View Full Version : Inchiostri per ricariche: esperienze e consigli
Parte con questa discussione un esperimento per valutare se in questa sezione si possono raccogliere certe informazioni sui prodotti e/o rivenditori, in modo da dcercare di creare un data base che possa essere utile a tutti per valutare i propri acquisti
In questa discussione dovranno essere scritte soltanto le proprie esperienze ed i propri consigli in fatto di inchiostri per ricarica
Si prega di riportare le proprie esperienze, positive o negative che siano in relazione a prodotti acquistati dai vari rivenditori
EVITARE di postare i problemi quotidiani, del tipo "come si fa a fare questo o quello" o simili, che debbono rimanere materiale di discussioni ordinarie
EVITARE anche interventi del tipo "comprate qui che sono i migliori" o semplicemente "io mi sono sempre trovato bene da questi": non vogliamo proclami ne' interventi pubblicitari o pseudo tali, ma solo informazioni, da poter consultare in qualsiasi momento
La parola a voi adesso
Attualmente ricarico le cartucce della mia Canon Pixma iP4000 con gli inchiostri di cartucciacanta.
Finora non mi hanno dato problemi; ho ricaricato le cartucce circa 6 o 7 volte senza problemi di compatibilita', o per lo meno non e' mai stato necessario fare cicli di pulizia o simili appena ricaricate le cartucce.
I risultati di stampa mi sembrano abbastanza buoni, anche se non ho avuto la possibilita' di confrontarli con altri inchiostri compatibili. Rispetto agli inchiostri originali non mi e' sembrato di notare moltissima differenza, pero' devo aggiungere che prima di ricaricare le cartucce non ho stampato su carta fotografica.
Tuttavia, riguardo alla fedelta' cromatica, posso dire che si possono notare delle leggere dominanze; in particolare sugli incarnati ho l'impressione che ci sia un leggero eccesso di giallo, mentre stampando un target comprendente molti colori ho notato una leggera dominanza del blu. Penso comunque che tutti gli inchiostri presentino in maniera piu' o meno marcata qualche dominanza; del resto ho sentito dire piu' di una volta che anche con gli inchiostri originali gli incarnati vengono un po' troppo rossi.
Per ottenere dei colori piu' fedeli sarebbe necessario utilizzare dei profili colore specifici per gli inchiostri e la carta utilizzati, ma l'attrezzatura necessaria per crearli e' un po' costosa; certo che se assieme agli inchiostri compatibili venissero forniti anche dei profili colore specifici per le principali carte fotografiche in commercio... ma questa e' un'altra storia.
Byez
Tulkas
restimaxgraf
25-10-2005, 23:03
confermo pure io la bontà degli inchiostri canterini! :O
come cromaticità direi molto simili agli originali, nessun problema di intasamento uggelli anche dopo diverse settimane di inutilizzo!il punto stampa direi buono forse tale e quale agli originali. testati sù canon
troppotardi
03-11-2005, 22:52
Ciao,
x evitare di dissanguarsi sia con le cartucce originali che con le compatibili
l'unica cosa da fare è:
applicarvi il "flusso continuo",(70/100e.)
(esiste pure per altri modelli della epson)
è costituito da 6serbatoi esterni.
Poi è ' suff. procurarsi solo l' inchiostro da aggiungere.
x es.
www.refill.it
www.tuttoinchiostro.it
e sicuram. ce ne saranno altri simili
Con 6flaconi da 250ml.(100e.) io tiro avanti almeno 3mesi
stampando ogni giorno minimo una decina di photo A4.
La qualità dei colori è ottima(carta gramm. 255/280 glossy).
La resistenza allo sbiadimento x il formato 10x15 e 15x20 è ottima.
Un pò meno x le stampe a4, ke è meglio non esporre a lungo alla luce diretta.
Se dopo 300/500 photo la stampante si blocca per "usura"
niente panico dare un okkio a www.ssclg.com/epson
la si può "riformattare".
Dopo un anno la piccola r200 va avanti come una ruspa.
Ciao
Pamela
:cool: :cool: :cool:
Bisteccone
03-11-2005, 23:51
Qualcono ha provato la cartucce senza spugna?
Come ci si trova?
Le cartucce ad alimentazione continua sono una figata però costicchiano abbastanza...
suppaman
04-11-2005, 14:40
Sapete dove trovare il CIS per le Stylus Color ed eventualmente quanto costa ?
Ho fatto una ricerca ma non l'ho trovato, probabilmente non so bene cosa cercare..
Ciao
Adamkelno
26-11-2005, 18:19
Anch'io dopo diversi mesi di incertezza, in cui ho ricaricato la mia R200 con cartucce originali Epson spendendo quasi 200 (duecento! :( ) euro per due ricariche, ho deciso alla fine di provare le ricariche fai da te. Confrontando le offerte dei vari siti specializzati, ho trovato i prezzi migliori su cartuXXe.it. Sul sito scrivono anche che i loro inchiostri son specifici per la tua stampante, inoltre mi hanno risposto molto gentilmente riguardo alcuni dubbi che avevo, mi son sembrati molto professionali insomma... Se c'è qualcuno che ha avuto esperienze di acquisto con loro, mi saprebbe dire se vendono prodotti di qualità? Grazie infinite a chi mi saprà rispondere.
overhead
04-12-2005, 20:09
io sono nella fase sperimentale: oggi ho ricaricato la prima cartuccia.
Gli inchiostri li ho comprati da nierle. www.nierle.it
Io ho preso un Kit di Refi.. circa 1 anno fa. Mi sono trovato bene anche se sarei desideroso di provare un kit di Cartu??e in quanto mi sembra di aver perso un po' in qualità rispetto agli inchiostri originali.
Qualcuno ha esperienza ?
:confused:
io sono nella fase sperimentale: oggi ho ricaricato la prima cartuccia.
Gli inchiostri li ho comprati da nierle. www.nierle.it
Bene, facci sapere ;)
Sto usando da un po' di tempo gli inchiostri ( ricaricati su cartucce vuote con spugna ) comprati dalla Refill.
Per ora ( ormai da 7 mesi ), mi trovo molto bene.
I colori sono molto buoni, equivalenti agli originali.
Non mi hanno mai creato problemi di tappatura degli ugelli.
Ho pure comprato le cartucce compatibili, ma le devo ancora usare perchè aspetto di finiri gli inchiostri.
Ciauz ;)
mike1964
16-12-2005, 23:17
Con la mia Epson c84 gli inchiostri canterini vanno benissimo, per certi versi meglio degli originali, nel senso che sono più lucidi (i durabrite originali Epson sono sempre un po' matti rispetto agli inchiostri usati generlamente su altri modelli).
Il mio problema, però, è la carta; ultimamente sto stampando molto meno, perchè a conti fatti non mi conviene; se gli inchiostri si trovano ad un prezzo ragionevole, la carta costa tantissimo.
diablo2003
02-01-2006, 10:56
Ciao amici, vorrei sapere se la mia stampante Hp Deskjet 3820 ha le cartucce ricaricabili. Da come si presentano (senza tappi) non mi sembra,
Sapete una stampante (la più economica) che ha le cartuce facilmente ricaricabili?
Grazie!! fedesurace@libero.it
http://xoomer.virgilio.it/federico_surace
Ciao amici, vorrei sapere se la mia stampante Hp Deskjet 3820 ha le cartucce ricaricabili. Da come si presentano (senza tappi) non mi sembra,
Sapete una stampante (la più economica) che ha le cartuce facilmente ricaricabili?
Grazie!! fedesurace@libero.it
http://xoomer.virgilio.it/federico_surace
Trovi delle buone offerte in giro per la Epson D88 a 60 eurozzi. Le testine sono facilmente ricaricabili e il risultato con inchiostri specifici pigmentati è ottimo.
ciao :D
kolortime
03-01-2006, 18:49
Sto valutando l'acquisto della r1800 espon, venendo da un'ottima esperienza con gli inchiostri di "cartuccia canta" mi chiedevo se potevo avere lo stesso risparmio con questa nuova stampante A3, o se per caso e' meglio provare con altri marchi.
Mi e' infatti stato detto che la R1800 ha problemi con gli inchiostri compatibili ,inoltre vorrei usarli con il SITEMA CIS a caricam. continuo.
Avete esperienze e consigli in merito?...oppure e' il caso di acquistare una stamp. A3 di altra MARCA (PENSAVO A CANON).??
Ciao amici, vorrei sapere se la mia stampante Hp Deskjet 3820 ha le cartucce ricaricabili. Da come si presentano (senza tappi) non mi sembra,
Sapete una stampante (la più economica) che ha le cartuce facilmente ricaricabili?
Grazie!! fedesurace@libero.it
http://xoomer.virgilio.it/federico_surace
:) CIAO LA HP 3820 E' FACILMENTE RICARICABILE BASTA CHE CI PASSI CON IL DITO SOPRA L'ETICHETTA FACENDO UN PO' DI PRESSIONE COSI INDIVIDUI I FORI PER LA RICARICA CIAO
kolortime
04-01-2006, 00:57
Sto valutando l'acquisto della r1800 espon, venendo da un'ottima esperienza con gli inchiostri di "cartuccia canta" mi chiedevo se potevo avere lo stesso risparmio con questa nuova stampante A3, o se per caso e' meglio provare con altri marchi.
Mi e' infatti stato detto che la R1800 ha problemi con gli inchiostri compatibili ,inoltre vorrei usarli con il SITEMA CIS a caricam. continuo.
Avete esperienze e consigli in merito?...oppure e' il caso di acquistare una stamp. A3 di altra MARCA (PENSAVO A CANON).??
nessuna news in merito al mio quesito???
Freeride
06-01-2006, 16:33
:) CIAO LA HP 3820 E' FACILMENTE RICARICABILE BASTA CHE CI PASSI CON IL DITO SOPRA L'ETICHETTA FACENDO UN PO' DI PRESSIONE COSI INDIVIDUI I FORI PER LA RICARICA CIAO
:confused: :confused: :confused:
Quella del nero è sigillata sotto pressione, per ricaricarla devi spingere con un cacciavite la pallina che è sul fondo (guardando da sotto è coperta da un pellicola di plastica nera, da rimuovere), poi la riempi con l'inchiostro, chiudi il foro con una vite grossa tipo "fissa ventole da computer" (o ranella in gerco tecnico), la giri e la fai sgocciolare per un giorno in un bicchiere finche la pressione interna si ristabilisce e smette di perde.
Quella del colore ha tre tappini sopra, li spingi dentro con una punta, poi carichi l'inchiostro e chiudi tutti con uno scotch di carta.
Amen!
Ma il titolo della discussione l'avete letto?
Si parla di esperienze su inchiostri per ricariche, per avere magari un'informazione più approfondita su qualità, reperibilità e costi di questi prodotti
Non si parla di stampanti in offerta o stampanti facili da ricaricare :rolleyes:
Poi, alla fine, si intasa tutta la discussione e l'informazione si diluisce in tanti interventi OT... e la funzione di questa discussione viene vanificata...
mike1964
10-01-2006, 14:41
Ma il titolo della discussione l'avete letto?
Si parla di esperienze su inchiostri per ricariche, per avere magari un'informazione più approfondita su qualità, reperibilità e costi di questi prodotti
Non si parla di stampanti in offerta o stampanti facili da ricaricare :rolleyes:
Poi, alla fine, si intasa tutta la discussione e l'informazione si diluisce in tanti interventi OT... e la funzione di questa discussione viene vanificata...
