View Full Version : voglio uno scooter che mi duri 10 anni!!!
pippicalzelunghe
13-11-2005, 23:29
Io abito a roma, e per lavoro uso le due ruote per muovermi agevolmente tutti i giorni per roma...
I tragitti sono quindi spesso brevi 5-15 km ogiuno, e quindi ogni giorno faccio in media una 50ina di km....
4 anni fa ho acuistato un sh 150.... che dire ottimo mezzo, ciclisticamente ottimo... solo che ha iniziato a darmi noie, e ho paura a tenermelo ancora a causa del fatto che ogni volta che si rompe qualche cosa, sono soldi da metterci sopra.
in casa abbiamo ancora un sh 50 che va egreggiamente, senza amanutenzione alcuna, e va come un treno.
a gennaio vorrei cambiare il mio scooter e prendere qualcosa di veramente affidabile... Voglio stare tranquillo,e sopratutto non ho voglia di spendere soldi per qualcosa che dopo 4 anni e 35000 km comincia acadere a pezzi...
Per questo motivo pensavo ad un majesty 250, ormai rodato al massimo, costa però ancora parecchio, ma forse li vale tutti i soldi...
voi in alternativa che consigliate?
Fradetti
13-11-2005, 23:41
Piaggio Vespa PX150
io ho avuto un beta ekion per 4 anni e 26000 km e l'ho lasciato in ottime condizioni , anche se l'ho maltrattato.
Ciaozzz
ziozetti
14-11-2005, 09:51
Un amico ha una Vespa 50 Special da circa 35 anni e va benissimo... :D
Dubito che gli scooter moderni siano costruiti per reggere più di 5 anni.
Pensavi bene :) Io ho un majesty 250 da 5 anni.Mai e dico mai una noia.Ho 26000 km.
Anticipo eventuali iettatori :tie:
Fradetti
14-11-2005, 12:18
Un amico ha una Vespa 50 Special da circa 35 anni e va benissimo... :D
Dubito che gli scooter moderni siano costruiti per reggere più di 5 anni.
forse ne trovo una anch'io a poco.
L'annuncio dice che non è usata da 6 anni ma che dovrebbe essere a posto :)
il leonardo è veramente ottimo, oppure anche la nuova vespa non mi pare male.
Ciao
Nel topic si parlava di scooter veramente affidabile,quindi escludete scooterini italiani :rolleyes:
ALBIZZIE
14-11-2005, 14:06
Nel topic si parlava di scooter veramente affidabile,quindi escludete scooterini italiani :rolleyes:
infatti si sta lamentando dell'SH. noto motociclo italico.
pippi, che noie hai avuto/stai avendo?
Fradetti
14-11-2005, 14:14
Nel topic si parlava di scooter veramente affidabile,quindi escludete scooterini italiani :rolleyes:
perchè la vespa non sarebbe affidabile?
Il PX 150 lo vendono ancora adesso e la sua affidablità non può esser messa in discussione da nessuno.
Naturalmente come tutte le cose deve essere trattato col dovuto rispetto.... ma se ci sono persone che ci hanno fatto il giro del mondo senza particolari problemi (leggiti i libri di Bettinelli se vuoi più informazioni) io lo considero uno dei mezzi più affidabili di sempre.
Oppure ci dobbiamo andare a infognare con quei plasticoni giapponesi pieni di elettronica progettati apposta per rompersi dopo tot chilometri?
perchè la vespa non sarebbe affidabile?
Il PX 150 lo vendono ancora adesso e la sua affidablità non può esser messa in discussione da nessuno.
Naturalmente come tutte le cose deve essere trattato col dovuto rispetto.... ma se ci sono persone che ci hanno fatto il giro del mondo senza particolari problemi (leggiti i libri di Bettinelli se vuoi più informazioni) io lo considero uno dei mezzi più affidabili di sempre.
Oppure ci dobbiamo andare a infognare con quei plasticoni giapponesi pieni di elettronica progettati apposta per rompersi dopo tot chilometri?
