PDA

View Full Version : session.save_path da modificare?


nucleolo
20-11-2005, 17:55
Ciao, installando un cms mi dà la cartella session save path non scrivibile. Il fatto è che non la vedo nel mio spazio web (altervista), altrimenti saprei modificare i permessi. Devo toccare il file php.ini? Come faccio? :fagiano:

andbin
21-11-2005, 08:49
Ciao, installando un cms mi dà la cartella session save path non scrivibile. Il fatto è che non la vedo nel mio spazio web (altervista), altrimenti saprei modificare i permessi. Devo toccare il file php.ini? Come faccio? :fagiano:
Ciao, il php.ini penso proprio che non puoi toccarlo! È il file di configurazione globale del php e in un sistema di hosting condiviso non lo fanno certo toccare agli utenti.
Anche io ho uno spazio su altervista, anche se finora non ci ho caricato praticamente niente.
Prova innanzitutto a guardare la pagina generata dalla phpinfo(). Io ho provato sul mio spazio altervista e mi risulta che session.save_path = /tmp_r
Già quel "_r" mi fa pensare che sia una directory di sola lettura. ;)
A questo punto dovresti attivare il supporto per il file .htaccess che su altervista ... si paga (1000 AlterCents se non sbaglio). Dopodiché puoi provare a mettere nel file .htaccess la direttiva:

php_value session.save_path "/tmp"
Naturalmente io non ho provato sul mio spazio altervista! In linea di massima dovrebbe funzionare. Poi comunque puoi sempre sentire gli amministratori di altervista.

nucleolo
21-11-2005, 12:34
Ciao, il php.ini penso proprio che non puoi toccarlo! È il file di configurazione globale del php e in un sistema di hosting condiviso non lo fanno certo toccare agli utenti.
Anche io ho uno spazio su altervista, anche se finora non ci ho caricato praticamente niente.
Prova innanzitutto a guardare la pagina generata dalla phpinfo(). Io ho provato sul mio spazio altervista e mi risulta che session.save_path = /tmp_r
Già quel "_r" mi fa pensare che sia una directory di sola lettura. ;)
A questo dovresti attivare il supporto per il file .htaccess che su altervista ... si paga (1000 AlterCents se non sbaglio). Dopodiché puoi provare a mettere nel file .htaccess la direttiva:

php_value session.save_path "/tmp"
Naturalmente io non ho provato sul mio spazio altervista! In linea di massima dovrebbe funzionare. Poi comunque puoi sempre sentire gli amministratori di altervista.

Ciao, innanzitutto ti ringrazio della risposta ;) Ieri ho provato soluzioni simili col file .htaccess, ma tutte compresa la tua mi dicono che il file prodotto è sintatticamente scorretto.... sai dirmi qualcosa? :)

andbin
21-11-2005, 13:15
Ciao, ho provato adesso ad attivare il supporto per il file .htaccess (non l'avevo ancora attivato ... potrebbe poi servirmi) sul mio spazio web su altervista.
E naturalmente ho provato ad inserirci la direttiva che ti ho indicato. Sembra però che non sia cambiato nulla. Dalla phpinfo() mi risulta che session.save_path è ancora "/tmp_r".
Deduco quindi che o ho sbagliato io a impostarla oppure non è permesso modificare questa opzione del php.
Prova a sentire gli amministratori di altervista, se non l'hai già fatto.

nucleolo
21-11-2005, 13:23
Ciao, ho provato adesso ad attivare il supporto per il file .htaccess (non l'avevo ancora attivato ... potrebbe poi servirmi) sul mio spazio web su altervista.
E naturalmente ho provato ad inserirci la direttiva che ti ho indicato. Sembra però che non sia cambiato nulla. Dalla phpinfo() mi risulta che session.save_path è ancora "/tmp_r".
Deduco quindi che o ho sbagliato io a impostarla oppure non è permesso modificare questa opzione del php.
Prova a sentire gli amministratori di altervista, se non l'hai già fatto.

Ciao, ho trovato ora che bisogna modificare due files per eludere il Safe Mode On di altervista... proviamo anche questa.
Grazie ;)

nucleolo
21-11-2005, 13:44
Risolto! :D Con la modifica dei due files mi dava comunque quell'errore, ma io ho forzato l'installazione, ed a quanto pare è tutto ok, anche l'accesso come amministratore.
:)