View Full Version : [Guida] Aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)
Intrepido
01-01-2008, 15:04
le tcp e le udp sono a posto....almeno credo....cmq va bè non importa mi tengo id basso e fa niente....non ci capisco una sega di modem.......
Quel "almeno credo", potrebbe essere il problema ;) .
Fare il test che dicevo è la cosa migliore per sapere se la porta è aperta.
Demoniacal666
01-01-2008, 19:32
se hai tempo scrivimi per filo e per segno cosa devo cliccare e cosa devo fare così io poi ti posto i risultati
Scusate ho sbagliato 3D
sorry
bugmenot
02-01-2008, 14:20
:D 30-10-2005 è la data del primo messaggio di questo thread e dopo più di 2 anni mi è servito a risolvere il problema dell'ID basso di eMule che mi stava facendo impazzire. Facevo tutti i passaggi elencati, tranne uno, il più importante :D DISATTIVARE il DHCP. Ora il Mulo e Azureus mi vanno a razzo.
GRAZIE OOOOOOOOOOOO (se ci sei ancora) :banned:
Intrepido
02-01-2008, 16:14
se hai tempo scrivimi per filo e per segno cosa devo cliccare e cosa devo fare così io poi ti posto i risultati
Ok, allora, il link è quello che ti ho postato in precedenza, una volta sul sito, premi "proceed" .
A questo punto, immetti la porta tcp che hai selezionato nel mulo.
Premi "user specified custom probe", attendi il risultato ;) .
bugmenot
02-01-2008, 19:43
Ciao DEMONIACAL666,
prima che usciamo pazzi un pò tutti, forse la mia è una domanda stupida:
Non è che magari il tuo provider internet ha dei firewall per il programmi P2P???:read:
Demoniacal666
03-01-2008, 00:43
Ciao DEMONIACAL666,
prima che usciamo pazzi un pò tutti, forse la mia è una domanda stupida:
Non è che magari il tuo provider internet ha dei firewall per il programmi P2P???:read:
no su quello ne sono sicuro....l'unico firewall che ho è zone alarm ma ha l'opzione di di consetire qualsiasi cosa ad emule
dadomicoud
03-01-2008, 10:26
Le prestazioni in wireless e in cablato non sono le stesse, il wireless è meno perfomante.
Il router quanto dista dal pc?
Per la disattivazione del dhcp, devi chiedere nel thread ufficiale del tuo router, lo trovi in networking in generale, c'è il sommario in stick.
Per assegnare un'ip statico, nel pannello di xp, guarda nel secondo post della guida alle reti infrastucture.
Ciao
EDIT
modifica le porte di default, con porte superiori alla 50000.
__________________
Ciao intrepido, rispondo ora al tuo topic, ero via.
Il router dista circa 6 metri, con un muro in mezzo.
Con nesttumbler, mi da pochissimo rumore ma segnale db-75.
é poco vero? posso cambiare canale? cambia qlc? Le porte le ho settate come hai detto.
grazie
bugmenot
03-01-2008, 12:57
no su quello ne sono sicuro....l'unico firewall che ho è zone alarm ma ha l'opzione di di consetire qualsiasi cosa ad emule
Ok. Vai QUI (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2) clicca su Proceed e scrivi la porta TCP di eMule e poi clicca su "User Specified Custom Port Probe".
La porta risulta aperta???
Intrepido
03-01-2008, 16:02
Ok. Vai QUI (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2) clicca su Proceed e scrivi la porta TCP di eMule e poi clicca su "User Specified Custom Port Probe".
La porta risulta aperta???
Non che tu sia stato molto esplicito, che modello di router hai?
Hai fatto una prova qui (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2), con il mulo aperto e sulla porta tcp per vedere se la porta è effettivamente aperta
Vedo che hai letto i precedenti post :rolleyes:
le tcp e le udp sono a posto....almeno credo....cmq va bè non importa mi tengo id basso e fa niente....non ci capisco una sega di modem.......
prova a fare così;
collega il pc con ethernet :sofico: (se non l'hai già fatto)
poi crea una connessione (facendo nuova connessione internt a banda largha con immissione di nome e password)
da li ti connetti e guarda se hai ancora l'id basso
se hai già fatto tutto questo allora non saprei.
comunque a me è e sta succedendo la stessa cosa, ho fatto l'abbonamento ad alice home tv e mi hanno dato il router con wifi; il problema e che impostando anche il firewall mi dava sempre id basso (e non mi connettevo perchè bastava che inserissi il cavo ethernet e potevo navigare) allora avendo in precedenza creato la connessione, mi connetto e magicamente ho id alto.
questa è una cosa che non mi spiego, spero che ti possa aiutare.
qualcuno mi può spiegare come creare una connessione di quelle: connetti a->modem wifi
grazie
bugmenot
03-01-2008, 18:37
Vedo che hai letto i precedenti post :rolleyes:
Repetita iuvant caro intrepido :Prrr:
Visto che non l'ha sentita la prima volta gliel'ho ridetta :-)
kekkodrf
04-01-2008, 17:23
qualcuno mi puo aiutare???ho i computer in rete uno da scrivania e un portatile 5920 e li collego con netgear 834g.il problema sta tutto nell prenotazione dell'ip. vado in entrambe i pc nella risorse di rete x assegnare gli indirizzi ip manualmente dopo che avevo disabilitato dhcp.tutto va bene quando navigo con i 2 pc scarico con emule na favola pero quando riavvio il pc vedo che nel portatile perde l'indirizzo assegnato mentre nel pc da scrivania avente xp continuaad andare ben.
mi sapete dire come posso salvare l'asegnazione dell'indirizzo ip sul 5920 s.o.
vista
io ho utilizzato questa guida di emule x assegnare ip manuale
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/ipstaticovista.asp
vu-meter
04-01-2008, 17:32
Ciao a tutti .
da me non arriva l' adsl ed ho dovuto fare un allacciamento tramite UMTS con vodafone . o un router della Linksys .
Ho seguito a puntino la procedura qui descritta , ma ottengo sempre e comunque id basso e test delle porte senza successo ...
c'è qualcosa che posso fare ? c'è qualcuno che può aiutarmi ?
Grazie in anticipo .
Vu :)
Demoniacal666
04-01-2008, 17:42
Ok. Vai QUI (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2) clicca su Proceed e scrivi la porta TCP di eMule e poi clicca su "User Specified Custom Port Probe".
La porta risulta aperta???
con la porta 4662 (tcp di emule)e la porta 4672 (la porta udp di emule) me le da tutte e due in "passed"
edito : non me le da in passed.....io cmq vado nella pagina su internet explorer per vedere lo stato del modem.vado su configura lan e faccio aggiungi porta.....gli metto quella tcp 4662 e gli dico di registrare le modifiche....questo è giusto?
bugmenot
04-01-2008, 19:11
con la porta 4662 (tcp di emule)e la porta 4672 (la porta udp di emule) me le da tutte e due in "passed"
edito : non me le da in passed.....io cmq vado nella pagina su internet explorer per vedere lo stato del modem.vado su configura lan e faccio aggiungi porta.....gli metto quella tcp 4662 e gli dico di registrare le modifiche....questo è giusto?
Beh, è giusto quello che fai ma prima hai disabilitato il DHCP? Cambiato l'indirizzo dell'IP del Gateway e del DNS???
Demoniacal666
04-01-2008, 19:58
era spiegato tutto in prima pagina no?quello l'ho fatto tutto
era spiegato tutto in prima pagina no?quello l'ho fatto tutto
ma hai provato come ti ho detto io :confused:
Demoniacal666
04-01-2008, 21:35
ma hai provato come ti ho detto io :confused:
si si ho sempre navigato via eternet e la connessione l'ho impostata io......quello era gia ok
bugmenot
05-01-2008, 12:55
si si ho sempre navigato via eternet e la connessione l'ho impostata io......quello era gia ok
Che Adsl hai??? Alice, Tiscali...???
vu-meter
05-01-2008, 13:50
Ciao a tutti .
da me non arriva l' adsl ed ho dovuto fare un allacciamento tramite UMTS con vodafone . o un router della Linksys .
Ho seguito a puntino la procedura qui descritta , ma ottengo sempre e comunque id basso e test delle porte senza successo ...
c'è qualcosa che posso fare ? c'è qualcuno che può aiutarmi ?
Grazie in anticipo .
Vu :)
perdonatemi se mi quoto .. nessuno che sappia nulla a riguardo ?
Grazie in anticipo.
Vu :)
Demoniacal666
05-01-2008, 15:32
Che Adsl hai??? Alice, Tiscali...???
alice
bugmenot
05-01-2008, 19:51
Demoniacal666 vogliamo togliercelo uno sfizio??? Disinstalla Zone Alarm e prova a vedere se eMule ti da ID alto.
A me è capitato di usare Zone Alarm (che concedeva di fare tutto al mulo) ma alla fine me lo bloccava ugualmente.
Intrepido
05-01-2008, 23:41
perdonatemi se mi quoto .. nessuno che sappia nulla a riguardo ?
Grazie in anticipo.
Vu :)
Che io sappia, con una connessione UMTS, sei dietro un server non configurabile (da te), ed avrai sempre id basso.
Prova a fare una ricerca nel thread dedicato del Mulo
Demoniacal666
05-01-2008, 23:54
Demoniacal666 vogliamo togliercelo uno sfizio??? Disinstalla Zone Alarm e prova a vedere se eMule ti da ID alto.
A me è capitato di usare Zone Alarm (che concedeva di fare tutto al mulo) ma alla fine me lo bloccava ugualmente.
ho provato ora, ma continua a darmi id basso....il problema è che una volta da emule andavo a 230/270kb/s (con alice 2mb) anche avendo id basso e invece ora non vado a più di 70
bugmenot
06-01-2008, 09:08
ho provato ora, ma continua a darmi id basso....il problema è che una volta da emule andavo a 230/270kb/s (con alice 2mb) anche avendo id basso e invece ora non vado a più di 70
Hai aggiornato la lista dei Server di eMule? Per caso ti colleghi ai DonkeyServer?
vu-meter
06-01-2008, 09:10
Che io sappia, con una connessione UMTS, sei dietro un server non configurabile (da te), ed avrai sempre id basso.
Prova a fare una ricerca nel thread dedicato del Mulo
grazie mille . sai però che non trovo la discussione ? ho provato a cercare sia emule che mulo in questo forum e non salta fuori nulla .. non è che conosci il link per piacere ? grazie infinite .
.. nel frattempo se qualcuno ha qualche idea ... grazie in anticipo.
Vu :)
Demoniacal666
06-01-2008, 11:47
Hai aggiornato la lista dei Server di eMule? Per caso ti colleghi ai DonkeyServer?
la lista è aggiornata....mi connetto sempre a razorback 3.1
bugmenot
06-01-2008, 12:06
Mi arrendo:
DHCP disabilitato
Cambiato Ip Gateway e DNS
Firewall disattivati
Porte Aperte
Nessun blocco al P2P da parte del Provider
Lista Server aggiornata
Tutto sembra a posto ma le macchine non sbagliano.
Ricordi una delle frasi più famose del Computer Hal9000 nel film "2001 - Odissea nello spazio"?
cito:"Noi siamo, senza possibili eccezioni di sorta, a prova di errore e incapaci di sbagliare", ergo gli errori li compiamo noi umani. :-)
Facci sapere se risolvi!!!
Demoniacal666
06-01-2008, 13:56
senz'altro ma ormai la vedo dura....:(
Intrepido
06-01-2008, 15:00
grazie mille . sai però che non trovo la discussione ? ho provato a cercare sia emule che mulo in questo forum e non salta fuori nulla .. non è che conosci il link per piacere ? grazie infinite .
.. nel frattempo se qualcuno ha qualche idea ... grazie in anticipo.
Vu :)
Il link al thread ufficiale del Mulo è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831
il tuo problema, era stato trattato, chiedi li ;) .
Ragazzi aiuto vi prego....ho seguito passo passo tutte le guide...ho disabilitato il dhcp fatto tutto ma emule non ne vuole sapere di andare......mi da id basso e soprattutto stabilisce la connessione solo per qualche minuto dopodichè si disconnette e si riconnette ad un server scelto da lui.....ho fatto tutto quello che c'era da fare e sto spaccando la testa....io ho l'adsl di libero.aiutatemi per favore
darkbodo
06-01-2008, 22:23
ciao a tutti, ho un problema col settaggio del port forwarding del mio router Sitecom WL 536, nella schermata mi chiede di inserire un dato che non ho trovato da nessuna parte.. mi potete aiutare?:help:
http://img233.imageshack.us/img233/245/immaginenr9.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immaginenr9.jpg)
sono un ignorante in materia e non so quale inserire, ho provato a mettere ftp, ma il mulo mi viaggia sempre a rilento..:help:
Demoniacal666
07-01-2008, 01:28
Ragazzi aiuto vi prego....ho seguito passo passo tutte le guide...ho disabilitato il dhcp fatto tutto ma emule non ne vuole sapere di andare......mi da id basso e soprattutto stabilisce la connessione solo per qualche minuto dopodichè si disconnette e si riconnette ad un server scelto da lui.....ho fatto tutto quello che c'era da fare e sto spaccando la testa....io ho l'adsl di libero.aiutatemi per favore
per i server metti i primi 2 in priorità alta e (almeno a me) così facendo è più probabile che si connetta a uno dei 2 quando si disconnette dall'altro....per il resto : benvenuto nel mio mondo :D
vu-meter
07-01-2008, 07:00
Il link al thread ufficiale del Mulo è questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1504831
il tuo problema, era stato trattato, chiedi li ;) .
grazie mille !! proverò !!
ciao
Intrepido
07-01-2008, 08:10
ciao a tutti, ho un problema col settaggio del port forwarding del mio router Sitecom WL 536, nella schermata mi chiede di inserire un dato che non ho trovato da nessuna parte.. mi potete aiutare?:help:
http://img233.imageshack.us/img233/245/immaginenr9.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immaginenr9.jpg)
sono un ignorante in materia e non so quale inserire, ho provato a mettere ftp, ma il mulo mi viaggia sempre a rilento..:help:
Metti pc anywhere.
Cambia le porte di default, è meglio.
darkbodo
07-01-2008, 11:11
Metti pc anywhere.
Cambia le porte di default, è meglio.
grazie mille, ti devo una birra:D
bugmenot
07-01-2008, 13:15
Ragazzi aiuto vi prego....ho seguito passo passo tutte le guide...ho disabilitato il dhcp fatto tutto ma emule non ne vuole sapere di andare......mi da id basso e soprattutto stabilisce la connessione solo per qualche minuto dopodichè si disconnette e si riconnette ad un server scelto da lui.....ho fatto tutto quello che c'era da fare e sto spaccando la testa....io ho l'adsl di libero.aiutatemi per favore
DOMANDA: Che sistema operativo hai?
Intrepido
07-01-2008, 15:50
grazie mille, ti devo una birra:D
Bene :D
Simo1276
16-01-2008, 13:07
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire come poter aprire tutte le porte di un router Digicom WaveGate 108CX?
Ho Fastweb e non riesco a giocare online con PES08. Tutti mi hanno detto che per giocare serviva un router e così l'ho acquistato ma......non è cambiato nulla!!!! Allora potrebbe essere un problema di porte, ma nella configurazione del router (quella via web digitanto l'indirizzo 192.168......o qualcosa del genere) trovo di tutto tranne il come fare per aprire tutte le porte.
Mi è venuto anche il dubbio che tale router non andasse bene, poichè non ha ingresso WAN e uscite LAN, ma solo un ingresso ethernet con la connessione con l'HAG Fastweb.
Allora ho ordinato un secondo router, stavolta un D-LINK DI 634M. Con questo sarà più semplice?
Qualcuno di voi ha un'esperienza simile per potermi aiutare?
Grazie mille, Ciao!
darkbodo
16-01-2008, 14:52
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire come poter aprire tutte le porte di un router Digicom WaveGate 108CX?
Ho Fastweb e non riesco a giocare online con PES08. Tutti mi hanno detto che per giocare serviva un router e così l'ho acquistato ma......non è cambiato nulla!!!! Allora potrebbe essere un problema di porte, ma nella configurazione del router (quella via web digitanto l'indirizzo 192.168......o qualcosa del genere) trovo di tutto tranne il come fare per aprire tutte le porte.
Mi è venuto anche il dubbio che tale router non andasse bene, poichè non ha ingresso WAN e uscite LAN, ma solo un ingresso ethernet con la connessione con l'HAG Fastweb.
