PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mondo GPS


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13]

BlackB
05-11-2007, 12:36
Il RBT 2210

ah ok...

Dalla confezione m'è uscito:

Guida
Antenna
Batteria
Caricabatterie da auto
Caricabatterie da casa

Credo sia tutto...

Thehawk
05-11-2007, 15:49
ah ok...

Dalla confezione m'è uscito:

Guida
Antenna
Batteria
Caricabatterie da auto
Caricabatterie da casa

Credo sia tutto...

Ma cazzarola , a me il caricatore da casa non ci stava ..
Ma siamo sicuri che non era un optional in più che ti hanno aggiunto o e' comunque incluso nella confezione??? Altrimenti faccio un casino ...

Qualcuno può dare feedback sul contenuto della confezione ???

valeriofiore
07-11-2007, 14:20
Guarda che spesso e volentieri le soluzioni integrate sono quasi sempre inferiori a terminali dedicati... in particolare, anche il GPS integrato del costosissimo N95 nn è lontanamente paragonabile alle migliori antenne gps esterne... oltre al fatto che spesso quelle integrate funzionano solo con i programmi di navigazione proprietari e sono incompatibili col Tom Tom che resta il miglior programma di navigazione Gps... Quanto alla storiella della Madonna di Loreto, scusami, ma è na gran kakkiata, dato che un antenna GPS entra anche nel taschino di una camicia o dei pantaloni... e se la metti nella tasca di uno zaino funziona lo stesso tranquillamente...


funziona anche nella tasca interna del giubotto.

BlackB
07-11-2007, 21:16
Ma cazzarola , a me il caricatore da casa non ci stava ..
Ma siamo sicuri che non era un optional in più che ti hanno aggiunto o e' comunque incluso nella confezione??? Altrimenti faccio un casino ...

Qualcuno può dare feedback sul contenuto della confezione ???

Guarda nn vorrei sbagliarmi ma mi pare che fosse n'offerta comprensiva del ricaricatore da casa.... controllo e ti faccio sapere...

BlackB
07-11-2007, 21:16
funziona anche nella tasca interna del giubotto.

Ecco appunto ;)

franklyn
07-11-2007, 22:49
raga... ho visto questo GPS
http://www.x50v.it/content/view/1913/30/

qualitativamente ci sono differenze tra royaltek i Qstartz ?
nn ho capito se il Qstartz monta in sirf III,
altra cosa, ma la funzione di logger che cita la recensione, serve per memorizzare i percorsi ?

grazie 1000

frder
08-11-2007, 10:40
raga... ho visto questo GPS
http://www.x50v.it/content/view/1913/30/

qualitativamente ci sono differenze tra royaltek i Qstartz ?
nn ho capito se il Qstartz monta in sirf III,
altra cosa, ma la funzione di logger che cita la recensione, serve per memorizzare i percorsi ?

grazie 1000

Monta un chip MTK, di prestazioni simili al sirfIII.
La funzione logger serve per memorizzare il percorso.
Sulla qualità del Qstartz non ti so dire niente, non ho esperienza diretta, ma ne ho sentito parlar bene.

francesco

StefanoA
08-11-2007, 13:13
Io ho preso da poco la QStarz BT-Q1000.

Non ho praticamente nulla da eccepire. Il ricevitore mi pare ben costruito (senz'altro meglio di altri) e ben accessoriato (comprende saccottino protettivo e caricabatteria auto-casa-PC/cavetto USB-miniUSB). Forse il sw di gestione non è il massimo, ma questo si può vedere sia dalla recensione che dal manuale scaricabile dal sito.

La sensibilità è davvero notevole. Prende bene anche in casa e nella mia auto con parabrezza schermato non ha il minimo problema (mentre il "vecchio" Garmin GPSMAP60CS non riesce a sentire nulla).

Autonomia: anche qui difficile lamentarsi. Sono appena tornato da un viaggio in germania. E' rimasto acceso più di 9 ore all'andata e altrettante al ritorno. Poi me lo sono scordato acceso in auto e stamattina, dopo altre 9 ore, era ancora lì acceso, senza neanche segnalare la batt. scarica (anche se in questo caso credo sia andato in standby perchè non c'era più il telefono che leggeva i dati).

Rispetto al Garmin mi è parso appena meno pronto ad agganciare il segnale sia all'uscita dei tunnel che dopo le riaccensioni. Soprattutto quando ci si mette in movimento mi sembra che impieghi anche un paio di minuti per fare il fix. Non ho esperienze dirette con i SirfIII che dovrebbero essere sostanzialmente uguali o appena inferiori come prestazioni.

Sul log c'è poco da dire: funziona bene, ha un sacco di memoria ed è ben personalizzabile secondo le proprie esigenze. L'unica è che non ho ancora trovato un buon sw di analisi delle tracce registrate.

Complessivamente mi pare proprio che si possa raccomandare, si trova ormai ad una settantina di euro e se in futuro dovessero uscire programmi o aggiornamenti con una migliore gestione del dispositivo e dei log sarebbe davvero ottimo.

svernicio
08-11-2007, 13:54
Black mi potresti dire dove l hai trovato il 2210 a 65 euro con il caricabatterie da casa ;) ..ah altre cose..secondo te il 2210 e' piu' ingombrante e pesante rispetto agli altri e poi.. va bene con qualsiasi firmware del n 73(sai volevo comprarmi questo cell e abbinarlo al royaltek):)

BlackB
08-11-2007, 15:24
Svernicio hai un MP ;)

Cmq la 2210 è leggermente + grossa della 2100 ma ha un'autonomia impressionante... premettendo che ovviamente nn la uso tutti i giorni, da quando l'ho acquistata, l'ho caricata soltanto na volta ed ancora nn è scarica ;) ... per quanto riguarda la compatibilità con l'N73 nn so, xchè io ho l'N80... cmq nn credo proprio che siano incompatibili :)

franklyn
08-11-2007, 21:35
Monta un chip MTK, di prestazioni simili al sirfIII.
La funzione logger serve per memorizzare il percorso.
Sulla qualità del Qstartz non ti so dire niente, non ho esperienza diretta, ma ne ho sentito parlar bene.

francesco

Io ho preso da poco la QStarz BT-Q1000.

Non ho praticamente nulla da eccepire. Il ricevitore mi pare ben costruito (senz'altro meglio di altri) e ben accessoriato (comprende saccottino protettivo e caricabatteria auto-casa-PC/cavetto USB-miniUSB). Forse il sw di gestione non è il massimo, ma questo si può vedere sia dalla recensione che dal manuale scaricabile dal sito.

La sensibilità è davvero notevole. Prende bene anche in casa e nella mia auto con parabrezza schermato non ha il minimo problema (mentre il "vecchio" Garmin GPSMAP60CS non riesce a sentire nulla).

Autonomia: anche qui difficile lamentarsi. Sono appena tornato da un viaggio in germania. E' rimasto acceso più di 9 ore all'andata e altrettante al ritorno. Poi me lo sono scordato acceso in auto e stamattina, dopo altre 9 ore, era ancora lì acceso, senza neanche segnalare la batt. scarica (anche se in questo caso credo sia andato in standby perchè non c'era più il telefono che leggeva i dati).

Rispetto al Garmin mi è parso appena meno pronto ad agganciare il segnale sia all'uscita dei tunnel che dopo le riaccensioni. Soprattutto quando ci si mette in movimento mi sembra che impieghi anche un paio di minuti per fare il fix. Non ho esperienze dirette con i SirfIII che dovrebbero essere sostanzialmente uguali o appena inferiori come prestazioni.

Sul log c'è poco da dire: funziona bene, ha un sacco di memoria ed è ben personalizzabile secondo le proprie esigenze. L'unica è che non ho ancora trovato un buon sw di analisi delle tracce registrate.