L'altro giorno, con un certo tremore, ho comprato al Lidl della carta fotografica a un prezzo incredibile: 50 fogli, formato A4, 210 g/m, 5760 dpi, marca Unicorn, a soli... 6,90 euro! :eek: :eek: :eek:
Sinceramente temevo fosse una fregatura, invece... incredibile! la carta è assolutamente neutra, non da' dominanti, è lucida, asciuga immediatmente, è bella resistente, come vera carta fotografica chimica. Con la mia epson c84 non ho avuto il minimo problema, ho solo dovuto calibrare leggermente il contrasto e niente più.
Tenete d'occhio le offerte, ogni tanto la rimettono in vendita. Oggi sono andato per comprarne qualche altro pacco ma, manco a dirlo, non vi era più nemmeno l'ombra... :D
:)
mike1964
10-01-2006, 14:42
ehm... lo so che si parlava di inchiostri... però era per dire che la carta che ho preso non da' dominanti con gli inchiostri... sono ot? :confused:
ehm... lo so che si parlava di inchiostri... però era per dire che la carta che ho preso non da' dominanti con gli inchiostri... sono ot? :confused:
ciao, io non so se sei ot, ma l'argomento carte, merita a mio avviso attenzione quanto quello ink. :cool:
magari ci vorrebbe un trhead in rilievo apposito... non so... ;)
comunque, ricordi per quali marche e modelli di stampante è consigliata quella carta? c'è ne erano altri tipi in offerta?
mike1964
10-01-2006, 22:13
ciao, io non so se sei ot, ma l'argomento carte, merita a mio avviso attenzione quanto quello ink. :cool:
magari ci vorrebbe un trhead in rilievo apposito... non so... ;)
comunque, ricordi per quali marche e modelli di stampante è consigliata quella carta? c'è ne erano altri tipi in offerta?
C'era solo quella, in formato 10x15 e a4.
Sulla confezione c'è scritto solo che è carta lucida per stampare foto e che asciuga istantaneamente. E' fabbricata in Svizzera, c'è un indirizzo web (www.unicord-direct.de) ma non ci ho capito niente, è in tedesco...
Ripeto; a parte la carta Canon, non mi era mai capitato di poter stampare così facilmente senza calibrare i colori; se va bene con gli inchiostri della epson (però a me non sono quelli originali, utilizzo i cartucciacanta) credo vada bene pure per gli altri.
hexnuevo
11-01-2006, 16:44
Io ho dei dubbi se prendere le cartucce non sponge oppure il cis, di solito ho dei periodi in cui stampo molto mentre per molti altri giorni la stampante è spenta.
Per quanto riguarda la resa cromatica mi sembra di capire che i migliori inchiostri siano quelli canterini, ho visto da un rivenditore un kit simile al cis con delle valvole di chiusura sui flaconi per evitare nelle ricariche l'ingresso di aria, qualcuno può dirmi qual'è al momento il metodo migliore, il cis oppure le cartucce non sponge.
Dimenticavo ho una epson stylus photo 2100 con addirittura 7 colori, ogni ricarica con cartucce originali mi costa 20 euro a cartuccia.
Saluti
Io ho dei dubbi se prendere le cartucce non sponge oppure il cis, di solito ho dei periodi in cui stampo molto mentre per molti altri giorni la stampante è spenta.
Per quanto riguarda la resa cromatica mi sembra di capire che i migliori inchiostri siano quelli canterini, ho visto da un rivenditore un kit simile al cis con delle valvole di chiusura sui flaconi per evitare nelle ricariche l'ingresso di aria, qualcuno può dirmi qual'è al momento il metodo migliore, il cis oppure le cartucce non sponge.
Dimenticavo ho una epson stylus photo 2100 con addirittura 7 colori, ogni ricarica con cartucce originali mi costa 20 euro a cartuccia.
Saluti
Come resa cromatica oltre ai canterini aggiungerei quelli della refill.
Fatto prove nel corso degli anni sulla epson stylus color 640, stylus photo 870, multifunzione cx6400 ed infine alla attuale canon ip3000.
Fino ad ora mi sono trovato veramente bene.
Ciauz ;)
hexnuevo
12-01-2006, 09:40
Invece come metodo di ricarica cosa mi consigliate, le cartucce non sponge oppure il cis, come detto in precedenza non stampo moltissimo, ci sono periodi in cui la stampante non l'accendo neanche ed altri in cui stampo abbastanza, vorrei evitare siringhe etc. ci vuole troppo tempo per ricaricare le cartucce.
Ciao
Invece come metodo di ricarica cosa mi consigliate, le cartucce non sponge oppure il cis, come detto in precedenza non stampo moltissimo, ci sono periodi in cui la stampante non l'accendo neanche ed altri in cui stampo abbastanza, vorrei evitare siringhe etc. ci vuole troppo tempo per ricaricare le cartucce.
Ciao
Purtroppo il sistema cis soffre appunto il lungo periodo di non uso.
Visto che non vuoi siringare non ti resta che le cartucce compatibili.
Ciauz ;)
hexnuevo
12-01-2006, 16:07
Delle compatibili non mi fido,sia come resa cromatica che problemi meccanici vedasi otturazione ugelli etc.
Che ne dite delle cartucce non sponge sono molto facili da ricaricare e inserendo appunto gli inchiostri refill o canterini pigmentati dovrei riuscire ad ottenere un buon compromesso, qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito con le epson.
Saluti
Delle compatibili non mi fido,sia come resa cromatica che problemi meccanici vedasi otturazione ugelli etc.
Che ne dite delle cartucce non sponge sono molto facili da ricaricare e inserendo appunto gli inchiostri refill o canterini pigmentati dovrei riuscire ad ottenere un buon compromesso, qualcuno ha avuto qualche esperienza in merito con le epson.
Saluti
Fino ad ora mi sono trovato malissimo a caricare le cartucce della epson, alla fine mi trovavo con inchiostro dappertutto.
Le cartucce vuote compatibili non so però come sono fatte.
Forse sono meglio e non creano problemi di questo tipo.
Ciauz ;)
mike1964
12-01-2006, 21:08
io ho una epson c84 e delle cartucce ricaricabili con le quali mi trovo bene; il problema è sempre il maledetto chip, che mi costringe a smontare comunque le cartucce dalla stampante per resettarlo, vanificando buona parte della comodità.
menion2k
14-01-2006, 11:53
Ragazzi che voi sappiate non c'è modo di ricaricare le multifunzione DX3800?
menion2k
15-01-2006, 11:16
Allora boys, alla fine ho acquistato una RX425. Purtroppo mi ritrovo sul groppone il kit di Nosponge e inchiostri per C84 e devo ricomprare tutto. Mi chiedevo: su alcuni siti, viene chiaramente specificato nella descrizione dell'inchiostro se si tratta di un tipo pigmentato o meno. Invece sul sito canterino e refill non si dice niente. Devo presumere che sono pigmentati? Inoltre sul sito canterino c'è un pò di confusione. I kit di siringhe che vendono servono per ricaricare al 100% le originali oppure bisogna affiancare un kit di cartucce senza spugna vuote (e relativi chip?). Ciao a tutti!!!
Demin Black Off
15-01-2006, 12:43
Qualcuno ha provato gli ink di colortoner? Stò vagliando da ora le varie scelte quando finiranno gli ink della mia ip4200 e quel sito mi sembra, dal solo aspetto, superiore ai canterini e refill per le informazioni specifiche che fornisce.
Solo sulla tanica nero esce questo :
questo inchiostro può essere utilizzato sia sulla CLI-8BK sia sulla PGI-5BK, si tratta di un dye based a concentrazione glicolica rettificata che consente di ottenere la stessa fluidità dell'originale in testina, la resa su carta è molto simile all'originale pigmentato, il motivo della mancanza di un pigmentato specifico per la PGI-5BK è che allo stato attuale non è possibile ottenere una particella pigmentaria di grandezza inferiore a 0,2 micron, non disponendo degli ingenti mezzi a disposizione delle Case Madri, pertanto, onde evitare problemi con le testine, abbiamo scelto la soluzione del dye based.
Ovviamente l'abito non fa il monaco, potevano anche scrivere che li fanno con la benzina gli ink mi avrebbe comunque affascinato :eek:
Non vorrei che sia una megasola, ink che ti uccidono la stampante ancora prima di metterlo nelle taniche.
Dicono che l'ink lo producono loro in uno stabilimento in italia. :eek:
Demin Black Off
15-01-2006, 22:48
ahhaaahahahahahah
Facci ridere pure a noi :eek:
mike1964
15-01-2006, 23:23
Facci ridere pure a noi :eek:
Vediamo se indovino: scommettiamo che non li producono in Italia? :)
Demin Black Off
15-01-2006, 23:47
Vediamo se indovino: scommettiamo che non li producono in Italia? :)
E' una truffa, avete già testato ?
suppaman
16-01-2006, 21:34
Fino ad ora mi sono trovato malissimo a caricare le cartucce della epson, alla fine mi trovavo con inchiostro dappertutto.
Fratello!
io usavo gli stivaloni uniti per la pesca, e non sono riuscito mai a far tenere la cartuccia colore da sotto, caricavo uno e sbrodolava l'altro..
mike1964
16-01-2006, 22:11
E' una truffa, avete già testato ?
Boh? la mia è solo una ipotesi sulla risata di miks :)
Piccolissimo OT
mike con la S5500 le foto stampate a 10*15 dovrebbero venire perfette i pixel non dovrebbero notarsi vero ? purtroppo questa estate non ho stampato in RAW ma con qualità 4MP (neanche F) non sono pienamente soddisfatto del risultato posso disturbarti in pvt domani ? ti mando una scansione della foto stampata e il jpg originale magari riesci a darmi una manina per le prossime foto :) grazie
Scusate OT
Cmq ho beccato qualche tempo fa un sito dell'azienda PRINTERFOX pare che lo producono loro... :read:
Demin Black Off
17-01-2006, 15:04
Piccolissimo OT
Cmq ho beccato qualche tempo fa un sito dell'azienda PRINTERFOX pare che lo producono loro... :read:
Si l'ink lo producono loro lo stabilimento realmente esiste non è una truffa.
Appena le taniche iniziano a terminare compro da loro mi sembrano molto affidabili.
oggi ho scoperto che se metto topi nel serbatoio della macchina, fa 50km con 2 topi!
ahahahahhahaha
Qualcuno ha provato gli ink di colortoner?
Ho dato un'occhiata al sito...
Praticamente se volessi un NERO per la mia Pixma iP5000, la scelta è tra 2 bottiglioni : da 1 litro e da mezzo litro ?! :(
Inoltre dice : "kit 1.000 ml nero cartucce modello bci-3/5/6/8" ...
Cioè l'ink della BCI-3eBK sarebbe uguale a quello per la BCI-6BK ???
Come mai allora negozi come Refill, CartucciaCanta, e sicuramente altri che non conosco, vendono 2 ink distinti per queste cartucce ?!
e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...
Demin Black Off
19-01-2006, 12:17
Ho dato un'occhiata al sito...
Praticamente se volessi un NERO per la mia Pixma iP5000, la scelta è tra 2 bottiglioni : da 1 litro e da mezzo litro ?! :(
Inoltre dice : "kit 1.000 ml nero cartucce modello bci-3/5/6/8" ...
Cioè l'ink della BCI-3eBK sarebbe uguale a quello per la BCI-6BK ???
Come mai allora negozi come Refill, CartucciaCanta, e sicuramente altri che non conosco, vendono 2 ink distinti per queste cartucce ?!
