PDA

View Full Version : JBL creatures 2


housemusic
08-10-2005, 15:26
Ciao ragazzi, ho viste queste casse esposte, bhe...sono rimasto senza parole, sono proprio bellissime. Purtroppo non le ho sentite suonare...qualcuno di voi le ha? o le hai sentite in funzione??
Anke se ho qualche dubbio per la qualità del suono, perche i sattelliti sono troppo piccoli! mah...che ne dite?
ah..costo 99 euro!

vi scrivo le caratteristiche:
Potenza subwoofer 24 W RMS
Potenza satelliti 8 W RMS
Impedenza di ingresso >5 K Ohm
Rapporto segnale/rumore >80 dB
Risposta in frequenza 50-20 KHz
Frequenza di crossover 180 Hz

Tetsuya1977
08-10-2005, 18:36
Ciao ragazzi, ho viste queste casse esposte, bhe...sono rimasto senza parole, sono proprio bellissime. Purtroppo non le ho sentite suonare...qualcuno di voi le ha? o le hai sentite in funzione??
Anke se ho qualche dubbio per la qualità del suono, perche i sattelliti sono troppo piccoli! mah...che ne dite?
ah..costo 99 euro!

vi scrivo le caratteristiche:
Potenza subwoofer 24 W RMS
Potenza satelliti 8 W RMS
Impedenza di ingresso >5 K Ohm
Rapporto segnale/rumore >80 dB
Risposta in frequenza 50-20 KHz
Frequenza di crossover 180 Hz

Sai come rimani senza parole quando le senti suonare?
In negativo ovviamente

housemusic
08-10-2005, 19:52
veramente? che peccato..mi sarebbero troppo piaciute!!

ma suonano cosi male??

sacd
08-10-2005, 20:47
Sai come rimani senza parole quando le senti suonare?
In negativo ovviamente


:mano:
:asd:

Kewell
08-10-2005, 21:05
Ho letto una recensione su pc professionale. Se la ritrovo ti posto i pro ed i contro ;) Mi ricordo che dicevano che per quello che costavo facevano il loro (s)porco lavoro :D

Io le ho sentite in un centro commerciale... se si esclude il fatto che c'era un po' di confusione nei dintorni (e quindi la "prova" era viziata") non è che mi abbiano fatto una bella impressione :mbe:

playrick2001
24-10-2005, 16:58
Non volendo ascoltare altri utenti ho comprato le suddette casse 2.1 e confermo che sono di una qualità audio penosa,il woofer è una caffettiera,evitatele come la peste anche se avete una fiammante x-fi dentro al case!!!!!!!!!!!!

sacd
24-10-2005, 17:16
Detto e stradetto, ci dovevi sbattere il naso? :mbe:

asndc
24-10-2005, 19:37
che roba è?
io volevo sentire le soundstick 2 non sono loro vero?

Kewell
24-10-2005, 20:52
Discussioni unite.
Usate anche la ricerca ;)

PippoMatto
25-12-2006, 15:13
Ciao a tutti premetto che non sono esperto in questo campo... ho aquistato degli altoparlanti JBL creature da 120 Watt ma collegati il a volume alto sono praticamente uguali ai miei vecchi da pochissime watt perchè ??? come potrei fare per ovviare a questo problema'?? grazie

sacd
25-12-2006, 20:00
Se chiedevi prima di comprare ti sarebbe stato sconsigliato quell'apparecchio.
Cmq controlla i liveli di uscita delle varie sorgenti nel pannello di controllo

xinjia
02-04-2007, 23:21
posso dare un opinione completamente diversa... forse fino ad ora nn ho provato molte casse, cmq avevo un sistema creative 5.1 e faceva veramente pena! poi mi sono stufato e ho raccattato da un mio amico un cavolo di vivanco 2.1 simili alle logitech cn le casse fatte a 3 ke facevano veramente pena distorcevano in uan maniera vergognosa, beh ora ho prsol e bellissime creature II sono veramente stupende vicino all'imac si sentono benissimo e il sub spinge anche parecchio, in più disotrzione praticamente nulal senza rumori metallici!