Certo che è affidabile, quello era solo l'ennesimo post senza competenze per spalare un po' di merda sui nostri prodotti ;)
JENA PLISSKEN
14-11-2005, 14:54
concordo sulla Vespa ...mio fratello ne ha una dall' 80 :D ...indistruttibile
fiero possessore di un px150 dell'81 :eek: con 50000km....il motore è un orologio svizzero.....in più pago poco di assicurazione essendo un "mezzo storico"
perchè la vespa non sarebbe affidabile?
Il PX 150 lo vendono ancora adesso e la sua affidablità non può esser messa in discussione da nessuno.
Il Px è affidabile concordo,l'unica moto oggi marcata piaggio affidabile.Ha un motore preistorico infatti.Ma oggi è cambiata la minestra.Comprati una vespa di adesso e poi mi dici.Ho passato un inferno con una et2 50,trattata con i guanti.
Certo che è affidabile, quello era solo l'ennesimo post senza competenze per spalare un po' di merda sui nostri prodotti ;)
Senza competenze sarò ma con fatti alla mano.Non spalo merda su niente,dico solo quello ke mi è successo :) Dell'affidabilità yamaha o honda,certo poi la mela marcia ci può stare dapertutto, i prodotti italiani non hanno neanche l'odore.
Il Px è affidabile concordo,l'unica moto oggi marcata piaggio affidabile.Ha un motore preistorico infatti.Ma oggi è cambiata la minestra.Comprati una vespa di adesso e poi mi dici.Ho passato un inferno con una et2 50,trattata con i guanti.
un mio amico ha avuto una vespa 150 per 4-5 anni , e pochi problemi...
e la trattava malissimo..per es la lasciava sempre in strada la notte...
Ciaozzz
http://www.sportrider.com/bikes/2005/2005-mv-f4-tamb-1.jpg
http://66.34.57.199/admin/photogalleryadmin/images_main/HPIM2427.JPG
:D :D :D
alimatteo86
14-11-2005, 17:58
Comprati una vespa di adesso e poi mi dici.Ho passato un inferno con una et2 50,trattata con i guanti.
l'et2 ti pare una vespa? :mbe:
ha un motore come tutti gli scooter...ovvio che si rompe come tutti gli scooter
cmq cerca una vespa non dopo il px arcobaleno...magari una bella vespa senza frecce e senza miscelatore....quello che non c'è non si rompe :D
Don Quitter
14-11-2005, 18:18
Se cerchi l'affidabilità il Majesty non si batte. Io ho il modello dx del 98 e dopo 40.000 km va ancora come se fosse nuovo. Non ho mai avuto spese di manutenzione oltre a quelle normali e non ho mai avuto problemi. Davvero indistruttibile.
cmq cerca una vespa non dopo il px arcobaleno...magari una bella vespa senza frecce e senza miscelatore
Non credo che il problema siano le frecce :asd:
Confermo che l'SH è un mezzo pacco, io ho dovuto rifarlo mezzo. Ha un sacco di difetti anche piuttosto gravi (perdono acqua dalla testa intorno ai 14.000 Km). Io proverei lo sportcity, ha lo stesso motore del Liberty che da quanto mi han detto è affidabile. Il problema dei marchi italiani è che se hai problemi non è raro aspettare delle settimane se non mesi...
lnessuno
14-11-2005, 18:57
io ho avuto un honda x8r 50ino... mi è durato 8 anni, 4 cadute e 1 incidente abb. brutto (per lui)... era ancora come nuovo, i km stavano sui 30mila... usato in tutte le stagioni per brevi tratti (max 10-15 km, più ovviamente qualche giro più lungo ogni tanto).
lo ricomprerei ad occhi chiusi... poi un brutto giorno mia sorella ha bocciato con un'autocretina che non ha rispettato una precedenza e ci siamo trovati con un bel pò di pezzi spaccati + il forcellone posteriore storto...
lnessuno
14-11-2005, 19:00
http://www.sportrider.com/bikes/2005/2005-mv-f4-tamb-1.jpg
http://66.34.57.199/admin/photogalleryadmin/images_main/HPIM2427.JPG
:D :D :D
mmm... beh quasi dai:
costa come 5 scooter
va 1.5 volte più di un burgman 600
si spacca 10 volte più di uno scooterone con il motore spinto
:sofico:
VESPONE VESPONE..dire pure il 200
bianconero
14-11-2005, 20:14
forse ne trovo una anch'io a poco.
