PDA

View Full Version : Ferie non godute e dimissioni


Lins
09-11-2005, 09:16
Devo presentare le dimissioni e ho un bel po' di ROL e ferie che ovviamente non usero'.

Cercando in rete ho trovato pareri discordanti, c'e' chi dice che a fine rapporto lavorativo le ferie vanno conteggiate e retribuite e chi dice che queste non possono piu' essere retribuite.

Non vorrei sinceramente dimettermi e regalare alla azienda circa 30 giorni tra ferie/permessi/rol etc

Inoltre quanto vengono conteggiate le ferie? Un giorno di ferie non godute corrisponde a un giorno lavorativo da retribuire ?

La verita' quale e' ?

Bye

<Straker>
09-11-2005, 09:36
Devo presentare le dimissioni e ho un bel po' di ROL e ferie che ovviamente non usero'.

Cercando in rete ho trovato pareri discordanti, c'e' chi dice che a fine rapporto lavorativo le ferie vanno conteggiate e retribuite e chi dice che queste non possono piu' essere retribuite.

Non vorrei sinceramente dimettermi e regalare alla azienda circa 30 giorni tra ferie/permessi/rol etc

Inoltre quanto vengono conteggiate le ferie? Un giorno di ferie non godute corrisponde a un giorno lavorativo da retribuire ?

La verita' quale e' ?

Bye


Io ho sempre saputo che le ferie non godute andavano pagate; ho cercato un po' in rete, e mi sembra di avere trovato conferma a quello che sapevo. Per scrupolo, ho guardato sul mio contratto (metalmeccanici) e trovo scritto questo:

"In caso di risoluzione del rapporto al lavoratore spetterà il pagamento
delle ferie in proporzione dei dodicesimi maturati. La frazione di mese
superiore ai 15 giorni sarà considerata, a questi effetti, come mese
intero."

Ho chiesto a un mio amico sindacalista, appena risponde ti faccio sapere :D
Che dice al riguardo la tua segreteria :p sempre se puoi chiedere eh ;)

Lins
09-11-2005, 09:44
Io ho sempre saputo che le ferie non godute andavano pagate; ho cercato un po' in rete, e mi sembra di avere trovato conferma a quello che sapevo. Per scrupolo, ho guardato sul mio contratto (metalmeccanici) e trovo scritto questo:

"In caso di risoluzione del rapporto al lavoratore spetterà il pagamento
delle ferie in proporzione dei dodicesimi maturati. La frazione di mese
superiore ai 15 giorni sarà considerata, a questi effetti, come mese
intero."

anche io ho sempre saputo questo, ma ne volevo conferma, inoltre vedo sempre che si parla di ferie non godute e non permessi, teoricamente dovrebbero essere risarciti anche questi, ma non vorrei sbagliare e perderli :p

Ho chiesto a un mio amico sindacalista, appena risponde ti faccio sapere :D
Che dice al riguardo la tua segreteria :p sempre se puoi chiedere eh ;)

Tnx :)
Segretaria purtroppo non ne ho, il problema e' che non posso chiedere al reparto H.R. creerei solo allarmismo con conseguenze disastrose per me in caso di rinuncia alle dimissioni ;)

<Straker>
09-11-2005, 09:54
anche io ho sempre saputo questo, ma ne volevo conferma, inoltre vedo sempre che si parla di ferie non godute e non permessi, teoricamente dovrebbero essere risarciti anche questi, ma non vorrei sbagliare e perderli :p

Le aziende dalle quali mi sono dimesso mi hanno sempre liquidato tutto; poi magari dipende anche dal contratto: io ho letto il mio (l'ho trovato all'inizio di questa sezione :D ) ma non conosco il tuo...



Tnx :)
Segretaria purtroppo non ne ho, il problema e' che non posso chiedere al reparto H.R. creerei solo allarmismo con conseguenze disastrose per me in caso di rinuncia alle dimissioni ;)

Capisco ;) e non puoi nemmeno chiedere "per conto di un amico" :D
Quando mi rispondono :mbe: ti faccio sapere :)

Lins
09-11-2005, 10:10
il mio contratto e' un CCNL Commercio Terziario

Ho trovato questo nel contratto ma non ne capisco il significato :p
In caso di licenziamento o di dimissioni, spetteranno al lavoratore
dipendente tanti dodicesimi del periodo di ferie al quale ha diritto, per
quanti sono i mesi di effettivo lavoro prestato nell'anno.

Cmq almeno si capisce che le ferie vengono (in parte ?) pagate

ceccoos
09-11-2005, 11:30
Se tutto mi va bene a fine mese sarò nella tua stessa situazione...

Sperem ;)

Lins
09-11-2005, 11:54
Why ? Ti trasferisci anche te ? ^_^

ceccoos
10-11-2005, 12:26
Why ? Ti trasferisci anche te ? ^_^


Sto cercando di cambiare lavoro e ho 40gg di ferie non goduti...
;)

Syd Barrett
10-11-2005, 12:29
Ho il tuo stesso contratto (avevo).
A me le ferie le han pagate assieme al TFR (anche se io avevo meno giorni :))
Circa un mese dopo l'ultimo stipendio.