Complessivamente mi pare proprio che si possa raccomandare, si trova ormai ad una settantina di euro e se in futuro dovessero uscire programmi o aggiornamenti con una migliore gestione del dispositivo e dei log sarebbe davvero ottimo.

grazie 1000 boys ;)

luca82b
08-11-2007, 22:08
io sono a roma e sul mercatino ho un 2100 nuovo ke mi è arrivato oggi come reso da un negozio a roma mi servirebbe un holux 236, 239 o 240 perke ho bisogno di collegarlo anke al portatile( leggasi carputer:cool: :cool: ) e senza bluetooth se qualcuno è interessato....

conoscete altri modelli un grado di funzionare sia bluetooth sia g-mouse(usb) ???

ke dite faccio una cavolata a scambiare 1 royaltek??

valeriofiore
17-11-2007, 15:02
come si chiama di preciso la versione per PC del TOMTOM?

stealth81-
17-11-2007, 17:56
Ciao a tutti.
Volevo sapere se è possibile installare il TOM TOM su un SonyEricsson K618i.
Se si,quale versione di Tom Tom?
Grazie

valeriofiore
17-11-2007, 18:06
ultimamente sto vedendo in giro un'antenna a 51 canali. ma ki la produce?

homerdb
18-11-2007, 03:10
Ciao a tutti.
Volevo sapere se è possibile installare il TOM TOM su un SonyEricsson K618i.
Se si,quale versione di Tom Tom?
Grazie

da quello che sapevo il crossposting è vuietato. non puoi formulare la stessa domanda in più thread.
quindi evita, per piacere, questa pratica. se nessuno ti risponde o non sa oppure non ha visto la tua domanda.

cmq: non puoi installarci il TomTom ma solo altri tipi di navigatori che scaricano le mappe tramite la connessione dati del tuo cellulare.

stealth81-
18-11-2007, 09:42
Ok.
Scusa m non sapevo di questa storia del "crossposting"...non era certo mia intenzione fare quello che tu hai ipotizzato.
Ho domandato in due discussioni in quanto inerenti al telefono in questione(o quasi):tutto questo per non aprire una nuova discussione,magari anche inutile :)
Cmq grazie per l'informazione...ciao.

GURUMEDITATION
21-11-2007, 18:36
Salve,

Fra queste 4 antenne gps bluetooth quale comprereste dovendole accoppiare con un nokia n81 oppure 6120 classic???

Tomtom Ricevitore GPS Bluetooth - 9T00.002 85-100 euro

Holux GPSlim 240 Bluetooth SiRF Star III 85-90 euro

GlobalSat BT-359W 70-75 euro

RoyalTek RBT 2210 60-75 euro + caricabatteria da rete

La mia preferenze andrebbero all'holux o globasat, almeno leggendo i post sul forum.

Ciao

caurusapulus
21-11-2007, 19:07
ciao ragazzi mi iscrivo perchè ahimè il mio fido tom tom one v2 mi ha abbandonato :cry:
ora visto che ho un meraviglioso N80 :D volevo vedere un pò di sfruttarlo come navigatore... cercavo pertanto una antenna gps bluetooth sui 50-60 euro... che mi consigliate? ho letto un pò e sono sinceramente spaesato :O
non vorrei ricomprarmi il tomtom visto che i fondi al momento scarseggiano :fagiano: e chiaramente voglio delle prestazioni similari ;)

dimenticavo: queste antenne bluetooth si possono connettere anche al pc utilizzando qualche software di navigazione? tanto per curiosità ;)

BlackB
21-11-2007, 23:35
Rispondo a entrambi gli utenti e in particolare a cauruspulus dato che anch'io ho l'N80...

Buttatevi sulla Royaltek 2210... io ce l'ho e va na bomba ;)

Shockwaves
22-11-2007, 00:11
Nella mia confezione non era compreso il caricatore da casa, qualcuno sa dirmi quali sono i valori di tensione e corrente di uscita? Con quello spinotto ho a disposizione un alimentatore Sony per CD (4,5V, 0.500A) oppure quello del Pupillo (5V, 1A)... Grazie

Shockwaves
22-11-2007, 00:17
Nella mia confezione non era compreso il caricatore da casa, qualcuno sa dirmi quali sono i valori di tensione e corrente di uscita? Con quello spinotto ho a disposizione un alimentatore Sony per CD (4,5V, 0.500A) oppure quello del Pupillo (5V, 1A)... Grazie
.......Scusate per il doppio post.....

caurusapulus
22-11-2007, 08:49
Rispondo a entrambi gli utenti e in particolare a cauruspulus dato che anch'io ho l'N80...

Buttatevi sulla Royaltek 2210... io ce l'ho e va na bomba ;)

Riesco a rientrare nel limite max di spesa di 60€? :help:
Perchè sono davvero senza money ora :ciapet:
Semmai mi mandi in pvt il link di qualche negozio che ce l'ha a quel prezzo :Prrr:
Ps: si connette anche al pc via bluetooth vero? :D

Thehawk
22-11-2007, 12:47
Riesco a rientrare nel limite max di spesa di 60€? :help:
Perchè sono davvero senza money ora :ciapet:
Semmai mi mandi in pvt il link di qualche negozio che ce l'ha a quel prezzo :Prrr:
Ps: si connette anche al pc via bluetooth vero? :D


Io ho il Royaltech 2210 mostruoso .. anche nella durata della batteria .
Lho pagato 70 euro a Roma.

Ciao

Ricky65
09-12-2007, 00:00
Riesco a rientrare nel limite max di spesa di 60€? :help:
Perchè sono davvero senza money ora :ciapet:
Semmai mi mandi in pvt il link di qualche negozio che ce l'ha a quel prezzo :Prrr:
Ps: si connette anche al pc via bluetooth vero? :D

Io ho preso una 2100 all'Iper per 39 euro.
Ottimo ricevitore.
L'ho provato anche tenendolo in tasca e girando in autobus e piglia che è una meraviglia.

L'unico punto negativo è la mancanza del caricabatterie da casa. Purtroppo usa uno spinotto leggermente più grande di quello dei Nokia e più piccolo di quello dei normali alimentatori usati per periferiche dei PC.

Comunque a 5 euro ho trovato un classico multitensione da 500 mA con connettori intercambiabili.
L'ho impostato a 4,5 V e carica che un piacere.

La batteria è praticamente una Nokia BL-4C. Quindi se hai un Nokia che usa le batterie BL-4C o 5C puoi in emergenza usarla per alimentare il cellulare.
In ogni caso essendo una batteria standard puoi sempre trovare un ricambio sul mercato senza troppi problemi.

Ho provato a metterci una BL-5C ( circa 900 mAh ) ma non ci sta per pochi mm :(

Sarei curioso di capire che batteria usa il 2110 ( che elettronicamente è lo stesso prodotto ma con batteria dia 1700 mAh )

Si collega anche al PC. Basta avere un interfaccia BT.
Nella scatola c'è un SW che permette di vedere tramite un PC lo stato dei satelliti calcolare la posizione ecc...

Ricky65
09-12-2007, 00:02
Nella mia confezione non era compreso il caricatore da casa, qualcuno sa dirmi quali sono i valori di tensione e corrente di uscita? Con quello spinotto ho a disposizione un alimentatore Sony per CD (4,5V, 0.500A) oppure quello del Pupillo (5V, 1A)... Grazie

Il Sony va più che bene.
L'importante è che abbia la stessa polarità ( - fuori + al centro )

Shockwaves
09-12-2007, 08:46
Il Sony va più che bene.
L'importante è che abbia la stessa polarità ( - fuori + al centro )

Grazie per la conferma, in effetti lo sto usando e va benone. Confermo il tuo giudizio sulla bonta' di questa antenna... Era nel marsupio a sua volta nel bauletto dello scooter e prendeva ancora... :eek:

caurusapulus
11-12-2007, 19:37
Io ho il Royaltech 2210 mostruoso .. anche nella durata della batteria .
Lho pagato 70 euro a Roma.

Ciao

Prendo penso una royaltek 2100 che è leggermente inferiore a 39€ :p
Ho purtroppo sperimentato che l'antenna GPS del mio N95 non è in grado di soddisfarmi :(

Thehawk
11-12-2007, 22:01
Prendo penso una royaltek 2100 che è leggermente inferiore a 39€ :p
Ho purtroppo sperimentato che l'antenna GPS del mio N95 non è in grado di soddisfarmi :(

Possibile che l'antenna dell' N95 sia cosi una ciofeca ????

valeriofiore
11-12-2007, 22:07
si

Don_Lottariote_III
12-12-2007, 19:46
Qual'è il gps più economico che userei per rilevamenti cronometrici (0-100kmh, 0-400m) da usare con il mio n70?

sapatai
13-12-2007, 01:43
è da un po' che non mi informo su eventuali aggiornamenti del tomtom: a che versione sono arrivati di software e di mappe per i symbian?
attualmente ho la versione 6.020 per quanto riguarda il software e 675.1409 per le mappe.