mnginz
10-08-2007, 13:48
Mi appello al vostro sapere e alla vostra gentilezza nel risolvere i problemi altrui.
In pratica ho un JBL Creature II e fino a ieri l'incremento e l'abbassamento del volume mi è andato benissimo (sul Creature c'è il famoso controllo del volume a tocco) ma oggi ho notato una cosa stranissima: se sfioro i 2 "bottoncini" del volume non modifica il volume e si sente lo stesso ronzio di quando si tenta ad alzare il volume mentre si è a piedi scalzi (chi ha questa tecnologia se bene di che parlo).
Cosa importantissima è che se stacco il jack da dietro il case o da dietro il subwoofer il volume lo si può alzare o abbassare benissimo.:doh:
Se cio vi può aiutare vi dico che tra ieri e oggi ho fatto un po di movimento dietro al pc senza toccare l'impianto audio.

Grazie in anticipo a tutti quelli che si interesseranno a questo problema.

Carpmanu
18-08-2007, 17:31
Ho anch'io quelle casse, ma non ho mai riscontrato un problema simile. Lo so che la domanda è stupida, ma hai controllato di aver ricollegato tutto in ordine dopo il "po' di movimento"? Più che altro l'orientamento dei cavi, non saprei.
Io invece ho un problema di ronzio per quel tipo di altoparlanti, che mi capita solo se sono collegati al PC, ovvero: se collego le creature allo stereo o ad una qualsiasi radio con jack collegamento cuffie vanno benissimo, se invece le collego al PC ronzano come se ci fosse un problema di messa a terra o simili.
Nello scrivere il messaggio mi è passato per la mente di collegare delle altre casse... ed il problema rimane! Quindi ho un problema di messa a terra PC o proprio di scheda madre :doh: Speriamo di no, cavolo. Tu hai avuto lo stesso problema? Sai di qualcuno che l'ha avuto?
Grazie

mnginz
23-08-2007, 22:53
Quel problema no per fortuna, ma il mio mi sembra piu paranormale visto che se faccio da "ponte" fra il case e i tasti del volume allora quest'ultimo funziona (in parole povere toccando con una mano il metallo del case e con l'altra alzando/abbassando il volume).
Ho controllato anche i fili e sono tutti apposto anche perchè le casse funzionano benissimo infatti.

Per quanto riguarda te potrebbe essere il jack del pc che potrebbe essere danneggiato.

mnginz
26-08-2007, 16:50
UP:(

Kewell
31-08-2007, 13:11
Discussioni unite.

sacd
31-08-2007, 17:29
Discussioni unite.

Ecco così sembrano anche peggio di quello che sono rileggendo da cima a fondo:asd:

mnginz
31-08-2007, 18:12
Ecco così sembrano anche peggio di quello che sono rileggendo da cima a fondo:asd:

Beh dei miei interventi non tenere conto perchè le casse funzionano a meraviglia e rendono benissimo nella mia stanza.
C'è solo quel problemino sorto dopo che non dipende assolutamente dalle casse, solo una questione elettro-magnetica.:fagiano:

Carpmanu
04-09-2007, 14:57
Ciao a tutti, ho risolto i problemi delle mie Creature...........cambiando la piastra madre, ebbene sì.
Dopo aver notato che le casse non erano responsabili dei rumori di fondo ed interferenza che notavo (ho provato a collegare altre casse e cuffie wireless), ed aver riscontrato problemi rallentamento e piccoli crash del sistema, ho sostituito la scheda madre che, evidentemente, era fallata.
Ora tutto sembra tornato alla normalità

Per quanto riguarda la qualità degli altoparlanti in oggetto io li ritengo sinceramente senza infamia e senza lode :cool:
I satelliti hanno un bel suono, ed anche nell'ascolto di dischi jazz le chitarre mi risultano molto cristalline (con le dovute regolazioni ovviamente)
Per quanto riguarda il woofer, bè........ il mio bassista suona meglio :D però senza spararlo troppo (il woofer, non il bassista :p ) ha un suono dignitoso

E cmq la regola di fondo è sempre e solo una: chi più spende meno spende ;)
Per cui mi accontento di quello che ho acquistato in base al prezzo pagato

Scusate se sono stato un po' troppo prolisso e logorroico

Chip77
11-02-2008, 21:50
Le ho prese stasera, perchè mi pareva troppo strano che facessero schifo!

Infatti certa gente starebbe meglio a starsi zitta evitando di condannare un prodotto in questo modo, se non si ha un senso critico, razionalità, un corretto uso dei termini visto che siamo in un forum!

Ad esempio alcuni mesi fa ho fatto l'abbonamento a Sky e son rimasto soddisfatto, certo ci son cose da migliorare ma se avessi dato peso a commenti sui vari forum, specializzati e non qualunque, allora avrei fatto un grave errore a non sottoscriverlo.C'è gente troppo pignola, come se delle casse da PC di 90 euro dovessero avere la resa di un Home Theatre di 2000 euro.

Ciò non toglie che a parità di prezzo si può trovare di meglio di queste JBL Creature, ma dire che fanno schifo, che l'audio è penoso è assurdo...io son rimasto contento!



:rolleyes:

bonzuccio
23-09-2008, 13:04
Allora, i jack bisogna infilarli per bene nei buchi altrimenti si sente il ronzio
(questo nel caso che il jack non sia proprio rotto per la cronaca)
inoltre per chi dice che il volume è basso ci sono 2 pulsantini a sfioramento sul tweeter destro per il volume
li ho cercati insistentemente (devo dire che non li ho trovati subito) perchè in un ambiente unieuro da 1000 mq non potevo crederci che due cassine del genere che entrano in una mano suonavano più forte delle polk a torre a 3 vie..
doveva stare da qualche parte il volume :).
Se si sfiorano tutti e due i pulsantini si ottiene il MUTE.

Poi.. il volume di windows va SEMPRE lasciato al massimo,
gli effetti grotta o bagno turco vanno tolti sempre e tutti,
capito questo si può prendere anche una scheda audio discreta dopo opportuna pulizia da cerume.

Non capisco invece i commenti su questo th, mi hanno lasciato di stucco, ne esce un idea che è
OGGETTIVAMENTE OPPOSTA al peso del prodotto, peso che comunque nelle recensioni online serie è descritto in maniera corretta.

Le ho prese (non per me) e le ho ascoltate comunque per bene.
Per il sub lascio le manopoline a metà, l'ho posizionato un metro dietro la linea dei tweeter
(che stanno ad altezza orecchie, perchè è con quelle che si sente la musica lasciatemelo dire)
a mezza altezza da terra rispetto al pavimento in un incavo del mobile comunque abbastanza ampio
in modo da rinforzare le basse. Per la musica unz unz andate in macchina, fuori dai quartieri cittadini e a velocità spedita
in modo da farvi beccare dalla prima volante, comunque ci sono sitemi in quanto a dinamica e controllo
sicuramente più efficienti di questo.

La prima cosa che colpisce davvero è invece la tridimensionalità sia in altezza che in profondità,
non so se in questo aiuta la disposizione o l'ambiente non troppo grande
ma davvero le casse sono irrintracciabili e qui c' è da riconsiderare anche le mie Mission
che sono casse che con 90 euro non ci prendi manco la tela., l'ambiente cioè si riempie di suono in modo uniforme
i singoli strumenti vengono riprodotti su piani e distanze diverse forse artificialmente
ma l'effetto è di sicuro impatto ed adatto per il pc (ma anche per i film e molta musica),
fior di audiofili danno 10 alle qualità degli ampli in classe T e mi sa che dentro c'è un Tripath
altrimenti non si spiega cosi pochi watt e una resa del genere.
Gli alti sono cristallini, mai sibilanti, acquiflui.. cioè fluidi indubbiamente per me il secondo punto di forza.
La potenza è strabordante se si inizia ad alzare il volume, si va incontro a leggere distorsioni solo oltre i 3/4
ma a quei livelli sono i timpani che ne soffriono prima degli incredibili altoparlantini quindi non ho sentito bene, potrei sbagliarmi in qesto.
Il sub aiuta le medie frequenze senza grossi buchi (ovviamente le medie non hanno altoparlanti dedicati ma il sub se la cava molto bene): le voci maschili mi risultano profonde e di grossa spazialità!!
Dietro non hai i satelliti ma la 3/4 posteriore dx e sx è coperta bene anche a volume medio basso.
Non so se sono riuscito a rendere l'idea, è la prima simil recensione audio che faccio per rendere almeno un minimo di giustizia.

Cioè questo commento qui

Sai come rimani senza parole quando le senti suonare?
In negativo ovviamente

è tipico di chi posta senza aver sentito minimamente di cosa si parla.. e dal 2005!!!

