View Full Version : ripristino mbr senza cd
dovrei ripristinare l'mbr (in pratica prima mi si avviava windows automaticamente, ora devo scegliere tra 2 s.o.). è possibile farlo senza il cd di windows...? :help:
J.Carter
23-11-2005, 15:00
Spiegati meglio, hai 2 S.O. Microsoft?
no... windows (xp) e linux.
in pratica ho installato linux e mi sono sbagliato, ho sovrascritto l'mbr.
vorrei ripristinarlo, possibilmente senza cd di windows, se è possibile...
J.Carter
23-11-2005, 16:26
Se hai grub posso aiutarti a configurarlo senza ripristinare l'mbr
Così puoi fare partire entrambi i sistemi operativi
J.Carter
23-11-2005, 16:43
Se ripristini l'MBR non potrai più accedere a linux...
Cmq per il ripristino devi usare il comando fixmbr, questo però sta nella recovery console... Quindi occorre un cd di windows e premere " R " quando richiesto...
J.Carter
23-11-2005, 16:44
Scusate se ho risp in modo sconsiderato ma sto un po' ricretinito :eek:
Se hai grub posso aiutarti a configurarlo senza ripristinare l'mbr
Così puoi fare partire entrambi i sistemi operativi
cioè...? me lo spieghi?
cmq ripristinando l'mbr originale posso far partire linux con un dischetto ;)
J.Carter
23-11-2005, 17:06
Per linux esitono due boot loader LILO e GRUB...
Entrambi si installano sull'MBR... Permettono l'avvio di windows e di linux... Se il tuo problema é non riuscire ad avviare Windows perché linux ha piallato windows mettendo GRUB, posso aiutarti a configurarlo per permettere il dual boot... Ovvero la schermata con la scelta del sistema operativo che desideri avviare...
ma ora mi permette la scelta tra windows e linux. io non voglio la scelta, voglio che entri direttamente in windows come faceva prima. e se voglio entrare in linux inserisco il dischetto...
cmq per modificare le impostazioni di grub vado in /boot/grub?
J.Carter
23-11-2005, 17:22
Scusami tanto ma avevo capito male..
cmq per modificare le impostazioni di grub vado in /boot/grub?
Si proprio così puoi cambiare il timeout d'attesa, lo sfondo e altre cosette.
Io ad esempio oltre ai vari kernel e Windows XP pro nel menù ho pure l'avvio di Memtest... Molto utile senza usare floppy o CD
J.Carter
23-11-2005, 17:26
Per GRub il file da editare é menu.lst
Per il ripristino dell'MBR l'unico comando é appunto fixmbr... Ma lo trovi solo nella recovery console, quindi nel CD di Windows
Io invece ho un altro problemino ....
ho installato linux su un hard disk da 80 gb nuovo.
ora dev mettere windows ... ma l'mbr è da ripristinare...
come faccio a ripristinarlo senza avere il lettore floppy ^^???
ho a disposizione chiavette usb e cd di winxp pro, ma nn so come procedere :doh:
:help: :help: :help:
grazie
Io invece ho un altro problemino ....
ho installato linux su un hard disk da 80 gb nuovo.
ora dev mettere windows ... ma l'mbr è da ripristinare...
come faccio a ripristinarlo senza avere il lettore floppy ^^???
ho a disposizione chiavette usb e cd di winxp pro, ma nn so come procedere
Inserisci il cd di xp e riavvia il pc, facendolo partire dal cd-rom.
Aspetta che arrivi la schermata che dice PER RIPRISTINARE UN'INSTALLAZIONE DI XP PREMERE R e premi R.
La schermata successiva ti chiede quale installazione vuoi ripristinare ( facendoti l'elenco delle inst. presenti nel tuo hd, se hai un solo xp l'elenco sará 1-)C:/WINDOWS), premi 1 e scrivi la password di amministratore se l'hai impostata.
Fatto questo avrai il prompt dei comandi, cioé : c:/windows, poi scrivi CD .. e dai INVIO.
A questo punto scrivi FIXMBR e dai Invio, un messaggio ti avvertirá che si tratta di un'operazione pericolosa e ti chiederá conferma, digita S e conferma, il gioco é fatto.
Inserisci il cd di xp e riavvia il pc, facendolo partire dal cd-rom.
Aspetta che arrivi la schermata che dice PER RIPRISTINARE UN'INSTALLAZIONE DI XP PREMERE R e premi R.
La schermata successiva ti chiede quale installazione vuoi ripristinare ( facendoti l'elenco delle inst. presenti nel tuo hd, se hai un solo xp l'elenco sará 1-)C:/WINDOWS), premi 1 e scrivi la password di amministratore se l'hai impostata.
Fatto questo avrai il prompt dei comandi, cioé : c:/windows, poi scrivi CD .. e dai INVIO.
A questo punto scrivi FIXMBR e dai Invio, un messaggio ti avvertirá che si tratta di un'operazione pericolosa e ti chiederá conferma, digita S e conferma, il gioco é fatto.
Purtroppo nn è cosi ... infatti arriva nella schermata che dici tu chiedendomi di schiacciare R... solo che poi mi dici che nn c'è nessun hdd trovato :muro: :muro:
Hai un controller sata? Forse xp non lo riconosce, bisognerebbe caricargli i driver su un floppy e premere F6 mentre carica all'inizio.
