View Full Version : aiuto per scelta infissi in pvc!
Ciao a tutti! :)
chiedo aiuto a chiunque possa darmi consigli o raccontare esperienza diretta per aiutarmi a sceglire dei buoni infissi in pvc.
quali elementi controllare con attenzione? dal tipo di vetro, spessori camere interne ecc., funzionamento della garanzia (c'è chi dice 10 anni siano troppi e che siano in realtà garanzie "fasulle" essendo efettivamente valida solo quella europea di due anni... :confused: ).
Anche andare molto sul tecnico se c'è qualcuno che ci lavora, va bene!
Ho già sentito dei rivenditori, ma ho un po' di confusione...
SkunkWorks 68
27-10-2005, 19:53
...Prova a dare un'occhiata qui:http://www.finstral.com/go/show?ID=5511493&DV=4&COMP=page
...Li abbiamo montati nell'appartamento che possediamo circa 25 anni fa..sono ancora ottimi....(ovviamente i modelli dell'epoca)..ciao...
bianconero
27-10-2005, 19:57
PVC ??? :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
ma perche non metti i classici e ottimi infissi in legno?
quelli attuali chiudono bene e non lasciano passare spifferi ma consentono alla casa di "respirare" e riducono il rischio di muffe e condensa sulle pareti
quelli in pvc e alluminio non lasciano trapirare e rischi seriamente di avere condensa e muffa sulle pareti
...Prova a dare un'occhiata qui:http://www.finstral.com/go/show?ID=5511493&DV=4&COMP=page
...Li abbiamo montati nell'appartamento che possediamo circa 25 anni fa..sono ancora ottimi....(ovviamente i modelli dell'epoca)..ciao...
grazie, questo già trovato su google (discussione in un forum!) :)
solo che non sembrano avere sede qui a sassari..
comunque mi piacerebbe anche trovare consigli o link a siti e pagine che spieghino le differenze tecnologiche costruttive degli infissi in pvc, con pregi e difetti evidenziati a seconda della scelta...
grazie comunque! :)
PVC ??? :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
ma perche non metti i classici e ottimi infissi in legno?
quelli attuali chiudono bene e non lasciano passare spifferi ma consentono alla casa di "respirare" e riducono il rischio di muffe e condensa sulle pareti
quelli in pvc e alluminio non lasciano trapirare e rischi seriamente di avere condensa e muffa sulle pareti
hem.. veramente so che è l'alluminio a creare condensa non il pvc! :stordita:
il legno, se buono, qui asassari sembra costare di più oltre a richiedere una manutenzione più accurata (non sono una che perde la testa a star dietro alla casa :fagiano: )
SkunkWorks 68
27-10-2005, 20:02
PVC ??? :eekk: :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:
ma perche non metti i classici e ottimi infissi in legno?
quelli attuali chiudono bene e non lasciano passare spifferi ma consentono alla casa di "respirare" e riducono il rischio di muffe e condensa sulle pareti
quelli in pvc e alluminio non lasciano trapirare e rischi seriamente di avere condensa e muffa sulle pareti
..Sì..sono belli,senza dubbio...ma la manutenzione è ben diversa...(lo so perchè li ho nella villetta dove abito attualmente....)..impegnante...smontarli una volta l'anno..ecc ecc...sinceramente stiamo pensando di metterli in alluminio... :D
SkunkWorks 68
27-10-2005, 20:04
hem.. veramente so che è l'alluminio a creare condensa non il pvc! :stordita:
il legno, se buono, qui asassari sembra costare di più oltre a richiedere una manutenzione più accurata (non sono una che perde la testa a star dietro alla casa :fagiano: )
..Ecco...letta la risposta... :)
Mettili di alluminio fuori e legno dentro
Mettili di alluminio fuori e legno dentro
hem... :fagiano:
grazie, ma credo che costino di più... non so se eviterebbero il probl condensa dell'allumino...
hem... :fagiano:
grazie, ma credo che costino di più... non so se eviterebbero il probl condensa dell'allumino...
