View Full Version : HELP..neolaureata in economia:accetto gli stage?
moncheri
12-11-2005, 18:15
o aspetto di trovare lavoro retribuito??
lo stage che vorrei fare è retribuito (è scritto sull'annuncio).
a quanto ammonterà la cifra?
400€?troppi?
d'altronde se non fosse così rinuncerei e aspetterei un lavoro....
le mie carte vincenti sono la giovane età e il voto di laurea.
ho cominciato a spedire un pò di curriculum...speriamo mi chiami qualcuno....
ma qualcuno di voi ha fatto stage???
devi firmare un contratto es. per 6 mesi?
e se poi trovo un'altra offerta migliore?che succede??posso tranquillamente abbandonarli...
spiegatemi x piacere
:help:
Di solito la retribusione va dai 400 a 650 euro...
la durata è dai 3 a 12 mesi...
di solito c'è l'intenzione successiva di assumerti (ma nn sempre..per cui non farti troppe illusioni)
comunque è triste vedere che ormai tutte le grandi aziende (sia industriali che in consulenza dove è la prassi, che le banche..) ti offrono solo stage...
in definitiva è + il mercato del lavoro in italia ad imporre ad accettare gli stage che una libera scelta...
Cmq goditi il sabato sera e pensa da domani al lavoro...
1) Voto di laurea ed età!?
2) Uno stage serio non si protrae per più di 6 mesi. Non accettare date più lunghe. Oppure accettali e dopo 6 mesi se sei in gamba puoi pure provare a chiedere un contratto (se hanno intenzione di fartelo difficilmente ti lasciano scappare) oppure continua a cercare e vedrai che qualche contratto, anche determinato ti sarà arrivato. Le retribuzioni sono quelle, anzi qlc volta possono anche non esserci.
3) Cerca di capire quello che ti piacerebbe fare e perchè chi ti dovrebbe assumere perchè dovrebbe sceglierti. E' fondamentale.
Saluti.
[A+R]MaVro
13-11-2005, 05:31
Io ti posso dire quello che farei (e che ho fatto io in passato).
1) Trovare un lavoro subito senza stage è possibile ma difficile e spesso si tratta di contratti veramente a tempo determinato (tipo sostituzione maternità o progetti a scadenza).
2) Se ti offrono uno stage non retribuito alzati e vattene senza dare spiegazioni. Se hanno bisogno di una persona da istruire e da fare crescere un piccolo rimborso di 400-600 € al mese te lo danno e come ti ha detto Luca se sei in gamba nessuno ti lascia scappare. Gli stage gratuiti sono bieco sfruttamento e spesso non portano all'assunzione.
3) Cerca un posto dove ti prospettano una assunzione a fine stage. Lo stage sul mercato del lavoro non è spendibile nei colloqui successivi, anzi potrebbe rivelarsi un'arma a doppio taglio: se hai fatto troppi stage il selezionatore è portato a pensare che c'è qualcosa che non va; così come se hai fatto uno stage e poi non vieni assunto generalmente si pensa che non ti sei dimostrato all'altezza dei compiti assegnati.
Per quanto riguarda il discorso di accettare lo stage e poi dopo poco trovare un altro lavoro; lo puoi fare ma con delle limitaizoni legate a come vengono gestiti gli stage dalla tua università: ricorda che lo stage è un progetto formativo concordato con la tua università ed alcune (io so della Bocconi ma anche altre fanno così) non vedono di buon occhio l'interruzione di uno stage senza fondati motivi. Se interrompi lo stage per un lavoro con un contratto non ci sono problemi, se invece interrompi uno stage per un altro stage potresti avere dei problemi e nel caso estremo (MOOOOLTO RARO) vederti rifiutato il secondo stage.
P.S. Io ho fatto 6 mesi di stage a 610€ prima di venire assunto. Ai neoassunti di quest'anno invece hanno ridotto il tempo di stage a 3 mesi :mad: ... invidia :fagiano:
Credo che qui l'università non sia più coinvolta (o sbaglio?O forse ho capito male il tuo intervento...meglio non escludere nulla! :D ).
Secondo me se l'alternativa allo stage è non fare nulla...beh,intanto un po' di esperienza e contatto con il vero mondo non può che essere utile!L'importante è che durante questo periodo tu non ti fermi nella ricerca di un lavoro stabile... :cool:
moncheri
13-11-2005, 13:01
1) Voto di laurea ed età!?
2) Uno stage serio non si protrae per più di 6 mesi. Non accettare date più lunghe. Oppure accettali e dopo 6 mesi se sei in gamba puoi pure provare a chiedere un contratto (se hanno intenzione di fartelo difficilmente ti lasciano scappare) oppure continua a cercare e vedrai che qualche contratto, anche determinato ti sarà arrivato. Le retribuzioni sono quelle, anzi qlc volta possono anche non esserci.
3) Cerca di capire quello che ti piacerebbe fare e perchè chi ti dovrebbe assumere perchè dovrebbe sceglierti. E' fondamentale.
Saluti.
1) 110e lode e ho 24 anni!laurea di secondo livello in economia (quindi 3+2)
2) io ho "paura" che se accetto sto stage...tra una settimana o 2 trovo un'offerta migliore...magari di lavoro, ben retribuita (es.banca)e che faccio??li abbandono così su 2 piedi?
3) il lavoro potrebbe piacermi...dall'annuncio riguarda il marketing...domani vado e ci parlo!!
grazie
1) 110e lode e ho 24 anni!laurea di secondo livello in economia (quindi 3+2)
:eekk:
considerando che ogni anno in italia ci sono migliaia di nuovi laureati in economia e provenienti anche da atenei prestigiosi come cattolica e bocconi vedi te....
moncheri
13-11-2005, 14:29
considerando che ogni anno in italia ci sono migliaia di nuovi laureati in economia e provenienti anche da atenei prestigiosi come cattolica e bocconi vedi te....
vedi te.... cosa??
cosa vuol dire ci sono migliaia di laureati??che non troverò mai lavoro??
vedi te.... cosa??
cosa vuol dire ci sono migliaia di laureati??che non troverò mai lavoro??
trovare lo troverai, almeno credo, dipende da dove abiti che ne so.... ma non pensare che essere un 110L in corso sia una cosa che ti dia chissà quale marcia in più, ci sono legioni di moncheri
moncheri
13-11-2005, 14:45
trovare lo troverai, almeno credo, dipende da dove abiti che ne so.... ma non pensare che essere un 110L in corso sia una cosa che ti dia chissà quale marcia in più, ci sono legioni di moncheri
trovarlo sono sicura....anche perchè se no mi adatto a fare di tutto
no...non penso questo....io punto + sull'età....
laurearsi a 24 anni non è male, no?
poi il voto viene dopo.....
lo stage penso possa essere interrotto senza problemi; per legge non deve durare piu di sei mesi. In genere danno solo un rimborso spese che puo esere anche di soli 200-300 euro.
lo stage penso possa essere interrotto senza problemi; per legge non deve durare piu di sei mesi. In genere danno solo un rimborso spese che puo esere anche di soli 200-300 euro.
per quella cifra non mi scomoderei nemmeno a puntare la sveglia...
per quella cifra non mi scomoderei nemmeno a puntare la sveglia...
lo stage è visto come un periodo formativo a tuo favore; se si tratta di 2/3 mesi con vere opportunità di assunzione lo si può prendere in considerazione.
lo stage è visto come un periodo formativo a tuo favore; se si tratta di 2/3 mesi con vere opportunità di assunzione lo si può prendere in considerazione.
io lo vedo come lavoro in tutto e per tutto a meno che non ci sia un serio training certificabile
Moncheri hai ragione il tuo cv accademico è ottimo.
Ora devi essere altrettanto brava a capire cosa vuoi da grande...
Hai un tipo di specializzazione nella tua laurea? Quale materie ti sono piaciute di più? Quale figure professionali potrebbero soddisfare i tuoi interessi?
Lo stage che ti hanno proposto, può essere per te professionalmente interessante?
Le tue insicurezze sono normali. L'importante è farsi e darsi, le domande e le risposte giuste.
Saluti.
moncheri
13-11-2005, 18:47
Moncheri hai ragione il tuo cv accademico è ottimo.
Ora devi essere altrettanto brava a capire cosa vuoi da grande...
Hai un tipo di specializzazione nella tua laurea? Quale materie ti sono piaciute di più? Quale figure professionali potrebbero soddisfare i tuoi interessi?
Lo stage che ti hanno proposto, può essere per te professionalmente interessante?
Le tue insicurezze sono normali. L'importante è farsi e darsi, le domande e le risposte giuste.
Saluti.
grazie sei gentilissimo....mi piacerebbe fare tante cose..
mi piacerebbe partire...andare all'estero e impararmi bene l'inglese....ma non posso....ho problemi in famiglia....
mi piacerebbe lavorare in banca anche se tanti dicono che è noioso e non hai possibilità di carriera....però i soldi sono parecchi fin da subito...1300 € per un neo-laureato, al primo impiego è mica male e poi tutte le agevolazioni che ci sono!!
mi piacerebbe anche occuparmi di marketing...il mio corso di laurea ha curato in special modo la comunicazione, la gestione della relazione... con i clienti....mi piacerebbe occuparmi pure di questo...
vorrei trovare un lavoro che mi dia tanti soldi!!
vorrei essere una donna in carriera...
conosco 2 donne che hanno famiglia....e che portano a casa 7000€ al mese..grandi donne!!
quanto vorrei essere come loro :rolleyes:
e poi(su consiglio dei miei) considererei anche i concorsi pubblici....posto abbastanza sicuro..però pure noioso!!
aLLaNoN81
13-11-2005, 20:24
grazie sei gentilissimo....mi piacerebbe fare tante cose..
mi piacerebbe partire...andare all'estero e impararmi bene l'inglese....ma non posso....ho problemi in famiglia....
mi piacerebbe lavorare in banca anche se tanti dicono che è noioso e non hai possibilità di carriera....però i soldi sono parecchi fin da subito...1300 € per un neo-laureato, al primo impiego è mica male e poi tutte le agevolazioni che ci sono!!
Innanzittutto quoto Fabio, in campo economico ci sono veramente un sacco di laureati a pieni voti in corso, quindi non sei esattamente una rarità...
Per quanto riguarda il lavoro in banca non ti dico di scordartelo, perchè il tuo voto è ottimo, ma quello che ti posso dire io è che in banca si hanno buone probabilità di entrare solo se si hanno raccomandazioni o solo se si è figlio di un dipendente che va in pensione: i figli degli ex-dipendenti hanno grosse agevolazioni per entrare. Per tutti gli altri è difficilissimo visto che si tratta di ambienti chiusi, con un numero costante di lavoratori e come ti ho detto prima, spesso il posto di uno che va in pensione viene preso dal figlio/a. Nelle banche inoltre c'entra poco la laurea con cui si entra ed il voto, prendono indifferente gente con lauree di tutti i tipi, a patto di essere in una delle due categorie che ti ho elencato prima. Tanto per farti un esempio un mio amico è stato preso a lavorare in una banca importante pur avendo solo il diploma (ed è a metà della laurea in informatica), ma era figlio di un ex-dipendente...
mi piacerebbe anche occuparmi di marketing...il mio corso di laurea ha curato in special modo la comunicazione, la gestione della relazione... con i clienti....mi piacerebbe occuparmi pure di questo...
cerca offerte di questo tipo ;)
vorrei trovare un lavoro che mi dia tanti soldi!!
questo piacerebbe a tutti...
vorrei essere una donna in carriera...
conosco 2 donne che hanno famiglia....e che portano a casa 7000€ al mese..grandi donne!!
quanto vorrei essere come loro :rolleyes:
2 casi più unici che rari, in che campo lavorano scusa?
e poi(su consiglio dei miei) considererei anche i concorsi pubblici....posto abbastanza sicuro..però pure noioso!!
Il mondo dei concorsi in italia è una MAFIA, se non si è raccomandati bisogna avere: una fortuna allucinante ed una preparazione ancora più allucinante, è proprio uno dei casi in cui la frase: "1 su 1000 ce la fa..." rispecchia la realtà.
Non vorrei sembrarti troppo catastrofico ma è così...
moncheri
13-11-2005, 21:28
Innanzittutto quoto Fabio, in campo economico ci sono veramente un sacco di laureati a pieni voti in corso, quindi non sei esattamente una rarità...
io non dico di essere un genio....però dai non ce ne sono tanti che si laureano presto...io mi sono fatta il culo per finire così presto.. e sono stata anche abbastanza fortunata!!
Per quanto riguarda il lavoro in banca non ti dico di scordartelo, perchè il tuo voto è ottimo, ma quello che ti posso dire io è che in banca si hanno buone probabilità di entrare solo se si hanno raccomandazioni o solo se si è figlio di un dipendente che va in pensione
qui ti contraddico....almeno 5 miei amici (maschi e femmine) che conosco sono entrati tranquillamente in banca...(laureati triennali)e son sicura che non sono ne raccomandati ne hanno parenti dentro....anzi..ti dirò...una mia amica dice che non può andare a lavorare nella banca dove lavora suo papà!!
2 casi più unici che rari, in che campo lavorano scusa?
1 penso faccia agente di commercio o qualcosa del genere....è spesso all'estero!!
e l'altra è una libera professionista
Il mondo dei concorsi in italia è una MAFIA, se non si è raccomandati bisogna avere: una fortuna allucinante ed una preparazione ancora più allucinante, è proprio uno dei casi in cui la frase: "1 su 1000 ce la fa..." rispecchia la realtà.
Non vorrei sembrarti troppo catastrofico ma è così...
ne sono consapevole...ma.....tentar non nuoce ;)
...io mi sono fatta il culo per finire così presto..
lo sappiamo :asd:
lo sappiamo :asd:
io veramente stavo scrivendo te lo sei fatto o l'hai dato? :asd:
moncheri
13-11-2005, 21:53
io veramente stavo scrivendo te lo sei fatto o l'hai dato? :asd:
mi son resa conto dopo di aver nominato invano quel sostantivo...
non l'ho dato a nessuno.....
la laurea me la sono guadagnata studiando sui libri!!
mi son resa conto dopo di aver nominato invano quel sostantivo...
non l'ho dato a nessuno.....
la laurea me la sono guadagnata studiando sui libri!!
senti economista mi sapresti dare una mano sulla formula di black-scholes? mi fa £%&/$% matematica finanziara ma mi servono 10 crediti facili facili :muro: :muro: :muro: :muro:
mi son resa conto dopo di aver nominato invano quel sostantivo...
non l'ho dato a nessuno.....
la laurea me la sono guadagnata studiando sui libri!!
ci credo...e nn sto scherzando...
solo che si ragionava oggi sul fatto che ormai praticamente in tutte le facoltà basta studiare (in alcune uni basta pagare) e ci si laurea..la cosa mi fa cadere un po' le palle a volte
ci credo...e nn sto scherzando...
solo che si ragionava oggi sul fatto che ormai praticamente in tutte le facoltà basta studiare (in alcune uni basta pagare) e ci si laurea..la cosa mi fa cadere un po' le palle a volte
io penso sia sempre stato così.. anche al VO, ricordo certe leggende su zobie che studiavano e basta... i powernerds sono sempre esistiti...
dottormaury
13-11-2005, 22:36
Un appunto a 24 anni con la laurea fresca non sai nulla di contratti lavorativi?
il plurale di curriculum è curricula :sofico:
comunque di contratti ne esistono una marea, ccnl metalmeccanico, turistico etc... se sai tutto di tutti questi contratti puoi essere solo un sindacalista :D
ad ogni modo nel ccnl metalmeccanici(che è quello che conosco di piu' essendo un operario) in caso di contratti a tempo determinato(immagino che uno stage rientri in questa categoria) non sei obbligata a dare nessun preavviso, credo che sia così piu' o meno in tutte le categorie di lavoro, mentre invece, sempre nel ccnl metalmeccanici, in caso di contratto a tempo indeterminato il numero di giorni di preavviso varia in base al livello retributivo, un 3° livello deve dare 8 gg lavorativi, un quinto livello 15, poi ci sono casi in cui il preavviso deve essere di un mese (credo siano il 5°e o il 5° s ma non ne so molto)
e in ogni caso il lavoratore può non dare preavviso e l'unica cosa che rischia e mi pare sia a discrezione dell'azienda, e il mancato pagamento di un periodo pari al preavviso dovuto.
Per il resto piuttosto che stare a casa a girarti i pollici lo stage fallo, se trovi di meglio, saluti, ringrazi e te ne vai.
Impara questo, le aziende sfruttano te, tu sfruta loro.
Per il resto piuttosto che stare a casa a girarti i pollici lo stage fallo, se trovi di meglio, saluti, ringrazi e te ne vai.
Impara questo, le aziende sfruttano te, tu sfruta loro.
negli stages molto spesso c'è ben poco da sfruttare quindi tanto vale stare a casa talvolta....
Io credo che mi butterei subito a capofitto nel lavoro: anche su stage retribuiti male.
Non perchè sono masochista ma per il semplice fatto che l'esperienza, spesso, vale più del voto di laurea.
Sei molto giovane, quindi se i primi tempi ti "accontenti" male non può fare..
aLLaNoN81
14-11-2005, 09:53
io non dico di essere un genio....però dai non ce ne sono tanti che si laureano presto...io mi sono fatta il culo per finire così presto.. e sono stata anche abbastanza fortunata!!
Non lo metto assolutamente in dubbio, comunque sappi che di questi tempi una laurea in economia in corso non è proprio una rarità ;)
qui ti contraddico....almeno 5 miei amici (maschi e femmine) che conosco sono entrati tranquillamente in banca...(laureati triennali)e son sicura che non sono ne raccomandati ne hanno parenti dentro....anzi..ti dirò...una mia amica dice che non può andare a lavorare nella banca dove lavora suo papà!!
In che banca sono entrati? secondo me hanno avuto molta fortuna perchè la richiesta è tanta ed i posti pochissimi... Per quanto riguarda la tua amica che non viene assunta è verissimo e non verrà assunta finchè il padre non andrà in pensione per lasciargli il posto, in una banca viene assunta solo una persona per gruppo familiare perchè è un lavoro che dà troppe agevolazioni... Pensa che c'è una procedura per la quale un dipendente che sta per andare in pensione può lasciare alla banca gli ultimi stipendi, riservandosi di prelevarli più avanti solo nel caso di mancata assunzione del figlio (agevolata per altro perchè i figli di bancari saltano tutta una serie di prove che gli esterni fanno), nel caso di assunzione i soldi restano alla banca. In pratica uno si compra l'assunzione del figlio...
1 penso faccia agente di commercio o qualcosa del genere....è spesso all'estero!!
e l'altra è una libera professionista
Ripeto come prima, son casi più unici che rari ed ancora più rari se appunto come hai detto hanno una famiglia e dei figli perchè tirar su un figlio lavorando pesante è difficilissimo al giorno d'oggi :)
ne sono consapevole...ma.....tentar non nuoce ;)
Già, il sistema dei concorsi che c'è in italia è allucinante...
Espinado
14-11-2005, 13:26
c'è banca e banca, un credito cooperativo non è come unicredito che non è come jpmorgan. Con la tua laurea non dovresti avere problemi a entrare nella prima, avresti buone chance nella seconda e qualcuna nell'ultima. Dipende anche un po' dalle tue aspirazioni, se parti a fare la cassiera ovviamente avrai uno sviluppo di carriera differente da (ad esempio) un analista nel fixed income di unicredit.
andrea 250
14-11-2005, 17:40
Nella banca per la quale lavoro continuano ad assumere abbastanza regolarmente.... Non so chi ha scritto il post del tipo "il dipendente lascia un tot di stipendi alla banca e in cambio assumono il figlio" ma mi sa un pò di cazzata scusa.......
La fregatura è che ora quasi tutte le banche assumono con ctr a tempo determinato o in alternativa con ctr da apprendistato...
Spero cambi qualcosa per tutti noi nel giro di qualche anno...altrimenti ci troveremo in tanti con il sedere per terra....