Allora ho ordinato un secondo router, stavolta un D-LINK DI 634M. Con questo sarà più semplice?
Qualcuno di voi ha un'esperienza simile per potermi aiutare?
Grazie mille, Ciao!
Io avevo un router Digicom, non ricordo il modello, e l'ho cambiato anch'io per la disperazione..
in quanto a settaggio fanno schifo!
Controlla poi anche eventuali firewall.. non si sa mai
Simo1276
16-01-2008, 15:59
a dir la verità non credo proprio che questo modello abbia un firewall
comunque domani a quest'ora è già al negozio e me lo faccio cambiare con qualche film blue ray
Intrepido
17-01-2008, 17:14
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire come poter aprire tutte le porte di un router Digicom WaveGate 108CX?
Ho Fastweb e non riesco a giocare online con PES08. Tutti mi hanno detto che per giocare serviva un router e così l'ho acquistato ma......non è cambiato nulla!!!! Allora potrebbe essere un problema di porte, ma nella configurazione del router (quella via web digitanto l'indirizzo 192.168......o qualcosa del genere) trovo di tutto tranne il come fare per aprire tutte le porte.
Mi è venuto anche il dubbio che tale router non andasse bene, poichè non ha ingresso WAN e uscite LAN, ma solo un ingresso ethernet con la connessione con l'HAG Fastweb.
Allora ho ordinato un secondo router, stavolta un D-LINK DI 634M. Con questo sarà più semplice?
Qualcuno di voi ha un'esperienza simile per potermi aiutare?
Grazie mille, Ciao!
Esattamente come sarebbe inerente la cosa con questo thread?
Simo1276
18-01-2008, 08:59
Sarebbe inerente poichè cerchiamo di capire se e come poter aprire delle porte su un router che non ci permette di giocare on-line con PES08 (proprio per un problema di porte).
Più inerente di così? Poi anche se non si parla proprio di e-mule ma di qualche altro programma....cambia poco, il concetto è lo stesso. Anche perchè, altrimenti, si dovrebbero aprire in continuazione nuove discussioni.
Intrepido
18-01-2008, 10:20
Sarebbe inerente poichè cerchiamo di capire se e come poter aprire delle porte su un router che non ci permette di giocare on-line con PES08 (proprio per un problema di porte).
Più inerente di così? Poi anche se non si parla proprio di e-mule ma di qualche altro programma....cambia poco, il concetto è lo stesso. Anche perchè, altrimenti, si dovrebbero aprire in continuazione nuove discussioni.
Allora, non credo tu abbia capito bene l'uso di un forum.
E' come chiedere in sezione Schede video, come fare un'editing fotografico.
Il titolo del thread è più che esplicito, qui si parla di avere ID alto con E-mule.
Il tuo problema non è assolutamente inerente.
rainman85
21-01-2008, 18:38
prova con un altro firewall...oppure prova semplicemente a chiudere il firewall di windows per pochissimo tempo...giusto per vedere se il problema è quello :)
salve...ho seguito tutte le istruzioni per far apparire l'id alto ad emule ma nulla è rimasto sempre basso..,volevo sapere come fare a mettere un'altro firewall...grazie
Intrepido
21-01-2008, 19:37
volevo sapere come fare a mettere un'altro firewall...grazie
Sezione antivirus e sicurezza.
Hai provato disabilitando il firewall del router?
cucchiarellid
23-01-2008, 19:11
salve a tutti,
anche io non riesco a risolvere il problema di Id basso con il mio router Sitecom WL-536...
ho provato a cambiare i valori come l'amico di qualche post indietro ma non so se ho inserito le porte giuste....devo inserire gli stessi dati forniti in precedenza?
Ci sarebbe qualcuno cosi gentile da ripetermeli?
Grazie mille, saluti
Daniele
Intrepido
23-01-2008, 19:27
salve a tutti,
anche io non riesco a risolvere il problema di Id basso con il mio router Sitecom WL-536...
ho provato a cambiare i valori come l'amico di qualche post indietro ma non so se ho inserito le porte giuste....devo inserire gli stessi dati forniti in precedenza?
Ci sarebbe qualcuno cosi gentile da ripetermeli?
Grazie mille, saluti
Daniele
Ciao, questa è la guida portforwarding del 527, non so se la grafica sia uguale, comunque può essere d'aiuto.
Usi firewall software sul pc ?
Restless
23-01-2008, 19:46
EDIT: ho un DG834G V4, ho configurato correttamente tutte le porte del router, ed in effetti non risulta più firewalled, non dovrebbero esserci problemi ed invece i download sono lentissimi, il 90% delle volte stentano a partire, le restanti volte vanno tipo a 5k.... anche quando ci sono centinaia di disponibilità...... alla faccia dell'adsl! :D
cucchiarellid
24-01-2008, 02:59
Salve di nuovo....
...risolto...impostati gli stessi valori dell'amico del post precedente.....impostate le stesse porte anche su emule.......e via, ID alto.
Grazie mille a tutti, saluti
Daniele
Restless
24-01-2008, 10:56
Io ho ID alto, aperto tutte le porte del router, il router va alla grande, ma con Emule proprio non va. Adesso ho Alice 7mega.
Pensate che andava meglio col 56k, non scarica NIENTE!
Intrepido
24-01-2008, 17:28
Io ho ID alto, aperto tutte le porte del router, il router va alla grande, ma con Emule proprio non va. Adesso ho Alice 7mega.
Pensate che andava meglio col 56k, non scarica NIENTE!
Che ISP hai?
Sei probabilmente filtrato.
kan3malato
24-01-2008, 20:02
Cambia le porte di default, è meglio.
Ciao.
Perchè?:confused: :rolleyes:
ciao a tutti,
posto qua un problema che avevo già segnalato in un altro 3d, ma probabilmente non era quello giusto...
sono gentilmente a chiedervi un aiuto per la configurazione della mia rete wireless, che funziona già correttamente, ma riscontro qualche problema per aprire le porte per utilizzare emule.
la mia rete è così configurata:
-modem: pirelli netgate voip
-access point: asus wl520gc
(il pirelli è connesso alla porta WAN dell'asus)
-pc portatile
(il pc lo connetto all'AP via scheda wireless o cavo ethernet)
ho disabilitato il dhcp ed ho così configurato gli indirizzi ip statici:
-modem: 192.168.1.1 (default)
-access point:
WAN: 192.168.1.2 (default)
LAN: 192.168.17.30
-pc (ethernet): 192.168.17.10
-pc (wireless): 192.168.17.20
ora, per emule, dovrei aprire le porte 4662 (tcp) e 4672 (udp) verso l'indirizzo 192.168.17.20 (pc/wireless) e, mentre con l'access point non ho alcun problema, ho parecchia difficoltà a farlo con il modem.
nel settaggio del virtual server, infatti, il pirelli ha i campi degli indirizzi ip "bloccati" nelle prime tre cifre, ovvero 192.168.1, mi consente di immettere/modificare solo l'ultimo cifra, impedendomi di inserire il mio 192.168.17.20...
al seguente link, potrete trovare un'immagine che rende l'idea sicuramente meglio delle mie parole:
http://www.guidatiscalivoip.altervis...ingranat2.html
non credo ci sia qualche modifica da fare al modem che mi consenta di inserire un indirizzo ip completo, perciò, dovrei fare in modo che l'indirizzo ip del pc/wireless abbia come radice 192.168.1 e non so come fare.
se assegnassi al pc ed alla LAN dell'asus 192.168.1.x, che indirizzo dovrei assegnare alla WAN dell'asus per far si che tutto funzioni come ora?
non riesco a capire, forse perchè non ho ben chiaro come funziona una rete, che indirizzo assegnare alla WAN, appunto, ma mi pare di aver capito che debba essere della stessa "famiglia" del pirelli e quindi 192.168.1.x
per favore, vi prego di darmi una mano, perchè non ci mastico tantissimo di queste cose e da solo non ne verrei mai a capo.
grazie mille in anticipo per l'aiuto, ciao.
leo
Intrepido
25-01-2008, 16:04
Ciao.
Perchè?:confused: :rolleyes:
Perchè è più facile siano filtrate, è consigliato anche nelle faq del mulo.
Intrepido
25-01-2008, 16:08
EDIT
Intrepido
25-01-2008, 16:10
ciao a tutti,
posto qua un problema che avevo già segnalato in un altro 3d, ma probabilmente non era quello giusto...
Il croosposting è vietato per regolamento ;) .
Devi postare nel thread su come collegare due router in cascata.
Il croosposting è vietato per regolamento ;) .
Devi postare nel thread su come collegare due router in cascata.
chiedo venia, sono nuovo, non volevo creare confusione o aprire post doppi, ma sono andato io stesso in confusione perchè il mio "problema" toccava più argomentazioni. :doh:
provvedo subito a postare nel 3d da te suggeritomi.
ciao e scusate ancora.
leo
supermario11
31-01-2008, 14:04
aggiungo 2 cose se non ti dispiace...
la prima è che nei Netgear il port forwarding si trova sotto "Regole del firewall" -> "Servizi in ingresso"
la seconda è che non è assolutamente necessario disabilitare il DHCP del router, il più delle volte basta creare una prenotazione in cui specificare il MAC adderess del PC su cui gira emule e l'IP che desideriamo che questo abbia (sempre che il router permetta di creare delle prenotazioni)
in questo modo il DHCP assegnerà sempre lo stesso IP al PC su cui gira emule e le regole create per il port forwarding saranno sempre valide
:)
ciao vorrei chiederti una cortesia ho seguito tutta la tua trafila per aprire le porte del ruter di tele2, per emule ma sono arrivato nella pagina NAT VIRTUAL SERVER e dopo aver trascritto quello che ce nella guita vado per salvate e mi dice di selezionare un programma, che programma devo selezionare?o debbo spuntare programma custom? ciao grazie
supermario11
31-01-2008, 14:04
aggiungo 2 cose se non ti dispiace...
la prima è che nei Netgear il port forwarding si trova sotto "Regole del firewall" -> "Servizi in ingresso"
la seconda è che non è assolutamente necessario disabilitare il DHCP del router, il più delle volte basta creare una prenotazione in cui specificare il MAC adderess del PC su cui gira emule e l'IP che desideriamo che questo abbia (sempre che il router permetta di creare delle prenotazioni)
in questo modo il DHCP assegnerà sempre lo stesso IP al PC su cui gira emule e le regole create per il port forwarding saranno sempre valide
:)
ciao vorrei chiederti una cortesia ho seguito tutta la tua trafila per aprire le porte del ruter di tele2, per emule ma sono arrivato nella pagina NAT VIRTUAL SERVER e dopo aver trascritto quello che ce nella guita vado per salvate e mi dice di selezionare un programma, che programma devo selezionare?o debbo spuntare programma custom? ciao grazie
kazuya81
04-02-2008, 19:40
salve, ho un problema cn emule mi da IDBasso, io utilizzo il router usrobotics 5464, ho provato a configurare le porte,a togliere il DHCP ma nulla da fare mi da sempre IDBasso come posso risolvere il problema?mi aiutate?ciao
Intrepido
05-02-2008, 19:56
salve, ho un problema cn emule mi da IDBasso, io utilizzo il router usrobotics 5464, ho provato a configurare le porte,a togliere il DHCP ma nulla da fare mi da sempre IDBasso come posso risolvere il problema?mi aiutate?ciao
Vai qui (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2), e fai una prova sulla porta tcp, con il mulo aperto. Questo per vedere se le porte sono configurate.
Posta anche una schermata del virtual server del tuo router, specifica l'ip del muletto e le porte che usi ;) .
Intrepido
05-02-2008, 19:57
ciao vorrei chiederti una cortesia ho seguito tutta la tua trafila per aprire le porte del ruter di tele2, per emule ma sono arrivato nella pagina NAT VIRTUAL SERVER e dopo aver trascritto quello che ce nella guita vado per salvate e mi dice di selezionare un programma, che programma devo selezionare?o debbo spuntare programma custom? ciao grazie
Prova a postare una schermata.
Ho bisogno del vostro aiuto sto uscendo pazzo....:D
Ho l'id di emule basso, ho seguito tutte le guide, e non riesco a risolvere.
Penso di aver fatto tutto bene l'unico dubbio rimane sul server dns preferito e secondario, cosa dovrei metterci??
ho una linea tiscali 10 mega.
Grazie
Intrepido
07-02-2008, 21:54
Ho bisogno del vostro aiuto sto uscendo pazzo....:D
Ho l'id di emule basso, ho seguito tutte le guide, e non riesco a risolvere.
Penso di aver fatto tutto bene l'unico dubbio rimane sul server dns preferito e secondario, cosa dovrei metterci??
ho una linea tiscali 10 mega.
Grazie
I dns, quelli del tuo provider, oppure gli open dns, ma questi non influiscono sull'id.
Fai anche tu la prova che ho scritto al post 568
I dns, quelli del tuo provider, oppure gli open dns, ma questi non influiscono sull'id.
Fai anche tu la prova che ho scritto al post 568
Scusa ma quale è il dns di tiscali.. ho girato per internet ma ne ho trovati 2-3 diversi.
Intrepido
08-02-2008, 08:03
Scusa ma quale è il dns di tiscali.. ho girato per internet ma ne ho trovati 2-3 diversi.
http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/dns.htmhttp://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/dns.htm
http://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/dns.htmhttp://spazioinwind.libero.it/zaccasoft/3hm220dp4all/dns.htm
Sono riuscito a risolvere.
Grazie ;)
Intrepido
09-02-2008, 17:21
Sono riuscito a risolvere.
Grazie ;)
Di nulla ciao :)
Cnsgrl88
12-02-2008, 12:00
qualcuno sa dirmi eventuali cause per le quali non riesco a configurare le porte nel router per emule? seguo la guida e inserisco TCP, UDP e indirizzo Ip nelle varie caselle ma mi dà errore.
Un'altra cosa... posso eliminare le port mapping che gia ci sono x sostituirle con le nuove create una volta superato questo problema?
chiedo perdono di eventuali imprecisioni e approssimazioni :stordita:
Intrepido
12-02-2008, 12:06
qualcuno sa dirmi eventuali cause per le quali non riesco a configurare le porte nel router per emule? seguo la guida e inserisco TCP, UDP e indirizzo Ip nelle varie caselle ma mi dà errore.
Un'altra cosa... posso eliminare le port mapping che gia ci sono x sostituirle con le nuove create una volta superato questo problema?
chiedo perdono di eventuali imprecisioni e approssimazioni :stordita:
Ciao, che modello di router hai?
Sei sicuro di aprire le porte corrette per l'ip corretto dove gira il mulo?
Semmai prova anche tu la verifica che trovi al post 568.
Cnsgrl88
12-02-2008, 13:22
Ciao, che modello di router hai?
Sei sicuro di aprire le porte corrette per l'ip corretto dove gira il mulo?
Semmai prova anche tu la verifica che trovi al post 568.
il modello è "XAVI X7868r+ " e per quanto riguarda il procedimento penso di averlo eseguito in maniera corretta...
Intrepido
12-02-2008, 15:34
il modello è "XAVI X7868r+ " e per quanto riguarda il procedimento penso di averlo eseguito in maniera corretta...
Mai sentito quel router.
La frase "penso di averlo eseguito", non significa nulla, se fosse come dici funzionerebbe ;) .
Segui le indicazioni che ti ho dato, fai la prova, poi si vede se corretto o meno.
Cnsgrl88
12-02-2008, 18:03
Mai sentito quel router.
La frase "penso di averlo eseguito", non significa nulla, se fosse come dici funzionerebbe ;) .
Segui le indicazioni che ti ho dato, fai la prova, poi si vede se corretto o meno.
Siamo riusciti a configurare le porte... MA siamo in 5 computer, quale indirizzo ip va inserito nelle impostazioni delle porte? perche riusciamo a inserire solo un indirizzo ip... ringrazio anticipatamente! :help:
Intrepido
13-02-2008, 08:04
Siamo riusciti a configurare le porte... MA siamo in 5 computer, quale indirizzo ip va inserito nelle impostazioni delle porte? perche riusciamo a inserire solo un indirizzo ip... ringrazio anticipatamente! :help:
Ma devi far girare il mulo su 5 diversi pc?
Se è così devi creare le regole per ogni singolo pc, e con porte diverse uno dall'altro.