Questo impianto ovviamente non si rivolge a chi ascolta musica a livello hi-fi ma le caratteristiche ne fanno uno dei migliori componenti audio per pc in quella fascia di prezzo.. 90 euro..
Per un sistema stereo più audiophile da pc e senza fili fatevi le Parrot DS1120
per il multicanale le z-5500
Queste jbl sono bellissime da vedersi (specie bianche secondo imho) e nella fascia di prezzo sono ottime (se non le migliori in assoluto e di gran lunga)

mister giogio
23-09-2008, 22:05
Siamo tutti contenti che vi siano piaciute; ma invece di avercela con chi le ha criticate, pensate a quello che avete scritto:
1: Le ho prese stasera, perchè mi pareva troppo strano che facessero schifo!
2: qui c' è da riconsiderare anche le mie Mission
3: Per un sistema stereo più audiophile da pc e senza fili fatevi le Parrot DS1120

No comment.

Siamo in un forum e quindi ci stà tutto (pareri discordanti ecc), ma se ne discute al momento. Con il vostro modo di attaccare persone che non la pensano come voi, vi ho voluto far notare le bestialità che avete scritto, (sperando che le capiate) e questo, subito, non dopo 3 anni.


.........eeeeeeee per 90€, c'è di meglio!!!



:O

bonzuccio
23-09-2008, 22:36
..

Io ho preso il primo post perchè poi ha segnato tutto il topic,
non ce l'ho con nessuno in particolare perchè in effetti i sistemi audio vengono recensiti poco su questo sito.. se avessi letto il topic prima di comprarle sicuramente le avrei evitate.
Queste casse fanno bella mostra di se da 3 anni e ancora oggi sono un best buy, pensa 3 anni fa quando c'era davvero della ignobile schifezza in giro.
Cioè un progetto harman kardon + jbl questo creature 2.1 per lo meno un minimo di curiosità dovrebbe averlo destato, mica si parla di sistemi da migliaia di euro o delle 10 paia di Focal da 40 mila euro in tutta Italia.. cioè spendere 90 euro prima di aprire bocca non mi sembra una cosa cosi lontana dalla logica.
Poi se non sei d'accordo sulle Parrot (cioè se le hai ascoltate altrimenti anche il "no comment" è di troppo) apporta le tue considerazioni
e cosa hai da dire sul fatto che le Mission eccellono in fedeltà timbrica e meno sulla tridimensionalità della scena.. ma come costante storica poi se te hai una coppia di una linea che va diversamente il no comment non mi va bene.
Se qualcuno si sente offeso e mi dice di averle sentite e che a lui piacciono di più le Creative (da 90 euro si intende) allora tanto di cappello.

luke10
24-10-2008, 08:08
Sugli 80€ qual'è l'alternativa superiore alle creature? L'uso maggiore che ne faccio è ascoltare musica al pc, poi come uso secondario, collego il tutto alla tv per film o xbox 360.
grazie

McRae
09-11-2008, 13:43
ragazzi chiedo un consiglio a voi!

sto per cambiare casse, e ho sentito parlare, e bene, delle JBL Creature 2.

Cosa mi sapete dire a riguardo? faccio un buon acquisto?

se me le consigliate le prendo subito!!

altrimenti? buon kit 2.1,musica, visione film, giochi... spesa entro le 100€.

mauimaui4
14-01-2010, 05:13
a

mauimaui4
14-01-2010, 05:16
a

mauimaui4
14-01-2010, 05:22
Ho preso le jbl creature II un anno fa.
Le ho prese usate a 35 euro da un amico che passava ad indiana line 5.1.
Mi diceva che secondo lui erano tra le meglio da pc che aveva sentito in giro.

Le ho prese io che sono uno scassacazzi, premetto che ascolto solo wav "purtroppo" ho sempre sentito la differenza tra un 256mp3 e un FLAC o APE, ma sento pure la differenza tra un cd mal registrato e uno adeguato... premetto ancora che mi piacciono le b&W in genere, tra cui le 602 le infinity io ho un paio di ESB pagate 800.000lire 15 anni fa garantite 20 anni, Partendo dalla tale premessa faccio 2 considerazioni so che differenza c'e' tra un sistema consumer e un sistema arcam, proton, acoustic alchemy, musical fidelity, Quad, Cyrus, mcIntosh, Rotel, Onyx, Linn, Electrocompaniet, tanto per fare qualche nome.
Ora vi invito a leggere i primi post di questo articolo sempre se siete arrivati a leggere gli ultimi.....
FORSE GLI ULTIMI POST SAREBBE MEGLIO CHE COMPAIANO PRIMA DEI VECCHI VI PARE????