Il problema della condensa lo evitano :D
Il problema della condensa lo evitano :D
quindi rimarrebbe solo il probl costo?
grazie a tutti per ora, debbo "deloggarmi" adesso
controllero più tardi, chissà non arrivino altri consigli... :)
un piccolo up!
tecnici, espertissimi del pvc... ci siete? :stordita: :)
quindi rimarrebbe solo il probl costo?
grazie a tutti per ora, debbo "deloggarmi" adesso
controllero più tardi, chissà non arrivino altri consigli... :)
Fatti fare un preventivo per vedere la differenza, queste cose si spera di cambiarle una volta nlla vita, per cui nn è che bisogna gurdare i 1000€
F@t@l Error
28-10-2005, 11:16
Rifatti 3 mesi fa tutti gli infissi di casa nostra: finstral! ;)
Ottimissssimi! Vanno benone e sembrano davvero fatti con cura! :)
Fatti fare un preventivo per vedere la differenza, queste cose si spera di cambiarle una volta nlla vita, per cui nn è che bisogna gurdare i 1000€
si certo, ho già due preventivi e aspetto il terzo...
solo che nei limiti del possibile al risparmio debbo per forza guardare... :(
insomma scegliere qualcosa di discretamente resistente al miglior prezzo.
Non è facile capire se davvero ti serve un 4 camere o un 3, di che spessore i vetri edi che tipo... tealio come? in ferro zincato? (alcuni vantano acciaio o alluminio per la struttura interna: necessario, possibile? con che pregi/difetti?).
le cerniere, i meccanismi, di che tipo o produzione per non dare nel tempo problemi? e il vetro che potrebbe opacizzare? la garanzia come mi sembra di aver capito non garantisce davvero...
e poi c'è il pvc stesso: non tutti, mi dicono i rivenditori sono uguali chimicamente oltre che come fattura... ovviamente ogniuno vanta il migliore, e non è sempre detto che il più costoso sia però effettivamente tale.
insomma credetemi capirci a fondo e fare la scelta giusta ad un prezzo equo, non è semplice... :rolleyes:
qui il clima è abbastanza temperato, siamo a 20/15 min. di macchina dal mare...
Davidone
28-10-2005, 12:57
Buongiorno! ;)
vendo serramenti da 10 anni.. mio padre da 50... ;)... purtroppo abbiamo "solo" due negozi qui nel Torinese ma vedo di darti qualche dritta secondo la mia personale esperienza!
allora i serramenti in PVC sono in assoluto (almeno qui da noi) i migliori serramenti in commercio come rapporto qualità/prezzo...ormai hanno preso piede anche qui da noi da parecchi anni e grazie alla forte richiesta ora si riesce ad avere un prodotto valido sia dal punto di vista termico/acustico che dal punto di vista ESTETICO.... io ho una finestra in pvc colore legno in esposizione e TUTTI MA DICO TUTTI lo scambiano per legno... finche non glielo dico.. e fanno questa faccia :sbavvv:
dopo ti faccio qualche raffronto rispetto agli altri serramenti ora rispondo alla domanda....
quello che ti posso consigliare a livello tecnico sono....
1- le camere all'interno del telaio... con prodotto 3 o 4 camere vai gia bene... scegli anche il 3 camere se spendi di meno perche 4 camere non cambia nulla... se vuoi qualcosa di piu vai direttamente al 6 o 8 camere se no lascia perdere e vai sul 3... da 3 a 4 non cambia nulla o ben poco...
altra cosa assicurati che all'interno del telaio ci siamo i rinforzi di acciaio... i prodotti super economici non ce l'hanno ed è molto importante...
2- il vetro camera... di serie dovrebbero montarti un 4.15.4... vai gia molto bene... se aumenti la camera ne hai un vantaggio termico (minimo IMHO) tipo un 4.20.4... se aumenti gli strati un vantaggio acustico ad esempio montando un 3+3/12/3+3... piu strati di vetri insomma (vetri stratificati appunto)
3- a livello di ferramenta (cerniere etc etc.) non ti soffermare perche tanto tutti montano sempre piu o meno la stessa... marca HOPPE o MAICO...