L'annuncio dice che non è usata da 6 anni ma che dovrebbe essere a posto :)
tranquillo che va!
io un paio di mesi ha ho rimesso in moto la px150 di mio padre che era ferma da almeno 5 - 6 anni
e senza fare niente, non ho nemmeno pulito il carburatore... :read: :read:
certo bisogna insistere un bel po' io ci ho messo due giorni ma ci sono riuscito :cool:
pippicalzelunghe
14-11-2005, 20:31
il mio sh 150 ora ha problemi elettrici, ho cambiato il regolatore di tensione, e la batteria, ma ancora ha problemi, in quanto di punto in bianco va giù la batteria...
Il meccanico dice che è apposto, e che potrebbe essersi rovinata la batteria, avendoci camminato con questo regolatore di tensione rotto....
Non so, se cambiare la batteria...
Cmq tempo fa ho dovuto cambiare mezzo motore con una spesa di 350 euro....
non mi fido molto, a questo punto e non vorrei che tra una settimana si rompe qualche cosa nuova....
sul majesty sono orientato, anche se dicono deve uscire il nuovo...
Sinceramente non mi interessa l'estetica, ma solo la funzionalità, e la durata dle mezzo usato solo lavorativamente!!!
Il majesty ha però le ruote piccole, e mi dicono ch esia uno svantaggio....ma non soi quanto sia vero.... sopratutto perchè quasi tutti gli scooter sono a ruota piccola....
Fradetti
14-11-2005, 20:34
tranquillo che va!
io un paio di mesi ha ho rimesso in moto la px150 di mio padre che era ferma da almeno 5 - 6 anni
e senza fare niente, non ho nemmeno pulito il carburatore... :read: :read:
certo bisogna insistere un bel po' io ci ho messo due giorni ma ci sono riuscito :cool:
domani chiamo e sento quanto vogliono... :)
Il majesty ha però le ruote piccole, e mi dicono ch esia uno svantaggio....ma non soi quanto sia vero.... sopratutto perchè quasi tutti gli scooter sono a ruota piccola....
Lo svantaggio del majesty è principalmente l'ingombro,in mezzo al traffico non è eccezionale,ha poco sterzo,praticamente devo allargarti un bel pò per prendere un cunicolo trasversale a te,poi la sella col tempo tende a lacerarsi.Le ruote piccole non le vedo un problema,è stabile,certo se ti pieghi troppo in curva il culo se ne và per i cacchi suoi e tu sei a terra :asd: I vantaggi sono un motore eccezionale,una comodità immane,sottosella compreso,ci và una valigia,freni potenti.
dottormaury
14-11-2005, 21:49
io ora ho un kymco movie 2 anni e 10000mila km(settimana prossima mi sa che gli regalo una gomma nuova e un tagliando prima dell'inverno)
nai fatto manutenzione straordinaria(però ho pochi km) c'è da dire che mi ha deluso il comparto freni/sospensioni, poco efficaci i primi sempre a fine corsa la forcella e avendo un ammortizzatore solo sul posteriore in due è tragica fare delle pieghe a velocità elevate ed in piu' la qualità delle plastiche non mi pare molto buona, non curo molto il mio mezzo ma non sono mai caduto, itorno alla sella e dove poggia il termoscud si stanno facendo molti segnetti, la pastica ruvida esterna va scolorendosi etcc.. ciononostante vorrei provare in futuro un prodotto un pò piu' alto di gamma tipo un b&w o un dink.
