PDA

View Full Version : Londra, ora ne ho piene le palle veramente....


Piccolo Lord
02-11-2005, 01:27
In tutti questi mesi ho avuto i miei problemi (anche seri), rotture di ogni tipo che comunque alla fine ho sempre e comunque risolto; ho imparato ad odiare la città per alcuni aspetti, ad amarla per altri (opportunità di lavoro, possibilità di incontrare gente e culture diverse, esperienze di ogni tipo), ma adesso sono davvero stanco e non vedo l'ora di andarmene. Ho appena deciso che mi metto già a cercare lavoro altrove, non aspetto neanche altri 6-7 mesi come avevo pianificato :rolleyes:

Come potrei vivere a lungo in una città nella quale è difficile (e per difficile, intendo realmente difficile) persino trovare un edificio che non sia infestato dai topi? Questa città ne è piena, non scherzo....e ne ho il disgusto per quanto è sporca. Sarà bellissima per alcuni momumenti, alcuni posti, alcuni simboli, ecc, ma è tremendamente sporca. Londra è una fogna, ecco.

Nella casa dove mi trovo ora, proprio ieri stavo pensando a tutti i guai che ho avuto in passato e dicevo tra me e me "finalmente, adesso sto bene qui". Pago non molto, i 3 con cui abito sono ok e così anche i padroni di casa.

Ma porca put...ma tutte a me? Poco fa stavo mangiando qualcosa nella living room, e ad un certo punto vedo un topo correre a tutta velocità verso la cucina... dietro uno dei frigoriferi... Ovviamente sono rimasto per un attimo quasi paralizzato per la cosa...poi vado verso la cucina, e lo vedo sgattaiolare sotto la fessura di una porta di uno stanzino dove c'é l'asciugatore, e di là vallo a trovare... E non era neanche troppo piccolo....

Ho uno schifo, un disgusto sullo stomaco adesso, che potete facilmente immaginare.. E tale disgusto è ancora più grande se penso che con tutta probabilità anche se cambiassi nuovamente casa (ancora!) mi ritroverei molto probabilmente problemi simili anche altrove...
Non so più davvero che fare, mi sono rotto le palle di questa fogna di città :rolleyes:

Scusate lo sfogo....ma potete capire come possa sentirmi, dopo tutti i problemi tra lavoro, banche, case, soldi che ho dovuto affrontare, a vedere queste schifezze proprio ora che pensavo di stare bene... :(

Stormblast
02-11-2005, 01:33
io ho vissuto qualche mese a parigi. fidati che li è veramente un cesso. da quel che ricordo londra in confronto è tirata a lucido.
cmq vai in finlandia no?
io invece ora vado a nanna....
bye :)

Piccolo Lord
02-11-2005, 01:46
io ho vissuto qualche mese a parigi. fidati che li è veramente un cesso. da quel che ricordo londra in confronto è tirata a lucido.
cmq vai in finlandia no?
io invece ora vado a nanna....
bye :)


Sì, e non vedo l'ora :rolleyes:
Parigi l'ho vista da turista, quindi non saprei dire (anche se già da turista mi è sembrata sporca).
Ma che schifo.... le grandi città non fanno per me :rolleyes:

ceccoos
02-11-2005, 06:52
Sì, e non vedo l'ora :rolleyes:
Parigi l'ho vista da turista, quindi non saprei dire (anche se già da turista mi è sembrata sporca).
Ma che schifo.... le grandi città non fanno per me :rolleyes:


A me Parigi tranne che per il centro mi sembrava Torino :rolleyes:
Caspita a londra ci sono tutti sti topi??
che schifo!

se ne hai la possibilità cambia paese... ;)

Redux
02-11-2005, 07:02
Sotto certi aspetti all'estero hanno standard di vita veramente penosi, e per questo ti capisco. L'aspetto abitativo credo sia uno dei più duri per un italiano. Per dirne una, un mio amico, ingegnere nucleare, vive a Ginevra. Beh, per una bettola in affitto, ovviamente cesso senza finestre, spende una cifra con la quale io a Torino posso affittare un appartamento di 160 mq in uno stabile signorile con portineria e giardino condominiale; anzi, a dire il vero spende anche di più, perchè sta sui mille euri, e qui l'alloggio di cui parlo, con gli accordi territoriali, lo affittano a 750 euro.
Per questo alle volte, quando si dice che noi italiani siamo indietro, mi domando se valga davvero la pena essere avanti.
La mia massima solidarietà a Piccolo Lord ed un consiglio: torna in Italia ;)

Redux
02-11-2005, 07:04
A me Parigi tranne che per il centro mi sembrava Torino :rolleyes:


Avanti, spara, cos'hai contro Torino :boxe: :huh:

HenryTheFirst
02-11-2005, 07:05
Ricordo nella metropolitana di londra, la sera sul tardi, fiumi di topi che infestavano i binari e che scappavano quando arrivava il treno... che schifo :(

Redux
02-11-2005, 07:06
io ho vissuto qualche mese a parigi. fidati che li è veramente un cesso. da quel che ricordo londra in confronto è tirata a lucido.


Da semplice turista (una volta a Londra, 3 o 4 volte a Parigi, per circa una settimana a giro) ho sempre avuto l'impressione opposta, cioè di Londra come città (e cittadini) lercia, Parigi invece decisamente meglio.

lunaticgate
02-11-2005, 07:42
Da semplice turista (una volta a Londra, 3 o 4 volte a Parigi, per circa una settimana a giro) ho sempre avuto l'impressione opposta, cioè di Londra come città (e cittadini) lercia, Parigi invece decisamente meglio.

Idem ma come turista non posso giudicare!

Molto meglio Tokyo, lì trovi solo qualche "simpatico" scarafaggio in estate e il dolce canto dei corvi che ti svegliano la mattina! :mbe:

perla01
02-11-2005, 07:56
Odio i topi e tutti i tipi di insetti :Puke:

Posso immaginare il tuo stato d'animo ma d'altra parte questi sono gli svantaggi di chi vuole intraprendere strade nuove, avere nuove esperienze di vita.
Sento in continuazione sparlare dell'Italia da gente che vive in Italia e che non ha mai provato cosa significa vivere all'estero.
L'esperienza di PiccoloLord ne è una prova :O

Evviva l'Italia con i suoi innumerevoli difetti :yeah:

PiccoloLord vieni a vivere a Roma vedrai che qui i topi li vedi solo nel Tevere e non in casa :D ;)

Aes Sedai
02-11-2005, 08:05
Sento in continuazione sparlare dell'Italia da gente che vive in Italia e che non ha mai provato cosa significa vivere all'estero.


Evviva l'Italia


http://www.stopdisasters.org/ALLUVIONE%20%20GALLERY%20OK/VOMERO%20Gallery/images/DSC_0014.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-010.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-021.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-003.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-008.jpg

Stormblast
02-11-2005, 08:08
Da semplice turista (una volta a Londra, 3 o 4 volte a Parigi, per circa una settimana a giro) ho sempre avuto l'impressione opposta, cioè di Londra come città (e cittadini) lercia, Parigi invece decisamente meglio.


fidatevi, parigi (ed i francesi in generale) sono proprio zozzi. ci sono escrementi ovunque, carte e sigarette per terra in abbondanza, cani randagi, servizi igienici penosi, per non parlare delle abitazioni private.
io ricordo di essere rimasto stupefatto dalla metro di londra, azzo non c'era un mozzicone per terra a pagarlo oro!! si vede che negli ultimi anni è peggiorato.

perla01
02-11-2005, 08:09
cut


L'Italia non è questo :O è ben altro!
Credo non sia necessario postare tutte le bellezze che abbiamo vero? :)

Aes Sedai
02-11-2005, 08:18
L'Italia non è questo :O è ben altro!


Si come no! Vallo a dire a chi ci vive :rolleyes:

Purtroppo l'Italia è ANCHE questo

*sasha ITALIA*
02-11-2005, 08:19
Io sono sato a Londra 4 volte, sto pesnando di tornarci a capodanno e sinceramente lo prenderei senza esitare io il tuo posto... posso capire che sia sporca, d'altronde milioni e milioni di persone confinate in uno spazio così piccolo... ma non credo che sia un vero problema, IMHO con una buona disinfestazione anche la tua casa può tornare "normale". D'altronde mi pare che tu viva su una casa galleggiante no? Ecco.. è come vivere sul Tevere... :sofico:

perla01
02-11-2005, 08:24
Io sono sato a Londra 4 volte, sto pesnando di tornarci a capodanno e sinceramente lo prenderei senza esitare io il tuo posto... posso capire che sia sporca, d'altronde milioni e milioni di persone confinate in uno spazio così piccolo... ma non credo che sia un vero problema, IMHO con una buona disinfestazione anche la tua casa può tornare "normale". D'altronde mi pare che tu viva su una casa galleggiante no? Ecco.. è come vivere sul Tevere... :sofico:

Non vive più sulla "casa galleggiante" ma in una casa "normale" :D
Ehmmm... come vivere sul Tevere? Beh questa te la concedo :D :Prrr:

*sasha ITALIA*
02-11-2005, 08:28
http://www.stopdisasters.org/ALLUVIONE%20%20GALLERY%20OK/VOMERO%20Gallery/images/DSC_0014.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-010.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-021.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-003.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-008.jpg


Quando vedo queste cose ringrazio sempre iddio di essere nato in Alto Adige

francoisk
02-11-2005, 08:36
fai bene,napoli non è una citta',nonostante la maggior parte della gente abbia i paraocchi e voglia far credere che è una citta' bellissima,dove si vive bene,dove tutti sono allegri,dove si fermano x strada se cadi :D ,tutte cazzate

sapatai
02-11-2005, 09:23
su napoli non ci ho ancora capito nulla io! non ci sono mai stato, quindi non posso sapere com' è. alcuni dicono che è meravigliosa, una delle città più belle, altre dicono che non ci tornerebbero per nessun motivo, che la legalità non è molto di casa...
in tv, o almeno quello che fanno vedere, si vede una città lasciata abbastanza all' incuria dei cittadini in cui c' è molta illegalità. io non so che pensare, però mi sono incuriosito e non nego di volerla visitare.

Second Reality
02-11-2005, 09:24
fai bene,napoli non è una citta',nonostante la maggior parte della gente abbia i paraocchi e voglia far credere che è una citta' bellissima,dove si vive bene,dove tutti sono allegri,dove si fermano x strada se cadi :D ,tutte cazzate

Perdonami, ma saranno vostri i problemi di pulizia non credi?
Siamo noi che dobbiamo imparare a tenere pulita la nostra città.

Credo sia un problema di quasi tutte le grandi aree urbane.
Non ho girato molto ma persino a Manhattan una delle cose che mi ha colpito è l'insopportabile puzza.

Kars
02-11-2005, 10:00
In tutti questi mesi ho avuto i miei problemi (anche seri), rotture di ogni tipo che comunque alla fine ho sempre e comunque risolto; ho imparato ad odiare la città per alcuni aspetti, ad amarla per altri (opportunità di lavoro, possibilità di incontrare gente e culture diverse, esperienze di ogni tipo), ma adesso sono davvero stanco e non vedo l'ora di andarmene. Ho appena deciso che mi metto già a cercare lavoro altrove, non aspetto neanche altri 6-7 mesi come avevo pianificato :rolleyes:

Come potrei vivere a lungo in una città nella quale è difficile (e per difficile, intendo realmente difficile) persino trovare un edificio che non sia infestato dai topi? Questa città ne è piena, non scherzo....e ne ho il disgusto per quanto è sporca. Sarà bellissima per alcuni momumenti, alcuni posti, alcuni simboli, ecc, ma è tremendamente sporca. Londra è una fogna, ecco.

Nella casa dove mi trovo ora, proprio ieri stavo pensando a tutti i guai che ho avuto in passato e dicevo tra me e me "finalmente, adesso sto bene qui". Pago non molto, i 3 con cui abito sono ok e così anche i padroni di casa.

Ma porca put...ma tutte a me? Poco fa stavo mangiando qualcosa nella living room, e ad un certo punto vedo un topo correre a tutta velocità verso la cucina... dietro uno dei frigoriferi... Ovviamente sono rimasto per un attimo quasi paralizzato per la cosa...poi vado verso la cucina, e lo vedo sgattaiolare sotto la fessura di una porta di uno stanzino dove c'é l'asciugatore, e di là vallo a trovare... E non era neanche troppo piccolo....