Cnsgrl88
13-02-2008, 17:23
Ma devi far girare il mulo su 5 diversi pc?
Se è così devi creare le regole per ogni singolo pc, e con porte diverse uno dall'altro.
ehm.... e come faccio a creare le regole...?:confused:
Intrepido
13-02-2008, 18:49
ehm.... e come faccio a creare le regole...?:confused:
Partiamo dal punto dove scrivi questo
e per quanto riguarda il procedimento penso di averlo eseguito in maniera corretta
esattamente che cosa hai impostato nel router?
Posta le immagini relative alle regole che hai creato.
In ogni caso, devi aprire in entrata la porta tcp, la udp, e in uscita tutte.
Ilverogatsu
16-02-2008, 19:01
Ho un piccolo problemino e nn riesco ad uscirne proprio...
Ho il router dlink 604t.
3 pc, di cui uno collegato con ethernet al router, un fisso con scheda wireless e un portatile.
Prima di avere il portatile avevo lasciato i pc con ip dinamico e le regole x il mulo settate sul router (diverse x i 2 pc), preso il portatile per un breve periodo nessun problema, poi spesso un pc si prendeva l'ip dell'altro e ciao ciao regole sul router...
Ieri ho visto questa guida e ho impostato ip statico a entrambi i fissi (il portatile no, tanto nn lo uso con il mulo).
Tutto andava alla grande, id alto su entrambi i pc.
Stamattina riaccendo tutto e puff... id basso e nessuna connessione ai server edk... manco con id basso...
Controllo gli ip sui pc e sul router... tutto a posto... bho...
suggerimenti?
stefano956
17-02-2008, 20:30
Ho acquistato un modem router della d_link dsl-524t e qui sorgono i problemi:Emule non si connette.Ho iniziato a leggere questo thread ed applicarlo ma dopo poche righe sono andato in blocco,ho digitato il gateway su explorer ma alla richiesta di nome utente e password non so quale mettere ho provato con quelle di accesso alla rete ma non mi vengono accettate cosa devo fare????
Intrepido
18-02-2008, 15:23
Ho acquistato un modem router della d_link dsl-524t e qui sorgono i problemi:Emule non si connette.Ho iniziato a leggere questo thread ed applicarlo ma dopo poche righe sono andato in blocco,ho digitato il gateway su explorer ma alla richiesta di nome utente e password non so quale mettere ho provato con quelle di accesso alla rete ma non mi vengono accettate cosa devo fare????
Prova a chiedere aiuto nel thread ufficiale ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269235
Intrepido
18-02-2008, 15:24
Ho un piccolo problemino e nn riesco ad uscirne proprio...
Ho il router dlink 604t.
3 pc, di cui uno collegato con ethernet al router, un fisso con scheda wireless e un portatile.
Prima di avere il portatile avevo lasciato i pc con ip dinamico e le regole x il mulo settate sul router (diverse x i 2 pc), preso il portatile per un breve periodo nessun problema, poi spesso un pc si prendeva l'ip dell'altro e ciao ciao regole sul router...
Ieri ho visto questa guida e ho impostato ip statico a entrambi i fissi (il portatile no, tanto nn lo uso con il mulo).
Tutto andava alla grande, id alto su entrambi i pc.
Stamattina riaccendo tutto e puff... id basso e nessuna connessione ai server edk... manco con id basso...
Controllo gli ip sui pc e sul router... tutto a posto... bho...
suggerimenti?
Hai aggiornato la lista serve?
Ilverogatsu
19-02-2008, 07:36
Hai aggiornato la lista serve?
No, xkè ho la lista server limitata a quelli sicuri su un pc, mentre sull'altro no.
Però ho provato a connettermi a server differenti, ma non mi fa entrare in nessuno....
Intrepido
19-02-2008, 10:42
No, xkè ho la lista server limitata a quelli sicuri su un pc, mentre sull'altro no.
Però ho provato a connettermi a server differenti, ma non mi fa entrare in nessuno....
Vai qui (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2), e fai una prova sulla porta tcp, con il mulo aperto.
Questo per vedere se le porte sono configurate correttamente.
Ilverogatsu
19-02-2008, 15:56
ok, me la segno, faccio la prova nel fine settimana che torno a casa, intanto grazie :)
Visto poi che avrò poco tempo (sono a casa solo nel weekend), nel caso siano configurate giuste... che altro posso provare?
Intrepido
19-02-2008, 16:54
ok, me la segno, faccio la prova nel fine settimana che torno a casa, intanto grazie :)
Visto poi che avrò poco tempo (sono a casa solo nel weekend), nel caso siano configurate giuste... che altro posso provare?
Se sono ok (il test fallisce), allora le porte sono configurate correttamente, più di aggiornare la lista server non saprei dirti.
Ciao :)
capitanspike
19-02-2008, 19:08
Buonasera a tutti,
ho un problema, posseddo un router wireless linksys che fino a l'altro giorno andavaa meraviglia con il mulo, ora ho reinstallato il sistema operativo, sono passato da xp a vista, ho installata l'ultima versione de mulo ma non c'e' verso di farlo connettere alla rete kad:muro:
Avete suggerimenti?
Ho configurato tutto correttamente credo...:rolleyes: su xp l'ho fatto finzionare io da solo:sofico:
Uso Alice...
Grazie a tutti,
Saluti
DON_NEKOLA
04-03-2008, 09:43
Ciao ragazzi sto seguendo quest'ottima guida solo che quando devo inserire l'ip del router nella barra degli indirizzi di IE mi dice:
"Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web
Cause più probabili:
Nessuna connessione a Internet.
Si sono verificati problemi relativi al sito Web.
È possibile che nell'indirizzo sia presente un errore di digitazione."
Potete aiutarmi altrimenti non posso andare avanti e seguire la guida...GRAZIE 10000:D
DON_NEKOLA
05-03-2008, 13:25
Ragazzi scusate il doppio post ma nessuno risponde...:mad: ...vi ho detto qual'è il problema:
quando devo inserire l'ip del router nella barra degli indirizzi di IE mi dice:
"Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web
Cause più probabili:
Nessuna connessione a Internet.
Si sono verificati problemi relativi al sito Web.
È possibile che nell'indirizzo sia presente un errore di digitazione."
In questo modo mi blocco e non posso andare più avanti con la guida...RISPONDETE XFAVORE!!!:doh:
Intrepido
05-03-2008, 17:41
Ragazzi scusate il doppio post ma nessuno risponde...:mad: ...
RISPONDETE XFAVORE!!!:doh:
Tranquill ;) , non c'è nulla da agitarsi.
Allora, andiamo per gradi hai qualche firewall? Se si disabilitalo.
Dal prompt, fai un "ipconfig /all" senza le virgolette, e posta i risultati.
E scrivi quale ip usi per accedere al router.
DON_NEKOLA
05-03-2008, 19:17
Tranquill ;) , non c'è nulla da agitarsi.
Allora, andiamo per gradi hai qualche firewall? Se si disabilitalo.
Dal prompt, fai un "ipconfig /all" senza le virgolette, e posta i risultati.
E scrivi quale ip usi per accedere al router.
No,non ho nessun firewall attivo...ecco tutti i risultati:
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : nicola-42a88e5d
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconness
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda Fast Ethern
ata su 900
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-11-2F-9F-9D-5B
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Telsey CPVA642 USB
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-03-6F-D7-A2-C6
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 39.226.176.77
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 39.226.176.1
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 62.101.81.80
Intrepido
06-03-2008, 07:50
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 39.226.176.77
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.0.0.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 39.226.176.1
Ma gli ip li hai messi tu?
Non hai scritto quale ip digiti per accedere al router.
DON_NEKOLA
06-03-2008, 13:34
Ma gli ip li hai messi tu?
Non hai scritto quale ip digiti per accedere al router.
No non li ho messi io...ho digidato da dos ipconfig /all e mi sono usciti.Quando arrivo al punto da inserire l'ip nella barra degli indirizzi metto questo: 39.226.176.1 cioè quello del Gateway predefinito!Sbaglio?
Intrepido
06-03-2008, 15:05
No non li ho messi io
Mi sembrava una cosa strana.
Controlla sul manuale del tuo router qual'è l'ip di fabbrica.
DON_NEKOLA
06-03-2008, 15:12
Mi sembrava una cosa strana.
Controlla sul manuale del tuo router qual'è l'ip di fabbrica.
Beh io ho il router di base che mi ha dato la Fastweb xkè ho appunto questo tipo di linea...però non so dove posso vedere questo ip di fabbrica...sto controllando sul manuale ma nnt...:cry:
Intrepido
06-03-2008, 15:42
Beh io ho il router di base che mi ha dato la Fastweb
Quello è un'hag :rolleyes:, questo spiega tutto.
Non ti serve E-mule, ti serve Adunanza, creato appunto per gli utenti fastweb.
DON_NEKOLA
06-03-2008, 15:47
Quello è un'hag :rolleyes:, questo spiega tutto.
Non ti serve E-mule, ti serve Adunanza, creato appunto per gli utenti fastweb.
Scusa l'ignoranza...cmq guardacaso già ho Adunanza...questo almeno lo so che serve solo per utenti Fastweb...cmq tanti programmi p2p come utorrent,lphant mi dicono che le porte non sono aperte e non vanno bene,infatti ho connessioni un pò lenti e Adunanza mi da ID basso...come devo fare uff!:mad:
Intrepido
06-03-2008, 17:35
.come devo fare uff!:mad:
Tranquill.....non è un help desk, non devi pretendere nulla.
Scusa l'ignoranza...cmq guardacaso già ho Adunanza...questo almeno lo so che serve solo per utenti Fastweb...cmq tanti programmi p2p come utorrent,lphant mi dicono che le porte non sono aperte e non vanno bene,infatti ho connessioni un pò lenti e Adunanza mi da ID basso..
Scusa l'ignoranza, ma ti ricordo il titolo del thread ;)
[Guida] Aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)
DON_NEKOLA
06-03-2008, 17:38
Tranquill.....non è un help desk, non devi pretendere nulla.
Scusa l'ignoranza, ma ti ricordo il titolo del thread ;)
[Guida] Aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)
Beh io cmq ho fatto metà guida ora come la concludo?In poche parole posso risolvere si o no il mio problema?Grazie e scusate...:)
Intrepido
06-03-2008, 23:07
Beh io cmq ho fatto metà guida ora come la concludo?In poche parole posso risolvere si o no il mio problema?Grazie e scusate...:)
Non avendo mai avuto Fastweb, non conosco Adunanza, però in rete ho trovato questo (http://www.wordart.it/Emule_AdunanzA.htm), credo ti possa interessare ;) .
DON_NEKOLA
07-03-2008, 13:23
Non avendo mai avuto Fastweb, non conosco Adunanza, però in rete ho trovato questo (http://www.wordart.it/Emule_AdunanzA.htm), credo ti possa interessare ;) .
Ah...bene...dice che con emule Adunanza è normale avere un'id basso,però con altri p2p credo di no...posto il problema in un nuovo topic,xkè qui mi sembra che ci stiamo un pò allargando che ne dite?
pegasolabs
07-03-2008, 13:54
Ah...bene...dice che con emule Adunanza è normale avere un'id basso,però con altri p2p credo di no...posto il problema in un nuovo topic,xkè qui mi sembra che ci stiamo un pò allargando che ne dite?Ci sono i thread ufficiali dei vari P2P qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1138886
Al loro interno fai una ricerca con parola chiave "fastweb"
ciao a tutti,
io ho un amico che ha un router robotics 9108 gmax adsl wireless collegato wireless al pc fisso.
Ha emule che aveva da sempre un ID basso. Facendo il test delle porte mi dava "test failed"; Allora ho seguito questa guida per aprire le porte sul router: http://www.emule-italia.it/emule_routers_usrobotics9105.html
L'operazione è riuscita, ma adesso non si connette affatto....
Solo eliminando l'operazione fatta al router, si è riconnesso, ma sempre ovviamente con l'ID basso....
Non riesco a capire dov'è che sbaglio :muro:
Qualcuno ha suggerimenti...?? :confused: :confused:
Intrepido
08-03-2008, 14:28
L'operazione è riuscita, ma adesso non si connette affatto....
Solo eliminando l'operazione fatta al router, si è riconnesso, ma sempre ovviamente con l'ID basso....
Non si connette ad internet, o non si connette ai server?
Ottima guida, mi ha illuminato un po' su quello che è il funzionamento di questi benedetti router.
In ogni caso sono riuscito col mio Digicom Michelangelo ad impostare l'IP Statico dal menù del router stesso per entrambi i PC (è bastato spuntare una casellina), e sempre dal router ho aperto le porte per emule. Tutto abbastanza semplice anche per uno un po' a digiuno di router come me.
Ora ho ID ALTO!!!! :sofico:
Ciao a tutti!
E' ormai una settimana che sono presa in settaggi vari per avere un ID alto con emule..
Ho un router Sitecom Wl 536.
Ho segiuto passo passo tutti i consigli di questo thread, ma appena imposto i parametri x dare un ip statico e aprire le porte, "cade"la connessione internet e sono costretta a resettare il modem e cominciare da capo...
Dopo una settimana e milioni di tentativi falliti mi trovo a chiedervi aiuto..
Qualcuno ha il mio stesso router e può mostrarmi passo passo tutto quello che bisogna fare?
Ve ne sarei davvero grata!
Aspetto risposte..
Per ora vi ringrazio...
Intrepido
31-03-2008, 10:31
Ciao a tutti!
Ho un router Sitecom Wl 536.
Ho segiuto passo passo tutti i consigli di questo thread, ma appena imposto i parametri x dare un ip statico e aprire le porte, "cade"la connessione internet e sono costretta a resettare il modem e cominciare da capo...
Potrebbe anche essere un problema del router stesso, magari è difettoso, prova ad aggiornare il firmware prima di altri tentativi.
salve mi sono letto la discussione ma non sono venuto a capo del mio problema, vi espongo la situazione, ho un router netgear DG834G un pc fisso collegato via lan e un portatile che si collega via wifi.
Ho disabilitato da ipconfig/all il dhcp, sono entrato nella pagina del router ho aggiunto i servizi le porte 4662 tpc e 4672 upd ed entrambe le ho messe consenti all'indirizzo ip 192.168.0.2 che è quello del pc fisso collegato via lan.
Ho disabilitato i firewall di windows e creato una regola con l'antivirus.
Ma dopo tutto questo effettuando il test delle porte con emule mi da sempre le porte bloccate e gli ID bassi, aggiungo che ho installato anche un programma per i torrent ho aperto le porte e funziona perfettamente.
qualcuno ha qualceh soluzione?:help:
salve mi sono letto la discussione ma non sono venuto a capo del mio problema, vi espongo la situazione, ho un router netgear DG834G un pc fisso collegato via lan e un portatile che si collega via wifi.
Ho disabilitato da ipconfig/all il dhcp, sono entrato nella pagina del router ho aggiunto i servizi le porte 4662 tpc e 4672 upd ed entrambe le ho messe consenti all'indirizzo ip 192.168.0.2 che è quello del pc fisso collegato via lan.
Ho disabilitato i firewall di windows e creato una regola con l'antivirus.
Ma dopo tutto questo effettuando il test delle porte con emule mi da sempre le porte bloccate e gli ID bassi, aggiungo che ho installato anche un programma per i torrent ho aperto le porte e funziona perfettamente.
qualcuno ha qualceh soluzione?:help:
Se hai fatto tutto quello che dici non vedo perchè non dovrebbe andare.
Ti metto una pulce nell'orecchio, a volte emule si appoggia a porte diverse rispetto a quelle standard, hai controllato i numeri delle porte prima di aprirle? Nel portatile, non so perchè, ma mi si è appoggiato a due porte non standard, mentre sul fisso prima della formattazione avevo le standard.
Penso che tu sappia come si fa a conoscere le porte che usa emule, altrimenti chiedi pure.
Se hai fatto tutto quello che dici non vedo perchè non dovrebbe andare.
Ti metto una pulce nell'orecchio, a volte emule si appoggia a porte diverse rispetto a quelle standard, hai controllato i numeri delle porte prima di aprirle? Nel portatile, non so perchè, ma mi si è appoggiato a due porte non standard, mentre sul fisso prima della formattazione avevo le standard.
