View Full Version : Credo di essere stato ingannato dal concessionario! help
Raga dopo 26 anni di attesa avevo deciso di comprare la tanto attesa macchinetta....
Avevo scelto la nuova Astra
benissimo mi reco presso un concessionario ufficiale Opel a Torino e mi propongono oltre al nuovo delle astra 1.7 aziendali
La vedo, mi piace è nuova perfetta, solo 16 mila km....
Mi dicono quest'auto fa parte del circuito Opel, ne abbiamo diversa tutte uguali, sono aziendali quindi tenute molto bene ecc.....
benissimo mi convinco e do una caparra di 500 euro per ritirarla dopo 1 mese circa (tra 1 settimana scade il mese)
Mi faccio mandare il fax del libretto per attivare l'assicurazione e cosa trovo sul libretto?
Intestatario "AVIS autonoleggio" :muro: :muro:
Ma come!!!!! Io acquisto una macchina aziendale della rete Opel e mi trovo una macchina guidata probabilmente da 20 persone diverse!!
Io avevo firmato il contratto e adesso non so come comportarmi!!
Domani chiamerò in concessionaria ma datemi voi delle dritte su cosa posso pretendere
Mi sento ingannato :help:
Grazie a tutti
Northern Antarctica
09-11-2005, 19:50
Solo 20? :D
la macchina aziendale è di un'azienda e non necessariamente è usata da una sola persona, in teoria potrebbero usarla cani e porci.
Però è anche vero che ad esse viene fatta una manutenzione regolare e puntuale, sicuramente superiore a quella dell'uniproprietario "medio" ;)
Cmq prendila, incazzati e prova a trattare un po' sul prezzo :D
o mi tolgono un bel po dal prezzo pattuito o il contratto non ha + valore data la loro falsità sulla provenienza dell'auto :muro:
kingvisc
09-11-2005, 20:05
dove ti avrebbero fregato scusa? auto aziendale non vuol dire che la guidi solo 1 persona. Se in azienda, ad esempio, si prende 1 auto di "rappresentanza", chiunque debba andare da qualche parte per lavoro usa quella macchina.
In ogni caso, ti consiglio di cercare uno sconto, ma la prenderei ugualmente; manutenzione sempre eseguita, le sistemano al minimo acciacco, e comunque hai la garanzia se dovessero esserci brutte sorprese.
dove ti avrebbero fregato scusa? auto aziendale non vuol dire che la guidi solo 1 persona. Se in azienda, ad esempio, si prende 1 auto di "rappresentanza", chiunque debba andare da qualche parte per lavoro usa quella macchina.
In ogni caso, ti consiglio di cercare uno sconto, ma la prenderei ugualmente; manutenzione sempre eseguita, le sistemano al minimo acciacco, e comunque hai la garanzia se dovessero esserci brutte sorprese.
qui ti sbagli
un'auto aziendale è usata non da cani e porci ma da personale opel
un'auto avis è un'auto messa a disposizione del pubblico che paga e se la tiene quanto vuole e la tratta come vuole
marKolino
09-11-2005, 20:11
qui ti sbagli
un'auto aziendale è usata non da cani e porci ma da personale opel
...mi sa che sbagli qui...
ma ragazzi scusate un'auto aziendale non è un'auto in affito data a noleggio!
FastFreddy
09-11-2005, 20:31
ma ragazzi scusate un'auto aziendale non è un'auto in affito data a noleggio!
L'auto aziendale è l'auto di proprietà di un'azienda, quello che l'azienda ci fa è un altro discorso....
A parte poi che il fatto che fosse intestata alla avis non significa necessariamente che fosse messa a noleggio
(Anche perchè 16.000Km per un auto a noleggio sono veramente pochissimi, le auto a nolo in un anno ne faranno almeno 70.000 di Km)
Effettivamente se esistono le "ex-noleggio" posso capire il tuo sgomento...
però le flotte aziendali sono gestite da società apposite, e mi viene in mente Europcar, che tratta noleggi ma anche flotte aziendali.
marKolino
09-11-2005, 20:32
ma ragazzi scusate un'auto aziendale non è un'auto in affito data a noleggio!
no... quella è l'auto sostitutiva :D
L'auto aziendale è l'auto di proprietà di un'azienda
no.
Forse una volta, ma oggi non è mica automatico.
Nell'azienda in cui lavora mio padre, la flotta è gestita da una società toscana (non si fanno nomi :D ), e la proprietà rimane a questa azienda. :)
FastFreddy
09-11-2005, 20:35
Nell'azienda in cui lavora mio padre, la flotta è gestita da una società toscana (non si fanno nomi :D ), e la proprietà rimane a questa azienda. :)
Per l'appunto sono di proprietà di QUELL'AZIENDA :p
avevo letto "dell'azienda", e non "di un'azienda" :asd:
aaahhh, gli articoli indeterminativi, questi fin troppo conosciuti :D
<Straker>
09-11-2005, 20:44
Anche io sapevo dell'esistenza delle ex-noleggio, ben distinte dalle "aziendali". Con aziendale posso pensare che l'auto e' di proprieta' dell'azienda che la fa guidare a chi vuole: tipicamente un dipendente, magari un funzionario o un dirigente. Ma uno solo :D
Magari (faccio un'ipotesi) la opel italia non gestisce in proprio il parco macchine per i suoi dirigenti ma si affida a una societa', in questo caso appunto l'avis.
