PDA

View Full Version : portatili 12" vs 14"


TecliS
23-11-2005, 16:06
voi cosa scegliereste, a parita di peso, tra un portatile con schermo da 12" e uno da 14" da usare in uni?

visto che sono indeciso tra due con appunto l'unica differenza sostanziale le dimensioni dello schermo, e da un lato il 12 pollici mi attira per il fatto che e iper portatile, pero ho paura che con uno schermo cosi piccolo diventi davvero scomodo leggere slide ecc mentre l'altro, per quanto mi sembra piu comodo, o poi paura di pentirmi e dire "forse era meglio piu piccolo che ci scrivevo in giro ecc"

aspetto i vostri pareri :D

rspock
23-11-2005, 19:52
semplice prendi un 13 pollici!

NuT
23-11-2005, 20:56
I piccolini hanno sempre un loro fascino. :D

Prendi un 13" tipo il Sony Vaio S5M. :D

:sofico:

CarloR1t
23-11-2005, 21:49
Se il notebook serve soprattutto in viaggio anche a me piacerebbe uno molto piccolo e leggero ma se la definizione è sempre 1280x800 e il portatile serve anche in ufficio è meglio un 14.
Dipende da quello che si deve fare, se a uno ha bisogno qualcosa di poco più pratico di un palmare per scrivere email basta anche un subnotebook sotto i 10", se deve visualizzare fotografie o filmati e usare applicazioni multimediali più grande meglio è. Il peso è quello che conta di più per la mobilità, anche un 14-15" si porta facilmente in una borsa se è leggero.
Poi se uno preferisce non farsi notare ci vuole un palmare, in attesa del notebook da polso con visore integrato negli occhiali...

TecliS
28-11-2005, 23:03
io lo userei in uni, sia quando ci ritroviamo a studiare nelle aree di studio, e quindi sarebbe comodo un 14" sia magari quando stiamo in aula a prendere gli appunti (qui so gia che potrei usarlo di meno, ma un 12" sarebbe il max)

e un 13.3" pollici, boh ho paura che entrambe le cose mi vadano male eheh

boston2058
29-11-2005, 00:19
Io ti consiglierei un 14, quando sono in uni è meglio avere lo schermo così, troppo piccolo è scomodo, sia per qualsiasi attivita devi fare sia soprattutto se hai v di giocarti qualcosina in un momento di forte noia :D
poi nn avendo per forza l'esigenza dell'ultrapiccolo a parità di peso, con un 14 stai più comodo

danyroma80
29-11-2005, 02:18
Io a casa sono abituato con un tft da 17 pollici.
Un giorno mi sono fatto prestare un notebook 12 polici da un mio amico, così per provare come potevo ritrovarmi nell'utilizzo tipico che ne volevo fare e devo dire che è stata un'esperienza del tutto negativa, piu' di due ore non ce la facevo a starci davanti, mi affaticavo subito la vista e quindi da studente dico che un 12 pollici non va assolutamente bene per studiare (tipico utilizzo leggere le dispense/slide delle lezioni senza stamparle).
Quindi senza pensarci troppo sono passato direttamente ad un 15.4 pollici e devo dire che mi trovo da dio.
Anche la portatilità credo no sia troppo compromessa, tanto una borsa dietro te la devi sempre portare e se tutto compreso (notebook+borsa+alimentatore) pesa 4.5 chili invece che 3 non è che ti cambia la vita.

jello biafra
29-11-2005, 08:20
pur essendo abituato con il monitor 17" a casa, con il mio notebook (ibook 12") non trovo particolari differenze.

l'unico problema potrebbe essere la tastiera troppo "concentrata" in poco spazio. ma è una cosa che poi ci si abitua con il tempo.


comunque:

- alta portabilità: 12"
- utilizzo "generico: 14-15"

danyroma80
29-11-2005, 09:28
pur essendo abituato con il monitor 17" a casa, con il mio notebook (ibook 12") non trovo particolari differenze.

io invece ho trovato enormi differenze, specialmente quando devo scrivere qualche riga di codice (con uno schermo maggiore hai piu' parole di codice sott'occhio ed è piu' facile scovare al volo eventuali errori) e non per forza lavorare con programmi di fotoritocco

Insomma per un utilizzo del tipo, un professionista che ha il suo bel pc in ufficio ma ogni tanto deve andare qualche giorno fuori per lavoro muovendosi con mezzi non propri il 12" è un'ottimo compromesso, ma non è affatto l'ideale per lavorarci sopra 8 ore al giorno.
Anche per studiare ritengo un 15" pollici ideale. In un'unica schermata hai una pagina intera di libro (anche due affiancate se schermo panoramico) a dimensione caratteri ben leggibile e quindi non dovresti ogni tre secondi andare a scrollare le immagini per trovare la tabella o la formula che magari sta alla pagina prima con conseguente deconcentrazione.

