale?
grazie :help:

wireless
26-11-2005, 21:34
si, e magari caricarci millemila euro? :rolleyes: :D :fagiano: :Prrr: :read: :muro: :mbe: :( :cool:

Smirnoff
26-11-2005, 21:51
Eppure sono sicuro che è possibile xkè ho visto un tizio che collegava la sua chiavetta alla porta com con un qualche dispositivo; dopodichè l'ho visto ritornare dalle macchinette con le mani piene di roba... secondo me si può. E poi del resto sono convinto che a questo mondo si può tutto basta solo sapere come.

ps= di solito esiste comunque un limite alla ricarica e non ci si arriva a + di 10 euro :cool:

pinok
26-11-2005, 22:07
E poi del resto sono convinto che a questo mondo si può tutto basta solo sapere come.
Esatto. Ad esempio, non potresti rompere il vetro e prendere direttamente le merendine? :nonsifa:
Faresti prima senza sbatterti con la riprogrammazione :doh:

jappilas
27-11-2005, 09:50
Esatto. Ad esempio, non potresti rompere il vetro e prendere direttamente le merendine? :nonsifa:
se poi lo beccano altro che il costo delle merendine deve risarcire... :D
e a parte che con la macchinetta che eroga caffè e "bevanda al gusto di latte" è un po' difficile... :D
me se non ho capito male c'è di mezzo una forma di cifratura...

pinok
27-11-2005, 13:09
se poi lo beccano altro che il costo delle merendine deve risarcire... :D
(....)
me se non ho capito male c'è di mezzo una forma di cifratura...
Si, e se forza una cifratura per accedere a un sistema informatico, fosse solo quello della macchinetta erogatrice, sai che và incontro a un procedimento penale?


e a parte che con la macchinetta che eroga caffè e "bevanda al gusto di latte" è un po' difficile...

:D :D

dnarod
29-11-2005, 02:15
eludere i semplici "meccanismi" di una macchinetta distribuisci-cibo non è assolutamente problematico....ma alla fine ne vale la pena?? non so che uso tu ne faccia, ma la roba che ci mettono dentro è pure dannosa per la salute....consiglio: piuttosto portati qualcosa da casa...
se poi la prendi come sfida allora è un altro conto...a questo punto limitati a pensare che per programmare i chippetti delle chiavette le case si riforniscono di hardware da qualcuno no?? beh basta avere una chiavetta e trovare una macchina che le possa riprogrammare (non è cosi difficile) e ovviamente il tutto si puo fare con un computer

pietro84
01-12-2005, 15:45
il difficile è sapere come'è fatto il software della chiave per poterlo modificare...altrimenti bisogna riscriverlo interamente....il che risulta abbastanza difficile visto che non si conoscono i protocolli di comunicazione per scrivere i driver e le norme di sicurezza utilizzate,e la casa produttrice si guarda bene dal renderli pubblici.che ne pensate?

wireless
01-12-2005, 18:58
DOPPIO

wireless
01-12-2005, 18:59
che ti offriamo un caffè VERO al bar! :D :D
scherzo!!! :Prrr:

pietro84
01-12-2005, 19:39
comprarlo al bar sarebbe leggermente più semplice :D e poi visto che me lo offri tu lo accetto volentieri ;)

cj++
01-12-2005, 19:45
per u nsacchetino di Fonzies questo e altro :yeah:

jappilas
01-12-2005, 21:20
per u nsacchetino di Fonzies questo e altro :yeah:
beato te che alla macchinetta trovi i fonzies... ;_; io soltanto merendine sconosciut , brioches e tortine chimiche, nonchè "bevanda gusto cappuccino"... :cry:
Si, e se forza una cifratura per accedere a un sistema informatico, fosse solo quello della macchinetta erogatrice, sai che và incontro a un procedimento penale?
sì lo so , ed è il motivo per cui personalmente non mi addentro in questo genere di operazioni :O
per cui, esplicate le difficoltà tecniche e avvertitolo dei rischi, posso entrare in "ponzio pilato mode" ... :D

davidirro
11-12-2005, 17:25
il difficile è sapere come'è fatto il software della chiave per poterlo modificare...altrimenti bisogna riscriverlo interamente....il che risulta abbastanza difficile visto che non si conoscono i protocolli di comunicazione per scrivere i driver e le norme di sicurezza utilizzate,e la casa produttrice si guarda bene dal renderli pubblici.che ne pensate?

Basta il copia e incolla, non serve sapere come è fatto il software, no?

pietro84
12-12-2005, 00:04
Basta il copia e incolla, non serve sapere come è fatto il software, no?

scusa e come fai a modificarlo? non so bene come funziona la chiave,e come viene caricata(ci si dovrebbe prima informare bene)... però comunque dovrà girare qualche riga di codice e in una variabile dovrà essere memorizzato la quantità di denaro disponibile. l'unica cosa da fare è modificare il valore di questa variabile( :mc: ). se scarichi sul pc i dati memorizzati nella memoria della chiave trovi tutti numeri esadecimali...e cosa ci fai poi? non è una cosa tanto banale come può sembrare...

davidirro
12-12-2005, 06:54
scusa e come fai a modificarlo? non so bene come funziona la chiave,e come viene caricata(ci si dovrebbe prima informare bene)... però comunque dovrà girare qualche riga di codice e in una variabile dovrà essere memorizzato la quantità di denaro disponibile. l'unica cosa da fare è modificare il valore di questa variabile( :mc: ). se scarichi sul pc i dati memorizzati nella memoria della chiave trovi tutti numeri esadecimali...e cosa ci fai poi? non è una cosa tanto banale come può sembrare...

Alcuni miai amici in uni l'hanno modificata osì, mettendo dei soldi nella chiave (tipo 8 euro), poi copiando su pc il contenuto della memoria preso senza interpretare niente di niente.

Ogni mattina ricopiano lo stesso codice nella chiavetta rimettendo gli 8 euro e il gioco è fatto. A me han detto che lo sbatti è stato rendere la eprom scrivibile, ma che una volta fatto questo il lavoro è finito.

pietro84
12-12-2005, 15:02
Alcuni miai amici in uni l'hanno modificata osì, mettendo dei soldi nella chiave (tipo 8 euro), poi copiando su pc il contenuto della memoria preso senza interpretare niente di niente.

Ogni mattina ricopiano lo stesso codice nella chiavetta rimettendo gli 8 euro e il gioco è fatto. A me han detto che lo sbatti è stato rendere la eprom scrivibile, ma che una volta fatto questo il lavoro è finito.

si cosi si può fare! hai ragione :D
ai fini di ottenere patatine gratis è un'idea semplice ed efficace. :winner:
però comunque i soldi devi metterceli almeno una volta,il bello(come sfida :D ) sarebbe riuscire a modificare il valore a piacimento,agento sul sw :muro:

lhawaiano
12-12-2005, 15:32
scusate ma come fate per far vedere al pc le chiavette trasponder? :confused:

davidirro
12-12-2005, 15:46
edit