ho avunto un mbk(che poi sta per motobekane, si isnomma quell'azineda francese) un booster next generation 2 tempi che mi ha fatto dannare, si scarburava sempre ho grippato 4 volte in 30mila km, staccato 3 marmitte e un carter, spaccatyo tre volte il contakm, uno il filo dell0acceleratore, si ingilfava spesso, un incubo, io ho chiuso con mbk e yamaha.
ho avuto anche un vecchissimo iltajet jankee, preso con 8 anni e 26mila km a 150€, l'ho tenuto un anno l'ho portato a 30mila km e non gli ho mai fatto nulla(solo 50euro dal meccanico per sostituire dei tubi che erano marci) e stop.
infatti ora diovessi cambiare visto le rogne di questi aggeggini non comprerei piu' nulla di nuovo
alimatteo86
14-11-2005, 23:31
Non credo che il problema siano le frecce :asd:
era in generale come discorso :Prrr:
valerio86
15-11-2005, 15:46
Spezzo una lancia a favore degli scooter Honda con stesso blocco motore (SH, Dylan, @).
Possiedo un @ 125 da 3 anni e (1 mese per la precisione) e con 35.600Km all'attivo. Da notare che lo utilizzo tutti i giorni, per tragitti vari.
Anche io ho riscontrato dei difetti nelle plastiche, ma il motore è un vero gioiello: se opportunamente scaldato il due valvole Honda non fa una piega in nessuna situazione.
Quindi i difetti citati da quacuno sono da attribuirsi a cattiva manutenzione oppure difetto di assemblaggio (piuttosto rari comunque).
Detto questo, uno scooter per durare molti chilometri (e di conseguenza molti anni) dovrebbe essere un monocilindrico e avere una cilindrata relativamente bassa.
Ottimi sono dunque i vari 250 e 400, mentre per molti chilometri sono da scartare i vari bicilindrici Yamaha e Suzuki.
Don Quitter
15-11-2005, 15:58
Detto questo, uno scooter per durare molti chilometri (e di conseguenza molti anni) dovrebbe essere un monocilindrico e avere una cilindrata relativamente bassa.
Ottimi sono dunque i vari 250 e 400, mentre per molti chilometri sono da scartare i vari bicilindrici Yamaha e Suzuki.
Questa mi è nuova. Su che basi fai queste affermazioni?
valerio86
15-11-2005, 16:35
Monicilindrico: basse rotazioni, coppia disponibile ad un basso numero di giri (sappiamo tutti come funzioan un variotore, no?), quindi minori sollecitazioni meccaniche.
Bicilindrico: rotazioni più alte, coppia disponibile ad un numero di giri più alto, maggiori sollecitazioni.
Sto parlando ovviamente di questi due tipi di motore applicati agli scooter, dove si ha a che fare con una trasmissione automatica che fa lavorare il motore ad un numero di giri prossimo al regime di coppia massima.
Don Quitter
15-11-2005, 16:57
Monicilindrico: basse rotazioni, coppia disponibile ad un basso numero di giri (sappiamo tutti come funzioan un variotore, no?), quindi minori sollecitazioni meccaniche.
Bicilindrico: rotazioni più alte, coppia disponibile ad un numero di giri più alto, maggiori sollecitazioni.
Sto parlando ovviamente di questi due tipi di motore applicati agli scooter, dove si ha a che fare con una trasmissione automatica che fa lavorare il motore ad un numero di giri prossimo al regime di coppia massima.
Secondo me il tuo ragionamento non è corretto. Per prima cosa il bicilindrico di maggiore cilindrata eroga una potenza maggiore a tutti i regimi, quindi si apre di meno il gas (ad esempio, io, con il majesty sono costretto ad una guida on/off). Negli scooter il numero dei cilindri non influenza molto il regime di coppia massima (es: Yamaha T-Max '01 coppia massima 4,20 kgm a 4400 giri min. Yamaha Majesty '03 coppia massima 2,04 kgm a 5600 giri min. Dati In Moto)
Inoltre, in caso di cilindrate simili ma frazionamento diverso, è il bicilindrico ad essere avvantaggiato, in quanto ha una corsa inferiore e conseguente velocità media dei pistoni inferiore.
