View Full Version : installazione windows 98 senza disco di ripristino
Ok, chiamatemi pirla quanto volete, ma fatto sta che ho disinstallato il widows 98 senza prima creare un disco di ripristino; ho provato con i vari disc boot in rete ma nn c'è niente da fare.
Se qualcuno potesse darmi una mano.......
Se non ricordo male, il 98 parte ugualmente :)
Basta che da Bios setti il boot da CD inserisci dentro e aspetti qualche secondo, dovrebbe partire ;)
Se non ricordo male, il 98 parte ugualmente :)
Basta che da Bios setti il boot da CD inserisci dentro e aspetti qualche secondo, dovrebbe partire ;)
Il fatto è che per quanto ne ho capito, il bios del windows 98 nn riconosce il cd rom e per farglielo "vedere" c'è bisogno appunto del disco di ripristino. :muro: :muro: :muro:
Diabolik76
28-10-2005, 15:15
non ho capito bene cosa hai scritto... cmq il bios non è di win 98'
fai in questo modo accendi il pc e verifica se alla partenza controlla la ram, l'hard disk ed il cd rom... se te li riconosce entra nel bios ed imposta boot cdrom ... dopo se hai inserito il cd di win 98 ti chiede se vuoi partire da hard disk o da cd-rom seleziona ovviamente cd-rom e dopo lancia l'istallazione digitando setup.exe...
io ho fatto sempre coì pensa che l'ho istallato su alcuni pc senza nemmeno il floppy montato!!!!!!!!!!!!!!!
non ho capito bene cosa hai scritto... cmq il bios non è di win 98'
fai in questo modo accendi il pc e verifica se alla partenza controlla la ram, l'hard disk ed il cd rom... se te li riconosce entra nel bios ed imposta boot cdrom ... dopo se hai inserito il cd di win 98 ti chiede se vuoi partire da hard disk o da cd-rom seleziona ovviamente cd-rom e dopo lancia l'istallazione digitando setup.exe...
io ho fatto sempre coì pensa che l'ho istallato su alcuni pc senza nemmeno il floppy montato!!!!!!!!!!!!!!!
Forse mi sono spiegato male; ho provato molte volte a fare come dici tu ma il fatto è che nelle opzioni di avvio non compare la voce cd rom(c'è il floppy, l'hard disk) ma del cd rom neanche l'ombra.
Spero che il problema non nasca dal fatto che io precedentemente avevo installato la prima edizione di windows 98 adesso sto cercando di installare la seconda.
:help:
No, allora è proprio il BIOS della scheda Madre (l'avvio del boot da CD Rom o lettore equivalente) che non lo supporta.
Potresti provare ad aggiornare il bios della tua scheda madre (sapendo con esattezza il modello della scheda vai sul sito del produttore e cerca il bios più aggiornato per la suddetta)...anche se ammetto non è una operazione semplice ed esente da rischi: se non sei pratico non farlo insomma!
Strano però, con un floppy di ripristino scaricato dal web, non vada...se hai un amico con un 98 - 98SE - o ME chiedi a lui di crearti un floppy...è la via più semplice!
Anzi famo una cosa: mandami la tua e-mail in privato...che forse un floppy di ripristino l'ho ancora del 98 - ME (non cambia nulla) ;)
No, allora è proprio il BIOS della scheda Madre (l'avvio del boot da CD Rom o lettore equivalente) che non lo supporta.
Potresti provare ad aggiornare il bios della tua scheda madre (sapendo con esattezza il modello della scheda vai sul sito del produttore e cerca il bios più aggiornato per la suddetta)...anche se ammetto non è una operazione semplice ed esente da rischi: se non sei pratico non farlo insomma!
Strano però, con un floppy di ripristino scaricato dal web, non vada...se hai un amico con un 98 - 98SE - o ME chiedi a lui di crearti un floppy...è la via più semplice!
Anzi famo una cosa: mandami la tua e-mail in privato...che forse un floppy di ripristino l'ho ancora del 98 - ME (non cambia nulla) ;)
Con il disco di ripristino di ME sono entrato in dos nell'unità A: ma quando provavo a spostarmi sull'unità D: nn mi faceva andare; ho provato con altre lettere ma niente da fare
Con il disco di ripristino di ME sono entrato in dos nell'unità A: ma quando provavo a spostarmi sull'unità D: nn mi faceva andare; ho provato con altre lettere ma niente da fare
Strano :confused:
Ovviamente quando vai in D: o comunque la lettera del tuo lettore, il CD deve essere dentro!
Ma poi scusa mi spieghi come hai fatto ad eliminare Win )( se non sei potuto accedere da dos con il flopplino :confused: :D
Strano :confused:
Ovviamente quando vai in D: o comunque la lettera del tuo lettore, il CD deve essere dentro!
Ma poi scusa mi spieghi come hai fatto ad eliminare Win )( se non sei potuto accedere da dos con il flopplino :confused: :D
Non ho detto che non sono riuscito ad accedere al dos, ma che nn sono riuscito ad accedere a D:.
