PDA

View Full Version : compenso sigle trasmissioni


francoisk
14-11-2005, 11:10
ciao a tutti,mi č venuta una curiosita' vedendo la rubrica del tg1 terra e sapori,ho notato che come sigla utilizzano la canzone di pino daniele terra mia,volevo sapere se sono liberi di farlo o devono chiedere delle autorizzazioni e se devono anche corrsipondergli un compenso.

p.s. ho postato anche in musica,ma credo possa stare anche qui in piazzetta questa discussione :)

CARVASIN
14-11-2005, 11:26
p.s. ho postato anche in musica,ma credo possa stare anche qui in piazzetta questa discussione :)
il postcrossing e' vietato :p

francoisk
14-11-2005, 11:37
il postcrossing e' vietato :p

forse ho sbagliato a postare in musica ieri,xkč credo che sia una discussione che possa stare tranquillamente qui

paditora
14-11-2005, 11:53
pagheranno i diritti alla SIAE.

e se devono anche corrsipondergli un compenso.

eccerto che devono pagare.
pagano persino i supermercati o i parrucchieri, se nei loro locali trasmettono musica figurati se non paga un'azienda come la RAI.

zappy
14-11-2005, 12:05
ciao a tutti,mi č venuta una curiosita' vedendo la rubrica del tg1 terra e sapori,ho notato che come sigla utilizzano la canzone di pino daniele terra mia,volevo sapere se sono liberi di farlo o devono chiedere delle autorizzazioni e se devono anche corrsipondergli un compenso.

p.s. ho postato anche in musica,ma credo possa stare anche qui in piazzetta questa discussione :)
dalla mitica trasmissione "Report" di rai 3...

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82

lungo ma interessantissimo testo che consiglio vivamente... ;)

paditora
14-11-2005, 12:18
dalla mitica trasmissione "Report" di rai 3...

http://www.report.rai.it/2liv.asp?s=82

lungo ma interessantissimo testo che consiglio vivamente... ;)


Copia incolla:




VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTORE
Sgomberiamo subito il campo dai dubbi: sia Rai che Mediaset pagano per tutta la musica che trasmettono in media il 4% sul fatturato di entrata. Per fare in modo che la Siae sia in grado di ripartire i miliardi ai reali aventi diritto, a Mediaset, la musica di un'intera giornata di trasmissione viene rilevata in modo analitico per ogni programma, il giorno dopo la messa in onda da un ufficio preposto.

ANNIO FRERI - Diritti musicali Mediaset
Queste cassette corrispondono Alle giornate precedenti. L'assistente musicale visiona le trasmissioni e segnala i pezzi che sono stati utilizzati all'interno delle trasmissioni. E infatti vediamo che va segnalata la sigla.

VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTORE
"Se penso a te" si chiama.

ANNIO FRERI
Infatti.

VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTORE
Č di Bracardi

MICHELE CUCUZZA - conduttore televisivo
Ammazza, so' tutte americane, hai visto? La moda Madonna.

VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTORE
Allora Michele, come č importante la musica nella tua trasmissione?

MICHELE CUCUZZA - conduttore televisivo
Be', importantissima, perche' ci sono degli spazi proprio dedicati alla musica. Oggi per esempio c'č Albano, indiretta, bellissimo. Pero' noi facciamo non per ascoltare la musica ma per incontrare il protagonista della musica.


VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTORE
In rai la rilevazione della musica avviene durante le trasmissioni, c'e' il consulente musicale, che oltre alla regia audio, ha anche la responsabilita' di cronometrare la musica, sia quella di primo piano che quella di sottofondo.

GIOVANNI PASINI - Assistente musicale Rai
Ecco la trasmissione. Adesso č partita e la sigla va alla regia video..

VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTORE
La sigla č sempre quella?

GIOVANNI PASINI
Si', adesso prendero' anche il tempo. Eccome che vado…piano, piano…diminuisco un po' il volume. Ecco sta andando…vado via, fermo il cronometro. Come vedete 54 secondi e questo io dichiaro. Scrivo qua.

VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTORE
Questi fogli, trascritti al computer saranno poi inviati alla Siae che provvede a pagare.

MASSIMO GILETTI - conduttore televisivo
Be', č importantissima, la musica fa parte della vita, anzi segna e da un timbro particolare a tutte le storie che noi raccontiamo nella nostra piazza. Quindi č fondamentale. Avere la musica vicino č la cosa piu' bella che ci sia.

VOCE FUORI CAMPO DELL'AUTORE
Tutte le musiche che superano i 10 secondi partecipano alla spartizione dei 220 miliardi che rai e Mediaset versano alla Siae.
Voi andate in onda tutti i giorni, tutto l'anno.