Penso che pure gli altri usano lo stesso ink, se la composizione fosse diversa il prezzo non sarebbe uguale, stiamo parlando di un ink che serve per il testo e un ink che serve per le foto... Il secondo dovrebbe costare molto di più del primo. Può darsi anche che hanno livellato i prezzi ingiustamente a quello più alto come grande fregatura :doh: penso sia impossibile il contrario.
parlo dei prezzi che ho visto per la 4000 su cartucciacanta
Penso che pure gli altri usano lo stesso ink, se la composizione fosse diversa il prezzo non sarebbe uguale, stiamo parlando di un ink che serve per il testo e un ink che serve per le foto... Il secondo dovrebbe costare molto di più del primo. Può darsi anche che hanno livellato i prezzi ingiustamente a quello più alto come grande fregatura :doh: penso sia impossibile il contrario.
parlo dei prezzi che ho visto per la 4000 su cartucciacanta
Tsk, tsk...
Mi sa che alla Canon non sono molto d'accordo.
Questo è tratto da un documento informativo ufficiale Canon sulla Pixma iP5000, consultabile qui :
http://217.133.177.81/comunicazione/CS_Canon/PIXMA5000.pdf
"DOPPIO INCHIOSTRO NERO
La stampa di documenti utilizza inchiostro nero a base pigmentata per assicurare testi chiari come quelli
ottenibili da una stampante laser, mentre la tecnologia ContrastPLUS usa un inchiostro nero a base di colorante
per foto professionali di alta qualità e per un contrasto maggiore."
Quindi, per Canon NON SONO UGUALI.
Tu dici che Refill e CartucciaCanta "fanno finta" di rispettare questa differenza e in realtà mettono lo stesso ink nella BCI-3eBK e nella BCI-6BK... :mbe:
Demin Black Off
19-01-2006, 16:30
Tu dici che Refill e CartucciaCanta "fanno finta" di rispettare questa differenza e in realtà mettono lo stesso ink nella BCI-3eBK e nella BCI-6BK... :mbe:
Come lo spieghi il prezzo uguale ? Non sono ink differenti ?! Oppure sono diversi ma ci lucrano sopra su uno dei due, e questo non va bene dato che il serbatoio doppio costa quanto quello singolo originale ma ci sta molto più ink, a questo non hai pensato ?
Uno dei due deve costare quasi la metà dell'altro. Una cosa e dirlo esplicitamente che è lo stesso ink e dare un singolo prezzo, un'altra e fissare un prezzo senza neanche dire se sono lo stesso ink e cmq sono in torto in entrambi i casi perchè se è lo stesso ink non lo dicono, se non lo sono su quello per il serbatoio doppio hai speso una cifra esagerata a ml.
Cmq alla fin fine è la qualità che conta e non quanti neri utilizzi, se le foto vengono bene con un singolo nero ben venga tale soluzione rispetto a due neri. E' tutto da valutare, e un ordine di prova lo faccio per fare un confronto, ho speso tanti soldi buttati in ink, qualche euro in più non mi fa diventare ricco. Voglio testare con mano se effettivamente questo cartucciacanta è buono come tutti dicono o se è una fregatura. Discorso analogo per colortoner.
Come lo spieghi il prezzo uguale ? Non sono ink differenti ?! Oppure sono diversi ma ci lucrano sopra su uno dei due, e questo non va bene dato che il serbatoio doppio costa quanto quello singolo originale ma ci sta molto più ink, a questo non hai pensato ?
Uno dei due deve costare quasi la metà dell'altro. Una cosa e dirlo esplicitamente che è lo stesso ink e dare un singolo prezzo, un'altra e fissare un prezzo senza neanche dire se sono lo stesso ink e cmq sono in torto in entrambi i casi perchè se è lo stesso ink non lo dicono, se non lo sono su quello per il serbatoio doppio hai speso una cifra esagerata a ml.
Cmq alla fin fine è la qualità che conta e non quanti neri utilizzi, se le foto vengono bene con un singolo nero ben venga tale soluzione rispetto a due neri. E' tutto da valutare, e un ordine di prova lo faccio per fare un confronto, ho speso tanti soldi buttati in ink, qualche euro in più non mi fa diventare ricco. Voglio testare con mano se effettivamente questo cartucciacanta è buono come tutti dicono o se è una fregatura. Discorso analogo per colortoner.
A me non interessa di risalire alla verità deducendola dai prezzi...
Le politiche di prezzo di Canon, Refill, CartucciaCanta ecc... non mi interessano.
Per quel che mi riguarda i prezzi di Canon ( per non parlare di Epson... ) sono fuori mercato. Lo prova il costante dito di polvere sulle taniche originali in tutti i negozi in cui sono stato... ( Contenti loro... ).
Io giudico da ciò che vedo e provo di persona.
Se ho preso una Pixma iP5000 non è certo per poi stare a contare l'euro in più o in meno sulle cartucce, ma 12 € per 2 cucchiai di inchiostro SONO TROPPI, neanche contenesse polvere d'oro.
Intanto qui è stata fatta un'affermazione forte, ossia si è messo in dubbio se CartucciaCanta ( o anche Refill ) venda per DIVERSI ( E CANON LI FA DIVERSI, perchè diversi devono essere ) 2 ink UGUALI !
E sono curioso di sentire la reazione di qualcuno in merito...
A differenza di te, vorrei e sceglierei di sicuro un rivenditore che mi proponesse sti 2 benedetti ink NERI, SEPARATI E DIVERSI !
Io incomincerei a mandargli un' e-mail con richiesta di informazioni.
Intanto si saprebbe cosa loro vendono ( teoricamente ovviamente ).
Ciauz ;)
Io incomincerei a mandargli un' e-mail con richiesta di informazioni.
Intanto si saprebbe cosa loro vendono ( teoricamente ovviamente ).
Ciauz ;)
E infatti è quello che ho appena fatto...
Intanto sentiamo l'oste... se il vino è buono. :fagiano:
Non è molto, ma meglio di niente.
Almeno dichiarano in modo esplicito che cosa vendono.
E infatti è quello che ho appena fatto...
Intanto sentiamo l'oste... se il vino è buono. :fagiano:
Non è molto, ma meglio di niente.
Almeno dichiarano in modo esplicito che cosa vendono.
Concordo.
Ciauz ;)
gli inchiostri costano tutti uguali, denim, se fosse come pensi tu allora ci sarebbero decine di prezzi diversi per ogni tipo di inchiostro!!!!!!
ci hai pensato???
Hai visto che costano tutti uguali? sia per tutte le marche, sia quelli foto, sia quelli non foto, sia quelli speciali, sia quelli per R800 etc etc etc.
Quello che avviene con le cartucce originali è un altro discorso, le ditte ci lucrano e questo lo si sa da sempre.
Beh. Sarebbe meglio dire "ci lucrEREBBERO"...
Da oltre 2 anni sono assiduo frequentatore dei più noti maxi-store.
Sto parlando dei vari Auchan, Expert, Unieuro, PcCity, MediaWorld, Esselunga.
Dico, mi fosse capitata una volta di vedere qualcuno che compra le cartucce originali !... Gli avrei fatto una fotografia...
Si accorgeranno anche loro che non ne vendono una !
E non venitemi a dire che se Canon si mettesse a vendere, che so, la BCI-6 a 5 € non ci guadagnerebbe lo stesso qualcosa, perchè non ci credo !
Sarei ben felice di acquistare prodotti originali Canon, ma il primo passo lo devono fare loro, invece di continuare sulla strada dei chippetti, delle lucette e di altri cattivi esempi di Epson.
Intanto è arrivata la risposta ufficiale di CartucciaCanta :
La mia mail di richiesta informazioni :
"Gradirei ricevere maggiori informazioni sugli inchiostri compatibili
da Voi proposti per la mia stampante Canon Pixma iP5000.
In particolare ho notato dal Vostro sito che, contrariamente ad altri shop online,
che propongono un unico ink NERO per le due cartucce BCI-6BK e BCI-3eBK,
Voi offrite 2 prodotti distinti, rispettivamente :
- K0169 (60ml) per la BCI-3eBK
- K0179 (60ml) per la BCI-6BK
Mi interessa sapere con sicurezza se questi due inchiostri sono effettivamente diversi
nella composizione e rispettano la scelta originaria di Canon, ossia :
- Inchiostro nero a base pigmentata per la BCI-3eBK
- Inchiostro nero a base di colorante per foto per la BCI-6BK
come espressamente dichiarato da Canon.
Grazie."
_______________________________________________________________________
La loro risposta ( 'azz, che capacità di sintesi, manco la punteggiatura ! :D ) :
"Diamo due inchiostri perchè sono due inchiostri diversi uno foto ed uno normale."
ste maledette stampanti da poco!
avevamo (in casa, la usiamo in 2) una Canon pIxma 1500
ho preso un po di cartucce su Producers.. ma la stampante si è grippata... :O cmq stampava bene.. i colori avevano un eccesso di blu a volte... e a volte si intravedevano righe :eek:
nn so se son state le cartucce che ho comprato ... fatto sta che ora abbiamo una 1600 e mio babbo si è preso una 6000
sempre sui 50 euro di costo..
staremo a vedere... :rolleyes: anzi se volete suggerirmi qualcosa
Demin Black Off
20-01-2006, 14:03
"Diamo due inchiostri perchè sono due inchiostri diversi uno foto ed uno normale."
Lasciamo perdere cartucciacanta sto trovando lamentele ( sono poche ) ma sto trovando anche molti commenti buoni da utenti con pochi post ( 1-10 post ) questo mi puzza molto. Anche perchè loro non si ritengono responsabili di danni provocati alla stampante dai loro ink, mentre gli altri si assumo la responsabilità ( e questo a mio parere è una grossa forma di garanzia ). Come ad esempio inkmaster si è assunta le spese per avermi fatto ingrippare la stampante laser samsung ml1710 :)
Cmq il post dell'utente sopra non è un buon segno, occorre ora analizzare le alternative, magari con gli stessi prezzi di colortoner ma con le stesse garanzie e magari ink pigmentati.
conosci per caso altri shop on-line che danno garanzia su i danni ?
Ma inkmaster . cosa ? non riesco a trovare il sito
. Come ad esempio inkmaster si è assunta le spese per avermi fatto ingrippare la stampante laser samsung ml1710 :)
Cmq il post dell'utente sopra non è un buon segno, occorre ora analizzare le alternative, magari con gli stessi prezzi di colortoner ma con le stesse garanzie e magari ink pigmentati.
davvero?? ottimo!! mi linki in pm?? :)
"l utente sopra" nn sono io, vero? :rolleyes:
ho preso un po di cartucce su cantacartuccia... ma la stampante si è grippata... :O cmq stampava bene.. i colori avevano un eccesso di blu a volte... e a volte si intravedevano righe :eek:
nn so se son state le cartucce che ho comprato ... fatto sta che ora abbiamo una 1600 e mio babbo si è preso una 6000
sempre sui 50 euro di costo..
Scusa, potresti essere più preciso in modo da dare un'informazione utile a tutti ?
Hai detto che su "cantacartuccia" hai preso cartucce per la Pixma e si è ingrippata ? Non mi risulta che CartucciaCanta venda cartucce compatibili. Solo kit e inchiostri, almeno credo. Ti spiace postare il link alla pagina che mostra queste cartucce incriminate ?
Sennò, scusa, postare così non serve a nessuno !
Poi dici che tuo padre si è preso la iP6000 a ... 50 € !? Boh... :mbe:
...
Come ad esempio inkmaster si è assunta le spese per avermi fatto ingrippare la stampante laser samsung ml1710 :)
...
Visto il sito. Non male. Non li conoscevo, ma non credo che li proverò per primi... nè per secondi !
Vendono lo stesso kit, con lo stesso codice sia per iP3000, che per iP5000 ! :doh: . Eh no ! Così non ci siamo !
Demin Black Off
20-01-2006, 16:01
Si è assunta le spese inviandomi il rullo che mi avevano fatto ingrippare con il toner non per la mia stampante. Io avevo quello origianale di 75 euro delle taniche che il toner di m... mi ha fottuto in tutti i sensi. Loro mi hanno inviato il kit e il rullo nuovo.
Devo dire che sono stati onesti dato che l'ordine l'ho fatto 15 mesi fa e proprio a gennaio mi hanno fatto sto giochettino usando il loro toner :doh: che tenevo conservato. Ho mandato una mail e tutto apposto in 1 giornata :)
Ovviamente ve lo sconsiglio caldamente ma come si fa a scambiare i toner :doh:
Nell'attesa della risposta di Refill, vi segnalo un altro shop che opportunamente offre 2 kit separati per i 2 famosi NERI Canon : cartucce.com.
Non ho mandato alcuna mail perchè sul sito di cartucce.com è esplicitamente detto che il kit per BCI-3eBK contiene ink pigmentato, mentre l'altro ink photo.
Ricapitolando, per ora sono 3 :
- CartucciaCanta.
- Refill.
- Cartucce.com.
Chi ne conosce altri (CHE VENDONO 2 NERI CANON SEPARATI) è pregato di postare... Grazie.
Scusa, potresti essere più preciso in modo da dare un'informazione utile a tutti ?
Hai detto che su "cantacartuccia" hai preso cartucce per la Pixma e si è ingrippata ? Non mi risulta che CartucciaCanta venda cartucce compatibili. Solo kit e inchiostri, almeno credo. Ti spiace postare il link alla pagina che mostra queste cartucce incriminate ?
Sennò, scusa, postare così non serve a nessuno !
Poi dici che tuo padre si è preso la iP6000 a ... 50 € !? Boh... :mbe:
si xò stai calmo...
il sito nn è quello infatti ... ho errato :D :doh:
si chiama www. producers . it
3.5 euro l 'una...
si xò stai calmo...
il sito nn è quello infatti ... ho errato :D :doh:
si chiama www. producers . it
3.5 euro l 'una...
Nessuno sta perdendo la calma qui.
Io quando "parlo male" di qualcuno di solito verifico prima. ;)
MM ha giustamente creato 2 thread distinti, uno per gli ink e uno per le compatibili. Perciò eri pure OT...
( Miiiii, ma come sono pignoooloooo ! :D ).
Nessuno sta perdendo la calma qui.
Io quando "parlo male" di qualcuno di solito verifico prima. ;)
MM ha giustamente creato 2 thread distinti, uno per gli ink e uno per le compatibili. Perciò eri pure OT...
( Miiiii, ma come sono pignoooloooo ! :D ).
ma smettila. piuttosto dimmi se è fondata la mia accusa o no? :rolleyes:
ma smettila. piuttosto dimmi se è fondata la mia accusa o no? :rolleyes:
:confused:
Ti ripeto.
Non è mia abitudine parlare bene o male di qualcosa che NON ho provato di persona.
Ad esempio potrei parlarti BENE delle cartucce compatibili di EcoStore, perchè le ho provate di persona su Pixma iP5000 e in alta qualità non ho notato differenza con l'originale... Perciò se qualcuno venisse qui a dire CHE FANNO SCHIFO, gli direi di rivedere il suo giudizio. Costano circa 7 € cadauna però. Quindi come prezzo, non mi entusiasmano di certo. Sennò non sarei qui a chiedere info sugli ink, ti pare ?
Ad esempio, potrei parlarti MALE delle compatibili QUIVER per R300, perchè costano, hanno una discreta qualità di definizione e resa cromatica, e dopo poche settimane di utilizzo mi avevano già ingrippato la testina...
Delle compatibili Producers, che NON ho mai usato, non posso dirti un bel niente. Che ti piaccia o no, secondo me questo è il modo giusto di intervenire in un thread. Tu continua col tuo, che io continuo col mio.
Perciò "di smetterla" non ci penso neanche.
Saluti. :)
:confused:
Ti ripeto.
Non è mia abitudine parlare bene o male di qualcosa che NON ho provato di persona.
Ad esempio potrei parlarti BENE delle cartucce compatibili di EcoStore, perchè le ho provate di persona su Pixma iP5000 e in alta qualità non ho notato differenza con l'originale... Perciò se qualcuno venisse qui a dire CHE FANNO SCHIFO, gli direi di rivedere il suo giudizio. Costano circa 7 € cadauna però. Quindi come prezzo, non mi entusiasmano di certo. Sennò non sarei qui a chiedere info sugli ink, ti pare ?
Ad esempio, potrei parlarti MALE delle compatibili QUIVER per R300, perchè costano, hanno una discreta qualità di definizione e resa cromatica, e dopo poche settimane di utilizzo mi avevano già ingrippato la testina...
Delle compatibili Producers, che NON ho mai usato, non posso dirti un bel niente. Che ti piaccia o no, secondo me questo è il modo giusto di intervenire in un thread. Tu continua col tuo, che io continuo col mio.
Perciò "di smetterla" non ci penso neanche.
Saluti. :)
quante parole al vento ... cmq ho capito. stare lontani dalle QUIVER ...
ps. quanto devo pagarti x la prestazione? :sofico:
Parte con questa discussione un esperimento per valutare se in questa sezione si possono raccogliere certe informazioni sui prodotti e/o rivenditori, in modo da dcercare di creare un data base che possa essere utile a tutti per valutare i propri acquisti
In questa discussione dovranno essere scritte soltanto le proprie esperienze ed i propri consigli in fatto di inchiostri per ricarica
Si prega di riportare le proprie esperienze, positive o negative che siano in relazione a prodotti acquistati dai vari rivenditori
EVITARE di postare i problemi quotidiani, del tipo "come si fa a fare questo o quello" o simili, che debbono rimanere materiale di discussioni ordinarie
EVITARE anche interventi del tipo "comprate qui che sono i migliori" o semplicemente "io mi sono sempre trovato bene da questi": non vogliamo proclami ne' interventi pubblicitari o pseudo tali, ma solo informazioni, da poter consultare in qualsiasi momento
La parola a voi adesso
questo è l'incipit del thread... quindi ... l'esperienza mia l'ho riportata, MarcoGG.... :doh: :doh:
questo è l'incipit del thread... quindi ... l'esperienza mia l'ho riportata, MarcoGG.... :doh: :doh:
Ecco bravo.
Visto che hai fatto 30, fai 31.
Questo Thread è : Inchiostri per ricariche: esperienze e consigli.
Quello sulle compatibili sta qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1045081
Se invece vuoi prendertela con la testina intasata, il thread sta qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1052339
Contento ? :read:
Demin Black Off
22-01-2006, 14:06
Invece di farne polemiche MarcoGG testa quei 3 e facci sapere. :rolleyes:
Invece di farne polemiche MarcoGG testa quei 3 e facci sapere. :rolleyes:
te lo dicono pure gli altri! :doh:
dai, vado a vedere inquei treadh...
te lo dicono pure gli altri! :doh:
dai, vado a vedere inquei treadh...
Caro amico.
Noto con piacere che hai corretto il tuo precedente post...
Ti avevo solo fatto notare che avevi postato male.
Poi, se l'hai capita, bene, sennò... Non ho altro da dirti... :)
Tornando a bomba...
E' arrivata anche la risposta di Refill.
La mia mail di richiesta informazioni :
Gradirei ricevere maggiori informazioni sugli inchiostri compatibili
da Voi proposti per la mia stampante Canon Pixma iP5000.
In particolare ho notato dal Vostro sito che, contrariamente ad altri shop online,
che propongono un unico ink NERO per le due cartucce BCI-6BK e BCI-3eBK,
Voi offrite 2 prodotti distinti, rispettivamente :
- INK060CAN30 (60ml) per la BCI-3eBK
- INK060CAN50 (60ml) per la BCI-6BK
Mi interessa sapere con sicurezza se questi due inchiostri sono effettivamente diversi
nella composizione e rispettano la scelta originaria di Canon, ossia :
- Inchiostro nero a base pigmentata per la BCI-3eBK
- Inchiostro nero a base di colorante per foto per la BCI-6BK
come espressamente dichiarato da Canon.
Grazie.
________________________________________________________________
La risposta :
certo che sono diversi, se vuole gli inchiostri che vanno bene per entrambi puo' guardare nella serie inchiostri QS, ma se va sullo specifico trovera' i due inchiostri diversi come da originale Canon.
saluti refill
Elisa Boni
Area Vendite Privati e Aziende
0522/343911
________________________________________________________________
Credo che comincerò proprio da Refill... E vi farò sapere.
menion2k
24-01-2006, 10:05
Salve ragazzi, ho letto i vostri commenti entusiasti per gli inchiostri del sito canterino pero' ho una perplessita': se si confrontano i codici colore pare che, per una RX425 (non durabrite) e una C64/84/85 (durabrite), usino gliu stessi inchiostri!!! Altri siti di riferimento (refill e cartucce.com) li ha diversi non pigmentati per la prima e pigmentati per le seconde.... Come mai??? Ciao a tutti!!!
Salve ragazzi, ho letto i vostri commenti entusiasti per gli inchiostri del sito canterino pero' ho una perplessita': se si confrontano i codici colore pare che, per una RX425 (non durabrite) e una C64/84/85 (durabrite), usino gliu stessi inchiostri!!! Altri siti di riferimento (refill e cartucce.com) li ha diversi non pigmentati per la prima e pigmentati per le seconde.... Come mai??? Ciao a tutti!!!
Questa è un buona domanda che potresti sottoporre direttamente a CartucciaCanta.
La mail che anch'io ho usato di recente per chiedere info è questa :
aol@arquataonline.com
A me hanno risposto subito...
Il mio consiglio è in linea generale quello di diffidare di kit di ricarica che NON sono espressamente proposti per il modello di stampante voluto.
Ma prima senti loro... e poi facci sapere la risposta. ;)
menion2k
24-01-2006, 10:46
Questa è un buona domanda che potresti sottoporre direttamente a CartucciaCanta.
La mail che anch'io ho usato di recente per chiedere info è questa :
aol@arquataonline.com
A me hanno risposto subito...
Il mio consiglio è in linea generale quello di diffidare di kit di ricarica che NON sono espressamente proposti per il modello di stampante voluto.
Ma prima senti loro... e poi facci sapere la risposta. ;)
L'ho chiesto :D Cmq pare siano gli unici ad avere le nuove cartucce Vacuum senza spugna, quelle che si ricaricano solo con la siringa SENZA dover star li a chiudere e riaprire fori (come quelle di cartucce.com).
Cmq pare siano gli unici ad avere le nuove cartucce Vacuum senza spugna, quelle che si ricaricano solo con la siringa SENZA dover star li a chiudere e riaprire fori (come quelle di cartucce.com).
Non saprei dirti...
E' un pezzo che non cerco più roba per Epson.
Quello che posso fare per ora è condividerti la mia lista di link...
http://www.fprint.it/
http://www.cartucce.it/
http://www.cartucce.com/
http://www.cartucciacanta.it/
http://www.ink-master.it/
http://www.inkjetsmarket.it/
http://www.producers.it/
http://www.kit-ricarica.it/
http://www.maledettacartuccia.it/
http://www.info-pharo.ch/
http://www.refilljet.it/
http://www.colortoner.it/
http://www.cartuccein.it/
http://www.inchiostri.it/
menion2k
24-01-2006, 14:59
Salve ragazzi, ho letto i vostri commenti entusiasti per gli inchiostri del sito canterino pero' ho una perplessita': se si confrontano i codici colore pare che, per una RX425 (non durabrite) e una C64/84/85 (durabrite), usino gliu stessi inchiostri!!! Altri siti di riferimento (refill e cartucce.com) li ha diversi non pigmentati per la prima e pigmentati per le seconde.... Come mai??? Ciao a tutti!!!
Mi hanno risposto:
"Sono gli stessi, in quanto non sono durabrite, i quali costano il doppio e sono orrendi (come gli originali) nelle foto."
Pareri?
mike1964
24-01-2006, 15:26
Mi hanno risposto:
"Sono gli stessi, in quanto non sono durabrite, i quali costano il doppio e sono orrendi (come gli originali) nelle foto."
Pareri?
Io ho usato una c84 fino a pochi giorni fa, con gli inchiostri di cartucciacanta. Posso confermare che non sono durabrite, e posso pure confermare che i durabrite sono orrendi (quando passai agli inchiostri da ricaricare, prima quelli di Producers e poi quelli di Cartucciacanta, notai immediatamente che le stampe venivano meglio, più lucide) :)
Mi hanno risposto:
"Sono gli stessi, in quanto non sono durabrite, i quali costano il doppio e sono orrendi (come gli originali) nelle foto."
Pareri?
Alla faccia della risposta ! :eek:
menion2k
24-01-2006, 16:33
Cioe'? Non e' giusta come risposta???
Cioe'? Non e' giusta come risposta???
Beh. Se ho capito bene, ti hanno detto che gli ink originali Epson farebbero schifo. Mi sembra un tantino pesante come affermazione, e oltretutto non è che sia una risposta dallo stile molto... professionale...
Beh. Se ho capito bene, ti hanno detto che gli ink originali Epson farebbero schifo. Mi sembra un tantino pesante come affermazione, e oltretutto non è che sia una risposta dallo stile molto... professionale...
mi pare che il parere di mike1964 sia a difesa di questa opinione :)
quoto x la "non professionalità" ma ... bando ai formalismi :D
Secondo un mio parere alla epson gli si può dire di tutto ma non che faccia inchiostri del cavolo.
Ciauz ;)
menion2k
24-01-2006, 17:34
Beh. Se ho capito bene, ti hanno detto che gli ink originali Epson farebbero schifo. Mi sembra un tantino pesante come affermazione, e oltretutto non è che sia una risposta dallo stile molto... professionale...
Beh forse la forma non e' bellissima ma non credo dicessero "gli inchiostri Epson fanno schifo", ma piuttosto "gli inchiostri pigmentati (tipo i durabrite) non sono adattissimi alla stampa fotografica". Cmq mi dite se in generale sono validi o mi rifornisco da cartucce.com? Ciao!!!
Demin Black Off
24-01-2006, 18:13
Mi hanno risposto:
"Sono gli stessi, in quanto non sono durabrite, i quali costano il doppio e sono orrendi (come gli originali) nelle foto."
Pareri?
MENKIA, che superbia in questa risposta.
mike1964
24-01-2006, 18:30
Spiego meglio il concetto: i durabrite originali della mia Epson stampavano benissimo, ma erano matti; praticamente, anche con la carta più lucida non si riusciva mai ad avere una bella stampa che non fosse opaca. Inoltre non andavano bene con tutte le carte fotografiche.
D'altra parte Epson non utilizza i Durabrite su tutte le sue stampanti; secondo me non sono stati un grande successo.
Comunque ora sono passato alla Canon Pixma 3000, quindi ciao ciao a Epson (e alle sue cartucce col chip del cavolo :D )
Spiego meglio il concetto: i durabrite originali della mia Epson stampavano benissimo, ma erano matti; praticamente, anche con la carta più lucida non si riusciva mai ad avere una bella stampa che non fosse opaca. Inoltre non andavano bene con tutte le carte fotografiche.
D'altra parte Epson non utilizza i Durabrite su tutte le sue stampanti; secondo me non sono stati un grande successo.
Comunque ora sono passato alla Canon Pixma 3000, quindi ciao ciao a Epson (e alle sue cartucce col chip del cavolo :D )
essi ma si intasano pure le canon :cry:
essi ma si intasano pure le canon :cry:
Permettimi che mi tocco le OO.
Fino ad ora ho usato parecchio inchiostro compatibile e cartucce compatibili senza problemi di nessun tipo.
Speriamo che continui così.
Ciauz ;)
mike1964
24-01-2006, 20:35
Ma sai cosa significa quando si intasa una Epson? (e si intasa pure con cartucce originali, basta che la lasci ferma un paio di mesi); te lo spiego io: con tre o quattro cicli di pulizia ti sei fatto fuori mezza cartuccia.
La settimana scorsa ho dovuto ripulire la testina della ip3000 di mio fratello (che aveva usato inchiostro del cavolo per ricaricarla), con successivi cicli di pulizia approfondita (non quella standard, quindi, ma quella che consuma più inchiostro).
Gli ho fatto cinque o sei cicli di pulizia approfondita, ma le cartucce erano sempre strapiene. Non credevo ai miei occhi.
La pixma 3000 l'ho comprata due giorni dopo.
Ma sai cosa significa quando si intasa una Epson? (e si intasa pure con cartucce originali, basta che la lasci ferma un paio di mesi); te lo spiego io: con tre o quattro cicli di pulizia ti sei fatto fuori mezza cartuccia.
La settimana scorsa ho dovuto ripulire la testina della ip3000 di mio fratello (che aveva usato inchiostro del cavolo per ricaricarla), con successivi cicli di pulizia approfondita (non quella standard, quindi, ma quella che consuma più inchiostro).
Gli ho fatto cinque o sei cicli di pulizia approfondita, ma le cartucce erano sempre strapiene. Non credevo ai miei occhi.
La pixma 3000 l'ho comprata due giorni dopo.
Se stai parlando con me, so benissimo cosa significa epson con ugelli tapati.
Provengo da 4 stampanti epson. ( ed infatti era una disperazione ).
Ciauz ;)
Demin Black Off
24-01-2006, 21:45
Almeno a voi si è intasata, a me se mangiata l'ink a colori senza neanche stampare un foglio a colori :D Alla fine ho stampato qualcosa per disperazione, non riuscivo a vedere l'ink del ciano calare mentre stampavo un documento in b/n.
Stampanti tossike drogate.
Almeno a voi si è intasata, a me se mangiata l'ink a colori senza neanche stampare un foglio a colori :D Alla fine ho stampato qualcosa per disperazione, non riuscivo a vedere l'ink del ciano calare mentre stampavo un documento in b/n.
Stampanti tossike drogate.
:confused:
attualmente uso gli inchiostri della refill sia su una hp deskjet 610c sia su una hp psc 2355 (multifunzione).
non ho notato differenze con gli originali. solo per quel che riguarda le cartuccie della 610c dopo la 10 ricarica ho dovuto usare il liquido refill per la puliza delle testine (ma credo che l'intasamento dipendesse dalla "vecchiezza" delle stesse....pensate sono ancora quelle fornite con la stampante :ciapet: )
intanto in casa ci facciamo una stampante nuova ogni 6 mesi.. pensate a quanta gente nn sta li a pulire e butta via e ricompra... :O noi almeno proviamo a farle durare... :rolleyes:
ps. mio babbo si è preso la IP6000 ... se avete suggerimenti ... :read:
Demin Black Off
08-02-2006, 18:16
intanto in casa ci facciamo una stampante nuova ogni 6 mesi.. pensate a quanta gente nn sta li a pulire e butta via e ricompra... :O noi almeno proviamo a farle durare... :rolleyes:
ps. mio babbo si è preso la IP6000 ... se avete suggerimenti ... :read:
tra 6 mesi...
tiscali.user
12-02-2006, 20:47
Con le Epson il segreto per non avere problemi è fare almeno una stampa ogni due-tre giorni... per chi stampa poco basta ricordarsi di spenderci 1 minuto di tempo, un paio di volte alla settimana, e stampare 4/6 pattern colori/grigio/nero su un quarto di foglio A4.
Usando questo accorgimento, a me un set ricaricato di sei cartucce dura fino a due mesi, e non ho nessuno (sottolineo nessuno) problema di ugelli intasati e amenità simili - qualità al 99 percento dell'originale e in media sei euri per ricarica completa (sei cartucce).
salute
ragazzi ho una stampante epson R300. con i flaconi di inchiostro da 60ml quante ricariche all'incirca si possono effettuare?
Corvus07
14-02-2006, 18:21
Ciao ragazzi, intanto con la mia epson dx3850 ho ordinato un kit per la ricarica dal sito producers.it. Dopo un'indagine di mercato di ben un'ora e mezza credo sia il miglior rapporto qualità-prezzo. Avete notizie per dirmi se ho fatto bene o no? In ogni caso vi farò sapere
Ciao a tutti
Corvus07
14-02-2006, 18:22
ragazzi ho una stampante epson R300. con i flaconi di inchiostro da 60ml quante ricariche all'incirca si possono effettuare?
Credo 5, più o meno...
Ciao
Francesco78
17-02-2006, 17:38
La mia esperienza sulla ricarica degli inchiostri è questa:
Ho una stampante canon ip6000d da circa un anno ed ho stampato fino ad oggi diverse centinaia di foto.
La carta che utilizzo da sempre è la epson premium alta brillantezza 255 g/m (10x15 e 13x18), una carta economica che mi ci sono sempre trovato bene.
Per quanto riguarda gli inchiostri compatibili ho provato vari rivenditori (producers e inchiostri.it) prima di trovarne uno che mi vendeva i colori al "100%" compatibili.
I colori comprati da producers e da inchiostri.it davano alle foto una prevalenza ben visibile a volte di azzurro e ad altre di rosso, fatto sta che i colori della foto non erano mai corrispondenti alla realtà, come invece lo erano con le cartuccie originali canon.
Non mi restava dunque che modificare il bilanciamento dei colori con il programma CANON della stampante.
Stufo dei continui risultati negativi ho provato a cambiare rivenditore.
Ho trovato sul più importante sito d'aste un rivenditore tedesco (dovete fare la ricerca nel mondo) di nome Dicofot ed ho provato a comprare le cartuccie da lui, 18 cartuccie a 16,95 euro, un prezzo assurdo!!!
Risultato: i colori sono identici a quelli originali, ho confrontato le foto fatte appena avevo comprato la stampante con i colori CANON e sono assolutamente identiche a quelle con le nuove cartuccie compatibili.
Non voglio far pubblicità a nessuno ma il mio intento è di aiutare chi vuole stampare con la propria stampante senza spendere un'esagerazione.
Ciao a tutti!
Francesco78
17-02-2006, 17:43
Scusate, mi sa che dovevo postare in cartuccie compatibili...
Eccomi a Voi, come promesso, con un piccolo test sugli ink REFILLJET Per Canon Pixma.
Anzitutto vorrei precisare che il mio giudizio è puramente da consumatore, dato che non lavoro per, nè vengo in alcun modo pagato da aziende produttrici di inchiostri...
Prodotto acquistato : Refill INK060CAN51 - 3x60 ml - C M Y.
Prezzo : 34 € Iva inclusa ( Prezzo a ricarica tipica -10 ml- 1.89 € ).
Stampante : Canon Pixma iP5000.
Impostazione : Carta per alta risoluzione.
Carta per il test : Ferrania OptiJet Matte Paper Hi-Res 120 Gr.
Il mio scopo principale, più che un discorso di colore più o meno acceso, era trovare un ink che si avvicinasse il più possibile alla definizione dei dettagli ottenibile con una iP5000 + ink Canon originale, che è veramente alta.
Perciò per iniziare ho fatto un test solo-testo usando il magenta.
Le immagini che trovate provengono da una scansione post-stampa eseguita a 300 dpi. Perciò i contorni dei caratteri ( che sembrano enormi ) sono ovviamente molto più frastagliati di come si noti ad occhio nudo...
