View Full Version : Come attivare il dispositivo blutooth del portatile?
Patatiana
24-11-2005, 17:28
Ciao a tutti,
Come faccio ad attivare il blutooth sul portatile? Io ho un acer aspire 1692...
Se vado su pannello di controllo/dispositivi blutooth/periferiche/aggiungi mi esce questa scritta:
Impossibile trovare dispositivi Bluetooth. Verificare che la radio Bluetooth sia collegata al computer e accesa e che il dispositivo Bluetooth sia acceso. Seguire le istruzioni di installazione nella documentazione del dispositivo, quindi fare clic su Nuova ricerca.
Il blutooth del cellulare è attivo e visibile. Inoltre è funzionante perchè ho già provato a scambiare dei dati tramite blutooth!!
Devo fare una specie di configurazione del blutooth sul portatile?
Grazie mille a tutti
Patatiana
25-11-2005, 20:04
Nessuno può darmi una mano??? :cry:
samfisher
26-11-2005, 08:51
Sei sicura che il tuo portatile disponga di un dispositivo bluetooth integrato?
Non tutti gli Acer Aspire, pur avendo la predisposizione (addirittura c'è un apposito tasto) ce l'hanno.
Verifica che tu abbia o meno il modulo bluetooth:
START->tasto destro del mouse su Risorse del computer e scegli Proprietà
poi:
Hardware->Gestione Periferiche
Verifica in questa lista se si fa riferimento ad un dispositivo Bluetooth o se c'è qualche punto interrogativo (Driver non caricato correttamente).
Ciao
Sei sicura che il tuo portatile disponga di un dispositivo bluetooth integrato?
Non tutti gli Acer Aspire, pur avendo la predisposizione (addirittura c'è un apposito tasto) ce l'hanno.
Verifica che tu abbia o meno il modulo bluetooth:
START->tasto destro del mouse su Risorse del computer e scegli Proprietà
poi:
Hardware->Gestione Periferiche
Verifica in questa lista se si fa riferimento ad un dispositivo Bluetooth o se c'è qualche punto interrogativo (Driver non caricato correttamente).
Ciao
Se la periferica BT è "spenta" non comparirà mai in gestione periferiche...consiglio sbagliato il tuo...
Prima di tutto controlla sul sito ACER le caratteristiche del tuo NB e quindi se è realmente DOTATo di scheda BT o solamente PREDISPOSTO. Dipende dai modelli infatti.
In secondo luogo dovresti avere sul NB un tasto una combinazione di tasti della tastiera per "accendere" la periferica BT che a quel punto verrà anche vista da Winzozz.
Wip
wolfie05
28-11-2005, 02:09
Scusa, domanda stupida, non ti offendere... hai provato a premere il tastino che accende il Bluetooth? (quello trasparente a sinistra sul frontalino, di solito si accende di blu durante il boot) Se il bluetooth è presente comparirà a video "Bluetooth abilitato", altrimenti se non c'è il modulo "Nessun dispositivo del bluetooth" (sic!).
Altra domanda stupida: sull'adesivo che riporta le caratteristiche a destra del touchpad, c'è scritto come ultima voce "Bluetooth"? Se non compare vuol dire che il tuo 1692 è tra quelli senza bluetooth, mi spiace.
samfisher
28-11-2005, 08:44
Se la periferica BT è "spenta" non comparirà mai in gestione periferiche...consiglio sbagliato il tuo...
Prima di tutto controlla sul sito ACER le caratteristiche del tuo NB e quindi se è realmente DOTATo di scheda BT o solamente PREDISPOSTO. Dipende dai modelli infatti.
In secondo luogo dovresti avere sul NB un tasto una combinazione di tasti della tastiera per "accendere" la periferica BT che a quel punto verrà anche vista da Winzozz.
Wip
Credo di ricordare bene che se il driver del dispositivo bluetooth è caricato correttamente dovrebbe comparire in gestione periferiche come accade per tutte le altre periferiche. (Ad esempio un dispositivo wi-fi appare comunque tra le periferiche installate... anche se spento).