Annett
14-11-2005, 12:46
ciao a tutti,mi č venuta una curiosita' vedendo la rubrica del tg1 terra e sapori,ho notato che come sigla utilizzano la canzone di pino daniele terra mia,volevo sapere se sono liberi di farlo o devono chiedere delle autorizzazioni e se devono anche corrsipondergli un compenso.

p.s. ho postato anche in musica,ma credo possa stare anche qui in piazzetta questa discussione :)

C'č la SIAE che tutela i diritti d'autore, ogni volta che qualcuno vuole utilizzare una canzone di qualcuno, paga la siae che poi versa i diritti d'autore al proprietario.
Pensa tu che l'autore di "Margherita", che ha scritto solo quella canzone di successo, vive ancora grazie ai diritti d'autore, visto che percepisce qualcosa anche quando la sua canzone viene trasmessa alla radio.... :rolleyes:

Fradetti
14-11-2005, 13:16
in quella puntata di report parlavano anche del tipo che ha fatto la musica dell'onda verde che becca un mucchio di soldi perchč la musica rimane di sottofondo mentre vengon date le info sul traffico.... quello dev'essere ricco sfondato :eek: :eek:

FreeMan
14-11-2005, 13:19
forse ho sbagliato a postare in musica ieri,xkč credo che sia una discussione che possa stare tranquillamente qui

allora segnali e te la fai spostare invece di aprirne un'altra e fare appunto crossposting

ho chiuso l'altra

>bYeZ<

alebig69
14-11-2005, 13:50
C'č la SIAE che tutela i diritti d'autore, ogni volta che qualcuno vuole utilizzare una canzone di qualcuno, paga la siae che poi versa i diritti d'autore al proprietario.
Pensa tu che l'autore di "Margherita", che ha scritto solo quella canzone di successo, vive ancora grazie ai diritti d'autore, visto che percepisce qualcosa anche quando la sua canzone viene trasmessa alla radio.... :rolleyes:
Beh, direi che Riccardo Cocciante non ha scritto solo Margherita come canzone di sucesso... :D

paditora
14-11-2005, 13:52
Beh, direi che Riccardo Cocciante non ha scritto solo Margherita come canzone di sucesso... :D

o forse non l'ha scritta Cocciante. :stordita:

alebig69
14-11-2005, 13:54
o forse non l'ha scritta Cocciante. :stordita:
Come no?

paditora
14-11-2005, 13:58
Come no?


che ne so.
mica tutti i cantanti scrivono anche le canzoni che cantano.

alebig69
14-11-2005, 14:02
che ne so.
mica tutti i cantanti scrivono anche le canzoni che cantano.
Mi sono informato, la musica č di Cocciante, il testo di un altro: faranno 50/50 :D

francoisk
14-11-2005, 14:04
quindi pino daniele prende soldi ogni sabato che fanno la rubric al tg1,ad esempio quanto prende x ogni volta ke la trasmettono? :D

e anche ogni volta che la fanno alla radio,mediamente in un anno quanto prendera' dalla siae?

quasi quasi faccio anch'io una canzoncina :sofico:

CARVASIN
14-11-2005, 14:08
quindi pino daniele prende soldi ogni sabato che fanno la rubric al tg1,ad esempio quanto prende x ogni volta ke la trasmettono? :D

e anche ogni volta che la fanno alla radio,mediamente in un anno quanto prendera' dalla siae?

quasi quasi faccio anch'io una canzoncina :sofico:
penso sia un discorso "forfettario" :)
nel senso..la siae prende i soldi dalle reti televisive...queste, se mandano in onda (o radio) le canzoni per almeno un determinato tempo, impongono alla siae che parte dei loro soldi venga diviso anche con gli autori (di chi ha il copyright insomma) delle canzoni utilizzate....

giusto?! :confused: :D

gigafotonico
14-11-2005, 18:35
Un mio cliente si occupa di gestire i diritti derivanti dall'uso di audiovisivi presso gli esercizzi pubblici, televisioni e radio per poi ridistribuirli ai produttori. Ora stanno anche andando a caccia delle parrocchie. Teoricamente se un meccanico fa andare la radio nella propria officina dovrebbe pagare, cosě come una parrocchia se ha la musica in oratorio. Mi sembra quasi strozzinaggio.......

francoisk
14-11-2005, 19:44
allora segnali e te la fai spostare invece di aprirne un'altra e fare appunto crossposting

ho chiuso l'altra

>bYeZ<

chiedo umilmente scusa :ave: