View Full Version : Velocizzare l'avvio su Fedora
phydelia
08-11-2005, 21:22
Scusate ho la Fedora Core 3. L'avvio del mio sistema è molto lento. Sapete suggerirmi qualcosa per poterlo velocizzare? :confused:
Grazie mille.
Dcromato
08-11-2005, 22:12
Installa Fedora ore 4.
phydelia
09-11-2005, 08:17
Installa Fedora core 4.
Non è proprio la risposta che cercavo. Mantenendo FC3 si può velocizzare l'avvio?
Scoperchiatore
11-11-2005, 11:43
Sicuramente hai un sacco di servizi di cui non te ne fai nulla.
Puoi eliminarli all'avvio da interfaccia grafica e poi farli partire quando vuoi, da root, in questo modo:
/etc/init.d/[nome_servizio] start
Per eliminarli, vai a "start" -> Impostazioni del sistema -> impostazioni del server ->servizi
Lì ti viene un elenco di tutti i servizi installati (i demoni) e, se sono spuntati a lato, partono all'avvio. Io ho soltanto questi:
acpid [monitor hardware e alimentazione]
anacron
atd
autofs [monta le pennette usb, i cd, etc..]
cpuspeed [solo se hai necessità di downcloccare: comunque, non lo dovresti avere]
crond [meglio lasciarlo, permette l'avvio "temporizzato" di alcuni programmi
cups
cpus-config-daemon [ cups serve per la stampa. Se non hai stampanti, via]
gpm [mouse in vari posti: utilissimo]
haldaemon [credo si possa togliere, ma io lo lascio]
iptables [non rimuoverlo.]
kudzu [anche questo credo si possa togliere. Vede se hai nuovo hw installato, ma non so se mantiene quello esistente o se non ha nulla a che fare con quello esistente]
lm_sensor [lascialo]
messsagebus [lascialo]
network [attiva all'avvio le schede di rete. Io l'ho tolto e mi sono fatto uno scriptino per me, ma credo che tu lo voglia]
portmap [lascialo]
syslog [lascialo]
Alla fine questo porta un aumento leggero della velocità d'avvio.
Se il problema non è nei servizi, ma prima, potrebbe derivare da periferiche USB connesse. A Nicky, Mandrake rallentava tutto causa tastiera e mouse USB. Ora Fedora, invece, è abbastnaza veloce.
gpm (mouse solo in console), atd (comando at), portmap (serve con nfs), lm_sensors (x vedere le temperature)
a meno che usati esplicitamente si possono levare..
si possono levare altre robe inutili dal boot ravanando nei 2 script /etc/rc.d/rc e rc.sysinit , e poi compilandosi un kernel personalizzato..... rispettivamente nell'ordine di difficolta` x un niubbo :)
phydelia
12-11-2005, 16:37
Grazie mille a tutti, vedrò di togliere qualche servizio che non uso.
ingeniere
13-11-2005, 12:32
Dai un'occhiata a questo link
http://www.improvedsource.com/view.php/Linux-System/2/
A me è stato molto utile, si tratta di bootchart un programma che monitora l'avvio, specialmente sotto Fedora.
Provalo, e poi vedi di levare quello che non ti serve e sostituire, magari, quello che vedi essere troppo pesante.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.