View Full Version : info jasjar (qtek 9000)
jerrygdm
01-11-2005, 17:09
Scusate non mi sono chiare un pò di cose...vi faccio un pò di domande perchè sto valutando un acquisto:
1) sarei interessato per usare la navigazione o comunque lettura di email e news con edge o meglio umts come siamo messi a coperture x entrmbe? Cioè anche in zone di montagna o luoghi un pò nascosti secondo voi si riesce a ricevere? Ho un pò di confusione e non so se dove ci sono antenne gsm c'è anche edge e umts oppure la copertura è ancora molto blanda..
2) Che vantaggi ha secondo voi questo jasjar rispetto a un 9100 o k-jam oltre allo schermo + grande? Nel senso vale la pena che sia anche umts o per navigare un pochino e posta va benissimo anche l'edge?
3) in giro per aereoporti, hotel, sale congressi dove c'è il wifi point di tim è grautito o bisogna sottoscriversi ad un abbonamento apposito? Tipo quelli della tim edge-umts (time no limit o cose del genere) vanno bene?
4) Come sta in tasca dei pantaloni? (Nel taschino della giacca non dovrebbe dare troppo fastidio immagino). Potrei fare un confronto con un 3650 che è lungo e alto uguale se non di + del jasjar ma quest'ultimo è di ben 3 cm + largo...non so se può dare tanto fastidio...e il peso è veramente un grosso problema?
5) pagine in SSL tipo per l'homebanking o per acquisti internet si riescono a visualizzare per bene?
6) brandizzazioni Tim convengono secondo voi? Nel sito tim ho visto che viene a 899 in un altro negozio online con sw in italiano 850...
Grazie...
Aspide che interrogatorio! :)
cominciamo:
1) UMTS è usato ormai da tutti i gestori e la rete è in continua evoluzione. Ci sono molti posti dove comunque il servizio UMTS non è disponibile. Nel caso non ci sia segnale UMTS allora qualunque cellulare è in grado di usare la rete GSM.
L'EDGE è un GPRS avanzato e lo ha solo TIM.
2) Dipende da cosa intendi per navigare un pochino e da quanto sono grossi gli allegati della posta. Se ne fai un uso intensivo allora la maggiore risoluzione e la tastiera + grossa saranno un bel valore aggiunto.
3) Non uso TIM, ma so che c'era una promozione con scadenza 31 ottobre. Non so aiutarti in questo punto.
4) Nella tasca dei miei pantaloni starebbe benissimo.. :D
Scherzi a parte questa è una cosa soggettiva. Di solito nella tasca interna o al max quella laterale della giacca questi dispositivi non danno fastidio. (o forse è che ci sono abituato dal lontano 1999) :sofico:
5) Di solito no. Alcune banche xro' rilasciano servizi appositi per dispositivi palmari.
6) Ho visto dei modelli I-Mate con sopra il bollino TIM. In questo caso, se non ci sono restrizioni del gestore telefonico, non dovresti avere problemi. Diverso è invece il caso dei gestori Orange e O2 che rivendono un loro modello dell'HTC Universal con alcuni programmi differenti. In quel caso non potrai usare gli aggiornamenti software dei vari I-Mate o Qtek ma aspettare quello del gestore telefonico (se mai lo rilascerà)
Se non è chiaro qualcosa chiedi pure ;)
ciao
jerrygdm
01-11-2005, 18:00
Grazie per la tempestività e la completezza!
Quindi tu ce l'hai o l'hai visto di persona...se è così mi piacerebbe sapere pregi e difetti che hai riscontrato e da quel che ho capito il difetto + grosso è il fatto di non avere un display esterno per controllare chi chiama e mi chiedevo se invece di aprirlo e controllare e quindi rispondere fosse possibile lasciarlo aperto quasi sempre con lo schermo fuori acquistando una pellicola proteggi display per non rovinarlo.
Secondo te (so che non sei un veggente :)) il prezzo diminuirà DI tanto fra un mesetto o comunque diminuità molto lentamente e quindi diciamo che può valer la pena non aspettare troppo?
Grazie ancora...
Ho visto i modelli i-mate marchiati TIM (ma erano spenti) e ho potuto giochicchiare con il Qtek 9000 (ma per troppo poco tempo per poter esprimere una opinione).
E' comunque un gran bel giocattolino. :)
Per il discorso prezzi la vedo dura nel breve periodo. So che dovrebbe uscire anche Vodafone con questo dispositivo ma dubito che il prezzo differirà di molto
dalla concorrenza.
In pratica, prima di febbraio non vedo discese dei prezzi :(
(ma spero di sbagliarmi!!)
Massimo87
01-11-2005, 19:15
per curiosità, quanto costa il JasJar marchiato TIM?
thanks :)
sfacinnato
01-11-2005, 20:23
purtroppo 899 euro :(
jerrygdm
01-11-2005, 21:27
in effetti è uno degli aspetti frenanti x l'acquisto..
Novatuss
14-11-2005, 22:18
in effetti è uno degli aspetti frenanti x l'acquisto..
Puo' un palmare costare quanto un portatile? ebbene si... puo' puo' e questa è la dimostrazione :sofico: cmq... sempre meglio di un inutile nokia 8800 :D
tailazoom
16-11-2005, 16:50
L'ho ritirato ieri alle 15:00 da Computer Discount a due giorni dall'ordine ed a 899 euro.
L'ho lasciato sotto carica tutta notte.
L'ho acceso stamattina alle 7:00
Ho installato la SIM
Ho effettuato e ricevuto chiamate
Ho inviato e ricevuto sms
Ho disinstallato l'antivirus
Ho inserito una SD da 512mb per modificare e salvare un file excel
Ho inserito i contatti essenziali
Ho installato l' activeSync dal cd a corredo e l'ho utilizzato senza problemi
Ho ridotto le dimensioni dei caratteri
Ho testato ed apprezzato la tastiera (eccezzzzzzionale)
Ho acquistato una custodia generica da cintura a 12 euro: perfetta
Ho associato l'auricolare bluetooth SE HBH660 in tutta semplicità e funzionalità
Sono le 17:44 e la batteria è al 75% della potenza massima
Vengo dall' accoppiata tungsten T3 - SonyEricsson Z600
Mi ritengo pienamente soddisfatto dell'acquisto
Ho in questo momento sottomano un qtek 9000.
Meraviglioso..
Ben presto un post con qualche considerazione in più.
Certo.. è pesante però da soddisfazione.
marcofazz
16-11-2005, 18:00
Certo.. è pesante però da soddisfazione.
Che intendi per pesante? Per l'uso da telefono cellulare da fastidio?
L'ho ritirato ieri alle 15:00 da Computer Discount a due giorni dall'ordine ed a 899 euro.
L'ho lasciato sotto carica tutta notte.
L'ho acceso stamattina alle 7:00
Ho installato la SIM
Ho effettuato e ricevuto chiamate
Ho inviato e ricevuto sms
Ho disinstallato l'antivirus
Ho inserito una SD da 512mb per modificare e salvare un file excel
Ho inserito i contatti essenziali
Ho installato l' activeSync dal cd a corredo e l'ho utilizzato senza problemi
Ho ridotto le dimensioni dei caratteri
Ho testato ed apprezzato la tastiera (eccezzzzzzionale)
Ho acquistato una custodia generica da cintura a 12 euro: perfetta
Ho associato l'auricolare bluetooth SE HBH660 in tutta semplicità e funzionalità
Sono le 17:44 e la batteria è al 75% della potenza massima
Vengo dall' accoppiata tungsten T3 - SonyEricsson Z600
Mi ritengo pienamente soddisfatto dell'acquisto
coma va con internet
Che intendi per pesante? Per l'uso da telefono cellulare da fastidio?
me sa che con il 9000 un aurociolare bluetooth e d'obbligo :mc:
jerrygdm
16-11-2005, 19:59
Alla fine mi è arrivato oggi il k-jam...molto carino...
Alla fine mi è arrivato oggi il k-jam...molto carino...
foto e commenti pls : p
jerrygdm
16-11-2005, 23:50
guarda..adesso non ho tempo per fare foto, comunque ottimo prodotto sicuramente.
Devo dire che provengo da symbian quindi non ho esperienze con palmari evoluti (avevo un vecchio psion che per carità era ottimo ma non è + confrontabile)
Non ho approfondito molto tutti i vari settori di questo telefono ma è molto ben costruito, WM5 mi piace parecchio, non è affatto lento come in certe recensioni dicevano, la tastiera secondo me fra qualche giorno quando sarò abituato a scrivere sarà un vantaggio non indifferente a livello di velocità rispetto ai tasti classici di un telefono normale.
Aspetti come foto, video, wifi li provo in questi giorni.
Se leggete nel forum di www.pocketpcitalia.com trovate parecchie nuove considerazioni.
Dunque, dopo un giorno di test "leggeri", non mi ha soddisfatto al 100%.
Contro:
La sua pecca principale è che (almeno per il momento) con il monitor richiuso non vedi chi chiama e se lo apri quando chiamano ci mette un pochino (quei 4 secondi) per sistemarsi e questo può non essere pratico.
Con il monitor aperto ancora non ci sono andato in giro e forse è l'unica opzione, anche se temo sull'incolumità dello stesso.
Pesante è pesante, e a chiamate lunghe ti stanchi, quindi auricolare bluetooth è, come detto sopra, d'obbligo.
Oggi poi mi ha fatto uno scherzo non gradevole: rispondendo al telefono con il filo di carica messo, è crashato il reparto audio, per cui non ho sentito nulla se non dei rumori strani, e mi è toccato resettare il telefono per riprendere le funzionalità.
La videocamera non è granchè, molto sgranata come immagine. Però il flash è comodo se va via la luce :D
Ad occhio richiede un aggiornamento del bios :)
Comunque è ancora presto per fare delle valutazioni precise, e poi devo testare l'UMTS. Ma al momento l'S100 rimane vincente nel confronto.
Idum
Dunque, dopo un giorno di test "leggeri", non mi ha soddisfatto al 100%.
Contro:
La sua pecca principale è che (almeno per il momento) con il monitor richiuso non vedi chi chiama e se lo apri quando chiamano ci mette un pochino (quei 4 secondi) per sistemarsi e questo può non essere pratico.
Con il monitor aperto ancora non ci sono andato in giro e forse è l'unica opzione, anche se temo sull'incolumità dello stesso.
Pesante è pesante, e a chiamate lunghe ti stanchi, quindi auricolare bluetooth è, come detto sopra, d'obbligo.
Oggi poi mi ha fatto uno scherzo non gradevole: rispondendo al telefono con il filo di carica messo, è crashato il reparto audio, per cui non ho sentito nulla se non dei rumori strani, e mi è toccato resettare il telefono per riprendere le funzionalità.
La videocamera non è granchè, molto sgranata come immagine. Però il flash è comodo se va via la luce :D
Ad occhio richiede un aggiornamento del bios :)
Comunque è ancora presto per fare delle valutazioni precise, e poi devo testare l'UMTS. Ma al momento l'S100 rimane vincente nel confronto.
Idum
mha..speriamo che un aggiornamento risolva un bel po di cose..io personalmente ormai aspetto natale sperando in un calo di prezzo ( che illuso :p ) e a qualche commento e aggiornamento in +..
tailazoom
17-11-2005, 20:00
Purtroppo la gestione dell'auricolare bluetooth è inaffidabile: spesso e volentieri il jasjar disattiva il bluetooth senza causa apparente. Il problema è generalizzato (sito xda-developers) ed ad oggi irrisolto. Ho rinunciato all'auricolare (SE HBH-660) in attesa di tempi migliori, sicuramente prossimi.
Maxcorrads
18-11-2005, 13:10
Ieri sera mi è arrivato il JasJar. :ciapet: :)
Fate Pure domande se volete.
mha..speriamo che un aggiornamento risolva un bel po di cose..io personalmente ormai aspetto natale sperando in un calo di prezzo ( che illuso :p ) e a qualche commento e aggiornamento in +..
Non credo affatto che il prezzo scenderà, a meno di brandizzazioni selvagge.
Considera che il Qtek S100, dopo un anno e dopo l'uscita dei suoi successori, ancora i suoi 500 euro li costa.
Purtroppo la gestione dell'auricolare bluetooth è inaffidabile: spesso e volentieri il jasjar disattiva il bluetooth senza causa apparente. Il problema è generalizzato (sito xda-developers) ed ad oggi irrisolto. Ho rinunciato all'auricolare (SE HBH-660) in attesa di tempi migliori, sicuramente prossimi.