Don_Lottariote_III
13-12-2007, 07:40
è da un po' che non mi informo su eventuali aggiornamenti del tomtom: a che versione sono arrivati di software e di mappe per i symbian?
attualmente ho la versione 6.020 per quanto riguarda il software e 675.1409 per le mappe.

E' uscito d ottobre il firmware 7.x, adesso saranno al 7.1...
Come mappe per l'italia c'è la 6.75.1430 con mapshare...
Se ti colleghi con tthome ti aggiorna il firmware automaticamente...

sapatai
13-12-2007, 08:59
E' uscito d ottobre il firmware 7.x, adesso saranno al 7.1...
Come mappe per l'italia c'è la 6.75.1430 con mapshare...
Se ti colleghi con tthome ti aggiorna il firmware automaticamente...

bene, ti ringrazio.;) che novità ha la versione 7?

Don_Lottariote_III
13-12-2007, 13:29
bene, ti ringrazio.;) che novità ha la versione 7?

http://www.tomtom.com/support/index.php?Language=7&FID=5332

;) molto meglio della versione 6

Don_Lottariote_III
13-12-2007, 13:31
Qual'è il gps più economico che userei per rilevamenti cronometrici (0-100kmh, 0-400m) da usare con il mio n70?

sapatai
13-12-2007, 13:33
grazie mille.:)
proverò l'aggiornamento.

BlackB
13-12-2007, 15:19
E' uscito d ottobre il firmware 7.x, adesso saranno al 7.1...
Come mappe per l'italia c'è la 6.75.1430 con mapshare...
Se ti colleghi con tthome ti aggiorna il firmware automaticamente...


Ma funzionano sull'N80 :confused:

Tutto già "testato e funzionante" :D ?!?

Don_Lottariote_III
13-12-2007, 18:25
Ma funzionano sull'N80 :confused:

Tutto già "testato e funzionante" :D ?!?

Io l'ho testato su tomtom e su ppc...
Quindi credo sia la stessa cosa...

Ricky65
14-12-2007, 00:04
Qual'è il gps più economico che userei per rilevamenti cronometrici (0-100kmh, 0-400m) da usare con il mio n70?

Royaltek 2100 ad esempio.
Comunque punta su un modello con chipset Sirfstar 3. Da quanto leggo è il più rapido ad aggiornarsi.

Considera comunque che qualsiasi modulo ha circa 10 mt di errore e non so quanto possa essere preciso in termini di misurazioni di velocità un gps bt.

BlackB
16-12-2007, 17:45
Chi sa dirmi le differenze tra Tom Tom 6 e 7 :confused:

Vale la pena togliere il vecchio e mettere la nuova versione, o le novità sono marginali?!?

Thehawk
16-12-2007, 22:49
Chi sa dirmi le differenze tra Tom Tom 6 e 7 :confused:

Vale la pena togliere il vecchio e mettere la nuova versione, o le novità sono marginali?!?


E' uscita la 7????

Don_Lottariote_III
17-12-2007, 11:02
Vale sempre la pena aggiornare... Ci sono certe novità interessanti...
E' da settembre che è uscita...

tommyk750i
18-12-2007, 14:42
Salve a tutti, vorrei in questi giorni comprarmi un gps Bluetooth per il mio cellulare, ero orientato su un gps con chip Starf SIR III nei vari supermercati che ho girato ci sono solo questi: phonix, gsmart sitel conecto majestic sitel, qualcuno di voi li conosce? come vi trovate, permetto che non so se hanno tutti il chip Starf SIR III, purtroppo non ho trovato i Royaltek nei grandi magazzini, secondo voi dove si possono trovare, cosa mi consigliate di guardare per scegliere un buon gps?

Ricky65
18-12-2007, 17:03
Salve a tutti, vorrei in questi giorni comprarmi un gps Bluetooth per il mio cellulare, ero orientato su un gps con chip Starf SIR III nei vari supermercati che ho girato ci sono solo questi: phonix, gsmart sitel conecto majestic sitel, qualcuno di voi li conosce? come vi trovate, permetto che non so se hanno tutti il chip Starf SIR III, purtroppo non ho trovato i Royaltek nei grandi magazzini, secondo voi dove si possono trovare, cosa mi consigliate di guardare per scegliere un buon gps?

Non ho capito di dove sei.
Se sei di Milano, Roma o Torino puoi guardare su Saturno ;)

tommyk750i
19-12-2007, 06:59
Non ho capito di dove sei.
Se sei di Milano, Roma o Torino puoi guardare su Saturno ;)
sono di Bologna.:)

tommyk750i
19-12-2007, 11:11
che ne dite del royaltek RBT-2100 a 59€? ne vale la pena?:confused: e con gli holux come vi trovate?

Ricky65
20-12-2007, 00:54
che ne dite del royaltek RBT-2100 a 59€? ne vale la pena?:confused: e con gli holux come vi trovate?

E' un ottimo ricevitore.
Leggero e compatto. Lo puoi tenere in tasca senza problemi.
L'unica cosa negativa rispetto ad altri prodotti della stessa gamma di prezzo è l'autonomia ci circa 7h e la mancanza di caricabatterie da casa nella confezione.
Perlomeno io non l'ho trovato, ma ho letto di molti altri che han trovato solo quello da auto.
In effetti il manuale lo indica come opzione.
Ho risolto comprando un alimentatore universale con pochi euro.
Purtroppo il jack è più grosso del connettore Nokia e più piccolo dei normali jack usati dagli alimentatori di apparecchi elettronici vari.
In questo thread ( vai indietro di 2 o 3 pagine ) qualcuno ha usato l'ali di un lettore CD portatile di Sony.

La batteria è una Nokia BL4C ( non originale Nokia ) da circa 700 mAh. Il fatto che usi una batteria standard è un grosso vantaggio per la ricerca di eventuali ricambi in futuro.
Ho provato a metterci una BL5C ( 900 mAh ) ma non ci sta per un paio di mm :(

I prodotti concorrenti ( a parte il Nokia LW3 che usa una BL5C ) non so se usano batterie standard oppure proprietarie.

Comunque se hai un Nokia, se trovi il GPS LW3 attorno agli 80 euro. potresti farci un pensierino. Nel prezzo è compreso un caricabatterie da casa e uno da auto che van bene anche per i Nokia con spina piccola.
Usano entrambi lo stesso chipset Sirfstar III, anche se qualcuno che ha fatto il confronto valutando in parallelo i 2 moduli ha evidenziato che il Royaltek è leggermente più sensibile.

Ti consiglio comunque di scegliere un GPS con chip Sirfstar III o Sony. Non farti ingannare dal numero di canali. Considera che nella costellazione che vola sulle nostre teste ci sono 11 satelliti ( correggetemi se sbaglio ) e comunque se va bene in fase di navigazione agganci 6-7 satelliti.
Quindi un 20 canali sta già largo.

tommyk750i
20-12-2007, 07:08
E' un ottimo ricevitore.
Leggero e compatto. Lo puoi tenere in tasca senza problemi.
L'unica cosa negativa rispetto ad altri prodotti della stessa gamma di prezzo è l'autonomia ci circa 7h e la mancanza di caricabatterie da casa nella confezione.
Perlomeno io non l'ho trovato, ma ho letto di molti altri che han trovato solo quello da auto.
In effetti il manuale lo indica come opzione.
Ho risolto comprando un alimentatore universale con pochi euro.
Purtroppo il jack è più grosso del connettore Nokia e più piccolo dei normali jack usati dagli alimentatori di apparecchi elettronici vari.
In questo thread ( vai indietro di 2 o 3 pagine ) qualcuno ha usato l'ali di un lettore CD portatile di Sony.

La batteria è una Nokia BL4C ( non originale Nokia ) da circa 700 mAh. Il fatto che usi una batteria standard è un grosso vantaggio per la ricerca di eventuali ricambi in futuro.
Ho provato a metterci una BL5C ( 900 mAh ) ma non ci sta per un paio di mm :(

I prodotti concorrenti ( a parte il Nokia LW3 che usa una BL5C ) non so se usano batterie standard oppure proprietarie.

Comunque se hai un Nokia, se trovi il GPS LW3 attorno agli 80 euro. potresti farci un pensierino. Nel prezzo è compreso un caricabatterie da casa e uno da auto che van bene anche per i Nokia con spina piccola.
Usano entrambi lo stesso chipset Sirfstar III, anche se qualcuno che ha fatto il confronto valutando in parallelo i 2 moduli ha evidenziato che il Royaltek è leggermente più sensibile.

Ti consiglio comunque di scegliere un GPS con chip Sirfstar III o Sony. Non farti ingannare dal numero di canali. Considera che nella costellazione che vola sulle nostre teste ci sono 11 satelliti ( correggetemi se sbaglio ) e comunque se va bene in fase di navigazione agganci 6-7 satelliti.
Quindi un 20 canali sta già largo.

grazie per la risposta, ieri poi sono andato a comprare il royaltek :D veramente fantastico, il mio P1i lo trova in un lampo e soprattutto il gps a freddo e a cielo parzialmete coperto mi ha trovato in 20 secondi i satelliti e poi resta aggangiato a 9-10 di essi durane la navigazione, ho navigato solo per 3,5Km di distanza da casa mia.:D
per il carica batterie da casa vedrò il da farsi. :)

megabit
12-01-2008, 10:55
salve ragazzi
devo comprare anche io un gps bluetooth per il mio nokia 6210 classic.
Avevo visto sulla baya uno Ricevitore Gps 54 Ch Chipset Skytraq
come è il chipset Skytraq? ha 54 canali.
Canali/Chipset 54 canali paralleli 'All-In-View' Tracking / NuovoGPS Chipset
Antenne Integrata
Sensibilità 159Bm tracking, prestazioni per uso cittadino (urban/canyon) superiori
Velocita acquisizione segnale Riacquisizione 100ms, (media). COLD START: 25s, (media) WARM START: 18s, (media) HOT START: 5s, (media)
Protocolli di communicazione (GPS) Uscita dati in formato NMEA 0183 (V 3.01) - GGA, GSA, GSV, RMC, WGS-84 Datum.
Margine di errore/Accuratezza 0.6 m CEP (20%), senza SA (horizontal) 2 m (90%). Velocity Accuracy of 0.1 m/s, senza SA & Time Accuracy of +/- 100ns synchronized to GPS time
Batteria •Batteria intercambiabile ricaricabile
Li-Ion 950mA e ingresso 5V DC
• Funzionamento: 45mA (tipo)
• Batteria: 168 ore dopo carica completa
• Tempo di carica: max.3 ore
• Temp. d’esercizio:da -20 a +60°C
• Temp. d’mantenere:da -50 a +100°C
• Umidità relativa: da 5 a 90% Non condensato
Interfaccia Compatibile con dispositivi Bluetooth (Serial Port Profile) - massima distanza di 10 metri. Baud rate : 9600 bps
Dimensioni/Peso 81 x 44 x 20 mm / Peso 60g
Circostanze esterne Altitudine (< 18,000m). Velocita' max (< 515m/s). Accelerazione max (< 4g). Temperatura di esercizio: -20 a +60 °C. Umidità relativa: 5%-90% non-condensing.



Che ne dite? Devo prendere questo o il Royaltek? MA quest'ultimo ha solo 20 canali.
Inoltre del Royaltek ho visto 2 modelli il 2110 e il 2210 che differenze ci sono?

Ricky65
12-01-2008, 11:13
salve ragazzi
devo comprare anche io un gps bluetooth per il mio nokia 6210 classic.
Avevo visto sulla baya uno Ricevitore Gps 54 Ch Chipset Skytraq
come è il chipset Skytraq? ha 54 canali.

Che ne dite? Devo prendere questo o il Royaltek? MA quest'ultimo ha solo 20 canali.

E che problema c'è ad avere 20 canali se poi ci sono una decina di satelliti in cielo ?
Quando sei a regime mediamente usi 5 / 6 canali

Il Royaltek è sicuramente un buon prodotto.
Questo sicuramente ha una maggiore autonomia anche se i numeri non mi tornano.
Se mediamente consuma 45 mA come fa a reggere 168 ore con una batteria da 950 mA ?

Nel caso migliore dovrebbe garantirti una ventina d'ore d'autonomia.

In ogni caso se 7h di autonomia di navigazione continua non sono un problema per te, vai tranquillo sul Royaltek 2100 o 2200.
Se ti serve maggior autonomia ( a scapito delle dimensioni ci sono il 2110 e il 2210 ). Guarda qualche post indietro per dettagli.

megabit
12-01-2008, 11:58
Ok credo prenderò sulla baia il royaltek 2210, comprese spese viene 75 euro con caricabatteria da casa e da auto.

Shockwaves
14-01-2008, 19:49
Qualche giorno fa ho acceso il Royaltek 2100 e il led blu dell'aggancio bluetooth e' risultato subito fisso anziche lampeggiante.. Il gps e' invisibile alle ricerche fatte con vari cellulari e pc. Ho ripetuto le prove piu' volte e in luoghi diversi ma niente. sembra bloccato da una connessione BT fantasma. Questi oggetti hanno un tasto di reset? Ho tolto la batteria per 3 giorni ma non e' servito. Conoscete un'altra procedura da seguire o e' semplicemente rotto?

megabit
31-01-2008, 13:00
Io ho il Royaltech 2210 mostruoso .. anche nella durata della batteria .
Lho pagato 70 euro a Roma.

Ciao

Amici vorrei comprare il 2210, vorrei sapere una cosa.
Siccome ho letto che dalla confezione esce il caricabatteria da auto.
E' possibile usare il caricabatteria da muro del mio nokia 6120 classic per caricarlo? Altrimenti compro un 2210 con caricabatteria da muro incluso.

Grazie

submask
12-02-2008, 17:03
Ragazzi io ho appena preso un royaltek RBT 2100 a 30 € in un centro commerciale ed anche a me è uscito solo il carica batterie da auto. Dato che possego giù un alimentatore di tipo universale volevo sapere se qualcuno sa come devo impostare i parametri voltaggio/polarità perché la batteria sia caricata correttamente.
Se qualcuno mi da una mano gli ne sarei molto grato. Ciao.

BlackB
12-02-2008, 17:25
Ok credo prenderò sulla baia il royaltek 2210, comprese spese viene 75 euro con caricabatteria da casa e da auto.

E mica sei andato tanto bene... io l'ho comprato a Ottobre su un sito di shopping e l'ho pagato 10 € in meno con entrambi i caricabatterie ;)

megabit
12-02-2008, 17:34
E mica sei andato tanto bene... io l'ho comprato a Ottobre su un sito di shopping e l'ho pagato 10 € in meno con entrambi i caricabatterie ;)


siccome per vari problemi devo ancora comprarlo, dammi in pvt il negozio così so dove comprarlo.
Grazie.

P.S. Mi puoi far vedere che attacco ha per il caricabatteria da muro?

submask
12-02-2008, 18:50
Il problema dell'attoco del carica batteria da muro non è la forma, è un normale connettore tondo come quello con il buco in mezzo. Hai presente quelli dei caricabatterie nokia oppure quelli presenti nei trasformatori universali è uguale a quello solo che cambia la dimensione. Ha una dimensione tutta sua e di qualle lettore cd sony a quanto pare..

Farlo un po più universale no è.. :muro:

megabit
12-02-2008, 19:51
Il problema dell'attoco del carica batteria da muro non è la forma, è un normale connettore tondo come quello con il buco in mezzo. Hai presente quelli dei caricabatterie nokia oppure quelli presenti nei trasformatori universali è uguale a quello solo che cambia la dimensione. Ha una dimensione tutta sua e di qualle lettore cd sony a quanto pare..

Farlo un po più universale no è.. :muro:

mi puoi fare una foto?
Inoltre mi mandi un messaggio privato con il nome del negozio online dove lo hai comprato?
Grazie :)

Pozzy
17-02-2008, 18:00
Ciao!
Sapete se c'e' qualche software java con la funzione anche di velocita' massima, tempi 0-60 ecc?
Trovo solo i soliti che danno la velocita' gps reale, media...

Grazie!