La fregatura è che ora quasi tutte le banche assumono con ctr a tempo determinato o in alternativa con ctr da apprendistato...
bhè stanno peggio quelli assunti a progetto senza ferie e malattia pagate, un contratto chemette assieme tutti gli svantaggi dei lavori autonomi e dei lavori dipendenti...
moncheri
14-11-2005, 19:35
sono stata oggi all'azienda....
dunque....il lavoro mi piacerebbe un casino!!
perchè dovrei lavorare nell'ufficio marketing, coordinare i rappresentanti, le operatrici di telemarketing, inventare nuove idee per conquistare i clienti...
modificare il sito internet per migliorare ed incrementare le vendite on-line...
tutto ciò è bellissimo per me....è quello per cui ho studiato...
mi darebbero 400€+rimborso spese (testuali parole)
il rimborso spese non ho osato chiedere a quanto ammonta ma penso massimo 200€.
però....vogliono che lo stage duri 1 ANNO!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
va beh, potrei adattarmi voi direte...ma ho dimenticato di indicare che
questa azienda è a 70km da casa mia, quindi dovrei trovarmi un appartamento vicino, resterei dove sono stata con l'università pagando 200€ al mese...
poi la benzina, perchè comunque
devo andare dalla mia stanza al lavoro 8 km andata 8 km ritorno
tutti i giorni.
mettiamo 50€ a settimana di benzina (compresa andata e ritorno da casa)
quindi
600-200affitto-200benzina=200
200-? io devo anche mangiare qualcosa...
mettiamo che mangio per 100€
200-100=100!!
mi rimangono ben 100€ al mese da sperperare!! :muro:
e tutto questo per 1 intero anno!!!
mi piacerebbe un casino.....ma.....non riesco proprio!!
voi che fareste al mio posto??accettereste comunque se vi interessa l'attività??
lo stage ha una durata massima di 6 mesi; se dura di piu non è uno stage. è un po uno sfruttamento..ovvio che 600 euro non ti bastano per vivere, quindi dipende se i tuoi possono aiutarti economcamente, e dipende se loro sono poi intenzionati ad assumerti. Oppure chiedi di fare uno stage di 6 mesi e dopo questi 6 mesi di darti qualcosa in più, tipo almeno 600 + 200 di rimborso spese.
Secondo me è bene anche chiedere qulcosa in più perchè fai vedere che non ti svendi e quindi che tu stessa in primisi dai valore a quello che fai. Se uno accetta subito tutto di certo non sono loro a darti di più e pensano che se sta bene a te sta bene ancor di più a loro.
sarò fine, è una inculata clamorosa.
un anno di stage a 600 € al mese se va bene? guarda, si prende molto di più con lavori che non richiedono una laurea, lasciali dove stanno, è ora di finirla co ste prese per il culo
e ricordo che come han già detto lo stage NON è una significativa esperienza da rivendere quindi il problema dello stare a casa piuttosto che regalare ore lavoro e un titolo a schiavisti nemmeno si pone
moncheri
14-11-2005, 20:22
sarò fine, è una inculata clamorosa.
un anno di stage a 600 € al mese se va bene? guarda, si prende molto di più con lavori che non richiedono una laurea, lasciali dove stanno, è ora di finirla co ste prese per il culo
e ricordo che come han già detto lo stage NON è una significativa esperienza da rivendere quindi il problema dello stare a casa piuttosto che regalare ore lavoro e un titolo a schiavisti nemmeno si pone
ti dirò....se fosse fuori casa FORSE lo accetterei....
ma il fatto che devo spendere per l'affitto, per la benzina e per il mangiare....
so benissimo che ad andare a fare la commessa guadagnerei di +, ma preferirei fare qualche esperienza...anche se tu dici che non è significativa per rivenderla...sarebbe sicuramente significativa per me!!
mi farei un'idea di come è quel lavoro!!
ti dirò....se fosse fuori casa FORSE lo accetterei....
ma il fatto che devo spendere per l'affitto, per la benzina e per il mangiare....
so benissimo che ad andare a fare la commessa guadagnerei di +, ma preferirei fare qualche esperienza...anche se tu dici che non è significativa per rivenderla...sarebbe sicuramente significativa per me!!
mi farei un'idea di come è quel lavoro!!
fa come credi, sotto il minimo del CNL non scenderei....
Io ho parlato di "accontentarsi" ma rimanendo in ambiti "umani"
Un anno di stage mi pare davvero troppo e, se con quella cifra, ancora un po' manco ci campi allora non ne vale la pena.
aLLaNoN81
14-11-2005, 21:48
Nella banca per la quale lavoro continuano ad assumere abbastanza regolarmente.... Non so chi ha scritto il post del tipo "il dipendente lascia un tot di stipendi alla banca e in cambio assumono il figlio" ma mi sa un pò di cazzata scusa.......
per che banca lavori tu? la banca a cui mi riferisco è una banca di milano (e se vuoi te la dico pure in pvt) ed ho detto quella cosa perchè ho un amico che è stato assunto così, non parlo tanto per dare aria alla bocca ;) In ogni caso io per assunzione io mi riferivo a contratti a tempo indeterminato.
aLLaNoN81
14-11-2005, 21:56
sono stata oggi all'azienda....
dunque....il lavoro mi piacerebbe un casino!!
perchè dovrei lavorare nell'ufficio marketing, coordinare i rappresentanti, le operatrici di telemarketing, inventare nuove idee per conquistare i clienti...
modificare il sito internet per migliorare ed incrementare le vendite on-line...
tutto ciò è bellissimo per me....è quello per cui ho studiato...
mi darebbero 400€+rimborso spese (testuali parole)
il rimborso spese non ho osato chiedere a quanto ammonta ma penso massimo 200€.
però....vogliono che lo stage duri 1 ANNO!!!!!!!!!!!!!!!! :muro:
va beh, potrei adattarmi voi direte...ma ho dimenticato di indicare che
questa azienda è a 70km da casa mia, quindi dovrei trovarmi un appartamento vicino, resterei dove sono stata con l'università pagando 200€ al mese...
poi la benzina, perchè comunque
devo andare dalla mia stanza al lavoro 8 km andata 8 km ritorno
tutti i giorni.
mettiamo 50€ a settimana di benzina (compresa andata e ritorno da casa)
quindi
600-200affitto-200benzina=200
200-? io devo anche mangiare qualcosa...
mettiamo che mangio per 100€
200-100=100!!
mi rimangono ben 100€ al mese da sperperare!! :muro:
e tutto questo per 1 intero anno!!!
mi piacerebbe un casino.....ma.....non riesco proprio!!
voi che fareste al mio posto??accettereste comunque se vi interessa l'attività??
Un anno di stage è una cosa fuori dal mondo, potrei ancora capire se si trattasse di uno stage che ha come scopo una tesi, ma siccome tu sei già laureata è un'inculata e basta. Se una ditta ha bisogno di una persona da assumere ma non si fida di assumere a "scatola chiusa" può proporre uno stage ma non più di 2-3 mesi, massimo massimo 6, oltre per una persona già laureata vuol dire solo SFRUTTAMENTO. Per quanto riguarda il rimborso spese dovrebbe ammontare alla cifra che spendi per i trasporti e (spero che comprenda) il pranzo. Scusa ma il treno non puoi usarlo? devi per forza trasferirti?
Un anno di stage è una cosa fuori dal mondo, potrei ancora capire se si trattasse di uno stage che ha come scopo una tesi, ma siccome tu sei già laureata è un'inculata e basta. Se una ditta ha bisogno di una persona da assumere ma non si fida di assumere a "scatola chiusa" può proporre uno stage ma non più di 2-3 mesi, massimo massimo 6, oltre per una persona già laureata vuol dire solo SFRUTTAMENTO. Per quanto riguarda il rimborso spese dovrebbe ammontare alla cifra che spendi per i trasporti e (spero che comprenda) il pranzo. Scusa ma il treno non puoi usarlo? devi per forza trasferirti?
eh no, il contratto di formazione consente all'azienda di cadere sempre in piedi, stages e cococo come primo ingresso sono solo una vile forma di sfruttamento tacitamente instauratasi
con la balla della flessibilità ci han piazzato in :ciapet: un dildo che di flessibile non ha nulla...
aLLaNoN81
14-11-2005, 22:02
eh no, il contratto di formazione consente all'azienda di cadere sempre in piedi, stages e cococo come primo ingresso sono solo una vile forma di sfruttamento tacitamente instauratasi
con la balla della flessibilità ci han piazzato in :ciapet: un dildo che di flessibile non ha nulla...
ehehehheeh bello grosso aggiungo io ;) Però tutti gli stage che sto vedendo io non vanno oltre i 6 mesi, un anno di stage è veramente una cosa assurda, manco fosse per una tesi di dottorato :doh:
Posto così è un vero sfruttamento (non so fino a che punto) legalizzato! Secondo me accettare non ti conviene:o ti danno la certezza dell'assunzione in seguito oppure devono rivedere la loro offerta(più soldi o per meno tempo!). Magari tra 2 anni mi troverò nella stessa situazione (mi piacerebbe saperne di più su questa faccenda delle assunzioni in banca...mio padre ci lavora ma non sa mai nulla :muro: ) però l'offerta mi pare inaccettabile,soprattutto se per te le spese mensili sono così alte(davvero non ti converrebbe affidarti ai mezzi pubblici?200 euro di affitto al mese sono proprio tanti!)
200 euro di affitto al mese sono proprio tanti!)
LOL, a milano manco un deposito scope ti danno per quella cifra :D
aLLaNoN81
14-11-2005, 23:20
LOL, a milano manco un deposito scope ti danno per quella cifra :D
quoto, ad andar bene con 200 euro ci si affitta forse ma proprio forse una stanza di una bettola di appartamento :sofico:
Calma!Non intendevo tanti per un affitto!A venezia ti danno un materassino gonfiabile per dormire sotto i ponti! :D Intendevo tanti che vanno via inutilmente visto che potrebbe stare dai suoi :cool:
aLLaNoN81
14-11-2005, 23:27
Calma!Non intendevo tanti per un affitto!A venezia ti danno un materassino gonfiabile per dormire sotto i ponti! :D Intendevo tanti che vanno via inutilmente visto che potrebbe stare dai suoi :cool:
Ah, questo sicuro, ho amici che prima per venire in università e poi per andare a lavorare ne hanno fatti anche più di 70 di Km al giorno senza fiatare (chi viene a milano da brescia per esempio)... Io mi son fermato ad una quarantina di Km a viaggio per andare a lezione :D
moncheri
15-11-2005, 06:54
Un anno di stage è una cosa fuori dal mondo, potrei ancora capire se si trattasse di uno stage che ha come scopo una tesi, ma siccome tu sei già laureata è un'inculata e basta. Se una ditta ha bisogno di una persona da assumere ma non si fida di assumere a "scatola chiusa" può proporre uno stage ma non più di 2-3 mesi, massimo massimo 6, oltre per una persona già laureata vuol dire solo SFRUTTAMENTO. Per quanto riguarda il rimborso spese dovrebbe ammontare alla cifra che spendi per i trasporti e (spero che comprenda) il pranzo. Scusa ma il treno non puoi usarlo? devi per forza trasferirti?
la mia zona non è molto servita dai treni...calcola che per essere in città alle 8 dovrei partire con il treno tutte le mattine alle 6.20, quindi alzarmi almeno alle 5.45...va beh,qualcuno lo fa anche....anzi diciamo in molti lo fanno... per andare a lavorare(ma per uno stage chi me lo fa fare?)
ma non è tutto perchè arriverei alle 8 in stazione, ma poi ci sarebbero altri 20 minuti di autobus per arrivare all'azienda!!mettiamo pure il caso che devo cominciare alle 8....a che ora mi alzo al mattino??alle 4??????
un'incubo!
la mia zona non è molto servita dai treni...calcola che per essere in città alle 8 dovrei partire con il treno tutte le mattine alle 6.20, quindi alzarmi almeno alle 5.45...va beh,qualcuno lo fa anche....anzi diciamo in molti lo fanno... per andare a lavorare(ma per uno stage chi me lo fa fare?)
ma non è tutto perchè arriverei alle 8 in stazione, ma poi ci sarebbero altri 20 minuti di autobus per arrivare all'azienda!!mettiamo pure il caso che devo cominciare alle 8....a che ora mi alzo al mattino??alle 4??????
un'incubo!
ma ndo cazzo vivi, a istanbul? :confused:
aLLaNoN81
15-11-2005, 10:59
la mia zona non è molto servita dai treni...calcola che per essere in città alle 8 dovrei partire con il treno tutte le mattine alle 6.20, quindi alzarmi almeno alle 5.45...va beh,qualcuno lo fa anche....anzi diciamo in molti lo fanno... per andare a lavorare(ma per uno stage chi me lo fa fare?)
ma non è tutto perchè arriverei alle 8 in stazione, ma poi ci sarebbero altri 20 minuti di autobus per arrivare all'azienda!!mettiamo pure il caso che devo cominciare alle 8....a che ora mi alzo al mattino??alle 4??????
un'incubo!
Io mi alzavo tutte le mattine alle 6:40 per essere a lezione alle 8:30 :D
Comunque credo che se si tratti di un ufficio si inizi a lavorare alle 9 e quindi non sarebbe un grossissimo problema, magari se chiedi ti possono concedere un orario un pochettino elastico:si arriva un po' dopo e si esce un po' dopo, in molte aziende dove i dipendenti arrivano da lontano lo si fa. In ogni caso è effettivamente una mazzata perchè un anno in stage così è da esaurimento.
Se lo stage fosse più breve e se ti dessero una garanzia di assunzione alla fine il sacrificio lo si potrebbe anche fare...
Io mi alzavo tutte le mattine alle 6:40 per essere a lezione alle 8:30 :D
Comunque credo che se si tratta di un ufficio si inizi a lavorare alle 9 e quindi non sarebbe un grossissimo problema, magari se chiedi ti possono concedere un orario un pochettino elastico:si arriva un po' dopo e si esce un po' dopo, in molte aziende dove i dipendenti arrivano da lontano lo si fa. In ogni caso è effettivamente una mazzata perchè un anno in stage così è da esaurimento.
Se lo stage fosse più breve e se ti dessero una garanzia di assunzione alla fine il sacrificio lo si potrebbe anche fare...
ma tutto sto sbattimento per quattro soldi che si tirano sù a fare il barman a tempo perso e per una serata solo mi pare fuori dl mondo....
muoversi per muoversi tanto vale allora puntare a una città che consenta opportunità serie, certo si vive fuori casa ma almeno c'è qualcosa di concreto su cui lavorare!
aLLaNoN81
15-11-2005, 11:06
ma tutto sto sbattimento per quattro soldi che si tirano sù a fare il barman a tempo perso e per una serata solo mi pare fuori dl mondo....
muoversi per muoversi tanto vale allora puntare a una città che consenta opportunità serie, certo si vive fuori casa ma almeno c'è qualcosa di concreto su cui lavorare!
Infatti io gli ho detto che vale la pensa farsi lo sbattimento solo se poi la assumono e quindi con un normale stipendio potrà pagarsi tranquillamente l'affitto di un appartamento vicino all'azienda ;)
PS, perchè ce l'hai con Ruini, che ha combinato?
Infatti io gli ho detto che vale la pensa farsi lo sbattimento solo se poi la assumono e quindi con un normale stipendio potrà pagarsi tranquillamente l'affitto di un appartamento vicino all'azienda ;)
PS, perchè ce l'hai con Ruini, che ha combinato?
ma come fa a sapere se la assumono, è una scommessa a payoff negativissimo :D
ruini e compagine bella mi han rotto le balle, se vogliono fare politica si creino un loro partito e si facciano eleggere. son sempre stato tollerante in questo e per dirla tutta me ne sono anche sempre abbondantemente fregato ( sono per il vivi e lascia vivere, ma biunivoco...) ma l'atteggiamento battagliero e ingerente della chiesa dopo il cambio del "boss" mi sta facendo ritrattare gran parte della mia tolleranza. non bastano certo un sorrino e le braccia aperte per mascherare quelle che sono vere intrusioni, altro che libertà di parola.. :mbe:
fine ot :O
aLLaNoN81
15-11-2005, 11:50
ma come fa a sapere se la assumono, è una scommessa a payoff negativissimo :D
ruini e compagine bella mi han rotto le balle, se vogliono fare politica si creino un loro partito e si facciano eleggere. son sempre stato tollerante in questo e per dirla tutta me ne sono anche sempre abbondantemente fregato ( sono per il vivi e lascia vivere, ma biunivoco...) ma l'atteggiamento battagliero e ingerente della chiesa dopo il cambio del "boss" mi sta facendo ritrattare gran parte della mia tolleranza. non bastano certo un sorrino e le braccia aperte per mascherare quelle che sono vere intrusioni, altro che libertà di parola.. :mbe:
fine ot :O
beh, se gli dicessero una cosa del tipo: "se farai un buon lavoro avremmo l'intenzione di assumerti" la cosa avrebbe senso, se invece resta uno stage fine a se stesso o che non da garanzie per il futuro non vale ovviamente la pena farsi lo sbattimento ;)
OT
ah perchè tu ascolti ancora quello che la chiesa dice? :rolleyes:
END OT
OT
ah perchè tu ascolti ancora quello che la chiesa dice? :rolleyes:
END OT
io no ma i politici sì...
aLLaNoN81
15-11-2005, 12:06
io no ma i politici sì...
Già, meglio che non esprima il mio giudizio sulla classe politica italiana altrimenti mi sospendono :D Spero solo che un giorno, prima o poi, il governo sia composto di soli tecnici, forse in quel caso le cose funzionerebbero meglio...
moncheri
15-11-2005, 13:35
sentite questa...
ieri la tipa mi ha detto...pensaci per 10 giorni e poi facci sapere se sei disponibile..
beh...oggi mi chiamano loro e mi dicono che la tipa di ieri ha parlato con il suo capo e gli ha detto che io avevo fatto osservazioni negative sul loro sito internet (in effetti fa schifo) e allora...gli sono piaciuta...
rilanciano l'offerta....
anzichè 400+rimborso spese....500+premi o provvigioni o chiamateli come volete voi...
che fare??
mi piacerebbe il lavoro...ma devo farmi pure 4 calcoli....
è un anno....c'è l'affito, il vitto e la benzina....potrei usare i mezzi pubblici..
ma....
che cavolo....ci sarà un altro lavoro (retribuito!!) così?no???
e se rilanciassi a questo punto ancora io??
ora so che gli piaccio.... :p ...ma penso non siano tanto cretini...
forse la cretina resto io se accetto......ma mi piace come lavoro!!
bruttissimo cercare lavoro!!
bruttissimo!!!!!!!!!!!!
perchè il lavoro c'è!devi solo capire quale cavolo ti piace!!
io direi di rilanciare; loro ci penseranno e nel frattempo te decidi come comportarti se non acetteranno la tua richiesta.
sentite questa...
ieri la tipa mi ha detto...pensaci per 10 giorni e poi facci sapere se sei disponibile..
beh...oggi mi chiamano loro e mi dicono che la tipa di ieri ha parlato con il suo capo e gli ha detto che io avevo fatto osservazioni negative sul loro sito internet (in effetti fa schifo) e allora...gli sono piaciuta...
rilanciano l'offerta....
anzichè 400+rimborso spese....500+premi o provvigioni o chiamateli come volete voi...
che fare??
mi piacerebbe il lavoro...ma devo farmi pure 4 calcoli....
è un anno....c'è l'affito, il vitto e la benzina....potrei usare i mezzi pubblici..
ma....
che cavolo....ci sarà un altro lavoro (retribuito!!) così?no???
e se rilanciassi a questo punto ancora io??
ora so che gli piaccio.... :p ...ma penso non siano tanto cretini...
forse la cretina resto io se accetto......ma mi piace come lavoro!!
bruttissimo cercare lavoro!!
bruttissimo!!!!!!!!!!!!
perchè il lavoro c'è!devi solo capire quale cavolo ti piace!!
