PDA

View Full Version : Armi in casa, via, di corsa, approvare, approvare...


Lucio Virzì
27-10-2005, 18:12
Ma perchè tutta questa fretta? :confused:
C'è da pagare il dazio a qualche lobby? :rolleyes:

Pollice verso.

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/rep_nazionale_n_1158863.html

Roma, 18:58

LEGITTIMA DIFESA: OK CDL, LEGA SODDISFATTA, NO UNIONE

Ci si potra' difendere con armi in casa e nei negozi contro topi d'appartamento e rapinatori che minacciano l'incolumita' di persone e beni. Lo prevede la proposta di legge (costituita da un solo articolo), approvata dalla Commissione Giustizia della Camera, che modifica l'articolo 52 del codice penale sulla legittima difesa e il diritto di all'autotutela nel privato domicilio. La pdl e' stata approvata con i voti della Cdl, l'Unione ha votato contro. Il presidente della Commissione, Gaetano Pecorella, non ha votato. Il provvedimento e' stato voluto fortemente dalla Lega ma la Cdl l'ha approvato in modo compatto, anche se qualche 'mal di pancia' c'e'. Il problema, a quanto si apprende, e' stato sollevato soprattutto dagli avvocati del Polo che hanno qualche perplessita'. Questo potrebbe anche portare a piccole modifiche in vista dell'aula (dove la pdl approdera' a fine mese) ma ci saranno, specificano da ambienti leghisti, solo se saranno condivise da tutti gli alleati di centrodestra. Altrimenti, ed e' questa l'ipotesi piu' probabile, il testo restera' cosi' com'e'. Nonostante qualche dubbio sul provvedimento,infatti, i deputati di maggioranza hanno deciso di sostenere il testo accomunati dall'esigenza di dover fare un passo in avanti rispetto alla legislazione corrente, pur nella consapevolezza, secondo quanto riferiscono fonti della Cdl, che questo non e' il miglior testo possibile. Ma, dicono le stessi fonti, ormai non ci sarebbe piu' tempo per modificare e poi approvare la pdl. Il provvedimento quindi non dovrebbe mutare e avere il via libera dell'aula a fine novembre.

Topomoto
27-10-2005, 18:24
Non c'è scritto quale sia la proposta di legge però :mbe:

Lucio Virzì
27-10-2005, 19:09
Il testo, che modifica l'articolo 52, approvato dalla commissione
Giustizia della Camera. Dubbi nella Cdl. No del'Unione
Legittima difesa, sì alla proposta di legge
Licenza di uccidere per salvare i beni
Diventerebbe lecito difendersi con le armi in casa e nei posti
di lavoro contro ladri e rapinatori. La soddisfazione della Lega Nord


ROMA - Ci si potrà difendere con armi in casa e nei posti di lavoro contro ladri e rapinatori che minacciano l'incolumità di persone e beni. Chi si sente aggredito o minacciato può reagire come crede, anche uccidendo, perché la sua reazione sarà sempre considerata "proporzionata". E' questo in sintesi quanto prevede la proposta di legge sulla legittima difesa approvata oggi dalla commissione Giustizia della Camera.

Il testo, già approvato dal Senato, prevede in sostanza che la reazione di chi si senta aggredito in casa propria o nel luogo di lavoro debba essere sempre considerata proporzionata all'offesa. Il che, spiega Giovanni Kessler dei Ds, significa che uno può anche arrivare a uccidere lo zingarello che gli entra nel giardino di casa senza timore di venire condannato per eccesso di difesa.

La proposta di legge - che modifica l'articolo 52 del codice penale sulla legittima difesa e il diritto di all'autotutela nel privato domicilio - stabilisce in pratica che il rapporto di proporzione esista sempre se qualcuno che si trova in casa propria o nel posto dove lavora "usa un'arma legittimamente detenuta o altro mezzo idoneo" per difendere non solo la "propria o altrui incolumità", ma anche i beni "propri o altrui".

Ma non basta. Questo tipo di difesa, che non conoscerà più "l'eccesso" per il quale si poteva venire condannati, potrà essere esercitata anche in ogni altro luogo "ove venga esercitata un'attività commerciale, professionale o imprenditoriale".

Il provvedimento è stato voluto fortemente dalla Lega ma la Casa delle libertà l'ha approvato in modo compatto, anche se con qualche dubbio. Il problema, a quanto si apprende, è stato sollevato soprattutto dagli avvocati del Polo che hanno qualche perplessità. Questo potrebbe anche portare a piccole modifiche in vista dell'aula (dove la proposta di legge approderà a fine mese) ma ci saranno, specificano da ambienti leghisti, solo se saranno condivise da tutti gli alleati di centrodestra. Altrimenti, ed è questa l'ipotesi più probabile, il testo resterà così com'è.

Il provvedimento, formato da una sola norma non piace anche a gran parte dei penalisti italiani, che nei giorni scorsi hanno inviato alla commissione Giustizia della Camera un documento contro la proposta di legge.

"Dal punto di vista politico-criminale - scrivono gli avvocati tra cui Carlo Federico Grosso - questa legge avrà un solo effetto: la rincorsa al possesso più o meno legittimo di armi da parte delle categorie e dei ceti più esposti e la conseguente maggiore aggressività di una delinquenza, già di per sé ben agguerrita, consapevole dell'accresciuta aggressività difensiva delle potenziali vittime".

Il provvedimento, che ha ricevuto i "sì" della sola maggioranza, non è stato votato dal presidente della commissione Gaetano Pecorella e ha ricevuto un parere dalla commissione Affari Costituzionali non proprio lineare. In sostanza infatti il parere è favorevole, ma con una condizione. E cioè la commissione Giustizia dovrebbe verificare "l'effettiva congruità sotto il profilo della ragionevolezza" della modifica al codice penale che si intende introdurre con questo testo.

Visto che di fatto collega al luogo dove si svolge l'aggressione o il tentativo di aggressione la possibilità di reagire senza preoccuparsi del principio della proporzionalità esistente nella normativa vigente. La proposta di legge introduce infatti la presunzione che la reazione dell'aggredito sia sempre e comunque proporzionata all'offesa minacciata quando il fatto avvenga nel domicilio dell'aggredito o nel luogo dove lavora.

(27 ottobre 2005)

E vai col far west. :rolleyes:
Grazie.

LuVi

easyand
27-10-2005, 20:28
sparo a uno che mi è entrato in casa e magari è pure armato lui stesso e mi devono accusare di omicidio volontario...geniale! :rolleyes:

CYRANO
28-10-2005, 07:23
sparo a uno che mi è entrato in casa e magari è pure armato lui stesso e mi devono accusare di omicidio volontario...geniale! :rolleyes:

no è che è ?



Ciaozzz

BountyKiller
28-10-2005, 07:44
no è che è ?
Ciaozzz

ma la butto lì.....legittima difesa?????

nathanx
28-10-2005, 08:06
E' bello avere ogni tanto una buona notizia per cominciare la giornata. :)

Adric
28-10-2005, 08:12
Sulle armi in casa in Italia e nei negozi segnalo un lungo thread da me aperto l'anno scorso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=671928

FastFreddy
28-10-2005, 09:03
no è che è ?




Mi sembra logico, prima ti fai sparare, poi casomai reagisci, ma con garbo naturalmente! :O

Topomoto
28-10-2005, 09:14
Mi sembra logico, prima ti fai sparare, poi casomai reagisci, ma con garbo naturalmente! :O
Allora conviene stare in casa, anzichè in pigiama o tuta, col giubbotto antiproiettile :fagiano:

jumpermax
28-10-2005, 09:33
Mi sembra logico, prima ti fai sparare, poi casomai reagisci, ma con garbo naturalmente! :O
Fossimo tutti come l'ispettore Callaghan forse... il problema che armi in casa vuol dire armi a persone inesperte e con scarsa capacità di valutazione. Per darti una pistola in mano da usare in situazioni "urbane" in polizia ti fanno fare un addestramento, il che non implica soltanto saper fare centro ma anche sapere quando è il caso di sparare. Il problema è che non ci vanno di mezzo solo i furfanti, non ho statistiche per le mani ma sarebbe interessante vedere quanti sono i familiari e soprattutto i bambini che finiscono vittime delle armi da fuoco e quante sono invece le rapine che vengono sventate...

FastFreddy
28-10-2005, 09:36
Fossimo tutti come l'ispettore Callaghan forse... il problema che armi in casa vuol dire armi a persone inesperte e con scarsa capacità di valutazione. Per darti una pistola in mano da usare in situazioni "urbane" in polizia ti fanno fare un addestramento, il che non implica soltanto saper fare centro ma anche sapere quando è il caso di sparare. Il problema è che non ci vanno di mezzo solo i furfanti, non ho statistiche per le mani ma sarebbe interessante vedere quanti sono i familiari e soprattutto i bambini che finiscono vittime delle armi da fuoco e quante sono invece le rapine che vengono sventate...

Questo lo so, ma non mi sembra comunque giusto punire severamente chi ha reagito spaventato da un aggressione, per conto mio metterei semplicemente maggiori restrizioni sul possesso di armi, ma allo stesso tempo proporrei forti attenuanti a chi ha reagito ad un'aggressione...

Lucio Virzì
28-10-2005, 09:43
Fossimo tutti come l'ispettore Callaghan forse... il problema che armi in casa vuol dire armi a persone inesperte e con scarsa capacità di valutazione. Per darti una pistola in mano da usare in situazioni "urbane" in polizia ti fanno fare un addestramento, il che non implica soltanto saper fare centro ma anche sapere quando è il caso di sparare. Il problema è che non ci vanno di mezzo solo i furfanti, non ho statistiche per le mani ma sarebbe interessante vedere quanti sono i familiari e soprattutto i bambini che finiscono vittime delle armi da fuoco e quante sono invece le rapine che vengono sventate...

Tutti John Rambo a parole.
Cresciuti a Doom e Quake.

LuVi

jumpermax
28-10-2005, 09:49
Questo lo so, ma non mi sembra comunque giusto punire severamente chi ha reagito spaventato da un aggressione, per conto mio metterei semplicemente maggiori restrizioni sul possesso di armi, ma allo stesso tempo proporrei forti attenuanti a chi ha reagito ad un'aggressione...
questo è ragionevole, ma se il messaggio che passa è armatevi e difendetevi da soli, a farne le spese saranno i bambini e non i malviventi. Poi possiamo dire che sono incidenti, fatalità ma non si può non tenere conto del rapporto di causa-effetto.

riaw
28-10-2005, 09:51
Tutti John Rambo a parole.
Cresciuti a Doom e Quake.

LuVi


questo è un tentativo di demagogia di ritorsione.

Lucio Virzì
28-10-2005, 09:58
questo è un tentativo di demagogia di ritorsione.

Minchiazza! :eek: Aspetta che chiedo alla mia segretaria di contattare qualche esperto in politichese che possa spiegarmela!!!! :asd: :rotfl:

LuVi

marco1474
28-10-2005, 10:10
Era ora. Nessuno può sentirsi libero di entrare in casa mia e mettere in pericolo mia moglie o mia figlia/o. Pienamente d'accordo.

Lucio Virzì
28-10-2005, 10:16
Era ora. Nessuno può sentirsi libero di entrare in casa mia e mettere in pericolo mia moglie o mia figlia/o. Pienamente d'accordo.

Ma vedi, Marco, questo porterà solo ad una escalation.
Tu potrai anche difenderti con un M16, ma se qualcuno vorrà farti del male potrà dotarsi più agevolmente di te di qualcosa di più pesante.
Oltretutto, tu potrai anche avere confidenza con l'uso delle armi, ma la maggiorparte della popolazione no, e ciò non potrà che comportare maggiori rischi da incidenti.
E' della scorsa settimana la notizia di un ragazzo morto perchè ucciso per errore dal fratello GUARDIA GIURATA (non da un pensionato che difende la pensione con la rivoltella) mentre gli mostrava il ferro.

LuVi

riaw
28-10-2005, 10:19
Ma vedi, Marco, questo porterà solo ad una escalation.
Tu potrai anche difenderti con un M16, ma se qualcuno vorrà farti del male potrà dotarsi più agevolmente di te di qualcosa di più pesante.
Oltretutto, tu potrai anche avere confidenza con l'uso delle armi, ma la maggiorparte della popolazione no, e ciò non potrà che comportare maggiori rischi da incidenti.
E' della scorsa settimana la notizia di un ragazzo morto perchè ucciso per errore dal fratello GUARDIA GIURATA (non da un pensionato che difende la pensione con la rivoltella) mentre gli mostrava il ferro.

LuVi


non mi sembra che la legge ti OBBLIGHI a tenere in casa un m16.....
puoi continuare a porgere l'altra guancia e prenderlo nel c..o come adesso, se ritieni che sia la cosa migliore :)

LightIntoDarkness
28-10-2005, 10:20
Era ora. Nessuno può sentirsi libero di entrare in casa mia e mettere in pericolo mia moglie o mia figlia/o. Pienamente d'accordo.
Dejavu... c'era già stata una discussione: mi ricordo un intervento di wolf64-che lavora mi sembra nel settore della difesa-su una situazione ipotetica...

Queste prese di posizione un po' superficiali IMHO, si devono scontrare con la realtà delle cose.

LightIntoDarkness
28-10-2005, 10:22
non mi sembra che la legge ti OBBLIGHI a tenere in casa un m16.....
puoi continuare a porgere l'altra guancia e prenderlo nel c..o come adesso, se ritieni che sia la cosa migliore :)
..in che senso prenderla nel c*lo???
Se c'è una legge rispetto alla legittima difesa, forse è il caso di considerare i motivi per cui esiste, prima di liquidarla così, no?
;)

Northern Antarctica
28-10-2005, 10:25
Nonostante la legge attuale sulla legittima difesa sia secondo me da rivedere, non saprei quanto possa essere efficace questa misura, di sicuro non nel 100% dei casi.

Io continuo ad essere per la certezza della pena. E' questo il problema reale; a costo di essere attaccato da valanghe di commenti, di citazioni di Beccaria, di riferimenti alla depenalizzazione di alcuni reati tipo falso in bilancio eccetera, io dico che proverei ad applicare a tali reati il 41 Bis e vedere che succede.

Secondo me una certa categoria di rapinatori, quelli che lo fanno per professione, si "ridimensionerebbe".

nathanx
28-10-2005, 10:25
Dejavu... c'era già stata una discussione: mi ricordo un intervento di wolf64-che lavora mi sembra nel settore della difesa-su una situazione ipotetica...

Queste prese di posizione un po' superficiali IMHO, si devono scontrare con la realtà delle cose.

Più e più discussioni già affrontate su questo argomento, propongo un bel copia e incolla dai tread precedenti, :D tanto le posizioni delle due parti sono chiare e inamovibili.
A questo punto è più utile fare un sondaggio per capire la percentuale di chi è d'accordo e chi no.

Cfranco
28-10-2005, 10:26
non mi sembra che la legge ti OBBLIGHI a tenere in casa un m16.....
puoi continuare a porgere l'altra guancia e prenderlo nel c..o come adesso, se ritieni che sia la cosa migliore :)
La legittima difesa é sempre stata garantita , questa legge autorizza l' uso delle armi anche contro chi non ti sta minacciando , potrai sparare al ragazzino che sta cercando di riprendere il pallone caduto nel tuo giardino e nessuno potrà dire niente .
Un negoziante potrà sparare al bambino che si sta imboscando le caramelle .
Bello no ?

Lucio Virzì
28-10-2005, 10:26
non mi sembra che la legge ti OBBLIGHI a tenere in casa un m16.....


No, ma consentendolo a chiunque possa permetterselo, automaticamente ci ritroveremo una massa di coglioni disposti a spararsi in faccia per sbaglio ogni giorno.


puoi continuare a porgere l'altra guancia e prenderlo nel c..o come adesso, se ritieni che sia la cosa migliore :)

Segnalato.

LuVi

riaw
28-10-2005, 10:27
..in che senso prenderla nel c*lo???
Se c'è una legge rispetto alla legittima difesa, forse è il caso di considerare i motivi per cui esiste, prima di liquidarla così, no?
;)


nel senso che se un ladro entra in casa e ti attacca e tu ti difendi DEVI STARE MOLTO ATTENTO a difenderti senza torcergli un capello, altrimenti sei tu che finisci in galera.

questa cosa deve finire.

ally
28-10-2005, 10:32
...preferirei che lo stato si preoccupasse di evitare che malviventi entrino in casa mia piuttosto che si muovesse per dotarmi di regole e mezzi per fronteggiare adeguatamente chi dovesse violare il mio domicilio...

...ciao...

Lucio Virzì
28-10-2005, 10:32
...preferirei che lo stato si preoccupasse di evitare che malviventi entrino in casa mia piuttosto che si muovesse per dotarmi di regole e mezzi per fronteggiare adeguatamente chi dovesse violare il mio domicilio...

...ciao...

;)

nathanx
28-10-2005, 10:35
No, ma consentendolo a chiunque possa permetterselo, automaticamente ci ritroveremo una massa di coglioni disposti a spararsi in faccia per sbaglio ogni giorno.


LuVi

A parte il fatto che nessuno può possedere un M16, visto che è un'arma automatica, dobbiamo dedurre dal tuo post che chiunque possegga un'arma è considerato un coglione?
Probabilmente anche qui sul forum ci sono persone che ne posseggono...bella considerazione.

BountyKiller
28-10-2005, 10:40
A parte il fatto che nessuno può possedere un M16, visto che è un'arma automatica, dobbiamo dedurre dal tuo post che chiunque possegga un'arma è considerato un coglione?
Probabilmente anche qui sul forum ci sono persone che ne posseggono...bella considerazione.


solo una precisazione: l'm16 (anzi, l'm4, l'm16 è ormai un'arma vetusta anche se non dubito che faccia benissimo il suo dovere anche oggi) è detenibile in italia, come anche l'AK74, l'AK47 e compagnia, in versione demilitarizzata, cioè modificato per impedire il funzionamento automatico (modifica molto semplice in quanto tutte le armi automatiche prevedono nativamente un selettore per la modalità semiauto.)
ciao! :)

nathanx
28-10-2005, 10:46
solo una precisazione: l'm16 (anzi, l'm4, l'm16 è ormai un'arma vetusta anche se non dubito che faccia benissimo il suo dovere anche oggi) è detenibile in italia, come anche l'AK74, l'AK47 e compagnia, in versione demilitarizzata, cioè modificato per impedire il funzionamento automatico (modifica molto semplice in quanto tutte le armi automatiche prevedono nativamente un selettore per la modalità semiauto.)
ciao! :)
Si, ne ero al corrente, anche se secondo me a questo punto non ha molta logica possedere un'arma snaturata, forse giusto per collezionismo, ma probabilmente vista la mania dei collezionisti per i dettagli e l'originalità dei pezzi, avrebbe meno senso ancora.
Ciao.

the_joe
28-10-2005, 10:48
Che bellooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Così finalmente mentre dormi ti portano via pure la pistola. :D



A meno che non dormi con la stessa sotto al cuscino cosa che in realtà risulta alla lunga abbastanza scomoda. :O

FastFreddy
28-10-2005, 10:48
No, ma consentendolo a chiunque possa permetterselo, automaticamente ci ritroveremo una massa di coglioni disposti a spararsi in faccia per sbaglio ogni giorno.


Veramente non mi pare proprio che si parli di una maggiore liberalizzazione della vendita di armi, la legge sul possesso di armi non è assolutamente intaccata dal provvedimento....

Comprare un'arma sarà altrettanto difficile di quanto lo sia adesso..

plutus
28-10-2005, 10:52
Comprare un'arma sarà altrettanto difficile di quanto lo sia adesso..

azz mi toccherà continuare a prenderle in prestito e cancellare tutti quei numeretti... :doh:

marco1474
28-10-2005, 10:55
Ma vedi, Marco, questo porterà solo ad una escalation.
Tu potrai anche difenderti con un M16, ma se qualcuno vorrà farti del male potrà dotarsi più agevolmente di te di qualcosa di più pesante.
Oltretutto, tu potrai anche avere confidenza con l'uso delle armi, ma la maggiorparte della popolazione no, e ciò non potrà che comportare maggiori rischi da incidenti.
E' della scorsa settimana la notizia di un ragazzo morto perchè ucciso per errore dal fratello GUARDIA GIURATA (non da un pensionato che difende la pensione con la rivoltella) mentre gli mostrava il ferro.

LuVi

Ciao Lucio

capisco il problema del pericolo nell'avere un arma in casa, ma preferisco essere io responsabile di tale pericolo nei confronti della mia famiglia piuttosto che lasciarlo in mano a una persona sconosciuta che mi entra in casa.
Per quanto riguarda l'escalation: venendo dalla tua parte (intendo come ragionamento) capisco il ragionamento per cui se prima un male intenzionato entrava in casa armato solo di coltello, ora entrerà minimo con una pistola sapendo cosa l'aspetta. Però non lo condivido pienamente. Prendiamo in esame chi una pistola non ce l'ha (per gli altri che già ne hanno una i discorsi stanno a zero): secondo me saranno + quelli che rinunceranno perche la posta in gioco ora è molto + alta rispetto a quelli che si armeranno. Infatti, la maggior parte di furti in appartamento, sono fatti in modo da non venire in diretto contatto con i proprietari studiandone le abitudini. Io sono favorevole a questa legge ma ovviamente spero sempre di non dover mai arrivare ad usarla, e questo penso la maggior parte delle persone (i discorsi "rambo" sono estremi, e come tutti gli estremi, errati)...vedila come un deterrente. Senza contare che, se sara come ipotizzo io (perche si sta parlando di ipotesi in quanto non abbiamo tali precedenti in italia), molte persone godranno di questo "deterrente" senza avere in realtà un arma in casa.
Precedendo qualcuno dico anche che fare paragoni con gli stati uniti (ad esempio) non regge in quanto troppo differenti come realtà sotto troppi aspetti.
Per i fatti di cronaca dico solo una cosa: tutto quello fatto di buono dalle guardi giurate non potrà mai competere mediaticamente con un singolo fatto del genere. Quindi prendo atto di questa notizia, ma con le giuste riflessioni e la giusta misura.

LightIntoDarkness
28-10-2005, 10:58
<cut>
Precedendo qualcuno dico anche che fare paragoni con gli stati uniti (ad esempio) non regge in quanto troppo differenti come realtà sotto troppi aspetti.
<cut>
Probabilmente hai ragione... ma tutto il tuo ragionamento sembra la versione italiana del patriot act...

marco1474
28-10-2005, 11:01
Queste prese di posizione un po' superficiali IMHO, si devono scontrare con la realtà delle cose.

QUOTO.......e in parte ho approfondito.

marco1474
28-10-2005, 11:04
La legittima difesa é sempre stata garantita , questa legge autorizza l' uso delle armi anche contro chi non ti sta minacciando , potrai sparare al ragazzino che sta cercando di riprendere il pallone caduto nel tuo giardino e nessuno potrà dire niente .
Un negoziante potrà sparare al bambino che si sta imboscando le caramelle .
Bello no ?