Naturalmente ciò non toglie che l'affidabilità di molti mono è comunque ottima.
Piaggio Vespa PX150
con quella te ne fai anche 20-30 :D
pensa che ho un px125 del 54 perfettamente funzionante
(ora che ci penso non son sicuro che sia un px, cmq è 125)
Lo so che non è uno scooter ma.. Honda transalp '98 circa. Indistruttibile.
con quella te ne fai anche 20-30 :D
pensa che ho un px125 del 54 perfettamente funzionante
(ora che ci penso non son sicuro che sia un px, cmq è 125)
non vorrei dire cavolate ma già quello che ho io che è dell'81 si chiama p150x.....il px se nn sbaglio hanno iniziato a produrlo nell'82....so che ci sono molti vespisti nel forum (marben dove sei!!!)...aspettiamo loro!!
alimatteo86
15-11-2005, 17:56
se non ricordo male è prodotto dal 78 (o cmq giù di li)
nel 54 c'erano ancora le farobasso
valerio86
15-11-2005, 19:10
Secondo me il tuo ragionamento non è corretto. Per prima cosa il bicilindrico di maggiore cilindrata eroga una potenza maggiore a tutti i regimi, quindi si apre di meno il gas (ad esempio, io, con il majesty sono costretto ad una guida on/off). Negli scooter il numero dei cilindri non influenza molto il regime di coppia massima (es: Yamaha T-Max '01 coppia massima 4,20 kgm a 4400 giri min. Yamaha Majesty '03 coppia massima 2,04 kgm a 5600 giri min. Dati In Moto)
Inoltre, in caso di cilindrate simili ma frazionamento diverso, è il bicilindrico ad essere avvantaggiato, in quanto ha una corsa inferiore e conseguente velocità media dei pistoni inferiore.
Naturalmente ciò non toglie che l'affidabilità di molti mono è comunque ottima.
Prima di tutto è meglio paragonare cilindrate uguali, o quasi:
Yamaha TMax 500 '05 47,6 Nm a 6.250 rpm
Gilera Nexus 500 '05 43 Nm a 5.500 rpm
A riguardo della corsa riporto i dati tecnici di entrambi i modelli (alesaggio x corsa):
TMax 66 x 73mm
Nexus 92 x 69 mm
Il monocilindrico ha corsa più corta, almeno in questo caso.
Per l'on-off, in effetti è vero che avendo maggiore potenza si è più avvantaggiati, ma è anche vero che la trasmissione è sollecitata maggiormente.
se non ricordo male è prodotto dal 78 (o cmq giù di li)
nel 54 c'erano ancora le farobasso
esattamente, ho detto una minchiata io :D
non ha nulla a che fare con il px
Don Quitter
15-11-2005, 20:22
Prima di tutto è meglio paragonare cilindrate uguali, o quasi:
Yamaha TMax 500 '05 47,6 Nm a 6.250 rpm
Gilera Nexus 500 '05 43 Nm a 5.500 rpm
A riguardo della corsa riporto i dati tecnici di entrambi i modelli (alesaggio x corsa):
TMax 66 x 73mm
Nexus 92 x 69 mm
Il monocilindrico ha corsa più corta, almeno in questo caso.
Per l'on-off, in effetti è vero che avendo maggiore potenza si è più avvantaggiati, ma è anche vero che la trasmissione è sollecitata maggiormente.
Lascia stare i dati dichiarati dalle case, sparano una marea di cavolate. Questi i rilevamenti di In Moto:
Aprilia Atlantic 250 04 1,85 a 6600
Aprilia Atlantic 500 05 3,68 a 5250
Gilera Nexus 04 3,97 a 5900
Honda Silver Wing 04 4,89 a 5450
Kymco People 250 04 1,71 a 5650
Kymco Xciting 500 05 3,48 a 5500
Malaguti Madison 400 03 3,06 a 5950
Malaguti Spidermax 500 05 3,92 a 6050
Suzuki Burgman 250 98 1,86 a 6300
Suzuki Burgman 400 01 2,80 a 6050
Suzuki Burgman 650 04 5,06 a 5050
Yamaha Majesty 03 2,04 a 5600
Yamaha Majesty 400 04 3,28 a 6250
Yamaha T-max 04 4,23 a 5400
ecc.