Penso che tu sappia come si fa a conoscere le porte che usa emule, altrimenti chiedi pure.
infatti anche io non riesco a capire, sto andando fuori matto, ho controllato le porte e sono esattamente quelle che ho aperto... non riesco a capire cosa devo cambiare
Intrepido
05-04-2008, 13:29
infatti anche io non riesco a capire, sto andando fuori matto, ho controllato le porte e sono esattamente quelle che ho aperto... non riesco a capire cosa devo cambiare
Vai qui
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
clicca su proceed
nella schermata successiva scrivi la porta che usi in TCP, e con il mulo aperto clicac su user specified custon probe, controlla se la porta è correttamente aperta.
Vai qui
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
clicca su proceed
nella schermata successiva scrivi la porta che usi in TCP, e con il mulo aperto clicac su user specified custon probe, controlla se la porta è correttamente aperta.
ora provo in immediato e ti faccio sapere
questo è quello che viene fuori
http://www.italianhost.org/public/imagehost/pics/a7581b56f4a46d542cfd99b04c38a2d4.JPG
Intrepido
05-04-2008, 19:07
questo è quello che viene fuori
Bene, anzi male, hai scritto di avere creato una regola con l'antivirus, che antivirus è, magari Norton?
Prova disinstallandolo.
Bene, anzi male, hai scritto di avere creato una regola con l'antivirus, che antivirus è, magari Norton?
Prova disinstallandolo.
no kaspersky internet security 6, ma lo avevo gia fatto una volta, mi sembra di aver fatto tutto giusto... proverò a ricontrollare, ma tu cosa vedi dalla pagina che ti ho postato? perche se io per esempio faccio il test delle porte da emule mi da test fallito
Candido Romano
06-04-2008, 10:23
Salve ragazzi, mi serve urgentemente aiuto ;)
Ho seguito attentamente le istruzioni del primo post e ho aperto le porte di emule, id alto, tutto bene.
Ho un computer fisso dove ho attaccato il router e un'altro fisso in un'altra camera che si connette via wireless. Il problema è quello classico: ora il mio computer mi dice che c'è un conflitto di indirizzi Ip.
Questo è strano perchè quando ho assegnato l'ip statico al mio computer (quello assegnatomi al principio era 192.168.1.5), ho messo 192.168.1.6 (come suggerito nel primo post), proprio per non avere conflitti di IP.
Purtroppo me lo dà lo stesso!
Ho alice 20 mega, router lynksys.
Quindi come posso fare per non avere sti benedetti conflitti? Vi prego di spiegarmi passo passo sennò mi incarto ;)
Ringrazio anticipatamente ;)
Intrepido
06-04-2008, 18:58
no kaspersky internet security 6, ma lo avevo gia fatto una volta, mi sembra di aver fatto tutto giusto... proverò a ricontrollare, ma tu cosa vedi dalla pagina che ti ho postato? perche se io per esempio faccio il test delle porte da emule mi da test fallito
Dal test che ti ho suggerito, fatto con il mulo aperto vero, mi confermi?, risulta che la porta non è configurata per la connessione.
Per questo ti dicevo, prova a disinstallare l'antivirus-firewall, a volte è proprio quello.
Intrepido
06-04-2008, 19:00
Questo è strano perchè quando ho assegnato l'ip statico al mio computer (quello assegnatomi al principio era 192.168.1.5), ho messo 192.168.1.6 (come suggerito nel primo post), proprio per non avere conflitti di IP.
Quello della guida è un'esempio, se l'ip che hai scelto è già in uso succede questo.
Cambia ip all'altro pc.
Ciao
Dal test che ti ho suggerito, fatto con il mulo aperto vero, mi confermi?, risulta che la porta non è configurata per la connessione.
Per questo ti dicevo, prova a disinstallare l'antivirus-firewall, a volte è proprio quello.
si il test è stato fatto con emule aperto, bon proverò a disinstallare e vedere se la situazione migliora
CrazyDex
10-04-2008, 23:40
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)
ho deciso di fare questa piccola e utile guida raccogliendo tutte le informazioni possibile da altre guide e alcune fonti e riunirle tutte qui con lo scopo di aiutare chi ha un router casalingo e non sa come fare per aprire le porte ad emule...io seguendo questa procedura riportata qui di sotto sono riuscito ad ottenere un ID ALTO con emule...ed un conseguente aumento della velocità in download
Allora…incominciamo
Prima di tutto dovete assegnare un ip statico al vostro pc…
Per fare questo dovete disabilitare il DHCP server…per controllare se il dhcp è disabilitato andate su
start >programmi>accessori>prompt dei comandi e digitate ipconfig/all
Qui vi dirà…
"dhcp abilitato………si/no"
sul prompt inoltre potrete visualizzare anche l'ip del vostro pc e l'ip del router adsl
"Indirizzo ip…………192.168.3.125 (ip del computer)
Gateway predefinito………….192.168.4.101 (ip del router)"
Ora disabilitiamo il dhcp server…andiamo su start>impostazioni>pannello di controllo>connessioni di rete>doppio click sulla vostra rete lan>proprietà>doppio click su “protocollo internet (TCP/ip)
Ora spuntate su “utilizza il seguente indirizzo ip” e scrivete su “indirizzo ip” l’ip del computer che avete trovato prima sul prompt dei comandi(consiglio se avete piu di un computer a casa sulla rete LAN allora cambiate l’ip da 192.168.3.125 a 192.168.3.126 (sono esempi i vostri ip saranno diversi :D )….poi sulla stringa di sotto basterà posizionare il cursore e l’ip si completerà da solo…in caso contrario copiate anche questo sempre dal prompt dei comandi…e nella terza stringa di sotto in “gatawey predefinito” dovete mettere l’ip del router…copiate poi anche i server DNS (li trovate sempre nelle informazioni che vi ha fornito il prompt dei comandi) a questo punto applicate le modifiche e fate ok.
Ora provate a ridigitare ipconfig/all nel prompt e nella voce del dhcp dovreste trovare scritto > "abilitato……..no."
Arrivati a questo punto avete fatto il grosso del lavoro…ora non ci resta altro che accedere alle configurazioni del router per aprire le porte ad emule…
Quindi per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer(dove scrivete i siti :D ) fate invio…vi chiederà user e pass…voi le inserite…e accederete alle config del router…arrivati a questo punto dobbiamo trovare nel router il menu giusto che ci faccia accedere alla schermata per aprire le porte ad emule...quindi cercate delle voci del menu che siano
-Virtual server (70% dei casi)
- Port forwarding (20% dei casi)
- NAT
- Port Mapping
- Advanced Setting
- Control (da emule.it)
Trovata l’opzione giusta nel router(dovreste trovarvi davanti una schermata che vi permetta di inserire ip in varie righe …a noi ci interessano due righe)controllate emule che porte usa…
Di solito sono TCP 4662 e UDP 4672
Ora nella prima riga per aprire la porta TCP 4662 scriviamo:
Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= e affianco l’IP DEL PC (da emule.it )
In teoria sarebbe
|4662| |4662| |192.168.3.126|
Nella riga di sotto per aprire la porta UDP 4672 scriviamo:
Internal/private port = 4672, External/public port= 4672, protocol UDP, Internal IP/Host =affianco scriviamo sempre l'IP DEL PC (da emule.it)
quindi
|4672| |4672| |192.168.3.126|
Ora salviamo le impostazioni…e proviamo a riconnetterci ad emule…se avete fatto tutto bene dovreste vedere le freccette sul mappamondino in basso a destra di colore verde…ciò sta ad indicare id alto per il kad e id alto per il server
ditemi cosa ne pensate :)
consigli per ottenere il massimo da emule anche dopo aver ottenuto un id alto
riassumiamo le cose principali da fare:
-innanzitutto il primo mio consiglio è quello di fornirsi di un buon firewall...(il sygate personal firewall lavora bene con emule)..e di disattivare quindi quello di windows...
per configurare il sygate in modo che non dia fastidio ad emule è semplicissimo...innanzitutto il firewall vi chiederà se emule puo avere accesso...e voi gli dite di si dicendogli di ricordarsi la risposta...
poi andate sul sygate e cliccate su "apllication" cercate l'applicazione "emule.exe" e spuntate la spunta "allow".
-poi perchè emule funzioni al meglio è bene configurare i propri limiti dell'adsl in down e in up,in emule andate su opzioni > connessione e impostate i vostri limiti...potete testare la velocità adsl anche da QUI (http://www.mclink.it/azienda/meter.htm)
-tenete in condivisione SOLO i file scaricati con emule
-poi ovviamente non tenete altri programmi p2p in esecuzione quando siete connessi con emule
-è importante tenere emule connesso per molto tempo senza disconnetterlo e riconnetterlo in continuazione
-mettete i file che volete finiscan prima di scaricare come priorità su *release* (file condivisi > click destro sul file >priorità > release
non mi viene in mente altro :)
(la fonte principale che mi ha permesso di realizzare questa semplice guida è di emule.it )
Nonostante la tua guida sia molto utile non sono riuscito ad aprire correttamente le porte del mio router telsey della tele 2!quando clicco sulla voce NAT la schermata che mi appare è un po diversa da quella da te descritta....se ce l'hai presente potresti dirmi esattamente cosa devo inserire x favore???grazie 1000!
Ciao a tutti, dopo aver letto fino al mal di testa (puo' darsi che abbia perso qualcosa) mi ritrovo ancora con lo stesso problema: la mia LAN e' comnposta da un modem-RouterADSL (michelangelo wave), un Router (Belkin N1 Vision) a cui e' attaccato il Pc da cui scrivo, la Play3 (ma non credo influisca) e a cui vorrei attaccare un altro PC con chiavetta wireless, un Print Server Wireless della Netgear a cui e' attaccato (cablato) un altro PC, un plotter e una stampante laser. Il problema e' questo: dopo varie peripezie sono riuscito a far andare la play e il Pc, ma non c'e' verso di fargli vedere il print server e di conseguenza le due stampanti... con l'altro pc wireless non ci ho nemmeno provato.
non solo, OVVIAMENTE il mulo e' bendatissimo!!!!
premesso che: ho disabilitato il firewall di windows, quello di kaspersky e quello dei due router, nel dubbio ho messo l'indirizzo del PC nel DMZ di entrambi i router e ho aperto le porte del mulo su entrambi i router previo aver cambiato i numeri nel caso Tiscali (il mio provider) le bloccasse di suo...
se puo' servire ho su windows xp service pack2 aggiornato....
NON SO PIU' CHE PESCI PIGLIARE sono 2 giorni che ci perdo diverse ore...
offro anche una pizza come ricompensa :mc:
Intrepido
11-04-2008, 22:50
Ciao a tutti, dopo aver letto fino al mal di testa (puo' darsi che abbia perso qualcosa) mi ritrovo ancora con lo stesso problema: la mia LAN e' comnposta da un modem-RouterADSL (michelangelo wave), un Router (Belkin N1 Vision) a cui e' attaccato il Pc da cui scrivo, la Play3 (ma non credo influisca)
Il belkin ha la porta wan?
Allora segui questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950) guida per collegarlo all'altro router, in questo modo elimini un nat, e faciliti le cose.
Ok, grazie, il forum e' cosi' vasto che quel thread non l'avevo visto...
nel frattempo ho adottato il piano B: avendo 2 lan sulla scheda madre ne uso una per scaricare con il mulo (quindi attaccata al primo router) e l'altra per vedere gli altri Pc (attaccata al secondo router).
Ora rimane solo un problema: non c'e' piu' verso di far vedere a nessuno (ne' al router1 ne al router2 ne al Pc 1 ne al Pc2 il printserver della netgear... ho provato a resettarlo tenendo premuto 3 secondi 5 secondi, un minuto... non c'e' scritto a che Ip posso vederlo via browser, ne ho provati un po' ma capirete che e' come vincere al superenalotto... ( il router2 mi dice che c'e' il printserver connesso con un indirizzo Ip ma non riesco ad accedervi) e a questo punto sono su entrambe le lan (192.168.1.100 e 192.168.2.100):cry:
Ringrazio sinceramente chiunque puo' aiutarmi ( al printserver ci sono attaccati una stampante e un plotter che mi servono per lavoro...).
Intrepido
12-04-2008, 15:06
Ok, grazie, il forum e' cosi' vasto che quel thread non l'avevo visto...
nel frattempo ho adottato il piano B: avendo 2 lan sulla scheda madre ne uso una per scaricare con il mulo (quindi attaccata al primo router) e l'altra per vedere gli altri Pc (attaccata al secondo router).
Bisogna andare per gradi nella soluzione la problema, la prima cosa è collegare i due router come da guida, e tutti i pc al belkin, poi si passa alla creazione della rete, le regole per il mulo e le stampanti di rete.
AGGIORNAMENTO: ho disinstallato l'antivirus, completamente, riavviato, spento il firewall di windows, ho avviato emule, ma NON va, continua a darmi le porte bloccate e ID basso :muro: :muro:
ho tele2adsl con connessione wireless tramite lynksis dsl-g 624 t, come faccio a far funzionare emule? come si fa l'adeguato portforwarding? sono un completo ignorante grazie :D :D :D :D :D :D
ciao,ho scritto per ringraziarti per la guida che mi hai dato riguardo le aperture delle porte.
ho seguito passo-passo i tuoi consigli e funziona benissimo, ancora grazie.
Ho configurato tutto, riesco ad avere id alto sia sui server che sul kad, però nella rete kad mi dice "firewalled" e il test delle porte di emule mi falliche sulla porta udp.
Il fatto strano è che ogni tanto mi connetto e và tutto bene (id alto, niente firewalled, il test delle porte è ok) e dopo un po' di minuti mi ricompare la scritta "firewalled" nella rete kad (le due frecce in basso, comunque rimangono verdi), e di nouvo non riesce a passarmi il test sulla porta udp.
Ho ricontrollato + volte la config. del router e del pc sulla lan ed è tutto ok.
Cosa può essere??? Può dipendere da quale server sono connesso?
Aggiornamento: ho tolto e rimesso emule dalle impostazioni delle porte di ZoneAlarm e adesso sembra funzionare... bho! anche prima però, avevo le porte di emule aperte in Zonealarm eppure non funzionava.
Spartacus86
18-05-2008, 13:33
Ciao raga, non so se la domanda è gia stata posta ma..io avrei problemi ad accedere al router fastweb, appunto perchè voglio aprire le porte..
Ho l'HAG dato da fastweb, il pirelli bianco ( a forma di navicella:D ) e non riesco a trovare l'indirizzo ip da inserire per settarlo..
Da un'altra parte ho letto un meccanismo legato al "ping" e li dove il ping andava a buon fine quello era l'indirizzo del mio HAG: tutti quelli che lo hanno fatto ci sono riusciti, ma a me non viene! cioè trovo l'indirizzo ip dove il ping va bene, ma mettendolo sulla barra degli indirizzi non mi si collega!
E' questa la procedura giusta?oppure è un altra?
Grazie a tutti :)
Ho configurato tutto, riesco ad avere id alto sia sui server che sul kad, però nella rete kad mi dice "firewalled" e il test delle porte di emule mi falliche sulla porta udp.
Il fatto strano è che ogni tanto mi connetto e và tutto bene (id alto, niente firewalled, il test delle porte è ok) e dopo un po' di minuti mi ricompare la scritta "firewalled" nella rete kad (le due frecce in basso, comunque rimangono verdi), e di nouvo non riesce a passarmi il test sulla porta udp.
Ho ricontrollato + volte la config. del router e del pc sulla lan ed è tutto ok.
Cosa può essere??? Può dipendere da quale server sono connesso?
Aggiornamento: ho tolto e rimesso emule dalle impostazioni delle porte di ZoneAlarm e adesso sembra funzionare... bho! anche prima però, avevo le porte di emule aperte in Zonealarm eppure non funzionava.
Come non detto... mi mette di nuovo firewalled sul kad alla voce "udp stato", però le frecce in basso sono entrambe verdi. Ho provato anche a spegnere zonealarm, ma la cosa non cambia...
riksanna
26-05-2008, 14:19
salve a tutti il mio bruttissimo modem trust mi rende difficile l'apertura delle porte entro su portforwarding e mi da diverse voci come port map port start port end ip adress come le utilizzo aiutooooo:mc:
pegasolabs
26-05-2008, 15:09
Che modello?
yamimarik
30-05-2008, 10:04
Sto cercando d conettermi a kad ma nn riesco.. da tenere presente, le mie porte su emule sono diverse dalle solite..
TCP: 50230
UDP: 51385
testando le porte, ecco cosa appare
---
Test di connessione TCP iniziato...
Test della porta TCP eseguito con successo.
Ora sto analizzando la porta UDP...