Anche l'S100 aveva questi problemi, e solo l'ultima patch li ha risolti. Credo che la prima patch (spero prossima) per il 9000 risolvi i piccoli problemucci del gioiellino
Analisi parte due:
Dopo qualche giorno d'uso ho concluso che come telefono primario è inutilizzabile. Quando è chiuso non puoi vedere chi ti chiama anche se puoi rispondere, e aprirlo mentre chiami comporta sempre quei momenti di incertezza nel funzionamento generale del sistema. E poi è molto, molto pesante, se la telefonata si prolunga per più di qualche minuto avverti disagio.
E' un peccato perchè la parte telefonia nel winmobile 5 sembra ben fatta, migliore della già buona versione del 2003 phone edition. Il volume del vivavoce (o dello stereo) non è molto alto, per quanto di buona qualità.
Come uso di mobile office e per uso più strettamente palmare, invece, sembra essere molto comodo. La tastiera è FANTASTICA e il set di programmi office all'altezza della situazione. Il video è luminoso e molto bello, e una leggera lentezza nel lancio delle applicazioni (caratteristica del win5.0), non è fastidiosa alla fin fine. I libri si leggono molto bene, e il window media player 10.0 va molto bene per l'ascolto degli mp3 (con le cuffie, perchè con le casse del palmare il volume è un poco basso).
Per il momento, quindi, gli ho regalato un'altro numero telefonico, dotato di card UMTS (anche se non ho copertura TIM UMTS da me, che sfiga..., per il momento ci navigo gprs qui e poi spero di sfruttarla a Milano dove devo andare per lavoro), mentre mi terrò l'S100 come telefono primario.
Tra parentesi, per un cliente ho preso anche uno smartphone 8310, molto bello devo dire.
Per l'analisi invece del qtek 9100, aspettiamo la prossima settimana quando mi arriva (per un altro cliente).
Idum
tailazoom
18-11-2005, 15:38
Io lo uso egregiamente come telefono principale, chiuso con lo schermo visibile ( protetto da pellicola antigraffio ), i tasti aggancio/sgancio laterali accessibilissimi, trasportato in custodia da cintura imbottita. Certo, con l'auricolare bluetooth è perfetto, ma confido in una soluzione prossima.
Salve a tutti.
sono in fase di acquisto del jasjar.
Per installare il tomtom5, devo acquistare quello mobile per telefono o quello per pda, visto che sul sito non c-e- ancora la compatibilita ?
p.s.
ho gia una antenna bt globalsat.
Grazie a tutti. ciao.
jerrygdm
18-11-2005, 16:51
navigator che è quello x i palmari...
Devi seguire le istruzioni che trovi in giro nei forum di palmari o anche www.poigps.com per farlo funzionare con wm5.
Siamo alle solite, non si riesce ad avere un dispositivo all'altezza dei soldi che costa si grande tastiera ma soliti problemi con il bt e purtroppo mmi trovo ancora a leggere"si spera in un prossimo aggiornamento" a 899 euro il giocattolino DEVE CAMMINARE E FARE IL CAFFE' ho avuto nell'ordine p900 p910 qteck 9090 treo 650 e ora per la seconda volta il jam purtroppo credo che winmobile è inadeguato a questi gioiellini (al contrario di nokia che monta un symbiam stupendo sulla serie N ma adotta processori obsoleti) e la versione 2005 non ha migliorato le cose.
Peccato che Palm ha mollato gettandosi su win05 perchè la sua stabilità "altri" se la sognano
Siamo alle solite, non si riesce ad avere un dispositivo all'altezza dei soldi che costa si grande tastiera ma soliti problemi con il bt e purtroppo mmi trovo ancora a leggere"si spera in un prossimo aggiornamento" a 899 euro il giocattolino DEVE CAMMINARE E FARE IL CAFFE' ho avuto nell'ordine p900 p910 qteck 9090 treo 650 e ora per la seconda volta il jam purtroppo credo che winmobile è inadeguato a questi gioiellini (al contrario di nokia che monta un symbiam stupendo sulla serie N ma adotta processori obsoleti) e la versione 2005 non ha migliorato le cose.