Clessidra
18-02-2008, 12:28
per il carica batterie da casa vedrò il da farsi. :)

Se ha dimestichezza con in componenti ecco un mio progettino elementare per chi è sprovvisto del caricabatteria da casa, ed un secondo per coloro che fanno uso intensivo del GPS in macchina.

qui (http://digilander.libero.it/garats/gsm/alimentatore.htm) Alimentatore rete
qui (http://digilander.libero.it/garats/gsm/alimentatoreauto.htm) Alimentatore auto

Pozzy
18-02-2008, 17:01
Ciao!
Sapete se c'e' qualche software java con la funzione anche di velocita' massima, tempi 0-60 ecc?
Trovo solo i soliti che danno la velocita' gps reale, media...

Grazie!

Per la cronaca, riguardo la velocita max ho trovato Navigami.
Manca solo trovare qualcosa che dia i tempi 0-60 ecc...
Ale

BlackB
18-02-2008, 21:42
Per la cronaca, riguardo la velocita max ho trovato Navigami.
Manca solo trovare qualcosa che dia i tempi 0-60 ecc...
Ale

e a che servirebbe :confused:

Pozzy
19-02-2008, 09:03
A me!! :)

BlackB
19-02-2008, 12:25
A me!! :)

:confused:

a CHE non a CHI ;)

Pozzy
19-02-2008, 13:26
Ahah scusa!!!!!

Niente cosi' poter prendere i tempi di accelerazione dei mezzi, magari dopo una modifica cosi si vede la differenza!
E' da tempo che lo cerco ma anche su siti come getjar.com non si trova purtroppo... o meglio si trova solo per telefoni con SymbianOS.

CIAO!!

Pepenero
28-02-2008, 15:25
Qualche giorno fa ho acceso il Royaltek 2100 e il led blu dell'aggancio bluetooth e' risultato subito fisso anziche lampeggiante.. Il gps e' invisibile alle ricerche fatte con vari cellulari e pc. Ho ripetuto le prove piu' volte e in luoghi diversi ma niente. sembra bloccato da una connessione BT fantasma. Questi oggetti hanno un tasto di reset? Ho tolto la batteria per 3 giorni ma non e' servito. Conoscete un'altra procedura da seguire o e' semplicemente rotto?

A me è successa una cosa simile su un Holux GPS slim 236...Inizialmente funzionava bene, poi dopo averlo ricaricato alla presa elettrica con un normalissimo adattatore universale, il Bluetooth ha cominciato a dare di matto...Inizialmente non funzionava piu la luce e non veniva rilevato dal cellulare...poi ho scoperto che facendoci un po di pressione sopre, prima di accenderlo, tornava a funzionare... Penso quindi che sia piu un problema di malfunzionamento del dispositivo bluetooth...

Pepenero
28-02-2008, 15:27
Salve, devo acquistare un antenna GPS bluetooth da utilizzare con cellulare e tomtom installato, cosa mi consigliate? Pensavo di andare sul SirfStar III di chipset, che marche mi consigliate?

Inoltre vorrei sapere che differenze ci sono tra i seguenti modelli di Royaltek:

- RoyalTek RBT 2100
- RoyalTek RBT 2110
- RoyalTek RBT 2200
- RoyalTek RBT 2210

Grazie....

Shockwaves
28-02-2008, 18:47
A me è successa una cosa simile su un Holux GPS slim 236...Inizialmente funzionava bene, poi dopo averlo ricaricato alla presa elettrica con un normalissimo adattatore universale, il Bluetooth ha cominciato a dare di matto...Inizialmente non funzionava piu la luce e non veniva rilevato dal cellulare...poi ho scoperto che facendoci un po di pressione sopre, prima di accenderlo, tornava a funzionare... Penso quindi che sia piu un problema di malfunzionamento del dispositivo bluetooth...

L'ho portato in assistenza e dopo un mese mi hanno detto che non era riparabile. Sara' stato un esemplare difettoso, capita..

Pepenero
29-02-2008, 08:27
L'ho portato in assistenza e dopo un mese mi hanno detto che non era riparabile. Sara' stato un esemplare difettoso, capita..

Fossi in te avrei insistito, non mi sembra giusto che un pezzo difettoso non possa essere sostituito con uno funzionante...A rimetterci è sempre il consumatore

Shockwaves
01-03-2008, 09:50
Fossi in te avrei insistito, non mi sembra giusto che un pezzo difettoso non possa essere sostituito con uno funzionante...A rimetterci è sempre il consumatore

HEheh veramente si sono comportati MOOOOOLTO peggio... essendosi guastato dopo 4 mesi avrebbero dovuto darmi un oggetto uguale nuovo o il mio riparato o i soldi spesi per comprarlo. Invece il centro commerciale mi ha offerto un buono spesa da spendere ENTRO un mese e SOLO in quel punto vendita... ho speso immediatamente il buono e non mi rivedranno piu'...

sn0z33r
03-03-2008, 22:57
ragazzi a milano dove lo posso trovare il royaltek 2210 ? Piu' o meno zona monza, sesto. Girando tra pc city, mediaworld euronics carrefour ect ect ho trovato al max un 2100. Mi piacerebbe trovarlo in negozio in modo da andare a prendermelo direttamente, altrimenti ho trovato un paio di store online che lo hanno, il problema e' che spesso (se non ho capito male) spacciano il 2200 (che ha i led blu ed alto solo 22mm oltre che la batteria meno longeva) per il 2210 (che dovrebbe avere i led verdi ed essere alto 33mm per fare spazio alla capiente batteria da 1700 mah). Indicativamente ero orientato su computercity hw che e' di torino. Mi posso fidare ? Qualcuno ha esperienze in merito ? Vorrei evitare ebay per non correre il rischio, come sempre, di farmi rifilare una imitazione cinese. Ad occhio quali sono le differenze ?
ps sono orientato all'acquisto su computercity hw perche' se non ricordo male dovrebbe essere anche segnalato come rivenditore hw qui su hwupgrade, quindi se qualcuno ha esperienza diretta, store alternativi, consigli si faccia avanti !!!

Grazie anticipatamente,
Luigi

pss BlackB sono un po' di giorni che provo a contattarti in privato, ma la ricezione email l'hai disabilitata e la casella degli mp e' piena ! :P

Notte a tutti !

BlackB
03-03-2008, 23:11
ragazzi a milano dove lo posso trovare il royaltek 2210 ? Piu' o meno zona monza, sesto. Girando tra pc city, mediaworld euronics carrefour ect ect ho trovato al max un 2100. Mi piacerebbe trovarlo in negozio in modo da andare a prendermelo direttamente, altrimenti ho trovato un paio di store online che lo hanno, il problema e' che spesso (se non ho capito male) spacciano il 2200 (che ha i led blu ed alto solo 22mm oltre che la batteria meno longeva) per il 2210 (che dovrebbe avere i led verdi ed essere alto 33mm per fare spazio alla capiente batteria da 1700 mah). Indicativamente ero orientato su computercity hw che e' di torino. Mi posso fidare ? Qualcuno ha esperienze in merito ? Vorrei evitare ebay per non correre il rischio, come sempre, di farmi rifilare una imitazione cinese. Ad occhio quali sono le differenze ?
ps sono orientato all'acquisto su computercity hw perche' se non ricordo male dovrebbe essere anche segnalato come rivenditore hw qui su hwupgrade, quindi se qualcuno ha esperienza diretta, store alternativi, consigli si faccia avanti !!!

Grazie anticipatamente,
Luigi

pss BlackB sono un po' di giorni che provo a contattarti in privato, ma la ricezione email l'hai disabilitata e la casella degli mp e' piena ! :P

Notte a tutti !

Eccomi qui ;)

Scusami ma mi hanno sospeso x 10 giorni e non venivo sul forum da un pò...

Per quanto riguarda i tuoi dubbi, vai tranquillissimo con computercity hw, io l'ho preso li e mi trovo benissimo...

Oltre ad averlo pagato 65 € in tutto compreso il caricabatterie da tavolo, il prodotto è validissimo, aggancia i satelliti in pochi secondi e a freddo ci mette al max meno di un minuto... non perde mai il segnale, mi prende persino in casa e la batteria dura na vita... veramente un prodotto ottimo...