Ma parli realmente?

marco1474
28-10-2005, 11:07
Probabilmente hai ragione... ma tutto il tuo ragionamento sembra la versione italiana del patriot act...


Cos'è? :stordita:

Cfranco
28-10-2005, 11:24
Ma parli realmente?
Ti sei letto il testo ?
"Il testo, già approvato dal Senato, prevede in sostanza che la reazione di chi si senta aggredito in casa propria o nel luogo di lavoro debba essere sempre considerata proporzionata all'offesa. "
La modifica é proprio questa , prima si procedeva per "eccesso di legittima difesa" quando la reazione era sproporzionata alla minaccia , adesso qualsiasi minaccia personale o patrimoniale che senta mi autorizza a sparare .
Quindi se vedo un ragazzino rubarmi la bici posso sparare , se vedo uno che si intrufola a casa mia posso sparare , se vedo uno zingarello che entra nel mio giardino posso sparare , se ho l' impressione che quella persona lì sia minacciosa posso sparare .

majino
28-10-2005, 11:26
magari son convinti davvero che è una soluzione per aumentare la sicurezza del cittadino... dov'è che avevo visto che in america c'è il più alto tasso di omicidi all'anno? forse in bowling for columbine...

beh, speriamo di non ritrovarci nella stessa situazione...

marco1474
28-10-2005, 11:27
Ti sei letto il testo ?
"Il testo, già approvato dal Senato, prevede in sostanza che la reazione di chi si senta aggredito in casa propria o nel luogo di lavoro debba essere sempre considerata proporzionata all'offesa. "
La modifica é proprio questa , prima si procedeva per "eccesso di legittima difesa" quando la reazione era sproporzionata alla minaccia , adesso qualsiasi minaccia personale o patrimoniale che senta mi autorizza a sparare .
Quindi se vedo un ragazzino rubarmi la bici posso sparare , se vedo uno che si intrufola a casa mia posso sparare , se vedo uno zingarello che entra nel mio giardino posso sparare , se ho l' impressione che quella persona lì sia minacciosa posso sparare .


Scusami è, ma tu spareresti ad un bambino che viene nel tuo giardino a riprendere la palla? Dai, è ridicolo sto esempio....troppo estremo per difenderlo.

massimo78
28-10-2005, 11:29
Era ora. Nessuno può sentirsi libero di entrare in casa mia e mettere in pericolo mia moglie o mia figlia/o. Pienamente d'accordo.

su questo ho dubbi ...
perchè se sanno che tu in casa hai un fucile o una pistola, quelli entrano con una mitraglietta.

marco1474
28-10-2005, 11:32
su questo ho dubbi ...
perchè se sanno che tu in casa hai un fucile o una pistola, quelli entrano con una mitraglietta.


Ciao Max, già risposto sopra al grande Lucio :)

Cfranco
28-10-2005, 11:34
Scusami è, ma tu spareresti ad un bambino che viene nel tuo giardino a riprendere la palla? Dai, è ridicolo sto esempio....troppo estremo per difenderlo.
Io non sparerei , neanche tu , e neanche quelli che stanno discutendo qui ( almeno spero ) , ma a 200 metri da casa mia c' é uno che spara a qualsiasi gatto o cane che entri nel suo giardino , con questa legge potrà legalmente sparare a chiunque egli ritenga una minaccia alla sua incolumità o ai suoi beni .
Negli USA , dove vige una legge analoga , un negoziante é stato assolto dopo aver ammazzato una ragazzina che stava scappando dopo avergli fregato una manciata di monetine .

marco1474
28-10-2005, 11:35
Io non sparerei , neanche tu , e neanche quelli che stanno discutendo qui ( almeno spero ) , ma a 200 metri da casa mia c' é uno che spara a qualsiasi gatto o cane che entri nel suo giardino , con questa legge potrà legalmente sparare a chiunque egli ritenga una minaccia alla sua incolumità o ai suoi beni .
Negli USA , dove vige una legge analoga , un negoziante é stato assolto dopo aver ammazzato una ragazzina che stava scappando dopo avergli fregato una manciata di monetine .


Ripeto, parli per estremi e se non ti vergogni a difenderli, mi vergogno io a controbatterli.

majino
28-10-2005, 11:43
Ripeto, parli per estremi e se non ti vergogni a difenderli, mi vergogno io a controbatterli.

io non sono tanto convinto che siano estremi.. secondo te, questa legge può salvare più vite di quante ne mette a repentaglio?

marco1474
28-10-2005, 11:52
io non sono tanto convinto che siano estremi.. secondo te, questa legge può salvare più vite di quante ne mette a repentaglio?


Ma dai, allora anche la patente è pericolosa. Potrebbe esserci qualcuno che investe qualsiasi cosa si muova, dalle vecchiette ai bambini piccoli con mamme annese ecc ecc.

Meglio di ora si.....e sicuramente limita i crimini di infrazione violenti e non oltre a tutelare chi si difende da tali atti. Certo, che se i politici si riducessero gli stipendi in media europea (praticamente dimezzati) e li investissero in personale di pattugliamento, sarebbe ancora meglio......ma qui si parla di favolette :)

oscuroviandante
28-10-2005, 11:52
Io voglio avere tutto il diritto di difendere la mia famiglia ,se ce ne fosse il caso.

Così metto in pratica tutta l'addestramento fatto a Doom e Quake :D

Lucio Virzì
28-10-2005, 12:00
Scusami è, ma tu spareresti ad un bambino che viene nel tuo giardino a riprendere la palla? Dai, è ridicolo sto esempio....troppo estremo per difenderlo.

Per te è ridicolo, che hai una testa con cui pensare, ma metteresti la mano sul fuoco che il resto dell'italia che potrà "godere" di tale legge sia nelle tue stesse condizioni? ;)
Sto andando a pranzo e non posso rispondere più articolatamente al tuo post precedente ;)
A dopo!

LuVi

marco1474
28-10-2005, 12:13
Per te è ridicolo, che hai una testa con cui pensare, ma metteresti la mano sul fuoco che il resto dell'italia che potrà "godere" di tale legge sia nelle tue stesse condizioni? ;)
Sto andando a pranzo e non posso rispondere più articolatamente al tuo post precedente ;)
A dopo!

LuVi


Non penso che "tutto il resto dell'italia" possa avere le carte in regola per possedere un arma come me. Quindi non penso che a vecchietti rincoglioniti che si sento ancora in guerra o persone mentalmente instabili venga concesso di tenere un'arma (com'è tuttora poi).
E poi 10.000 persone non possono pagare per la follia di 10 ( e sono buono come proporzione). Poche unità non possono far pagare negativamente migliaia di persone (come le leggi per scarcerare previti.....e di conseguenza altre migliaia di detenuti :doh: )

Buon pranzo bello :)

Cfranco
28-10-2005, 14:14
Ripeto, parli per estremi e se non ti vergogni a difenderli, mi vergogno io a controbatterli.
:rolleyes:
Sono "estremi" , ma sono legali , non mi interessa se una persona sana di mente sparerebbe o no a un ragazzino , ma la legge dice che é possibile farlo .

Cfranco
28-10-2005, 14:20
Non penso che "tutto il resto dell'italia" possa avere le carte in regola per possedere un arma come me. Quindi non penso che a vecchietti rincoglioniti che si sento ancora in guerra o persone mentalmente instabili venga concesso di tenere un'arma (com'è tuttora poi).
Vorrei informarti che per tenere un' arma in casa non é necessario alcun prerequisito , tanto più che ciascuno ha in casa strumenti che possono essere usati come arma in caso di necessità ( coltelli , bastoni , martelli ... )

E poi 10.000 persone non possono pagare per la follia di 10 ( e sono buono come proporzione). Poche unità non possono far pagare negativamente migliaia di persone (come le leggi per scarcerare previti.....e di conseguenza altre migliaia di detenuti :doh: )

Far pagare cosa ?
Il principìo della legge precedente era che la reazione dovesse essere commisurata alla minaccia e non si potesse eccedere , la legittima difesa é ed era anche prima un diritto .
Adesso invece sarà permesso esagerare e colpire in maniera sproporzionata alla minaccia .

Wesker
28-10-2005, 14:30
Io penso che da ora un ladro avrà meno timore di usare un'arma in caso di necessità, visto che rischia di essere sparato a sua volta.

Comunque, dovessi mai possedere un'arma, farei un bel corso prima.

Infine, se entrasse un ladro armato e in casa e ci fossero i miei familiari ci penserei due volte prima di dare inizio ad uno scontro a fuoco.

Ma se un ladro risponde al mio fuoco e mi ammazza (dopo che sono stato io a sparare per primo) gli viene concessa qualche attenuante? Spero di sì. Tra rubare e ammazzare ne passa.

Bollita
28-10-2005, 14:30
Ma dai, allora anche la patente è pericolosa. Potrebbe esserci qualcuno che investe qualsiasi cosa si muova, dalle vecchiette ai bambini piccoli con mamme annese ecc ecc.
infatti è così e dovrebbero stare più attenti a chi la danno,ma questo è un altro discorso...
[/QUOTE]
Meglio di ora si.....e sicuramente limita i crimini di infrazione violenti e non oltre a tutelare chi si difende da tali atti. Certo, che se i politici si riducessero gli stipendi in media europea (praticamente dimezzati) e li investissero in personale di pattugliamento, sarebbe ancora meglio......ma qui si parla di favolette :) [/QUOTE]
io non credo che limiterebbe i crimini, anzi l'aumenterebbe...io non mi sentirei tranquilla ,personalmente, con una pistola o cmq un arma da fuoco in casa, non si sa mai!
boh sarà che sono scema ,ma sono sempre stata convinta che le pistole etc non portano mai nè giustizia nè pace!

naitsirhC
28-10-2005, 14:36
Ma vedi, Marco, questo porterà solo ad una escalation.
Tu potrai anche difenderti con un M16, ma se qualcuno vorrà farti del male potrà dotarsi più agevolmente di te di qualcosa di più pesante.
Oltretutto, tu potrai anche avere confidenza con l'uso delle armi, ma la maggiorparte della popolazione no, e ciò non potrà che comportare maggiori rischi da incidenti.
E' della scorsa settimana la notizia di un ragazzo morto perchè ucciso per errore dal fratello GUARDIA GIURATA (non da un pensionato che difende la pensione con la rivoltella) mentre gli mostrava il ferro.

LuVi
Sugli incompetenti sono d'accordo.
C'è anche l'obbligo di custodirle a dovere le armi...
Sull'escalation, non concordo. Permettimelo :stordita: , ma se uno mi entra in casa, senza chiedere, certamente non ha buone intenzioni... ed io cerco di salvaguardare la mia vita e quella della mia famiglia.
E' meglio forse che sia il malvivente che ti spari, prima di poter reagire?!!! Per avere una parità tra offesa e possibile difesa?!!!
Che cazzo ne so se si presenta con una pistola finta, oppure no...
Quella gentaglia non ha niente da perdere.

naitsirhC
28-10-2005, 14:42
Vorrei informarti che per tenere un' arma in casa non é necessario alcun prerequisito , tanto più che ciascuno ha in casa strumenti che possono essere usati come arma in caso di necessità ( coltelli , bastoni , martelli ... )

Far pagare cosa ?
Il principìo della legge precedente era che la reazione dovesse essere commisurata alla minaccia e non si potesse eccedere , la legittima difesa é ed era anche prima un diritto .
Adesso invece sarà permesso esagerare e colpire in maniera sproporzionata alla minaccia .

Sarei curioso di sapere da te, su cosa faresti e come ti comporteresti se qualcuno entra in casa, te la mette sotto sopra, ti minaccia, ti pesta a sangue e infierisce su qualche tuo famigliare.
Cosa gli dici? Provi a discutere con loro?!!!
Non capisco il discorso che "sarà permesso di esagerare"?!
Spiega meglio questa tua teoria.
Non devono entrarti in casa, non devono minacciarti, non devono puntarti armi contro, ecc.
Sono sicuro che tanti ci penseranno meglio prima di rischiare la pellaccia da ora in poi.
Altro che i "finti" pianti di quando vengono presi (dato che mai sono loro a costituirsi), o le cazzate che dicono che "non volevano uccidere..."

the_joe
28-10-2005, 14:46
Comunque sia, la stragrande maggioranza dei furti in casa avviene quando i proprietari sono assenti o in modo che gli occupanti non si accorgono di nulla, mentre dormono, sono RARI i casi in cui i malviventi vengono a contatto con gli occupanti la casa e nei casi in cui avviene di solito si danno alla fuga volontariamente, si TG si parla molto di furti cruenti con sequestro degli occupanti ecc., ma sono la piccola minoranza quindi non sono statisticamente rilevanti.
Alla fine quindi cambia di poco se non che magari uno si sente più sicuro con una arma in casa cosa che poi non si rivela vero in quanto un'arma per essere efficace deve anche essere a portata di mano e un'arma a portata di mano è oltremodo pericolosa e se non è a portata di mano è inutile quindi............

Hanno fatto bene a fare questa legge così i vari Rambo si sentono più sicuri, ma questo non li ripara certamente dalla possibilità di ritornare a casa dal ristorante e ritrovarsi la casa svuotata.

the_joe
28-10-2005, 14:49
Sarei curioso di sapere da te, su cosa faresti e come ti comporteresti se qualcuno entra in casa, te la mette sotto sopra, ti minaccia, ti pesta a sangue e infierisce su qualche tuo famigliare.
Cosa gli dici? Provi a discutere con loro?!!!
Non capisco il discorso che "sarà permesso di esagerare"?!
Spiega meglio questa tua teoria.
Non devono entrarti in casa, non devono minacciarti, non devono puntarti armi contro, ecc.
Sono sicuro che tanti ci penseranno meglio prima di rischiare la pellaccia da ora in poi.
Altro che i "finti" pianti di quando vengono presi (dato che mai sono loro a costituirsi), o le cazzate che dicono che "non volevano uccidere..."
A parte che questi sono casi rari, molto rari, tu che faresti?

Gli chiedi per favore di farti andare di là che devi prendere la pistola?

No perchè se sono già in casa e armati non vedo cosa puoi fare, magari sono 2 o 3 e un bel conflitto a fuoco in casa con figli, moglie e parenti vari presenti certamente è la migliore delle ipotesi possibili vero?

naitsirhC
28-10-2005, 14:52
Io penso che da ora un ladro avrà meno timore di usare un'arma in caso di necessità, visto che rischia di essere sparato a sua volta.

Comunque, dovessi mai possedere un'arma, farei un bel corso prima.

Infine, se entrasse un ladro armato e in casa e ci fossero i miei familiari ci penserei due volte prima di dare inizio ad uno scontro a fuoco.

Ma se un ladro risponde al mio fuoco e mi ammazza (dopo che sono stato io a sparare per primo) gli viene concessa qualche attenuante? Spero di sì. Tra rubare e ammazzare ne passa.

Perchè i malviventi hanno qualche remora?!!!
D'accordo sul corso per l'uso dell'arma.
Se entrasse in casa, almeno ci provo a difendermi.
Tra rubare e ammazzare ne passa... Hai ragione. Il problema che tanti arrivano ad ammazzare per rubare anche qualche poche decine di euro.
Come fai a riconoscere un ladro da un omicida?!

La terza volta che han provato a entrare in casa (ero da solo), dal nervoso nel sentire che cercavano di buttar giù la porta d'entrata mentre io ero in garage a tagliare la legna, gli sono corso dietro con l'accetta, incurante della mia vicina che urlava: Cosa fetu col manaro?!!!
Saliti su una Uno Turbo i.e. e via...
Anch'io mi chiedo tutt'oggi se sarei arrivato ad usare l'accetta...
Non sentirsi nemmeno sicuro a casa propria... sai che bello tutte le sere fare il giro della casa per vedere se porte e finetre sono apposto, se il garage è chiuso e se l'allarme è in funzione...

naitsirhC
28-10-2005, 14:57
A parte che questi sono casi rari, molto rari, tu che faresti?

Gli chiedi per favore di farti andare di là che devi prendere la pistola?

No perchè se sono già in casa e armati non vedo cosa puoi fare, magari sono 2 o 3 e un bel conflitto a fuoco in casa con figli, moglie e parenti vari presenti certamente è la migliore delle ipotesi possibili vero?

Non è la migliore delle ipotesi possibili.
Ma, adesso, tra le varie ipotesi, c'è la possilibità che più spesso vada male a loro. Che più spesso, si chiedano anche loro: chissà se mi prendo una pistolettata.
Quello, che fino ad oggi, era una domanda che si poneva solo chi si trovava in casa i ladri.
Stammi bene.

Bollita
28-10-2005, 15:02
ma scusa...ma non metti fattore paura?????la paura spesso fa fare delle stupidaggini e con un arma in mano non è tanto da sottovalutare!!!!!metti due paure assieme tutte due con un anarma e scatta la strage...

the_joe
28-10-2005, 15:02
Non è la migliore delle ipotesi possibili.
Ma, adesso, tra le varie ipotesi, c'è la possilibità che più spesso vada male a loro. Che più spesso, si chiedano anche loro: chissà se mi prendo una pistolettata.
Quello, che fino ad oggi, era una domanda che si poneva solo chi si trovava in casa i ladri.
Stammi bene.
Scusa, ma ti contraddici da solo, prima parli di 3 volte che ti sono entrati in casa, in 2 occasioni ci sono riusciti e non ti sei accorto di nulla quindi nulla avresti potuto fare anche se avessi avuto tutta l'artiglieria degli USA e nel 3° caso sono fuggiti nonostante tu fossi armato di solo una roncola, quindi mi domando a cosa ti serve una pistola, forse ad uccidere deliberatamente qualcuno?

majino
28-10-2005, 15:11
Non sentirsi nemmeno sicuro a casa propria... sai che bello tutte le sere fare il giro della casa per vedere se porte e finetre sono apposto, se il garage è chiuso e se l'allarme è in funzione...

invece con una bella pistola ti sentiresti sicuro??

naitsirhC
28-10-2005, 15:13
Scusa, ma ti contraddici da solo, prima parli di 3 volte che ti sono entrati in casa, in 2 occasioni ci sono riusciti e non ti sei accorto di nulla quindi nulla avresti potuto fare anche se avessi avuto tutta l'artiglieria degli USA e nel 3° caso sono fuggiti nonostante tu fossi armato di solo una roncola, quindi mi domando a cosa ti serve una pistola, forse ad uccidere deliberatamente qualcuno?

Ho scritto:
"La terza volta che han provato..."
vuol dire che hanno tentato tre volte, non che ci sono riusciti!"
E me ne sono accorto, dai danni sulle finestre e sulla porta.
Non posso sapere cosa farei o come mi comporterei, ma di sicuro cercherei di difendermi, se necessrio, e se lo riterrò opportuno anche con un arma da fuoco.
Spiegami tu perchè devono cercare di entrarmi in casa!
Non devono farlo, e se la pistola o il fucile può essere utile come deterrente, ben venga.
Non ucciderei nessuno deliberatamente.
Povera Italia... mi stupisco sempre di più di quanta gente che si fa le seghe mentali per questi "poveretti" ladri e delinquenti.

naitsirhC
28-10-2005, 15:19
invece con una bella pistola ti sentiresti sicuro??

La sicurezza non c'è mai...
Ma perchè dovrei rinunciarci se può essere utile come difesa?!!!
Su, continuate a preoccuparvi per i ladri ecc. non preoccupatevi per me. ;)

majino
28-10-2005, 15:20
Povera Italia... mi stupisco sempre di più di quanta gente che si fa le seghe mentali per questi "poveretti" ladri e delinquenti.

io mi stupisco di quanto vi renderebbe più sicuri una pistola in casa..

the_joe
28-10-2005, 15:21
Ho scritto:
"La terza volta che han provato..."
vuol dire che hanno tentato tre volte, non che ci sono riusciti!"
E me ne sono accorto, dai danni sulle finestre e sulla porta.
Non posso sapere cosa farei o come mi comporterei, ma di sicuro cercherei di difendermi, se necessrio, e se lo riterrò opportuno anche con un arma da fuoco.
Spiegami tu perchè devono cercare di entrarmi in casa!
Non devono farlo, e se la pistola o il fucile può essere utile come deterrente, ben venga.
Non ucciderei nessuno deliberatamente.
Povera Italia... mi stupisco sempre di più di quanta gente che si fa le seghe mentali per questi "poveretti" ladri e delinquenti.
Guarda che le seghe mentali se le fanno quelli come te che si credono che con una pistola in casa si risolva il problema della delinquenza, ripeto cosa ci puoi fare se un bel giorno ti ritrovi la casa svaligiata mentre eri fuori a cena?
Perchè nella stragrande maggioranza dei casi è così che avvengono i furti in abitazione, oppure mentre i proprietari dormono (narcotizzati?) e non si accorgono di niente.

Certo è vero la storia insegna anche che magari in una notte senti un rumore, scendi con la pistola in mano e spari a tuo figlio che si è dimenticato le chiavi di casa.........

parax
28-10-2005, 15:21
Ottimo, assisteremo ad un aumento della violenza e degli omicidi da parte dei rapinatori, se prima a fare le rapine venivano anche con le pistole giocattolo o addirittura coi coltelli ora verranno solo armati fino ai denti.

naitsirhC
28-10-2005, 15:23
ma scusa...ma non metti fattore paura?????la paura spesso fa fare delle stupidaggini e con un arma in mano non è tanto da sottovalutare!!!!!metti due paure assieme tutte due con un anarma e scatta la strage...

Paura?
La prima volta ero in casa solo con mia sorella, i miei genitori non c'erano.
La paura che avevo che potesse succedere qualcosa a lei, ha fatto svanire l'attimo di paura verso il ladro che stava cercando di aprire una finestra.
In quel momento, avrei fatto qualsiasi cosa per far si non le succedesse niente.
Per fortuna, è bastato fare un pò di casino e far volare qualche parola grossa per farlo desistere.
Ma non sempre basta... e so che potrà non bastare avere l'arma in casa.
Ma almeno, se succederà di nuovo, ci avrò provato.

parax
28-10-2005, 15:27
Paura?
La prima volta ero in casa solo con mia sorella, i miei genitori non c'erano.
La paura che avevo che potesse succedere qualcosa a lei, ha fatto svanire l'attimo di paura verso il ladro che stava cercando di aprire una finestra.
In quel momento, avrei fatto qualsiasi cosa per far si non le succedesse niente.
Per fortuna, è bastato fare un pò di casino e far volare qualche parola grossa per farlo desistere.
Ma non sempre basta... e so che potrà non bastare avere l'arma in casa.
Ma almeno, se succederà di nuovo, ci avrò provato.


Per fortuna è successo nel passato e senza questa legge, perchè se ci fosse già stata e tu avessi avuto un arma probabilmente sareste già morti e sepolti.

naitsirhC
28-10-2005, 15:30
Guarda che le seghe mentali se le fanno quelli come te che si credono che con una pistola in casa si risolva il problema della delinquenza, ripeto cosa ci puoi fare se un bel giorno ti ritrovi la casa svaligiata mentre eri fuori a cena?
Perchè nella stragrande maggioranza dei casi è così che avvengono i furti in abitazione, oppure mentre i proprietari dormono (narcotizzati?) e non si accorgono di niente.