Come avrai notato, i regimi di coppia massima non sono affatto correlati al frazionamento. Quindi, dato che le trasmissioni sono sicuramente adatte ai livelli di coppia dei vari modelli, almeno sulla carta, le cilindrate maggiori sembrerebbero più affidabili.
valerio86
15-11-2005, 20:43
Dai dati di In Moto la situazione è praticamente ribaltata: i bicilindrici girano più in basso dei mono. Ciò non toglie che ci siano più organi in movimento. Comunque se dobbiamo consigliare uno scooter affidabile imho mi riferirei al segmento 250, o al massimo 400. I vari 500/650 costano come una moto e sono un pò meno affidabili.
Don Quitter
15-11-2005, 21:01
Dai dati di In Moto la situazione è praticamente ribaltata: i bicilindrici girano più in basso dei mono. Ciò non toglie che ci siano più organi in movimento. Comunque se dobbiamo consigliare uno scooter affidabile imho mi riferirei al segmento 250, o al massimo 400. I vari 500/650 costano come una moto e sono un pò meno affidabili.
Anche secondo me il segmento dei bicilindrici non è l'ideale, almeno dal punto di vista economico: costano quanto una moto di media cilindrata e vanno la metà. Come ho già scritto il Majesty è una garanzia, e penso che anche gli altri modelli Yamaha come l'X-max (mi sembra che l'amico non gradisse troppo le ruote basse) possano essere ritenuti abbastanza affidabili, dato che hanno un bel po di componenti in comune col Majesty. Sulle altre case costruttrici non mi esprimo, non ho avuto esperienze dirette.
valerio86
15-11-2005, 21:49
Anche secondo me il segmento dei bicilindrici non è l'ideale, almeno dal punto di vista economico: costano quanto una moto di media cilindrata e vanno la metà. Come ho già scritto il Majesty è una garanzia, e penso che anche gli altri modelli Yamaha come l'X-max (mi sembra che l'amico non gradisse troppo le ruote basse) possano essere ritenuti abbastanza affidabili, dato che hanno un bel po di componenti in comune col Majesty. Sulle altre case costruttrici non mi esprimo, non ho avuto esperienze dirette.
:mano:
Ho visto che la Malaguti ha sfornato uno scooter a ruote alte da 250cc (Password), oppure ci sarebbe l'Aprilia Scarabeo in versione 200 (oppure lo Sportcity, visto che montano lo stesso blocco motore).
Chi ha provato qualcuno di questi scooter si faccia avanti...
non vorrei dire cavolate ma già quello che ho io che è dell'81 si chiama p150x.....il px se nn sbaglio hanno iniziato a produrlo nell'82....so che ci sono molti vespisti nel forum (marben dove sei!!!)...aspettiamo loro!!
Il PX è arrivato nell'ottobre del 1977, ci sono state varie modifiche e vere e proprie serie.
Ci sono i P-X (125-150 a puntine), i P-E (primi 200)/PX-E(px elettronici post 1981), gli Arcobaleno e gli ultimi Millenium.
Tornando al topic, io come altri propongo Vespa PX, anche nuova. Usabilissima nel traffico, agile, piacevole da guidare, non ha nulla dei invidiare ai transatlantici giapponesi.
Saluti a Zetec e Alimatteo :D
ironmanu
17-11-2005, 22:40
ot storico:
pronti qua con vespa 125Gt del '68 con 45000KM come se fossse stata cprata ieri.colore azzurro nuvola!!!!
fine ot
ot storico:
pronti qua con vespa 125Gt del '68 con 45000KM come se fossse stata cprata ieri.colore azzurro nuvola!!!!
fine ot
Foto!!! Magari un discussione a parte, qui siamo OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.