Cmq è vero, è un pò + "alto" del 2200 proprio per il fatto della batteria con maggiore capacità... :)

sn0z33r
03-03-2008, 23:23
come hai fatto a prendere anche il trasformatore da muro ? io con 65 faccio gps + spedizioni e nella descrizione dell'oggetto parla solo di caricatore da auto... forse era un'offerta vecchia ?

cmq ora vado a ninna che s'e' fatto tardi, domani appena riesco ti mando il famoso pm :P

Notte ;)

BlackB
04-03-2008, 00:25
come hai fatto a prendere anche il trasformatore da muro ? io con 65 faccio gps + spedizioni e nella descrizione dell'oggetto parla solo di caricatore da auto... forse era un'offerta vecchia ?

cmq ora vado a ninna che s'e' fatto tardi, domani appena riesco ti mando il famoso pm :P

Notte ;)

Io l'ho comprato ad Ottobre quindi credo sia una vecchia offerta...

Per l'MP quando vuoi, ho liberato la casella ;)

Gamling
12-04-2008, 18:04
Ciao a tutti! Devo prendere un'antenna gps per un nokia N70 da utilizzare con software tomtom, e recentemente ho iniziato a informarmi.

A quanto ho capito i fattori principali sono: chipset del dispositivo, numero di canali, attenuazione e autonomia.

Siccome i thread che ho trovato in giro erano un po' vecchiotti non so se quanto ho letto sia ancora valido. Ho sentito parlare molto bene del chipset sirfstar III, e a quanto ho letto nelle ultime pagine di questo thread sembra che sia ancora vero.

Ho visto da MW (a Torino), qualche tempo fa, un ricevitore phonix con sirfstar III e 20 canali a buon prezzo, ma proprio per via del limitato numero di canali ho lasciato perdere.

Non volendo spendere troppo, sapreste segnalarmi qualcosa di valido? Magari acquistabile online, per non doverlo cercare troppo in giro. :stordita:

Gamling
15-04-2008, 07:53
Ciao a tutti! Devo prendere un'antenna gps per un nokia N70 da utilizzare con software tomtom, e recentemente ho iniziato a informarmi.

A quanto ho capito i fattori principali sono: chipset del dispositivo, numero di canali, attenuazione e autonomia.

Siccome i thread che ho trovato in giro erano un po' vecchiotti non so se quanto ho letto sia ancora valido. Ho sentito parlare molto bene del chipset sirfstar III, e a quanto ho letto nelle ultime pagine di questo thread sembra che sia ancora vero.

Ho visto da MW (a Torino), qualche tempo fa, un ricevitore phonix con sirfstar III e 20 canali a buon prezzo, ma proprio per via del limitato numero di canali ho lasciato perdere.

Non volendo spendere troppo, sapreste segnalarmi qualcosa di valido? Magari acquistabile online, per non doverlo cercare troppo in giro. :stordita:

Up, se qualcuno può aiutarmi, sono totalmente ignorante in merito... :(

UtenteSospeso
15-04-2008, 13:32
Io ho questo:
http://www.phonix.it/html/catalogo_dettaglio.cfm?idProducts=6C56695C-BCDF-DF66-249BF75A13599680

o forse questo ? :rolleyes:

http://www.phonix.it/html/catalogo_dettaglio.cfm?idProducts=102C46C8-FB47-4C4D-963AC9210E39B6D1

:confused:

Non saprei dirlo, l'aspetto è quello del SirfIII, sulla scatola dice sirfIII ma il foglietto interno dice che ha il chipset Venus 44Ch :confused:

Questo tipo lo sconsiglio, http://www.phonix.it/html/catalogo_dettaglio.cfm?idProducts=D9278697-BCDF-DF66-22955A343FADFEC5

è venduto sotto vari nomi/marche ma è sempre lo stesso, non si riesce a capire che chipset abbia neanche aprendolo :D, dalle info che ho trovato dovrebbe avere qualunque tipo di chipset dal Sony, Nemerix, Sirf e non ricordo che altro.
Ne ho usati 2 identici di quest'ultimo e davano entrambi i numeri ogni tanto, una volta acceso e connesso al cell dopo un po si spegneva e occorreva riaccenderlo, dopo funzionava fino allo spegnimento ma alla riaccensione di nuovo si spegneva.
L'originale dovrebbe essere CELLINK BTG7000, è anche stampigliato sulla pcs interna.

Adesso ho il primo e pare che vada bene, non applicarti troppo sul numero dei canali, l'unico che ho visto che funziona benissimo è quello che è integrato nei palmari.

Gamling
15-04-2008, 13:56
Ah, quindi dici che il numero di canali conta relativamente? Da MW avevo visto questo

http://www.phonix.it/html/catalogo_dettaglio.cfm?idProducts=6FAFC61C-BC63-43A1-C1577C21BC6E7AAA

a 39 €, se i canali non contano (ne ha 20) non sarebbe un cattivo prezzo, anche perchè dovrebbe avere il sirf star III. :boh:

UtenteSospeso
15-04-2008, 14:25
Se parli di un negozio in città direi che è un buon prezzo, a quella cifra dalle mie parti ne ho visti solo dei tipi più vecchiotti e grossi.

Per navigare sono sufficienti 4 canali, il minimo che c'è in giro è 16 ( o 20) di meno 8-10CH non se ne trovano + ormai sono vecchi ma comunque funzionavano lo stesso.

Tra l'altro mi sa che è una questione di software il numero di canali ricevuti, ho avuto sul cell sia il TT che il Route66, il TT le varie volte che controllavo dava sempre 2-3 satelliti in + rispetto al Route66, il TT arrivava anche a 10CH il Route raramente arrivava a 8-9 .

Shockwaves
15-04-2008, 17:13
Ciao a tutti! Devo prendere un'antenna gps per un nokia N70 da utilizzare con software tomtom, e recentemente ho iniziato a informarmi.

A quanto ho capito i fattori principali sono: chipset del dispositivo, numero di canali, attenuazione e autonomia.

Siccome i thread che ho trovato in giro erano un po' vecchiotti non so se quanto ho letto sia ancora valido. Ho sentito parlare molto bene del chipset sirfstar III, e a quanto ho letto nelle ultime pagine di questo thread sembra che sia ancora vero.

Ho visto da MW (a Torino), qualche tempo fa, un ricevitore phonix con sirfstar III e 20 canali a buon prezzo, ma proprio per via del limitato numero di canali ho lasciato perdere.

Non volendo spendere troppo, sapreste segnalarmi qualcosa di valido? Magari acquistabile online, per non doverlo cercare troppo in giro. :stordita:

Il SIRF III e' un ottimo prodotto, ormai si trova a meno di 40 euro, prende ovunque, usato su 6630 ed e' ok. Se possibile prendine uno con il caricatore con lo stesso attacco del cellulare.

Gamling
15-04-2008, 17:18
Se parli di un negozio in città direi che è un buon prezzo, a quella cifra dalle mie parti ne ho visti solo dei tipi più vecchiotti e grossi.

Per navigare sono sufficienti 4 canali, il minimo che c'è in giro è 16 ( o 20) di meno 8-10CH non se ne trovano + ormai sono vecchi ma comunque funzionavano lo stesso.

Tra l'altro mi sa che è una questione di software il numero di canali ricevuti, ho avuto sul cell sia il TT che il Route66, il TT le varie volte che controllavo dava sempre 2-3 satelliti in + rispetto al Route66, il TT arrivava anche a 10CH il Route raramente arrivava a 8-9 .

Il SIRF III e' un ottimo prodotto, ormai si trova a meno di 40 euro, prende ovunque, usato su 6630 ed e' ok. Se possibile prendine uno con il caricatore con lo stesso attacco del cellulare.

Ok, grazie, allora vedo se quello ha lo stesso caricabatterie e poi magari torno a vedere se c'è ancora. ;)

Pepenero
22-04-2008, 16:47
Ciao a tutti, ho acquistato proprio ieri il Royaltek 2210 su ComputerCityHW...Oggi stesso mi è arrivato ma quando ho aperto la confezione ho avuto piu di un dubbio che il prodotto fosse nuovo:

- qualche graffio nella parte superiore
- batteria completamente scarica (alla prima accensione non si è accesa nemmeno una luce)
- piedini un pochino sporchi

secondo voi è stato usato o lo hanno testato?
lo sto ricaricando ora e sembra funzioni anche se in casa non mi ha agganciato nessun satellite.