Certo è vero la storia insegna anche che magari in una notte senti un rumore, scendi con la pistola in mano e spari a tuo figlio che si è dimenticato le chiavi di casa.........

Non ho figli, dato che non sono sposato e nemmeno ci penso. :p
Siamo su due sponde diverse. Non cerco una tua giustificazione o di chiunque altro su come devo comportarmi. Ho detto: per me può servire, so che non è una panacea.
Ovvio che un'arma è pericolosa. Ma c'è anche qualcuno che la sa usare... per legittima difesa e non per rubare.
Stammi bene.

the_joe
28-10-2005, 15:32
Per fortuna è successo nel passato e senza questa legge, perchè se ci fosse già stata e tu avessi avuto un arma probabilmente sareste già morti e sepolti.
NOOOOO, ma che dici???????

Avrebbe preso la sua 44Magnum e sprezzante del pericolo avrebbe sparato in fronte ai malviventi (o alla sorella preso dalla frenesia)...... :rolleyes:

naitsirhC
28-10-2005, 15:33
Ottimo, assisteremo ad un aumento della violenza e degli omicidi da parte dei rapinatori, se prima a fare le rapine venivano anche con le pistole giocattolo o addirittura coi coltelli ora verranno solo armati fino ai denti.

Come fai a sapere chi ti entra in casa?! Come fai a sapere se ha "solo" un coltello?!
Ma dai!
Sembra così strano volere difendere se stessi, la propria famiglia e la propria casa?!!!

naitsirhC
28-10-2005, 15:35
NOOOOO, ma che dici???????

Avrebbe preso la sua 44Magnum e sprezzante del pericolo avrebbe sparato in fronte ai malviventi (o alla sorella preso dalla frenesia)...... :rolleyes:

:confused:
Se vuoi, non giustificarmi.
Ma non giudicarmi con parole irriverenti.
Non ti preoccupare per me.

naitsirhC
28-10-2005, 15:38
Per fortuna è successo nel passato e senza questa legge, perchè se ci fosse già stata e tu avessi avuto un arma probabilmente sareste già morti e sepolti.

Morto e sepolto? Cazzo dici?
Vivi nel tuo bel mondo lindo e pinto.
Non si sa mai, che un giorno tu non conosca da vicino un delinquente che si presenta a casa tua per i traslochi e fare un pò di baldoria con i tuoi.

LightIntoDarkness
28-10-2005, 15:50
Morto e sepolto? Cazzo dici?
Vivi nel tuo bel mondo lindo e pinto.
Non si sa mai, che un giorno tu non conosca da vicino un delinquente che si presenta a casa tua per i traslochi e fare un pò di baldoria con i tuoi.
Vedi, capisco l'angoscia e la voglia di giustizia e sicurezza.
Ma l'alternativa è se lavorare in direzione del "far west" o se lavorare alla costruzione di una sicurezza vera, che viene da una società sana e davvero evoluta.
Navigare verso la prima-personalmente-mi preoccupa moltissimo.

Bollita
28-10-2005, 15:58
Paura?
La prima volta ero in casa solo con mia sorella, i miei genitori non c'erano.
La paura che avevo che potesse succedere qualcosa a lei, ha fatto svanire l'attimo di paura verso il ladro che stava cercando di aprire una finestra.
In quel momento, avrei fatto qualsiasi cosa per far si non le succedesse niente.
Per fortuna, è bastato fare un pò di casino e far volare qualche parola grossa per farlo desistere.
Ma non sempre basta... e so che potrà non bastare avere l'arma in casa.
Ma almeno, se succederà di nuovo, ci avrò provato.
che te devo di ti faccio un applauso che non hai avuto paura sarà ma io mi sarei cagaza addosso..(scusate per il termine ma rende bene l'idea) e non credo che ce ne siano molti che non avrebbero avuto paura...o almeno spero che non ce ne siano ^^

Cfranco
28-10-2005, 16:10
Sarei curioso di sapere da te, su cosa faresti e come ti comporteresti se qualcuno entra in casa, te la mette sotto sopra, ti minaccia, ti pesta a sangue e infierisce su qualche tuo famigliare.
Cosa gli dici? Provi a discutere con loro?!!!
Non capisco il discorso che "sarà permesso di esagerare"?!
Spiega meglio questa tua teoria.
Non é la teoria , é la legge .
Se ti entrano in casa e minacciano di ammazzarti gli puoi sparare , anche se avevano solo pistole finte , basta che il rischio sia percepibile .
Se passa questa legge potrai sparare a chiunque metta piede nel tuo giardino , indipendentemente da quello che sta cercando di fare .
La diifferenza é che viene abolito il principio che non si può esagerare con la difesa , per esempio adesso non puoi sparare allo zingaro che ti sta fregando la bici , se la legge viene approvata questo si potrà fare .
Non devono entrarti in casa, non devono minacciarti, non devono puntarti armi contro, ecc. Sono sicuro che tanti ci penseranno meglio prima di rischiare la pellaccia da ora in poi.
Altro che i "finti" pianti di quando vengono presi (dato che mai sono loro a costituirsi), o le cazzate che dicono che "non volevano uccidere..."
Questa legge non fa niente per scoraggiare quelli che entrano in casa armi in pugno , a quelli puoi già sparare senza problemi .

parax
28-10-2005, 16:13
Morto e sepolto? Cazzo dici?
Vivi nel tuo bel mondo lindo e pinto.
Non si sa mai, che un giorno tu non conosca da vicino un delinquente che si presenta a casa tua per i traslochi e fare un pò di baldoria con i tuoi.


Vivo a Roma da solo e al primo piano da 5 anni, per tua informazione sono già venuti a farmi visita 2 volte, la prima stavo dormendo e non gli ho sentiti, la seconda stavo sempre dormendo sul soppalco, mi sono svegliato ho tirato un urlo ed il o i ladri sono scappati dalla porta.
Mai prenderò un arma in casa mia, a meno che con leggi del genere fra 3-4 anni non piombiamo in situazioni tipo gli USA dove prima ti ammazzano nel sonno e poi fanno la rapina in santa pace.

Zorcan
28-10-2005, 16:16
se prima a fare le rapine venivano anche con le pistole giocattolo o addirittura coi coltelli ora verranno solo armati fino ai denti.

Questo è il punto, ma nessuno ne sta discutendo. Perchè?

Un cittadino potrà avere una pistola per proteggere moglie e figli. Ma con una pistola in casa, le statistiche ci dicono che la vita di moglie e figli è già a repentaglio. I ladri, sapendo della possibilità di trovare una pistola, verranno con armi più potenti e in numero maggiore. La rapina avverrà comunque, ma al primo momento di panico ci scapperà il morto.

Questo modo di intendere la "sicurezza" produce più rischi di morte per le famiglie, sia per mano di criminali che di familiari.

Invece di prevenire il crimine migliorando polizia e carabinieri...


Ma l'alternativa è se lavorare in direzione del "far west" o se lavorare alla costruzione di una sicurezza vera, che viene da una società sana e davvero evoluta.

majino
28-10-2005, 16:23
Non si sa mai, che un giorno tu non conosca da vicino un delinquente che si presenta a casa tua per i traslochi e fare un pò di baldoria con i tuoi.

ohhhh... ma che cavolo, ad un delinquente armato che minaccia la tua vita già puoi fare del male!!!! questa legge ti permette di fare del male anche a chi male a te non può farne...

maxsona
28-10-2005, 16:24
Sinceramente se fossi un ladro ci penserei due volte prima di andare a rubare da qualcuno che sò di per certo essere armato, almeno penso che anche loro abbiano un istinto di "autoconservazione" :mbe:

parax
28-10-2005, 16:25
Questo è il punto, ma nessuno ne sta discutendo. Perchè?

Un cittadino potrà avere una pistola per proteggere moglie e figli. Ma con una pistola in casa, le statistiche ci dicono che la vita di moglie e figli è già a repentaglio. I ladri, sapendo della possibilità di trovare una pistola, verranno con armi più potenti e in numero maggiore. La rapina avverrà comunque, ma al primo momento di panico ci scapperà il morto.

Questo modo di intendere la "sicurezza" produce più rischi di morte per le famiglie, sia per mano di criminali che di familiari.

Invece di prevenire il crimine migliorando polizia e carabinieri...

Io lo dico da una vita, e questo è un dato di fatto e non una supposizione, porto sempre l'esempio estremo della Colombia e del Brasile, dove in alcune zone per fare le rapine oramai prima lanciano una granata nel negozio e poi entrano e scansando i cadaveri lo rapinano, questo perchè i negozianti sono armati fino ai denti.

Wesker
28-10-2005, 16:28
In genere i ladri non entrano dove c'è gente, e come avete raccontato, basta fare sapere loro della tua presenza per costringerli a scappare. Quindi che serve una pistola?

ricordo che tre l'eroe e il cogli,one lo spazio è breve...

Paganetor
28-10-2005, 16:31
be', in casa mia ci sono 22 pistole e una carabina... molte in collezione, altre in uso per poligono. sono pericolose tanto quanto un coltello, vanno maneggiate con ESTREMA attenzione, vanno considerate SEMPRE cariche e non ci si scherza, MAI.

l'ideale sarebbe non dover ricorrere nemmeno all'uso per difesa personale, ma nell'ESTREMO caso in cui la questione fosse "o me o il malvivente", scusate ma il scelgo la mia vita, non quella del malvivente.

detto questo, concordo sul fatto che non debbano usate per uccidere persone o animali...

Bollita
28-10-2005, 17:17
scusate...ma nel caso che dobbiate sparare ed uccidere il malvivente...voi riuscireste a vivere con una persona sulla coscienza?

Topomoto
28-10-2005, 17:19
scusate...ma nel caso che dobbiate sparare ed uccidere il malvivente...voi riuscireste a vivere con una persona sulla coscienza?
Detta così è un po' generica come domanda. Dipende da come e perchè sia stato ucciso.

FastFreddy
28-10-2005, 17:19
scusate...ma nel caso che dobbiate sparare ed uccidere il malvivente...voi riuscireste a vivere con una persona sulla coscienza?

Meglio vivi con la coscienza sporca o morti con la coscienza pulita? :p

maxsona
28-10-2005, 17:19
Se ho ucciso il zingarello di turno no ... ma nel caso avessi ucciso uno che stava spaccando la testa a me o a qualcuno della mia famiglia si.

Zorcan
28-10-2005, 17:23
Meglio vivi con la coscienza sporca o morti con la coscienza pulita? :p

Non è una domanda così scontata come purtroppo molti sembrano sostenere.

Bollita
28-10-2005, 17:23
Meglio vivi con la coscienza sporca o morti con la coscienza pulita? :p
morti con la coscienza pulita
io personalmente mi sono sentita in colpa per 5 anni perchè avevo arrotato un piccione mezzo morto con il motorino...figurati uccidessi un uomo!!!!

Bollita
28-10-2005, 17:25
Detta così è un po' generica come domanda. Dipende da come e perchè sia stato ucciso.
io rimango allibita come da perchè...l hai ucciso...il perchè nn centra O.o

maxsona
28-10-2005, 17:28
Ahhh io Sabato scorso ho trovato un fagiano che svolazzava per la cucina, e questa sera me lo mangio :sbav: :D

Topomoto
28-10-2005, 17:30
io rimango allibita come da perchè...l hai ucciso...il perchè nn centra O.o
Non c'entra il perchè? :eek: Se ti entrano in casa armati, magari minacciando te o i tuoi familiari, non sarebbe un buon motivo? :confused:

L'esempio del piccione è poco pertinente, trattandosi di incidente. Ovvio che ci si rimane male ;)

Bollita
28-10-2005, 17:32
Ahhh io Sabato scorso ho trovato un fagiano che svolazzava per la cucina, e questa sera me lo mangio :sbav: :D
azz spero di non trovarmi mai in gro per la tua cucina^^ :flower:

FastFreddy
28-10-2005, 17:33
azz spero di non trovarmi mai in gro per la tua cucina^^ :flower:


Certo che con quel nick è un'istigazione al cannibalismo! :D

Bollita
28-10-2005, 17:34
Non c'entra il perchè? :eek: Se ti entrano in casa armati, magari minacciando te o i tuoi familiari, non sarebbe un buon motivo? :confused:

L'esempio del piccione è poco pertinente, trattandosi di incidente. Ovvio che ci si rimane male ;)
uccidiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii minaccia o no uccidii decidi sulla vita di un'altra persona...e fai il suo stesso sbaglio auto diefesa o no!!!!

maxsona
28-10-2005, 17:37
uccidiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii minaccia o no uccidii decidi sulla vita di un'altra persona...e fai il suo stesso sbaglio auto diefesa o no!!!!
Quindi tu ti faresti ammazzare ? ...

Bollita
28-10-2005, 17:46
io il corggio di uccidere non ce l avrei...sono convinta che diventerei pazza da internare...si probabilmente si...non è la morta certo che mi spaventa...meglio morire che vivere tutta la vita con il senso di colpa^^
p.s. ciò non vuol dire che non cercherei di trovare una soluzione per uscirne è chiaro^^

FastFreddy
28-10-2005, 17:48
io il corggio di uccidere non ce l avrei...sono convinta che diventerei pazza da internare...si probabilmente si...non è la morta certo che mi spaventa...meglio morire che vivere tutta la vita con il senso di colpa^^
p.s. ciò non vuol dire che non cercherei di trovare una soluzione per uscirne è chiaro^^

Ok, ma vale la pena morire per mano di chi di uccidere non si fa scrupoli e da scarsissimo valore alla vita altrui?

Goldrake_xyz
28-10-2005, 17:50
Dico la mia.... :asd:

Il problema è che non bisogna estremizzare la questione, cioè si deve
valutare bene se, come e quando usare l'arma, quindi bisognerebbe
aver frequentato un corso, un pò come la scuolaguida .. :rolleyes:
Quante sono i vecchietti che hanno in casa un cal.12 da caccia ?
(e sono potenzialmente pericolosi ? ) :sofico:
E quì casca "il mulo" xchè magari si sente un rumorino, si pensa ad un
ladro cattivo, e invece è il tuo vicino di casa che è entrato dento il tuo
cancello x riprendere IL PALLONE !!! :D

ciao.

Bollita
28-10-2005, 17:50
Certo che con quel nick è un'istigazione al cannibalismo! :D
ahahahaha è una promessa???(scherzo) :flower:

Bollita
28-10-2005, 17:52
Ok, ma vale la pena morire per mano di chi di uccidere non si fa scrupoli e da scarsissimo valore alla vita altrui?
si perchè mi metterei allo stesso livello se lo ucccidessi^^

maxsona
28-10-2005, 17:54
si perchè mi metterei allo stesso livello se lo ucccidessi^^
Vedo differenza nel uccidere per rubare e nel uccidere per salvare, o salvarsi la vita.

Bollita
28-10-2005, 17:57
Vedo differenza nel uccidere per rubare e nel uccidere per salvare, o salvarsi la vita.
cambia il fine ma il risultato è sempre uguale....

Goldrake_xyz
28-10-2005, 17:58
D'altra parte alcuni rapinatori sono molto aggressivi , e in questo caso,
non bisogna esitare ! Evidentemente xò ci vuole il fisico e l'esperienza ! :cool:
Se mi punta il taglierino alla gola non gli dò neanche il tempo di fare il gesto. :asd:

maxsona
28-10-2005, 17:58
cambia il fine
Eh dici niente :D

Ah, a proposito, età, foto e numero di telefono :D

Bollita
28-10-2005, 18:12
Eh dici niente :D

Ah, a proposito, età, foto e numero di telefono :D
beh per me non si può cmq decidere sulla vita di una persona cioè cavolo no!!!!

Topomoto
28-10-2005, 18:17
beh per me non si può cmq decidere sulla vita di una persona cioè cavolo no!!!!
Se quella persona sta decidendo sulla mia (di vita), allora decido eccome....

Bollita
28-10-2005, 18:18
Se quella persona sta decidendo sulla mia (di vita), allora decido eccome....
ma un bel corso di autodifesa che magari gli fai male ma non lo uccidi?!

Goldrake_xyz
28-10-2005, 18:23
ma un bel corso di autodifesa che magari gli fai male ma non lo uccidi?!

Il Karate contro una 40S&W ... :rotfl:

Goldrake_xyz
28-10-2005, 18:27
ma un bel corso di autodifesa che magari gli fai male ma non lo uccidi?!

Ok, scusami :kiss:
Ma non è detto che gli devi sparare dritto al cuore, se il calibro
è abbastanza grande, tipo 45ACP si spara in un punto non vitale
così non lo uccidi, ma rimane inoffensivo :fagiano:

Bollita
28-10-2005, 18:42
Ok, scusami :kiss:
Ma non è detto che gli devi sparare dritto al cuore, se il calibro
è abbastanza grande, tipo 45ACP si spara in un punto non vitale
così non lo uccidi, ma rimane inoffensivo :fagiano:
nu non ti scuso :D :ciapet:
mi fate paura con sti discorsiiiiiii :cry:

Goldrake_xyz
28-10-2005, 18:55
nu non ti scuso :D :ciapet:
mi fate paura con sti discorsiiiiiii :cry:
Allora anch'io :cry: :cry: :cry:
Inonderò il forum ! :O

Bollita
28-10-2005, 19:00
Allora anch'io :cry: :cry: :cry:
Inonderò il forum ! :O
:flower:
cmq apparte gli scherzi mi spiace vedere queste cose..insomma sparare ad una persona anche per leggitima difesa non mi fa sentire tanto al sicuro^^

majino
28-10-2005, 19:08
Ok, scusami :kiss:
Ma non è detto che gli devi sparare dritto al cuore, se il calibro
è abbastanza grande, tipo 45ACP si spara in un punto non vitale
così non lo uccidi, ma rimane inoffensivo :fagiano:

questo presuppone una forza d'animo, un'esperienza, una capacità di tenere i nervi saldi, veramente ma veramente alta: roba a 1% dei possessori di armi da fuoco...

p.s.
nn l'ha fatto manco placanica a genova, e tutti a dire che "in quella situazione si agisce senza pensare", e mi volete venire a dire che ci riuscireste voi??

ragazzi, sarebbe bello che tutti fossimo in grado di decidere la cosa giusta da fare in ogni momento: io son convinto che più pistole ci sono a giro, e più libertà di usarle si dà, più morti si fanno.

Bollita
28-10-2005, 20:24
questo presuppone una forza d'animo, un'esperienza, una capacità di tenere i nervi saldi, veramente ma veramente alta: roba a 1% dei possessori di armi da fuoco...

p.s.
nn l'ha fatto manco placanica a genova, e tutti a dire che "in quella situazione si agisce senza pensare", e mi volete venire a dire che ci riuscireste voi??

ragazzi, sarebbe bello che tutti fossimo in grado di decidere la cosa giusta da fare in ogni momento: io son convinto che più pistole ci sono a giro, e più libertà di usarle si dà, più morti si fanno.
concordo in pieno^^

Goldrake_xyz
29-10-2005, 11:38
questo presuppone una forza d'animo, un'esperienza, una capacità di tenere i nervi saldi, veramente ma veramente alta: roba a 1% dei possessori di armi da fuoco...

p.s.
nn l'ha fatto manco placanica a genova, e tutti a dire che "in quella situazione si agisce senza pensare", e mi volete venire a dire che ci riuscireste voi??

ragazzi, sarebbe bello che tutti fossimo in grado di decidere la cosa giusta da fare in ogni momento: io son convinto che più pistole ci sono a giro, e più libertà di usarle si dà, più morti si fanno.

Si, anche se indossava la divisa da carabbiniere, era poco più di un bambino
di 20 anni ! :p
D'altra parte essi hanno fatto un' errore clamoroso, andando ad isolarsi
in mezzo alla folla.
In questo caso, data la loro inesperienza, si sono messi nei guai da soli,
e poi si sono fatti prendere dal panico.
Che se la sono "fatta addosso", lo dimostra il fatto che sono passati
più volte con l'auto sul cadavere ! :nonsifa:
Insomma è stato un' esempio di disorganizzazione totale ... :rolleyes:

In genere quando si affronta una manifestazione di civili, le armi caricate
con proiettili veri vanno usate solo come ultima difesa e per disperdere
la folla si usano prima di tutto gli idranti, lacrimogeni, proiettili di gomma, ecc. ecc. :sofico:

wolf64
29-10-2005, 12:44
Ho letto un po di pagine, ma non tutte, dunque, io analizzerei un attimo la questione: sino ad ora la legge cosa ha fatto per tutelare un cittadino in caso di furti o rapine? Niente o quasi niente, ma non perchè non esistano le leggi, ma perchè le pene sono sempre ultra-ridotte in nome del recupero prima della punizione o addirittura anzichè la punizione (e non prima la punizione e poi il recupero come sarebbe giusto che fosse), del perdono e di tutte le altre amenità tipicamente italiote che mirano sempre a fregarsene delle vittime e curare in primis gli interessi e l'incolumità di coloro che delinquono.

Conseguenze di questi atteggiamenti:

ditemi cosa succede ad un ladro d'appartamento che viene preso, niente o quasi niente! Oggi questa cosa è equiparata, insieme al furto di auto, al furto di una mela! E comunque quel poco che dovesse fare dentro è un prezzo più che accettabile per gente che ha fatto del crimine il suo stile di vita, vorrei vedere se ci fosse una legge, tipo americana, dove al terzo crimine minore per cui sei condannato anzichè farti delle pene leggere ti fai dentro, chessò, 20 anni!
In più, proprio in conseguenza di questo, le stesse forze dell'ordine se vi rubano in casa o l'auto se ne fregano (e parlo per fatti accaduti, non per supposizioni!), oggi una denuncia conviene farla soltanto se avete avuto l'accortezza e, preciso, la possibilità di fare un'assicurazione, altrimenti è tempo perso, al massimo, se vi va bene, la vostra merce o parte di essa viene recuperata nel corso di operazioni più grosse, del tipo se beccano un grosso ricettatore, però a voi è costata molta fatica comprare quella merce che vi hanno rubato, avete speso una certa parte della vostra vita/lavoro per comprarli, magari ci sono poi degli oggetti che, oltre che essere preziosi, hanno dei forti valori simbolici, magari a livello famigliare, valori ed oggetti che, a parte casi fortuiti, voi non vedrete mai più, e che dovrete con fatica ricomprare, ma lo stato itaGLiano se ne frega di questo....
Ovviamente quanto scritto sopra vale per il cittadino comune, se il furto è fatto ad un personaggio famoso si mette in movimento il mondo intero per recuperare la merce, e ai ladri del caso le pene verranno applicate come si deve, perchè il personaggio stesso deve avere la... giusta giustizia!