Sono entrato in A poi in C e successivamente ho formattato
Si ma allora come hai formattato, dovresti riuscire a ricaricare Windows!! :eek:
Cioè per formattare devi per forza di cose aver usato un floppino, non potevi farlo sotto windows!!!
Tranne che non si sia andato a farsi friggere qualche componente HW...tipo lettore!!
Si ma allora come hai formattato, dovresti riuscire a ricaricare Windows!! :eek:
Cioè per formattare devi per forza di cose aver usato un floppino, non potevi farlo sotto windows!!!
Tranne che non si sia andato a farsi friggere qualche componente HW...tipo lettore!!
Nn capisco cosa vuoi dire!
Windows era caricato sul rigido; io in ambiente dos sono entrato per formattare, quando poi ho provato ad installare da cd il nuovo sistema op, nn ho trovato l'unità cd rom
nn c'è niente da fare non riesco nemmeno più ad entrare in ambiente dos; il mio dischetto nn ce l'ho più perchè ci ho scritto su
si appunto ma non potevi formattare entrando da dos da WIndows...non te lo doveva fare fare!!!
Per formattare dovevi o sei dovuto entrare in DOS per forza di cose attraverso il floppy!!
In ogni caso l'hai provato il mio?? :confused:
si appunto ma non potevi formattare entrando da dos da WIndows...non te lo doveva fare fare!!!
Per formattare dovevi o sei dovuto entrare in DOS per forza di cose attraverso il floppy!!
In ogni caso l'hai provato il mio?? :confused:
Hai perfettamente ragione sul fatto che ho formattato entrando nel dos attraverso il floppy; il tuo nn lo riconosce cime disco di avvio, mi dice rimuovere supporti e premere un tasto per riavviare
Hai perfettamente ragione sul fatto che ho formattato entrando nel dos attraverso il floppy; il tuo nn lo riconosce cime disco di avvio, mi dice rimuovere supporti e premere un tasto per riavviare
E con quel floppy non ti fa fare nulla: cioè devi solo dgt D: invio e poi cd... invio e dovrebbe partire da Cd!!
Supporti :confused: hai per caso dentro il CD di Win?
PS hai anche un masterizzatore??
Se si prova a far partire lui perchè magari è lui in Prmary!!
Scusatemi, forse non ho capito nulla, ma per installare win 98 basta:
Scaricare il floppy partente da qui (http://www.bootdisk.com/), inserire floppy e cd, partire e lanciare fdisk per creare la partizione attiva sul disco hd0.
Riavviare, altrimenti non vede la partizione appena creata e spostarsi su d:\win98, quindi lanciare format c: /s (il comando format su floppy non c'è).
Una volta formattato il disco fisso creare una cartella (es: md c:\win98)e quindi copiarci dentro tutto il contenuto della dir win98 del cd (ad es.d:\win98>copy *.* c:\win98\.), quindi spostarsi dentro c:\win98 e lanciare setup.
I tuoi problemi non saranno mica dovuti al fatto che avendo perso la partizione su c: ti vede il cd come c: e non come d:??
E con quel floppy non ti fa fare nulla: cioè devi solo dgt D: invio e poi cd... invio e dovrebbe partire da Cd!!
Supporti :confused: hai per caso dentro il CD di Win?
PS hai anche un masterizzatore??
Se si prova a far partire lui perchè magari è lui in Prmary!!
Il floppy che mi hai dato non lo legge proprio e mi dà il messaggio che ti ho detto in precedenza; nn ho masterizzatore
Scusatemi, forse non ho capito nulla, ma per installare win 98 basta:
Scaricare il floppy partente da qui (http://www.bootdisk.com/), inserire floppy e cd, partire e lanciare fdisk per creare la partizione attiva sul disco hd0.
Riavviare, altrimenti non vede la partizione appena creata e spostarsi su d:\win98, quindi lanciare format c: /s (il comando format su floppy non c'è).
Una volta formattato il disco fisso creare una cartella (es: md c:\win98)e quindi copiarci dentro tutto il contenuto della dir win98 del cd (ad es.d:\win98>copy *.* c:\win98\.), quindi spostarsi dentro c:\win98 e lanciare setup.
I tuoi problemi non saranno mica dovuti al fatto che avendo perso la partizione su c: ti vede il cd come c: e non come d:??
Non avevo partizioni su c; ho già provato a scarocare i dischi di boot dal sito sopraindicato ma nn vanno proprio; ho provato anche con la lettera c e con la b ma niente da fare.
Comunque provo con la procedura che mi hai indicato...speriamo bene
Il mio lettore floppy ormai mi dà sempre lo stesso messaggio:rimuovere supporti, premere un tasto per riavviare; il computer in questione è un compaq armada v300, se qualcuno mi sa dare informazioni sulla scheda madre gliene sarei grato
Adesso con un disco di avvio di xp, sono entrato nel dos, con il disco di ripristino di Me sono riuscito a fare un fdisk, però nn sono riuscito a fare la partizione in hd0 ed inoltre l'unità cd rom sembra non esistere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.