Ho uno schifo, un disgusto sullo stomaco adesso, che potete facilmente immaginare.. E tale disgusto è ancora più grande se penso che con tutta probabilità anche se cambiassi nuovamente casa (ancora!) mi ritroverei molto probabilmente problemi simili anche altrove...
Non so più davvero che fare, mi sono rotto le palle di questa fogna di città :rolleyes:

Scusate lo sfogo....ma potete capire come possa sentirmi, dopo tutti i problemi tra lavoro, banche, case, soldi che ho dovuto affrontare, a vedere queste schifezze proprio ora che pensavo di stare bene... :(


vedila cosi ... meglio un topo che una zanzara tigre :asd:

Piccolo Lord
02-11-2005, 10:14
A me Parigi tranne che per il centro mi sembrava Torino :rolleyes:
Caspita a londra ci sono tutti sti topi??
che schifo!

se ne hai la possibilità cambia paese... ;)


E' quello che sto facendo, solo che prima pensavo di aspettare dai 6 mesi ad un anno per prepararmi a ricominciare altrove, invece adesso appena posso me ne vado (Finlandia ;))

Sotto certi aspetti all'estero hanno standard di vita veramente penosi, e per questo ti capisco. L'aspetto abitativo credo sia uno dei più duri per un italiano. Per dirne una, un mio amico, ingegnere nucleare, vive a Ginevra. Beh, per una bettola in affitto, ovviamente cesso senza finestre, spende una cifra con la quale io a Torino posso affittare un appartamento di 160 mq in uno stabile signorile con portineria e giardino condominiale; anzi, a dire il vero spende anche di più, perchè sta sui mille euri, e qui l'alloggio di cui parlo, con gli accordi territoriali, lo affittano a 750 euro.
Per questo alle volte, quando si dice che noi italiani siamo indietro, mi domando se valga davvero la pena essere avanti.
La mia massima solidarietà a Piccolo Lord ed un consiglio: torna in Italia ;)

Ti ringrazio....cmq per ora non me la sento proprio di tornare in Italia, che non mi piace allo stesso tempo per molte altre cose... e poi, per il lavoro, ecc, e' tutto peggio li' :(

Odio i topi e tutti i tipi di insetti :Puke:

Posso immaginare il tuo stato d'animo ma d'altra parte questi sono gli svantaggi di chi vuole intraprendere strade nuove, avere nuove esperienze di vita.
Sento in continuazione sparlare dell'Italia da gente che vive in Italia e che non ha mai provato cosa significa vivere all'estero.
L'esperienza di PiccoloLord ne è una prova :O

Evviva l'Italia con i suoi innumerevoli difetti :yeah:

PiccoloLord vieni a vivere a Roma vedrai che qui i topi li vedi solo nel Tevere e non in casa :D ;)


Tevere? Non voglio immaginare nel Tamigi :eek: :banned:


@Aes Sedai, foto molto significative, senza dubbio...... ma credo di essere una persona adatta a dire che tutto il mondo, alla fine, e' paese....non esiste il paradiso, e anche la tanto acclamata Londra a distanza di poco meno di un anno mi ha veramente deluso sotto molti aspetti. Stupenda per alcuni, schifosa per altri...

Io sono sato a Londra 4 volte, sto pesnando di tornarci a capodanno e sinceramente lo prenderei senza esitare io il tuo posto... posso capire che sia sporca, d'altronde milioni e milioni di persone confinate in uno spazio così piccolo... ma non credo che sia un vero problema, IMHO con una buona disinfestazione anche la tua casa può tornare "normale". D'altronde mi pare che tu viva su una casa galleggiante no? Ecco.. è come vivere sul Tevere... :sofico:


Non sono piu' nella barca, l'ho lasciata tre mesi fa per una casa "normale".

vedila cosi ... meglio un topo che una zanzara tigre :asd:


Guarda che le zanzare di Oulu sono simpatiche :D

GioFX
02-11-2005, 10:22
la questione della pulizia e dell'igiene è comune a tutte le grandi aree urbane, il problema è come viene affrontato... la situazione è similie in molte grandi città, ma alcuni se la cavano meglio, vedi norvegia e finalndia, per rimanere da noi.

Fenomeno85
02-11-2005, 10:27
http://www.stopdisasters.org/ALLUVIONE%20%20GALLERY%20OK/VOMERO%20Gallery/images/DSC_0014.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-010.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-021.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-003.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-008.jpg

ok diciamo che da mezza italia in giù ci sono molti posti disagiati mentre qui al nord vedere quelle cose è quasi impossibile almeno per quello che so. in lombardia non c'è una situazione del genere.
Cmq mi sto rendendo conto che amo vivere in Italia e soprattutto nel mio paesotto dove c'è tutto :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

MILANOgirl
02-11-2005, 10:29
Cmq mi sto rendendo conto che amo vivere in Italia e soprattutto nel mio paesotto dove c'è tutto :D



c'è anche l aria buona, meglio di cosi :O

-kurgan-
02-11-2005, 10:35
Sì, e non vedo l'ora :rolleyes:
Parigi l'ho vista da turista, quindi non saprei dire (anche se già da turista mi è sembrata sporca).
Ma che schifo.... le grandi città non fanno per me :rolleyes:

lo so che gli altri utenti del forum saranno stufi, visto che dico sempre le stesse cose :D ma hai provato a fare un giro in galles?
bristol è molto carina, a misura d'uomo.. ci sono molti giovani, è una città universitaria, tanto verde, tanti locali dove andare la sera, e le salite lunghissime insieme alla diffusione delle biciclette porta le ragazze ad avere il culo di marmo, altro che le chiattone di londra :D

pure il costo della vita è molto più a portata di mano per un italiano, ti consiglierei dove mangiare e dove dormire se avessi più memoria per i nomi, purtroppo ricordo i posti ma non i nomi che c'erano sulle insegne :)

Fenomeno85
02-11-2005, 10:36
c'è anche l aria buona, meglio di cosi :O

nel mio paesotto si nel tuo no :Prrr:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

MILANOgirl
02-11-2005, 10:42
nel mio paesotto si nel tuo no :Prrr:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

io intendevo nel mio paesotto che è vicino al tuo... :Prrr:
anzi, sn anche più in alto quindi l aria è ancora piu buona. :mbe:

Fenomeno85
02-11-2005, 10:44
io intendevo nel mio paesotto che è vicino al tuo... :Prrr:
anzi, sn anche più in alto quindi l aria è ancora piu buona. :mbe:

va be sei al massimo a quanto 6km da casa mia :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Fil9998
02-11-2005, 10:47
:D :) :D ehm io avrei una soluzione più pragmatica ...

stufato di topo...

ragù di ratto...

macinato misto di ratto per l'hamburgher ...

bocconcini di ratto panati e fritti con salsa piccante ...

straccetti di ratto saltati con verdure ...

ratto ai ferri (per stomaci forti)

topo in salmì

gulash di topo con polenta



















tutte le grosse città son sporche e caotiche tutte!!!

per questo adoro i piccoli paesi dove anche se tutti si fanno i cazzi tuoi e le opportunità son poche almeno la Vita è degna (abbastanza ) di sto nome.

Poi oggidì con internet, DHL, un fuoristrada e un fucile a pallettoni ... non ti manca niente manco in mezzo alla tundra.... :Prrr: :)

MILANOgirl
02-11-2005, 10:48
va be sei al massimo a quanto 6km da casa mia :D


almeno 10 :read:

Fenomeno85
02-11-2005, 10:50
almeno 10 :read:

ma si :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

~ZeRO sTrEsS~
02-11-2005, 10:50
lo so che gli altri utenti del forum saranno stufi, visto che dico sempre le stesse cose :D ma hai provato a fare un giro in galles?
bristol è molto carina, a misura d'uomo.. ci sono molti giovani, è una città universitaria, tanto verde, tanti locali dove andare la sera, e le salite lunghissime insieme alla diffusione delle biciclette porta le ragazze ad avere il culo di marmo, altro che le chiattone di londra :D

pure il costo della vita è molto più a portata di mano per un italiano, ti consiglierei dove mangiare e dove dormire se avessi più memoria per i nomi, purtroppo ricordo i posti ma non i nomi che c'erano sulle insegne :)

Amsterdam Rulez :O :cool:

bristol fa troppo freddo lassu...

RedSky
02-11-2005, 10:52
io ho vissuto qualche mese a parigi. fidati che li è veramente un cesso. da quel che ricordo londra in confronto è tirata a lucido.
cmq vai in finlandia no?
io invece ora vado a nanna....
bye :)

dipende dove sei andato ad abitare :stordita:

ho vissuto 6 anni a Parigi e niente di ciò che hai affermato.

Parigi è molto pulita..ci sono moto aspira merda..puliscono i semafori e le pensiline ogni settimana..le metropolitane abbastanza pulite..gli autobus perfetti..vengono fatti scorrere canaletti d'acqua al lato di ogni marciapiede e quando spazzano la sporcizia và lì e viene portata via dalla corrente in depuratori e filtrata nel sottosuolo..cestini ovunque.

A Londra son stato solo 1 mese e l'unica cosa che mi ricordo e l'odore di piscio nelle metropolitane, per il resto non mi pare ti aver mai visto topi..booh

lunaticgate
02-11-2005, 10:54
cut

Sono le famose VELE della 167 di Napoli, nell'estrema periferia nord!

Tutte le periferie delle grandi città nel mondo non godono certo di bellezze particolari. Quindi sono foto che non coincidono con le bellezze medie dell'Italia.

INOLTRE gli edifici nelle foto OGGI non esistono più; i nuovi palazzi sono quasi terminati.

Ciò non cambiano ovviamente i profondi disagi che affliggono le periferie!

lunaticgate
02-11-2005, 10:57
ok diciamo che da mezza italia in giù ci sono molti posti disagiati mentre qui al nord vedere quelle cose è quasi impossibile almeno per quello che so. in lombardia non c'è una situazione del genere.
Cmq mi sto rendendo conto che amo vivere in Italia e soprattutto nel mio paesotto dove c'è tutto :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ne sei sicuro?

Questa è la prima cosa che ho trovato

http://www.dsmilano.it/html/Pressroom/2004/03/rep4_0325_amsa-milano-sporca.htm

Tutte le periferie delle grandi città non se la passano bene, e talvolta anche i centri storici se la passano male! ;)

Willyyyy
02-11-2005, 11:01
Ringrazio Dio di abitare a Bologna!!!
Comunque ad esempio parlando di grandi città europee Praga è pulita in maniera spasmodica. Si vive proprio bene e la gente è accogliente più di quanto si può immaginare. Sono rimasto proprio colpito....difatti ci vivrei volentieri!

Fenomeno85
02-11-2005, 11:04
Ringrazio Dio di abitare a Bologna!!!
Comunque ad esempio parlando di grandi città europee Praga è pulita in maniera spasmodica. Si vive proprio bene e la gente è accogliente più di quanto si può immaginare. Sono rimasto proprio colpito....difatti ci vivrei volentieri!

avrei ucciso qualcuno che oggi son passati a pulire le strade mentre dormivo. Cmq secondo me molti posti son pieni di merda perchè c'è gente ignorante che butta le cartacce per terra e altro. A tutta sta gente spero che gli venga un giorno depositata un quintale di stallatico in casa.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

-kurgan-
02-11-2005, 11:12
Amsterdam Rulez :O :cool:

bristol fa troppo freddo lassu...

ma no, bristol è alla stessa altezza di londra.. sull'altra costa però.

ad amsterdam non sono mai stato, ma se è chiamata la venezia del nord credo meriti un viaggio :)

certo che il turismo tossico di massa fa un pò passare la voglia, molti vanno lì per una cosa sola, come se le canne non si potesse tirarle su ovunque.. questo un pò mi frena, mi attirano di più le altre città olandesi.

Fedeciccio
02-11-2005, 11:25
mettiti in casa una di queste e risolvi il problema dei topi è pure tanto tenera
http://img373.imageshack.us/img373/616/letigredesibrie2ci.jpg (http://imageshack.us) :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

AlanSY
02-11-2005, 12:08
NOn sono prettamente daccordo nel dire che Londra è una città sporca, anzi proporzionalemnte alla sua grandezza\popolazione è molto pulita.
Si dice che il grado di civiltà di una popolazione si determina dai bagni pubblici, beh non hanno del tutto torto. In tutti i bagni pubblici dove sono entrato (quindi molti della metrò) o cmq in giro in genere, erano splendenti! Niente scritte sui muri (in italia amomenti non capisci + il colore delle mattonelleche stanno sotto)
niente urina xterra, carta igenica in ogni bagno ecc ecc...
Il problema dei topi, beh a te danno partikolarmente fastidio lo si intende ma bisogna anche capire che essendo una metropoli è un problema con cui bisogna "convivere"

raulnet
02-11-2005, 12:51
Piccolo Lord ma cosa mi combini? Hai cambiato nuovamente nick?
Spero vivamente che tu riesca a trasferirti in Finlandia e raggiungere la tua amata cosi da coronar il tuo sogno, ricordo quando me lo raccontavi in quel di Londra :D
Dopo 4 mesi trascorsi a Londra come non darti ragione, purtroppo sono rientrato nel "sistema" italiano e credimi non vedo l'ora di tornare a Londra e riabbracciare questa citta' nonostante abbia i suoi pregi e i sui difetti da grande metropoli.

A presto ;)


RauL

Piccolo Lord
02-11-2005, 13:17
la questione della pulizia e dell'igiene è comune a tutte le grandi aree urbane, il problema è come viene affrontato... la situazione è similie in molte grandi città, ma alcuni se la cavano meglio, vedi norvegia e finalndia, per rimanere da noi.

Non per dire...ma le citta' finlandesi sono le piu' pulite che io conosca (e ho girato...), e cmq anche alcune che conosco in Norvegia e Svezia.

lo so che gli altri utenti del forum saranno stufi, visto che dico sempre le stesse cose :D ma hai provato a fare un giro in galles?
bristol è molto carina, a misura d'uomo.. ci sono molti giovani, è una città universitaria, tanto verde, tanti locali dove andare la sera, e le salite lunghissime insieme alla diffusione delle biciclette porta le ragazze ad avere il culo di marmo, altro che le chiattone di londra :D

pure il costo della vita è molto più a portata di mano per un italiano, ti consiglierei dove mangiare e dove dormire se avessi più memoria per i nomi, purtroppo ricordo i posti ma non i nomi che c'erano sulle insegne :)


Io parlavo di Londra, naturalmente ;)

tutte le grosse città son sporche e caotiche tutte!!!


hai mai visitato Helsinki?

bristol fa troppo freddo lassu...

:sbonk:

NOn sono prettamente daccordo nel dire che Londra è una città sporca, anzi proporzionalemnte alla sua grandezza\popolazione è molto pulita.
Si dice che il grado di civiltà di una popolazione si determina dai bagni pubblici, beh non hanno del tutto torto. In tutti i bagni pubblici dove sono entrato (quindi molti della metrò) o cmq in giro in genere, erano splendenti! Niente scritte sui muri (in italia amomenti non capisci + il colore delle mattonelleche stanno sotto)
niente urina xterra, carta igenica in ogni bagno ecc ecc...
Il problema dei topi, beh a te danno partikolarmente fastidio lo si intende ma bisogna anche capire che essendo una metropoli è un problema con cui bisogna "convivere"

Ok, forse ieri sera ho esagerato un po' con gli aggettivi per l'incazzatura, ma il problema rimane :(

Piccolo Lord ma cosa mi combini? Hai cambiato nuovamente nick?
Spero vivamente che tu riesca a trasferirti in Finlandia e raggiungere la tua amata cosi da coronar il tuo sogno, ricordo quando me lo raccontavi in quel di Londra :D
Dopo 4 mesi trascorsi a Londra come non darti ragione, purtroppo sono rientrato nel "sistema" italiano e credimi non vedo l'ora di tornare a Londra e riabbracciare questa citta' nonostante abbia i suoi pregi e i sui difetti da grande metropoli.

A presto ;)


RauL


Si' ho cambiato nick per la prima volta :D
Ma tu quando torni?

francesco25
02-11-2005, 13:29
cioè mi pare di aver capito che vivi su una zattera sopra il fiume ?
beh non mi pare strano allora che ci siano dei topi..... :confused: no?



cmq mi interessa perche' vengo a londra tra poco :D

Piccolo Lord
02-11-2005, 13:33
cioè mi pare di aver capito che vivi su una zattera sopra il fiume ?
beh non mi pare strano allora che ci siano dei topi..... :confused: no?



cmq mi interessa perche' vengo a londra tra poco :D


parla al passato...e poi era una stupenda barca, altro che zattera ;)

beppegrillo
02-11-2005, 13:48
parla al passato...e poi era una stupenda barca, altro che zattera ;)
Senza offesa non penso che a londra i topi stiano anche nelle case di un livello medio-alto, probabilmente sei andato troppo in economia :D

clasprea
02-11-2005, 13:49
Anche a me Londra è sembrata sporca, e cmq sia a Londra che Parigi il livello medio di pulizia di hotel & Co l'ho semrpe trovato inferiore rispetto ad un hotel italiano a parità di stelle. E poi ci lamentiamo della puzza che si sente al mattino in autobus in italia... a Londra è peggio, secondo me molti non si lavano granchè... in molti non hanno il bidet a casa (almeno così mi è stato spiegato)... e non è che al posto del bidet si fanno la doccia!
Ovvio che Londra o Parigi hanno altri vantaggi, ma la pulizia lascia un po' a desiderare... saranno anche le dimensioni, non so.

Anche Milano ha i suoi difettacci, ma la trovo più amisura d'uomo, davvero

francesco25
02-11-2005, 13:54
parla al passato...e poi era una stupenda barca, altro che zattera ;)


ah ok...
cmq posso dirti una cosa? :) tu vuoi andartene perche' ti sei trovato un topo in casa....ma c'è stato anche altro? cioè è solo questo fatto che ti ha fatto decidere oppure ti ha dato solo il colpo di grazia?

hikari84
02-11-2005, 14:02
:nonsifa: Svizzera forever. :O

Piccolo Lord
02-11-2005, 14:24
Senza offesa non penso che a londra i topi stiano anche nelle case di un livello medio-alto, probabilmente sei andato troppo in economia :D


Sono in una casa normale da 95 sterline a settimana per una stanza in appartamento condiviso :mbe:

Anche a me Londra è sembrata sporca, e cmq sia a Londra che Parigi il livello medio di pulizia di hotel & Co l'ho semrpe trovato inferiore rispetto ad un hotel italiano a parità di stelle. E poi ci lamentiamo della puzza che si sente al mattino in autobus in italia... a Londra è peggio, secondo me molti non si lavano granchè... in molti non hanno il bidet a casa (almeno così mi è stato spiegato)... e non è che al posto del bidet si fanno la doccia!
Ovvio che Londra o Parigi hanno altri vantaggi, ma la pulizia lascia un po' a desiderare... saranno anche le dimensioni, non so.

Anche Milano ha i suoi difettacci, ma la trovo più amisura d'uomo, davvero


Torno a ripetere che per me la citta' modello e' Helsinki... pulitissima, ordinata, non caotica, ecc ecc ;)

ah ok...
cmq posso dirti una cosa? :) tu vuoi andartene perche' ti sei trovato un topo in casa....ma c'è stato anche altro? cioè è solo questo fatto che ti ha fatto decidere oppure ti ha dato solo il colpo di grazia?

Di problemi ne ho avuti tanti.... per le case, le persone, le zone, hai voglia... ;)

clasprea
02-11-2005, 14:31
Torno a ripetere che per me la citta' modello e' Helsinki... pulitissima, ordinata, non caotica, ecc ecc ;)


Non ne dubito, io parlo di Milano perchè è l'unica dove ho vissuto abbastanza a lungo da poter giudicare davvero come ci si vive...
le tre settimane che ho passato a Londra di certo non bastano per avere un giudizio completo... anche se sotto alcuni aspetti già dopo tre settimane volevo tornarmene a casa mia. Adesso non vedo l'ora di tornare a londra, ma non ci starei cmq più di due settimane sinceramente. In pratica, ci starei solo da turista.

ozeta
02-11-2005, 16:02
http://www.stopdisasters.org/ALLUVIONE%20%20GALLERY%20OK/VOMERO%20Gallery/images/DSC_0014.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-010.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-021.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-003.jpg

http://www.emblema.net/news/L'altra-Scampia/Altra-Scampia-008.jpg



ma perché quando si deve dare l'esemio italiano di cosa che fa schifo si prende come esempio napoli?

e senza un commento che spieghi la situazione?


questa è scampia

cioè in tutta italia non si può trovare area più degradata

ma è una porzione di 2km quadrati

non puoi paragonare scampia con londra

non puoi postare le foto senza darne una spiegazione

aggiungi disinformazione alla disinformazione...


bravo..

clap clap...


al limite puoi postare i lavori in corso che ne so..a napoli centro.....per dirne una...

ekkekkecc :doh:

perla01
02-11-2005, 16:05
ma perché quando si deve dare l'esemio italiano di cosa che fa schifo si prende come esempio napoli?
e senza un commento che spieghi la situazione?
questa è scampia
cioè in tutta italia non si può trovare area più degradata
ma è una porzione di 2km quadrati
non puoi paragonare scampia con londra
non puoi postare le foto senza darne una spiegazione
aggiungi disinformazione alla disinformazione...
bravo..
clap clap...

al limite puoi postare i lavori in corso che ne so..a napoli centro.....per dirne una...
ekkekkecc :doh:

Ho provato a farglielo capire ma niente da fare :mc:
Quindi onde evitare le solite discussioni ho lasciato perdere :)

lunaticgate
02-11-2005, 16:08
:nonsifa: Svizzera forever. :O

:mano:

pierodj
02-11-2005, 16:09
Tutte le periferie delle grandi città nel mondo non godono certo di bellezze particolari. Quindi sono foto che non coincidono con le bellezze medie dell'Italia.


in effetti, è come se per dare un'idea dell'aspetto di Roma postassi foto di tor pignattara... :asd:

Fil9998
02-11-2005, 21:33
eppoi, via....

che bruttura...

ma s'è mai visto un "piccolo Lord" in mezzo ai ratti??

dài, non è cosa!!

Cambia aria come progetti che è meglio...




helsinky non l'ho purtroppo mai vista... conosco un po' la mentalità svedese e finlandese e mi stupirebbe fosse una città sporca e sciatta la capitale, visto il loro pensiero...
sarebbe un po'
come trovare un tedesco bravo cuoco, un italiano muto o uno svizzero che fa il comico... merce rara ...





IMHO se cambio: ABRUZZI dipersi !! altro che ... già i posti con 3000 abitanti mi danno senso di troppa gente in giro con cui dover organizzarsi...
figuriamoci milioni di abitanti..... :mbe: :eek: :rolleyes: :mbe: :Prrr: :Prrr:

lnessuno
02-11-2005, 21:39
fidatevi, parigi (ed i francesi in generale) sono proprio zozzi. ci sono escrementi ovunque, carte e sigarette per terra in abbondanza, cani randagi, servizi igienici penosi, per non parlare delle abitazioni private.
io ricordo di essere rimasto stupefatto dalla metro di londra, azzo non c'era un mozzicone per terra a pagarlo oro!! si vede che negli ultimi anni è peggiorato.



mica vero... abito a 60 km dalla francia e ogni tanto (abb. spesso a dire il vero) mi capita di passare dall'altra... almeno le zone costiere del sud sono molto pulite, parigi ci sono andato molti anni fa quindi non saprei... ma dire che i francesi in generale sono zozzi non è vero :)

majin mixxi
02-11-2005, 21:48
Quando vedo queste cose ringrazio sempre iddio di essere nato in Alto Adige

la mia ex era di fortezza e non mi pare che i ragazzi da quelle parti fossero così felici di essere altoatesini,volevano tutti scapparsene

VegetaSSJ5
02-11-2005, 22:32
MA LO VOLETE CAPIRE SI O NO CHE L'ITALIA E' IL PAESE PIU' BELLO AL MONDO? :sofico:
sono in debito con dio che mi ha concesso di nascere qui nel paese più bello del mondo e in particolare in un posto dove tutto sommato puoi fare quello che vuoi e trovare tutto senza bisogno di spostarsi nelle grandi città! :ave:

x Fil9988
si dice abruzzo. prima si chiamava abruzzi perchè era formato da abruzzo+molise, poi il molise si è separato... 'zzi suoi! :D

x Inessuno (ma la prima lettera del tuo nick è una i maiuscola o una elle?)
ma chi è quella del tuo avatar?!? :eek: :oink: :mc:

fabio80
02-11-2005, 22:34
MA LO VOLETE CAPIRE SI O NO CHE L'ITALIA E' IL PAESE PIU' BELLO AL MONDO? :sofico:
sono in debito con dio che mi ha concesso di nascere qui nel paese più bello del mondo e in particolare in un posto dove tutto sommato puoi fare quello che vuoi e trovare tutto senza bisogno di spostarsi nelle grandi città! :ave:



io lo maledico ogni giorno invece e prima di sottoscrivere quel che dici te vorrei vedere un pò come va altrove.. per ora sospetto che l'italia sia l'asshole d'europa

beppegrillo
02-11-2005, 22:36
io lo maledico ogni giorno invece e prima di sottoscrivere quel che dici te vorrei vedere un pò come va altrove.. per ora sospetto che l'italia sia l'asshole d'europa
non direi, ad esempio la romania non credo sia migliore dell'italia :asd:

Piccolo Lord
02-11-2005, 22:37
eppoi, via....

che bruttura...

ma s'è mai visto un "piccolo Lord" in mezzo ai ratti??

dài, non è cosa!!

Cambia aria come progetti che è meglio...




helsinky non l'ho purtroppo mai vista... conosco un po' la mentalità svedese e finlandese e mi stupirebbe fosse una città sporca e sciatta la capitale, visto il loro pensiero...
sarebbe un po'
come trovare un tedesco bravo cuoco, un italiano muto o uno svizzero che fa il comico... merce rara ...