Comunque Wip3out sappi che tutti gli Aspire della serie 169x hanno la predisposizione per il bluetooth (hanno un apposito tasto dedicato) ma non tutti hanno il modulo bluetooth installato. Io ho un 1693 e non ho il bt, un mio amico con lo stesso portatile ce l'ha.
Guardando sul sito non risolve nulla perchè tale modulo viene di volta in volta installato o meno, in base alle configurazioni o le offerte. Deve piuttosto contattare il suo rivenditore e/o farsi stampare una scheda tecnica dettagliata, solo in questo modo potrà togliersi i dubbi.
Wolfie non ha tutti i torti... hai fatto queste semplici prove prima di postare????
Scusate se mi intrometto, il mio problema è leggermente diverso ma forse mi potete aiutare.
Ho un Acer Apire 9504 e, da una settimana, ho un mouse bluetooth.
Il problema è che, nonostante il bluetooth si attivi all'avvio della macchina ( ed il mouse inizialmente funziona perfettamente) stranamente lo stesso bluetooth si auto-spegne quando il notebook ha terminato di caricare tutti i servizi. Al chè devo riattivarlo manualmente :(
Qualcuno mi spiega questo strano comportamento, e se c'è rimedio ?
grazie anticipatamente.
danyroma80
28-11-2005, 19:09
Scusate se mi intrometto, il mio problema è leggermente diverso ma forse mi potete aiutare.
Ho un Acer Apire 9504 e, da una settimana, ho un mouse bluetooth.
Il problema è che, nonostante il bluetooth si attivi all'avvio della macchina ( ed il mouse inizialmente funziona perfettamente) stranamente lo stesso bluetooth si auto-spegne quando il notebook ha terminato di caricare tutti i servizi. Al chè devo riattivarlo manualmente :(
Qualcuno mi spiega questo strano comportamento, e se c'è rimedio ?
grazie anticipatamente.
devi controllare il programma acer e-power managment, puo' darsi che per aumentare la durata della batteria spenga il BT.
Non devi fare altro che entrare nel programma, impostare il BT su On e poi cliccare Applica e vedrai che non si spegnerà piu'. Devi ripetere l'operazione sia per l'alimentazione a batteria che da rete.
danyroma80
28-11-2005, 19:10
Credo di ricordare bene che se il driver del dispositivo bluetooth è caricato correttamente dovrebbe comparire in gestione periferiche come accade per tutte le altre periferiche. (Ad esempio un dispositivo wi-fi appare comunque tra le periferiche installate... anche se spento).
Comunque Wip3out sappi che tutti gli Aspire della serie 169x hanno la predisposizione per il bluetooth (hanno un apposito tasto dedicato) ma non tutti hanno il modulo bluetooth installato. Io ho un 1693 e non ho il bt, un mio amico con lo stesso portatile ce l'ha.
Guardando sul sito non risolve nulla perchè tale modulo viene di volta in volta installato o meno, in base alle configurazioni o le offerte. Deve piuttosto contattare il suo rivenditore e/o farsi stampare una scheda tecnica dettagliata, solo in questo modo potrà togliersi i dubbi.
Wolfie non ha tutti i torti... hai fatto queste semplici prove prima di postare????
io ho notato che gli acer 1693/4 venduti in offerta nei supermercati non hanno quasi mai il BT.
Salve! :)
Scusate se mi intrometto, ma ho notato la discussione...
Avevo già chiesto la stessa cosa altrove, ma pare che fino a qualche tempo fa nessuno sapesse nulla...
Io ho un 1693 di quelli senza BT: cercando un po' in giro mi pare di aver capito che la scheda comunque si può montare, essendo predisposto... Chiaramente dall'Acer non sanno darmi nessun consiglio. Qualcuno sa per caso come e dove (cioè dove più o meno trovo lo slot) montarla? E' una scheda di tipo mini pci? L'originale Acer (che l'Acer non può montare, dicono loro) costa parecchio, sapendo dove sta lo slot e come arrivarci potrei montarne una compatibile...