Peccato che Palm ha mollato gettandosi su win05 perchè la sua stabilità "altri" se la sognano
quoto al max :muro: ma nella sua categoria imho al momento è il top..la comodità di una tastiera del genere fa chiudere un po un occhio su altri piccoli difetti :rolleyes: wm5 diamogli un po di tempo... cmq sinceramente sono molto dubbioso sull'acquisto del 9000... cioè se veramente come telefono ci sono queste limitazioni toccherà portarsi da una parte il jasjar e dall'altra il cell.. non è certo il massimo della comodità per chi cerca un "all in one" completo di tutto... :stordita:
ps: anche te di ostia eh ? :D
OT
Mi spaccio per Ostiense ;) (si dice così?) perchè è più conosciuta in realtà abito a Fiumicino :(
Tornando a noi, qualcosina si dovrebbe vedere con il p990 della SE si non è un palmare ma la SE non mi ha mai tradito, speriamo :cool:
Salve a tutti.
sono in fase di acquisto del jasjar.
Per installare il tomtom5, devo acquistare quello mobile per telefono o quello per pda, visto che sul sito non c-e- ancora la compatibilita ?
p.s.
ho gia una antenna bt globalsat.
Grazie a tutti. ciao.
con tomtom credo ci siano dei problemi dovrebbero rilasciare una patch a breve (accetto qualsiasi smentita, ma un mio amico con il palmarte e win05 tomtom non fungeva mentre navigator 2005 si, anche se come sistema di navigazione secondo me tomtom è un pochino avanti in facilità e funzionamento, bisogna dire però che navigator è di una imminenza spaventosa (aggancio antenna bt in meno di 30 sacondi) forse un poco intuitivo anche se valido
marcofazz
19-11-2005, 10:20
sinceramente sono molto dubbioso sull'acquisto del 9000... cioè se veramente come telefono ci sono queste limitazioni toccherà portarsi da una parte il jasjar e dall'altra il cell.. non è certo il massimo della comodità per chi cerca un "all in one" completo di tutto... :stordita:
:D
Daccordissimo con te!!! Uno che spende 900 euro in un PDAPhone pretende che sia anche "phone", cioè un cellulare a tutti gli effetti.....
Adesso non esageriamo.
Non è che proprio non lo usi, ma che venendo dall' S100 ho delle difficoltà in più. D'altro canto, quando compri un oggetto di 300 grammi, qualche difficoltà di utilizzo telefono ce la metti no?
Per quel che deve fare, si comporta egregiamente. Non è tuttavia, e basta leggere tutte le recensioni in giro, il palmare definitivo.
Comunque, per 899 euro, un palmare win05 con schermo bellissimo 3.5' che è UMTS, Wifi, Bluetooth, con tastiera ottima integrata, e con telefono triband, con una estetica meravigliosa non mi sembra proprio che sia un prezzo eccessivo, difettucci a parte.
Certamente, io da un telefono principale richiedo una comodità maggiore e rimango dell'idea che il compromesso dell'S100 sia perfetto, mentre ritengo il 9000 un oggetto differente da un telefono-palmare. E' più un All-connected-office palmare e in questo utilizzo da il suo meglio.
Idum
Io lo uso egregiamente come telefono principale, chiuso con lo schermo visibile ( protetto da pellicola antigraffio ), i tasti aggancio/sgancio laterali accessibilissimi, trasportato in custodia da cintura imbottita. Certo, con l'auricolare bluetooth è perfetto, ma confido in una soluzione prossima.
Dove hai trovato una custodia da cintura imbottita?
Adesso non esageriamo.
Non è che proprio non lo usi, ma che venendo dall' S100 ho delle difficoltà in più. D'altro canto, quando compri un oggetto di 300 grammi, qualche difficoltà di utilizzo telefono ce la metti no?
Per quel che deve fare, si comporta egregiamente. Non è tuttavia, e basta leggere tutte le recensioni in giro, il palmare definitivo.
Comunque, per 899 euro, un palmare win05 con schermo bellissimo 3.5' che è UMTS, Wifi, Bluetooth, con tastiera ottima integrata, e con telefono triband, con una estetica meravigliosa non mi sembra proprio che sia un prezzo eccessivo, difettucci a parte.