Poi, se dovete avere un faccia a faccia con un ladro che è entrato in casa vostra, nel caso che uno scontro fisico sia inevitabile, dovete osservare bene questo signore (o questi signori) se è a mani nude o se hanno armi, nel primo caso non sognatevi di prendere coltelli, mazze o quant'altro per affrontarli, dovete essere anche voi a mani nude, se invece ha in mano qualcosa dovete capire bene cos'è, se è un bastone siete autorizzati a prendere anche voi un bastone, se è un coltello siete autorizzati anche voi ad usare un coltello, stesso discorso per una pistola, se la possedete anche voi ovviamente, però in questo caso attenzione, perchè magari è meglio lasciargli sparare il primo colpo a lui, altrimenti potrebbe essere una pistola giocattolo, e anche nel caso sia vera la vostra difesa potrebbe comuqne essere sproporzionata, magari il poverino voleva solo farvi paura con la pistola vera, o voleva solo ferirvi in un punto non vitale, e voi per fare i cowboy, i rambo o i giustizieri della notte del caso gli avete sparato, vergogna!!!

Perciò se avete di fronte una bestia di 2 metri e largo come un armadio, strapippato di coca e di chissà cos'altro, con gli occhi iniettati di sangue, con una spranga di ferro in mano che vi si butta contro, e voi avete una pistola, non la usate, gettatela e cercate anche voi una spranga come la sua per non cadere nell'eccesso della legittima difesa e non agire come rambo, cowboy, giustizieri della note, ecc, ecc!

Quest'ultimo paragone mi fu fatto anni fa da un amico avvocato con la passione delle armi, ricordo che ero andato a casa sua ad ammirare il suo ultimo acquisto (di allora), sono passati oramai molti anni, ricordo che era un fucile della Franchi ad anima liscia di foggia militare e col calcio richiudibile, perciò molto indicato per un brandeggio in caso di uso in ambienti ristretti, come potrebbe essere una difesa abitativa, non ricordo però se era lo SPAS 12 o il PA8, boh, comunque alla mia affermazione riguardo alla capacità di un'arma del genere in caso di aggressione in casa, lui, facendomi notare che era avvocato, mi fece quel paragone e mi disse che quello alla fine era più un suo sfizio come appassionato di armi piuttosto che l'acquisto di uno strumento difensivo!

X Bollita, sull'autodifesa, ti do un paio di consigli, se impari qualcosa per fargli male, devi fargli tanto, tanto male, perchè se gli fai "bu", o se riesci anche a bloccarlo e lo denunci, o cose del genere, ricordati che lui poi dopo pochi giorni, o al massimo dopo qualche mese (queste sono le tempistiche per cui mediamente in itaGLia un delinquente è messo in galera per un reato come potrebbe essere un furto o un'aggressione, d'altra parte bisogna dargli un'altra possibilità di reinserirsi nell società, anche se quella è la 100esima volta che succede!), dicevo, quando esce quello ti viene a cercare sotto casa, molto probabilmente armato, per fartela pagare, perciò se ti difendi da questo, devi massacrarlo, conciarlo in un modo tale che quando pensa a te avrà degli incubi, deve capire che tu sei una persona onesta, ma che all'occorrenza puoi diventare più pazzo di lui, così si andrà a cercare qualche vittima più inoffensiva e non ti romperà più le scatole! ;)
Ah, ricordati se lo massacri di non denunciarlo poi, altrimenti in galera ci vai tu, ma non per qulche giorno o qualche mese, ma per anni!

Perciò devi scegliere tra il lasciarti aggredire passivamente, mi sembra di capire dal nick che sei una lei, magari anche violentare, oppure reagire, però, per la scarsa protezione che ti da lo stato itaGLiano, devi capire che il momento che reagisci non puoi avere vie di mezzo, in poche parole devi arrangiarti perchè non puoi contare sulla protezione dello stato itaGLiano.

Personalmente quand'ero un ragazzino ho avuto a che fare con un po di delinquentelli, avendo i miei una piccola attività questi a volte ci danneggiavano, sino a che si ricorreva alla giustizia le cose non cambiavano di una virgola, quando ho deciso di andarne a trovare qualcuno a casa, così, per farci una chiacchierata, intendiamoci, magari con una bella catena in mano e un bel lucchettone dall'altra parte (ovviamente li andavo a trovare perchè non capivo come chiudere il lucchetto e pensavo che loro potevano aiutarmi, avendo una buona esperienza in serrature! ;) :D ), le cose cambiavano, e i furtarelli sparivano, ovviamente non ti parlo del tipo di "discorso" che facevo con quei signori perchè siamo su di un forum pubblico, e comunque non ho mai ucciso nessuno, intendiamoci! Allora ero comunque minorenne, lo preciso! ;)

Comunque, per finire questo mio lungo post, ripeto quanto avevo già affermato tempo fa: io preferirei avere uno stato che mi protegge dalla delinquenza, ma questo in itaGLia non succede, però se proprio non riesce e/o non vuole proteggere la persona onesta, almeno dia la possibilità di proteggersi da soli, perchè allo stato attuale delle cose non sei minimamente protetto dallo stato e in più non hai nemmeno la possibilità di proteggerti!

predator
29-10-2005, 13:59
Questa legge non fa niente per scoraggiare quelli che entrano in casa armi in pugno , a quelli puoi già sparare senza problemi .


Non è del tutto vero: è possibile reagire uccidendo l'aggressore solo laddove questi metta in pericolo la vita o al massimo l'incolumità fisica dei soggetti passivi, e non è detto che il fatto che il malintenzionato di turno abbia con se un'arma venga inteso automaticamente dal giudice come una "messa in pericolo" dei suddetti beni, che, appunto, configurerebbe la legittima difesa.
L'attuale assetto normativo presuppone un rapporto di proporzione tra i beni in conflitto, quello illeggittimamente aggredito, e quello che viene sacrificato dalla condotta difensiva.Così,si può uccidere o ferire solo nell'ipotesi in cui
ad essere minacciati siano la vita o l'incolumità fisica, ma mai un bene patrimoniale;in quest'ultima ipotesi , si potrebbe al massimo immobilizzare o percuotere l'aggressore.Tuttavia, valutare se la condotta dell'aggressore sia tale da rappresentare un pericolo per la vita dei malcapitati è compito che spetta al giudice,e la cosa, per qualcuno, si risolve in un eccesso di discrezionalità che rende i confini della legittima difesa estremamente fluidi, e la sua applicazione decisamente incoerente.Insomma, se l'aggressore possiede una pistola giocattolo, il giudice può: 1)assolvere, configurando la legittima difesa putativa; 2)condannare per eccesso colposo; 3)condannare per eccesso doloso. Lo stesso avviene laddove si sorprenda un ladro nel cuore della notte , senza che si possa capire se sia armato o meno, e quali siano le sue intenzioni,e lo si uccida. Stando così le cose, effettivamente si rischia di infierire ulteriormente su chi, essendosi solo difeso, seppure troppo precipitosamente,risulta già provato da una vicenda umana, ovvero l'uccisione di qualcuno, che è di per sè dolosora.
Insomma, la nuova legge ubbidisce proprio all'esigenza di restringere la sfera di discrezionalità del giudice, risolvendo il problema del rapporto tra aggredito e aggressore direttamente a favore del primo, forse in modo un pò troppo disinvolto e semplificatore.
Io aspetterò il testo definitivo prima di esprimermi nel merito.
Ciao

wolf64
29-10-2005, 15:13
Non è del tutto vero: è possibile reagire uccidendo
[....................]
Ciao

Concordo con il tuo intervento!

Ad esempio poco tempo fa nel mio palazzo hanno fatto dei furti in pieno giorno (ne ho parlato anche in altri thread), suonavano ai campanelli e dove non c'era risposta forzavano le porte, ora, ammettendo che a qualcuno capitava la sfiga di rientrare mentre questi erano ancora nell'appartamento e per questo arrivare ad uno scontro fisico, il danneggiato avrebbe dovuto avere la capacità di immobilizzare questi individui senza torcergli un capello, perchè se lo stesso avesse ad esempio preso una spranga per difendersi, trovando poi uno dei tantissimi giudici garantisti (nei confronti dei delinquenti), gli avrebbe affibiato una condanna in quanto poteva essere vista come una difesa dei propri beni esagerata.

Ovviamente questo problema non se lo sarebbero posto i delinquenti, nel caso fosse stato il danneggiato ad avere la peggio, probabilmente non sarebbero nemmeno state fatte delle indagini, o sarebbero state fatte delle "indagini svogliate", molto blande, a meno che il malcapitato fosse stato ucciso, allora forse come omicidio avrebbero cercato di fare qualche indagine seria.

Forse sembra che esagero in alcune mie affermazioni, magari date dalla mia personale considerazione dello stato italiano che è sotto zero, ma parlo sempre per fatti che conosco e non per supposizioni, ad esempio un mio amico che ha una fedina penale lunga come la lista della spesa di un reggimento (a causa di una questione non siamo però più molto amici!), un giorno gli ha sparato ad uno, lo ha preso in un punto non vitale, però dopo poco più di un anno è stato rimesso ancora in giro, poi ha fatto una rapina, e dopo nemmeno due anni era ancora in giro, lo avevano beccato a spacciare droga (penso coca) e dopo poco più di un anno era in giro, una volta gli ha spaccato una caraffa di birra in faccia ad un tizio e non gli hanno fatto niente, un'altra ha fatto a pezzi la macchina di un'altro e non gli hanno fatto niente, poi ci sono altri casi di furti, aggressione e spaccio, dove comunque ha avuto condanne blandissime. Da quanto mi risulta al momento è in libertà.

Potrei raccontare altri fatti di altri che conosco, amici, nemici e persone che conosco non personalmente, ma... com'è possibile tutto ciò? Cioè, nel primo caso di cui parlo non dovrebbe essere tentato omicidio? E se un anno o due sono comunque dei periodi che non sono di certo corti da passare in carcere, ma non sono troppo blandi in rapporto a quei crimini?
E' anche vero che gente danneggiata da quel tipo di individui non sempre fanno denuncia, ma perchè? Perchè se sapessero che questi stanno dentro il giusto numero di anni la farebbero non una, ma 100 volte, e se lui sapesse che rischia una pena consistente ci penserebbe bene prima di fare certe cose, ma così rischiano che, se gli fanno una denuncia, questo magari manco vede la galera, e con il fatto che rischia pene comunque sempre blande, lui vada a prenderli sotto casa, magari non li fa fuori perchè sa anche lui che in caso di omicidio starebbe dentro un po di più del solito, però magari li manda all'ospedale, o li sfigura, o gli disfa la macchina, con il fatto però che se nello scontro sono loro ad avere la meglio su di lui rischiano di fare per quella sola cosa tutti gli anni sommati che questo ha fatto per i 1000 crimini che ha commesso!

Questo non sarebbe già il far west? Ma un far west dove quelli che possono sparare sono solo i delinquenti!

Comunque aspetterò anch'io di leggere il testo definitivo per fare commenti definitivi su questa legge.

Goldrake_xyz
29-10-2005, 16:26
....
Forse sembra che esagero in alcune mie affermazioni,
....

No, non esageri, e concordo pienamente con quello che dici !
Ecco una persona che stimo al 100% ;)

Anche la mia famiglia ha subito un furto, forse mentre non eravamo
in casa o durante la notte. :boh:
Fatto stà che verso le 10:00 di mattina, quando siamo tornati, ci siamo
accorti che qualcuno era andato in camera a prelevare tutto l'oro
e i gioielli, ma senza spostare nulla, cioè era rimasto tutto in ordine,
sicuramente era uno specialista del mestiere.
Un mio famigliare è andato dai carabb. e questo ha detto che
dovevamo fotografare i gioielli, quasi fosse colpa nostra ! :muro:

E se hai una attività commerciale, è ancora peggio, xchè i ladroni, sanno
che tu a quell' ora sei in quel posto e non sei a casa, quindi sono ancora
più avvantaggiati. :muro:

L'unica soluzione è installare Antifurti a 360° :O
E se non bastasse poi c'è sempre il 9x21/40S&W/45ACP ... :sofico:
oddio, il Franchi a canna liscia, magari caricato a pallettone magnum
forse è un pò troppo, si rischia di ritinteggiare tutta la stanza ... :D

Ciao :D

P.S. gli espansivi sono vietati ! :mbe:

predator
29-10-2005, 17:06
Potrei raccontare altri fatti di altri che conosco, amici, nemici e persone che conosco non personalmente, ma... com'è possibile tutto ciò? Cioè, nel primo caso di cui parlo non dovrebbe essere tentato omicidio? E se un anno o due sono comunque dei periodi che non sono di certo corti da passare in carcere, ma non sono troppo blandi in rapporto a quei crimini?


Certo, "dovrebbe" essere tentato omicidio!
Ma il punto è che la prospettiva della risocializzazione ormai è ritenuta di gran lunga prevalente sulle esigenze di giustizia sociale, e la cosa si esprime in un certo indulgenzialismo dei giudici sia nella commisurazione della pena, ormai sempre prossima al minimo edittale(per la verità anche per rimediare all'eccessivo rigorismo del codice penale, che è comunque di epoca fascista), sia nell'utilizzo,decisamente disinvolto, dei vari istituti e strumenti alternativi o sostitutivi delle pene detentive(penso alle misure alternative alla detenzione).
Per esempio, proprio le misure alternative alla detenzione(affidamento in prova al servizio sociale,detenzione domiciliare, liberazione anticipata, semilibertà, etc..) dovrebbero essere concesse in presenza di presupposti oggettivi e soggettivi, relativi cioè, rispettivamente, alla entità della pena, e alla pericolosità sociale del condannato.Insomma, una pena detentiva ,supponiamo la reclusione,può essere sostituita ,durante la sua esecuzione,con una misura alternativa alla detenzione, quando il giudice ritenga che il condannato abbia dato prova di partecipazione all'opera di rieducazione, o comunque allorquando questi lasci intendere di essere sulla strada del recupero.Ora, puoi star certo che nel concedere la misura alternativa difficilmente il giudice procederà ad un attenta e responsabile indagine in ordine alla personalità del condannato, ma guarderà unicamente alla presenza dei presupposti oggettivi(tempo di pena già scontato, per esempio).
Per non parlare poi delle pene detentive brevi, automaticamente sostituite con le cosiddette pene sostitutive, sempre a prescindere da un giudizio prognostico relativo alla pericolosità del condannato, che pure sarebbe prescritto dalla stessa legge.
Insomma, scusa se la discussione è troppo tecnica, ma ,come dicevi, una condanna non sarà mai scontata interamente in carcere, proprio perchè l'esecuzione della pena è asservita , fin dal momento della sua quantificazione, interamente alla logica del recupero, e non a quella della retribuzione (afflizione). In uno stato di diritto questo non è sbagliato di per se, ma solo nella misura in cui finisca con il mortificare le esigenze di giustizia sociale e di tenuta dell'ordinamento che ,invece, in questo momento appaiono un pò troppo disinvoltamente trascurate.
Ciao

wolf64
29-10-2005, 18:30
No, non esageri, e concordo pienamente con quello che dici !
Ecco una persona che stimo al 100% ;)

Anche la mia famiglia ha subito un furto, forse mentre non eravamo
in casa o durante la notte. :boh:
Fatto stà che verso le 10:00 di mattina, quando siamo tornati, ci siamo
accorti che qualcuno era andato in camera a prelevare tutto l'oro
e i gioielli, ma senza spostare nulla, cioè era rimasto tutto in ordine,
sicuramente era uno specialista del mestiere.
Un mio famigliare è andato dai carabb. e questo ha detto che
dovevamo fotografare i gioielli, quasi fosse colpa nostra ! :muro:

E se hai una attività commerciale, è ancora peggio, xchè i ladroni, sanno
che tu a quell' ora sei in quel posto e non sei a casa, quindi sono ancora
più avvantaggiati. :muro:

L'unica soluzione è installare Antifurti a 360° :O
E se non bastasse poi c'è sempre il 9x21/40S&W/45ACP ... :sofico:
oddio, il Franchi a canna liscia, magari caricato a pallettone magnum
forse è un pò troppo, si rischia di ritinteggiare tutta la stanza ... :D

Ciao :D

P.S. gli espansivi sono vietati ! :mbe:

Ti ringrazio per la stima! :)

Ti dirò che come famiglia, inteso come io e i miei genitori, abbiamo subito 6 furti nei locali adibiti all'attività che i miei avevano, il primo è stato una notte di un giorno in cui alla mattina mio padre aveva fatto un gravissimo incidente in macchina, perciò era in fin di vita (poi per fortuna se l'è cavata!).

Pensa che io avevo 10 anni, però mi ricordo la rabbia di quei momenti, da bambino ricordo che avevo uno spirito, diciamo, tipo MacGyver :D, così dopo il secondo furto ho iniziato a pensare a soluzioni che presupponessero corrente elettrica o meccanismi che avrebbero fatto cadere pesi sulla testa di coloro che avrebbero forzato la porta, sembravano un po i meccanismi del Will Coyote! :D Ingenuità da bambino, però la cosa eclatante è che già allora mi veniva detto che facendo cose del genere se i ladri si fossero fatti male io e la mia famiglia avremmo avuto problemi con la legge, la mia testa da bambino non riusciva a comprendere quella cosa, vedevo gente che si era approfittata dello stato di mio padre, gente che si era comportata come si comportano gli sciacalli, gente che aveva contribuito a dare una mazzata all'attività dei miei in un modo tale che l'attività stessa non si sarebbe più completamente ripresa, faccio presente che mio padre, dopo sei mesi di convalescenza, quando è stato in grado di lavorare di nuovo ha dovuto cercarsi un posto come dipendente, e solo mia madre ha portato avanti quell'attività, comunque, con tutto questo io dovevo stare attento a non fare del male a quei delinquenti, altrimenti la stessa legge che stava facendo poco o niente per noi sarebbe stata efficiente e spietata nei nostri confronti....
La mia logica da bambino faceva fatica a comprendere "quella logica", però in me stava nascendo l'impressione di una grossa ingiustizia...


Ah, fu preso un grosso ricettatore della zona e fu riconosciuta una piccolissima parte della refurtiva, gli arrestati erano 3 o 4, dopo molti anni ci fu il processo, degli arrestati ce n'era soltanto uno presente perchè casualmente stava già scontando una pena per qualcosa, gli altri non erano presenti perchè erano a piede libero o similari, insomma non in galera (eh, poverini, vuoi farli patire facendoli stare in galera? Bisogna pensare al loro recupero....), mia madre fu chiamata a testimoniare, per lei fu una sofferenza perchè rivide tutte le sofferenze, la rabbia e l'ingiustizia di quanto aveva passato, alla fine chiese al giudice se poteva guardare negli occhi l'imputato, così fece, ed ad un certo punto non riuscì a trattenere un insulto, una parola oserei dire vetusta, mia madre ha una certa età, "farabutto", ma che disse con le lacrime agli occhi...
Prontamente fu ripresa dal giudice che gli intimò di guardarsi da un comportamento del genere altrimenti l'avrebbe condannata per diffamazione nei confronti "del poverino", che grande eroe quel giudice, anzi, è il mio eroe preferito, un grande eroe del ca**o, difensore dei diritti dei poveri delinquenti, vero? :mad:
E meno male che allora quel delinquente non era un extracomunitario, se fosse stato oggi e con un extracomunitario sarebbero partite subito denuncie per xenofobia, razzismo, intolleranza, ecc, ecc, perchè mia madre, la cattivona, non si rendeva conto che se il delinquente gli aveva fatto quelle cose è perchè il poverino viene da zone disagiate e ha tutti i diritti di sopravvivere, non era di certo una persona fortunata come lei che ha lavorato 50 anni spaccandosi la schiena, senza mai chiedere niente allo stato e prende meno di 500 euro di pensione al mese, donna fortunata, vero?! :mad:

Oltre ai 6 furti in seguito ci hanno rubato una volta in appartamento, portando il totale dei furti subiti a 7, poi mia madre è stata scippata, purtroppo a causa del fatto che gli si incastrò la borsa e che gli scippatori erano in macchina, fu trascinata per molti metri, tipo come si vede nei film western quando trascinano il tipo col cavallo, per fortuna le conseguenze non furono estreme, però riportò delle conseguenze ad un ginocchio praticamente permanenti, fece delle cure di anni per quel ginocchio.

Lì avevo una quindicina di anni, ricordo che mio padre individuò sulla strada gli oggetti che questi bastardi gettavano dal finestrino dalla borsa di mia madre, sino alla stessa borsa, li raccolse, raccolse anche un copricerchio che avrebbe potuto essere di quella macchina, usò dei guanti, li mise in un sacchetto e li portò alla locale stazione dei carabinieri dicendo dove li aveva raccolti, risultato? Che il maresciallo di allora gli disse, ridendogli in faccia "...e che vuol fare, Sherlock Holmes?", non ricordo neppure se presero il sacchetto, mio padre se ne andò a testa bassa e con una profonda rabbia dentro!

In seguito ci furono altri fatti, uno accaduto a me, che però preferisco non riportare, ma dove ho visto per l'ennesima volta l'inefficienza dello stato italiano, delle sue leggi e di molti dei cosiddetti tutori dell'ordine, anche se a questi ultimi non faccio una colpa più di tanto perchè anche loro cosa devono fare? Spesso è più lungo il tempo che devono impiegare per compilare moduli per l'arresto che il tempo in cui l'arrestato viene fermato, poi in un paese dove vogliono dedicare strade o piazze a uno che è stato ammazzato da un carabiniere perchè voleva ammazzare lo stesso carabiniere, in un paese dove danno mille strumenti agli arrestati per metterli nelle grane, dove lo stesso carabiniere, poliziotto o finanziere rischia il lavoro o la galera ad ogni arresto, soprattutto quando si tratta di arrestare un extracomunitario, cosa si vuole pretendere che facciano? Anzi, bisogna ringraziarli per quel poco che fanno, peccato che questa situazione li abbia trasformati da apparati atti a difendere il cittadino onesto ad apparati atti a cercare di mungere, a livello finanziario, ancora di più lo stesso cittadino onesto.

In totale, tornando alla mia situazione personale, le cose sono andate a posto quando sono arrivato ad un'età dove aiutato anche dal fatto che, anche se ero ancora uno sbarbatello, non ero però più un bambino, ho scoperto che il farsi rispettare in certi ambienti e avvertire preventivamente persone che ti potrebbero danneggiare era molto più efficace che affidarsi alla legge, alle istituzioni e a tutti i suoi apparati del ca**o che non servono a nulla! (o meglio, servono soltanto quando devono dare addosso alle persone oneste!)

Leggendo questo capirai alcuni motivi del mio astio nei confronti dell'itaGLia, ma ce ne sarebbero altri ancora....

