PDA

View Full Version : Sfarfallio del DVD


krisc1
20-11-2005, 13:19
Ho fatto un filmato avi utilizzando Adobe Premiere Pro 1.5, ho utilizzato Adobe Encore DVD per inserire il Menu e i capitoli e per trasformare l’avi in dvd. Funziona tutto ma appena creo il dvd e lo vado a vedere, mi ritrovo con un insopportabile effetto sfarfallio delle immagini cioè i movimenti non sono più fluidi come nell’originale avi! Dove sbaglio? Ho provato i diversi settaggi ma il risultato non cambia!
Cercasi aiuto… Grazie !!!

krisc1
21-11-2005, 14:16
Nessuno mi sa aiutare???
Scusate se insisto... ma dopo aver lavorato tanto per realizzare il mio bel filmino amatoriale... mi spiace non riuscirlo a portare in dvd!

pirulo
21-11-2005, 16:04
Hai usato degli slowmotion o ti sfarfalla tutto il filmato?
Quando usavo premiere io (6.5 e pro 1.0), quando andavo a rallentare la timeline, il video mi sfarfallava (vibrava in modo decisamente fastidioso), e non sono mai riuscito a capire perche'.
Prova a codificare il file con quicktime in mpeg2 (.m2v e non .mpeg), hai bisogno di quicktime pro o prova direttamente da premiere, e fai il dvd con encore, è l'unica cossa che mi viene in mente.

krisc1
21-11-2005, 22:27
Hai usato degli slowmotion o ti sfarfalla tutto il filmato?
Quando usavo premiere io (6.5 e pro 1.0), quando andavo a rallentare la timeline, il video mi sfarfallava (vibrava in modo decisamente fastidioso), e non sono mai riuscito a capire perche'.
Prova a codificare il file con quicktime in mpeg2 (.m2v e non .mpeg), hai bisogno di quicktime pro o prova direttamente da premiere, e fai il dvd con encore, è l'unica cossa che mi viene in mente.


Lo sfarfallio c'è in tutto il video tranne nelle scene velocizzate (anche 500% + veloce) che invece sono perfette!

Ho usato proprio dvd encore per il dvd!
Provo con quicktime

Grazie comunque... e aspetto qualche altro consiglio!

krisc1
26-11-2005, 14:10
Ho provato con DVD-lab PRO ma il problema resta... chi è che riesce ad aiutarmi???

Grazie!

pirulo
27-11-2005, 10:16
Non hai ancora provato con quicktime?
Il file originale (dvpal penso) non sfarfalla?
Lo hai renderizzato tutto su premiere prima di fare il dvd?
Hai molti effetti caricati su un solo file da renderizzare?

krisc1
27-11-2005, 17:59
Di quicktime ho solo il player.
Dopo tanti tentativi, ho capito che il problema non sta ne nell’avi, ne nell’mpg ne nel vob, ma solo quando apro il dvd con WinDVD o con Windows Media Player, solo con VLC media player non ho problemi. Direte che è solo un problema di software... ma il fatto è che nel PC posso scegliere un altro programma... ma nel lettore da tavolo no (e li ho sempre lo sfarfallio!)!
Detto questo, ecco i miei tentativi:
Il file originale .avi non sfarfalla! Ho renderizzato tutto su premiere e ho esportato il filmato (appunto . avi). Ho provato con Adobe Encore DVD 1.5 a creare il menu, i capitoli e a esportare il filmato in dvd (creando i vob), ho masterizzato un’immagine nell’Hard disk e caricato il dvd con un emulatore, e ho lo sfarfallio!
Ho provato anche a convertire l’avi in mpg e a usarlo in Encore DVD 1.5 e ancora nella trasformazione nei vob ho sempre lo stesso problema!
Ho provato anche DVD lab-Pro (che carica solo mpg) ma non cambia!
La cosa strana è che il filmato originale (sia .avi sia .mpg) si vedono benissimo! Ho provato diversi settaggi per creare l’mpg ma non cambia niente... e in ogni caso se il problema fosse nella codifica mpg dovrebbe vedersi lo sfarfallio anche nel file stesso!