Non avevo voglia di scrivere questo articolo ma dopo aver letto i primi post ho speso il mio tempo di 2 CD di Enya con i diffusori creature II, perche' non potevo fare a meno di rispondere a qualcosa che a me sembra ingiusto e fuori luogo.

Qui, o almeno nei primi post, anche se solo qualcuno ha poi rettificato, si dice che siano schifose o poco piu' personalmente non ho idea di che cavolo senti la gente.
Interessante sarebbe sapere quale sistema questi consigliano parimenti a creature II.

Le casse sono piu' che oneste, sopratutto a 35 euro..... comunque e' un sistema da 80 euro, il cui sub suona un po' troppo a BoooMMMMM BBuzz, questo e' vero cioe' un po' a in stile BUUZZ BBURUBUUBUZZZ BBUUBUZ tipo le macchine tuning che a volte bussano per strada, e' vero che al volume massimo distorcano, e' pure vero che il pulsante di accensione l'hanno messo davvero scomodo.Quando dico che hanno un suono a buzz questo non vuol dire che facciano solo buzz ma che hanno una tendendenza al buzz sintetico ma comunque in un complesso direi ancora corretto ecco.
E' infatti pur vero che suonano bene hanno due satelliti fin troppo piccoli ma comodi da inserire ovunque, tenete la regolazione dei bassi, posta sempre sul sub come manopolina, dalla meta' a poco di meno.

Hanno difficolta' ad esprimere i medi che risultano appena indietro, io uso il sistema con un programma che permette le regolazioni sulle 3 gamme d'onda senza scomodarsi con un analizzatore di spettro o equalizzatore, in soldoni si nota che al variare delle componenti medie piu' o meno enfatizzate la variazione e' molto misurata, proprio a riprova delle difficolta' nella restituzione di questo range di frequenze.
Si nota un sistema onesto come fascia di prezzo non complessivamente bilanciato in assoluto sulle frequenze in quanto enfatizza un po' i bassi.
le alternative di possono trovare in Empire PS-2050 o R-1900 che a detta di altri sul web sembrano siano molto ben bilanciate, Empire PS2110 o PS-2105D altrimenti Klipsch ma saliamo di prezzo e la recensione con le creature non e' confrontabile. del resto c'e' chi si lamenta anche delle harman kardon soundstick II dicendo che sono belle ma il suono lascia un po cosi.... io pero' non le ho mai sentite.
Comunque JBL creature un onesto acquisto.
Soprattuto pretendete che ve le facciano sentire prima di prenderle, cercate di non comprare a scatola chiusa.... se possibile in soldoni potete fare cosi' ascoltate le casse da voi scelte poi scegliete una buona marca che costi il doppio o molto di piu' delle vostre e sentite pure quella, poi sentite altre di livello inferiore al vostro, ed e' cosi' che vi innamorate; come il mio amico si e' innamorato delle b&w non ricordo il modello era un 600 comunque dopo che aveva ascoltato l'ottimo e il brutto e confrontato col pari prezzo di infinity canton e altre.......

Se vedete una sola donna per strada, capace vi innamoriate di quella perche' e' femmina, se di donne ne vedete tante noterete anche che qualcuna svetta ai vostri occhi piu' delle altre, allora la soddisfazione diventa doppia, e il discernimento si affina.
Un saluto.

mentalrey
14-01-2010, 16:12
Non voglio sminuire, ma sembra quasi che ci siano solo queste casse in giro,
io ho avuto modo di ascoltare sia il sistema 2.1 della empire che qualche sistema
logitech
e le jbl in questione nel centro commerciale.