500, wow, che stipendione! e poi vorresti trovare qualcosa per cui campare la sera vedo ...
io ti ho detto di non pensare di essere chissà quale persona ricercata ma te mi hai preso troppo alla lettera
lo sai che un albanese irregolare facendo il muratore forse forse prenderebbe più di te? giusto per farti capire che ti stai SVENDENDO.
mio fratello come summer job in catena di montaggio st'estate prendera 1250 euro al mese. adesso fa l'operaio semplice dal parentame e ne prende quasi 900. zero training in entrambi i casi. 5 anni di università, i soldi, le incazzature, le frustrazioni e tutto il resto e ti accontenti di 500 per un anno di stages? e se poi non ti prendono? e se serve qualcuno che rattoppi i buchi della sezione marketing tra un anno cosa fai? come lo spieghi sto tempo? senza contare che da un'azienda che propone stages annuali non mi aspetterei chissà quali meraviglie dopo.... :rolleyes:
e poi parliamoci chiaro, il marketing B2C è un'accozzaglia di minchiate che qualcosa da fare da qui alla fine dell'anno in modo da levarsi un pò di seccature che nessuno vuole fare la trovano in brevissimo tempo...
se riesce ad alzare un po la posta intanto potrebbe accettare aspettando offerte migliori
e comuqnue fabio80 probabilmente non hai ancora iniziato a cercare lavoro... oggi un operaio può prendere più di un laureato all'inizio, anche perchè nella maggioranza dei casi l'operaio può essere produttivo, se no al 100%, all'80% da subito, a differenza di chi si trova in una mansione più specializzata, per cui se sei un neolaureato senza esperienza non puoi essere produttivo nell'immediato. Ovvio che non giustifico questo stato di cose ma in genere funziona così.
se riesce ad alzare un po la posta intanto potrebbe accettare aspettando offerte migliori
e comuqnue fabio80 probabilmente non hai ancora iniziato a cercare lavoro... oggi un operaio può prendere più di un laureato all'inizio, anche perchè nella maggioranza dei casi l'operaio può essere produttivo, se no al 100%, all'80% da subito, a differenza di chi si trova in una mansione più specializzata, per cui se sei un neolaureato senza esperienza non puoi essere produttivo nell'immediato. Ovvio che non giustifico questo stato di cose ma in genere funziona così.
no ma so di gente che inizia con stages e non ne esce più come so di colleghi ing che si sono fermati alla triennale e portano a casa i loro 1100/1200 euroz onesti.
se ste cose mi dano noia sono per due motivi:
1 - è uno sfruttamento che lo stato non vuole debellare, pare sia grave se un extracomunitario venga sfruttato ma cosa diventa giusta e dovuta se lo è un laureato (forse son tutti convinti che chi si laurea sia pieno di soldi e che possa farsi un annetto ulteriore a spese dei suoi vivendo alla stragrande e giù di stages....)
2 - se si continuano ad alimentare ste porcate piegandosi a 90 e senza debitamente ungersi va a finire che in capo a qualche anno tutti i laureati dovranno fare un percorso di espiazione tipo gli avvocati col loro praticantato gratuito
e non meravigliamoci poi se uno pianta la scuola...
aLLaNoN81
15-11-2005, 22:09
sentite questa...
ieri la tipa mi ha detto...pensaci per 10 giorni e poi facci sapere se sei disponibile..
beh...oggi mi chiamano loro e mi dicono che la tipa di ieri ha parlato con il suo capo e gli ha detto che io avevo fatto osservazioni negative sul loro sito internet (in effetti fa schifo) e allora...gli sono piaciuta...
rilanciano l'offerta....
anzichè 400+rimborso spese....500+premi o provvigioni o chiamateli come volete voi...
che fare??
mi piacerebbe il lavoro...ma devo farmi pure 4 calcoli....
è un anno....c'è l'affito, il vitto e la benzina....potrei usare i mezzi pubblici..
ma....
che cavolo....ci sarà un altro lavoro (retribuito!!) così?no???
e se rilanciassi a questo punto ancora io??
ora so che gli piaccio.... :p ...ma penso non siano tanto cretini...
forse la cretina resto io se accetto......ma mi piace come lavoro!!
bruttissimo cercare lavoro!!
bruttissimo!!!!!!!!!!!!
perchè il lavoro c'è!devi solo capire quale cavolo ti piace!!
Bene, gioca al RIALZO facendogli ben presente LO SBATTIMENTO IMMENSO che ti faresti ed i PROBLEMI che hai per andare a lavorare da loro e fatti dire esattamente a quanto ammontano le provvigioni perchè potrebbero anche essere una cifra non indifferente. Come ultima cosa visto che il lavoro ti piace chiedi di un possibile sbocco futuro alla fine dello stage, se ti risponde con una cosa del tipo "e non lo so, poi vediamo" e tergiversa vuol dire che quasi sicuramente trattasi di stage in****ta... Scusa una cosa, ma tu non puoi parlare direttamente con il capo?
aLLaNoN81
15-11-2005, 22:16
no ma so di gente che inizia con stages e non ne esce più come so di colleghi ing che si sono fermati alla triennale e portano a casa i loro 1100/1200 euroz onesti.
Sti soldi li portano a casa anche dei miei amici sempre triennali ed a me andrebbe benissimo uno stipendio simile (anche perchè è lo stesso che danno ai quinquennali), sono io il primo a dire che un neolaureato non va strapagato perchè effettivamente all'inizio non sa far nulla, però una paga onesta ci vuole.
se ste cose mi dano noia sono per due motivi:
1 - è uno sfruttamento che lo stato non vuole debellare, pare sia grave se un extracomunitario venga sfruttato ma cosa diventa giusta e dovuta se lo è un laureato (forse son tutti convinti che chi si laurea sia pieno di soldi e che possa farsi un annetto ulteriore a spese dei suoi vivendo alla stragrande e giù di stages....)
Infatti, pare che i sindacati tutelino solo i lavoratori della classe operaia, credo che considerino gli operai come della gente con i soldi...
2 - se si continuano ad alimentare ste porcate piegandosi a 90 e senza debitamente ungersi va a finire che in capo a qualche anno tutti i laureati dovranno fare un percorso di espiazione tipo gli avvocati col loro praticantato gratuito
e non meravigliamoci poi se uno pianta la scuola...
Quello che mi chiedo, non c'è un modo per protestare? una qualche associazione a cui andare a denunciare ste cose, giusto per il gusto di farlo, lo so che tanto poi non cambia nulla... Ah, tra l'altro ho un amico che a luglio se tutto va bene inizia il praticantato per diventare avvocato ed è già disperato per il fatto dei due anni di lavoro GRATIS...
Ah, tra l'altro ho un amico che a luglio se tutto va bene inizia il praticantato per diventare avvocato ed è già disperato per il fatto dei due anni di lavoro GRATIS...
E comuqnue la situazione è diversa: nesuno obbliga un neolaureato in giurisprudenza a fare 2 anni di praticantato: quella è come se fosse un ulteriore corso di specializzazione per diventare avvocato e alla fine puoi iscriverti ad un albo anche parecchio potente. Ma se uno vuole puo benissimo evtare di farlo e dedicarsi ad altro.
aLLaNoN81
15-11-2005, 23:38
E comuqnue la situazione è diversa: nesuno obbliga un neolaureato in giurisprudenza a fare 2 anni di praticantato: quella è come se fosse un ulteriore corso di specializzazione per diventare avvocato e alla fine puoi iscriverti ad un albo anche parecchio potente. Ma se uno vuole puo benissimo evtare di farlo e dedicarsi ad altro.
se uno non fa praticantato non si può iscrivere all'albo degli avvocati punto e basta e resta un laureato in scienze giuridiche ;)
moncheri
16-11-2005, 08:22
Bene, gioca al RIALZO facendogli ben presente LO SBATTIMENTO IMMENSO che ti faresti ed i PROBLEMI che hai per andare a lavorare da loro e fatti dire esattamente a quanto ammontano le provvigioni perchè potrebbero anche essere una cifra non indifferente. Come ultima cosa visto che il lavoro ti piace chiedi di un possibile sbocco futuro alla fine dello stage, se ti risponde con una cosa del tipo "e non lo so, poi vediamo" e tergiversa vuol dire che quasi sicuramente trattasi di stage in****ta... Scusa una cosa, ma tu non puoi parlare direttamente con il capo?
dovrei parlarne venerdì (con il capo...cazzolina.....mi avevano detto di pensarci 10 giorni e ora si riducono a 3)....ma la ragazza che mi ha selezionato mi ha fatto capire che devo essere già decisa....
AIUTO!!!!
dico aiuto perchè adesso c'è la possibilità di lavorare vicino a casa, in un ufficio come contabile...mi hanno proposto 1100€ (perchè è gente che conosco)
p.s. il lavoro però non mi piace!!!
scema direte??
beh si!!
ma provate voi ad andare in ufficio la mattina e non vedere l'ora che vengano le 5 per andare a casa...
impiegata frustrata!!
ragazzi aiutatemi.....non so + cosa scegliere e il tempo sta per scadere....intendo per lo stage....
gran parte della gente mi dice che con 500€ al mese non vivo!
voi dite....potrei cominciare a guadagnarmi 1100 euro e aspettare qualcosa di meglio??
e se fosse l'occasione della mia vita quella dell'azienda che mi offre lo stage??
magari mi fa crescere (o magari mi incula) chi lo sa....
fatto sta che scegliere il lavoro....è molto....molto difficile!!
quello che ti piace paga poco...
quello che non ti piace paga il giusto....
cosa dite voi??
cosa è importante nella vita??i soldi?
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vedi sopra... E' fondamentale capire cosa vuoi tu dal lavoro e più in generalke dalla vita.
Fare il contabile in un ufficietto non è il max, ma 1100 euro da subito non sono pochi anzi (da me per il praticantato zero lire).
Se non ti piace il locale, inizia a mandare cv a pioggia via internet a multinazionali, banche e società di consulenza.
P.S. Inizia a capire in che ramo ti piacerebbelavorare, quantomeno.
Saluti.
twinpigs
16-11-2005, 09:52
la mia zona non è molto servita dai treni...calcola che per essere in città alle 8 dovrei partire con il treno tutte le mattine alle 6.20, quindi alzarmi almeno alle 5.45...va beh,qualcuno lo fa anche....anzi diciamo in molti lo fanno... per andare a lavorare(ma per uno stage chi me lo fa fare?)
ma non è tutto perchè arriverei alle 8 in stazione, ma poi ci sarebbero altri 20 minuti di autobus per arrivare all'azienda!!mettiamo pure il caso che devo cominciare alle 8....a che ora mi alzo al mattino??alle 4??????
un'incubo!
facevo questa vita tutti i santi giorni prima di prendermi quel pezzo di cartastraccia all'uni :rolleyes:
Espinado
16-11-2005, 11:58
a me sembrano lavoracci tutti e due. l'azienda che ti offre il mktg quanti dipendenti ha?
io direi all'azienda che la loro offerta economicamente è poco vantaggiosa, se vogliono aumentano se no pazienza. accetti l'altro lavoro e cerchi altre offerte.
(o magari mi incula)
chiodo fisso eh :D
con 500 non vivi
[A+R]MaVro
16-11-2005, 20:57
dovrei parlarne venerdì (con il capo...cazzolina.....mi avevano detto di pensarci 10 giorni e ora si riducono a 3)....ma la ragazza che mi ha selezionato mi ha fatto capire che devo essere già decisa....
AIUTO!!!!
dico aiuto perchè adesso c'è la possibilità di lavorare vicino a casa, in un ufficio come contabile...mi hanno proposto 1100€ (perchè è gente che conosco)
p.s. il lavoro però non mi piace!!!
scema direte??
beh si!!
ma provate voi ad andare in ufficio la mattina e non vedere l'ora che vengano le 5 per andare a casa...
impiegata frustrata!!
ragazzi aiutatemi.....non so + cosa scegliere e il tempo sta per scadere....intendo per lo stage....
gran parte della gente mi dice che con 500€ al mese non vivo!
voi dite....potrei cominciare a guadagnarmi 1100 euro e aspettare qualcosa di meglio??
e se fosse l'occasione della mia vita quella dell'azienda che mi offre lo stage??
magari mi fa crescere (o magari mi incula) chi lo sa....
fatto sta che scegliere il lavoro....è molto....molto difficile!!
quello che ti piace paga poco...
quello che non ti piace paga il giusto....
cosa dite voi??
cosa è importante nella vita??i soldi?
HELP!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Devi tenere in considerazione che prospettive hai. 1 anno di stage è tanto, oserei dire troppo; è giustificato a mio parere se e solo se hai uno sbocco successivo. E tieni presente che come sbocco successivo non intendo solo l'assunzione, che è il minimo, ma la possibilità di una carrirera interna all'azienda.
Tieni in considerazione che come ti ho scritto qualche post addietro lo stage NON è spendibile in un futuro curriculum. 12 mesi di stage non ti fanno scavalcare un neolaureato senza esperienza; 6 mesi di stage + un contratto, anche a tempo determinato sì.
cosa è importante nella vita??i soldi?
A questa ti rispondo a parte, al soldo guardaci ma fino ad un certo punto. Cercati un lavoro che ti permette di avere del tempo libero da dedicare a te stessa, quello vale più di tutti i soldi che ti possono offrire.
MaVro']
Tieni in considerazione che come ti ho scritto qualche post addietro lo stage NON è spendibile in un futuro curriculum. 12 mesi di stage non ti fanno scavalcare un neolaureato senza esperienza
bhè non è proprio vero che uno stage non conta...conta come conta qualsiasi esperienza....
[A+R]MaVro
16-11-2005, 22:13
bhè non è proprio vero che uno stage non conta...conta come conta qualsiasi esperienza....
Uno stage ha come sbocco solo un altro stage. I selezionatori lo sanno benissimo.
moncheri
17-11-2005, 07:52
bhè non è proprio vero che uno stage non conta...conta come conta qualsiasi esperienza....
anche secondo me contano!!
è sempre esperienza!!
adesso mi hanno fatto un'altra offerta....
una software house...serve un addetto che impari bene il software che loro "producono e vendono" e che poi vada a "spiegarlo" ai dipendenti delle aziende clienti....
che ne dite??carino come lavoro??
lo so...devo scegliere quello che piace a me...(se così fosse resterei sempre su quello di 500€...ma non vivo) volevo un vostro parere....
N.B. qui offrono addirittura contratto a tempo indeterminato..
devo ancora andare a sentire....
cominciano ad arrivare offerte....e ne arriveranno altre...e io non so + che scegliere!! :muro:
screttiu
17-11-2005, 07:56
io vorrei esprimere una mia opinione..
il laureato medio italiano non ha una grande voglia di sbattersi ne di guadagnare quei 900 1000 euro al mese (fossero 300..) e questo è il motivo per il quale l'80% dei diplomati fotte (perdonatemi il termine) sul tmepo e sulle opportunità i Dottori italiani.
é diffusa l'idea che per grazia divina la laurea ti debba far partire da un livello più alto in tutto.
Ed invece è proprio qui che ci si sbaglia,questo valeva anni addietro.
Ora non vale più
Anzi ci sono lauree che a mio avviso e non solo,non servono a nulla sul mercato del lavoro..e cito le varie giurisprudenza,lettere...scienze delle comunicazioni ecc ecc
Il laureato non ha nessun dono universale e per fortuna la maggior parte dei datori di lavoro guardano le capacità e mandano a fare i raccogli/fogli ai laureati ambiziosi senza voglia di imparare e fare esperienza.
Tengo a chiarire che questo mio ragionamento non si riferisce assolutamente alla ragazza del post alla quale porgo i miei più sentiti complimenti per i traguardi scolastici raggiunti
moncheri
17-11-2005, 09:26
io vorrei esprimere una mia opinione..
il laureato medio italiano non ha una grande voglia di sbattersi ne di guadagnare quei 900 1000 euro al mese (fossero 300..) e questo è il motivo per il quale l'80% dei diplomati fotte (perdonatemi il termine) sul tmepo e sulle opportunità i Dottori italiani.
é diffusa l'idea che per grazia divina la laurea ti debba far partire da un livello più alto in tutto.
Ed invece è proprio qui che ci si sbaglia,questo valeva anni addietro.
Ora non vale più
Anzi ci sono lauree che a mio avviso e non solo,non servono a nulla sul mercato del lavoro..e cito le varie giurisprudenza,lettere...scienze delle comunicazioni ecc ecc
Il laureato non ha nessun dono universale e per fortuna la maggior parte dei datori di lavoro guardano le capacità e mandano a fare i raccogli/fogli ai laureati ambiziosi senza voglia di imparare e fare esperienza.
Tengo a chiarire che questo mio ragionamento non si riferisce assolutamente alla ragazza del post alla quale porgo i miei più sentiti complimenti per i traguardi scolastici raggiunti
grazie per i complimenti... ;)
ho capito che il tuo discorso non si riferisce a me...
io non è che non mi accontento....io non ci sto proprio dentro con le spese!!!
io accetterei di tutto! (all'inizio)
se non altro per farmi esperienza....però non voglio nemmeno perderci!
tu accetteresti questo stage?
screttiu
17-11-2005, 09:39
grazie per i complimenti... ;)
ho capito che il tuo discorso non si riferisce a me...
io non è che non mi accontento....io non ci sto proprio dentro con le spese!!!
io accetterei di tutto! (all'inizio)
se non altro per farmi esperienza....però non voglio nemmeno perderci!
tu accetteresti questo stage?
dirti se lo accetterei o no non posso dirlo..
io non posso proprio perkè a differenza tua ho scelto un altra strada di vita.
Pero' la cosa sicura è che la laurea non ti da nessuna "spinta" in più e non da nessun diritto in più.
Detto questo io porterei a casa la pagnotta sicura a fine mese.Cio significa non fare una vita di sfarzi e lusso ma con 1100 euro a fine mese fissi ci si vive eccome che dir se ne voglia,per poi cmq tentare di fare carriera...
Io stesso sto per entrar ein un posto dove il mercato tira eccome..e le paghe sono buone ma di sicuro tentero' di progredire col tempo
Ti dico questo perkè a parte me,(mi ritengo particolarmente fortunato sul lavoro) vedo laureati in bocconi come mio cugino che sono a casa oppure trovano solo lavori in partita iva e minkiate varie.
E ti assicuro che oramai sono diffusissimi i casi di 30ennei laureati che tirano avanto con stage e lavoretti del pippo.
Pero' la cosa sicura è che la laurea non ti da nessuna "spinta" in più e non da nessun diritto in più.
.
allora vorrei mi fosse detto come mai cercano ingegneri e non terzamediati per certi ruoli, se la laurea non da nessuna spinta le due figure sono equivalenti no?
il tuo discorso lo convidido per le lauree umanistiche che vanno per la maggiore e che non servono a un cazzo fritto, ma se un cdl ti lascia un know how spendibile al lavoro mi pare il minimo che venga riconosciuto e premiato, anche come retribuzione
senza contare che una laurea costa tempo, denaro e sacrificio
i mille al mese come inizio mi paiono onesti anche se è una paga da operaio, i 300 se li sbattano in **** in tagli da 1 centesimo
ma manco un immigrato lavorerebbe per 300 sacchi al mese, siamo seri... :mbe:
screttiu
17-11-2005, 12:42
allora vorrei mi fosse detto come mai cercano ingegneri e non terzamediati per certi ruoli, se la laurea non da nessuna spinta le due figure sono equivalenti no?
il tuo discorso lo convidido per le lauree umanistiche che vanno per la maggiore e che non servono a un cazzo fritto, ma se un cdl ti lascia un know how spendibile al lavoro mi pare il minimo che venga riconosciuto e premiato, anche come retribuzione
senza contare che una laurea costa tempo, denaro e sacrificio
i mille al mese come inizio mi paiono onesti anche se è una paga da operaio, i 300 se li sbattano in **** in tagli da 1 centesimo
ma manco un immigrato lavorerebbe per 300 sacchi al mese, siamo seri... :mbe:
non ho detto che la cosa vale sempre.
Ho detto che la realtà è ben diversa.
Non è assolutamente come dici te che la laurea costa tempo e denaro e per cui vada ripagata in retribuzione ecc.UNo che non puo laurearsi che fa?? viene svantaggiato solo perkè non poteva pagarsi gli studi? NO affatto.
Perkè la laurea non ti da conoscenza lavorativa assoluta,ti accultura in maniera teorica che è ben diverso.
Ma molte persone a quella consocenza,che bada bene è una conoscenza puramente teorica (non siamo ancora ai livelli di molti altri paesi che dir si voglia) ,ci arrivano piu velocemente e magari anke più umilmente senza laurea.
Le Universita italiane sono popolate da branchi di ragazzi 20-26 con picchi fino ai 30 che vanno in ateneo solo per ritardare il lavoro o perkè cosi tira la moda.
Se vai all'estero,come sono stato io in Irlanda,che tu sia laureato manco se ne filano,prendono te se vali.
Se un operaio guadagnasse 1600 euro al mese non vedo dove dovrebbe stare il problema.
Ti riporto un esempio poi concludo.
Io sto per cominciare il mio lavoro in un buon campo e molto probabilmente parto dal basso ma con uno stipendio che molti laureati 30enni non hanno ancora.E questo perkè proprio quei laureati sono andati a scuola per poi uscire e pretendere di diventare amministratori delegati di grandi aziende cosi come se nulla fosse.
E' quello che frega...il pretendere quello perkè io ho questo è assurdo.
E la lurea non te ne da il diritto
Questo è cio che io penso.
saluti
che ci siano dementi che pretendano di fare l'amm delegato appena usciti lo so benissimo, ma sono appunto... dementi!
c'è però un limite all'umiltà. pensare di fare la gavetta con uno stipendio ONESTO mi pare una posizione equilibrata, pensare di dovere prendere qualsiasi cosa (anche niente) come atto di purificazione per l'ingresso nel mistico mondo del lavoro lo trovo quantomeno una mancanza di rispetto verso chi ha studiato e una comoda scusa per molti imprenditori testa di cazzo per avere lavoro gratuito ;)
poi come tu dici un conto è lo studio un conto il mondo del lavoro ma ti assicuro che se uno non è propriamente un pirla come quelli che studiano 24/7 solo per prendere 30 di potenza la sua bella porca figura a tempo debito la fa e non dubito possa anche sopravanzare chi si è formato sul campo.
perchè diciamocela tutta fino in fondo, l'esperienza è un bagaglio importante ma le basi teoriche per certe mansioni (ovvio, dipende....) sono le fondamenta su cui poggia tutto. senza solide basi tutto crolla.
nb: per solide basi intendo nozioni sensate e non quelle stronzate che molto spesso hanno solo valenza accademica
ps: anche volendo partire dalla graduatoria più bassa, mi trovi un operaio semplice che si faccia 70 km di trasferta per un periodo di prova a durata annuale per 500 euro al mese? qua si sono ribaltate le cose dei tempi della lotta di classe. all'operaio è garantito un livello base che al laureato manca. e scusa tanto, con tutto il rispetto per un operaio, ma come minimo pretendo che mi sia dato eguale trattamento, giusto mandando giù a fatica il fatto che 5 anni di studio possano non rappresentare un plusvalore consistente...
pare che si sia arrivati al punto da punire chi continua nello studiare!! se le cose stanno così non mi merviglia che poi in molti optino per piantare tutto appena avuto un diploma, che molti si indirizzino verso lauree fuffa (tanto per non avere in mano nulla almeno si fa un pò di festa) e chi ha le palle quadrate faccia un pensiero e piantare l'italia dopo avere visto che lo prendono a fare stages. se questo è quanto offrono che se la mandino avanti loro l'economia del paese no? poi quando saremo un popolo di scienziati della comunicazione, letterati e psicologi senza manco uno straccio di azienda me la riderò alla stragrande
yatahaze
17-11-2005, 16:18
sono d' accordo
[A+R]MaVro
17-11-2005, 21:21
anche secondo me contano!!
è sempre esperienza!!
adesso mi hanno fatto un'altra offerta....
una software house...serve un addetto che impari bene il software che loro "producono e vendono" e che poi vada a "spiegarlo" ai dipendenti delle aziende clienti....
che ne dite??carino come lavoro??
lo so...devo scegliere quello che piace a me...(se così fosse resterei sempre su quello di 500€...ma non vivo) volevo un vostro parere....
N.B. qui offrono addirittura contratto a tempo indeterminato..
devo ancora andare a sentire....
cominciano ad arrivare offerte....e ne arriveranno altre...e io non so + che scegliere!! :muro:
Mi fa piacere vedere che sei così positiva :)
Quello che intendo io però è leggermente diverso: lo stage conta per te come esperienza personale senza dubbio; quello che sto dicendo è che non conta come esperienza esterna, non fa curriculum detta brutalmente.
Riguardo al lavoro segui i consigli del buon Luca ma mi permetto di autoquotarmi per una cosa che sembra banale per un neolaureato ma che ti inizierà a pesare molto col passare dei mesi e degli anni
Cercati un lavoro che ti permette di avere del tempo libero da dedicare a te stessa, quello vale più di tutti i soldi che ti possono offrire.
moncheri
19-11-2005, 06:29
ragazzi sentite questa adesso!!!
sono letteralmente in crisi!!!!!!!
ieri ho fatto solo che 3 COLLOQUI!!
vi racconto....
l'azienda che mi ha proposto inizialmente lo stage a 400+rimborso spese poi diventati 500+premi o provvigioni....ha rialzato l'offerta 800 euro!!(mi sembra di aver capito che mi vogliono)
per uno stage 800 sono davvero tanti....d'altronde io ho spiegato che ho costi di vitto +alloggio+benzina e con 500 non ci stavo dentro...ma non è tutto...
hanno detto che tenteranno di trovarmi un alloggio gratuito....hanno molte conoscenze....
caspita....bella offerta no??
poi...vado al 2° colloquio della giornata....(ultimo credevo)
azienda informatica.....interessante come lavoro....assistenza software gestionale...si parte da 900€ e poi si cresce....
va beh,...non sono parecchio interessata a questo tipo di lavoro comunque io sono andata lo stesso a sentire....
esco tutta contenta perchè così posso scegliere il lavoro di 800 che mi piace pure di più....e che succede???
mi chiama una banca!
una delle banche a cui io avevo inviato i miei curricula....
che faccio??già che sono in città vado al colloquio...
sembra andato bene....tra una decina di giorni mi fanno sapere se posso passare al secondo colloquio...
qui cercano figure da mettere allo sportello e poi far crescere nel marketing....
che dire....a me era sempre interessato questo settore...ma ieri....entrare in banca....mi ha messo addosso quell'impressione di ambiente rigido e triste che.....
cmq qui offrirebbero il contratto di inserimento per un anno e poi il contratto definitivo....
con questa offerta della banca mi avvicinerei anche a casa visto che stanno aprendo nuove filiali nella mia zona..
il problema è che : ENTRO LUNEDì DEVO FARE SAPERE AGLI ALTRI (STAGE=800)CHE COSA HO DECISO DI FARE!!!
E IO NON SONO DECISA DI NIENTE....
che fare??
lasciare il certo(stage=800) per l'incerto(banca=?quanto propone come stipendio il contratto di inserimento?)??io devo solo capire che lavoro ho voglia di fare...
solo quello....
ragazzi vi giuro.....io non mi sono mai trovata così in crisi....MAI!!!!!!!!
:help:
[A+R]MaVro
19-11-2005, 07:59
Occhio alle banche che ti dicono che ti mettono allo sportello. Le banche, e le filiali sopratutto, hanno strutture abbastanza rigide; se entri allo sportello è facile che tu ci rimanga per anni senza poter passare ad altre mansioni finchè non si libera il posto corrispondente (leggi pensione o dimissioni di un altro). Io di persone finite in banca allo sportello col miraggio della carriera ne conosco diverse e nessuno è stato cambiato di mansione nei primi 2 anni. Se vuoi entrare in banca cerca di farti assumere da subito nel back-office.
La prima azienda da come la descrivi mi sembra seria. 800€ per uno stage sono ottimi (anche se una cosa del tipo 600+rimborso spese è più favorevole) e se riescono a farti avere anche un alloggio a prezzi decenti direi che è una offerta da accettare, soprattutto se sei interessata al settore ed al lavoro che ti offrono. :)
screttiu
19-11-2005, 08:01
prendi la banca.
te lo dico perkè in bana non è niente di esaltante ma isi sta bene e si lavora poco :)
14 mensilita piu premio produzione e buoni stipendi
tra l altro tieni conto che in banca si entra solo se sei paraculato,tu sei brava per cui entra.
MaVro']Uno stage ha come sbocco solo un altro stage. I selezionatori lo sanno benissimo.
Non sono d'accordo.
La mia prof di diritto aveva fatto la selezionatrice per un'azienda [di non ricordo cosa] e ha detto che tra un laureato fresco fresco e gente che aveva fatto almeno qualche stage preferivano prendere la seconda perchè almeno non erano a zero assoluto con l'ambiente lavorativo.
Moncheri se hai davvero tanta scelta io mi butterei su quello che ti piace..
800 o 900 euro come primo stipendio direi che vanno più che bene...
Moncheri se hai davvero tanta scelta io mi butterei su quello che ti piace..
800 o 900 euro come primo stipendio direi che vanno più che bene...
come vice vice aiuto assistente sosstituto operaio di classe Z forse sì..
moncheri
19-11-2005, 09:49
come vice vice aiuto assistente sosstituto operaio di classe Z forse sì..
ma caspita...cosa vuoi pretendere come neolaureato???
tu stai ancora studiando???o lavori già??
pensi di prendere 2000 euro appena esci dall'università??
ma caspita...cosa vuoi pretendere come neolaureato???
tu stai ancora studiando???o lavori già??
pensi di prendere 2000 euro appena esci dall'università??
ne posso prendere 900 come operaio nella ditta dei parenti e senza raccomandazione, e basta la terza media. quasi 1000 come lattoniere nella ditta vicino casa. 2000 no ma se vuoi farti prendere per il culo fa pure. affari tuoi.
su su, sottomettersi, fare la gavetta, sii umile, e piegati a 90.. tanto il retro è il tuo mica il mio.
ah se mi dessero 800 a milano sai che forse forse ci pagherei solo l'affitto? :D
come vice vice aiuto assistente sosstituto operaio di classe Z forse sì..
Io prendo sui 900/1000 euro dopo 3 anni che lavoro e con un paio di scatti di anzianità e sono assunta come impiegata amministrativa di 5° livello.
Non capisco quanto, secondo te, dovrebbe pretendere una per uno stage.
Senza contare poi che le cercano pure un appartamento gratis..
Ok sul non mettersi a 90 ma nemmeno pretendere di inserirsi nel mondo del lavoro con uno stipendione.
800 euro sono 1.550.000
uno deve studiare 5 anni per accedere a queste cifre? siamo davvero alla frutta. se si fa festa per uno stipendio del genere significa che l'intento delle aziende italiane di convincere i laureati che non valgono un cazzo è andato in porto.
e tanto per dirne una due miei colleghi che con la triennale sono andati a fare uno stage in una nota azienda metallurgica si portavano a casa 1100 al mese come premio stage...
moncheri
19-11-2005, 10:28
ne posso prendere 900 come operaio nella ditta dei parenti e senza raccomandazione, e basta la terza media. quasi 1000 come lattoniere nella ditta vicino casa. 2000 no ma se vuoi farti prendere per il culo fa pure. affari tuoi.
su su, sottomettersi, fare la gavetta, sii umile, e piegati a 90.. tanto il retro è il tuo mica il mio.
ah se mi dessero 800 a milano sai che forse forse ci pagherei solo l'affitto? :D
lo so che 1 operaio prende di +...lo so che una commessa prende di +...
ma il mio è comunque uno stage...
e in questo stage loro insegnano e io imparo...
pensi che se mi avessero fatto un contratto a tempo indeterminato o determinato che sia....quanto mi avrebbero dato??spara una cifra...e magari pure lordi...
cmq penso che anche se andassi in banca...inizialmente prenderei 800euro...
perchè ci sono i nuovi contratti e tutto è cambiato....
perchè ci sono i nuovi contratti e tutto è cambiato....
brava, hai beccato il punto, e siamo qua a gioire per 800 fottuti euro ...
che culo eh
sul fatto che insegnino te lo auguro, ma non è automatico.
Io prendo sui 900/1000 euro dopo 3 anni che lavoro e con un paio di scatti di anzianità e sono assunta come impiegata amministrativa di 5° livello.
Non capisco quanto, secondo te, dovrebbe pretendere una per uno stage.
Senza contare poi che le cercano pure un appartamento gratis..
Ok sul non mettersi a 90 ma nemmeno pretendere di inserirsi nel mondo del lavoro con uno stipendione.
ma con questo avvalori la mia tesi, ha senso sbattere 5 anni nel cesso per prendere come se non ci fossero stati? scusa ma è un controsenso. una banale constatazione economica da l'università fallimentare. se poi monetizzi le rotture di palle praticamente è un investimento suicidio, un NPV da voragine che manco tanzi ...
ma con questo avvalori la mia tesi, ha senso sbattere 5 anni nel cesso per prendere come se non ci fossero stati? scusa ma è un controsenso. una banale constatazione economica da l'università fallimentare. se poi monetizzi le rotture di palle praticamente è un investimento suicidio, un NPV da voragine che manco tanzi ...
Ti sbatti per cinque anni, poi se dimostri di valere i risultati arrivano..ma ovviamente un minimo di gavetta la si deve fare in tutti i campi.
Io per arrivare a 900 euro ho aspettato 3 anni, son partita dal minimo previsto dal CCNL perchè avevo giusto un diploma
Se hai una laurea parti da uno stipendio "medio" per poi salire, ma ovviamente devi dimostrare di valere qualcosa nell'effettivo..perchè potresti essere un grande a studiare e un coglione a lavorare.
Io lo vedo con gli Architetti: molti avranno avuto anche buonissimi voti, ma io la mia casa in mano a certi imbecilli non la lascerei mai :doh:
Io lo vedo con gli Architetti: molti avranno avuto anche buonissimi voti, ma io la mia casa in mano a certi imbecilli non la lascerei mai :doh:
che ti aspetti da gente che becco in giro per il campus a fare schizzi degli edifici del poli o a colorare cartine coi caran d'achè? :D
pensa che una volta dovevamo fare un progetto per un esame di informatica e abbiamo trovato un aula libera. ci siamo piazzati a fare il nostro ER e a poco a poco alla spicciolata s'è riempita l'aula di gente col portatile, attrezzatissimi, con tanto di hub, prese, cavi...
pensavo di ssere in mezzo a un lan party casereccio, anche perchè c'era un casino feroce. vabbè noi continuiamo.... aò, dopo un pò vedo che c'è un tale in giacca e cravatta che gira per i tavoli.... era una lezione di architettura :rotfl:
però c'è tanta topa :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
aLLaNoN81
19-11-2005, 10:59
Sparare sugli architetti è come sparare sulla crocerossa :asd:
Folkloristici :D
Comunque davvero parlo di gente che pretende di fare lavori assurdi, senza tener conto delle specifiche tecniche.
Hanno una fantasia fuori dal normale, ma non s'informano sulle caratteristiche ESSENZIALI dei lavori che propongono.
L'esempio più banale che mi viene in mente: se il massetto non è asciutto posare un parquet è rischioso perchè si solleva e si "imbarca", quasi tutti gli architetti che ho conosciuto non si preoccupano di quest'aspetto..
Eh già chi se ne frega, tanto è il cliente che paga il lavoro e le riparazioni quando dopo neanche un mese si ritrovano tutto il parquet ad onde :rotfl:
aLLaNoN81
19-11-2005, 11:09
Folkloristici :D
Comunque davvero parlo di gente che pretende di fare lavori assurdi, senza tener conto delle specifiche tecniche.
Hanno una fantasia fuori dal normale, ma non s'informano sulle caratteristiche ESSENZIALI dei lavori che propongono.
L'esempio più banale che mi viene in mente: se il massetto non è asciutto posare un parquet è rischioso perchè si solleva e si "imbarca", quasi tutti gli architetti che ho conosciuto non si preoccupano di quest'aspetto..
Eh già chi se ne frega, tanto è il cliente che paga il lavoro e le riparazioni quando dopo neanche un mese si ritrovano tutto il parquet ad onde :rotfl:
Questo perchè gli archietetti pensano solo al fattore estetico e dedicano tempo 0 a quello tecnico, per questo vengono pigliati per il culo a morte da quelli che fanno ingegneria :asd: Anche io conosco un paio di aspiranti archiTETTE (:stordita: ) del poli che pensano solo a fare i disegnini con gli colori perchè gli piacciono tanto, se la media degli architetti è così vade retro satana...
Questo perchè gli archietetti pensano solo al fattore estetico e dedicano tempo 0 a quello tecnico, per questo vengono pigliati per il culo a morte da quelli che fanno ingegneria :asd: Anche io conosco un paio di aspiranti archiTETTE (:stordita: ) del poli che pensano solo a fare i disegnini con gli colori perchè gli piacciono tanto, se la media degli architetti è così vade retro satana...
T'assicuro che sono quasi tutti così: quelli che si salvano sono in pochi e solitamente appartengono alla "vecchia guardia" [ovvero sono vecchi e lavorano da almeno una ventina d'anni] :cry:
Che poi hanno un culo enorme, perchè loro fanno le cose alla cazzo e le magnagne toccano tutte a noi [me in particolare..]:doh:
Opsssss mi scuso ho portato ot il thread.
Moncheri perdonami, la chiudo qui. :)
aLLaNoN81
19-11-2005, 11:25
T'assicuro che sono quasi tutti così: quelli che si salvano sono in pochi e solitamente appartengono alla "vecchia guardia" [ovvero sono vecchi e lavorano da almeno una ventina d'anni] :cry:
lo so che sono quasi tutti così, altrimenti avrebbero fatto ingegneria anzichè architettura :D
Fine ot :p
screttiu
19-11-2005, 11:31
800 euro sono 1.550.000
uno deve studiare 5 anni per accedere a queste cifre? siamo davvero alla frutta. se si fa festa per uno stipendio del genere significa che l'intento delle aziende italiane di convincere i laureati che non valgono un cazzo è andato in porto.
e tanto per dirne una due miei colleghi che con la triennale sono andati a fare uno stage in una nota azienda metallurgica si portavano a casa 1100 al mese come premio stage...
stai volando altissimo non alto.di +..
sei troppo pretenzioso caro fabio..
cosi ragionando non otterrai mai niente.
cosa credi avere per pretendere uno stipendio di ingresso nel monod del lavoro che superi i 900 euro??
la laurea?? e quindi??
chi se ne frega?
con tutto rispetto e.
rti renderai conto ben presto che la realta' dei fatti è un altra e che ci sono fior fior di laureati che ai quei 900 euro al mese manco c arrivano.
Umiltà e non pretendere che la laurea ti dia vantaggi divini.
NOn te ne da,anzi molte volte non te ne da perkè i datori preferiscono assumere l'umile che poi crescera' rispetto al laureato ambizioso che sputa sui 900 euro al mese iniziali.
Rifletti
chi ti parla è un 21enne che comincera a lavorare tra poco (in un buon campo e con un buon stipendio ok...ma non significa nulla)
chi ti parla è un 21enne che comincera a lavorare tra poco (in un buon campo e con un buon stipendio ok...ma non significa nulla)
hai dimenticato "dietro raccomandazione". e vieni a parlare di criteri meritocratici?
screttiu
19-11-2005, 11:40
hai dimenticato "dietro raccomandazione". e vieni a parlare di criteri meritocratici?
ti ho messo apposta di fronte a questa frase e sapevo che avresti reagito cosi'.
non casco nel tranello e ti rispondo pari pari.
Diceva bene quel ragazzo che tu di lavoro non ne hai mai cercato.
cosa ne sai cosa ho fatto fin'ora?
cosa ne sai se effettivamente valgo o meno?
io ti ripeto.abbassa la cresta perkè con il tuo modo di pensare è gia tanto se arriverai sui 700 euro al mese.
ti ho messo apposta di fronte a questa frase e sapevo che avresti reagito cosi'.
non casco nel tranello e ti rispondo pari pari.