Altra domanda... La batteria e il caricabatteria non dovrebbero essere sempre Royaltek?
Quando il vostro cellulare lo rileva in bluetooth che periferica vi indica?
Grazie

Pepenero
23-04-2008, 15:38
Sembra che me la sostituiscano, in caso servizio eccellente in tempi brevi, vi saprò dire, sperando che quella nuova sia nuova veramente e funzionante...

lucx11
26-04-2008, 11:27
Salve a tutti volevo avere un'informazine, siccome sto comprando il cellulare nuovo (nokia e61i) volevo comprare anche il modulo GPS... solo che non so quale scegliere, ho trovato questo su ebay che sembra buono... RICEVITORE ANTENNA BLUETOOTH BT 54 CANALI GPS NOKIA HTC
159dBm - AGPS - Sensore di Vibrazione - HOTSTART 1sec! (http://cgi.ebay.it/RICEVITORE-ANTENNA-BLUETOOTH-BT-54-CANALI-GPS-NOKIA-HTC_W0QQitemZ270231573781QQihZ017QQcategoryZ23398QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
(cliccate sul nome e c'è già il link...)
Non so proprio cosa scegliere o cercare, mi potreste aiutare??:wtf:

Grazie

pirlano
06-05-2008, 16:39
Appena preso l'RBT-2300 dagli USA 50 euro spese comprese, nuovo nuovo
è arrivato in 2 settimane senza tasse doganali

fantastico anche a freddo :eek:

se volete qualche test sono qui :)

Slide
09-05-2008, 00:08
Salve ragazzi,
sono un profano della materia. Ho letto numerosi post ma ancora non sono riuscito a capire quale sia il migliore tra il chipset Mediatek e il chipset Sirf Star III.

Al momento sono orientato verso l'acquisto di un Transystem i-blue 820 51 canali con chipset MTK. Online verrebbe sulle €.56 comprese spese di sped.

Consigli? :)

Ciaoooooo

P.s. Ho un Nokia N73... problemi di incompatibilità noti? :-/

pegasus56
19-05-2008, 17:25
puoi per favore dire il sito dell'acquisto (se non è contrario alle regole!).
ciao roberto
Appena preso l'RBT-2300 dagli USA 50 euro spese comprese, nuovo nuovo
è arrivato in 2 settimane senza tasse doganali

fantastico anche a freddo :eek:

se volete qualche test sono qui :)

pirlano
20-05-2008, 08:58
puoi per favore dire il sito dell'acquisto (se non è contrario alle regole!).
ciao roberto

ti mando un pvt

hagaci
09-06-2008, 15:15
ti mando un pvt

è possibile avere il contatto visto che sarei interessato anch'io? :D

Grazie

omino_duff
09-06-2008, 16:19
Salve ragazzi,
sono un profano della materia. Ho letto numerosi post ma ancora non sono riuscito a capire quale sia il migliore tra il chipset Mediatek e il chipset Sirf Star III.



Mi aggiungo pure io!
Consigli? :)

Ho un Nokia 5700... problemi di incompatibilità noti?

valeriofiore
10-06-2008, 14:11
ciao, ho un surf star III nuovissimo usato forse 2 volte che vendo per passaggio a sistema GPS integrato Garmin.
50 euro compresa spedizione.
contattatemi se volete tramite msn o mail.
ciao!!!

hagaci
11-06-2008, 09:23
Ho una domanda sulla funzione data logger del RBT 2300 (ho provato a cercare in rete ma nn ho trovato nulla che spiegasse bene) e vorrei vedere se ho capito bene:

quindi con quella funzione di può memorizzare un percorso (ad esempio i giri in pista con la moto...) ed avere anche tempi, velocità, traiettorie?

O sto sopravvalutando la funzione? :confused:

Grazie a chi mi risponderà

Ciao

pirlano
11-06-2008, 14:07
Ho una domanda sulla funzione data logger del RBT 2300 (ho provato a cercare in rete ma nn ho trovato nulla che spiegasse bene) e vorrei vedere se ho capito bene:

quindi con quella funzione di può memorizzare un percorso (ad esempio i giri in pista con la moto...) ed avere anche tempi, velocità, traiettorie?

O sto sopravvalutando la funzione? :confused:

Grazie a chi mi risponderà

Ciao

Beh velocità (logga la velocità di spostamento, ho già controllato :D ) e traiettorie sicuramente si (poi la precisione non saprei, dai log sembra seguire abbastanza fedelmente la strada).
Per il tempo servirebbe qualche programma che ogni volta che ripassi in quel punto GPS fa riscattare il cronometro.

Ah dimenticavo che aggiorna i dati max ogni secondo (per quello che costa quindi è un ottimo logger), ci sono anche GPS che aggiornano ogni 1/4 di secondo ma costano molto molto di più :asd:

luca82b
09-07-2008, 17:28
io ho un sirf star III royaltek sul mercatino a 35 euro se vi interessa usato 3 volte e 1 anno e 5 mesi ancora di garanzia
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23216682#post23216682

sblantipodi
09-07-2008, 19:27
io ho un sirf star III royaltek sul mercatino a 35 euro se vi interessa usato 3 volte e 1 anno e 5 mesi ancora di garanzia
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23216682#post23216682

la vendi a un prezzo furto :D nei centri commerciali si trova a 39.90 nuova.

luca82b
09-07-2008, 19:59
non mi pare proprio!! ma ke sperate di guadagnare sparando prezzi cosi a casccio??? ke magicamente ve la regali? io pure ho visto una freari a 10 euro fornz ki me la vende??? eddai siate seri...i prezzi o li linkate oppure state solo sparando cavolate
l'ho vista su un volantino euronics sottocosto a 49,90 e con trovaprezzi 43 è il prezzo +basso ma devi cmq agguingere le s.s io posso scendere max a 32 euro.. mica è il 25 dicembre!!!
cmq ritorniamo in topic xke siamo gia andati fuori tema ed io x primo!

pirlano
10-07-2008, 09:05
non mi pare proprio!! ma ke sperate di guadagnare sparando prezzi cosi a casccio??? ke magicamente ve la regali? io pure ho visto una freari a 10 euro fornz ki me la vende??? eddai siate seri...i prezzi o li linkate oppure state solo sparando cavolate
l'ho vista su un volantino euronics sottocosto a 49,90 e con trovaprezzi 43 è il prezzo +basso ma devi cmq agguingere le s.s io posso scendere max a 32 euro.. mica è il 25 dicembre!!!
cmq ritorniamo in topic xke siamo gia andati fuori tema ed io x primo!

non è il luogo adatto per parlare di vendite, esiste il mercatino ;) (e occhio che è vietato fare "pubblicità" al di fuori del mercatino :) )

ehijon
15-07-2008, 14:33
eccomi! ciao a tutti...
ho letto un sacco di post e sono andato nel pallone :D

- io ho un nokia n70. dopo aver acquistato un sirf star III che devo fare con il mio telefono?

- il programma interno stile tomtom come faccio a metterlo sull'n70?

- ma soprattutto: devo partire per l'estero. è possibile inserire delle mappe dell'europa e dell'irlanda?

pirlano
15-07-2008, 17:08
eccomi! ciao a tutti...
ho letto un sacco di post e sono andato nel pallone :D

- io ho un nokia n70. dopo aver acquistato un sirf star III che devo fare con il mio telefono?

- il programma interno stile tomtom come faccio a metterlo sull'n70?

- ma soprattutto: devo partire per l'estero. è possibile inserire delle mappe dell'europa e dell'irlanda?

1)Devi semplicemente attivare il bluetooth e fare la ricerca dei dispositivi, una volta associato poi la connessione diventa semplicissima

2)Lo compri (o scarichi e "paghi" la licenza) e lo installi

3)E' possibile inserire mappe straniere (in teoria si pagano :D )

ehijon
16-07-2008, 10:08
ah tutto chiaro. oggi faccio l'acquisto.
grazie

Bubyskip
25-07-2008, 00:17
Sto per acquistare l'antenna nokia ld-4w, qualcuno ce l'ha e ha dei problemi? La dovrei usare con il nokia 6120c. Ero indeciso fra la ld-3w e la ld-4w ma alla fine ho scelto quest'ultima semplicemente per l'estetica, è proprio bella :cool: ...dovrei pagarla 80 iuri :help:

serpone
25-07-2008, 08:06
azz, un furto 80 euro

vai nei centri commerciali e vedrai che la royaltek (leader nel settore e molto affidabile con chip sirfstar 3) costa tra i 40 e 50 euro al massimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bubyskip
25-07-2008, 20:07
azz, un furto 80 euro

vai nei centri commerciali e vedrai che la royaltek (leader nel settore e molto affidabile con chip sirfstar 3) costa tra i 40 e 50 euro al massimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lo so è che mi piace troppo :bimbo: ...quel che volevo sapere è se qualcuno ha avuto dei problemi oppure ha fatto dei confronti con altre antenne...:help:

zicofc
25-08-2008, 23:45
Saluti a tutti.
Sono un novizio del settore e per il mio nokia n70 dopo un po di ricerche sono arrivato ad una conclusione, spero, che valuterò sempre dopo vostro consiglio, di prendere come ricevitore gps bluetooth uno tra questi due:

- Holux M1000
- Royaltek MBT-1000

Entrambi sono a 32 canali e montano lo stesso chipset Mediatek MT3318 con la differenza che il primo lo prendo a 15 euro in meno.