IMHO se cambio: ABRUZZI dipersi !! altro che ... già i posti con 3000 abitanti mi danno senso di troppa gente in giro con cui dover organizzarsi...
figuriamoci milioni di abitanti..... :mbe: :eek: :rolleyes: :mbe: :Prrr: :Prrr:


Helsinki con i :D

io lo maledico ogni giorno invece e prima di sottoscrivere quel che dici te vorrei vedere un pò come va altrove.. per ora sospetto che l'italia sia l'asshole d'europa

Chissà perché immaginavo la tua risposta :sbonk:

fabio80
02-11-2005, 22:41
Chissà perché immaginavo la tua risposta :sbonk:


ma sai giusto stasera ho beccato un collega neolaureato che lavora 12 ore al giorno come consulente per 300 euro mensili come primi sei mesi.... ma per piacere

VegetaSSJ5
02-11-2005, 22:44
io lo maledico ogni giorno invece e prima di sottoscrivere quel che dici te vorrei vedere un pò come va altrove.. per ora sospetto che l'italia sia l'asshole d'europa
io non penso proprio. secondo me le altre nazioni non sono altro che nazionaliste al massimo... prendi l'inghilterra, ok c'è londra, una miriade di gente, c'è buckingham palace... bene! bello!!!!! :rolleyes:
e considerate che paesi come la francia e/o l'inghilterra hanno molto più turismo che l'italia... porca troi@ alla fine si va a finire sempre lì al vero problema dell'italia... a quella massa di sporchi ladri! per colpa loro dobbiamo sembrare anche un paese inferiore soto tutti i punti di vista ad altri paesi che sono ricchi soltanto socialmente (e questo poi è ancora da vedere).... mi viene voglia di vomitare... :(

fabio80
02-11-2005, 22:52
io non penso proprio. secondo me le altre nazioni non sono altro che nazionaliste al massimo... prendi l'inghilterra, ok c'è londra, una miriade di gente, c'è buckingham palace... bene! bello!!!!! :rolleyes:
e considerate che paesi come la francia e/o l'inghilterra hanno molto più turismo che l'italia... porca troi@ alla fine si va a finire sempre lì al vero problema dell'italia... a quella massa di sporchi ladri! per colpa loro dobbiamo sembrare anche un paese inferiore soto tutti i punti di vista ad altri paesi che sono ricchi soltanto socialmente (e questo poi è ancora da vedere).... mi viene voglia di vomitare... :(


la massa di sporchi ladri che dici te la trovi per le vie.... è il panettiere sottocasa che ti incula con l'euro, è il barista di fiducia che ha convertito i prezzi come vuole lui, è il datore di lavoro che se potesse farti lavorare come un cinese lo farebbe... sali sali e sali e arrivi alle alte sfere, passando per le tristemente famose banche, assicurazioni, carrier telefonici, e via dicendo. ma la sostanza è sempre quella. il politico non è che un italiano che ha più potere di altri, facci caso, anche nelle piccole cose se possono ti fregano, è un pò una sfida. solo che se il controllore è bacato sin nel midollo ed è della stessa pasta dei controllandi le cose si fanno veramente tristi

il male dell'italia sono gli italiani che si credono furbi e non aspettano altro che incularsi l'un con l'altro per il.... disastro collettivo

e la realtà la vedi

VegetaSSJ5
02-11-2005, 22:57
la massa di sporchi ladri che dici te la trovi per le vie.... è il panettiere sottocasa che ti incula con l'euro, è il barista di fiducia che ha convertito i prezzi come vuole lui, è il datore di lavoro che se potesse farti lavorare come un cinese lo farebbe... sali sali e sali e arrivi alle alte sfere, passando per le tristemente famose banche, assicurazioni, carrier telefonici, e via dicendo. ma la sostanza è sempre quella. il politico non è che un italiano che ha più potere di altri, facci caso, anche nelle piccole cose se possono ti fregano, è un pò una sfida. solo che se il controllore è bacato sin nel midollo ed è della stessa pasta dei controllandi le cose si fanno veramente tristi

il male dell'italia sono gli italiani che si credono furbi e non aspettano altro che incularsi l'un con l'altro per il.... disastro collettivo

e la realtà la vedi
è vero, l'ho sempre pensato anch'io... :(
vado a dormire, buonanotte... :(

F1R3BL4D3
02-11-2005, 22:59
Scusa Piccolo, ma il microonde a cosa serve secondo te....... :O :mbe:











:stordita:




Dai che tra un pò sarai in mezzo alle tope altrochè........ :fagiano:

plutus
02-11-2005, 23:02
Parigi è molto pulita..ci sono moto aspira merda..puliscono i semafori e le pensiline ogni settimana..le metropolitane abbastanza pulite..gli autobus perfetti..vengono fatti scorrere canaletti d'acqua al lato di ogni marciapiede e quando spazzano la sporcizia và lì e viene portata via dalla corrente in depuratori e filtrata nel sottosuolo..cestini ovunque.


:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

Piccolo Lord
02-11-2005, 23:05
ma sai giusto stasera ho beccato un collega neolaureato che lavora 12 ore al giorno come consulente per 300 euro mensili come primi sei mesi.... ma per piacere


Stai scherzando vero? Dimmi di sì, ti prego :rolleyes:


la massa di sporchi ladri che dici te la trovi per le vie.... è il panettiere sottocasa che ti incula con l'euro, è il barista di fiducia che ha convertito i prezzi come vuole lui, è il datore di lavoro che se potesse farti lavorare come un cinese lo farebbe... sali sali e sali e arrivi alle alte sfere, passando per le tristemente famose banche, assicurazioni, carrier telefonici, e via dicendo. ma la sostanza è sempre quella. il politico non è che un italiano che ha più potere di altri, facci caso, anche nelle piccole cose se possono ti fregano, è un pò una sfida. solo che se il controllore è bacato sin nel midollo ed è della stessa pasta dei controllandi le cose si fanno veramente tristi

il male dell'italia sono gli italiani che si credono furbi e non aspettano altro che incularsi l'un con l'altro per il.... disastro collettivo

e la realtà la vedi


E' un post da salvare, questo.





@F1R3BL4D3, ho appena mangiato, dai :(
(a proposito ho fatto il puré al microonde...)

plutus
02-11-2005, 23:06
io lo maledico ogni giorno invece e prima di sottoscrivere quel che dici te vorrei vedere un pò come va altrove.. per ora sospetto che l'italia sia l'asshole d'europa

comincia a mettere il naso fuori di casa allora...ma fallo veramente non :blah: :blah: :blah:

F1R3BL4D3
02-11-2005, 23:06
@F1R3BL4D3, ho appena mangiato, dai :(

Scusa ma il fuso orario è diverso.... :fagiano:

~ZeRO sTrEsS~
03-11-2005, 08:39
bhe guarda fabio80 non so, ma credo che pochi qui possano affrontare un discorso del genere perche' pochi nel forum sono andati a vivere all'estero per lavoro e a scontrasi con le problematiche di tutti i giorni... all'estero non e' tutto rosa e fiori... e io ho vissuto in spagna, francia, inghilterra e olanda. Sinceramente fra queste credo che la migliore sotto un punto di vista organizzativo e' l'olanda anche se devi pensare che proporzionalmente e' grande quanto la lombardia.
Il problema non e' il fatto che l'italiano vuole fregarti... e' cosi' ovunque, non so quanto tu conosca della politica estera, ma nn raccontata dai media italiani. In spagna gli stipendi medi sono 700 euro, e una casa in periferia distante 40-50 km dalla citta' con 3 stanze cucina e bagno non la paghi meno di 600 euro. Londra bella, ma costosa... di tutti quelli che conosco che vivono li stanno sempre a problema di soldi, arrivano a fine mese giusto giusto, se succede un imprevisto sono fregati, alla fine se vai li e vuoi mettere da parte un po di soldi devi fare solo casa-lavoro, e non uscire. L'abbonamento da zona 2 lo paghi sulle 150 sterline al mese ed e' solo per i bus. sono poche le persone che si godono davvero londra. guarda che la gli stipendi si aggirano sulle 1000 sterline al mese e la mia amica mi ha detto che con 15sterline compra un po di pane uno yorgurt e latte... io qui ad amsterdam con 68 euro ho comprato 40 yogurt da 250 grammi l'uno e sono buonissimi, 24 birre, 250 grammi di pate, 10 pacchi di patatine, 2 di mini mars, 40 litri di latte,50 red bull, 4 pacchi di gelati 15 pacchetti di wustel, 5 kg di pane da mettere in forno, 3 litri di fla, 30 litri di succhi di frutta, 3 cocacole da 2 litri, 10 litri di yogurt da bere, 3 kg di carne, formaggi, 15 mozzarelle, 30 pacchettini di wafer, detersivi per pulire la casa, 10 rotoli di carta igienica, 4 kg di pasta (non barilla), e altre cose... cmq penso che gia# questo basti...
tu dimmi dove con 68 euro puoi comprare tutte ste cose? ieri sera sono andato a giocare a biliardo per 5 ore a giocare, e 18 pinte di birra, 2 pinchos, e un tost abbiamo pagato in 2 50 euro, 25 per il tavolo e il resto per quello che abbiamo preso. Non so dove puoi andare e pagare cosi' poco per divertirti, e qui gli stipendi minimi partono da 1200 e il costo delle case sta sui 500-600 euro per un monolocale tutto incluso acqua luce gas e cavo. Qui i datori di lavoro sono costretti a pagare il trasporto da casa al lavoro in poche parole io ho l'abbonamento di 87 euro al mese, gente che viene un po piu' da lontano anche 250euro, e posso girare con i mezzi quanto voglio... lo stipendio ti entra pulito, anche perche' a lavoro spesso ci sta la mensa ma il caffe quasi sempre e' gratis.
Ste cose nn esistono ne in UK ne in francia ne in italia. quello che voglio dire e' che in italia ci si puo' stare male, ma non e' che all'estero la maggior parte dei paesi sia migliore... magari migliore sotto certi aspetti, ma peggiore in altri.

perla01
03-11-2005, 09:05
Se c'è una cosa che mi fa incazzare è quando sento dire frasi come l'Italia fa schifo per il modo di vivere, per i politici, per la gente che pensa a incularsi a vicenda, per la sporcizia, per la delinquenza e chi più ne ha più ne metta....

Ma avete mai pensato ai tanti paesi nel mondo dove la gente vive per strada, non ha di che sfamarsi, gente che deve mandare avanti una famiglia con uno stipendio.... :(
Guardate i paesi dell'est, o peggio ancora l'Africa, l'India e vi lamentate in continuazione dell'Italia? :muro:
Come ha detto qualcuno qualche post qui sopra, mettete il naso fuori dal portone di casa invece di stare tutto il giorno davanti al pc, ascoltate e vedete le persone che soffrono tutti i giorni per svariati motivi e poi dopo apprezzerete il posto dove vivete e lo amerete con i tutti i suoi difetti.

Non c'è bisogno di viaggiare per capire certe cose, basta aprire gli occhi e apprezzare sempre ciò che si ha :)

plutus
03-11-2005, 09:32
quello che voglio dire e' che in italia ci si puo' stare male, ma non e' che all'estero la maggior parte dei paesi sia migliore... magari migliore sotto certi aspetti, ma peggiore in altri.
*

hikari84
03-11-2005, 09:35
MA LO VOLETE CAPIRE SI O NO CHE L'ITALIA E' IL PAESE PIU' BELLO AL MONDO? :sofico:


Cala, cala... :D

perla01
03-11-2005, 09:43
Cala, cala... :D

:Prrr: Vabbè dai la Svizzera è piccolina quindi è ovvio che è più facile da gestire :O

hikari84
03-11-2005, 09:45
:Prrr: Vabbè dai la Svizzera è piccolina quindi è ovvio che è più facile da gestire :O

Proviamo a mettere gli italiani in Svizzera, allora... vediamo cosa ne esce... :asd:

~ZeRO sTrEsS~
03-11-2005, 09:55
Proviamo a mettere gli italiani in Svizzera, allora... vediamo cosa ne esce... :asd:

no li ci vogliono i napoletani che con i soldi fanno i business :sofico: :sofico: :sofico:

DarkSiDE
03-11-2005, 09:56
Proviamo a mettere gli italiani in Svizzera, allora... vediamo cosa ne esce... :asd:

e viceversa? ma perfavore, che assurdità, "il bue che dice cornuto all'asino"

se a casa mia trovassi un topo prenderei a calci in culo mia madre, non andrei su un forum a scrivere "che schifo l'italia"

Fil9998
03-11-2005, 10:11
guantoni o corde con i nodi
per la scazzottata ???

Northern Antarctica
03-11-2005, 10:15
Quoto il tuo intervento perché mi sembra molto obiettivo. :) Ne cito alcune parti:

L'abbonamento da zona 2 lo paghi sulle 150 sterline al mese ed e' solo per i bus.