Diceva bene quel ragazzo che tu di lavoro non ne hai mai cercato.
cosa ne sai cosa ho fatto fin'ora?
cosa ne sai se effettivamente valgo o meno?
io ti ripeto.abbassa la cresta perkè con il tuo modo di pensare è gia tanto se arriverai sui 700 euro al mese.
io so solo che hai mollato l'univ, sei un perito ( chimico ?) come molti altri e che hai un lavoro in atto per raccomandazione del cugino del parente dello zio di chissà chi che lavora in tamoil, e tanto mi basta per considerare meno di nulla la tua opinione e ridere dei tuoi consigli sull'abbassare la cresta e sulla meritocrazia in ingresso al mondo del laoro. sei l'ultima persona che ha titolo per dire ad altri di accettare questo e quest'altro e tanto mi basta. con questo chiudo sta tragicomica parentesi :rolleyes:
non trovo nulla di più stomachevole dei raccomandati fieri di esserlo e che per giunta vanno a fare la morale ad altri, sciacquandosi la bocca con parole come umiltà e facendosi scudo dell'inutilità dei titoli accademici forse per somatizzare una loro cocente delusione personale.
scontato che non ti risponderò più, non ho tempo nè voglia di continuare su questa linea. quando ho letto nell'altro thread della tua situazione e mi sono ricordato della predica di pochi post fa mi sono cascate le balle al piano di sotto. almeno il buongusto di tacere e evitare di predicare bene quando poi si razzola malissimo....ma per piacere va...
per chi si chiede cosa sto dicendo, un link al thread del buon samaritano
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1063741&page=1&pp=20
ma caspita...cosa vuoi pretendere come neolaureato???
tu stai ancora studiando???o lavori già??
pensi di prendere 2000 euro appena esci dall'università??
Ciao,
dunque...se vuoi provo a darti dei consigli:
1) (nulla di personale) ma fabio80 sta' delirando. Lui crede di stare negli anni 60 quando di laureati ce ne erano 5 e le aziende assumevano. Oggi troppi hanno una laurea e troppe sono concesse troppo facilmente. Svalutazione del titolo la chiamano. Io addirittura ho fatto stage aggratis...poi mi hanno offerto 450/500euro e li ho fanculizzati...tutti quelli che conosco hanno avuto la medesima esperienza. IMO se ti offrono piu' di 700euro mi riterrei fortunato/a
2) stage1: 800euro+casa. Io chiederei delle garanzie su tutto (per esempio scritte sulla casa e/o maggiori rimborsi, a parlare tutti sono buoni)
3) stage2: azienda informatica...valuta i pro e i contro...ma cmq 70km da casa (stage1) non sono troppi e poi cmq fare la pendolare....non e' piacevole ma tant'e' in attesa di qualcosa di nuovo
4) banca: lo stipendio e' ottimo...dipende da te per il resto (anche attenta a dove ti mandano, una ragazza che conosco l'hanno assunta ma la spedivano a 300km da casa!!!)
5) in definitiva: min 650euro/mese, max 4/6mesi e alla fine valuti. Se dopo 4/6mesi non ti assumono mandali affanculo e cerchi qualcosa di meglio....magari non italia
giruz
1) (nulla di personale) ma fabio80 sta' delirando. Lui crede di stare negli anni 60 quando di laureati ce ne erano 5 e le aziende assumevano. Oggi troppi hanno una laurea e troppe sono concesse troppo facilmente. Svalutazione del titolo la chiamano. Io addirittura ho fatto stage aggratis...poi mi hanno offerto 450/500euro e li ho fanculizzati...tutti quelli che conosco hanno avuto la medesima esperienza. IMO se ti offrono piu' di 700euro mi riterrei fortunato/a
e io ribadisco che di persona ho visto gente prendere un calcio nelle balle come stages e gente che ha preso 1100 sacchi puliti al mese e nemmeno per fare presenza fulltime. so di altri che han piantato con la triennale e dopo avere accuratamente aggirato stages a 500 euro han trovato contratti di formazione a 1000 e più sacchi puliti al mese con voti di laurea per giunta scadenti o clamorosamente fuoricorso.
gente, non sto dicendo che oggi ti inseguono per affibbiarti lavori strapagati solo per avere un titolo, sto solo dicendo che certe cose mi paiono una presa per il culo e le accetterei solo come palliativo non smettendo mai di cercare, giusto per non stare a zero euro mensili, e non mi farei problemi a non presentarmi da un giorno con l'altro lasciandoli bollire nella loro fantastica azienda.
poi ognuno faccia come vuole, io vedo le cose come vanno a chi sta uscendo dal poli di milano, se volete accontentarvi credendo di avere tra le mani l'occasione della vita fate pure, che vi devo dire. se vi fa piacere svendere anni di fatiche accomodatevi no?
se si è convinti che certe offerte sono una benedizione... no non ho cercato lavoro perchè ho continuato con la specialistica, ma riporto l'esperienza di persone con cui ho affrontato parecchi esami e che vedo tuttora e che so che fine han fatto.
aloha
screttiu
19-11-2005, 12:59
fabio80 qua dentro oramai si sono resi conto tutti che stai delirando
mi piacerebbe incontrarti di persona per farti capire quanto valgo io e quanti vali
pirla d'un pirla cosa ne sai di me?
fabio80 qua dentro oramai si sono resi conto tutti che stai delirando
mi piacerebbe incontrarti di persona per farti capire quanto valgo io e quanti vali
pirla d'un pirla cosa ne sai di me?
niente. ti qualifichi da solo, visto che a darti del raccomandato ti alteri è evidente quanto pensi di valere. ah ovviamente segnalato e buon viaggio
moncheri
19-11-2005, 13:02
dai ragazzi...non litigate....poi mi sento in colpa!! :(
screttiu
19-11-2005, 13:04
io so solo che hai mollato l'univ, sei un perito ( chimico ?) come molti altri e che hai un lavoro in atto per raccomandazione del cugino del parente dello zio di chissà chi che lavora in tamoil, e tanto mi basta per considerare meno di nulla la tua opinione e ridere dei tuoi consigli sull'abbassare la cresta e sulla meritocrazia in ingresso al mondo del laoro. sei l'ultima persona che ha titolo per dire ad altri di accettare questo e quest'altro e tanto mi basta. con questo chiudo sta tragicomica parentesi :rolleyes:
non trovo nulla di più stomachevole dei raccomandati fieri di esserlo e che per giunta vanno a fare la morale ad altri, sciacquandosi la bocca con parole come umiltà e facendosi scudo dell'inutilità dei titoli accademici forse per somatizzare una loro cocente delusione personale.
scontato che non ti risponderò più, non ho tempo nè voglia di continuare su questa linea. quando ho letto nell'altro thread della tua situazione e mi sono ricordato della predica di pochi post fa mi sono cascate le balle al piano di sotto. almeno il buongusto di tacere e evitare di predicare bene quando poi si razzola malissimo....ma per piacere va...
per chi si chiede cosa sto dicendo, un link al thread del buon samaritano
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1063741&page=1&pp=20
io non ho mai detto di essere fiero di aver avuto una segnalazione.
MAI
se poi tu rosichi per i cazzi tuoi sono altri discorsi.
Io mi sono permesso,in quanto persona dotata di intelletto ( a diff tua) di dare un opinione alla ragazza del post in modo educatissimo e infatti lei mi ha pure chiesto un parere che puo valere o meno..
Tu sei completamente pazzo quando dici che sono fiero di essere non so che (non mi ricordo neanke cos hai detto da tante boiate scrivi)
e cmq noto co piacere che gia in 3 in questo posto si sono resi conto della tua frustrazione e della tua mentalitaà.
Fino a quando sei arrivato tu in questo topic tutto filava liscio con consigli e non solo,sei arrivato tu..il laureato furbacchione di turno che l ha fatto degenerare.
IN un confronto a 4 okki sono sicuro che starei al di sopra culturalmente in tutti i campi al di fuori del tuo di comptenza perkè non ho mai assistito a una persona che dicesse simili idiozie,peraltro dette senza leggere attentamente tutto quello che ho scritto
ti ripeto:mi piacerebbe incontrarti di persona.
bye
screttiu
19-11-2005, 13:09
dai ragazzi...non litigate....poi mi sento in colpa!! :(
tutto ok moncheri,anzi mi scuso anke per il signorino che tanto gentilmente è entrato nel post e l'ha mandato a quel paese.
Tornando a noi io ti ho detto come la penso,ora come ora accetterei il lavoro in banca previa verifica di dove effettivamente ti mandano e cosa ti danno da fare
Mio cugino sta per entrare in cassa di risparmio parma e piacenza ed ha 30 anni laureato in Bocconi ma sta facendo una fatica boia :muro:
La banca è buona,ti garantisce futuro e un buon stato economico
per cui accetterei quello
e io ribadisco che di persona ho visto gente prendere un calcio nelle balle come stages e gente che ha preso 1100 sacchi puliti al mese e nemmeno per fare presenza fulltime. so di altri che han piantato con la triennale e dopo avere accuratamente aggirato stages a 500 euro han trovato contratti di formazione a 1000 e più sacchi puliti al mese con voti di laurea per giunta scadenti o clamorosamente fuoricorso.
Secondo me dipende fabio nn ha tutti i torti. Il posto di lavoro da neolaureato se si aspetta l'offerta giusta si riesce anche a trovarlo senza passare da stages..
il problema secondo me è che però ad assumerti direttamente sono solo piccole aziende, per cui si preferisce andare nell'azienda di prestigio in stages, sperando di essere poi assunti e con > possibilità di carriera...
clasprea
19-11-2005, 13:20
Moncheri, se davvero pensi che con 900 euro più magari una casa a buon prezzo saresti soddisfatta (e secondo me come stage è un buono stipendio) e ti sentiresti soddisfatta e compiaciuta d quello che fai, prendilo al volo. L'importante è che tu stia bene e felice con te stessa.
Nel frattempo però non smettere di cercare, magari con meno fervore di prima, ma continua a guardarti in giro. Come contratto di stage non dovresti avere grosse difficoltà ad andartene con relativamete poco rpeavviso. Se non ti piace, non ti soddisfa, trovi di meglio, ecc.. prendi e te ne vai. Non è che sei legata a vita a questa azienda!
Certo fatti assicurare stipendio e roba della casa prima di accettare definitivamente e soprattutto cerca di far capire che tu vai lì e lavori per loro a quella cifra perchè ti aspetti di essere assunta, magari anche prima della scadenza, altrimenti andresti altrove. così capiranno che epr te non è importante fare sooo ciò che ti piace. intanto alzando di così tanto la posta hanno fatto capire che gli piaci: approfittane!
moncheri
19-11-2005, 13:23
tutto ok moncheri,anzi mi scuso anke per il signorino che tanto gentilmente è entrato nel post e l'ha mandato a quel paese.
Tornando a noi io ti ho detto come la penso,ora come ora accetterei il lavoro in banca previa verifica di dove effettivamente ti mandano e cosa ti danno da fare
Mio cugino sta per entrare in cassa di risparmio parma e piacenza ed ha 30 anni laureato in Bocconi ma sta facendo una fatica boia :muro:
La banca è buona,ti garantisce futuro e un buon stato economico
per cui accetterei quello
non so + che fare...
la banca vuole ampliarsi....aprendo nuove filiali in città (70 km da me) e anche vicino a casa mia....
prima per un periodo di tempo andrei in città dove ci sono gli uffici centrali per imparare...e poi potrei decidere se rimanere in città lontano da casa oppure
essere trasferita nelle filiali vicino a casa...
screttiu
19-11-2005, 13:28
non so + che fare...
la banca vuole ampliarsi....aprendo nuove filiali in città (70 km da me) e anche vicino a casa mia....
prima per un periodo di tempo andrei in città dove ci sono gli uffici centrali per imparare...e poi potrei decidere se rimanere in città lontano da casa oppure
essere trasferita nelle filiali vicino a casa...
guarda io se non avessi avuto il posto di lavoro qua vicino e mi avrebbero proposto qualcosa di quel tipo ci sarei andato cmq..
io sono convinto che una ragazza con la tua formazione abbia solo bisogno della carica giusta..ce la puoi fare benissimo dammi retta.
Lo stare lontano da casa inizialmente non puo fare che bene.
Io sono stato in Irlanda un anno ,sono partito cosi e ho trovato lavoro la e sono tornto piu' maturo di prima.
é un consiglio personale e opinabilissimo
moncheri
19-11-2005, 13:33
guarda io se non avessi avuto il posto di lavoro qua vicino e mi avrebbero proposto qualcosa di quel tipo ci sarei andato cmq..
io sono convinto che una ragazza con la tua formazione abbia solo bisogno della carica giusta..ce la puoi fare benissimo dammi retta.
Lo stare lontano da casa inizialmente non puo fare che bene.
Io sono stato in Irlanda un anno ,sono partito cosi e ho trovato lavoro la e sono tornto piu' maturo di prima.
é un consiglio personale e opinabilissimo
il fatto è che io devo decidere entro lunedì per l'azienda...mentre la banca mi fa sapere entro 10 giorni se sono riuscita a passare al secondo colloquio!!
io entro lunedì devo decidere o uno o l'altro!!
odddddiooooooooooo
Le banche sono ottimi posti di lavoro,certo,non sono il massimo della mobilità e creatività in molti settori..però si può fare carriera e si hanno non pochi privilegi in tutti i campi..
Però mi pare di capire che non è sicuro che ti prendano,anzi,ti devono dire SE potrai fare un SECONDO colloquio..ora,io non so bene come funzionano queste cose,ma mi sembra un grado di sicurezza molto molto basso. Hai la sfortuna di dover dare delle risposte in tempi diversi. Se la prima azienda,quella dello stage ti da 800 euro+casa+possibilità abbastanza certa di essere assunta ti conviene accettare,passeresti un bel po' di tempo a mangiarti le unghie se tu rifiutassi e la banca non ti predesse...
twinpigs
19-11-2005, 14:52
Beata te ;)
Fossi al posto tuo accetterei lo stage con 800€ + alloggio gratis (mi raccomando fatti mettere tutto per iscritto sul contratto qualunque esso sia e magari prima di firmare informati con qualche consulente esperto)
1 - Perchè in azienda fai il lavoro che ti piace, sicura che ti faranno fare lavoro qualificato visto quello che loro stanno investendo su di te al 1° impiego e contratto stagista (secondo me dopo 2 mesi ti proporranno di firmare subito un contratto serio ben pagato di rinnovo che ti legherà a loro, se sei brava al lavoro come negli studi... perchè sicuramente non ti lasceranno andare via se vali molto e dopo che ti pagano bene lo stage) e non la fotocopiatrice o il fattorino come negli stages GRATUITI :rolleyes:
2 - Perchè in banca ci potrai andare quando vuoi tu, visto che ti qualificherai ancora di più (e già ora ti prendono al volo). In questo modo potrai avanzare richieste A TE più congeniali e uno stipendio sicuramente non più basso del precedente lavoro
moncheri
19-11-2005, 15:06
Beata te ;)
Fossi al posto tuo accetterei lo stage con 800€ + alloggio gratis (mi raccomando fatti mettere tutto per iscritto sul contratto qualunque esso sia e magari prima di firmare informati con qualche consulente esperto)
1 - Perchè in azienda fai il lavoro che ti piace, sicura che ti faranno fare lavoro qualificato visto quello che loro stanno investendo su di te al 1° impiego e contratto stagista (secondo me dopo 2 mesi ti proporranno di firmare subito un contratto serio ben pagato di rinnovo che ti legherà a loro, se sei brava al lavoro come negli studi... perchè sicuramente non ti lasceranno andare via se vali molto e dopo che ti pagano bene lo stage) e non la fotocopiatrice o il fattorino come negli stages GRATUITI :rolleyes:
2 - Perchè in banca ci potrai andare quando vuoi tu, visto che ti qualificherai ancora di più (e già ora ti prendono al volo). In questo modo potrai avanzare richieste A TE più congeniali e uno stipendio sicuramente non più basso del precedente lavoro
grazie...i vostri messaggi mi consolano...pensavo questo...
se io entrassi in banca(e non ne sono sicura perchè devo aspettare il 2°colloquio) non saprei mai come è il lavoro fuori ...come è, ad esempio,fare marketing in azienda...
se io accetto lo stage e vedo che il lavoro non mi piace...l'anno prossimo (e avrò 25 anni e non 40) chiederò nelle banche...
se invece mi piace si ragionerà diversamente....
se invece entrassi in banca...ci penserei un momentino a cambiare lavoro...anche perchè è un posto sicuro e ben retribuito...e chi me lo farebbe fare di provare altrove??
ragazzi se non provo adesso che ho 24 anni e nessuna spesa(intendo famiglia da mantenere, mutui da pagare...ecc)
quando devo provarci??
vi prego però ditemi la vostra...
voi non sapete a quante persone sto chiedendo consigli....
c'è il mio ragazzo che in questi due giorni penso mi odi...gli rompo così tanto i c...... :rolleyes:
Intanto puoi accetare lo stage se puoi vuoi interromperlo perche ti fanno un'offerta migliore lo interompi, eventualmente leggi le condizioni di contratto per quanto riguarda i tempi di preavviso.
moncheri
19-11-2005, 15:27
Intanto puoi accetare lo stage se puoi vuoi interromperlo perche ti fanno un'offerta migliore lo interompi, eventualmente leggi le condizioni di contratto per quanto riguarda i tempi di preavviso.
mi sembra di voltare le spalle all'azienda.....lo so...ognuno fa i propri interessi....
però se io mi prendo un impegno di solito mi piace portarlo a termine....
voi cosa fareste al mio posto??
stage??
fabio80 qua dentro oramai si sono resi conto tutti che stai delirando
mi piacerebbe incontrarti di persona per farti capire quanto valgo io e quanti vali
pirla d'un pirla cosa ne sai di me?
sospeso 10gg
>bYeZ<
mi sembra di voltare le spalle all'azienda.....lo so...ognuno fa i propri interessi....
però se io mi prendo un impegno di solito mi piace portarlo a termine....
voi cosa fareste al mio posto??
stage??
esattamente quello che ti ho detto....opk accettare stipendi bassi...ma ora farsi anche questi scrupoli e troppo...bisogna vendrsi a chi offrei di piu, in tutti i sensi
[A+R]MaVro
19-11-2005, 15:56
Occhio alle banche... ;)
moncheri
19-11-2005, 16:02
MaVro']Occhio alle banche... ;)
in che senso scusa??
MSciglio
19-11-2005, 16:58
ne posso prendere 900 come operaio nella ditta dei parenti e senza raccomandazione, e basta la terza media. quasi 1000 come lattoniere nella ditta vicino casa. 2000 no ma se vuoi farti prendere per il culo fa pure. affari tuoi.
su su, sottomettersi, fare la gavetta, sii umile, e piegati a 90.. tanto il retro è il tuo mica il mio.
ah se mi dessero 800 a milano sai che forse forse ci pagherei solo l'affitto? :D
Come gia' ha osservato qualcuno, con questa testa prevedo tempi durissimi quando cercherai lavoro, a meno che tu non voglia cambiare nazione. Ti faccio notare che vivi in Italia.
Come gia' ha osservato qualcuno, con questa testa prevedo tempi durissimi quando cercherai lavoro, a meno che tu non voglia cambiare nazione. Ti faccio notare che vivi in Italia.
sul cambiare nazione non mi faccio troppi problemi, cmq ho già detto che
e io ribadisco che di persona ho visto gente prendere un calcio nelle balle come stages e gente che ha preso 1100 sacchi puliti al mese e nemmeno per fare presenza fulltime. so di altri che han piantato con la triennale e dopo avere accuratamente aggirato stages a 500 euro han trovato contratti di formazione a 1000 e più sacchi puliti al mese con voti di laurea per giunta scadenti o clamorosamente fuoricorso.
e onestamente non mi sembra che abbiano ottenuto stipendioni... però sono all'inizio. appunto, siamo in italia, negli states lo stipendio prima assunzione su base statistica è doppio.
vorrei poi ricordare che con l'euro il magico milione e ottocentomila lire dei tempi d'oro non vale più na ceppa, non ha senso fare confronti
oh beh poi insomma, ho ben detto, che si faccia come si crede, nel primo post ho ribadito di non aspettarsi grandi cose, visto la piega presa ho corretto il tiro dato che mi pareva che la bocca se la fosse fatta fin troppo buona. poi che ognuno pensi a sè stesso, quando toccherà a me cercare lavoro vedrò il da farsi ma di certo non sventolerò 800 € di stage annuale come un miracolo ma appellandolo per quello che è: na gran bella merda.