Gli effetti sono messi solo per mixare 2 filmati (nel passaggio da un’inquadratura all’altra) ma niente di particolare... ma non è questo il problema (lo sfarfallio si vede anche nelle sequenze continue).

matteo1
27-11-2005, 19:02
io credo sia un problema NTSC/PAL

krisc1
27-11-2005, 19:32
io credo sia un problema NTSC/PAL

Non vedo cosa c'entri!

matteo1
27-11-2005, 19:45
Non vedo cosa c'entri!
c'entra eccome(anche se potrebbe non essere il tuo caso);prova ad usare virtualdub e vedere a quanti fps va l'avo originale;se va a 23 o a 29 è ntsc.

pirulo
27-11-2005, 20:23
Secondo me rimane un problema di codifica, in quanto il file originale non sfarfalla. Però la cosa strana è che con VLC si vede bene...
Prova anche a fare degli MPEG2 (senza fare il dvd) e provare se ti si vedono bene sul lettore di casa.
Controlla come dice Matteo1, a vedere PAL/NTSC (anche se dubito...),se hai l'Encore settato bene, ed il progetto premiere settato bene (magari prova con dei pezzetti di filmato, onde evitare i tempi lunghi), poi Compra ;) una chiave per quicktime pro e prova a fare L'.m2v e a caricarlo su encore.
Quando esporti su encore, che file gli carichi? Il file avi, o il file gia' codificato e pronto per la scrittura (ossia devi per forza codificare con encore o gli puoi dare gia' il file per masterizzarlo?)

krisc1
27-11-2005, 20:29
Prova anche a fare degli MPEG2 (senza fare il dvd) e provare se ti si vedono bene sul lettore di casa.
...
Quando esporti su encore, che file gli carichi? Il file avi, o il file gia' codificato e pronto per la scrittura (ossia devi per forza codificare con encore o gli puoi dare gia' il file per masterizzarlo?)

Scusa... mi manca il concetto di mpeg2 (ho convertito l'avi con MPEG Encoder... intendi questo??)
Con Encore gli carico l'avi... ma ho provato anche con l'mpg... inoltre ho provato anche dvd lab-pro (che prende solo mpg e quindi non codifica niente!)

Ps: scusami matteo1... la mia risposta sembrava quasi seccata... non volevo... ora provo!
GRAZIE!

pirulo
27-11-2005, 20:43
L'mpeg2 ha molti formati.
Quello che serve per fare i dvd non è .MPG, ma è .M2V. Questo ti chiedevo. Se su encore ci carichi il file .avi, vuol dire che la codifica per fare il dvd la farà Encore, se invece ci carichi il file .M2V, (con l'annesso file audio, in quanto .M2V è solo video) encore ti scriverà solo il DVD, senza effettuare la codifica. (a parte i menu).
Ti chiedevo di fare un .MPG2 e provarlo sul lettore di casa, per vedere se il problema sta nei .VOB che crei alla fine.

krisc1
28-11-2005, 13:19
come creo l'M2V dall'Avi?

Grazie!

pirulo
29-11-2005, 18:06
Con premiere 6.5 io facevo: File_export timeline_adobe mpeg encoder_DVD PAL. (se vuoi puoi personalizzare i settaggi) e ti crea il file .M2V.
Con quicktime abbandona pure...per PC non c'è il codec .M2V,(o almeno io sul pc non lo trovo).

redegaet
29-11-2005, 18:32
Non sarà l'interlacciato?
Ciao, Alex

al morgan
29-11-2005, 19:40
Ho avuto un problema analogo. Sul player da tavolo, il DVD sfarfallava nelle scene di movimento. Visto sul computer andava tutto bene.
Non ho saputo mai il perchè.
Però ho trovato una soluzione
Da Premiere 6.5 ho salvato il filmato finito in formato.AVi sull'Hard Disk.
Ho riesumato il mio vecchio Studio7 Pinnacle, caricato il filmato nella timeline pari pari e l'ho risalvato sempre in formato .AVI sull'Hard disk.
A quel punto ho creato il DVD con Ulead Workshop2 e tutto è filato come l'olio.

Voi direte che la soluzione è piuttosto rozza, che ho perso qualità ecc.. Può darsi, ma la ricerca della magagna mi avrebbe costretto ad una ricerca che non sono tecnicamente capace di fare, anche se ho qualche sospetto sui campi (inferiore, superiore).:what:
In questo modo ho evitato di rieditare tutto daccapo e cercherò di essere più accorto sui settaggi di acquisizione.

Forse puoi evitare il passaggio in altro programma, tentando un ripassaggio direttamente in Premiere PRO.

So cosa vuol dire perciò ti invio un cordiale "in bocca al lupo"

al morgan :)

krisc1
30-11-2005, 01:20
Ho avuto un problema analogo. Sul player da tavolo, il DVD sfarfallava nelle scene di movimento. Visto sul computer andava tutto bene.
Non ho saputo mai il perchè.
Però ho trovato una soluzione
Da Premiere 6.5 ho salvato il filmato finito in formato.AVi sull'Hard Disk.
Ho riesumato il mio vecchio Studio7 Pinnacle, caricato il filmato nella timeline pari pari e l'ho risalvato sempre in formato .AVI sull'Hard disk.
A quel punto ho creato il DVD con Ulead Workshop2 e tutto è filato come l'olio.

Voi direte che la soluzione è piuttosto rozza, che ho perso qualità ecc.. Può darsi, ma la ricerca della magagna mi avrebbe costretto ad una ricerca che non sono tecnicamente capace di fare, anche se ho qualche sospetto sui campi (inferiore, superiore).:what:
In questo modo ho evitato di rieditare tutto daccapo e cercherò di essere più accorto sui settaggi di acquisizione.

Forse puoi evitare il passaggio in altro programma, tentando un ripassaggio direttamente in Premiere PRO.

So cosa vuol dire perciò ti invio un cordiale "in bocca al lupo"

al morgan :)

Grazie a tutti... proverò con l'M2V... altrimenti anche l'opzione di ricaricare l'avi con un altro programma (ormai non so cosa fare... e dopo tutto il lavoro... non mi va proprio di poterlo vedere solo nel PC!!!)

Speriamo che sto lupo si decida a crepare!

pirulo
30-11-2005, 12:54
Un conto è lo sfarfallamento (penso intenda un tremolino verticale di tutto il video), uno è l'interlacciamento, che nelle scene di movimenti veloci (anche non troppo veloci) ti taglia il video in tutte righette orizzontali (appunto l'interlaccio), se il problema è il secondo e tu (krisc1) lo hai chiamato sfarfallio, basta che applichi un filtro "deinterlace" a tutto l'avi (su premiere 6,5 si chiama "flicker filter", nella sezione filtri video) su permiere Pro mi auguro che ce l'abbiano messo il Deinterlace.

krisc1
01-12-2005, 00:14
Non so tecnicamente come chiamarlo, ma per sfarfallio intendo che nel movimento delle persone, NON si ha un movimento fluido... ad esempio, se c'è una mano che saluta, si vedono le dita "moltiplicarsi" (un effetto tipo ali di farfalla... ecco perchè l'ho chiamato sfarfallio!)

krisc1
01-12-2005, 14:55
FINALMENTE!!! Grazie Pirulo! Era proprio un problema di Interlacciamento! Sperando di essere di aiuto a qualcun altro, ecco cosa accadeva: Nelle sequenze velocizzate/rallentate e nei mixaggi del video, tutto funzionava perfettamente, mentre nelle sequenze a velocità reale, si ha quell’effetto sfarfallio che ho spiegato prima.
Soluzione:
Su Premiere Pro si imposta il Field Options (della Timeline) mettendo un visto su Reverse Field Dominance e poi sul Processing Options ci sono 4 opzioni:
- None (ha sistemato il mio problema per le immagini a velocità normale ma i mixaggi e le sequenze velocizzate/rallentate fanno schifo!);
- Interlace Consecutive Frames (non è cambiato niente, almeno all’apparenza);
- Alway Deinterlace (ha risolto il problema senza rovinare niente);
- Flicker Removal (come l’opzione precedente, ha risolto il problema).

Ora provo ad applicare questa soluzione a tutto l’avi... ma non dovrebbero esserci altri problemi!

Grazie a tutti!