4- ogni rivenditore avrà il suo tipo di pvc certo... ma sono tutti ottimi almeno quelli che vedo qui in giro anche da miei concorrenti... tutti di produzione tedesca... io uso il VEKA come profilo... tutti buoni... la garanzia è 10 anni sul materiale... sul pvc stesso... ma non ho mai visto problemi in tanti anni...
5- chiedi di farti rilasciare al momento del montaggio o dell'ordine le CERTIFICAZIONE E LE GARANZIA UFFICIALI.... sono obbligatorie sui serramenti....
6- IMPORTANTE ANZI FONDAMENTALE.... chi te li monta... quello è il succo del problema... il montaggio deve essere fatto da esperti e non da posatori occasionali COME SPESSO SUCCEDE.... ma li purtroppo... non l osaprai quasi mai almeno finche non li monti... chiedi magari in giro nella tua zona ad altrep ersone che lo hanno fatto... il montaggio cmq... E' FONDAMENTALE!
7- varie ed eventuali... se hai domande chiedi tranquillamente... solo che torno stasera alle 20 quindi ora mi scollego....
ti illustro anche le differenze con gli altri serramenti....
I vantaggi sono molteplici rispetto agli altri serramenti... allora i serramenti in legno che mio padre produce dal 1952 con tutto che le vernici sono migliorate.. ma dopo "tot" anni vanno ripresi... rinfrescati... dico "tot" anni perche ci sono circostanze che vai avanti 15 anni altre che ne vai avanti 3 anni e devi riverniciare...
I serramenti in alluminio lasciali perdere che al 99% fanno condensa e poi a vedersi sono brutti a parere mio.. freddi.. e metallici!!
ci sarebbe l'alluminiuo a TAGLIO TERMICO per evitare il problema condensa ma rimane il problema estetico e poi costerebbe di piu che il pvc.
i serramenti ALLUMINIO MISTO LEGNO.... ovvero alluminio esterno e legno interno sono i migliori... non fanno condensa assolutamente... dentro hai il calore e la bellezza del legno.... tutto molto bello... ma... costano un bel po di piu che il pvc.
buona scelta :D :cool:
Buongiorno! ;)
vendo serramenti da 10 anni.. mio padre da 50... ;)...
allora i serramenti in PVC sono in assoluto (almeno qui da noi) i migliori serramenti in commercio come rapporto qualità/prezzo...
quello che ti posso consigliare a livello tecnico sono....
1- le camere all'interno del telaio... con prodotto 3 o 4 camere vai gia bene... scegli anche il 3 camere se spendi di meno perche 4 camere non cambia nulla...
da 3 a 4 non cambia nulla o ben poco...
altra cosa assicurati che all'interno del telaio ci siamo i rinforzi di acciaio... i prodotti super economici non ce l'hanno ed è molto importante...
2- il vetro camera... di serie dovrebbero montarti un 4.15.4... vai gia molto bene... se aumenti la camera ne hai un vantaggio termico (minimo IMHO) tipo un 4.20.4... se aumenti gli strati un vantaggio acustico ad esempio montando un 3+3/12/3+3... piu strati di vetri insomma (vetri stratificati appunto)
3- a livello di ferramenta (cerniere etc etc.) non ti soffermare perche tanto tutti montano sempre piu o meno la stessa... marca HOPPE o MAICO...
4- ogni rivenditore avrà il suo tipo di pvc certo... ma sono tutti ottimi almeno quelli che vedo qui in giro anche da miei concorrenti... tutti di produzione tedesca... io uso il VEKA come profilo... tutti buoni... la garanzia è 10 anni sul materiale... sul pvc stesso... ma non ho mai visto problemi in tanti anni...
5- chiedi di farti rilasciare al momento del montaggio o dell'ordine le CERTIFICAZIONE E LE GARANZIA UFFICIALI.... sono obbligatorie sui serramenti....
6- IMPORTANTE ANZI FONDAMENTALE.... chi te li monta... quello è il succo del problema... il montaggio deve essere fatto da esperti e non da posatori occasionali COME SPESSO SUCCEDE.... ma li purtroppo... non l osaprai quasi mai almeno finche non li monti... chiedi magari in giro nella tua zona ad altrep ersone che lo hanno fatto... il montaggio cmq... E' FONDAMENTALE!
7- varie ed eventuali... se hai domande chiedi tranquillamente... solo che torno stasera alle 20 quindi ora mi scollego....
Allora: grazie davvero anzitutto per questo "piccolo trattato"! :D :)
quindi,, se l'armatura interna è in ferro zincato va bene, basta che ci siano i rinforzi in acciaio, è così?
il telaio di quanti cm di larghezza deve essere minimo per garantire tenuta e stabilità?
per qunto riguarda l'ipotesi di un vetro stratificato come da tuo esempio, secondo la tua esperienza di quanto può far salire i costi in percentuale al mq?
E dimmi cosa debbo valutare per assicurarmi che il vetro non si opacizzi nel tempo (è un altro probl. di cui mi hanno parlato...
per ora debbo valutare tra 2 prev. per 5 infissi (4 di dimensione media di cui uno con persiana e uno di 2m*2, una porta finestra con parte anta fissa e il resto apribile normalmente -no scorrimento-) di colore bianco (il color legno costa molto di più, almeno qui) per le rispettive cifre di euro 2500 più iva (a profilo squadrato) e 1980 più iva (da diverso fornitore, a profilo stondato).
per quanto riguarda il montaggio.. mi sa che hai ragione, ma come fare acapire? tutte e due le ditte sono da anni sul mercato (alcune per "eredità" o tradizione di famiglia per così dire... ho visto dei loro infissi piazzati in qualche palazzina qualche anno fa, ma solo dall'esterno... :fagiano: a vederli da fuori sembrano tutti, belli, tutti ok, tutti molto simili.
attendo notizie quando puoi, anche in pv se è il caso.
ciao :)
Davidone
28-10-2005, 20:30
dunque :)
io per rinforzi intendevo proprio l'armatura... cioe delle sbarre di metallo proprio dentro al serramento nella "camera centrale" diciamo... in ferro o in acciaio è uguale l'importante è che ci sia... perche nei profili piu economici non c'è!
un telaio da 60mm. è gia valido....
non so quanto possa incidere un vetro stratificato a memoria ma posso guardare e dirti... è un vetro di sicurezza antisfondamento insomma che isola anche molto acusticamente perche appunto a diversi strati....
il vetro non si opacizza... a meno che non lo facciano fare a mano da un "bottegaro" in fondo alla strada... ;)... in genere arrivano con i vetri gia montati e la qualità è buona... noi montiamo "Saint-Gobain" ovvero il meglio... se lo trovi vai sul velluto....
ma... 2500 tutti e 5 i serramenti?? :mbe: ... è pochissimo rispetto ai prezzi che girano qui... quasi la metà!!!!
per quanto riguarda il montaggio non puoi farci niente... andare a simpatia e fidarti ;).... e stare dietro ai posatori quando montano ma senza stressarli... fatteli amici con rispetto e ti accontenteranno in tutto e di piu ;)... esperienza personale...
ti butto li alcune marche di serramenti OTTIME:
Nurith
Fenix (la migliore per i serramenti Legno/alu da poco s'è messa a fare dell'ottimo PVC)
Coserplast
Veka
Finstral (la piu grande in Italia)
spero di esserti stato utile...
io ho i misti alluminio legno, pagati un boato... però imho non c'è paragone
quel che non mi convince del pvc è la stabilità nel tempo, i polimeri non sono eterni, i metalli nemmeno ma molto di più :stordita:
dunque :)
un telaio da 60mm. è gia valido....
non so quanto possa incidere un vetro stratificato a memoria ma posso guardare e dirti... è un vetro di sicurezza antisfondamento insomma che isola anche molto acusticamente perche appunto a diversi strati....
ma... 2500 tutti e 5 i serramenti?? :mbe: ... è pochissimo rispetto ai prezzi che girano qui... quasi la metà!!!!