Quando hai installato xp l'hd veniva riconosciuto senza dargli nulla?
UtenteSospeso
21-01-2007, 15:30
Se ha Linux sull'HD la password di amministratore di quale Windows puo' inserire ? :D :D
Windows non vede i dischi Linux, come il W98 non vede gli NTFS.......
Da www.bootdisk.com scaricati un disco di avvio W98 e vedi se riesci a mettere IO.SYS MSDOS.SYS COMMAND.COM e FDISK.EXE su una mem USB rendendola bootable oppure masterizzi con Nero l'immagine del floppy su di un CD-BOOTABLE, dopo il boot da CD ti compare il proompt A:\> come se fosse avviato da floppy e lanci il comando fdisk /mbr.
Devi comq operare da un pc con Windows per masterizzare l'immagine e/o mettere su USB.
Hai un controller sata? Forse xp non lo riconosce, bisognerebbe caricargli i driver su un floppy e premere F6 mentre carica all'inizio.
Quando hai installato xp l'hd veniva riconosciuto senza dargli nulla?
sisi li riconosce perche ho installa linux ;)
Per linux esitono due boot loader LILO e GRUB...
Entrambi si installano sull'MBR... Permettono l'avvio di windows e di linux... Se il tuo problema é non riuscire ad avviare Windows perché linux ha piallato windows mettendo GRUB, posso aiutarti a configurarlo per permettere il dual boot... Ovvero la schermata con la scelta del sistema operativo che desideri avviare...
volevo solo correggerti e dire che nessuno dei due "si installa" sull'mbr.
Semplicemente si può scegliere di mettere il boot loader o nel primo settore dell'hard disk (mbr, per l'appunto) o nel primo settore della partizione.
Il secondo caso è utile se, ad esempio, si utilizzano boot loader di terze parti. (tipo acronis os selector e quant altro).
Se ha Linux sull'HD la password di amministratore di quale Windows puo' inserire ?
Windows non vede i dischi Linux, come il W98 non vede gli NTFS.......
Avevo capito che avesse il dual boot con xp.
Se sull'hd c'é solo Linux basta avviare il pc con un live cd di Linux e formattare il disco, poi fare la normale installazione di xp.
Avevo capito che avesse il dual boot con xp.
Se sull'hd c'é solo Linux basta avviare il pc con un live cd di Linux e formattare il disco, poi fare la normale installazione di xp.
ah questo è piu sempilice , io ho un live di gentoo che comando gli do per formattare tutto ?
ah questo è piu sempilice , io ho un live di gentoo che comando gli do per formattare tutto ?
se il tuo hard disk è /dev/sda o /dev/hda (hdb, hdc)
scrivi
fdisk /dev/sda (per esempio o quello che hai)
e ti esce la lista di cose che puoi fare..
Invece nel caso dovessi formattare un intero disco, con presenti sia linux che windows ??
raga nn c'è modo di farlo andare sto disco del cavolo !!!! :mad: :mad: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ricapitolo la situazione:::
Ho un disco da 80gb , ho installato linux... ora vorrei mettere windows...durante l'istallazione di windows mi dice che nn trova il disco :( :doh:
ho provato con fdisk /mbr ... nulla :doh:
ho prvato con linux a fixare le varie partizioni ... nulla :doh:
nn si schioda da li sto disco !
nn c'è modo di fare un bel format come da fabbrica, togliendo tutte le partizioni e fixando l'mbr in modo che parta windows ??
grazie :help: :help: :help:
Prova a scaricarti e a masterizzare un CD avviabile con su gparted,
oppure una penna USB avviabile con su gparted, http://gparted.sourceforge.net ,
oppure vai sul sito del produttore del disco fisso e cerca il
programmino per la formattazione a basso livello del tuo tipo di
disco fisso.
Ciao ;)
se non sbaglio una volta installato linux non si puo installare win, perche l' installazione di win copre il bootloader di grub con il suo quello di win
io ho 1 problema simile...
1 canale ide master hd x win
1 canale ide slacer dvd
2 canale ide master hd x linux
x evitare casini con il bootloader di linux che colevo installare sullo stesso hd di linux ho scollegato l' hd di win ho installato linux ( kubuntu ) + grub, ma adesso se collego tutti gli hd win & hd linux se faccio fare il boot da bios impostando l' hd linux 2 canale ide master come 1 boot grub non mi fà schegliere x far partire win appare solo kubuntu :mbe:
come risolvo ?
grazie
Prova a scaricarti e a masterizzare un CD avviabile con su gparted,
oppure una penna USB avviabile con su gparted, http://gparted.sourceforge.net ,
oppure vai sul sito del produttore del disco fisso e cerca il
programmino per la formattazione a basso livello del tuo tipo di
disco fisso.
Ciao ;)
ciau, ho provato con livecd. ho formattato in ntfs, riavviato , fatto partire win installation ma dice ancora che nn c'è nessun hdd...
nn so che fare, sono disperato ... il tempo passa e io ho ancora 5 giorni... :muro: :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.