Magari qualcuno sa dove reperire in rete le info...
Grazie per l'attenzione :)
Mi rispondo da solo, dopo un po' di ricerca nel forum ;)
Ho scoperto più o meno dove trovare il modulo, e più o meno dove va montato... Ora, mi servirebbe solo qualche consiglio per disassemblare in modo indolore il case del portatile :p
Un minimo di esperienza l'ho, ma non ho mai smontato un case del tutto...
Se a qualcuno interessassero info sul BT per 169x io le ho trovate in questo thread: info su BT (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=983543&page=2&pp=20)
Thx, bye! :)
Credo di ricordare bene che se il driver del dispositivo bluetooth è caricato correttamente dovrebbe comparire in gestione periferiche come accade per tutte le altre periferiche. (Ad esempio un dispositivo wi-fi appare comunque tra le periferiche installate... anche se spento).
Comunque Wip3out sappi che tutti gli Aspire della serie 169x hanno la predisposizione per il bluetooth (hanno un apposito tasto dedicato) ma non tutti hanno il modulo bluetooth installato. Io ho un 1693 e non ho il bt, un mio amico con lo stesso portatile ce l'ha.
Guardando sul sito non risolve nulla perchè tale modulo viene di volta in volta installato o meno, in base alle configurazioni o le offerte. Deve piuttosto contattare il suo rivenditore e/o farsi stampare una scheda tecnica dettagliata, solo in questo modo potrà togliersi i dubbi.
Wolfie non ha tutti i torti... hai fatto queste semplici prove prima di postare????
Purtroppo ormai ho visto già due o tre NB con il BT e ti assicuro che se la scheda è spenta in gestione periferiche non viene visualizzato niente, a meno che tu non attivi anche la visualizzazione delle periferiche nascoste.
Per il discorso modello con BT o meno non sapevo di questa "casualità" di assemblaggio per il modello da voi citato...
Ciao
Wip
Patatiana
05-12-2005, 11:36
Scusa, domanda stupida, non ti offendere... hai provato a premere il tastino che accende il Bluetooth? (quello trasparente a sinistra sul frontalino, di solito si accende di blu durante il boot) Se il bluetooth è presente comparirà a video "Bluetooth abilitato", altrimenti se non c'è il modulo "Nessun dispositivo del bluetooth" (sic!).
Altra domanda stupida: sull'adesivo che riporta le caratteristiche a destra del touchpad, c'è scritto come ultima voce "Bluetooth"? Se non compare vuol dire che il tuo 1692 è tra quelli senza bluetooth, mi spiace.
Certo.. l'ho fatto e mi dice Nessun dispositivo... quando l'ho comprato tra le caratteristiche c'era scritto blutooth.. e non predisposizione! L'adesivo l'ho tolto... devo recuperarlo e leggere se effettivamente è elencato tra le caratteristiche... che stupida, non ho controllato subito!!!
scusate, riesumo questa vecchia discussione ma inutile aprirne una nuova.
il mio portatile è un acer extensa 5635z con sicuramnete il bluetooth perchè ho haggiornato il sistema operativo da xp a win7 e prima funzionava mentre ora non viene manco rilevato nelle periferiche, ragione per cui non mi fa installare i driver. il tastino ha un led e con xp si accendeva e si spegneva alla pressione, ora è sempre spento. c'è un tastino analogo per il wi-fi che funziona come sempre...
il pc nasceva per vista e predisposto per 7, ma per ragioni di lavoro ci ho messo xp. ora la migrazione mi fa sparire il BT, qualcuno sa come riattivarlo?
scusate, riesumo questa vecchia discussione ma inutile aprirne una nuova.
il mio portatile è un acer extensa 5635z con sicuramnete il bluetooth perchè ho haggiornato il sistema operativo da xp a win7 e prima funzionava mentre ora non viene manco rilevato nelle periferiche, ragione per cui non mi fa installare i driver. il tastino ha un led e con xp si accendeva e si spegneva alla pressione, ora è sempre spento. c'è un tastino analogo per il wi-fi che funziona come sempre...
il pc nasceva per vista e predisposto per 7, ma per ragioni di lavoro ci ho messo xp. ora la migrazione mi fa sparire il BT, qualcuno sa come riattivarlo?