Tenendo conto che si attestavano inizialmente sui 90 euro e che il PS-2120
si trova bene o male allo stesso prezzo, posso in tutta franchezza dire
che non ci siamo prorpio, sono dei plasticoni terribili, con le voci maschili
che salgono e scendono in continuazione dal sub ai satelliti,
tagliati a 180Hz :mbe:
che arriva alle stesse frequenze basse di una cassa stereo senza sub da 45euro come le R1000
e in generale con un "suonaccio".
Di sistemi ne ho testati un po' anche io, passando da quelli stereo hi-fi
di media qualita' a hometheater, a sistemi di fascia bassa consumer.
In tutta franchezza non riesco a farmi una ragione di chi dice che suonano bene
per il prezzo che hanno, visto che anche un logitech (che non amo come marca),
nonostante l'inverosimile presenza di bassi, riesce a suonare meglio di quel coso.

Se te le danno usate a 35 euro ha un senso, visto che non ci compri manco
una stecca di sigarette, ma per 80/90 a mio parere si stanno buttando dei soldi.

mauimaui4
17-01-2010, 12:29
Mentalrey ho molto apprezzato la tua risposta, primo per come e' scritta, secondo perche' sembra tu parli con una certa cognizione di causa.
Per questo ti chiedo di fare un servizio utile, Premesso che 90 euro sono quasi come 130 - 150max te la sentiresti di dare in breve delle indicazioni in ordine di qualita', dei sistemi con i modelli da te provati sia 2.1 o di sistemi a doppia cassa nella fascia di prezzo attestata tra le diciamo 70 e le 130 euro?

Secondo me questo sarebbe utle a tutti, personalmente non ho trovato poi una cosi' ampia buona scelta all'interno di questo range di prezzo.
Ad ogni modo saro' lieto di leggere quali dei sistemi alternativi hai o avete eletto come migliori.

Grazie ;)

sacd
17-01-2010, 12:32
Premesso che 90 euro sono quasi come 130 - 150max



Già parti male con la premessa, sono il 50% in più.....

mauimaui4
21-01-2010, 03:42
Già parti male con la premessa, sono il 50% in più.....

Hai ragione certo, tra 80 e 130 ci sono 50 euro, e certo i confronti devono essere paritetici anche sui costi simili dei prodotti.
Pero' la mia idea era quella di dare una indicazione sui prodotti provati dai vari utenti curando una determinata fascia di diffusori. (e non articoli sviluppati da riviste sponsorizzate da questo o quello...o articoli redatti con lo stesso criterio servilistico...),
Come si fa per le auto si divide a segmento, segmento utilitaria, familiare ecc, certo poi magari una polo accessoriata a parita' di cavalli o cilindrata, certo non costa come una ibiza anche se il segmento e' quello e pure la grandezza o le prestazioni.
Un sistema audio entry level ha una fascia di prezzo un segmento consumer di base un altro un esoterico medio altra ancora magari con la differenza per il solo ultimo segmento di 8.000 euro cioe' con una Toyota Aygo' di mezzo...

Ma vedo anche che la mia idea non desta alcun successo.......... forse dovrei aprire un new topicccccccccc ;)

mentalrey
21-01-2010, 14:33
Diventerebbe un topic da fucilate,
Ognuno ha le sue idee in merito, per quanto alcuni cerchino magari di essere
un po' piu' imparziali.
Tieni conto che un articolo comparativo e' quello che e' e le ragioni di un giornalista
vengono messe in discussione un po' meno di quello che potrebbe accadere
con un semplice utente del forum,
il thread potrebbe diventare un litigio di proporzioni immani, causato dal fatto che
a volte, chi ha comprato un determinato prodotto, tende a difenderlo a spada
tratta anche se non ha realmente provato altri sistemi comparati nella stessa discussione.
O che semplicemente per questioni di gusti personali preferisce un suono
piuttosto che un altro.
Quando cerchi un sistema, ti consiglio di seguire le discussioni che gia' sono
presenti
riguardo a sistemi 2.1 o altro
e di leggerti magari le recensioni sia giornalistiche che degli utenti,
ad un certo punto si dovrebbe trovare il giusto compromesso.

mauimaui4
22-01-2010, 11:55
Mentalrey, non ci sono parole per quello che dici, :cry: ne avrei nulla da obiettare, sicuramente in merito avrai piu' esperienza di me.
Quindi sta bene cosi' diciamo infatti che si... come penso molti di noi gia' facciano, indicativamente conviene leggere gli articoli di comparazione sui vari siti o giornali, suffragati poi dalle esperienze degli utenti, sara' anche un processo piu' lungo, ma se questo evita di fare a cazzotti :muro: su un forum va bene cosi'.
Grazie Mentalrey

;)

PERPAX
22-01-2010, 15:47
comprate appena uscite... fanno letteralmente cagare... un qualsiasi kit creative 2.1 suona meglio... per rimediare allo shock ho comrato le empire tube a6 che SUONANO...