MSciglio
19-11-2005, 17:10
sul cambiare nazione non mi faccio troppi problemi, cmq ho già detto che
e onestamente non mi sembra che abbiano ottenuto stipendioni... però sono all'inizio. appunto, siamo in italia, negli states lo stipendio prima assunzione su base statistica è doppio.
vorrei poi ricordare che con l'euro il magico milione e ottocentomila lire dei tempi d'oro non vale più na ceppa, non ha senso fare confronti
oh beh poi insomma, ho ben detto, che si faccia come si crede, nel primo post ho ribadito di non aspettarsi grandi cose, visto la piega presa ho corretto il tiro dato che mi pareva che la bocca se la fosse fatta fin troppo buona. poi che ognuno pensi a sè stesso, quando toccherà a me cercare lavoro vedrò il da farsi ma di certo non sventolerò 800 € di stage annuale come un miracolo ma appellandolo per quello che è: na gran bella merda.
Attenzione... non sto dicendo che hai torto a dire che sono cifre che comparate ai livelli europeei sono comiche. Cosa cambia tra 800, 900 o 1100? Sono cifre degne di un paese civile secondo te?
Attenzione... non sto dicendo che hai torto a dire che sono cifre che comparate ai livelli europeei sono comiche. Cosa cambia tra 800, 900 o 1100? Sono cifre degne di un paese civile secondo te?
sono comunque cifre risibili e lo so benissimo, in compenso quando dico che aspettarsi 1000/1100 come primo impiego da laureato è fattibile mi dan del visionario. è tanto ridicolo pretenderne 5000 sulla fiducia come dire che 800 di stage sono un'offertona. e non è che con 1100 si faccia poi chissà quale vita agiata eh...
purtroppo vedo che la strategia umiliante delle aziende italiane volte a convincere chi esce dall'università che non vale un cazzo ha dato ottimi frutti a tal punto che anche da questa parte della barricata c'è chi reputa onesto un tale trattamento che rispetto alla media europea è da... africa
io sto solo cercando di dare opinioni concrete su quel che ho visto e su quel che si può ottenere giocandosi un pò bene le carte, poi ripeto, suae quisque fortunae faber o per dirla alla francese ognuno pensi ai cazzi propri :boh:
se piacciono gli stages buono stage e tanti auguri, personalmente non sono abituato ad accontentarmi, a costo di piantare qua sto paese.
posso giusto capire, con estremo sforzo, uno stage semestrale ben retribuito ( famo anche 8/900 giusto perchè siamo in ugand.. italia) ma solo in una multinazionale talmente grossa che consenta una carriera reale e anche esperienze lavorative all'estero...
mi sembra di voltare le spalle all'azienda.....lo so...ognuno fa i propri interessi....
però se io mi prendo un impegno di solito mi piace portarlo a termine....
voi cosa fareste al mio posto??
stage??
scusa ma te sei fuori come un citofono. che farei io? ammettendo che al momento non ci sia nulla di meglio mi prenderei il contratto meno vincolante, tipo stage e continurei a cercare offerte migliori di modo che se si presenta l'occasione buona li puoi piantare e NON farti scrupoli, perdio!!
vuoi un esempio di eterogeneità di posto di lavoro? il mio stage della triennale. mi serviva in tempi rapidi, ho preso quel che mi è capitato al volo, il prof ha subodorato che avevo i tempi tirati e mi ha spedito a piacenza a fare lo stage. 300 km giornalieri di trasferta per tre mesi e non ho avuto un centesimo d rimborso. mi svegliavo alle 6, tornavo alle 8.30 e la notte scrivevo la tesi fino all'una.
però c'è chi è finito in bmw, a un'ora scarsa da dove abito io di tangenziale ( ma causa traffico, la distanza è breve). cosa ha avuto? niente soldi ma per il periodo dello stage aveva una mini cooper aziendale per spostarsi. c'è chi è finito in acciaieria, 30 minuti di autostrada per "miseri" 1100 al mese e nemmeno full time, guardavano i risultati e non la presenza. una mia amica è andata a fare uno stage che l'ha portata una settimana all'estero presso la sede distaccata, a spese dell'zienda e se l'è spassata di brutto.
questo per dirti che le buone occasioni sono difficili da scovare in questo periodo ma si trovano. trovare lavoro è un pò una scommessa ma cazzo un minimo di ambizione ci vorrebbe! va bene piantare i piedi per terra, t'ho ben detto di non aspettarti chissà cosa ma te imho esageri nell'altro senso a meno che tu non stia in una zona veramente depressa
poi fa come credi, se reputi di avere delle splendide occasioni approfittane e vivi felice, non voglio certo la responsabilità di averti distolto da chissà quali folgoranti carriere ( ma ci credo veramente poco...)
ah come ultimo esempio potrei portarti un mio amico che faceva le medie con me, poi ha fatto ragioneria, infine la bocconi in sei anni e ora lavora presso la sede di una banca a milano, ma NON come sportellista... e non ha il 110L... pensi che prenda come te? non è in stage
per l'ultima volta, ripeto, fa come credi e buona fortuna, sono un pò stufo di passare per il visionario di turno solo perchè non si adegua al correntone dello stage schiavizzante.
aloha
moncheri
19-11-2005, 19:21
uffi non so + cosa fare!!! :(
in banca prenderei 1200 euro!!mi sono informata!!
conviene aspettare la risposta della banca e non cominciare nemmeno con lo stage??
perchè io....dai ve l'ho già detto (se inizio poi non dico dopo 20 giorni...me ne vado) :mc:
fabio80 è per la seconda...poi?gli altri??
;)
perchè io....dai ve l'ho già detto (se inizio poi non dico dopo 20 giorni...me ne vado) :mc:
senza offesa ma così farai poca strada....
comunque se temi troppo per sto stage attacca con quello e poi se la banca ti da l'ok piantali... ribadisco :stordita: e se dopola banca trovi qualcosa nel mkting che ti piace egualmente retribuito pianta pure la banca
ora basta è sabato sera, shutdown :O
Moncheri con un 110 lode in economia a 24 anni puoi ambire a qualcosa di meglio di uno stage poco retribuito.
Il punto è che se sei qui a chiedere consigli sul forum, con tutto il rispetto, sei partita con il piede sbagliato. Avresti dovuto cominciare prima a cercare: il prof della tesi, lo stage, le conoscenze, i laureati dell'anno prima, etc. etc.. il network, come si dice.
Ad un cv brillante come il tuo devi unire un sano senso di proattività e pragmatismo.. in altre parole: darti una mossa! Te lo dico da amico, come buon consiglio, perchè penso che puoi avere di meglio di quello che sembri intenzionata ad accettare.
Perciò di dico: contatta gente, fai colloqui, dimostrati interessata, frizzante.. buttati un po', e vedrai che un buon posto lo trovi.
Non mi focalizzerei troppo sul fatto di dire 1000 euro o 1200 subito.. quel che devi capire è a quanto ambisci: non conta quando prendi i primi 6 mesi, conta quanto puoi fare (e di conseguenza prendere) tra 3 anni e tra 10.. non so se mi spiego.
moncheri
20-11-2005, 01:11
Moncheri con un 110 lode in economia a 24 anni puoi ambire a qualcosa di meglio di uno stage poco retribuito.
Il punto è che se sei qui a chiedere consigli sul forum, con tutto il rispetto, sei partita con il piede sbagliato. Avresti dovuto cominciare prima a cercare: il prof della tesi, lo stage, le conoscenze, i laureati dell'anno prima, etc. etc.. il network, come si dice.
a me piace parlare con voi del forum....il profe, e tutti quelli che mi conoscono mi dicono di fare quello che voglio....ma se io chiedo consiglio è perchè non so quello che voglio!!
cmq alcuni di voi mi sono stati utili per rifletttere!!
vi ringrazio!! ;)
ne ho parlato stasera anche col mio ragazzo....anche secondo lui 800 euro non sono tanti (x vivere lontano da casa)...lui mi dice di aspettare a prendere decisioni affrettate...anche perchè non è ancora passato un mese dal giorno della mia laurea...in teoria dovrei ancora averne di offerte....
twinpigs
20-11-2005, 08:32
si però ti procurano l'alloggio a 0€ ;)
come ti ho già detto, il contratto di stage è un'arma a doppio taglio...
Continua a cercare offerte migliori (non dire niente a loro) e se mettiamo dopo 2 mesi trovi una proposta a 1200€... sicura dei tuoi diritti ad interrompere lo stage, lo dici all'azienda e vedrai che ti faranno firmare subito un rinnovo serio pluriennale con uno stipendio sup. a 1200 o ti modificheranno il contratto di stage alzando la posta ecc. insomma si inventeranno qualche diavoleria per farti restare con loro... tu intanto ti trovi un consulente con le palle in modo da essere sempre sicura che farai la scelta a te più congeniale od avere più potere contrattuale
clasprea
20-11-2005, 10:46
Scusa tu prova a far lo stage, tanto al momento è l'unica cosa sicura che hai. Anche perchè se la banca fa molti colloqui ti ci vorrà COME MINIMO, se proprio si muovono, un mese per andarci effettivamente a lavorare. nel frattempo avrai 800 euro in + in tasca!
Mi sembrano ragionamenti un po' di basso cabotaggio.
Con tutto il rispetto, moncheri sei è laureata in corso con lode in economia.. vuol dire che le capacità di base ce le hai.. prendere il primo stage che passa, giusto per mettersi in tasca 800 euro, e vedere cosa fare tra 2 mesi.. non mi sembra in linea con quello che puoi fare.
Parliamoci chiaro: i primi 3-4 anni dopo la laurea sono il periodo in cui determini se a 40 anni prenderai 1.500, 3.000 o 10.000.. se avrai la responsabilità di 2 stagiste in un ufficio, o di 200 persone in una divisione di una multinazionale.
Metti da parte per un momento la questione della cifra, che in questo momento ti garantisco nella tua situazione è assolutamente irrilevante. Cos'andrai a fare allo stage? Cosa imparerai? Tra 1 anno, cos'avrai imparato che ti darà eventualmente la possibilità di chiedere a quella stessa azienda o ad altre un posto di maggiore autonomia e retribuzione? E in banca? Valgono le stesse domande.
Non vorrei ripetermi, ma se entri in un lavoro in cui tra 1 anno ne saprai a grandi linee quante ne sai ora, le tue possibilità di carriera e la tua retribuzione tra 1 anno saranno esattamente quelle che hai ora.. a quel punto, cercare di nuovo dicendo "ma ho 1 anno di esperienza alle spalle" non ti darà alcun vantaggio competitivo rispetto ai nuovi senza esperienza sul mercato.. e quindi dovrai allinearti ancora alle condizioni a cui entri adesso: hai voglia, come dice twingpigs, a contrattare al rialzo, se il tuo lavoro può imparare a farlo una nuova stagista in 2 settimane.
Hai mandato il cv a tutte le principali banche commerciali, banche d'affari, società di revisione, società di consulenza, multinazionali?
NetEagle83
20-11-2005, 11:26
Scusate se mi intrometto... Moncheri, io ti dico solo che qui da me (in Sicilia) c'è gente che darebbe un rene per un posto in banca...senza contare poi che qui in banca si entra solo per raccomandazione, tu invece entreresti per merito e ti assicuro che devi considerarla un grande gratificazione personale.
E poi per esperienza personale ti posso dire che un posto in banca ti offre un lavoro stabile, altamente remunerativo (quei 1200 € si trasformerebbero in un paio d'anni in 1300-1400 e se metti su famiglia anche di più ;) ) e perchè no, molto molto interessante e stimolante (il settore bancario è uno dei più importanti tasselli nella società odierna, non dimentichiamocelo...)
E guarda che non parlo per sentito dire, il padre della mia ragazza con un posto in banca ha tirato su 3 figli (due si sono già laureati e la mia ragazza si iscrive l'anno prossimo, e sai quanto costa l'università...) e mio padre per primo anni fa, decise di laurearsi in Economia e Commercio per tentare di entrare in banca (anche se poi è finito a fare tutt'altro...).
E' chiaro, sta a te decidere del tuo futuro, ma coi tempi che corrono prima di riufiutare un posto in banca ti consiglio di pensarci bene... ;)
[A+R]MaVro
20-11-2005, 12:40
in che senso scusa??
Il lavoro in banca può non essere così stimolante come ti fanno credere. Stare allo sportello NON è stimolante; è poco più di fare il cassiere al supermercato (con tutto il rispetto per la categoria). Io ho diversi amici e colleghi di lavoro che sono passati dalle banche dallo sportello e non ne erano affatto contenti: lavoro monotono e carriera difficile (per diventare direttore di filiale bisogna aspettare che il vecchio vada in pensione). Io personalmente ho rifiutato 2 lavori proposti da banche: la Mediolanum che voleva promotori finanziari e la Banca Pop.di Sondrio che cercava sportellisti come la banca che ti ha fatto al proposta.
Lavorare in banca è stimolante quando lavori nel back-office e nelle funzioni centrali, il lavoro di agenzia è routinario. Il vero pro del lavoro in banca è che è un posto sicuro e retribuito sopra la media; se ti serve una sicurezza da subito io lo accetterei, ma solo in quel caso.
twinpigs
20-11-2005, 14:19
però samu non ha tutti i torti... devi contattare TUTTE le società, aziende, multinazionali più importanti... il fatto che sei di milano (mi pare di aver capito) ti si aprirebbero 1000 porte con quella carriera universitaria
cmq capisco il fatto è che devi decidere entro domani... i soldi sono soldi... be' se accettassi qualunque essa sia, non fermarti di CERCARE, FARE COLLOQUI, INFORMARTI SUL TIPO DI CARRIERA CHE VUOI FARE, perchè puoi fare davvero un bel po' di soldi e magari ritrovarti a 30 anni con un bel posto da manager a 6000€ al mese a fondo perduto ;)
moncheri
20-11-2005, 16:00
però samu non ha tutti i torti... devi contattare TUTTE le società, aziende, multinazionali più importanti... il fatto che sei di milano (mi pare di aver capito) ti si aprirebbero 1000 porte con quella carriera universitaria
cmq capisco il fatto è che devi decidere entro domani... i soldi sono soldi... be' se accettassi qualunque essa sia, non fermarti di CERCARE, FARE COLLOQUI, INFORMARTI SUL TIPO DI CARRIERA CHE VUOI FARE, perchè puoi fare davvero un bel po' di soldi e magari ritrovarti a 30 anni con un bel posto da manager a 6000€ al mese a fondo perduto ;)
io sono di brescia...neanche di brescia....sono della provincia...
anche oggi ho parlato con diverse persone..
conclusioni:
alcuni dicono ...si la banca che bello....stipendio sicuro....
altri dicono...no, la banca....che palle....lavoro monotono....
e così dite anche voi...
penso che un anno di stage in quell'attività che mi interessa (marketing) mi faccia realmente vedere come è l'attività fuori....
se mi piace ci resto.....oppure cerco un altro lavoro....
magari in banca...mi prendono anche l'anno prossimo, no??
certo che 1300 non sono 800...
ma sentite...sono campata senza soldi per 5 anni....anche se trascorro ancora un anno senza soldi.....
cazzata??vero??
BOh....io entro domani devo decidere....
vi farò sapere....
:(
Espinado
20-11-2005, 17:36
Mi sembrano ragionamenti un po' di basso cabotaggio.
Con tutto il rispetto, moncheri sei è laureata in corso con lode in economia.. vuol dire che le capacità di base ce le hai.. prendere il primo stage che passa, giusto per mettersi in tasca 800 euro, e vedere cosa fare tra 2 mesi.. non mi sembra in linea con quello che puoi fare.
Parliamoci chiaro: i primi 3-4 anni dopo la laurea sono il periodo in cui determini se a 40 anni prenderai 1.500, 3.000 o 10.000.. se avrai la responsabilità di 2 stagiste in un ufficio, o di 200 persone in una divisione di una multinazionale.
Metti da parte per un momento la questione della cifra, che in questo momento ti garantisco nella tua situazione è assolutamente irrilevante. Cos'andrai a fare allo stage? Cosa imparerai? Tra 1 anno, cos'avrai imparato che ti darà eventualmente la possibilità di chiedere a quella stessa azienda o ad altre un posto di maggiore autonomia e retribuzione? E in banca? Valgono le stesse domande.
Non vorrei ripetermi, ma se entri in un lavoro in cui tra 1 anno ne saprai a grandi linee quante ne sai ora, le tue possibilità di carriera e la tua retribuzione tra 1 anno saranno esattamente quelle che hai ora.. a quel punto, cercare di nuovo dicendo "ma ho 1 anno di esperienza alle spalle" non ti darà alcun vantaggio competitivo rispetto ai nuovi senza esperienza sul mercato.. e quindi dovrai allinearti ancora alle condizioni a cui entri adesso: hai voglia, come dice twingpigs, a contrattare al rialzo, se il tuo lavoro può imparare a farlo una nuova stagista in 2 settimane.
Hai mandato il cv a tutte le principali banche commerciali, banche d'affari, società di revisione, società di consulenza, multinazionali?
ti stavo aspettando ;) Io non avevo accennato la cosa perché mi pare che moncheri non sia quel tipo di persona. Essere a milano in effetti probabilmente rende imperativo provare una certa strada che nel resto d'italia i laureati in economia neanche pensano. Con quel voto di laurea se scrivi una cover letter non indecente ti chiameranno a un primo colloquio ovunque, quindi se sei pronta a provare qualcosa che non sia il lavoro tranquillo a due passi da casa potrebbe essere il caso di mandare qualche curriculum. visto che pare che il mtkg ti appassioni spedirei cv a l'oreal e p&g.
moncheri
20-11-2005, 17:58
ti stavo aspettando ;) Io non avevo accennato la cosa perché mi pare che moncheri non sia quel tipo di persona. Essere a milano in effetti probabilmente rende imperativo provare una certa strada che nel resto d'italia i laureati in economia neanche pensano. Con quel voto di laurea se scrivi una cover letter non indecente ti chiameranno a un primo colloquio ovunque, quindi se sei pronta a provare qualcosa che non sia il lavoro tranquillo a due passi da casa potrebbe essere il caso di mandare qualche curriculum. visto che pare che il mtkg ti appassioni spedirei cv a l'oreal e p&g.
procter &Gamble??
si che bello.....uno stage lì sarebbe sicuramente interessante...ma è a roma!!!
procter &Gamble??
si che bello.....uno stage lì sarebbe sicuramente interessante...ma è a roma!!!
e allora tietti gli stage
nel caso www.pgcareers.com (god bless synesys)
moncheri
20-11-2005, 18:15
e allora tietti gli stage
nel caso www.pgcareers.com (god bless synesys)
lo stage è la porta(aperta)per entrare in azienda...
convinciti di quello!!so che ci sono offerte di lavoro ma....
lo stage è la porta(aperta)per entrare in azienda...
convinciti di quello!!so che ci sono offerte di lavoro ma....
se guardi sopra ho detto che visto che siamo una succursale africana per le grosse aziende lo stage* alle volte è inevitabile ma non mi pare che il tuo caso sia di una grossa azienda.
se vuoi entrare in pg devi fare l'application online al link che ti ho dato
*max 6 mesi altro che un anno...
Espinado
21-11-2005, 10:28
procter &Gamble??
si che bello.....uno stage lì sarebbe sicuramente interessante...ma è a roma!!!
e' quello che temevo. :( samu te l'avevo detto. :cool:
aLLaNoN81
21-11-2005, 10:55
e' quello che temevo. :( samu te l'avevo detto. :cool:
C'è poco da dire, se lei ha già difficoltà economiche per pagarsi l'affitto con lo stipendio dello stage a 70Km da Brescia, figuriamoci in una città come Roma. Inoltre non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi se lei non vuole spostarsi di troppo dalla sua zona, quando io ho assistito alla presentazione della McKinsley e c'erano alcuni consulenti che parlavano FELICI dei loro sballottamenti in giro per l'Italia e per il mondo e del fatto che vivevano solo per il lavoro a me hanno fatto solo una grande tristezza, sarà un lavoro che con il tempo porta ad alti guadagni ma se uno deve rinunciare a tutto per lavorare c'è qualcosa nelle loro teste che non funziona, purtroppo per loro se ne accorgeranno solo quando saranno molto in là con gli anni...