Invio pacchetto dati tramite porta UDP in corso...
Attendi per i risultati...
Il test della porta UDP e fallito!
http://i29.tinypic.com/swbpe1.jpg
a quanto pare va (se cm penso io sn le TCP)
http://i30.tinypic.com/x0s9qc.jpg
no, (se com penso sn le UDP)
questo xke forse nn so dove inserire l'ip del mio router? la voce "invia a server lan" nn e presente..
nn credo sia 1 problema di riavviare il router, visto che la tcp e stara risolta senza che riavviassi.
PapeYuzar
05-06-2008, 05:17
Guida per aprire le porte sul router e ottenere un id Alto con emule (generale)
ho deciso di fare questa piccola e utile guida raccogliendo tutte le informazioni possibile da altre guide e alcune fonti e riunirle tutte qui con lo scopo di aiutare chi ha un router casalingo e non sa come fare per aprire le porte ad emule...io seguendo questa procedura riportata qui di sotto sono riuscito ad ottenere un ID ALTO con emule...ed un conseguente aumento della velocità in download
Allora…incominciamo
Prima di tutto dovete assegnare un ip statico al vostro pc…
Per fare questo dovete disabilitare il DHCP server…per controllare se il dhcp è disabilitato andate su
start >programmi>accessori>prompt dei comandi e digitate ipconfig/all
Qui vi dirà…
"dhcp abilitato………si/no"
sul prompt inoltre potrete visualizzare anche l'ip del vostro pc e l'ip del router adsl
"Indirizzo ip…………192.168.3.125 (ip del computer)
Gateway predefinito………….192.168.4.101 (ip del router)"
Ora disabilitiamo il dhcp server…andiamo su start>impostazioni>pannello di controllo>connessioni di rete>doppio click sulla vostra rete lan>proprietà>doppio click su “protocollo internet (TCP/ip)
Ora spuntate su “utilizza il seguente indirizzo ip” e scrivete su “indirizzo ip” l’ip del computer che avete trovato prima sul prompt dei comandi(consiglio se avete piu di un computer a casa sulla rete LAN allora cambiate l’ip da 192.168.3.125 a 192.168.3.126 (sono esempi i vostri ip saranno diversi :D )….poi sulla stringa di sotto basterà posizionare il cursore e l’ip si completerà da solo…in caso contrario copiate anche questo sempre dal prompt dei comandi…e nella terza stringa di sotto in “gatawey predefinito” dovete mettere l’ip del router…copiate poi anche i server DNS (li trovate sempre nelle informazioni che vi ha fornito il prompt dei comandi) a questo punto applicate le modifiche e fate ok.
Ora provate a ridigitare ipconfig/all nel prompt e nella voce del dhcp dovreste trovare scritto > "abilitato……..no."
Arrivati a questo punto avete fatto il grosso del lavoro…ora non ci resta altro che accedere alle configurazioni del router per aprire le porte ad emule…
Quindi per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer(dove scrivete i siti :D ) fate invio…vi chiederà user e pass…voi le inserite…e accederete alle config del router…arrivati a questo punto dobbiamo trovare nel router il menu giusto che ci faccia accedere alla schermata per aprire le porte ad emule...quindi cercate delle voci del menu che siano
-Virtual server (70% dei casi)
- Port forwarding (20% dei casi)
- NAT
- Port Mapping
- Advanced Setting
- Control (da emule.it)
Trovata l’opzione giusta nel router(dovreste trovarvi davanti una schermata che vi permetta di inserire ip in varie righe …a noi ci interessano due righe)controllate emule che porte usa…
Di solito sono TCP 4662 e UDP 4672
Ora nella prima riga per aprire la porta TCP 4662 scriviamo:
Internal/private port = 4662, External/public port = 4662, protocol TCP,Internal IP/Host= e affianco l’IP DEL PC (da emule.it )
In teoria sarebbe
|4662| |4662| |192.168.3.126|
Nella riga di sotto per aprire la porta UDP 4672 scriviamo:
Internal/private port = 4672, External/public port= 4672, protocol UDP, Internal IP/Host =affianco scriviamo sempre l'IP DEL PC (da emule.it)
quindi
|4672| |4672| |192.168.3.126|
Ora salviamo le impostazioni…e proviamo a riconnetterci ad emule…se avete fatto tutto bene dovreste vedere le freccette sul mappamondino in basso a destra di colore verde…ciò sta ad indicare id alto per il kad e id alto per il server
ditemi cosa ne pensate :)
consigli per ottenere il massimo da emule anche dopo aver ottenuto un id alto
riassumiamo le cose principali da fare:
-innanzitutto il primo mio consiglio è quello di fornirsi di un buon firewall...(il sygate personal firewall lavora bene con emule)..e di disattivare quindi quello di windows...
per configurare il sygate in modo che non dia fastidio ad emule è semplicissimo...innanzitutto il firewall vi chiederà se emule puo avere accesso...e voi gli dite di si dicendogli di ricordarsi la risposta...
poi andate sul sygate e cliccate su "apllication" cercate l'applicazione "emule.exe" e spuntate la spunta "allow".
-poi perchè emule funzioni al meglio è bene configurare i propri limiti dell'adsl in down e in up,in emule andate su opzioni > connessione e impostate i vostri limiti...potete testare la velocità adsl anche da QUI (http://www.mclink.it/azienda/meter.htm)
-tenete in condivisione SOLO i file scaricati con emule
-poi ovviamente non tenete altri programmi p2p in esecuzione quando siete connessi con emule
-è importante tenere emule connesso per molto tempo senza disconnetterlo e riconnetterlo in continuazione
-mettete i file che volete finiscan prima di scaricare come priorità su *release* (file condivisi > click destro sul file >priorità > release
non mi viene in mente altro :)
(la fonte principale che mi ha permesso di realizzare questa semplice guida è di emule.it )
Sto cercando da giorni di aprire la porta 7000 sul mio pc. Le tue istruzioni sono più che esaurienti,ma io mi sono fermato a "connessioni di rete>doppio click sulla vostra rete lan>proprietà>" :muro:
Purtroppo il windows del mio pc é in francese :cry: ....e ho un po' di difficoltà a trovare "la mia rete lan"......qualche suggerimento? :mc:
PapeYuzar
05-06-2008, 14:27
Questo é il mio IP configuration:
Microsoft Windows [version 6.0.6001]
Copyright (c) 2006 Microsoft Corporation. Tous droits réservés.
C:\Users\Gianni>ipconfig/all
Configuration IP de Windows
Nom de l'hôte . . . . . . . . . . : PC-de-Gianni
Suffixe DNS principal . . . . . . :
Type de noeud. . . . . . . . . . : Hybride
Routage IP activé . . . . . . . . : Non
Proxy WINS activé . . . . . . . . : Non
Carte Ethernet Connexion au réseau local :
Suffixe DNS propre à la connexion. . . :
Description. . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8168C/8111C Family PCI-E
Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.0)
Adresse physique . . . . . . . . . . . : 00-1E-8C
DHCP activé. . . . . . . . . . . . . . : Oui
Configuration automatique activée. . . : Oui
Adresse IPv6 de liaison locale. . : fe80::**********(préféré)
Adresse IPv4. . . . . . . . . . . : 172*********(préféré)
Masque de sous-réseau. . . .*. . . . . : 255.*******
Bail obtenu. . . . . . . . .*. . . . . : jeudi 5 juin 2008 13:32:00
Bail expirant. . . . . . . . .*. . . . : jeudi 5 juin 2008 19:32:03
Passerelle par défaut. . . .*. . . . . : 172.*******
Serveur DHCP . . . . . . . . . . . . . : 172.********
Serveurs DNS. . . . . . . . . . . . . : 172.******
NetBIOS sur Tcpip. . . . . . . . . . . : Activé
Carte Tunnel Connexion au réseau local* :
Statut du média. . . . . . . . . . . . : Média déconnecté
Suffixe DNS propre à la connexion. . . :
Description. . . . . . . . . . . . . . : isatap.{CC75CF82-0*****
5BA0DB76}
Adresse physique . . . . . . . . . . . : 00-00-0******
DHCP activé. . . . . . . . . . . . . . : Non
Configuration automatique activée. . . : Oui
Carte Tunnel Connexion au réseau local* 6 :
Statut du média. . . . . . . . . . . . : Média déconnecté
Suffixe DNS propre à la connexion. . . :
Description. . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Adresse physique . . . . . . . . . . . : 02-*********
DHCP activé. . . . . . . . . . . . . . : Non
Configuration automatique activée. . . : Oui
Scusate la domanda cretina,ma da qui si puo' capire se ho un router o meno?
Intrepido
05-06-2008, 23:51
Sto cercando da giorni di aprire la porta 7000 sul mio pc. Le tue istruzioni sono più che esaurienti,ma io mi sono fermato a "connessioni di rete>doppio click sulla vostra rete lan>proprietà>" :muro:
Da li non configuri nessuna porta, semmai è dal firewall del pc che devi farlo.
Suffixe DNS propre à la connexion. . . :
Description. . . . . . . . . . . . . . : Realtek RTL8168C/8111C Family PCI-E
Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.0)
Scusate la domanda cretina,ma da qui si puo' capire se ho un router o meno?
Il cavo ethernet che parte de questa scheda a cosa si collega?
al primo commento quello con le varie indicazioni dove scrivo i siti ho messo l'indirizzo del mio router ho messo id e password e mi ha aperto una pagina e poi c'è quell'elenco ma nn trovo nessuna di quelle!!!!:cry: :cry:
uffa non ce la faccio dice di vedere nel menù ma dov'è quel dannato menù????? quello di sinistra? quello con lo sfondo blu?? nn c'è nessuna di quelle voci aiutoooooo sto impazzendo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
devo assolutamente migliorare emule la velocità standard va da 1 a 7 di media sui 2-3 è un tormento un film lo fa in settimane:muro: :muro: è un tormentooooo!!!!!!!!!!:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :cry: :cry: :cry:
peddinira
18-06-2008, 17:46
Ciao a tutti, ho da poco installato un router privo di modem e perciò collegato al mio modem alice tramite Wan....tutto funziona bene, ma adesso con questo nuovo sistema non passo, più il test di emule per l'apertura delle porte ho già fatto tutto come descritto in prima pagina , ma ancora non passo il test....
Aiutino???
Intrepido
18-06-2008, 17:51
Ciao a tutti, ho da poco installato un router privo di modem e perciò collegato al mio modem alice tramite Wan....
Ciao, il modem di alice che modello è?
peddinira
18-06-2008, 17:52
Ciao, il modem di alice che modello è?
quello nero rotondo tipo ufo... col disco rosso al centro...
peddinira
18-06-2008, 17:55
quello nero rotondo tipo ufo... col disco rosso al centro...
c'è scritto alice gate modulo base by Pirelli
Intrepido
19-06-2008, 07:59
c'è scritto alice gate modulo base by Pirelli
Ok, ora usi ip statico o dinamico (dal prompt digiti "ipconfig /all e riporti i risultati)?
Hai firewall software nel pc?
peddinira
19-06-2008, 08:56
Ok, ora usi ip statico o dinamico (dal prompt digiti "ipconfig /all e riporti i risultati)?
Hai firewall software nel pc?
Sì, infatti è il firewall di kaspersky....per ora ho impostato il sistema di filtro su consenti tutto, visto che praticamente ho cercato di imopostare regole per l'appilcazione emule così
consenti traffico tcp in entrata e uscita su indirizzo ip del mio computer su porta locale 27299 (quella di emule) e lo stesso ho fatto per udp....
ma niente non passave lo stesso il test delle porte...:muro: :muro:
Intrepido
19-06-2008, 10:58
consenti traffico tcp in entrata e uscita su indirizzo ip del mio computer su porta locale 27299 (quella di emule) e lo stesso ho fatto per udp....
ma niente non passave lo stesso il test delle porte...:muro: :muro:
Non cocosco in dettaglio quel firewall, semmai c'è il thread in sezione sicurezza.
Però, prova a creare due regole solo in entrata una per la porta udp e una per la tcp, e una regola che apra tutto il traffico in uscita.
peddinira
19-06-2008, 11:15
Non cocosco in dettaglio quel firewall, semmai c'è il thread in sezione sicurezza.
Però, prova a creare due regole solo in entrata una per la porta udp e una per la tcp, e una regola che apra tutto il traffico in uscita.
Ok proverò grazie infinite dell'aiuto:D
uppo questo topic per nn crearne un altro:
vi preannuncio che ho la rete tele 2 e un router d link al quale da poco ho sbloccato le porte per emule.
Di andare con l'id alto va, però per esempio, la mattina o il pomeriggio o non si connette o mi dà id basso...come mai? mi sto esaurendo...ho seguito tutta la procedura fatta nella prima pagina e all'inizio funzionava...ho provato a mettere il protocollo di offuscamento e mi dava id basso al che l'ho tolto e mi ridava l'id alto con entrambe le freccette verdi..questo però solo di sera :(
è normale che mattina e pomeriggio nn vada bene e solo la sera mi dà id alto?
Intrepido
24-06-2008, 18:36
vi preannuncio che ho la rete tele 2
Ti posso dire che Tele 2 è una delle ADSL filtrate, sarebbe normale che E-mule funzioni solo la sera-notte.
danny2005
04-07-2008, 08:27
Ho da poco un sitecom router wireless 54g wl 127 e vorrei aprire le porte di emule.....
provo ad ottenere l'ip statico usando ipconfig/all. solo che c'è un problema:
l'ip del gateway predefinito e dell'unico server dns coincidono! e la cosa mi sembra strana....anche se non ho problemi a navigare: gli indirizzi ip vengono risolti normalmente....
qualcuno sa perchè? :help:
ciao a tutti.Io ho fastweb e quindi ho automaticamente id basso a d emule.Ho provato a configurare il mio ruter inserendo ip ne sito web ma nn mi fa accedere.Sono disperato e sto lottando da un paio di giorni per risolvere questo problema.Cosa mi consigliate di fare?
puberasato
30-07-2008, 03:09
Ciao ragazzi.. ài èvv e pròbblemm!
in poche parole quando dal prompt dei comadi digito "ipconfig/all" mi da lo stesso identico indirizzo sia per il pc(IP) che per il (gateway predefinito) router..
vabè ho provato ad inserirli lo stesso nelle impostazioni TCP/IP della connessione, però poi mi da un altro problema ovvero ke quando su un browser, firefox o explorer che sia, inserisco l'indirizzo mi dice sempre ''errore caricamento pagina'' e la stessa cosa è se digito 192.168.1.1 per controllare lo stato dell'apparato.:( :cry: :muro:
come devo fare?
(ho provato anke a reinstallare da capo il router ma il risultato è sempre quello)
HeLpatemi per favore!
gVazie in anticipo:cool:
Intrepido
31-07-2008, 11:55
Ciao ragazzi.. ài èvv e pròbblemm!
in poche parole quando dal prompt dei comadi digito "ipconfig/all" mi da lo stesso identico indirizzo sia per il pc(IP) che per il (gateway predefinito) router..
vabè ho provato ad inserirli lo stesso nelle impostazioni TCP/IP della connessione, però poi mi da un altro problema ovvero ke quando su un browser, firefox o explorer che sia, inserisco l'indirizzo mi dice sempre ''errore caricamento pagina'' e la stessa cosa è se digito 192.168.1.1 per controllare lo stato dell'apparato.:( :cry: :muro:
come devo fare?
(ho provato anke a reinstallare da capo il router ma il risultato è sempre quello)
HeLpatemi per favore!
gVazie in anticipo:cool:
Ciao, il thread è quello sbagliato, devi seguire la guida per la creazione di una rete lan.
Quindi per accedere alla configurazione del router copiate l’ip del router nella stringa di internet explorer(dove scrivete i siti :D ) fate invio…vi chiederà user e pass…voi le inserite…e accederete alle config del router…
sono arrivato a questo punto, qualcuno x piacere mi può dire dove trovo l'indirizzo ip del router??? grazie...
quando accedo al sito 192.168.1.1 immetto la password e l account ma non funziona.Come faccio per entrare nel sito??? per favore rispondetemi :( :(
l ip del router si trova nel prompt dei comandi ed è lo stesso di gateway predefinito ciao:D
Gordon Freeman
31-08-2008, 00:54
ciao
ho 2 domande
ho un router wireless a cui sono collegati 2 pc. Uno e collegato al router direttamente, l'altreo tramite una chiavetta usb wireless
Siccome per usare emule se nn metto un ip statico ho ID basso, devo mettere un Ip statico. Credo di esserci riuscito ma vi chiedo se ho fatto tutto nel modo giusto:
ho fatto da dos: ipconfig/all e nelle opzioni di connessione di windows ho inserito IP, gateway e subnet mask copiandoli da ipconfig/all
come DNs primario e secondario ho messo quelli consigliati da libero (il mio provider)
ho disabilitato il dhcp dal router
ho attivato il virtual server lasciando libere le 2 porte di emule
il DMZ l'ho lasciato disattivato (tanto c'è già il virtual server attivo giusto?)
e tutto funziona bene
La domanda è:
1)le operazioni descritte sono giuste? qualcosa di sbagliato?