Con una cifra pressoché uguale (220 Euro, ma fino all'anno scorso erano solo 180) a Roma circoli per un anno intero sull'intera rete di bus, tram, metro e treno urbano. I possessori di tale tessera possono poi usufruire di tutta una serie di sconti in negozi o locali (es. Upim, Hard Rock Café, vari spettacoli musicali e teatrali, iniziative varie eccetera).

Certo, la metropolitana romana non è paragonabile a quella londinese. Ma il treno urbano è invece davvero ottimo. I treni urbani di altre città, Londra inclusa, non sono certo più confortevoli. Provate a farvi un giro sui treni urbani di Bruxelles, vi sembrerà di essere tornati indietro di 30 anni.

io qui ad amsterdam con 68 euro ho comprato 40 yogurt da 250 grammi l'uno e sono buonissimi, 24 birre, 250 grammi di pate, 10 pacchi di patatine, 2 di mini mars, 40 litri di latte,50 red bull, 4 pacchi di gelati 15 pacchetti di wustel, 5 kg di pane da mettere in forno, 3 litri di fla, 30 litri di succhi di frutta, 3 cocacole da 2 litri, 10 litri di yogurt da bere, 3 kg di carne, formaggi, 15 mozzarelle, 30 pacchettini di wafer, detersivi per pulire la casa, 10 rotoli di carta igienica, 4 kg di pasta (non barilla), e altre cose... cmq penso che gia# questo basti...

I prezzi dei generi alimentari sono a buon mercato. Da noi l'Euro ha fatto un macello. Una volta l'Olanda era più cara dell'Italia per il cibo (a parte i prodotti lattiero-caseari, quelli sono sempre stati più economici, ed anche in Italia il formaggio Edam è quello che costa di meno: ovviamente è improponibile il paragone tra esso ed il Parmigiano Reggiano. Immagino anche che le mozzarelle che hai comprato siano delle lontane parenti delle nostre :D )

Per quanto riguarda il resto stanno prendendo piede anche da noi, nei discount, le confezioni di succo d'arancia da 1.5 litri a 0.6 Euro, gli yogurt eccetera. Immagino tu abbia acquistato questa categoria di prodotti. Per carità, sono buoni, li compro anch'io per i bambini: ma evidentemente se uno li paragona ai prodotti Santal, Muller ecc. il confronto dei prezzi non regge.

Per quanto riguarda il pane: io avrò girato una cinquantina di Paesi esteri, ma il pane buono come quello italiano non si trova da nessuna parte (non temo smentite di nessun genere).


lo stipendio ti entra pulito, anche perche' a lavoro spesso ci sta la mensa ma il caffe quasi sempre e' gratis.

In tutti i posti dove mi è capitato di lavorare all'estero la mensa non c'era mai. Si andava avanti con i panini, e non parlo di aziende con 10 dipendenti, ma sempre sopra i 200 (es. BP, Siemens, ABB). Il caffé (quello lungo) era sempre gratis.

Dove lavoro in Italia c'é la mensa ed il caffé gratis. Se voglio invitare un amico a pranzo non devo pagare nulla.

perla01
03-11-2005, 10:17
guantoni o corde con i nodi
per la scazzottata ???


:boxe: :D

plutus
03-11-2005, 10:20
I prezzi dei generi alimentari sono a buon mercato. Da noi l'Euro ha fatto un macello. .

..a parigi frutta e verdura viaggiano su prezzi da 2 a 3 volte superiori ai nostri...

~ZeRO sTrEsS~
03-11-2005, 10:26
I prezzi dei generi alimentari sono a buon mercato. Da noi l'Euro ha fatto un macello. Una volta l'Olanda era più cara dell'Italia per il cibo (a parte i prodotti lattiero-caseari, quelli sono sempre stati più economici, ed anche in Italia il formaggio Edam è quello che costa di meno: ovviamente è improponibile il paragone tra esso ed il Parmigiano Reggiano. Immagino anche che le mozzarelle che hai comprato siano delle lontane parenti delle nostre :D )

Per quanto riguarda il resto stanno prendendo piede anche da noi, nei discount, le confezioni di succo d'arancia da 1.5 litri a 0.6 Euro, gli yogurt eccetera. Immagino tu abbia acquistato questa categoria di prodotti. Per carità, sono buoni, li compro anch'io per i bambini: ma evidentemente se uno li paragona ai prodotti Santal, Muller ecc. il confronto dei prezzi non regge.

Per quanto riguarda il pane: io avrò girato una cinquantina di Paesi esteri, ma il pane buono come quello italiano non si trova da nessuna parte (non temo smentite di nessun genere).


vabbe ti sto parlando di prodotti non come muller ecc... perche' se ad esempio qui sta 3 euro a londra sta 6 puond... ti parlo di cose che si comprano tutti i giorni senza guardare la marca o un altra. Ovvio che la mozzarella, non e' come quella di bufala sono quelle confezionate santa lucia. Ovvio che la qualita' italiana non la trovi ne qua ne a londra ne da nessun altra parte, e se vuoi i prodotti italiani sono belli cari pensa che qui la barilla sta a 3 euro mezzo kg il basilico 86 euro al kg... pero se ti devo dire la verita' la qualita' dei prodotti e' ottima, anche perche se fosse roba che non mi piace non la comprerei




In tutti i posti dove mi è capitato di lavorare all'estero la mensa non c'era mai. Si andava avanti con i panini, e non parlo di aziende con 10 dipendenti, ma sempre sopra i 200 (es. BP, Siemens, ABB). Il caffé (quello lungo) era sempre gratis.

Dove lavoro in Italia c'é la mensa ed il caffé gratis. Se voglio invitare un amico a pranzo non devo pagare nulla.
ma guarda io per ora sono stato in due compagnie NCR e UNISYS e tutte e due avevano la mensa, dove sto ora nell'edificio ci sta anche la piscina e la palestra. in italia non ho visto molti posti dove ci sta la mensa, forse al nord di piu' ma ti posso assicurare che mio padre lavora all'inps e non ha la mensa...

perla01
03-11-2005, 10:26
Quoto il tuo intervento perché mi sembra molto obiettivo. :) Ne cito alcune parti:



Con una cifra pressoché uguale (220 Euro, ma fino all'anno scorso erano solo 180) a Roma circoli per un anno intero sull'intera rete di bus, tram, metro e treno urbano. I possessori di tale tessera possono poi usufruire di tutta una serie di sconti in negozi o locali (es. Upim, Hard Rock Café, vari spettacoli musicali e teatrali, iniziative varie eccetera).

Certo, la metropolitana romana non è paragonabile a quella londinese. Ma il treno urbano è invece davvero ottimo. I treni urbani di altre città, Londra inclusa, non sono certo più confortevoli. Provate a farvi un giro sui treni urbani di Bruxelles, vi sembrerà di essere tornati indietro di 30 anni.

I prezzi dei generi alimentari sono a buon mercato. Da noi l'Euro ha fatto un macello. Una volta l'Olanda era più cara dell'Italia per il cibo (a parte i prodotti lattiero-caseari, quelli sono sempre stati più economici, ed anche in Italia il formaggio Edam è quello che costa di meno: ovviamente è improponibile il paragone tra esso ed il Parmigiano Reggiano. Immagino anche che le mozzarelle che hai comprato siano delle lontane parenti delle nostre :D )

Per quanto riguarda il resto stanno prendendo piede anche da noi, nei discount, le confezioni di succo d'arancia da 1.5 litri a 0.6 Euro, gli yogurt eccetera. Immagino tu abbia acquistato questa categoria di prodotti. Per carità, sono buoni, li compro anch'io per i bambini: ma evidentemente se uno li paragona ai prodotti Santal, Muller ecc. il confronto dei prezzi non regge.

Per quanto riguarda il pane: io avrò girato una cinquantina di Paesi esteri, ma il pane buono come quello italiano non si trova da nessuna parte (non temo smentite di nessun genere).

In tutti i posti dove mi è capitato di lavorare all'estero la mensa non c'era mai. Si andava avanti con i panini, e non parlo di aziende con 10 dipendenti, ma sempre sopra i 200 (es. BP, Siemens, ABB). Il caffé (quello lungo) era sempre gratis.

Dove lavoro in Italia c'é la mensa ed il caffé gratis. Se voglio invitare un amico a pranzo non devo pagare nulla.

SEI UN MITO :yeah: è inutile aggiungere altro.
In ogni azienda media/alta in Italia cibo e bevande sono gratis anche per le persone che inviti.

Per la spesa? Ci sono una marea di supermercati dove con 50 euro ti fai una grossa spesa che ti basta per un mese, ma è ovvio che ciò che cambia è la qualità. :D

Ogni paese hai i suoi pregi e difetti, tutto dipende dallo spirito di adattamento della persona.
Io per esempio saprei rinunciare alla qualità del cibo ma "pretendo" che il posto dove devo dormire sia super pulito e soprattutto che abbia i confort necessari, esempio il bagno in camera. :cool:

~ZeRO sTrEsS~
03-11-2005, 10:27
..a parigi frutta e verdura viaggiano su prezzi da 2 a 3 volte superiori ai nostri...

dipende dal consumo che ne fanno, qui in olanda usano tantissima verdura, e costa davvero poco.

Northern Antarctica
03-11-2005, 10:29
..a parigi frutta e verdura viaggiano su prezzi da 2 a 3 volte superiori ai nostri...

Facevo il paragone con Amsterdam: dall'Olanda manco da meno tempo :)

Comunque il discorso - come anche i tuoi interventi - era per sottolineare che l'Italia non è il posto peggiore d'Europa. Quello che manca è sicuramente il senso civico della gente, ma le cose negative che ci sono da noi ci sono ovunque. A differenza delle cose positive nostre, che non sempre trovi altrove!

Altro esempio? Il mese scorso una mia collega canadese ha trascorso un weekend a Stoccolma. L'hanno imbrogliata sia con il prezzo dell'albergo che con il taxi per l'aeroporto. Cosa che qui in Italia, in un anno, non le era mai successo (e non perché l'abbiano fatto senza accorgersene, è una che ha un'attenzione maniacale per queste cose).

plutus
03-11-2005, 10:29
dipende dal consumo che ne fanno, qui in olanda usano tantissima verdura, e costa davvero poco.

ma infatti la cosa é sorprendente visto che la Francia ha una grossa produzione...

plutus
03-11-2005, 10:30
Facevo il paragone con Amsterdam: dall'Olanda manco da meno tempo :)

.

dai é chiaro, ma leggendo il tuo intervento mi é venuto in mente che l'altro ieri ho fatto la spesa ;)

-kurgan-
03-11-2005, 10:32
SEI UN MITO :yeah: è inutile aggiungere altro.
In ogni azienda media/alta in Italia cibo e bevande sono gratis anche per le persone che inviti.


ma su quale pianeta? :D

fabio80
03-11-2005, 10:34
Se c'è una cosa che mi fa incazzare è quando sento dire frasi come l'Italia fa schifo per il modo di vivere, per i politici, per la gente che pensa a incularsi a vicenda, per la sporcizia, per la delinquenza e chi più ne ha più ne metta....

Ma avete mai pensato ai tanti paesi nel mondo dove la gente vive per strada, non ha di che sfamarsi, gente che deve mandare avanti una famiglia con uno stipendio.... :(
Guardate i paesi dell'est, o peggio ancora l'Africa, l'India e vi lamentate in continuazione dell'Italia? :muro:
Come ha detto qualcuno qualche post qui sopra, mettete il naso fuori dal portone di casa invece di stare tutto il giorno davanti al pc, ascoltate e vedete le persone che soffrono tutti i giorni per svariati motivi e poi dopo apprezzerete il posto dove vivete e lo amerete con i tutti i suoi difetti.

Non c'è bisogno di viaggiare per capire certe cose, basta aprire gli occhi e apprezzare sempre ciò che si ha :)


ah beh cazzo, allora nella foresta amazzonica vivono ancora allo stato brado, visto che non c'è limite al peggio evitiamo di guardare il meglio... che bella filosofia ... del perdente


e tranquillizzo sia te plutus sul fatto che appena termino la LS se ne ho l'occasione il mondo lo giro per vedere se effettivamente l'italia è un così grande e magnifico paese o è la succursale europea dell'africa come sospetto che sia....

non mi va di laurearmi e fare la fame come una tuta blu, non mi va giù...

fabio80
03-11-2005, 10:37
SEI UN MITO :yeah: è inutile aggiungere altro.
In ogni azienda media/alta in Italia cibo e bevande sono gratis anche per le persone che inviti.




facilities che guarda caso sono importate da modelli aziendali esteri, manco a dirlo... o credi che le nursery aziendali siano frutto della nostra feccia imprenditoriale? giusto giusto la mensa ecco.... quando poi magari altrove hai mensa nursery palestra e tutto il resto...
ah qua a milano con 50 € manco fai il pieno alla macchina altro che spesa...

plutus
03-11-2005, 10:38
e tranquillizzo sia te plutus sul fatto che appena termino la LS ....
.

spero non ti manchi molto perché i tuoi colleghi europei sono già sul mercato alla tua età...

perla01
03-11-2005, 10:39
ma su quale pianeta? :D

ITALIA :Prrr:
A parte gli scherzi ormai la vita aziendale in Italia sta cambiando.
Tutte le aziende dove ho lavorato fino ad oggi se erano sprovvisti di una mensa ti danno comunque i buoni pasto da poter usare.