Domani vai e informati su questo: se si tratta di una macchina effettivamente "ex-noleggio" secondo me hai titolo, se vuoi, per chiedere l'annullamento del contratto. O farti fare uno scontone extra :D
sempreio
09-11-2005, 20:49
ma dai vi fate fregare come polle, compratele da privato le auto usate, ancora mi ricordo la vecchia macchina di mio padre che l' aveva data dentro a un concessionario con 130000km, lo ritrovata a treviso 2 anni dopo con sul cruscotto 45000km. Non ci credo che una macchina aziendale ha solo 16000km.
le semestrali quanti km potranno mai avere, se sono date ad un dirigente d'azienda, che la usa per farsi i cavoli suoi?
l'alfa di mio padre ha 33.000 in 2 anni e mezzo, e almeno 10000 li ho fatti io, quindi non mi pare un chilometraggio troppo assurdo :)
GianlucaElferPorsche
09-11-2005, 21:04
qui ti sbagli
un'auto aziendale è usata non da cani e porci ma da personale opel
auto aziendali sono anche quelle che hanno lì a disposizione da far provare ai clienti, che ovviamente di solito le strapazzano
BonOVoxX81
09-11-2005, 21:06
Raga dopo 26 anni di attesa avevo deciso di comprare la tanto attesa macchinetta....
Avevo scelto la nuova Astra
benissimo mi reco presso un concessionario ufficiale Opel a Torino e mi propongono oltre al nuovo delle astra 1.7 aziendali
La vedo, mi piace è nuova perfetta, solo 16 mila km....
Mi dicono quest'auto fa parte del circuito Opel, ne abbiamo diversa tutte uguali, sono aziendali quindi tenute molto bene ecc.....
benissimo mi convinco e do una caparra di 500 euro per ritirarla dopo 1 mese circa (tra 1 settimana scade il mese)
Mi faccio mandare il fax del libretto per attivare l'assicurazione e cosa trovo sul libretto?
Intestatario "AVIS autonoleggio" :muro: :muro:
Ma come!!!!! Io acquisto una macchina aziendale della rete Opel e mi trovo una macchina guidata probabilmente da 20 persone diverse!!
Io avevo firmato il contratto e adesso non so come comportarmi!!
Domani chiamerò in concessionaria ma datemi voi delle dritte su cosa posso pretendere
Mi sento ingannato :help:
Grazie a tutti
Vabbe' solo perche' la usano i donatori di sangue non serve incazzarsi cosi'...in fondo siamo brave persone....
Scusa non ho resistito :fagiano:
Vabbe' solo perche' la usano i donatori di sangue non serve incazzarsi cosi'...in fondo siamo brave persone....
Scusa non ho resistito :fagiano:
no comment :cool:
no no ragazzi mi è stato detto che quell'auto era di proprietà OPEL e che al momento della voltura dovevo intestare a mio padre una macchina intestata a OPEL ITALIA !!!
e così dev'essere non ci sono cazzi! :muro:
juninho85
09-11-2005, 22:12
Raga dopo 26 anni di attesa avevo deciso di comprare la tanto attesa macchinetta....
Avevo scelto la nuova Astra
benissimo mi reco presso un concessionario ufficiale Opel a Torino e mi propongono oltre al nuovo delle astra 1.7 aziendali
La vedo, mi piace è nuova perfetta, solo 16 mila km....
Mi dicono quest'auto fa parte del circuito Opel, ne abbiamo diversa tutte uguali, sono aziendali quindi tenute molto bene ecc.....
benissimo mi convinco e do una caparra di 500 euro per ritirarla dopo 1 mese circa (tra 1 settimana scade il mese)
Mi faccio mandare il fax del libretto per attivare l'assicurazione e cosa trovo sul libretto?
Intestatario "AVIS autonoleggio" :muro: :muro:
Ma come!!!!! Io acquisto una macchina aziendale della rete Opel e mi trovo una macchina guidata probabilmente da 20 persone diverse!!
Io avevo firmato il contratto e adesso non so come comportarmi!!
Domani chiamerò in concessionaria ma datemi voi delle dritte su cosa posso pretendere
Mi sento ingannato :help:
Grazie a tutti
fai chiarezza:stai parlando di
1:auto aziendale(dunque di proprietà della concessionaria)
2:auto di proprietà di una azienda
:D
fai chiarezza:stai parlando di
1:auto aziendale(dunque di proprietà della concessionaria)
2:auto di proprietà di una azienda
:D
Mi è stato detto che l'auto è intestata ad Opel italia ed io l'ho acquistata come auto aziendale "Opel"! Cazzo l'ho comprata apposta xkè avevo trovate anche altre Astra avis che costavano 1000 euro di meno!
juninho85
09-11-2005, 22:19
Mi è stato detto che l'auto è intestata ad Opel italia ed io l'ho acquistata come auto aziendale "Opel"! Cazzo l'ho comprata apposta xkè avevo trovate anche altre Astra avis che costavano 1000 euro di meno!
allora ritira la caparra e fila via,oppure fai leva sulla presa in giro e cerca di ottenere qualche sconto su un altra aziendale,purchè non sia avis pure quella :D
allora ritira la caparra e fila via,oppure fai leva sulla presa in giro e cerca di ottenere qualche sconto su un altra aziendale,purchè non sia avis pure quella :D
se vedi la macchina è nuova!! e rosico un casino
ma la presa per il :ciapet: non mi va per niente
ripeto le auto avis son famose per essere vendute sottocosto cosa che io non ho avuto! quindi poche storie e fuori i soldi altrimenti parto di avvocato e associazione dei consumatori....
come se io acquistassi auto unico proprietario e mi ritrovo che l'auto ne ha passati 5! ovvio che ti incazzi
domani vado a fare casino
se non mi da i soldi gli scasso la GTC che ha in vetrina :D
juninho85
09-11-2005, 22:29
la caparra sono obbligati a vendere,a meno che tu non hai già firmato qualche contratto/fattura ;)
la caparra sono obbligati a vendere,a meno che tu non hai già firmato qualche contratto/fattura ;)
a prescindere il prodotto non è quello concordato quindi dato che ho solo dato un acconto estinguiamo tutto e amici come prima (amici 2 palle :D )
Jaguar64bit
10-11-2005, 00:14
Meglio perderci la caparra di 500€ che prendersi una bidonata.. :mbe:
se poi non ci rimetti nemmeno la caparra tanto meglio.