2) andando nella schermata delle opzioni del router c'è una voce dove dice: IP statico / oppure dinamico
se metto dinamico è giusto? per mettere l'ip statico e suff. farlo dal pannello di controllo di windows? QUell'ip statico indicato nella schermata delle impostazioni del router a cosa è riferito??
se ci metto dentro il mio ip statico e lo setto su statico dà questo errore: FAIL TO UPDATE DUE TO... Duplicate to LAN IP network !
Vi prego aiutatemi su queste 2 domande
solidjunior84
13-09-2008, 14:37
ho veramente bisogno di aiuto. il mio emule ha problemi che non riesco a risolvere ma di origini simili a quelle lette qui...ma anche seguendo passo passo le azioni da svolgere non risolvo proprio nulla. qualcuno può aiutarmi???
solidjunior84
14-09-2008, 16:07
vi prego qualcuno mi aiuti...la velocità di download è 6.4.......help me please
pegasolabs
14-09-2008, 16:30
In attesa di rispolverare la sfera di cristallo :D , dovresti fornire qualche dettaglio in più...
Dt Jackal
14-09-2008, 23:55
ultimamente anche io cmq sto scaricando a /quando mi va di lusso) 15kb/s...sennò la media è 8/10..come mai?e ho Id alto e kad non firewalled!:muro:
Intrepido
15-09-2008, 00:18
ultimamente anche io cmq sto scaricando a /quando mi va di lusso) 15kb/s...sennò la media è 8/10..come mai?e ho Id alto e kad non firewalled!:muro:
Dipende anche dalle fonti disponibili.
Dt Jackal
15-09-2008, 06:06
beh sono tutti file abbastanza alti per quanto riguarda le fonti...
solidjunior84
16-09-2008, 14:13
sono nuovo del programma, sono firewalled,id basso con connessione alice 7 mega e modem alice gate 2 plus no wi fi. vista a 32 bit. non sono pratico di computer e avrei bisogno di una guida passo passo se qualche buon'anima potesse aiutarmi.
solidjunior84
16-09-2008, 14:14
quando arrivo a testare le porte mi è impossibile effettuare il test. ho disattivato il windows firewall ed ho installato avg.
Skirmish
16-09-2008, 21:32
salve a tutti anche io ho id basso
però fino a ieri ero con id alto
oggi ho cambiato scheda madre senza formattare però emule mi va con id basso
come mai?
Skirmish
16-09-2008, 23:33
spero queste immagini possono aiutarvi
http://img517.imageshack.us/img517/9613/immagine15kd8.jpg
http://img366.imageshack.us/img366/5277/immagine16nn2.jpg (http://imageshack.us)
solidjunior84
17-09-2008, 03:18
skirmish non so che cosa sia. no
pegasolabs
17-09-2008, 06:22
spero queste immagini possono aiutarvi
http://img517.imageshack.us/img517/9613/immagine15kd8.jpg
Dove cerchi ci deve andare il tuo IP come giustamente dici. Sicuro di non sbagliare qualcosa nella creazione della regola?
Skirmish
17-09-2008, 11:54
ho risolto grazie lo stesso...
Ciao ...ho una connessione alice 7mb con il router sempre di alice e window vista... non mi ritrovo con la spiegazione inziale, cioè non riesco ad aprire le porte del router soprattutto perchè non riesco alla sua configurazione. Di questo problema ne risente utorrent che scrive: "nessuna connessione in arrivo"...ke cosa posso fare?:help:
Ciao thx:D
Intrepido
28-09-2008, 15:14
Ciao ...ho una connessione alice 7mb con il router sempre di alice e window vista... non mi ritrovo con la spiegazione inziale, cioè non riesco ad aprire le porte del router soprattutto perchè non riesco alla sua configurazione. Di questo problema ne risente utorrent che scrive: "nessuna connessione in arrivo"...ke cosa posso fare?:help:
Ciao thx:D
Nella schermata iniziale del router devi selezionare "configura", da li arrivi al virtual server, crea una regole per la porta che hai scelto per utorrent in UDP e TCP.
SDe non va disabilità il firewall di Vista, magari il problema è quello ;)
volevo solo fare i complimenti a chi ha fatto questa guida, ieri ho configurato il router in un batter d'occhio, grazie!
Trinita9o
07-10-2008, 20:17
ciao a tutti ragazzi, ho un problema:
ho un router wireless collegato al pc con la chiavetta internet di protezione, e per aumentare la velocità con emule sto seguendo la vostra guida, però il problema che alla richiesta di nome utente e password non so cosa inserire ed ho provato di tutto (anche con user e admin).
Il fatto è cho uso questo router da un anno ed è la prima volta che meli richiede (credo in seguito alla disabilitazione del DHCP perchè è l'unica cosa che ho modificato).
Qualcuno sa aiutarmi?
valerio_s5
07-10-2008, 21:23
ragazzi io le ho provate tutte
-ip statico
-regola per aprire le porte sul router alice 2 plus wifi (no pirelli è quello nuovo della ind.dial.face)
-ho disattivato il firewall di win xp sp2
- ho installato zone allarm(ultimo versione)
- test porte da meule----> porte aperte
ma alla fine se provo a connettermi alla maggior parte dei server ho la visualizzazione del seguente messaggio "Your 4670 port is not reachable".... cosa devo fare?
ombranera
07-10-2008, 22:44
ragazzi io le ho provate tutte
-ip statico
-regola per aprire le porte sul router alice 2 plus wifi (no pirelli è quello nuovo della ind.dial.face)
-ho disattivato il firewall di win xp sp2
- ho installato zone allarm(ultimo versione)
- test porte da meule----> porte aperte
ma alla fine se provo a connettermi alla maggior parte dei server ho la visualizzazione del seguente messaggio "Your 4670 port is not reachable".... cosa devo fare?
cambia porta.
Internazionale FC
13-10-2008, 08:37
Salve a tutti...
Ho seguito le vostre istruzioni ma mi blocco all'interno del router.
Non riesco a trovare le porte.
Il mio router è un asus.
Io mi collego tramite wireless.
Il pc principale via rete LAN, senza l'uso del modem.
Cosa devo fare??????????
Aiutatemi :(
ragazzi vi prego datemi 1 aiuto...
ka questione è questa....
ho 1 router (netgear wpn824v2) agganciato all'hag di fastweb...
a questo router è collegato 1 pc via lan e 1 portatile con wireless...
ho assegnato gli ip statici ai 2 terminali connessi al router in questa maniera...
-----pc via lan-----
indirizzo ip: 192.168.1.137
subnet mask: 255.255.0.0
gateway predefinito: 192.168.1.1
server dns preferito: 62.101.81.80
server dns alternativo: 1.253.128.33
----portatile via wireless ------
indirizzo ip: 192.168.1.136
subnet mask: 255.255.0.0
gateway predefinito: 192.168.1.1
server dns preferito: 62.101.81.80
server dns alternativo: 1.253.128.33
Ho aperto inoltre le porte usate da emule adunanza in questa maniera:
start port end port server ip address
(tcp) (udp)
1 EmuleTCP 4662 4662 192.168.1.136
2 EmuleUDP 4672 4672 192.168.1.136
3 EmuleTCPlan 4650 4650 192.168.1.137
4 EmuleUDPlan 4660 4660 192.168.1.137
settando le porte 4650 e 4660 per emule sul pc e 4662 4672 per emule sul portatile.
Il problema è che mentre sul pc fisso mi si collega a kadu senza problemi, il portatile invece nn riesce a collegarsi e facendo il test delle porte nn me lo fa passare....
preciso che sul pc è montato windows xp e sul portatile il vista e che il firewall sui 2 terminali è lo stesso (kaspersky internet security 2009)
nn riesco proprio a capire dove possa aver sbagliato....grazie a tutti x il prezioso aiuto
ombranera
02-11-2008, 01:42
ragazzi vi prego datemi 1 aiuto...
ka questione è questa....
ho 1 router (netgear wpn824v2) agganciato all'hag di fastweb...
a questo router è collegato 1 pc via lan e 1 portatile con wireless...
ho assegnato gli ip statici ai 2 terminali connessi al router in questa maniera...
-----pc via lan-----
indirizzo ip: 192.168.1.137
subnet mask: 255.255.0.0
gateway predefinito: 192.168.1.1
server dns preferito: 62.101.81.80
server dns alternativo: 1.253.128.33
----portatile via wireless ------
indirizzo ip: 192.168.1.137
subnet mask: 255.255.0.0
gateway predefinito: 192.168.1.1
server dns preferito: 62.101.81.80
server dns alternativo: 1.253.128.33
Ho aperto inoltre le porte usate da emule adunanza in questa maniera:
start port end port server ip address
(tcp) (udp)
1 EmuleTCP 4662 4662 192.168.1.136
2 EmuleUDP 4672 4672 192.168.1.136
3 EmuleTCPlan 4650 4650 192.168.1.137
4 EmuleUDPlan 4660 4660 192.168.1.137
settando le porte 4650 e 4660 per emule sul pc e 4662 4672 per emule sul portatile.
Il problema è che mentre sul pc fisso mi si collega a kadu senza problemi, il portatile invece nn riesce a collegarsi e facendo il test delle porte nn me lo fa passare....
preciso che sul pc è montato windows xp e sul portatile il vista e che il firewall sui 2 terminali è lo stesso (kaspersky internet security 2009)
nn riesco proprio a capire dove possa aver sbagliato....grazie a tutti x il prezioso aiuto
sul primo schema hai settato gli indirizzi IP uguali sia sulla lan che sul wifi, prova a ricontrollare.
era 1 errore di trascrizione....
sono diversi i 2 ip....ho corretto la mia risposta
ombranera
02-11-2008, 13:33
era 1 errore di trascrizione....
sono diversi i 2 ip....ho corretto la mia risposta
forse avendo impostato manualmente gli IP, devi disabilitare il servizio Dhcp sul router, oppure prova ad utilizzare un altro firewall.
Su Vista ho avuto molti problemi con Zonealarm e Jetico, a volte anche col firewall di windows.
Pur avendo abilitato i permessi la porta UDP risultava sempre in rosso.
Ora utilizzo Outpost e tutto funziona a meraviglia.
il dhcp è disabilitato....ho impostato gli indirizzi direttamente dalle proprietà delle connessioni di rete in vista e in xp....
nn è un problema di firewall...ho lo stesso firewall su tutti e 2 i terminali
e fino a una settimana fa mi si connetteva a kadu senza problemi...
la cosa strana e che mi mantiene kadu in " connessione in corso" e non mi dice firewalled....boh
ombranera
03-11-2008, 01:46
il dhcp è disabilitato....ho impostato gli indirizzi direttamente dalle proprietà delle connessioni di rete in vista e in xp....
nn è un problema di firewall...ho lo stesso firewall su tutti e 2 i terminali
e fino a una settimana fa mi si connetteva a kadu senza problemi...
la cosa strana e che mi mantiene kadu in " connessione in corso" e non mi dice firewalled....boh
hai provato a vedere se lo fa anche con gli IP dinamici asseganti direttamente dal router?
ma è normale che con gli ip dinamici mi da kadu firewalled....si ho già provato cmq
fabbius69
05-11-2008, 16:06
Posseggo un Router NETGEAR DG834GIT V4, fino ad pochi giorni fa le porte di emule 5005, 5006 erono sempre aperte, dopo ho fatto dei casini al pc per sbaglio stavo installando sopra un'altro xp, infatti ora quando accendo il pc m'appaiono due sistemi xp, scelgo sempre il secondo che era quello di sempre.
Ma ora le porte sono sempre firewalled, ho provato ad aprire anche altre porte con il router ma niente.
Un aiutino.
p.s. Il router funziona bene infatti le porte del mio notebook via wireless sono sempre aperte.
raga ma allora nn si riesce proprio a risolvere la mia situazione???ma come è possibile??
ombranera
06-11-2008, 22:53
ma è normale che con gli ip dinamici mi da kadu firewalled....si ho già provato cmq
perchè dovrebbe essere normale kad firewalled? le regole di apertura porte puoi impostarle anche con IP dinamici nel netgear.
Per le stesse porte aggiungi più indirizzi IP in successione, tanto il router non li assegna a casaccio.
hai provato anche a fare un hard reset del router col bottoncino dietro?
Ayrton71
07-11-2008, 18:02
Ciao a tutti,spero mi diate una mano xk nn riesco a venirne a capo:sulla config in firma ho sostituito il mio vecchio modem USB di Alice con un Router WiFi Netgear DGB111G x sfruttare la rete in WiFi anche con il mio portatile.Ora però emule non và;sempre ID basso e freccette gialle con le porte 1755-1756,anche dopo aver assegnato un IP statico e creato i servizi sul router e aver aperto il firewall x essi come spiegato dalla guida di emule.it.Ora il gentilissimo utente Intrepido mi ha consigliato di fare un test x le porte su un sito (il test di emule fallisce) e mi sembra con esito positivo ...
http://i36.tinypic.com/30lphdi.jpg
Cosa può essere secondo voi :confused: Ho cambiato le porte con 4662-4672 ma il risultato è lo stesso :( :help:
Intrepido
07-11-2008, 23:43
Ciao a tutti,spero mi diate una mano xk nn riesco a venirne a capo:sulla config in firma ho sostituito il mio vecchio modem USB di Alice con un Router WiFi Netgear DGB111G x sfruttare la rete in WiFi anche con il mio portatile.Ora però emule non và;sempre ID basso e freccette gialle con le porte 1755-1756,anche dopo aver assegnato un IP statico e creato i servizi sul router e aver aperto il firewall x essi come spiegato dalla guida di emule.it.Ora il gentilissimo utente Intrepido mi ha consigliato di fare un test x le porte su un sito (il test di emule fallisce) e mi sembra con esito positivo ...
Cosa può essere secondo voi :confused: Ho cambiato le porte con 4662-4672 ma il risultato è lo stesso :( :help:
Aspetta, vedo solo ora che hai fatto il test sulla porta 1755, è effetivamente quella che usi in tcp per il mulo?
Prova anche a postare un'ipconfig del pc.
Ayrton71
09-11-2008, 18:18
Aspetta, vedo solo ora che hai fatto il test sulla porta 1755, è effetivamente quella che usi in tcp per il mulo?
Prova anche a postare un'ipconfig del pc.
Si è la porta usato da emule.Ora cambiata ma senza risultato.Nn ho capito quale schermata devo postare...
Intrepido
09-11-2008, 20:47
Si è la porta usato da emule.Ora cambiata ma senza risultato.Nn ho capito quale schermata devo postare...
Serve il risultato dell'ip config e la schermata della regola che hai creato sul router.
Ayrton71
11-11-2008, 09:16
Serve il risultato dell'ip config e la schermata della regola che hai creato sul router.
Ecco alcune schermate....
http://i35.tinypic.com/vgo17a.jpg
http://i36.tinypic.com/290xyci.jpg
http://i33.tinypic.com/mhdiqu.jpg
http://i35.tinypic.com/28t87kw.jpg
Mi sembra sia corretto......?! O no :confused:
ombranera
11-11-2008, 15:33
Ecco alcune schermate....
http://i35.tinypic.com/vgo17a.jpg
http://i36.tinypic.com/290xyci.jpg
http://i33.tinypic.com/mhdiqu.jpg
http://i35.tinypic.com/28t87kw.jpg
Mi sembra sia corretto......?! O no :confused:
- nella prima figura nella sezione servizi in uscita devi mettere la regola UDP, non la TCP, quella va messa su servizi in entrata.
inoltre sempre sulla prima figura io tengo il registro in "always".