Per le aziende statali tipo Inps, Asl ecc la situazione è diversa, hanno uno stipendio maggiore e quindi niente pasti gratis :D
Ovviamente ci sono le eccezioni ma generalmente è così

fabio80
03-11-2005, 10:39
spero non ti manchi molto perché i tuoi colleghi europei sono già sul mercato alla tua età...


ho cominciato un anno dopo e i colleghi europei possono trovare ottimi posti con la triennale, cosa che qua non succede ( sa il cazzo csa l'han messa a fare..)

perla01
03-11-2005, 10:48
ah beh cazzo, allora nella foresta amazzonica vivono ancora allo stato brado, visto che non c'è limite al peggio evitiamo di guardare il meglio... che bella filosofia ... del perdente


e tranquillizzo sia te plutus sul fatto che appena termino la LS se ne ho l'occasione il mondo lo giro per vedere se effettivamente l'italia è un così grande e magnifico paese o è la succursale europea dell'africa come sospetto che sia....

non mi va di laurearmi e fare la fame come una tuta blu, non mi va giù...

Fabio guarda che io ti capisco ma non devi essere così drastico.
Anche io soprattutto in questi ultimi mesi sto odiando tutto ciò che mi circonda per una marea di problemi che ho, a partire da quelli economici ma non per questo mi metto a dire che l'Italia fa schifo, che la gente è stronza ecc ecc.
Cerco in tutti i modi di guardare il lato positivo (anche se è davvero difficile... :cry: )
Per il fatto che non ti va di laurearti xè non vuoi fare la fame, non mi sento di darti torto in fondo oggi giorno trovano lavoro di più le persone diplomate che i laureati, senza poi parlare dello stipendio.
Un mio rimpianto grandissimo è quello di non aver potuto viaggiare e rendermi conto di come è la vita all'estero, ma chi lo sa per questo c'è sempre tempo. :)

Piccolo Lord
03-11-2005, 11:01
Londra bella, ma costosa... di tutti quelli che conosco che vivono li stanno sempre a problema di soldi, arrivano a fine mese giusto giusto, se succede un imprevisto sono fregati, alla fine se vai li e vuoi mettere da parte un po di soldi devi fare solo casa-lavoro, e non uscire. L'abbonamento da zona 2 lo paghi sulle 150 sterline al mese ed e' solo per i bus. sono poche le persone che si godono davvero londra. guarda che la gli stipendi si aggirano sulle 1000 sterline al mese e la mia amica mi ha detto che con 15sterline compra un po di pane uno yorgurt e latte...


Non spariamo cazzate, please, non mettiamoci a parlare di qualcosa se non la si conosce :mbe:

L'abbonamento zone 1-2-3 mensile costa 96 sterline, e vale per tutti i trasporti pubblici (metropolitana, bus, treni overground) per le TRE zone incluse. Altro che 150 sterline al mese per zona due.
Stipendio medio 1000 sterline al mese?
15 sterline "un po' di pane, uno yogurt e latte"??????
E chi te lo ha detto? La stessa fonte degli abbonamenti dei trasporti? :sbonk:
Lo stipendio medio, da quello che sento (non parlo di lavori in pizzerie e simili) e' sulle 22-23000 sterline lorde l'anno, che equivale a poco meno di 1400 sterline mensili.
6 panini, una confezione di yogurt (non uno) e due pinte di latte le pago 3 pounds e qualcosa, non 15.
Con 15 pounds, facendo la spesa e cucinando normalmente a casa, mangio 2-3 giorni.
Ma per piacere. Ti rendi conto delle inesattezze (per non dire altro) che hai scritto? Ma sei mai stato veramente a Londra??????

E, detto sinceramente, non credo neanche a quello che hai detto circa la spesa con 68 euro (visto quello che dici su Londra, avendoci "vissuto").
Sono proprio curioso, oggi chiedero' a qualche amico ad Amsterdam e dintorni (forse non lo sapevi che ho lavorato in Italia anche per un'azienda olandese di Hoofddorp).

fabio80
03-11-2005, 11:07
Fabio guarda che io ti capisco ma non devi essere così drastico.
Anche io soprattutto in questi ultimi mesi sto odiando tutto ciò che mi circonda per una marea di problemi che ho, a partire da quelli economici ma non per questo mi metto a dire che l'Italia fa schifo, che la gente è stronza ecc ecc.
Cerco in tutti i modi di guardare il lato positivo (anche se è davvero difficile... :cry: )
Per il fatto che non ti va di laurearti xè non vuoi fare la fame, non mi sento di darti torto in fondo oggi giorno trovano lavoro di più le persone diplomate che i laureati, senza poi parlare dello stipendio.
Un mio rimpianto grandissimo è quello di non aver potuto viaggiare e rendermi conto di come è la vita all'estero, ma chi lo sa per questo c'è sempre tempo. :)


ma io a essere ottimista proprio non ci riesco. nelle piccole spese vedo che i pochi soldi che mi passano i miei se non li tenessi ben stretti finirebbero tutti in vaccate con una facilità disarmante. le pizzate vanno centllinate o veramente diventano una voce di costo, lasciam perdere i pub... sì certo, futilità, ma non siamo in tempo di guerra un minimo di svago ce lo si deve concedere no? peccato che se non ci si sta attento ci finiscono centinaia di euro come nulla

poi sento in giro di cartelli a tutti i livelli, e via soldi che vengon spillati oggi ai miei genitori e domani a me in prima persona, perchè tanto chi controlla se ne sbatte le pelotas.. mi spieghi perchè devo pagare delle bollette stratosferiche o un premio assicurativo da 360 modena per una fottuta utilitaria? o ancora, vedermi variare le condizioni bancarie con le loro maledette lettere di trasparenza. un tempo il cc era una rendita, ora è solo un costo! cc online? mi fido poco a dirla tutta.

e per finire, mettiamoci che appena finito dovrò litigare con la mentalità tutta italiana del laureato da sfruttare a morte a suon di stages gratuiti o quasi, visto che sono sempre più di moda. che un laureato abbia poco contatto col mondo del lavoro sarà pure vero ma certe paghe non riflettono questo, sono anzi un'offesa alla persona. perchè certe paghe per mustaphà finiscono nel giornale come indice di sfruttamento e inciviltà mentre per l'ing taldeitali sono cosa buona e giusta? perchè non sa fare un cazzo? e perchè non cercano uno con la terza media, che non sa fare un cazzo pure lui ed è molto più giovane. perchè richiedon la laurea per certe mansioni se i laureati non sanno fare un cazzo. qualcosa non torna o sbaglio?

esticazzi, io non ho vissuto all'estero ma a sentire quel che dicono quelli che ci sono andati, seppur non è tutto rose e fiori, molte volte nel cambio ci si guadagna. ci si perderà pure qualcosa. boh, cosa? la cucina? forse, ma sono a dieta per ragioni sportive.... che altro?

poi dimmi te se è bello pensare che un domani si dovranno fare le valigie, un futuro proiettato da ua parte sulla miseria italiana e dall'altro sulla completa aleatorietà del risultato e di dove si andrà a finire ( in un fiume, probabilmente)

sì di sti tempi sono particolarmete ottimista

Piccolo Lord
03-11-2005, 11:08
se a casa mia trovassi un topo prenderei a calci in culo mia madre, non andrei su un forum a scrivere "che schifo l'italia"

Qui non risolverei niente purtroppo prendendo a calci in culo il proprietario, perche' come dicevo e' un problema cronico generale :(

perche' se ad esempio qui sta 3 euro a londra sta 6 puond... Lo yogurt? :sbonk:

Piccolo Lord
03-11-2005, 11:10
Facevo il paragone con Amsterdam: dall'Olanda manco da meno tempo :)

Comunque il discorso - come anche i tuoi interventi - era per sottolineare che l'Italia non è il posto peggiore d'Europa. Quello che manca è sicuramente il senso civico della gente, ma le cose negative che ci sono da noi ci sono ovunque. A differenza delle cose positive nostre, che non sempre trovi altrove!

Altro esempio? Il mese scorso una mia collega canadese ha trascorso un weekend a Stoccolma. L'hanno imbrogliata sia con il prezzo dell'albergo che con il taxi per l'aeroporto. Cosa che qui in Italia, in un anno, non le era mai successo (e non perché l'abbiano fatto senza accorgersene, è una che ha un'attenzione maniacale per queste cose).


"imbrogliata" mi sembra difficile crederlo.. :D in scandinavia queste cose semplicemente non esistono... :D sono piu' propenso a pensare che ci possa essere stato un equivoco, un errore, ecc. ecc

DarkSiDE
03-11-2005, 11:11
Non spariamo cazzate, please, non mettiamoci a parlare di qualcosa se non la si conosce :mbe:

L'abbonamento zone 1-2-3 mensile costa 96 sterline, e vale per tutti i trasporti pubblici (metropolitana, bus, treni overground) per le TRE zone incluse. Altro che 150 sterline al mese per zona due.
Stipendio medio 1000 sterline al mese?
15 sterline "un po' di pane, uno yogurt e latte"??????
E chi te lo ha detto? La stessa fonte degli abbonamenti dei trasporti? :sbonk:
Lo stipendio medio, da quello che sento (non parlo di lavori in pizzerie e simili) e' sulle 22-23000 sterline lorde l'anno, che equivale a poco meno di 1400 sterline mensili.
6 panini, una confezione di yogurt (non uno) e due pinte di latte le pago 3 pounds e qualcosa, non 15.
Con 15 pounds, facendo la spesa e cucinando normalmente a casa, mangio 2-3 giorni.
Ma per piacere. Ti rendi conto delle inesattezze (per non dire altro) che hai scritto? Ma sei mai stato veramente a Londra??????

E, detto sinceramente, non credo neanche a quello che hai detto circa la spesa con 68 euro (visto quello che dici su Londra, avendoci "vissuto").
Sono proprio curioso, oggi chiedero' a qualche amico ad Amsterdam e dintorni (forse non lo sapevi che ho lavorato in Italia anche per un'azienda olandese di Hoofddorp).

qui stiamo facendo una grossa confusione: se vado al supermercato compro un kg di crudo s.daniele lo posso pagare anche 30€ al kg, se vado al discount posso prendere un crudo senza marca a 7€kg (pezzo intero,ovviamente), non sono prezzi di statistiche, sono prezzi reali

cmq lord dei miei coj***: puliscila sta casa ;)

fabio80
03-11-2005, 11:11
"imbrogliata" mi sembra difficile crederlo.. :D in scandinavia queste cose semplicemente non esistono... :D sono piu' propenso a pensare che ci possa essere stato un equivoco, un errore, ecc. ecc


no era un albergo di italiani :stordita:

DarkSiDE
03-11-2005, 11:15
"imbrogliata" mi sembra difficile crederlo.. :D in scandinavia queste cose semplicemente non esistono... :D sono piu' propenso a pensare che ci possa essere stato un equivoco, un errore, ecc. ecc


già, in italia sono tutti ladri, altrove no

intanto non dimentico quando a budapest per farmi riaccompagnare in albergo, a meno di un km da casa,mi hanno inculato 13€ (tenete presente che i nostri 13€ sono circa 3500 fiorini, se non ricordo male, che è una somma considerevole, per loro)

a londra per tornare in college, salgo su un taxi con degli amici, il tipo NON RIESCE A CAPIRE il nome/indirizzo del college, iniziano a girarmi le palle e gli mostro il tesserino per ritirare le chiavi dal portiere (tesserino con nome,logo e indirizzo), il tipo gira in un quartiere che non conoscevamo per circa 20min, si ferma ad un certo punto e ci dice che non sa come arrivare al college, 48€

Northern Antarctica
03-11-2005, 11:23
"imbrogliata" mi sembra difficile crederlo.. :D in scandinavia queste cose semplicemente non esistono... :D sono piu' propenso a pensare che ci possa essere stato un equivoco, un errore, ecc. ecc

nel caso del taxi, dal centro di Stoccolma ha chiesto quanto costasse la corsa sino all'aeroporto di Arlanda. Il tassista ha detto che costava 400 corone, ma alla fine gliene ha fatte pagare 950, come era scritto sul tassametro, accampando scuse e diventando irremovibile.

poi questo è quello che mi ha raccontato, che te devo dì :D

DarkSiDE
03-11-2005, 11:26
nel caso del taxi, dal centro di Stoccolma ha chiesto quanto costasse la corsa sino all'aeroporto di Arlanda. Il tassista ha detto che costava 400 corone, ma alla fine gliene ha fatte pagare 950, come era scritto sul tassametro, accampando scuse e diventando irremovibile.

poi questo è quello che mi ha raccontato, che te devo dì :D


ma che dici, avrà letto male, erano 9,5 corone:D:D:D

perla01
03-11-2005, 11:30
.....