ti butto li alcune marche di serramenti OTTIME:
Nurith
Fenix (la migliore per i serramenti Legno/alu da poco s'è messa a fare dell'ottimo PVC)
Coserplast
Veka
Finstral (la piu grande in Italia)
spero di esserti stato utile...
grazie davvero per iconsigli!
riguardo ai prezzi: davvero ti sembra poco? :mbe: :confused:
ricorda che sto parlando di infissi bianchi a profilo squadrato (non stondato) e, a parte uno, senza persiane... l'unico grande è la porta non non scorrevole e in parte fissa di 2 per 2 metri circa le altre finestre sono in media 1,20 per 85...
comunque se hai altri dati attendo volentieri, anche per sapere, almeno li davoi, quanto incide in percentuale, mettere i vetri a strati. :)
p.s. per caso ti indendi o sapresti darmi anche dei link a siti convenienti che trattano i parquet flottanti?
per fabio80: non so se il pvc duri molto meno del legno alluminio.. so che dura comunque abbastanza e che come costi è l'unico che posso permettermi... :stordita: :cry:
Davidone
29-10-2005, 09:37
è palese che il legno/alluminio sia il migliore.... ma dicerto non il migliore rapporto qualità/prezzo.... qui vince il pvc....
certo i metalli durano a vita... i polimeri forse meno... non lo so non sono tecnico in questo... in 11 anni che li monto non è mai venuto nessuno a dirmi la mia finestra in pvc si è disintegrata.... poi... non so...
tieni presente che all'estero li montano ovunque da piu tempo di noi.... qui è da poco che sta entrando un po nella cultura....
ps.
i vetri srtatificati 3+3/15/4 incidono qui da noi 50 euri al mq. di listino (da scontare un po eh)
i 3+3/12/3+3 invece 80 euro...
ti confermo che il prezzo rispetto ai nostri e ottimo...io non vendo i profili quadri per scelta ma cmq mi rendo conto che il prezzo è buono....
grazie mille davvero!
ho le idee più chiare! :)
Chiedo una cosa anche io.
Ma perchè dite che l'alluminio fa condensa e il pvc o l'accoppiata legno alluminio, no? Non dovrebbe fare condensa qualsiasi materiale, quindi anche il legno, se tutte le finestre della casa sono "sigillate" (cioè senza spifferi), perchè mancherebbe un minimo di ventilazione?
Grazie.
Davidone
29-10-2005, 11:51
ma... ovviamente la casa va areata... quindi parliamo sempre di condizioni normale ovvero non di casa sigillata dove non entra mai aria....
l'alluminio è freddo... molto... e quindi ad esempio se in cucina o in bagno fa molto caldo.... l'alluminio è molto freddo non si scalda mai... ecco che fa condensa in ALCUNI casi... non è matematico certo...
l'alluminio misto legno non la fa perche sono due profili distinti... non è un pezzo unico... c'è un blocco esterno ed un blocco interno....
stessa cosa per l'alluminio a TAGLIO TERMICO... che è praticamente un pezzo di alluminio normale... dove però tra la parte interna e quella esterna c'è una CAMERA... che lo divide appunto in sue profili e fa si che non faccia condensa... ma non è neanche garantito... perche a me è anche capitato di vedere la condensa sul taglio termico....
Quindi si intende la condensa sulla finestra, i classici vetri appannati.
Le vecchie finestre di legno, con annessi spifferi :p , sicuramente hanno molti inconvenienti (dispersione termica, poco isolamento acustico), ma garantivano cmq un costante ricambio di aria. Le finestre con le guarnizioni, per quanto le vuoi aprire, non mi sembra riescano ad avvicinarsi alle antenate. E non ho mai visto una casa che risolve questo problema.
In una casa dove ho vissuto da studente che aveva le finestre con doppi vetri, ecc. era una continua lotta contro la condensa e la muffa sui muri (esposta a nord :rolleyes: ). Per limitarla, quando uscivamo la mattina lasciavamo le finestre aperte!!! Ma l'inverno non si può fare!
sparagnino
29-10-2005, 13:04
Beh... A me l'alluminio piace.