- nella seconda figura (uscita) invece di impostare la regola dell'UDP (che poi comparirà corretto nella prima figura) e senza impostare l'IP, puoi benissimo settare a Utenti LAN: qualsiasi
- sulla terza figura (ingresso) devi impostare il TCP e specificare l'indirizzo LAN
non so se avendo impostato anche i dns dovrai poi impoostarli sl router, cmq è una prova che potrai fare in seguito.
l'importante è che tu corregga i parametri che ti ho detto, praticamente hai invertito l'UDP col TCP.
UDP=servizi in uscita
TCP=servizi in entrata
Ayrton71
11-11-2008, 22:07
Porca paletta...grazie Ombranera,lo sapevo che era un errore banaleissimo :muro: Avevo invertito le regole :doh: appena modificato e IP Alto :D Ora ricontrollo quello che hai detto sugli altri parametri.Il fatto del registro mi sembra che sulla guida di emule italia sia consigliato di metterlo così...
Ayrton71
11-11-2008, 22:18
- nella prima figura nella sezione servizi in uscita devi mettere la regola UDP, non la TCP, quella va messa su servizi in entrata.
inoltre sempre sulla prima figura io tengo il registro in "always".
- nella seconda figura (uscita) invece di impostare la regola dell'UDP (che poi comparirà corretto nella prima figura) e senza impostare l'IP, puoi benissimo settare a Utenti LAN: qualsiasi
- sulla terza figura (ingresso) devi impostare il TCP e specificare l'indirizzo LAN
non so se avendo impostato anche i dns dovrai poi impoostarli sl router, cmq è una prova che potrai fare in seguito.
l'importante è che tu corregga i parametri che ti ho detto, praticamente hai invertito l'UDP col TCP.
UDP=servizi in uscita
TCP=servizi in entrata
Ma se nella regola UDP non imposto un indirizzo e lascio "qualsiasi" poi posso connettermi anche con il portatile e scaricare?
Però dopo,nello Status,in Stato UDP,non ti darà connesso...
ombranera
11-11-2008, 23:09
Ma se nella regola UDP non imposto un indirizzo e lascio "qualsiasi" poi posso connettermi anche con il portatile e scaricare?
certo. se hai un pc solo puoi anche immettere l'indirizzo senza problemi.
io ho lasciato qualsiasi perchè ho voluto risolvere un altro tipo di problema.
in casa l'unico pc collegato alla LAN è il mio, da dove scarico con emule.
poi c'è il portatile di mia sorella, la PSP e il cell wi-fi, a volte qualche notebook "ospite".
se il router è acceso e il mio PC LAN no, mia sorella accende il portatile e avendo il DHCP attivo, il primo indirizzo utile che verrà assegnato al computer sarà 192.168.0.2, quindi se io accenderò in un secondo momento il mio, il router mi assegnerà 192.168.0.3.
A questo punto se avessi settato un indirizzo IP singolo come hai fatto tu, emule non mi aprirebbe più la porta UDP, impostando "qualsiasi" invece, potrò utilizzare il muletto da tutti gli IP e i PC disponibili utilizzando le medesime porte.
Per il TCP invece, bisogna per forza immettere un indirizzo univoco, quindi ho creato 4 regole uguali, ma con IP lan diversi.
quindi anche se prima di me dovessero collegarsi 3 PC o consolle via WI-FI o LAN e mi venisse assegnato IP 192.168.0.5, emule continuerebbe ad aprirmi correttamente le porte.
così ho evitato di impostare IP statici nei vari computer consolle e telefonini.
tu cmq se hai un solo PC e/o cmq imposti indirizzi statici, puoi benissimo lasciare l'indirizzo singolo.
spero di essere stato chiaro, se c'è qualche passaggio che non ti è chiaro, siamo qua:)
Charlie Oscar Delta
12-11-2008, 13:59
oggi mi hanno installato alice casa home tv, col router alice gate voip 2 plus wifi... la xbox360 funziona, ma emule ha id basso e utorrent ha limitazioni.. non ho mai avuto un router prima, col modem usb andava sempre tutto bene.
qui il manuale istruzioni del router..sono 3.2mb zippati
http://images.alice.it/sg/help/upload/man/manualeagadslvoip-.zip
:help: :)
ombranera
13-11-2008, 01:26
oggi mi hanno installato alice casa home tv, col router alice gate voip 2 plus wifi... la xbox360 funziona, ma emule ha id basso e utorrent ha limitazioni.. non ho mai avuto un router prima, col modem usb andava sempre tutto bene.
qui il manuale istruzioni del router..sono 3.2mb zippati
http://images.alice.it/sg/help/upload/man/manualeagadslvoip-.zip
:help: :)
con i modem alice puoi lo stesso aprire le porte.
per accedere ad internet prima di tutto non devi essere tu a connetterti, ma devi impostare il dispositivo in modo che all'accensione si connetta da solo, quindi sul parametro ROUTED.
Poi ci dovrebbe essere una pagina o un "tasto web" che ti permette di configurare le regole sugli IP della lan.
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 06:30
fatto.. era una cavolata ;)
Virtual Server configurati
Nome IP destinazione Tipo Porta Porta Interna Porta Esterna Stato Modifica
emule tcp 192.168.1.68 TCP 4662 4662 Attivo
emule udp 192.168.1.68 UDP 4672 4672 Attivo
utorrent 192.168.1.68 ALL 20925 20925 Attivo
così va bene no?
pegasolabs
13-11-2008, 08:12
fatto.. era una cavolata ;)
Virtual Server configurati
Nome IP destinazione Tipo Porta Porta Interna Porta Esterna Stato Modifica
emule tcp 192.168.1.68 TCP 4662 4662 Attivo
emule udp 192.168.1.68 UDP 4672 4672 Attivo
utorrent 192.168.1.68 ALL 20925 20925 Attivo
così va bene no?
Si è ok.
PS: sei un appassionato/lavori nel settore dell'aviazione?
Charlie Oscar Delta
13-11-2008, 08:19
Si è ok.
PS: sei un appassionato/lavori nel settore dell'aviazione?
la passione c'è :)
ciao scusate ho letto un caino di volete i vostri post su come modificare li ipostazione del router di casa affinche mi dia degli id alti in emule.. allora io ho un router digicom michelangelo office tx.. e 2 pc
io per ora ho il router attaccato a un solo pc perche l'altro e rotto. quindi non ho gruppi lan e altre porcate :P . e posso anche resettarlo perche cio messo tropp le mani sopra:P
cmq non riesco a fare la procedura della prima pagina di sto tread.. perche quando arrivo a settare gli ip..i dsn . dopo dovrei settare le porte udp e tpc. peccato che il modem si sconnette.
quindi secondo me sbaglio qualcosa sugli ip. esiste percaso un programma per la gestione dei route iun po serio?
oppure qualcuno sa darmi una mano?
anhe per msn skipe quello che volete ... ma per favore aiuto:P
se avete domando ditemi pure:P
L'ip lo vedi cliccando sulla finestrella della connessione nella Tray e facendo Status...
il problema e che non so dove sbaglio.. se sbaglio. e perche sbaglio... cosa posso fare.. anche perche ha un casino di impostazioni sto router xd ce un programma per gestirli dall'esterno?
oppure saoete il modo di farlo per questo specifico router?
http://www.emuleitalia.net/fora/index.php?PHPSESSID=thou25f14okrlsul5q8pj3i3f2&topic=21323&hl=
holsen1982
29-12-2008, 21:05
ciao a tutti..son da 2 ore che cerco di far acquisire id alto al mio e-mule ma,tantativo dopo tentativo,non ci son riuscito..comincio con i componenti hardware:
-1 pc fisso
-1 router netgear dg834
componenti software:
-on-line armor 3.0
-emule 0.49 b
problema:
dopo aver scartabellato tutte le guide e i consigli on-line e dopo aver configurato i settaggi del router,i settaggi di emule,del firewall e delle proprietà delle connessioni di rete,il test porte,eseguito tramite emule,continua a darmi esiti negativi.
dubbio:
un altro pc,portatile,è collegato alla stessa linea con emule funzionante ma anch'esso con id basso..tengo a precisare che emule e la condivisione file tra il pc fisso e quello portatile non è attiva..possibile problema?
ringrazio anticipatamente coloro che verranno in mio aiuto...:D
ombranera
30-12-2008, 00:14
ciao a tutti..son da 2 ore che cerco di far acquisire id alto al mio e-mule ma,tantativo dopo tentativo,non ci son riuscito..comincio con i componenti hardware:
-1 pc fisso
-1 router netgear dg834
componenti software:
-on-line armor 3.0
-emule 0.49 b
problema:
dopo aver scartabellato tutte le guide e i consigli on-line e dopo aver configurato i settaggi del router,i settaggi di emule,del firewall e delle proprietà delle connessioni di rete,il test porte,eseguito tramite emule,continua a darmi esiti negativi.
dubbio:
un altro pc,portatile,è collegato alla stessa linea con emule funzionante ma anch'esso con id basso..tengo a precisare che emule e la condivisione file tra il pc fisso e quello portatile non è attiva..possibile problema?
ringrazio anticipatamente coloro che verranno in mio aiuto...:D
è dal 23 dicembre che ho frecce gialle, probabilmente il traffico matalizio influenza anche la congestione nodi.
holsen1982
01-01-2009, 18:56
grazie ombranera,però vorrei sapere se qualcuno ha altre soluzioni a riguardo..aspetto vivamente vostri consigli...:mc:
ombranera
01-01-2009, 22:33
grazie ombranera,però vorrei sapere se qualcuno ha altre soluzioni a riguardo..aspetto vivamente vostri consigli...:mc:
hai provato con emule a connetterti ai server manualmente?
e con kad a riconnetterti manualmente alla rete?
grazie ombranera,però vorrei sapere se qualcuno ha altre soluzioni a riguardo..aspetto vivamente vostri consigli...:mc:
Cioè ma ti da solo il Test negativo o hai le freccie gialle?
Perchè il Test a volte sbaglia....
ombranera
02-01-2009, 13:34
Cioè ma ti da solo il Test negativo o hai le freccie gialle?
Perchè il Test a volte sbaglia....
quando ho frecce verdi il test dà sempre esito positivo.
quello che volevo intendere è che ultimamente si connette a server e kad con frecce gialle in automatico, quindi io vado manualemente a fare qualche tentativo su altri server, finchè non ne trovo uno che mi dà frecce verdi.
lo stesso vale per kad, interrompo la connessione, ricontrollo il firewalle rieseguo il bootstrap, 1 o 2 tentativi sono più che sufficienti per far comparire frecce verdi.
holsen1982
02-01-2009, 15:47
..eccomi..il test è risultato positivo..:D ...avevo sbagliato a settare le porte nella configurazione del router..:muro: ora..prima di connettermi(e credo sia ovvio),le frecce intorno al mondo sono totalmente rosse..se mi connetto ad un server,aggiornando la lista tramite questo sito(ditemi se è affidabile oppure no)http://www.gruk.org/list.php una freccia diventa verde e l'altra rimane rossa, con affianco l'eD2K connesso ma il Kad non connesso..come si fa a connettersi?
gigionet
06-01-2009, 17:31
Bella, perfetto:)
Volevo proporre un altro "fix" per questa ottima guida rivolto agli sfortunati (imho) utenti di windows vista :D
dopo aver settato il router, e-mule mi segnalava la rete kadu come "firewalled", per farlo connettere è bastato andare su
pannello di controllo> windows firewall> consenti programma con windows firewall (in alto a sx)> menù eccezioni> aggiungi porta> nel nome digitare emule1 (o un nome a caso), sotto digitare 4662, selezionare TCP, cliccare ok> selezionare ancora "aggiungi porta"> digitare "emule2" (o un nome a caso), sotto digitare 4672, selezionare UDP, cliccare ok.
a questo punto emule si connette alla rete kadu.
piru1988
09-01-2009, 19:37
buona sera vorrei anche io aprire le porte per avere id alti di emule
però quando arrivo alla unsername e password non funzionano ho netgear wg102 dovrebbe essere admin e password
ma mi kiedevo devo essere attacato drettamente all router perchè non ci sono collegato direttamente ma con il wireless . aspetto notiziee
princi1989
04-02-2009, 07:56
io ho il modem sitecom wl-127! nn riesco ad aprire ste benedette porte! le ho provate tutte! qualcuno mi può aiutare?
1)ke firewall di windows mi consigliate? e come va settato?
2) come posso disabilitare il dhcp? è quello ke mi dà problemi secondo me....
ilbattipentole
04-02-2009, 22:37
Scusate ragazzi ma prendo la palla al balzo per chiedervi lumi sul solito problema di Id Basso, conseguente al fatto di avere le porte CHIUSE del mulo :(
Allora io ho un modem PIRELLI + un router wireless D-LINK DIR-300 a cui è collegato con cavo ethernet un pc fisso: io non riesco a capire come fare per redirigere il traffico che arriva al modem fino al pc collegato al router!! Ho messo Ip statico sul pc (192.168.0.102) e ho aperto le stesse identiche porte sia sul modem che sul router, ma non sono sicuro dell'IP che devo mettere nel Virtual Server del modem: quello del router o quello del pc?!
Vi Prego di Aiutarmi :cry:
Grazie..
Se non sono stato chiaro vi rispiego tutto!! :doh:
princi1989
10-02-2009, 19:04
ma ti pare il modo di rispondere??? nn hai capito un cavolo del forum tu!:muro: :muro: :muro:
pegasolabs
10-02-2009, 19:16
Scusate ragazzi ma prendo la palla al balzo per chiedervi lumi sul solito problema di Id Basso, conseguente al fatto di avere le porte CHIUSE del mulo :(
Allora io ho un modem PIRELLI + un router wireless D-LINK DIR-300 a cui è collegato con cavo ethernet un pc fisso: io non riesco a capire come fare per redirigere il traffico che arriva al modem fino al pc collegato al router!! Ho messo Ip statico sul pc (192.168.0.102) e ho aperto le stesse identiche porte sia sul modem che sul router, ma non sono sicuro dell'IP che devo mettere nel Virtual Server del modem: quello del router o quello del pc?!
Vi Prego di Aiutarmi :cry:
Grazie..
Se non sono stato chiaro vi rispiego tutto!! :doh:
ilbattipentole il tuo comportamento è disdicevole. Le bestemmie su questo forum sono vietate, il post è stato eliminato.
Il forum inoltre non funziona come forse avevi immaginato.
:banned:
ThinkDifferent
13-02-2009, 08:36
salve ho un problemino che ora vi spiego.
Allora ho:
2 pc fissi
-1 modem pirelli voce(tiscali voip)
-1 router netgear kwg614
-emule 0.49 b
il problema è questo, il mio ip da ipconfig è 10.0.0.2 e ho aperto tutte le porte del router però quando faccio il test delle porte con emule mi dice che non è riuscito ad aprirle al mio indirizzo ip 84.etc..., stesso ip che mi esce facendo un qualunque test di velocità sul web.
sto impazzendo, che devo fare?
ThinkDifferent
14-02-2009, 13:01
salve ho un problemino che ora vi spiego.
Allora ho:
2 pc fissi
-1 modem pirelli voce(tiscali voip)
-1 router netgear kwg614
-emule 0.49 b
il problema è questo, il mio ip da ipconfig è 10.0.0.2 e ho aperto tutte le porte del router però quando faccio il test delle porte con emule mi dice che non è riuscito ad aprirle al mio indirizzo ip 84.etc..., stesso ip che mi esce facendo un qualunque test di velocità sul web.
sto impazzendo, che devo fare?
Up
xxmamoxx
20-03-2009, 21:25
aggiungo 2 cose se non ti dispiace...
la prima è che nei Netgear il port forwarding si trova sotto "Regole del firewall" -> "Servizi in ingresso"
:)
Inanzitutto vorrei ringraziarvi per l'aiuto che ci è stato dato nella prima pagina per me fondamentale ma vorrei sapere una cosa, visto la mia tremenda ignoranza non so cosa scrivere negli spazi bianchi............