Insomma, sono studente come l'autore del post ed ho scritto le considerazioni che feci a suo tempo per scegliere tra schermo piccolo o grande.
Poi siccome un portatile non costa 100 euro, gli consiglio di scegliere un compromesso per non trovarsi poi con un comunque ottimo portatile, ma non adatto alle sue esigenze personali.

TecliS
29-11-2005, 12:58
thx danny

cmq boh, io ora ho gia un portatile (quello della firma) e come 15,4" widescreen e il max, cioe lo schemro e perfetto, sarei passato al 13,3" o 14,1" sia per il peso, sia perke la durata della batteria e piu alta :O

L'indecisione e sempre quella, anche se ora e tornata a due soli modelli

l'asus w3400v per quanto riguarda il 14,1"
e il
Sony vgn-s5m per quanto riguarda i 13,3"

le differenze di peso sono di 0,25kg in meno per il sony, e anhce le dimensioni sono giustamente leggermente piu piccole

prezzo e prestazioni sono identiche, entrambi dei dothan 1.73ghz 512mb ddr2 e uno ati da 64mb dedicata, l'altra geforcego6400 condivisa, ma tanto per la grafica mi interessa poko

l'unica cosa che mi spinge a prendere il 13,3" rispetto al 14,1" (che sarebbe sicuramente piu comodo nel suo vero utlizzo, cioe quello di supporto mentre si studia) è la possibilita di prendere appunti durante le lezioni piu comodamente (che poi non so quanto sia vero visto che le dimensioni rispetto al 14,1" sono solo poko piu piccole), utilizzo che cmq non so se faro, visto cmq che gli appunti preferisco fotocopiarli quelli di altri, visto che io a mano scrivo proprio di merda asd o appuntare dirattamente sulle slide :O

NuT
29-11-2005, 15:21
Hai mica dato uno sguardo a BenQ JoyBook 7000? Secondo me è perfetto per quello che vuoi tu.

14.1", autonomia elevata (ci fai 4 ore tranquillamente), peso di soli 2KG.

ezio79
29-11-2005, 15:34
voi cosa scegliereste, a parita di peso, tra un portatile con schermo da 12" e uno da 14" da usare in uni?

visto che sono indeciso tra due con appunto l'unica differenza sostanziale le dimensioni dello schermo, e da un lato il 12 pollici mi attira per il fatto che e iper portatile, pero ho paura che con uno schermo cosi piccolo diventi davvero scomodo leggere slide ecc mentre l'altro, per quanto mi sembra piu comodo, o poi paura di pentirmi e dire "forse era meglio piu piccolo che ci scrivevo in giro ecc"

aspetto i vostri pareri :D
come unico pc (e senza usare monitor esterni ad esempio a casa) escluderei il 12".
Poi sarebbe interessante parlare di NB concreti, caratteristiche e prezzi

iplaga
29-11-2005, 15:51
Per il 14 pollici non hai preso in considerazione il nuovo asus w3z con turion, dovrebbe costare un poco in meno del w3v con centrino, la sezione grafica e la x200m (non so quanta mem video, attendo risposte dall'asus...)

saluti ip

ezio79
29-11-2005, 15:53
hai visto il nuovo dell 630m?

RiccaGT
29-11-2005, 15:54
ragazzi vi scrivo qui quello che ho chiesto in un nuovo thread.

Vorrei un portatile con schermo non oltre i 14'' che monti una scheda grafica decente, su cui far girare anche qualche gioco esigente.

Cosa c'è al momento che fa al caso mio?

Grazie!

nic1783
29-11-2005, 16:02
secondo me visto che il portatile deve essere portatile (giusto???) vai di 12" (magari powerbook ;) ) così hai massima trasportabilità e peso ridotto. Poi quando ti serve ci attacchi un bel lcd da 17" e 6 a posto, anzi volendo hai anche 2 schermi (tipo in photoshop in quello del portatile lasci le barre degli strumenti mentre su quello esterno ci lavori in tutta comodità!!)
tempo fa avevo visto un sony vaio con schermo da 13" e centrino 1.6 e radeon mi pare... veramente bello! unica pecca che aveva win xp :doh:

RiccaGT
29-11-2005, 16:02
Per il 14 pollici non hai preso in considerazione il nuovo asus w3z con turion, dovrebbe costare un poco in meno del w3v con centrino, la sezione grafica e la x200m (non so quanta mem video, attendo risposte dall'asus...)

saluti ip

sto vedendo questo portatile, ma non conosco la grafica integrata nel chipset, com'è questa ATI RS480M ?

danyroma80
29-11-2005, 16:08
thx danny

cmq boh, io ora ho gia un portatile (quello della firma) e come 15,4" widescreen e il max, cioe lo schemro e perfetto, sarei passato al 13,3" o 14,1" sia per il peso, sia perke la durata della batteria e piu alta :O