1A. Ink Canon - qualità Alta:
http://img125.imageshack.us/img125/7633/hicanon1so.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=hicanon1so.jpg)
1B. Ink Refilljet - qualità Alta:
http://img122.imageshack.us/img122/6460/hirefilljet3aa.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=hirefilljet3aa.jpg)
2A. Ink Canon - qualità Standard:
http://img50.imageshack.us/img50/4214/stdcanon9gw.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=stdcanon9gw.jpg)
2B. Ink Refilljet - qualità Standard:
http://img112.imageshack.us/img112/4195/stdrefilljet6wg.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=stdrefilljet6wg.jpg)
La differenza tra qualità standard e alta non è molta, merito della testina della iP5000 e della carta.
Concludendo direi che in qualità standard ho notato un leggero calo di definizione rispetto all'ink Canon, mentre in qualità alta non esiste praticamente differenza.
Stampe fotografiche per ora non ne ho fatte. Stiamo a vedere se questi Refill sono così buoni anche sul piano dei consumi ( dove le originali Canon durano davvero parecchio ).
Alla prossima, e uno "special thanx" a gwwmas, per l'aiuto tecnico/morale in fase di ricarica :D .
Alla prossima, e uno "special thanx" a gwwmas, per l'aiuto tecnico/morale in fase di ricarica :D .
;)
anto_pappa
28-02-2006, 17:19
Salve a tutti innanzitutto. Oggi ho ricaricato per la prima volta la mia cartuccia a colori hp n° 28. Gli inchiostri li ho comprati su colortoner. E' la prima ricarica perchè la cartuccia è ancora quella originale. Mi sono accorto che nonostante la ricarica la stampante mi segna ancora un livello di inchiostro basso. Qualcuno sa se si può o deve fare qualcosa? Per la cartuccia in nero non ciò ancora pensato. Questo perchè sul sito in cui ho comprato l'inchiostro viene detto che le cartucce 27 e 56 hanno un chip che riconosce due numeri di serie della cartuccia e l'unico modo per ricaricarle è la rotazione a tre(cioè averne a disposizione 3 e ricaricarle a rotazione tutte e tre). Non c'è proprio nessun modo per aggirare l'ostacolo? Grazie a tutti e complimenti per il forum.
Salve a tutti innanzitutto. Oggi ho ricaricato per la prima volta la mia cartuccia a colori hp n° 28. Gli inchiostri li ho comprati su colortoner. E' la prima ricarica perchè la cartuccia è ancora quella originale. Mi sono accorto che nonostante la ricarica la stampante mi segna ancora un livello di inchiostro basso. Qualcuno sa se si può o deve fare qualcosa? Per la cartuccia in nero non ciò ancora pensato. Questo perchè sul sito in cui ho comprato l'inchiostro viene detto che le cartucce 27 e 56 hanno un chip che riconosce due numeri di serie della cartuccia e l'unico modo per ricaricarle è la rotazione a tre(cioè averne a disposizione 3 e ricaricarle a rotazione tutte e tre). Non c'è proprio nessun modo per aggirare l'ostacolo? Grazie a tutti e complimenti per il forum.
Guarda, da quello che so io continuerà a segnalarti il livello basso fino a quando non le resetterai.
Per le cartucce che non hanno i chip bisogna scoccettare i contatti e montarle.
Una volta resettate vanno ritolte e va tolto anche lo scoch.
Si rimonta il tutto et voilà, le cartucce risultano piene.
Comunque calcola che è più lungo a dirlo che a farlo.
Il problema è che ogni cartuccia ha i sui contatti da oscurare, e quali sono deve essere il negoziante a dirtelo.
Ciauz ;)
anto_pappa
28-02-2006, 18:59
quindi se non ho capito male la tolgo ci metto lo scotch sul contatto la monto con lo scotch e poi devo toglierla e rimontarla senza scotch? ma basta lo scotch trasparente o serve quello di carta?
anto_pappa
28-02-2006, 19:00
ma per quelle del nero e del problema della rotazione basta resettare e il gioco è fatto? ho riguardato meglio il sito di color toner e per quanto riguarda le cartucce del nero parla di codice identificativo. grazie mille per il consiglio
hexnuevo
28-02-2006, 19:35
Ho preso il kit vacum dai canterini, ma ho alcuni dubbi prima di ricaricare le originali, prima di tutto quanto inchiostro posso ricaricare, le mie cartucce portano 17ml ed eventualmente quando dovrei secondo l'indicatore della stampante ricaricare le cartucce se non si può fare la ricarica al 100%.
Altro dubbio, siccome non vorrei utilizzare i grani per sigillare il foro, è possibile bucare con l'ago della siringa e sigillare con la colla a caldo.
Ciao
quindi se non ho capito male la tolgo ci metto lo scotch sul contatto la monto con lo scotch e poi devo toglierla e rimontarla senza scotch? ma basta lo scotch trasparente o serve quello di carta?
Il problema è che bisogna scoccettare i contatti giusti ed i contatti giusti te li deve dire il venditore delle ricariche.
Calcola comunque che questo metodo funziona per alcuni modelli di cartucce.
Inzomma, il venditore ti deve dire cosa ci devi fare con sto inchiostro, perchè se no, te lo bevi visto che non sai cosa fartene. :D
Manda na e-mail al negoziante in modo che ti tica il metodo esatto di ricarica.
Ciauz ;)
anto_pappa
28-02-2006, 19:50
allora ho provato a toglierla e ho messo lo scotch ma come si fa a resettare? scusate l'ignoranza ma sono alle prime armi per quanto riguarda la ricarica. ciao a tutti
anto_pappa
28-02-2006, 19:53
ok ho capito adesso chiedo al rivenditore e poi farò sapere. Ancora grazie mille
Parte con questa discussione un esperimento per valutare se in questa sezione si possono raccogliere certe informazioni sui prodotti e/o rivenditori, in modo da cercare di creare un data base che possa essere utile a tutti per valutare i propri acquisti.
In questa discussione dovranno essere scritte soltanto le proprie esperienze ed i propri consigli in fatto di inchiostri per ricarica
EVITARE di postare i problemi quotidiani, del tipo "come si fa a fare questo o quello" o simili, che debbono rimanere materiale di discussioni ordinarie
...
@ anto_pappa, hexnuevo
Non per voler rompere, ma diamoci una letta al post d'apertura.
"Proprie esperienze" significa :
"Salve. Io ho provato questi... Eccovi i risultati e blah blah blah".
Se avete problemi di ricarica, QUESTO NON E' IL 3D GIUSTO.
Grazie. :)
anto_pappa
01-03-2006, 09:32
ho capito allora dove devo andare per avere qualche informazione? poi comunque non penso di essere l'unico e se chiedo aiuto e riesco ad avere un nconsiglio il consiglio non è solo per me ma per tutti quelli che hanno lo stesso problema. Avessi ammazzato qualcuno!!!
ho capito allora dove devo andare per avere qualche informazione? poi comunque non penso di essere l'unico e se chiedo aiuto e riesco ad avere un nconsiglio il consiglio non è solo per me ma per tutti quelli che hanno lo stesso problema. Avessi ammazzato qualcuno!!!
Non ti preoccupare, non hai amazzato nessuno.
Il problema è che facendo come hai fatto tu stai sporcando un thread nato per altre esigenze, quindi lo si rende di + difficile lettura.
Bisognerebbe creare un post apposito messo in evidenza dove chiedere aiuti sulle ricariche.
Bisognerebbe sentire il moderatore.
Potrei anche esserne il curatore se siete daccordo.
Il problema è che non conosco tutte le stampanti.
Ciauz ;)
anto_pappa
02-03-2006, 09:48
Grazie so perfettamente di aver sbagliato luogo ma non ci avevo fatto caso infatti ho già cambiato posto. Comunque questo forum è interessantissimo e si potrebbe realizzare la tua proposta ciao
Grazie so perfettamente di aver sbagliato luogo ma non ci avevo fatto caso infatti ho già cambiato posto. Comunque questo forum è interessantissimo e si potrebbe realizzare la tua proposta ciao
Lo so.
Aspetto info da un moderatore.
Ciauz ;)
Queste recensioni provengono dal thread ufficiale della Canon IP3000 :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923536&page=1
--------------------------------------------------------------------------------------------
http://www.refilljet.it by davide2004 & by gwwmas ( IO :D )
gwwmas ( IO :D )
Con questi inchiostri ho effettuato tutti i test delle carte fotografiche e devo dire che i risultati sono stati eccellenti.
Non ho notato alcuna differenza rispetto a quelli originali
Ciauz ;)
Io ho provato molto tempo fa, tipo 5 anni fa io refill e devo dire che la qualità era ottima,avevo una epson con cui non stampavo molto eppure nn si seccava. Quando poi mi ha abbandonato la epson ho preso una lexmark e ho caricato le cartucce da prink, i colori erano abbastanza buoni ma si seccavano subito ed ero costretto a sostituire sempre le cartucce. Un mio amico aveva preso la compatibile e dopo un pò nn li funzionava +.
Ora credo di prendere di nuovo gli inchiostri refill anche se sarei tentato da cartucciacanta visto il prezzo inferiore, la differenza xò che nn ha cartucce no sponge per la mia rx425,quindi sono costretto a ricaricare le originali.
Voi cosa mi consigliate? se posso chiedere?
Prendi le nosponge da uno e gli inchiostri dall' altro. :D
Scherzi a parte, non saprei dirti.
Refill lo conosco perchè è da anni che prendo da loro.
Cartucciacanta ne ho sentito parlare bene ma non ho ancora avuto occasione di prendere da loro qualcosa.
Ciauz ;)
Prendi le nosponge da uno e gli inchiostri dall' altro. :D
Scherzi a parte, non saprei dirti.
Refill lo conosco perchè è da anni che prendo da loro.
Cartucciacanta ne ho sentito parlare bene ma non ho ancora avuto occasione di prendere da loro qualcosa.
Ciauz ;)
Grazie mille e complimenti per la macchina :-) :-) :-)
Grazie mille e complimenti per la macchina :-) :-) :-)
Il mio tesoruccio!!! :cool:
Lo so.
Aspetto info da un moderatore.
Ciauz ;)
Questo è stato un esperimento... per ora non riuscito a pieno, però mi pare che forse un pochino lo spirito lo si è capito
Se nasce una discussione migliore di questa, questa la buttiamo senza problemi ;)
maxberruti
13-04-2006, 10:43
Ciao a tutti, qualcuno ha provato gli inchiostri de "lamiastampante"?Ero indeciso se acuistare da loro o da cartucciacanterina per la mia epson dx3800.
io aspetto la fine della garanzia per passare a cartucce compatibili.
Anche perche' ho lo scanner integrato e in caso di guasti non vorrei rompessero le palle....
Cmq per la EPSON DX4200 si trovano cartucce senza spugna ricaricabili?
maxberruti
13-04-2006, 12:13
io aspetto la fine della garanzia per passare a cartucce compatibili.
Anche perche' ho lo scanner integrato e in caso di guasti non vorrei rompessero le palle....
Cmq per la EPSON DX4200 si trovano cartucce senza spugna ricaricabili?
Io ho la dx 3800 quindi l'inchiostro è lo stesso. Ho fatto il ragionamento inverso: io voglio provare le ricaricabili FINCHE' è in garanzia così se ci sono problemi in qualche modo si riesce a farla riparare gratis, tanto è dura che riescano a risalire al fatto che hai usato un altro prodotto e per questo farti storie...
