PDA

View Full Version : Barra antirollio


The-Flying-Finn
04-11-2005, 21:19
Una mia curiosità, banale.

Un kit di barre antirollio su una vettura "normale" stradale, che vantaggi potrebbe dare?

:mbe:

dario79
04-11-2005, 22:08
essenzialmente maggiore rigidità al telaio quindi hai una precisione maggiore in termini di traiettoria e inserimento in curva ;)

andyweb79
04-11-2005, 22:16
le barre anti rollio servono appunto a diminuire il rollio dell'auto in curva o cmq nei cambi di traiettoria/direzione. Irrigidiscono il telaio essendo collegate ai supporti degli ammo ant e anche post. evitano al telaio di storcere.

Minipaolo
05-11-2005, 01:28
peggiori la tenuta sul bagnato

85kimeruccio
05-11-2005, 01:31
esatto, in linea di massima si.. anche se i risultati con un assetto di serie sono molto pochi.

poi ovviamente dipende da che tipo di barra, dove è messa e quanto è rigida...

PHCV
05-11-2005, 07:33
Io parlo per i fuoristrada....

Pro:

maggiore rigidità, su strada evita appunto il rollio in curva...

Contro:

minore escursione delle sospensioni...infatti ci sono i "Quick disconnect" per attaccare e staccare le barre in un secondo :)

The-Flying-Finn
05-11-2005, 08:24
Bene, grazie per le risposte.

Insomma miglior reattività e miglior percorrenza in curva, eccetto sul bagnato.

FastFreddy
05-11-2005, 09:21
Irrigidiscono il telaio essendo collegate ai supporti degli ammo ant e anche post. evitano al telaio di storcere.

Mi sa che ti stai confondendo con le barre duomi... ;)

Bedo
05-11-2005, 09:22
che peggiori la tenuta sul bagnato....ho dei seri dubbi :mbe:

Infatti nella percorrenza di una curva con asfalto bagnato senza barra anti-rollio non oso immaginare le conseguenze :cry:

FastFreddy
05-11-2005, 09:23
Bene, grazie per le risposte.

Insomma miglior reattività e miglior percorrenza in curva, eccetto sul bagnato.

Se all'avantreno esageri con la barra, rischi di guadagnare solo un sacco di sottosterzo....

Topomoto
05-11-2005, 09:23
Non è che qualcuno si confonde con le barre duomi? :mbe:

FastFreddy
05-11-2005, 09:24
che peggiori la tenuta sul bagnato....ho dei seri dubbi :mbe:

Infatti nella percorrenza di una curva con asfalto bagnato senza barra anti-rollio non oso immaginare le conseguenze :cry:


Di solito minore è la tenuta del fondo più c'è bisogno di mantenere un assetto morbido, sul bagnato gli assetti vanno ammorbiditi, non induriti...

Le barre antirollio aggiungono reattività e stabilità, ma TOLGONO tenuta laterale all'asse sulle quali sono applicate, ad esempio in una pista dove ci sono tanti tornanti le barre si tengono morbide, dove ci sono molte chicane e cambi di direzione si tende a irrigidirle

Al momento si stava parlando solo dell'avantreno, al posteriore l'effetto è leggermente diverso...

FastFreddy
05-11-2005, 09:27
Non è che qualcuno si confonde con le barre duomi? :mbe:

:p

Minipaolo
05-11-2005, 10:29
che peggiori la tenuta sul bagnato....ho dei seri dubbi :mbe:


è matematico...

JENA PLISSKEN
05-11-2005, 11:28
leggi QUI (http://www.vialattea-racing.it/features/GPL/Guida%20al%20setup/barre.html) x l' ANTIROLLO che è meglio...alla fine ti dice tutto :D :D

leggi QUI (http://www.cuorialfisti.com/Elaborazione/BarraDuomi.htm) x la Duomi...che fra l' altro ha ""anche"" una funzione antirollo

sul fatto che PEGGIORI la guida sul bagnato NN è detto...dipende molto dall' assetto (molle+ sospe) e dal diamtero delle barre che si ha o si vuole montare :) :)

85kimeruccio
05-11-2005, 14:13
oddio sul bagnato dipende quanto è rigida :D

JENA PLISSKEN
05-11-2005, 14:20
oddio sul bagnato dipende quanto è rigida :D
dipende da quello che ho scritto sopra ;)

85kimeruccio
05-11-2005, 14:26
vero, ma sono cmq un'insieme di cose... devi cmq ammoribidire tutto.. almeno io di solito nelle simulazioni faccio così.. perche se giro con l'assetto rigido da asciutto mi giro dopo due curve..