BILLY911
10-11-2005, 00:18
Solo 20? :D
la macchina aziendale è di un'azienda e non necessariamente è usata da una sola persona, in teoria potrebbero usarla cani e porci.
Però è anche vero che ad esse viene fatta una manutenzione regolare e puntuale, sicuramente superiore a quella dell'uniproprietario "medio" ;)
Cmq prendila, incazzati e prova a trattare un po' sul prezzo :D
ha ragione..il classico uniproprietario medio se ne sbatte dell'auto e fa i controlli e tagliandi a casaccio..
mi zio ha una concessionaria e non si meraviglia quando vengono da lui ed hanno 7 tagliandi arretrati :eek:
massimo78
10-11-2005, 09:45
mi duole dirlo ma mi sa che non puoi farci niente :stordita:
quando si parla di auto aziendale significa un automobile intestata a una azienda.
Se poi l'azienda ci fa girare ogni giorno una persona diversa quelli sono fatti suoi, idem se si fa pagare per farlo, credo.
Il problema è stato non chiedergli (in buona fede) che azienda fosse... :rolleyes:
Nel caso della mia ditta (che non fa servizio di autonoleggio per dire) la usano i dirigenti o a volte la usano quelli della reception per andare a fare commissioni in giro o a ritirare pacchi ecc).
basta che non sia incidentata... il resto è ok penso, i Km fatti son pochi su... ;)
juninho85
10-11-2005, 09:51
...contando che può sempre farsi fare un buon prezzo,visto che parlando di auto aziendale 16000 non sono pochi ;)
minimo minimo l'auto l'avranno scannata fino all'osso..trattata come capita.
vai lì e spacca tutto
Aes Sedai
10-11-2005, 10:04
Ma ragazzi 16000 km sono 16000 km.....
non esiste il discorso che l'auto sia rovinata... anche se l'avessero guidata in 40... sono 16.000 km....
Meglio 16.000 km in 20 (ammesso che sia così...) che 50.000 in 1....
Non vedo il problema, se ti piace, è a posto, che te ne frega se viene da AVIS o altro? C'è la garanzia, no?
Francamente non capisco il problema
mi duole dirlo ma mi sa che non puoi farci niente :stordita:
quando si parla di auto aziendale significa un automobile intestata a una azienda.
quoto in pieno!
se il concessionario è di buon cuore ti ridà la caparra e chiuso lì........
altrimenti ci rimetti la caparra e puoi tirare in mezzo avvocati, giudici, presidenti del consiglio.....ma il concessionario ha ragione.
Un'auto aziendale è intestata ad una azienda....che poi sia di crash test, di noleggio, di trasporto escrementi umani sempre azienda è.......se sul precontratto non era specificato chiaramente il padrone precedente non si può far nulla!
juninho85
10-11-2005, 10:30
quoto in pieno!
se il concessionario è di buon cuore ti ridà la caparra e chiuso lì........
altrimenti ci rimetti la caparra e puoi tirare in mezzo avvocati, giudici, presidenti del consiglio.....ma il concessionario ha ragione.
Un'auto aziendale è intestata ad una azienda....che poi sia di crash test, di noleggio, di trasporto escrementi umani sempre azienda è.......se sul precontratto non era specificato chiaramente il padrone precedente non si può far nulla!
se a detta del venditore l'auto era aziendale,non ptoeva che essere intestatao alla concessionaria o al limite all'OPEL S.p.A. ;)
se a detta del venditore l'auto era aziendale,non ptoeva che essere intestatao alla concessionaria o al limite all'OPEL S.p.A. ;)
No, è qui che stà il problema!
Aziendale vuol dire espressamente intestato ad UN'azienda....non all'azienda padrona del concessionario!
juninho85
10-11-2005, 10:37
No, è qui che stà il problema!
Aziendale vuol dire espressamente intestato ad UN'azienda....non all'azienda padrona del concessionario!
bah...qui da noi le chiamiamo auto a noleggio :boh:
<Straker>
10-11-2005, 10:45
bah...qui da noi le chiamiamo auto a noleggio :boh:
Si, tanto e' vero che le stesse societa' di noleggio mettono periodicamente in vedita il loro parco macchine con scontoni sostaziosi.
Se poi qualcuna di queste va a finire "aumma aumma" :D ai concessionari che le vendono come "aziendali" cioe' "usate SOLO da dipendenti di quell'azienda", a me non sembra molto corretto.
Si, tanto e' vero che le stesse societa' di noleggio mettono periodicamente in vedita il loro parco macchine con scontoni sostaziosi.
Se poi qualcuna di queste va a finire "aumma aumma" :D ai concessionari che le vendono come "aziendali" cioe' "usate SOLO da dipendenti di quell'azienda", a me non sembra molto corretto.
concordo, questo è spiegato dal fatto che oltre alle società che noleggiano alle aziende capita anche che si facciano accordi con le case madri: es io società Cazz mi accordo con la Fiat per avere per 4 anni tot numero macchine e poi le restituisco....a questo punto Fiat decide di liberarsene dandole a prezzacci ai propri concessionari che se le smerciano per i fatti loro.