Quale mi consigliate di prendere? Oppure, è meglio basarsi su modelli sirfstar3?

Mi affido a voi! ;)
Grazie mille. :)

megabit
26-08-2008, 09:13
ho preso il 2210 e mi trovo molto bene, la batteria dura un'infinità.
L'ho preso su ebay a 59 euro con caricabatteria da casa e da auto

zicofc
02-09-2008, 16:51
Ho optato per un holux m1000 a 37€ su ebay.
Appena arriva (ci vorrà un po') vi farò sapere come si comporta!

Speriamo bene :)

Maple_Leaf
18-09-2008, 16:19
Ciao a tutti,
ho acquistato una Royaltek 2200 a 40 euro. Mi sembra che funzioni molto bene. Ho letto in questo forum (in post del 2006) del fatto che alcune schede Royaltek potrebbero non avere delle funzionalita' attivate di default, in particolare il WAAS.
Si parla quindi di due programmi (GPSdemo e SirfDemo) che aiutano a configurare il GPS via bluetooth. Io non sono riuscito a trovare questi programmi e mi viene il dubbio che non esistano piu'.
Qualcuno di voi li usa e ritiene che possano essere utili per configurare la RBT 2200? In alternativa sapete consigliare in che modo controllare che le funzionalita' come il WAAS siano attive?

Grazie per l'aiuto! :)

Barky
29-09-2008, 09:02
Ragazzi, dovrei prendere una nuova antenna, ma non ci sto più capendo nulla tra sirfIII e mtk. Cosa cambia?
Quali sono le caratterstiche dell'uno e dell'altro?
Al momento ho ancora una vcchia sirf II e ci metto tanto a fare il fix, vorrei migliorare.
Che mi consigliate?
Qual'è il miglior ricevitore sul mercato?
Io avevo puntato il royaltek 2300 ,quello col data logger, anche se non mi piace molto la mancanza dello spegnimento.
Grazie a tutti

Burrocotto
18-10-2008, 09:40
Salve a tutti, avevo una mezza intenzione di comprare un'antenna esterna da usare con un Nokia 6290.
Premesso che sono a digiuno totale di gps, avevo messo gli occhi (+ che altro per motivi di prezzo) su un Royaltek RBT 2200 a 20canali o sull'antenna Nokia LD-3W.
La Royaltek mi costerebbe 43 euri, la Nokia 52. Cosa conviene?
Per utilizzarle poi basta installare un software di navigazione sul cellulare...essendo un Symbian 9.2 non ci sono problemi d'incompatibilità software, giusto?
Grazie a chi mi risponderà. :)

Burrocotto
19-10-2008, 16:57
Up. :stordita:

play_rew
20-10-2008, 14:16
Cosa ne pensate di un ROYALTEK MBT-1000 ?
Ricevitore: 32 canali
SBAS: WAAS, EGNOS
Prezzo: 30 euro

Mi preoccupa un po l'autonomia

crash2k
22-10-2008, 07:29
ciao ragazzi,
avrei bisogno di un parere, spero sia il thread giusto x chiedere. Ho due cellulari, un N73 aggiornato all'ultimo firmware e un 5700, su entrambi fino a poco tempo fa ho usato un gpu Royaltek 2210 senza alcun problema. Ora però non lo ritrovo, probabile che me lo abbia ciulato qualcuno, e così avendo bisogno di fare un viaggio che non avevo preventivato ho preso una Royaltek però versione 2100 che era l'unica disponibile in negozio. risultato...nessuno dei due cell vede l'antenna tramite bluetooth, sempre nessun dispositivo trovato. Devo fare qualche procedura in particolare? Una cosa che ho notato è che appena accendo il ricevitore gps la luce blu del bluetooth è subito fissa, che abbia problemi? un grazie in anticipo!

Claudinho_ita
03-11-2008, 02:00
da perfetto ignorante... che ricevitore mi conviene comprare per un nokia e51?
Scusate se magari è gia stato detto ma sono tante le pagine che dovrei leggere :-\

obaoba_ita
03-11-2008, 20:00
Qualcuno sa per caso se il gps holox BT-321ha la stessa batteria del nokia ?

dix619
22-11-2008, 12:04
ciao a tutti io ho preso il rbt 2210 appena mi arriva vi sapro' dire,come (software) usate tutti il tom tom? o ce ne sono altri migliori che posso acquistare?

francescomcenroe
20-01-2009, 20:22
Ai possessori di Nokia N70 che utilizzino Garmin XT Mobile: vi funziona bene? Si blocca durante la navigazione? E' sempre in ritardo nelle indicazioni rispetto alla realtà? Audio, indicazioni scritte (in alto) e aggiornamento dell situazione grafica non vi sembra che siano non sincronizzate?

Grazie.

lufthansa
18-03-2009, 12:52
Qualcuno di voi ha avuto problemi di riconoscimento dell'antenna NOKIA LW-4D con il vostro cell? Da parte mia, ho notato che il riconoscimento di questa antenna è perfetto con il N73 e il K660 di SONY, mentre con il Samsung i200 e con L'HTC p3300 non c'è verso di farlo riconoscere; ovviamente questi ultimi due dispositivi riconoscono perfettamente altri dispositivi BT, quindi non è un problema di cell.

Per riassumere:

1) l'antenna è riconosciuta da alcuni cell ma non da altri (questo a parità di parametri inseriti, cioè BT "visibile ad altri", stesso codice di protezione, ecc.)

2) Alcuni cell riconoscono benissimo altri dispositivi BT ma non l'antenna NOKIA.

Qualcuno mi può aiutare?

Hwupgr
04-06-2009, 14:31
Al momento com'è la situazione antenne GPS Bluetooth, modelli, chipset, prestazioni, autonomia, prezzi?

salvodf87
15-09-2009, 22:54
Ho un Samsung Omnia i900 e scheda H3G. Qual'e l'indirizzo da utilizzare per poter scaricare i dati dell'A-GPS?

Matt_245
23-12-2009, 14:42
ragazzi allora, visto che non ho trovato il 3d uff, posto qui, riguarda il gps del mio nokia E75.

L'ho usato con successo in montagna, a 800 mt di quota sono riuscito a usare Nokia Maps e la ricezione era ottima col satellite. Pensavo che avendo fatto il fix dei satelliti fosse uno scherzo poi ritrovarli...però...
Il mio problema è sostanzialmente in città a Milano dove non riesce a beccare il segnale neanche dopo svariati minuti di attesa...sapete come fare? :(

Tonisca
23-12-2009, 18:24
ragazzi allora, visto che non ho trovato il 3d uff, posto qui, riguarda il gps del mio nokia E75.

L'ho usato con successo in montagna, a 800 mt di quota sono riuscito a usare Nokia Maps e la ricezione era ottima col satellite. Pensavo che avendo fatto il fix dei satelliti fosse uno scherzo poi ritrovarli...però...
Il mio problema è sostanzialmente in città a Milano dove non riesce a beccare il segnale neanche dopo svariati minuti di attesa...sapete come fare? :(

Penso che l'E75 abbia l'Agps, se hai una connessione ad internet si scarica i dati sulla posizione dei satelliti, e in pochi secondi fa il fix..

Matt_245
23-12-2009, 22:42
Proverò con la connessione e l'agps, però il satellite in montagna prendeva anche senza connessione...:muro:

Tonisca
24-12-2009, 07:10
In montagna non ci sono i palazzi, in città fa più difficoltà.

carver
07-05-2010, 17:24
salve signori.. son nuovo del settore e ho bisogno di un aiuto:

sapreste consigliarmi e o linkarmi ricevitore gps a 5hz?
ciao a tutti!