JENA PLISSKEN
05-11-2005, 14:37
vero, ma sono cmq un'insieme di cose... devi cmq ammoribidire tutto.. almeno io di solito nelle simulazioni faccio così.. perche se giro con l'assetto rigido da asciutto mi giro dopo due curve..
...se hai un assetto da pista già di partenza ;)

Es pratico su Punto , 206, Saxo ecc ecc... compri il kit molle + ammo koni o simili ed abbassi anche di almeno 3cm senza toccare le antirollo e SENZA mettere el duomi...già cos' sul bagnato è molto + nervosa ed è MEGLIO ammorbidire un po' (visto che di solito gli ammo sono dei kit sono un po' reglabili ;) )...se al kit aggiungi antirollo e duomi...sono caxxi umidi :D ..devi andare a 2 all' ora

Bisogna trovare un compromesso...le antirollo servono proprio ann far ROLLARE :D l' auto mantenendo una escursione ed una elasticità deglli ammo\molle superiore...cioè l' auto Nn si corica ma assorbe cmq decentemente le sconnessioni verticali ;)
La duomi ti aiuta anche un po' in questo ..ma serve a tenere il tutto + fermo e quindi a far diventare + precisa l' auto in curva.

Nn x niente io monto duomi e barra inf sull' assetto GTI...che x la PUG è sportivo...in realtà è un semirigido ancora sopportabile...così ho ottenuto un buon compromesso...adesso attendo solo i nuovi pneum;)

85kimeruccio
05-11-2005, 14:43
si.. parlavo delle diff di un assetto corsaiolo cmq per l'asciutto :)

The-Flying-Finn
05-11-2005, 16:41
In poche parole voglio farmi fare un kit di molle ribassate (ufficiali della casa), se faccio questo (siccome non cerco di farmi una macchina da corsa visto che già cosi mi va da dio com'è), secondo voi ha senso far montare un kit di barre antirollio?Cioè io vorrei la macchina leggermente (non so di solito di quanti cm viene abbassata) più bassa, più che altro per l'estetica, ma cmq la vorrei anche un pò più rigida.Con il solo "abbassamento", la si "irrigidisce" un pò vero?


Oh, non so niente io, magari faccio domande idiote :muro:

edivad82
05-11-2005, 16:49
In poche parole voglio farmi fare un kit di molle ribassate (ufficiali della casa), se faccio questo (siccome non cerco di farmi una macchina da corsa visto che già cosi mi va da dio com'è), secondo voi ha senso far montare un kit di barre antirollio?Cioè io vorrei la macchina leggermente (non so di solito di quanti cm viene abbassata) più bassa, più che altro per l'estetica, ma cmq la vorrei anche un pò più rigida.Con il solo "abbassamento", la si "irrigidisce" un pò vero?


Oh, non so niente io, magari faccio domande idiote :muro:
l'altezza da terra la fanno le molle...la rigidezza la fanno gli ammortizzatori ;)

lascia stare le barre maggiorate che sul bagnato sono solitamente troppo limitanti per un uso stradale ;) oltra al fatto di non riuscire a passare piccoli dossi se non frontalmente perchè altrimenti di sbieco lo fai su 3 ruote :D

le barre modificano troppo il comportamento dinamico anche se potresti fare una curva a novanta gradi a 50 all'ora senza batter ciglio :D

per un'auto un po' più rigida vanno bene molle e ammo regolabili o fissi, ed eventualmente una barra duomi inferiore ;) e anche pneumatici con una spalla più rigida, poi ovviamente c'è da avere un po' più di manico sotto la pioggia

FastFreddy
05-11-2005, 16:51
l'altezza da terra la fanno le molle...la rigidezza la fanno gli ammortizzatori ;)



Tu puoi avere delle molle ribassate della stessa durezza così come più dure o più morbide.

Gli ammortizzatori regolano il "damping" della sospensione, non la sua durezza