Legale.........starebbe (e sottolineo il condizionale a discrezione del concessionario) al concessionario il rivenderle chiarendone la provenienza.
L'intestatario è avis perchè probabilmente avis gestisce la flotta aziendale, intestandosi le auto e cedendole in full renting all'azienda. Non vuol dire quindi che era di avis che la dava a nolo al primo venuto.
Cyborg JA
10-11-2005, 12:01
Ma ragazzi 16000 km sono 16000 km.....
non esiste il discorso che l'auto sia rovinata... anche se l'avessero guidata in 40... sono 16.000 km....
Meglio 16.000 km in 20 (ammesso che sia così...) che 50.000 in 1....
Non vedo il problema, se ti piace, è a posto, che te ne frega se viene da AVIS o altro? C'è la garanzia, no?
Francamente non capisco il problema
Io non la prenderei mai, già solo perchè non so come l'hanno rodata, quanto l'hanno tirata a freddo, come hanno manovrato il cambio, se sono andati pesante di frizione...perchè a 16K km queste cose non le senti, ma se poi l'auto la devi mantenere relativamente 'a lungo', le paghi tutte e di SICURO quando la macchina non è più sotto contratto di garanzia :D
Syd Barrett
10-11-2005, 12:27
Il fatto che fosse dell'AVIS non vuol dire necessariamente che fosse una macchina data a noleggio.
Anche i dipendenti e i dirigenti AVIS avranno le macchine aziendali :fagiano:
Bah....la mia macchina la ho acquistata in un concessionario e prima di me era intestata alla Hertz di Roma. Immatricolata Aprile 2004, la ho presa che aveva 9000 km ed 8 mesi di vita. Mi sono trovata da Dio, completamente tagliandata e perfetta ( fatta vedere anche al mio meccanico di fiducia ).
Cosa che spesso non succede se comprata da privati o usati in concessionaria.
Mi fido più di un'auto intestata ad un autonoleggio piuttosto che intestata ad un privato. In più cmq la garanzia rimane....e fidati che un'autonoleggio ( serio ) anche solo al minimo rumorino la fionda in officina.
Oltretutto era anche accessoriata in tutto e per tutto..e con la massima sicurezza, visto che si presume faccia diversi viaggi.
Gli airbag laterali ad esempio ( che all'epoca non erano di serie e costavano una botta ) mi hanno salvato la vita. :)
IMHO, prendila :)
andyweb79
10-11-2005, 12:35
Semplicemente la tua auto è di proprietà AVIS ma è nel circuito Opel, nulla di preoccupante, stai tranquillo che non ti han fregato.. 16.000 km son pochini se fosse stata sul circuito nolo. cmq le auto aziendali spesso le usano anche per farle provare ai futuri clienti ecc ecc e quindi di persone " cani e porci come son stati chiamati " ne son saliti su parecchie lo stesso.
In pratica la Opel vende le auto alla Avis ed altre compagnie di autonoleggio, in genere le auto a nolo dopo un anno vengono ritirate ecc ecc... la opel, come tante altre case, dopo tot mesi, sapendo che magari hanno un certo kilometraggio e possono venderle ancora bene ,le propongono come aziendali. Il tuo venditore sapendo di avere delle auto a noleggio che sono aziendali, te ne ha proposta una... non ti ha detto ho uan opel intestata alla nostra concessionaria ecc... ti ha detto che ha delle astra 1.7 ecc ecc Aziendali... nulla di scorretto direi....
Dimenticavo : nel tascone del sedile anteriore, avevo trovato anche il biglietto che appiccicano sulle valigie dell'aereoporto di Fiumicino. Volo Alitalia :D
raga l'ho già scritto mi è stato detto che l'auto apparteneva ad Opel Italia e che al momento della voltura il pssaggio da Opel italia andava fatto a mio padre.
Il libretto non mi è stato fatto vedere altrimenti non ci avrei manco pensato nel prenderla
avevo la possibilità di prendere una auto identica avis altrove a mille euro in meno con voltura compresa!
mi è stato detto che la macchina era intestata ad Opel e ad opel deve essere! Punto
<Straker>
10-11-2005, 13:01
raga l'ho già scritto mi è stato detto che l'auto apparteneva ad Opel Italia e che al momento della voltura il pssaggio da Opel italia andava fatto a mio padre.
Il libretto non mi è stato fatto vedere altrimenti non ci avrei manco pensato nel prenderla
Li hai sentiti? Che ti hanno detto?
alebig69
10-11-2005, 13:03
Bah....la mia macchina la ho acquistata in un concessionario e prima di me era intestata alla Hertz di Roma. Immatricolata Aprile 2004, la ho presa che aveva 9000 km ed 8 mesi di vita. Mi sono trovata da Dio, completamente tagliandata e perfetta ( fatta vedere anche al mio meccanico di fiducia ).
Poi ci hai pensato tu... :asd:
Gli airbag laterali ad esempio ( che all'epoca non erano di serie e costavano una botta ) mi hanno salvato la vita. :)
Grandi airbag laterali!
l'alfa di mio padre ha 33.000 in 2 anni e mezzo, e almeno 10000 li ho fatti io, quindi non mi pare un chilometraggio troppo assurdo :)
mio padre con la saxò 1.5d in 5 anni ha fatto 230.000 km :asd:
generals
10-11-2005, 13:25
La questione è cosa hai firmato? un contratto per un auto con 16.000km oppure ....... . Ti potrebbero dire che è irrilevante a chi sia appartenuta, conta che i km siano quelli e le condizioni quelle pattuite, però c'è sicuramente una responsabilità da parte del venditore sul piano della correttezza (che alla fine ha mentito su un aspetto che incide sicuramente sul prezzo) , ecc. Io sicuramente accerterei cosa significa che apparteneva all'avis (magari senti anche altri oltre che il venditore) e nel caso è quello che tu pensi mi farei restituire la caparra e tanti saluti oppure (ma dipende poi dalla tua fiducia residua verso il venditore) mi farei fare una riduzione del prezzo visto che secondo me usare l'auto come uniproprietario (anche aziendale) o come noleggio c'è una bella differenza. ciao
fermi fermi
allora io ho chiesto in sede di scelta il libretto e mi è stato detto che non lo avevano in sede
addirittura non mi volevano far vedere la macchina
ne avevano una di 17mila km e la mia con 16mila ma in due sedi diverse e mi vien detto:
vabbè inutile vederla tanto è uguale!
ma cooooosa? :muro:
di conseguenza non ho potuto valutare il "pedigree" dell'auto in termini di provenienza ecc....
il tipo 2 gg fa mi ha ripetuto al momento della voltura l'intestatario attuale ossia "opel italia" sarà cambiato con il nome di suo padre
avessi sentito avis o noleggio non ci avrei nemmeno pensato!
non mi è assolutamente stato detto!!!!
juninho85
10-11-2005, 13:59
cmq le auto aziendali spesso le usano anche per farle provare ai futuri clienti ecc ecc e quindi di persone " cani e porci come son stati chiamati " ne son saliti su parecchie lo stesso.
quelli sono i VD,ancora un altra questione ;)
juninho85
10-11-2005, 14:00
Dimenticavo : nel tascone del sedile anteriore, avevo trovato anche il biglietto che appiccicano sulle valigie dell'aereoporto di Fiumicino. Volo Alitalia :D
ovviamente ancora valido?:D
Poi ci hai pensato tu... :asd:
Grandi airbag laterali!
Sciocchino, stupidino, e monello che non sei altro! :D
ovviamente ancora valido?:D
Ho detto il " biglietto del bagaglio " non quello aereo! PISTOLA :D
Quincy_it
10-11-2005, 16:15
ma dai vi fate fregare come polle, compratele da privato le auto usate, ancora mi ricordo la vecchia macchina di mio padre che l' aveva data dentro a un concessionario con 130000km, lo ritrovata a treviso 2 anni dopo con sul cruscotto 45000km. Non ci credo che una macchina aziendale ha solo 16000km.
Nel caso della Opel potrebbe anche essere vero. ;)
Questa estate la suddetta Casa ha lanciato la promozione "La Grande Prova Opel": prenotandosi si aveva a disposizione per 3 giorni l'auto selezionata tra tutte quelle della gamma (Speedster inclusa).
Basta farsi un giro sui vari motori di ricerca dell'usato (per non parlare del sito ufficiale) per trovare centinaia di queste anno ex "Grande Prova" ed ora messe in vendita con meno di 20.000 km. :)
jappilas
10-11-2005, 16:53
Nel caso della Opel potrebbe anche essere vero. ;)
Questa estate la suddetta Casa ha lanciato la promozione "La Grande Prova Opel": prenotandosi si aveva a disposizione per 3 giorni l'auto selezionata tra tutte quelle della gamma (Speedster inclusa).
Basta farsi un giro sui vari motori di ricerca dell'usato (per non parlare del sito ufficiale) per trovare centinaia di queste anno ex "Grande Prova" ed ora messe in vendita con meno di 20.000 km. :)
infatti dopo quella prova, una vettura anche in condizioni perfette non avrebbe più potuto essere venduta come "KM zero" ...:D
ragazzi sono andato
ho fatto subito chiarezza sulla cosa che mi ha infastidito ossia che in silenzio hanno fatto passaare questa cosa dell'avis
beh lui non ha negato (l'evidenza) mi ha detto ma a lei cosa cambia dato che comunque la macchina è perfetta e lei lo sa
in pratica la macchina non è nata in opel italia ma è immatricolta in avis a luglio 2004 e poi è stata rivenduta a gencar (ossia il mio concessionario) a giugno di quest'anno.
mi è stato altrsì detto che non fa parte della flotta data in uso a tutti (e in effetti le condizioni generali dell'auto ne danno prova) e che una volta che opel le ritira ne fa un controllo accuratissimo ed è ancora in garanzia ufficiale opel.
Mi ha detto a noi interessa che lei vada via soddisfatto comunque quindi nessun problema se vuole le ridiamo i soldi indietro senza problemi e amici più di prima....ma ci pensi bene ;) che la macchina vale
Ora non so che cavolo fare!! :muro:
Cyborg JA
10-11-2005, 18:49
ragazzi sono andato
ho fatto subito chiarezza sulla cosa che mi ha infastidito ossia che in silenzio hanno fatto passaare questa cosa dell'avis
beh lui non ha negato (l'evidenza) mi ha detto ma a lei cosa cambia dato che comunque la macchina è perfetta e lei lo sa
in pratica la macchina non è nata in opel italia ma è immatricolta in avis a luglio 2004 e poi è stata rivenduta a gencar (ossia il mio concessionario) a giugno di quest'anno.
mi è stato altrsì detto che non fa parte della flotta data in uso a tutti (e in effetti le condizioni generali dell'auto ne danno prova) e che una volta che opel le ritira ne fa un controllo accuratissimo ed è ancora in garanzia ufficiale opel.
Mi ha detto a noi interessa che lei vada via soddisfatto comunque quindi nessun problema se vuole le ridiamo i soldi indietro senza problemi e amici più di prima....ma ci pensi bene ;) che la macchina vale
Ora non so che cavolo fare!! :muro:
bah io con 16K€ acquisterei una ford focus NUOVA quasi fulloptional, poi fai te :)
bah io con 16K€ acquisterei una ford focus NUOVA quasi fulloptional, poi fai te :)
non posso spendere una lira di più e considera che ho girato diverse ford e una focus nuova discrtea non ti viene meno di 17.500....ho 3 preventivi diversi ;)
Cyborg JA
10-11-2005, 19:08
non posso spendere una lira di più e considera che ho girato diverse ford e una focus nuova discrtea non ti viene meno di 17.500....ho 3 preventivi diversi ;)
vai di fiesta :D
Ad ogni modo se il bene è a lunga durata io preferisco sempre prendere il nuovo, poi il dinero è tuo :)
Jaguar64bit
10-11-2005, 19:13
bah io con 16K€ acquisterei una ford focus NUOVA quasi fulloptional, poi fai te :)
Mi sa che l'offerta scadeva il 31 ottobre...ora del "quasi full-optional" rimangono solo le buone speranze... :D :D
vai di fiesta :D
Ad ogni modo se il bene è a lunga durata io preferisco sempre prendere il nuovo, poi il dinero è tuo :)
tra fiesta e astra c'è un abisso ;)
Jaguar64bit
10-11-2005, 19:15
vai di fiesta :D
Ad ogni modo se il bene è a lunga durata io preferisco sempre prendere il nuovo, poi il dinero è tuo :)
Anche io prediligo il nuovo , ma a volte nell'usato si trovano auto con pochi km FULLoptional veramente a prezzi molto bassi , pure meno della metà del nuovo , il problema stà nell'essere capaci di non prendersi una bidonata.
:D
Cyborg JA
10-11-2005, 19:16
Mi sa che l'offerta scadeva il 31 ottobre...ora del "quasi full-optional" rimangono solo le buone speranze... :D :D
ah, ok c'era l'offerta. Non lo sapevo.
Beh Dario, ribadisco, si tratta di forma mentis. Io preferisco risparmiare l'anima e acquistare sempre e cmq un nuovo, poi fai tu :)
Cyborg JA
10-11-2005, 19:25
Anche io prediligo il nuovo , ma a volte nell'usato si trovano auto con pochi km FULLoptional veramente a prezzi molto bassi , pure meno della metà del nuovo , il problema stà nell'essere capaci di non prendersi una bidonata.
:D
quello che affermi è verissimo, però, concedimi, l'unico modo di raggiungere questo risultato è :
- conoscere personalmente il proprietario precedente
- conoscere personalmente il proprietario della concessionaria
Anche perchè, per accertare le effettive condizioni della parte meccanica servono test accurati che di SICURO non fanno. Non v'è analisi della centralina, non smontano MAI la pompa per testarne la dinamica sotto apposito macchinario, le sospensioni te le controllano - certo - ma non ti mettono mai l'assetto al top e, altro esempio, se prendi una macchina con cerchi in lega non controllano i cerchi per eventuali lesioni NON visibili ad occhio nudo ma altamente pericolose.
Banalità...se prendo l'auto per un testride IO la tiro e me ne frego se prendo un fosso a 100 km/h (non lo faccio cmq perchè amo troppo i motori).
Ecco, queste sono tutte cose che portano poi a danni nel lungo periodo (con una percorrenza media mensile non da sciura maria :stordita: )
Jaguar64bit
10-11-2005, 19:35
quello che affermi è verissimo, però, concedimi, l'unico modo di raggiungere questo risultato è :
- conoscere personalmente il proprietario precedente
- conoscere personalmente il proprietario della concessionaria
Anche perchè, per accertare le effettive condizioni della parte meccanica servono test accurati che di SICURO non fanno. Non v'è analisi della centralina, non smontano MAI la pompa per testarne la dinamica sotto apposito macchinario, le sospensioni te le controllano - certo - ma non ti mettono mai l'assetto al top e, altro esempio, se prendi una macchina con cerchi in lega non controllano i cerchi per eventuali lesioni NON visibili ad occhio nudo ma altamente pericolose.
Banalità...se prendo l'auto per un testride IO la tiro e me ne frego se prendo un fosso a 100 km/h (non lo faccio cmq perchè amo troppo i motori).
Ecco, queste sono tutte cose che portano poi a danni nel lungo periodo (con una percorrenza media mensile non da sciura maria :stordita: )
Tutto vero...;) ma se si vuol risparmiare il rischio c'è sempre con l'usato , fatto saldo che poca gente conosce il proprietario del concessionario ecc..dunque bisogna provare l'auto e magari farla vedere e provare al meccanico di fiducia , acquistare una macchina a per dire 8000€ con 3 anni di vecchiaia , anzichè acquistarla nuova a 20.000€...sai fa pensare chi magari non vuole mettersi sul groppone un pagamento a rate.
il tuo discorso sulle auto nuove lo condivido in pieno , ma tieni conto che chi si rivolge all'usato , spesso non ha i soldi per prendersi l'auto nuova...dunque l'usato è quasi una scelta obbligata , se no tutti prenderebbero il nuovo e amen.
Cyborg JA
10-11-2005, 19:52
il tuo discorso sulle auto nuove lo condivido in pieno , ma tieni conto che chi si rivolge all'usato , spesso non ha i soldi per prendersi l'auto nuova...dunque l'usato è quasi una scelta obbligata , se no tutti prenderebero il nuovo e amen.
Sono contenta di avere almeno 1 sostenitore. Non è opinione tanto condivisa la nostra.
Ho quotato la tua ultima frase. Ne sei sicuro? Allora...io potrei seguire questo tuo ragionamento se facessi circa 1000 - 1500 km a settimana per lavoro e mi servisse quindi un mezzo con un buon motore e dalle prestazioni relativamente elevate sia in sicurezza sia in comfort. OK, quello è il budget e cerco di ottenere il massimo con quel budget, prendo una vettura di classe medio-alta di seconda mano.