TheSonOfGod9
14-05-2010, 17:11
io ce l ho da + d un anno e mi trovo bene.qualcuno sa le differenze col 3 modello che è uscito da poco? a me sembrano uguali!

dmbit
14-05-2010, 18:34
In effetti anch'io possiedo le Creature primo modello e non ho mai capito in cosa si differenzino dalla seconda generazione, né la terza dalla seconda... qualcuno ne sa qualcosa di più?

TheSonOfGod9
15-05-2010, 07:58
infatti neanche su internet ho trovato qualche sito che parlasse delle differenze. fatto sta che è uscita questa terza generazione se cosi si puo chiamare!...

MikeTheRock
03-06-2010, 17:21
Ciao a tutti. Ho letto pareri discordanti su questo sistema 2.1 ma continua ad ispirarmi...

vi premetto che io provengo da un 2.1 targato Trust (che mi ha appena abbandonato), non ho la scheda audio ma uso quella integrata nella scheda madre (ASUS P7P55D), e ne capisco veramente poco.

Infatti quello che mi ha attirato in particolare è il design, e questo già vi dice tutto sulle mie ampie conoscenze :D

L'utilizzo che ne farei è:

- Musica: Mp3 di media-alta qualità, per quanto si possa definire qualità)
- Giochi per PC
- Film (dvd dal pc, blu-ray dalla ps3)
- PS3 e TV, se riesco a collegare l'impianto direttamente al monitor/TV e quindi usarlo per tutto, invece di sfruttarlo solo per il PC ed accontentarmi per PS3 e TV delle cassettine da 3W integrate nel monitor/tv

i miei dubbi sono:

- 90 euro è un prezzo tuttora onesto o dovrei trovarle a meno dopo anni che sono in circolazione? (so che sono di recente uscite le Creature III, sono tanto meglio?)

- esiste qualcosa di meglio allo stesso prezzo (o inferiore)?

- esiste qualche 2.1 che sfrutti l'uscita ottica del mio monitor tv? cosi da poter utilizzare l'uscita del jack per delle cuffie wireless

- esiste qualche 2.1 con doppio ingresso jack? cosi risolverei il problema che cito qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32186589&posted=1#post32186589

- esiste qualche 2.1 abbordabile che riproduca l'effetto surround? l'unico che ho visto finora è della bose e costa sui 300-400 euro, decisamente fuori portata...

grazie a tutti

dmbit
03-06-2010, 19:07
Ma guarda, visto che non hai mai provato niente di meglio a te andrebbero benissimo, ma sotto i 100 euro trovi anche le Empire PS2120D che hanno anche l'ingresso ottico e sono qualitativamente di un altro pianeta (ovviamente in meglio)

Però sono più brutte :D

MikeTheRock
03-06-2010, 23:45
UP! per favore è urgente :)

MikeTheRock
04-06-2010, 14:47
Ma guarda, visto che non hai mai provato niente di meglio a te andrebbero benissimo, ma sotto i 100 euro trovi anche le Empire PS2120D che hanno anche l'ingresso ottico e sono qualitativamente di un altro pianeta (ovviamente in meglio)

Però sono più brutte :D

scusa non avevo letto la tua risposta...hanno solo l'ingresso ottico, o il doppio ingresso? (perchè l'ottico lo potrei usare solo uscendo dal monitor-tv, e non dal pc :( ) se sono molto meglio delle JBL me ne frego dell'estetica :D e comincio a farci un pensierino...

sacd
04-06-2010, 15:00
scusa non avevo letto la tua risposta...hanno solo l'ingresso ottico, o il doppio ingresso? (perchè l'ottico lo potrei usare solo uscendo dal monitor-tv, e non dal pc :( ) se sono molto meglio delle JBL me ne frego dell'estetica :D e comincio a farci un pensierino...

Ingresso digitale sia ottico che elettrico, ingresso analogico classico