Personalmente opterei per alu/legno con vetri di spessore molto degno e camere generose.
Il fatto e' che mi danno fastidio i rumori...
Il fatto della condensa dipenda molto dai ponti termici.
Puoi avere la finistre poi' perfetta del mondo, ma se la monti col culo...
Occhio che le muffe non dipendono solo dalle finistre o porte.
Beh... A me l'alluminio piace.
Personalmente opterei per alu/legno con vetri di spessore molto degno e camere generose.
Il fatto e' che mi danno fastidio i rumori...
Il fatto della condensa dipenda molto dai ponti termici.
Puoi avere la finistre poi' perfetta del mondo, ma se la monti col culo...
Occhio che le muffe non dipendono solo dalle finistre o porte.
Puoi spiegare cosa sono i ponti termici e perchè è molto importante il montaggio?
Grazie ancora.
paola.cattai
05-01-2009, 12:14
Una domanda: ho sentito che i serramenti in PVC bianchi ingialliscono, mentre quelli scuri sbiadiscono. E' cosi'? L'idea era di mettere infissi bianchi..
grazie in anticipo per la risposta!
>allora i serramenti in PVC sono in assoluto (almeno qui da noi) i migliori serramenti in commercio come rapporto qualità/prezzo...ormai hanno preso piede anche qui da noi da parecchi anni e grazie alla forte richiesta ora si riesce ad avere un prodotto valido sia dal punto di vista termico/acustico che dal punto di vista ESTETICO.... io ho una finestra in pvc colore legno in esposizione e TUTTI MA DICO TUTTI lo scambiano per legno... finche non glielo dico.. e fanno questa faccia dopo ti faccio qualche raffronto rispetto agli altri serramenti ora rispondo alla domanda....
pietrinopilotino
04-10-2009, 00:41
Una domanda: ho sentito che i serramenti in PVC bianchi ingialliscono, mentre quelli scuri sbiadiscono. E' cosi'? L'idea era di mettere infissi bianchi..
grazie in anticipo per la risposta!
>allora i serramenti in PVC sono in assoluto (almeno qui da noi) i migliori serramenti in commercio come rapporto qualità/prezzo...ormai hanno preso piede anche qui da noi da parecchi anni e grazie alla forte richiesta ora si riesce ad avere un prodotto valido sia dal punto di vista termico/acustico che dal punto di vista ESTETICO.... io ho una finestra in pvc colore legno in esposizione e TUTTI MA DICO TUTTI lo scambiano per legno... finche non glielo dico.. e fanno questa faccia dopo ti faccio qualche raffronto rispetto agli altri serramenti ora rispondo alla domanda....
Ma i tuoi sono ingialliti?
Io sono orientato per quelli in PVC, dureranno di +? Sicuramente isolano di + 1,3 contro 2,4 (valore di trasmittanza termica)
david90210
04-10-2009, 18:09
io ho gli internorm,a 5 camere, tutte porte finestra 120 x 240 e dopo i primi 6 mesi di utilizzo ho dovuto farli registrare tutti,ora vanno una meraviglia.
La condensa si forma quando una superficie fredda viene a contatto con aria calda,la quale raggiunge il punto di rugiada e tac! acqua!
I serrramenti in alluminio vecchi la fanno in quanto l'alluminio conduce benino calore, e si raffredda tuto il serramento.. ho visto condense ghiacciare su alcuni infissi.
i moderni serramenti in alu hanno la parte esterna disaccoppiata dalla parte interna, in modo che la parte est. si raffreddi,menter la parte interna rimane a temperature piu' alte,ergo non hai condense.
Per chi diceva di condense e muffe ai muri... le hai solo se hai muri impermeabil o non traspiranti o se nn apri mai le finestre, basta un'ora al iorno per una stanza media per una completa aereazione.
Il punto secondo e è un'altro: bisogna vedere quanta superficie non murata abbiamo, e vedere che isolamento offre il muro in quanto è inutile avere super serramenti magari piccoli,montati su pareti con potere isolante bassissimo (muretto tradizionale)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.