L'indecisione e sempre quella, anche se ora e tornata a due soli modelli

l'asus w3400v per quanto riguarda il 14,1"
e il
Sony vgn-s5m per quanto riguarda i 13,3"

le differenze di peso sono di 0,25kg in meno per il sony, e anhce le dimensioni sono giustamente leggermente piu piccole

prezzo e prestazioni sono identiche, entrambi dei dothan 1.73ghz 512mb ddr2 e uno ati da 64mb dedicata, l'altra geforcego6400 condivisa, ma tanto per la grafica mi interessa poko

l'unica cosa che mi spinge a prendere il 13,3" rispetto al 14,1" (che sarebbe sicuramente piu comodo nel suo vero utlizzo, cioe quello di supporto mentre si studia) è la possibilita di prendere appunti durante le lezioni piu comodamente (che poi non so quanto sia vero visto che le dimensioni rispetto al 14,1" sono solo poko piu piccole), utilizzo che cmq non so se faro, visto cmq che gli appunti preferisco fotocopiarli quelli di altri, visto che io a mano scrivo proprio di merda asd o appuntare dirattamente sulle slide :O

la vedo difficile prendere appunti mentre un professore spiega, indipendentemente dalle dimensioni del portatile.
A questo punto comprati uno di qui portatili con i quali puoi scrivere con la pennina direttamente sullo schermo.

ezio79
29-11-2005, 16:10
la vedo difficile prendere appunti mentre un professore spiega, indipendentemente dalle dimensioni del portatile.
A questo punto comprati uno di qui portatili con i quali puoi scrivere con la pennina direttamente sullo schermo.
cioè un tablet-pc?

danyroma80
29-11-2005, 16:16
cioè un tablet-pc?

esatto, non mi veniva il termine.
pero' penso che intorno ai 1300 euro non si trovi nulla del genere.

ezio79
29-11-2005, 16:28
esatto, non mi veniva il termine.
pero' penso che intorno ai 1300 euro non si trovi nulla del genere.
credo proprio di no, poi dubito comunque che si possano prendere appunti da spiegazione su un tablet (non ho esperienza diretta, quindi accetto di buon grado correzioni e precisazioni).

ezio79
29-11-2005, 16:49
sto vedendo questo portatile, ma non conosco la grafica integrata nel chipset, com'è questa ATI RS480M ?
la ati x200 non è una sceda per giocare, però tra le vga "economiche" credo sia la migliore

RiccaGT
29-11-2005, 19:28
ok grazie ezio, non sai di un notebook non + di 14'' con una buona scheda grafica?

ezio79
29-11-2005, 19:30
ok grazie ezio, non sai di un notebook non + di 14'' con una buona scheda grafica?
credo ci sia solo qualcosa di sony

NuT
29-11-2005, 20:55
ragazzi vi scrivo qui quello che ho chiesto in un nuovo thread.

Vorrei un portatile con schermo non oltre i 14'' che monti una scheda grafica decente, su cui far girare anche qualche gioco esigente.

Cosa c'è al momento che fa al caso mio?

Grazie!

Non esiste purtroppo un portatile che monti una X700/6600go (o superiori). Il massimo che puoi trovare è un BenQ JoyBook con ATi Radeon 9700 oppure un Toshiba Satellite M50 con una X600SE, che purtroppo però non sono al livello delle già citate X700 e 6600go.

Tra X600SE e 9700, entrambe di ATi, forse è meglio la seconda, anche se più vecchia.

NuT
29-11-2005, 20:55
tempo fa avevo visto un sony vaio con schermo da 13" e centrino 1.6 e radeon mi pare... veramente bello! unica pecca che aveva win xp :doh:

Forse intendi il Sony S4M, ora c'è l'S5M/S con GeForce 6400go, centrino 1.73GHz e schermo 13.3".

NuT
29-11-2005, 20:56
sto vedendo questo portatile, ma non conosco la grafica integrata nel chipset, com'è questa ATI RS480M ?

Non fa al caso tuo.

CarloR1t
29-11-2005, 21:16
Non esiste purtroppo un portatile che monti una X700/6600go (o superiori). Il massimo che puoi trovare è un BenQ JoyBook con ATi Radeon 9700 oppure un Toshiba Satellite M50 con una X600SE, che purtroppo però non sono al livello delle già citate X700 e 6600go.

Tra X600SE e 9700, entrambe di ATi, forse è meglio la seconda, anche se più vecchia.
Ci sarebbe anche l'acer TM3222 14" con centrino e x700/64mb ma pesa 2,6Kg e costa.

NuT
29-11-2005, 21:21
Ci sarebbe anche l'acer TM3220 14" con centrino e x700/64mb ma pesa 2,6Kg e costa.

Ignoravo completamente questo modello.

Quanto costa?

CarloR1t
29-11-2005, 21:25
Ignoravo completamente questo modello.

Quanto costa?
EDIT 1350 in su (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_3222.aspx) ;) è calato di 300€ rispetto a qualche mese fa!
RIEDIT dicono 2,1 Kg e in effetti mi sembrava di aver letto che era più leggero di 2,6kg come dichiarato da acer :mbe: