View Full Version : IL PC SI ACCENDE MA NON CARICA L'HD E NON DA INPUT AL MONITOR!!!
crash-hawk
16-11-2005, 11:13
SALVE
un problemone
ho un vecchio pc che monta una asus p55t2p4 nun processore di quel periodo' del '95 credo
la faina di mio zio voleva pulirlo con il compressore solo che dopo che lo ha fatto il pc non andava piu', in pratica si accende ma l'hd non carica e non va nessun input al monitor
credo che le cse danneggiate possono essere ristrette a tre : il processore, la motherboard, o la scheda video .... anke se quest'ultima la escluderei perche' ne ho gia provata un altra e non va.
ora chiedo da che puo' dipendere che non arrivi l'input al monitor (secondo me la motherboard al 100 %) e che danni puo' aver fatto con il compressore forse ha fatto volare via qualcosa???
grazie a tutti in anticipo
crash-hawk
lillostrillo
16-11-2005, 14:11
ciao, in questi giorni ho avuto anch'io lo stesso problema (ho messo un post) e la cosa mi era capitata tempo fa poichè spesso viaggio e porto con me anche il mio desktop. In pratica a suo tempo, si era staccata leggermente la ram, l'ho reinserita e tutto è andato liscio.
questa volta invece, non si tratta di ram e temo che anche per me si tratti della scheda madre INFATTI anche a me il monitor non riceve alcun segnala. all'avvio sento che il pc riconosce solo il cd ma NON il floppy, e tutto il resto.
auguri
non esce niente sul monitor? togli le ram per vedere se bippa......cmq è il classico sintomo di cpu fritta o di mobo andata :)
se funzionava la cpu prima del ........compressore deve essere la mobo che è partita.
magari è volato qualche fusibile
Quasi sicuramente la mobo andata, magari solo per un contatto (od un componente...) :(
LightForce
16-11-2005, 17:01
si ma come si fa a pulire un pc col compressore ? :doh: :doh:
lillostrillo
16-11-2005, 18:21
ciao ragazzi, scusate la domanda ma anche a me è successa la stessa cosa e visto che non ricevo alcun bip (anche a ram tolta) vorrei capire cos'altro posso fare per recuperare il mio pc.
qualcuno saprebbe darmi un indicazione di cosa è la MOBO? come attenuante ho che tutto è successo NON per aver usato il compressore ma per via di un trasloco.
grazie e ciao :help:
ciao ragazzi, scusate la domanda ma anche a me è successa la stessa cosa e visto che non ricevo alcun bip (anche a ram tolta) vorrei capire cos'altro posso fare per recuperare il mio pc.
qualcuno saprebbe darmi un indicazione di cosa è la MOBO? come attenuante ho che tutto è successo NON per aver usato il compressore ma per via di un trasloco.
grazie e ciao :help:
PER MOBO INTENDIAMO LA SCHEDA MADRE PER NON STAR A DIRE SEMPRE MOther BOard
crash-hawk
17-11-2005, 11:47
si ma come si fa a pulire un pc col compressore ? :doh: :doh:
e' quello che dico pure io
Beelzebub
17-11-2005, 15:20
Hai collegato il cavo 4-pin 12v? Quello quadrato, per intenderci. Se la mobo è ATX, non parte se non lo attacchi.
§(¯`·._.·® Alle™ ®·._.·´¯)§:
17-11-2005, 18:44
ciao anche io ho avuto questo problema .. accendevo il computer ma nn si accendeva il monitor ne si caricava il sist operativo .. il problema è spesso riguardante i praticanti di overcloking ... a me è successo alzando troppo la frequenza del procio tutta in una volta e anche quelle delle ram.
ti consiglio di resettare il bios tramite batteria o jumper ciao
ps : se non hai toccato nulla nel bios allora il problema è un altro
crash-hawk
18-11-2005, 14:06
non ho toccato la bios quindi non so se serve resettare
che ne dici?
non ho toccato la bios quindi non so se serve resettare
che ne dici?
Tentar non nuoce, ma dubito possa cambare qualcosa... :(
lillostrillo
18-11-2005, 14:30
ciao,
anch'io, successivamente ad un trasloco, ho lo stesso problema. Ho resettato la bios toglindo la batteria per un giorno intero ma niente: il problema sussiste. sto cercando di individuare qual'è il cavo 4 pin di cui parlava Beelzebub.
Beelzebub
18-11-2005, 14:32
E' un cavo dell'alimentatore, che termina con uno spinotto quadrato, formato da 4 pin. Nel manuale della motherboard, di solito, alla sezione "Primo avvio" o qualcosa del genere, è specificato se è necessario collegarlo o meno. Ad esempio, la mobo che ho adesso lo richiede, quella che avevo prima (Asus A7V8X) assolutamente no.
anch'io ho avuto da poco il tuo stesso problema al pc!!! il pc parte parte.. sembra che carica ma poi si imballa!!! a me il problema è stato l'alimentatore!! mi sono fatto prestare da un mio amico un alimentatore nuovo di zecca, l'ho montato ed è subito partito il pc senza problemi, poi l'ho smontato ho rimontato il mio ed è di nuovo ripartito, fino ad oggi passati due mesi nessun problema!!! mi sono spiegato il tutto, semplicemente pensando al fatto che il mio alimentatore era impallato e il nuovo alimentatore ha riportato l'input di corrente in ordine o cose del genere.....
lillostrillo
18-11-2005, 14:38
nuno 22, hai detto che il tuo pc sembrava che caricasse, ma mi sapresti dire se dava degli imput al monitor...?
Stella del Sud
18-11-2005, 15:38
Anch'io ho avuto molte volte lo stesso problema dopo aver pulito il PC.. e dopo molte prove, ho scoperto che la soluzione sta nell'alimentatore! :doh:
Fate come segue.. staccate le periferiche inutili al momento dell'accensione..lettori DVD, hd secondari, schede audio, modem..
Il PC con meno carico dovrebbe accendersi.. ;)
Dopodichè, procedete a riattaccare 1 ad 1 tutte le periferiche fino ad arrivare a PC completo.... :read:
Fino ad oggi questo metodo ha sempre funzionato :D :D :D
Anche se a tutt'ora non mi spiego perkè l'alimentatore, se li soffi dentro o se lo stacchi dalla mobo, da di questi problemi!! :mbe:
ciao lillostrillo!! si esatto non dava neanche l'input al monitor!! e tutt'ora cmq ho fatto caso che se vado in modalità standby, non riparte e non ho ancora capito quale può essere il motivo!!! cmq si, ho montato un nuovo alimentatore e poi di nuovo il mio è ripartito senza problemi!!! :D per fortuna...
ora vi chiedo io una cosa, il fatto che non mi riparte dalla modalità standby, e quindi sono costretto a riavviarlo manualmente da cosa può dipendere???
confido in voi... :confused:
§(¯`·._.·® Alle™ ®·._.·´¯)§:
18-11-2005, 19:53
il mio consiglio è quello di resettare il bios tentare non nuoce ..... prova al massimo nn succede nulla .... :)
lillostrillo che rimanga tra noi ma anche io ho avuto il tuo stesso problema dopo aver avuto la brillante idea di pulire il pc con l'aspirapolvere!!! :muro: quindi probabilmente, dico probabilmento il campo elettromagnetico dell'aspirapolvere ha fatto impallare l'alimentatore... non mi do altre spiegazioni!! poi come ti ho già scritto dopo aver caricato un nuovo alimentatore e ripartito il mio!! cosa che ancora oggi non mi spiego!!! cmq prova così e facci sapere!!! :D al massimo sostituisci l'alimentatore.. spero per te.. con 25€ ne prendi uno da 500 e vai alla grande!!
raga oggi dopo un mese di inattivita ho rimontato il procio nel pc ho acceso ma niente non funziona niente ho provato a scollegare tutte le periferiche (non ho un ali di scorta al momento) pero ho notato che il dissipatore del northbridge della sheda madre si scalda anzi direi che dopo 15 secondi diventa ustionante....voi che dite mobo andata?????l'unica cosa che posso dirvi è che è stata accesa senza procio....(errore umano) per max un 30 s
raga oggi dopo un mese di inattivita ho rimontato il procio nel pc ho acceso ma niente non funziona niente ho provato a scollegare tutte le periferiche (non ho un ali di scorta al momento) pero ho notato che il dissipatore del northbridge della sheda madre si scalda anzi direi che dopo 15 secondi diventa ustionante....voi che dite mobo andata?????l'unica cosa che posso dirvi è che è stata accesa senza procio....(errore umano) per max un 30 s
Accendere una mobo senza cpu non provoca alcun danno ;)
Cmq. continuo a sostenere che la mobo è partita...
SALVE
un problemone
ho un vecchio pc che monta una asus p55t2p4 nun processore di quel periodo' del '95 credo
la faina di mio zio voleva pulirlo con il compressore solo che dopo che lo ha fatto il pc non andava piu', in pratica si accende ma l'hd non carica e non va nessun input al monitor
credo che le cse danneggiate possono essere ristrette a tre : il processore, la motherboard, o la scheda video .... anke se quest'ultima la escluderei perche' ne ho gia provata un altra e non va.
ora chiedo da che puo' dipendere che non arrivi l'input al monitor (secondo me la motherboard al 100 %) e che danni puo' aver fatto con il compressore forse ha fatto volare via qualcosa???
grazie a tutti in anticipo
crash-hawk
Ho anch'io lo stesso problema e suppongo si tratti di qualche condensatore che se n'è andato a quel paese.
Fai una verifica sulla MOBO e vedi se ci sono dei condensatori con la testa gonfia e magari sporca di ossido, se così li devi cambiare o cambiare MOBO.
fatti una visita a questo sito, e lin successivi:
http://en.wikipedia.org/wiki/Capacitor_Plague
Ciao e buona fortuna
Lup
Accendere una mobo senza cpu non provoca alcun danno ;)
Cmq. continuo a sostenere che la mobo è partita...
ok ma se fosse partita tutte le volte che accendo non dovrebbe continure a diventare bollente il northbridge!!??ps diventa bollente in tutti i casi anche se non ci collego niente dalle periferiche al processore... :cry: :cry: please aiuto..(ma che cavolo controlla in northbridge :confused: )
Se in almeno una parte della scheda passa corrente può cmq scaldarsi ;)
ma...ha me mi puzza sta storia la scheda è stata usata e smontata ,messa in scatola, dopo 2 mesi riutilizzata ma non funzionava piu commme mai? avete una spiegazione???? :confused: io propio non me lo spiego
crash-hawk
24-11-2005, 12:37
nuno 22, hai detto che il tuo pc sembrava che caricasse, ma mi sapresti dire se dava degli imput al monitor...?
no nulla il monitor rimaneva completamente nero e la luce dell'hd rimaneva accesa senza caricare nulla
no il monitor restava spento!!! come morto... cmq la corrente c'era anche perchè ho delle ventole con led che si accendevano regolarmente!!!!!!! secondo me è l'alimentatore.. bhe tentar non nuoce!!!! :D
generals
24-11-2005, 22:46
anche io ho avuto il tuo stesso problema, e mi ero convinto fosse la scheda madre, una abit an7, anche perchè i sintomi sono gli stessi con bios corrotto. per arrangiarmi ho preso un mb nuova di zecca e il problema persiste, è il :cry: processore!! (con minore probabilità la ram). tienine conto. ciao
Daniele_RM
13-12-2005, 19:23
ragazzi ho lo stesso problema anche io... accendo il pc, partono le ventole ma il monitor non riceve segnale e rimane spento... non c'è neanche più il bip iniziale tradizionale... ho cambiato processore e niente, ho tolto la batteria della MOBO e nada... la scheda video è integrata nella mobo (ms 6390)..
non trovo il led della MOBO e non capisco quale sia il cavetto a 4pin di cui parlate che deve essere attaccato...
suggerimenti? :rolleyes:
Sto avendo lo stesso identico problema con un vecchio PC su mobo Asus P3B-F, Pentium III 800 (Slot 1) e Asus V3400 agp 2x (quella con lo zoccolo con soli 2 pettini senza “uncino” d’aggancio). Confidando nella compatibilità con gli standard AGP precedenti, ho sostituito la scheda video con una AGP4x, che è entrata perfettamente nello slot ma, all’avvio, sul monitor non si è visualizzato nulla, nero profondo, solo il rumore delle ventole, nessun beep. Ho rimesso la vecchia scheda, convinto di dover "solo" rinunciare all’upgrade, ma al riavvio c'è stato lo stesso problema, il segnale video era completamente assente. Ho provato allora una vecchia scheda video PCI, sicuramente funzionante, ma stessa musica. In assistenza mi hanno detto che ho bruciato la scheda video nuova, mandandole una corrente a 3,3 volts anziché 1,5, cortocircuitando lo slot AGP e poi, rimettendo la vecchia scheda, ho bruciato pure quest'ultima e la mobo (???). Allora ho comprato un nuovo PC ma, volendo recuperare il vecchio come muletto e postazione d'emergenza, ho trovato su e bay una mobo Soyo 6V 133, con Slot 1 e ho riassemblato il tutto, ma anche questa non va, con nessuna delle due schede video (Agp e PCI) e nessuno dei due monitor. Ho preso allora una vecchia Matrox G400, dopo essermi documentato sulla sua compatibilità con l’AGP 2x, ma il difetto resta, sempre uguale: il pc parte ma non visualizza alcun segnale video, solo che stavolta dopo 30 secondi l’altoparlante emette un suono allarmante, come una sirena bitonale della polizia. Possibile che montando una scheda fusa si bruci anche la mobo e una scheda video buona su una mobo bruciata si arrostisca tutto? Esistono dei settaggi sulle mobo per usare una scheda 4x sullo slot 2x? Ho guardato un po’ di domande e risposte sull’argomento, e mi sembra che per molti l’analoga operazione sia andata bene. Prima di buttare tutto nella spazzatura, mi piacerebbe capire cos’è successo davvero e se ho qualche speranza di recuperare il pc. Mi conviene cercare un'altra mobo Slot 1 e un'altra scheda video agp 2x?
generals
13-12-2005, 22:23
Sto avendo lo stesso identico problema con un vecchio PC su mobo Asus P3B-F, Pentium III 800 (Slot 1) e Asus V3400 agp 2x (quella con lo zoccolo con soli 2 pettini senza “uncino” d’aggancio). Confidando nella compatibilità con gli standard AGP precedenti, ho sostituito la scheda video con una AGP4x, che è entrata perfettamente nello slot ma, all’avvio, sul monitor non si è visualizzato nulla, nero profondo, solo il rumore delle ventole, nessun beep. Ho rimesso la vecchia scheda, convinto di dover "solo" rinunciare all’upgrade, ma al riavvio c'è stato lo stesso problema, il segnale video era completamente assente. Ho provato allora una vecchia scheda video PCI, sicuramente funzionante, ma stessa musica. In assistenza mi hanno detto che ho bruciato la scheda video nuova, mandandole una corrente a 3,3 volts anziché 1,5, cortocircuitando lo slot AGP e poi, rimettendo la vecchia scheda, ho bruciato pure quest'ultima e la mobo (???). Allora ho comprato un nuovo PC ma, volendo recuperare il vecchio come muletto e postazione d'emergenza, ho trovato su e bay una mobo Soyo 6V 133, con Slot 1 e ho riassemblato il tutto, ma anche questa non va, con nessuna delle due schede video (Agp e PCI) e nessuno dei due monitor. Ho preso allora una vecchia Matrox G400, dopo essermi documentato sulla sua compatibilità con l’AGP 2x, ma il difetto resta, sempre uguale: il pc parte ma non visualizza alcun segnale video, solo che stavolta dopo 30 secondi l’altoparlante emette un suono allarmante, come una sirena bitonale della polizia. Possibile che montando una scheda fusa si bruci anche la mobo e una scheda video buona su una mobo bruciata si arrostisca tutto? Esistono dei settaggi sulle mobo per usare una scheda 4x sullo slot 2x? Ho guardato un po’ di domande e risposte sull’argomento, e mi sembra che per molti l’analoga operazione sia andata bene. Prima di buttare tutto nella spazzatura, mi piacerebbe capire cos’è successo davvero e se ho qualche speranza di recuperare il pc. Mi conviene cercare un'altra mobo Slot 1 e un'altra scheda video agp 2x?
Ma del processore che mi dici? sei sicuro che funziona? se hai cambiato mobo e il problema persiste o è il processore o a limite la ram (prova un banco diverso se puoi). fammi sapere.ciao
generals
13-12-2005, 22:29
ragazzi ho lo stesso problema anche io... accendo il pc, partono le ventole ma il monitor non riceve segnale e rimane spento... non c'è neanche più il bip iniziale tradizionale... ho cambiato processore e niente, ho tolto la batteria della MOBO e nada... la scheda video è integrata nella mobo (ms 6390)..
non trovo il led della MOBO e non capisco quale sia il cavetto a 4pin di cui parlate che deve essere attaccato...
suggerimenti? :rolleyes:
purtroppo dovresti poter provare un'altra mobo. La tecnica è sempre la stessa cioè provare ogni singolo componente e sostituirlo, è l'unico modo per capire quale è quello non funzionante,purtroppo però non sempre un utente comune può fare queste prove se non dispone di altri componenti. se puoi prova un'altra mobo.
Il brutto è che i sintomi descritti (e che anche io purtroppo ho sperimentato) sono imputabili sia ad un processore morto, sia ad una mobo morta (in qualche componente) o con bios corrotto, ma anche la ram potrebbe essere partita :rolleyes: . ciao
ps: non tutte le mobo hanno il led oppure il connettore ausiliario a 4 pin, ad esempio avevo preso una asrock nforce2 nuova che non aveva nessuno dei due.
Daniele_RM
13-12-2005, 22:31
Ma del processore che mi dici? sei sicuro che funziona? se hai cambiato mobo e il problema persiste o è il processore o a limite la ram (prova un banco diverso se puoi). fammi sapere.ciao
io invece ho l'audio integrato nella mobo ms 6390 con athlon xp 1800+...
ho provato a metterci anke una scheda video matrox g450 ma niente..
cambiato alimentatore e niente...
staccata la batteria della mobo e niente...
levato le ram 2100 che ho e ho provato delle 2700 e nada...
ho 2 cpu un palomino 1800+ e un thoro 1800+... provate entrambe nada...
ho provato a far partire solo hard disk e monitor e niente...
sempre lo stesso problema... le ventole partono ma nessun suono e nessun segnale sullo schermo che rimane buio...
a questo punto o entrambe le cpu sono bruciate (una è possibile l'altra non credo) o è la mobo altrimenti non saprei proprio... :rolleyes:
suggerimenti x me?
Daniele_RM
13-12-2005, 22:38
purtroppo dovresti poter provare un'altra mobo. La tecnica è sempre la stessa cioè provare ogni singolo componente e sostituirlo, è l'unico modo per capire quale è quello non funzionante,purtroppo però non sempre un utente comune può fare queste prove se non dispone di altri componenti. se puoi prova un'altra mobo.
Il brutto è che i sintomi descritti (e che anche io purtroppo ho sperimentato) sono imputabili sia ad un processore morto, sia ad una mobo morta (in qualche componente) o con bios corrotto, ma anche la ram potrebbe essere partita :rolleyes: . ciao
ps: non tutte le mobo hanno il led oppure il connettore ausiliario a 4 pin, ad esempio avevo preso una asrock nforce2 nuova che non aveva nessuno dei due.
purtroppo ho tutti i pezzi da provare tranne una mobo e una ram...
x la ram c'ho messo una 2700... se il problema era cmq la mia 2100 credo ke si sarebbe capito ma niente lo stesso...
a questo punto come ti dicevo o entrambe le cpu saltate (e mi pare proprio strano) o la mobo che è partita... ma nn saprei neanke come xkè da un momento all'altro mi ha fatto sto problema...
Ma del processore che mi dici? sei sicuro che funziona? se hai cambiato mobo e il problema persiste o è il processore o a limite la ram (prova un banco diverso se puoi). fammi sapere.ciao
Grazie per la risposta. Il procio funzionava perfettamente prima del cambio di schede video, al limite potrei provarne un altro, un vecchio 350 sicuramente funzionante. Per la ram, ho provato 3 moduli diversi da 256, quello originale e due nuovi di zecca, insieme e alternati, nulla. Appena possibile riprovo il tutto senza case e magari con un altro alimentatore. Vedo comunque che siamop in buona compagnia ad avere sto problema, fortuna che è (era) un muletto! :D
generals
14-12-2005, 09:22
io sono rimasto con due mobo per athlon (una con pc133 e una an7 abit) e un athlon xp2400 che presumo sia il componente non funzionante, purtroppo non ho neanche tempo di fare scambi o prove in questo periodo per lo meno per vedere quali componenti funzionano (per venderli eventualmente e quali no) proprio per questo ho cambiato mobo e procio che però a giorni dovrebbero arrivarmi.ciao
Daniele_RM
14-12-2005, 09:34
io sono rimasto con due mobo per athlon (una con pc133 e una an7 abit) e un athlon xp2400 che presumo sia il componente non funzionante, purtroppo non ho neanche tempo di fare scambi o prove in questo periodo per lo meno per vedere quali componenti funzionano (per venderli eventualmente e quali no) proprio per questo ho cambiato mobo e procio che però a giorni dovrebbero arrivarmi.ciao
io cerco disperatamente una mobo socket A x fare le prove e te addirittura ne hai 2... :D non c'è più religione
:D
generals
14-12-2005, 09:49
io cerco disperatamente una mobo socket A x fare le prove e te addirittura ne hai 2... :D non c'è più religione
:D
ma infatti avevo pensato a te che sei di roma (che hai due proci), magari dopo le feste possiamo organizzare qualche scambio per fare delle prove, almeno per capire quale di questi maledetti componenti è saltato :rolleyes:
Daniele_RM
14-12-2005, 09:55
ma infatti avevo pensato a te che sei di roma (che hai due proci), magari dopo le feste possiamo organizzare qualche scambio per fare delle prove, almeno per capire quale di questi maledetti componenti è saltato :rolleyes:
se continua cosi dopo le feste rischio di avere uno stock di cpu e mobo socket A :D
prima non puoi proprio vero?
generals
14-12-2005, 10:02
se continua cosi dopo le feste rischio di avere uno stock di cpu e mobo socket A :D
prima non puoi proprio vero?
purtroppo penso di no, sono troppo incasinato, poi volevo prendere una mobo che ho a Napoli così io ti darei la mobo ma me ne resta una per provarla con un tuo procio e tu provi la mobo con l'altro procio. Mi rendo conto che significa passare le feste per te senza pc. magari ci aggiorniamo tra qualche giorno,
Sto avendo lo stesso identico problema con un vecchio PC su mobo Asus P3B-F, Pentium III 800 (Slot 1) e Asus V3400 agp 2x (quella con lo zoccolo con soli 2 pettini senza “uncino” d’aggancio). Confidando nella compatibilità con gli standard AGP precedenti, ho sostituito la scheda video con una AGP4x, che è entrata perfettamente nello slot ma, all’avvio, sul monitor non si è visualizzato nulla, nero profondo, solo il rumore delle ventole, nessun beep. Ho rimesso la vecchia scheda, convinto di dover "solo" rinunciare all’upgrade, ma al riavvio c'è stato lo stesso problema, il segnale video era completamente assente. Ho provato allora una vecchia scheda video PCI, sicuramente funzionante, ma stessa musica. In assistenza mi hanno detto che ho bruciato la scheda video nuova, mandandole una corrente a 3,3 volts anziché 1,5, cortocircuitando lo slot AGP e poi, rimettendo la vecchia scheda, ho bruciato pure quest'ultima e la mobo (???). Allora ho comprato un nuovo PC ma, volendo recuperare il vecchio come muletto e postazione d'emergenza, ho trovato su e bay una mobo Soyo 6V 133, con Slot 1 e ho riassemblato il tutto, ma anche questa non va, con nessuna delle due schede video (Agp e PCI) e nessuno dei due monitor. Ho preso allora una vecchia Matrox G400, dopo essermi documentato sulla sua compatibilità con l’AGP 2x, ma il difetto resta, sempre uguale: il pc parte ma non visualizza alcun segnale video, solo che stavolta dopo 30 secondi l’altoparlante emette un suono allarmante, come una sirena bitonale della polizia. Possibile che montando una scheda fusa si bruci anche la mobo e una scheda video buona su una mobo bruciata si arrostisca tutto? Esistono dei settaggi sulle mobo per usare una scheda 4x sullo slot 2x? Ho guardato un po’ di domande e risposte sull’argomento, e mi sembra che per molti l’analoga operazione sia andata bene. Prima di buttare tutto nella spazzatura, mi piacerebbe capire cos’è successo davvero e se ho qualche speranza di recuperare il pc. Mi conviene cercare un'altra mobo Slot 1 e un'altra scheda video agp 2x?
Scusate se mi autocito, è solo per riassumere in evidenza l'antefatto, ora c'è il seguito:
Ho provato entrambe le mobo fuori case con un vecchissimo PII350 e funzionano benissimo entrambe, altro che bruciata, certi centri di assistenza sarebbero da trasformare in aziende agricole! L'Asus lo riconosce come 350, la Soyo come 433 (?), mentre non accetta assolutamente il PIII800: monitor nero profondo e nessun beep, semplicemente il bios non parte. Allora ho rimesso quest'ultimo sull'asus, che lo ha sempre riconosciuto come 600 ed è partito regolarmente. Completato l'assemblaggio, scopro che il modulo originale da 256 continua ad essere visto come tale, i due nuovi vengono visti come 128 ciascuno. Ma il guaio deve ancora arrivare: finito di caricare il bios appare la scritta "Rimuovere supporti - Premere un tasto per riavviare". Ovviamente premendo un tasto non si riavvia, semplicemente ricompare una scritta identica. Resat e stessa storia. Entro nel bios e vedo che l'HD è riconosciuto regolarmente sul primary master, riavvio e lo trova, ma lo vede solo come un 8.000 e rotti mega. Allora mi sorge un dubbio: è un Maxtor 160 con installato XP e formattato con ntfs, che guardacaso crea proprio una partizione riservata da 8 giga, può essere che il bios non veda la partizione primaria dove risiede il SO, impedendo il boot? Mi pare che queste mobo digeriscano solo hd fino a 32 giga... Potrei provare un HD da 60 senza SO che uso per il backup, installato in slitta, ma a parte la scocciatura di dover spostare altrove tutti i dati e reinstallare il SO, risolverei il problema? Grazie 1000 a tutti!
tisserand
16-12-2005, 05:29
Secondo me è un problema di hard disk. Ciao
generals
16-12-2005, 09:31
Scusate se mi autocito, è solo per riassumere in evidenza l'antefatto, ora c'è il seguito:
Ho provato entrambe le mobo fuori case con un vecchissimo PII350 e funzionano benissimo entrambe, altro che bruciata, certi centri di assistenza sarebbero da trasformare in aziende agricole! L'Asus lo riconosce come 350, la Soyo come 433 (?), mentre non accetta assolutamente il PIII800: monitor nero profondo e nessun beep, semplicemente il bios non parte. Allora ho rimesso quest'ultimo sull'asus, che lo ha sempre riconosciuto come 600 ed è partito regolarmente. Completato l'assemblaggio, scopro che il modulo originale da 256 continua ad essere visto come tale, i due nuovi vengono visti come 128 ciascuno. Ma il guaio deve ancora arrivare: finito di caricare il bios appare la scritta "Rimuovere supporti - Premere un tasto per riavviare". Ovviamente premendo un tasto non si riavvia, semplicemente ricompare una scritta identica. Resat e stessa storia. Entro nel bios e vedo che l'HD è riconosciuto regolarmente sul primary master, riavvio e lo trova, ma lo vede solo come un 8.000 e rotti mega. Allora mi sorge un dubbio: è un Maxtor 160 con installato XP e formattato con ntfs, che guardacaso crea proprio una partizione riservata da 8 giga, può essere che il bios non veda la partizione primaria dove risiede il SO, impedendo il boot? Mi pare che queste mobo digeriscano solo hd fino a 32 giga... Potrei provare un HD da 60 senza SO che uso per il backup, installato in slitta, ma a parte la scocciatura di dover spostare altrove tutti i dati e reinstallare il SO, risolverei il problema? Grazie 1000 a tutti!
dunque da quello che dici hai in primo luogo un problema di ram, se non riconosciute correttamente evidentemente ti fanno errore e forse questo ti impedisce l'avvio. prova solo con il modulo riconosciuto correttamente. Per l'hard disk è vero che le mobo vecchie per il corretto riconoscimento richiedono una modifica bios oppure (cosa più semplice) i vari produttori di hd hanno delle utility che portate su disco floppy inseriscono l'informazione corretta nel cmos del bios e questo consente il corretto riconoscimento. Prova.ciao
1000 grazie per la risposta, ora rimuovo i due moduli scrausi, scarico le utility e riprovo, ciao! ;)
Daniele_RM
16-12-2005, 10:22
io invece cambio mobo (ecs k7s5A+) e cpu (athlon toro 1800+) con 256mb pc2100...
ora finalmente il monitor parte ma mi si è resettato il bios da solo, a volte mi riconosce un athlon 1050mhz, se installo xp mi dice che il bios non è compatibile con l'ACPI, disattivo da bios l'ACPI e mi dice che non ho abbastanza memoria... :eek: :eek: :eek:
non ce la faccio più... butto tutto :cry:
generals
16-12-2005, 10:33
io invece cambio mobo (ecs k7s5A+) e cpu (athlon toro 1800+) con 256mb pc2100...
ora finalmente il monitor parte ma mi si è resettato il bios da solo, a volte mi riconosce un athlon 1050mhz, se installo xp mi dice che il bios non è compatibile con l'ACPI, disattivo da bios l'ACPI e mi dice che non ho abbastanza memoria... :eek: :eek: :eek:
non ce la faccio più... butto tutto :cry:
il non corretto riconoscimento dell'athlon prob. dipende da come hai settato il bus (100 o 133) sulla scheda madre tramite jumpers. il bios si resetta do po lo spegnimento forse perchè è scarica la pila che alimenta il cmos ;)
Daniele_RM
16-12-2005, 10:57
il non corretto riconoscimento dell'athlon prob. dipende da come hai settato il bus (100 o 133) sulla scheda madre tramite jumpers. il bios si resetta do po lo spegnimento forse perchè è scarica la pila che alimenta il cmos ;)
quello non l ho toccato... sta impostato su "by cpu"
e la pila l ho cambiata...
ma mi dice sempre bios incompatibile con l'ACPI o memoria insufficiente..
Daniele_RM
16-12-2005, 15:57
ragazzi non ci credo..
ho ricambiato un'altra mobo e un'altra cpu..
asus A7V880 con amd sempron 2200 scheda video matrox g450 e ram 256mb pc2100 e non va lo stesso.... :cry: :cry: :cry:
stesso identico problema... ma come è possibile???
alimentatore, memorie cosa ha??? aiutooooo
ragazzi non ci credo..
ho ricambiato un'altra mobo e un'altra cpu..
asus A7V880 con amd sempron 2200 scheda video matrox g450 e ram 256mb pc2100 e non va lo stesso.... :cry: :cry: :cry:
stesso identico problema... ma come è possibile???
alimentatore, memorie cosa ha??? aiutooooo
Guarda, anche a me cambiando mobo, cpu e scheda video ha fatto lo stesso difetto, una cosa da pazzi. Ho provato a montare tutto fuori case e hanno funzionato entrambe, con tutti i pezzi, poi riassemblando il tutto nessun problema. Misteri della fede!
A proposito, torno sull`argomento che avevo accennato su. La macchina ora funziona, ma non perfettamente: ho messo un hard disk nuovo da 40 GB, lo volevo formattare col file system fat32, ma curiosamente il CD non mi ha dato l`opzione, permettendomi solo la formattazione ntfs. Ho fatto appena in tempo a installare XP e configurare la rete, poi in maniera assolutamente random si blocca, congelando tutto, il mouse s`inchioda e perfino l`orologio si ferma. La prima volta e` successo durante la copia di alcuni file, la seconda mentre installavo office. Ho provato a reinstallare XP, ma niente, l`installazione e` andata liscia, ma dopo ha ripreso a bloccarsi, in maniera imprevedibile, persino mentre spostavo le icone sul desktop. Ho tolto la scheda audio, pensando che il problema fosse quello, invece no, ho tolto due moduli di ram lasciandone uno solo, sicuramente buono, e niente... Ho cambiato scheda video, installato i driver giusti, ma continuava a piantarsi.
A questo punto ho riformattato, eliminando la vecchia partizione, anche stavolta non mi dà l'opzione fat32. Vabbè, procedo e alla fine mi chiede il controllo di coerenza, ok e comincia a fare un casino, compare la scritta "sostituzione dell'ID di protezione con l'ID predefinito per il file 001." e procede fino al file 1000 e rotti, alla fine fa il riepilogo e parte l'installazione... ma che vuol dire? Una volta reinstallato XP, e` andato benissimo per un`ora, ma quando ho fatto l`errore di pensare di aver risolto, si e` bloccato di nuovo... A questo punto la soddisfazione di aver resuscitato una mobo data per morta e` inutile: anche se e` un muletto, un pc che si pianta non serve a niente... Credo che sia un problema hardware perche` non ho avuto il tempo di installare nulla, nessun programma, solo xp nudo e crudo...
Un aiutino, pls?
generals
20-12-2005, 09:11
ma l'hd te lo riconosce da 40gb da bios? cmq cìè evidentemente qualche problema di hardware, qualcosa non funziona a dovere e può essere una scheda installata, (ma se non sbaglio hai provato a toglierle tutte) o la ram (che però hai provato ad escludere), Questo spiega anche perchè la prima volta il pc non si riaccendeva. purtroppo più che andare per esclusione non si può fare, hai provato anche un'altra scheda video?
ma l'hd te lo riconosce da 40gb da bios? cmq cìè evidentemente qualche problema di hardware, qualcosa non funziona a dovere e può essere una scheda installata, (ma se non sbaglio hai provato a toglierle tutte) o la ram (che però hai provato ad escludere), Questo spiega anche perchè la prima volta il pc non si riaccendeva. purtroppo più che andare per esclusione non si può fare, hai provato anche un'altra scheda video?
Sì. l'hd viene riconosciuto tranquillamente sia dal bios sia da xp e di schede video ne ho provate 3. Stamattina, come dicevo in altro thread, ho provato ad abbassare da bios la frequenza della cpu (800, sempre vista come 600 e ora abbassata a 400) e finora rulla alla grande, problema sparito! Certo che è strano, perchè ha sempre girato a 600 sulla stessa mobo...
ragazzi alla luce di tutto quel detto e anche io ho una situazione simile con un possibile muletto vi dico che secondo me è perchè la scheda nel case fa contatti strani strani e va in corto, a volte vanno isolate con gommini e altro oltre ai bulloncini esagonali dorati che personalmente nel mio muletto eran assenti dandomi il problema della nn visualizzazione del monitor ma tutto che girava.. anche le ball..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.