Per questo stavo sentendo un po' di opinioni, molit mi hanno parlato bene di cartucciacanta (ha anche le cartucce ricaricabili no sponge che sembrano buone...) ma anche di refill. Per questo sono proprio indeciso.
Io ho la dx 3800 quindi l'inchiostro è lo stesso. Ho fatto il ragionamento inverso: io voglio provare le ricaricabili FINCHE' è in garanzia così se ci sono problemi in qualche modo si riesce a farla riparare gratis, tanto è dura che riescano a risalire al fatto che hai usato un altro prodotto e per questo farti storie...
Per questo stavo sentendo un po' di opinioni, molit mi hanno parlato bene di cartucciacanta (ha anche le cartucce ricaricabili no sponge che sembrano buone...) ma anche di refill. Per questo sono proprio indeciso.
La mia ragazza ha messo cartucce nn originali nella sua dx4200.
Le esce scritto: "Stai usando cartucce non originali!".
IMHO da qualche parte rimane traccia
maxberruti
13-04-2006, 15:24
La mia ragazza ha messo cartucce nn originali nella sua dx4200.
Le esce scritto: "Stai usando cartucce non originali!".
IMHO da qualche parte rimane traccia
Quello è soltanto un controllo che la stampante fa sul chip! Se ad esempio come consigliano su cartuccia canta prendi le cartucce vuote (senza chip) e gli metti il chip originale l'avviso non ti compare più! :)
Quello è soltanto un controllo che la stampante fa sul chip! Se ad esempio come consigliano su cartuccia canta prendi le cartucce vuote (senza chip) e gli metti il chip originale l'avviso non ti compare più! :)
Buono a sapersi ;)
maxberruti
14-04-2006, 19:46
Buono a sapersi ;)
Detto questo però non so dirti la qualità di ciò che vende cartucciacanta non avendola ancora provata...
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum e anke x quanto riguarda la ricarica delle cartucce. Ho un grossissimo problema con la stampante Epson R220, acquistata da circa 2 settimane. Ho installato il kit di stampa in continuo acquistato su produc*rs.it (non è il più caro e nemmeno il più economico,cmq..) ho fatto varie prove di stampa e mi sono accorto ke le stampe non sono uguali come colori a quelle fatte con l'originali, insomma, i colori non corrispondono molto, ma la cosa che mi lascia perplesso è il fatto ke le stampe in b/n hanno una dominante VERDE!! (il kit da me acquistato è il kit apposito x la R220. Gli inchiostri forniti sono in contenitori da 100ml, utilizzabili anche x ricaricare le cartucce). Qualcuno di voi sa dirmi se dipende dall'inchiostro, dalle impostazioni di stampa, o altro ??
Inchiostro.
Come può essere il software se le stampe fatte con l'originale erano giuste? mica hai sballato tutte le impostazioni.
Semplicemente l'inchiostro (e capita spesso con vari venditori) domina sul verde, la stessa cosa sta avvenendo con qualcuno che da quelli della serie pixma nuova, dominanze verdi da paura.
Il fatto è che utenti con un certo occhio vedono problemi solo se la foto viene effetto semaforo verde, altri vedono una dominanza anche lieve.
Alla fine dei conti è sempre la stessa musica, anche nell'inchiostro compatibile se vuoi qualità la paghi di più...
ciao
Junior73
19-04-2006, 00:23
Ciao ragazzi,
ero intenzionato ad acquistare un po' di inchiostro per una epson r220.
Che cosa mi consigliate tra i vari siti on line......in particolare gli inchiostri di color*oner come sono?
GRAZIE PER LE INFO.....
Ciao ragazzi,
ero intenzionato ad acquistare un po' di inchiostro per una epson r220.
Che cosa mi consigliate tra i vari siti on line......in particolare gli inchiostri di color*oner come sono?
GRAZIE PER LE INFO.....
Gli ho appena presi per la mia Canon pixma ip3000 e se devo essere sincero fanno davvero pena.
Ciauz ;)
Junior73
19-04-2006, 10:18
Ciao,
parli di qualità dell'inchiostro in termini di resa cromatica oppure ti riferisci al fatto che tende ad ostruire gli ugelli di stampa?
Di solito non stampo foto ma le archivio usando gli slide show strutture dvd ect.....in compenso stampo molte cover di dvd e documenti vari e volevo cominciare ad usare anche i dvd printable.....
Pensi che per esigenze del genere non sia il caso di prendere almeno un po di nero per provare?
Peccato poichè mi pare che x un litro di nero solo 14 euro per i rivenditori.....
A presto
Ciao,
parli di qualità dell'inchiostro in termini di resa cromatica oppure ti riferisci al fatto che tende ad ostruire gli ugelli di stampa?
Di solito non stampo foto ma le archivio usando gli slide show strutture dvd ect.....in compenso stampo molte cover di dvd e documenti vari e volevo cominciare ad usare anche i dvd printable.....
Pensi che per esigenze del genere non sia il caso di prendere almeno un po di nero per provare?
Peccato poichè mi pare che x un litro di nero solo 14 euro per i rivenditori.....
A presto
La resa cromatica per me è solo decente.
Il problema maggiore riguardava propio la velocità che ha questo inchiostro nel far seccare gli ugelli.
Ciauz ;)
furettone
22-04-2006, 10:44
Salve a tutti
Vorrei porvi un quesito:
ho intenzione di acquistare da cartuccia****a una cartuccia no sponge nera per la mia epson stylus c64
NElla descrizione dell'oggetto è evidenziato il fatto che non ha il chip questo tipo di cartuccia...:allora la domanda che mi pongo e che vi pongo è questa:
come fa la stampante a rilevare i livelli d'inchiostro?
il chip lo devo mettere io sulla cartuccia no sponge?
che tipo di chip?posso usare quello che montano le compatibili??
grazie dei chiarimenti
maxberruti
22-04-2006, 11:33
Salve a tutti
Vorrei porvi un quesito:
ho intenzione di acquistare da cartuccia****a una cartuccia no sponge nera per la mia epson stylus c64
NElla descrizione dell'oggetto è evidenziato il fatto che non ha il chip questo tipo di cartuccia...:allora la domanda che mi pongo e che vi pongo è questa:
come fa la stampante a rilevare i livelli d'inchiostro?
il chip lo devo mettere io sulla cartuccia no sponge?
che tipo di chip?posso usare quello che montano le compatibili??
grazie dei chiarimenti
Puoi comprare il loro chip compatibile a parte e poi incollarlo oppure togliere il chip della cartuccia originale e incollarlo. Questa 2° soluzione è consigliata perchè così la stampante ti riconosce sempre la cartuccia come se fosse originale e non ti stressa dicendo che stai usando una cartuccia non originale!
Ciao
PsicheAlCubo
23-04-2006, 14:50
Salve gente..dopo aver notato la quantità di inchiostro ke si beve la mia fida Epson DX4800 stavo pensando di acquistare un kit di refill come questo:
http://cgi.ebay.it/4-Cartucce-vuote-per-ricarica-D68-D88-Rx420-Rx520_W0QQitemZ6864636470QQcategoryZ16200QQtcZphotoQQcmdZViewItem
qualcuno ha mai acquistato da questo venditore? Sapete darmi qualke info? Come vi sembra l'offerta?
inoltre volevo chiedervi un parere..è tutto il pomeriggio ke cerco di correggere con i vari settaggi delle dominanti strane sulla mia multifunzione ma non ci riesco. Mi spiego meglio: dovevo stampare un semplice disegno a matita in bianco e nero e alla prima stampa mi accorgo ke c'è una fortissima componente ciano..allora provo a spuntare tra le opzioni "usa solo il nero" per vedere la differenza ed effettivamente è veramente forte. Provo allora a diminuire il livello di ciano attraverso i parametri di configurazione..e ricevo una stampa un po' meglio ma con dominante magenta :mbe: ...riprovo con i settaggi e dopo svariate stampe ne ottengo una con dominante gialla :wtf: ....sempre più sbalordito provo a diminuire anche il giallo..e alla fine riesco a migliorare quasi del tutto (e a questo punto siamo a meno 20 per il ciano, meno 13 per il giallo e meno 13 per il magenta...su un range ke va da più 25 a meno 25 :eek: !!!!) ..ma mi trovo sempre con una fastidiosa dominante alternativamente magenta o ciano :mbe: :muro: :mbe: ...tenete conto ke finora ho utilizzato SOLO inchiostri originalissimi e ke sono appena alla prima ricarica per magenta - ciano - nero e il giallo devo ancora sostituirlo... (l'ho acquistata a Febbraio)
Ma se è normale ke la stampante ci butti in mezzo tutti i colori quando dovrebbe usare solo il nero adesso capisco perkè il livello di inchiostro scendeva così paurosamente nei giorni scorsi senza fare stampe ke ne prevedevano l'utilizzo!! Bel modo di spillare soldi!! :ncomment:
maxberruti
24-04-2006, 16:28
Per quanto riguarda il link che hai indicato ho notato che vendono le cartucce autoreset, te le sconsiglio, sono più funzionali quelle normali che resetti tu quando serve effettivamente! Per il resto non conosco il venditore e quindi non posso dirti nulla sulla bontà della cromia degli inchiostri.
Per l'altro tuo problema è strano... io sto finendo ora il nero (6% rimanente), oggi vado per stampare una pagina in solo nero (DX 3800) e mi chiede: "Vuoi che mischiamo gli altri colori per ottenere il nero e quindi far durare di + la cartuccia del nero?" (beh insomma mi sono spiegato...). Questo avvalora il fatto che quando stampi una cosa in nero non fa una combinazione degli altri colori, altrimenti verresti avvisato...
PsicheAlCubo
24-04-2006, 18:29
Per quanto riguarda il link che hai indicato ho notato che vendono le cartucce autoreset, te le sconsiglio, sono più funzionali quelle normali che resetti tu quando serve effettivamente! Per il resto non conosco il venditore e quindi non posso dirti nulla sulla bontà della cromia degli inchiostri.
Le cartucce mi attiravano per quel discorso del non dover utilizzare siringhe con conseguenti possibili disastri di inchiostro sparso in giro per la stanza..magari posso chiedere se ne hanno "NON" autoresettanti.. :) ma il prezzo come vi sembra? non avendo esperienza a me sembrava di risparmiare una cifra..ma magari ce ne sono anke di più buone :rolleyes:
Per l'altro tuo problema è strano... io sto finendo ora il nero (6% rimanente), oggi vado per stampare una pagina in solo nero (DX 3800) e mi chiede: "Vuoi che mischiamo gli altri colori per ottenere il nero e quindi far durare di + la cartuccia del nero?" (beh insomma mi sono spiegato...). Questo avvalora il fatto che quando stampi una cosa in nero non fa una combinazione degli altri colori, altrimenti verresti avvisato...
dunque dici ke è la mia stampante ballata? O ke sia un problema di cartucce? Come posso verificare? :(
maxberruti
24-04-2006, 18:57
Le cartucce mi attiravano per quel discorso del non dover utilizzare siringhe con conseguenti possibili disastri di inchiostro sparso in giro per la stanza..magari posso chiedere se ne hanno "NON" autoresettanti.. :) ma il prezzo come vi sembra? non avendo esperienza a me sembrava di risparmiare una cifra..ma magari ce ne sono anke di più buone :rolleyes:
Veramente il sito che hai indicato vende cartucce VUOTE + inchiostro per ricaricare. Se sei orientato su questa modalità prima prova a dare un occhio a Refill e Cartucciacanta che sembra siano affidabili come qualità. Io ho ordinato giusto ieri da cartucciacanta dell'inchiostro nero e una cartuccia vuota.
dunque dici ke è la mia stampante ballata? O ke sia un problema di cartucce? Come posso verificare? :(
Stampante sballata non penso, problema di cartucce difficile se hai usato solo cartucce originali... non è che magari hai qualche ugello intasato del colore per cui quel colore risulta sballato? (Vado per tentativi...)