Certamente, io da un telefono principale richiedo una comodità maggiore e rimango dell'idea che il compromesso dell'S100 sia perfetto, mentre ritengo il 9000 un oggetto differente da un telefono-palmare. E' più un All-connected-office palmare e in questo utilizzo da il suo meglio.
Idum
Parliamo comunque di quasi 2 "vecchi milioni" ;)
E' pur vero che a questa cifra ci prendi un N90 che io non lo accosto nemmeno
un pelino al 9000
saluti, avevo chiesto come si comporta in internet, qualcuno lo a usato,
e migliorato dal WM 2003 o e lo stesso, tenuto conto del prezzo, mediamente
1000 euro con alcuni accessori e poi va lento in internet, direi che dobbiamo
parlare di bidone.
saluti, avevo chiesto come si comporta in internet, qualcuno lo a usato,
e migliorato dal WM 2003 o e lo stesso, tenuto conto del prezzo, mediamente
1000 euro con alcuni accessori e poi va lento in internet, direi che dobbiamo
parlare di bidone.
Direi di no. Internet non dipende certo dal telefono ma dal collegamento. Se hai copertura UMTS va veloce, se hai copertura GPRS vai lento qualunque (o quasi) sia il terminale abilitato.
Inoltre questo ha anche il wifi, quindi, dove sei coperto (ad esempio nei luoghi dove vivo/lavoro io uso routers wifi ove possibile) navighi abbastanza bene.
E, ti dirò, anche come gprs non va malaccio considerando tutto.
Certo, se ti aspettavi di navigare on-the-fly dappertutto come se avessi una adsl sotto il sedere, allora dovrai procurarti qualche modello militare o alieno oppure aspettare qualche altro annetto.
Poi sei libero di considerarlo un bidone.
Idum
Parliamo comunque di quasi 2 "vecchi milioni" ;)
E' pur vero che a questa cifra ci prendi un N90 che io non lo accosto nemmeno
un pelino al 9000
Beh, nessuno ha detto che sia economico. E' sicuramente un lusso, non un dispositivo che raggiunge le caratteristiche di "strumento ideale".
Idum
Direi di no. Internet non dipende certo dal telefono ma dal collegamento. Se hai copertura UMTS va veloce, se hai copertura GPRS vai lento qualunque (o quasi) sia il terminale abilitato.
Inoltre questo ha anche il wifi, quindi, dove sei coperto (ad esempio nei luoghi dove vivo/lavoro io uso routers wifi ove possibile) navighi abbastanza bene.
E, ti dirò, anche come gprs non va malaccio considerando tutto.
Certo, se ti aspettavi di navigare on-the-fly dappertutto come se avessi una adsl sotto il sedere, allora dovrai procurarti qualche modello militare o alieno oppure aspettare qualche altro annetto.
Poi sei libero di considerarlo un bidone.
Idum
salve, grazie della risposta, ho gia un palmare con uso principale internet,
quindi puoi capire quando sia importante internet, con copertura principale
UMTS/GPRS,sto seguendo con molto interesse i commenti di questo
palmare che però non sono buone,credo che ha di bisogno di alcuni
aggiornamenti. Certamente bidone è esagerata, andava usata una parola
piu modesta, ma tu hai idea cosa significa spendere tanti soldi (...con
quello che ho o speso oltre 800 euro) e poi ti colleghi in internet e nel
frattempo di ti fumi una sigaretta. Ciao grazie mantucc
beh, io ti sto rispondendo dal qtek 9000 e sono in gprs. come gprs non e' affatto malvagio, relativamente prestante e sufficiente x una navigazione. Quando saroo' in copertura umts ti diro' la qualita' di quel tipo di collegamento.
Detto fra noi, capisco ill problema della spesa ma considera che non compri solo un modem umts/gprs con 899 euro ma un bell'insieme di cose, a prescindere dalla necessità evidente di una correzione di alcune caratteristiche peraltro risolvibili con un aggiornamento del bios
Idum
ma, allora, lo compero ?
non sono mai stato cosi indeciso....
a me serve un palmare per leggere la mail quando sono fuori ufficio e per la navigazione....tutto qui..
E allora avevo pensato che l'umts faceva comodo...tutto qui ...
Sono un po' spaventato dalle dimensioni..essendo che a me non mi piace portare dietro cose pesanti...
cosa mi dite ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.