Capirai anche che sia io che i miei genitori siamo persone che non credono minimamente nella giustizia itaGLiana, e che vedono lo stato come un nemico, soltanto pronto a danneggiarti alla prima occasione, proteggendo quelli che sono i nemici che un cittadino onesto dovrebbe avere, i delinquenti! Anzi, almeno se hai un'attivitò e un delinquente ti chiede il pizzo poi però ti protegge anche l'attività dalla microcriminalità, lo stato si comporta peggio, ti chiede il pizzo attraverso delle tasse sproporzionate, però non ti offre la minima protezione, perciò chi è il peggior delinquente tra la criminalità e lo stato itaGLiano? ;)

Lo stesso stato itaGLiano è fortunato che il senso dell'onestà nei miei è molto forte, e che questa cosa me la hanno inculcata anche a me, altrimenti sia io che i miei avremmo fatto il salto della barricata già da tempo diventando dei delinquenti anzichè rimanere le persone oneste che siamo e che siamo sempre stati!

Brutta cosa nascere e continuare ad essero onesto in itaGLia, mio padre me lo ha detto più di una volta....

wolf64
29-10-2005, 18:33
Certo, "dovrebbe" essere tentato omicidio!
[....................................]
Ciao

I tuoi post su questi argomenti sono tecnici, ma molto comprensibili Predator, e continuo a essere d'accordo con quanto scrivi.

Nel mio lungo post precedente trovi alcuni dei motivi principali per cui oggi non scrivo più "Italia" ma scrivo "itaGLia"! ;)

Ciao.

Lucio Virzì
29-10-2005, 19:32
Si, ma questa cosa de "l'itaglia" è stantìa ragazzi.
Questa è l'ITALIA, con tutti i suoi problemi e le sue incoerenze.
In mezzo a tutti questi problemi, uno nuovo di cui si può e si deve benissimo fare a meno è la corsa agli armamenti privati.

LuVi

wolf64
29-10-2005, 21:52
Si, ma questa cosa de "l'itaglia" è stantìa ragazzi.
Questa è l'ITALIA, con tutti i suoi problemi e le sue incoerenze.
In mezzo a tutti questi problemi, uno nuovo di cui si può e si deve benissimo fare a meno è la corsa agli armamenti privati.

LuVi


Ne abbiamo già parlato, come sai preferirei di gran lunga uno stato coerente e che mi dia protezione nei confronti dei delinquenti senza il bisogno di armarsi per autodifendersi, in tal caso sarei favorevole anche a delle ulteriori restrizioni riguardo alle armi più di quelle, nota bene, già molto strette che abbiamo ora, e sai che parlo da appassionato di armi, però visto che non riesce a farlo, proprio perchè anzichè essere una Italia è... una itaGLia, che mi dia la possibilità di armarmi per difendermi, tutto qua!

manno
29-10-2005, 23:20
...bisogna guardare la realtà della strada....non farsi seghe mentali e tanti bla bla bla...che servono solo a rendere vita facile ai delinquenti..come è stato finora...a tirare troppo la corda poi si spezza...dovranno capirlo prima o poi i nostri cari politici e non...specie quelli di sinistra...

gik25
30-10-2005, 00:18
Tutti John Rambo a parole.
Cresciuti a Doom e Quake.

LuVi

Lucio tu sai che i toni con cui mi esprimono mi descrivono come un superficiale, ma sono forse una delle persone più riflessive che conosci.

quando vedo un film, un telefilm, un videogame, penso continuamente a un miliardo di cose. Ci penso così tanto che spesso vengo sul forum senza nemmeno misurare le parole tanto è forte il desiderio di comunicare il mio pensiero.


Ebbene, questa è la legge che aspettavo da sempre. O almeno il concetto di aumentare la possibilità di legittima difesa, poi non ho ancora letto il testo di legge. Mi rendo conto perfettamente che si tratta di vite umane, ma capisci che in certe situazioni, quando ti tremano le mani e la tua paura, rabbia e adrenalina è alle stelle non puoi chiedere ad una persona umana di riflettere razionalmente come se nulla stesse accadendo. La legge fingeva che un uomo rimanesse lucido in questi momenti di panico, ma non è così e bisogna prenderne atto e tenerne conto. Non rimarrei lucido io, immagina il 90% degli italiani.


Un po' di tempo fa mi hanno rubato dei pezzi dello scooter, allora pensai che se la legge me lo avesse permesso avrei preso un fucile di precisione, e appostandomi avrei sparato in testa (il ladro colpiva varie volte finendo per rubare parabrezza, scudo, ecc.).

Poi pensai di mettermi nei panni del ladro, e capii che forse un uccisione per 300€ è qualcosa a cui la gente non dovrebbe nemmeno pensare. Colpa della società, della crisi economica, del fatto che le assicurazioni non coprono adeguatamente i furti, ecc. Ma fatto sta che io avevo pensato, in un momento di razionalità, a sangue freddo che se la legge me ne avesse dato la possibilità avrei ucciso il ladro in questione. Riesci solo lontanamente a immaginare cosa farebbe una ragazza ad un aggressore che si introduce in casa e che potrebbe volere stuprarla?

Posso proporti un parallelo per farti capire che nel giudicare una persona non si può prescindere dalla condizione psicologica?
Il motivo per cui lo stupro è considerato diversamente da un rapporto sessuale è la condizione psicologica che lasci alla ragazza.

Certo, un furto non è nemmeno lontanamente paragonabile, ma io per 5 anni quasi non riuscivo a dormire dopo che i ladri erano stati in casa. Immagina se te li trovi di fronte e stanno portando via un'auto nuova, che magari non è neppure assicurata contro il furto, e che hai comprato con il sudore di due anni. Sudore, condizione emotiva, e come se non bastasse considera che probabilmente ti svegli di notte quando tutto questo accade.

E tu mi vieni a dire: mantieni la calma? Considera razionalmente se sia il caso di sparare o solo chiamare la polizia? O se addirittura non sia meglio lasciarsi rubare la macchina o minacciare con un coltello piuttosto che utilizzare un'arma?

Pensaci bene, per moltissima gente stai chiedendo qualcosa di impossibile. non possiamo fingere che sia più colpevole chi commette l'omicidio in quelle condizioni, di chi se l'è andato a cercare. Questo è il caso a cui si riferisce la legge e sai bene che questo è l'utilizzo più verosimile. Poi magari chiunque può arrivare a comprendere che è stato un eccesso, che tutti possono sbagliare e che l'utilizzo di un arma può uccidere. Però in Italia per adesso c'è il problema contrario, tra 10 anni, se esisterà il problema da te temuto si riscriverà nuovamente la legge...

Lucio Virzì
30-10-2005, 08:16
Lucio tu sai che i toni con cui mi esprimono mi descrivono come un superficiale, ma sono forse una delle persone più riflessive che conosci.

quando vedo un film, un telefilm, un videogame, penso continuamente a un miliardo di cose. Ci penso così tanto che spesso vengo sul forum senza nemmeno misurare le parole tanto è forte il desiderio di comunicare il mio pensiero.


Ebbene, questa è la legge che aspettavo da sempre. O almeno il concetto di aumentare la possibilità di legittima difesa, poi non ho ancora letto il testo di legge. Mi rendo conto perfettamente che si tratta di vite umane, ma capisci che in certe situazioni, quando ti tremano le mani e la tua paura, rabbia e adrenalina è alle stelle non puoi chiedere ad una persona umana di riflettere razionalmente come se nulla stesse accadendo. La legge fingeva che un uomo rimanesse lucido in questi momenti di panico, ma non è così e bisogna prenderne atto e tenerne conto. Non rimarrei lucido io, immagina il 90% degli italiani.

...

E tu mi vieni a dire: mantieni la calma? Considera razionalmente se sia il caso di sparare o solo chiamare la polizia? O se addirittura non sia meglio lasciarsi rubare la macchina o minacciare con un coltello piuttosto che utilizzare un'arma?


Forse non te ne rendi conto, ma mi stai dando ragione.
Non si può pretendere di saper utilizzare un arma se non si sa mantenere la calma. ;)

LuVi

Beelzebub
30-10-2005, 10:44
Questa è davvero una questione spinosa: mentre da un lato appoggio la possibilità di difendere in modo più efficace i propri familiari, la propria abitazione, il proprio esercizio, e i propri soldi, dall'altro temo che, come detto da molti, questa legge possa rivelarsi un boomerang, e che gli "effetti collaterali" siano ben più gravi del problema che va a risolvere...

Una legge del genere sarebbe efficace solo con le dovute limitazioni: ad esempio, l'obbligo di seguire dei corsi, con tanto di esami di idoneità, l'obbligo di sottoporsi a controlli di tipo psico-fisico frequenti, e in ogni caso, l'impossibilità di dotarsi di armi eccessivamente potenti... per difendersi dai ladri basta una pistola, non serve il BFG9000 di Doom... :D

Ma soprattutto, sanzioni SEVERISSIME per chi viene beccato ad andare in giro con un'arma da fuoco: non oso pensare a cosa potrebbe succedere nell'isteria del traffico cittadino, se tutti andassimo in giro con un "ferro" nel cruscotto...

Purtroppo però, temo che, se anche tutti questi accorgimenti fossero presi dal legislatore, il mal costume italiano entrerà in scena anche stavolta: e così, via ai permessi "finti", alle licenze comprate, ecc... :(

gik25
30-10-2005, 12:08
Forse non te ne rendi conto, ma mi stai dando ragione.
Non si può pretendere di saper utilizzare un arma se non si sa mantenere la calma. ;)

LuVi

Si ma al contempo non si può chiedere a un uomo di controllare se l'aggressore vuole ucciderlo o solo rapinarlo e non si può punire chi spara per difendersi in quella situazione. Temporanea incazzatura oltre ogni limite :p ed è ovvio e giustissimo che si pensi che sia giusto difendersi. Pochi in quelle condizioni possono fare il ragionamento che li frenerebbe dallo sparare. E' qualcosa di piuttosto improbabile.

tdi150cv
30-10-2005, 12:13
I tuoi post su questi argomenti sono tecnici, ma molto comprensibili Predator, e continuo a essere d'accordo con quanto scrivi.

Nel mio lungo post precedente trovi alcuni dei motivi principali per cui oggi non scrivo più "Italia" ma scrivo "itaGLia"! ;)

Ciao.


ehila ... quasi quasi ti chiedo i diritti sulla parola itaGLIa in quanto e' mia personale ! :sofico:
comunque sia l'Italia e' ben altro ... questa e' l'itaGLIa il paese dei furbastri , di chi sciopera quando vuole , di chi scende in piazza a menarsi a spaccare le citta' e chiedere diritti , di chi vuole la droga libera di chi chiede che i ladri possano farla franca ...

Bollita
30-10-2005, 12:14
X Bollita, sull'autodifesa, ti do un paio di consigli, se impari qualcosa per fargli male, devi fargli tanto, tanto male, perchè se gli fai "bu", o se riesci anche a bloccarlo e lo denunci, o cose del genere, ricordati che lui poi dopo pochi giorni, o al massimo dopo qualche mese (queste sono le tempistiche per cui mediamente in itaGLia un delinquente è messo in galera per un reato come potrebbe essere un furto o un'aggressione, d'altra parte bisogna dargli un'altra possibilità di reinserirsi nell società, anche se quella è la 100esima volta che succede!), dicevo, quando esce quello ti viene a cercare sotto casa, molto probabilmente armato, per fartela pagare, perciò se ti difendi da questo, devi massacrarlo, conciarlo in un modo tale che quando pensa a te avrà degli incubi, deve capire che tu sei una persona onesta, ma che all'occorrenza puoi diventare più pazzo di lui, così si andrà a cercare qualche vittima più inoffensiva e non ti romperà più le scatole! ;)
Ah, ricordati se lo massacri di non denunciarlo poi, altrimenti in galera ci vai tu, ma non per qulche giorno o qualche mese, ma per anni!

Perciò devi scegliere tra il lasciarti aggredire passivamente, mi sembra di capire dal nick che sei una lei, magari anche violentare, oppure reagire, però, per la scarsa protezione che ti da lo stato itaGLiano, devi capire che il momento che reagisci non puoi avere vie di mezzo, in poche parole devi arrangiarti perchè non puoi contare sulla protezione dello stato itaGLiano.

personalmente avrei difficoltà anchhe a menare una persona....non solo per il fisico (che per quanto posso allenarmi con corsi di autodifesa se uno mi vuol fare non c'è storia la potenza fisica di un uomo è superiore alla mia)ma anche perchè fondamentalmente me la farei addosso!!!!
però se devo essere sincera non credo neanche che sia giusto difendersi con la loro stessa moneta...so che spesso non se ne può più e questa cose alla fine ci stremano, però bisogna cmq sia usare la ragione,e cercare di ragionare e trovare una soluzione un po meno estrema!

io capisco la rabbia che hai dentro per i fatti che ti sono accaduti, e sinceramente non voglio controbattere in nessuna maniera, anche perchè anche io spesso la provo, ma credo di non esser mai arrivata a dire...basta mi procuro un arma (qualsiasi) per difendermi!

secondo me anche se mettessero regole severissime e controlli non basterebbe...scusate se non ho fiducia nel genere umano,ma sono convinta che una testa a pera che entra in un attacco isterico per una sciocchezza e inizia a sparare a cavolo ci sarà di sicuro...
se qualcuno in casa mia decidesse di prendere una pistola credo che mi sentirei meno sicura che se non ci fosse.....

Bollita
30-10-2005, 12:20
ehila ... quasi quasi ti chiedo i diritti sulla parola itaGLIa in quanto e' mia personale ! :sofico:
comunque sia l'Italia e' ben altro ... questa e' l'itaGLIa il paese dei furbastri , di chi sciopera quando vuole , di chi scende in piazza a menarsi a spaccare le citta' e chiedere diritti , di chi vuole la droga libera di chi chiede che i ladri possano farla franca ...
credo che questo pensiero sia molto sup'erficiale e confusionale.....
racciudi in un post tremila cose che possono esser smentite e motivate....
il popolo in quanto tale ha dei diritti e dei doveri che non sempre vengono rispettati...ha il diritto di manifestare e di esprimele il loro disappunto anche con scioperi!
oltre tutto non ti svegli e dici cavolo oggi scipero perchè mi va!!!!
chi si mena e spacca le città sono dei violenti e non li trovi solo nelle manifestazioni...tutte le sere succede una rissa e imbrattano i muri con scritte spesso di destra e fasciste, sono persone singole non mischiamo tutto perfavore!
nessuno chiede di farla franca a un ladro non credo si sia autolesionisti!
e legalizzare la droga certo perchè no?! lo stato ci guadagnerebbe e noi avremmo meno delinquenti e poi iniziamo a fare una distinzione fra le droghe pls!

Lucio Virzì
30-10-2005, 12:54
Si ma al contempo non si può chiedere a un uomo di controllare se l'aggressore vuole ucciderlo o solo rapinarlo e non si può punire chi spara per difendersi in quella situazione. Temporanea incazzatura oltre ogni limite :p ed è ovvio e giustissimo che si pensi che sia giusto difendersi. Pochi in quelle condizioni possono fare il ragionamento che li frenerebbe dallo sparare. E' qualcosa di piuttosto improbabile.

Appunto, pochi possono permetterselo, ed è per questo che non gli va data un arma in mano.
Il potere di morte va dato a chi è in grado di valutare a mente fredda.

LuVi

Paganetor
30-10-2005, 13:02
Appunto, pochi possono permetterselo, ed è per questo che non gli va data un arma in mano.
Il potere di morte va dato a chi è in grado di valutare a mente fredda.

LuVi


occhio Lucio... sei sicuro che a una persona (pur fredda e razionale) sia lecito dare un simile potere? ;)

Lucio Virzì
30-10-2005, 13:03
occhio Lucio... sei sicuro che a una persona (pur fredda e razionale) sia lecito dare un simile potere? ;)

Dobbiamo per forza darlo, le forze dell'ordine ce l'hanno per nostro mandato.
In un mondo ideale non l'avrebbero neppure loro. ;)

LuVi

Paganetor
30-10-2005, 13:07
Dobbiamo per forza darlo, le forze dell'ordine ce l'hanno per nostro mandato.
In un mondo ideale non l'avrebbero neppure loro. ;)

LuVi


sì, ma allora è diverso dal discorso iniziale del thread, dove si parla di "normali cittadini"...

poi guarda, mio padre e mio fratello hanno il porto d'armi e tirano al poligono (niente caccia, niente armi addosso, solo pezzi di ferro in casa e proiettili da un'altra parte) e hanno visto tirare guardie giurate e forze dell'ordine... dicono che in un conflitto a fuoco forse conviene schierarsi dalla parte dei malviventi, che spesso sono più capaci a usare i ferri da tiro :D

parafrasando mio fratello: ho trovato un modo molto costoso di bucare dei pezzi di carta :D

nathanx
30-10-2005, 13:10
In genere i ladri non entrano dove c'è gente, e come avete raccontato, basta fare sapere loro della tua presenza per costringerli a scappare. Quindi che serve una pistola?

ricordo che tre l'eroe e il cogli,one lo spazio è breve...

Veramente? Ma qualcuno li ha avvertiti di questo? Perchè mi risulta proprio il contrario...

Lucio Virzì
30-10-2005, 13:14
sì, ma allora è diverso dal discorso iniziale del thread, dove si parla di "normali cittadini"...

poi guarda, mio padre e mio fratello hanno il porto d'armi e tirano al poligono (niente caccia, niente armi addosso, solo pezzi di ferro in casa e proiettili da un'altra parte) e hanno visto tirare guardie giurate e forze dell'ordine... dicono che in un conflitto a fuoco forse conviene schierarsi dalla parte dei malviventi, che spesso sono più capaci a usare i ferri da tiro :D

parafrasando mio fratello: ho trovato un modo molto costoso di bucare dei pezzi di carta :D

Io sono sicuro che tu, anche se mi sembra di capire abbia un mezzo arsenale a casa, saresti l'ultima persona che userebbe le armi in maniera spropositata nei confronti di una potenziale minaccia.
Ma questa certezza posso averla solo perchè ti conosco.
E proprio perchè conosco il resto della popolazione, penso che tale possibilità dovrebbe essergli negata ;)

LuVi

nathanx
30-10-2005, 13:15
Vivo a Roma da solo e al primo piano da 5 anni, per tua informazione sono già venuti a farmi visita 2 volte, la prima stavo dormendo e non gli ho sentiti, la seconda stavo sempre dormendo sul soppalco, mi sono svegliato ho tirato un urlo ed il o i ladri sono scappati dalla porta.
Mai prenderò un arma in casa mia, a meno che con leggi del genere fra 3-4 anni non piombiamo in situazioni tipo gli USA dove prima ti ammazzano nel sonno e poi fanno la rapina in santa pace.

Bravo, continua a subire in silenzio, i rapinatori ringraziano e incoraggiano tale atteggiamento! :rolleyes: :muro:

Paganetor
30-10-2005, 13:24
Io sono sicuro che tu, anche se mi sembra di capire abbia un mezzo arsenale a casa, saresti l'ultima persona che userebbe le armi in maniera spropositata nei confronti di una potenziale minaccia.
Ma questa certezza posso averla solo perchè ti conosco.
E proprio perchè conosco il resto della popolazione, penso che tale possibilità dovrebbe essergli negata ;)

LuVi


be', in tema di pericolosità averne 1 o 1000 è lo stesso...

a casa mia ci sono un po' tutti i calibri (no .22 :D ) fino al 454 kasul :sofico: e sono sempre chiusi in un armadio blindato. Le munizioni sono da un'altra parte, in cassaforte (la cassaforte ce l'avevamo già per le robe di valore... l'armadio blindato l'abbiamo preso solo per le armi). se qualcuno entrasse in casa mia di sorpresa non ci sarebbe il tempo di aprire l'armadio, prendere un'arma, aprire la cassaforte, prendere le munizioni e sparare! :p

sta di fatto che in effetti la giustizia "fai da te" non dovrebbe esserci... però lo sai anche tu in che mondo viviamo, troppe volte la giustizia ordinaria fa cilecca e la voglia di sistemare le cose da soli è molto forte... ho sentito oggi di quella rom liberata dopo 5 giorni per il tentato rapimento di un bambino di 4 mesi perchè lei ha detto che voleva solo un braccialetto (che tra l'altro non esiste e l'ha visto solo lei).

Se io fossi stato il genitore di quella donna le avrei spaccato la testa e poi sarei andato dal giudice che l'ha lasciata libera... ovviamente quando accadono alla propria famiglia, certe cose, non c'è modo di ragionare in modo lucido e faresti di tutto per impedire che certe cose si ripetessero...

Lucio, se qualche malvivente minacciasse la tua famiglia e tu avessi la possibilità di impedirglielo magari con una bella bastonata in testa (senza ucciderlo) non lo faresti? io lo farei eccome! certo, la bastonata non provoca danni permanenti (forse :sofico: ) mentre un colpo di pistola probabilmente sì, ma non puoi lasciare che certe cose accadano e poi dire "tanto la giustizia gli farà pagare questa cosa e sconterà la giusta pena" perchè purtroppo non è così...

Lucio Virzì
30-10-2005, 13:26
be', in tema di pericolosità averne 1 o 1000 è lo stesso...

a casa mia ci sono un po' tutti i calibri (no .22 :D ) fino al 454 kasul :sofico: e sono sempre chiusi in un armadio blindato. Le munizioni sono da un'altra parte, in cassaforte (la cassaforte ce l'avevamo già per le robe di valore... l'armadio blindato l'abbiamo preso solo per le armi). se qualcuno entrasse in casa mia di sorpresa non ci sarebbe il tempo di aprire l'armadio, prendere un'arma, aprire la cassaforte, prendere le munizioni e sparare! :p


State in una botte di ferro! :asd: Fai prima a chiamare me da Roma in soccorso :sofico:


sta di fatto che in effetti la giustizia "fai da te" non dovrebbe esserci... però lo sai anche tu in che mondo viviamo, troppe volte la giustizia ordinaria fa cilecca e la voglia di sistemare le cose da soli è molto forte... ho sentito oggi di quella rom liberata dopo 5 giorni per il tentato rapimento di un bambino di 4 mesi perchè lei ha detto che voleva solo un braccialetto (che tra l'altro non esiste e l'ha visto solo lei).

Se io fossi stato il genitore di quella donna le avrei spaccato la testa e poi sarei andato dal giudice che l'ha lasciata libera... ovviamente quando accadono alla propria famiglia, certe cose, non c'è modo di ragionare in modo lucido e faresti di tutto per impedire che certe cose si ripetessero...

Lucio, se qualche malvivente minacciasse la tua famiglia e tu avessi la possibilità di impedirglielo magari con una bella bastonata in testa (senza ucciderlo) non lo faresti. io lo farei eccome! certo, la bastonata non provoca danni permanenti (forse :sofico: ) mentre un colpo di pistola probabilmente sì, ma non puoi lasciare che certe cose accadano e poi dire "tanto la giustizia gli farà pagare questa cosa e sconterà la giusta pena" perchè purtroppo non è così...