PsicheAlCubo
24-04-2006, 19:12
....
prima prova a dare un occhio a Refill e Cartucciacanta che sembra siano affidabili come qualità. Io ho ordinato giusto ieri da cartucciacanta dell'inchiostro nero e una cartuccia vuota.
ok ora vado a dare un'occhiata e poi vedo :)
Stampante sballata non penso, problema di cartucce difficile se hai usato solo cartucce originali... non è che magari hai qualche ugello intasato del colore per cui quel colore risulta sballato? (Vado per tentativi...)
E..penso ke potrebbe andare come ipotesi se il problema fosse ke mi sballa i colori su una foto a colori appunto...però su un bianco e nero PURO...il problema sembra l'inverso..cioè ke ce ne metta dove non dovrebbe metterne! Se la tua DX3800 ti ha addirittura chiesto se volevi "mischiare" gli altri colori per far durare di più il nero..questo significa ke normalmente NON dovrebbe farlo!! Almeno...penso :wtf:
mah...oggi ho dovuto stampare 2 copie della stessa foto, 2 copie uguali di seguito...colori differenti: EPSON R220. a voi la parola...(cartucce compatibili)
daniwiller87
26-04-2006, 00:00
Salve a tutti.
Io ho una HP 3325.
Ho effettuato la ricarica delle cartucce e l'ho baccata nel c**o.
Vi spiego.
Ho ricaricato tutto bene, solo che il colore NERO era una sorta di VERDE SCURO.
Togliendo la cartuccia a colori (e tenedo quindi solo la NERA) il NERO veniva bene, ma aggiungendo la cartuccia tri-color ritornava il VERDE SCURO, come se la cartuccia NERA non venisse considerata e il NERO veniva creato utilizzando i tre colori della cartuccia a colori (ciano giallo e rosso).
Ho provato pure ad aprirla e a vuotare tutto-lavare le spugne-ricaricare...uguale.
Ora non mi funziona proprio la stampante ma ne parlerò altrove.
Vi è mai successo?
menion2k
26-04-2006, 12:58
Salve a tutti.
Io ho una HP 3325.
Ho effettuato la ricarica delle cartucce e l'ho baccata nel c**o.
Vi spiego.
Ho ricaricato tutto bene, solo che il colore NERO era una sorta di VERDE SCURO.
Togliendo la cartuccia a colori (e tenedo quindi solo la NERA) il NERO veniva bene, ma aggiungendo la cartuccia tri-color ritornava il VERDE SCURO, come se la cartuccia NERA non venisse considerata e il NERO veniva creato utilizzando i tre colori della cartuccia a colori (ciano giallo e rosso).
Ho provato pure ad aprirla e a vuotare tutto-lavare le spugne-ricaricare...uguale.
Ora non mi funziona proprio la stampante ma ne parlerò altrove.
Vi è mai successo?
Il software della stampante, secondo una certa logica, decide se usare il nero oppure mischiare i colori per ottenere un colore molto scuro. Idealmente il nero nero deve essere stampato con la cartuccia del nero, il nero "meno" nero con gli altri 3 colori. Però le HP, da quello che ho letto, usano i colori per creare il nero secondo una logica diversa. Nel tuo caso accade questo: con i colori la stampante ti stampa il nero miscelandoli, se ti esce verde scuro è probabile che o un colore non esca bene oppure che gli inchiostri che hai comprato non siano di buonissima qualità. Ciao!
menion2k
26-04-2006, 12:59
Per chi ha acquistato le cartucce nosponge twin per Epson dal negozio canterino: ma anche a voi non c'è l'adesivo di sigillo sul gommino di fuoriuscita dell'inchiostro? Il dubbio non è se le cartucce siano usate (sono nuovissime, si vede), ma che mancando l'adesivo ho paura che il gommino tenda a sfilarsi, e se succede togliendo la cartuccia dalla stampante.... Ciao!!!!!
SilentScream
06-05-2006, 13:01
scusate se risulterò fuori luogo....ma qualcuno mi può consigliare un buon negozio ONLAIN dove acquistare ricariche!?
ditemi pure in privato se è meglio!
(ho una ho una HP psc 1110...se serve a qualcosa)
Secondo voi com'è l'inchiostro di "soscartucce"?
Grazie
Ciao :)
Ciao a tutti, è da un pò che non posto più su Hwupgrade. Dovrei acquistare dell'inchiostro per ricaricare le cartucce della mia Canon i950 e vorrei sapere tra Cartucciacanta e Refill quali sono ad avere una resa cromatica più vicina agli originali.
Grazie ;)
Ciao Angelo :)
Ciao a tutti, è da un pò che non posto più su Hwupgrade. Dovrei acquistare dell'inchiostro per ricaricare le cartucce della mia Canon i950 e vorrei sapere tra Cartucciacanta e Refill quali sono ad avere una resa cromatica più vicina agli originali.
Grazie ;)
Ciao Angelo :)
Prendi cartucciacanta.
ciao
Ambiorix
11-05-2006, 10:30
Qualcuno di voi ha utilizzato l' inchiostro di car......ta per le ultime stampanti Canon ip 1600\2200 o Mp 150\170\450? Se sì fatemi sapere quali risultati avete ottenuto.. Grazie
nomeutente
11-05-2006, 14:29
Qualcuno ha provato i duramaster della ink-master?
menion2k
11-05-2006, 15:06
Uhm non so, mi lascia perplesso il fatto che questi Duramaster siano dati per compatibili anche per la serie RX Photo che notoriamente non usa inchiostri pigmentati (durabrite). Da quello che sapevo, i pigmentati si potevano usare solo con le stampanti che usano come originali inchiostri pigmentati. Ciao!!!
?ucleare
11-05-2006, 21:01
Vorrei utilizzare gli inchiostri di un mio amico che ha come me una stampante Hp ma mentre io ho una deskjet lui ha una photosmart, ho guardato nelle custodia delle cartucce dove indicano quali stampanti sono consigliate ma la mia non c'è, secondo voi posso usarla lo stesso, o rischio dei problemi?
Uhm non so, mi lascia perplesso il fatto che questi Duramaster siano dati per compatibili anche per la serie RX Photo che notoriamente non usa inchiostri pigmentati (durabrite). Da quello che sapevo, i pigmentati si potevano usare solo con le stampanti che usano come originali inchiostri pigmentati. Ciao!!!
Ottima osservazione... OTTIMA....
Vorrei utilizzare gli inchiostri di un mio amico che ha come me una stampante Hp ma mentre io ho una deskjet lui ha una photosmart, ho guardato nelle custodia delle cartucce dove indicano quali stampanti sono consigliate ma la mia non c'è, secondo voi posso usarla lo stesso, o rischio dei problemi?
Inizia con il guardare se il sito del produttore degli inchiostri che hai in mano li dia compatibili anche per il tuo modello.
Per farti un idea, se guardi in cartucciacanta che ci sono i codici colore puoi verificare se la tua cartuccia ha lo stesso ink di quella del tuo amico.
?ucleare
12-05-2006, 14:43
Purtroppo sono diversi
maxberruti
13-05-2006, 09:31
Ciao ragazzi ho visto che nella mia città è "spuntato" un negozio di ricariche tale EcoStore...qualcuno ha già avuto a che fare?
CIAO! :)
Ciao ragazzi ho visto che nella mia città è "spuntato" un negozio di ricariche tale EcoStore...qualcuno ha già avuto a che fare?
CIAO! :)
Sì.
Ink / Compatibili di buona qualità.
Prezzi abbastanza fuori mercato.
Esempio :
- cartuccia compatibile Canon serie BCI-6 circa 7 €.
- flacone ink 60 ml Canon circa 13 €.
Unico vantaggio : loro dichiarano una specie di garanzia sulla stampante se usi i loro ink. Tutto da verificare.
Morale : da evitare. Sul web trovi stessa qualità a prezzi molto più bassi. ;)
Vedi il mio test ink Refill in questo stesso thread... :)
Rgabbana
21-05-2006, 19:35
Uso un kit cis della Prink su aun epson r320 (sulla quale nn ho nemmeno mai messo gli ink original..)
le stampe sono abbondantemente verdi nelle zone scure (ho trovato commenti siili nel forum), gli inchiostri hanno uno strano odore di detersivo. hanno una resa tutto sommato troppo satura. per risolvere basta usare la correzione manuale del colore ( a meno di non farsi un profilo ICC e usare, quello da Photoshop o altri programmi di foto editing che gestiscano degnamente la stampa, ma chi ha 5-600 € per uno spettrofotometro??). Dovrete impostare valori diversi per carte diverse, ma il verde sono riuscito a rimuoverlo abbastanza (basta levare ciano e giallo - più ciano che giallo). Comunque se nn per il risparmio economico notevole, nn mi fa impazzire... Spero di prendere una r800 (gli inchiostri pigmentati sono meno lucidi ma DURANO DI PIu' e non fanno schifo... è un aspetto diverso (de gustibus...) provateli su carta opaca... sono meravigliosi!) Bisogna perforza fare delle prove!
Rgabbana
21-05-2006, 19:40
Salve a tutti.
Io ho una HP 3325.
Ho effettuato la ricarica delle cartucce e l'ho baccata nel c**o.
Vi spiego.
Ho ricaricato tutto bene, solo che il colore NERO era una sorta di VERDE SCURO.
Togliendo la cartuccia a colori (e tenedo quindi solo la NERA) il NERO veniva bene, ma aggiungendo la cartuccia tri-color ritornava il VERDE SCURO, come se la cartuccia NERA non venisse considerata e il NERO veniva creato utilizzando i tre colori della cartuccia a colori (ciano giallo e rosso).
Ho provato pure ad aprirla e a vuotare tutto-lavare le spugne-ricaricare...uguale.
Ora non mi funziona proprio la stampante ma ne parlerò altrove.
Vi è mai successo?
A me pare una cosa un po' troppo ricorrente sto verde nelle zone scure, non vorrei che chi non ce l'ha in realtà semplicemente non se ne accorga... d'altronde abbiamo sensibilità diverse per i colori! il nero la stamapante penso lo faccia SEMPRE col nero, solo che ci sono molti casi in cui quello che percepiamo per nero in realtà ha anche altre informazioni (provate a convertire in CMYK una foto in photoshop e portare il puntatore su una zona "nera" rarissimamente vi darà un valore K=100% e 0% per CMY poi in base alla "tenuta " della carta (dMax) si vedrà dettaglio oppure no= se non s vede c'è troppo contrato, inchiostro buttato e perdita di dettagli della foto.
di inchiostri che danno sul verde ne è pieno.... che danno odori dei più svariati ne è pieno....
Ma gli inchiostri buoni ne fanno dare sul verde (a meno di miscelazioni a babbo della stampante, ma in quel caso lo fa anche con gli originali) ne tantomeno danno odori diversi dall'alcolico/pittura/solvente.
maxberruti
25-05-2006, 15:55
Ciao a tutti, la mia esperienza finora è stata relativa all'uso dell'inchiostro nero di cartucciacanta per la mia epson dx3800. Risultato: ottimo, paragonabile all'originale. Ora dovrei comprare anche i colori ed ero indeciso se prenderli da Producers (da cui ho preso le cartucce vuote con cui mi sto trovando bene) anche per il fatto che essendo a milano potrei andare di persona e risparmierei le spese di spedizione. Qualcuno ha usato gli inchiostri di questo produttore?
Qualità? Problemi di intasamento ugelli? Grazie a tutti! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.