MSciglio
21-11-2005, 13:23
C'è poco da dire, se lei ha già difficoltà economiche per pagarsi l'affitto con lo stipendio dello stage a 70Km da Brescia, figuriamoci in una città come Roma. Inoltre non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi se lei non vuole spostarsi di troppo dalla sua zona, quando io ho assistito alla presentazione della McKinsley e c'erano alcuni consulenti che parlavano FELICI dei loro sballottamenti in giro per l'Italia e per il mondo e del fatto che vivevano solo per il lavoro a me hanno fatto solo una grande tristezza, sarà un lavoro che con il tempo porta ad alti guadagni ma se uno deve rinunciare a tutto per lavorare c'è qualcosa nelle loro teste che non funziona, purtroppo per loro se ne accorgeranno solo quando saranno molto in là con gli anni...
Secondo quale arcano motivo spostarsi in un'altra città equivale a rinunciare a tutto? Sai, ci sono persone che piuttosto che piangersi addosso e/o insultare governi vari preferiscono trasferirsi in luoghi a loro più congeniali godendosi ugualmente (se non di più) la vita. E' tutto questioni di esigenze personali e aspettative. Non tutti si accontentano di uno stipendio da fame pur di stare a 50 metri dalla mammina.
Secondo quale arcano motivo spostarsi in un'altra città equivale a rinunciare a tutto? Sai, ci sono persone che piuttosto che piangersi addosso e/o insultare governi vari preferiscono trasferirsi in luoghi a loro più congeniali godendosi ugualmente (se non di più) la vita. E' tutto questioni di esigenze personali e aspettative. Non tutti si accontentano di uno stipendio da fame pur di stare a 50 metri dalla mammina.
Mi sentirei chiamato in causa...e come non darti ragione? :D
BTW, uno non e' che gira solo per i soldi...magari lo fa anche perche' vuole vedere come e' il mondo e non vuole fare il provincialotto bigotto (non che tutti lo siano ben inteso..alcuni sono solo provincialotti!).
:D
peace and love!
giruz
twinpigs
21-11-2005, 14:02
beh dipende da cosa lascia e cosa trova.
a parlare sono tutti bravi
MSciglio
21-11-2005, 14:05
beh dipende da cosa lascia e cosa trova.
a parlare sono tutti bravi
In che senso?
Northern Antarctica
21-11-2005, 14:20
C'è poco da dire, se lei ha già difficoltà economiche per pagarsi l'affitto con lo stipendio dello stage a 70Km da Brescia, figuriamoci in una città come Roma. Inoltre non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi se lei non vuole spostarsi di troppo dalla sua zona, quando io ho assistito alla presentazione della McKinsley e c'erano alcuni consulenti che parlavano FELICI dei loro sballottamenti in giro per l'Italia e per il mondo e del fatto che vivevano solo per il lavoro a me hanno fatto solo una grande tristezza, sarà un lavoro che con il tempo porta ad alti guadagni ma se uno deve rinunciare a tutto per lavorare c'è qualcosa nelle loro teste che non funziona, purtroppo per loro se ne accorgeranno solo quando saranno molto in là con gli anni...
Il mondo di oggi e l'economia globalizzata portano inevitabilmente a doversi spostare. Certo, non è obbligatorio; ma in giro c'è concorrenza. Mentre tu rifiuti un'offerta che prevede il doversi spostare, nello stesso tempo c'è qualcun altro che invece accetta e che quindi ha un vantaggio rispetto a te.
Poi c'è a chi piace girare il mondo, al quale quindi le offerte sotto casa non attraggono affatto.
Per quanto riguarda invece la gente che si dedica esclusivamente al lavoro traasciando altri aspetti della vita credo che le persone che seguono questa strada consapevolmente siano molto poche. Molti "workaholics" infatti si trovano lungo questa strada per i casi della vita, quasi sempre perché non hanno trovato in tempo la persona giusta con la quale formarsi una famiglia. Sicuro che abbiano detto testualmente di "essere felici di vivere solo per il lavoro?" :)
Espinado
21-11-2005, 14:31
C'è poco da dire, se lei ha già difficoltà economiche per pagarsi l'affitto con lo stipendio dello stage a 70Km da Brescia, figuriamoci in una città come Roma. Inoltre non vedo cosa ci sia da scandalizzarsi se lei non vuole spostarsi di troppo dalla sua zona, quando io ho assistito alla presentazione della McKinsley e c'erano alcuni consulenti che parlavano FELICI dei loro sballottamenti in giro per l'Italia e per il mondo e del fatto che vivevano solo per il lavoro a me hanno fatto solo una grande tristezza, sarà un lavoro che con il tempo porta ad alti guadagni ma se uno deve rinunciare a tutto per lavorare c'è qualcosa nelle loro teste che non funziona, purtroppo per loro se ne accorgeranno solo quando saranno molto in là con gli anni...
probabilmente tu non sai che la p&g se fai uno stage per loro ti paga retribuzione e vitto e alloggio...
aLLaNoN81
21-11-2005, 14:46
Secondo quale arcano motivo spostarsi in un'altra città equivale a rinunciare a tutto? Sai, ci sono persone che piuttosto che piangersi addosso e/o insultare governi vari preferiscono trasferirsi in luoghi a loro più congeniali godendosi ugualmente (se non di più) la vita. E' tutto questioni di esigenze personali e aspettative. Non tutti si accontentano di uno stipendio da fame pur di stare a 50 metri dalla mammina.
Ehi, calma chi ti ha detto che io mi piango addosso o che voglia stare vicino a mammina? se vuoi discutere si può discutere, ma lascia le provocazioni a casa perchè non attaccano ;) Io tra l'altro sto seriamente pensando di cambiare paese dopo la laurea, vedi tu... Quello che volevo dire prima è che nessuno ha il diritto di criticare qualcun altro solo perchè non se la sente di cambiare città o stato per cercare lavoro, considera poi una persona che è appena uscita dall'università e non ha un soldo in tasca, non è una cosa facile da fare oltre che emotivamente, anche economicamente.
Quando mi riferivo al fatto di rinunciare a tutto, io mi riferivo sempre a grosse società di consulenza come la McKinsey, dove i consulenti praticamente non hanno un vita sociale visto che non vivono nello stesso posto per più di pochi mesi consecutivamente e non hanno tempo da dedicare ad altro che non sia il lavoro. Inoltre cambiare città o stato comporta comunque la perdita di qualcosa, se poi tu agli amici o ai parenti non ci tieni o semplicemente non ne hai, mi spiace per te ;)
In ogni caso se io potessi scegliere tra un lavoro tutto sommato tranquillo, che prevedesse spostamenti brevi con una paga onesta ma che mi permettesse di avere del tempo libero ed invece un altro con guadagni più alti ma che mi porterebbe a vivere soltanto per lavorare, scegliere la prima opportunità sicuramente. Bello viaggiare o guadagnare un sacco ma se non si hanno il tempo o le persone per condividere tutto ciò non serve a niente :rolleyes: Io non voglio arrivare ad una certa età, guardarmi indietro ed accorgermi di avere avuto una vita vuota, fatta solo di lavoro, lavoro e lavoro se poi c'è gente che non la pensa come me, rispetto le loro idee ma provo un po' di pena per loro...
aLLaNoN81
21-11-2005, 14:48
probabilmente tu non sai che la p&g se fai uno stage per loro ti paga retribuzione e vitto e alloggio...
Non lo sapevo, grazie della info :) Comunque resta il fatto che non tutti sono capaci di prendere e trasferirsi ;)
MSciglio
21-11-2005, 15:04
Ehi, calma chi ti ha detto che io mi piango addosso o che voglia stare vicino a mammina? se vuoi discutere si può discutere, ma lascia le provocazioni a casa perchè non attaccano ;) Io tra l'altro sto seriamente pensando di cambiare paese dopo la laurea, vedi tu... Quello che volevo dire prima è che nessuno ha il diritto di criticare qualcun altro solo perchè non se la sente di cambiare città o stato per cercare lavoro, considera poi una persona che è appena uscita dall'università e non ha un soldo in tasca, non è una cosa facile da fare oltre che emotivamente, anche economicamente.
Quando mi riferivo al fatto di rinunciare a tutto, io mi riferivo sempre a grosse società di consulenza come la McKinsey, dove i consulenti praticamente non hanno un vita sociale visto che non vivono nello stesso posto per più di pochi mesi consecutivamente e non hanno tempo da dedicare ad altro che non sia il lavoro. Inoltre cambiare città o stato comporta comunque la perdita di qualcosa, se poi tu agli amici o ai parenti non ci tieni o semplicemente non ne hai, mi spiace per te ;)
In ogni caso se io potessi scegliere tra un lavoro tutto sommato tranquillo, che prevedesse spostamenti brevi con una paga onesta ma che mi permettesse di avere del tempo libero ed invece un altro con guadagni più alti ma che mi porterebbe a vivere soltanto per lavorare, scegliere la prima opportunità sicuramente. Bello viaggiare o guadagnare un sacco ma se non si hanno il tempo o le persone per condividere tutto ciò non serve a niente :rolleyes: Io non voglio arrivare ad una certa età, guardarmi indietro ed accorgermi di avere avuto una vita vuota, fatta solo di lavoro, lavoro e lavoro se poi c'è gente che non la pensa come me, rispetto le loro idee ma provo un po' di pena per loro...
Io non intendo affatto provocare o criticare qualcuno. Non sono stato io a dire che le scelte di qualcuno sono tristissime :)
Ti ho solo fatto notare che non tutti la pensiamo allo stesso modo e che ognuno di noi ha un concetto diverso di godersi la vita.
Personalmente ritengo molto triste che persone valide scelgano il lavoro in base al numero di km da casa annullando tutte le potenzialita' che hanno.
Il mio intervento non voleva affatto essere un attacco contro di te e mi dispiace che tu lo abbia interpretato cosi' :)
clasprea
21-11-2005, 15:09
Forse bisognerebbe anche distinguere "lavoro a tot km da casa" da "lavoro in cui devo spostarmi continuamente di qua e di là, oggi lavoro a milano, domani a roma, fra due settimane a firenze e a casa ci torno ogni due mesi"... mentre per il primo non vedo problemi per chi non ha famiglia o coniuge che lavora al seguito, per il seconndo mentre ad alcuni viaggiare può far piacere, altri potrebbero non esserne così felici... e sinceramente non li biasimo.
I casi possibili sono talmente tanti che giudicare in linea generale mi sembra complicato, ognuno ha i suoi buoni motivi per andare o per restare.
aLLaNoN81
21-11-2005, 15:16
Io non intendo affatto provocare o criticare qualcuno. Non sono stato io a dire che le scelte di qualcuno sono tristissime :)
Ti ho solo fatto notare che non tutti la pensiamo allo stesso modo e che ognuno di noi ha un concetto diverso di godersi la vita.
Personalmente ritengo molto triste che persone valide scelgano il lavoro in base al numero di km da casa annullando tutte le potenzialita' che hanno.
Il mio intervento non voleva affatto essere un attacco contro di te e mi dispiace che tu lo abbia interpretato cosi' :)
Nessun problema, figurati :)
Io comunque mi son sempre riferito a lavori che portano ad essere sballottati come un pacco postale, non a lavori piuttosto stabili ma in città diverse ;) Ovviamente non tutti siamo fatti alla stessa maniera e c'è chi è più portato a fare una certa vita più di altri, personalmente mi piacerebbe trovare lavoro in inghilterra o nei paesi scandinavi ma comunque sempre lavori abbastanza stabili, mi spiego, son dispostissimo alle trasferte ma che siano cose da pochi giorni, sono anche eventualmente disposto a trasferirmi ogni tanto ma non a cambiare casa, città ed ambiente ogni 6 mesi ;)
Quanto al fatto di giudicare certe persone tristi per il fatto che sacrificano tutto per il lavoro, non posso non farne a meno perchè ne ho viste un sacco di persone simili, molte delle quali avranno anche fatto fortuna ma oltre al lavoro hanno ben poco. Mi vien in mente il caso dello zio di un mio caro amico, pieno di soldi, con una Z3 M in garage che non guida mai perchè è sempre a lavorare ed è solo come un cane da quando è nato, vedere ste cose mette tristezza...
aLLaNoN81
21-11-2005, 15:22
Per quanto riguarda invece la gente che si dedica esclusivamente al lavoro traasciando altri aspetti della vita credo che le persone che seguono questa strada consapevolmente siano molto poche. Molti "workaholics" infatti si trovano lungo questa strada per i casi della vita, quasi sempre perché non hanno trovato in tempo la persona giusta con la quale formarsi una famiglia. Sicuro che abbiano detto testualmente di "essere felici di vivere solo per il lavoro?" :)
Concordo pienamente con te, certa gente ci si ritrova per caso ma molti scelgono quella vita consapevolmente... mi ricordo particolarmente di un tizio della McKinsey che parlava del fatto che si trasferisse presso i clienti ogni 2-3 mesi e ne era entusiasta, addirittura arrivava a parlare del fatto che i suoi amici erano i clienti, sta cosa mi ha completamente scioccato. Tutti i relatori poi hanno detto chiaramente che avevano del tempo libero quando andava bene la domenica, per tutto il resto della settimana lavoravano anche fino a sera tardi e questo secondo me non è vivere :)
Forse bisognerebbe anche distinguere "lavoro a tot km da casa" da "lavoro in cui devo spostarmi continuamente di qua e di là, oggi lavoro a milano, domani a roma, fra due settimane a firenze e a casa ci torno ogni due mesi"... mentre per il primo non vedo problemi per chi non ha famiglia o coniuge che lavora al seguito, per il seconndo mentre ad alcuni viaggiare può far piacere, altri potrebbero non esserne così felici... e sinceramente non li biasimo.
I casi possibili sono talmente tanti che giudicare in linea generale mi sembra complicato, ognuno ha i suoi buoni motivi per andare o per restare.
esatt, un conto è trasferirsi di città e n conto fare il galoppino.. sulla prima ok, sulla seconda mai e poi mai, grazie ma ci tengo a farmi i cazzi miei la sera :stordita:
Concordo pienamente con te, certa gente ci si ritrova per caso ma molti scelgono quella vita consapevolmente... mi ricordo particolarmente di un tizio della McKinsey che parlava del fatto che si trasferisse presso i clienti ogni 2-3 mesi e ne era entusiasta, addirittura arrivava a parlare del fatto che i suoi amici erano i clienti, sta cosa mi ha completamente scioccato. Tutti i relatori poi hanno detto chiaramente che avevano del tempo libero quando andava bene la domenica, per tutto il resto della settimana lavoravano anche fino a sera tardi e questo secondo me non è vivere :)
quello di fuckcenture se la menava perchè aveva lavorato sei mesi di notte in messico su un vax, vedi te... e manco s'è accorto che tutti lo pijavano per il culo...
clasprea
21-11-2005, 18:38
Moncheri giungi qui da noi...
ormai vogliamo sapere com'è andata a finire
o meglio... se non altro IO voglio sapere com'è andata a finire! :sofico:
Moncheri giungi qui da noi...
ormai vogliamo sapere com'è andata a finire
o meglio... se non altro IO voglio sapere com'è andata a finire! :sofico:
sta a fa le fotocopie :stordita: :D
clasprea
21-11-2005, 18:45
sta a fa le fotocopie :stordita: :D
Che portasfig.... :muro:
Secondo em le ahnno proposto direttaemnte il posto di direttrice generale nonchè amministratrice delegata della Microsoft :p
ma lei ha rinunciato all'incarico per non lasciare bill disoccupato :rolleyes:
Northern Antarctica
21-11-2005, 18:49
Che portasfig.... :muro:
Secondo em le ahnno proposto direttaemnte il posto di direttrice generale nonchè amministratrice delegata della Microsoft :p
ma lei ha rinunciato all'incarico per non lasciare bill disoccupato :rolleyes:
o, più probabilmente, perché Redmond (WA), U.S.A. è un po' difficile da raggiungere con gli autobus :p :D
o, più probabilmente, perché Redmond (WA), U.S.A. è un po' difficile da raggiungere con gli autobus :p :D
quindi ha detto gentilmente "no grazie" :asd:
moncheri
21-11-2005, 19:41
Moncheri giungi qui da noi...
ormai vogliamo sapere com'è andata a finire
o meglio... se non altro IO voglio sapere com'è andata a finire! :sofico:
grazie per l'interessamento...
alla fine....ho accettato lo stage...forse riescono a darmi alloggio gratis e pure il pc portatile!!
dai cosa devo pretendere di +?
clasprea
21-11-2005, 19:54
grazie per l'interessamento...
alla fine....ho accettato lo stage...forse riescono a darmi alloggio gratis e pure il pc portatile!!
dai cosa devo pretendere di +?
:winner:
ottimo! spero che ti troverai bene nel nuovo posto di lavoro!
Ricordati che in ogni caso dovresti, almeno secondo me, guardant in giro a mandare cv, la tua "ricerca del successo" è appena all'inizio!
:)
grazie per l'interessamento...
alla fine....ho accettato lo stage...forse riescono a darmi alloggio gratis e pure il pc portatile!!
dai cosa devo pretendere di +?
come sarebbe a dire forse???
aLLaNoN81
21-11-2005, 21:35
come sarebbe a dire forse???
appunto, non era sicuro che ti avrebbero trovato alloggio? non te lo sei fatta mettere per iscritto? :muro:
appunto, non era sicuro che ti avrebbero trovato alloggio? non te lo sei fatta mettere per iscritto? :muro:
ecco l'inculata....
[A+R]MaVro
21-11-2005, 21:40
Secondo quale arcano motivo spostarsi in un'altra città equivale a rinunciare a tutto? Sai, ci sono persone che piuttosto che piangersi addosso e/o insultare governi vari preferiscono trasferirsi in luoghi a loro più congeniali godendosi ugualmente (se non di più) la vita. E' tutto questioni di esigenze personali e aspettative. Non tutti si accontentano di uno stipendio da fame pur di stare a 50 metri dalla mammina.
Buonasera, sono un provincialotto bigotto che ha scelto il lavoro in base alla distanza km da casa bruciandosi tutte le potenzialità.
Sei liberissimo di non condividere la mia scelta, un po' meno di bollarla come una cazzata se non ti va a genio.
MSciglio
21-11-2005, 22:32
MaVro']Buonasera, sono un provincialotto bigotto che ha scelto il lavoro in base alla distanza km da casa bruciandosi tutte le potenzialità.
Sei liberissimo di non condividere la mia scelta, un po' meno di bollarla come una cazzata se non ti va a genio.
Da dove si evincerebbe che io bollo la scelta come una cazzata? Ho semplicemente evidenziato il fatto che il concetto di scelta di vita triste e' estremamente soggettivo. Per qualcuno e' triste spostarsi, per qualcun altro e' triste limitarsi in base ai chilometri.
ecco l'inculata....
AHAHHA! Prima volta che sono non sono in disaccordo con fabio80.
Come io e altri ti avevamo detto...diceva la professoressa di latino di una mia ex: verba volant scripta manent.
IMO ora puoi solo sognare l'appartamento...non lo vedrai MAI!
giruz
moncheri
22-11-2005, 20:00
AHAHHA! Prima volta che sono non sono in disaccordo con fabio80.
Come io e altri ti avevamo detto...diceva la professoressa di latino di una mia ex: verba volant scripta manent.