Quello che contesto è il voler istituzionalizzare una cosa che non può essere ammessa dalle istituzioni.
Se le istituzioni non sono in grado di tutelarti a dovere non possono autorizzare te a sparare ad alzo zero su tutto quello che si muove e che è a portata di fucile ;)

LuVi

Paganetor
30-10-2005, 13:34
State in una botte di ferro! :asd: Fai prima a chiamare me da Roma in soccorso :sofico:


lo so, infatti non sono armi da usare per difesa personale, ma per il tiro sportivo. per questo non ha senso averle cariche in casa... certo, se sei un poliziotto o se hai il porto d'armi per difesa personale puoi tenerle cariche addosso sempre...

tra l'altro, con il porto d'armi a uso sportivo puoi detenere un massimo di 200 colpi alla volta (al poligono spari una cinquantina di colpi in media, massimo 100... 20 se tiri col kasul se no poi ti spacchi un braccio :D ), mentre per quello per difesa personale al max 50 proprio perchè se devi difenderti non hai bisogno di sparare millemila colpi...


Quello che contesto è il voler istituzionalizzare una cosa che non può essere ammessa dalle istituzioni.
Se le istituzioni non sono in grado di tutelarti a dovere non possono autorizzare te a sparare ad alzo zero su tutto quello che si muove e che è a portata di fucile ;)

LuVi

verissimo, però la difesa personale è un diritto di tutti...

gik25
30-10-2005, 14:05
Appunto, pochi possono permetterselo, ed è per questo che non gli va data un arma in mano.
Il potere di morte va dato a chi è in grado di valutare a mente fredda.

LuVi

Peccato che i rapinatori quel potere se lo prendono, e ti entrano in casa senza permesso, quindi tutto il tuo discorso non fila...

Dai Lucio, sai anche tu che nella realtà non c'è altra soluzione, come il denaro. Se esistessero i robot non avrebbe nemmeno senso la parola, ce lo insegna l'economia, ma al giorno d'oggi è l'unica soluzione possibile, non sei daccordo?

gik25
30-10-2005, 14:10
verissimo, però la difesa personale è un diritto di tutti...


un diritto di tutti, che però fino ad oggi era di fatto, semi-illegale e questa legge la legalizza, anche se in modo eccessivissimo.

Tanto alle prossime elezioni rivince la sinistra e si torna alla situazione di prima, raramente si raggiunge la soluzione ideale in un solo passo.

wolf64
30-10-2005, 14:20
personalmente avrei difficoltà anchhe a menare una persona....non solo per il fisico (che per quanto posso allenarmi con corsi di autodifesa se uno mi vuol fare non c'è storia la potenza fisica di un uomo è superiore alla mia)ma anche perchè fondamentalmente me la farei addosso!!!!
però se devo essere sincera non credo neanche che sia giusto difendersi con la loro stessa moneta...so che spesso non se ne può più e questa cose alla fine ci stremano, però bisogna cmq sia usare la ragione,e cercare di ragionare e trovare una soluzione un po meno estrema!

io capisco la rabbia che hai dentro per i fatti che ti sono accaduti, e sinceramente non voglio controbattere in nessuna maniera, anche perchè anche io spesso la provo, ma credo di non esser mai arrivata a dire...basta mi procuro un arma (qualsiasi) per difendermi!

secondo me anche se mettessero regole severissime e controlli non basterebbe...scusate se non ho fiducia nel genere umano,ma sono convinta che una testa a pera che entra in un attacco isterico per una sciocchezza e inizia a sparare a cavolo ci sarà di sicuro...
se qualcuno in casa mia decidesse di prendere una pistola credo che mi sentirei meno sicura che se non ci fosse.....

E' una scelta Bollita.

Anni fa facevo JKD (Jeet Kune Do), è un'arte marziale dove vengono prese molte tecniche da altre arti marziali o sport da combattimento (come ad esempio il pugilato, che a me piace moltissimo, insieme alle tecniche di combattimento col coltello), vengono "spogliate" da tutto ciò che è solo "cerimonia", tenendo soltanto le parti più efficaci, e vengono messe assieme, in più tutte queste tecniche sono assimilate e modellate a secondo della persona, ovvero, visto che ogniuno di noi è differente, ma non solo per il sesso, si sa, come giustamente dici, che l'uomo è generalmente molto più forte della donna, anche a parità di peso, anzi, spesso anche se l'uomo pesa meno è più forte muscolarmente della donna (attenzione, muscolarmente, la donna però ha più sopportazione del dolore e della fatica, ha più resistenza fisica, che poi molte donne come sentono un po di fatica mollano il colpo è un'altra faccenda di natura esclusivamente psicologica), dicevo, queste tecniche vengono assimilate in base alla propria costituzione, predisposizione fisica, ecc, ecc, in poche parole è l'arte marziale che si adatta alla persona e non viceversa.
Da tenere presente che il JKD fa la parte del leone nelle tecniche da combattimento insegnate nei corpi speciali americani e di mezzo mondo, anche perchè include non solo il combattimento a mani nude, ma anche con coltelli o bastoni, o adattando molti oggetti ad uno scopo offensivo/difensivo, anche una semplice biro usata bene può essere mortale.

A parte questo preambolo sul JKD, che se vuoi imparare qualcosa di efficace ti consiglio, insieme al Kraw Maga israeliano, un buon maestro ti insegna che in caso di confronto con un'altra persona vanno prima attuati tutti gli atteggiamenti e le strategie possibili e immaginabili per evitare uno scontro fisico, se poi questa persona è armata ancora di più, anche a costo di essere umiliati.

Però ci sono purtroppo dei casi dove è impossibile sotrarsi al confronto fisico, per una donna, in alcuni casi, questo potrebbe anche voler dire una violenza sessuale, così hai due possibilità Bollita, la prima è accettare passivamente quanto ti sta succedendo sperando che l'aggressore non ti uccida, perciò puoi essere massacrata, mandata all'ospedale, sfigurata, puoi subire delle invalidità permanenti, delle violenze sessuali, l'altra possibilità è invece quella di reagire.

Se scegli quest'ultima devi renderti conto che non esiste una via di mezzo, devi tirare fuori quello che si definisce "l'istinto omicida" (killer istinct), che abbiamo tutti dentro, anche la persona più pacifica di questo mondo, e infierire sul tuo avversario magari non sino alla morte dello stesso, ma sino a che è conciato veramente male ed è veramente inoffensivo.
Lascia perdere le cazzate che vedi nei film, che quando l'avversario è a terra viene incitato a rialzarsi per continuare un "combattimento leale", quando è a terra continua a colpirlo sino a che sei sicura che lui non si rialzerà più, se usi scarpe con i tacchi usa gli stessi come pugnali, anche se non sono particolarmente appuntiti la loro funzione la fanno, non farti remore se hai le unghie lunghe ad accecarlo (e anche se non hai unghie lunghe), colpiscilo nelle parti genitali senza esitazioni, ricordati che oltre a queste anche un individuo di grossa stazza ha bisogno delle ginocchia per stare in piedi, e queste sono molto vulnerabili, e al caso ricordati che un'arma che usiamo poco ma che gli altri animali usano normalmente sono i denti, in più usa tutto quello che hai e che puoi reperire come un'arma (borsa, ombrello, biro, bastoni, sassi, bicchieri, bottiglie, portaceneri, sedie, e mille altre cose).

Preciso, ovviamente questo non vale per una sana scazzottata tra amici o... una "tirata di capelli" tra amiche :D ma in caso di un'aggressione da parte di un individuo che non avrebbe la minima pietà nei tuoi confronti, questo penso sia implicito nel discorso!

Continuando, ricordati che non è un combattimento sportivo dove ci sono giuste regole, in quel caso ti devi difendere da un bastardo che ti vuole fare tutto il male di questo mondo, perciò faglielo tu tutto il male di questo mondo, lui non ha nessun diritto di toglierti la tua vita o la tua salute, tu hai tutto il diritto di farlo con lui perchè è lui che ha iniziato il gioco, un gioco dove però poteva essere lui a perdere e non per forza tu, e comunque, questo vale per lui, se esci quando piove sai che corri il rischio di bagnarti! ;)

In quanto al fartela addosso pensa che è una reazione più che normale, accettala come tale e non contrastarla, lasciala fluire come l'acqua fluisce nelle vie a lei più consone, o come le nuvole passano nel cielo, sai la differenza tra il combattente novellino e quello esperto? Non è di certo che l'esperto non ha paura, però riesce a gestirla meglio, a "canalizzarla" trasformandola in energia che usa nel combattimento, perciò fatti amica la tua paura, fatti amica l'adrenalina che essa fa fluire nel tuo corpo, e usala come facevano già i nostri antenati per attaccare il tuo avversario, senza pietà e senza remore!

Ricordati anche che alla mal parata è meglio un pessimo processo (itaGLiota!) che un bel funerale! ;)

Sul discorso armi, ritorno a ribadire quanto già detto, l'ideale sarebbe che lo stato garantisse un giusto deterrente con delle pene severe e certe, pensando in primis alla tutela dei cittadini onesti, ma questo non succede in italia (o.. itaGLia! :D ), come ha spiegato Predator in termini più tecnici qui si pensa al perdono e al recupero inanzi tutto, questi principi non sarebbero male, anzi, sarebbero molto positivi, ma se venissero messi in coda ad altri principi quali la garanzia della sicurezza dei cittadini onesti e un giusto prezzo da pagare per i crimini commessi, ma visto che lo stato italiano non è in grado di garantire questo, almeno dia la possibilità allo stesso cittadino onesto di difendersi con delle armi, altrimenti cosa dovremmo fare Bollita? Fare le pecore al pascolo in attesa che i lupi vengano a predarci e sperando che non tocchi a noi? Senza reagire?

Oppure pensi di riuscire a dialogare con un delinquente? Sai cosa capisce un delinquente Bollita? Solo una lingua, quella del più forte, del più pazzo, o di quello che ha in mano il cannone più grosso (e non parlo di... "canne cannoni"! ;) :D ), se cerchi di dialogare con lui prenderà questa cosa come un segno di debolezza, se gli spacchi le ossa invece ti rispetterà e ti temerà, e non ti farà più del male, perciò se non c'è uno stato forte devono essere forti i cittadini nel difendersi, a tutti i costi, capisci? ;)

wolf64
30-10-2005, 14:37
ehila ... quasi quasi ti chiedo i diritti sulla parola itaGLIa in quanto e' mia personale ! :sofico:
comunque sia l'Italia e' ben altro ... questa e' l'itaGLIa il paese dei furbastri , di chi sciopera quando vuole , di chi scende in piazza a menarsi a spaccare le citta' e chiedere diritti , di chi vuole la droga libera di chi chiede che i ladri possano farla franca ...

Acc.... :D diritti d'autore! :D

Scherzi a parte :) in questo caso specifico non riesco a capire perchè il recupero del delinquente debba essere messo sempre e comunqe al primo posto, in un paese civile ci dovrebbero essere delle priorità quando si pensa a cosa fare a colui che commette un crimine, ovvero:

1) Valutare quanto questo criminale possa nuocere ai cittadini onesti e toglierlo di mezzo per un tempo commisurato ad un certo periodo, stabilito al punto successivo.

2) Stabilire un giusto prezzo, una pena proporzionale al crimine commesso, questo serve sia per dare un deterrente e sia per garantire una... "giusta giustizia", per dare un giusto senso di giustizia anche a coloro che vengono danneggiati dallo stesso delinquente.

3) Pensare ad un recupero del delinquente, in modo che le possibilità che quando tornerà nella società civile si comporti onestamente siano le più alte possibili.

In itaGLia :D

1) La priorità è recuperare il delinquente, questo spessissimo va ad annullare o comunque attenuare quelli che sopra sono i punti 1 e 2.

eh, non ci siamo! :rolleyes:

tdi150cv
30-10-2005, 14:45
caro Wolf ... per come la vedo io basterebbe che le leggi attuali fossero fatte rispettare ... mettendo da parte i vari giudici facilitoni e i vari avvocati ingabolati tra mafia e camorra capaci di far rilasciare anche un mannino ...
Che poi dico io ... ma perchè dover fornire un avvocato e indurre processi anche a gente di quel genere ?
Gia gia ... questa e' l'itaGLIa ...

wolf64
30-10-2005, 15:15
caro Wolf ... per come la vedo io basterebbe che le leggi attuali fossero fatte rispettare ... mettendo da parte i vari giudici facilitoni e i vari avvocati ingabolati tra mafia e camorra capaci di far rilasciare anche un mannino ...
Che poi dico io ... ma perchè dover fornire un avvocato e indurre processi anche a gente di quel genere ?
Gia gia ... questa e' l'itaGLIa ...

Infatti Tdi, le leggi ci sono già, è una parte dei giudici che non va bene, e anche la parte troppo garantista e perdonista del popolo.

Al proposito ricordo quanto mi diceva un amico ispettore di polizia, a volte, quando arrestano extracomunitari, in particolare zingari, questi si mettono a gridare come se li scannassero, così molta gente "bene", specialmente sai quelle signorotte benpensanti intellettualodi, incominciano a inveire contro di loro poliziotti come se fossero dei carnefici che stanno torturando quei poveri innocenti (tieni presente che i "poveri innocenti" magari hanno appena rubato la pensione ad un povero vecchio che con quella doveva camparci uno o due mesi, ma.. chi se ne frega di quello? ;) ).
Ovviamente quel comportamento da parte dell'arrestato è proprio dato dalla certezza di avere molti alleati tra la popolazione, che in nome della tolleranza evidentemente gli permetterebbe di delinquere come e quando vuole.
Ma la cosa da ridere (per non piangere! :D ) che mi ha raccontato il mio amico è che le stesse tipologie di persone a volte capita che vadano in questura a denunciare un furto, uno scippo ad esempio, a quel punto passano dalla parte opposta, ha assistito a scene di isteria dove alcune di queste signorotte bene, la stessa tipologia di quelle sopra descritte, garantiste nei confronti dei "poverini", davano in escandescenze gridando magari che avrebbero dovuto ammazzare quei delinquenti o discorsi simili! :D

Come cambiano le cose quando si viene toccati personalmente, vero? ;) :D

Goldrake_xyz
30-10-2005, 20:00
Hallo ! :D

Per maggiori info su armi & legge vedere questo link,
http://www.earmi.it/default.htm

X le signorine che hanno paura di fare male ad un eventuale aggressore,
ci sono sempre gli spray al peperoncino, che sono del tutto legali ;)
http://www.earmi.it/diritto/giurisprudenza/bombolette.htm

Anche portarsi un bel Casull .454 non è male, peccato che il
revolver ha solo 6 colpi, e in ogni caso non è un' arma molto
leggera... IMHO preferisco un 9x21 small size con caricatore da 13.
D'altra parte è un' arma molto simile al 9 parabellum che ha la polis.
e quindi è indicata un pò x tutte le situazioni.
(ovviamente non è un calibro che può fermare un camion ...(x questo c'è il
famoso .50 BMG :sofico: ))

Ciao :D

P.S. I giudici fanno il loro mestiere, e alcuni hanno anche sacrificato
la loro vita (dei veri eroi) per distruggere le grandi organizzazioni criminali.
E' la legge e la politica che non và.
Se poi ci mettiamo anche delle forze dell' ordine capaci di fare solo multe ... :sofico:

Bollita
30-10-2005, 21:17
Hallo ! :D

Per maggiori info su armi & legge vedere questo link,
http://www.earmi.it/default.htm

X le signorine che hanno paura di fare male ad un eventuale aggressore,
ci sono sempre gli spray al peperoncino, che sono del tutto legali ;)
http://www.earmi.it/diritto/giurisprudenza/bombolette.htm

Anche portarsi un bel Casull .454 non è male, peccato che il
revolver ha solo 6 colpi, e in ogni caso non è un' arma molto
leggera... IMHO preferisco un 9x21 small size con caricatore da 13.
D'altra parte è un' arma molto simile al 9 parabellum che ha la polis.
e quindi è indicata un pò x tutte le situazioni.
(ovviamente non è un calibro che può fermare un camion ...(x questo c'è il
famoso .50 BMG :sofico: ))

Ciao :D

P.S. I giudici fanno il loro mestiere, e alcuni hanno anche sacrificato
la loro vita (dei veri eroi) per distruggere le grandi organizzazioni criminali.
E' la legge e la politica che non và.
Se poi ci mettiamo anche delle forze dell' ordine capaci di fare solo multe ... :sofico:
cavolo mi sembra che tu ti stia preparando per una guerra...ah per gli spray..per NOI SIGNORINE...basta anche una lacca..o un qualsiasi spray per le zanzare =P

Kratos
30-10-2005, 21:51
Non è del tutto vero: è possibile reagire uccidendo l'aggressore solo laddove questi metta in pericolo la vita o al massimo l'incolumità fisica dei soggetti passivi, e non è detto che il fatto che il malintenzionato di turno abbia con se un'arma venga inteso automaticamente dal giudice come una "messa in pericolo" dei suddetti beni, che, appunto, configurerebbe la legittima difesa.
L'attuale assetto normativo presuppone un rapporto di proporzione tra i beni in conflitto, quello illeggittimamente aggredito, e quello che viene sacrificato dalla condotta difensiva.Così,si può uccidere o ferire solo nell'ipotesi in cui
ad essere minacciati siano la vita o l'incolumità fisica, ma mai un bene patrimoniale;in quest'ultima ipotesi , si potrebbe al massimo immobilizzare o percuotere l'aggressore.Tuttavia, valutare se la condotta dell'aggressore sia tale da rappresentare un pericolo per la vita dei malcapitati è compito che spetta al giudice,e la cosa, per qualcuno, si risolve in un eccesso di discrezionalità che rende i confini della legittima difesa estremamente fluidi, e la sua applicazione decisamente incoerente.Insomma, se l'aggressore possiede una pistola giocattolo, il giudice può: 1)assolvere, configurando la legittima difesa putativa; 2)condannare per eccesso colposo; 3)condannare per eccesso doloso. Lo stesso avviene laddove si sorprenda un ladro nel cuore della notte , senza che si possa capire se sia armato o meno, e quali siano le sue intenzioni,e lo si uccida. Stando così le cose, effettivamente si rischia di infierire ulteriormente su chi, essendosi solo difeso, seppure troppo precipitosamente,risulta già provato da una vicenda umana, ovvero l'uccisione di qualcuno, che è di per sè dolosora.
Insomma, la nuova legge ubbidisce proprio all'esigenza di restringere la sfera di discrezionalità del giudice, risolvendo il problema del rapporto tra aggredito e aggressore direttamente a favore del primo, forse in modo un pò troppo disinvolto e semplificatore.
Io aspetterò il testo definitivo prima di esprimermi nel merito.
Ciao

Fatti salvi i problemi che tu hai ben delineato, la sostanza e i principi alla base della legge attuale mi pare che siano corretti. Non si può mettere la protezione dei beni alla pari della protezione della propria incolumità, e comunque gli atti estremi come l'uso di armi da fuoco DEVONO essere giuridicamente disciplinati e valutati. E' assurdo che ci sia gente che si indigna quando il gioielliere o l'imprenditore che hanno sparato (e magari ucciso) ad un ladro (giustamente o meno) vengono PROCESSATI...la legittima difesa PUO' esserci, ma è indispensabile valutarlo (che poi venga fatto male è un altro discorso), altrimenti avremmo di fatto una "licenza di uccidere".

Cosa che da quello che ho letto introdurrebbe questo nuovo testo, che butterebbe nel cesso per l'appunto i principi della legge vigente da cui IMHO non si può prescindere. Uso il condizionale perchè mi sembra assurdo anche solo pensare che le cose stiano così...per quello che ho letto uno a casa sua o nel suo negozio può scatenare la terza guerra mondiale anche per un furto di caramelle. Fosse anche 1 persona su 10000 a comportarsi così, l'idea che ci sia una legge che tutela ANCHE questo tipo di comportamento è semplicemente allucinante.

wolf64
31-10-2005, 00:29
Hallo ! :D

Per maggiori info su armi & legge vedere questo link,
http://www.earmi.it/default.htm

X le signorine che hanno paura di fare male ad un eventuale aggressore,
ci sono sempre gli spray al peperoncino, che sono del tutto legali ;)
http://www.earmi.it/diritto/giurisprudenza/bombolette.htm

Anche portarsi un bel Casull .454 non è male, peccato che il
revolver ha solo 6 colpi, e in ogni caso non è un' arma molto
leggera... IMHO preferisco un 9x21 small size con caricatore da 13.
D'altra parte è un' arma molto simile al 9 parabellum che ha la polis.
e quindi è indicata un pò x tutte le situazioni.
(ovviamente non è un calibro che può fermare un camion ...(x questo c'è il
famoso .50 BMG :sofico: ))

Ciao :D

P.S. I giudici fanno il loro mestiere, e alcuni hanno anche sacrificato
la loro vita (dei veri eroi) per distruggere le grandi organizzazioni criminali.
E' la legge e la politica che non và.
Se poi ci mettiamo anche delle forze dell' ordine capaci di fare solo multe ... :sofico:

Concordo per il 9x21, però per una difesa abitativa puoi permetterti anche un'arma un po pesante come può essere una Beretta 98, quella satinata poi mi è sempre piaciuta tantissimo, oppure, parlando di semiautomatiche, andrei su di una bella Glock, sono ottime pistole, leggere, hai un'alta autonomia, con i caricatori bifilari arrivi anche a 17 colpi in 9x19 (guarda la G19).

Per calibri troppo consistente sarei un po scettico Goldrake, guarda anche un 357, che come saprai è un 38, o un 9 mm se preferisci, però con un bossolo più lungo che permette di avere una maggior potenza, hai già visto una vampa di questi proiettili?
Calcola che la vampa e il colpo in ambienti ristretti potrebbero darti dei problemi in quanto ti fanno abbassare momentaneamente la capacità visiva e l'udito, anche se si tratta di secondi però in un conflitto a fuoco può essere vitale, infatti il calibro ideale per questo uso è il 38, alias 9 mm, che da un buon compromesso tra potere d'arresto e fiamma/colpo non eccessivo.

Al massimo si potrebbe andare su di un 40 come calibro, per aumentare un po il potere di arresto.
Comunque anche la scelta di un revolver non è male, è comunque una pistola dal funzionamento sicuro ed efficace, potresti usare una 357 caricandola però con dei 38, ha meno autonomia, ma se usi i carichini riesci a ricaricare anche abbastanza velocemente.

Uscendo dall'ambito pistola anche un bel fucile ad anima liscia è ottimo per difesa abitativa, un bel Franchi, magari uno SPAS 15, o anche uno SPAS 12, o il vecchio PA8, pratico e semplice, ma lo SPAS 15 ha la comodità della ricarica veloce.
Se vuoi stare su di un bel fucile a pompa puoi stare sempre sulle ottime produzioni nostrane, parlo della Benelli, oppure sempre di questa azienda guarda l'M4, è bellissimo!