Ora, io non voglio farmi gli affari di Dario, sia bene inteso, e non voglio neanche porlo sotto giudizio perchè il dinero è suo e come ho detto ne fa quel che vuole, ma se IO con la mia routine di circa 400-500 km alla settimana, dovessi scegliere tra una fiestina nuova e una astra usata non si sa come anche se apparentemente perfetta... eh...sceglierei la prima.
Ma come hai detto tu...il mercato dell'usato è un BIISNISSS :fagiano:
che ne pensate di questo sulla focus?
http://www.marinoauto.it/ppmnovembre.html
oppure questa:
http://www.authostorino.it/
grazie
Jaguar64bit
10-11-2005, 20:14
che ne pensate di questo sulla focus?
http://www.marinoauto.it/ppmnovembre.html
oppure questa:
http://www.authostorino.it/
grazie
Le offerte sul nuovo.. tipo UNA FOCUS Tci 5 porte A 14.500€ non sono male... :D ;) i prezzi sono molto bassi , se puoi spendere quella cifra facci un pensierino.
io ho speso 14.400 per l'astra che comunque sul nuovo costa molto di + della focus
non ho ben capito versione e motori di quell'offerta :confused:
Jaguar64bit
10-11-2005, 20:29
io ho speso 14.400 per l'astra che comunque sul nuovo costa molto di + della focus
non ho ben capito versione e motori di quell'offerta :confused:
io cmq dei piccoli concessionari non mi fiderei troppo... :mbe: per farsi pubblicità se le inventano tutte , poi magari quelle offerte sono veritiere.
io cmq dei piccoli concessionari non mi fiderei troppo... :mbe: per farsi pubblicità se le inventano tutte , poi magari quelle offerte sono veritiere.
infatti domattina chiamo se è vera la prendo in considerazione altrimenti resto fermo sulla astra che, vedendo in giro, non era affatto male ;)
Cyborg JA
10-11-2005, 21:57
infatti domattina chiamo se è vera la prendo in considerazione altrimenti resto fermo sulla astra che, vedendo in giro, non era affatto male ;)
è sicuramente la cosa migliore da fare :)
mi serve un chiarimento
allora ho deciso per l'astra dato che mi sn informato meglio e mi è venuto incontro con un ulteriore sconto...
dunque venerdì siam andati in concessionaria con i miei e l'assegno e mi fa no no non lo vogliamo bancario ma circolare o un bonifico :muro:
vabbè siam rimasti che lunedì mio padre lo fa
poi mi fa dal momento che mi saldi l'auto dovranno passare 10-12 giorni per sistemare il passaggio di proprietà e tutto :eek:
ma come io devo lasciarti 26 milioni e non mi dai nemmeno l'auto?
sapevo dell'esistenza di un foglio di via ecc
e se ad esempio in quei 12 giorni mi rovinano l'auto?
io l'ho già pagata e tutto!
posso pretendere la consegna dell'auto al momento del saldo??
<Straker>
20-11-2005, 10:00
E' normale. Quando ho acquistato (nuova) l'ultima auto, e' andata allo stesso modo. Assegno circolare, loro lo mettono all'incasso e, quando hanno ricevuto i soldi, immatricolano (o fanno il passaggio di proprieta', nel tuo caso).
Naturalmente, prima di pagare ho preteso di vedere l'auto. E alla consegna, ho verificato che fosse tutto a posto.
La yaris della mia ex per esempio, hanno provato a consegnargliela col cofano segnato, 'stardi :mad: per fortuna me ne sono accorto :nonsifa:
E' normale. Quando ho acquistato (nuova) l'ultima auto, e' andata allo stesso modo. Assegno circolare, loro lo mettono all'incasso e, quando hanno ricevuto i soldi, immatricolano (o fanno il passaggio di proprieta', nel tuo caso).
Naturalmente, prima di pagare ho preteso di vedere l'auto. E alla consegna, ho verificato che fosse tutto a posto.
La yaris della mia ex per esempio, hanno provato a consegnargliela col cofano segnato, 'stardi :mad: per fortuna me ne sono accorto :nonsifa:
No ma io non lascio i soldi senza avere l'auto...anche xkè se hai già pagato te la prendi così come te la danno non puoi dimostrare ad esempio che quel graffio non c'era....
mio zio in 24 h ha pagato e ha ritirato una focus usata
come si spiegano sti 12 giorni adesso!
Anche io prediligo il nuovo , ma a volte nell'usato si trovano auto con pochi km FULLoptional veramente a prezzi molto bassi , pure meno della metà del nuovo , il problema stà nell'essere capaci di non prendersi una bidonata.
:D
Concordo, io domani vado a ritirare una hyundai coupe del 2003 presa a 9.000€, 27.000 km full optional, interni in pelle, ecc, ecc....
Nuova con messa su strada e già scontata me la davano a 19.900 €
<Straker>
20-11-2005, 10:22
12 giorni mi sembrano un po' troppi, ma 24h mi sembrano un po' poche :D
Poi avendo comprato solo auto nuove non so bene come funziona con l'usato, ma tieni conto che ci sono dei tempi tecnici: devono ricevere i soldi, e gia' li' ci vuole tempo per incassarli, almeno due/tre, e poi puoi fare il passaggio di proprieta'.
Ma scusa non le chiedi a loro queste informazioni?? Non puoi pretendere di avere l'auto senza avere prima pagato; ma e' anche vero che gli stai dando un sacco di soldi, quindi hai tutto il diritto di farlgi domande fino a che non risolvi i tuoi dubbi.