Ho un ROUTER NETGEAR DG834G
Seguendo le impostazioni sono andato su "Regole del firewall" -> "Servizi in ingresso" clicco su aggiungi, e mi chiede:
SERVIZIO:
AZIONE:
INVIA A SERVER DELLA LAN:
Utenti Wan:
Inizio:
Fine:
Registro:
Chi pùò aiutarmi mi dica cosa devo inserire grazie
gnoma110709
02-06-2009, 09:15
Ciao a tutti. ;) Io non ho la rete LAN ma la vodafone station e perciò credo che per me le cose da fare siano un po' diverse. :( Mi dice che il gateway non predefinito e anche se ho una lunga lista di server a cui reisco a conettermi non scarica niente di niente, nonostante ci siano molte fonti. Non cosa fare per farlo funzionare.. :help: Ciao e grazie in anticipo........
pegasolabs
02-06-2009, 09:25
Ciao a tutti. ;) Io non ho la rete LAN ma la vodafone station e perciò credo che per me le cose da fare siano un po' diverse. :( Mi dice che il gateway non predefinito e anche se ho una lunga lista di server a cui reisco a conettermi non scarica niente di niente, nonostante ci siano molte fonti. Non cosa fare per farlo funzionare.. :help: Ciao e grazie in anticipo........
Ciao benvenuto sul forum. Dobbiamo capire un pò meglio la tua situazione.
Clicca su start -- esegui -- scrivi: cmd e quindi dai invio.
Ti esce una finestra testuale.
Scrivi: ipconfig /all
Quindi invio
Copia tutto quello che ti esce e postalo.
Innanzitutto ciao.
Ho questo problema. Ho Alice Gate 2 e 4 pc connessi di cui 2 in Wifi e 2 con lan. Ho aperto le porte per emule su uno degli wifi, ma sugli altri emule mi da id basso. Sono entrata nella configurazione del router, ma non mi permette di aprire 2 ip sulle stesse porte, c'è qualcosa che si può fare?
Grazie a tutti!!!!!
non è assolutamente necessario disabilitare il DHCP del router, il più delle volte basta creare una prenotazione in cui specificare il MAC adderess del PC su cui gira emule e l'IP che desideriamo che questo abbia (sempre che il router permetta di creare delle prenotazioni)
in questo modo il DHCP assegnerà sempre lo stesso IP al PC su cui gira emule e le regole create per il port forwarding saranno sempre valide
:)
avrei bisogno proprio di sapere come fare a creare tali prenotazioni avendo due pc connessi a router michelangelo wawe 54 digicom affinchè mi assegni a ogni pc ogni volta che mi collego lo stesso ip, così mi restano sempre valide le porte che ho aperto sul virtual server del router.. grazie in anticipo
ciao a tutti, spero di aver utilizzato la giusta sezione anche se l'id basso è solo uno degli aspetti che avrei bisogno di chiarire
dunque, mi han regalato un router digicom ADSL2+ Combo C perché il mio vecchio modem alice ha tirato le cuoia, e mi succede questa cosa qua
se mi connetto senza configurare niente, quindi tramite LAN (ossia senza toccare niente) com'è ovvio mi ritrovo l'id basso, a causa, suppongo, delle porte chiuse
quando però mi connetto usando il "profilo" AliceADSL (ossia la connessione a banda larga configurata ai tempi del modem) inspiegabilmente mi ritrovo l'id alto, come quando mi connettevo senza router. che cosa significa? posso dunque utilizzare questo "profilo" (per intenderci, quello di alice con nome utente password ecc.) come "sbloccaporte" e risparmiarmi la per me difficoltosissima sessione di sbloccaggio porte?
ho anche qualche altro banalissimo dubbio..... purtroppo sono molto inesperto, vi chiedo scusa.... allora, puta caso sia costretto a seguire il tutorial della prima pagina del thread.... ma è proprio necessario procurarmi l'ip statico.....non si possono aprire le porte e basta? preciso che ho un solo pc collegato al router.....
poi mi chiedevo, visto che sul sito di emule ne parlano malissimo... ma conviene tenere un router o devo buttarlo? c'è chi dice che le prestazioni di emule e consimili ma anche della semplice gestione della banda non saranno mai buone come lo erano col mio precedente modem.....
grazie in anticipo per l'eventuale attenzione
F.Abagnale
09-07-2009, 12:13
ciao a tutti, spero di aver utilizzato la giusta sezione anche se l'id basso è solo uno degli aspetti che avrei bisogno di chiarire
dunque, mi han regalato un router digicom ADSL2+ Combo C perché il mio vecchio modem alice ha tirato le cuoia, e mi succede questa cosa qua
se mi connetto senza configurare niente, quindi tramite LAN (ossia senza toccare niente) com'è ovvio mi ritrovo l'id basso, a causa, suppongo, delle porte chiuse
quando però mi connetto usando il "profilo" AliceADSL (ossia la connessione a banda larga configurata ai tempi del modem) inspiegabilmente mi ritrovo l'id alto, come quando mi connettevo senza router. che cosa significa? posso dunque utilizzare questo "profilo" (per intenderci, quello di alice con nome utente password ecc.) come "sbloccaporte" e risparmiarmi la per me difficoltosissima sessione di sbloccaggio porte?
ho anche qualche altro banalissimo dubbio..... purtroppo sono molto inesperto, vi chiedo scusa.... allora, puta caso sia costretto a seguire il tutorial della prima pagina del thread.... ma è proprio necessario procurarmi l'ip statico.....non si possono aprire le porte e basta? preciso che ho un solo pc collegato al router.....
poi mi chiedevo, visto che sul sito di emule ne parlano malissimo... ma conviene tenere un router o devo buttarlo? c'è chi dice che le prestazioni di emule e consimili ma anche della semplice gestione della banda non saranno mai buone come lo erano col mio precedente modem.....
grazie in anticipo per l'eventuale attenzione
Per quanto riguarda il primo quesito non saprei dirti con esattezza,però se emule ti va bene e anche la navigazione in internet non ti da problemi credo che lo puoi utilizzare tranquillamente.
Per il secondo invece,no sei "costretto" ad assegnare l'ip statico.:D
Perchè quando vai ad aprire le porte ti viene chiesto di immettere l'ip e se non lo "stabilisci" tu in precedenza...non saprai cosa scriverci;)
Guarda io prima usavo un normale modem usb...da qualche anno sono passato all'uso del router(per avere il wifi in casa) e mi trovo solo meglio!:)
caro F, innanzitutto grazie per la gentile risposta. non sono sicuro che emule vada bene, nonostante il famigerato id alto, perché io le porte non le ho aperte e in effetti se non pratico prima la connessione al profilo alice l'id è basso. quindi forse per non rischiare un funzionamento "castrato" devo proprio dedicarmi un po' alla procedura di sbloccaggio delle porte.......( la guida iniziale e valevole anche per windows vista?)
dunque è necessario l'ip statico.... non ricordo chi mi disse che potesse rappresentare un problema, ma boh. poi se dici che ti trovi pure meglio che col modem, mi fido!
ho un'altra delle mie domande stupidotte, ma va beh sentitevi liberi di non considerarmi perché mi rendo conto che sono davvero troppo impreparato.... ci provo
c'è un modo per resettare il router, riportandolo alla condizione "di fabbrica"?
F.Abagnale
09-07-2009, 17:52
caro F, innanzitutto grazie per la gentile risposta. non sono sicuro che emule vada bene, nonostante il famigerato id alto, perché io le porte non le ho aperte e in effetti se non pratico prima la connessione al profilo alice l'id è basso. quindi forse per non rischiare un funzionamento "castrato" devo proprio dedicarmi un po' alla procedura di sbloccaggio delle porte.......( la guida iniziale e valevole anche per windows vista?)
dunque è necessario l'ip statico.... non ricordo chi mi disse che potesse rappresentare un problema, ma boh. poi se dici che ti trovi pure meglio che col modem, mi fido!
Sì,la procedura in prima pagina va bene anche con widows vista.Comunque se dovessi avere problemi,fai un fischio che vediamo cosa fare;)
ho un'altra delle mie domande stupidotte, ma va beh sentitevi liberi di non considerarmi perché mi rendo conto che sono davvero troppo impreparato.... ci provo
c'è un modo per resettare il router, riportandolo alla condizione "di fabbrica"?
Hai provato a vedere se c'è qualche pulsante sotto o dietro al router? Di solito non è un vero e proprio pulsante bensì un piccolo foro.
appena torno a casa controllo e vi faccio sapere. peraltro ho anche reperito un manuale pdf, magari c'è scritto! grazie ancora, sempre disponibili... :)
F.Abagnale
09-07-2009, 18:00
appena torno a casa controllo e vi faccio sapere. peraltro ho anche reperito un manuale pdf, magari c'è scritto! grazie ancora, sempre disponibili... :)
Di nulla figurati:) ...facci sapere;)
c'era! perfetto.... ho seguito il tutorial in prima pagina e sembra essere filato tutto liscio :)
ho avuto un dubbio quando ho trovato, al posto dell'indirizzo ip, due scelte tra IPv4 e IPv6, ma penso di averci azzeccato usando il primo, che fa parte della configurazione del router.....
grazie ancora per l'utile guida e i suggerimenti!
F.Abagnale
10-07-2009, 13:14
c'era! perfetto.... ho seguito il tutorial in prima pagina e sembra essere filato tutto liscio :)
ho avuto un dubbio quando ho trovato, al posto dell'indirizzo ip, due scelte tra IPv4 e IPv6, ma penso di averci azzeccato usando il primo, che fa parte della configurazione del router.....
grazie ancora per l'utile guida e i suggerimenti!
Bene!:) Comunque hai fatto bene ad usare IPv4;)
Giulio_P
04-08-2009, 13:31
ho da una settimana il router netgear dgn2000. ho assegnato un ip fisso al pc collegato via lan su cui uso emule.
riesco ad avere id alto per i server (dove posso aggiornare la lista dei server, a proposito?) ma non piu' per la rete kad: nella 1a pagina di connessione la seconda delle due freccine in basso attorno al mappamondo rimane gialla.
cosa posso fare?
e come mai ad ogni nuova assegnazione di IP da parte dell'ISP devo riaggironare le regole del firewall del router (che indirizzano le due porte in entrata e uscita all'indirizzo ip di cui sopra) altrimenti riottengo id basso? ho posto la domanda anche sul 3d del router in questione ma per ora non c'e' stata soluzione...
ombranera
04-08-2009, 14:01
ho da una settimana il router netgear dgn2000. ho assegnato un ip fisso al pc collegato via lan su cui uso emule.
riesco ad avere id alto per i server (dove posso aggiornare la lista dei server, a proposito?) ma non piu' per la rete kad: nella 1a pagina di connessione la seconda delle due freccine in basso attorno al mappamondo rimane gialla.
cosa posso fare?
e come mai ad ogni nuova assegnazione di IP da parte dell'ISP devo riaggironare le regole del firewall del router (che indirizzano le due porte in entrata e uscita all'indirizzo ip di cui sopra) altrimenti riottengo id basso? ho posto la domanda anche sul 3d del router in questione ma per ora non c'e' stata soluzione...
è normale, quando l'ISP ti disconnette e riassegna un nuovo IP, il tuo emule già aperto si connetterà firewalled, soprattutto su rete kad.
non capisco se sconnettano loro e se cade la linea perchè il router non ce la fa a processare tutte le richieste.
dovresti chiudere emule e riavviarlo.
se andrai nella home del router, probabilmente noterai anche un abbassamento delle velocità.
Giulio_P
04-08-2009, 17:18
è normale, quando l'ISP ti disconnette e riassegna un nuovo IP, il tuo emule già aperto si connetterà firewalled, soprattutto su rete kad.
non capisco se sconnettano loro e se cade la linea perchè il router non ce la fa a processare tutte le richieste.
dovresti chiudere emule e riavviarlo.
se andrai nella home del router, probabilmente noterai anche un abbassamento delle velocità.
ma quindi devo riaggiornare la pagina regole firewall ogni volta?? oppure riavviare il mulo ogni volta?
in passato col precedente router netgear dg834g non avevo di questi problemi. e non dovevo nemmeno assegnare un ip statico ad ogni client della mia rete locale.
qua ho postato anche degli screenshot delle pagine di configurazione del mio router, se gli vuoi dare un'occhiata per potermi aiutare mi faresti un grosso piacere!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1998271&page=19
oltretutto nella pagina dell'upnp vedo che le porte del mulo vengono indirizzate verso 127.0.0.0 anziche' a 192.168.0.2....
oltretutto adesso quando vado su emule.it per aggiornare la lista server il mulo mi da' questo errore mai visto prima:
04/08/2009 18.23.16: Formato del File server.met non valido (0x47)!
pegasolabs
04-08-2009, 18:21
Giulio il crossposting è vietato. Continua in UN SOLO thread grazie.
ombranera
05-08-2009, 00:50
ma quindi devo riaggiornare la pagina regole firewall ogni volta?? oppure riavviare il mulo ogni volta?
in passato col precedente router netgear dg834g non avevo di questi problemi. e non dovevo nemmeno assegnare un ip statico ad ogni client della mia rete locale.
qua ho postato anche degli screenshot delle pagine di configurazione del mio router, se gli vuoi dare un'occhiata per potermi aiutare mi faresti un grosso piacere!!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1998271&page=19
oltretutto nella pagina dell'upnp vedo che le porte del mulo vengono indirizzate verso 127.0.0.0 anziche' a 192.168.0.2....
oltretutto adesso quando vado su emule.it per aggiornare la lista server il mulo mi da' questo errore mai visto prima:
04/08/2009 18.23.16: Formato del File server.met non valido (0x47)!
ho visto il tuo screen, manca il servizio udp, ti ho risposto nell'altro thread;)
cicciomix
29-09-2009, 14:06
ciao ho un problema, praticamente da quando ho formattato il mio notebook nonostante imposto l'ip collegato alle porte aperte del mio router netgear dg 834g e metto in emule le porte collegate all' ip mi risulta id basso che sarà? grazie in anticipo
bran stark
18-10-2009, 14:15
quando metto lip del router (gateway predefinito) non mi appare niente, non mi esce fuori la schermata dove mettere utente e password.
come posso aprire la porta 12000 nel hag di fastweb.Grazie
DimeCfh91
03-02-2010, 13:20
ho un problema, scrivo sul prompt ipconfig/all, prendo l'ip del modem e lo metto nel browser ma non mi apre niente chi mi puo aiutare? ho un modem alice pirelli
F.Abagnale
03-02-2010, 15:12
ho un problema, scrivo sul prompt ipconfig/all, prendo l'ip del modem e lo metto nel browser ma non mi apre niente chi mi puo aiutare? ho un modem alice pirelli
Ciao,hai scritto anche il numero delle porte di emule?Hai disattivato il dhcp e assegnato in maniera statica l'indirizzo ip al tuo computer? Se hai trascritto semplicemente l'ip dal prompt alla pagina del router sul browser,non hai concluso nulla.
ciao a tutti...ho emule 0.49c...mi collego alla rete kad...ma ho la freccia sotto rossa e sopra gialla...ciò significa che non ho aperto le porte del router giusto?
ho un netgear dg834gt....
come primo passo cosa devo fare?...chiedo scusa e pazienza visto che non ho molta esperienza...
grazie
ciao ragazzi,
ho fastweb e non mi fanno entrare nel router per aprire le porte..
come dovrei fare secondo voi?
ciao
fedesa86
22-03-2010, 18:57
ciao, qualcuno di voi sa dirmi come si fa ad aprire le porte di emule con windows 7?
grazie mille
widewings46
22-03-2010, 19:50
Salve a tutti, premesso che il problema che sto per descrivervi è stato più volte risolto da me medesmo, vi dico cosa mi succede:
configurazione: S.O. - winXP pro
antivirus - avira
firewall - comodo
Router - atlantis webshare 241 (no wireless)
più volte mi è capitato di formattare e dovere reinstallare tutto, compreso il nostro simpatico emule.
Ogni volta ho dovuto risettare (non so perchè) il router perchè altrmenti la configurazione antecedente alla formattazione (non so perchè) non andava mai bene...
stavolta non sono riuscito a far diventare le famose "freccette" di colore verde nonostante faccia sempre le stesse cose che sono le seguenti:
su XP: assegnare un ip statico attraverso le risorse di rete ecc...
Router: resettare il router da dietro;
disabilitare il DHCP, andare su "virtual server" ed aprire le porte sia all'ip del pc che quello che "rende noto" il router ad emule quando testa le porte (avete presente quando dice "il test delle porte tcp...sul pc 153..... è fallito?) o in genere per la navigazione.
Abilitare l'Upnp ed aprire la porta di questo.
Solitamente così ha sempre funzionato tant'è vero che utorrent (ultima versione) attraverso l'opzione "mappatura porte automatica" mi dice che è tutto ok....
in cosa sbaglio?è la prima volta che mi capita....
in più attraverso yougetsignal le porte sono sempre chiuse.....
sto impazzendo!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.