A parte il discorso armi, non vedo perchè ci si scalda tanto perchè magari con questa legge potrei proteggere le mie proprietà anche facendo fuori il ladro, non capisco, in un certo senso lui si porta via cose che a me sono costate una parte della mia vita per poterle comprare, ci sono oggetti che costano anni di sacrifici, o che hanno dei valori simbolici molto alti, che per me valgono molto di più della vita di un ladro bastardo, poi ti arriva questo fresco fresco e te le porta via, in 5 minuti, e tu non puoi fare niente, ancora un po gli devi servire il caffè o non devi insultarlo altrimenti ti incriminano per diffamazione, e no, non mi sta bene!
Rendiamogli il gioco un po più dificile, se gli va bene potrà avere subito quelle cose, anzichè doversele sudare come dovrebbe fare una persona onesta, se gli va male sa che ci potrà rimettere anche la vita, amen, che problema c'è? :boh:

majino
31-10-2005, 07:35
Infatti Tdi, le leggi ci sono già, è una parte dei giudici che non va bene, e anche la parte troppo garantista e perdonista del popolo.

Al proposito ricordo quanto mi diceva un amico ispettore di polizia, a volte, quando arrestano extracomunitari, in particolare zingari, questi si mettono a gridare come se li scannassero, così molta gente "bene", specialmente sai quelle signorotte benpensanti intellettualodi, incominciano a inveire contro di loro poliziotti come se fossero dei carnefici che stanno torturando quei poveri innocenti (tieni presente che i "poveri innocenti" magari hanno appena rubato la pensione ad un povero vecchio che con quella doveva camparci uno o due mesi, ma.. chi se ne frega di quello? ;) ).
Ovviamente quel comportamento da parte dell'arrestato è proprio dato dalla certezza di avere molti alleati tra la popolazione, che in nome della tolleranza evidentemente gli permetterebbe di delinquere come e quando vuole.
Ma la cosa da ridere (per non piangere! :D ) che mi ha raccontato il mio amico è che le stesse tipologie di persone a volte capita che vadano in questura a denunciare un furto, uno scippo ad esempio, a quel punto passano dalla parte opposta, ha assistito a scene di isteria dove alcune di queste signorotte bene, la stessa tipologia di quelle sopra descritte, garantiste nei confronti dei "poverini", davano in escandescenze gridando magari che avrebbero dovuto ammazzare quei delinquenti o discorsi simili! :D

Come cambiano le cose quando si viene toccati personalmente, vero? ;) :D

cavolo ma allora con questi due esempi sei riuscito a screditare tutta una categoria!!!! sono tutti fatti così quelli che nn vorrebbero che quando vieni arrestato ti becchi anche un cartone in faccia... non ho mai letto un concentrato di luoghi comuni... nn dico che nn succedano le cose da te descritte, ma parti casi singoli e li espandi a tutta la casistica possibile..

majino
31-10-2005, 07:37
A parte il discorso armi, non vedo perchè ci si scalda tanto perchè magari con questa legge potrei proteggere le mie proprietà anche facendo fuori il ladro, non capisco, in un certo senso lui si porta via cose che a me sono costate una parte della mia vita per poterle comprare, ci sono oggetti che costano anni di sacrifici, o che hanno dei valori simbolici molto alti, che per me valgono molto di più della vita di un ladro bastardo, poi ti arriva questo fresco fresco e te le porta via, in 5 minuti, e tu non puoi fare niente, ancora un po gli devi servire il caffè o non devi insultarlo altrimenti ti incriminano per diffamazione, e no, non mi sta bene!
Rendiamogli il gioco un po più dificile, se gli va bene potrà avere subito quelle cose, anzichè doversele sudare come dovrebbe fare una persona onesta, se gli va male sa che ci potrà rimettere anche la vita, amen, che problema c'è? :boh:

è che il ladro lo puoi far fuori anche ora, nel caso di LEGITTIMA DIFESA... con questa legge, più o meno, hai la licenza di uccidere stile james bond.. e puoi far fuori il bambino zingaro che ti ruba le caramelle... che problema c'è vero? nessuno... speriamo di non essere mai scambiati per un ladro... chessò, dal padre della mia ragazza se vado da lei la sera e sente dei rumori...

Kratos
31-10-2005, 08:12
A parte il discorso armi, non vedo perchè ci si scalda tanto perchè magari con questa legge potrei proteggere le mie proprietà anche facendo fuori il ladro, non capisco, in un certo senso lui si porta via cose che a me sono costate una parte della mia vita per poterle comprare, ci sono oggetti che costano anni di sacrifici, o che hanno dei valori simbolici molto alti, che per me valgono molto di più della vita di un ladro bastardo, poi ti arriva questo fresco fresco e te le porta via, in 5 minuti, e tu non puoi fare niente, ancora un po gli devi servire il caffè o non devi insultarlo altrimenti ti incriminano per diffamazione, e no, non mi sta bene!
Rendiamogli il gioco un po più dificile, se gli va bene potrà avere subito quelle cose, anzichè doversele sudare come dovrebbe fare una persona onesta, se gli va male sa che ci potrà rimettere anche la vita, amen, che problema c'è? :boh:

Quindi fammi capire, prendo un caso in cui la tua incolumità è sicuramente NON a rischio e lo sono solo i tuoi beni: torni a casa e vedi un ladro che esce dalla finestra con il tuo televisore appena comprato...hai un'arma a portata di mano...la usi?
Anzi riformulo la domanda: credi che usare un arma da fuoco in un caso del genere non sia un comportamento punibile dalla legge?

Io credo che il principio secondo cui per difendere i propri beni è sbagliato ferire e uccidere sia sacrosanto...se il delinquente ti sta "solo" derubando e non è armato (o non c'è ragione di credere che lo sia) è impensabile sparargli o, che ne so, accoltellarlo...se possedete un'arma potete minacciarlo con questa, e ad un accenno di reazione o di uso di un'arma da parte sua ALLORA potete agire. In quel caso state difendendo voi stessi, non più i vostri beni, ed è altrettanto sacrosanto che lo possiate fare in maniera commisurata alla possibile offesa.

wolf64
31-10-2005, 10:48
cavolo ma allora con questi due esempi sei riuscito a screditare tutta una categoria!!!! sono tutti fatti così quelli che nn vorrebbero che quando vieni arrestato ti becchi anche un cartone in faccia... non ho mai letto un concentrato di luoghi comuni... nn dico che nn succedano le cose da te descritte, ma parti casi singoli e li espandi a tutta la casistica possibile..

Scusa majino, ma il tuo intervento non lo ho capito molto, cioè, io scriverò spesso molto, forse a volte anche troppo :D, ma tu sei molto criptico, e non parlo dei "nn" per risparmiare uno "o" in "non" (scherzooooo!!!! :D ), quali categorie avrei screditato? Quella dei poliziotti? Quella degli zingari o degli extracomunitari? Quella delle "signorotte bene"? :confused:

Poi, quale sarebbe tutta la "casistica possibile"? :boh:

Non è che ho capito molto quello che intendi, se ti spieghi meglio potremo discuterne, anzi mi farebbe piacere! :)
Preciso, non è per polemica o per denigrarti, intendiamoci bene, magari sarai stato di fretta, non so... :)

wolf64
31-10-2005, 11:14
Quindi fammi capire, prendo un caso in cui la tua incolumità è sicuramente NON a rischio e lo sono solo i tuoi beni: torni a casa e vedi un ladro che esce dalla finestra con il tuo televisore appena comprato...hai un'arma a portata di mano...la usi?
Anzi riformulo la domanda: credi che usare un arma da fuoco in un caso del genere non sia un comportamento punibile dalla legge?

Io credo che il principio secondo cui per difendere i propri beni è sbagliato ferire e uccidere sia sacrosanto...se il delinquente ti sta "solo" derubando e non è armato (o non c'è ragione di credere che lo sia) è impensabile sparargli o, che ne so, accoltellarlo...se possedete un'arma potete minacciarlo con questa, e ad un accenno di reazione o di uso di un'arma da parte sua ALLORA potete agire. In quel caso state difendendo voi stessi, non più i vostri beni, ed è altrettanto sacrosanto che lo possiate fare in maniera commisurata alla possibile offesa.

Beh Kratos, se vedo il ladro che esce con il televisore dalla mia finestra e io ho in mano un'arma non è che vado a sparargli a sangue freddo, ci sono delle regole di ingaggio che devono essere dettate dalla ragione prima di tutto, prima gli intimerei di fermarsi, se non si ferma sparerei un colpo di avvertimento, solo se a quel punto non si ferma gli sparerei direttamente, e anche lì cercherei per quanto me lo consentano le possibilità di visibilità e di stato emotivo di ferirlo senza ucciderlo.

Altrimenti cosa dovrei fare, se trovo dei ladri che mi stanno svaligiando la casa ma senza mettere in pericolo la mia vita dovrei lasciarli continuare? O magari chiedergli se hanno bisogno di una mano a caricare la roba? :D
Non dirmi chiamare le forze dell'ordine, che ora che arrivano fanno in tempo a portarmi via anche i muri della casa, in più allo stato attuale (e ti parlo per esperienza diretta) le possibilità che la mia roba venga recuperata sono alquanto remote, perciò la devo considerare persa, cioè, dobbiamo fare soltanto da supermercato per i ladri senza alcuna reazione in nome del valore della loro vita? Dobbiamo smazzarci a lavorare per comprare delle cose, magari con molti sacrifici e per anni, e poi arrivano questi e te li portano via in 5 minuti perchè di lavorare non hanno di certo voglia, e l'unica soluzione dovrebbe essere lasciarli fare in quanto non devo mettere in pericolo la loro vita e la loro incolumità?

Se fossimo in un paese dove la giustizia funziona decentemente ti direi che mi può star bene questo principio, perchè molto probabilmente verranno presi, e anche se non recupererò la mia roba loro staranno dentro per un giusto numero di anni, ma siamo in italia, le forze dell'ordine per questi tipi di crimini si danno pochissimo da fare, perciò sarà molto difficile che verranno presi, se anche dovesse succedere staranno dentro pochissimo, ammesso che staranno dentro, in quanto a me, mi hanno portato via cose che ho impiegato una parte della mia vita per guadagnarle, me per le leggi italiane è un piccolo crimine, in più con il principio italico del recupero del delinquente prima di ogni altra cosa, quella già bassa pena che potrebbe subire verrà ridotta il più possibile.

Perciò parliamo anche delle nostre proprietà, in itaGLia la legge non me le difende o me le difende in modo molto blando, però nemmeno io posso difenderle in quanto potrei reagire soltanto se fosse in pericolo la mia incolumità, giusto?
Per cui l'unica cosa che puoi sperare è che non ti capiti mai, se ti capita accettare con rassegnazione, rimboccarti le maniche e farti un culo così per ricomprarti tutto, sperando che poi non ti ricapiti la stessa cosa, tutto qua! ;)

Bollita
01-11-2005, 12:48
http://www.repubblica.it/2005/j/sez.../halloween.html

Hanno bussato alla porta: "Dolcetto o scherzetto". Ma lui ha usato il fucile da caccia
I feriti hanno 14 anni: uno di loro rischia l'occhio. Arrestato il pensionato
Halloween, anziano spara
gravi due ragazzini a Ivrea

IVREA - Due ragazzini di 14 anni sono rimasti feriti gravemente stasera nel torinese, durante i festeggiamenti di Halloween. Un anziano ha sparato contro di loro ed è stato arrestato.

L'episodio è avvenuto a Chiaverano, paese vicino a Ivrea, nel Canavese, quando i due stavano andando di porta in porta per recitare la classica formula "dolcetto o scherzetto".

Secondo una prima ricostruzione, i ragazzini stavano bussando alle porte del paese con altri tre o quattro amici, tutti vestiti in maschera. Giunti alla porta di Benito Dabbelani di 70 anni, si sono visti rispondere a colpi di fucile da caccia. Almeno quattro colpi ha esploso l'anziano. I due feriti sono stati trasportati all'ospedale di Ivrea e le loro condizioni risultano serie. Sono stati colpiti al volto; uno di loro rischia di perdere un occhio. L'anziano è stato arrestato dalla polizia con l'accusa di tentato omicidio. Dabbelani vive solo; in paese dicono che spesso i ragazzini lo infastidivano, che era vittima frequente di scherzi e dispetti.

Anche stasera, il gruppo di ragazzini mascherati per la festa di Halloween, prima di bussare alla porta dell'anziano, avevano lanciato alcuni petardi nel cortile di casa.

Goldrake_xyz
01-11-2005, 15:08
http://www.repubblica.it/2005/j/sez.../halloween.html

Hanno bussato alla porta: "Dolcetto o scherzetto". Ma lui ha usato il fucile da caccia
I feriti hanno 14 anni: uno di loro rischia l'occhio. Arrestato il pensionato
Halloween, anziano spara
gravi due ragazzini a Ivrea

IVREA - Due ragazzini di 14 anni sono rimasti feriti gravemente stasera nel torinese, durante i festeggiamenti di Halloween. Un anziano ha sparato contro di loro ed è stato arrestato.

L'episodio è avvenuto a Chiaverano, paese vicino a Ivrea, nel Canavese, quando i due stavano andando di porta in porta per recitare la classica formula "dolcetto o scherzetto".

Secondo una prima ricostruzione, i ragazzini stavano bussando alle porte del paese con altri tre o quattro amici, tutti vestiti in maschera. Giunti alla porta di Benito Dabbelani di 70 anni, si sono visti rispondere a colpi di fucile da caccia. Almeno quattro colpi ha esploso l'anziano. I due feriti sono stati trasportati all'ospedale di Ivrea e le loro condizioni risultano serie. Sono stati colpiti al volto; uno di loro rischia di perdere un occhio. L'anziano è stato arrestato dalla polizia con l'accusa di tentato omicidio. Dabbelani vive solo; in paese dicono che spesso i ragazzini lo infastidivano, che era vittima frequente di scherzi e dispetti.

Anche stasera, il gruppo di ragazzini mascherati per la festa di Halloween, prima di bussare alla porta dell'anziano, avevano lanciato alcuni petardi nel cortile di casa.

E infatti : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1049684&page=6&pp=20
leggi il mio post :read:

Goldrake_xyz
01-11-2005, 15:28
Beh Kratos, se vedo il ladro che esce con il televisore dalla mia finestra e io ho in mano un'arma non è che vado a sparargli a sangue freddo, ci sono delle regole di ingaggio che devono essere dettate dalla ragione prima di tutto, prima gli intimerei di fermarsi, se non si ferma sparerei un colpo di avvertimento, solo se a quel punto non si ferma gli sparerei direttamente, e anche lì cercherei per quanto me lo consentano le possibilità di visibilità e di stato emotivo di ferirlo senza ucciderlo.
.... ..... .....

A mè se mi portano via il TV mi fanno un piacere :D
Cmq x i soliti svaligiatori, basta un bell' antifurto, e se sono furbi
appena vedono il padrone scappano via.
Ecco il mio fine è quello di farli scappare, cercando di recuperare
la refurtiva e/o di identificarli in modo inequivocabile.

Se invece di scappare, mi vogliono aggredire, se la sono cercata,
e una bella revolverata non ci starebbe male, In questo caso è
meglio prevenire :asd:

x le armi il 9x19=9 parabellum è proibito ed è riservato solo alla polis. (in Italia)
Sparare con un fucile a pompa, magari caricato a pallettone magnum,
significa innanzitutto brandeggiare un'arma non certamente maneggevole,
e poi il proiettile và a 400m/s con un' energia di 300Kgm, che significa
far schizzare il sangue x mezza casa... :rolleyes:
Il problema dei calibri troppo potenti è, come ben sai, che da un lato
potrebbero colpire anche obiettivi non previsti, e dall' altro non
sono il massimo x ritornare a puntare. quindi sarebbe quasi d'obbligo un
compensatore di canna ...

Ciao :D

P.S. Lo so che fà incaxxare, ma fin quando si tratta di un' autoradio,
non penso proprio di usare il pistolino ;)

Bollita
01-11-2005, 15:29
Dico la mia.... :asd:

Il problema è che non bisogna estremizzare la questione, cioè si deve
valutare bene se, come e quando usare l'arma, quindi bisognerebbe
aver frequentato un corso, un pò come la scuolaguida .. :rolleyes:
Quante sono i vecchietti che hanno in casa un cal.12 da caccia ?
(e sono potenzialmente pericolosi ? ) :sofico:
E quì casca "il mulo" xchè magari si sente un rumorino, si pensa ad un
ladro cattivo, e invece è il tuo vicino di casa che è entrato dento il tuo
cancello x riprendere IL PALLONE !!! :D

ciao.

si me lo ricordavo...e sinceramente sono sempre più convinta che sta cosa sia uno sbaglio clamoroso niente armi in casa! e sul discorso della scuola guida...anche se vado fuori argomento...la macchina è periocolosa eppure conosco tanti idioti che la guidano mettendo a repentaglio nn la loro vita,ma quella di altri!!!!!quindi nn paragonerei la macchia alla pistola perchè mi fa avere ancora meno fiducia^^

wolf64
01-11-2005, 16:21
A mè se mi portano via il TV mi fanno un piacere :D
Cmq x i soliti svaligiatori, basta un bell' antifurto, e se sono furbi
appena vedono il padrone scappano via.
Ecco il mio fine è quello di farli scappare, cercando di recuperare
la refurtiva e/o di identificarli in modo inequivocabile.

Se invece di scappare, mi vogliono aggredire, se la sono cercata,
e una bella revolverata non ci starebbe male, In questo caso è
meglio prevenire :asd:

x le armi il 9x19=9 parabellum è proibito ed è riservato solo alla polis. (in Italia)
Sparare con un fucile a pompa, magari caricato a pallettone magnum,
significa innanzitutto brandeggiare un'arma non certamente maneggevole,
e poi il proiettile và a 400m/s con un' energia di 300Kgm, che significa
far schizzare il sangue x mezza casa... :rolleyes:
Il problema dei calibri troppo potenti è, come ben sai, che da un lato
potrebbero colpire anche obiettivi non previsti, e dall' altro non
sono il massimo x ritornare a puntare. quindi sarebbe quasi d'obbligo un
compensatore di canna ...

Ciao :D

P.S. Lo so che fà incaxxare, ma fin quando si tratta di un' autoradio,
non penso proprio di usare il pistolino ;)

Hai ragione sul discorso del calibro 9x19, mea culpa, dimenticavo le idiozie italiote in materia di armi! :D

Per il fucile ad anima liscia io un pensierino ce lo farei comunque, comunque in generale sui grossi calibri concordo sul particolare che hai aggiunto tu, per quanto riguarda il sangue per mezza casa, beh, spero anch'io di non spargerlo, ma non per... la paura di sporcare :D ma perchè comunque non è che mi divertirei a ferire (o peggio) un altro essere umano, anche se si tratta di un bastardo di un delinquente, però chiedo di poter anche proteggere le cose che mi sono guadagnato col mio lavoro e col mio sacrificio, e non solo la mia incolumità, o devo considerarle come se fossero qualcosa da regalare al primo bastardo che me le vuole portare via? :boh:

Se si tratta di un'autoradio sicuramente cercherei di non sparargli, tantomeno fare qualcosa che metta in pericolo la sua vita, diamo il giusto peso alle cose, però magari malmenarlo un po sì, chessò, magari spaccargli il naso, ma non per cattiveria, ma tanto per lasciargli un qualcosa su cui riflettere per un po di tempo, riflettere sul suo modo di guadagnarsi da vivere e su quello che gli potrebbe succedere se pensa di guadagnarsi da vivere sulle mie fatiche! ;)
E che cavolo.... :rolleyes:

...magari da quello trae un insegnamento e decide di vivere onestamente... boh, penso che sia un sistema migliore di tante cazzate che tirano fuori certi psicologi o tanti buonisti perdonisti, o almeno, questo lo baso sulla mia conoscenza dei delinquenti, se parliamo tra persone oneste possiamo dialogare civilmente, se vuoi farti capire da un delinquente l'unica musica che sente è quella della violenza, del più forte! ;)

Ciao :)

wolf64
01-11-2005, 16:33
si me lo ricordavo...e sinceramente sono sempre più convinta che sta cosa sia uno sbaglio clamoroso niente armi in casa! e sul discorso della scuola guida...anche se vado fuori argomento...la macchina è periocolosa eppure conosco tanti idioti che la guidano mettendo a repentaglio nn la loro vita,ma quella di altri!!!!!quindi nn paragonerei la macchia alla pistola perchè mi fa avere ancora meno fiducia^^

No Bollita, "niente armi in casa" punto e basta non mi sta bene, se mi dici "niente armi in casa, niente armi ai delinquenti e pene certe proporzionate al crimine commesso" ne possiamo parlare, altrimenti ben venga questa legge! ;)

Preciso, non è che i delinquenti siano ufficialmente autorizzati a portare armi, ma se vengono presi con esse subiscono delle condanne, ma soprattutto delle riduzioni di pena, per le quali loro se ne fregano e le portano, lo considerano un "rischio accettabile", mentre la persona onesta anche se avesse una condanna lieve per detenzione illecita di armi, sarebbe comunque un qualcosa che, a differenza del delinquente, andrebbe a pesare come un macigno sulla sua vita, perciò allo stato attuale le cose in questo senso sono enormemente a favore dei delinquenti, o cambiamo le leggi inasprendole nei confronti dei delinquenti, e facciamo dare una svegliata alle forze dell'ordine anche per i crimini "cosiddetti minori", che però spesso danneggiano in modo consistente il cittadino, o lasci che il cittadino si possa difendere.

Allo stato attuale è come se mi mandi in un'arena a combattere con un delinquente, però lasci che lui si armi, a me addirittura mi fai legare le mani dietro la schiena, non è che sia molto bello, no? ;)

Bollita
01-11-2005, 21:09
No Bollita, "niente armi in casa" punto e basta non mi sta bene, se mi dici "niente armi in casa, niente armi ai delinquenti e pene certe proporzionate al crimine commesso" ne possiamo parlare, altrimenti ben venga questa legge! ;)

Preciso, non è che i delinquenti siano ufficialmente autorizzati a portare armi, ma se vengono presi con esse subiscono delle condanne, ma soprattutto delle riduzioni di pena, per le quali loro se ne fregano e le portano, lo considerano un "rischio accettabile", mentre la persona onesta anche se avesse una condanna lieve per detenzione illecita di armi, sarebbe comunque un qualcosa che, a differenza del delinquente, andrebbe a pesare come un macigno sulla sua vita, perciò allo stato attuale le cose in questo senso sono enormemente a favore dei delinquenti, o cambiamo le leggi inasprendole nei confronti dei delinquenti, e facciamo dare una svegliata alle forze dell'ordine anche per i crimini "cosiddetti minori", che però spesso danneggiano in modo consistente il cittadino, o lasci che il cittadino si possa difendere.

Allo stato attuale è come se mi mandi in un'arena a combattere con un delinquente, però lasci che lui si armi, a me addirittura mi fai legare le mani dietro la schiena, non è che sia molto bello, no? ;)
no che non è bello...
quando dico zero armi è perchè sarebbe meglio fare delle leggi serie piuttosto che dare armi in mano a persone che sono pericolose o potenzialmente pericolose :)
il fatto che è accaduto dovrebbe dimostrare che è molto pericoloso dare armi a persone così! tutto qui!

wolf64
02-11-2005, 00:09
no che non è bello...
quando dico zero armi è perchè sarebbe meglio fare delle leggi serie piuttosto che dare armi in mano a persone che sono pericolose o potenzialmente pericolose :)
il fatto che è accaduto dovrebbe dimostrare che è molto pericoloso dare armi a persone così! tutto qui!