Nemmeno io sono ottimista, ti dico solo che come ho appena detto ad un amico sono rimasta con 15 euro in banca nel vero senso della parola e con un mutuo da pagare :muro: :cry:
Non vedo l'ora che mi accreditano lo stipendio che praticamente ho già speso.... :cry:

Cosa vuoi che ti dica? Vai in Olanda dato che a sentir dire da qualcuno, la vita è praticamente perfetta, soldi, lavoro, sesso e droga legalizzata, meglio di così cosa vuoi di più? ;)

plutus
03-11-2005, 11:38
Cosa vuoi che ti dica? Vai in Olanda dato che a sentir dire da qualcuno, la vita è praticamente perfetta, soldi, lavoro, sesso e droga legalizzata, meglio di così cosa vuoi di più? ;)

un tucano...

perla01
03-11-2005, 12:51
un tucano...

:Prrr: non era un Amaro Lucano :D

Piccolo Lord
03-11-2005, 13:01
qui stiamo facendo una grossa confusione: se vado al supermercato compro un kg di crudo s.daniele lo posso pagare anche 30€ al kg, se vado al discount posso prendere un crudo senza marca a 7€kg (pezzo intero,ovviamente), non sono prezzi di statistiche, sono prezzi reali

cmq lord dei miei coj***: puliscila sta casa ;)


Guarda che la casa la puliamo! E' proprio Londra che e' piena, non scherzo! :D

no era un albergo di italiani :stordita:


ah, ecco :sbonk:

già, in italia sono tutti ladri, altrove no

intanto non dimentico quando a budapest per farmi riaccompagnare in albergo, a meno di un km da casa,mi hanno inculato 13€ (tenete presente che i nostri 13€ sono circa 3500 fiorini, se non ricordo male, che è una somma considerevole, per loro)

a londra per tornare in college, salgo su un taxi con degli amici, il tipo NON RIESCE A CAPIRE il nome/indirizzo del college, iniziano a girarmi le palle e gli mostro il tesserino per ritirare le chiavi dal portiere (tesserino con nome,logo e indirizzo), il tipo gira in un quartiere che non conoscevamo per circa 20min, si ferma ad un certo punto e ci dice che non sa come arrivare al college, 48€

:sbonk:

Quoto Piccolo Lord...ma quanti nick ti sei cambiato? :Prrr: Andavo a fare la spesa alla Tesko e non ho trovato dei prezzi assurdi.
Ora non ricordo bene, ma mi sono abbuffato come un maiale (mio solito) spendendo una cifra ragionevole.
L' abbonamento per l' Underground (1,2,3) è quello che ha detto il Piccolo Lord :D

TesCo, vorrai dire :Prrr:

DarkSiDE
03-11-2005, 13:19
:sbonk:




quando però gli ho detto che se non ci portava a casa lui non avrebbe più potuto guidare ha cambiato espressione

clasprea
03-11-2005, 14:27
TesCo, vorrai dire :Prrr:

Anch'io a Londra andavo sempre al Tesco! E non spendevo mica cifre assurde, anzi... molte cose costano meno che da noi, altre di più, ma alla fin fine mi sa che siamo in pari... E io cmq andavo al Tesco vicino a king's cross che è in centro e magari ha anche i prezzi più alti di quelli dei supermercati un po' più "fuori". Oppure al Morrison's, o qualcosa del genere, ancora più conveniente, vicino a russell square, che si vedeva che era un supermercato dove andavano le massaie e le vecchiette a far la spesa.

Quidni il problema di Londra secondo me non sono i prezzi, ma come ha detto anche piccolo lord qui e in altri post le vastità della città, con conseguente difficoltà a trovare uan buoan sistemazione che bilanci spesa e durata del viaggio per andare in centro. Oppure la mentalità degli inglesi, secondo me per la maggior parte sono dei gran maleducati. La storie delle code che raccontano sulle guide: "gli inglesi fanno code per tutto, perciò vanno rispettate": tutte palle, la coda la fanno fare a te per poi passarti davanti e mettertela in quel posto! per me penso che sarebbe uan sofferenza anche il clima (sono freddolosa!)

fabio80
03-11-2005, 14:35
"gli inglesi fanno code per tutto, perciò vanno rispettate": tutte palle, la coda la fanno fare a te per poi passarti davanti e mettertela in quel posto!

decapitali

perla01
03-11-2005, 14:54
Anch'io a Londra andavo sempre al Tesco! E non spendevo mica cifre assurde, anzi... molte cose costano meno che da noi, altre di più, ma alla fin fine mi sa che siamo in pari... E io cmq andavo al Tesco vicino a king's cross che è in centro e magari ha anche i prezzi più alti di quelli dei supermercati un po' più "fuori". Oppure al Morrison's, o qualcosa del genere, ancora più conveniente, vicino a russell square, che si vedeva che era un supermercato dove andavano le massaie e le vecchiette a far la spesa.

Quidni il problema di Londra secondo me non sono i prezzi, ma come ha detto anche piccolo lord qui e in altri post le vastità della città, con conseguente difficoltà a trovare uan buoan sistemazione che bilanci spesa e durata del viaggio per andare in centro. Oppure la mentalità degli inglesi, secondo me per la maggior parte sono dei gran maleducati. La storie delle code che raccontano sulle guide: "gli inglesi fanno code per tutto, perciò vanno rispettate": tutte palle, la coda la fanno fare a te per poi passarti davanti e mettertela in quel posto! per me penso che sarebbe uan sofferenza anche il clima (sono freddolosa!)

C'è qualcuno che per essere stato 2-3 settimane a londra e magari 1 settimana in francia (e nemmeno in città) o aver trascorso qualche giorno in qualche altra città europea pensa di poter dire la sua e di giudicare lo stile di vita.... :doh: :muro:
Per conoscere una città e il il modo di vivere bisogna starci per un pò di tempo e non sparare giudizi a caso.
E' come se mio mi mettessi a dire che a Milano si vive da schifo e non ho mai avuto "il piacere" di viverci. :mc:
Cerchiamo di essere coerenti e di ragionare :D

Drago
03-11-2005, 14:56
la massa di sporchi ladri che dici te la trovi per le vie.... è il panettiere sottocasa che ti incula con l'euro, è il barista di fiducia che ha convertito i prezzi come vuole lui, è il datore di lavoro che se potesse farti lavorare come un cinese lo farebbe... sali sali e sali e arrivi alle alte sfere, passando per le tristemente famose banche, assicurazioni, carrier telefonici, e via dicendo. ma la sostanza è sempre quella. il politico non è che un italiano che ha più potere di altri, facci caso, anche nelle piccole cose se possono ti fregano, è un pò una sfida. solo che se il controllore è bacato sin nel midollo ed è della stessa pasta dei controllandi le cose si fanno veramente tristi

il male dell'italia sono gli italiani che si credono furbi e non aspettano altro che incularsi l'un con l'altro per il.... disastro collettivo

e la realtà la vedi

quoto tutto e aggiungo che potremmo campare solo di turismo altro che 'i cinesi che ci rubano i posti di lavoro', se solo valorizzassimo come si deve quello che abbiamo qui in italia. quali altri paesi hanno avuto la capitale l'impero romano? :D:D:D

Ork
03-11-2005, 14:58
Evviva l'Italia con i suoi innumerevoli difetti :yeah:

ahahhahah sisi :D

perla01
03-11-2005, 15:01
ahahhahah sisi :D

Che c'è da ridere? :D
E' vero siamo Italiani e dobbiamo esserne fieri, sia nel bene che nel male :sofico:

Immagino che appoggi la mia opinione, vero? :cool:

fabio80
03-11-2005, 15:41
quoto tutto e aggiungo che potremmo campare solo di turismo altro che 'i cinesi che ci rubano i posti di lavoro', se solo valorizzassimo come si deve quello che abbiamo qui in italia. quali altri paesi hanno avuto la capitale l'impero romano? :D:D:D


turismo? ma se siamo furbi da fare scappare tutti con prezzi folli
manco avessimo le spiagge delle maldive :doh:

Drago
03-11-2005, 15:49
turismo? ma se siamo furbi da fare scappare tutti con prezzi folli
manco avessimo le spiagge delle maldive :doh:

turismo culturale, monumenti, paesaggi, turismo gastronomico..
non abbiamo le spiagge delle maldive ma il territorio è bellissimo

dupa
03-11-2005, 15:52
io dovrei partire il 15 novembre per londra

fabio80
03-11-2005, 15:52
turismo culturale, monumenti, paesaggi, turismo gastronomico..
non abbiamo le spiagge delle maldive ma il territorio è bellissimo


sì con trutture ricettive di contorno per i paperon de paperoni :D
e lasciamo perdere i servizi va :D

ci siamo giocati persino i teteschi che venivano a spendere e a spandere soldi d'estate.... non sopravviveremo mai solo con qualche comitiva di giappanotti :stordita:

perla01
03-11-2005, 15:53
turismo? ma se siamo furbi da fare scappare tutti con prezzi folli
manco avessimo le spiagge delle maldive :doh:

Minchia Fabio sei davvero drastico :mc:

Ultimamente devo ammettere che pure io vedo tutto negativo, ma tu sei peggio di me mi batti alla grande :(

plut0ne
03-11-2005, 16:07
minchia davvero fabio...la odi davvero l'italia.. :cry: :(

Northern Antarctica
03-11-2005, 16:21
minchia davvero fabio...la odi davvero l'italia.. :cry: :(

invece secondo me in fondo la ama ed è incazzato e dispiaciuto per come sia ridotta.

Anche se talvolta nei suoi scritti si legge un pessimismo notevole che se Schopenhauer fosse ancora vivo e li leggesse si metterebbe a fare la pubblicità dell'UniEuro, ma questo è un discorso stilistico :D

Drago
03-11-2005, 16:23
invece secondo me in fondo la ama ed è incazzato e dispiaciuto per come sia ridotta.

Anche se talvolta nei suoi scritti si legge un pessimismo notevole che se Schopenhauer fosse ancora vivo e li leggesse si metterebbe a fare la pubblicità dell'UniEuro, ma questo è un discorso stilistico :D

:D:D:D

perla01
03-11-2005, 16:36
:Prrr:

A furia di leggere queste "k" mi sono incasinato :cool:

Ho in mano il mio "diario di bordo" di quando ho vissuto a Londra. Per mangiare spendevo meno di 20 euro al giorno e per l' Underground ho speso proprio la cifra indicata da Piccolo Lord :D Vi assicuro che per 20 euro (facevo sempre le conversioni in euro e poi in lire :Prrr: ) avevo di che mangiare :D

Ho mangiato anche al Burgher King (odio il Mc) dove ho consumato, dopo il pranzo, un paio di panini con due Hamburgher l' uno :D

Buonoooooooooo mi andrebbe proprio ora :D
Insomma in sintesi mi pare di capire che Londra non è poi così cara come dice qualcuno! O cmq non è più cara di altre città. Basta girare e trovare i posti giusti per mangiare e fare shopping.
Giusto? :D

Piccolo Lord
03-11-2005, 19:00
Anch'io a Londra andavo sempre al Tesco! E non spendevo mica cifre assurde, anzi... molte cose costano meno che da noi, altre di più, ma alla fin fine mi sa che siamo in pari... E io cmq andavo al Tesco vicino a king's cross che è in centro e magari ha anche i prezzi più alti di quelli dei supermercati un po' più "fuori". Oppure al Morrison's, o qualcosa del genere, ancora più conveniente, vicino a russell square, che si vedeva che era un supermercato dove andavano le massaie e le vecchiette a far la spesa.

Quidni il problema di Londra secondo me non sono i prezzi, ma come ha detto anche piccolo lord qui e in altri post le vastità della città, con conseguente difficoltà a trovare uan buoan sistemazione che bilanci spesa e durata del viaggio per andare in centro. Oppure la mentalità degli inglesi, secondo me per la maggior parte sono dei gran maleducati. La storie delle code che raccontano sulle guide: "gli inglesi fanno code per tutto, perciò vanno rispettate": tutte palle, la coda la fanno fare a te per poi passarti davanti e mettertela in quel posto! per me penso che sarebbe uan sofferenza anche il clima (sono freddolosa!)