Ciao, perché non provi a dare un'occhiata con Aida64 in cerca del dispositivo? Purtroppo non so come siano configurati gli Acer, ma magari è una di quelle schede minipcie dotata sia di Wi-Fi che di Bluetooth e l'identificazione potrebbe permetterci di capire quale driver installare. :)
Edit: hai provato ad installare il driver Bluetooth, anche se per Vista? ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5630/driver/
Ciao, perché non provi a dare un'occhiata con Aida64 in cerca del dispositivo? Purtroppo non so come siano configurati gli Acer, ma magari è una di quelle schede minipcie dotata sia di Wi-Fi che di Bluetooth e l'identificazione potrebbe permetterci di capire quale driver installare. :)
Edit: hai provato ad installare il driver Bluetooth, anche se per Vista? ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/aspire_5630/driver/
AIDA dice:
- Bus 7, Periferica 0, Funzione 0 Atheros AR5009 802.11a/g/n Wireless Network Adapter
ho aperto la parte inferiore del pc e c'è una scheda minipcie con queste indicazioni:
FCC ID: PDD-AR5B93
Atheros: AR5B93
IC: 4104A-AR5B93
Ovviamente ho provato ad installare tutti i driver possibili, a partire da quelli del cd originale per finire su tutti i possibili siti di driver, ma sempre l'installazione si ferma per "Periferica non rilevata" (infatti i driver di solito si installano se la periferica viene vista ma non riconosciuta da win).
il link che mi hai dato tu è per gli "Aspire" mentre il mio è un "Extensa", ma ho ravanato nel sito e il mio modello non c'è.
Ho cercato nella sezione Bluetooth ma il software è a pagamento... :grrr: (e cmq dubito funzioni)
Sembra una scheda wi-fi normale, e a leggere ulteriori informazioni il tuo portatile ha una scheda dedicata.
il link che mi hai dato tu è per gli "Aspire" mentre il mio è un "Extensa", ma ho ravanato nel sito e il mio modello non c'è.Oooh, scusami, sapevo che prima o poi mi sarei incartato in queste faccende di nomenclatura...
Allora, sull'altro sito http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers il tuo modello c'è, ma curiosamente il driver bluetooth compare solo tra i driver per Vista (questo (http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/Bluetooth/Bluetooth_Realtek_6.2.0.8800_Vistax64Vistax86_A.zip?acerid=633809077663193859&Step1=NOTEBOOK&Step2=EXTENSA&Step3=EXTENSA%205635Z&OS=V09&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17)).
Su quella stessa pagina viene indicato il produttore di questo modulo, che è Realtek. Cercando "driver bluetooth realtek windows 7" vengono fuori alcuni driver forniti da Lenovo, ma non so se siano generici e possano andare bene (riesci a scoprire il nome del modulo?).
Venendo alla questione del bluetooth non rilevato... c'è un pulsante apposito? Hai provato ad accenderlo prima dell'installazione? Hai verificato che questo pulsante stia funzionando? Può essere che abbia bisogno di alcuni driver per la sezione "tasti funzione"?
Sembra una scheda wi-fi normale, e a leggere ulteriori informazioni il tuo portatile ha una scheda dedicata.
Oooh, scusami, sapevo che prima o poi mi sarei incartato in queste faccende di nomenclatura...
Allora, sull'altro sito http://www.acer.it/ac/it/IT/content/drivers il tuo modello c'è, ma curiosamente il driver bluetooth compare solo tra i driver per Vista (questo (http://global-download.acer.com/GDFiles/Driver/Bluetooth/Bluetooth_Realtek_6.2.0.8800_Vistax64Vistax86_A.zip?acerid=633809077663193859&Step1=NOTEBOOK&Step2=EXTENSA&Step3=EXTENSA%205635Z&OS=V09&LC=it&BC=ACER&SC=EMEA_17)).