IMO ora puoi solo sognare l'appartamento...non lo vedrai MAI!
giruz
mi hanno proposto la loro offerta di alloggio (probabile)....
convitto di suore....
preferisco pagare 200€ piuttosto che andare dalle suore gratuitamente
GIURO!!
mi hanno proposto la loro offerta di alloggio (probabile)....
convitto di suore....
preferisco pagare 200€ piuttosto che andare dalle suore gratuitamente
GIURO!!
megaLOL
ma che cazz di azienda è che manda gli stagisti dalle suore :rotfl:
complimenti per la scelta :rotfl:
[A+R]MaVro
22-11-2005, 21:10
Da dove si evincerebbe che io bollo la scelta come una cazzata? Ho semplicemente evidenziato il fatto che il concetto di scelta di vita triste e' estremamente soggettivo. Per qualcuno e' triste spostarsi, per qualcun altro e' triste limitarsi in base ai chilometri.
OK :) malinteso.
twinpigs
23-11-2005, 11:52
a questo punto io non avrei accettato o avrei temporeggiato (se non gli andava bene allora ciao)
cmq il colloquio alla banca o altra falli... se ti prendono a condizioni migliori mandali affanculo :p (tanto col contratto di stage mi pare che serve solo qualche gg di preavviso)
aLLaNoN81
23-11-2005, 13:31
megaLOL
ma che cazz di azienda è che manda gli stagisti dalle suore :rotfl:
complimenti per la scelta :rotfl:
un'azienda che non vuole pagare l'affitto :rolleyes:
un'azienda che non vuole pagare l'affitto :rolleyes:
figuriamoci gli stipendi :D
in compenso quando dico che aspettarsi 1000/1100 come primo impiego da laureato è fattibile mi dan del visionario
Non ascoltarli... Io dopo 6 mesi ce l'ho fatta...(mi è andata pure meglio).
Gli stage gratuiti o mal retribuiti li ho mandati a quel paese!!!
Ma avevo un cv e una preparazione al lavoro solida, quindi occhio.
mi hanno proposto la loro offerta di alloggio (probabile)....
Nel complesso l'offerta non è male, anche se l'alloggio dalle suore è risibile.
Il contratto di stage non ti tutela da nulla. E l'offerta al rialzo che ti hanno proposto, non mi sembra sintomo di grande serietà (hai scoperto cose nuove di continuo... mah).
In linea di massima io avrei accettato di fare stage solamente in multinazionali (o società di consulenza) che in qualche modo nobilitano molto il cv. E in cui nulla è lasciato al caso.
La banca.. dipende da come ci entri, dal se ti piace il finanziario, l'istituto in cui entri ecc. Alcune obiezioni te le avevo già fatte. Però per lo meno ti pagano bene e hai un contratto nazionale a tutelarti.
Prima di accettare qualcosa comunque pensaci bene. Dopo si può comunque continuare a cercare, ma diventa più difficile, per diversi motivi (stanchezza, impegno quotidiano già pesante, giorni di permesso per colloqui ecc.).
Screttiu... Vedo che sei sospeso quindi evito di infierire... Cavolo per carità tanto di cappello per l'onestà (non di moda) però fossi in te non mi metterei a dare tanti consigli o lezioni..
Fabio forse esagera, però ha ragione da vendere.
La figura del neolaureato è la meno tutelata del mercato del lavoro. Di gran lunga.
Saluti.
moncheri
23-11-2005, 21:53
ragazzi....sta diventando qualcosa di pazzesco...
oggi mi hanno chiamato dall'azienda e mi hanno detto di aspettare a consegnare le carte dello stage all'università...(sarebbe poi il contratto)
perchè vicino al compenso di 800euro devo scrivere LORDI!! :eek: :eek: :eek:
ma stiamo scherzando ho detto???
prima mi promettete chissachè e adesso??
venerdì vado a parlargli e mi sa tanto che rinuncio!!
fabio, avevi ragione!!!
meglio evitare....
tanto io non ho ancora firmato niente, non ho ancora iniziato....
delusa veramente!!troppo ingenua.....
lascio perdere....ancor prima di iniziare...
clasprea
23-11-2005, 22:12
Se sono lordi ti dico subito anch'io di rinunciare! Io ero propensa per seguire el proprie attitudini e gusti, ma non allo sfruttamento! Secondo me puoi trovare qualcoas di meglio visto il tuo voto di laurea, e visto che cmq hai necessità di mantenerti. Se fossi a casa con i tuoi che ti mantengono saerbbe già diverso, ma così non mi sembra proprio il caso
Mi dispiace tanto tanto :vicini:
fabio, avevi ragione!!!
prova qua
http://www.synesisforum.it/
se a marzo sei ancora a spasso al synesis puoi fare applications di persona, colloquiare coi presenti e vedere un pò cosa offre il mercato... però devi muovere il culetto ( :D ) fino milano...
Come volevasi dimostrare.
Ringrazia e scappa.
Saluti.
Il fatto che siano 800 LORDI significa poco... io ho fatto uno stage in cui su 620 euro lordi la tassazione era di 6 euro circa. Non c'è la forte detrazione come per gli stipendi!
E' una questione di serietà, più che altro. O di mancata serietà.
Il fatto che siano 800 LORDI significa poco... io ho fatto uno stage in cui su 620 euro lordi la tassazione era di 6 euro circa. Non c'è la forte detrazione come per gli stipendi!
se passano da 500 a 800 allora possono anche darne 1100/1200, il lordo lo si dice subito per correttezza e poi se mi dici che mi trovi alloggio non mi sbatti all'ostello, dalle suore o in un centro sociale per risparmiare
le hr sono una risorsa, questi vogliono imho solo manovalanza a basso costo
aLLaNoN81
24-11-2005, 10:52
ragazzi....sta diventando qualcosa di pazzesco...
oggi mi hanno chiamato dall'azienda e mi hanno detto di aspettare a consegnare le carte dello stage all'università...(sarebbe poi il contratto)
perchè vicino al compenso di 800euro devo scrivere LORDI!! :eek: :eek: :eek:
ma stiamo scherzando ho detto???
prima mi promettete chissachè e adesso??
venerdì vado a parlargli e mi sa tanto che rinuncio!!
fabio, avevi ragione!!!
meglio evitare....
tanto io non ho ancora firmato niente, non ho ancora iniziato....
delusa veramente!!troppo ingenua.....
lascio perdere....ancor prima di iniziare...
Non fare nemmeno la fatica di farti i 70Km per andare a dirglielo di persona, rifiuta per telefono, è gente veramente poco seria e come tale va trattata...
Non fare nemmeno la fatica di farti i 70Km per andare a dirglielo di persona, rifiuta per telefono, è gente veramente poco seria e come tale va trattata...
e ovviamente aspetta che siano loro a chiamati..non vorrai pure spendere i soldi per la telefonata...
ma nel frattempo ha rimbalzatoil posto in banca?
aLLaNoN81
24-11-2005, 12:55
ma nel frattempo ha rimbalzatoil posto in banca?
il colloquio dovrebbe averlo tra qualche giorno se non ricordo male, sempre che non l'abbia annullato...
moncheri
24-11-2005, 17:43
il colloquio dovrebbe averlo tra qualche giorno se non ricordo male, sempre che non l'abbia annullato...
l'ho avuto oggi il colloquio con la banca...sembra andato bene....tra 10 giorni mi fanno sapere!!
mando aff. :ciapet: l'azienda!!
gentilmente domani vado da loro, tanto sono già in città e chiedo....anzi rifiuto..non mi fido +...indipendentemente dalla cifra che mi offrono!!
[A+R]MaVro
24-11-2005, 19:59
ragazzi....sta diventando qualcosa di pazzesco...
oggi mi hanno chiamato dall'azienda e mi hanno detto di aspettare a consegnare le carte dello stage all'università...(sarebbe poi il contratto)
perchè vicino al compenso di 800euro devo scrivere LORDI!! :eek: :eek: :eek:
ma stiamo scherzando ho detto???
prima mi promettete chissachè e adesso??
venerdì vado a parlargli e mi sa tanto che rinuncio!!
fabio, avevi ragione!!!
meglio evitare....
tanto io non ho ancora firmato niente, non ho ancora iniziato....
delusa veramente!!troppo ingenua.....
lascio perdere....ancor prima di iniziare...
800 lordi sono qualcosa come 785 netti. La tassazione Irpef è talmente bassa che nemmeno te ne accorgi (e sullo stage non paghi l'Inps). Per la cronaca TUTTI gli stage che ti verranno offerti saranno lordi ma con il meccanismo della no-tax area non pagherai che poche decine di euro di tasse. E' assolutamente normale.
P.S. Un consiglio impara a valutare sempre sul lordo e mai sul netto, il cedolino è composto da tante righe tra l'una e l'altra cifra.
gigafotonico
24-11-2005, 20:06
Se non l'hai fatto prova a mandare il tuo CV su monster.it; mandare invece i CV alle aziende sparando nel mucchio non ha molto senso, non risponde praticamente mai nessuno. Gli annunci del corriere sono senz'altro i migliori, ma anche molti saranno i pretendenti. Mai pensato di mandar eil CV a qualche università estera per fare un dottorato??? Cmq io dopo un mese di stage li ho salutati, loro si sono incazzati e io li ho mandati a cagare. Chiedi eventualmetne quali sono i termini di rescissione del contratto.
bye
Northern Antarctica
24-11-2005, 20:18
MaVro']Per la cronaca TUTTI gli stage che ti verranno offerti saranno lordi
Estendo il concetto a TUTTE le offerte di lavoro.
Se uno ci riflette, dire lo stipendio netto non è facile. Difatti andrebbe calcolato da persona a persona.
Esempio: se io ho un contratto da 20.000 Euro lordi annui e sono single, di netto prenderò meno di chi ha lo stesso contratto da 20.000 Euro lordi annui ma ha moglie e due figli a carico.
Oppure, se io ho un contratto di 20.000 Euro lordi annui e risiedo a Roma, prenderò meno di chi ha lo stesso contratto (e la stessa situazione familiare) da 20.000 Euro lordi annui e risiede ad Isernia, dato che le addizionali Irpef di Roma sono maggiori di quelle di Isernia.
moncheri
24-11-2005, 20:36
MaVro']800 lordi sono qualcosa come 785 netti. La tassazione Irpef è talmente bassa che nemmeno te ne accorgi (e sullo stage non paghi l'Inps). Per la cronaca TUTTI gli stage che ti verranno offerti saranno lordi ma con il meccanismo della no-tax area non pagherai che poche decine di euro di tasse. E' assolutamente normale.
P.S. Un consiglio impara a valutare sempre sul lordo e mai sul netto, il cedolino è composto da tante righe tra l'una e l'altra cifra.
come fai a saperlo???
la segretaria al telefono ha sparato una cifra....200 euro in meno...
domani vado a parlarci...anche se non ho + nessuna voglia di iniziare...
[A+R]MaVro
24-11-2005, 21:14
come fai a saperlo???
la segretaria al telefono ha sparato una cifra....200 euro in meno...
domani vado a parlarci...anche se non ho + nessuna voglia di iniziare...
Ti ha detto una emerita stupidaggine. Se quello che ti propongono è uno stage non ti faranno nemmeno un cedolino mensile con le trattenute ma solamente un CUD a fine anno per certificare i soldi che ti hanno versato. Ora uno stage di 6 mesi ad 800 euro al mese fa circa 4800 € di reddito. Se non hai altri redditi nell'anno con quella cifra non paghi nemmeno le tasse perchè con le nuove regole fiscali sotto i 7500€ annuali non si paga nulla (e mi pare che non ci sia nemmeno l'obbligo di dichiarazione).
Ammettendo che gli altri 6 mesi tu li faccia a 1400 lordi al mese (suppergiù 1100 netti) avresti un reddito di 8400 + 4800 ossia meno di 15000 euro all'anno e pagheresti si e no il 10-15% di imposte.
Edit: sugli 8400 però avresti tra 8,99% e il 9,19% di Inps in aggiunta alle imposte
twinpigs
25-11-2005, 08:34
gli hanno proposto uno stage di 12 e non di 6 mesi
12*800=9600€ spiegato il perchè di maggiori tasse?
twinpigs
25-11-2005, 08:39
certo che la situazione è davvero triste
cercano di inculare e sfruttare anche una 110 e lode in economia + specializzazione, < 24 anni ed ambita anche dalle banche :D
moncherì, a questo punto devi tentare per qualche multinazionale importante (avresti moltissime possibilità di entrarci)
mal che vada con la paga e/o carriera lì, uno stage anche di 6 mesi presso una multinazionale di prestigio è grasso che cola :D
Bilancino
25-11-2005, 09:00
certo che la situazione è davvero triste
cercano di inculare e sfruttare anche una 110 e lode in economia + specializzazione, < 24 anni ed ambita anche dalle banche :D
appunto perchè ha 24anni :
A casa con mamma e papà quindi è possibile pagarla poco perchè ha poche pretese......
Ormai le aziende ragionano così........
Ciao
twinpigs
25-11-2005, 09:43
appunto perchè ha 24anni :
A casa con mamma e papà quindi è possibile pagarla poco perchè ha poche pretese......
Ormai le aziende ragionano così........
Ciao
dal loro punto di vista è giusto ragionare così. Però molti, a ragione, la pensano come Fabio e perciò si attaccano al tram il più delle volte :D
Cmq le aziende serie e professionali non dovrebbero badare ai 400€ in più di fronte al know-how di un giovane brillante e spigliato laureato. Lei ha la possibilità, per sua fortuna e bravura, di appartenere a questa categoria e mi sembra molto sprecata a darsi via alla prima azienducola speculatrice...
magari aspetta un po' prima di accettare uno stipendio netto sotto i 1000 e con limitate possibilità di carriera... se ha la possibilità di mamma e papà a maggior ragione può benissimo fare colloqui e valutare le proposte per almeno 6 mesi
MSciglio
25-11-2005, 10:22
dal loro punto di vista è giusto ragionare così. Però molti, a ragione, la pensano come Fabio e perciò si attaccano al tram il più delle volte :D
Cmq le aziende serie e professionali non dovrebbero badare ai 400€ in più di fronte al know-how di un giovane brillante e spigliato laureato. Lei ha la possibilità, per sua fortuna e bravura, di appartenere a questa categoria e mi sembra molto sprecata a darsi via alla prima azienducola speculatrice...
magari aspetta un po' prima di accettare uno stipendio netto sotto i 1000 e con limitate possibilità di carriera... se ha la possibilità di mamma e papà a maggior ragione può benissimo fare colloqui e valutare le proposte per almeno 6 mesi
Il problema e' che di laureati 24-enni con 110 e lode disposti a lavorare per un pezzo di pane se ne trovano un'infinita' quindi se non accetta uno ci sara' la fila per il posto rifiutato.
appunto perchè ha 24anni :
A casa con mamma e papà quindi è possibile pagarla poco perchè ha poche pretese......
Ormai le aziende ragionano così........
Ciao
appunto, e a me un ragionamento di questo genere fa prudere le mani
moncherì, a questo punto devi tentare per qualche multinazionale importante (avresti moltissime possibilità di entrarci)
mal che vada con la paga e/o carriera lì, uno stage anche di 6 mesi presso una multinazionale di prestigio è grasso che cola :D
ho passato un link che ha una serie di aziende in cerca di personale ( sono quelle che vengono al poli ogni anno a caccia di neolaureati) e anche di discipline economiche
a me sinceramente da l'idea che prediliga un posto comodo vicino casa e che non abbia poi grosse ambizioni, quindi scartando le inculate come quelle di cui sopra a sto punto la banca mi pare un parcheggio ideale
:stordita:
Il problema e' che di laureati 24-enni con 110 e lode disposti a lavorare per un pezzo di pane se ne trovano un'infinita' quindi se non accetta uno ci sara' la fila per il posto rifiutato.
sono i frutti della strategia disonesta delle aziende di cui parlavo prima. non solo sono disposti a farlo, ma lo reputano pure giusto. triste l'atteggiamento delle aziende, tristissimo quello dei neolaureati
moncheri
25-11-2005, 12:19
per la cronaca...
ho chiamato stamattina senza andare di persona e ho rifiutato...sperando che non rilancino....
la banca mi fa sapere tra 10 giorni..
io vorrei allontanarmi da casa, se fosse per me andrei anche all'estero...
ma x il momento non posso....(pb famiglia)
twinpigs
25-11-2005, 14:31
beh non esageriamo... di Ingegneria ed Economia e Commercio laureati+specialistica 24-enni con 110 e lode non credo che ce ne siano una infinità ;)
in sc. della comun., sc. della formazione, sc. poliche, ecc. forse è come dici tu...forse :D
[A+R]MaVro
25-11-2005, 17:57
gli hanno proposto uno stage di 12 e non di 6 mesi
12*800=9600€ spiegato il perchè di maggiori tasse?
Maggiori tasse? Con un reddito di 9600 € lordi annuali paghi di tasse la bellezza di 361,04 € di tasse :rolleyes: senza avere nessuna altra detrazione.
Mettici anche l'INPS (che uno stage NON PAGA) e fanno altri 882 €
Meglio non avventurarsi in materia fiscale se non si sa di che cosa si sta parlando ... :rolleyes:
[edit] Se non paga l'inps paghi 660 di IRPEF che non è nemmeno il 10%
francoisk
26-11-2005, 08:26
*
francoisk
26-11-2005, 08:31
a che ora mi alzo al mattino??alle 4??????
un'incubo!
io ho solo il diploma,ma so che "un incubo" si scrive senza apostrofo :stordita:
il+bello
26-11-2005, 09:32
:D :D :D lol un'incubo :D capitano sti' errori
ma io se mi laureo in informatica ci posso entrare pure in banca o no?
nel senso di lavorarci,entrarci per versare i soldi già lo faccio
moncheri
26-11-2005, 11:12
io ho solo il diploma,ma so che "un incubo" si scrive senza apostrofo :stordita:
:p si...hai ragione...l'ho scritto di fretta e mi sono sbagliata...
pardon....anche i laureati sbagliano...
il+bello
26-11-2005, 11:49
moncheri se fossi ricco ti offrirei un posto nella mia fabbrica come mia segretaria personale(e ti obbligherei a venire tutti i giorni in minigonna),purtroppo sono solo un medio-ricco con molta terra a latifondo.
lunaticgate
29-11-2005, 08:12
Io dico una sola cosa:
ho fatto uno stage di 1 anno ad 800€ full-time e mi sono sentito fortunato perchè mediamente non superano i 600€.
Da assunto nella azienda dove lavoro si parte con scarsi 1100€ (io ne prendo 1300€) con una laurea, nel campo amministrativo. La persona che guadagna di più è un ingegnere con circa 2 anni di esperienza ed un master alle spalle. Arriva a 1500€. (senza straordinari)
Differenza che io lavoro seduto comodamente in ufficio, faccio 8 ore, ho tutti i benefit riguardo il mangiare, l'auto, portatile, cellulare etc......io il sabato e la domenica sono a casa.
Lui lavora in centrale anche 14 ore al giorno, talvolta anche il sabato e la domenica per arrivare a 1700€. (parlo sempre di netti)
Insomma, mi rivolgo anche a Fabius, non è così rose e fiori, e quel ragazzo si ritiene fortunato perchè sta facendo tantissima esperienza e sicuramente un giorno guadagnerà molto di più e avrà tante soddisfazioni.
Purtroppo il mondo del lavoro è davvero una battaglia.
Io sono partito come consulente per questa società per tradurre alcune cose dal giapponese all'italiano. Poi gli ho configurato la rete aziendale e sistemato alcuni pc. Poi ho cominciato lo stage. Poi come consulente per la gestione del sistema di qualità. Ora faccio parte dell'organico amministrativo.
Sono partito da 450€ e c'ho messo quasi 4 anni per arrivare al punto dove mi trovo.
moncheri
29-11-2005, 20:55
per tenervi aggiornati....
la banca non mi ha fatto ancora sapere niente....ma sono passati solo 5 giorni....
avevano detto entro una decina....
speriamo!!
intanto cazzeggio all'inverosimile.....stra-bello!!
intanto cazzeggio all'inverosimile.....stra-bello!!
£$%&/&%$£$%&!!!!!!! :mad:
moncheri
30-11-2005, 08:22
£$%&/&%$£$%&!!!!!!! :mad:
dai..arriverà anche per te questo momento!!
troppo relax...dovevo pure andare in vacanza(offerta dal mio ragazzo per regalo di laurea)....adesso vedrò.... :cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.