Locurtola
20-11-2005, 10:41
quello che affermi è verissimo, però, concedimi, l'unico modo di raggiungere questo risultato è :
- conoscere personalmente il proprietario precedente
- conoscere personalmente il proprietario della concessionaria
Anche perchè, per accertare le effettive condizioni della parte meccanica servono test accurati che di SICURO non fanno. Non v'è analisi della centralina, non smontano MAI la pompa per testarne la dinamica sotto apposito macchinario, le sospensioni te le controllano - certo - ma non ti mettono mai l'assetto al top e, altro esempio, se prendi una macchina con cerchi in lega non controllano i cerchi per eventuali lesioni NON visibili ad occhio nudo ma altamente pericolose.
Banalità...se prendo l'auto per un testride IO la tiro e me ne frego se prendo un fosso a 100 km/h (non lo faccio cmq perchè amo troppo i motori).
Ecco, queste sono tutte cose che portano poi a danni nel lungo periodo (con una percorrenza media mensile non da sciura maria :stordita: )
:eek: :eek: Oddio... Una ragazza che parla cosi... Che fai domenica prossima? Ti posso sposare? :D
il concessionario / rivenditore non si fida del cliente (gli intesta la macchina al PRA, diviene legalmente del cliente, e questo non paga o ha dato un assegno scoperto...)
il cliente non si fida del venditore (gli dà i soldi, questo chiude bottega x fallimento o altro e ciao...)
purtroppo la burocrazia italiana le crea apposta queste cose...
l'unica è fare come (di solito) x l'acquisto degli immobili: chi compra dà l'assegno circolare o i soldi al notaio che fa da garante, chi vende appòne la firma di vendita, il notaio dà i soldi al venditore: pochi secondi, tutti presenti, nessuno "scappa"...
<Straker>
20-11-2005, 20:47
il concessionario / rivenditore non si fida del cliente (gli intesta la macchina al PRA, diviene legalmente del cliente, e questo non paga o ha dato un assegno scoperto...)
il cliente non si fida del venditore (gli dà i soldi, questo chiude bottega x fallimento o altro e ciao...)
purtroppo la burocrazia italiana le crea apposta queste cose...
l'unica è fare come (di solito) x l'acquisto degli immobili: chi compra dà l'assegno circolare o i soldi al notaio che fa da garante, chi vende appòne la firma di vendita, il notaio dà i soldi al venditore: pochi secondi, tutti presenti, nessuno "scappa"...
Scusa ma non ho capito. Non credo che il notaio possa garantire l'assegno. Cosa succede se l'assegno e' scoperto/falso/rubato? Questo si puo' scoprire solo nel momento in cui va all'incasso.
un circolare (non un bancario) praticamente correrebbe solo il rischio di essere "falso", cosa abbastanza remota dato il caso e la cifra "ad hoc"...
<Straker>
20-11-2005, 21:08
Circolare, obv ;)
Ma alla fine e' sempre questione di fiducia: il concessionario dovrebbe intestare un bene prima di avere effettivamente incassato i soldi :mbe:
La cosa mi lascia un po' perplesso sul fatto che venga accettata, ma se mi dici che si puo' fare e che anzi e' pratica abituale, se mi dovesse capitare di acquistare un'auto usata la proporrei sicuramente al venditore. :)
no no, ho scritto "l'unica è fare" ma avrei dovuto scrivere "sarebbe fare"...
nel senso che in teoria è possibile (fra privati la vendita dei veicoli si fa così, o almeno io l'ho sempre fatta così, scambio assegno circolare dal notaio alla firma)
ma dal concessionario non so davvero se l'accetti... magari se insisti...
ok giusto quello che dite...
ma io ho sentito parlare del foglio di via rilasciato dal concessionario
cioè io pago l'auto ho firmato il passaggio e ne son proprietario quindi posso ritirare l'auto
le questioni burocratiche spettano alla concesionaria non a me ma l'auto posso portarla via con sto foglio.....
datemi info
Cyborg JA
20-11-2005, 22:34
:eek: :eek: Oddio... Una ragazza che parla cosi... Che fai domenica prossima? Ti posso sposare? :D
Scusa ma sei genovese. :D
Avete brutta nomea presso noi 'mascule' :D
Cyborg JA
20-11-2005, 22:34
ok giusto quello che dite...
ma io ho sentito parlare del foglio di via rilasciato dal concessionario
cioè io pago l'auto ho firmato il passaggio e ne son proprietario quindi posso ritirare l'auto
le questioni burocratiche spettano alla concesionaria non a me ma l'auto posso portarla via con sto foglio.....
datemi info
vai da notaio :)
ah, ok c'era l'offerta. Non lo sapevo.
Beh Dario, ribadisco, si tratta di forma mentis. Io preferisco risparmiare l'anima e acquistare sempre e cmq un nuovo, poi fai tu :)
hem... scusa l'ignoranza... non ho fatto latino alle superiori.. cosa significa forma mentis?
Cyborg JA
20-11-2005, 23:18
'forma della mente'
ovvero modo di porsi davanti a ciò che ci circonda e ciò con cui interagiamo. Banalmente, abusando ancora di classici 'preconcetti', se hai sempre avuto una istruzione di tipo scientifico avrai un approccio scientifico e 'logico' ad un problema di ordine quotidiano, se invece sei stato istruito con cazzeggio e futuro ai tarocchi, probabilmente avrai un approccio diverso.
Ovviamente questa è una esagerazione, giusto per farti capire :)
Locurtola
21-11-2005, 08:11
Scusa ma sei genovese. :D
Avete brutta nomea presso noi 'mascule' :D
del tipo? :mbe: :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.