C'è anche ASDA con ottimi prezzi....poi Sainsbury's ecc. E anche qui c'é LIDL e poi c'é anche Ikea che fa prezzacci su cibo scandinavo.
Morrison's non esiste più, ha cambiato nome se non sbaglio.
Esatto per quanto scrivi in seguito: se ci si sa gestire a Londra ci si vive eccome, non si fa la fame come alcuni credono.
E per la mentalità....gli inglesi mi piacciono per alcuni aspetti, non li posso soffrire per altri, come per esempio la pulizia, la falsità e superficialità nei rapporti (come il classico "how are you?", domanda fatta meccanicamente per "abitudine culturale", per la quale non aspettano neanche risposta il più delle volte) e tante altre cose.
Ma non sono d'accordo sulle code: non mi è mai capitato di vedere qualcuno che cercasse di fare il furbo.

turismo culturale, monumenti, paesaggi, turismo gastronomico..
non abbiamo le spiagge delle maldive ma il territorio è bellissimo


Vero... forse la gente in Italia lo sottovaluta troppo. La mia ragazza, sorelle, amiche, sono state per la prima volta in Italia il mese scorso, in Sardegna, e se ne sono innamorate..

io dovrei partire il 15 novembre per londra


Mi fai un favore? Mi porteresti dei formaggi, salumi, carne, frutta, mozzarelle...ecc? Magari anche della parmigiana :sbonk:
Non scherzo, porta quello che riesci, ti dò i soldi appena arrivi :D

:Prrr:

A furia di leggere queste "k" mi sono incasinato :cool:

Ho in mano il mio "diario di bordo" di quando ho vissuto a Londra. Per mangiare spendevo meno di 20 euro al giorno e per l' Underground ho speso proprio la cifra indicata da Piccolo Lord :D Vi assicuro che per 20 euro (facevo sempre le conversioni in euro e poi in lire :Prrr: ) avevo di che mangiare :D

Ho mangiato anche al Burgher King (odio il Mc) nella zona di Piccadilly Circus, dove ho consumato, dopo il pranzo, un paio di panini con due Hamburgher l' uno :D mentre aspettavo una gentil donzella. Anche a Londra ho avuto un appuntamento galante :cool:


20 al giorno? mangiavi sempre fuori? :mbe:
Io spendo una media settimanale di 40/50 pounds, fatevi i conti.

Sì, occhio che se non stai un pò attenta alle spese, le cifre salgono in maniera esponenziale.
In un ristorante italiano ho preso la pizza migliore che avevano (e la più costosa), una birra di importazione e ho speso l' equivalente di 12.5 euro (circa).
A Trieste, le pizze più costose le pago quasi 9 euro, una birra grande sui 3/4 euro ed in più il servizio si paga a parte.
Sono andato a mangiare in un ristorante cinese nella zona di Piccadilly (unlimited refill and unlimited food) dove ho speso circa 12 euro.
Gli affitti costano una cifra, ma anche nella mia città hanno raggiunto prezzi folli. Un mio amico paga 800 euro mensili e vive in un luogo decoroso. Con meno di 800 euro si trovano delle bicocche

LOL ai buffet cinesi... a me viene il voltastomaco quando li vedo :asd:
La prossima volta vai invece da "QUESTO Italian Buffet", poco distante da Leicester Square: 6 pounds fissi a pranzo e (mi pare) 9 a cena, e mangi BENE (italiano vero) e quanto ti pare! :D
Vi ho portato mezza finlandia e hanno apprezzato un casino, altro che cinesi :D
Per la pizza, l'ho trovata - se non sbaglio in Gloucester Road o dintorni - a 3.50 sterline :D

clasprea
03-11-2005, 22:23
Morrison's non esiste più, ha cambiato nome se non sbaglio.



:cry:

Nooo mi è caduto il mito del morrisons's!!!

Va beh cmq anche il sainsbury era una delle mete fisse... mi rendo conto che la cosa che veramente mi manca di Londra che trovo solo in parte qui in Italia è lo shopping!

Vero... forse la gente in Italia lo sottovaluta troppo. La mia ragazza, sorelle, amiche, sono state per la prima volta in Italia il mese scorso, in Sardegna, e se ne sono innamorate..

Anche alcuni ragazzi stranieri conosciuti a londra, inglesi per primi, invidiavano il nostro essere italiani. Il sogno della vita del ragazzo inglese della nostra amica jap è... positano! Ha pure il poster in camera!!!

Per la pizza, l'ho trovata - se non sbaglio in Gloucester Road o dintorni - a 3.50 sterline :D

Io la prendevo a tottenham court road a 3,90, ma secondo me per lo standard londinese era buona, e pure per lo standard milanese, devo dire. A milano si mangia veramente di peggio per le stessa cifra o poco meno.

~ZeRO sTrEsS~
04-11-2005, 09:42
piccolo lord ci sono stato un anno fa a londra e i prezzi precisi non me li ricordo ma ricordo che i soldi erano veramente pochi quelli che si guardagnavano per uno standard di vita che facciamo noi in italia non bastavano. Si ti diverti e tutto ma alla fine non ti rimane niente nn solo come soldi

-kurgan-
04-11-2005, 09:46
piccolo lord ci sono stato un anno fa a londra e i prezzi precisi non me li ricordo ma ricordo che i soldi erano veramente pochi quelli che si guardagnavano per uno standard di vita che facciamo noi in italia non bastavano. Si ti diverti e tutto ma alla fine non ti rimane niente nn solo come soldi

cosa intendi dire con l'ultima frase?
concordo cmq sulla difficoltà nel trovare lavoro serio in un paese estero, a londra più che da altre parti visto il valore della sterlina che ci fa partire da zero, praticamente.

~ZeRO sTrEsS~
04-11-2005, 10:08
cosa intendi dire con l'ultima frase?
concordo cmq sulla difficoltà nel trovare lavoro serio in un paese estero, a londra più che da altre parti visto il valore della sterlina che ci fa partire da zero, praticamente.

che alla fine ti diverti bevi un casino ma sono divertimenti molto effimeri, perlomeno come la penso io. Sono stato un anno e mezzo a madrid come li serate alcooliche ogni giorno della settimana... ho piu' ricordi e esperienze belle qui ad a'dam in 7 mesi che in un anno e mezzo li, riguardando le serate dico, cioe' qui spesso ci si mette il una ventina ad un bar all'aperto a parlare, o si organizzano grigliate nel parco ecc... cose che a londra non e' minimamente pensabile

~ZeRO sTrEsS~
04-11-2005, 10:12
il fatto e' che gli stipendi medi dagli 800 alle 1000 sterline, non e# adeguato alla vita li metti gia' 100 pound di abbonamento, le stanze si aggirano sui 300-400 puond al mese + bills, per vivere penso al minimo minimo si spende sui 200 pound a settimana, poi come esci se ne vanno le 20 sterline... una birra costa sui 3 pound piu' o meno... io sono stato la 3 giorni e ho speso 300 sterline... vabbe a volte ho esagerato ma non ne avrei spese meno di 170 per tre uscite...

dupa
08-11-2005, 22:38
bene ora è tutto prenotato, aereo e ostello.
parto il 15 novembre per vacanza di 15 giorni che spero di poter prolungare...
se avete consigli su dove cercare lavoro.. son tutto orecchi :D

per PiccoloLord: son già al limite di peso per valigie, quindi ti offrirò un prodotto tipico italiano comprato in uno shop inglese ;)

Piccolo Lord
08-11-2005, 22:50
bene ora è tutto prenotato, aereo e ostello.
parto il 15 novembre per vacanza di 15 giorni che spero di poter prolungare...
se avete consigli su dove cercare lavoro.. son tutto orecchi :D

per PiccoloLord: son già al limite di peso per valigie, quindi ti offrirò un prodotto tipico italiano comprato in uno shop inglese ;)


nooooo :cry:

cmq dai almeno andiamo a farci una pizza insieme, visto che dal 17 al 24 sono in Finlandia e quindi ci sono di nuovo a Londra prima che te ne vai ;)
Fatti sentire, anzi ti lascio il cell so you can give me a ring once you get here :mbe:

~ZeRO sTrEsS~
08-11-2005, 23:37
per PiccoloLord: son già al limite di peso per valigie, quindi ti offrirò un prodotto tipico italiano comprato in uno shop inglese ;)

ma dai faglielo sto regalo poi guarda che con statagemmi vari puoi portare fino a 40 50 kg in aereo, io ho portato 20 nella valigia e venti come bagaglio a mano fra cui 2 lattine di olio di 5 litri l'una

Piccolo Lord
09-11-2005, 01:35
ma dai faglielo sto regalo poi guarda che con statagemmi vari puoi portare fino a 40 50 kg in aereo, io ho portato 20 nella valigia e venti come bagaglio a mano fra cui 2 lattine di olio di 5 litri l'una


ecco, diglielo, nessuno vuole portarmi roba buona da mangiare :cry: :D

BILLY911
09-11-2005, 01:57
Quando vedo queste cose ringrazio sempre iddio di essere nato in Alto Adige


questa non l'ho capita affatto :mbe:
io ringrazio Dio invece di essere nato Irpino :mbe:

dupa
09-11-2005, 10:55
gli offrirò una pizza londines :O

~ZeRO sTrEsS~
09-11-2005, 11:24
gli offrirò una pizza londines :O

ma dai...

cmq piccolo lord mi faresti un piacere? non so se hai un c/c cmq se ti spedisco i soldi compri un bel mazzo di fiori e lo porti ad una ragazza che lavora nel caffe nero a oxford street?

fireball76a
10-11-2005, 13:12
la questione della pulizia e dell'igiene è comune a tutte le grandi aree urbane, il problema è come viene affrontato... la situazione è similie in molte grandi città, ma alcuni se la cavano meglio, vedi norvegia e finalndia, per rimanere da noi.


Anche perchè nei paesi nordici sono fissati con ste cose...ma anche perchè al massimo hanno citta di 1-1,5 milioni di abitanti...Londra e Parigi siamo abbondantemente sopra i 15 milioni...

Adric
11-11-2005, 12:26
Odio i topi e tutti i tipi di insetti :Puke:
PiccoloLord vieni a vivere a Roma vedrai che qui i topi li vedi solo nel Tevere e non in casa :D ;)
A Roma i topi non ci sono solo nel Tevere ma sono una frequente presenza anche in strade deputate allo shopping come Via del Corso e Via Cola di Rienzo (e da quando è in costruzione il nuovo mercato Trionfale anche nella mia via) ; li ho visti anche di giorno.
Ci sono tre tipologie di cittadini che sporcano troppo: chi lavora nei negozi e nei magazzini, i proprietari di cani che defecano e i fumatori che gettano in terra le cicche.

Con una cifra pressoché uguale (220 Euro, ma fino all'anno scorso erano solo 180) a Roma circoli per un anno intero sull'intera rete di bus, tram, metro e treno urbano.230 euro, l'ho rinnovata pochi giorni fa.

Nicky
11-11-2005, 13:34
Minchia Fabio sei davvero drastico :mc:

Ultimamente devo ammettere che pure io vedo tutto negativo, ma tu sei peggio di me mi batti alla grande :(

Bhe non ha torto.
Il turismo in italia ha subito un calo veritiginoso negli ultimi anni, che io sappia.
Questo è dovuto ad un aumento dei prezzi, alla nostra bella idea di fottere i turisti [vedi la storia del caffè ad un euro nel periodo in cui venivano i pellegrini per la morte di Papa Giovanni] e ai servizi che non sono all'altezza della richiesta.
Volendo avremmo anche spiagge migliori delle Maldive [ho visto dei posti in Sardegna che farebbero invidia a quelli del film "laguna blu"] ma non le sappiamo valorizzare e pubblicizzare a dovere.

perla01
11-11-2005, 13:46
Bhe non ha torto.
Il turismo in italia ha subito un calo veritiginoso negli ultimi anni, che io sappia.
Questo è dovuto ad un aumento dei prezzi, alla nostra bella idea di fottere i turisti [vedi la storia del caffè ad un euro nel periodo in cui venivano i pellegrini per la morte di Papa Giovanni] e ai servizi che non sono all'altezza della richiesta.
Volendo avremmo anche spiagge migliori delle Maldive [ho visto dei posti in Sardegna che farebbero invidia a quelli del film "laguna blu"] ma non le sappiamo valorizzare e pubblicizzare a dovere.

Non è così facile gestire il turismo qui in Italia purtroppo. E' ovvio che la colpa è nostra ma le motivazioni sono talmente tante che se iniziassimo a parlarne qui andremo fuori OT :D

fabio80
11-11-2005, 13:47
Non è così facile gestire il turismo qui in Italia purtroppo. E' ovvio che la colpa è nostra ma le motivazioni sono talmente tante che se iniziassimo a parlarne qui andremo fuori OT :D


no è solo una: quelli che gestiscono la cosa sono teste di cazzo :D

Nicky
11-11-2005, 14:05
Non è così facile gestire il turismo qui in Italia purtroppo. E' ovvio che la colpa è nostra ma le motivazioni sono talmente tante che se iniziassimo a parlarne qui andremo fuori OT :D

Con le risorse che abbiamo sarebbe più facile qui più che in altri posti che, nonostante tutto, ci surclassano.
Il problema principale è una gestione amministrativa e legislativa davvero pessima. :cry:

perla01
11-11-2005, 14:17
no è solo una: quelli che gestiscono la cosa sono teste di cazzo :D

E su questo mi tocca darti ragione :O :D :D