Guarda che i delinquenti non è che per avere le armi chiedono il porto d'armi o il permesso per tenerle in casa, se tu mi annulli totalmente la possibilità di tenere armi da difesa in casa per le persone oneste, che invece il permesso allo stato lo chiedono, ma non ti dimostri come stato più fermo e severo nei confronti dei delinquenti, è come se in quell'arena oltre che le mani mi leghi anche i piedi mentre quell'altro è completamente libero e armato!

Tu mi porti il caso di quell'anziano che ha sparato ai ragazzini, ok, ma hai visto la protezione che lo stato ti da nei confronti di un ladro extracomunitario (o non) che dimostra anche di essere molto aggressivo, lo tiene dentro per 2 giorni!!!! ...e io dovrei sentirmi sicuro e protetto da una giustizia simile?

La soluzione non è nell'autodifesa? Allora, anzichè criticare questo principio e gridare contro le armi in casa, spiega tu cosa dovrebbe fare un cittadino onesto per sentirsi tranquillo nei confronti della delinquenza in un paese come questo! ;)

Bollita
02-11-2005, 00:15
Guarda che i delinquenti non è che per avere le armi chiedono il porto d'armi o il permesso per tenerle in casa, se tu mi annulli totalmente la possibilità di tenere armi da difesa in casa per le persone oneste, che invece il permesso allo stato lo chiedono, ma non ti dimostri come stato più fermo e severo nei confronti dei delinquenti, è come se in quell'arena oltre che le mani mi leghi anche i piedi mentre quell'altro è completamente libero e armato!

Tu mi porti il caso di quell'anziano che ha sparato ai ragazzini, ok, ma hai visto la protezione che lo stato ti da nei confronti di un ladro extracomunitario (o non) che dimostra anche di essere molto aggressivo, lo tiene dentro per 2 giorni!!!! ...e io dovrei sentirmi sicuro e protetto da una giustizia simile?

La soluzione non è nell'autodifesa? Allora, anzichè criticare questo principio e gridare contro le armi in casa, spiega tu cosa dovrebbe fare un cittadino onesto per sentirsi tranquillo nei confronti della delinquenza in un paese come questo! ;)
acc basta getto la spugna nn ci capisco piu nulla^^ :D :flower: ti dedico un fiore in segno di pace hihihihihihi

tdi150cv
02-11-2005, 00:35
basta wolf ... devi capire che se vengono a rubarti in casa , dovresti offrire pure tua moglie e dire loro di ritornare quando vogliono ... poi se ti va fatti pure piantare un paio di pallottole ... al solito c'è da rendersi conto che fino a quando non ti trovi davanti al fatto compiuto e' facile parlare ...

majino
02-11-2005, 07:04
Guarda che i delinquenti non è che per avere le armi chiedono il porto d'armi o il permesso per tenerle in casa, se tu mi annulli totalmente la possibilità di tenere armi da difesa in casa per le persone oneste, che invece il permesso allo stato lo chiedono, ma non ti dimostri come stato più fermo e severo nei confronti dei delinquenti, è come se in quell'arena oltre che le mani mi leghi anche i piedi mentre quell'altro è completamente libero e armato!

Tu mi porti il caso di quell'anziano che ha sparato ai ragazzini, ok, ma hai visto la protezione che lo stato ti da nei confronti di un ladro extracomunitario (o non) che dimostra anche di essere molto aggressivo, lo tiene dentro per 2 giorni!!!! ...e io dovrei sentirmi sicuro e protetto da una giustizia simile?

La soluzione non è nell'autodifesa? Allora, anzichè criticare questo principio e gridare contro le armi in casa, spiega tu cosa dovrebbe fare un cittadino onesto per sentirsi tranquillo nei confronti della delinquenza in un paese come questo! ;)

insomma, te ti sentiresti più protetto con un'arma in casa. secondo me, sarebbe solo un escalation di potenza di armi, ovvero visto che il rapinatore sa che potresti essere armato, invece di un coltello, si porta una mitraglietta, e così via.

p.s.
oh, contenti voi, se vi fa sentire sicuri avere un'arma per difendervi dal delinquente extracomunitario che dimostra di essere molto aggressivo. resto in attesa del prossimo caso di uno stronzo che spara a qualcuno e becca la persona sbagliata.

wolf64
02-11-2005, 08:35
insomma, te ti sentiresti più protetto con un'arma in casa. secondo me, sarebbe solo un escalation di potenza di armi, ovvero visto che il rapinatore sa che potresti essere armato, invece di un coltello, si porta una mitraglietta, e così via.

p.s.
oh, contenti voi, se vi fa sentire sicuri avere un'arma per difendervi dal delinquente extracomunitario che dimostra di essere molto aggressivo. resto in attesa del prossimo caso di uno stronzo che spara a qualcuno e becca la persona sbagliata.

Sì, e arriviamo alle armi atomiche!!! :D :D :D

Dai, sii un po realista, per favore.... :D

Se il delinquente sa che io posso essere armato al massimo si porta anche lui una pistola, come del resto, nota bene, fa già!
Non vedo la differenza, la maggior parte di coloro che ruba è già armato, cosa pensi, che se sa che anche i cittadini possono difendersi di più si porta un cannoncino da campagna o un RPG?! :D

Preciso, la difesa io voglio averla da un delinquente, e non solo "dal delinquente extracomunitario" come scrivi tu, intendiamoci bene e non buttiamola su razzismo o similari, ok? ;)

Poi, tu rimani in attesa del prossimo stronzo che spara alla persona sbagliata? Ok, ma quanti casi di questo tipo succedono? Mi sembra che siano decisamente rari...
Io invece rimango in attesa del prossimo stronzo che entra in casa altrui tranquillamente per rubare e magari seviziare i padroni di casa, sapendo che intanto se anche se lo prendono le probabilità di trovare il PM di turno garantista saranno alte e dopo poco sarà di nuovo in libertà, sapendo anche che per le attuali leggi sarà sempre molto garantito anche da eventuali azioni difensive dei padroni di casa, quanti ne sucedono di questi casi?
Mi sembra che questi sono un po meno rari, giusto? ;)

Comunque, anzichè scagliarti in sante crociate anti-armi (però "anti-armi" solo per il cittadino onesto! ;) ), ti faccio la domanda che ho fatto a Bollita, ok, escludiamo il maggior ricorso all'autodifesa armata, altre soluzioni? O hai solo critiche?

wolf64
02-11-2005, 09:36
Concordo, queste osservazioni confermano le sensazioni che ho ricavato frequentando il poligono di tiro qui al paese e lo stordimento momentaneo causato dal rumore di un'arma di grosso calibro e la fiammata costituiscono un impaccio al punto che le rendono pericolose per l'utilizzatore stesso se non centra il bersaglio al primo colpo. Meglio un'arma più piccola e con meno effetti collaterali.

Ciao

Calcola che poi in un ambiente chiuso di relativamente piccole dimensioni (come una stanza di una casa) il rumore è ancora più accentuato dal rimbombo, ovviamente in poligono anche se sei in un ambiente chiuso però tale ambiente è predisposto in modo adeguato e, cosa più importante, hai di solito delle protezioni uditive (cuffie, tappi, ecc), cosa che sarebbe controproducente in caso di difesa abitativa in quanto hai bisogno di tutti i tuoi sensi e in particolare dell'udito e della vista, infatti per quest'ultima, se sei di notte, una vampa molto grossa (che sulle pupille molto dilatate dalla scarsa luce ha un po l'effetto di un flash se vogliamo fare un paragone) può accecarti momentaneamente, ora, in un'arma da fuoco la fiammata non la puoi eliminare del tutto, però più è piccolo il calibro e più è piccola la fiammata, più è piccola la fiammata e minore sarà l'acceccamento e il tempo che dura.
Ovviamente il discorso è sempre del compromesso tra il scendere sì, ma rimanendo su di un calibro che garantisca anche un certo potere di arresto dell'aggressore.

Ciao :)

naitsirhC
02-11-2005, 14:05
che te devo di ti faccio un applauso che non hai avuto paura sarà ma io mi sarei cagaza addosso..(scusate per il termine ma rende bene l'idea) e non credo che ce ne siano molti che non avrebbero avuto paura...o almeno spero che non ce ne siano ^^

Ciao Bollita,
Ho avuto paura che succedesse qualcosa a mia sorella come l'avrei avuta per i miei genitori.
Per la mia famiglia rischierei qualsiasi cosa.
Non sono uno che fa a botte o si crede rambo.
Ho fatto baruffa due volte in vita mia, alle elementari...
Non cerco rogna, porto rispetto ed esigo rispetto.
Voglio vivere serenamente in famiglia. Devo stare in casa mia come in carcere perchè loro non restano in galera?!!!

naitsirhC
02-11-2005, 14:15
io rimango allibita come da perchè...l hai ucciso...il perchè nn centra O.o

Il perchè non c'entra?!!!
Io sparerei solo se costretto, se vedo che minaccia di botte qualcuno o se lui stesso vuole spararmi.
Che cazzo devo fare?!!! Aspettare che mi uccida?!!! :muro: :muro:
Come si fa a capire se uno ti minaccia con una pistola giocattolo oppure con un arma vera? :confused:
Devo sentire il bruciore di una pallottola nel mio stomaco? :doh:
Ovvio, che se nessuno mi entra in casa, nessuno rischia niente. :read:
Non giro armato, ne con coltelli o altro.

naitsirhC
02-11-2005, 14:17
io il corggio di uccidere non ce l avrei...sono convinta che diventerei pazza da internare...si probabilmente si...non è la morta certo che mi spaventa...meglio morire che vivere tutta la vita con il senso di colpa^^
p.s. ciò non vuol dire che non cercherei di trovare una soluzione per uscirne è chiaro^^

Se impari ad usare come si deve un'arma, miri ad un ginocchio o al braccio.
Non è detto che devi tirargli un colpo tra gli occhi. :O

naitsirhC
02-11-2005, 14:20
beh per me non si può cmq decidere sulla vita di una persona cioè cavolo no!!!!

:mbe:
Non decido io della sua vita.
Decide lui nel momento in cui mi entra in casa!
Cavoletti! :muro:
E poi decido di fare il possibile perchè non succeda niente ai miei.

naitsirhC
02-11-2005, 14:25
Ho letto un po di pagine, ma non tutte, dunque, io analizzerei un attimo la questione: sino ad ora la legge cosa ha fatto per tutelare un cittadino in caso di furti o rapine? Niente o quasi niente, ma non perchè non esistano le leggi, ma perchè le pene sono sempre ultra-ridotte in nome del recupero prima della punizione o addirittura anzichè la punizione (e non prima la punizione e poi il recupero come sarebbe giusto che fosse), del perdono e di tutte le altre amenità tipicamente italiote che mirano sempre a fregarsene delle vittime e curare in primis gli interessi e l'incolumità di coloro che delinquono.

Conseguenze di questi atteggiamenti:

ditemi cosa succede ad un ladro d'appartamento che viene preso, niente o quasi niente! Oggi questa cosa è equiparata, insieme al furto di auto, al furto di una mela! E comunque quel poco che dovesse fare dentro è un prezzo più che accettabile per gente che ha fatto del crimine il suo stile di vita, vorrei vedere se ci fosse una legge, tipo americana, dove al terzo crimine minore per cui sei condannato anzichè farti delle pene leggere ti fai dentro, chessò, 20 anni!
In più, proprio in conseguenza di questo, le stesse forze dell'ordine se vi rubano in casa o l'auto se ne fregano (e parlo per fatti accaduti, non per supposizioni!), oggi una denuncia conviene farla soltanto se avete avuto l'accortezza e, preciso, la possibilità di fare un'assicurazione, altrimenti è tempo perso, al massimo, se vi va bene, la vostra merce o parte di essa viene recuperata nel corso di operazioni più grosse, del tipo se beccano un grosso ricettatore, però a voi è costata molta fatica comprare quella merce che vi hanno rubato, avete speso una certa parte della vostra vita/lavoro per comprarli, magari ci sono poi degli oggetti che, oltre che essere preziosi, hanno dei forti valori simbolici, magari a livello famigliare, valori ed oggetti che, a parte casi fortuiti, voi non vedrete mai più, e che dovrete con fatica ricomprare, ma lo stato itaGLiano se ne frega di questo....
Ovviamente quanto scritto sopra vale per il cittadino comune, se il furto è fatto ad un personaggio famoso si mette in movimento il mondo intero per recuperare la merce, e ai ladri del caso le pene verranno applicate come si deve, perchè il personaggio stesso deve avere la... giusta giustizia!

Poi, se dovete avere un faccia a faccia con un ladro che è entrato in casa vostra, nel caso che uno scontro fisico sia inevitabile, dovete osservare bene questo signore (o questi signori) se è a mani nude o se hanno armi, nel primo caso non sognatevi di prendere coltelli, mazze o quant'altro per affrontarli, dovete essere anche voi a mani nude, se invece ha in mano qualcosa dovete capire bene cos'è, se è un bastone siete autorizzati a prendere anche voi un bastone, se è un coltello siete autorizzati anche voi ad usare un coltello, stesso discorso per una pistola, se la possedete anche voi ovviamente, però in questo caso attenzione, perchè magari è meglio lasciargli sparare il primo colpo a lui, altrimenti potrebbe essere una pistola giocattolo, e anche nel caso sia vera la vostra difesa potrebbe comuqne essere sproporzionata, magari il poverino voleva solo farvi paura con la pistola vera, o voleva solo ferirvi in un punto non vitale, e voi per fare i cowboy, i rambo o i giustizieri della notte del caso gli avete sparato, vergogna!!!

Perciò se avete di fronte una bestia di 2 metri e largo come un armadio, strapippato di coca e di chissà cos'altro, con gli occhi iniettati di sangue, con una spranga di ferro in mano che vi si butta contro, e voi avete una pistola, non la usate, gettatela e cercate anche voi una spranga come la sua per non cadere nell'eccesso della legittima difesa e non agire come rambo, cowboy, giustizieri della note, ecc, ecc!

Quest'ultimo paragone mi fu fatto anni fa da un amico avvocato con la passione delle armi, ricordo che ero andato a casa sua ad ammirare il suo ultimo acquisto (di allora), sono passati oramai molti anni, ricordo che era un fucile della Franchi ad anima liscia di foggia militare e col calcio richiudibile, perciò molto indicato per un brandeggio in caso di uso in ambienti ristretti, come potrebbe essere una difesa abitativa, non ricordo però se era lo SPAS 12 o il PA8, boh, comunque alla mia affermazione riguardo alla capacità di un'arma del genere in caso di aggressione in casa, lui, facendomi notare che era avvocato, mi fece quel paragone e mi disse che quello alla fine era più un suo sfizio come appassionato di armi piuttosto che l'acquisto di uno strumento difensivo!

X Bollita, sull'autodifesa, ti do un paio di consigli, se impari qualcosa per fargli male, devi fargli tanto, tanto male, perchè se gli fai "bu", o se riesci anche a bloccarlo e lo denunci, o cose del genere, ricordati che lui poi dopo pochi giorni, o al massimo dopo qualche mese (queste sono le tempistiche per cui mediamente in itaGLia un delinquente è messo in galera per un reato come potrebbe essere un furto o un'aggressione, d'altra parte bisogna dargli un'altra possibilità di reinserirsi nell società, anche se quella è la 100esima volta che succede!), dicevo, quando esce quello ti viene a cercare sotto casa, molto probabilmente armato, per fartela pagare, perciò se ti difendi da questo, devi massacrarlo, conciarlo in un modo tale che quando pensa a te avrà degli incubi, deve capire che tu sei una persona onesta, ma che all'occorrenza puoi diventare più pazzo di lui, così si andrà a cercare qualche vittima più inoffensiva e non ti romperà più le scatole! ;)
Ah, ricordati se lo massacri di non denunciarlo poi, altrimenti in galera ci vai tu, ma non per qulche giorno o qualche mese, ma per anni!

Perciò devi scegliere tra il lasciarti aggredire passivamente, mi sembra di capire dal nick che sei una lei, magari anche violentare, oppure reagire, però, per la scarsa protezione che ti da lo stato itaGLiano, devi capire che il momento che reagisci non puoi avere vie di mezzo, in poche parole devi arrangiarti perchè non puoi contare sulla protezione dello stato itaGLiano.

Personalmente quand'ero un ragazzino ho avuto a che fare con un po di delinquentelli, avendo i miei una piccola attività questi a volte ci danneggiavano, sino a che si ricorreva alla giustizia le cose non cambiavano di una virgola, quando ho deciso di andarne a trovare qualcuno a casa, così, per farci una chiacchierata, intendiamoci, magari con una bella catena in mano e un bel lucchettone dall'altra parte (ovviamente li andavo a trovare perchè non capivo come chiudere il lucchetto e pensavo che loro potevano aiutarmi, avendo una buona esperienza in serrature! ;) :D ), le cose cambiavano, e i furtarelli sparivano, ovviamente non ti parlo del tipo di "discorso" che facevo con quei signori perchè siamo su di un forum pubblico, e comunque non ho mai ucciso nessuno, intendiamoci! Allora ero comunque minorenne, lo preciso! ;)

Comunque, per finire questo mio lungo post, ripeto quanto avevo già affermato tempo fa: io preferirei avere uno stato che mi protegge dalla delinquenza, ma questo in itaGLia non succede, però se proprio non riesce e/o non vuole proteggere la persona onesta, almeno dia la possibilità di proteggersi da soli, perchè allo stato attuale delle cose non sei minimamente protetto dallo stato e in più non hai nemmeno la possibilità di proteggerti!


Grande Wolf64!

Bollita
02-11-2005, 15:06
:mbe:
Non decido io della sua vita.
Decide lui nel momento in cui mi entra in casa!
Cavoletti! :muro:
E poi decido di fare il possibile perchè non succeda niente ai miei.

:flower: basta basta nn dico più nulla^^ nn saprei cosa dire veramente...sono molto combattuta in questa discussione^^

BountyKiller
02-11-2005, 15:22
Se impari ad usare come si deve un'arma, miri ad un ginocchio o al braccio.
Non è detto che devi tirargli un colpo tra gli occhi. :O


certo, e aggiungo che esistono le cosiddette munizioni "anticrimine" a basso contenuto di polvere e con pallini di gomma o materiali sintetici morbidi che sono pensate apposta per :
1- non causare lesioni mortali ma mettere il ladro in condizioni di non nuocere
2- limitare il rumore dello sparo che in locali chiusi è devastante per i timpani e può causare traumi acustici irreversibili

:read:

easyand
02-11-2005, 15:54
http://www.repubblica.it/2005/j/sez.../halloween.html

Hanno bussato alla porta: "Dolcetto o scherzetto". Ma lui ha usato il fucile da caccia
I feriti hanno 14 anni: uno di loro rischia l'occhio. Arrestato il pensionato
Halloween, anziano spara
gravi due ragazzini a Ivrea

IVREA - Due ragazzini di 14 anni sono rimasti feriti gravemente stasera nel torinese, durante i festeggiamenti di Halloween. Un anziano ha sparato contro di loro ed è stato arrestato.

L'episodio è avvenuto a Chiaverano, paese vicino a Ivrea, nel Canavese, quando i due stavano andando di porta in porta per recitare la classica formula "dolcetto o scherzetto".

Secondo una prima ricostruzione, i ragazzini stavano bussando alle porte del paese con altri tre o quattro amici, tutti vestiti in maschera. Giunti alla porta di Benito Dabbelani di 70 anni, si sono visti rispondere a colpi di fucile da caccia. Almeno quattro colpi ha esploso l'anziano. I due feriti sono stati trasportati all'ospedale di Ivrea e le loro condizioni risultano serie. Sono stati colpiti al volto; uno di loro rischia di perdere un occhio. L'anziano è stato arrestato dalla polizia con l'accusa di tentato omicidio. Dabbelani vive solo; in paese dicono che spesso i ragazzini lo infastidivano, che era vittima frequente di scherzi e dispetti.

Anche stasera, il gruppo di ragazzini mascherati per la festa di Halloween, prima di bussare alla porta dell'anziano, avevano lanciato alcuni petardi nel cortile di casa.

La prossima volta è meglio lanciargli una flashbang DENTRO casa...almeno non ti spara

Bollita
02-11-2005, 16:00
La prossima volta è meglio lanciargli una flashbang DENTRO casa...almeno non ti spara
che cosa è?(scusate l'ignoranza)

Vedder
02-11-2005, 16:37
è una di quelle "bombette" accecanti, credo, che si lanciano in una stanza prima di entrare.
a parer mio comunque questa legge non servirà a migliorare la situazione...

majino
02-11-2005, 17:25
Sì, e arriviamo alle armi atomiche!!! :D :D :D

Dai, sii un po realista, per favore.... :D

Se il delinquente sa che io posso essere armato al massimo si porta anche lui una pistola, come del resto, nota bene, fa già!
Non vedo la differenza, la maggior parte di coloro che ruba è già armato, cosa pensi, che se sa che anche i cittadini possono difendersi di più si porta un cannoncino da campagna o un RPG?! :D

Preciso, la difesa io voglio averla da un delinquente, e non solo "dal delinquente extracomunitario" come scrivi tu, intendiamoci bene e non buttiamola su razzismo o similari, ok? ;)

Poi, tu rimani in attesa del prossimo stronzo che spara alla persona sbagliata? Ok, ma quanti casi di questo tipo succedono? Mi sembra che siano decisamente rari...
Io invece rimango in attesa del prossimo stronzo che entra in casa altrui tranquillamente per rubare e magari seviziare i padroni di casa, sapendo che intanto se anche se lo prendono le probabilità di trovare il PM di turno garantista saranno alte e dopo poco sarà di nuovo in libertà, sapendo anche che per le attuali leggi sarà sempre molto garantito anche da eventuali azioni difensive dei padroni di casa, quanti ne sucedono di questi casi?
Mi sembra che questi sono un po meno rari, giusto? ;)

Comunque, anzichè scagliarti in sante crociate anti-armi (però "anti-armi" solo per il cittadino onesto! ;) ), ti faccio la domanda che ho fatto a Bollita, ok, escludiamo il maggior ricorso all'autodifesa armata, altre soluzioni? O hai solo critiche?

la maggiorparte di chi ruba non è armato. dove lo hai letto? i casi del tipo che spara e sbaglia purtroppo esistono già ora con queste leggi in vigore, posso solo immaginare che possano aumentare... ma, secondo te, al tipo disastrato eroinomane che ti entra in casa per rubare soldi per una dose, che cazzo gliene può fregare del garantismo dei PM? sanno una sega loro cos'è, un PM...

ah, il fatto che non mi vengano in mente altre soluzioni, non rende questa una soluzione funzionante... si potrebbe provare ad eliminare il problema alla radice, per esempio...