Su quella stessa pagina viene indicato il produttore di questo modulo, che è Realtek. Cercando "driver bluetooth realtek windows 7" vengono fuori alcuni driver forniti da Lenovo, ma non so se siano generici e possano andare bene (riesci a scoprire il nome del modulo?).
Venendo alla questione del bluetooth non rilevato... c'è un pulsante apposito? Hai provato ad accenderlo prima dell'installazione? Hai verificato che questo pulsante stia funzionando? Può essere che abbia bisogno di alcuni driver per la sezione "tasti funzione"?
si il tastino c'è e funzionava con xp.
scusate, riesumo questa vecchia discussione ma inutile aprirne una nuova.
[cut]
il tastino ha un led e con xp si accendeva e si spegneva alla pressione, ora è sempre spento. c'è un tastino analogo per il wi-fi che funziona come sempre...
[cut]
il tastino del wi-fi si accende e spegne anche mentre è in esecuzione il bios.. e il tastino del wi-fi funziona bene, quindi non credo servano driver che cmq non ci sono nel cd nè sul sito che mi hai linkato.
secondo me o si è fritta la scheda BT o c'è una qualche procedura per accenderla... :muro:
quei driver li ho già provati trovandoli da qualche altra parte ma al solito dicono che non c'è la periferica.
EDIT: ho scritto una cazzata: i tastini non funzionano da BIOS.
poi ho notato un'altra cosa: il tastino del wi-fi non funziona se la scheda è disabilitata da win. Ergo, probabile che la scheda BT sia disabilitata. però dovrebbe comparire ugualmente tra le periferiche! a meno che non sia mai stata abilitata da quando ho installato win... :muro:
nemmeno nel BIOS c'è nessun modo per abilitare le periferiche... :doh:
EDIT: ho scritto una cazzata: i tastini non funzionano da BIOS.
poi ho notato un'altra cosa: il tastino del wi-fi non funziona se la scheda è disabilitata da win. Ergo, probabile che la scheda BT sia disabilitata. però dovrebbe comparire ugualmente tra le periferiche! a meno che non sia mai stata abilitata da quando ho installato win... :muro:
nemmeno nel BIOS c'è nessun modo per abilitare le periferiche... :doh:Ok, allora proviamo così... nella pagina dei driver del tuo portatile ci sono le varie voci
Driver
Documenti
BIOS
Patch
Applicazione
O.S
Vai su applicazione e scarica "LaunchManager Dritek". E' il programma che si occupa di tutti questi tasti. Proviamo a vedere se riesci ad attivare il bluetooth per installarlo!
trovato, grazie.
adesso se premo il tastino del wi-fi compare il simbolo in mezzo allo schermo e ad ogni pressione c'è un iconcina di attivazione o disattivazione.
per il BT invece c'è sempre un'iconcina con una x :muro:
quindi il tastino viene "sentito" ma lascheda no.
son tentato di trovare un HD e di installarci di nuovo winxp per vedere che succede... :ncomment:
trovato, grazie.
adesso se premo il tastino del wi-fi compare il simbolo in mezzo allo schermo e ad ogni pressione c'è un iconcina di attivazione o disattivazione.
per il BT invece c'è sempre un'iconcina con una x :muro:
quindi il tastino viene "sentito" ma lascheda no.
son tentato di trovare un HD e di installarci di nuovo winxp per vedere che succede... :ncomment:
Ecco, questo è strano... ma possibile che il bluetooth si sia rotto cambiando sistema operativo?
Prima di tentare la strada XP perché non provi ad avviare una distribuzione Linux da chiavetta USB? Con LiLi USB Creator ci impieghi un attimo.
giusto! nn ci avevo pensato prima! eppure lo uso spesso! in realtà ho usato unebootin, ma il risultato è sempre quello: il BT non viene rilevato... :muro:
per la cronaca ho usato ubuntu e knoppix.
non so se possa essersi rotto giusto nel cambio di SO... sarebbe una coincidenza allucinante. e se invece xp lo ha spento in un modo che non viene più rilevato dagli altri SO? :wtf:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.