Lins
10-11-2005, 14:33
Che voi sappiate per i giorni di preavviso si contano anche i festivi come natale e s.stefano ? :D

Io so che i giorni di preavviso non sono lavorativi ma "mensili", alias si contano sab e domenica.Ma le feste ?

tnx

Syd Barrett
10-11-2005, 15:00
Anche :)

<Straker>
10-11-2005, 15:11
Parla di "giornate di calendario", quindi valgono tutti ;)

Art. 151 - Periodo di preavviso.
I termini di preavviso, calcolati in giornate di calendario per ambedue le
parti contraenti sono:

qualifica/anzianità - 5 anni +5 - 10 anni + 10 anni

quadri 75 120 180
1 60 90 150
2 45 75 120
3 30 60 90
4 30 45 60
5 20 30 45
6 15 20 30
7 10

Il periodo di preavviso non può coincidere con le ferie, con il congedo
matrimoniale e la malattia.
Il periodo di preavviso si calcola dal 1° e dal 16° giorno di ciascun
mese.

Art. 152 - Preavviso per dimissioni.
In caso di dimissioni del lavoratore il periodo di preavviso sarà pari al
50% della durata di cui al precedente articolo.

Lins
10-11-2005, 15:15
Spetta un po', da che contratto son presi gli articoli che hai postati?

[EDIT]CCNL ARTIGIANI, nel mio CCNL COMMERZIO TERZIARIO non ce sta scritto questo

[EDIT2]Nel contratto si parla di giorni di calendario, quindi compresi festivi, ottimo :)

<Straker>
10-11-2005, 15:29
Spetta un po', da che contratto son presi gli articoli che hai postati?

[EDIT]CCNL ARTIGIANI, nel mio CCNL COMMERZIO TERZIARIO non ce sta scritto questo

[EDIT2]Nel contratto si parla di giorni di calendario, quindi compresi festivi, ottimo :)

Non ho capito se l'edit2 vuol dire che smentisce l'edit1 e che quindi l'hai trovato :D
Cmq all'inizio della sezione C'e' il topic Contratti collettivi nazionali, li' dentro c'e' questo link:
http://www.cnel.it/archivio/contratti_lavoro/BDCL.asp

da cui ho tratto: Contrattazione nazionale/Consulta on line il tuo contratto/Commercio/Commercio e serviz i(CONFTERZIARIO)
ovvero questo RTF (http://www.cnel.it/archivio/contratti_lavoro/nazionali/download/n/H013040.RTF)
E' il tuo vero? :fagiano:

Lins
10-11-2005, 15:33
Uhmmm, io pensavo che era questo : http://www.cnel.it/archivio/contratti_lavoro/nazionali/download/n/H018010.RTF

:wtf:

<Straker>
10-11-2005, 15:37
Uhmmm, io pensavo che era questo : http://www.cnel.it/archivio/contratti_lavoro/nazionali/download/n/H018010.RTF

:wtf:

Ehm, se non sai tu qual e' il tuo contratto :doh: :huh: :uh:

Quello che hai postato tu e' "PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE, PER I DIPENDENTI E SOCI DELLE COOPERATIVE
ESERCENTI ATTIVITÀ NEL SETTORE DEL "TERZIARIO E SERVIZI"
Quello che ho postato io e' "PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL COMMERCIO, DEI SERVIZI E DEL TERZIARIO"

Testa o croce, oppure Pari e dispari? :D

Lins
10-11-2005, 15:48
Ho ripreso tutto in mano e letto, allora il nome esatto del mio CCNL e' "CCNL terziario distribuzione e servizi" (TDS)

Sul sito CNEL non mi sembra di averlo visto, mo controllo meglio

<Straker>
10-11-2005, 15:57
Ho ripreso tutto in mano e letto, allora il nome esatto del mio CCNL e' "CCNL terziario distribuzione e servizi" (TDS)

Sul sito CNEL non mi sembra di averlo visto, mo controllo meglio


L'ho trovato qui:

http://www.rassegna.it/2004/documenti/contratto%20filcams.rtf

Lins
10-11-2005, 16:17
E' quello solo che manca la parte delle dimissioni.

Mo devo solo trovare il vecchio contratto che si integra con questo

[EDIT] trovato http://www.cgil.milano.it/categorie/filcams/contrattocommercio/ccnl94.htm

[A+R]MaVro
10-11-2005, 18:50
Tutto quello che hai maturato ti sarà liquidato con le tue dimissioni al netto delle tasse ovviamente.

Ciau

Thehawk
19-06-2008, 18:36
scusate e invece il periodo delle ferie del matrimonio non venie considerato come numero di giorni di preavviso ?

Immagino di no ...
quindi se ho 2 mesi di preavviso e in quel periodo vado in matrimoniale dovro' restare in azienda per 2 mesi e 15 giorni ?

Aspetto info

leagle
19-06-2008, 19:27
scusate e invece il periodo delle ferie del matrimonio non venie considerato come numero di giorni di preavviso ?

Immagino di no ...


Aspetto info


immagini bene..